podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Venti All'Ora
Shows
L'Orizzonte delle Venti
L'Orizzonte delle Venti di venerdì 23/05/2025
Nella puntata dell’Orizzonte delle Venti del 23 maggio 2025, condotta da Luigi Ambrosio, mettiamo al centro l’Europa e ci occupiamo di tutti gli attori internazionali che in questo momento la stanno attaccando: gli Stati Uniti di Trump, la Russia di Putin e Israele guidato da Netanyahu. Un asse di estrema destra mondiale che ha, per diverse ragioni, nel mirino l’Europa, intesa come Unione Europea intesa come coalizone dei volenterori che comprende la Gran Bretagna. Trump rilancia la guerra dei dazi. Putin la minaccia militarmente. E ora anche la destra israeliana è scatenata dopo le prese di posizione contro i progetti di conq...
2025-05-23
23 min
Globally - La geopolitica spiegata in modo chiaro
Venti di guerra in Kashmir
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Nicola Missaglia, analista ISPI esperto di India, della situazione tra Pakistan e India, che sembra aggravarsi di ora in ora. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati
2025-05-08
24 min
L'Orizzonte delle Venti
L'Orizzonte delle Venti di venerdì 02/05/2025
Dopo 100 giorni si inizia a intravedere un effetto anti-Trump? Se si guarda al Canada, le minacce imperialiste del presidente degli Stati Uniti hanno decisamente influito nella vittoria del leader liberale Carney alle ultime elezioni. Ma in Europa le destre sovraniste non sembrano perdere consensi. Ne sono un esempio le elezioni locali in Inghilterra, segnate dal trionfo di Farage, e i sondaggi in Germania che danno l’Afd testa a testa con la CDU come primo partito. Il partito di estrema destra tedesco è stato dichiarato, intanto, “un pericolo per la democrazia” dopo un’inchiesta di 4 anni dei servizi segreti interni. Un’indagine ch...
2025-05-02
29 min
L'Orizzonte delle Venti
L'Orizzonte delle Venti di martedì 29/04/2025
Nella puntata dell'Orizzonte delle Venti del 29 aprile 2025, condotta da Luigi Ambrosio, torniamo al blackout che ha lasciato senza energia elettrica Spagna e Portogallo. È partito l'attacco alle rinnovabili, un attacco interessato, mentre i gestori della rete escludono un episodio di guerra ibrida. Ma resta la domanda: perché due episodi anomali in pochi minuti? Il blackout iberico ci dice quanto le reti da cui dipendiamo, elettriche ed informatiche, siano a rischio. È un problema economico e strategico. Forse non si è trattato di guerra ibrida questa volta, ma ora sappiamo quanto il rischio sia reale. Ne discutiamo con Lorenzo Tecleme, giornalista che vive e lavo...
2025-04-29
26 min
L'Orizzonte delle Venti
L'Orizzonte delle Venti di giovedì 10/04/2025
Nella puntata dell’Orizzonte delle Venti del 10 aprile 2025, condotta da Luigi Ambrosio: Trump insiste a dire che per gli Stati Uniti andrà tutto bene, che si tratta solo di scossoni temporanei ma anche oggi la borsa di Wall Street va male e il colpo ieri è stato pesante: il mercato delle obbligazioni statunitensi stava andando in crisi dopo che Giappone e Cina, e forse altri soggetti, avevano iniziato a vendere i titoli del debito a stelle e strisce. E su Trump pende un’altra tegola: l’accusa di aggiotaggio. Ora ci sono 90 giorni di tempo per le trattative, dopo che anche Bruxelle...
2025-04-10
23 min
L'Orizzonte delle Venti
L'Orizzonte delle Venti di venerdì 14/03/2025
I partiti italiani troveranno la quadra sull’Ucraina? La trattativa tra Putin e Trump sta avendo forti ripercussioni soprattutto sulle forze politiche italiane. A destra Giorgia Meloni prepara le comunicazioni in Parlamento di martedì prossimo con una maggioranza divisa: sul sostegno a Kiev e il piano di riarmo di Von der Leyen Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega hanno votato in ordine sparso all’Eurocamera. Soprattutto Salvini cerca in tutti i modi di mettere in difficoltà la premier. A sinistra invece il PD si è spaccato sul riarmo europeo e ora al Nazareno si prepara una accesa discussione interna tra la segret...
