podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Valentina E Umberto
Shows
Non Stop News
Non Stop News: spazio Casa Facile, Giro d’Italia Women, Eccellenze Nazionali, lo sport, l’attualità
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. I nuovi dazi di Trump definendoli uno scherzo della storia, von der Leyen e la mozione di sfiducia a Pfizer, la lotta contro il crack e San Patrignano. Spazio Casa Facile. Oggi ci siamo occupati di idee varie per "stare freschi" e non solo in estate. Con noi Claudio Malaguti di Casa facile. Il Giro d'Italia Women. Lo stanno seguendo per noi le nostre Ludovica Marafini e Valentina Iannicelli. Ieri la seconda tappa. Nuovo appuntamento con le eccellenze nazionali del nostro Paese. Oggi andiamo alla scoperta...
2025-07-08
2h 11
Parliamo di Bibbiano di Baccolo&Musco
Parliamo di Bibbiano - Umberto Baccolo e Simona Musco del 13 Giugno 2025
AudizioniDopo la condanna di Foti, la pm Valentina Salvi venne ascoltata in Parlamento per parlare di Bibbiano. Ma quel racconto, a distanza di anni, sembra non reggere più…
2025-06-13
16 min
Llegim OKè?
LLEGIM OKè - ‘EL NOM DE LA ROSA’, NOVEL·LA D’UMBERTO ECO: del Paper a la Pantalla. (28/05/2025) 08x229
Programa 229. 8a temporada. (trobareu la fitxa tècnica del llibre comentat i les referències musicals al final de l’escrit). Contingut de l’episodi: Umberto Eco va publicar “El nom de la rosa” el 1980. Es tracta d’una novel·la de misteri medieval amb molt de fons, precisament pel gran nivell intel·lectual de l’autor, catedràtic de semiòtica a la Universitat de Bolonya i expert en filosofia i literatura medieval. És una obra mestra que transcendeix les classificacions tradicionals. Fusiona magistralment diferents gèneres literaris: la novella de misteri, la novel·la històrica i la filosòfica. La històri...
2025-05-28
57 min
Non Stop News
Gran Premio, Giro e Gol: le Eccellenze dello Sport e Non Solo
La MotoGP. Oggi alle 14 si corre il Gran Premio del Regno Unito sul circuito di Silverstone. Ieri la Sprint Race. Facciamo il punto con l’inviato speciale di RTL 102.5, Max Biaggi. Lorenzo Urciullo, in arte Colapesce, "Doppio Uso Singola" fino al 27 giugno a Milano alla Galleria Patricia Armocida in via Argelati 24. Una mostra di fotografie, 200 scatti racchiusi in 3 nuclei (scelti tra 1.800 realizzati in questi anni!) che racchiudono il suo mondo personale e artistico. Il prossimo 2 giugno, a Firenze, torna con la quarta edizione il Next Generation Fest, il più grande evento gratuito in Italia rivolto alle Gen Z e Gen Alp...
2025-05-25
2h 22
Il Mondo
Trailer il Mondo cultura del 19 aprile 2025
Mare aperto, un libro del giornalista Luca Misculin, racconta la storia millenaria del Mediterraneo e smonta luoghi comuni e falsi miti. Il 27 aprile va in scena alla Scala di Milano Il nome della rosa, un’opera lirica in prima assoluta ispirata al fortunato romanzo di Umberto Eco. Dying for sex è una serie tv anticonformista che racconta le esplorazioni sessuali di una donna malata di cancro. Al Centre Pompidou di Parigi si può visitare Paris noir, una mostra che descrive il fermento intellettuale e artistico della diaspora africana e caraibica nella capitale francese dell’immediatodopoguerra. CONLuca Misc...
2025-04-19
03 min
Pòlleke
Ep.1_Esercizi di approssimazione
In questa prima puntata, Francesca Romana Grasso ci porta nel mondo di Pòlleke, la poeta undicenne nata dalla penna di Guus Kuijer. Attraverso il suo sguardo, si riflette su temi complessi come identità, migrazione, spiritualità e famiglia, con leggerezza e profondità. Un viaggio tra letteratura olandese, storie di crescita e nuovi sguardi sul mondo, per ricordarci che non serve capire l’altro per rispettarlo. Basta allenarsi all’incontro. Alla prepotenza preferiamo la compassione. E ogni tanto, una pedalata controvento. Di questi temi parliamo diffusamente nel circolo di studi Pòlleke: se ti interessa saperne di più e maga...
2025-04-16
16 min
Parliamo di Bibbiano di Baccolo&Musco
Parliamo di Bibbiano - Umberto Baccolo e Simona Musco del 28 Marzo 2025
Se 14 anni di differenza sono pochiContinua la requisitoria della pm Valentina Salvi, mentre l’accusa formula le prime richieste di assoluzione per alcuni capi d’imputazione che coinvolgono la psicoterapeuta Bolognini. E l’accusa insiste: quello tra una 13enne e un 27enne era un rapporto “consensuale”
2025-03-28
17 min
Parliamo di Bibbiano di Baccolo&Musco
Parliamo di Bibbiano - Umberto Baccolo e Simona Musco del 21 Marzo 2025
Il tempo fermo alle indagini Al via la requisitoria della pm Valentina Salvi. Che accusa il processo mediatico che ha “sfidato” la versione dell’accusa dando spazio al contraddittorio. E il racconto della procura sembra congelato al momento delle indagini….
2025-03-21
17 min
Poeti in scatola
Pane di pietra
Pane di Pietra è una poesia di Umberto Druschovic ed è stata scritta nel Luglio 2022 in occasione della mostra "L'incanto della montagna" ad EtroublesPoeti in scatola è un podcast realizzato per conto dell'amministrazione comunale di Oyace da Borioula Media Company in collaborazione con l'Associazione Culturale Circolo del Cardo.Coordinamento Editoriale: Franz RossiVoci: Valentina Loi e Riccardo TaolinSound Design: Franz Rossi
2025-03-18
01 min
Cartellone - Vi racconto uno spettacolo
A Roma A Mirror con Bruschetta, a Napoli Casanova con Di Palma, a Brescia Goldoni
Partiamo da Roma dove alla Sala Umberto dal 18 al 30 marzo va in scena A Mirror, uno spettacolo falso e non autorizzato di Sam Holcroft, per la regia di Giancarlo Nicoletti con Greg e Ninni Bruschetta.Passiamo a Napoli dove fino al 23 marzo è in scena al Teatro Mercadante Casanova dell’infinita fuga, scritto e diretto da Ruggero Cappuccio con Sonia Bergamasco e Claudio Di Palma nel ruolo di Casanova.Passiamo a Brescia dove fino al 16 marzo al teatro Borsoni e poi dal 18 marzo al 13 aprile all’Elfo Puccini di Milano va in scena Il teatro comico di Ca...
