Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Vania Cavicchioli

Shows

80\'s80'sGrace Jones - Slave To The Rhythm (Jubilee Concert, 4.6.12)Slave to the Rhythm è il settimo album studio di Grace Jones, pubblicato il 28 settembre 1985 dalla Island Records e prodotto da Trevor Horn. Strutturato come un concept album, si tratta del più grande trionfo commerciale della cantante, anche grazie alla hit Slave to the Rhythm.2019-01-0504 min90\'s90'sMiss Sarajevo - George MichaelMiss Sarajevo è l'unico singolo estratto dall'album del 1995 Original Soundtracks 1 degli U2 e Brian Eno, sotto lo pseudonimo Passengers. Luciano Pavarotti canta parte del brano, nel suo stile operistico. La canzone è anche comparsa nel greatest hits del gruppo, The Best of 1990-2000, ed è stata reinterpretata da George Michael nell'album Songs from the Last Century. Benché il singolo non sia riuscito ad entrare nella Billboard Hot 100, ha comunque raggiunto la posizione numero 6 della classifica dei singoli inglese, ed è stato un enorme successo in molti paesi in Europa.2019-01-0505 min80\'s80'sPink Floyd Comfortably NumbComfortably Numb è una canzone dei Pink Floyd pubblicata nel 1979 all'interno dell'album The Wall e, nello stesso anno, come singolo, in combinazione con Hey You.È una delle tre canzoni dell'album i cui diritti d'autore sono divisi tra Roger Waters e David Gilmour, in quanto la melodia e gran parte della musica sono state scritte da Gilmour e il testo da Waters.Nel 1989 la rivista amatoriale degli appassionati dei Pink Floyd The Amazing Pudding vota il brano come la più bella canzone della band, mentre nel 2004 lo stesso brano fu inserito alla posizione numero 314 nella Lista dei 500 migliori bra...2019-01-0506 min90\'s90'sPlatoon Soundtrack Adagio For StringsL'Adagio per archi è una composizione per orchestra d'archi di Samuel Barber.Eseguito per la prima volta nel 1938, è il brano più famoso di Barber.Si tratta di un arrangiamento dello stesso Barber di un movimento del suo Quartetto per archi op. 11, composto nel 1936; nella sua versione originale, esso segue e fa da contrasto ad un primo movimento decisamente violento, ed è a sua volta immediatamente seguito da una breve ripresa del materiale nel primo movimento. L'Adagio per orchestra d'archi è stato eseguito per la prima volta l'11 maggio 1938 in una trasmissione radiofonica da uno studio di New York della NBC S...2019-01-0508 min90\'s90'sElliott Smith Between The Bars"Between the Bars" is the fourth track of Elliott Smith's 1997 album Either/Or. It is written as a short ballad in the key of G Minor[1]. The song is one of three tracks from Either/Or that was used in the soundtrack of Good Will Hunting.[2] It is also featured in the 2012 indie film, Stuck in Love, and in the seventh episode of season two of "Rick and Morty". As of October 2017, the song is his most streamed track on the popular music streaming services Spotify and Apple Music. A cover version of the song performed by Chris Garneau was...2019-01-0502 min90\'s90'sAntonella Ruggiero - Amore Lontanissimo official videoAmore lontanissimo è un brano musicale scritto da Antonella Ruggiero e da suo marito Roberto Colombo, presentato dalla Ruggiero al Festival di Sanremo 1998. Il brano fu inserito nella ristampa dell'album Registrazioni moderne, originariamente pubblicato nel 1997, e fu inciso anche in lingua spagnola con il titolo Donde estas.2019-01-0104 min80\'s80'sThe Police Message in a Bottle Music VideoMessage in a Bottle è una canzone scritta da Sting, primo singolo estratto da Reggatta de Blanc, il secondo album del gruppo musicale britannico The Police. Secondo Rolling Stone è al gradino 65 nella classifica delle "100 migliori canzoni con la chitarra di tutti i tempi".Il brano presenta sonorità reggae-post punk: l'inizio del brano è scandito dall'arpeggio del chitarrista Andy Summers. La canzone parla di un naufrago su un'isola, che spedisce un messaggio di aiuto in una bottiglia. Un anno dopo, egli comprende che non è l'amore, che può "riparare la tua vita, ma anche spezzarti il cuore" a poterlo salvare ma la speranza di essere...2019-01-0105 min80\'s80'si treni di tozeurI treni di Tozeur/Le biciclette di Forlì è un singolo di Alice e Battiato pubblicato nel 1984 da EMI in formato 7". La titletrack si è classificata 5ª all'Eurofestival 1984.2018-12-2403 min90\'s90'sDeep Forest Peter Gabriel While The Earth SleepsWhile the Earth Sleeps " è una canzone scritta da Eric Mouquet e Michel Sanchez di Deep Forest e Peter Gabriel . [1] La canzone è stata eseguita da Deep Forest con Peter Gabriel ed è apparsa nella colonna sonora del film Strange Days (1995) e viene