Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Vendemmia A Torino - Grapes In Town

Shows

ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!STAG.8, puntata fuori serie: SPECIALE ORVIETO MUSIC MACHINE, pt.1Puntata fuori serie del 2 luglio 2015Speciale “Orvieto Music Machine”in studio Andrea Kappa CaponeriAnni fa (quanti? Tanti.) il buon vecchio Kappa con i ragazzi e le ragazze che operavano al Centro Giovanile “Mr.Tamburino” (un’esperienza di una certa importanza) fu tra i promotori di due CD che andavano a raccogliere il meglio della produzione autoctona del territorio orvietano, brani in gran parte originali, fotografando così quella che era la ricca scena giovanile nei decenni a cavallo del passaggio del millennio.A distanza di anni, mettendo in onda settimanalmente la nostra tras...2025-01-131h 30J-TACTICS\'s showJ-TACTICS's showJ-World S04 E11Undicesima puntata della quarta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.La Juve trova un buon pareggio all'Allianz Stadium contro un temibile Arsenal, e chiude la prima metà della fase a gironi seconda, proprio dietro le Gunners. 1-1, con reti tutte nella ripresa, nel giro di pochi minuti.La Juve non va oltre il pareggio 1-1 in casa contro il Como, ed è un pareggio che fa un po' male, perchè la Roma capolista ha battuto il Pomigliano e va a +6 in classifica sulle bianconere.La grande giornata firmata Nex...2022-12-0235 minJ-TACTICS\'s showJ-TACTICS's showJ-World S04 E07Settima puntata della quarta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Vittoria molto importante per le Campionesse d'Italia, che a Vinovo forniscono una bella prova di forza contro la Fiorentina: tre punti che non fanno solo morale, ma anche classifica: agganciata l'Inter, staccato il Milan, avvicinata la stessa Fiorentina che adesso è a -1. Una statistica incredibile, prima di iniziare: contro la Fiorentina la Juventus ha centrato la 50ᵃ vittoria casalinga in Serie A, diventando la prima squadra a riuscirci in meno di 60 sfide interne disputate nella competizione (55) nell’era dei tre punti...2022-11-0421 minJ-TACTICS\'s showJ-TACTICS's showJ-World S03 E37Trentasettesima puntata della terza stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.La Juventus Under16 di Mister Panzanaro torna a Torino con una sconfitta di misura rimediata sul campo dei pari età della Roma nella gara di andata della semifinale Scudetto.Al Campo "Agostino Di Bartolomei" i giallorossi si impongono 2-1 al termine di una partita in bilico fino al triplice fischio.Succede tutto nella ripresa: vantaggio dei padroni di casa con Della Rocca, pareggio immediato (due giri di orologio dopo) di Ngana e nuovo sorpasso della Roma al m...2022-06-1718 minJ-TACTICS\'s showJ-TACTICS's showJ-World S03 E32Trentaduesima puntata della terza stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Gol ed emozioni a Vinovo nella sfida tra Juventus Women e Milan.Si ripartiva dal successo 6-1 delle bianconere nella gara d'andata, si chiude il confronto dopo un 5-3 in rimonta.Vantaggio milanista con Thomas, poi raddoppio con Bergamaschi in apertura di ripresa.La Juve reagisce e accorcia con Staskova, ma ancora Bergamaschi incrementa il vantaggio ospite.La qualificazione resta ancora al sicuro, ma la Juve non accetta la sconfitta: Staskova segna il 2-3, Bonansea...2022-05-0624 minJ-TACTICS\'s showJ-TACTICS's showJ-World S03 E29Ventinovesima puntata della terza stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Obiettivo raggiunto, con due partite di anticipo.L'Under23 batte in casa 2-1 il Renate, al termine di una gara giocata bene e gestita anche meglio, impreziosita dai gol di Brighenti e Zuelli (per lui prima rete fra i Pro), ma soprattutto, conquista i punti che servivano per mettere in cassaforte la qualificazione ai playoff di Serie C.Niente da fare per la Juventus Under19.A Trigoria i tre punti li conquista la Roma superando 3-0 i...2022-04-1519 minVendemmia a TorinoVendemmia a TorinoL'uva e il vino nell'arteVino è arte o vino e