podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Valori
Shows
Gli articoli di Valori.it
Finanza senza regole: così le banche ignorano la crisi climatica
Per qualche anno la finanza ha millantato il proprio impegno per il clima, ma i dati dimostrano che ha fatto tutto il contrario.Leggi l'articolo su Valori.it: https://valori.it/finanza-crisi-climatica-senza-regole/Leggi il nostro dossier su Banking on Climate Chaos 2025: https://valori.it/dossier/banking-on-climate-chaos-2025/
2025-06-17
08 min
Gli articoli di Valori.it
I disastri ambientali finanziati da banche e istituti di credito
Dalla miniera di carbone in Australia al gas in Mozambico: le banche finanziano progetti fossili legati a gravi disastri ambientali.Leggi l'articolo su Valori.it: https://valori.it/banche-disastri-ambientali-banking-on-climate-chaos-2025/Leggi il nostro dossier su Banking on Climate Chaos 2025: https://valori.it/dossier/banking-on-climate-chaos-2025/
2025-06-17
11 min
Gli articoli di Valori.it
Banche e clima: falliscono le alleanze e gli impegni volontari
Banking on climate chaos boccia senza appello le policy volontarie e le alleanze per il clima volute dalle banche: servono regole vincolanti.Leggi l'articolo su Valori.it: https://valori.it/banche-clima-impegni-volontari-non-bastano/Leggi il nostro dossier su Banking on Climate Chaos 2025: https://valori.it/dossier/banking-on-climate-chaos-2025/
2025-06-17
06 min
Gli articoli di Valori.it
Banche spagnole e fossili: 29 miliardi di greenwashing nel 2024
Nel 2024 Santander, BBVA e La Caixa hanno investito quasi 29 miliardi nelle fossili. Il greenwashing bancario spagnolo è sotto i riflettori.Leggi l'articolo su Valori.it: https://valori.it/banche-spagnole-greenwashing-fossili-2024/Leggi il nostro dossier su Banking on Climate Chaos 2025: https://valori.it/dossier/banking-on-climate-chaos-2025/
2025-06-17
07 min
Gli articoli di Valori.it
Unicredit e Intesa Sanpaolo: banche italiane in prima linea nel finanziare le fossili
Unicredit e Intesa Sanpaolo hanno investito oltre 11 miliardi di dollari nel 2024 per sostenere progetti fossili. Le banche italiane ignorano la crisi climatica.Leggi l'articolo su Valori.it: https://valori.it/banche-italiane-finanziamenti-fossili-unicredit-intesa-sanpaolo/Leggi il nostro dossier su Banking on Climate Chaos 2025: https://valori.it/dossier/banking-on-climate-chaos-2025/
2025-06-17
06 min
Gli articoli di Valori.it
Banking on Climate Chaos 2025: due terzi delle banche rilanciano sul fossile
Nel 2024, 48 delle 65 banche monitorate hanno aumentato gli investimenti fossili. È finita l’era del greenwashing, comincia quella del postwashing.Leggi l'articolo su Valori.it: https://valori.it/banche-finanziamenti-fossili-2025/Leggi il nostro dossier su Banking on Climate Chaos 2025: https://valori.it/dossier/banking-on-climate-chaos-2025/
2025-06-17
11 min
Gli articoli di Valori.it
Banking on Climate Chaos 2025: le banche spingono la finanza fossile
Finanza green? Obiettivi net zero? Accordo di Parigi? I dati di Banking on Climate Chaos spazzano via il greenwashing delle grandi banche.Leggi l'articolo su Valori.it: https://valori.it/finanza-fossile-banking-on-climate-chaos-2025/Leggi il nostro dossier su Banking on Climate Chaos 2025: https://valori.it/dossier/banking-on-climate-chaos-2025/
2025-06-17
11 min
Gli articoli di Valori.it
Diritti negati nella filiera del caffè
La filiera del caffè è una catena lunga e complessa: spesso lungo le sue maglie si nascondono gravi violazioni dei diritti umani. Trovi l'articolo con link e approfondimenti su Valori.it: https://valori.it/caffe-diritti-umani/
2025-06-11
10 min
Gli articoli di Valori.it
Caffè e crisi climatica: una filiera sempre più fragile
La crisi climatica mette a rischio la produzione di caffè e la sopravvivenza dei piccoli produttori. Ecco cosa sta accadendo.Trovi l'articolo con link e approfondimenti su Valori.it: https://valori.it/caffe-crisi-climatica/
2025-06-11
09 min
Gli articoli di Valori.it
Caffè, deforestazione e clima: cosa c’è davvero nella tua tazzina
La produzione di caffè incide su foreste, suoli e clima. Scopri come scegliere il caffè in modo più consapevole.Trovi l'articolo con link e approfondimenti su Valori.it: https://valori.it/caffe-deforestazione-clima/
2025-06-11
10 min
Le notizie di Valori.it
Cosa c'è nella tua tazzina di caffè
Dietro ogni tazzina di caffè si intrecciano storie di impatti ambientali, effetti della crisi climatica e violazioni dei diritti umani.Con Rita Cantalino parliamo del dossier di Valori.it che esplora la filiera del caffè mettendo in luce i suoi costi nascosti e proponendo uno sguardo critico, ma anche consapevole, su ciò che consumiamo ogni giorno.Leggi il dossier: https://valori.it/dossier/sostenibilita-caffe/Scarica l'ebook: https://valori.it/ebook/sostenibilita-caffe-ebook/
2025-05-16
08 min
Psicologia con Luca Mazzucchelli
Trasmettere i propri valori agli altri: lezioni da un ryokan in Giappone
Per ricevere queste riflessioni direttamente nella tua casella di posta, iscriviti alla mia newsletter qui :-)Intro (00:00:00) Tornato dal mio viaggio in Giappone, voglio raccontarti il metodo più potente in assoluto per riuscire a trasmettere i propri valori agli altri partendo dalla nostra esperienza in un ryokan.🏯 Cosa sono i ryokan (00:00:42) Sono le locande tradizionali del Giappone, che ti permettono di vivere autenticamente la loro cultura: dai vestiti indossati fino alla colazione servita passando per i letti in cui si dorme.❤️ Una cosa che mi ha toccato profondamente (00:01:47) Quando è giunto il momento di p...
