Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Valeria Da Pozzo

Shows

Educare con calmaEducare con calma225. Rabbia: come scrivere può aiutare ad iniziare il lavoroIn questo episodio di Educare con calma vi racconto di una bellissima pratica di journaling che la nostra Valeria Da Pozzo ha offerto in diretta alla comunità La Tela.È stata una pratica intensa e siamo rimaste così tanto stupite dalle riflessioni e dal feedback delle persone che hanno participato che ho deciso di portarvene alcune in questo episodio, perché possiate beneficiarne tutti e tutte.💡 Trovate tutti i contenuti relazionati, compresa la lezione La ruota delle emozioni che menziono, nella pagina di questo episodio su latela.com/podcast (cercate il numero o il titolo).:: Come ap...2025-07-1114 minLo Faccio Anche Per MeLo Faccio Anche Per Me42. Porta abbondanza nella tua vita - Evento Empowher 2024 HBLOggi ti racconto la mia esperienza all’evento EmpowHer di Healthy Busy Life (HBL) che si è svolto lo scorso fine settimana, 16-17 Novembre 2024. Un evento davvero intenso, emozionante, scoppiettante, pieno di abbondanza. Abbondanza di connessioni, abbondanza di emozioni, abbondanza di crescita, espansione, storie, cambiamenti. Proprio l’abbondanza è il filo conduttore dell’evento e anche del mio racconto. Abbondanza nella crescita personale è espansione verso i nostri desideri e verso la vita che vogliamo vivere intenzionalmente e con la consapevolezza di chi siamo. Tutto molto rilevante per me e per il mio perco...2024-11-2240 minRadici Flessibili: storie di nuovi iniziRadici Flessibili: storie di nuovi inizi25. I nuovi inizi di Valeria Da Pozzo, Autrice e Writing MentorValeria Da Pozzo è fondatrice di Storia Libera Tutti. Nata come autrice di letteratura per l’infanzia, ha poi esplorato il mondo della genitorialità ed in particolare quello delle mamme. Il suo percorso si è poi evoluto in quello che oggi è il suo ruolo di Writing Mentor in cui attraverso le parole e la scrittura creativa, per usare le parole di Valeria, “accompagna le donne a riscrivere pezzi della loro storia personale per renderli più autentici e vicini alle persone che sono o che vogliono essere”. In questo episodio, Valeria  ci racconta il percorso non lineare che...2024-11-0832 minTaleeTaleeOrganizzazione e creatività: nemici o alleati?In questo episodio con Gianna Di Girolamo abbiamo parlato di come l'organizzazione possa supportare la creatività, ma anche di come possiamo esplorare e sperimentare i vari tools di progettazione con un atteggiamento curioso e creativo. Ne abbiamo parlato anche su Instagram, in questa diretta e in questo reel.Puoi trovare Gianna su Instagram e sul suo sito web, dove puoi anche iscriverti alla sua newsletter.____Come ti ha fatto sentire questo episodio?💬 Vieni a raccontarmelo su Instagram!💌 Oppure scrivimi a storie@valeriadapozzo.com2024-10-2639 minLo Faccio Anche Per MeLo Faccio Anche Per Me34. Il potere della communityOggi puntata speciale per me in cui ti parlo di uno strumento fondamentale per il percorso di crescita personale: la condivisione all’interno di una community di persone allineate ai tuoi valori e che stanno portando avanti a loro volta il proprio percorso, ognuna cammina sul proprio sentiero ma il viaggio lo si fa insieme. Ti parlerò della mia community, del perché l’ho cercata, delle mie paure iniziali, della forza che ne deriva quando ne fai parte, del potere della vulnerabilità e anche della gratitudine. Ti confiderò alla fine quanto tutto questo sia rilevante per me e...2024-09-2725 minTaleeTaleeSpeciale performance liveQuesta è una puntata speciale: è un frammento di ciò che è stata la mia prima performance live a Milano, il 19 settembre 2024.In questa occasione ho presentato il mio prossimo progetto podcast, ancora nella sua fase embrionale: stavolta non volevo essere sola, nel processo di scrittura. Parliamo di maternità, in tante delle sue sfumature, e parliamo insieme di come possiamo riscriverle, tutte queste storie, per fare in modo che parlino di noi, e non delle "mani senza nome che ce le hanno cucite addosso, senza conoscerci".Se dopo l'ascolto hai voglia di racco...2024-09-2647 minPodcast per il Business del futuro con Ester MemeoPodcast per il Business del futuro con Ester MemeoScrivere un podcast e scrivere un libro sono la stessa cosa? - con Valeria Da Pozzo - n. 76Scrivere un podcast può rappresentare una delle fasi di creazione di un podcast più sfidante di altre, anche per chi è abituato a scrivere. Perché? Quali sono