arte? Ne parliamo con Claudia de Feo, storica dell'arte e docente.2021-11-0735 minVendemmia a TorinoVendemmia a TorinoDante a tavola: avventure del cibo e del gusto nella Commedia700 anni fa moriva Dante Alighieri, e non potevamo non rendergli omaggio durante #vendemmiatorino: Marco Bonatti, giornalista e scrittore, presenta il suo nuovo libro "Dante a tavola: avventure del cibo e del gusto nella Commedia", edito da Edizioni Terra Santa, raccontando i riferimenti, le simbologie e i significati del vino, della vite e della vigna nella Divina Commedia.2021-11-0735 minVendemmia a TorinoVendemmia a TorinoVino & BibbiaUn excursus tra storia, Sacre Scritture, usanze, simbologia e significato del vino, condotto magistralmente da Don Michele Viviano, Biblista e Rettore della Basilica di Maria Ausiliatrice di Torino e da Stefania De Vita, direttrice del Museo Casa don Bosco.2021-11-0742 minVendemmia a TorinoVendemmia a TorinoTime & Wine: Mindfulness digitaleSessione di Mindfulness digitale a cura di Emanuela Morello, Mental Coach e insegnante di Mindfulness Metodo Respira, con un momento esperienziale con un bicchiere di vino.VISITA IL SITOSEGUICI SU FBSEGUICI SU IG2021-11-0738 minVendemmia a TorinoVendemmia a TorinoVendemmia a Torino vista e vissuta dai giovaniWine is the new happy hour? Il rapporto tra giovani e vino raccontato da due ragazzi che hanno vissuto l'evento "Vendemmia a Torino - Grapes in Town" e "Portici Divini".VISITA IL SITOSEGUICI SU FBSEGUICI SU IG2021-11-0719 minVendemmia a TorinoVendemmia a Torino300 eventi in Piemonte con focus sui vini di Torino DOCPresentazione dell'edizione 2021 di "Vendemmia a Torino - Grapes in Town" e "Portici Divini" con i rispettivi ideatori, Alessandra Giani e Germano Tagliasacchi.VISITA IL SITOSEGUICI SU FBSEGUICI SU IG2021-11-0733 minVendemmia a TorinoVendemmia a Torino25. San Martino, protettore dei vignaioli, dei sommelier e degli ubriaconiUna curiosa pillola su San Martino, protettore dei vignaioli, dei sommelier e degli ubriaconi, la cui festa si celebra l'11 novembre. Secondo la tradizione, infatti, a San Martino ogni mosto diventa vino! Si schiudono le botti e si assaggia il frutto della fatica dei mesi precedenti. A cura di Emanuele Lombardi, laureando in Scienze Religiose presso Università Teologica di Torino.2021-01-1405 minVendemmia a TorinoVendemmia a Torino24. Vino e architetturaTeresa Coluccio, architetto specializzato in valutazione di impatto ambientale, racconta del binomio vino e architettura, analizzando alcune delle aziende agricole piemontesi.2021-01-1408 minVendemmia a TorinoVendemmia a Torino23. Vino e società: un inedito storytelling tra Vicino Oriente e Grecia anticaLuca Austa, dottorando di Antropologia del Mondo Antico presso l’Università di Siena ci guida in un inedito itinerario tra vino e società: un curioso storytelling  sul vino tra Vicino Oriente e Grecia antica.2021-01-1434 minVendemmia a TorinoVendemmia a Torino22. Il culto dell'ebbrezzaUn viaggio tra miti e storia del vino nelle antiche culture mediterranee e vicino orientali, leggendo e discutendo insieme del mito ebraico, greco e persiano. A cura di Luca Austa, dottorando di Antropologia del Mondo Antico presso l’Università degli Studi di Siena.2021-01-1419 minVendemmia a TorinoVendemmia a Torino21. Il vino e il Sacro GraalSomewhere Tours&Events racconta i misteri e le leggende legate al vino che vengono proposti durante Torino Magica by Somewhere - Il tour originale, una inedita visita delle bellezze della nostra città.2021-01-1404 minVendemmia a TorinoVendemmia a Torino20. A tu per tu con Wined*ora. Chi sono, cosa fanno, perché piaccionoWined*ora è un progetto che nasce dalla passione di un piccolo gruppo di imprenditori e sommelier FISAR per valorizzare e promuovere il lavoro dei vignaioli italiani. In un panorama sempre più fertile per l’esportazione di vino made in Italy, Wined*ora ha saputo emergere sul mercato internazionale superando la concorrenza crescente e andando incontro al gusto dei consumatori. In