Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Valentina Guzzardo

Shows

Storie che curanoStorie che curanoOltre la mascherina (c'è) cura3,2,1...È la fine del lockdown e mentre tutto inizia a riaprire io mi chiedo: sono pronta a riaprirmi? Bentornati a storie che curano!—-Quando tutto ha iniziato a fermarsi io ho iniziato a contare, alla rovescia, da molto lontano...100, 99, 98...come nell'ipnosi... che poi a 3 2 1 clic (suono schiocco di dita) ti risvegli...In quale mondo? Quando tutto questo è cominciato non pensavo certo che il sogno di nuovo che ci attendeva - dopo che chiuso in casa ognuno aveva fatto i conti con sé stesso - fosse con la mascherina sul viso…E allora lo dico: ho paur...2020-05-0603 minStorie che curanoStorie che curanoS3.E1. Affidarsi al non sapere curaA Storie che curano, oggi, c'è un'autrice diventata mamma. Così quell'autrice in cerca di cura, per cui l'ascolto era la cura, ha iniziato anche a narrare fiabe, leggere a un bambino. E così, oggi, dopo un po' di Silenzio, leggo a voi la piccola storia di una patata tratta dal libro di Mike Boxhall, scomparso da poco tempo, grande insegnante cranio-sacrale, ma soprattutto insegnante dell'Essenza.La piccola storia della patata ha qualcosa da insegnarci in questo momento strano, che non è né bello né brutto e ci chiede soltanto apertura e disponibilità a vivere l'esperienza, ed essere trasformati.La...2020-04-1202 minStorie che curanoStorie che curanoDentro le Storie. Il paradigma della cura materna"Le forme della cura non sono nella cultura perchè non sono connesse ad optional culturali variabili nel tempo. I fondamenti della cura sono nella nostra fisicità biologica, nel nostro corredo ormonale. Il paradigma della cura materna è il paradigma della cura tout court che è utile in qualsiasi situazione ci sia un'imparità tra chi sa e chi non sa, tra chi è grande e chi piccolo, tra medico e persona da assistere...Non esiste cura senza coinvolgimento e non è vero che il coinvolgimento ti porta via la ragione, si tratta di mettere insieme le due cose ed è possibile farlo quando il fermminile ispira il masch...2019-08-2801 minStorie che curanoStorie che curanoS2.E8. In buone mani. Trattamenti di vita(lità) per prendersi cura di sé.Abbiamo tutti un momento in cui…andiamo in blocco, come le caldaie. E’ il caso allora di metterci in buone mani, anche solo per un’ora. Un trattamento benessere fa 'miracoli'! Quelli concreti, come restituire vitalità, stappare emozioni bloccate, recuperare un sonno rigenerante…e che altro? Ce lo raccontano sei Operatori bionaturali che condividono la passione e la professione dello Shiatsu. A Storie che curano, voglia di benessere!Un trattamento benessere che incoraggi l’espressione della fiducia rinnova la motivazione verso il proprio scopo nella vita, che secondo gli studi più innovativi degli ultimi vent’anni è legato alla salute cerebral...2019-05-3003 minStorie che curanoStorie che curanoS2.E7. I comuni Shiatsu Friendly. Unirsi cura.Una storia di vitalità che arriva da Chianciano Terme, primo comune Shiatsu friendly in Italia e apripista di un progetto più ampio: dare vita a una vera e propria rete di comuni della cura. Un progetto a cura di APOS, l’associazione professionale di riferimento per gli operatori Shiatsu, che insieme ai protagonisti del territorio - le amministrazioni comunali - sta generando un vero e proprio risveglio della partecipazione locale in attività 'vitality friendly' organizzate in sinergia e mirate a un'educazione al benessere che riattivi stili di vita sani, in armonia con l'ambiente e in equilibrio con risorse interiori che lo Sh...2019-03-2104 minStorie che curanoStorie che curanoS2. E6. Sette passi per iniziare con curaQuello che c’è oggi è un anno che inizia e una storia di sette passi per cominciarlo al meglio.L’ho ascoltata nell’eremo di Quorle, in provincia