le differenze o le similitudini dello scrivere le pagine di un libro? Ne parliamo in questa puntata con Valeria Da Pozzo, scrittrice di racconti, progettista di laboratori di scrittura e autrice del podcast Chiusa Fuori, che racconta la sua esperienza e dona spunti utili per concepire la scrittura per l'audio, anche per chi non è abituato a scrivere.Valeria Da Pozzo terrà anche una performance live il 19 settembre a Milano presso la Ècate Ca...2024-09-1736 minTaleeTaleeRiscrivere le storie del corpo | con Giada FierabracciIn questo episodio Giada Fierabracci, dietista non prescrittiva, ci offre un meraviglioso albo illustrato per aiutarci a parlare di corpo, emozioni e consapevolezza.Il testo proposto da Giada è Il buco, di Anna Llenas.Puoi trovare Giada su Instagram, sul suo sito web e sul suo podcast.____Come ti ha fatto sentire questo episodio?💬 Vieni a raccontarmelo su Instagram!💌 Oppure scrivimi a storie@valeriadapozzo.com2024-08-2558 minTaleeTaleeIl lavoro è lavoro (il self care è altra cosa) | con Sara FabianiIn questa lunghiiiissima chiacchierata con Sara Fabiani parliamo di scrittura come ponte tra la dimensione interiore e il mondo esterno e del nostro ruolo di accompagnamento nei percorsi (altrui) di crescita personale. Esploriamo anche il tema della cultura del lavoro (e ci togliamo qualche sassolino dalla scarpa!) e chiariamo di cosa - oltre alle emozioni - possiamo scrivere nelle nostre pagine di diario.Per approfondire questi temi, ti consiglio di esplorare i contenuti di Sara.La trovi su Instagram e sul suo sito web.____Come...2024-07-221h 03ABC Arte Benessere CreativitàABC Arte Benessere CreativitàEp. 33 - INTERVISTA CREATIVA: Roberta Terracchio racconta i segreti di una narratrice visivaNella bio dell’illustratrice puoi leggere: Mi chiamo Roberta Terracchio, illustratrice freelance, sono nata e vivo tutt’ora a Palermo. Nella vita cerco il lato positivo di ogni cosa e nelle mie illustrazioni cerco di tramettere tutte le emozioni . Il mio stile illustrativo è femminile, leggero e pieno di positività. In questo episodio puoi ascoltare un’intervista intensa, piena di spunti e suggestioni. Dove puoi trovare l’illustratrice Roberta Terracchio: Sito: https://www.robertaterracchio.it/ IG: https://www.instagram.com/robterracchioillustratrice/ Youtube: https...2024-07-1432 minMerce di ScambioMerce di ScambioSpeciale Performance LiveMilano, 16 maggio 2024: nella bellissima cornice di Ecaté Libreria a Milano, l'autrice Teresa Potenza e la producer Ester Memeo hanno svelato il lungo lavoro che ha portato alla produzione di "Merce di Scambio".La storia di Nisreen, la protagonista di “Merce di Scambio”, è universale e solleva domande delicate e complesse, legate a scelte estreme. Ogni episodio è il tassello di un puzzle più grande, fatto di sfide, di momenti in cui vuoi mollare e di altri in cui sai di aver fatto la cosa giusta. È fatto di persone che hanno lavorato per mesi, spinte da un unico obiettivo: raccontare una stori...2024-07-1417 minTaleeTaleeTrovare nei libri le parole giuste per sé | con Claudia FulviIn questo episodio chiacchiero con Claudia Fulvi di libri e di come possiamo viverli, usarli ed esplorarli per aggiungere alla conoscenza di noi stesse un pezzettino in più. Parliamo anche di come funziona un percorso di libroterapia di come i libri possono farci da specchio anche quando contengono storie (apparentemente) molto lontane da noi.Per approfondire questi temi, ti consiglio di esplorare i contenuti di Claudia.La trovi su Instagram e sul suo sito web.____Come ti ha fatto sentire questo episodio?💬 Vieni a ra...2024-06-2437 minTaleeTaleeCapire ed evocare l'adolescente in noi | con Chiara GrenziIn questo episodio chiacchiero con Chiara Grenzi, Prof e Teen Coach (nonché preziosissima amica 💕).Insieme a Chiara abbiamo esplorato il tema dell'adolescenza partendo dalle persone che adolescenti lo sono oggi e viaggiando fino agli adolescenti che siamo stati noi. Abbiamo parlato di corpo, aspettative, identità e abbiamo provato a sgretolare qualche falso mito per arrivare a una percezione più vera e autentica su questa fase di vita.Per approfondire questi temi, ti consiglio di esplorare i contenuti di Chiara.La trovi su Instagram e sul suo sito web.2024-05-2853 minTaleeTaleeIl femminile tra luci e ombre | con Lucia GaiottoIn questo episodio chiacchiero con Lucia Gaiotto, autrice di «Catalogo di donne sole», Hoppípolla edizioni.Insieme a Lucia esploriamo il tema della narrazione del femminile nelle sue pieghe più buie e talvolta anche scomode. Parliamo di scrittura, processo creativo e storie che possono farci da specchio e accogliere le più inconfessabili delle fragilità.Per approfondire questi temi, ti consiglio di esplorare i contenuti di Lucia.La trovi su Instagram e sul suo sito web.