2025-05-09
12 min
Le notizie di Valori.it
Bye bye social
Abbiamo un annuncio importante. Dalla redazione di Valori.it
2025-05-06
28 min
Unchained
ep9 La secessione dell'isola dei ricchi
In una splendida isola centroamericana, un gruppo di milionari ha deciso di dare vita al proprio sogno: una città per soli imprenditori, senza tasse né leggi nazionali, dove si paga coi bitcoin e una polizia privata pattuglia le strade. Un paradiso libertario che, però, ha trovato di fronte a sé un avversario: un governo di sinistra più interessato al welfare che alle utopie degli ultraricchi.Unchained è un podcast di Valori.it a cura di Lorenzo Tecleme.
2025-04-16
14 min
Oblò
L'indissolubile legame tra Resistenza e democrazia
A 80 anni dalla liberazione dal nazifascismo, come sta la nostra democrazia? Ne abbiamo parlato con Gianfranco Pagliarulo, presidente nazionale dell'ANPI.Oblò. Uno sguardo sul mondo, dalla voce di chi lo attraversa è un podcast di Valori.it scritto a condotto da Anita Fallani.---Sigla:Podington Bear - Elephants on parade (Free Music Archive)Musiche:Lee Rosevere - Thoughtful (Free Music Archive)Kai Engel - Conscience (Free Music Archive)
2025-04-11
19 min
Le notizie di Valori.it
La ragazza-meme che ha lanciato la sua crypto, e ora è nei guai - Il trailer
Se siete cronicamente online, conoscete il meme «hawk tuah», lo scherzo a sfondo sessuale nato da una ragazza del Tennessee. Quello che forse non sapete, però, è che la protagonista del meme, grazie alla fama acquisita, ha lanciato un podcast, un documentario e una criptovaluta. E per quest’ultimo, ora, potrebbe essere nei guai.Un podcast di Valori.it a cura di Lorenzo Tecleme.Cercalo sulla tua piattaforma preferita.
2025-03-12
01 min
Psicologia con Luca Mazzucchelli
Perché devi scegliere persone con i tuoi stessi valori e non con gli stessi interessi
Introduzione (00:00:00)Una coppia estremamente litigiosa (00:00:20)👩❤️👨 Durante i miei primi anni da psicoterapeuta, ho conosciuto una coppia altamente litigiosa. Ho subito cercato di comprendere il loro "patto implicito": l'insieme di quelle aspettative, promesse e significati non detti che spinge una persona a capire come una coppia è nata e dove la relazione ha iniziato a incrinarsi.È sufficiente avere gli stessi interessi? (00:03:08)❌ Risposta breve: no. O almeno, non solo.Non dobbiamo dimenticarci dei valori, che, a differenza degli interessi, rimangono nell'ombra. Infatti, più persone possono accendersi per lo stesso identico interesse, ma spinte da valori differenti.È i...
2025-03-07
14 min
Le notizie di Valori.it
La startup che vende iceberg a Dubai
Malik Rasmussen è un giovane groenlandese. Ha 29 anni, la faccia pulita e i tratti tipicamente inuit, l’etnia maggioritaria nell’isola. Da poco è diventato famoso per un'idea piuttosto bizzarra, che ha a che fare col ghiaccio purissimo della sua terra e i soldi abbondantissimi di Dubai. C'è un solo problema: è un'idea che emette moltissima CO2.Un podcast di Valori.it a cura di Lorenzo Tecleme.Cercalo sulla tua piattaforma preferita.
2025-03-05
01 min
Le notizie di Valori.it
Black(Rock) Lives Matter
Miliardari che comprano governi, cantanti che usano il jet privato anche per fare la spesa, meme che diventano criptovalute: viviamo in un mondo pieno di storie assurde, ma dietro ognuna di queste storie c’è un pezzo del nostro presente che merita di essere raccontato. Ogni settimana, una volta a settimana, proviamo a farlo noi. Un podcast di Valori.it a cura di Lorenzo Tecleme.Cercalo sulla tua piattaforma preferita.
2025-02-26
03 min
Le notizie di Valori.it
Unchained - Il trailer
Miliardari che comprano governi, cantanti che usano il jet privato anche per fare la spesa, meme che diventano criptovalute: viviamo in un mondo pieno di storie assurde, ma dietro ognuna di queste storie c’è un pezzo del nostro presente che merita di essere raccontato. Ogni settimana, una volta a settimana, proviamo a farlo noi. Unchained è il nuovo podcast di Valori.it a cura di Lorenzo Tecleme. Iscriviti per non perdere nemmeno una puntata!
2025-02-23
01 min
Unchained
Unchained. Il trailer
Miliardari che comprano governi, cantanti che usano il jet privato anche per fare la spesa, meme che diventano criptovalute: viviamo in un mondo pieno di storie assurde, ma dietro ognuna di queste storie c’è un pezzo del nostro presente che merita di essere raccontato. Ogni settimana, una volta a settimana, proviamo a farlo noi. Un podcast di Valori.it a cura di Lorenzo Tecleme
2025-02-18
01 min
Le notizie di Valori.it
Più mendicanti che milionari
Eugenio Garavini è portavoce di Ekonvoi, una realtà associativa che da anni aiuta persone e famiglia in difficoltà offrendo beni alimentari. La loro è la storia di un gruppo di persone che si impegna per il bene della comunità, ma anche un'oblò aperto sulla povertà. Che spesso è ad una cassa integrazione, un aumento dell'inflazione, una sfortuna di distanza.Raccontiamo tutto nel nuovo episodio de l'Oblò, il podcast di Valori.it che guarda al mondo là fuori.
2024-12-03
17 min
Oblò
Più mendicanti che milionari
Eugenio Garavini è portavoce di Ekonvoi, una realtà associativa che da anni aiuta persone e famiglia in difficoltà offrendo beni alimentari. La loro è la storia di un gruppo di persone che si impegna per il bene della comunità, ma anche un'oblò aperto sulla povertà. Che spesso è ad una cassa integrazione, un aumento dell'inflazione, una sfortuna di distanza.Raccontiamo tutto nel nuovo episodio de l'Oblò, il podcast di Valori.it che guarda al mondo là fuori.
2024-12-03
17 min
Copcast - Il diario della Cop29 di Baku
La Cop29 è finita, ma non è finito il lavoro per salvare il clima
Oggi Lorenzo Tecleme ci saluta. Domani lascerà Baku e tornerà in Italia perché la Cop29 è finita, anche se più di un giorno di ritardo. E oggi ci racconta cosa è stato deciso al più importante appuntamento che le nazioni si danno ogni anno per salvare il clima della Terra. Soprattutto, però, ci dà un utile consiglio per superare la delusione per un accordo che è davvero poca cosa di fronte alla sfida che dobbiamo vincere.Appuntamento al prossimo anno da Belem, in Brasile, per la Cop30. Nel frattempo, puoi approfondire su Valori.it cosa è stato deciso a Baku.
