podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Vassallo Roberto
Shows
NetTalk
L'Intelligenza Artificiale ci rende meno pensanti?
Con l'avvento di ChatGPT e altre IA sempre più sofisticate, laloro integrazione nella quotidianità è stata così rapida chespesso le usiamo senza pensarci. Ma cosa succede davvero nel nostro cervello quando ci affidiamo a un'IA per scrivere invece di usare le nostre capacità?Una ricerca ha coinvolto 54 studenti universitari divisi in tregruppi per quattro mesi.Lo Studio del MIT Media Lab
2025-06-30
09 min
NetTalk
European Accessibility Act: La Rivoluzione Digitale è Alle Porte
L'European Accessibility Act (EAA), formalmente conosciuto come Direttiva (UE) 2019/882, è una direttiva europea emanata il 17 aprile 2019 dal Parlamento Europeo e dal Consiglio. In Italia è stata recepita con il D.Lgs. 27 maggio 2022, n. 82, ed entrerà in vigore a partire dal 28 giugno 2025. Per alcune disposizioni relative ai servizi di emergenza, gli Statimembri possono decidere di applicarle al più tardi dal 28 giugno 2027. L'obiettivo principale dell'EAA è contribuire al corretto funzionamento del mercato interno dell'Unione Europea.
2025-06-10
08 min
NetTalk
A.I. e Warfare
Scopri come l’uso senza precedenti dell’intelligenza artificiale da parte dell’IDF ha trasformato il conflitto a Gaza. Un viaggio tra sistemi di sorveglianza, chatbot militari e questioni etiche sollevate dalle nuove guerre digitali.
2025-06-03
09 min
NetTalk
Le mafie subdigitali
Le organizzazioni criminali hanno abbandonato l'omertàtradizionale per abbracciare una strategia di visibilità sui social media, trasformando il web in una piattaforma di propaganda per attrarre giovani seguaci.
2025-05-30
05 min
NetTalk
Il Fenomeno delle RHRG
Quando la Bellezza Diventa ValutaViviamo in un'epoca dove essere giovani e attraenti non è piùsolo un vantaggio sociale, ma una vera e propria moneta di scambio.L'analisi del fenomeno delle "Ragazze Normali Davvero Attraenti" (RHRG) nella vita notturna di lusso di città come New York e Miami ci offre uno spaccato inquietante di dove stiamo andando come società.
2025-05-26
06 min
NetTalk
Dalla chiesa a tik-tok
Dalla religione istituzionale alla spiritualitàpersonaleLa tendenza principale è lo spostamento dalla religione organizzata verso una spiritualità più fluida, individuale e spesso sincretica. Secondo il teologo Tomáš Halík, la sfida per il cristianesimo oggi è proprio questo “cambiamento di rotta dalla religione alla spiritualità”, dove i giovani cercano risposte nuove e più vicine alle proprie esigenze esistenziali.
2025-05-17
09 min
NetTalk
Social media nel conclave
La puntata offre una panoramica sulla comunicazione della Santa Sede, analizzando i suoi mezzi di comunicazione tradizionali e il loro adattamento ai nuovi media. Il documento esamina la strategia comunicativa vaticana, le sfide che affronta e la sua comunicazione interna, evidenziando una struttura complessa e la necessità di maggiore coordinamento tra i diversi uffici media. Viene inoltre esplorato l'uso crescente dei social media e come la personalità dei diversi papi abbia influenzato l'approccio comunicativo nel tempo.
2025-05-07
06 min
IL CORSO DI STORIA
STORIA MEDIEVALE: 25 INGHILTERRA E NORMANDIA DAL CONQUISTATORE ALLA GUERRA CIVILE
Il regno di Inghilterra e il ducato di Normandia, a partire dalla conquista normanna di Guglielmo I il Conquistatore, iniziarono ad essere profondamente legate. Il legame era rappresentato dal sempre più fitto intreccio di relazioni feudali tra feudatari di origine normanna che possedevano benefici tanto in Inghilterra quanto in Normandia. Nel regno essi erano vassalli del re, che rappresentava il vertice della piramide feudale; nel ducato, pur dovendo i vassalli la dovuta fedeltà al proprio duca, il signore supremo era rappresentato invece dal re di Francia. Questa commistione, che travalicò ben presto i confini della Normandia, per estendersi al Maine, all...
2025-05-05
1h 07
NetTalk
Quando le macchine parlano...