2025-03-14
26 min
L'Orizzonte delle Venti
L'Orizzonte delle Venti di martedì 11/03/2025
L’Ucraina ha accettato la proposta di tregua di 30 giorni, ora la palla è a Mosca che deve dire a sua volta sì. E’ il risultato dell’incontro tra le delegazioni di Stati Uniti e Ucraina a Gedda, in Arabia Saudida. La Russia, fino a oggi, ha detto di non volersi fermare. Cambierà posizione? Ne discutiamo con Francesco Strazzari, professore di relazioni internazionali alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa; Giovanni Savino, dell’Università Federico II di Napoli. A Strasburgo intanto il Parlamento Europeo si appresta a votare una mozione di sostegno politico al piano per la sicurezza europea di Von Der Leyen e il...
2025-03-11
25 min
L'Orizzonte delle Venti
L'Orizzonte delle Venti di venerdì 28/02/2025
Nella puntata dell’Orizzonte delle venti del 28 febbraio 2025, condotta da Luigi Ambrosio: la brutale aggressione di Trump a Zelensky in diretta tv è un fatto che farà la Storia. Il presidente ucraino non ha firmato l’accordo sulle cosiddette terre rare, e ha fatto infuriare Trump il quale lo ha minacciato: “Non sei stato intelligente, senza gli aiuti americani avresti perso la guerra in 15 giorni. Non sei nelle condizioni di dettare condizioni, o fai l’accordo o sei fuori”. Zelensky ha tenuto il punto, mostrando di saper difendere l’onore del suo Paese, aggredito dalla Russia e ora nella morsa Trump Putin. Ne disc...
2025-02-28
28 min
L'Orizzonte delle Venti
L'Orizzonte delle Venti di martedì 25/02/2025
Nella puntata dell’Orizzonte delle Venti del 25 febbraio 2025, condotta da Luigi Ambrosio: oggi il premier britannico Starmer ha usato parole dure alla vigilia del suo viaggio a Washington: ha detto che di fronte alla Russia che usa la forza per agitare le sue minacce serve raggiungere una pace in Ucraina attraverso la forza. E domenica a Londra si terrà un altro vertice tra paesi europei per discutere di una risposta comune come già accaduto a Parigi. Ma l’Europa per ora può esprimere solo buone intenzioni, alla ricerca di una unità che rimane lontanissima e difficilissima da raggiungere. Ne discutiamo con Fran...
2025-02-25
26 min
L'Orizzonte delle Venti
L'Orizzonte delle Venti di venerdì 14/02/2025
"L’Europa diventi come noi americani". È questo in sintesi il messaggio che ha lanciato J.D.Vance alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco. Di fronte a una platea attonita, il vice di Trump ha mosso una vera e propria invettiva all’Unione europea che – secondo il nuovo corso di Washington – deve “abbracciare l’estrema destra, fermare l'immigrazione di massa e frenare le politiche progressiste”. Un attacco alle fondamenta europee che certifica ancora di più il superamento delle relazioni transatlantiche costruite dal dopoguerra ad oggi, confermato dall’incontro a Monaco tra Vance e la leader dell’Afd tedesca. E che ora lascia l’Europa a un...
2025-02-14
28 min
L'Orizzonte delle Venti
L'Orizzonte delle Venti di mercoledì 22/01/2025
Nella puntata dell’Orizzonte delle Venti del 22 gennaio 2025, condotta da Luigi Ambrosio: la Corte Penale Internazionali chiede spiegazioni al governo italiano per il rilascio del comandante libico Njeem Osama Almasri Habish, arrestato nel nostro Paese a seguito di un mandato di cattura internazionale con accuse di torture e violenze nei confronti dei migranti e poi rilasciato. Ora Almasri è tornato in Libia, sfuggendo alla giustizia della Cpi a cui avrebbe dovuto essere riconsegnato. Le opposizioni accusano il governo Meloni: "un criminale di guerra su cui pendeva un mandato di arresto della Cpi che è stato prima arrestato, poi rilasciato, poi accompagnato con un v...
2025-01-22
25 min
L'Orizzonte delle Venti
L'Orizzonte delle Venti di lunedì 13/01/2025
Nella puntata dell’Orizzonte delle venti del 13 gennaio 2025, condotta da Luigi Ambrosio: con la destra al potere la sicurezza è un fulcro dell’agenda politica e mediatica. Le violenze dei cortei di Roma e Bologna del fine settimana non hanno fatto altro che portare argomenti al governo che ora rilancia l’iter del Ddl sicurezza, fermo al Senato. La sinistra fa un’opposizione parlamentare e nelle piazze destinata a non avere successo. Ma a sinistra esiste un pensiero alternativo a quello della destra fatto di repressione, carcere, pene severe? Quali risposte si danno, da sinistra, alle persone che chiedono sicurezza? Ne discutiam...