che modo? Lo racconta Nicolò Ghibaudi, Co-Founder dell'azienda.2021-01-1429 minVendemmia a TorinoVendemmia a Torino19. Il turismo del vino in Italia: un'opportunità da cogliereIl turismo del vino in Italia: un'opportunità da cogliere (?) Ne discute con Maria Elena Rossi, direttore marketing e promozione ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo e Matteo Ascheri, presidente del Consorzio Piemonte Land of Perfection, analizzando come l'enogastronomia italiana e piemontese siano un plus turistico non solo per gli stranieri, ma anche per gli italiani.2021-01-1426 minVendemmia a TorinoVendemmia a Torino18. In vino veritaslI vino nella poesia assume un significato diverso in base all'autore. Può essere sì un momento di gioia da condividere con gli amici, ma anche il nemico peggiore contro il quale combattere dopo una delusione (per di più d'amore). Chicca Morone, scrittrice e poetessa, insieme a Chiara Rota, architetto e illustratrice, propone un excursus riflessivo, in cui l'animo umano viene condizionato, in positivo o in negativo, dal nettare degli Dei.2021-01-1428 minVendemmia a TorinoVendemmia a Torino17. Il vino nell'arteQuante volte il vino, l'uva, la vite o la vigna sono presenti nelle opere d'arte? Possono essere il soggetto principale, un dettaglio importante o un semplice elemento decorativo, ma di sicuro non passano inosservati, perché hanno un significato particolare. Ripercorriamo l'excurus attraverso una brillantissima lezione di storia dell'arte, con la critica d'arte e docente Claudia de Feo, che racconta anche come cambia il modo di insegnare tramite la DAD.2021-01-1429 minVendemmia a TorinoVendemmia a Torino16. La vigna divina gioia del bere nella Commedia di DanteNell’anniversario dei 700 anni della morte di Dante Alighieri, la rivisitazione della Divina Commedia, con focus sulla concezione del bere bene, delle vigne e delle viti nelle tre cantiche. Marco Bonatti, giornalista e autore del libro "Dante a piedi e volando. La Commedia come racconto di viaggio", Edizioni Terra Santa, guida il lettore attraverso l'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso, riflettendo su alcuni dei versi più famosi legati alla vite. E svela anche quello che, secondo lui, sarebbe il vino piemontese preferito da Dante.2021-01-1429 minVendemmia a TorinoVendemmia a Torino14. 10 canzoni sul vinoMassimo Martucci, Founder di Trovino, e Massimo Fagotti, wine blogger e autore dell'articolo sulle 10 canzoni sul vino, raccontano alcune di queste canzoni, da ascoltare in abbinamento ad un vino che, secondo loro, si sposa bene con la melodia. 2021-01-1437 minVendemmia a TorinoVendemmia a Torino13. L'importanza della comunicazione sui social per il wine businessI social delle aziende vitivinicole e delle cantine: quali aprire, come curare la comunicazione e come mantenere alta l'attenzione attraverso uno storytelling dedicato. Intervengono Stefania Giannicolo, Digital Mentor, e Francesco Marzano, Wine Lover, che hanno aperto un canale dedicato, Vinum Italica,  legato alla Digital Wine Communication.2021-01-1433 minVendemmia a TorinoVendemmia a Torino15. Wine Therapy by S'agapò: #chisiAMAciseguaAlla scoperta della vino terapia, il trattamento orientato alla salute e al benessere della persona mediante l’utilizzo di specifiche proprietà contenute nell’uva. Ne parla Chiara Lovera, responsabile S’agapò Cosmetici.2021-01-1324 minVendemmia a TorinoVendemmia a Torino12. Vini e piatti della montagnaIl consumo del vino in montagna, abbinato a ricette e piatti della tradizione passata, riscoperte e riproposte in questo talk. Intervengono: Cesare Clemente presidente consorzio Via Lattea, e Fabrizio Valentini, imprenditore e ristoratore settore turistico Bardonecchia.2021-01-1327 minVendemmia a TorinoVendemmia a Torino11. Vino e cioccolatoL’abbinamento di vino e cioccolato è uno dei più affascinanti e irresistibili, ma anche dei più difficili. Qual è il binomio tra le due delizie del passato? Intervengono: Francesco Ciocatto, proprietario