2025-03-15
00 min
Parliamo di Bibbiano di Baccolo&Musco
Parliamo di Bibbiano - Umberto Baccolo e Simona Musco del 13 Marzo 2025
40. Anni da mostro Il processo sugli affidi illeciti in Val d’Enza si avvia alla fase conclusiva, con le dichiarazioni degli ultimi imputati. La neuropsichiatra Valentina Ucchino racconta il forte impatto personale e professionale delle accuse, respingendo ogni addebito e spiegando di aver sempre agito con correttezza e fiducia nei colleghi. Anche la psicologa Imelda Bonaretti nega le accuse di alterazione di prove, ribadendo la trasparenza del proprio lavoro. L’assistente sociale Annalisa Scalabrini, travolta dalla vicenda a inizio carriera, difende la propria integrità, affermando di aver sempre agito nell’interesse dei minori.
2025-03-14
15 min
Podcast dell'Ordine Costantiniano
PODCAST 2-50 VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO. BEATO CHI CONFIDA NEL SIGNORE!
VI Domenica del Tempo Ordinario. Beato chi confida nel Signore!La meditazione a cura del Cappellano della Delegazione delle Marche e Romagna, Mons. Umberto Gasparini, Cappellano di Merito, letta dalla Dott.ssa Valentina Villano, Dama di Ufficio. Nel Vangelo di Luca, le beatitudini si rivolgono a coloro che hanno già scelto il Signore, ai discepoli. Seguirlo significa abbandonare tutto, rinunciare agli agi, essere detestati, allontanati dalle cerchie del potere, dai soldi e dall’onore. Il credente che riesce dappertutto, che riceve dal mondo ossequi e considerazione, si metta a tremare, si inquieti perché sarà inghiottito e diger...
2025-02-18
02 min
Te Lo Leggo Negli Occhi
David Foster Wallace
La sesta puntata di “Te Lo Leggo Negli Occhi” si concentra sul culto di David Foster Wallace. Dai suoi passaggi assemblati in un folle collage emerge il ritratto scialbo della cultura occidentale, dove la disillusione trionfa nell’incredulità collettiva. Le voci di Valentina e Lorenzo celebrano una mente letteraria indubbiamente superiore, raffinata e innovativa. L’improvvisazione musicale che accompagna dal vivo è di Umberto Bellodi, al piano elettrico, con dichiarati rimandi a David Lynch e Angelo Badalamenti.
2025-02-08
20 min
Parliamo di Bibbiano di Baccolo&Musco
Parliamo di Bibbiano - Umberto Baccolo e Simona Musco del 29 Novembre 2024
AudizioniCosa dissero nel pieno della tempesta mediatica la pm Valentina Salvi e il presidente del Tribunale dei minori Giuseppe Spadaro? Facciamo un salto indietro per raccontare il clima di quei giorni, in attesa di una nuova udienza.
2024-11-29
20 min
il posto delle parole
Edoardo Piazza "I cattivi poeti"
Edoardo Piazza"I cattivi poeti"Les Flaneurs Edizioniwww.lesflaneursedizioni.itKatia è una bambina con spiccate doti di osservazione, che ama scrivere poesie (e vince premi). Crescendo trova il suo vero amore non nel ragazzo di cui si era infatuata, ma in sua sorella, Valentina, con cui condivide la passione per la politica e per le terroriste. Al liceo, Valentina entra nella colonna romana delle Nuove BR ed è costretta alla clandestinità. Katia la raggiunge nel casale in Maremma in cui si nasconde, e si ritrova in un blitz delle forze dell’ordine. Le amiche riesco...
2024-11-17
12 min
Parliamo di Bibbiano di Baccolo&Musco
Parliamo di Bibbiano - Umberto Baccolo e Simona Musco del 18 Ottobre 2024
Verità nascoste La pm Valentina Salvi rinuncia ai ricorsi, portando all’assoluzione definitiva di tre imputati, tra cui il sindaco Andrea Carletti. Ma le sorprese non finiscono qui: emerge un aumento vertiginoso dei costi degli affidi dopo il blitz della procura, con meno famiglie disposte ad accogliere i minori. Nadia Bolognini, psicoterapeuta al centro delle indagini, racconta la sua verità, mentre il suo avvocato accusa il maresciallo Milano di aver mentito su un procedimento disciplinare che si era concluso con la sua assoluzione.
2024-10-18
16 min
Brainwaves - il podcast del Mensa
[Brainwaves] [IA] - IA e Industria 4.0 - Giusi Fiorentino
Quali sono le opportunità, i rischi, le fatiche e le soddisfazioni lavorative date dall'IA per i neo-imprenditori? Giusi Fiorentino, CEO & Co-Founder di AiM – Artificial Intelligence Monitoring, ci racconta la storia di questa startup attiva nel settore dell'Industria 4.0 che si propone di abbattere i costi di manutenzione ed energetici di impianti industriali grazie ad un massiccio utilizzo dell'IA. Link video: https://youtu.be/lPyTTSrVbD4 Link audio: https://www.spreaker.com/episode/02-giusi-fiorentino-def--62103804 Per rimanere aggiornati: Telegram t.me/brainwavesMensaItalia Youtube https://www.youtube.com/playlist?list=PL0ZGN8RBHLyJgm2kELWcQcezxHlqRj_MJ Spotify https...
2024-09-25
16 min
Parliamo di Bibbiano di Baccolo&Musco
Parliamo di Bibbiano - Umberto Baccolo e Simona Musco del 20 Settembre 2024
Confermo tutto «Confermo tutto».La paziente di Claudio Foti, lo psicoterapeuta assolto in via definitiva nel processo sui presunti affidi illeciti in val d’Enza, ha risposto così alle domande della pm Valentina Salvi, che ha letto in aula il contenuto delle relazioni del Servizio sociale, false secondo l’accusa. La giovane ha però sottolineato la veridicità di tutte le frasi a lei attribuite. Mentre l’assistente sociale conferma in aula: «La relazione non era falsa»
2024-09-20
17 min
Brainwaves - il podcast del Mensa
[Brainwaves] [IA] - IA e Arti Performative - Eleonora De Angelis
IA e Arti Performative tra Deep Fake, Clonazione della Voce e Opportunità per il Futuro. Quali sono le prospettive che ci attendono? Ne abbiamo parlato con Eleonora De Angelis doppiatrice, direttrice del doppiaggio e dialoghista italiana. Voce, tra gli altri, di Jennifer Aniston, Cameron Diaz, Angelina Jolie.Link video: https://youtu.be/dCDFDAtC-wE Link audio: https://www.spreaker.com/episode/brainwaves-ia-eleonora-de-angelis--62012104Per rimanere aggiornati: Telegram t.me/brainwavesMensaItalia Youtube https://www.youtube.com/playlist?list=PL0ZGN8RBHLyJgm2kELWcQcezxHlqRj_MJ Spotify https://open.spotify.com/show/1IhcmA7evOKv89WhMRPQDu Spre...