riprodotta sui titoli di coda del film . È stato rilasciato come singolo CD. La canzone presenta la cantante folk bulgara Katya Petrova.2018-12-2406 min90\'s90'sMarie Claire D'Ubaldo - The Rhythm Is MagicThe Rhythm Is Magic è una canzone del 1994 della cantautrice argentina Marie Claire D'Ubaldo, estratta come primo singolo dall'album omonimo.Apparsa originariamente nell'album Alma De Barro in spagnolo con il titolo La Magia Del Ritmo, il brano fu ricantato in inglese in occasione della pubblicazione internazionale dell'album e divenne un successo internazionale.Il brano della D'Ubaldo ottiene dignitosi posizionamenti nelle classifiche di più o meno tutta Europa, ma è soprattutto in Italia che la canzone diventa popolarissima, riuscendo a raggiungere la vetta della classifica il 6 agosto 1994, rimanendovi per 4 settimane e diventando uno dei pezzi più trasmessi dell'estate e torm...2018-12-2403 min90\'s90'sMoby HoneyHoney è una canzone dell'artista di musica elettronica statunitense Moby, estratta come primo singolo dal suo quinto album in studio Play e pubblicata il 31 agosto 1998. Raggiunse al suo debutto la tredicesima posizione della UK Singles Chart[3] e scalò in breve tempo le classifiche di molti altri Paesi, come l'Austria[4] e la Germania.[5] Basata interamente su una serie di campionamenti di Sometimes, un brano della cantante blues americana Bessie Jones scoperto dall'artista ascoltando dei field recording di musica folk, venne generalmente ben accolta dai critici musicali mondiali, alcuni dei quali la considerarono addirittura come il pezzo meglio riuscito di Play.[6][7] Nel corso de...2018-12-2403 min80\'s80'sAmerica A Horse With No Name - AmericaLa canzone è stata usata come colonna sonora del film Air America del 1990 e del videogioco Grand Theft Auto: San Andreas e nell'episodio di Breaking Bad dal titolo omonimo e nell’episodio 5x23 della sitcom Friends. È stata inoltre utilizzata nel film American Hustle - L'apparenza inganna del 2013 e nella serie animata BoJack Horseman.2018-12-1804 min90\'s90'sil ballo del potere - Franco BattiatoIl ballo del potere è un singolo di Franco Battiato, pubblicato dalla Polygram. Oltre alla traccia che dà il titolo al disco (inserita nell'album Gommalacca), sono presenti due pezzi inediti (Stage door era già nel singolo Shock in My Town).2018-12-1804 min90\'s90'sAnnie Lennox Love song for a VampireLove Song for a Vampire è una canzone di Annie Lennox.Il singolo, pubblicato nello stesso CD del singolo Little Bird, costituisce la principale traccia della colonna sonora del film Dracula di Bram Stoker e viene utilizzata nei crediti finali della pellicola.Raggiunse il #3 posto della classifica dei singoli in Inghilterra e viene incluso per la prima volta in un album nel 2009, nel primo greatest hits di Annie Lennox The Annie Lennox Collection.2018-12-1504 min90\'s90'sFranco Battiato Shock In My TownShock in My Town è un singolo di Franco Battiato, pubblicato nel 1998. Il brano è presente anche nell'album Gommalacca.La title-track parla di come una città viene degenerata e dello spropositato uso di stupefacenti e sostanze allucinogene. Nella canzone Battiato menziona anche Kundalini, divinità e punto chakra sanscrito.La canzone contiene un reverse, udibile ascoltando la canzone al contrario. Il messaggio invertito, che è inserito nel brano circa al terzo minuto, si può ascoltare in forma originale a ridosso del primo ritornello («Di aminoacidi... Nelle mie orbite si scontrano tribù di sub-urbani… Di aminoacidi»).Le versioni de La stagione...2018-12-1504 min80\'s80'sAlice - Messaggio 1982Messaggio è un brano musicale interpretato dalla cantautrice italiana Alice, composto da Franco Battiato (nascosto dietro lo pseudonimo Kui), Giusto Pio e dalla stessa Alice.Nell'estate del 1982 fu pubblicato come singolo, anticipando l'album Azimut e ottenne un grande successo, posizionandosi al numero 27 tra i singoli più venduti dell’anno.Nel 2005 Gennaro Cosmo Parlato pubblica un CD tributo alle primedonne della musica italiana degli anni ottanta, Che cosa c'è di strano?, e inserisce una propria versione di Messaggio.2018-12-1103 min80\'s80'sUn oceano di silenzio - Franco BattiatoFisiognomica è il quindicesimo album in studio di Franco Battiato, pubblicato nel 1988. Dal disco, che rappresentò un inaspettato ritorno del cantante siciliano alla musica leggera, dopo che questi l'aveva momentaneamente abbandonata a favore dell'opera lirica,[2] vennero poi estratti quattro singoli destinati ai mercati esteri.