Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Valeria Voli

Shows

Tg NewsTg NewsTg News - 6/12/2024ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Romania, la Corte Costituzionale annulla le elezioni presidenziali - L'Italia alza attenzione sulla malattia del Congo, controlli ai voli - Crisi Francia, socialisti pronti a trattare con Macron- 12enne precipitato dalla finestra, si indaga per istigazione al suicidio - Stellantis, Schlein a Pomigliano nel giorno dei 97 licenziamenti - Tenta di aggredire Valeria Marini sulle scale di casa, bloccato - Censis, il 57% degli italiani teme lo stile di vita dei migranti - Fondazione Magna Grecia, a Palermo il forum sul cybercrime - Previsioni 3B...2024-12-0608 minLa TrottolaLa TrottolaAntimo - IrlandaAntimo è un infermiere, un musicista, e il mio compagno prescelto per andare ai concerti di Eminem! Antimo racconta della sua esperienza con la burocrazia Irlandese, delle particolarità culturali della vita in Irlanda e di voli aerei andati male. Antimo e Valeria discutono delle differenze tra il sistema sanitario Italiano e Irlandese, del perché le università Italiane dovrebbero preparare gli infermieri a saper parlare bene l'inglese, e del più bel concerto a cui siano mai stati - quello di Eminem ovviamente! Musica a cura di Luana Baroni Link Utili: International English Language Testing System (IELTS): test...2024-05-271h 01PEDAGOGIA ELASTICAPEDAGOGIA ELASTICAConfini parte 2Continuiamo la riflessione sui "confini" in educazione... Se questo episodio ti è piaciuto, lasciami 5 stelline Seguimi sul mio profilo Instagram: https://www.instagram.com/valeriavoli_pedagogia_elastica/ O visita il mio sito: pedagogiaelastica.com Per consulenze e informazioni sui miei servizi: dottvoli@gmail.com 2024-02-1809 minPEDAGOGIA ELASTICAPEDAGOGIA ELASTICAConfini parte 1Confini: cosa si intende? Come pensare ai confini nell'era delle nuove tecnologie? Quale il ruolo del genitore? 2024-02-0408 minPEDAGOGIA ELASTICAPEDAGOGIA ELASTICAAttenzione e bambiniCosa chiediamo davvero ai bambini e ai ragazzi, quando diciamo "stai attento!" in classe o in sezione all'asilo? Riflettiamo bene sul significato di questa parola e su quello che davvero ci interessa trasmettere ai nostri bambini e ragazzi... Se questo episodio ti è piaciuto, lasciami 5 stelline! Seguimi sul mio profilo Instagram: https://www.instagram.com/valeriavoli_pedagogia_elastica/ O visita il mio sito: http://voli.pedagogiaelastica.com/ Per consulenze e informazioni sui miei servizi: dottvoli@gmail.com2023-02-1508 minPEDAGOGIA ELASTICAPEDAGOGIA ELASTICARegole: perché ai bambini non piacciono?Spesso ci accorgiamo che i nostri bambini fanno fatica a digerire le regole, specialmente quando giocano. Perchè? Proviamo a riflettere insieme sulla differenza tra regola e confine, tra norma e limite.... Se questo episodio ti è piaciuto, lasciami 5 stelline! Seguimi sul mio profilo Instagram: https://www.instagram.com/valeriavoli_pedagogia_elastica/ O visita il mio sito: http://voli.pedagogiaelastica.com/ Per consulenze e informazioni sui miei servizi: dottvoli@gmail.com2023-01-1215 minPEDAGOGIA ELASTICAPEDAGOGIA ELASTICAPedagogia da leggere/1: ti presento il mio libro "Il kairòs pedagogico"Oggi vi presento in breve il mio primo lavoro: Il kairòs pedagogico. Cosa significa kairòs? Che cosa c'entra con l'educazione? Il kairòs è il momento opportuno, occasione preziosa che quotidianamente nel cammino con i bambini e i ragazzi di cui ci prendiamo cura si presenta, su diversi livelli. Impariamo a non lasciarcelo sfuggire! Se questo episodio ti è piaciuto, lasciami 5 stelline! Seguimi sul mio profilo Instagram: https://www.instagram.com/valeriavoli_pedagogia_elastica/ O visita il mio sito: http://voli.pedagogiaelastica.com/ Per consulenze e informazioni sui miei servi...2022-12-2909 minPEDAGOGIA ELASTICAPEDAGOGIA ELASTICANonni e genitori: un