2024-09-18
26 min
Parliamo di Bibbiano di Baccolo&Musco
Parliamo di Bibbiano - Umberto Baccolo e Simona Musco del 13 Settembre 2024
Assalto all'abuso d'ufficio L’assalto all’abrogazione dell’abuso d’ufficio parte da Reggio Emilia. Con la richiesta, depositata dalla pm Valentina Salvi nel processo sui presunti affidi illeciti “Angeli e Demoni”, di sollevare la questione di costituzionalità. Ma il ministro Nordio la boccia subito: «Inammissibile», dice sicuro
2024-09-13
14 min
Brainwaves - il podcast del Mensa
[Brainwaves] [IA] - La percezione dell'IA - Michele Laurelli
Nella seconda puntata della quarta stagione di Brainwaves, il Podcast del Mensa Italia, intervistiamo Michele Laurelli, co creatore di questa miniserie dedicata all'Intelligenza Artificiale.Nei mesi scorsi abbiamo chiesto ai nostri soci e alle persone che ci seguono sui social di raccontarci l'IA attraverso i loro occhi. Insieme a Michele analizziamo i risultati di questa indagine, se ci sono differenze tra cosa ne pensano i mensani e cosa ne pensano i non iscritti al Mensa.Link video: https://youtu.be/n1k-bCUNv_M Link audio: https://www.spreaker.com/episode/brainwaves-ia-la-percezione-dell-ia-michele-laurelli--61373954Per rimanere...
2024-09-12
19 min
Brainwaves - il podcast del Mensa
[Brainwaves] [IA] - Opinione Pubblica e Intelligenza Artificiale - Matteo Flora
Prima puntata della quarta stagione di Brainwaves, il Podcast del Mensa Italia.In questa puntata Matteo Flora, affermato divulgatore in ambito Artificial Intelligence, ci offre il suo punto di vista sull'impatto dell'AI tra potenzialità, criticità, reskilling delle capacità e tanto altro.Link video: https://youtu.be/zxNLVdIRbqcLink audio: www.spreaker.com/episode/matteo-flora-def-2--61262968Per rimanere aggiornatiTelegram t.me/brainwavesMensaItaliaYoutube https://www.youtube.com/playlist?list=PL0ZGN8RBHLyJgm2kELWcQcezxHlqRj_MJ Spotify https://open.spotify.com/show/1IhcmA7evOKv89WhMRPQDuSpreaker https://www.spreaker.com/show/bra...
2024-09-04
32 min
WDR 5 Alles in Butter
Risotto: Rezepte und Kochtipps
Während seiner Italienreise hat Genussexperte Helmut Gote einigen Köchen über die Schulter geschaut und dabei viel über Reis und seine Zubereitung gelernt. Im Gespräch mit Moderatorin Carolin Courts teilt er sein neu erworbenes Risotto-Wissen.Risotto aus Vercelli mit Carnaroli (07:20) Risottoreis: Bedeutung der Stärke (09:14) Wie man ein Risotto ansetzt (10:38)Was bedeutet beim Risotto al dente? (17:25)Worin sich die Reissorten Sant' Andrea und Carnaroli unterscheiden (20:53)Wie man eine Panissa zubereitet (28:39)Gute Risotto-Kochbücher (36:35)Rezepte:Panissa – Traditioneller Risotto nach Art von Vercellihttps://1.ard.de/panissa-risottoRisotto-Reis nach Pilaw-Arthttps://1.ard.de/risotto-r...
2024-08-08
44 min
Ombre Su Torino
Ep. 6: Ascia, Valentina, Umberto. Il delitto di San Valentino e una striscia di sangue lunga 30 anni.
14 febbraio 1991. Nella notte di San Valentino l'efferato omicidio di una trans apre lo squarcio su un mondo sommerso fatto di violenze, segreti indicibili e misteri. Da li l'inizio di una storia che va avanti per 30 anni con un filo rosso sangue a collegare tutti i suoi protagonisti. Una vicenda incredibile tra amore, sesso, soldi e una lunga scia di vittime più o meno innocenti. Si ringraziano i Quiete per averci concesso di utilizzare il loro brano Gocce come intro e outro.
2024-07-20
13 min
Parliamo di Bibbiano di Baccolo&Musco
Parliamo di Bibbiano - Umberto Baccolo e Simona Musco del 14 Giugno 2024
Vietato difendereL’avvocato di uno degli imputati del processo Angeli e Demoni critica l’assenza della teste e la pm Valentina Salvi chiede la trasmissione degli atti. È ancora bagarre al processo sui presunti affidi illeciti, con gli animi sempre più tesi tra accusa e difesa. Talmente tesi che il pubblico ministero Valentina Salvi ha messo nel mirino l’avvocato Luca Bauccio, per un presunto reato eventualmente procedibile solo a querela di parte…
2024-06-14
15 min
#RubricaSocial Diretta Live
11 Maggio Live Show Teatro Ateneo. Ospiti Umberto Sanselmo e Serena Nardi. Artisti
Rubrica Social Quarta StagioneNuovo appuntamento con #RUBRICASOCIAL - 139^ puntataOspiti Umberto Sanselmo & Serena Naldi - Artisti11 Maggio Live Show Teatro AteneoUna puntata strepitosa da non perdere.---------------------------------------In diretta liveideatore/moderatoreDomenico BuonannoopinionistiDaniele Buonpane e Valentina de NigrisCapo staff di redazioneAlfonso D'AngeloGraphic Designer & siglaGiuseppe IulianoMedia PartnerIl Mago Dentista
2024-04-12
1h 23
Il Suggeritore Night Live
Il Suggeritore Night Live di lunedì 08/01/2024
Stasera al Suggeritore Night Live: l'oroscopo "beddu" di Basilio e Tiziana; Renato Sarti presenta la seconda parte della stagione del Teatro della Cooperativa, insieme a Barbara Apuzzo, Valentina Picello, Antonello Taurino; Monica Giuntoli e Marco Farello (ricordando Agostino Marino) presentano brani dall'album " "Il sole, no"; Umberto Petranca, autore e interprete, Chiara Callegari, regista" di "Io mi fermo qui" in scena all'Elfo Puccini; Francesco D'Agostino presenta Generazione Scenario 2024 al Teatro Verdi (che riapre) e al Teatro Munari, con alcuni artisti degli spettacoli premiati e segnalati: "anonimasequestri" e "Tre voci"...