[3] Tutti gli arrangiamenti furono composti da Battiato e il testo di Veni l'autunnu venne scritto in parte in lingua siciliana e in parte in arabo.Fisiognomica raggiunse il primo posto in classifica, risultando il quindicesimo più acquistato in Italia,[4] riuscendo a vendere, già a maggio, circa 300.000 copie[5]I brani E ti vengo a cerc...2018-12-1104 min80\'s80'sYou Can Do Magic America (Lyrics) HQ"You Can Do Magic" è una canzone scritta e prodotta da Russ Ballard che fu registrata come singolo nel 1982 dal duo statunitense folk rock America tratta dall'album View from the Ground.La canzone fu una delle due scritte da Ballard per View from the Ground, l'altra è "Jody". Ballard scrisse i brani specificatamente per gli America su invito di Rupert Perry, vice presidente di A&R per la Capitol Records. Ballard inoltre produsse i brani dopo quattro anni di assenza come produttore; il brano fu anche la hit più grande come produttore per Ballard.[32018-12-0504 min80\'s80'sRyuichi Sakamoto - Forbidden Colours (Solo Piano)SPARTITO PER PIANOFORTE DI RYUICHI SAKAMOTO FORBIDDEN COLOURS"Merry Christmas, Mr. Lawrence", colonna sonora del film Furyo2018-12-0304 min80\'s80'sGino Vanelli - Black CarsBlack Cars è l'ottavo album di Gino Vannelli . Prodotto con i suoi fratelli Joe e Ross, l'album ha prodotto due singoli di successo: la title track e " Hurts to Be in Love ".Vannelli è stato nominato per il 1986 Juno Award per Vocalist maschile dell'anno , un premio che ha vinto nel 1979. Lui e Joe hanno vinto il Juno Award del 1986 come Recording Engineer of the Year per la title track.2018-12-0303 min90\'s90'sadvice for the young at heart" Advice for the Young at Heart " è una canzone della band inglese Tears for Fears , tratta dal loro album del 1989 The Seeds of Love . È stato pubblicato come terzo singolo dall'album nel febbraio 1990.La canzone è stata scritta da Roland Orzabal e dal tastierista / cantante Nicky Holland . La voce principale è stata cantata da Curt Smith (l'unica traccia dell'intero album di The Seeds of Love su cui ha cantato la voce principale).Il singolo ha raggiunto solo l'89 ° nella Billboard 100 negli Stati Uniti, ma è stato un successo nella Top 40 nel Regno Unito (# 36), in Francia (# 31), in Canada (# 25) e nei Paesi Bassi (n. 22...2018-12-0304 min80\'s80'sPink Floyd Final Cut (9) - The Fletcher Memorial HomeThe Fletcher Memorial Home è una canzone dei Pink Floyd, composta da Roger Waters per l'album The Final Cut pubblicato nel 1983. È stata eseguita live per la prima volta dal solo Waters nel 2006.The Fletcher Memorial Home è una canzone dei Pink Floyd, composta da Roger Waters per l'album The Final Cut pubblicato nel 1983. È stata eseguita live per la prima volta dal solo Waters nel 2006.2018-12-0304 min80\'s80'sAgnese-Ivan GrazianiÈ del 1979 questo pezzo di Ivan Graziani, inserito nell’album Agnese dolce Agnese, in cui il cantautore abruzzese prende spunto dal tema del Rondò dalla Sonatina in Sol maggiore op. 36 n. 5 di Muzio Clementi e ci adagia sopra un testo malinconico, nostalgico e delicato, tipico di Ivan Graziani.It is from 1979 this piece by Ivan Graziani, included in the album Agnese dolce Agnese, in which the Abruzzese singer-songwriter takes his cue from the theme of the Rondò from Sonatina in G major op. 36 n. 5 by Muzio Clementi and puts us on a melancholic, nostalgic and delicate text, typical of Ivan Grazi2018-11-1703 min90\'s90'sChris Isaak Baby did a bad bad thingDai connotati sensuali ed erotici, la canzone fu descritta da Isaak come una dichiarazione a "qualcuno che è così cattivo, contorto e maligno, che tuttavia, tu non puoi far altro che desiderare"[1]. Nel 1996 la versione originale del singolo raggiunse soltanto la ventisettesima posizione della Australian ARIA Singles Chart.From sensual and erotic connotations, the song was described by Isaak as a statement to "someone who is so bad, twisted and evil, that however, you can not help but desire" [1]. In 1996 the original version of the single reached only the twenty-seventh position of the Australian ARIA Singles Chart.2018-11-1705 min80\'s80'sthe working hour - Tears for fearsears For Fears era in tour con The Hurting quando Manny Elias ha inventato un pattern di batteria. Lo suggerì al frontman Roland, che prese alcuni accordi dal tastierista Ian Stanley e ne scrisse le parole. L'hanno registrato su nastro e lo hanno costruito da lì. Roland ha dichiarato di avere a che fare con Curt e lui, rendendosi conto che erano diventati un business, cosa era difficile per loro affrontare nei loro primi anni '20. Così ha scritto la sua aggressività con The Working Hour.2018-11-0406 min80\'s80'sFamous last words - Tears for fearsI Tears for fears sono stati una band originale del panorama musicale degli anni 802018-11-0204 min