podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Venier.alessandro.
Shows
Breaking News Italia - Ultime Notizie
Morte Alessandro Venier: Chi E' E Che Lavoro Fa La Madre!
Morte Alessandro Venier: Chi E' E Che Lavoro Fa La Madre!Un crimine familiare che ha scioccato il Friuli: ecco cosa è successo davvero nella notte dell’orrore.#GemonaDelFriuli #DelittoVenier #CrimineFamiliare #OmicidioItalia #TragediaFriuli #CronacaNera #ShockInFriuli #CasoVenier #LorenaVenier #MarylinCastro
2025-08-01
04 min
Breaking News Italia - Ultime Notizie
Omicidio shock: Alessandro ucciso e fatto a pezzi da madre e compagna
Omicidio shock: Alessandro ucciso e fatto a pezzi da madre e compagnaUn rifiuto banale scatena l’orrore: la drammatica vicenda di Alessandro Venier, ucciso e smembrato a Gemona. Tutti i dettagli del caso che ha sconvolto l’Italia.#crimineitaliano #casogemona #truecrimeitalia #fattodicronaca #notizieitalia
2025-08-01
02 min
Kansas
Kansas Ep.10 Non c'è posto come casa
Ultimo episodio di questa prima stagione. Si torna a casa, si torna in Kansas. Da Truman Capote a Il mago di Oz, passando per le trasformazioni del Midwest. 📚 Fonti e riferimenti di questo episodio:Truman Capote, In Cold Blood – 1966William Least Heat-Moon, Blue Highways – 1982L. Frank Baum, The Wonderful Wizard of Oz – 1900Film: The Wizard of Oz (1939), In Cold Blood (1967)Dati su migrazioni interne: Pew Research, Brookings, NPRApprofondimenti geografici: Kansas Historical Society, USGSKansas è un podcast di Alessandro Venier. La sigla è di Daniele Venier Gli inserti...
2025-05-04
14 min
Kansas
Kansas Ep.9 Tra polvere e sogni. John Fante e il Colorado invisibile
Uno scrittore dimenticato e poi riscoperto, l’uomo che Bukowski chiamava “il mio Dio”, ma che prima di diventare simbolo della letteratura americana borderline, era solo il figlio di un muratore abruzzese, in un’America che non lo voleva davvero. Il suo Colorado non è quello da cartolina. È duro, gelido, fatto di lavoro, di fame e di speranza. È la terra da cui si parte, ma che non si lascia mai davvero. Parliamo di John Fante, di Chiedi alla polvere. Ci sarà pure Donald Trump. Kansas è un podcast di Alessandro Venier. La sigla è di Daniele Venier...
2025-04-26
17 min
Kansas
Kansas Ep.9 Tra polvere e sogni. John Fante e il Colorado invisibile
Uno scrittore dimenticato e poi riscoperto, l’uomo che Bukowski chiamava “il mio Dio”, ma che prima di diventare simbolo della letteratura americana borderline, era solo il figlio di un muratore abruzzese, in un’America che non lo voleva davvero. Il suo Colorado non è quello da cartolina. È duro, gelido, fatto di lavoro, di fame e di speranza. È la terra da cui si parte, ma che non si lascia mai davvero. Parliamo di John Fante, di Chiedi alla polvere. Ci sarà pure Donald Trump.Kansas è un podcast di Alessandro Venier.La sigla è di Daniele Venier.Le altre canzoni e suon...
2025-04-26
17 min
Kansas
Kansas Ep.6 Attenti al lupo
In questo episodio andiamo alla scoperta dei lupi di Yellowstone capaci di cambiare il corso di un fiume. Parleremo della Regina dei Lupi e della sua vita avventurosa e poi L'Alaska con il piano di abbattimento di orsi e lupi. Ci saranno i romanzi "La tenerezza dei lupi" e "La terra dei lupi", i saggi "Attraverso spazi aperti" e "Lupi. Storie di saggezza", i film "Hold the dark" e "Never Cry Wolf".Kansas è il podcast di Alessandro Venier sugli Stati Uniti attraverso il cinema e la letteratura.La sigla è di Daniele VenierGli inserti audio a...
