podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Valeria Cagno
Shows
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Anticorpi monoclonali e plasma iperimmune: cosa sappiamo oggi?
Mentre Valeria riceve una alta onorificenza dal comune di Torino, nuovi risultati su anticorpi monoclonali e plasma iperimmune modificano le cure approvate dall'Agenzia Italiana del Farmaco per il trattamento del COVID-19. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2021-06-30
16 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Cosa sono Rt e R0, e cosa ci dicono sulla pandemia? Con Flavia Riccardo
Cosa sono gli indici Rt ed R0? Siamo sicuri che siano confrontabili con i dati ottenuti in diverse regioni? Ed è vero che la mortalità in Italia è più alta rispetto che all'estero? Ne parliamo con Flavia Riccardo dell'Istituto Superiore di Sanità. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-12-30
27 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
La mutazione inglese del SARS-COV-2 è davvero più contagiosa?
Londra va in lockdown, mentre vengono chiusi i confini con l'Inghilterra. Ma il ceppo di SARS-COV-2 che è stato riscontrato nel Regno Unito è davvero più contagioso di quelli noti finora? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-12-22
16 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Che differenza c'è tra test molecolare, antigenico e sierologico?
In questa puntata analizziamo i diversi tipi di test che permettono di sapere se si è o si è stati positivi al COVID-19. E esploriamo alcune delle soluzioni più fantasiose in via di sviluppo. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-12-18
21 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Cosa sono DNA, RNA e mRNA (o RNA messaggero)?
Facciamo il punto sui vaccini, e ne approfittiamo per approfondire il significato di questi termini che sentiremo con sempre maggiore frequenza. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-12-15
21 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Come è stato trovato un bambino positivo al COVID-19 a novembre 2019? Con Antonella Amendola e Elisabetta Tanzi
Un bambino di Milano è stato trovato positivo al COVID-19 un anno fa. Come sono stati ottenuti questi dati? E cosa indicano? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-12-11
15 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Il virus viene trasportato dal microparticolato? (Parte 2)
Torniamo su un tema che avevamo toccato ad aprile: sembra esserci una correlazione tra inquinamento e numero di casi positivi al COVID-19. Possibile che il microparticolato trasporti il virus? Ne parliamo con Valeria alla luce delle ultime ricerche. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-12-08
14 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Come ci si può orientare tra notizie e annunci sui giornali?
Siamo bombardati ogni giorno di notizie sul COVID, e di pareri di esperti e professionisti che spesso si contraddicono tra loro. Come possiamo orientarci in questo oceano di informazioni? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-12-04
12 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Quando si è più contagiosi, e perchè?
Qual è il momento in cui si è maggiormente contagiosi? E questo è correlato all'intensità dei nostri sintomi? Perché si può tornare alla vita di tutti i giorni anche con un tampone positivo? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-12-01
10 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Dopo quanto spariscono gli anticorpi al SARS-CoV-2? Con Alessandro Sette
Cosa succede agli anticorpi sviluppati dai pazienti colpiti da COVID-19? Spariscono rapidamente con il tempo? E siamo sicuri che un vaccino ci possa proteggere a lungo? Ne parliamo con Alessandro Sette, professore del La Jolla Institute for Immunology. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-11-27
14 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Come funziona il sistema immunitario nei casi gravi di COVID-19? Con Alessandro Sette
Il prof. Alessandro Sette del La Jolla Institute for Immunology torna a Paziente Zero per spiegare il risultato di un suo recente studio in cui evidenzia la correlazione tra linfociti e severità del contagio da COVID-19. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-11-26
14 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Qual è la situazione dei vaccini?
Pfizer, Moderna e l'Università di Oxford hanno annunciato di essere al termine della fase tre dei trail, e avere richiesto una approvazione di emergenza per avviare quanto prima la produzione dei loro vaccini. Facciamo il punto della situazione. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-11-24
20 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Chiudere le singole regioni è un modello che funziona? Con Fabio della Rossa
Come si può creare un modello epidemiologico per studiare l'espansione della pandemia in Italia? Ne parliamo con Fabio della Rossa del Politecnico di Milano. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-11-18
25 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Il COVID era già in italia nell'estate del 2019?
