Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Valentina Calzia

Shows

Dentro le StorieDentro le StorieIl delitto di Garlasco: perché siamo ossessionati da questo caso (e cosa dice di noi)Tutti parlano di Garlasco. Ma nessuno si chiede perché non riusciamo a smettere di farlo.Un delitto che è diventato un thriller nazionale, un processo trasformato in serie TV collettiva.Tra ossessioni pubbliche, verità emotive e giustizia-spettacolo: cosa ci racconta davvero il caso Chiara Poggi?Spoiler: parla molto meno di lei, e molto più di noi.Approfondimenti su: valentinacalzia.it2025-05-2522 minDentro le StorieDentro le StorieFanservice, marketing, fan: chi manipola chi?Yin e War, celebri attori dell'industria BL Thai, stanno davvero insieme? In questo episodio partiremo da questa domanda apparentemente innocente, per esplorare il lato oscuro del fanservice, tra ambiguità costruite a tavolino, relazioni parasociali e marketing spietato. Dove finisce la passione e dove inizia la manipolazione?Approfondimenti su www.valentinacalzia.it2025-05-2129 minDentro le StorieDentro le StorieCapolinea Malaussène: stroncare le saghe (infinite)- Rubrica «Libri & altri Disastri: L'arte di stroncare»In questo episodio, analizziamo la saga Malaussène di Daniel Pennac.Cosa succede quando una storia che ci ha fatto sognare si trascina troppo a lungo?Tra risate, personaggi indimenticabili e qualche delusione, esploriamo l'arte di sapere quando è il momento giusto di fermarsi.Un viaggio tra il caos affascinante della tribù Malaussène e l'«effetto indigestione» di un finale che non convince.Approfondimenti su valentinacalzia.it2025-04-1623 minDentro le StorieDentro le StoriePerché la Corea del Sud ha un problema enorme con il cyberbullismoCyberbullismo in Corea del Sud: quando l’odio online diventa un fatto sociale.In questo episodio analizziamo un fenomeno che ha assunto proporzioni inquietanti, tra idol sotto pressione, opinione pubblica spietata e suic*di che hanno scosso il Paese.Ma cosa rende il bullismo digitale così pervasivo in Corea?E quale potrebbe essere una possibile soluzione?Ne parliamo in questo episodio.Approfondimenti su valentinacalzia.it2025-04-0715 minDentro le StorieDentro le StorieRipley: la migliore Serie TV Netflix del momento- Rubrica Recensioni: Ripley (Netflix)Fredda, letale, perfetta. Ripley (2024) non è solo un’altra versione della storia: è un noir ipnotico che vi scava dentro lentamente. Andrew Scott non vi conquista, vi intrappola. Preparatevi a un viaggio nei chiaroscuri della mente di un sociopatico.Ne parlo in questo episodio! Approfondimenti su valentinacalzia.it2025-02-0415 minDentro le StorieDentro le StorieIl Minimarket della Signora Yeom: Stroncare un Bestseller- Rubrica «Libri & altri Disastri. L'arte di stroncare»Mentre Han Kang conquistava il Nobel e incantava il mondo, nel 2024 un altro autore coreano faceva parlare di sé: Kim Ho-yeon.In questo episodio, mettiamo sotto la lente un fenomeno editoriale da milioni di copie.Il successo è davvero meritato?Scopritelo nella prima stroncatura ufficiale della Rubrica Libri & altri Disastri... e restate fino alla fine per un bonus speciale: un libro che, al contrario, saprà davvero incantarvi!Approfondimenti su valentinacalzia.it2025-02-0115 minDentro le StorieDentro le StorieIntroduzione al Confucianesimo in Corea: tra storia e societàPerché nei drama i figli obbediscono senza discutere ai genitori? Perché in Corea l’età conta più del nome? E perché il rispetto della gerarchia è così radicato nella società?La risposta è una sola: il Confucianesimo. Un sistema di valori antichissimo che ha plasmato la Corea più di qualsiasi altra ideologia e che, ancora oggi, ne regola le dinamiche sociali.Ma è ancora un pilastro solido o sta diventando un limite?In questo episodio esploriamo il Confucianesimo in Corea tra storia, tradizione e cambiamento. Approfondimenti su valentinacalzia.it2025-01-2917 minDentro le StorieDentro le StorieOnda coreana: le origini della rivoluzione pop- Rubrica: Nascita ed evoluzione dell'onda coreanaQuesto è il primo episodio di un ciclo dedicato all’onda coreana, la «Korean Wave», il fenomeno che ha cambiato le regole dell’intrattenimento globale.In questa puntata, esploriamo come la crisi economica del 1997 abbia contribuito alla nascita dell'onda coreana; perché il Cool Japan – una volta dominatore della scena pop asiatica – è stato soppiantato dalla Corea; e cosa c'entra il ban cinese del 2016 con tutto questo.