2025-04-19
22 min
Kansas
kansas Ep.8 E se parlassimo di Appalachi?
La terra degli Appalachi, la regione più povera degli Stati Uniti, tra West Virginia e Kentucky, raccontata nel bel documentario di Peter Santenello. Oggi vi porto tra le montagna, quelle meno conosciute, quelle a est, quelle che attraversano 14 stati. Territori di natura meravigliosa e di umanità complessa, tra miniere e problemi di droga. Una regione raccontata dalle foto di Shelbey Adams. I libri di oggi: - Country Dark di Chris Offutt (Minimum Fax)- Queste montagna bruciano di David Joy (Jimenez)I film di oggi: - Il cacciatore di Michael Cimino - A spasso nel bosco di Ken Kwapis - Il...
2025-04-19
20 min
Kansas
Kansas Ep.8 E se parlassimo di Appalachi?
La terra degli Appalachi, la regione più povera degli Stati Uniti, tra West Virginia e Kentucky, raccontata nel bel documentario di Peter Santenello. Oggi vi porto tra le montagna, quelle meno conosciute, quelle a est, quelle che attraversano 14 stati. Territori di natura meravigliosa e di umanità complessa, tra miniere e problemi di droga. Una regione raccontata dalle foto di Shelbey Adams. I libri di oggi: - Country Dark di Chris Offutt (Minimum Fax)- Queste montagna bruciano di David Joy (Jimenez)I film di oggi: - Il cacciatore di Mi...
2025-04-19
20 min
Kansas
Kansas Ep.7 L'astice, il Maine e Stephen KIng
Partiamo dal lobster roll, il panino con l'astice. Proviamo a visitare il New England e in particolare il Maine di Stephen King, passando per i fari di Forrest Gump e il racconto di David Foster Wallace. Kansas è un podcast di Alessandro Venier. La sigla è di Daniele Venier. Gli inserti audio a corredo di questo episodio sono utilizzati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica per finalità illustrative e per fini non commerciali ai sensi dell'art 70 della disciplina sul Diritto d'autore (legge 22 aprile 1941), n 633 e successivi aggiornamenti.
2025-04-12
17 min
Kansas
KANSAS Ep.7 L'astice, il Maine e Stephen King
Partiamo dal lobster roll, il panino con l'astice. Proviamo a visitare il New England e in particolare il Maine di Stephen King, passando per i fari di Forrest Gump e il racconto di David Foster Wallace. Kansas è un podcast di Alessandro Venier.La sigla è di Daniele Venier.Gli inserti audio a corredo di questo episodio sono utilizzati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica per finalità illustrative e per fini non commerciali ai sensi dell'art 70 della disciplina sul Diritto d'autore (legge 22 aprile 1941), n 633 e successivi aggiornamenti.
2025-04-12
17 min
Kansas
Kansas Ep.6 Attenti al lupo
In questo episodio andiamo alla scoperta dei lupi di Yellowstone capaci di cambiare il corso di un fiume. Parleremo della Regina dei Lupi e della sua vita avventurosa e poi L'Alaska con il piano di abbattimento di orsi e lupi. Ci saranno i romanzi "La tenerezza dei lupi" e "La terra dei lupi", i saggi "Attraverso spazi aperti" e "Lupi. Storie di saggezza", i film "Hold the dark" e "Never Cry Wolf". Kansas è il podcast di Alessandro Venier sugli Stati Uniti attraverso il cinema e la letteratura. La sigla è di Daniele Venier ...
2025-04-05
22 min
Kansas
Kansas Ep.5 Il mondo attorno a Steinbeck
Si parla delle dust bowls, le tempeste di sabbia che provocarono la partenza degli oakies raccontati da Steibeck in Furore. E poi c'è la route66 e la sua sorella minore, l'interstate60. Ci sono Bruce Springsteen e Woody Guthrie, c'è il film Re della Terra Selvaggia. Con il cinema e la letteratura Alessandro Venier racconta gli Stati Uniti d'America.Kansas è un podcast di Alessandro Venier.La sigla è di Daniele Venier.Gli inserti audio a corredo di questo episodio sono utilizzati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica per finalità illustrative e per fini non commerciali ai se...
