podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
UnibetTV
Shows
Storie Europee: Racconti sugli Europei di calcio
15. Storie Europee: preview dell'Europeo 2021 | UnibetTV
L’Europeo 2020 è stato posticipato di un anno a causa della pandemia da coronavirus, ma in questa estate 2021 le squadre si sfideranno in un torneo che è rimasto itinerante in 12 diverse città europee.Belgio, Francia e Inghilterra partono come grandi favorite, ma attenzione anche alle possibili sorprese, come l’Italia del ct Mancini, che è risorta dopo il disastro del 2017 (eliminazione nel playoff mondiale contro la Svezia).Ci sarà il ritorno a un Europeo dopo ben 25 anni per una nazionale gloriosa come la Scozia, mentre per Finlandia e Macedonia del Nord sarà una prima volta assoluta.Storie Europee è il podcast...
2021-06-04
11 min
Storie Europee: Racconti sugli Europei di calcio
14. Storie Europee: Cristiano Ronaldo e l'Europeo del 2016 | UnibetTV
Gli ultimi 10 anni sono vissuti sul duopolio Cristiano Ronaldo-Lione Messi. I due hanno lottato ogni anno per contendersi campionati (in Spagna), Champions League e Palloni d’Oro, mentre entrambi i campioni erano a secco nei successi con le rispettive nazionali.Il portoghese concluse il suo digiuno nel 2016, con il Portogallo di Fernando Santos trionfò a sorpresa in Francia vincendo la finale contro i padroni di casa.CR7 dovette lasciare il campo nella finalissima dopo soli 25 minuti, ma si mise a guidare i suoi dalla panchina come un allenatore in seconda, e il gol di Eder nei sup...
2021-05-28
08 min
Storie Europee: Racconti sugli Europei di calcio
13. Storie Europee: il miracolo danese a Euro 92 | UnibetTV
La favola più bella nella storia degli Europei è senza dubbio quella della Danimarca. Nel 1992 i danesi neanche avrebbero dovuto partecipare alle fasi finali, ma l’embargo nei confronti della Jugoslavia, permise ai danesi di prendere parte all’Europeo svedese all’ultimo momento.Arrivati più che da outsider, la Danimarca vinse quell’Europeo in finale contro la favoritissima Germania.Fu festa grande a Copenaghen e in tutta la Danimarca. Una festa che ci viene descritta da Davide Rota, italiano che vive a Odense, e che è stato per anni collaboratore del Guerin Sportivo.Storie Europee è il podcast di UnibetTV...
2021-05-21
12 min
Storie Europee: Racconti sugli Europei di calcio
12. Storie Europee: la monetina e l'Europeo del 1968 | UnibetTV
Il 1968 fu un anno complicato da tanti punti di vista. Il mondo giovanile si ribellò e prese la parola. L’Unione Sovietica invase la Cecoslovacchia e in tanti parti del mondo si alzarono proteste, tumulti e ribellioni.Nel 1968 l’Europeo a 4 squadre lo ospitò l’Italia, che riuscì a superare in semifinale l’Unione Sovietica con il lancio della monetina, e vinse poi la finalissima al replay contro la Jugoslavia a Roma.Questa volta abbiamo voluto parlare anche di maglie e divise da gioco, così limpide e classiche negli anni Sessanta, e ci siamo fatti aiutare nell’analisi...
2021-05-14
14 min
Storie Europee: Racconti sugli Europei di calcio
11. Storie Europee: la nascita del primo Europeo nel 1960 | UnibetTV
Perché il primo Europeo si è giocato solo nel 1960? Perché è arrivato così tardi rispetto al Mondiale e dopo addirittura la nascita della Coppa dei Campioni?Luca Ferrato torna indietro fino agli anni appena successivi alla Seconda Guerra Mondiale, ne discute con Alberto Facchinetti, creatore della casa editrice “In Contropiede”, e arriva ad analizzare quel primo Europeo del 1960 in Francia, vinto dall’Unione Sovietica del Ragno Nero Lev Jashin.Storie Europee è il podcast di UnibetTV, di cui a partire dal 26 febbraio sarà disponibile un nuovo episodio, ogni venerdì, su tutte le piattaforme gratuite e sul sito UnibetTV.it.