📌 Ma non è tutto: vi racconterò la società coreana attraverso film e drama più e meno noti.2025-01-2727 minDentro le StorieDentro le StorieL'arte di stroncare (e qui la si pratica sul serio)- Rubrica «Libri & altri Disastri. L'arte di stroncare»Vi è mai capitato che qualcuno dicesse: «Ma come può non piacerti quel libro o quella serie TV?» osannata da tutti? Beh, la risposta è semplice: «Può».In questo primo episodio della Rubrica «Libri & altri Disastri», esploriamo il coraggio di dissentire, la libertà di criticare e il piacere di stroncare senza timori.Pronti a praticare la sottile ma potente arte di dissentire?Approfondimenti su valentinacalzia.it2024-12-3010 minDentro le StorieDentro le StorieCronaca (tragicomica) di un Natale imperfettoLucine che non funzionano, gatti che sabotano gli addobbi, panico da menu natalizio... anche tu ti rivedi in questi situazioni? Questo episodio è una cronaca semiseria che nasce dai ricordi di tutte quelle volte in cui il panettone scatenava dibattiti accesi e i regali dell’ultimo minuto sembravano una missione impossibile.È immaginario, certo, ma pieno di ricordi reali.Ogni Natale in fondo è così: un po’ imperfetto, spesso esilarante, e sempre pieno di momenti che alla fine scaldano il cuore.Siamo nel pieno delle feste, e tutti ci parlano dello stress legato a questo periodo. Io voglio suggerire un altro...2024-12-1114 minDentro le StorieDentro le StorieTre film drammatici che dovresti vedere- Rubrica Recensioni: Close, Minari, FirebirdVi presento tre film altamente drammatici (e non troppo noti) che meritano di essere visti e amati. Storie di amicizia adolescenziale e perdita, famiglie sradicate che lottano per la propria identità, amori (rin)negati che hanno il potere di cambiare la vita. Qui vi racconto perché sono imperdibili! Maggiori approfondimenti su valentinacalzia.it2024-11-1722 minDentro le StorieDentro le StorieRosso Resistenza: Storia del rossetto che ha cambiato il mondoHai mai pensato che un semplice oggetto di makeup potesse racchiudere una storia millenaria di potere e ribellione? Dal mondo antico alle battaglie contemporanee, scopri come il rossetto rosso è diventato il simbolo di resistenza senza tempo. In questo episodio racconteremo 5000 anni di storia tra le "ricette" creative (ma tossiche) dell'antichità, le stranezze di Poppea, la caccia alle streghe, le Crociate, la nascita dei brand di lusso, le suffragette e i modi originali in cui le donne hanno sempre provato a tingersi le labbra anche quando la società condannava l'uso del rossetto. Clicca play e scopri come un sem...2024-11-1430 minDentro le StorieDentro le StorieOltre il True Crime: Woman of the Hour e la critica sociale- Rubrica Recensioni: Woman of the HourCosa succede quando un thriller ispirato al true crime decide di andare oltre?Woman of the Hour, l'esordio alla regia di Anna Kendrick, non è il solito racconto pruriginoso di cronaca nera: punta il dito contro la società e l'industria dell'intrattenimento, denunciandone il radicato maschilismo in modo efficace. Possiamo quindi salutare al capolavoro? Non esattamente... ma per saperne di più, ascolta l'ultimo episodio! Altre informazioni su valentinacalzia.it2024-11-0812 minDentro le StorieDentro le StorieFragilità e identità giovanile nelle Serie TVL’adolescenza non è solo ribellione e fragilità: è un percorso intenso, fatto di scoperte, crisi e costruzione dell'identità. In questo episodio, esploriamo come i social e le serie TV raccontano (e talvolta distorcono) questa fase cruciale. Tra estremizzazioni, eccessi e qualche buon prodotto, cosa stanno davvero dicendo dei giovani? Scopriamolo insieme! Approfondimenti su valentinacalzia.it2024-11-0623 minDentro le StorieDentro le StorieC'eravamo tanto amati: perché il mondo dei k-influencer non fa più per meCosa succede quando decidi di dire addio a un mondo che ti ha dato tanto ma ormai non ti appartiene più? In questo episodio, vi racconto perché ho preso le distanze dal mondo dei k-influencer e ho dato vita al mio nuovo progetto: il Podcast «Libri & altri Disastri. L'Arte di Stroncare» Curiosi di scoprire i retroscena dei social, e cosa si nasconde dietro un