2024-11-24
08 min
Copcast - Il diario della Cop29 di Baku
Cop29, è peggio una cattiva decisione o nessuna decisione?
Oggi è arrivata la bozza. Una vera e propria bozza di quella che potrebbe essere la decisione finale della Cop29 di Baku. E dire che è deludente è dire poco. Lo spiega Lorenzo Tecleme nel nostro appuntamento quotidiano.E se vuoi saperne di più, leggi l'approfondimento su Valori.it.
2024-11-22
06 min
Copcast - Il diario della Cop29 di Baku
La finanza climatica tra Marshall e Scrooge
A Baku sono tutti stanchi. Questa mattina è uscita una bozza della decisione conclusiva della Cop29, un documento che però si limita a constatare che le posizioni delle parti sono diametralmente differenti. La conclusione della Cop29 non appare così vicina.Per saperne di più leggi Valori.it.
2024-11-21
07 min
Copcast - Il diario della Cop29 di Baku
Cop29, il giorno delle pagelle
Oggi da Baku il nostro Lorenzo Tecleme dà i voti all'influenza politica dei vari attori riuniti alla Cop29. come ne esce l'Europa? E gli Stati Uniti? La Cina? Ascolta l'episodio di oggi di Copcast per saperlo!Per saperne di più leggi Valori.it.
2024-11-20
05 min
Copcast - Il diario della Cop29 di Baku
La Cop29 tra G20, contentini e tanti dubbi
Ci si attendeva un grande impulso dai capi di Stato e di governo riuniti al G20 per salvare la Cop29, ma è arrivata una dichiarazione che non indica una direzione chiara sulla finanza climatica. E alla fine della Conferenza mancano tre giorni.Per saperne di più leggi Valori.it.
2024-11-19
04 min
Copcast - Il diario della Cop29 di Baku
La Cop29 è a metà. Come la città di Baku
Le Flame Towers, le fiamme di Baku, sono tre grattacieli che dominano il panorama della capitale dell'Azerbaigian, in questi giorni sede della ventinovesima Conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite. E rappresentano la combustione degli idrocarburi. Per saperne di più leggi Valori.it.
2024-11-18
06 min
Copcast - Il diario della Cop29 di Baku
Negoziati ancora in alto mare. E alla Cop29 si mugugna
Si è conclusa a Baku la prima settimana della Cop29, il nuovo round negoziale delle Nazioni Unite sul contrasto al riscaldamento globale. La prima metà del summit è passata, ma sul tavolo non c’è quasi niente di definitivo.Per saperne di più leggi Valori.it.
2024-11-16
04 min
Copcast - Il diario della Cop29 di Baku
A Baku non si può protestare. Ma alla Cop29 sì
L'Azerbaigian non è una nazione amica delle proteste. Il regime autocratico di Aliyev non ammette quasi per nulla il dissenso. Tuttavia, i luoghi delle Cop sono extranazionali, affidati alle Nazioni Unite. Così, dentro la Cop29 si può parlare perfino di embargo energetico contro Israele per il genocidio in corso a Gaza.Per saperne di più leggi Valori.it.
2024-11-15
04 min
Copcast - Il diario della Cop29 di Baku
Cop29: geopolitica, gas e tassisti
Alla Cop29 di Baku pesa molto anche la geopolitica, in una nazione che ha una serie di amici – l’Italia è un partner fondamentale per l’Azerbaigian – e non pochi nemici. A cominciare dalla Francia, con la quale il botta e risposta a distanza è stato tale da convincere il ministro dell’Ambiente di Parigi a rinunciare a partecipare alla conferenza.Per saperne di più leggi Valori.it.
2024-11-14
05 min
Copcast - Il diario della Cop29 di Baku
Meloni, Yunus, papa Francesco e un mondo diviso alla Cop29
Oggi a Baku sono intervenuti diversi leader, tra cui Giorgia Meloni, Christine Lagarde e Muhammad Yunus. Tra posizioni scontate (Meloni e "l'approccio ideologico" alla crisi climatica) e altre meno (come Lagarde che riconosce l'insufficienza delle risorse messe a disposizione fin qui per la lotta al riscaldamento globale).Per saperne di più leggi Valori.it.
2024-11-13
07 min
Copcast - Il diario della Cop29 di Baku
Al via la Cop29: riavvolgiamo il nastro
La ventinovesima Conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite, la Cop29, è ufficialmente iniziata a Baku, in Azerbaigian. Quest’anno, al centro delle discussioni ci saranno soprattutto le questioni legate alla finanza climatica, ovvero agli stanziamenti che occorre prevedere per mitigare i cambiamenti climatici e per adattarsi agli impatti da essi derivanti.Ma come siamo arrivati fin qua? Ce lo spiega Lorenzo Tecleme in Copcast, il diario della Cop29 di Baku.Per saperne di più leggi Valori.it.
2024-11-12
06 min
Le notizie di Valori.it
Tutto quello che sai sull'economia circolare è falso
"Economia circolare" è una di quelle formule che ormai popolano di continuo i documenti governativi e i comunicati delle grandi aziende. Ma dietro una formula apparentemente generica si nasconde una rivoluzione: l'abbandono della linearità che ha accompagnato un gran pezzo della storia umana.Dall'isola di plastica dell'oceano Pacifico alle rinnovabili del meridione, dai falsi miti sul nostro Paese allo status quo che resiste, Emanuele Bompan è l'ospite del nuovo episodio de L'Oblò, il podcast mensile di Valori.it a cura di Lorenzo Tecleme.
2024-11-07
09 min
Oblò
Tutto quello che sai sull'economia circolare è falso
"Economia circolare" è una di quelle formule che ormai popolano di continuo i documenti governativi e i comunicati delle grandi aziende. Ma dietro una formula apparentemente generica si nasconde una rivoluzione: l'abbandono della linearità che ha accompagnato un gran pezzo della storia umana.Dall'isola di plastica dell'oceano Pacifico alle rinnovabili del meridione, dai falsi miti sul nostro Paese allo status quo che resiste, Emanuele Bompan è l'ospite del nuovo episodio de L'Oblò, il podcast mensile di Valori.it a cura di Lorenzo Tecleme.