____Come ti ha fatto sentire questo episodio?💬 Vi...2024-04-2951 minMerce di ScambioMerce di ScambioUn conto salato - Ep. 8La scelta di Nisreen è stata estrema e le cose non torneranno mai davvero come prima. La sua storia ci tocca da vicino, molto più di quanto pensiamo. Perché il tema della compravendita di organi è strettamente connesso a quello della donazione: in che modo? Allarghiamo lo sguardo e ascoltiamo chi può farci strada proprio su questo argomento. E poi torniamo a stringere l'obiettivo: questa volta sull'Italia, per capire quale sia la situazione nel nostro Paese.Le voci presenti nell'ottava puntata sono, nell'ordine, di: Nisreen Massimo Cardillo, medico chirurgo, direttore generale del Centro Nazionale Trapianti Lucia Busatta, esperta di bi...2024-04-1919 minMerce di ScambioMerce di ScambioTornare a vivere - Ep. 7Il momento dell'operazione è arrivato. E così Nisreen, con i soldi ricevuti, può pagare il riscatto: avviene lo scambio e suo marito è finalmente. Ma a quale prezzo?Le voci presenti nella settima puntata sono, nell'ordine, di: Nisreen Beatrice Pernigotti (per la traduzione di Nisreen) Massimo Cardillo, medico chirurgo, direttore generale del Centro Nazionale Trapianti Estella Carpi, docente presso la University College London Marina Calculli, studiosa di relazioni internazionali e specializzata sul Medio Oriente Tutti i nomi dei protagonisti sono di fantasia, utilizzati per rispettare l'anonimato e la sicurezza delle fonti.2024-04-1918 minMerce di ScambioMerce di ScambioMerce di Scambio - Ep. 6È il momento di fare una scelta, per la protagonista della nostra storia. Ed è una scelta che mai avrebbe pensato di prendere: il suo rene è diventato nient'altro che una merce di scambio. L'unico modo possibile per sperare di salvare suo marito,Ma è davvero così facile entrare nel circuito della compravendita di organi? Come funzionano le cose? chi c'è dietro a questo mercato? Entriamo nelle profondità di questo mondo sommerso, grazie alla guida di chi lo conosce a fondo.Le voci presenti nella sesta puntata sono, nell'ordine, di: Linda Elisabetta Polcan (per la traduzione di Linda) Nisreen...2024-04-1931 minMerce di ScambioMerce di ScambioIl rapimento - Ep. 5Quanto all'improvviso può cambiare, una vita? Quella di Nisreen crolla in un solo istante: il tempo di una telefonata fatta di pochissime parole. Poche, ma pesanti molto più di qualsiasi macigno: "Abbiamo tuo marito", dice una voce.L'incubo è soltanto all'inizio.Le voci presenti nella quinta puntata sono, nell'ordine, di: Nisreen Beatrice Pernigotti (per la traduzione di Nisreen) Estella Carpi, docente presso la University College London Marina Calculli, studiosa di relazioni internazionali e specializzata sul Medio Oriente Tutti i nomi dei protagonisti sono di fantasia, utilizzati per rispettare l'anonimato e la sic...2024-04-1913 minMerce di ScambioMerce di ScambioDanni collaterali - Ep. 4Gli affari vanno bene per Nisreen e Rami, ma le entrate cominciano a diminuire. La coppia si trova davanti alla prima, grande difficoltà: il mercato sta attraversando un momento difficile e la gravità della situazione di riflette nelle condizioni estremamente complesse e precarie dei cittadini. Persone che si ritrovano senza nulla o quasi e che si ritrovano così a compiere scelte sempre più estreme.Ma ci imbattiamo qui in un'altra piaga della società libanese: quella dei rapimenti.Le voci presenti nella quarta puntata sono, nell'ordine, di: Linda Elisabetta Polcan (per la traduzione di Linda) Marin...2024-04-1916 minMerce di ScambioMerce di ScambioStrette di mano - Ep. 3La casa, il lavoro, la scuola: la nuova vita di Nisreen e Rami a Beirut ormai è entrata a pieno regime. Anzi, le cose vanno così bene che è arrivato, per la coppia, il momento di espandere la propria attività. Ma qual è il contesto socio-economico in cui si trovano? Lo scopriamo in questa puntata. Qui incontreremo un nuovo personaggio, che avrà una parte cruciale nella nostra storia.Le voci presenti nella terza puntata sono, nell'ordine, di: Marina Calculli, studiosa di relazioni internazionali e specializzata sul Medio Oriente Elisabetta Polcan (per la traduzione di Linda) 2024-04-1915 minMerce di ScambioMerce di ScambioPiani di vita - Ep. 2Nisreen e il marito Rami hanno un piano per dare fondamenta solide alla loro nuova vita a Beirut. I soldi non mancano: vengono entrambi da famiglie benestanti e loro stessi hanno lavorato per anni mettendo da parte una bella somma. Prima di entrare in questo nuovo mondo, però, è arrivato il momento di fare un passo indietro: ci tuffiamo nel passato, quando tutto era ancora semplicemente "normale" per la protagonista di questa vicenda e impariamo a conoscerla meglio.Le voci presenti nella seconda puntata sono, nell'ordine, di: Elisabetta Polcan (per la traduzione di Linda) Luisa Pelizza, psicologa e p...2024-04-1918 minFormula Indie EuropeFormula Indie EuropeFormula Indie Europe 4.3.2024Adam O'Rua - In The Way You Moveaki traar – Satellite Fragment CommunicationsAriahindream – inFearArstidir – Summertime SadnessAubrey – Bad NewsAugustine – Mary Cookins Bear Beat – A Leash ABen Niedermaier – Minus 10 GradBig Lava - Thump ThumpBring Prudence - MidnightBurning Juniper – Staring At The CeilingCarley Varley – Somehow I'm AliveCecilia Ebba – VioletDalma – Behind the ScenesDeath Of Me – Your heart, the casketEmmi Maaria – Why would we girls be sad2024-03-043h 38Diamo voce!Diamo voce!31. Un potente strumento di osservazione di noi e dei nostri bambiniIn questo episodio intervisto Valeria Da Pozzo, conosciuta anche come @storialiberatutti. Insieme a lei parliamo di come la scrittura possa diventare, in tutte le sue forme, uno strumento potente per osservare noi stessi, liberare la nostra creatività ma anche per attraversare le varie tappe di sviluppo dei nostri bambini e assaporare i piccoli passi compiuti nella crescita con loro. Potete trovare Valeria su Instagram qui -> @storialiberatutti Per iscrivervi alla lista di attesa per il suo Laboratorio "Storia libera la donna oltre" -> clicca qui Se vuoi semplicemente s...2024-02-2940 minDiamo voce!Diamo voce!31. Un potente strumento di osservazione di noi e dei nostri bambiniIn questo episodio intervisto Valeria Da Pozzo, conosciuta anche come @storialiberatutti. Insieme a lei parliamo di come la scrittura possa diventare, in tutte le sue forme, uno strumento potente per osservare noi stessi, liberare la nostra creatività ma anche per attraversare le varie tappe di sviluppo dei nostri bambini e assaporare i piccoli passi compiuti nella crescita con loro. Potete trovare Valeria su Instagram qui -> @storialiberatutti Per iscrivervi alla lista di attesa per il suo Laboratorio "Storia libera la donna oltre" -> clicca qui Se vuoi semplicemente saperne di più ti consiglio di dare un'occhiata a questa pagina.2024-02-2940 minTaleeTaleeCosa aspettarsi da un laboratorio di scrittura - con Maria Vittoria GiacominiIn quest episodio vi lascio ascoltare la testimonianza di Maria Vittoria Giacomini, una delle primissime persone che ho avuto il privilegio di ospitare nel mio laboratorio di scrittura Storia Libera la donna OLTRE.Con Maria Vittoria parliamo di narrazioni di vita che sentiamo poco autentiche e di come possiamo provare a smontarle e ricostruirle grazie alla scrittura ma in modo leggero, intuitivo, creativo.📍Potete trovare Maria Vittoria su Instagram e sul suo website.✍🏼 Vi ricordo che presto la stanza creativa di Storia L...2024-02-2843 minTaleeTaleeLa creatività è una stanza da esplorare - Intervista a Giulia MoscatelloDi cosa parliamo quando parliamo di creatività?È una qualità innata o un'abilità che si allena?Di cosa si nutre, e cosa invece la prosciuga?Queste sono solo alcune delle domande che ci siamo poste io e Giulia Moscatello, doula e insegnante di yoga con una lunga esperienza nel mondo del marketing.In queste bellissima chiacchierata troverai esperienze personali, riflessioni e spunti pratici per esplorare la tua idea di creatività e riconnetterti al tuo lato più intuitivo, a piccoli passi, ogni giorno.Trovi Giulia Moscat...2024-01-3045 minHealthy Busy Life - Cambia la tua vita, un\'abitudine alla voltaHealthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla voltaEp. 