2021-05-07
11 min
Storie Europee: Racconti sugli Europei di calcio
10. Storie Europee: Il catenaccio 2.0 dell'Italia nel 2000 | UnibetTV
L’Italia è famosa per aver inventato il catenaccio e averlo insegnato a tutto il mondo. Anche se la prima idea di catenaccio non fu italiana a dir la verità, da noi è diventata un’arte, e abbiamo saputo sublimare questo modo di difendere su un campo di calcio.Luca Ferrato prende in esame la semifinale di Euro 2000 come esempio di Catenaccio 2.0, e per arrivare alle sue conclusioni si fa aiutare dal giornalista di Avvenire Guglielmo Longhi.L’Italia di Zoff tra l’altro non era particolarmente catenacciara, e in quell’estate di più di 20 anni fa riuscì a raggiungere un’inaspettata final...
2021-04-30
12 min
Storie Europee: Racconti sugli Europei di calcio
09. Storie Europee: Il tiki taka spagnolo, dall'europeo 2008 ad euro 2012 | UnibetTV
Molti pensano che il tiki taka sia stato inventato da Guardiola, ma la Spagna iniziò a “tocchettare” fin dai Mondiali del 2006 con Luis Aragones in panchina.Il concetto è semplice: teniamo la palla noi in modo che non l’abbiano gli avversari (Nils Liedhom docet) e appena perso il pallone aggrediamo l’avversario per recuperarlo subito. In questo modo la nazionale spagnola ha vinto due titoli europei e un Mondiale.Carlo Pizzigoni, collaboratore della rivista “Il Nuovo Calcio” e autore di vari libri, è un grande esperto nell’analisi delle tattiche di gioco, e ci ha aiutato ad interpretare il t...
2021-04-23
13 min
Storie Europee: Racconti sugli Europei di calcio
08. Storie Europee: La Grecia del 2004, il brutto anatroccolo di Rehhagel | UnibetTV
Molto spesso le favole sono belle e finiscono bene, ma alcune volte le favole hanno una trama complicata, difficile, non bella, anche se poi in chiusura arriva il lieto fine.La Grecia campione d’Europa di Rehhagel nel 2004 è una delle sorprese più grandi nella storia degli Europei, ma quella nazionale ellenica impersonificava l’anticalcio, la faccia più brutta del catenaccio, una squadra che impediva agli altri di giocare, ma che alla fine riuscì ad ottenere un successo clamoroso.Jvan Sica è uno studioso del calcio, e a lui abbiamo chiesto di spiegarci cosa ha rappresentato quella Grecia in quel p...
2021-04-16
12 min
Storie Europee: Racconti sugli Europei di calcio
07. Storie Europee: Il Totonero e l’Europeo del 1980 | UnibetTV
Il 1980 fu un anno nero per il calcio italiano. Il nostro Paese ospitò gli Europei, ma fu anche l’anno del primo scandalo del calcioscommesse, quando il nostro sport nazionale perse la sua purezza. Fu un Campionato europeo con poco seguito di pubblico, con risultati deludenti per l’Italia e la vittoria finale di una Germania Ovest non memorabile. Gli stadi restarono quasi sempre semivuoti, come ci ricorda l’autore di libri di calcio Mauro Bolzoni, che fu tra gli spettatori di una – certo non memorabile – partita di quell’Europeo giocata a San Siro.Storie Europee è il podcast di UnibetTV, d...
2021-04-09
11 min
Storie Europee: Racconti sugli Europei di calcio
06. Storie Europee: Spagna 1964. Dalla Guerra Civile al Bernabeu | UnibetTV
L’Europeo del 1964 fu un evento politico, prima ancora che sportivo. Ovest contro Est, ma più che altro fascismo contro comunismo. La Spagna di Francisco Franco, che negli anni Sessanta rimaneva l’ultimo avamposto fascista in Europa, nel ’64 ospitò l’Europeo, trovandosi di fronte in finale l’Unione Sovietica comunista. Luis Suarez, guida dell’Inter di Moratti ed Herrera, guidò gli spagnoli a un successo “obbligato” davanti al pubblico di casa. Luca Ferrato ci racconta quel Campionato europeo di calcio, con un contributo di Andrea De Benedetti, per tanti anni corrispondente dalla Spagna per il Guerin Sportivo.Storie Europee è il podcas...