L'Istituto Nazionale dei Tumori pubblica un articolo nel quale si sostiene che il COVID-19 fosse già presente in Italia nell'estate dello scorso anno. Ma è davvero così? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-11-16
18 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Cosa succede ai visoni in Danimarca?
La Danimarca, maggiore esportatore di visoni d'Europa, ha scelto di abbattere milioni di capi a causa di una mutazione del SARS-CoV-2 in grado di trasmettersi da visone a umano (e viceversa). Possibile che tenere in vita quei visoni rappresenti un rischio per le vaccinazioni umane? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-11-13
12 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Il vaccino di Pfizer è pronto?
L'azienda farmaceutica Pfizer ha annunciato grandi risultati legati ai trial del suo vaccino per il COVID-19. Ma cosa c'è dietro l'annuncio? E quanto manca - davvero - all'avere pronti primi campioni sul mercato? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-11-10
12 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
La lattoferrina cura dal COVID-19? Con Carmen Mirabelli
Sui giornali si parla tanto di lattoferrina, il nuovo farmaco miracoloso (così viene raccontato) che potrebbe curare il COVID-19. Ma è davvero così? Ne parliamo con Carmen. Mirabelli, ricercatrice dell'Università del Michigan che ha eseguito uno studio proprio su questo composto. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-11-04
14 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Il vaccino per l'influenza stagionale aiuta contro il COVID-19?
Che differenze ci sono tra influenza stagione e COVID-19? Sono entrambi stagionali? E possibile che il vaccino per l'influenza stagionale aiuti contro l'infezione da SARS-COV-2? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-10-28
13 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Come funzionano i test rapidi?
Cosa sono i test rapidi, e perché potrebbero essere la chiave per tenere sotto controllo la pandemia? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-10-21
10 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Come si sentono i guariti dal COVID-19? Con Nicola Latronico
Dopo essere stati dimessi dalla terapia intensiva, guariti dal COVID-19, i pazienti degli Spedali Civili di Brescia sono stati monitorati per capire quali effetti a medio termine possa produrre il virus. Ci facciamo raccontare in anteprima i risultati di uno studio su questi casi da Nicola Latronico, primario del reparto di Anestesia e Rianimazione agli Spedali di Brescia. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-10-16
17 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Ci si può reinfettare?
Cominciano a comparire casi di persone reinfette. Ma cosa significa essere reinfetti? E come è possibile che gli anticorpi sviluppati durante la prima malattia non proteggano da una seconda infezione a poche settimane di distanza? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-10-14
14 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Come sta davvero Donald Trump?
La notizia più dibattuta sul COVID-19 di questi giorni riguarda il presidente Trump, risultato positivo al virus. Cosa ci dicono le cure che ha ricevuto, riguardo il suo stato di salute? Ne approfittiamo per fare il punto su remdesivir, anticorpi monoclonali e desametasone. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-10-07
08 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Ci saranno vaccini per tutti? Con Silvio Garattini
Mentre i paesi più ricchi del mondo hanno già prenotato dosi ingenti di vaccino, siamo così sicuri che anche i paesi in via di sviluppo saranno in grado di ottenere dosi adeguate? Ne parliamo con Silvio Garattini, presidente e fondatore dell'Istituto Farmacologico Mario Negri. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-09-30
10 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Cosa è una chimera? E possibile che il SARS-COV-2 sia l'unione di due diversi virus?