2025-03-29
19 min
Kansas
Kansas Ep.5 Il mondo attorno a Steinbeck
Si parla delle dust bowls, le tempeste di sabbia che provocarono la partenza degli oakies raccontati da Steibeck in Furore. E poi c'è la route66 e la sua sorella minore, l'interstate60. Ci sono Bruce Springsteen e Woody Guthrie, c'è il film Re della Terra Selvaggia. Con il cinema e la letteratura Alessandro Venier racconta gli Stati Uniti d'America. Kansas è un podcast di Alessandro Venier. La sigla è di Daniele Venier. Gli inserti audio a corredo di questo episodio sono utilizzati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica per finalità illustrative e per fini non c...
2025-03-29
19 min
Kansas
Kansas ep.4 Quello che ha preso la signorina
Conoscete la storia del sandwich al Patrami che ordina Sally in Harry ti presento Sally? E poi il quadro Nighthawks di Edward Hopper e la storia dei Diner negli USA. Il cinema di Quentin Tarantino e di Michael Mann e il libro Il diner nel deserto (NNE).Alessandro Venier attraverso il cinema e la letteratura di accompagna attraverso un viaggio nel cuore degli Stati Uniti d'America.Kansas è un podcast di Alessandro Venier.La sigla è di Daniele Venier. Gli inserti audio a corredo di questo episodio sono utilizzati a fini di insegnamento o di ri...
2025-03-22
20 min
Kansas
Kansas Ep.4 Quello che ha preso la signorina
Conoscete la storia del sandwich al Pastrami che ordina Sally in Harry ti presento Sally? E poi il quadro Nighthawks di Edward Hopper e la storia dei Diner negli USA. Il cinema di Quentin Tarantino e di Michael Mann e il libro Il diner nel deserto (NNE). Alessandro Venier attraverso il cinema e la letteratura ci accompagna attraverso un viaggio nel cuore degli Stati Uniti d'America. Kansas è un podcast di Alessandro Venier. La sigla è di Daniele Venier. Gli inserti audio a corredo di questo episodio sono utilizzati a fini di in...
2025-03-22
20 min
Kansas
Kansas Ep.3 Questa parola America
Il racconto della biblioteca più piccola degli Stati Uniti e delle battaglie del giovane Spencer Collins per mantenerla viva. Poi la censura che colpisce le biblioteche scolastiche e che vede proibiti i libri di Art Spiegelman e Toni Morrison. E ancora la biblioteca più a nord dell'Alaska e quella immaginata in Into the Wild. E l'inno alla democrazia di Tutti gli uomini del presidente.Di e con Alessandro Venier. La sigla è di Daniele VenierGli inserti audio a corredo di questo episodio sono utilizzati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica per finalità illustrative e per...
2025-03-15
20 min
Kansas
Kansas Ep.3 Questa parola America
Il racconto della biblioteca più piccola degli Stati Uniti e delle battaglie del giovane Spencer Collins per mantenerla viva. Poi la censura che colpisce le biblioteche scolastiche e che vede proibiti i libri di Art Spiegelman e Toni Morrison. E ancora la biblioteca più a nord dell'Alaska e quella immaginata in Into the Wild. E l'inno alla democrazia di Tutti gli uomini del presidente. Di e con Alessandro Venier. La sigla è di Daniele Venier Gli inserti audio a corredo di questo episodio sono utilizzati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica per fin...
