Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Valentina Stecchi

Shows

E(r)ravamo come Voi - Le storieE(r)ravamo come Voi - Le storieFranz Innerhofer"Erravamo come voi, storie di saggi e sagge della Collina."Il 17 marzo 2017, a Bolzano, è stata inaugurata la Collina dei Saggi, un luogo dedicato alla memoria di persone che, con le loro azioni, hanno promosso la pace, i diritti umani e la solidarietà. Per ognuno di loro è stato piantato un albero, simbolo di radici profonde e valori che continuano a crescere. Questo podcast raccoglie le loro storie, perché il passato ha ancora molto da raccontare.Erravamo come voi è un progetto del Centro Pace di Bolzano , in collaborazione con ControTempo teatro  , centro giovani cristallo young e Valentina Stecchi, un ringra...2025-04-1004 minE(r)ravamo come Voi - Le storieE(r)ravamo come Voi - Le storieNella Lilli Mascagni"Erravamo come voi, storie di saggi e sagge della Collina."Il 17 marzo 2017, a Bolzano, è stata inaugurata la Collina dei Saggi, un luogo dedicato alla memoria di persone che, con le loro azioni, hanno promosso la pace, i diritti umani e la solidarietà. Per ognuno di loro è stato piantato un albero, simbolo di radici profonde e valori che continuano a crescere. Questo podcast raccoglie le loro storie, perché il passato ha ancora molto da raccontare.Erravamo come voi è un progetto del Centro Pace di Bolzano , in collaborazione con ControTempo teatro  , centro giovan...2025-04-0903 minE(r)ravamo come Voi - Le storieE(r)ravamo come Voi - Le storieGiannantonio Manci"Erravamo come voi, storie di saggi e sagge della Collina."Il 17 marzo 2017, a Bolzano, è stata inaugurata la Collina dei Saggi, un luogo dedicato alla memoria di persone che, con le loro azioni, hanno promosso la pace, i diritti umani e la solidarietà. Per ognuno di loro è stato piantato un albero, simbolo di radici profonde e valori che continuano a crescere. Questo podcast raccoglie le loro storie, perché il passato ha ancora molto da raccontare.Erravamo come voi è un progetto del Centro Pace di Bolzano , in collaborazione con ControTempo teatro  , centro giovani cristallo young e Valentina Stecchi, un ringra...2025-04-0904 minE(r)ravamo come Voi - Le storieE(r)ravamo come Voi - Le storieBronisław Kasper Malinowski"Erravamo come voi, storie di saggi e sagge della Collina."Il 17 marzo 2017, a Bolzano, è stata inaugurata la Collina dei Saggi, un luogo dedicato alla memoria di persone che, con le loro azioni, hanno promosso la pace, i diritti umani e la solidarietà. Per ognuno di loro è stato piantato un albero, simbolo di radici profonde e valori che continuano a crescere. Questo podcast raccoglie le loro storie, perché il passato ha ancora molto da raccontare.Erravamo come voi è un progetto del Centro Pace di Bolzano , in collaborazione con ControTempo teatro  , centro giovani crista...2025-04-0903 minE(r)ravamo come Voi - Le storieE(r)ravamo come Voi - Le storieRyszard Kapuściński"Erravamo come voi, storie di saggi e sagge della Collina."Il 17 marzo 2017, a Bolzano, è stata inaugurata la Collina dei Saggi, un luogo dedicato alla memoria di persone che, con le loro azioni, hanno promosso la pace, i diritti umani e la solidarietà. Per ognuno di loro è stato piantato un albero, simbolo di radici profonde e valori che continuano a crescere. Questo podcast raccoglie le loro storie, perché il passato ha ancora molto da raccontare.Erravamo come voi è un progetto del Centro Pace di Bolzano , in collaborazione con ControTempo teatro  , centro giovani crista...2025-04-0904 minE(r)ravamo come