Prendiamo spunto da una puntata del programa Presadiretta per parlare di chimere e virus creati in laboratorio. Possibile che il SARS-COV-2 fosse stato isolato già anni fa? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-09-23
11 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Come riapriranno le scuole? Con Anna Rita Longo
Nei giorni in cui vengono riaperte le scuole, non mancano i dubbi riguardo test, distanze, studentesse e studenti positivi al COVID e responsabilità legale. Ne parliamo con l'insegnante e divulgatrice scientifica Anna Rita Longo. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-09-16
18 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Che effetti ha il COVID-19 sul cuore? Con Alessandro Bertero
Sappiamo che il virus può colpire l'apparato digerente, oltre al sangue e ovviamente l'apparato respiratorio. Ma in questo periodo emergono i primi indizi che alcuni pazienti potrebbero soffire anche di patologie cardiache quando colpiti dal virus. Ne parliamo con Alessandro Bertero, ricercatore di biologia cardiovascolare all'università di Washington. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-09-09
13 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Come lavora un contact tracer? Con Christopher Adam
Come lavorano i professionisti del tracciamento contatti? Come individuano le persone che hanno interagito con i pazienti positivi? E come agiscono in seguito? Ne parliamo proprio con un contact tracer, Christopher Adam, medico del servizio cantonale di Ginevra. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-09-02
18 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Cosa succederà quando riapriranno le scuole?
I bambini si ammalano meno degli adulti? Cosa succederà quando saranno riaperte le scuole, il prossimo settembre? E cosa possiamo fare per non rischiare che i contagi si impennino a causa degli studenti? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-08-26
11 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Risposta immunitaria anche se non ci si è mai malati prima? Con Alessandro Sette
In alcuni soggetti è stato riscontrato un riconoscimento, da partei dei linfociti-T, del virus SARS-COV-2 anche in pazienti che non si erano mai malati prima. Come è possibile? Ne parliamo con Alessandro Sette, professore della divisione della scoperta dei Vaccini del La Jolla Institute for Immunology, in California. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-08-19
32 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Che effetti ha avuto il COVID-19 su medici e infermieri? Con Rodolfo Rossi
Quali effetti ha avuto il COVID-19 sugli operatori medici che in questi mesi hanno lotatto contro la pandemia? E quali soluzioni si prospettano per la loro salute mentale, in futuro? Ne parliamo con Rodolfo Rossi, ricercatore in psichiatria all'Università di Roma Tor Vergata. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-08-12
11 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Il vaccino da fare in casa di Harvard funziona davvero?
Un gruppo di ricerca di Harvard pubblica un articolo che spiega come farsi un vaccino fatto in casa. Ma funziona davvero? E cosa si rischia assumendolo? E poi: A che punto sono i vaccini industriali? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-08-05
19 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Qual è la situazione negli Stati Uniti? Con Vincent Racaniello
Come si stanno comportando gli Stati Uniti in questa pandemia? Perché i numeri faticano a scendere, e quali sono le possibili soluzioni per rallentare i contagi? Ne parliamo con Vincent Racaniello, professore di microbiologia e immunologia al College of Physicians and Surgeons della Columbia University. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-07-28
17 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Gli ospedali sono pronti ad una seconda ondata? Con Daniele Ferrero
Cosa hanno imparato gli ospedali sul COVID-19? Le tecniche di cura sono migliorate? E il tasso di sopravvivenza dei pazienti ricoverati è migliorato? Ne parliamo con Daniele Ferrero, Anestesista Rianimatore. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-07-24
09 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Il SARS-COV-2 era nelle acque di Torino e Milano già nel 2019? Con Giuseppina La Rosa
Campioni dell'Istituto Superiore di Sanità rivelano la presenza di Coronavirus nelle acque refluee delle città di Milano, Torino e Bologna. Ne parliamo con Giuseppina La Rosa del Reparto di Qualità dell’Acqua e Salute del Dipartimento di Ambiente e Salute dell’Istituto Superiore di Sanità. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-07-22
19 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
I raggi UV sono in grado di rimuovere il SARS-COV-2?
La radiazione ultravioletta come quella emessa dal sole rimuove il SARS-COV-2? Forse è la scoperta dell'acqua calda, ma una conferma di questo genere cosa significa per i sistemi di sanificazione contro il coronavirus? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-07-17
09 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Quanto durano gli anticorpi?
Alcune ricerche dimostrano che gli anticorpi al SARS-COV-2 cominciano a diminuire già un paio di mesi dopo la guarigione. Ma questo significa che non ha senso fare vaccini? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-07-14
13 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Cosa è il Remdesivir? E perché costa così tanto?