2025-01-13
29 min
Il venerdì di [mini]marketing
[È l'ultimo venerdì] Il presepe di marketing 2024
Ehi, prima di scrollare aspetta un attimo!Questa edizione ha un obiettivo speciale. Il ricavato della donasponsorizzazione a Emergency pro-Gaza di questa settimana (750 euro) è stato versato da Veralab. Io ci aggiungerò di mio altri 250 euro. Super grazie, davvero. 2.000 euro a Emergency tra questa e l’edizione della settimana scorsa non sono niente male. Vorrei anche ringraziare tutti gli sponsor del 2024 che con il loro contributo mi hanno incentivato grandemente a mantenere viva, vegeta e puntuale questa newsletter. Sono lieto che qualcuno mi abbia scritto che lo spazio sia servito per trovare nuovi contatti.E in...
2024-12-20
08 min
Onda Bianconera
Ep. 16 - con Daniele Capelli - Cosenza sconfitto, ora settimana di fuoco contro il tabù trasferta. Capelli e la scelta tra Cesena e Dea
C'è Frosinone, c'è Bari, ma c'è anche (per fortuna) il Manuzzi. È proprio tra le mura amiche che questo Cesena formato casalingo torna alla vittoria sul Cosenza, e come potrebbe essere altrimenti visti i ben venti punti su venticinque totali conquistati in Romagna.Il tema rimane sempre attuale e ora anche preoccupante, dato che la squadra di Mignani questa settimana è attesa dalle a dir poco impegnative trasferte di Bergamo e Castellammare di Stabia. Chi è legato indissolubilmente alla città lombarda è l'ospite di oggi, Daniele Capelli, ex tra le altre di Cesena e Atalanta.Con l'uomo di Grumello si parlerà...
2024-12-16
30 min
L'Orizzonte delle Venti
L'Orizzonte delle Venti di martedì 10/12/2024
Quale futuro attende ora la Siria? Dopo la caduta del regime di Assad, lo scenario nel paese è diventato imprevedibile. Sono tanti gli attori in campo che hanno contribuito alla cacciata del dittatore. Altrettante le potenze straniere che hanno mire nella regione, dalla Turchia a Israele. La transizione politica non è affatto scontata, nonostante le rassicurazioni arrivate dal leader dei ribelli Al Jolani che in questi primi giorni ha cercato di mostrare un volto moderato ai siriani e ai governi stranieri. Quale strada inizia dunque a delinearsi per la Siria? La normalizzazione o un ulteriore caos? L’Orizzonte delle Venti ne ha parl...
2024-12-10
27 min
L'Orizzonte delle Venti
L'Orizzonte delle Venti di mercoledì 27/11/2024
Nella puntata dell’Orizzonte delle Venti del 27 novembre 2024, condotta da Luigi Ambrosio: Ursula Von Der Leyen e la Commissione Europea da lei guidata ottengono una risicatissima maggioranza al Parlamento Europeo. Appena il 51% dei voti, la percentuale peggiore di sempre. A sinistra Verdi e Socialisti sono spaccati, a destra Fratelli d’Italia ha votato sì salvando la maggioranza. Ora Von Der Leyen come si muoverà? Cercherà via via maggioranze variabili? Sul piano italiano, le opposizioni attaccano: la maggioranza di governo si è spaccata a Bruxelles. Si riferiscono al fatto che Fratelli d’Italia e Forza Italia hanno votato a favore della Commissione, mentre la...
2024-11-27
24 min
L'Orizzonte delle Venti
L'Orizzonte delle Venti di martedì 26/11/2024
La tregua in Libano reggerà? E come cambierà ora il Medio Oriente? Israele ed Hezbollah hanno raggiunto l’accordo per il cessate il fuoco proposto dagli Stati Uniti. Prevede 60 giorni di tregua e la garanzia che i miliziani si ritirino a nord oltre il fiume Litani, con l’esercito libanese a fare da garante nella zona cuscinetto con Israele. Lo ha annunciato Benjamin Netanyahu in un discorso alla nazione in cui ha detto che ora la missione sacra è isolare Hamas e riportare a casa gli ostaggi. Che scenario si apre adesso nella regione? E che cosa cambierà a Gaza, rimasta totalmen...