2024-01-08
1h 04
Brainwaves - il podcast del Mensa
[Brainwaves] [Giochi] - Giocatore Seriale - Massimiliano Masiero
Dopo aver intervistato dealer di poker, creatori di puzzle e game designer è il momento di far parlare il cuore pulsante di questo mondo: i giocatori! Con Massimiliano Masiero diamo voce agli "utenti finali". Come nasce la passione per i giochi? Qual è il ruolo della competitività? Come districarsi nella scelta di un gioco da acquistare, magari quando si è agli inizi? Scopriamolo nell'ultima puntata di Brainwaves della miniserie dedicata ai giochi! Link video: https://youtu.be/fD1lsut8JWs Link audio: www.spreaker.com/user/12081274/giocatore-seriale Per rimanere aggiornati:
2023-11-14
17 min
Brainwaves - il podcast del Mensa
[Brainwaves] [Giochi] - Intervista Doppia Game Designer - Dario Massa e Sergio Sartor
Come si diventa Game Designer? Quali sono le motivazioni che spingono a diventarlo? Ma, soprattutto: cosa fa?Abbiamo provato a raccontarlo in un nuovo formato di Brainwaves: l'intervista doppia! In questa puntata Dario Massa, Game Designer affermato e Sergio Sartor, Game Designer emergente, confrontano le proprie esperienze al gioco... dalla parte di chi lo crea!Link video: www.youtube.com/watch?v=ymHMn0Lk0JwLink audio: www.spreaker.com/user/12081274/intervista-doppia-game-designerPer rimanere aggiornati: Telegram t.me/brainwavesMensaItalia
2023-11-08
19 min
Brainwaves - il podcast del Mensa
[Brainwaves] [Giochi] - Alberta Sestito - Quiz e Rompicapo
Come nascono quiz e rompicapo? Cosa li differenzia dai giochi? Ce lo racconta Alberta Sestito, autrice per il Mensa, per Focus, per il Sole 24 ORE e di tante altre collaborazioni legate a questi divertenti passatempo. I suoi consigli ci aiuteranno a migliorare durante la famosa gara Brain, l'appuntamento annuale del Mensa dedicato a tutti gli appassionati di quiz che vogliono sfidarsi in una gioco competitivo? Lo scopriremo ascoltando la seconda puntata della miniserie dedicata ai giochi. Anticipiamo il finale...
2023-10-25
14 min
Brainwaves - il podcast del Mensa
[Brainwaves] [Giochi] - Alessio Pianta - Poker!
I GIOCHI sono un passatempo per grandi, piccini e... mensani! Dai giochi da tavola, agli RPG, dai party game al... Poker! E' proprio dal poker che iniziamo la miniserie di Brainwaves dedicata ai giochi. Insieme ad Alessio Pianta - socio Mensa ed ex Dealer Professionista, conosceremo meglio il Texas Hold 'em, come gioco per il tempo libero, come hobby e come vero e proprio lavoro. Link video: https://youtu.be/XbQBchvIY10 Link audio: https://www.spreaker.com/user/12081274/alessio-pianta-pokerPer rimanere aggiornati: Telegram t.me...
2023-10-18
18 min
Beyond - Powered by Pixeltek
S01 - EP3 - C'è Harry Picking! | Scazzottata fra linguaggi di Back End
In questo episodio parliamo dell'annoso problema del versioning del codice quando, fra vari componenti di un team di sviluppo, questo non è ben allineato. Insieme ai nostri ospiti, Umberto e Valentina, ci siamo divertiti a fare il crudele gioco de "Io sono un linguaggio di Back End", e inevitabilmente PHP ne è uscito malconcio. Perché? Scopritelo nella puntata! Link utili - Oh My Git!: https://ohmygit.org/
2023-10-13
45 min
Brainwaves - il podcast del Mensa
[Brainwaves] [Eros] - Manuel Cuni Vs Immanuel Casto
Manuel Cuni - cantautore, game designer, presidente del Mensa Italia. Concludiamo gli episodi dedicati all'eros con un viaggio insieme a lui tra persona, personaggio, e ruolo istituzionale. Link video: https://youtu.be/Gaqo41YNFZI Link audio: https://www.spreaker.com/user/12081274/manuel-cuni Per rimanere aggiornati sulle prossime puntate, potete seguirci su: Telegram t.me/brainwavesMensaItalia, Youtube https://www.youtube.com/playlist?list=PL0ZGN8RBHLyJgm2kELWcQcezxHlqRj_MJ Spotify https://open.spotify.com/show/1IhcmA7evOKv89WhMRPQDu Spreaker https://www...
2023-09-28
24 min
Brainwaves - il podcast del Mensa
[Brainwaves] [Eros] - Giacomo Vissani - Eros e Spiritualità
La ricerca spirituale può aiutarci in una più consapevole esplorazione sessuale? Ci aiuta a capirlo Giacomo Vissani, counselor olistico, nella quarta puntata dedicata all'Eros. Link video: https://youtu.be/ThCgDjRS8qc Link audio: https://www.spreaker.com/user/12081274/vissani-eros-e-spiritualitaPer rimanere aggiornati sulle prossime puntate, potete seguirci su: Telegram t.me/brainwavesMensaItalia, Youtube https://www.youtube.com/playlist?list=PL0ZGN8RBHLyJgm2kELWcQcezxHlqRj_MJ Spotify https://open.spotify.com/show/1IhcmA7evOKv89WhMRPQDu Spreaker https://www.spreaker.com/show/brainwaves-il-podcast-del-mensa ma...
2023-09-21
27 min
Brainwaves - il podcast del Mensa
[Brainwaves] [Eros] - Filippo Maria Nimbi - Sex Positivity
Sex positivity: di che si tratta? Come ci può aiutare a vivere al meglio la sessualità, passando dal conoscere i nostri corpi? Ce lo racconta Filippo Maria Nimbi, psicologo e ricercatore, nella terza puntata di Brainwaves, dedicata all'Eros.Link video: https://youtu.be/GEn2tNiDTLI Link audio: https://www.spreaker.com/user/12081274/filippo-maria-nimbiPer rimanere aggiornati sulle prossime puntate, potete seguirci su: Telegram t.me/brainwavesMensaItalia, Youtube https://www.youtube.com/playlist?list=PL0ZGN8RBHLyJgm2kELWcQcezxHlqRj_MJ Spotify https://open.spotify.com/show/1Ih...
2023-09-15
18 min
Brainwaves - il podcast del Mensa
[Brainwaves] [Eros] - Maria Luisa Iervolino - Parole e Eros
Parole ed Eros, è la seconda puntata della miniserie dedicata all'Eros. In questo episodio abbiamo intervistato Maria Luisa Iervolino, psicologa, che aiuta a capire il potenziale delle parole dentro e fuori dal letto. Partendo dal saper dire NO (e anche a saper dire SI). Link video: https://youtu.be/PJq83wJXxzQ Link audio: https://www.spreaker.com/user/12081274/maria-luisa-iervolino-parole-erosPer rimanere aggiornati sulle prossime puntate, potete seguirci su: Telegram t.me/brainwavesMensaItalia, Youtube https://www.youtube.com/playlist?list=PL0ZGN8RBHLyJgm2kELWcQcezxHlqRj_MJ Spotify h...