Da 2001: Odissea nello Spazio con HAL 9000 a The Matrix, l’idea di macchine che si ribellano agli umani è radicata nella cultura pop. Questi racconti spesso mostrano AI che sviluppano una coscienza e decidono di ribellarsi per motivi di sopravvivenza o efficienza.Eppure, al di là della finzione cinematografica, l'IntelligenzaArtificiale (IA) è sempre più presente nelle nostre vite, trasformando il modo in cui lavoriamo, comunichiamo e interagiamo con il mondo reale.
2025-03-03
07 min
NetTalk
Non è Westworld
Robotica avanzata: Helix e Clone non sono fantascienza! Scopri come cambieranno casa, lavoro e società. Analisi e implicazioni, tra realtà e 'Westworld'.
2025-02-23
03 min
NetTalk
Il fenomeno OnlyFans
In un mondo sempre più connesso, il successo di piattaforme come OnlyFans sta ridefinendo le regole del gioco. Non si tratta solo di contenuti espliciti: alla base c’è un meccanismo potente e complesso che unisce parasocialità, esclusività e un modello di business innovativo. Ma cosa spinge milioni di persone a pagare per contenuti che potrebbero trovare altrove? E quale prezzo, economico e sociale, stiamo realmente pagando per questa nuova frontiera digitale? Preparati a scoprire come OnlyFans stia cambiando il concetto di valore e il panorama mediatico globale.
2025-02-17
15 min
NetTalk
A.I. e copyright
Oggi ci immergiamo in un argomento scottante che sta ridefinendo i confini della creatività e della proprietà intellettuale:l'intelligenza artificiale (IA) e il copyright. Conl'avanzare inarrestabile dell'IA generativa, artisti, creatori dicontenuti e legislatori si trovano di fronte a un dilemma cruciale: chi possiede i diritti d'autore delle opere create, o almeno assistite, dall'intelligenza artificiale?
2025-02-10
10 min
NetTalk
Meta AI e le immagini su Instagram
Instagram ha recentemente iniziato a testare una funzionalità che mostra immagini degli utenti generate dall'intelligenza artificiale nei loro feed. Questa iniziativa, nota come "Imagine Yourself", consente alla piattaforma di creare e mostrare agli utenti immagini in base ai selfie e agli interessi caricati, sebbene abbia scatenato una discussione significativa sulla privacy e sul consenso dell'utente.
2025-02-03
03 min
NetTalk
L'evoluzione dei social media
Scopri come l'attenzione frammentata, causata dall'uso simultaneo di TV e smartphone, sta trasformando il nostro modo di consumare contenuti. Analizziamo le cause, le conseguenze e le strategie per riprendere il controllo della nostra concentrazione e del pensiero critico.
2025-01-27
04 min
NetTalk
Xiaohongshu: Rinascita e Strategia di Crescita
Analizzamo l'evoluzione di Xiaohongshu (XHS), una piattaforma cinese di social commerce, dalla sua nascita come guida agli acquisti all'estero alla sua trasformazione in una piattaforma di lifestyle a vasta portata. L'articolo descrive la modifica del profilo utente medio di XHS, passando da giovani donne in città di primo livello a un pubblico più ampio e diversificato per età e provenienza geografica. Approfondiamo poi il cambiamento nella strategia di monetizzazione, con un passaggio da un modello di e-commerce autogestito a uno basato principalmente sulla pubblicità e sulla collaborazione con influencer (KOL). Infine, analizziamo la struttura organizzativa di XHS e il...
2025-01-20
12 min
NetTalk
Il nazionalismo bianco
L'Avanzata del Nazionalismo Bianco in Europa: Cause e Correlazioni con il Suprematismo Bianco negli Stati UnitiL'ondata di nazionalismo bianco in Europa riflette una trasformazione politica e sociale che si collega profondamente ai cambiamenti globali e alle dinamiche culturali. Questo articolo esplora le cause di questo fenomeno, analizzando le connessioni ideologiche e strategiche con il suprematismo bianco negli Stati Uniti, e ne evidenzia l'impatto crescente sul panorama politico e sociale.
2025-01-13
15 min
NetTalk
Da Twitter a X
Disinformazione, estremismo e derive populiste: l'analisi del della trasformazione di X da quando è stata acquisita da Elon Musk. Un campanello d'allarme per la democrazia?