Voi - Le storieE(r)ravamo come Voi - Le storieCarlo Maria Giulini"Erravamo come voi, storie di saggi e sagge della Collina."Il 17 marzo 2017, a Bolzano, è stata inaugurata la Collina dei Saggi, un luogo dedicato alla memoria di persone che, con le loro azioni, hanno promosso la pace, i diritti umani e la solidarietà. Per ognuno di loro è stato piantato un albero, simbolo di radici profonde e valori che continuano a crescere. Questo podcast raccoglie le loro storie, perché il passato ha ancora molto da raccontare.Erravamo come voi è un progetto del Centro Pace di Bolzano , in collaborazione con ControTempo teatro  , centro giovani crista...2025-04-0903 minE(r)ravamo come Voi - Le storieE(r)ravamo come Voi - Le storieClaudio Abbado"Erravamo come voi, storie di saggi e sagge della Collina."Il 17 marzo 2017, a Bolzano, è stata inaugurata la Collina dei Saggi, un luogo dedicato alla memoria di persone che, con le loro azioni, hanno promosso la pace, i diritti umani e la solidarietà. Per ognuno di loro è stato piantato un albero, simbolo di radici profonde e valori che continuano a crescere. Questo podcast raccoglie le loro storie, perché il passato ha ancora molto da raccontare.Erravamo come voi è un progetto del Centro Pace di Bolzano , in collaborazione con ControTempo teatro  , centro giovani crista...2025-04-0904 minE(r)ravamo come Voi - Le storieE(r)ravamo come Voi - Le storieFranz Thaler"Erravamo come voi, storie di saggi e sagge della Collina."Il 17 marzo 2017, a Bolzano, è stata inaugurata la Collina dei Saggi, un luogo dedicato alla memoria di persone che, con le loro azioni, hanno promosso la pace, i diritti umani e la solidarietà. Per ognuno di loro è stato piantato un albero, simbolo di radici profonde e valori che continuano a crescere. Questo podcast raccoglie le loro storie, perché il passato ha ancora molto da raccontare.Erravamo come voi è un progetto del Centro Pace di Bolzano , in collaborazione con ControTempo teatro  , centro...2025-04-0804 minE(r)ravamo come Voi - Le storieE(r)ravamo come Voi - Le storieManlio Longon"Erravamo come voi, storie di saggi e sagge della Collina."Il 17 marzo 2017, a Bolzano, è stata inaugurata la Collina dei Saggi, un luogo dedicato alla memoria di persone che, con le loro azioni, hanno promosso la pace, i diritti umani e la solidarietà. Per ognuno di loro è stato piantato un albero, simbolo di radici profonde e valori che continuano a crescere. Questo podcast raccoglie le loro storie, perché il passato ha ancora molto da raccontare.Erravamo come voi è un progetto del Centro Pace di Bolzano , in collaborazione con ControTempo teatro  , centro giovani crista...2025-04-0805 minE(r)ravamo come Voi - Le storieE(r)ravamo come Voi - Le storieJosef Mayr-Nusser"Erravamo come voi, storie di saggi e sagge della Collina."Il 17 marzo 2017, a Bolzano, è stata inaugurata la Collina dei Saggi, un luogo dedicato alla memoria di persone che, con le loro azioni, hanno promosso la pace, i diritti umani e la solidarietà. Per ognuno di loro è stato piantato un albero, simbolo di radici profonde e valori che continuano a crescere. Questo podcast raccoglie le loro storie, perché il passato ha ancora molto da raccontare.Erravamo come voi è un progetto del Centro Pace di Bolzano , in collaborazione con ControTempo teatro  , centro giovani crista...2025-03-2506 minE(r)ravamo come Voi - Le storieE(r)ravamo come Voi - Le storieLidia Menapace"Erravamo come voi, storie di saggi e sagge della Collina."Il 17 marzo 2017, a Bolzano, è stata inaugurata la Collina dei Saggi, un luogo dedicato