di Arezzo, raccontata dal suo custode Wolfang Fasser, fisoterapista e musicoterapeuta, cieco dall’eta di 22 anni eppure guida sicura sulla via dei sette passi…Il primo (passo) è stretto lungo un muro. Ci sono pezzi di vita da attraversare soli. Facendolo impari a lasciarti ispirare ma non prendere mai nessuno ‘a misurino di te’. Il primo passo insegna: sii la tua misura.Ed eccoci a un gelso, tagliato perché stava male...2018-12-3105 minStorie che curanoStorie che curanoS2. E5. La scatola del tempo. I riti curano.Ogni cosa che facciamo abitualmente, con regolarità, dandogli valore diventa rito e dunque acquista sacralità, proprio come ogni parola, detta con la consapevolezza di ciò che si dice, può sortire l’effetto di una benedizione.Quelle che chiamiamo abitudini, e ripetiamo come automi, sono invece le azioni a cui abbiamo smesso di riconoscere un qualche valore che le lega a noi. Ciò che eleviamo a rito ha il potere di lasciare una traccia, un segno di noi – e di noi insieme – nel tempo. Ogni cosa può essere rito. Persino una scatola. Questo episodio è la storia di una...2018-12-2901 minStorie che curanoStorie che curanoS2. E4. Che cosa è davvero importante? I desideri semplici curanoQuello che c’è oggi, sarà l’aria di Natale, è un mare di desideri. Quel genere di desideri che non c’è un negozio dove li puoi comprare. E’ come se l’atmosfera di questo tempo dell’anno autorizzasse a desiderare senza freni. Ma cosa è davvero importante? A Storie che curano, oggi, c’è questa domanda sotto l’albero. E me, seduta, ad ascoltare…Ha gli occhi intensi, Sabrina Servucci, e i capelli lunghi madreperla. Da anni è operatrice Shiatsu in strutture di riabilitazione post coma, silenziosa curatrice, attraverso il corpo, degli stati di minima coscienza e custode dei desideri di chi si trova su una so...2018-12-1402 minStorie che curanoStorie che curanoS2. E3. Cara bimba. Dare supporto cura.Una storia di mamma per scoprire che, sotto sotto, non è un bambino il punto, ma solo una metafora per riscoprire che in fondo è l’occuparsi di qualcun altro, che cura: è questa la medicina naturale per smettere di rimuginare e uscire dal loop dei propri conflitti, diventati gabbie.Quando si è in lotta con se stessi sembra di non sentire né capire più niente. Appena ci si mette in ascolto dell’altro e dei suoi bisogni si riconquista come per magia la capacità di mettersi in contatto coi propri. D’improvviso, dentro si fa silenzio. E in quel silenzio, ri-eccoci. Es...2018-11-2603 minStorie che curanoStorie che curanoDentro Storie che curano: i contenuti speciali – Presentazione'Dentro storie che curano' è il dietro le quinte di 'Storie che curano'. In questa puntata vi racconto come un vostro audio-dono diventa una storia che cura.'Dentro storie che curano' è una sezione di contenuti speciali per approfondire – anche con interviste e stralci da testi di riferimento - i fondamenti terapeutici delle forme di cura accennate in puntata.In pragmatica della comunicazione si dice Meta-comunicare quando si parla di come è fatta la comunicazione cui facciamo riferimento. 'Dentro Storie che curano' è meta-comunicazione sulla cura per interrogarci insieme su tutti gli 'attori' della cura, scomporre i processi, osservarli da più pr...2018-11-1504 minStorie che curanoStorie che curanoS2.E2. Le uova di Soresi. La relazione cura.L'ispirazione di questo spazio di cura è che capire insieme cosa cura al di là dei farmaci e quello che c'è oggi è un medico speciale che lo dice con me: "Anche una carezza è un atto terapeutico. La relazione è premessa al risultato". Parola di Enzo Soresi, pneumologo, oncologo, epatologo, primario emerito dell’Ospedale Niguarda di Milano e autorevole rappresentante della Medicina Integrata, nonché autore del bestseller 'Il cervello anarchico', che ha superato l'undicesima ristampa."Se la medicina si