mondo apparentemente scintillante?Vi racconto tutto in questo episodio! Approfondimenti su valentinacalzia.it2024-10-1822 minDentro le StorieDentro le StorieScandali e abusi nell'America del potere: la storia si ripeteDietro il glamour di Hollywood, ci sono storie che fanno rabbrividire. In questo episodio, analizzeremo i fatti attorno alla vicenda del noto rapper e produttore P. Diddy, ma non solo. Indagheremo il motivo per cui Hollywood è periodicamente scossa da scandali che ne fanno tremare le fondamenta.Da Epstein a Weinstein, questi episodi sono il simbolo di un potere che corrompe, paradigma di un mondo apparentemente perfetto che in realtà nasconde corruzione, omertà e un’indicibile violen*a. Approfondimenti su valentinacalzia.it2024-10-0417 minDentro le StorieDentro le StorieIl lato oscuro del True CrimeTrue Crime: quanto è rimasto di "vero" nella spettacolarizzazione del crimine?Scopri come la fascinazione per il male ci spinge a confondere realtà e finzione, trasformando il dolore reale in intrattenimento.Approfondimenti su valentinacalzia.it2024-09-2917 minDentro le StorieDentro le StorieMonsters su Netflix: crimine, verità e sensazionalismo- Rubrica Recensioni: MonstersNel nuovo episodio esploriamo la miniserie Monsters, che racconta la vicenda dei Fratelli Menendez, accusati di un efferato crimine ai danni dei loro genitori alla fine degli anni '80 e protagonisti del nuovo attessimo show di Netflix.Parliamo delle performance straordinarie del cast, delle scelte di sceneggiatura discutibili e del confronto con Dahmer - dello stesso creatore Ryan Murphy. Chi sono i veri mostri? Scopriamolo insieme.Approfondimenti su valentinacalzia.it2024-09-2212 minDentro le StorieDentro le StorieIl fallimento della Tupperware: dalla cucina di casa al delivery foodLa Tupperware, celebre azienda statunitense nota per i suoi contenitori per alimenti, ha dichiarato bancarotta. Hai pensato a cosa si nasconde davvero dietro al fallimento di questo iconico marchio? Non è solo la fine di un'azienda, ma il riflesso di una trasformazione nelle nostre vite e nelle nostre abitudini quotidiane.In questo episodio parliamo di rituali perduti, abitudini che cambiano e del nostro rapporto sempre più frenetico con il cibo. Come possiamo riscoprire un ritmo più slow e autentico, senza perdere quei piccoli gesti di cura e condivisione che ci legano agli altri?Approfondimenti su valentinacalzia.it2024-09-1911 minDentro le StorieDentro le StorieFemminile e Ribelle: i Murales di Faith47In questo episodio, esploriamo la street art attraverso gli occhi di Faith47. Siamo abituati a pensare che la street art sia un ambito esclusivamente maschile, ma Faith47 ci dimostra il contrario, trasformando i muri in potenti messaggi di resistenza, speranza ed empowerment femminile.Scopri come la sua arte affronta le ingiustizie sociali e crea un senso di appartenenza nelle comunità urbane.Approfondimenti su valentinacalzia.it2024-08-2918 minDentro le StorieDentro le StorieDonne e Discriminazione, Parigi 2024: dal caso Ballard a Angela CariniSapete una cosa straordinaria di questi Giochi Olimpici? Per la prima volta nella storia, il numero delle atlete donna è esattamente lo stesso di quello degli uomini, 5.250 su 10.500 partecipanti.. La domanda che ci poniamo oggi è: questa parità è stata davvero raggiunta? Esploreremo insieme le storie dietro i numeri e le sfide che alcune atlete stanno affrontando, per capire se l'equità di genere è una realtà.Approfondimenti su valentinacalzia.it2024-08-0317 minDentro le StorieDentro le StorieOlimpiadi Parigi 2024: la Cerimonia d’apertura celebra la SorellanzaLiberté Egalité Fraternité è sempre stato il motto della Francia a partire dai tempi della Rivoluzione francese. Ma ieri sera, durante la Cerimonia d’apertura dei Giochi olimpici, abbiamo assistito a un inedito plot twist. Tra cenni all'amore inclusivo (compreso un inno al ménage a trois), una potente Céline Dion e un disastroso can-can, in questo episodio vi racconto cosa mi ha convinto e cosa invece mi ha lasciato perplessa durante la Cerimonia d’apertura dei Giochi olimpici di Parigi 2024. Approfondimenti su valentinacalzia.it2024-07-2710 minDentro le StorieDentro le StorieEquità di genere: il cambiamento comincia da casaLa casa riflette ancora oggi il luogo in cui i ruoli di genere