alla memoria di persone che, con le loro azioni, hanno promosso la pace, i diritti umani e la solidarietà. Per ognuno di loro è stato piantato un albero, simbolo di radici profonde e valori che continuano a crescere. Questo podcast raccoglie le loro storie, perché il passato ha ancora molto da raccontare.Erravamo come voi è un progetto del Centro Pace di Bolzano , in collaborazione con ControTempo teatro  , centro giovan...2025-03-2509 minSALTO PodcastSALTO PodcastIn der Streitergasse | 41. Ci serve ancora l’8 marzo?Serviranno 131 anni per colmare il divario di genere, dice il Report sul gender gap. Cosa fare per accorciare i tempi? Lo abbiamo chiesto alla disegnatrice Valentina Stecchi, a Sigrid Pisanu di Casa delle donne e ad Alessandra Spada dell'Archivio delle donne.Altro sul tema:⁠Global Gender Gap Report⁠⁠Casa delle donne - Centro Antiviolenza⁠⁠Archivio storico delle donne⁠⁠Valentina Stecchi⁠⁠La Regione boccia le quote di genere⁠⁠“Parità, si rischia di tornare indietro”⁠⁠Lidia, tra fumetto e potere delle parole⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠I podcast su SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠2025-03-0652 minIn der StreitergasseIn der StreitergasseIn der Streitergasse | 41. Ci serve ancora l’8 marzo?Serviranno 131 anni per colmare il divario di genere, dice il Report sul gender gap. Cosa fare per accorciare i tempi? Lo abbiamo chiesto alla disegnatrice Valentina Stecchi, a Sigrid Pisanu di Casa delle donne e ad Alessandra Spada dell'Archivio delle donne.Altro sul tema:⁠Global Gender Gap Report⁠⁠⁠⁠Casa delle donne - Centro Antiviolenza⁠⁠⁠⁠Archivio storico delle donne⁠⁠⁠⁠Valentina Stecchi⁠⁠⁠⁠La Regione boccia le quote di genere⁠⁠⁠⁠“Parità, si rischia di tornare indietro”⁠⁠⁠⁠Lidia, tra fumetto e potere delle parole⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Serie completa⁠...2025-03-0652 minZeppelin - PodcastZeppelin - PodcastZEPPELIN - 01-12-2022Nella prima parte si comincerà con il mese della fotografia del Circolo Tina Modotti: ospiti Piero Massetto e i fotografi Marco Zorzanello e Andrea Frazzetta. Poi il maestro Ivan Marini introdurrà al concerto speciale per i 75 anni (+2) della Banda Mascagni di Bolzano. -Nella seconda parte la regista Chiara Capo parlerà del suo film "Dedalo". Quindi Elena Bucci, Jacopo Schiesaro e Valentina Stecchi presenteranno il fumetto "FumettAias"; infine l'inviato Francesco Battistini racconterà il suo libro "Fronte Ucraina". Inoltre interverranno in apertura Thomas Maniacco, per lanciare il concerto a Washington D.C. della band Shanti Powa, ed in chiusura il violinista Marco Zurl...2022-12-0100 minZeppelin - PodcastZeppelin - PodcastZEPPELIN - 06-05-2021In questo numero, in apertura, il M.ro Marco Pierobon e l'autore teatrale Roberto Cavosi presentano lo spettacolo "Beethoven e Giulietta" che va in scena in occasione della Giornata dell'Europa all'Auditorium Haydn di Bolzano: un dialogo per due attori e variazioni musicali sulla IX di Beethoven, l'inno d'Europa. Manuela Canelles inviterà poi alla mostra "Riccardo Dalisi - Forma, intervallo, spazio" dedicata al grande designer "sociale" napoletano. Nella seconda parte Valentina Stecchi (Cooltour) invita alla nuova edizione di ArtMaySound, festival di fumetto e musica che da 15 anni porta a Bolzano (quest'anno online) il meglio del fumetto italiano: ne parlerà anche Federico Ce...2021-05-0600 minZeppelin - PodcastZeppelin - PodcastZEPPELIN - 01-04-2021In apertura, la disegnatrice/fumettista bolzanina Valentina Stecchi presenta il suo terzo volume "La mia metà della