128 - Un Podcast per aiutarti a riscrivere la tua storia - intervista a Valeria Da PozzoIn questo episodio del Podcast intervisto Valeria Da Pozzo, writing mentor e autrice, che ci racconterà di "Chiusa Fuori" il suo primo Podcast sulla scrittura autobiografica. La scrittura personale è uno degli strumenti più potenti nel nostro percorso di crescita personale; un mezzo attraverso il quale possiamo creare un canale di ascolto dei nostri bisogni e desideri. Perché, come ci dice anche Valeria, il passato non lo possiamo cambiare, ma lo possiamo riscrivere. Scopri di più su Valeria Da Pozzo:   〰️ Instagram: @storialiberatutti 🔸 website: www.valeriadapozzo.com Ascolta Chiusa Fuori q...2023-12-2542 minTaleeTaleeLasciar(ti) fluire - Intervista a Ilaria MangiardiLa talea di dicembre ce la offre Ilaria Mangiardi, Head of Copy & PR in un'agenzia internazionale di musica e creatrice di corsi di scrittura creativa per gruppi, aziende e università. Ho chiesto a Ilaria di fare una chiacchierata per spiegare proprio cos’è il freewriting, come funziona e come possiamo usarlo per lasciar fluire pensieri e sensazioni - e quindi, anche per lasciarle andare. Se il nome di Ilaria ti è familiare, hai ragione: è presente - anche se non si vede - anche nel mio podcast: ho preso in prestito uno dei suoi esercizi, e lo trovi...2023-12-2443 minTaleeTaleeViaggio e processo di scrittura - Intervista a Chiara Di NuzzoLa talea di novembre ce la offre Chiara Di Nuzzo, psicologa del viaggio.Con Chiara abbiamo parlato del parallelismo tra viaggio e processo creativo tra paure, ridefinizione del concetto di comfort zone ed elementi di crescita personale e culturale.Puoi trovare Chiara su Instagram o esplorare i dietro le quinte del suo lavoro immergendoti nel suo sito web.2023-12-2146 minTaleeTalee(Di)stanze fisiche e interiori - Intervista a Giulia AglieriLa talea di ottobre ce la offre Giulia Aglieri, un’interior designer che progetta interni con particolare attenzione alla loro atmosfera e all’uso dello spazio.Con Giulia abbiamo parlato dei rapporto e dei significati delle stanze che compongono una casa: quella che viviamo ogni giorno, ma anche quella che custodiamo dentro di noi. E abbiamo provato a capire perché l'immagine della casa può aiutarci a descrivere i nostri stati d’animo e le nostre emozioni e, viceversa, come possiamo agire, anche con piccole modifiche, sul nostro spazio per ottenere più benessere.2023-12-1728 minChiusa fuoriChiusa fuoriTerrazzoQuando ci sentiamo davvero protagonisti delle nostre storie, quello è il momento in cui troviamo la chiave che ci fa aprire tutte le porte. Capiamo finalmente il senso di tutte le strade che abbiamo percorso e abbracciamo tutte le versioni di noi che abbiamo incontrato sul cammino. Per poi scoprire che questo meraviglioso viaggio di scoperta, non finisce mai. Vuoi sperimentare gli esercizi di cui parlo in questo podcast? Ti regalo il workbook che uso nei miei laboratori. Puoi scaricarlo QUI.Sul m...2023-12-0516 minChiusa fuoriChiusa fuoriStudioCosa abbiamo perso? Cosa abbiamo trovato? Chi siamo diventati?Queste sono solo alcune delle domande che possiamo farci, alla fine di una storia. Possiamo sederci nel nostro studio e tracciare una linea rossa tra gli eventi, per trovare nuovi significati. E spesso, oltre a quei significati, troviamo anche lo spazio per accogliere qualcosa di inaspettato. Come uno sguardo che avevamo dato per disperso, ma che forse doveva solo fare un viaggio più lungo, per arrivare fino a noi. Vuoi sperimentare gli e...2023-12-0519 minChiusa fuoriChiusa fuoriBagnoNon importa quanto tu sia stato bravo a ricucire tutti i tasselli della tua storia. Quella storia non significa nulla se non la racconti con parole autentiche, prive di giudizi, stereotipi e convinzioni limitanti su di te.Stavo procrastinando il mio ritorno perché avevo paura o mi stavo regalando un’ultima parentesi di cura e amore? Me lo sono chiesta a Malaga, dove prima di tornare a casa ho deciso di mettermi ancora una volta di fronte allo specchio delle mie vulnerabilità e parlare a me stessa come non avevo mai fatto prima.2023-12-0519 minChiusa fuoriChiusa fuoriSoggiornoEra arrivato il momento di lasciare Granada, anche se non ero pronta. Prima di partire però, desideravo darle un ultimo grande abbraccio dal suo punto più alto. Volevo osservare tutti i pezzetti di quel viaggio e lasciare che ognuno mi svelasse il suo significato e il suo posto nella mia storia. Mi sono sentita pronta a tornare a casa, finché mi sono ricordata che c’era ancora un’ultima cosa da fare...Vuoi sperimentare gli esercizi di cui parlo in questo podcast? Ti regalo il workbook che uso...2023-12-0518 minChiusa fuoriChiusa fuoriCamerettaQuando la storia che sembrava ferma si rimette in moto e si avvicina al finale è tempo di farsi una domanda fondamentale: cosa vogliamo portare con noi in questa seconda parte del viaggio? E cosa abbiamo bisogno di lasciar andare?La risposta a questa domanda l’ho trovata sulla spiaggia di Cadiz, dove ho detto addio