2024-11-26
28 min
Rumore Bianco
Vento Calmo | Rumore Bianco: 1 Ora di Brezza per Sonno, Rilassamento, Concentrazione, Meditazione
Lasciati cullare dalla brezza con la nostra registrazione di rumore bianco della durata di un'ora, ispirata ai sussurri dei venti naturali. Lascia che il dolce fruscio delle foglie e il lieve mormorio del vento creino un'atmosfera di tranquillità attorno a te, ideale per un sonno profondo e ininterrotto, momenti di serenità, maggiore concentrazione o meditazione. Chiudi gli occhi, respira profondamente e lascia che l'abbraccio calmante della brezza ti conduca a uno stato di pace interiore.
2024-11-26
1h 00
Jazlynn-Saito
[Download] PDF M. L’ora del destino BY Antonio Scurati in Kindle
start Download or Read ebook M. L'ora del destino Written by Antonio Scurati PDF Visit Link Bellow You Can Download or Read Book online for free Visit Book Here 👉 https://opusbooklibs.blogspot.com/id/8830104973 Available versions: EPUB, PDF, MOBI, DOC, Kindle, Audiobook, etc. Summary : Sono trascorsi quarant?anni da quando il figlio del fabbro di Dovia ha mosso i primi passi in politica; quasi venti da quando ha impugnato lo scettro del potere; poche settimane da quando ha annunciato agli italiani che il destino batte l?ora della guerra. Proprio adesso, alla fine di giugno del 1940, quel destino offre al D...
2024-11-23
00 min
L'Orizzonte delle Venti
L'Orizzonte delle Venti di venerdì 18/10/2024
E ora i centri in Albania resteranno vuoti? Com’era prevedibile, il tribunale di Roma non ha convalidato il trattenimento dei migranti deportati nelle strutture albanesi. I paesi da cui provengono, Egitto e Bangladesh, non possono essere considerati “sicuri”, come stabilisce una sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea. Una debacle per il governo che ha investito, oltre a centinaia di milioni di euro, tutta la sua propaganda anti-migranti sull’intesa con l’Albania. La maggioranza punta il dito contro la magistratura, accusata di fare politica, ma i giudici si sono limitati ad applicare la legge che potenzialmente potrebbe valere per q...
2024-10-18
26 min
L'Orizzonte delle Venti
L'Orizzonte delle Venti di martedì 15/10/2024
Ma quali sono gli interessi di Elon Musk in Italia? Oggi si è saputo che il referente italiano di Musk, Andrea Stroppa, è indagato dalla procura di Roma. Secondo gli inquirenti, sarebbe entrato in possesso di informazioni riservate che riguardano Starlink, il sistema satellitare di Musk che il governo vorrebbe portare in Italia per connettere le aree più remote del Paese. Un progetto – scrive la procura – su cui è in corso una valutazione anche a scopi militari. Il nome di Stroppa è comparso in una inchiesta per corruzione che ha investito Sogei, la società di informatica controllata dal ministero dell’Economia. Soprattutto, Stroppa è il filo di colle...
2024-10-15
27 min
L'Orizzonte delle Venti
L'Orizzonte delle Venti di venerdì 04/10/2024
Controllare un giornale o una tv oggi conta ancora qualcosa? E quanto? Negli ultimi giorni è partito un grande domino delle direzioni di quotidiani e tg: Maurizio Molinari ha lasciato la guida di Repubblica e al suo posto è arrivato Mario Orfeo che è andato via dal Tg3. Il telegiornale della Terza Rete, da sempre feudo del centrosinistra, ora potrebbe passare al Movimento 5 Stelle che sulla Rai ha deciso di far naufragare il campo largo. Ciò che teme il Pd è che ora la maggioranza permetta a Conte di avere su Rai3 un direttore a lui vicino, anche se la trattativa è tutta in salita. Ma que...
2024-10-04
26 min
L'Orizzonte delle Venti
L'Orizzonte delle Venti di giovedì 12/09/2024
Le madri incinte o con bambini piccoli possono andare in cella. Con un voto alla Camera al ddl sicurezza, la maggioranza di destra ha cancellato l’obbligo del rinvio della pena per le donne in gravidanza e con figli sotto un anno. Anche Forza Italia, che per tutta l’estate ha condotto una battaglia di facciata sui diritti, ha fatto retromarcia, ritirando l’emendamento che puntava a ripristinare l’automatismo. Ora, quando il pacchetto sicurezza diventerà legge, il carcere per queste donne e i loro figli potrà essere una opzione, a discrezione del giudice. Un provvedimento feroce, spinto dalla propaganda mediatica...