2024-11-07
09 min
FestiValori 2024
Agricoltura e clima: è la stessa crisi
I cambiamenti climatici sono responsabilità collettiva e non individuale, una persona dovrebbe vivere decine di milioni di anni per produrre le stesse emissioni che una compagnia fossile disperde in un solo anno. Ma è anche vero che è oramai doverosa una diversa consapevolezza verso il cibo, facendo attenzione che sia interamente sostenibile quella filiera che comincia nell’agricoltura e termina sulle nostre tavole.ConTina BalìMaria Grazia MammucciniMaurizio MartinaBarbara NappiniMartin SchüllerModera Sara SegantinPer saperne di più: https://festival.valori.it/programma/domenica/agricoltura-clima
2024-10-23
1h 30
FestiValori 2024
L'arca di Noè
Con Luca Lombroso, climatologo e divulgatore scientifico, parleremo delle crisi climatiche e degli effetti diretti che hanno sulla vita delle persone. A partire dal cibo che mettiamo ogni giorno in tavola, di cui analizzeremo tutta la filiera. Perché quello che mangiamo è frutto dello stesso sistema produttivo che avvelena il Pianeta.Con Luca LombrosoAndrea BaroliniPer saperne di più: https://festival.valori.it/programma/domenica/arca-di-noe
2024-10-23
28 min
FestiValori 2024
Palestina: la finanza rasa al suolo
È noto che la guerra è da tempo uno dei più importanti settori d’investimento economico e finanziario, pubblico e privato. Ma proviamo a ribaltare la prospettiva. Come funziona l’economia di guerra per chi la guerra la subisce? Come si fa a ricevere lo stipendio, ritirare i soldi in banca, pagare qualcuno, comprare il pane e le rose? È ancora possibile farlo, o i soldi sono la prima vittima collaterale di ogni conflitto?ConSamar HusaryRami Radwan Ali TakhmanMustafa TamaizehModera Andrea BaroliniPer saperne di più: https://festival.valori.it/progra...
2024-10-22
1h 47
FestiValori 2024
Effetto guerra
Con Cecilia Strada, attivista e europarlamentare, parleremo della guerra. E di come la guerra non faccia male solo alle persone che la subiscono direttamente, ma sia un immane disastro per l’economia globale e la sostenibilità ambientale del Pianeta. Oltre che un formidabile veicolo di diseguaglianze sociali.ConCecilia StradaAndrea BaroliniPer saperne di più: https://festival.valori.it/programma/sabato/effetto-guerra
2024-10-22
45 min
FestiValori 2024
Medioevo digitale: chi controlla l'intelligenza artificiale?
Se ci siamo abituati a vedere ogni aspetto delle nostre vite regolato dagli algoritmi, ora dobbiamo prendere atto che a breve lo saranno dall’intelligenza artificiale. Questa nuova ragione tecnologica del mondo è di per sé neutra, e la sua declinazione in positivo o in negativo dipenderà solo da chi già adesso ne gestisce i comandi: i grandi fondi d’investimento finanziario. La sfida è alle porte, prepariamoci.ConClaudia BiancottiJuan Carlos De MartinDario GuarascioRiccardo StaglianòModera Andrea Daniele SignorelliPer saperne di più: https://festival.valori.it/programma/s...
2024-10-22
1h 09
FestiValori 2024
Padroni a casa vostra
Con Alessandro Volpi, professore di Storia contemporanea all’Università di Pisa, parleremo di come si è arrivati a questo nuovo medioevo capitalista, in cui pochissime società d’investimento controllano la quasi totalità dell’economia globale. Sono i grandi fondi finanziari, che hanno creato un vero e proprio oligopolio al di fuori di ogni regola democratica.ConAlessandro VolpiAndrea BaroliniPer saperne di più: https://festival.valori.it/programma/sabato/padroni-a-casa-vostra
2024-10-22
36 min
FestiValori 2024
Come si fa una comunità energetica
Burocrazia, finanziamenti e modelli: una guida pratica.Un workshop che intende partire dal racconto di cosa sono le comunità energetiche, ovvero quelle associazioni tra cittadini, imprese e amministrazioni locali che sono costituite per produrre, scambiare e consumare energia rinnovabile. E che punti poi soprattutto a spiegare come costruire questi progetti e come tenerli in vita dal lato pratico.ConMarco BianchiRiccardo BreveglieriMassimo BurianiSara CapuzzoLuigi D'AmicoAlessandra FilippiAlberto MasiniParide SuffritiAgnese ZonaModera Gianluca RuggieriPer saperne d...
2024-10-22
2h 01
FestiValori 2024
L'assedio del sociale
Il terzo settore tra criminalità, mercato e politica.Con i curatori del volume "L'assedio del sociale" Antonio Vesco e Gianni Belloni discuteremo dei fenomeni criminali e corruttivi nell'ambito della cooperazione sociale, che inquinano un settore fondamentale per garantire i servizi di welfare del nostro Paese. Un tema che, al di là delle inchieste giudiziarie, non è mai stato approfondito a sufficienza, indagando il ruolo giocato dalla politica e dai processi di finanziarizzazione dell’economia non profit in questa deriva criminale.Con Antonio VescoGianni BelloniGiulia BondiPer sapern...
2024-10-22
1h 02
FestiValori 2024
Finanza armata
Come banche e fondi di investimento sostengono il settore bellico.Un corso di formazione per giornalisti iscritti all’Odg che rilascia 3 crediti formativi professionali. In particolare questo corso si focalizza sull’importanza sempre crescente dei mercati e degli investimenti finanziari nella produzione e nel commercio delle armi. E si concentra sui modi per evitare che i nostri soldi siano inconsapevolmente investiti per finanziare l’industria militare.Con Andrea BaroliniChiara BonaiutiDanilo De BiasioPier Paolo PedrialiSimone SilianiPer saperne di più: https://festival.valori.it/programm...
2024-10-22
1h 54
Le notizie di Valori.it
Come stanno gli scienziati?
Il quotidiano britannico The Guardian ha contattato centinaia di scienziati climatici per sapere come immaginano, in cuor loro, il futuro. In 400 – tutti membri dell'IPCC, la massima autorità scientifica mondiale in ambito climatologico – hanno deciso di rispondere. E l'esito è scoraggiante. Solo il 6% crede che si riuscirà a rispettare il limite di aumento delle temperature di +1,5°C rispetto all'era pre-industriale. Si tratta dell'obiettivo su cui, in teoria, tutti i governi del mondo si sono impegnati a convergere. Donne e giovani, in particolare, sono i più pessimisti.Gli scienziati del clima hanno, loro malgrado, il ruolo delle cassandre: profeti inascoltati di sventure...
2024-08-01
12 min
Oblò
Come stanno gli scienziati?