alla parte di me che mi trascinava nella direzione opposta della mia felicità.Vuoi sperimentare gli esercizi di cui parlo in questo podcast? Ti regalo il workbook che uso nei miei labo...2023-12-0521 minChiusa fuoriChiusa fuoriCucinaCi sono momenti in una storia in cui sembra non succedere nulla. Gli ingranaggi degli eventi smettono di lavorare a tutta forza e nella nostra vita pare essere tornato l’equilibrio. Ma quella che avvertiamo, spesso è una quiete apparente: nel frattempo sotto i meccanismi della nostra trama si agitano forze potenti e silenziose che possono assumere forme diverse. Come quella di un nuovo incontro.Questo è quello che è successo a me, quando dopo aver fatto pace con la bambina che sono stata, ho conosciuto la persona che avrebbe sbloccato il finale della mia storia.2023-12-0516 minChiusa fuoriChiusa fuoriCantinaCosa succede quando crediamo alla bugia più grande di tutte, quella che ci dice che diventare grandi significhi ingrigire e smettere di giocare? Non riusciamo più a comunicare con la nostra parte bambina: la chiudiamo in cantina e smettiamo di ascoltarla, anche se lei tenta sempre di dirci qualcosa.Quando ho dovuto ricucirmi il cuore strappato per la seconda volta però, non l’ho fatto da sola. Sono andata giù in cantina dalla bambina che sono stata, e le ho chiesto finalmente di parlare.Vuoi sperimentare gli es...2023-12-0517 minChiusa fuoriChiusa fuoriCamera da lettoQuando tutto intorno a te cambia in un vortice di eventi inaspettati, puoi fare solo due cose: opporre resistenza oppure assecondare il vento di quel cambiamento.Quando sono arrivata a Granada mi aspettavo di essere di nuovo felice, ma non è stato così. Quella volta però non mi sono rannicchiata nella mia camera da letto: ho lasciato che le mie emozioni mi indicassero la direzione da seguire. E mi sono ritrovata, per la seconda volta, di fronte al mio cuore spezzato.Vuoi sperimentare gli esercizi di cui par...2023-12-0520 minChiusa fuoriChiusa fuoriIngressoQuante volte ti è capitato di iniziare a raccontare una storia passando frettolosamente per l’inizio, come se quella condizione di equilibrio contasse poco rispetto al resto della trama? Eppure l’ingresso di una storia è fondamentale: se non sappiamo chi siamo all’inizio di un viaggio, come facciamo a riflettere su cosa siamo diventati, durante quel percorso? Il mio viaggio è iniziato in aeroporto, il luogo in cui ho salutato tutto ciò che conoscevo su me stessa e sul mondo intorno a me per riempire la mia valigia di nuove idee e nuove consapevolezze.2023-12-0520 minChiusa fuoriChiusa fuoriBallatoioCosa faresti se fossi bloccato in una situazione da cui non puoi entrare, ma nemmeno uscire? Puoi aspettare che qualcuno ti salvi. Oppure, puoi cercare da solo la tua chiave.Quando mi sono ritrovata da sola, all’alba, con due ore di attesa davanti a me, ho deciso di scrivere per esplorare meglio quel frammento di storia che proprio non riuscivo a capire: l’anno in cui ho vissuto in Andalusia. Ma quando ho messo la penna sul foglio è successa l’ultima cosa che potevo aspettarmi: mi sono ritrovata ad una festa e, per pochi i...2023-12-0522 minChiusa fuoriChiusa fuoriDentro o fuori?C’è sempre un frammento della nostra vita che ci sembra così poco chiaro da farci chiedere che senso abbiano avuto, quegli eventi. Questa domanda me la sono fatta anche io, quando mi sono chiusa fuori dalla mia nuova casa e un cielo rosa mi ha fatto ricordare che quella non era la prima volta che mi sentivo estranea al mondo fuori e a quello dentro di me. Vuoi sperimentare gli esercizi di cui parlo in questo podcast? Ti regalo il workbook che uso nei miei laboratori. Puoi...2023-12-0520 minChiusa fuoriChiusa fuoriTrailerSe tu potessi riscrivere una parte della tua vita, quale sarebbe? E che parole useresti per raccontare questa storia?Chiusa fuori è il racconto di ciò che ci succede quando un cambiamento più o meno grande colpisce la nostra vita: ci sentiamo disorientati e scomodi nelle quattro mura che racchiudono la nostra identità. Lasciamo le chiavi e le nostre poche certezze dentro, e noi ci chiudiamo fuori. Proprio come me, quando alla vigilia del mio trasferimento in una nuova casa, ho deciso di esplorare uno spazio immaginario in cui vivevano tante altre parti di me.2023-11-2801 minIl salotto delle mammeIl salotto delle mammeEP. 