2024-09-12
26 min
L'Orizzonte delle Venti
L'Orizzonte delle Venti di lunedì 09/09/2024
“Una sfida esistenziale, un cambiamento radicale” per salvare l’economia dell’Unione Europa. Così Mario Draghi ha definito il piano sulla competitività da lui presentato a Bruxelles. 800 miliardi l’anno, il doppio del piano Marshall per rilanciare la produttività del Vecchio Continente. Innovazione, decarbonizzazione e Difesa gli assi della sua strategia da finanziare con debito comune, come fatto durante la pandemia. È un piano realizzabile o rischia di essere solo un auspicio che si scontra con gli interessi dei singoli Stati membri? E chi dovrebbe portarlo avanti, ora che l’Ue appare fragile e divisa come non mai? L’Orizzonte delle Venti ne ha parlat...
2024-09-09
26 min
Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
5 POESIE ITALIANE che non puoi perderti
In questo articolo vedremo 5 POESIE ITALIANE che tutti devono conoscere e leggere almeno una volta nella vita! 5 GEMME della POESIA ITALIANA: Versi da Non Perdere Prima poesia Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale di Eugenio Montale (1967) Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scalee ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino.Anche così è stato breve il nostro lungo viaggio.Il mio dura tuttora, né più mi occorronole coincidenze, le prenotazioni,le trappole, gli scorni di chi credeche la realtà sia quella che si vede. Ho sceso milioni di scale dandoti il bracci...
2024-06-28
13 min
il cattivo carattere
Sto bene!?!
Non sono mai stato bravo ad ascoltare appieno. Un giorno mi passarono un foglietto con una frase: "Solo le anime conoscono le anime." È sempre stata una sfida per me capire e lasciarmi guidare dai miei sentimenti, piuttosto che dalla mia razionalità.Ora, mentre ascolto l'album "Sto bene!?!" dei Wurs del 1991, mi ritrovo a navigare tra ricordi e riflessioni. È strano come il flusso della testo/musica possa collegarsi così profondamente alle (mie) esperienze di vita, anche a distanza di trent'anni.A volte mi chiedo se gli ‘artisti locali della mia età di quel tempo’ (venti ann...
2024-06-09
06 min
Venti All'Ora
La posta del cuore
Episodio 17: Abbiamo cercato di rispondere ai vostri drammi amorosi, dandovi i nostri miglior consigli!!
2024-04-18
51 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 13 marzo 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 13 marzo 2024. In apertura l’urbanistica. No allo scambio tra il salvataggio del bosco urbano dei Prati di Caprara nella zona est per una colata di cemento invece nella zona ovest. È questo lo scenario che si prefigura per l’area bolognese e contro cui si oppone l’associazione Venti Pietre, che per venerdì prossimo, alle 17.15 nella sala Falcone-Borsellino di via Battindarno ha organizzato un’assemblea pubblica. Le parole di Danilo Gruppi. (AUDIO) Per risolvere lo stato di abbandono che investe il centro sportivo Cierrebi di Bologna si potrebbe predi...
2024-03-13
10 min
Lettere d'Amore in Vendita
Ep.18 - Una lettera dopo venti anni
Sono venti anni che Giuseppe non ha notizie di Serena ed ora ecco una sua lettera. ------- Music: Bicycle Ride by automaticbananas ; Separation by William_King; 80s Retro Synthwave by Playsound; Misty Memories - Gone by jplenio
2024-03-11
08 min
Venti All'Ora
Non solo friendzone
Episodio 11: L'amicizia tra uomo e donna: può esistere davvero?
2024-02-07
56 min
Molto
Venti anni di Facebook: dai nuovi lavori alle immagini ritoccate, ecco come i social ci cambiano la vita
Era il 4 febbraio 2004. Mark Zuckerberg, studente dell’università di Harvard, lancia The Facebook, una piattaforma per ritrovarsi rivolta inizialmente agli studenti. Venti anni dopo Facebook raccoglie 3 miliardi di utenti a livello mondiale, in uno scenario che sempre più guarda al metaverso. Il gruppo Meta si è allargato a Messenger, WhatsApp, Instagram, ora Threads. Vent’anni fa l’inizio di un fenomeno globale, di un nuovo modo di vivere il web, cambiato per sempre, di interagire con la macchina e con gli altri. La prima piazza virtuale. Come ha cambiato la nostra quotidianità, il nostro rapporto con noi stessi? E come si declinano...