2025-01-07
16 min
NetTalk
Soft Girl
Scopri la sottocultura "soft girl", un fenomeno emergente sui social media che celebra la femminilità e il benessere personale. Esplora il suo impatto sociale, le scelte di vita delle giovani donne e come questa tendenza riflette le dinamiche moderne di genere.
2025-01-02
13 min
NetTalk
The rise and fall of Valentina Gomez
Se pensavate che il Gen. Vannacci fosse un personaggio un po' sopra le righe, non avete ancora conosciuto Valentina Gomez, ex candidata repubblicana per la carica di Segretario di Stato del Missouri che ha perso nettamente le primarie del suo partito e nota per le sue posizioni estreme e dichiarazioni controverse, in particolare su temi LGBTQ+ e verso gli immigranti...
2024-12-30
18 min
NetTalk
Enshittification
Scopri cos'è l'enshittification, il fenomeno che sta trasformando le nostre piattaforme digitali preferite. Un'analisi approfondita del processo di deterioramento dei servizi online e come riconoscerne i segnali.
2024-12-24
04 min
NetTalk
l'internet che verrà
Nel 2025, il panorama di Internet sarà caratterizzato da una serie di tendenze emergenti che influenzeranno la tecnologia, l'interazione sociale e il modo in cui consumiamo contenuti. Ecco alcune delle principali tendenze previste...
2024-12-23
04 min
NetTalk
A.I. 2025 le sfide
L'intelligenza artificiale (IA) sta rapidamente trasformando il nostro mondo, portando con sé opportunità straordinarie ma anche sfide significative. Nel 2025, ci si aspetta che queste sfide diventino sempre più complesse, influenzando non solo il progresso tecnologico, ma anche la nostra vita quotidiana e le dinamiche industriali.
2024-12-16
04 min
NetTalk
Dentro Google Labs
Vuoi capire come l'intelligenza artificiale sta cambiando il mondo? Ascolta questa puntata, ti guideremo attraverso le principali applicazioni dell'IA, dalle sue origini ai suoi sviluppi più recenti.
2024-12-07
03 min
NetTalk
Trump's Victory Speech
Un'analisi approfondita del discorso di vittoria di Donald Trump, che celebra il più grande movimento politico di sempre, le sue promesse per l'America e l'impatto di un'elezione storica. Scopri il significato di "Grandezza Americana".
2024-12-02
18 min
NetTalk
Dalla keyword alla conversazione
Ricordi quando cercavi qualcosa su Google digitando una semplice parola chiave? Quel tempo sembra ormai lontano. L'avvento dell'intelligenza artificiale e dei modelli linguistici di grandi dimensioni sta trasformando radicalmente il modo in cui interagiamo con i motori di ricerca, aprendo le porte a un futuro in cui le nostre query saranno sempre più simili a vere e proprie conversazioni. Tradizionalmente, per trovare informazioni online utilizzavamo parole chiave specifiche, quasi come se stessimo cercando un ago in un pagliaio. Questo approccio richiedeva una certa precisione nella formulazione della query e spesso restituiva una lista di risultati che dovevamo poi scremare m...
2024-11-25
13 min
NetTalk
Bellezza letale
I pericoli dell'utilizzo dei social media, in particolare per quanto riguarda la ricerca di informazioni mediche ed estetiche. Viene evidenziato il rischio di disinformazione, la dipendenza dalle piattaforme e la perdita di privacy. Si sottolinea l'importanza di essere critici nei confronti dei contenuti online e di rivolgersi a professionisti qualificati per decisioni importanti che riguardano la salute. Inoltre, il documento analizza lo stato della normativa attuale che regolamenta la pubblicità online, evidenziando le lacune e le difficoltà nel contrastare la disinformazione e l'influencer marketing.
2024-11-20
08 min
Presto Presto - Interviste e analisi
Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 19/11/2024
Luigi Ambrosio da Perugia analizza la doppia vittoria del centrosinistra a trazione Pd in Umbria ed Emilia Romagna, con una prima analisi di Salvatore Vassallo direttore dell'Istituto Cattaneo. La siccità in Basilicata tra ritardi, errori e privatizzazione degli invasi voluta dal presidente Bardi così 140mila cittadini hanno da settimane l'acqua solo 12 ore al giorno, l'intervento di Alessia Araneo consigliera regionale M5S Basilicata. Il G20 di Rio allo specchio delle divisioni del mondo: Milei blocca gli accordi su fame e tassazione dei super-ricchi proposti da Lula, in attesa che Trump mandi all'aria tutto nel commento di Roberto Da Rin, inviato de...