equilibrio possibile?Chi si trova ad essere nonno in questi anni, ha vissuto la propria esperienza genitoriale in altre condizioni storiche e sociologiche, durante anni in cui la ricerca in campo pedagogico e neuroscientifico non aveva certamente fornito i dati di cui possiamo oggi godere per confermare ciò che la biologia da millenni inscrive nell'istinto di mamme e papà. Questo ed altri spunti di riflessione desidero condividere con coloro che ascoltano questo podcast e che partecipano ai miei incontri, dove possiamo affrontare l'argomento in modo ampio e disteso. Se questo episodio ti è piaciuto, lasciami 5 stelline =) Seguimi sul mio...2022-12-0107 minPEDAGOGIA ELASTICAPEDAGOGIA ELASTICAIl sonno dei bambini e degli adulti: rapide riflessioniIn questo episodio desidero condividere alcuni semplici pensieri su un argomento molto delicato e complesso. Per approfondire questa tematica vi rimando ai corsi che tengo sia online sia in presenza. Partire da riflessioni basate sull'osservazione è necessario per darci l'opportunità di vedere oltre al "si è sempre fatto così" =) Se questo episodio ti è piaciuto, lasciami 5 stelline! Seguimi sul mio profilo Instagram: https://www.instagram.com/valeriavoli_pedagogia_elastica/ O visita il mio sito: http://voli.pedagogiaelastica.com/ Per consulenze e informazioni sui miei servizi: dottvoli@gmail.com2022-11-1006 minPEDAGOGIA ELASTICAPEDAGOGIA ELASTICADisabilità e fratelli: quale approccio pedagogico?Le dinamiche che coinvolgono i bambini con fratelli disabili non sempre viste: come si può sentire un bambino sano accanto ad un fratello con disabilità? Quali pensieri, quali emozioni? E noi genitori, che supporto possiamo offrire, in un cammino educativo? Se ti piace questo episodio, lasciami una recensione =) Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/valeriavoli_pedagogia_elastica/ Scopri i miei servizi sul mio sito: http://voli.pedagogiaelastica.com/ Per consulenze e info: dottvoli@gmail.com2022-10-2108 minPEDAGOGIA ELASTICAPEDAGOGIA ELASTICABambini che mordonoL'aggressività è sempre da frenare? Dobbiamo censurare o cercare di comprendere? Prima di tutto possiamo metterci nella disponibilità di non giudicare, per provare ad accompagnare il bambino a conoscersi, a capire quali possono essere i sentieri comunicativi per dire all'altro ciò che stanno vivendo emotivamente. Se questo episodio ti è piaciuto, lasciami 5 stelline Seguimi sul mio profilo Instagram: https://www.instagram.com/valeriavoli_pedagogia_elastica/ O visita il mio sito: http://voli.pedagogiaelastica.com/ Per consulenze e informazioni sui miei servizi: dottvoli@gmail.com2022-10-2109 minPEDAGOGIA ELASTICAPEDAGOGIA ELASTICAIl mio bambino piange in pubblico...Che fare? integrale della diretta Instagram condotta insieme ad Angela Mezzolani, dottoressa in Psicologia. Alcune riflessioni e spunti pratici per stare nei momenti di crisi con i nostri bambini in modo empatico. Se questo episodio ti è piaciuto, lasciami 5 stelline Seguimi sul mio profilo Instagram: https://www.instagram.com/valeriavoli_pedagogia_elastica/ O visita il mio sito: http://voli.pedagogiaelastica.com/ Per consulenze e informazioni sui miei servizi: dottvoli@gmail.com 2022-10-2129 minPEDAGOGIA ELASTICAPEDAGOGIA ELASTICAMomenti di difficoltàLa sofferenza dell'altro ci interroga: come posso stare accanto alla difficoltà di mio figlio, del mio compagno, dei bambini e dei ragazzi che educo? C'è davvero bisogno di un fare oppure prima è necessario considerare come essere e come stare nella sofferenza? Se questo episodio ti è piaciuto, lasciami 5 stelline Seguimi sul mio profilo Instagram: https://www.instagram.com/valeriavoli_pedagogia_elastica/ O visita il mio sito: http://voli.pedagogiaelastica.com/ Per consulenze e informazioni sui miei servizi: dottvoli@gmail.com2022-10-2106 minPEDAGOGIA ELASTICAPEDAGOGIA ELASTICAAutostima nel bambino e nel