2024-01-18
12 min
Venti All'Ora
L'insostenibile leggerezza dell'essere donna
Episodio 4: Una puntata speciale per parlare di un tema importante e purtroppo ancora attuale: la violenza sulle donne
2023-11-22
47 min
La Scuola del Networker in pillole
25 - La Scuola del Networker - La preparazione mentale prima di un colloquio
"Ci sono più tasti di quanti ne possiamo toccare, e ogni persona ha un potenziale e abilità. Queste abilità non risiedono nella tastiera, ma nel suo operatore, cioè in noi. Toccare il tasto giusto attiva quella funzione che attiva quella capacità che attiva quella persona. Il grande errore che possiamo commettere è trattare tutte le persone allo stesso modo, il che è un grandissimo errore. Perché dovrebbero dire di sì? Quali vantaggi trovano? Troveranno ciò che gli racconto nel nostro progetto, nella nostra prospettiva, nella nostra azienda, nel nostro sviluppo.Dopo dieci chiamate, ho almeno altri dieci nomi, così posso continuare a lavorare. S...
2023-08-08
03 min
News dal pianeta Terra
Ora nessuno può dire di non aver visto
Gli eventi estremi dividono l’Italia in due parti: al nord una serie di temporali estremi, con grandine, venti che abbattono alberi e hanno già provocato due morti. Al sud, temperature estreme che rendono più facili incendi rapidi come a Palermo e Vieste.Espérance Hakuzwimana, scrittrice, ci racconta di Estate caldissima, il nuovo romanzo di Gabriella dal Lago, che ha come sfondo un’estate dal caldo atroce, l’eco-ansia, i lavori da consegnare e un futuro incerto.Puoi scriverci alla mail podcast@lifegate.it e trovare tutti gli approfondimenti sul sito di LifeGate Articolo...
2023-07-26
09 min
Notizie dall'Ucraina
Storie - Venti di guerra nel Mar Nero
Scaduto l’accordo sul grano che garantiva un corridoio umanitario per le navi in transito sul Mar Nero si sono intensificati i raid russi su Odessa e Mykolaiv e gli attacchi ucraini in Crimea, si teme ora una escalation del conflitto anche su questo fronte. Iscriviti e segui "Notizie dallUcraina":YouTubeApple PodcastsSpotifyGoogle PodcastsAmazon PodcastAudibleadnkronos.comI contributi audio di questo episodio sono tratti da (titolo - denominazione canale / canale YouTube - data di pubblicazione): Ukrainian President Volodymyr Zelensky visits Snake Island to mark 500 da...
2023-07-22
04 min
VENTI
OLLY parla di amicizie, solitudine e fretta di crescere
Abbiamo fatto una lunga e densissima chiacchiera insieme a Olly che è passato a trovarci dopo aver rilasciato lo scorso 9 giugno il suo ultimo brano "Tutto con te". Siamo partiti chiedendogli com'è stato il suo 2023 fino ad ora; Sanremo, il tour e tutto quello che ne è conseguito. Da qui, siamo poi sprofondati in una intensissima conversazione che ha toccato molti temi di cui ci piace molto discutere, tra cui: la fretta di crescere, mantenere i rapporti di amicizia e di amore nel tempo, responsabilità, solitudine e cambiamento. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adch...
2023-06-21
55 min
3' Grezzi di Cristina Marras
3' grezzi Ep. 463 I codici segreti di Netflix
Lo scenario è quello solito: cosa guardiamo stanotte? E da qui che abbiamo trovato qualcosa che mette d'accordo tutti, è ormai ora di andare a dormire. Ma da oggi ho in mano una nuova arma: i codici segreti di netflix che mi permettono di andare a stanare le cose che mi piacciono usando i loro codici segreti! Il link ai codici lo trovate in fondo alla pagina, intanto ascoltate come funziona e quali categorie ho trovato. TRASCRIZIONE [ENG translation below]Allora lo scenario credo che sia presente a tutti: dopocena, televisione, cosa guardiamo? Oggi non si va pi...