approccia in maniera più ampia non fa altro che migliorare il vissuto di tutti, questa è la bellezza della nuova medicina e della vec...2018-11-0905 minStorie che curanoStorie che curanoS2.E1. Destinazione sconosciuta. L'andare cura.Camminando camminando, diceva mia nonna, si arriva. Già, ma dove, al di là di ciò che crediamo di sapere? E se non sappiamo dove stiamo andando, come non sbagliare?L’andare cura perché svela…svela che la direzione del viaggio è negli incontri agli incroci,è puro intento di fiducia sulla strada del non sapere che sa,è un fuori programma da accogliere come una proposta della vita per condurci su quella strada invisibile con gli occhi, al di là dei percorsi già tracciati, la strada che non c’è, ma c’è, perché noi siamo quella strada. Noi incorporiam...2018-10-3003 minStorie che curanoStorie che curanoS1.E8. Solstizio d'estate. Connettersi cura.Quello che c'è oggi è un wi fi free, illimitato, incessante, ovunque. E tu, 'prendi'?Questa è la storia di una notte di Solstizio passata in un bosco. E di una canzone d'amore all'alba che come un lampo dissolve l'illusione delle illusioni: quella di essere soli.La connessione cura, quando esci dal tuo guscio e ti connetti. Non si può 'prendere' se non si cerca la rete. Puoi sentire di avere il tuo posto solo se t'includi, sintonizzandoti sulla banda più larga che c'è: quella della Vita, che si esprime nella natura e in ogni cellula.E' gra...2018-07-2103 minStorie che curanoStorie che curanoS1.E7. Lo voglio! Un ‘sì’ nel vuoto cura.Quello che c’è oggi è qualcuno che si sposa e posta un video dal film sulla vita di Frida Kahlo. A storie che curano, fiori d’arancio e discorsi da matrimonio. Prendersi la responsabilità di dire ‘Sì, lo voglio’ a qualcosa che sembra irragionevole come un ‘per sempre’ cura la paura del lancio nel vuoto che aspetta sempre il momento giusto. Che no arriverà mai perché non esiste.Scommesse d’amore come lanci nel vuoto dove, paradossalmente, il paracadute è la cosa più sconsiderata capace di salvarci il senso della vita: la fiducia. Buon ascolto e appuntamento alla pros...2018-06-2702 minStorie che curanoStorie che curanoS1.E6. Avocado e fragole. Travasarsi cura.Quello che c'è oggi è un avocado da piantare. Ho pensato che per crescere abbiamo bisogno di cambiare elemento - dall'acqua alla terra - cambiare contesto, spostare le radici. Che mi fa pensare a quando arrivò a casa dalla Sicilia, con la valigia vuota - di vestiti - e dentro due piante di fragole messinesi...Sapere che la propria radice è sempre con sé e avere cura del travaso tra una fase e l'altra della vita cura. Ve ne parlo, come al solito, in tre minuti. Buon ascolto! e poi vi aspetto su Instagram con le foto delle frago...2018-06-1903 minStorie che curanoStorie che curanoS1.E5. Fuori programma. Tenere accesa la luce cura.A sopresa, la vita mette in agenda quello che non avevamo previsto. Stare in ascolto vuol dire saper cambiare programma per trovarsi al momento giusto nel posto giusto. Come riconoscerlo? C'è luce.Tre minuti di cura al sapore di candele gialle estive profumate di citronella, contro zanzare e mostri.2018-06-1802 minStorie che curanoStorie che curanoS1.E4. Voi e la cura. Come raccontarsi qui.Quanto si può stare vicini, sempre, senza soffocare? La puntata di oggi parla del prendersi tempo che cura. Alessandra, la sua storia e la sua cura. Per noi. "Stare in relazione attraverso l'assenza fa parte del respiro e cura, dando la possibilità di ri-espandersi, insieme".Ascolta Alessandra e mandami anche tu un file audio con il tuo frammento di storia e di cura. Segui le tre regole: 1. raccontare il cuore di un problema; 2. indicare come l’hai risolto, cosa ti ha curato3. come ti sei sentito dopo.Aspetto il tuo audi...2018-06-1803 minStorie che curanoStorie che curanoS1.E3. Io e la cura. Perché sono qui.Quando incontro le persone