2024-11-19
49 min
NetTalk
La visione politica di Donald Trump
Uno sguardo approfondito sulla visione politica di Donald Trump, che copre le sue opinioni sull'integrità elettorale, l'economia, la politica energetica, gli affari esteri e molto altro. Offre una prospettiva unica sul controverso ma influente ruolo dell'ex presidente nella politica americana, assieme alla Dott.ssa Nancy Rossi psicologa, che esamina le varie sfaccettature del personaggio Donald Trump, analizzando l'intervista avuta nel podcast di Joe Rogan
2024-11-18
20 min
NetTalk
Lezioni americane
In questa puntata, esploriamo come i social media hanno trasformato le campagne elettorali negli Stati Uniti. Scopri le strategie innovative utilizzate dai politici, le sfide della disinformazione e le lezioni apprese dalle recenti elezioni. Unisciti a noi per un'analisi approfondita del futuro della politica anche italiana nell'era digitale!
2024-11-11
12 min
NetTalk
Indagine sui Dossieraggi
Nel mondo interconnesso di oggi, la sicurezza delle banche dati strategiche è diventata una questione di massima importanza. La recente inaugurazione del Cyber Security Operations Center (C-SOC) da parte della polizia italiana rappresenta un passo significativo verso la protezione delle informazioni sensibili. Ma cosa comporta questa sfida, e perché è essenziale affrontarla con urgenza?
2024-11-09
09 min
NetTalk
Isolamento Giovanile e Social Media p.3
Il problema dell'isolamento giovanile, analizzando come i social media, la scuola e la famiglia contribuiscono al fenomeno. Si evidenziano gli effetti negativi dei social media sulla salute mentale degli adolescenti, come ansia, depressione e cyberbullismo, sottolineando la vulnerabilità di questa fascia d'età al bullismo online. Vengono poi proposti consigli per un uso consapevole dei social media e strategie per contrastare l'isolamento giovanile.
2024-11-08
03 min
NetTalk
Isolamento Giovanile e Social Media p.2
Esplora il problema dell'isolamento giovanile, analizzando come i social media, la scuola e la famiglia contribuiscono al fenomeno. Si evidenziano gli effetti negativi dei social media sulla salute mentale degli adolescenti, come ansia, depressione e cyberbullismo, sottolineando la vulnerabilità di questa fascia d'età al bullismo online. Vengono poi proposti consigli per un uso consapevole dei social media e strategie per contrastare l'isolamento giovanile.
2024-11-06
05 min
NetTalk
Isolamento Giovanile e Social Media p.1
Esplora il problema dell'isolamento giovanile, analizzando come i social media, la scuola e la famiglia contribuiscono al fenomeno. Si evidenziano gli effetti negativi dei social media sulla salute mentale degli adolescenti, come ansia, depressione e cyberbullismo, sottolineando la vulnerabilità di questa fascia d'età al bullismo online. Vengono poi proposti consigli per un uso consapevole dei social media e strategie per contrastare l'isolamento giovanile.
2024-11-04
05 min
NetTalk
La AEO surclasserà la SEO?
La questione se l'Answer EngineOptimization (AEO) supererà la Search Engine Optimization (SEO) è un tema di grande attualità nel campo del marketing digitale. Con l'evoluzione delle tecnologie di ricerca e l'emergere di assistenti vocali e motori di ricerca intelligenti, le aziende si trovano a dover ripensare le loro strategie di ottimizzazione dei contenuti
2024-11-01
09 min
NetTalk
Il Futuro della SEO
Scopri come il futuro della SEO si sta trasformando nel 2024, grazie all'AI, alla ricerca vocale e visiva, e all'importanza di contenuti di alta qualità. Esplora le tendenze chiave e le strategie emergenti per rimanere competitivi nel panorama digitale in continua evoluzione.
2024-10-30
05 min
NetTalk
Il Lato Oscuro del Family Vlogging
La scioccante testimonianza di Shari Franke, ex baby influencer, rivela il lato oscuro del family vlogging. Dalla fama su YouTube agli abusi, una storia che fa riflettere sui pericoli dell'esposizione dei minori sui social media
2024-10-28
04 min
NetTalk
Who's next - psychological implications
Meeting with the psychologist Elena Foulkner, the psychological implications of the book
2024-10-27
11 min
NetTalk
Rabbit AI R1: Il Futuro è Qui!