Il Remdesivir, il farmaco miracoloso (a detta di alcuni) di cui gli Stati Uniti hanno acquistato tutta la produzione estiva, permette davvero di guarire dal COVID-19? E perché un trattamento costa oltre 3000 dollari? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-07-10
11 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Le differenze sociali giocano un ruolo nella mortalità del COVID-19? Con Silvia Stringhini
Dagli Stati Uniti giunge notizia che la mortalità per COVID-19 sarebbe più alta del 50% nei soggetti di colore e ispanici. Come si spiegano queste differenze? Ne parliamo con Silvia Stringhini, responsabile dell'unità di epidemiologia della popolazione all'Ospedale Universitario di Ginevra. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-07-07
13 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Posso prendere il COVID-19 da una zanzara?
Una zanzara che ha da poco punto un contagiato da COVID-19 può trasmettermi il coronavirus? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-07-03
06 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Come si combattono le fake news sul COVID-19? Con Roberta Villa
Fake news e informazione imprecisa sono state uno degli elementi caratteristici di questo COVID-19. Come si combattono le fake news? Ne parliamo con Roberta Villa, che fa parte dell'unità voluta dalla presidenza del consiglio per migliorare l'informazione e combattere le notizie false. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-06-30
15 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Come si diventa superdiffusori?
Come si diventa "super-spreader", ovvero soggetti in grado di contagiare un grande numero di altre persone? E c'è un modo per fermarli? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-06-26
09 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Perché non è più necessario un tampone negativo per dirsi guariti?
L'organizzazione mondiale della sanità ha rilasciato nuove linee guida per la diagnosi del COVID. Non sarà più necessario risultare negativi a due tamponi per essere considerati guariti. Ma per quale motivo? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-06-23
08 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Il desametasone può salvare dal COVID-19?
Sui giornali si parla di desametasone, un farmaco steoride che potrebbe salvare il 30% dei pazienti gravemente malati di COVID-19. Ma cosa è un famarco steroide? E perché dovrebbe avere effetti positivi sui contagiati da coronavirus? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-06-19
10 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Come si crea un modello epidemiologico, e perché può essere diverso dai dati? Con Roberto Natalini, Piermarco Cannarsa e Andrea Pugliese
Come vengono sviluppati i modelli matematici che sono utilizzati per prevedere l'espansione dell'epidemia? E perché non è detto che la previsione corrisponda con il dato reale? Ne parliamo con tre esponenti dell'Unione Matematica Italiana. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-06-16
20 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Il virus era già in circolazione ad agosto 2019?
Uno studio di Harvard e Boston sostiene che il virus avrebbe colpito Wuhan già nell'agosto del 2019. Ma è davvero possibile? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-06-12
12 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
È possibile venire contagiati mangiando al ristorante?
I ristoranti hanno riaperto. Conosciamo le regole di distanziamento sociale che dovrebbero proteggerci, ma siamo sicuri che anche il cibo non possa contagiarci? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-06-09
08 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
La clorochina rischia di fare più danni che altro?
Uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Lancet mette in dubbio l'efficacia della clorochina nella lotta al COVID-19, sottolineando i potenziali effetti collaterali. L'OMS mette in pausa le sperimentazioni, ma i dati sperimentali lasciano la comunità scientifica con molte domande. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-06-05
12 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Il SARS-COV-2 è un virus stagionale? E rischio di ammalarmi facendo il bagno in piscina?
In questa puntata rispondiamo a domande sparse che abbiamo ricevuto da voi ascoltatori. SARS-COV-2 è un virus stagionale come influenza? Rischiamo di ammalarci se facciamo il bagno in una piscina in cui è stato un contagiato? E la sanificazione degli ambienti serve veramente a qualcosa? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-06-02
10 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Perché i bambini sono immuni al coronavirus?