2025-03-15
20 min
Kansas
Kansas Ep.2 La fine delle Little Italy americane
In questo episodio esploriamo il cambiamento delle Little Italy americane. Lo facciamo attraversando New York City, San Diego, San Francisco, Omaha. I film raccontati sono Mean Streets (Martin Scorsese, 1973) e Il padrino parte II (Francis Ford Coppola, 1974) .Gli articoli e le storie citate li potete trovare a questi linkhttps://www.youtube.com/watch?v=DxJiLD8HPVE&t=256s&ab_channel=PeterSantenellohttps://www.google.com/search?q=Andrea+Marinelli+Little+Italy+Corriere+della+Sera&client=ms-android-motorola-rvo3&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8&chrome_dse_attribution=1&inm=vshttps://www.italianidifrontiera.com/2023/04/03/le-storie-del-caffe-trieste-di-san-francisco-raccontate-a-un-tavolino-del-locale-sogno-realizzato-il-video-online-su-repubblica-tv/...
2025-03-08
22 min
Kansas
Kansas Ep.2 La fine delle Little Italy americane
In questo episodio esploriamo il cambiamento delle Little Italy americane. Lo facciamo attraversando New York City, San Diego, San Francisco, Omaha. I film raccontati sono Mean Streets (Martin Scorsese, 1973) e Il padrino parte II (Francis Ford Coppola, 1974) . Gli articoli e le storie citate li potete trovare a questi link https://www.youtube.com/watch?v=DxJiLD8HPVE&t=256s&ab_channel=PeterSantenellohttps://www.google.com/search?q=Andrea+Marinelli+Little+Italy+Corriere+della+Sera&client=ms-android-motorola-rvo3&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8&chrome_dse_attribution=1&inm=vshttps://www...
2025-03-08
22 min
Kansas
Kansas_AlessandroVenier_episodio1
Attraverso il cinema e la letteratura Alessandro Venier racconta le storie delle donne native americane, delle violenze che subiscono anche a causa di un buco legislativo.Kansas è il podcast di Alessandro Venier sugli Stati Uniti attraverso il cinema e la letteratura.La sigla è di Daniele Venier.In questo episodio si parla di:Il guardiano notturno di Louise Erdrich (Feltrinelli)I segreti di Wind River di Taylor SheridanMille lune di Sebastian Barry (Einaudi)Sono citati - Manuela Cavalleri, Donatella Mulvoni L'espresso https://lespresso.it/c/mo...
2025-03-01
18 min
Kansas
Kansas Ep1 E le donne native?
Attraverso il cinema e la letteratura Alessandro Venier racconta le storie delle donne native americane, delle violenze che subiscono anche a causa di un buco legislativo. Kansas è il podcast di Alessandro Venier sugli Stati Uniti attraverso il cinema e la letteratura. La sigla è di Daniele Venier. In questo episodio si parla di: - Il guardiano notturno di Louise Erdrich (Feltrinelli) - I segreti di Wind River di Taylor Sheridan - Mille lune di Sebastian Barry (Einaudi)Sono citati ...
2025-03-01
18 min
Leggermente
Lucia Mascino - Leggermente
2025-02-21
1h 32
Kansas
Kansas Ep.0 Trailer
Kansas è il podcast di Alessandro Venier sugli Stati Uniti, il cinema e la letteratura. Ogni sabato dal 1 marzo,
2025-02-04
01 min
Leggermente
Paolo Patui - Contro – Dieci storie minime di sport
2025-01-24
1h 15
Blue Velvet I Cinema Podcast
Episodio 44 - Lettera d'amore ad Aldo, Giovanni e Giacomo
Il cinema di Aldo, Giovanni e Giacomo nasconde in sé qualcosa di magico: i loro film (in particolare quelli diretti da Massimo Venier) non sono solo delle divertentissime commedie, ma portano con loro delle sensazioni nostalgiche e dolceamare. Un cinema fatto di amicizie, sincerità e amore per la settima arte: gli abbiamo dedicato questa puntata per riflettere sui loro film e ragionare sul perché ancora oggi le loro battute e modi di dire influenzino ancora oggi la comicità di tante persone.