Il quotidiano britannico The Guardian ha contattato centinaia di scienziati climatici per sapere come immaginano, in cuor loro, il futuro. In 400 – tutti membri dell'IPCC, la massima autorità scientifica mondiale in ambito climatologico – hanno deciso di rispondere. E l'esito è scoraggiante. Solo il 6% crede che si riuscirà a rispettare il limite di aumento delle temperature di +1,5°C rispetto all'era pre-industriale. Si tratta dell'obiettivo su cui, in teoria, tutti i governi del mondo si sono impegnati a convergere. Donne e giovani, in particolare, sono i più pessimisti.Gli scienziati del clima hanno, loro malgrado, il ruolo delle cassandre: profeti inascoltati di sventure...
2024-08-01
12 min
Le notizie di Valori.it
L'intelligenza artificiale va al fronte
L’intelligenza artificiale è ormai applicata in maniera intensiva nel settore militare. Negli Stati Uniti è stato già testato un caccia totalmente autonomo. Ucraina e Striscia di Gaza sono laboratori a cielo aperto. Ecco come l’IA sta cambiando la guerra.Ne parla Francesco Vignarca, coordinatore delle campagne della Rete italiana Pace e Disarmo.Appronfondisci con il dossier di Valori.it.Scarica il dossier L'intelligenza artificiale va al fronte in formato PDF o ePub.
2024-04-23
18 min
FestiValori 2023
Ma ha sempre fatto caldo
«Ma ha sempre fatto caldo!»«Crisi climatica? Macché, è colpa delle tempeste solari!»«È sufficiente piantare alberi!»Ma è davvero così? Ne parlano, in modo semiserio (ma molto serio) Massimo Cirri e Andrea Barolini che smontano tutti i luoghi comuni sulla crisi climatica. La più grave crisi che l'umanità si trova ad affrontare. Pur pienamente coscienti dei gravi rischi a cui siamo esposti, proviamo a spiegare il tutto anche con un sorriso.ConMassimo Cirri, conduttore radiofonicoAndrea Barolini, direttore di Valori.it
2023-10-26
38 min
FestiValori 2023
Non siamo condannati a morire capitalisti
Il modello di sviluppo attuale ha dimostrato di non funzionare.È causa di disuguaglianze crescenti, non è mai stato in grado di risolvere pienamente i problemi di povertà e di distribuzione equa delle risorse. Il mondo accademico da decenni propone numerose alternative, eppure la politica appare impermeabile sia alle richieste di cambiamento della società civile che a quelle di docenti e premi Nobel.Il modello capitalista è riformabile? È sostituibile? E in che modo?ConFabrizio Barca, economistaClara Mattei, economistaModera Andrea Barolini, direttore Valori.it
2023-10-26
1h 25
FestiValori 2023
Tassa sugli extraprofitti bancari: a pagare saranno le famiglie e le imprese
Una tavola rotonda di FestiValori 2023Con Simone Grillo, Banca EticaDaniele Pedrazzi, Bper BancaLorenzo Sartori, EmilbancaModera Andrea Barolini, direttore di Valori.it
2023-10-19
1h 02
Guida alla Genitorialità Moderna
Capitolo 19 Il Ruolo dei Valori Familiari nella Crescita
Capitolo 19: Il Ruolo dei Valori Familiari nella Crescita".Benvenuti a un nuovo capitolo di "Guida alla Genitorialità Moderna: Coltivare Famiglie Felici e Salutari." Nel capitolo di oggi, esploreremo un argomento fondamentale: il ruolo dei valori familiari nella crescita dei bambini. I valori familiari sono il fondamento su cui si costruisce una solida base per il benessere dei figli e per la costruzione di relazioni familiari significative.I Valori Familiari Come Guida.I valori familiari sono principi morali, etici e culturali che una famiglia condivide e promuove. Servono da guida per le azioni e le decisioni dei membri della f...
2023-09-27
04 min
Le notizie di Valori.it
Lobby e06. La corsa agli armamenti
Lo scoppio dell’invasione russa in Ucraina ha risvegliato un fenomeno che sembrava relegato al passato: la corsa agli armamenti. Tutti comprano armi, tutti ne sviluppano di nuove. Una scelta non sempre popolare nelle opinioni pubbliche, ma molto desiderata dai lobbisti del settore.Un podcast di Valori.it a cura di Lorenzo Tecleme
2023-07-19
33 min
Le notizie di Valori.it
Lobby e01
La democrazia è quel sistema politico in cui le decisioni sono prese collettivamente, dalla comunità nel suo insieme o attraverso i propri rappresentanti. Ma negli Stati moderni chi possiede grandi capitali può esercitare un potere molto superiore a quello che la democrazia gli assegnerebbe. È il lavoro delle lobby. E lo raccontiamo nel podcast di Valori.it a cura di Lorenzo Tecleme. Nel primo episodio spieghiamo cosa sono le lobby e come funzionano.
2023-05-09
25 min
FestiValori 2023
Banche che finanziano la crisi climatica
Il rapporto Banking on Climate Chaos è stato presentato per la prima volta in Italia nel giorno della sua uscita internazionale, giovedì 13 aprile 2023. L’evento si è svolto presso la Galleria Europa in piazza Grande a partire dalle ore 17 nell’ambito della programmazione di FestiValori, il festival dedicato alla finanza etica promosso da Valori.it e Fondazione Finanza Etica. Sono intervenuti Andrea Barolini, direttore di Valori.it, Luisiana Gaita, giornalista del Fatto quotidiano, Simone Ogno ricercatore di ReCommon e Andrea Trenti di Legambiente Modena.
2023-04-13
1h 22
The How to ABA Podcast
How to Get Picky Eaters to Eat More Food with Valori Neiger
Valori Neiger is an autism feeding specialist. For any of us who have been in the field, we know that a lot of the kids we work with really struggle with feeding. When Valori reached out to us, of course, we had to have her join us on the show. She started her ABA journey in undergraduate school in the early 2000s, where she was introduced to psychology. Dr. Greg Madden, a pioneer in behavior economics, was a guest speaker in one of Valori’s classes and wanted to recruit students into an ABA track. Valori left class totally ho...
2023-02-07
28 min
Le notizie di Valori.it
Preparati all'impatto e01
Tutti ricordiamo la grande crisi finanziaria del 2040, che arrivò subito dopo quella che nei libri di storia è ricordata come la Grande siccità del 2038. O no?“Preparati all’impatto” è il podcast di Valori.it, scritto e realizzato insieme a Angelo Miotto. Un tentativo di immaginare il mondo che verrà se l’umanità continuerà a bruciare combustibili fossili. E se la finanza continuerà a sostenere lo sfruttamento di queste risorse.