ragazzo: come nutrirla?Autostima...questa sconosciuta! Un brevissimo episodio per fare luce su ciò che sta alla base di una buona autostima, nei bambini e nei ragazzi, nel bambini di oggi e nei bambini interiori che vivono negli adulti di oggi =) Se questo episodio ti è piaciuto, lasciami 5 stelline Seguimi sul mio profilo Instagram: https://www.instagram.com/valeriavoli_pedagogia_elastica/ O visita il mio sito: http://voli.pedagogiaelastica.com/ Per consulenze e informazioni sui miei servizi: dottvoli@gmail.com2022-10-2105 minPEDAGOGIA ELASTICAPEDAGOGIA ELASTICATra sgridate e indifferenza...Cosa c'è?Se da un lato a volte sgridiamo i nostri figli, e dall'altro diventiamo indifferenti e li ignoriamo perchè non sappiamo più che pesci pigliare, forse è utile sapere che c'è in ciascuno di noi una "finestra di tolleranza". E' quello spazio di tempo e di vissuto ideale, che possiamo dilatare per rendere più sicura la relazione con i nostri figli, o i bambini e ragazzi di cui ci occupiamo. Per farlo, dobbiamo lavorare su noi stessi, per conoscere i nostri limiti... Se questo episodio ti è piaciuto, lasciami 5 stelline Seguimi sul mio profilo Instagram: https...2022-10-2111 minPEDAGOGIA ELASTICAPEDAGOGIA ELASTICACambiamenti: perchè i bambini fanno così fatica?Cambiare ambiente, passare da casa a scuola, da scuola a casa dei nonni, dalla festa dell'amico a casa propria...perchè alcuni bambini fanno tanta fatica, e si mostrano magari molto timidi, spaventati, o assumono atteggiamenti oppositivi? Quante volte magari hanno espresso il loro disagio scoppiando in lacrime e non siamo riusciti a capire la causa? Passare da una situazione ad un'altra, da un contesto all'altro non è sempre un processo immediato, e nemmeno semplice per i nostri figli. Proviamo a vedere perchè... Se questo episodio ti è piaciuto, lasciami 5 stelline Seguimi sul mio profilo Inst...2022-10-2108 minPEDAGOGIA ELASTICAPEDAGOGIA ELASTICAParolacce: cosa c'è sotto?Cosa sta dietro l'utilizzo di quelle che vengono definite "Parolacce"? Che responsabilità abbiamo noi adulti? Se questo episodio ti è piaciuto, lasciami 5 stelline Seguimi sul mio profilo Instagram: https://www.instagram.com/valeriavoli_pedagogia_elastica/ O visita il mio sito: http://voli.pedagogiaelastica.com/ Per consulenze e informazioni sui miei servizi: dottvoli@gmail.com2022-10-2112 minPEDAGOGIA ELASTICAPEDAGOGIA ELASTICARiprendere i bambini...come?Correggere in modo rispettoso, dolce ed elastico è una via che rimane coerente in un contesto di educazione empatica con il bambino e il ragazzo. Cosa intendiamo quindi per ri-prendere? Che senso sta sotto al loro agire? Se questo episodio ti è piaciuto, lasciami 5 stelline Seguimi sul mio profilo Instagram: https://www.instagram.com/valeriavoli_pedagogia_elastica/ O visita il mio sito: http://voli.pedagogiaelastica.com/ Per consulenze e informazioni sui miei servizi: dottvoli@gmail.com2022-10-2108 minPEDAGOGIA ELASTICAPEDAGOGIA ELASTICACome si esprimono i bambini?Quanti modi abbiamo per esprimere il nostro mondo interiore? Quanti modi possiamo dare al nostro bambino per esprimere ciò che ha dentro? Scopriamolo insieme... Se questo episodio ti è piaciuto, lasciami 5 stelline Seguimi sul mio profilo Instagram: https://www.instagram.com/valeriavoli_pedagogia_elastica/ O visita il mio sito: http://voli.pedagogiaelastica.com/ Per consulenze e informazioni sui miei servizi: dottvoli@gmail.com2022-10-2109 minPEDAGOGIA ELASTICAPEDAGOGIA ELASTICAChiedere il permesso ai nostri bambiniQuante volte abbiamo riflettuto sull'importanza del "domandare permesso" ai nostri figli, anche molto piccoli? In questo brevissimo episodio offro qualche spunto di riflessione sulla necessità di avere questa delicatezza nella relazione con i nostri figli o con i bambini e ragazzi che educhiamo. Se questo episodio ti è piaciuto, lasciami 5 stelline Seguimi sul mio profilo