podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
ValeriaBiotti
Shows
Derive Urbane
Ping Salon
Ping Parrucchiere, anzi scusate, Hair Salon. Dove va ogni madre dell’Esquilino, mi dicono. E se ogni madre dell’Esquilino è sempre incinta, lunga vita alle prossime generazioni di Ping! L’ingresso è piccolo e la gente mormora. Ma ne mormora un gran bene al dispetto dell'aspetto esterno. Ping è davvero famoso nel quartiere, non solo per quell’espressione degna del miglior Zoolander, ma anche proprio per taglio e piega. Qualcuno potrà anche notare che esiste un parrucchiere a fianco, con due ingressi. Ma quando mai la quantità è stata sinonimo di qualità? Un unico trucco per abbandonare ogni perplessità e affidarsi a lui completamente. N...
2018-09-18
00 min
Derive Urbane
Giolli Bar
Scritto GIOLLI, G - I - O - L - L - I. Luogo degno di nota per la sua discreta raffinata eleganza, è punto di riferimento e incontro dell’intellighenzia prenestina. Il parcheggio antistante è più trafficato della Prenestina stessa, sembra dichiarare che il luogo sia per molti, ma non per tutti. Le autovetture della polizia, che spesso stazionano, vi aggiungono poi quel tocco di ulteriore avventurosa vivacità. Sarà questo, come i camionisti parcheggiati fuori dai ristoranti, sinonimo di qualità? Speriamo. Resta il fatto che l'universo intero sembra ottimamente rappresentato. Questo può essere il luogo ideale per uscire dal mondo delle idee e to...
2018-09-18
00 min
Derive Urbane
IKEA
Siamo onesti, affermare che l’idea sia un negozio di mobili e come dire che un supermercato che ti da gli ingredienti sia un ristorante. A parte ciò, questo esercizio commerciale, dietro la facciata di mobilificio, si dedica senza alcuno scrupolo a ben altra attività: lo spaccio di candele. Quanti di voi hanno mai pronunciato la seguente frase: “Amore andiamo a vedere il nuovo KLIPPA 2019”? E quanti invece: “Oddio sono finiti le candele! Dobbiamo correre immediatamente all’Ikea! “ Ecco, tossici. Menzione speciale per il vaso Vasen la panca Besta e la Svinga, la sedia a dondolo che già nel nome promette import...
2018-09-18
00 min
Derive Urbane
Parcheggio di Roma Est
ParcheggioUn giorno gli archeologi del futuro si imbatteranno nei resti di queste costruzioni e affermeranno con assoluta certezza che si tratti di necropoli. Qualcuno potrebbe ribattere che tale osservazione dovrebbero avanzarla anche i sociologi oggi, ma non voglio neanche entrare in polemica a tutti i costi. Comunque, gli elementi fondamentali ci sono tutti: la struttura a catacomba interrata o seminterrata, i soffitti bassi e asfittici, i numerosi contenitori per umani ordinatamente disposti per file parallele... Tutti nella medesima posizione. Interessante anche la numerazione progressiva abbinata a lettere e colori, che certamente rivela una suddivisione delle salme per ceto sociale. Sembra...
2018-09-17
00 min
Derive Urbane
Stadio Olimpico
Se la maggior parte di bambini italiani appena in grado di tenere in mano una matita disegna una casa con tetto a spiovente e finestre quadrate, a Roma si impara molto presto quanto questa sia la Casa. Non è proprio una casa... forse il luogo delle emozioni, degli affetti, dei sentimenti. E’il luogo dove si gioisce, si ama, si sogna, si progetta, si soffre, si ricomincia ogni volta. E comunque sempre si torna. Struttura tondeggiante, quasi circolare come un abbraccio, e ampia zona verde interna. La suddetta casa appare soprattutto nei weekend come ritrovo di una famiglia vivace e numerosa, all...
2018-09-17
00 min
Derive Urbane
Muro Torto
E’ inquietudine quella che avvertite? Labirintite, vertigini nausea? E’ comprensibile, state per addentrarvi nelle viscere della terra, all’interno di quei cunicoli che i romani chiamano: “i sottopassaggi”. Di fatto rappresentano l’imbocco del Muro Torto, anche lui con un nome non del tutto rassicurante. I sottopassaggi consentono di raggiungere Porta Pia da Piazzale Flaminio, percorrendo il quale può accadere qualsiasi cosa: lavoro in corso notturni con ricorrente cadenza, macchine cappottate sul curvone che lambisce Villa Borghese - maledetta borghesia! - rendono la traversata ricca di stimoli e di sorprese. E meno male! Altrimenti pensa che noia, visto che neanche prende il tel...