2023-04-08
03 min
Venti All'Ora
NATALE E IBUPROFENE- Venti All'Ora- 22.12.2022
NATALE E IBUPROFENE- Venti All'Ora- 22.12.2022
2022-12-22
56 min
Venti All'Ora
IO E LA MIA OSSESSIONE- Venti All'Ora- 15.12.2022
Parliamo di ossessioni e dipendenze
2022-12-15
1h 00
VENTI
EP. 7: SOGNI | LAVORI IN CORSO
Per oggi ci stacchiamo un po' dal concreto e ci spostiamo in una dimensione più fluttuante. Abbiamo parlato di due cose che ci piacciono particolarmente e che sono correlate tra loro, ossia, il sonno e i sogni. Il nostro rapporto con il sonno durante gli anni è cambiato: da bambini era un momento che odiavamo, mentre adesso dateci pure un cuscino a qualsiasi ora del giorno e ci addormenteremo. I sogni invece sono una cosa che continuano ad affascinarci: come funzionano? Perché sogniamo determinate cose? Cambia nel tempo il nostro modo di sognare? Non abbiamo una risposta certa a tutto quest...
2022-12-06
28 min
Venti All'Ora
MILANO NON CI SIAMO Feat. @milanobelladadio- Venti All'Ora- 1.12.2022
Affrontiamo il tema della sicurezza a Milano in compagnia del team di @milanobelladadio
2022-12-01
1h 01
Venti All'Ora
GUEST: FABIANA ANDREANI- Venti All'Ora- 24.11.2022
Parliamo di giovani e lavoro in compagnia di @fabiana_manager
2022-11-24
1h 00
Il Fatto di domani
Ora tutti putiniani?
Il Fatto di domani 19 novembre. Dal Pentagono a Kiev, venti di tregua in Ucraina. Prima gli affari, Biden perdona bin Salman. Il governo alla prova della manovra (e delle misure ideologiche). E le altre notizie che troverete in edicola
2022-11-18
06 min
Venti All'Ora
Sì PERO' DAMMI IL TEMPO- Venti All'Ora- 17.11.2022
Sì PERO' DAMMI IL TEMPO- Venti All'Ora- 17.11.2022
2022-11-17
1h 00
Venti All'Ora
VITA VERA: Viaggio di una startupper- Venti All'Ora- 10.11.2022
In compagnia di Alessandra Marangione ripercorriamo le tappe del viaggio che l'ha portata ad aprire la sua start up (@lemei_factory)
2022-11-10
1h 03
Venti All'Ora
VITA VERA: Edoardo Casati- Venti All'Ora- 3.11.2022
Intervistiamo Edoardo Casati, atleta e campione paralimpico si tennis da tavolo
2022-11-03
1h 00
Venti All'Ora
L'AMICIZIA E' ETERNA?- Venti All'Ora- 27.10.2022
L’amicizia è un aspetto fondamentale nella quotidianità di tutti, un concetto pieno di sfaccettature e soggettivo. Ognuno la interpreta in modo differente, soprattutto in base all’età
2022-10-27
56 min
Il Punto della Settimana
E ora tocca alla Meloni | 23/10/2022 | Il Punto della Settimana
A cura di Ferruccio Bovio È raro vedere un capo di governo darsi tanto da fare a poche ore dal passaggio delle consegne all’esecutivo successivo. Però, l’ultima apparizione di Mario Draghi a Bruxelles, nelle vesti di presidente del Consiglio, è stata caratterizzata da un “tour de force” straordinario nel tentativo (poi in parte riuscito) di smuovere i cosiddetti Paesi “frugali” del Nord Europa dalle loro solipsistiche posizioni sulla questione del prezzo del gas. E le ragioni di tanto impegno è stato lo stesso premier dimissionario ad illustrarle, dichiarando di voler favorire “una transizione serena”, in modo che Giorgia Meloni possa “rapidamente iniziare la sua attivi...
2022-10-23
05 min
Venti All'Ora
CHIACCHIERATA ASTROLOGICA- Venti All'Ora- 13.10.2022
Smontiamo Paolo Fox e l'oroscopo con Ste Datren
2022-10-13
1h 01
Venti All'Ora
TIPI DA FESTA- Venti All'Ora- 6.08.2022
TIPI DA FESTA- Venti All'Ora- 6.08.2022 Con Andrea Zanelli
2022-10-06
1h 03
Alessandro Lentini - Poesie In Prima
NEL MIO CUORE PORTO IL TUO
Nel mio cuore Porto il tuo Ovunque sono Porto il tuo Mentre sudo Il grosso addome O spintonato Nei bus del centro Nel mio cuore Porto il tuo. E siccome è più grande Nel mio cuore Il tuo mi fa da custodia E siccome è più forte Nel mio cuore Il tuo è uno scudo E siccome è speciale Nel mio cuore Il tuo è lo spettacolo. Instabile, è stato questo mare Di onda e vènti, di onda E tempesta. E la sicurezza mia è stata sempre L'incertezza del domani Nella scia di una nave Tra onda e vènti Dentro onda e tempesta. Ora, nel mio cuore P...