2025-01-16
31 min
Leggermente
Mara Navarria - Leggermente
2024-11-21
1h 15
Leggermente
Antonio Ornano - Leggermente
2024-10-17
1h 39
Leggermente
L'utopia necessaria - Angelo Floramo Paolo Patui
2024-09-27
1h 35
Leggermente
Angelo Floramo - Breve storia sentimentale dei balcani
Ospite della serata Angelo Floramo, presentazione in prima nazionale del nuovo libro di Angelo Floramo
2024-09-05
1h 19
Leggermente
Giada Messetti - Leggermente
Ospite della serata Giada Messetti presenta Alessandro Venier. Giada è curiosa, entusiasta, mai ferma. E’ una ragazza del Friuli che si è messa a esplorare il mondo e quindi se stessa. Autrice e conduttrice di programmi RAI, esperta di Cina e dei suoi segreti come nessun altro!
2024-09-05
1h 23
Leggermente
Anna Bonaiuto - Leggermente
Ospite della serata Anna Bonaiuto. Presenta Alessandro Venier
2024-09-05
1h 17
Leggermente
Venti di Leggerezza
Presentazione e narrazione del libro dedicato al ventesimo compleanno di Leggermente. Con Paolo Patui e Angelo Floramo, accompagnati dal pianoforte di Juri Dal Dan; conduce Alessandro Venier.
2024-09-05
1h 56
Non hanno un amico
Ep.358 - Il Daspo delle puttanate
La proposta del sottosegretario alla presidenza del consiglio Alessandro Morelli.Fonti: video "MORELLI: "SANREMO, LA RAI É DI TUTTI NON SOLO DELLA SINISTRA" pubblicato sul canale Youtube di AGENZIA ITALIA NEWS il 15 febbraio 2024; estratto dell'ultima serata del Festival di Sanremo 2024 programma condotto da Amadeus e trasmesso da Rai1, disponibile su RaiPlay; estratto della prima serata del Festival di Sanremo 2024 programma condotto da Amadeus e trasmesso da Rai1, disponibile su RaiPlay; estratto della puntata di Domenica In dell'11 febbraio 2024, programma condotto da Mara Venier e trasmesso da Rai1, pubblicato su repubblica.it. Learn more about y...
2024-02-22
06 min
TG Luna
Fratelli d’Ighalia
di Alessandro Luna | Tra gli argomenti di oggi l’accordo Meloni Schlein per chiedere il cessate il fuoco, le trattative in medio oriente per una tregua e la risposta di Mara Venier alle polemiche. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-02-14
07 min
TG Luna
Rafammoc
di Alessandro Luna | Tra gli argomenti di oggi lo strascico delle polemiche su Mara Venier, l’offensiva israeliana a Rafah e Milei in visita da Meloni e dal Papa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-02-13
07 min
TG Luna
Zia AMara
di Alessandro Luna | Tra gli argomenti di oggi la fine di Sanremo, le parole di Ghali e il comunicato letto da Mara Venier. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-02-12
08 min
pordenonelegge.it - festa del libro e della libertà
Jacopo Casiraghi e Azzurra D’Agostino - Ghost light. Insieme fuori dal buio
Incontro con Jacopo Casiraghi e Azzurra D’Agostino. Presenta Alessandro Venier Si dice che nei teatri di Broadway resti sempre accesa, di notte, una sola lampadina: la Ghost Light, che manda via i fantasmi. Dieci ragazze e ragazzi mettono in scena uno spettacolo e anche loro accenderanno la ghost light, per affrontare i propri fantasmi. Una storia che tratta con delicatezza alcuni dei disagi e delle fragilità degli adolescenti di oggi (come il ritiro sociale, la bulimia, l’ipocondria…), permettendo ai lettori di riconoscersi in uno specchio che li faccia sentire meno soli.
2023-12-18
1h 00
Parlandom - parole random
Ep. 121 - Teatro con Alessandro Migliucci
Oggi si parla di teatro!| Libro:Me -> Il teatro dei ventagli - Italo Calvino |Pi -> Una serie di sfortunati eventi (A Series of Unfortunate Events) - Lemony Snicket (pseudonimo di Daniel Handler) |Alessandro -> Trilogia della città di k - Ágota Kristóf || Canzone:Me -> Space Oddity - David Bowie -> Spotify |Pi -> Phantom of the opera - Iron Maiden -> Spotify |Alessandro -> Il pagliaccio - Cesare Cremonini || Film:Me -> "Un po' di storia del tea...