2022-11-15
09 min
Le notizie di Valori.it
Preparati all'impatto e02
Tutti ricordiamo la grande crisi finanziaria del 2040, che arrivò subito dopo quella che nei libri di storia è ricordata come la Grande siccità del 2038. O no?“Preparati all’impatto” è il podcast di Valori.it, scritto e realizzato insieme a Angelo Miotto. Un tentativo di immaginare il mondo che verrà se l’umanità continuerà a bruciare combustibili fossili. E se la finanza continuerà a sostenere lo sfruttamento di queste risorse.
2022-11-15
09 min
Le notizie di Valori.it
Preparati all'impatto e03
Tutti ricordiamo la grande crisi finanziaria del 2040, che arrivò subito dopo quella che nei libri di storia è ricordata come la Grande siccità del 2038. O no?“Preparati all’impatto” è il podcast di Valori.it, scritto e realizzato insieme a Angelo Miotto. Un tentativo di immaginare il mondo che verrà se l’umanità continuerà a bruciare combustibili fossili. E se la finanza continuerà a sostenere lo sfruttamento di queste risorse.
2022-11-15
10 min
Le notizie di Valori.it
La finanza che fa male al clima. Coi nostri soldi
Quest'anno Valori.it racconta la Cop 27 di Sharm el-Sheikh insieme a Lifegate. Seguici ogni giorno!
2022-11-10
00 min
Le notizie di Valori.it
Alla Cop 27 la partita sul loss and damage è ancora aperta
Quest'anno Valori.it racconta la Cop 27 di Sharm el-Sheikh insieme a Lifegate. Seguici ogni giorno!
2022-11-09
01 min
Le notizie di Valori.it
«Lottiamo insieme. E vinciamo». Il discorso di Antonio Guterres all’apertura della Cop 27
Quest'anno Valori.it racconta la Cop 27 di Sharm el-Sheikh insieme a Lifegate. Seguici ogni giorno!
2022-11-08
01 min
Le notizie di Valori.it
Copcast. Al via la Cop 27 di Sharm el-Sheikh
Quest'anno Valori.it racconta la Cop 27 di Sharm el-Sheikh insieme a Lifegate. Seguici ogni giorno!
2022-11-07
01 min
VALORI CAST
VALORI CAST #28 - DOUTOR GABRIEL
á está no ar o novo episódio do Valori Cast, com o convidado especial, Doutor Gabriel (oncologista). Falamos muito a respeito de eminentes doenças que devemos ficar atentos e tomar cuidado.
2022-10-13
45 min
Storie dal futuro
Roots: il gusto della sostenibilità
Roots a Modena è un ristorante, ma è anche molto di più. È una storia di diversità, inclusione e cura. Il 23 ottobre sarà teatro di Il gusto della sostenibilità, un pranzo con dibattito all'interno di FestiValori.Per informazioni e prenotazioni: festival.valori.it/domenica--Musica: © Arend
2022-10-09
18 min
VALORI CAST
VALORI CAST #27 - HAILA SANTUÁ
No episódio 30 do Valori Cast nós tivemos a honra de receber a Haila Santuá, confeiteira renomada e ex integrante do MasterChef. Haila nos deu uma aula sobre culinária, compartilhou sua trajetória profissional e muito mais!
2022-09-15
1h 43
VALORI CAST
VALORI CAST #26 - RAPHAEL FRANÇA
Raphael França foi nosso convidado do Valori Cast 27, ele é sócio do Restaurante Juá, manja muito de gestão e empreendedorismo, e nos contou como foi a jornada até transforma seu restaurante em um dos maiores e melhores de Goiânia.
2022-08-29
1h 04
VALORI CAST
VALORI CAST #25 - OCIRÃ FRANCO
Nosso convidado de ontem Ocirã Franco, ou apenas Franco, é gerente comercial da Eliane Revestimentos, uma multinacional. Nesse conversa, Franco nos contou sua trajetória no mundo comercial, desde montar sua venda de gibis na rua, até assumir o cargo de gerente, ele deu uma aula sobre liderança, vendas e gestão.
2022-08-23
1h 04
VALORI CAST
VALORI CAST #24 - LUIZ AUGUSTO
Luiz Augusto, jornalista, comunicador e palestrante, foi o convidado do último Valori Cast, e compartilhou conosco sobre como foi lidar com a timidez ao longo da sua vida, como iniciou sua carreira, e por que se admirou tanto pela comunicação.
2022-08-23
58 min
VALORI CAST
VALORI CAST #23 - MALU NAVROSKI
Nossa convidada do Valori Cast 24 foi a consultora de imagem Malu Navroski. Dessa vez ficamos impressionados em como a consultoria de imagem é um assunto interessante e abrangente.
2022-08-02
53 min
VALORI CAST
VALORI CAST #22 - JP DAHER
JP Daher já foi comentarista político e esportivo, é formado em Direito e atuou na área pegando casos difíceis e peculiares, mas hoje ele vive como Life Planner, assegurando a vida de muitos goianos.
2022-07-14
47 min
VALORI CAST
VALORI CAST #21 - GABY E LUCAS MOTA
No Valori Cast 22, o podcast da Valori, recebemos a Gabryella Rezende, coordenadora de atendimento, e o Lucas Mota coordenador operacional da Valori Bank. Nesse bate-papo conversamos muito a respeito da cultura Valori, sobre a trajetória deles na empresa e muito mais!
2022-07-07
48 min
VALORI CAST
VALORI CAST #20 - JOICE LIMA
Joice Lima foi a nossa entrevistada do Valori Cast 21. Ela é formada em ginecologia e fez pós em sexologia, e contou pra gente sobre fetiches, fantasias, como o sexo é importante no relacionamento, na sua vida pessoal e profissional, além de outros assuntos considerados tabus pela sociedade.
2022-06-24
1h 17
VALORI CAST
VALORI CAST #19 - WAGNER FILHO
Wagner Filho foi nosso entrevistado do Valori Cast 19. O Diretor de Marketing e RH da Valori Bank contou para gente sobre como foi sua caminhada até chegar na Valori. O episódio está imperdível e ainda conta com a presença do nosso estagiário como entrevistador.
2022-06-24
1h 02
VALORI CAST
VALORI CAST #18 - WISNER SOARES
Wisner Soares, ex goleiro e preparador de goleiros no Catar atualmente. Wisner compartilhou conosco sua trajetória como jogador, sua vida no Catar e muito mais.