mela è marcia", con le avventure di Vale e Nian alle prese questa vola con il tormenti delle relazioni amorose. Renate Mumelter introdurrà poi alla videorassegna onlime dedicata alla regista Valentina Pedicini, prematuramente scomparsa, formatasi a Bolzano alla Scuola Zelig ed autrice di intensi lavori documentaristici e di fiction che hanno affrontato con forza temi sempre originali. Nella seconda parte Elena Bini e Roberta Pedrini inviteranno alle diverse articolazioni della mostra "Here to stay" a Museion, Helene Christanell ci porterà nella nuova edizione del BFFB...2021-04-0100 minANG inRadio_Bolzano: Velocity RadioANG inRadio_Bolzano: Velocity RadioBolzano - Velocity Radio - intervista con Valentina StecchiVelocity Radio è una video-radio a pedali. Intervisteremo alcune delle persone più interessanti della città di Bolzano a bordo di una bicicletta cargo. In questo episodio intervistiamo Valentina Stecchi, dello staff di COOLtour, che ha partecipato al progetto europeo Erasmus+. Buon ascolto!COOLtour:- Non dimenticate di seguirci anche su nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=TtZTwQ5ZHz0&feature=youtu.be- Pagina Facebook di COOLtour: https://www.facebook.com/cooltourbz/- Account Instagram di COOLtour: https://www.instagram.com/cooltour_bz/Velocity Radio è organizzato da COOLtour, uno spazio e una...2021-02-1012 minRacconti per DomaniRacconti per DomaniLa città smarrita nella Neveda un idea di Lucas Joaquin Da Tos regia di Andrea Bernard Paolo Grossi legge "La città smarrita nella neve." di Italo Calvino Illustrazioni di Valentina Stecchi Musica di Pink Floyd - MoneyImmaginiamo un futuro insieme ai racconti di autori italiani che hanno fatto la storia della nostra letteratura.Questa piattaforma virtuale nasce dal desiderio di offrire un momento di incontro in un periodo storico dove il contatto, il dialogo e l'incontro viene meno a causa della pandemia da covid-19.Sempre a causa di questa pandemia i teatri sono chiusi al p...2021-01-1416 minMercoletè, le intervisteMercoletè, le intervisteMercoletè, "Abbecedario per il nuovo decennio" - intervista con Claudia GelatiMercoletè è il format di COOLtour che esce ogni mercoledì sulle nostre storie social. Ogni mercoledì mattina, davanti a un tè, facciamo delle domande ai nostri follower. Ogni tanto, Mercoletè ospiterà delle persone interessanti per farci una chiacchierata. In questo episodio abbiamo parlato con la designer Claudia Gelati, una delle promotrici di 'Abbecedario per il nuovo decennio', un nuovo progetto multimediale per raccontare le parole che hanno contraddistinto gli ultimi mesi e che faranno il linguaggio nuovo dei prossimi anni. Buona visione e buon ascolto dell'intervista condotta da Roberta Catania e Valentina Stecchi dello staff di COOLtour.ABBECEDARIO PER IL...2020-12-0228 minZeppelin - PodcastZeppelin - PodcastZEPPELIN - 07-05-2020In questo numero, la prima parte sarà dedicata al festival di musica e fumetto ARTMAYSOUND che in questa stagione di Coronavirus è diventato Art Web Sound portando tutti gli appuntamenti sulla rete. Roberta Catania e Valentina Stecchi, organizzatrici per Cooltour, racconteranno la struttura del festival mentre interverranno da Milano l'autore Giorgio Salati ("Topolino"),da Trento Fabio Vettori con le sue celebri Formiche, da Londra Massimo Fenati, che ha appena realizzato la versione a fumetti de "La Mennulara" di Simonetta Agnello Hornby, ed infine, da Aosta, Erika Centomo, che terrà una lezione di fumetti online. Nella seconda parte Davide Righetti parlerà della situ...2020-05-0700 min