Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Valeria Rossini

Shows

Adorable puenteAdorable puenteFernando Rossini, Arroyito Dúo, Camila Warner y másTestimonios y lanzamientos del cantor tucumano Fernando Rossini y de los patagónicos Arroyito Dúo y Camila Warner. Además: Valeria Atela, Directora del 7º Festival de Orquestas Infantiles y Juveniles de Argentina (SOIJAr), del 19 al 27 de febrero.2023-02-2256 minRedesign WorkRedesign WorkI Dati Macro : Città, Urbanistica, Real EstateIl lavoro ibrido alterna giorni di lavoro in ufficio a quelli da casa. Gli impatti non sono solo sulla vita del singolo lavoratore, ma sulle città e sulla società nel suo complesso, si ridisegnano i flussi del traffico dei pendolari e l’utilizzo delle risorse del territorio, ma anche gli edifici e gli uffici. Ne parliamo con Valeria Negri, Direttore del Centro Studi di Assalombarda, e Armando Borghi CEO di Citylife e Professore di Real Estate Finance in SDA Bocconi.   See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-09-1026 minChiacchiere DistintiveChiacchiere DistintiveLive - con Salvatore Rossini, libero.Il ruolo del libero: le difficoltà da affrontare, la concentrazione, il precorso di Salvatore e i cambiamenti che ha dovuto affrontare. La grande ricerca che ha fatto per la tua tesi sull'importanza del sonno per un atleta.. insomma, buon ascolto! Trovate il video dell'intervista sul canale YouTube "Valeria Pellegrini Coach".2021-02-2042 minChiacchiere DistintiveChiacchiere DistintiveLive con Salvatore Rossini, libero.Il ruolo del libero: le difficoltà da affrontare, la concentrazione, il precorso di Salvatore e i cambiamenti che ha dovuto affrontare. La grande ricerca che ha fatto per la tua tesi sull'importanza del sonno per un atleta.. insomma, buon ascolto! Trovate il video dell'intervista sul canale YouTube "Valeria Pellegrini Coach".2021-02-2042 minÉ o que pareceÉ o que parece07 - Os dez Mandamentos dos Jovens, de ontem e de hoje.O que os jovens pensavam nos anos 80 e 90? E o que pensam hoje? Há mais de trinta anos a frase “Brasil, ame-o ou deixe-o” marcou a propaganda do governo federal. Valeria para hoje? Ouça mais esse episódio do "É o que parece" e aprenda mais com José Francisco Queiroz e Antoninho Rossini.2020-05-0123 minTOFU FOR BREAKFASTTOFU FOR BREAKFASTRE-START // Episodio SETTE di una serie di podcast, racconti e interviste legati alla contemporaneità e al nostro vivere il mondo.Benvenuti ad una nuova puntata di RE-start! In questo episodio analizzeremo come i nomi delle cose sia un modo per rassicurarci sulla loro esistenza, conoscenza, accettazione, vicinanza, controllo. Dare un nome è per sempre, poi ti rimane addosso. E tu, qual è il tuo nome?2020-04-2513 minTOFU FOR BREAKFASTTOFU FOR BREAKFASTRE-START // Episodio SEI di una serie di podcast, racconti e interviste legati alla contemporaneità e al nostro vivere il mondoIn questo episodio analizzeremo il concetto di pieno e vuoto, ma non tanto dal punto di vista della chimica degli elementi o della fisica, ma dal punto di vista emotivo ed emozionale e di come possiamo sentirci vuoti o pieni di cose, tempo, relazioni, persone.2020-04-1615 minTOFU FOR BREAKFASTTOFU FOR BREAKFASTRE-START // Episodio CINQUE di una serie di podcast, racconti e interviste legati alla contemporaneità e al nostro vivere il mondo.In questo episodio elogeremo tutti i nuovi chef e il fantastico mondo del foodporn. E voi di che categoria siete? abbiamo più tempo e da buoni italiani lo passiamo a cucinare abbiamo più tempo, ma ordiniamo lo stesso online o su glovo o foodora abbiamo più tempo e rinneghiamo il nostro passato e compriamo lo stesso surgelati e piatti pronti abbiamo più tempo e non sappiamo cosa farcene?!?2020-04-0810 minTOFU FOR BREAKFASTTOFU FOR BREAKFASTRE-START // Episodio QUATTRO di una serie di podcast, racconti e interviste legati alla contemporaneità e al nostro vivere il mondo.In questo episodio cercheremo di capire come alzarci da divano e di motivarci a fare qualcosa anche se il tempo sembra incredibilmente “lungo” e anche se il nostro unico amico, in realtà, è virtuale.2020-04-0814 minTOFU FOR BREAKFASTTOFU FOR BREAKFASTRE-START // Episodio TRE di una serie di podcast, racconti e interviste legati alla contemporaneità e al nostro vivere il mondo.In questo terzo episodio racconteremo del tempo parlato nelle varie lingue e culture diverse o lontane dalla nostra e sugli utilizzi del tempo nelle lingue non occidentali rimettendo così in discussione la linearità sx-dx. Siamo così sicuri che il futuro sia avanti?2020-04-0416 minTOFU FOR BREAKFASTTOFU FOR BREAKFASTRE-START Episodio DUE di una serie di podcast, racconti e interviste legati alla contemporaneità e al nostro vivere il mondo.In questo secondo episodio racconteremo del tempo scritto su DIARI e AGENDE: voi ne avete uno? o entrambi? e come li utilizzate? Sfatiamo vecchi miti e proviamo a dare un nuovo senso al calendario impolverato appeso in cucina! 2020-04-0314 minTOFU FOR BREAKFASTTOFU FOR BREAKFASTRE-START Episodio UNO di una serie di podcast, racconti e interviste legati alla contemporaneità e al nostro vivere il mondo.In questa prima vera puntata proveremo a raccontare e sfatare alcuni nostri miti e preconcetti legati alla visione del tempo come "passato e futuro", "avanti e indietro" e la loro collocazione spaziale.2020-04-0215 minTOFU FOR BREAKFASTTOFU FOR BREAKFASTRE-START / episodio zeroEpisodio ZERO di una serie di podcast, racconti e interviste legati alla contemporaneità e al nostro vivere il mondo.  In questa puntata introduttiva legata al tema "NON HO TEMPO" proveremo a raccontare la natura del vivere il tempo oggi come tempo per noi stessi e le problematiche legate alla sua carenza o abbondanza.2020-04-0210 min