2023-08-26
1h 08
Sky TG24 Economia
Sky Tg24 Economia puntata del 17.04.2023
L’inflazione con il progressivo rientro del caro prezzi anche se tocca incrementi ancora elevati, l’interlocuzione con l’Europa sulle riforme, in particolare su concorrenza, balneari e catasto. Ne abbiamo parlato con Alessandro Morelli, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio della Lega, Benedetto Della Vedova di +Europa e Alessandro Barbera, giornalista La Stampa. E poi un’intervista all’Amministratore delegato di Snam Stefano Venier sulle prospettive del quadro energetico per il gas nel prossimo inverno, le tempistiche sulla operatività dei rigassificatori di Piombino e Ravenna e il contributo di Snam ai progetti del Pnrr.
2023-04-17
41 min
Leggermente
Nives Meroi - Leggermente
Ospite della serata Nives Meroi. Considerata tra le maggiori alpiniste donne della storia, ci parlerà di ghiacciai che si sciolgono, di montagne che si sgretolano e della natura che più che matrigna ormai si sente madre offesa. ️
2023-02-04
1h 15
Leggermente
Angelo Floramo - Vino e libertà
2023-01-19
1h 21
iSoyciro
APE iSoyciro 24/12/2022 - Radio Talpa
...ed il giorno tanto atteso è finalmente arrivato! Sì certo, è Natale... Ma noi ci riferiamo all'uscita nelle sale de Il Grande Giorno di Aldo, Giovanni e Giacomo! Dalla regia di Massimo Venier torna un bel film, che insieme a Odio L'Estate continua la risalita di carriera del trio: assolutamente consigliato. In studio conducono Alessandro Boccalini e Matteo Morotti Buon ascolto, iSoyciro
2022-12-25
1h 00
Chassis
Chassis di sabato 24/12/2022
Chassis di sabato 24 dicembre 2022 con interviste sul film "Otto montagne" agli attori Alessandro Borghi e Luca Marinelli e ai registi Charlotte Vandermeersch e Felix van Groeninghen. L'attrice Elena Lietti parla di "Il grande giorno" di Massimo Venier con Aldo Giovanni & Giacomo. Lorenzo Zurzolo è tra i protagonisti si "EO" di Jerzy Skolimowski. Francesco Fei presenta "Peregrin & the giant fish". Martino Liguori e Amanda Ceregioli hanno intervistato il regista di "Goy" Santiago Salinas Sacre, in anteprima a Sottodiciotto Film Festival. Tra le uscite: "The Fabelmans" di Steven Spielberg; Fayritale - Una fiaba di Alexsander Sokurov; "Living" di Oliver Hermanus; "Masquerade" di Nicolas B...
2022-12-24
56 min
Leggermente
Aurora Ruffino - Leggermente
Ospite della serata Aurora Ruffino. Ha dato volto e voce a Viola nella "Solitudine dei numeri primi", a Cristina in "Braccialetti rossi", a Rebecca nel recentissimo "Noi"
2022-11-15
1h 30
Leggermente
Paolo Rumiz - Leggermente
I Balcani, il Danubio, l’Europa di ieri, di oggi e domani: lo sguardo penetrante di Paolo Rumiz scruterà orizzonti vicini e solo in apparenza lontani, raccontando se stesso attraverso i libri letti, amati e scritti.
2022-11-14
57 min
Leggermente
Sergio Tavčar - Leggermente
Nessuno ha raccontato il basket, l’ex Jugoslavia, i confini di ieri e di oggi come lui. Sul palco anche Matteo Boniciolli
2022-09-28
1h 41
Mondo Jazz
Alison Shearer, Rudresh Mahanthappa, Jacqueline Kerrod, Gui Duvignau & More New Releases
The Beatles meet James Bond? Video game music as a source of new jazz? Baden Powell meets Bill Frisell? The harp as a tool for lockdown survival? Find out for yourself listening to this set of beautiful music!The playlist also features Pago Libre & Sooon; Matt Ridley; Rudresh Mahanthappa; Alison Shearer; Gui Duvignau; Ayesha Brooks, Wayne Horvitz, Ha-Yang Kim; Jacqueline Kerrod; Gabriels; Joachim Caffonnette; Hermon Mehari, Alessandro Lanzoni; Giovanni Falzone, Glauco Venier.Detailed playlist at https://spinitron.com/RFB/pl/15181398/Mondo-Jazz (from "Hey Bulldog / Where's James?" onwards).Happy listening!Photo credit...