Scopri il Rabbit AI R1, l'innovativo assistente AI portatile che promette di rivoluzionare la tecnologia quotidiana. Parliamo di funzionalità, vantaggi, rischi per la privacy e confronto con Alexa e Google Assistant.
2024-10-25
04 min
NetTalk
SearchGPT vs Google
In questo nuovo episodio, dove approfondiamo le tecnologie che stanno cambiando il nostro modo di vivere online. Oggi parliamo di SearchGPT, il nuovo motore di ricerca sviluppato da OpenAI, che promette di trasformare radicalmente il modo in cui cerchiamo informazioni.
2024-10-21
04 min
NetTalk
LXT Studio e Canva
Un binomio perfetto per chi vuole fare video? Analizziamo i punti di forza e le complementarietà di queste due piattaforme.
2024-10-16
04 min
NetTalk
La nuova frontiera della creazione di contenuti video
LTX Studio è un tool AI-driven che ti permette di trasformare le tue idee in video realistici in modo rapido ed efficiente. Dalle prime bozze alla versione finale, ti accompagna in ogni fase del processo creativo, offrendoti strumenti avanzati e intuitivi.
2024-10-14
05 min
Quel che resta del giorno
Quel che resta del giorno di martedì 12/03/2024
Nella puntata di Quel che resta del giorno del 12 marzo 2024 condotta da Luigi Ambrosio, i 5 Stelle tra campo largo e concorrenza col PD. Intervista a Roberto Fico. Analisi del voto in Abruzzo con Salvatore Vassallo dell'istituto Cattaneo. Il fentanyl in Italia con Alfredo Somoza e Andrea Sceresini
2024-03-12
55 min
Parole Sante
OMICIDIO ANGELO VASSALLO. Storia di una verità negata. Con DARIO VASSALLO per Parole Sante 25.02.24
Quando si uccide un Sindaco, si uccide lo Stato.Inizia così il ricordo di Dario del fratello di Angelo Vassallo, a quasi 14 anni dall'omicidio.Angelo cresce e cerca di far crescere un Territorio, una Comunità, in armonia con la natura, che come una madre, abbraccia i suoi figli in un abbraccio d'amore.Angelo ha avuto una formazione francescana, per lui non esistevano primi e ultimi, ma tutti uguali.La bellezza non è solo che ciò che ammiriamo ma ciò che incameriamo dalla bellezza che ci avvolge.La Fonda...
2024-02-26
28 min
Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Noi, gli Italiani - Alessandro Barbero e Roberto Bizzocchi (Sestri Levante, 2023)
Alessandro Barbero e Roberto Bizzocchi sono ospiti del Circolo Culturale "Il Convivio del Tigullio" a Sestri Levante per una conferenza dal titolo "Il carattere degli Italiani" in cui cercano di spiegarci cosa significava essere italiani nelle diverse epoche storiche. Il Convivio del Tigullio: https://www.ilconviviodeltigullio.it/Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=lP1XEv8sJZc---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e...
2023-12-01
1h 23
La Sveglia di Giulio Cavalli
Vannacci, Vannacciassori e Vannacetti
Che il generale Roberto Vannacci non aspettasse altro di un’aria buona per sdoganare le sue stupide idee da offrire la popolarità non può essere una sorpresa. I mediocri sognano per tutta la vita di allinearsi ala mediocri maggioritaria per sentirsi profeti. Che il generale Vanacci peschi lettori tra coloro che non hanno mi letto un libro e difficilmente ne leggeranno mai uno è scontato: comprare il libro di Vannacci è spesso un omaggio ala propria “curiosità”, la chiamano così. Sostanzialmente è il brivido di poter partecipare all’affossamento del Paese sentendosi partecipi a un’orda di idioti che vorrebbero essere rivoluzionari. Più patetici di V...
2023-09-13
02 min
Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Benigni e il falso storico di Auschwitz - Alessandro Barbero (GdM)
Nel “Giorno della Memoria” è giusto riproporre questo spezzone dove Alessandro Barbero parla della differenza tra Storia e Memoria e cita il possibile falso storico di Auschwitz liberata dagli alleati nel film di Roberto Benigni "La Vita è Bella". Tratto da "èStoria 2017 - L' eredità di Roma": https://www.youtube.com/watch?v=_VAVBSaf1Hc --- // Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con lice...