Instagram: https://www.instagram.com/valeriavoli_pedagogia_elastica/ O visita il mio sito: http://voli.pedagogiaelastica.com/ Per consulenze e informazioni sui miei servizi: dottvoli@gmail.com2022-10-2107 minPEDAGOGIA ELASTICAPEDAGOGIA ELASTICAScegliere la scuolaCome scegliere la scuola per i nostri figli? La scuola tradizionale è sempre l'unica scelta o la scelta migliore? E se parlassimo di non scuola? Di scuola parentale? Di scuola in natura? Alcune idee, alcune valutazioni... Se questo episodio ti è piaciuto, lasciami 5 stelline Seguimi sul mio profilo Instagram: https://www.instagram.com/valeriavoli_pedagogia_elastica/ O visita il mio sito: http://voli.pedagogiaelastica.com/ Per consulenze e informazioni sui miei servizi: dottvoli@gmail.com2022-10-2111 minPEDAGOGIA ELASTICAPEDAGOGIA ELASTICAElasticità in educazioneTalvolta capita di sentire dire che i bambini e i ragazzi devono adattarsi, devono essere flessibili ed elastici. MA quante volte noi adulti ne siamo capaci nei loro confronti? Di chi è l'esigenza di adattamento richiesta ai bambini? E come possono acquisire questa capacità se non hanno davanti educatori capaci di flettersi, e mettersi in reale ascolto dei loro bisogni? Se questo episodio ti è piaciuto, lasciami 5 stelline Seguimi sul mio profilo Instagram: https://www.instagram.com/valeriavoli_pedagogia_elastica/ O visita il mio sito: http://voli.pedagogiaelastica.com/ Per con...2022-10-2111 minPEDAGOGIA ELASTICAPEDAGOGIA ELASTICATecnologia in età evolutivaSpesso si usano smartphones o altri supporti tecnologici per calmare i bambini in situazioni di crisi; altrettanto spesso i bambini ed i ragazzi vengono lasciati soli davanti a computer, tablet e altri dispositivi. Quanto è importante conservare il contatto, la relazione con i nostri figli? Se questo episodio ti è piaciuto, lasciami 5 stelline Seguimi sul mio profilo Instagram: https://www.instagram.com/valeriavoli_pedagogia_elastica/ O visita il mio sito: http://voli.pedagogiaelastica.com/ Per consulenze e informazioni sui miei servizi: dottvoli@gmail.com2022-10-2110 minPEDAGOGIA ELASTICAPEDAGOGIA ELASTICAContatto: perchè i bambini ne hanno bisogno?Talvolta dimentichiamo quanto è importante il contatto con i nostri figli : proviamo a riflettere sulla bellezza ed il significato del linguaggio non verbale.2022-10-2109 minPEDAGOGIA ELASTICAPEDAGOGIA ELASTICAPedagogia e limiti: cosa significa?Cosa si intende quando si parla di LIMITI? Molto spesso sentiamo usare questo termine in ambito educativo. Ma quali sono le premesse per ogni prassi educativa, le origini di questo concetto? Come possiamo vivere serenamente i limiti nella relazione con i nostri figli, i nostri allievi e alunni? Proviamo a riflettere insieme su un tema così delicato. Se questo episodio ti è piaciuto, lasciami 5 stelline Seguimi sul mio profilo Instagram: https://www.instagram.com/valeriavoli_pedagogia_elastica/ O visita il mio sito: http://voli.pedagogiaelastica.com/ Per consulenze e in...2022-10-2108 minPEDAGOGIA ELASTICAPEDAGOGIA ELASTICAMicrotraumi educativiCosa sono i microtraumi educativi? Come riconoscerli?  Identificare quali sono stati i nostri personali microtraumi educativi è fondamentale per decidere di prendersi cura del nostro bambino interiore, e guarire le ferite educative che ci portiamo dentro. Questo è il primo passo per poter diventare davvero adulti: diventare genitori del nostro bambino/a interiore. Se questo episodio ti è piaciuto, lasciami 5 stelline Seguimi sul mio profilo Instagram: https://www.instagram.com/valeriavoli_pedagogia_elastica/ O visita il mio sito: http://voli.pedagogiaelastica.com/ Per consulenze e informazioni sui miei servizi: dott...2022-10-2111 minPEDAGOGIA ELASTICAPEDAGOGIA ELASTICACome viene vissuto il tempo nella relazione educativa?Nella relazione educativa, intrecciata sempre ad un vissuto emotivo, facciamo esperienza di una