2021-04-02
10 min
Storie Europee: Racconti sugli Europei di calcio
05. Storie Europee: Panenka e il cucchiaio del 1976 | UnibetTV
Spesso un gesto tecnico viene associato al campione che per primo l’ha mostrato al mondo. È stato così per Johan Cruijff, Zinedine Zidane e Osvaldo Ardiles, ma il rigore “alla Panenka” è il gesto tecnico che più si associa al suo inventore. In Italia si parla di “scavetto” o di “cucchiaio”, mentre per il resto del mondo è il rigore “alla Panenka”, inventato da Antonin Panenka, centrocampista della Nazionale cecoslovacca che guidò la sua nazionale alla vittoria dell’Europeo del 1976. Luca Ferrato ce ne parla, facendo intervenire anche Gianni Galleri, esperto di calcio dell’Europa dell’Est e autore dei libri “Curva Est” e “Questo è il mio posto”.
2021-03-26
12 min
Storie Europee: Racconti sugli Europei di calcio
04. Storie Europee: Gerd Muller e gli Europei del 1972 | UnibetTV
Chi è stato l’attaccante più forte d’Europa negli anni Settanta? La risposta è semplice: Gerd Muller, “Der Bomber”. Il centravanti del Bayern Monaco vinse titoli in serie con la sua squadra di club e fu anche protagonista con la nazionale, sia agli Europei del 1972 che al Mondiale del 1974, entrambi vinti dai tedeschi dell’ovest. Luca Ferrato ci racconta la parabola triste del campione tedesco, con un intervento di Daniele Verri, giornalista sportivo che da più di vent’anni vive a Monaco di Baviera.Storie Europee è il podcast di UnibetTV, di cui a partire dal 26 febbraio sarà disponibile un nuovo episodio, og...
2021-03-19
11 min
Storie Europee: Racconti sugli Europei di calcio
03. Storie Europee: gli olandesi del Milan e l'Europeo del 1988 | UnibetTV
Gullit, Van Basten e Rijkaard. Li si cita sempre così – stessi nomi e stesso ordine – come si fa con Sarti, Burgnich e Facchetti o Zoff, Gentile e Cabrini. Il 1988 fu l’anno in cui il Milan di Sacchi si affermò in Italia e preparò le basi per i trionfi europei e mondiali, e proprio grazie ai tre olandesi rossoneri – ma non solo – gli orange di Rinus Michels vinsero il titolo di campioni d’Europa, il primo a livello di nazionale. Luca Ferrato ci racconta quell’estate magica, discutendone con Alec Cordolcini, autore del libro “La Rivoluzione dei Tulipani” ed esperto di calcio olandese de...
2021-03-12
14 min
Storie Europee: Racconti sugli Europei di calcio
02. Storie Europee: Alan Shearer e l'Europeo del 1996 | UnibetTV
Luca Ferrato ci racconta l'Europeo del 1996, il primo allargato a 16 squadre. Quello giocato nella terra che ha dato i natali al calcio: l’Inghilterra. Il Paese che non ospitava una competizione calcistica di tale livello dai Mondiali del 1966, vinti proprio dai Tre Leoni. La stella di casa e di tutto il torneo fu Alan Shearer, indimenticato bomber della nazionale inglese e di Southampton, Blackburn e, soprattutto, Newcastle. La vittoria andò alla Germania, che giocò la finale contro la Repubblica Ceca, ma quello rimarrà per sempre l'Europeo di Alan Shearer. Intervengono Carlo Cartacci, esperto di calcio inglese, e Massimo Assoni, fondatore del N...
2021-03-05
14 min
Storie Europee: Racconti sugli Europei di calcio
01. Storie Europee: il 1984 di Michel Platini | UnibetTV
Luca Ferrato ci fa tornare al 1984, all'Europeo di Francia vinto dai transalpini con una squadra di fuoriclasse. Una squadra capitanata dal leggendario Michel Platini, "Le Roi", che quell'estate brillò come non mai e condusse la sua nazionale alla vittoria del trofeo, nella finale contro la Spagna al Parco dei Principi di Parigi. Fu il primo successo francese in un grande torneo internazionale. Ne parliamo anche con Roberto Beccantini, giornalista del Corriere dello Sport e del Guerin Sportivo, che seguì l’edizione del 1984 da inviato in Francia per la Gazzetta dello Sport.Storie Europee è il podcast di UnibetTV, di cui a...
2021-02-26
13 min