2023-09-07
26 min
Brainwaves - il podcast del Mensa
[Brainwaves] [Eros] Giovanni Nigro - Sesso, amore e realtà: vita con l'HIV
🔥🔥🔥 Il gran caldo è forse finito, ma è adesso che si parte con... l'hot! 🔥🔥🔥Dopo la pausa estiva torna Brainwaves, il Podcast ufficiale del Mensa Italia, con nuove puntate dedicate al mondo dell' Eros.Sesso, amore e realtà: vita con l'HIV, la prima puntata della nuova miniserie, che ha come protagonista Giovanni Nigro, socio Mensa che ci racconta cosa significhi convivere con l'HIV nel 2023. Relazioni, sessualità, preconcetti. Questo e tanto altro nella prima puntata. Link video: https://youtu.be/ItgRDg2ndtg Link audio: https://www.spreaker.com/user/12081274/giovanni-nigro Per rimanere aggiornat...
2023-08-31
24 min
Brainwaves - il podcast del Mensa
[Brainwaves] [Diversità] - Diversità di Percezione - Rossana Galano
Quinta e ultima puntata della prima mini-serie di Brainwaves - il podcast del Mensa Italia - dedicata alla diversità della percezione. Ne abbiamo parlato con Rossana Galano, che ha condiviso con noi il suo vissuto da persona che vive con il disturbo dell'integrazione sensoriale, una delle sfumature dell'autismo. Alcune caratteristiche di questo disturbo sono riscontrabili in un personaggio televisivo molto amato: Sheldon Cooper di The Big Bang Theory. Ma che cos'è in concreto? Come si vive con il disturbo dell'integrazione sensoriale? Per rimanere aggiornati sulle prossime puntate di Br...
2023-06-23
33 min
Brainwaves - il podcast del Mensa
[Brainwaves] [Diversità] - Diversità Fisica - Marco Ferrero
Continua Brainwaves, il nuovo podcast del Mensa Italia! Quarta puntata dedicata alla diversità delle caratteristiche fisiche. Intelligenza, sport e diversità. in questa puntata abbiamo come ospite Davide Ferrero, allenatore di sitting volley, volley paralimpico, che ci racconta se e come essere socio Mensa lo aiuta in questa avventura. Per rimanere aggiornati sulle prossime puntate di Brainwaves - il podcast ufficiale del Mensa Italia, potete seguirci su Telegram t.me/brainwavesMensaItalia, sui canali social del Mensa: Facebook, Instagram, Youtube, e guardare le puntate su Spreaker, Apple Podcast, Spotify, Google Po...
2023-06-09
33 min
Brainwaves - il podcast del Mensa
[Brainwaves] [Diversità] - Normalità di un neurodivergente - Davide Cavadini
Continua Brainwaves, il nuovo podcast del Mensa Italia! Terza puntata dedicata alla diversità delle funzioni cognitive. Come si vive la diversità in una famiglia di 4 persone, 3 delle quali collezionano ben 8 neurodivergenze? Ce lo racconta Davide Cavadini, socio Mensa Italia che ha aperto la sua quotidinità alla nostra curiosità. Per rimanere aggiornati sulle prossime puntate di Brainwaves - il podcast ufficiale del Mensa Italia, potete seguirci su Telegram t.me/brainwavesMensaItalia, sui canali social del Mensa: Facebook, Instagram, Youtube, e guardare le puntate su Spreaker, Apple Podcast, Spotify, Google Podc...
2023-05-31
27 min
EndoPodcast Endometriosi e medicina integrativa
E20 Endometriosi e osteopatia con Umberto Patalano osteopata
Che cos'è l'osteopatia e perché può essere utile alle persone con endometriosi? Ne abbiamo parlato con il dr Umberto Patalano, dottore in scienze motorie, specializzato in osteopatia, con particolare esperienza nel trattamento di donne e di bambini. Trovate il dr Patalano nei suoi studi di Firenze, Prato e Sesto Fiorentino. Lascia 5 stelle e condividi, aiuta a diffondere consapevolezza sull'endometriosi. Seguimi su Instagram come @valentinapontello_ginecologa e scarica un estratto gratuito del mio libro Endometriosi: come curarsi con la medicina integrativa Music from #Uppbeat (fre...
2023-05-24
28 min
Brainwaves - il podcast del Mensa
[Brainwaves] [Diversità] - Diversità di Carriera - Alessandro Sala
Continua Brainwaves, il nuovo podcast del Mensa Italia! Seconda puntata dedicata alla diversità di carriera. Musica e ricerca scientifica. E' possibile conciliare due mondi cosi diversi tra loro? Come è possibile farlo? Ci sono sovrapposizioni, possibili sinergie? Quali sono le qualità che un ambiente deve avere perché sia possibile? Quando è importante "tenere la barra dritta" e riconoscere subito qual è l'ambiente giusto nel quale collocarsi?Questo e tanto altro ce lo racconta Alessandro Sala, ricercatore del CNR e bassista dei Rhapsody of Fire. Per rimanere aggiornati sulle...
2023-05-17
29 min
Brainwaves - il podcast del Mensa
[Brainwaves] [Diversità] - Affermazione di una Diversità - Armando Toscano
Vi presentiamo Brainwaves, il nuovo podcast del Mensa Italia!Il primo ciclo di puntate avrà per filo conduttore il tema della diversità.In questa prima puntata abbiamo chiesto ad Armando Toscano, psicologo, di aiutarci a definire la diversità, passando anche attraverso il suo vissuto personale.Per rimanere aggiornati sulle prossime puntate di Brainwaves - il podcast ufficiale del Mensa Italia, potete seguirci su Telegram t.me/brainwavesMensaItalia, sui canali social del Mensa: Facebook, Instagram, Youtube, e guardare le puntate su Spreaker, Apple Podcast, Spotify, Google Podcast e tanti altri.In questa pun...
2023-05-10
31 min
El Submarino Subversivo
Episodio 15 (Prólogo) - La rebelión contra la condición humana
Arrancamos esta singladura reflexionando sobre la importancia de nuestra cosmovisión y cómo ésta moldea y determina todos los aspectos de nuestras vidas. Continuamos explorando la idea y mito del progreso que ya habíamos visto en entregas anteriores, así como algunas incongruencias y paradojas en torno al paradigma materialista y a la tecnociencia imperante. Después, a partir de varios artículos sobre el tema, nos adentramos en las oscuras aguas de la llamada cibernética y las ciencias cognitivas que buscan mecanizarnos y deshumanizarnos. Reflexionamos también sobre la importancia de la voluntad o libre albedrío y terminam...
2023-04-05
5h 35
Scrittori Pensanti: Autori e Libri da scoprire...
