podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Valeria Chiara Puppo
Shows
VB4
Valeria Chiara Puppo : dove il corpo incontra l'anima
In questa puntata intensa e autentica, Valeria Puppo – insegnante di embodiment, performer e ricercatrice spirituale – ci accompagna in un viaggio profondo tra corpo, energia, movimento e trasformazione.Dall’accademia al teatro-danza, passando per esperienze personali di svolta, Valeria ha costruito un percorso che unisce l’embodiment, la tarologia e la consapevolezza corporea per aiutare le persone a riconnettersi con la propria verità interiore.Un episodio che parla di anima, ascolto, libertà e risveglio.
2025-03-31
2h 00
La danza nelle tue mani
Ep. 12 - L’universo del Gioco come espressione di GIOIA autentica, Festival della Fiaba 2021
La registrazione del mio intervento del 12/9/21 a Modena, per il Festival della Fiaba. Tra poesia e sacralità il gioco celebra l’esistenza e ci permette di allenare le nostre potenzialità come esseri umani, vivere giocando è una delle possibilità che abbiamo per rendere la nostra esperienza straordinaria. Perché una danzatrice, una coreografa si pone come obiettivo di parlare del gioco? Negli ultimi anni ho cercato molto nella direzione dell’espressione autentica, organica e funzionale del movimento e inevitabilmente sono andata a cercare tra gli istinti biologici legati alla sopravvivenza, ma non era abbastanz...
2021-09-29
32 min
La danza nelle tue mani
Miniserie MOTI UMANI - Ep. 02 - IL MAESTRO DI CERIMONIA dal caporabballo all'emcee attraverso epoche, tradizioni e feste
Espressioni creative umane che si manifestano in maniera simile nelle diverse tradizioni popolari, vengono sapientemente collegate e messe a confronto in un salotto-podcast a tre voci. Federica Loredan, Silvia Della Scala e Valeria Chiara Puppo presentano "MOTI UMANI" la miniserie dedicata alla funzione sociale della danza. Crediti musicali: @sono.sem
2021-07-01
25 min
La danza nelle tue mani
Ep. 11 - Embodiment, il corpo come verbo
Il corpo è ciò che abbiamo, è ciò che siamo ora, è l’unica parte di noi completamente allineata al presente, al qui ed ora. La corporeità vissuta e integrata alla nostra esperienza quotidiana permette di sentirci autentici nel nostro agire. Una filosofia del corpo da vivere in maniera pratica, esperienziale: il corpo come verbo, non come nome. Riconoscimento, centratura, ascolto, capacità espressiva e relazionale: l'embodiment è una capacità che può essere allenata e praticata. Music by:http://www.purple-planet.com Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Disinteresse Generale
2021-05-17
21 min
La danza nelle tue mani
Miniserie MOTI UMANI - Ep. 01 - Danza, musica e corpi pulsanti
Espressioni creative umane che si manifestano in maniera simile nelle diverse tradizioni popolari, vengono sapientemente collegate e messe a confronto in un salotto-podcast a tre voci. Federica Loredan, Silvia Della Scala e Valeria Chiara Puppo presentano "MOTI UMANI" la miniserie dedicata alla funzione sociale della danza. Crediti musicali: @sono.sem
2021-04-18
40 min
La danza nelle tue mani
Bonus Track - Il corpo come veicolo di messaggi artistici, di Sonia Chabbi
"La danza nelle tue mani" presenta "VOCI": un appuntamento che dà spazio alle idee che sono state condivise con me dalle ascoltatrici del podcast negli ultimi mesi. In questa Bonus Track sentiremo parlare Sonia Chabbi, storica dell’arte e mediatrice culturale a capo del progetto THE ART OF FEMALES MUSEUM, che mira alla divulgazione storico-artistica di artiste: per scoprire e promuovere il mondo delle artiste che ancora oggi rimane sottorappresentanto. The AFM, tramite la gallery di Instagram permette alle persone di accedere a conoscenze storico-critiche basate sui gender-studies, di approfondire artiste e opere d’arte in maniera completamente gratuita, da ogni...
2021-03-27
12 min
La danza nelle tue mani
Ep. 10 - Il movimento per comunicare, conversazione con Lorella Rapisarda
Espressione e movimento, unità mentecorpo, ascoltare i ritmi naturali del proprio essere, questi alcuni tra i temi trattati nell'episodio. Una danza che si fa concreta, analitica e allo stesso tempo spirituale. Il pensiero di Lorella sulla danza e il movimento è una risorsa preziosa e imperdibile, il filo rosso che unisce tutte le parole dette e ascoltate fino ad oggi, qui, in questo luogo-non luogo in cui abita il Podcast. Lorella Rapisarda - Coreografa, insegnante, Diplomata in Analisi del Movimento (CMA) presso il Laban/Bartenieff Institute of Movement Studies di New York nel 2000, Insegnante Certificata nella tecnica Nikolais-Louis ne...
2021-02-23
51 min
La danza nelle tue mani
Ep. 09 - La danza di Maria Fux, conversazione con Serena Assandri
Il primo Episodio di questa Stagione dedicato ad un'artista. Insieme a Serena Assandri, insegnante in formazione di "Danzacreativa - Danzaterapia Metodo Maria Fux", andremo a scoprire lo straordinario lavoro di una donna, performer, artista che ha rivoluzionato il modo di pensare e trasmettere la danza. In linea con i pensieri che mi hanno spinta a fondare questo Podcast, parlare di Maria Fux significa raccontare di una danza per tutti, inclusiva, in stretto contatto con la natura, con il ritmo e la poesia. Da 60 anni Maria Fux ha superato le frontiere conosciute della danza, sviluppando una metodologia mirata...