di Pfatish; Germano Tagliasacchi, responsabile di Portici Divini e Alessandra Giani, founder e CEO di Eventum, e ideatrice di Vendemmia a Torino – Grapes in Town.2021-01-1329 minVendemmia a TorinoVendemmia a Torino10. La mia infanzia tra le vigne: quattro passi a VergneRicordi d’infanzia che profumano di vendemmia: ecco il racconto della critica d’arte Paola Bossi, che trascorreva il fine settimana nella vigna dei nonni, a Vergne. Tra momenti di nostalgia e gioia al gusto del Dolcetto, uno spaccato della vita quotidiana nelle vigne, dove si respirava aria di festa e di condivisione. A dialogare con lei, Alessandra Giani, founder e CEO di Eventum, e ideatrice di Vendemmia a Torino – Grapes in Town.2021-01-1335 minVendemmia a TorinoVendemmia a Torino9. Itinerari del vinoGli itinerari del vino: percorsi turistici ed enogastronomici, alla scoperta delle bellezze della nostra terra. Interviene Eugenio Buffa di Perrero, responsabile viaggi di gruppo Promotur, per lanciare i tour virtuali, con una rubrica digitale dedicata alle più belle zone piemontesi, abbinando, di volta in volta, dei vini dedicati. A dialogare con lui, Alessandra Giani, founder e CEO di Eventum, e ideatrice di Vendemmia a Torino – Grapes in Town;2021-01-1327 minVendemmia a TorinoVendemmia a Torino8. L'aperitivo italianoPerché l’aperitivo piemontese si prende proprio alle 17? Qual è la responsabilità etica dei locali della movida, che servono vino e alcolici? Come “sballarsi” in modo sano, a ritmo di musica, senza quel bicchiere di troppo? Intervengono: Davide Pinto, founder Affini; Michele Marzella, barman Affini; Alain Diamond, DJ & Producer; Alessandra Giani, founder e CEO di Eventum, e ideatrice di Vendemmia a Torino – Grapes in Town.2021-01-1329 minVendemmia a TorinoVendemmia a Torino7. Il miglior vino servitoLa simbologia del vino e della vigna nelle Sacre Scritture, in un excursus tra Antico e Nuovo Testamento. Intervengono Stefania De Vita, direttrice del Museo Casa Don Bosco di Torino, e il suo collaboratore don Mike Pace.2021-01-1341 minVendemmia a TorinoVendemmia a Torino6. La cantina di Cremisan: un vino che abbraccia tutto il Medio OrienteAlla scoperta dell'azienda vitivinicola Cremisan, a Betlemme, in Palestina, a cura dei Salesiani, per avvicinare i popoli.2021-01-1335 minVendemmia a TorinoVendemmia a Torino5. Il ruolo degli influencer nel wine businessL’evoluzione della figura delle wine influencer nel mondo social attraverso l'esperienza delle Wine Angels, tutte Sommelier certificate, nonché grandi appassionate di vino e di comunicazione.2021-01-1342 minVendemmia a TorinoVendemmia a Torino4. Vigne, una ricchezza del territorioQual è il valore aggiunto di una vigna nei giardini pubblici o privati? Come nasce il progetto "Webgarden", che raccoglie tutti i giardini e parchi pubblici e privati del Piemonte?  Ne parlano, Anna Chiusano, founder di Webgarden, e Alessandra Giani, founder & CEO di Eventum e ideatrice di Vendemmia a Torino - Grapes in Town. 2021-01-1327 minVendemmia a TorinoVendemmia a Torino3. Vendemmia digital... o quasiL’idea dietro al progetto phygital nasce durante il primo lockdown, con il team di Eventum che aveva ipotizzato, nello scenario, un possibile secondo blocco, immaginando così un evento digitale per entrare nelle case degli italiani e far degustare, in modo virtuale, interattivo e dinamico, i vini piemontesi.2021-01-0426 minVendemmia a TorinoVendemmia a Torino2. I frutti di Don BoscoAlla (ri)scoperta dei vini del Santo, con Stefania De Vita, direttrice del Museo Casa Don Bosco di Torino, Marco Gallo, direttore della sede operativa Cnos-Fap di Torino Valdocco, e don Gianluca Brisotto, salesiano e enologo.2021-01-0439 minVendemmia a TorinoVendemmia a Torino1. Vino e santità piemonteseUn piccolo percorso tra i vigneti e le denominazioni, accompagnati dai Santi tra il 1700 e il 1800 in Piemonte. Ne parlano Stefania De Vita, direttrice del Museo Casa Don Bosco di Torino, e Mauro Carosso, delegato AIS Piemonte di Torino.2021-01-0430 min