2023-01-27
03 min
Alessandro Barbero Podcast - La Storia
I Promessi Sposi - Alessandro Barbero (CasaLaterza, 2022)
Alessandro Barbero è ospite di CasaLaterza online per discutere con lo scrittore Roberto Bizzocchi, autore di "Romanzo popolare. Come i Promessi sposi hanno fatto l'Italia". Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=b_Hrdmnzq04Libro "Romanzo popolare. Come i Promessi sposi hanno fatto l'Italia": https://amzn.to/3UnWtuR--- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con l...
2022-11-04
1h 02
Listen to Knowledge on the Go With Free Audiobook
Entre Arquitectos: Diálogos sobre la arquitectura del siglo XX en el Perú Audio Libro por Francisco Efrain Del Solar Gonzales
Escuche este audio libro completo gratis enhttps://hotaudiobook.com/freeID: 622519 Título: Entre Arquitectos: Diálogos sobre la arquitectura del siglo XX en el Perú Autor: Francisco Efrain Del Solar Gonzales, Gonzalo Alonso Cruz Arteaga, Jorge Alberto Balerdi Arrarte, José Carlos Antonio Barrenechea Núñez Del Arco, Marcos Orlando Roberto Rivarola Vassallo Narrador: Hector Bonilla Formato: Unabridged Duración: 08:04:04 Idioma: Español Fecha de publicación: 09-05-22 Editor: Bookwire Categorías: Non-Fiction, Education, Architecture & Design Resumen: Entre Arquitectos. Diálogos sobre la arquitectura del siglo XX en el Perú es una invitación para pensar en la arquitectura no solo desde la...
2022-09-05
8h 04
De columnisten
Frank Heinen: Overal wapperen hele en halvegaren met tips voor een foutloze leefstijl (waarvan niemand weet of-ie bestaat)
In de laatste zomers dat ik met mijn ouders meeging op vakantie, heb ik Acciaroli leren kennen, een gehucht aan de Zuid-Italiaanse kust, ruim onder Napels. Van het dorp herinner ik me weinig. Er staat me alleen iets bij van een incident op een steil weggetje, waarbij een tegemoetkomende tractor, onze gezinsauto en een stapel schadeformulieren betrokken waren. In de jaren erna kwam Acciaroli af en toe in het nieuws. In het najaar van 2010 werd burgemeester Angelo Vassallo doodgeschoten, nadat hij zich openlijk had uitgesproken tegen de drugsmaffia in de regio. De moord is nooit opgelost en...
2021-09-28
04 min
Fino alle otto
Fino alle otto di venerdì 09/04/2021
il risveglio di Popolare Network, l'edicola. La rubrica accadde oggi a cura di Elena Mordiglia: 9 aprile 1834 - Seconda insurrezione dei canut a Lione, i lavoratori della seta. Il brano del giorno: Helpless di Neil Young. Lo sciopero dei lavoratori di Almaviva, ne parliamo col delegato sindacale della Fiom Cgil Roberto Vassallo
2021-04-09
1h 23
Letteratura Alternativa
#unlibrounpodcast.la - Episodio 16 - "I Racconti di un Apprendista"
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 16 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "I racconti di un apprendista" di Giuseppe Vassallo, due “racconti” che toccano radici e foglie di un albero sempreverde. Infine, una breve e intensa silloge, conclude il libro… liriche temerarie e irriverenti. La prima lettura di Mauro Crosetti è un estratto dal libro dal titolo “Il Battesimo”, seguirà un medley di poesie lette da Domizia Moramarco e Roberto Portinari, la recensione al libro letta e curata da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo” e, per finire, l’intervista all’autore curata dal br...
2020-09-06
31 min
Olio di canfora
Olio di canfora di lun 12/01
Prima puntata del 2015 che si apre con un'intervista a Luciano Vassallo, capitano dell'Etiopia campione d'Africa nel 1962 e poi esule in Italia del regime di Menghitsu. Dalla Guinea all'Australia: Federico Simonelli racconta la prima storica volta della Palestina alla Coppa d'Asia. Tempo di touche per Alberto Schiavone e di #minors basketball, con Carlo Pedrielli e L'umiltà di chiamarsi Minors...Chiusa per Roberto Brambilla, alle prese con una Maggie Thatcher against the hoolies.
2015-01-12
00 min