Il recettore ACE2 è la porta d'ingresso del virus nei nostri organismi. I fumatori ne hanno di più, i bambini sembrano averne di meno. Possibile che sia questo un fatto determinante nel capire chi è soggetto al coronavirus? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-05-29
11 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Immuni servirà davvero a qualcosa? Con Leonardo Maccari
Il sistema messo a punto da Apple e Google per il tracciamento dei positivi al COVID-19 non mette a repentaglio la privacy degli utenti, ma siamo sicuri che la strada del Bluetooth LE ci consentirà di tracciare in modo affidabile i contagi? Ne parliamo con Leonardo Maccari, professore associato al Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica dell’Università Ca’ Foscari di Venezia --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-05-26
19 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Come può un anticorpo di SARS aiutarci nella lotta al COVID-19? Con Davide Corti
Torniamo a parlare di anticorpi monoclonali, dopo l'ultimo episodio, insieme a Davide Corti di Humabs Biomed filiale di Vir Biotechnology, che nella sua carriera ha sviluppato tecniche per l’identificazione di anticorpi monoclonali, contro diverse patologie batteriche e virali, tra cui Influenza e Ebola. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-05-25
19 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Cosa sono gli anticorpi monoclonali?
Gli anticorpi monoclonali potrebbero rappresentare uno strumento nella lotta al coronavirus. Ma cosa sono? E come funzionano? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-05-22
14 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Quanto sono efficaci le mascherine lavabili? Con Simone Angioni
Le mascherine di cotone, lavabili, sono veramente efficaci? Ed è davvero possibile lavarle senza intaccarne la funzionalità? E siamo davvero sicuri che serva portare una mascherina per diminuire i contagi? Ne parliamo con il chimico (e fondate di Scientificast) Simone Angioni. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-05-19
17 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Come funzionano i test istantanei? E cosa c'entra l'editing genetico con il coronavirus?
Sangue, saliva e CRISPR. Sono diversi i metodi che consentono di diagnosticare la presenza di anticorpi o di virus in un soggetto? Ma come funzionano? E quanto sono affidabili? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-05-15
13 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Che cosa sono le mutazioni e cosa ci raccontano sull'evoluzione del virus?
Cosa è una mutazione genetica? Perché avviene? E come ci permette di conoscere il percorso fatto dal virus nei suoi spostamenti? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-05-12
13 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Come reagiscono i bambini al COVID-19, e possibile che c'entri la sindrome di Kawasaki? Con Marco Cattalini
Sembrava che i bambini fossero completamente immuni dall'infezione da coronavirus, ma diversi casi registrati nelle ultime settimane hanno mostrato sintomi legati non all'apparato respiratorio, ma a quello circolatorio. Quei sintomi sembrano puntare verso la sindrome di Kawasaki. Ne parliamo con Marco Cattalini, professore alla clinica pediatrica dell'Università di Brescia. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-05-08
17 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Come è il ritorno alla vita in Cina? Con Claudio Milanesi
Claudio Milanesi, ingegnere che lavora in Cina, ci ha già raccontato della sua quarantena cinese. Oggi ci racconta come è il ritorno alla vita fuori da Wuhan. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-05-05
10 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Gli anticorpi di un vaccino ci renderanno immuni?
Parliamo ancora di vaccini, facendo il punto sulla situazione, e cercando di rispondere a una domanda: siamo sicuri che i vaccini ci rendano immuni? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-05-01
12 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Il virus viene trasportato dal microparticolato? Con Leonardo Setti
In questi giorni sui giornali hanno trovato spazio notizie che correlano il coronavirus con il microparticolato e, recentemente, sono state trovate tracce di RNA virale nell'aria di Bergamo. Ne parliamo con Leonardo Setti dell'Università di Bologna che ha firmato questi articoli scientifici. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-04-28
26 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Cosa ci dicono di dati di Vo' Euganeo?