tradizionali sono più evidenti. Qui, le aspettative sociali e culturali pesano fortemente, soprattutto sulle donne. Ma è proprio tra le mura domestiche che tali ruoli possono essere ridefiniti. Attraverso una maggiore consapevolezza e una distribuzione più equa dei compiti, possiamo iniziare a smantellare gli stereotipi di genere e costruire una società più giusta ed equilibrata.Approfondimenti su valentinacalzia.it2024-07-1711 minDentro le StorieDentro le StorieJK Rowling: da Harry Potter alle accuse di transfobiaChi è davvero J.K. Rowling? L'amata autrice di Harry Potter, la donna povera ma talentuosa che è riuscita a conquistare il mondo con la sua immaginazione? La femminista che si batte per i diritti delle donne? O, come si dice ormai da anni, l'attivista transfobica che sui social sembra nutrire un'avversione profonda verso la comunità transgender? In questo episodio analizzeremo le luci e le ombre di una delle autrici più influenti del nostro tempo - un’autrice che continua a dividere l'opinione pubblica.Approfondimenti su valentinacalzia.it2024-06-2918 minDentro le StorieDentro le StorieRubrica «Inarrestabili»: la storia di CherIntroduciamo la rubrica «Inarrestabili», dedicata alle donne che celebrano la potenza del femminile in tutte le sue forme. Il primo episodio è dedicato a Cher, un'artista che continua a ispirare con la sua forza e poliedricità. Sottovalutata dalla critica, mai presa davvero sul serio come cantante dai cantanti, né come attrice dai colleghi attori, Cher non si è scomposta: ha fatto ruggire la sua straripante personalità, reiventando se stessa nel corso dei decenni.Approfondimenti su valentinacalzia.it2024-06-2212 minDentro le StorieDentro le StorieMatrimonio egualitario in Thailandia: l'impatto della Thai Wave e dei BLIl 18 giugno 2024 è stata una giornata storica per la Thailandia, primo Paese del Sud-est asiatico ad aver approvato la legge sui matrimoni egualitari. In questo episodio vediamo come la Thai Wave e i drama BL (boys love) hanno contribuito a questo fondamentale traguardo legislativo, influenzando il dibattito politico tailandese. Approfondimenti su valentinacalzia.it2024-06-1910 minDentro le StorieDentro le StorieBridgerton 3: un nudo sfida gli stereotipi- Rubrica Recensioni: Bridgerton 3In questo episodio esploriamo la terza stagione di Bridgerton (Netflix) e l'audace scelta di Nicola Coughlan di apparire nuda sullo schermo. Scopri come questo gesto potente sfida gli stereotipi di bellezza e promuove l'empowerment femminile. Nicola ci insegna che, nonostante le critiche e i giudizi del passato, possiamo superare le difficoltà e sbocciare nella nostra forma più autentica.Approfondimenti su valentinacalzia.it2024-06-0210 minDentro le StorieDentro le StorieL'ultima frontiera dell'intrattenimento asiatico: i BL (boys love)Dopo l'«onda coreana» un'altra onda ci sta conquistando: si tratta dell'«onda Thai», un fenomeno spinto soprattutto dalla strepitosa diffusione dei BL (boys love), un sotto-genere che si sta imponendo nel panorama internazionale. Scopri in questo episodio come e dove nasce il genere BL, e i motivi per cui sempre più persone si stanno appassionando a queste belle storie d'amore tra ragazzi! Approfondimenti su valentinacalzia.it2024-05-1218 minDentro le StorieDentro le StorieMemorie (vere) di una geisha- Rubrica Recensioni: Memorie di una GeishaMineko Iwasaki è la donna che ha ispirato il celebre film "Memorie di una Geisha". Musa e al tempo stesso vittima delle distorsioni occidentali sulle geisha, Mineko Iwasaki non solo ha illuminato il mondo con la sua arte, ma ha lottato contro le rappresentazioni errate e stereotipate, mostrando la complessità e la dignità della vera vita di una geisha.Scopri in questo episodio le vere memorie di una geisha... Approfondimenti su valentinacalzia.it2024-05-0712 minDentro le StorieDentro le StorieBasta Favole: Miti e Verità sulla CoreaMentre la popolarità della Corea cresce, si moltiplicano i cosiddetti esperti che sui social diffondono informazioni che spesso si basano solo su kdrama o brevi viaggi. Ma quanto di ciò che ci viene raccontato rappresenta la vera Corea? In questo episodio, sfidiamo i miti più diffusi, stereotipi e cliché, esplorando le vere radici culturali e confrontando le narrazioni popolari con la realtà. Preparati a mettere