2021-01-23
43 min
La danza nelle tue mani
Ep. 08 - La spontaneità del gesto nelle danze popolari, conversazione con Silvia Della Scala
Insieme a Silvia faremo un viaggio alla scoperta della tradizione delle danze popolari: contesti, curiosità, origini e una panoramica sui diversi stili e balli italiani. Un appuntamento da non perdere sia per chi non conosce l’argomento che per tutti gli appassionati di questo genere. Aspettando di poterci ritrovare per danzare, sudare e assembrarci... come si deve! Buon inizio anno! Musiche: Pasticcio Meticcio - Tarantella pizzicata (M.Tosto) Santa Taranta - Tarantella dell'emigrante (S.Rossano) Carlo Aonzo Trio - Tarantella (R.Calace) Santa Taranta - L...
2021-01-02
37 min
La danza nelle tue mani
Ep. 07 - Coltivare la passione, conversazione con Lino Speranza
Lino Speranza, tra i più importanti esponenti della Street Dance italiana, ci racconta con umiltà e delicatezza il suo percorso artistico e la sua esperienza come insegnate ma, soprattutto, come formatore ed essere umano. Un episodio ricco di spunti per tutte le persone che insegnano e per chi vuole conoscere più da vicino il mondo dell'Hip-Hop.
2020-12-19
38 min
La danza nelle tue mani
Ep. 06 - Il danzatore come atleta, idee e pensieri di Serena Loprevite
Che cosa manca, dal punto di vista della preparazione fisica, al danzatore? Che cosa significa allenarsi? Che lavoro sul corpo dobbiamo approfondire, oggi, per essere preparati per la danza contemporanea? Se vogliamo danzare, quali capacità atletiche dobbiamo migliorare? Presenza scenica, forza, energia, alimentazione, il lavoro del performer necessita di "cure" a 360°, scopriamo insieme un punto di vista in direzione scientifica riguardo al movimento. Un viaggio tra le parole di Serena Loprevite, danzatrice, insegnante e coreografa genovese, Compagnia Koiné.
2020-11-29
29 min
La danza nelle tue mani
Ep. 05 - La danza come SUPERPOTERE, conversazione con Simone Sistarelli
Il fondatore di Popping For Parkinson's, di soli 28 anni, ci racconta come è stato crescere con la danza e quali siano le potenzialità che ogni essere umano ha l'opportunità di sviluppare studiandola e praticandola, sia come professionista, che come amatore. Un Episodio ricco di spunti di riflessione intorno al tema del sesso maschile che si approccia alla danza, ai pregiudizi ancora vivi riguardo al mestiere del danzatore. Suggerimenti, idee e racconti da cui io e Simone deduciamo che invece di chiedere "perché danzi?" dovremmo imparare a chiedere: "PERCHÉ NON LO FAI?".
2020-11-15
37 min
La danza nelle tue mani
Ep. 04 - Il ruolo del Movement Director nel teatro e nel cinema, conversazione con Viola Bruni
Viola ci racconta il suo lavoro di "Movement Director" in UK. Figura altamente specializzata nel movimento e nell'uso del corpo, questo ruolo lavora mano nella mano con il regista nelle produzioni e collabora a stretto contatto con l'attore, dando vita alla ricerca fisica del personaggio e a partiture fisiche. Il Movement Director e il coreografo sono due figure distinte e questo è un importante elemento da tenere presente, poiché in Italia i ruoli sono spesso confusi e poco chiari. Title Music “Superblonde” by Disinteresse Generale Other music by audionautix.com
2020-11-02
31 min
La danza nelle tue mani
Ep. 03 - Il ballo in "Mignonnes" e il relativismo culturale, conversazione con Federica Loredan
"Mignonnes" il flm uscito a Settembre su Netflix, diretto da Maïmouna Doucouré, ha fatto tanto parlare di sè. Una puntata dedicata a tutti quelli che hanno a che fare con gli adolescenti e un invito a sviluppare un pensiero critico INSIEME ai più giovani, nei confronti del ballo e dei social. Senza eccessivi spoiler e partendo da alcuni pensieri sul film io e Federica parleremo di alcuni aspetti legati al movimento e questioni attualissime che riguardano TikTok e un certo tipo di "uso del corpo". Tra le parole chiave di questo episodio troviamo: responsabilità, contesto, origi...
2020-10-21
35 min
La danza nelle tue mani
Ep. 02 - Il camminare come atto rivoluzionario
"Il camminare presuppone che ad ogni passo il mondo cambi in qualche suo aspetto e pure che qualcosa cambi in noi". Italo Calvino. Condivido con voi le mie riflessioni sull'importanza dell'essere coscienti quando si cammina e l'importanza di "ascoltare" il nostro corpo anche nella quotidianità. Scoprire il mondo a piedi nudi è un atto di godimento, dove il camminare diventa una comunione con il mondo fisico, con tutto quello che c’è e la madre terra. Sono Valeria Chiara Puppo e questa è la mia voce. Title Music “Superblonde” by Disinteresse Generale Other musi...
2020-10-06
27 min
La danza nelle tue mani
Ep. 01 - Vi racconto il mio progetto
Come nasce questo podcast? In questo primo episodio racconto pochissimo di me ma molto di quello che è il mio progetto. Questo sarà un luogo di condivisione delle esperienze e di idee intorno alla cultura del corpo. Iniziamo questo viaggio e lo faremo insieme, alla scoperta di un mondo vasto, stratificato e interconnesso, dove tutto è movimento. Sono Valeria Chiara Puppo e questa è la mia voce. Music “Superblonde” by Disinteresse Generale
2020-09-30
31 min