58 - Non mi sento mai all'altezza come madreTi capita mai di chiederti costantemente se stai facendo la cosa giusta per tuo figlio/a? Se il tuo bambino/a dorme a sufficienza, mangia a sufficienza, se stai seguendo la routine giusta, se il tempo che trascorre davanti alla tv sia giusto oppure no, se gioca a sufficienza all’aperto oppure se l’attività proposta è adatta alla sue età e se l'educazione che stai abbracciando sia quella giusta? Tutto questo è normale e naturale perché vogliamo il meglio per i nostri figli ma cosa succede quando non riusciamo a essere al 100% per i nostri...2023-09-2715 minMerce di ScambioMerce di ScambioVia d'uscita - Ep. 1La decisione di lasciare il proprio Paese, la Siria, per fuggire dalla guerra civile. L'arrivo di Nisreen e della sua famiglia a Beirut, in Libano, per avere una seconda opportunità.Nessuno di loro avrebbe mai immaginato che quel viaggio li avrebbe catapultati in un tunnel da cui sarebbe stato difficile uscire.Questa prima puntata ci introduce nella loro vita: entriamo nella loro casa, i loro sogni, ma anche che significa scappare da una guerra e trovarsi in un Paese diverso. E poi scopriamo i fatti che andremo ad approfondire nelle puntate successive: una truffa, un r...2023-09-1127 minMerce di ScambioMerce di ScambioTrailerFino a dove ti spingeresti, se la tua vita - o quella delle persone che ami - fosse in pericolo? E se l'unica via d'uscita fosse quella di barattare la cosa più preziosa che possiedi, cioè un pezzo del tuo corpo…lo faresti?Mi chiamo Teresa Potenza e sono una giornalista. In questa serie podcast ascolterai la storia di Nisreen, una donna coraggiosa che si è ritrovata improvvisamente senza nulla, con due figli accanto e un marito vittima di rapimento. Di fronte a una situazione così tragica, Nisreen ha fatto una scelta drastica, ma consapevole: ha venduto il propri...2023-09-1102 minMamma SuperheroMamma SuperheroEp. 212: La madre che non ero #2 - Niente vacanze per te!È vero o è solo una leggenda? Una brava mamma non va in vacanza neanche d'estate? Siamo verso la fine della bella stagione e questa domanda ti sarà passata in mente almeno una decina di volte. Mentre guardiamo le altre donne riposarsi e prendersi cura del proprio benessere fisico e mentale, ci sentiamo ancora una volta in difetto. Ci sono fasi e momenti della maternità in cui non è possibile staccarsi dai bambini. E in altri casi, invece, non abbiamo la possibilità economica di fare una vacanza extra da sole (o col partner). Ma quant’è importante il benessere personale di una madre? E quante...2023-08-1726 minLa Tenda RossaLa Tenda RossaJournaling: la scrittura come strumento di indagine interioreLa Tenda Rossa è il nostro cerchio di condivisione bisettimanale per sentirci meno sole, parlare di essere donne, lavoro e maternità. Due puntate al mese, ogni tanto sarò sola, ogni tanto mi farò supportare da un’ospite. In questa puntata conosceremo meglio Valeria Da Pozzo. Valeria è una Writing Mentor, la sua missione è quella di guidare le donne alla scoperta di un dialogo interiore più rispettoso e gentile. Lo fa attraverso workshop e percorsi di scrittura creativa e consapevole, con cui accompagna le donne nella ri-scrittura delle storie che raccontano a se stesse, ogni giorno. Con lei ho parlato del suo a...2023-03-2231 minIl salotto delle mammeIl salotto delle mammeEP. 35 - Perché i buoni propositi non funzionano?Mancano pochi giorni al termine di questo anno e tutti siamo alle prese con i bilanci, personali e lavorativi. Tutti ci fermiamo a riflettere su come sia andato l’anno, emergono tante emozioni, pensieri, ricordi, e al tempo stesso nutriamo una grande aspettativa e speranza verso l’anno che verrà. Ognuno di noi spera nel cuore che l’anno in arrivo sia migliore rispetto all’anno che sta per terminare o bello tanto quello passato o diverso, e puntualmente stiliamo una lista di buoni propositi da raggiungere. Ma perché nonostante i nostri sforzi il cambiamento è così difficile? Perché non riusciamo a m...2022-12-2813 minDisciplina Dolce - Il Podcast di Elena CortinovisDisciplina Dolce - Il Podcast di Elena CortinovisScarta il regalo - Crea la TUA storia e portala sempre con te!CLICCA QUI PER SCARICARE IL WORKBOOK - potrai utilizzarlo per creare il tuo regalo di Natale, unico, solo TUO. In una storia, tutto parte da un momento di equilibrio, un momento in cui non sentiamo la necessità di metterci in gioco. Poi ci sarà un momento di cambiamento (questi momenti spesso non ci piacciono!), che sarà fondamentale per noi. Il cambiamento ci porterà davanti ad alcune sfide da affrontare; alcune saranno percepite come grandi e difficili, altre talmente piccole, da non percepirli nemmeno come tali. Nella storia, ci saranno persone che ci aiuteranno, altre che ci ostacoleranno, poic...2022-12-2522 minIl salotto delle mammeIl salotto delle mammeEP. 