in discussione ciò che pensavi di sapere... Approfondimenti su valentinacalzia.it2024-05-0417 minDentro le StorieDentro le StorieAddio alla Terra: Netflix di fronte alla controversia Yoo Ah-in- Rubrica Recensioni: Addio alla TerraÈ appena uscito il drama «Addio alla Terra», e sta già suscitando ampi dibattiti. Tra i protagonisti Yoo Ah-in, attore coreano da oltre un anno al centro di un terremoto giudiziario legato all'uso di sostanze illecite.Dopo notevoli ritardi Netflix ha finalmente rilasciato la serie, accompagnata da dichiarazioni che hanno trovato eco nelle parole del regista: il drama è stato sensibilmente modificato e tagliato.Guardarlo o meno? La tua risposta potrebbe rivelarsi un gesto carico di significati "politici".Scopri di più nell'ultimo ultimo episodio del mio podcast.Approfondimenti su val...2024-04-2813 minDentro le StorieDentro le StorieTaglie piccole, grandi aspettative: il peso dell’apparenza in CoreaLa Corea del Sud ha un rapporto 'distopico' con la magrezza: ne è ossessionata. Nell'episodio di oggi esploriamo le pressioni sociali, i rigidi standard di bellezza e le loro ripercussioni sulla vita quotidiana. Ascolta per capire le sfide e le controversie dietro la costante ricerca della perfezione fisica in una società avanzata e attenta alla salute, ma ricca di contraddizioni. Approfondimenti su valentinacalzia.it2024-04-2116 minDentro le StorieDentro le StorieLa Cipria che cambiò la Corea: Bellezza, Crisi e RinascitaOggi vi voglio narrare una storia particolarmente affascinante, che parla di bellezza, tradizioni, crisi e rinascita attraverso il racconto della rivoluzionaria Park Powder - una cipria che ha cambiato le sorti di una famiglia, diventando il simbolo di forza e resistenza della Corea durante l'occupazione giapponese. Approfondimenti su valentinacalzia.it2024-04-1609 minDentro le StorieDentro le StorieLa storia delle donne di conforto nel cinema coreanoQuella delle donne di conforto è una pagina triste della storia coreana, che il cinema e i drama hanno affrontano con delicatezza e forza. In questo episodio speciale, esploreremo gli eventi storici che durante la Seconda Guerra Mondiale hanno portato al verificarsi di questo infelice fenomeno, per poi concentrarci sui film e le serie TV che lo hanno raccontato. Approfondimenti su valentinacalzia.it2024-04-1009 minDentro le StorieDentro le StorieDue kdrama cult: My Mister e Lost- Rubrica Recensioni: My Mister, LostNell’universo dei drama ci sono storie che lasciano un’impronta indelebile nell’animo di chi le guarda, tessendo emozioni e suscitando riflessioni che risuonano ben oltre il tempo trascorso davanti allo schermo. Ho scelto due serie coreane che ritengo non solo dei capolavori ma due storie affini, due vicende a loro modo molto simili: My Mister (2018) e Lost (2021). Approfondimenti su valentinacalzia.it2024-04-0218 minDentro le StorieDentro le StorieK-pop sotto attacco: vita privata vs. fanSentiamo sempre più spesso notizie di idol e star coreane "sotto attacco" dai fan per le scelte di vita personali. In questo episodio indaghiamo insieme le ragioni per cui i fan coreani pensano di poter avere voce in capitolo nelle vite dei loro idoli del cuore - diversamente da come avviene in Occidente.Approfondimenti su valentinacalzia.it2024-03-2608 minDentro le StorieDentro le StorieTra Etica e Mercato: la Sanità in Corea del SudOggi voglio fare una riflessione sul Sistema sanitario coreano, partendo da un fatto di cronaca avvenuto in queste ultime ore in Corea del Sud. Migliaia medici hanno scioperato contro la decisione del Governo di aumentare le ammissioni nelle Facoltà di medicina, una scelta presa per sopperire alla carenza di personale medico. Ciò su cui voglio riflettere con voi sono le motivazioni che hanno spinto i dottori coreani a protestare contro le scelte del Governo.Approfondimenti su valentinacalzia.it2024-02-2408 minDentro le StorieDentro le StorieEmpowerment femminile in Corea: sfide e conquiste delle donne oggiOggi affronteremo un argomento particolarmente delicato, la disparità di genere in Corea, che si intreccia strettamente con l'ambito dell'intrattenimento. Partiremo infatti da un recente episodio di cronaca avvenuto nel mondo del Kpop. Passeremo poi a analizzare il disagio delle donne nella società coreana, e tenteremo di analizzare