Dott. Umberto Parisella, intervista all'autore de "Nessuno è salvo, nessuno è perduto ma nessuno si salva da solo", Altromondo 2022
Per la rubrica Scrittori Pensanti de La Mente Pensante Magazine, la nostra Editor Valentina Valoroso, ha incontrato il Dott. Umberto Parisella Psicologo, Psicoterapeuta, Psicoanalista e autore del libro "Nessuno è salvo, nessuno è perduto ma nessuno si salva da solo", Altromondo Editore, 2022. Nell'intervista il Dott. Parisella ci parla del suo interessante libro di Narrativa Psicanalitica, che parla della storia di Cinzia è una giovane romana, studentessa di filosofia che soffre di disturbi alimentari. Cronaca romanzata di un caso clinico di psicanalisi.La video intervista alla Marta Perego è disponibile sul nostro sito ufficiale: La Mente Pensante MagazineIl l...
2023-03-21
24 min
Caffè con l'Arte
Caffè con l'Arte con Umberto Eco e “L’Isola del giorno prima”
Caffè con l'Arte con Umberto Eco e “L’Isola del giorno prima”Stagione 2 - Episodio 29Valentina Ferrario legge l’incipit di uno dei capolavori del Maestro Umberto Eco.Presto l’audiolibro su MifacciodiCultura.tvIl podcast del BUONGIORNO di Valentina Ferrario, in onda dal lunedì al venerdì alle ore 7!
2023-02-23
02 min
Open Innovation Stories
Digitalizzare i processi contabili facendo leva sull’Open Finance
Attraverso l’integrazione delle API Fabrick, Primaton soddisfa le esigenze di PMI e commercialisti attraverso soluzioni innovative di automatizzazione delle scritture contabili e di efficientamento dei processi contabili. Valentina Zambon, Business Developer di Primaton, e Umberto Tocci, Business Developer di Fabrick, entrano nel dettaglio di questa partnership.
2022-12-23
11 min
Agenda17
Episodio 9 - Vaccinazioni pediatriche: una scelta d’amore
Vaccinare i propri bambini per Covid-19Una scelta difficile per molti genitori, anche per coloro che si sono vaccinatiDubbi e paure che crescono con le fake news e si sciolgono grazie alla fiducia nella comunità scientifica, alla condivisione di esperienze tra genitori consapevoli, ma soprattutto nel dialogo e nella condivisione delle incertezze con il proprio pediatra.Ascoltiamo le testimonianze di due mamme che hanno optato abbastanza serenamente per la vaccinazione dei loro primogeniti, perfino con la partecipazione al trial clinico. Ma ci immergiamo anche nei dubbi e timori di chi ancora non ha vaccinato i propri figli per Covid-19 con l...
2022-02-17
21 min
Storie che lasciano il segno
21 > Valentina PISANTY, Umberto ECO "Educare all'odio"
Una raccolta “insolita” finisce nelle mani del prof. Eco: è la collezione completa de “La difesa della razza”, la rivista antisemita e razzista, fiore all’occhiello della propaganda fascista. Sfogliandola, ne deriva sgomento e incredulità. Eco, nel 2001, la affida all’indagine appassionata di Valentina Pisanty, allora sua giovane allieva, perché quella pagina del passato non sia cancellata, perché quell’errore non torni a farci inciampare. Vogliamo celebrare il Giorno della Memoria, con questo nuovo podcast della semiologa Valentina Pisanty che prende spunto da quel suo lavoro di ricerca, perché gli scheletri nascosti negli armadi di un passato neanche troppo lontano non tornino a minacciar...
2022-01-24
37 min
Agenda17
Episodio 8 - Gravidanza e vaccini Covid-19: storie di una scelta
Vaccinarsi in gravidanza Una scelta difficile non solo per se stesse ma anche per il bambino che si porta in gremboI conflitti interni e i dubbi legati alla mancanza di dati, in bilico tra scienza e social media. Ascoltiamo dalle parole di due mamme che si sono vaccinate quando erano incinte, da un ginecologo e dalle voci di donne del forum online quali sono le emozioni, le paure e le domande di chi rifiuta e di chi valuta la vaccinazione Covid-19 in gravidanza. CreditiSceneggiatura: Lara Cantiani e Martina ConternoInterventi: Chiara Valentina Segré, biologa e responsabile della supervisione scientifica alla Fondazione U...
2021-12-20
17 min
Agenda17
Episodio 4 - La malattia del presidente. La bella lezione di come il vaccino sconfisse la poliomielite in USA
La poliomielite oggi è una malattia dichiarata “eradicabile”; eppure, quando i primi focolai colpirono l’America, essa divenne la la più grande paura degli americani, subito dopo la guerra nucleare.Come siamo riusciti a contrastare questa terribile malattia e che ruolo hanno avuto la ricerca, la politica e i vaccini? In questo episodio ripercorriamo la storia della poliomielite insieme ad Agnese Collino, supervisore scientifico dell'ente no profit Fondazione Umberto Veronesi e autrice del libro “La malattia da 10 centesimi. Storia della polio e di come ha cambiato la nostra società”.CreditiSceneggiatura: Irene Fabbri e Valentina Faj...
2021-09-10
18 min
Cronache dal cinematografo
#17 Alice
Ultima puntata, sbarchiamo a Londra ed ospitiamo Alice, che si occupa di Screen 25.Cosa è Screen 25?Press play on tape!
2021-06-26
50 min
Cronache dal cinematografo
#16 Manuele
È la penultima puntata e andiamo a Roma a conoscere Manuele Ilari, del Madison.
2021-06-18
34 min
Cronache dal cinematografo
#15 Silvia
La famiglia Protti è nota non solo a Mantova, ma in tutta Italia per il fatto di essere una delle più antiche famiglie di esercenti italiane. Oggi ospitiamo Silvia Protti, esercente di quarta generazione
2021-06-11
42 min
Cronache dal cinematografo
#14 Gino
Oggi ospitiamo il boss del cinema italiano, Gino Zagari, esercente del cinema Caravaggio di Roma e re dei Parioli
2021-06-04
48 min
Cronache dal cinematografo
#13 Deborah
Si torna in Sicilia! E lo facciamo grazie ad una donna straordinaria: Deborah Sapienza, segretaria della sezione regionale ANEC Sicilia. Cosa è l'ANEC, ce lo spiega lei!
2021-05-28
1h 13
Cronache dal cinematografo
#12 Laura
L'estate si avvicina e ci è venuta voglia di andare in Versilia a trovare Laura, che collabora alla gestione del Cinema Comunale di Pietrasanta, del Cinema Borsalino di Camaiore e del Cinema Scuderie Granducali di Serravezza. E ci racconterà delle storie incredibili!
2021-05-21
51 min
Cronache dal cinematografo
#11 Marte e Mattia
Oggi andiamo a Bologna, a vedere che succede al Cinema Teatro Galliera, ormai un'istituzione in città. Marte la cassiera e Mattia il proiezionista ci raccontano come hanno iniziato e come sono riusciti a rendere il Galliera così underground
2021-05-14
1h 20
Cronache dal cinematografo
#10 Federico
"Fiorenza dentro dalla cerchia antica, ond’ella toglie ancora e terza e nona, si stava in pace, sobria e pudica." (Dante Alighieri). Federico Micali, regista, ci parla dell'Universale, storico cinema fiorentino che ha raccontato in un film. L'Universale appunto.