mi faccio sempre la stessa domanda: che cosa le spinge? Che cosa le motiva? Il perché del loro cuore. Qual è il motore che fa funzionare tutto e ne rinnova moto e passione ogni giorno. Oggi vi racconto il mio. E cosa mi lega alla cura. Anzi, il destino che mi ha legato ad essa. Sempre in tre minuti. Ps. Se volete dare corpo alle suggestioni della mia voce potete trovare le foto di ciò di cui parlo in ogni puntata sul mio Instagram valentinaguzzardo #storiechecurano, #perunarinascita e #ioelacura  e i video sul mio canale YouT...2018-06-1603 minStorie che curanoStorie che curanoS1.E2. In Villeggiatura. La presenza cura.Il ritrovo del primo giorno di vacanza di due migliori amiche. Che insieme hanno 160 anni. Di persona. Quante cose non facciamo più di persona. La presenza cura.Wanda, Miriam e la ricetta per una vita insieme. Stamattina è scattato l'allarme: Wanda è stata chiamata dalla figlia di Miriam perché quest'ultima era in una crisi apparentemente nera. Wanda senza pensarci due volte si è fatta portare subito da Miriam, a quasi cento km di distanza, per assicurarsi di persona di come stava la sua amica. 'Adesso che sei arrivata tu sto benissimo. Sono felice', dice Miriam. Cosa ha fatto...2018-06-1502 minStorie che curanoStorie che curanoS1.E1. E' andata così. Il presente cura.Ho deciso che quello che c'è è la prima storia che cura. Perché quello che c'è è l'unica cosa che è qui davvero adesso. Non è nel passato non è nel futuro. Nel bene e nel male/quello che c'è oggi/ quello che resta oggi/ è l'unica cose che conta. Il presente cura perchè é l'unico posto in cui possiamo fermare la pallina di ping pong e rimetterla al centro. Di noi stessi.2018-06-1402 minNew Life Radio NewliferadioNew Life Radio NewliferadioEffetto Karma P7 Prof. Petr Zivny: “L’ipnosi per imparare le lingue straniere”Cos’è il metodo PALM della psicoattivazione linguistica Petr Zivny, Presidente del Centro Internazionale di Ipnosi Sperimentale e Applicata di Milano, è il protagonista di questa puntata di Effetto Karma, programma ideato e condotto da Valentina Guzzardo per raccontare i personaggi più interessanti della ricerca psicologica e spirituale e del mondo olistico. Petr Zivny, psicologo, […]2015-05-2900 minNew Life Radio NewliferadioNew Life Radio NewliferadioEffetto Karma P6 Ombretta Pardini: “La sincronicità è tutto, parola di Sincronario Maya”Come vedere con occhi che risuonano e fare la differenza nella vita. Ombretta Pardini, consulente di Talenti secondo il Calendario Maya delle Sincronicità, è la protagonista di questa puntata di Effetto Karma, programma ideato e condotto da Valentina Guzzardo, giornalista professionista freelance dedita alla divulgazione di benessere e consapevolezza. Ombretta Pardini racconta […]2015-05-2200 minNew Life Radio NewliferadioNew Life Radio NewliferadioEffetto Karma P5 Marina Diwan “Gli angeli e la luce della riconoscenza”Marina Diwan e il suo progetto per riconoscere il senso delle esperienze nell’ordine del piano divino. Marina Diwan, counselor olistica e master Reiki, è la protagonista di questa puntata di Effetto Karma, programma ideato e condotto da Valentina Guzzardo, giornalista professionista promotrice di benessere, ‘bellessere’ e consapevolezza con iniziative tra terra e mare firmate Diari di […]2015-05-1531 minNew Life Radio NewliferadioNew Life Radio NewliferadioEffetto Karma P4 Filippo Falzoni “Il Rebirthing Transpersonale e il panico”Filipppo Falzoni e il suo metodo contro il disturbo da attacchi di panico che affligge almeno il 10% della popolazione. Filippo Falzoni, psicologo e socio dell’Associazione Karmanews, è il protagonista di questa puntata di Effetto Karma, programma ideato e condotto da Valentina Guzzardo, giornalista freelance al servizio di metodi, tecniche e strumenti per l’espansione della consapevolezza. Filippo Falzoni è […]2015-05-0800 min