il modo in cui oggi esse reagiscono alle pressioni e alle aspettative sociali.Possiamo vedere i segnali di un cambiamento oppure siamo ancora lontani da una vera e profonda trasformazione?Approfondimenti su valentinacalzia.it2024-01-2811 minDentro le StorieDentro le StoriePast Lives: perché vedere il film candidato agli Oscar 2024- Rubrica Recensioni: Past Lives«Past Lives» è sicuramente il titolo del momento. Il film, candidato a ben due dei più importanti premi Oscar 2024, arriverà nelle sale italiane il 14 febbraio. Dopo averlo visto in anteprima, sono pronta a condividere con voi i motivi per cui lo ritengo una pellicola da non perdere. Oltre a una storia coinvolgente, offre a mio avviso una prospettiva unica e toccante che lascia un’impressione duratura.Ne parliamo approfondidamente in questo nuovo episdio del mio Podcast!Approfondimenti su valentinacalzia.it2024-01-2409 minDentro le StorieDentro le StorieTra kdrama e dolce vita: come la Corea vede l'ItaliaMolto spesso mi è stato chiesto come i coreani percepiscono gli italiani. Che cosa pensano di noi e della nostra cultura? Oggi esploriamo proprio questo tema affascinante. Scopriremo insieme come la cultura italiana è rappresentata nei kdrama e quali sono gli aspetti che più affascinano i coreani. Dal cibo alla moda, ci immergeremo in un viaggio tra kdrama e dolce vita - ma non solo. Indagheremo come i coreani percepiscono davvero l'Italia. Ci immergeremo in un viaggio che dai kdrama va alla realtà della società coreana. Scopriremo insieme se e come gli stereotipi vengono sfatati, quali aspetti della nostra cultura sono...2024-01-2108 minDentro le StorieDentro le StorieCorea del Nord vs Corea del Sud: Percezioni e RealtàIn questo Episodio parleremo di un argomento molto attuale, ovvero dei rapporti che legano la Corea del Nord e la Corea del Sud. Esploreremo le radici storiche di questa divisione, analizzando l'evoluzione e le dinamiche delle loro relazioni nei decenni.Cercheremo di comprendere come la politica, la cultura e le questioni sociali abbiano influenzato l'interazione tra queste due nazioni così vicine geograficamente, ma così distanti sotto molti altri aspetti. Dal servizio militare obbligatorio in Corea del Sud alla vita quotidiana dei cittadini, fino alle recenti aperture diplomatiche, ci addentreremo nel complesso mosaico di tensioni e speranze che caratterizza la pe...2024-01-1010 minDentro le StorieDentro le StorieGli sport più amati in Corea: passione, cultura e competizioneImmergiti nella Corea degli sport seguiti e praticati! Scopri come il baseball, il calcio, il taekwondo e altri sport non siano solo competizioni, ma veri e propri fenomeni culturali che uniscono, emozionano e definiscono un'intera nazione. Ascolta storie affascinanti, aneddoti unici e scopri i legami profondi tra sport, storia e società coreana. Dai monti di Seoul ai campi di golf internazionali, esploriamo insieme lo spirito sportivo che anima la Corea del Sud.Approfondimenti su valentinacalzia.it2024-01-0208 minDentro le StorieDentro le StorieCuriosità sulla Corea: Christmas EditionOggi parliamo di alcuni "fatti curiosi" sulla Corea, dedicando un paio di essi al modo in cui i Coreani trascorrono le festività natalizie… Sono sicura che troverete delle differenze interessanti rispetto al modo occidentale!Approfondimenti su valentinacalzia.it2023-12-3011 minDentro le StorieDentro le StorieI 7 stadi di chi guarda dramaQuali sono i principali stadi che attraversa ogni vero appassionato di drama? Ci ho riflettuto molto, osservando attentamente le mie reazioni nel corso del tempo, a partire dal primo drama, quello che non si scorda mai, ma anche leggendo con curiosità i commenti dei miei follower, e scoprendo molte analogie.Ho quindi individuato 7 stadi principali, che condividerò con voi! E voi vi ci ritrovate?Approfondimenti su valentinacalzia.it2023-12-1410 minDentro le StorieDentro le StorieScuola e Lavoro in Corea del Sud: la folle corsa al successo e i suoi effettiNella frenetica corsa verso il successo e l’eccellenza economica, la Corea del Sud si trova di fronte a un nemico silenzioso che minaccia la salute mentale e fisica della sua popolazione: il burnout.Questa sindrome, caratterizzata da una sensazione di stanchezza estrema ed esaurimento emotivo, ha assunto in Corea proporzioni