Sono pubblicamente accessibili i dati dei tamponi effettuati a Vo' Euganeo, dove sembra che il 43% delle persone affette da COVID-19 fossero asintomatiche. Ma è davvero così? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-04-24
11 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Come funzionano i test sierologici? Con Davide Sinato
I test sierologici sono uno degli strumenti con cui il governo conta di farci tornare operativi nelle prossime settimane. Ma cosa sono e come funzionano? Ne parliamo con Davide Sinato di DiaSorin, azienda italiana che produce test e macchine per l'analisi. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-04-21
15 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Qual è la correlazione tra quantità di virus a cui si è soggetti e probabilità di contagio?
Rispondiamo alla domanda di Gabriele, che ci domanda qual è la quantità di virus a cui si deve essere soggetti per rischiare il contagio. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-04-17
11 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Perché è stato avviato un test sull'eparina? E come funziona?
L'Agenzia Italiana del Farmaco dà il via libera sul testo dell'eparina. Perché può funzionare nella lotta al coronavirus? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-04-16
08 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Come vengono creati i modelli matematici e come dovremo comportarci nei prossimi mesi? Con Ilaria Dorigatti
L'Imperial College di Londra ha pubblicato diversi studi sull'effettiva contagiosità del coronavirus. Ne parliamo con una delle autrici, Ilaria Dorigatti. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-04-15
09 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Apple e Google ci aiuteranno nel contact tracing? Con Andrea Nepori
Apple e Google annunciano una piattaforma per effettuare il contact tracing dei proprietari di dispositivi iOS e Android. Come funziona la piattaforma? Ne parliamo con il giornalista esperto di tecnologia Andrea Nepori, autore per La Stampa, Il Foglio Innovazione e HD Blog. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-04-14
13 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Serve davvero disinfettare le superfici? Ed esistono materiali capaci di respingere il coronavirus? Con Luca Pellegrino
Per quanto tempo sopravvivere il coronavirus su una superficie? Serve davvero disinfettarla? E ci sono materiali che possono fungere da disinfettanti? Ne parliamo con Luca Pellegrino dell’Imperial College di Londra. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-04-10
14 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Come fa il virus a replicarsi?
Abbiamo parlato tanto di coronavirus e COVID-19. In questa puntata spieghiamo i meccanismi che permettono al virus di attaccare una cellula e replicarsi. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-04-09
11 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Vaccini a cerotto e trasfusioni di plasma?
Tra le soluzioni che si stanno studiando per creare anticorpi ci sono anche cerotti in grado di fungere da vaccini e trasfusioni di plasma da pazienti infetti a pazienti sani. Come funzionano? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-04-08
12 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Come funziona la ventilazione assistita? Con Giovanni Chiarini
Giovanni Chiarini, anestesista rianimatore agli Spedali Civili di Brescia ci spiega in dettaglio come funziona la ventilazione assistita che necessitano i pazienti più gravi affetti da coronavirus. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-04-07
13 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Possiamo contagiare i nostri animali domestici?
Mentre non ci sono prove che un animale possa contagiare un essere umano, cominciano ad abbondare i casi in cui pare che un umano abbia contagiato un animale. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-04-06
10 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Le mascherine servono davvero?
A cosa servono le mascherine? Come si indossano e come si manipolano? E serve davvero produrre mascherine in casa? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-04-03
10 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Per quanto tempo si rimane contagiosi dopo la guarigione?
I pazienti dimessi dall'ospedale vengono controllati con due tamponi che devono risultare negativi. Ma per tutti i malati che rimangono in casa e non vengono mai confermati ci si pone una domanda: quanto tempo devono rimanere in quarantena prima di venire a contatto con altre persone per evitarne il contagio? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-04-02
09 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Cosa ci dicono i dati della Protezione Civile? Con Lorenzo Pregliasco
Ogni giorno regioni e Protezione Civile pubblicano i dati dei contagiati e dei decessi della giornata, ma i giornali faticano a presentarli in maniera chiara e rappresentativa. Ne parliamo con Lorenzo Pregliasco di YouTrend, --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-04-01
11 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Perché il COVID-19 fa perdere olfatto e gusto? Con Ilaria Zanardi
Per quale motivo tra i sintomi del coronavirus appaiono frequentemente la perdita di gusto e olfatto? Ne parliamo con la biologa Ilaria Zanardi. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-03-31
08 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Esistono test diagnostici istantanei?