2018-09-17
00 min
Derive Urbane
Piazza Trasimeno
Si, ok, è il liceo Ginnasio Giulio Cesare tanto cantato da Venditti. Si, ok quello è il bar Tortuga tanto cantato da Venditti. Si, ok, quello è Venditti, tanto cantato da Venditti. Ma vogliamo parlare del vero pezzo forte di questa piazzetta? Ma come quale piazzetta, la piazzetta! Piazza Trasimeno, per coloro i quali non abbiano studiato nel palazzo di fronte, per noi La Piazzetta. Ma lo sapete quanti giovani vite ogni giorno si sono incontrate per ciondolare senza motivo su questo spiazzo? Quanti sedere innamorati si sono poggiati su queste panchine? Quanti motorini hanno sgommato come su un circuito da corsa attorno a q...
2018-09-17
00 min
Derive Urbane
Verano
A Roma è il Verano, anche se il nome e cognome completo sarebbe Cimitero del Verano. L’epiteto qui tiene, poi, senza falsa modestia, è Cimitero Monumentale del Verano. E se ci tiene lui, ha studiato, e si è preso questo pezzo di carta, chi siamo noi per non tributargli il titolo che gli spetta? Monumentale. Detto così, potrebbe apparire un luogo serioso, e la nomea di essere abitato da gente non dall’allegria contagiosa, certo non gli giova. Ma nella vita, si sa, è sempre questione di punti di vista. Vogliamo dunque ignorare il continuo andirivieni di grandi e piccini e financo anziani che lo an...
2018-09-17
00 min
Derive Urbane
Fontana di Trevi
Per quanto la location possa apparire suggestiva, Fontana di Trevi deve il proprio successo ad una smaliziata pubblicità e alla Babele del passaparola dei turisti che, complici le differenze linguistiche, di certo non sono riusciti a spiegarsi al meglio. Come Fontana innanzitutto evidenzia difetti strutturali abnormi: ma come possibile abbeverarsi da bocchette così lontane dai bordi? Siamo forse bestie chiamate a chinarci come un quadrupede qualsiasi? Le dimensioni della fontana suggeriscono un'altra opzione d’uso: quella della piscina. Ma cosa fa il comune, dorme? Non lo vede che l’acqua è troppo bassa? Ma cosa siamo sull’Adriatico? E’ una vergogna! Uno scandal...
2018-09-04
00 min
Derive Urbane
Nuovo Sacher
Noto come “il cinema di Nanni Moretti”, il Sacher si distingue visivamente per quell’aria un po’ retrò propria dei luoghi che il tempo ha resto distrattamente unici. Sarà per via della collocazione all'interno del Palazzo del dopolavoro dei Monopoli di Stato ma tiene comunque a specificare che si tratti del Nuovo Sacher. Pensate quello vecchio! Rinomato per la programmazione atipica e anticonvenzionale, ospita spesso pellicole introvabili altrove. Non entreremo qui nel merito del perché. Complice anche la coppia cassiera e bigliettaio dal sorriso accogliente e dalla dritta facile il Nuovo Sacher potrebbe apparire un luogo rassicurante ma in realtà nasconde del...
2018-09-04
00 min
Derive Urbane
Casa Papanice
Bello non si può dire..particolare, ecco, particolare..vivace, colorato, con quel certo che di movimento mosso, ecco, mosso. Tipo una foto venuta male, tipo una cascata verticala di ceramiche, come quando ti avanzano le mattonelle di bagno e cucina e pensi che possa essere spiritoso ricoprirci un pezzo di terrazzo. Un pezzo, non la facciata di una casa, insomma, è brutto. Questo palazzo è brutto. E’ casa Papanice costruita su progetto di Portoghesi e Gregotti, una perfetta commistione, mi dicono, tra lo stile secessionista e il barocco romano, visibile soprattutto nelle forme concave e convesse dei muri esterni, che richiamano gli eleme...
2018-09-04
00 min
Derive Urbane
Il Sexy Shop
Posso spiegarvi tutto, non è come pensate. E’ per una mia amica. Vabeh, lo avete capito, quello davanti a voi è un sexy shop. Ah, pensavate fosse una lavanderia cinese? Cercavate un noleggio auto? Ah, anche voi qui per caso? Certo, come no. Nascondete la coda di coniglio azzurro che vi esce dalla borsetta e tirate dritto. Ma spiegatemi almeno come faccia vostro marito a rimanere serio. L'esercizio commerciale in questione si presenta spartano all’esterno coperto da un provvidenziale porticato che non lo espone agli occhi di chiunque, ma con un insegna chiara e tonda che non lascia spazio ad equivoci. Per ta...