percezione del tempo, diversa dal quello cronologico (dell'orologio): è lo stato emotivo, invece, a determinare una percezione più o meno gradevole, dove il tempo parrà dilatato e infinito se si vive in una situazione di disagio, mentre potrà sembrare breve e contratto quando un'esperienza positiva volge al termine. Se questo episodio ti è piaciuto, lasciami 5 stelline Seguimi sul mio profilo Instagram: https://www.instagram.com/valeriavoli_pedagogia_elastica/ o visita il mio sito: http://voli.pedagogiaelastica.com/ Per consulenze e inform...2022-10-2110 minSemi di crescita genitorialeSemi di crescita genitorialeIl mio bambino piange in pubblico. Che fare? Diretta instagram. Ep. 2In questo episodio vi ho condiviso una diretta instagram fatta insieme alla mia amica Valeria Voli pedagogista. Abbiamo parlato di come comportarsi, cosa fare, quando un bambino o una bambina ha manifestazioni emotive (pianti, urla) in pubblico, di come può sentirsi il genitore e del perché si risvegliano certi sentimenti..Seguimi anche nel mio profilo instagram https://instagram.com/angela.mezzolanie sul mio sitohttps://www.angelamezzolani.it/Trovi Valeria nel suo sito http://voli.pedagogiaelastica.com/Oppure nel suo profilo instagram.https://in...2022-10-0638 minPedagocastPedagocastepisodio tecnologienuove tecnologie in età evolutiva: si o no?2022-06-1710 minPedagocastPedagocastepisodio podcast permessoQuante volte abbiamo chiesto il permesso ai nostri figli, anche se molto piccoli? Quante volte abbiamo preteso da loro il rispetto di alcuni confini senza pensare al rispetto per i loro confini? Alcuni spunti di riflessione su un punto così importante e delicato nella relazione con i nostri figli o con i bambini di altri, che educhiamo.2022-06-1007 minPedagocastPedagocastScegliere la scuola (o la non-scuola) per i nostri figliCome scegliere l'ambiente educativo/istruttivo per i nostri figli? Alcune domande da porre e da porsi per capire quale scuola può andare bene per i nostri bambini e ragazzi. Aperti anche alla possibilità che la scelta per loro non sia la scuola istituzionale...2022-02-1111 minPedagocastPedagocastelasticità in educazionePrima di chiedere ai bambini ed ai ragazzi di essere flessibili, di adattarsi, proviamo a vedere se siamo in grado noi di fletterci, di essere elastici, di adattarci ai loro bisogni.2022-01-0711 minPedagocastPedagocastepisodio tecnologieSpesso vediamo adulti che cercano di calmare bambini anche molto piccoli con smartphones o altri supporti tecnologici; altrettanto spesso vediamo bambini e adolescenti lasciati soli davanti a tablet, smartphones, computers, televisione. Ma quanto è importante mantenere il contatto, la relazione con i nostri figli?2021-12-1010 minPedagocastPedagocastContattoTalvolta dimentichiamo l'importanza del contatto, come strumento di condivisione ed ambito di intimità nel dialogo.2021-11-2609 minPedagocastPedagocastCome possiamo vivere bene i limiti nell'avventura educativa?Spesso viviamo una fatica nel trovare equilibrio tra una postura educativa e relazionale di controllo ed una postura di supporto: i limiti ci paiono talvolta faticosi ed altre volte imprescindibili, con il rischio che si crei una dicotomia interiore negli adulti e di conseguenza nei bambini. Riflettere sul significato del limite può aiutarci a vivere serenamente questo aspetto della relazione educativa.2021-11-1209 minPedagocastPedagocastEpisodio 2 PedagocastDiventare genitori di se stessi e prendere coscienza dei propri microtraumi educativi.2021-10-2911 minPedagocastPedagocastEpisodio 1: come viene vissuto il tempo nella relazione educativa?Nella relazione educativa, intrecciata sempre ad un vissuto emotivo, facciamo esperienza di una percezione del tempo diversa da quello cronologico.2021-10-1510 minPedagocastPedagocastintro pedagocastPuntata 0: introduzione alla serie Pedagocast, 1° stagione2021-10-0105 min