Arrivano sul mercato nuovi test diagnostici che consentono di sapere, in una manciata di minuti, se si è o meno stati contagiati dal coronavirus. Ma sono affidabili? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-03-30
09 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Perché il vaccino per la tubercolosi potrebbe funzionare per il coronavirus?
Come è possibile che il vaccino per un batterio possa prevenire il contagio per il coronavirus? Ce lo spiega Elisa Rossetti ricercatrice di Jansenn per il gruppo Johnson & Johnson. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-03-27
11 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Il TG 3 Leonardo aveva previsto il Coronavirus?
Un servizio del 2015 del TG 3 Leonardo racconta di una chimera. Un virus ottenuto da pipistrelli che potrebbe rivelarsi letale per l’uomo. Possibile che il coronavirus sia sfuggito di mano ad un laboratorio cinese? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-03-26
08 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Avigan e Clorochina: bufale o medicinali miracolosi?
Su Internet si parla di Avigan e Clorochina come di due soluzioni definitive e già disponibili al coronavirus. Ma è davvero così? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-03-25
11 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Com'è la quarantena cinese? Con Claudio Milanesi
Claudio Milanesi, ingegnere civile che lavora in Cina, ci racconta i protocolli che ha dovuto seguire rientrando in Cina, e come si trova: chiuso in una stanza di cui non ha la chiave sotto il controllo del governo cinese. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-03-24
14 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Possibile che la maggior parte dei positivi sia asintomatica? Con Andrea Crisanti
Vo' Euganeo, uno dei due focolai italiani, è stato soggetto ad uno studio statistico che ha rivelato dei risultati sorprendenti riguardanti gli asintomatici. Ce lo racconta il prof. Andrea Crisanti dell'Università di Padova. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-03-23
17 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Come si viene ricoverati per COVID-19? Con Giovanni Chiarini
Cosa succede quando un paziente entra in ospedale con febbre e sintomi respiratori? Ce lo spiega Giovanni Chiarini, anestesista rianimatore degli Spedali Civili di Brescia. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-03-20
12 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
A che punto siamo con il vaccino?
Ha inizio la prima fase del trial clinico per la creazione di un vaccino. Che cosa significa? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-03-19
11 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Ci stiamo preparando per la prossima pandemia?
Quella di Coronavirus non è l'ultima pandemia che ci possiamo aspettare. Ma stiamo facendo qualcosa per fronteggiare virus come questi? E possiamo già immaginare come sarà il prossimo virus pandemico? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-03-18
10 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
I contagi riguardano solo l'apparato respiratorio?
La principale forma di contagio del Coronaviurs COVID-19 riguarda l'apparato respiratorio. Ma siamo sicuri che sia l'unica fonte di contagio? E come si generano i sintomi legati all'apparato circolatorio? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-03-17
08 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
La vitamina C ci può curare dal Coronavirus? E a quali ricerche possiamo credere? Con Simone Angioni
Simone Angioni, chimico, fondatore di Scientificast e consulente scientifico ci spiega perché la vitamina C non ci curerà dal coronavirus, contrariamente a quanto riportato in un articolo scientifico che ha fatto scalpore in questi giorni. E come possiamo fidarci di simili articoli? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-03-16
10 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Perché la polmonite? Ed esiste un farmaco che può aiutare gli ospedali?
Abbiamo già parlato di come il virus causi febbre e tosse secca. Ma come si sviluppa la polmonite virale tanto temuta dal nostro servizio sanitario nazionale? E cosa è il medicinale di Roche che sembra promettere bene? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-03-13
08 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Come si studiano gli spostamenti del virus? Con Luigi Bertolotti
Come vengono tracciati gli spostamenti del virus dall'Asia verso l'esterno? E come possiamo sapere che il COVID19 è arrivato in Europa attraverso più strade? Ce ne parla il prof. Luigi Bertolotti del dipartimento di scienze veterinarie all’università degli studi di Torino. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-03-12
06 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
I cinesi mangiano i topi vivi? Con Peter J. Li
Abbiamo chiesto al prof. Peter J. Li dell'Univesità di Houston-Downtown, esperto di politica orientale e mercati cinesi, di raccontarci come funzionano i mercati in cui il coronavirus COVID19 ha contagiato il primo essere umano. Inoltre ci siamo fatti spiegare quali sono le abitudini alimentari dei cinesi. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-03-11
14 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
I guariti possono ammalarsi nuovamente? E i cani possono contagiarci?