2022-02-04
1h 11
pordenonelegge.it - festa del libro e della libertà
Irene Borgna e Giuseppe Festa - Sulle Alpi e tra i boschi
Incontro con Irene Borgna e Giuseppe Festa. Presenta Alessandro Venier Paesaggio da favola o luogo selvatico e ostile, enigma per gli scienziati e sfida per gli alpinisti... sono le Alpi! Cime e boschi che negli ultimi anni sono stati ripopolati da animali magnifici, gli orsi. Irene Borgna, guida naturalistica, ci fa conoscere e imparare a rispettare l’ambiente alpino e le sue infinite meraviglie; lo scrittore Giuseppe Festa ci accompagna alla scoperta dell’orso bruno, specie protetta su tutto il territorio italiano, delle sue caratteristiche e del suo comportamento. Edizione 2020 www.pordenonelegge.it
2021-07-15
47 min
Clorofilla - Podcast ecologista
Ep. 17 - In bicicletta con Luana Casonatto di Fiab Pordenone Aruotalibera
Con Luana Casonatto, presidente di Fiab Aruotalibera Pordenone, abbiamo parlato dell'importante lavoro svolto nel promuovere uno stile di vita più sostenibile, grazie all'uso della bicicletta, attraverso un'azione di sensibilizzazione verso i cittadini e di collaborazione con le amministrazioni locali.✅ Luana Casonattohttps://bit.ly/3fWULxy✅ Fiabhttps://fiabitalia.it/✅ A ruota libera Pordenonehttps://www.aruotaliberapn.it/✅ Biciplanhttps://bit.ly/37nySDY🔶 Il fiume a Bordo - Angelo Floramo, Mauro Daltin, Alessandro Venierhttps://bit.ly/2Jiieh5
2020-12-02
30 min
Clorofilla Podcast
Ep. 17 - In bicicletta con Luana Casonatto di Fiab Pordenone Aruotalibera
Con Luana Casonatto, presidente di Fiab Aruotalibera Pordenone, abbiamo parlato dell'importante lavoro svolto nel promuovere uno stile di vita più sostenibile, grazie all'uso della bicicletta, attraverso un'azione di sensibilizzazione verso i cittadini e di collaborazione con le amministrazioni locali.✅ Luana Casonattohttps://bit.ly/3fWULxy✅ Fiabhttps://fiabitalia.it/✅ A ruota libera Pordenonehttps://www.aruotaliberapn.it/✅ Biciplanhttps://bit.ly/37nySDY🔶 Il fiume a Bordo - Angelo Floramo, Mauro Daltin, Alessandro Venierhttps://bit.ly/2Jiieh5
2020-12-02
30 min
Clorofilla - Podcast ecologista
Ep. 07 - Cicloturismo con Daniele Zongaro
In compagnia di Daniele Zongaro, titolare della libreria Quo Vadis di Pordenone e membro della casa editrice Bottega Errante Edizioni, andiamo alla scoperta del cicloturismo.A causa delle restrizioni dettate dal Covid, il turismo di prossimità o turismo slow sta vivendo un periodo di grande successo.Rallentare i ritmi porta ad intensificare l'esperienza di viaggio?Il turismo di prossimità permette di sviluppare una maggiore attenzione nei confronti dei territori a noi più vicini, favorendo il senso di responsabilità verso una loro salvaguardia ambientale?Ecco alcuni dei temi trattati in puntata:✅ Daniele Zongar...