allarmanti. Lo stress e la pressione non iniziano però nei corridoi delle aziende sudcoreane, ma si infiltrano sin dai banchi di scuola.In questo podcast parliamo non solo del burnout nella società coreana ma nel mondo moderno - e di come affrontarlo, grazie ai suggerimenti di un filo...2023-12-0710 minDentro le StorieDentro le StorieLa "Cultura della Cancellazione": in Corea del Sud c'è spazio per le seconde opportunità?Alcuni recenti casi di cronaca avvenuti in Corea hanno coinvolto famosissimi attori e idol. Questo ci permette di riflettere sulla cosiddetta cultura delle cancellazione.Di che cosa si tratta? Quali sono i suoi meccanismi?E’ possibile sopravvivere a uno scandalo mediatico se sei una star in Corea del Sud?E in Corea c'è davvero spazio per le seconde possibilità? Riflettiamo su questo (e molto altro) in questo podcast.Approfondimenti su valentinacalzia.it2023-10-3119 minDentro le StorieDentro le StorieTre drama (non coreani) che dovresti vedere- Rubrica Recensioni: Love and Fortune, Go Ahead, More than BlueOggi vorrei presentarvi tre drama orientali (non coreani) che mi sono particolarmente piaciuti, e spiegarvi il motivo per cui dovreste vederli. Sono serie molto diverse tra loro, ma che per un motivo o per l’altro meritano di essere conosciute e apprezzate.Pronti a scoprire queste chicche? Approfondimenti su valentinacalzia.it2023-10-1315 minDentro le StorieDentro le StorieIdol e industria dell'intrattenimento coreanaChi segue il mondo dell’intrattenimento coreano si imbatte frequentemente in episodi che lasciano perplessi. Idol e kstar spesso e volentieri si rivolgono ai loro fan con lettere formali di scuse nelle quali si rammaricano di aver deluso o mancato di rispetto alla loro fan base.Di recente, questi episodi sono stati davvero numerosi, e ci impongono più di una riflessione. Come funziona l’industria dell’intrattenimento asiatica? Quanto potere hanno effettivamente i fan? Le scuse dei personaggi famosi sono davvero necessarie?Cerchiamo di capirlo assieme.Approfondimenti su valentinacalzia.it2023-09-0713 minDentro le StorieDentro le StorieAlcuni fatti curiosi sulla Corea e i coreaniGirovagando per Seoul e parlando con i coreani, ho scoperto curiosità, fatti e consuetudini affascinanti e sconosciuti.Volete sapere quali cose hanno maggiormente catturato la mia attenzione in Corea, e che difficilmente vedremmo in Italia? Ne parlo in questo episodio del mio Podcast!Approfondimenti su valentinacalzia.it2023-06-2610 minDentro le StorieDentro le StorieCucina coreana: vi racconto alcuni piatti della tradizioneUn viaggio in Corea del Sud è un viaggio nei sapori di questa terra. In questo podcast vi racconto la meravigliosa varietà di nuovi gusti tanto diversi da quelli che noi conosciamo, selezionati tra quelli che ho personalmente provato nel lungo mio soggiorno in Corea.Approfondimenti su valentinacalzia.it2023-06-1614 minDentro le StorieDentro le StorieCorea del Sud: 10 cose che non mi piaccionoUn lungo soggiorno comporta scoprire molte cose di un Paese, cose che ci incantano e ci rapiscono il cuore. Ma anche cose che inevitabilmente non ci piacciono.Ecco, in questo podcast vi parlerò proprio delle 10 cose che non mi sono piaciute della Corea del Sud. Disclaimer: si tratta di opinioni personali, che nulla tolgono all’amore e il rispetto che nutro verso questo popolo, le sue tradizioni e la sua cultura.Approfondimenti su valentinacalzia.it2023-06-0418 minDentro le StorieDentro le StorieAppuntamento con un coreano: tra realtà e kdramaQuando vivevo a Seoul mi è capitato di conoscere e uscire con alcuni coreani, e anche di trovarmi in una relazione internazionale. Questo mi ha permesso di comprendere una verità fondamentale: i coreani sono gentili e premurosi, ma non sono i protagonisti di un kdrama!Com’è uscire con un coreano? Cerchiamo di scoprirlo insieme, parlando di relazioni internazionali, appuntamenti, ghosting e delle aspettative irrealistiche che i kdrama stanno creando in noi.Approfondimenti su valentinacalzia.it2023-05-1418 minDentro le StorieDentro le StorieL'usanza dei «matrimoni fantasma» in CinaVorrei parlarvi di una vecchia e poco nota usanza cinese: quella di sposare un fantasma.Pratica misteriosa e millenaria, è arrivata fino ai nostri giorni. Ma quali sono le sue caratteristiche? Quali le ragioni? Vediamo di