2022-06-09
1h 05
VALORI CAST
VALORI CAST #17 - JAIR ERNESTO
Jair Ernesto é dono da GJX Seguros e foi nosso convidado do ValoriCast 18. No episódio conversamos sobre variados assuntos, sua trajetória, mercado de seguros e curiosidades desse meio.
2022-06-09
53 min
VALORI CAST
VALORI CAST #16 - ALEXANDRE GARCÊS
Alexandre Garcês é engenheiro civil e sócio da Wale engenharia. Apaixonado por seu trabalho, Alexandre no Valori Cast 16 compartilhou conosco um pouco do seu dia a dia, como são as coisas na sua empresa, como é o mercado de civil em Goiânia e muito mais.
2022-05-30
1h 08
VALORI CAST
VALORI CAST #15 - DRA. LUCIANA LEMOS
No episódio 16 Valori Cast recebemos a dentista Dra. Luciana Lemos. A doutora compartilhou conosco sua história de vida, sua trajetória profissional e opinião sobre o tratamento ortodôntico de alguns famosos. O episódio foi cheio de polêmicas, risadas e histórias interessantes.
2022-05-19
1h 07
VALORI CAST
VALORI CAST #14 - AURORA BRAND
União entre amizade e negócios. No episódio 15 do ValoriCast nós recebemos a @aurorabrand.oficial, uma marca goiana de pijamas. Nós tivemos um bate-papo muito legal sobre negócios, vida pessoal e curiosidades sobre a marca.
2022-05-19
57 min
VALORI CAST
VALORI CAST #13 - LORRAYNE MARTINS
No episódio número 14 do Valori Cast nós recebemos a Teacher Lorrayne Martins, dona do projeto inglês sem fronteiras. Ela compartilhou conosco a sua trajetória, suas histórias e como surgiu a ideia do inglês sem fronteiras. Não deixe de visitar o nosso site e de nos seguir em nossas redes socais!
2022-05-05
1h 11
VALORI CAST
VALORI CAST #12 - CIRO LISITA
Nesse episódio, convidamos o empresário Ciro Lisita, que é sócio e proprietário de um restaurante de comida japonesa, o Taji Japanese, o restaurante Barra Beef Beans e a agência de marketing Vinte Três, um empreendedor nato e com uma mentalidade visionária. Ele contou sua história como empreendedor, falamos sobre empreendedorismo, estratégias de crescimento e muito mais! Se inscreva no nosso canal e acompanhe o melhor podcast de empreendedorismo. Nos acompanhe nas redes sociais @valoribank
2022-05-04
52 min
VALORI CAST
VALORI CAST #11 - NESO
Seu Neso traz para nós nesse episódio, uma experiência muito marcante que viveu quando morou no exterior, já foi torturado e maltratado, mas conseguiu dar a volta por cima. Com seu vasto conhecimento sobre história, guerras e filosofia, ele faz uma análise crítica sobre o atual cenário político no Brasil e no mundo. Seu posicionamento político pode ser contrário de muitas pessoas, mas ele possui muito entendimento e olhar analítico de tudo que viveu. Siga a gente também em nossas outras redes sociais: Instagram: @valoribank Linkedin: Valori Bank Visite noss...
2022-05-03
1h 04
VALORI CAST
VALORI CAST #10 - RODRIGO CAIADO
Nosso convidado do 11º episódio foi o Personal e Coach de Crossfit Rodrigo Caiado. Foram abordados os temas de saúde, qualidade de vida, esportes, alimentação, empreendedorismo e muito mais! Siga nosso convidado no Instagram @caiadocoach Siga a gente também em nossas outras redes sociais: Instagram: @valoribank Linkedin: Valori Bank Visite nosso site: https://valoribank.com
2022-05-02
1h 08
VALORI CAST
VALORI CAST #9 - LIPA E GABRIEL
MOSTRAR MENOSO Lipa e o Gabriel são membros da Valori bank. Luiz Felipe Campos Soffarelli é formado em Engenharia Civil e atualmente é chefe de produtos e estratégias na Valori, o Gabriel, conhecido como CEOzinho, é formado em Engenharia Mecânica pelo IFG e atua como analista de dados da Valori. O bate papo no Valori Cast foi uma aula de gestão de processos para alavancar os resultados do seu negócio com estratégias não convencionais e contribuir de forma inovadora no mercado. A liberdade dos colaboradores em fazer o que gostam dentro de uma empresa é indispensável. Além de exp...
2022-04-01
1h 20
VALORI CAST
VALORI CAST #8 - ANDERSON ALMEIDA
O Anderson é o CEO da Valori Bank. A trajetória dele composta por superação, dedicação e resultados. O bate papo no Valori Cast foi uma aula de como evoluir dentro uma empresa e como evoluir a sua empresa dentro do seu mercado. Alguns pontos que são extremamente importantes de serem abordados é o foco e a produtividade que um profissional deve ter para alcançar sua performance máxima e construir uma carreira de sucesso. É uma honra receber alguém de casa, principalmente uma pessoa com essas características e habilidades, que são tão cobradas no mundo corporativo...
2022-03-24
1h 07
VALORI CAST
VALORI CAST #6 - CELSO BRANDÃO
Nesse 6º episódio, convidamos o empresário Celso Brandão, que falou sobre negócios, startups, marketing e estratégias de crescimento. Contou um pouco da sua história de vida, e você pode se inspirar nela. O ValoriCast é um programa voltado para negócios, carreiras e empreendedorismo. Aqui você vê na prática as histórias inusitadas de pessoas que trilharam caminhos difíceis e hoje podem contribuir de alguma forma conosco. Para não perder nada, siga nosso programa aqui no spotify, e nas redes sociais @valoribank para acompanhar o melhor podcast de empreendedorismo.
2022-03-10
1h 23
VALORI CAST
VALORI CAST #5 - GUSTAVO GAYER
Já imaginou ter a vida que planejou? Chegar em um momento onde tudo corre de acordo com o que você esperava. Filhos, casamento, profissão, empresa, tudo vai indo muito bem. De repente um convite inesperado: ''que tal se tornar candidato a vereador de Goiânia? Não? E que tal candidato a prefeito?'' À partir daí tudo vira de cabeça pra baixo. Ataques, defesas, historias, jogo de interesse, conhecer o presidente da república, enfim. Essa é a história de Gustavo Gayer, clique e assista na íntegra todo o conteúdo, e descubra qual foi a reação dele ao receber u...