32 - Come la scrittura può aiutarci a conoscerci meglio ne parliamo con Valeria Da PozzoLa scrittura può essere uno strumento potentissimo per aiutarci a conoscerci meglio, ma davvero siamo tutti portati per la scrittura? E cosa scrivo? Come devo scrivere? E dopo aver scritto pagine e pagine su di me, come può essermi davvero utile tutto questo? Così ho deciso di ospitare una delle massime esperta nel campo della scrittura, la carissima Valeria Da Pozzo. Buon ascolto! Clicca qui per saperne di più sul workshop Storia libera la donna oltre la mamma le iscrizioni saranno aperte dal 30 Novembre fino al 2 Dicembre. Posti limitati! Sito web...2022-11-3040 minDisciplina Dolce - Il Podcast di Elena CortinovisDisciplina Dolce - Il Podcast di Elena CortinovisEp. 50 - Il superpotere della scritturaOggi vi voglio presentare una persona speciale: si chiama Valeria da Pozzo, e grazie a lei ho portato la scrittura creativa nella mia vita.  Una chiaccherata durante la quale scopriremo non solo chi sia un writing mentor, ma capiremo insieme come scrivere può aiutarci ad arricchire la nostra vita. Prepara carta e penna, perchè nella seconda parte dell'episodioo, ci sarà un bellissimo esercizio per te!  Valeria la puoi trovare su Instagram: @storialiberatutti ...e sul suo sito puoi scoprire tutti i suoi meravigliosi percorsi: valeriadapozzo.com Sai, l'episodio di oggi mi ha commo...2022-11-2933 minMamma SuperheroMamma SuperheroEp. 135 Due strumenti per conoscersi e accettarsi - Intervista a Valeria Da PozzoNell’episodio di questa settimana, io e la mia ospite, abbiamo condiviso la nostra passione per la scrittura (e la lettura).  Lei in quanto autrice, e io in quanto grande appassionata e nerd. Lascia allora che ti presenti brevemente Valeria Da Pozzo! Valeria si descrive subito come una mamma di una bimba di 2 anni. E non perché questo definisca la sua identità di donna. Ma perché è proprio grazie alla maternità che il suo lavoro di scrittrice ha iniziato a prendere una piega più sottile e dettagliata. Infatti il suo progetto, “Storia libe...2022-03-0326 minHealthy Busy Life - Cambia la tua vita, un\'abitudine alla voltaHealthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla voltaEp. 13 - Il primo passo che mi ha permesso di realizzare il mio sogno: Intervista a Valeria Da PozzoValeria è una donna meravigliosa che ho avuto il privilegio di incontrare qualche mese fa. Valeria è mamma, laureata in economia ed oggi, dopo un percorso tortuoso ma bellissimo, può finalmente dire che è anche una scrittrice.In questa intervista, Valeria ci racconta di come, intraprendere il suo percorso di benessere e crescita personale, la abbia aiutata ad acquisire la chiarezza, la consapevolezza, gli strumenti e la sicurezza in sé ed il coraggio per fare quello che aveva sempre sognato. Valeria ha cominciato il suo percorso di crescita con Food, Habits & Mind solo 8 mesi fa e ci racconta come, in meno...2021-10-1136 minCoronavirus | Breve Podcast de la PandemiaCoronavirus | Breve Podcast de la PandemiaPandas rojos bebés y budín de mandarinaPandas rojos, matemáticos y médicos franceses, planetitas, notas en primera plana en The New York Times, astrónomos chinos y un ex empleado de la oficina de patentes que puso orden y, de paso, revolucionó la ciencia para siempre. Ah, y una historia de amor. Todo esto, en un nuevo episodio largo de Breve Podcast. Además, desde el armario, Vale entrevista a Estefanía Pozzo, periodista de economía y finanzas, que nos ayuda a entender mejor la relación entre la economía, la cuarentena y las medidas para prevenir los contagios de COVID-19. Conduce: Juan Manu...2020-07-2434 minCoronavirus | Breve Podcast de la PandemiaCoronavirus | Breve Podcast de la PandemiaPandas rojos bebés y budín de mandarinaPandas rojos, matemáticos y médicos franceses, planetitas, notas en primera plana en The New York Times, astrónomos chinos y un ex empleado de la oficina de patentes que puso orden y, de paso, revolucionó la ciencia para siempre. Ah, y una historia de amor. Todo esto, en un nuevo episodio largo de Breve Podcast. Además, desde el armario, Vale entrevista a Estefanía Pozzo, periodista de economía y finanzas, que nos ayuda a entender mejor la relación entre la economía, la cuarentena y las medidas para prevenir los contagios de COVID-19. Conduce: Juan Manuel Ca...2020-07-2434 min