2018-09-04
00 min
Derive Urbane
Tempio dei Mormoni
Pensavamo fosse solo il palazzo più brutto del mondo e invece no. La costruzione che fa a gara di dimensioni, attività di per se poco elegante col dirimpettaio centro commerciale è il primo tempio italiano della chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni. Per gli amici, i mormoni. Subito a rubare l'occhio sulla sommità della facciata est svetta chic ma senza impegno, pacchiano e altisonante, aureo e con altrettanta aurea trombetta, lui, l’angelo Moroni. Unica entità trascendente con nome e cognome. Circense, in piedi su una palla, alto 4 metri pesa 200 kg, ma probabilmente ha le ossa grosse, perché alla fine...
2018-09-04
00 min
Derive Urbane
Bingo Palace
Settanta, Palazzo è settanta. Moderno tempio dell'antica arte mistica e divinatoria nota come numerologia, il Bingo Palace, sede di oscuri e profondi riti ancestrali in cui l'uomo cambia se stesso: si entra giovani, alle 9 di mattina, e si esce vecchi, alle 4 di notte. Si entra ricchi, beati voi, e si esce poveri, benvenuti tra noi! Si entra sobri, pare vero, e si esce 14: l’ubriaco. Si entra educati, e si esce 8: la madonna. Si entra sulle proprie gambe, si esce 24: le guardie. Una domanda: ma perché 63 è la sposa e 62 è il morto ucciso? Mi si fa notare che il bingo è più una tombola...
2018-09-04
00 min
Derive Urbane
Porta Pia
“Alla Breccia Pia hanno vinto i bersaglieri” recitava il testo del noto motivetto. Pochi sanno però che proseguisse con un sobrio “gli zuavi prigionieri li vogliamo fucilar”. Non so voi, ma ora guardo la porta con un pizzico di circospezione in più. Imponente ma insieme leggera, forse per l'alternarsi dei cromatismi complementari, la struttura apre non pochi interrogativi. A cosa serve visto che non la si attraversa ma le si gira intorno? Che razza di porta è visto che si estende più in profondità che in larghezza. Cosa diamine significano le parole e i simboli scaraventati a casaccio su entrambe le facce? In par...
2018-09-01
00 min
Derive Urbane
INPS
Senza giri di parole, si presenta come una struttura fatiscente che potremmo definire un casermone in disarmo. Straordinaria metafora visiva del nostro sistema pensionistico. Alle prime luci dell’alba i fortunati che si troveranno a passare da queste parti potranno assistere ad un rito ancestrale La distribuzione dei pre numeri. Entita che gli stessi matematici stentano a definire se non all’interno di un sistema non euclideo. Dalla mattina presto in poi quindi, saranno visibili assembramenti di bella gioventù, attempati serpentoni e file chilometriche che culminano in allegre risse. Imperdibile il fenomeno della caduta delle penne, riservata al pubblico alle ore 1...
2018-09-01
00 min
Derive Urbane
Il Catasto
Vetri a specchio, struttura moderna, quasi avveniristica... fantastico. direte voi, ma in realtà avete davanti solo l’agenzia delle entrate. Paura eh? Fate bene perché c’e di piu, siete di fronte all'ufficio del catasto. Si, il catasto esiste davvero. E’ un luogo fisico oltre che mitico, abitato all’interno da una figura epica, l’impiegato del catasto. Terrore di ogni genitore ..”studia o finisci a lavorare al catasto!”. L’impiegato del catasto si dice possa essere di sesso maschile o femminile. Dalle fattezze cangianti, esso è in gradi di assumere molteplici forme, fino ad arrivare a sembrare addirittura come tutti noi. L’ampia canc...
2018-09-01
00 min
Derive Urbane
Francesco Totti
Davanti, dietro, di lato a voi... non è colpa vostra, è lui che non da riferimenti precisi all’avversario, potete notare una riproduzione a dimensioni pressoché naturali dell’unico immenso capitano. Realizzata dallo street artist Lucamaleonte e visibile solo nella parte superiore del corpo, come nelle omologhe statue dell’isola di Pasqua, la divinità lancia lo sguarda oltre l'orizzonte, sorvolando quartieri, città, nomi, cose, animali e marche di automobili. Alla sinistra del più grande di tutti, la scritta “vecchio a chi?” senz'altro premonitrice. Da quando è apparso fino al 28 maggio 2017, data in cui è finito il mondo, spezzando l’incantesimo, sembra sia stato questo murale a invecchiare...
2018-09-01
00 min
Derive Urbane
Il MInistero del Turismo ?
Se chiedete a un tassista cosa ci sia all’interno di questo palazzo con le bandiere istituzionali, vi risponderà “Il turismo”. Se vi inoltrerete poi nell androne interno, una targa in plexiglass confermerà “Ministero per il Turismo”. Peccato però che la struttura nono ospiti affatto tale ufficio per il turismo sito da anni da tutt'altra parte. Quando i gendarmi all'ingresso vi fermeranno chiedendo cosa state cercando, dite dunque loro che siete qui per semplice turismo. A rigor di logica dovrebbero lasciarvi entrare. Ulteriori note di colore, che valgono la visita: una vetrata su cui troneggia la scritta “Centrale telefonica” con all'interno un ba...