2020-08-29
57 min
Clorofilla Podcast
Ep. 07 - Cicloturismo con Daniele Zongaro
In compagnia di Daniele Zongaro, titolare della libreria Quo Vadis di Pordenone e membro della casa editrice Bottega Errante Edizioni, andiamo alla scoperta del cicloturismo.A causa delle restrizioni dettate dal Covid, il turismo di prossimità o turismo slow sta vivendo un periodo di grande successo.Rallentare i ritmi porta ad intensificare l'esperienza di viaggio?Il turismo di prossimità permette di sviluppare una maggiore attenzione nei confronti dei territori a noi più vicini, favorendo il senso di responsabilità verso una loro salvaguardia ambientale?Ecco alcuni dei temi trattati in puntata:✅ Daniele Zongar...
2020-08-29
57 min
Leggermente
Umberto Galimberti - Leggermente
Omaggio a Leggermente a cura di una delle più autorevoli voci della nostra contemporaneità. Ospite della serata Umberto Galimberti.
2020-02-08
1h 25
iSoyciro
Odio l'Estate - Il Cinema in podcast
In questo episodio parleremo di Odio l'Estate. Un film di Aldo, Giovanni e Giacomo diretto da Massimo Venier ed uscito al cinema dal 30 gennaio 2020. Speriamo di invogliarvi a guardarlo. Grazie per l'ascolto, iSoyciro. Sigla iniziale: Fast Bluegrass di Nick Gordy
2020-02-02
23 min
Leggermente
Leggermente - Frizzi Comini Tonazzi
2020-01-24
1h 47
Leggermente
Manuel Bortuzzo - Leggermente
2019-11-22
1h 27
Leggermente
Loredana Lipperini - Leggermente
2019-11-10
1h 32
Leggermente
Scusate la polvere - Paolo Patui
2019-11-05
1h 51
Leggermente
Leggermente - Vito Mancuso
2019-04-13
1h 42
Leggermente
Leggermente - I PAPU
2019-02-23
1h 47
Leggermente
Leggermente - Cristiana Capotondi
2019-01-16
1h 47
Leggermente
Leggermente - La veglia di Lubja
2018-10-26
1h 34
Leggermente
Leggermente - Luca Mercalli
2018-10-14
1h 49
Leggermente
Leggermente - Mauro Ferrari
2018-10-01
1h 53
Leggermente
Fermo immagine - Elena Commessatti
2018-03-24
1h 48
Leggermente
Leggermente - Simone Cristicchi
2018-03-06
1h 43
Leggermente
Fermo immagine - Daniel Samba
2018-02-28
1h 46
Leggermente
Fermo immagine - Maurizio Mattiuzza
2018-02-05
2h 07
Leggermente
Leggermente 17/03 - Massimiliano Larocca
2017-12-15
2h 08
Leggermente
Leggermente 17/01 - Andrea Scanzi
2017-12-15
1h 45
Leggermente
Leggermente 21/10 - Valerio Bianchini
2017-12-15
1h 50
Leggermente
Leggermente 18/01 - Massimo Bernardini
2017-12-13
1h 51
Leggermente
Leggermente 11/11 - Maya Sansa
2017-11-12
1h 44
Leggermente
Leggermente 3/11 - Massimo Recalcati
2017-11-04
1h 38
A Proposito di Jazz
Episodio 28. Intervista con il pianista Glauco Venier
Dopo alcune settimane di stop, ritorna alla grande il nostro podcast con un’interessante intervista al pianista Glauco Venier, che ci parla di sé e presenta il suo disco Miniatures. Le foto sono state realizzate esclusivamente per A Proposito di Jazz da Beniamino Gatto. Buon ascolto! Scarica la puntata. Articoli correlatiI NOSTRI CD. BUON ANNO Con la musica italianaEpisodio 17. Intervista con Kekko FornarelliEpisodio 23. Intervista con Alessandro Lanzoni
2016-07-19
25 min
A Proposito di Jazz
Episodio 23. Intervista con Alessandro Lanzoni
In questo nuovo episodio del podcast di A Proposito di Jazz intervisto il giovane pianista Alessandro Lanzoni. Buon ascolto! Scarica l’episodio. Articoli correlatiEpisodio 28. Intervista con il pianista Glauco Venier
2015-02-24
21 min