Si parla ancora di contagio. I cani (e gli animali domestici in generale) ci possono contagiare? E una persona che è stata infettata ed è guarita può essere contagiata nuovamente? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-03-10
09 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Come si studia in laboratorio il Coronavirus?
Come si studia in laboratorio il Coronavirus? Chi ci lavora, e quali procedura di sicurezza vengono applicate? --- Send in a voice message: https://anchor.fm/paziente-zero/message
2020-03-09
09 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Il coronavirus è stato creato dagli americani? Con Massimo Polidoro
Il coronavirus era stato predetto da Nostradamus? Oppure è stato creato in laboratorio dagli Stati Uniti per mettere in ginocchio la Cina? Ce ne parla Massimo Polidoro, segretario nazionale del CICAP, il Comitato Italiano per il Controllo della Affermazioni sulle Pseudoscienze. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-03-06
09 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Cosa succederà questa estate?
Con l'arrivo della stagione calda il Coronavirus COVID19 potrebbe darci una tregua. Ma ne siamo sicuri? E perché dovrebbe succedere? E soprattutto: cosa possiamo aspettarci per il prossimo autunno? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-03-05
06 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Il COVID19 è stato trasmesso da animale ad uomo, ma perché è diverso dalla rabbia? Con Ilaria Capua
Le malattie che si trasmettono dall'animale all'uomo, come la rabbia, sono chiamate zoonosi. Eppure il COVID19, che sarebbe passato da un animale del mercato di Wuhan ad un umano, non appartiene a questa categoria. Il motivo ce lo spiega la virologa Ilaria Capua del One Health Center of Excellence, in Florida. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-03-04
06 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Cosa è un vaccino, e perché servono 18 mesi per svilupparlo?
Il mondo guarda agli studi di farmacologia in attesa che qualcuno annunci di avere un vaccino funzionante contro il Coronavirus, ma come funziona un vaccino, e perché servono 18 mesi per svilupparlo? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-03-03
07 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Quali sono i sintomi del COVID19, e come si generano?
Tosse secca e febbre sono i sintomi più diffusi tra i contagiati di Coronavirus, ma cosa accade all'interno di un organismo malato? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-03-02
11 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Elena Forvi: Come è vivere in quarantena, ed è davvero la soluzione?
Ospite Elena Forvi, ingegnere biomedico di Bertonico che vive in quarantena nella zona rossa e ci racconta com'è vivere dietro le barriere militari e perché è la soluzione migliore per bloccare la diffusione del virus. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-02-28
11 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Come funziona il contagio da Coronavius e quanto sopravvive sulle superfici?
Da dove è arrivato il coronavirus? Come è stato contagiato il primo essere umano, e come si trasferisce il virus da un soggetto ad un altro? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-02-27
10 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Età e sesso: come cambia la reazione al Coronavirus?
Valeria ci spiega come l'età e il sesso definiscano la diversa reazione al Coronavirus CODIV-19, e le ragioni per le quali una donna giovane ha meno probabilità di soffrire un contagio acuto rispetto ad un uomo anziano. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-02-26
06 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Come funzionano i "tamponi" e come si diagnostica il COVID-19?
Come funzionano i “tamponi” di cui parla la stampa? Come viene diagnosticato il Coronavirus COVID-19? E quanto è precisa la diagnosi? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-02-25
10 min
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Cosa sono Coronavirus e COVID-19?
Valeria spiega cosa è un virus, cosa è un coronavirus, come questo è correlato a MERS e SARS, e cosa caratterizza il COVID-19. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/paziente-zero/message
2020-02-24
09 min