2021-05-07
38 min
Cronache dal cinematografo
#9 Davide
Dicono che i multiplex sono come degli ipermercati, che sono freddi, che non hanno quell'atmosfera che si trova nei cinema indipendenti. Oggi parliamo con Davide Rotella, direttore dell'UCI di Catania, che smonterà qualche pregiudizio sulle grandi multisale
2021-04-30
53 min
Cronache dal cinematografo
#8 Antonio
Oggi abbiamo l'onore di chiacchierare con un vero e proprio mito: Antonio Sancassani del Cinema Mexico di Milano, cinema famoso in tutto il mondo per aver programmato, e continuare a programmare, il Rocky Horror Picture Show dal 1976. Ma il Mexico non è solo il Rocky Horror, è tanto altro!
2021-04-23
53 min
NEUROPOD
EPISODIO 2 - Iso - stroke 2020. RIASSUMIAMO LE NOVITA’, RIBADIAMO LE CERTEZZE
Il secondo episodio di NEUROPOD tratterà le novità e i punti più salienti delle nuove linee guida SPREAD per le terapie di riperfusione nell’ictus ischemico cerebrale. Le nuove linee guida SPREAD incoraggiano il neurologo, sfruttando la lezione appresa dai grandi trials e dalla letteratura, a trattare sempre più pazienti in modo da ampliare la platea a cui può essere offerta questo ventaglio di opzioni terapeutiche che ha rivoluzionato il mondo della neurologia vascolare; sempre tenendo conto del fatto che si tratta di terapie tempo-dipendenti. Pertanto tali linee guide sono sempre più inclusive ma prevedono un’ottimale organizzazione pre e intr...
2021-04-21
10 min
Cronache dal cinematografo
#7 Manu
Oggi le Cronache incontrano Manuele Sangalli, esplosivo esercente di Belluno, che ci racconterà com'è gestire il suo Cinema Italia, Puntata esplosiva, maneggiatela con cura!
2021-04-16
1h 11
Cronache dal cinematografo
#6 Giovanna
Giovanna Cremonini, la 'Dama delle Alpi', ci racconta com è gestire un cinema di montagna.Copritevi bene, che oggi ci arrampichiamo su per le montagne per andare a Temù, dove racconteremo le cronache del cinema Alpi!
2021-04-09
45 min
Cronache dal cinematografo
#5 Vitowar
Noto ai più come dj e come speaker radiofonico, soprattutto tra gli appassionati di reggae, Vitowar ha anche una vita nel mondo del cinema. Se ne volete sapere di più, press play on tape!
2021-04-02
50 min
Cronache dal cinematografo
#4 Flavio
Torniamo a Savignano sul Panaro per parlare con Flavio, marito di Barbara (puntata #2).Parleremo di Pippo Baudo, Bud Spencer e Terence Hill e molto altro.
2021-03-26
36 min
L'eco dell'Umberto
EPISODIO 0 - L'INIZIO DELL'ECO
con Rolando Pezzati, Valentina Bruno, Nicoletta Sanfratello, Arianna Taibi e Giovanni Rotolo.
2021-03-23
1h 24
Cronache dal cinematografo
#3 Basso
Qui e quando io e Valentina ci facciamo incantare dai racconti di Basso, primo proiezionista del cinema Margherita di Cupra Marittima
2021-03-19
48 min
Cronache dal cinematografo
#2 Barbara
Oggi sbarchiamo a Savignano sul Panaro in provincia di Modena. Nostra graditissima ospite Barbara della Multisala Bristol.Ci parlerà di giurisprudenza, strani oggetti smarriti e di ragazzini turbolenti!
2021-03-12
23 min
Cronache dal cinematografo
#1 Vivina
Prima puntata in riva allo stretto.Vivina Guerra ci racconta la sua storia, da quando ha iniziato a fare cassa in un cinema rionale a quando è diventata l'immagine della multisala Iris di Messina.
2021-03-05
38 min
Cronache dal cinematografo
#0 Valentina e Umberto
Inizia così il nostro viaggio attraverso le storie di chi il cinema lo fa vedere, attraverso le sale d'Italia, attraverso chi quelle sale la fa vivere grazia ad una passione smisurata ed un amore per il grande schermo ineguagliabile.Umberto e Valentina si presentano e vi inizieranno a narrare le Cronache dal Cinematografo.
2021-02-25
10 min
Network Mixology Talk
Come comunicare per fare networking
Intervista a Valentina Ghirardi è consulente Personal Branding, un passato da architetto. Nata a Roma per la sua professione si è spostata a Milano.
2020-10-02
11 min
Radio Festivaletteratura 2020
BLINK - lampi d'arte tra le righe - P. 4
Ospiti Vincenzo Latronico, Lorenzo Madaro, Valentina Manchia. Conduce Claudio Musso Lo scrittore e traduttore Vincenzo Latronico, da sempre interessato alla relazione tra scrittura e arti visive, è l'interlocutore della rubrica book as idea as idea, in cui indaga molte delle tematiche a lui care a partire dal recente Un architetto, dedicato a una serie di ritratti di Luc Tuymans. Lorenzo Madaro, critico d'arte e docente, ha scovato per message in a bottle alcuni scambi epistolari inediti tra Umberto Bignardi e Germano Celant, pretesto per una conversazione su testo, immagine e materia. Semiologa, docente, esperta di contaminazioni verbo visive, Valentina M...
2020-09-12
50 min
L'arte del successo
☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Umberto Clerici
L'Australia come sta vivendo il Coronavirus ? Ce lo racconta Umberto Clerici, primo violoncello dell'Orchestra Sinfonica di Sydney, che ci spiega il modo particolare in cui l'Australia ha gradatamente ristretto il pubblico dei concerti. Un'attività, quella delle orchestre, fortemente influenzata dalla vendita dei biglietti, e malgrado sia una terra caratterizzata per sua natura dall'isolamento, qualche preoccupazione comincia a serpeggiare sulla scena musicale dell'altro mondo. Infine Umberto ci saluta con la sua personale visione di come vivere questa quarantena: lasciando spazio ha chi più ha bisogno di apparire, e che tutti gli altri ne approfittino per studiare, approfondire, e soprattutto "stare in sé"
2020-04-03
28 min
But it is Rocket Science
Episode 4 First People in Space: From Farmers to Space Pilots - BIIRS Season 1
Did you know the first woman and man in space began their journeys as farmers? The story of our planet's first space explorers is full of twists and turns that will leave you going "oh really?" Tune in to learn about these incredibly brave individuals and their adventures in pursuit of a seat aboard the successful Vostok program.Music from filmmusic.io"Tyrant" by Kevin MacLeod (incompetech.com)License: CC BY (creativecommons.org/licenses/by/4.0/)Sources:Cavallaro, Umberto. The Race to the Moon Chronicled in Stamps, Postcards, and Postmarks: A Story of Puffery vs. the Pragmatic. Springer, 2018.Impey, Chris. Beyond...