2022-02-25
1h 18
VALORI CAST
VALORI CAST #4 - RENATO CAPACETE
Nesse episódio, convidamos o empresário Renato Capacete, representante comercial e um vendedor raiz. Ele contou sua história como vendedor, falamos sobre empreendedorismo, estratégias de crescimento e muito mais! Se inscreva no nosso canal e acompanhe o melhor podcast de empreendedorismo.
2022-02-24
1h 59
VALORI CAST
VALORI CAST #3 - RODRIGO MARINHO
Nesse episódio, convidamos o empresário Rodrigo Marinho, proprietário do Amélia Bar e Cozinha, do 1901 Possibilidades de Eventos e do Espaço Rancho Colorado. Falamos um pouco sobre empreendedorismo, estratégias para crescimento na pandemia e negócios.
2021-12-22
1h 26
VALORI CAST
VALORI CAST #2 - EDMO PINHEIRO
Nesse episódio, convidamos o diretor comercial do grupo Pinauto Edmo Pinheiro para falar sobre negócios, família e futebol. Se inscreva no nosso canal e acompanhe o melhor podcast de empreendedorismo de verdade. Nos acompanhes nas redes sociais @valoribank.
2021-12-06
1h 40
VALORI CAST
VALORI CAST #1 - LUCAS KITÃO
Nesse episódio, convidamos o vereador Lucas Kitão para discorrer sobre a evolução de Goiânia.
2021-10-22
00 min
Le notizie di Valori.it
Valori spiega: la tassazione delle multinazionali
Continua il percorso per la definizione di nuove regole per la tassazione delle aziende multinazionali. Prossima tappa il G20 di Venezia
2021-07-05
07 min
Le notizie di Valori.it
Il nucleare è pulito, sicuro e salverà il clima?
Pochi argomenti polarizzano il dibattito come l'energia nucleare. Un podcast per fare chiarezza su alcuni miti. Con Andrea Barolini, giornalista di Valori.it, Walter Ganapini, ex presidente di Greenpeace Italia, e Gianluca Ruggieri, ricercatore presso l’università dell’Insubria e vicepresidente di ènostra.
2021-04-15
25 min
Le notizie di Valori.it
Il nucleare è pulito, sicuro e salverà il clima?
Pochi argomenti polarizzano il dibattito come l'energia nucleare. Un podcast per fare chiarezza su alcuni miti. Con Andrea Barolini, giornalista di Valori.it, Walter Ganapini, ex presidente di Greenpeace Italia, e Gianluca Ruggieri, ricercatore presso l’università dell’Insubria e vicepresidente di ènostra.
2021-04-15
26 min
C'è grossa crisi
Che transizione farà il ministero della Transizione ecologica?
Il nuovo governo Draghi ha annunciato che l'intera azione dell'esecutivo verrà centrata sul rispetto dell'ambiente e sulla lotta ai cambiamenti climatici. In questo senso, l'introduzione di un ministero della Transizione ecologica dovrebbe garantire slancio. Ad esso però, contrariamente a quanto ipotizzato dalla stampa, non sono state affidate competenze economiche. Il ministero dello Sviluppo economico, in particolare, rimane a parte, ed è stato affidato al leghista Giorgetti. La Transizione ecologica, inoltre, sarà guidata da Roberto Cingolani, fisico dal curriculum di tutto rispetto, ma che non si è mai occupato specificatamente di clima e di ambiente. Si tratta di una personalità il cui ultimo incari...
2021-02-15
26 min
C'è grossa crisi
Cos'è la BCE e può davvero cancellare i debiti pubblici?
È partita dalla Francia, ma ha rapidamente raccolto i consensi di molti economisti in tutta Europa la petizione per la cancellazione dei debiti pubblici detenuti dalla Banca centrale europea. Oltre cento le firme: da Thomas Picketty agli italiani Leonardo Becchetti, Nicola Acocella, Riccardo Realfonzo e Piergiorgio Ardeni. La proposta è potenzialmente rivoluzionaria e punta a portare al centro del dibattito pubblico il tema del debito e il ruolo che la BCE potrebbe ricoprire nel sostenere le economie dei Paesi europei di fronte alla grave crisi causata dalla pandemia. E per rilanciare i sistemi produttivi in un modo più giusto e sostenibile.
2021-02-12
20 min
Relazioniamoci di Antonio Quaglietta
Episodio 156 - Scopri i valori oltre i conflitti interni
Come possiamo imparare a superare i nostri conflitti interni? E in che modo possiamo conoscere i nostri valori, riuscendo a soddisfare i nostri bisogni?Spesso ci troviamo a vivere e ad alimentare dei conflitti, sia con gli altri, sia con noi stessi, nonostante i nostri tentativi e il nostro desiderio di evitarli. Perché accade questo? Perché non abbiamo chiari i nostri bisogni né siamo consapevoli dei nostri valori.Innanzitutto occorre fare chiarezza su cosa sia un conflitto. Il conflitto è una situazione in cui sperimentiamo due forze che tirano in direzioni opposte. Finché cerchiamo di equilibrare quest...
2021-01-15
1h 00
Le notizie di Valori.it
Il mondo dopo il coronavirus
Andrea Di Stefano, direttore di Valori.it e Andrea Barolini intervengono a Radio1 Musica nel pomeriggio dell'11 aprile 2020 per parlare delle conseguenze ecologiche ed economiche della crisi causata dalla pandemia da coronavirus.
2020-04-12
21 min
Le notizie di Valori.it
Il mondo dopo il coronavirus
Andrea Di Stefano, direttore di Valori.it e Andrea Barolini intervengono a Radio1 Musica nel pomeriggio dell'11 aprile 2020 per parlare delle conseguenze ecologiche ed economiche della crisi causata dalla pandemia da coronavirus.
2020-04-12
19 min
Personal Economy Podcast
Episodio #76: i VALORI fine e mezzo
Per il tema economia personale oggi parliamo di valori.Ieri parlavamo del tema molto importante delle riflessioni, o più precisamente, del trovare il tempo da dedicare a riflettere. Il tema di oggi per molti versi è sempre legato alle riflessioni. Magari lo sai, oppure no, tutte le azioni che compiamo sono dettate, guidate o comunque influenzate dai nostri valori. Questi valori possono essere l’amore, la libertà, la coerenza, l’amicizia e via dicendo. Più precisamente, questi che ti ho appena elencato sono chiamati valori fine, per distinguerli dai valori mezzo, ovvero gli strumenti, il mezzo, con cui banalmente soddisfi...
2019-04-30
01 min