2018-08-05
00 min
Derive Urbane
Via di Val Cannuta
Conosciuta e non autoctoni soltanto grazie ai fasti a lei riservati dai moderni navigatori, via di val Cannuta potrebbe apparire come uno spoglio canale di passaggio tra due arterie: Boccea e Aurelia. Ma pochi ne conoscono l’oscuro segreto, e nessuno è sopravvissuto per raccontarlo. La val Cannuta è infatti è assimilabile al più noto triangolo delle Bermude. Seguendo le ampie curve della strada, cullati dalla voce ipnotica del navigatore è fatale incorrere in un drammatico errore. Decidere inconsciamente che la via sia a senso unico. Grazie per aver seguito questo canale, addio!
2018-08-05
00 min
Derive Urbane
Nostra Signora dei Pokemon
Vi trovate in un luogo dalla spiritualità potente, simbolo della coesistenza tra religione, tradizioni e culture differenti. Infatti, con lo sguardo bonariamente rivolto verso le auto in doppia fila, qui riposa, traffico permettendo, una statua della madonna. E’ poco noto che tempo addietro, essa, sentendosi trascurata, abbia deciso di compiere IL MIRACOLO. Centinaia di bambini, uomini e donne si sono ritrovati ad affollare all’unisono la zona antistante l'angusta nicchietta, armati di telefono cellulare puntato su di lei. Nostra Signora dei Pokemon. Dando prova di accoglienza in tempi già bui, ospitava infatti un rarissimo esemplare di pokemon, di cui devoti all’ap...
2018-08-05
00 min
Derive Urbane
Benzinaio IP
Apparentemente sobrio, spartano, nella sua trascurata semplicità, a una prima occhiata il distributore IP che si schiude sulla destra potrà apparire il nonno un po’ passato delle attuali stazioni di servizio. Ma al guidatore assetato di rifornimento, l'immagine risulterà certo scintillante, come un'oasi nel deserto. Gli strumenti del mestiere si stagliano davanti a una collina di tufo, che caracolla verso la strada repentino, ricoperta di allegre sterpaglie, casuali e disordinate come la libertà. Una gabbia di reticolato stretto protegge un casottino minimal, per non dire piccolo, dalle dimensioni di una cabina telefonica. Ma dal cui interno, colpo di teatro, può capitar...
2018-08-05
00 min
Derive Urbane
Metro Colosseo
State per inoltrarvi negli inferi della terra, in quella che a Londra è detta “the tube” o “underground”. Alle spalle della grossa M bianca su sfondo grosso. “M”a roma sta per metro, a significare che ogni qual volta si scavi per una nuova linea, più di un metro senza trovare una villa o un'anfora romana non si riesce a fare. Vi consigliamo allora due passi a piedi attorno a quella struttura ingombrante, diroccata e fatiscente, che costringe le nostre amate auto ad un lungo e tortuoso giro della piazza. Nota come il nome di Colosseo, iniziata da Vespasiano nel 72 dopo Cristo, e inau...
2018-08-03
00 min
Derive Urbane
Casina delle Civette
Non è Eurodisney, non è Harry Potter, non è Cinecittà. D’estate è una sauna finlandese, d’inverno un enorme cabina di ibernazione. Priva di condizionamento ed esposta all’escursione termica è la Casina delle Civette. Qui, nel cuore di Villa Torlonia, particolarmente amata dalle zanzare, vede però, loro malgrado, poca partecipazione di umani. Nota per il suo stile liberty ospita comunque una suggestiva accozzaglia di elementi artistici. Dalle meravigliose vetrate del Cambellotti di inizio Novecento, a degli orrendi inspiegabili libri collage del 2007, 2008, quindi di ieri l’altro. Fortunatamente vietatissimi da sfogliare. Mostre di scultura e pittura contemporanea, completano la sensazione di essere in un piacevole altro...
2018-08-03
00 min
Derive Urbane
Jerry Thomas
Siamo a Vicolo Cellini 30, embè? Direte voi. In effetti il portone è anonimo, il vicolo è piccolo e la gente mormora. Nel vero senso della parola in realtà, perché aldilà di questa soglia anonima si nasconde uno speakeasy. Un luogo in cui è possibile accedere per bere alcolici solo se si conosce la parola d’ordine, e per conoscere la parola d’ordine, bisogna chiamare in un orario ristrettissimo e stabilito un determinato numero di telefono. Ma per conoscere questo numero di telefono bisogna aver consultato il sito. Ma per consultare il sito bisognerebbe sapere il nome del locale. Ma per conoscere il nome del lo...
2018-08-03
00 min