2020-01-10
54 min
Vita tra i paperi
Ep. 01 | Il papero che ci rende umani
di Valentina de PoliOgni lettore di fumetti Disney ha la sua storia del cuore. Quella di Valentina De Poli - ex direttrice di “Topolino” e autrice del podcast - è «Zio Paperone e l’avventura in Formula Uno». Grazie a quelle vignette, Paperino ha fatto breccia nel suo cuore per sempre, regalandole un nuovo modo di vedere le cose. Con il racconto di Paperino, all’anagrafe americana Donald Duck, inizia il racconto di Valentina sull’unico personaggio a fumetti capace a raccontare tra vignette e ballon la biografia di tutti noi. (Testimonianze di archivio di Vincenzo Mollica, Jovanotti, Um
2019-09-16
30 min
In Your Room
Viaggio in Islanda
Marzo 2018, un paio di scarpe da trekking, un cappello di lana viola e ci sono: sono in Islanda.In Islanda, dove finalmente ho capito che ogni mio strato ha un senso preciso.Servono tutti per proteggermi dalle intemperie. E chiaramente non sto parlando solo dei vestiti.Non ho potuto parlarvi di ogni momento del viaggio, ma ho cercato di raccontarvi quelli che mi sono rimasti nel cuore, per il resto, andate in Islanda. La scaletta di oggi:- The National, Carin at the Liquor Store- Roberto Angelini, Vulcano...
2018-03-25
1h 14
In Your Room
A Berlino che giorno è?
Oggi abbiamo parlato di Berlino, spero di avervi trasmesso tutto quello che provo per questa città.Ringrazio le persone che hanno contribuito a questa puntata.Quelli che lo hanno fatto con slancio, perché amano Berlino tanto quanto me, e quelli che lo hanno fatto inconsapevolmente, dicendomi di non averla apprezzata affatto.La scaletta di oggi:Nena, 99 LuftballonsDavid Bowie, HeroesGarbo, A Berlino...va beneLou Reed, BerlinAfterhours, Riprendere BerlinoNick Cave , From Her to EternityAthena Varosio, Kleine M.Paul Kalkbrenner, AaronBloc Party, Kr...
2018-03-04
1h 15
L'ultima Risposta 10x10
2x21 - L'ultima Risposta - Intervista a Augusto Gentili e Valentina Guidugli di associazione AGOGICA
A distanza di un anno sono tornati a trovarci gli amici di AGOGICA per raccontarci cosa hanno combinato in questi mesi.Dicono di loro:Agogica è frutto di anni di lavoro e formazione al servizio della Musica e della Cultura. Nata nel 2013, l’Associazione ha la volontà di divulgare e promuovere attività musicali e culturali sul territorio, con particolare attenzione per le forme di espressione contemporanee.I fondatori di Agogica sono uniti nell’idea che la Musica e le attività ad essa correlate (come la danza, l’approfondimento musicologico o l’arte della liuteria) siano un’opportunità sp...
2017-05-03
37 min
Memos
Il grande risiko della sanità privata in Italia. Il caso Ieo-Humanitas-San Donato.
Nella sanità privata italiana si muovono pesci grandi e pesci piccoli. Il giro d’affari è di circa 4 miliardi di euro l’anno (2014, dati Mediobanca). L’offerta lanciata dai gruppi San Donato e Humanitas per acquisire l’Istituto europeo di oncologia (Ieo) fondato da Umberto Veronesi è un caso in cui a muoversi sono esclusivamente i pesci grandi. Il gruppo San Donato è la prima azienda sanitaria privata in Italia, con un fatturato 2014 di 1 miliardo e 872 milioni. Humanitas è la seconda azienda privata italiana delle cure e della ricerca: nel 2014 ha fatturato 548 milioni. Lo Ieo, la società preda, è la quinta in Italia (260 milioni nel 2014). ..L’offerta di ac...
2017-02-02
30 min
Start Me Up
Diretta Wake Up! your sense of business - parte 01
Start Me Up in diretta da Corso Umberto I di Caltanissetta vi porta a conoscere i protagonisti di Wake Up! Your sense of business. In questa prima parte abbiamo intervistato:- Giuliana Narbone - Ass. 360° e referente progetto BootstrapLab- Valentina Lo Maglio - Sindacato Studenti scuole- Francesco Pira Youthub Catania- Prof. Alfonso Zaccaria docente presso l’Ist. Rapisardi di Caltanissetta- Dario Riccobono - Addio Pizzo Travel- Umberto di Maggio - prof. presso l’Università di Palermo e membro Assemblea Nazionale di Libera- Veronica Taschetti - Ideatrice delle Scuole...
2016-04-30
34 min
Escuchando Peliculas
El Nombre de la Rosa - Der Name der Rose (Crimen edad media 1986)
Título original Der Name der Rose (Le nom de la rose) Año 1986 Duración 131 min. País Alemania del Oeste (RFA) Alemania del Oeste (RFA) Director Jean-Jacques Annaud Guión Andrew Birkin, Gérard Brach, Howard Franklin, Alain Godard (Novela: Umberto Eco) Música James Horner Fotografía Tonino Delli Colli Reparto Sean Connery, Christian Slater, F. Murray Abraham, Michael Lonsdale, Valentina Vargas, Ron Perlman, Feodor Chaliapin Jr., William Hickey, Volker Prechtel, Leopoldo Trieste, Helmut Qualtinger, Elya Baskin, Michael Habeck, Urs Althaus, Vernon Dobtcheff, Andrew Birkin Productora Coproducción Alemania Occidental-Francia-Italia; Neue Constantin Film / Zweites Deutsches Fernsehen (ZDF) / Cristaldi...
2015-03-06
2h 04
Escuchando Peliculas
Bienvenidos al Sur (Comedia 2010)
Título original Benvenuti al Sud Año 2010 Duración 102 min. País Italia Italia Director Luca Miniero Guión Massimo Gaudioso (Remake: Dany Boon, Alexandre Charlot, Franck Magnier) Música Umberto Scipione Fotografía Valentina Mariani Reparto Claudio Bisio, Alessandro Siani, Giacomo Rizzo, Angela Finocchiaro, Valentina Lodovini, Nando Paone, Naike Rivelli Productora Coproducción Italia-Alemania; Medusa Film / Cattleya / SKY / Constantin Film Production Género Comedia | Remake Sinopsis Remake de la exitosa comedia francesa "Bienvenidos al Norte". Alberto (Claudio Bisio) trabaja en la oficina de Correos de una pequeña ciudad del Norte de Italia. Presionado por su mujer (Angela Finocchiar...
2015-01-29
1h 38