scoprirlo insieme!Approfondimenti su valentinacalzia.it2023-05-0709 minDentro le StorieDentro le StorieIl fenomeno della chirurgia plastica in Corea del SudQuello della chirurgia estetica in Corea del Sud è un tema molto dibattuto. Parliamone insieme, esplorando origini, statistiche e motivazioni.Approfondimenti su valentinacalzia.it2023-05-0610 minDentro le StorieDentro le StoriePachinko, la moglie coreana- Rubrica Recensioni: Pachinko, la moglie coreana Adesso che la Seconda Stagione è in produzione, vi racconto cosa penso della serie americana "Pachinko" (AppleTV), che nel 2022 ha riscosso uno straordinario successo di pubblico e critica. Piccolo spoiler: andrò controcorrente, e vi dirò i motivi per cui io *non* l'ho amata.Approfondimenti su valentinacalzia.it 2023-04-2512 minDentro le StorieDentro le StorieGoblin, una riflessione sui tempi dell'amore- Rubrica Recensioni: Goblin Goblin è uno dei kdrama più popolari e amati, e ruota attorno all’amore in tutte le sue forme: l'amore di una madre per la figlia che porta in grembo, l'amore amicale, il primo amore, l'amore che sa attendere per mille anni... ed è forse per questo che fa tanta presa sul cuore di ognuno di noi.Goblin ci insegna che l’amore ha un suo tempo, e questo tempo va aspettato e rispettato: parliamone insieme.Approfondimenti su valentinacalzia.it2023-04-2411 minDentro le StorieDentro le StorieTradizioni del Giappone: annerirsi i dentiUn sorriso bianco e splendente è per noi segno di bellezza. Cosa pensereste se vi dicessi che un tempo le donne giapponesi, specie le più abbienti, erano solite tingersi i denti di nero, con una soluzione di ferro e aceto? Sono sicura che trovereste la notizia piuttosto bizzarra, ma è la verità. Vediamo di approfondire questa curiosa tradizione nipponica e capirne le ragioni.Approfondimenti su valentinacalzia.it2023-04-2007 minDentro le StorieDentro le StorieIl mio viaggio in Corea del SudIn questo podcast vi parlerò del mio rapporto con Seoul, e di alcune curiosità legate alla Corea e ai coreani. Buon ascolto!Approfondimenti su valentinacalzia.it2023-04-1812 minDentro le StorieDentro le StorieIl primo kdrama non si scorda mai: It's Okay to not be Okay- Rubrica Recensioni: It's Okay to not be Okay Il mio primo drama quando non sapevo nemmeno cosa fossero i drama. Nel giro di 10 minuti ero catturata. Ho letteralmente seguito una farfalla (leit motiv di questa serie), attraversato uno specchio magico e mi sono ritrovata come Alice in un mondo tutto nuovo dal quale non voglio più tornare.Successo Netflix che fa dell'amore il suo più grande messaggio.Approfondimenti su valentinacalzia.it2023-04-1508 minDentro le StorieDentro le StorieCome sta cambiando l'immagine della donna nei kdramaNel 2023 sono usciti alcuni drama che propongono un’immagina della donna diversa rispetto a quella cui siamo abituati. Sono commedie romantiche che tentano di affrontare temi quali la parità di genere, il piacere femminile, la libertà dei costumi nella società coreana.Come li affrontano? Riescono nel loro intento? Prendiamo in esame due kdrama appena usciti: Love to Hate you (Netflix) e Hit the Spot (Viki).Approfondimenti su valentinacalzia.it2023-04-1508 minDentro le StorieDentro le StoriePerché l'Estremo Oriente ci affascinaPerché l’Estremo Oriente ci affascina così tanto? Sono certa di non essere l’unica a sentire questo richiamo, come dimostra tra l’altro anche il successo che le serie TV asiatiche, il kpop e il beauty coreano stanno ottenendo in tutto il mondo.Per approfondimenti clicca qui2023-04-1407 minDentro le StorieDentro le StorieCina, l'arte di copiareIl termine ‘cinesata’ è entrato in uso nel linguaggio colloquiale per indicare oggetti di scarsa fattura, spesso taroccati. Niente di più lontano da ciò che le copie cinesi realmente rappresentano.Scopriamo insieme come l'Oriente concepisce il rapporto tra copia e originale.Approfondimenti su valentinacalzia.it2023-04-1408 minDentro le StorieDentro le StorieCorea del Sud: quello che i drama non diconoI drama coreani ci fanno sognare a occhi aperti, ma quello che raccontano è la verità?Scopriamolo tramite la recensione del romanzo "Kim Ji-young, nata nel 1982" di Cho Nam-joo, diventato in Corea del Sud un caso editoriale e un manifesto del femminismo coreano.Per approfondimenti clicca qui2023-04-1308 min