2022-10-02
01 min
Venti All'Ora
VITA VERA: SET DESIGNER- Venti All'Ora- 29.09.2022
VITA VERA: SET DESIGNER- Venti All'Ora- 29.09.2022
2022-09-29
1h 09
Venti All'Ora
SPECIALE ELEZIONI - Venti All'Ora - 21.09.2022
SPECIALE ELEZIONI - Venti All'Ora - 21.09.2022
2022-09-21
51 min
Venti All'Ora
PER COLPA DELL'ANSIA...-Venti all'Ora- 15.09.2022
PER COLPA DELL'ANSIA...-Venti all'Ora- 15.09.2022
2022-09-15
1h 04
Venti All'Ora
SIAMO TORNATI! - Venti all'Ora - 08.09.2022
SIAMO TORNATI! - Venti all'Ora - 08.09.2022
2022-09-08
59 min
Onde: Musica e Dintorni
Onde [ST4 - EP10] Sogno di un'Onda di Mezza Estate Vol. X
Ciao a tutte e a tutti!Agosto al suo tramonto cambia il tono della narrazione. Se su primi suoi vagiti ci ha artigliato con zampate roventi tanto da squarciare il senso del termine caldo sostituendolo con “forno a mille gradi”, ora la sintassi per fortuna si muove un po’ più docile e ci permette di non fare le docce orizzontali in letti inospitali, ma il calar del sole cede l’arsura per far spazio a lunghi momenti di quiete e di resa delle temperature. Le cicale e i grilli ritrovano lo spartito perso tra i venti sabbiosi e tornano a...
2022-08-24
35 min
Marco Casario - Finanza Personale, Investimenti ed Economia
Le 4 FASI di un Mercato RIBASSISTA: Dove ci Troviamo ORA ?
Quali sono le fasi di un mercato ribassista?Secondo il recente sondaggio di Bank of America, i mercati sarebbero arrivati al livello di CAPITOLAZIONE, quindi vicina ad un punto di inversione rialzista.Il livello di sentiment è estremamente ribassista e questo potrebbe segnalare quindi l'arrivo di un bottom.Ma è davvero così?In questa diretta ti mostro come si forma un bearish market, quali sono le sue fasi e ti spiego perché, secondo i dati macro, la politica monetaria e fiscale, probabilmente siamo ancora lontani da un'inversione della tendenza.Le rilevazioni macro intanto mostrano che l'in...
2022-07-20
37 min
Pillole di Nonsolosuoni.it
Caparezza. Soffrendo di acufene e ipoacusia, d'ora in poi ridurrà il numero dei concerti. Nel futuro, progetti artistici non solo musicali.
Ben ritrovati. Iniziamo questa puntata tornando indietro di qualche anno, quando un giovane di origini pugliesi, faceva breccia tra il grande pubblico con una canzone che diventò un tormentone. A colpire era il ritornello, ma in fondo anche lui, l'artista, con quella sua folta chioma ricciola. Ebbene, tanto è passato da quel momento, da quando Caparezza cantava "Fuori dal tunnel". Era, infatti, il 2003 e a distanza di quasi vent'anni, però, oggi proprio lui, Michele Salvemini, nato a Molfetta in provincia di Bari nel 1973, e che nel frattempo è non solo rapper ma anche cantautore e produttore discografico italiano, deve fare i conti con...
2022-06-30
03 min
Venti All'Ora
LITIGHIAMO DI MUSICA - Venti All'Ora - 30.06.2022
LITIGHIAMO DI MUSICA - Venti All'Ora - 30.06.2022
2022-06-30
1h 28
Incontro Live! Essere Un Cristiano
26 Giugno 2022 :: Aggeo 2
Partecipa alla lettura della Bibbia in Aggeo 2 con semplici commentidel pastore Egidio Annunziata.Vivi momenti di adorazione e preghiera insieme alla comunità Essere Un Cristianocon i canti: (1) Voi tutti gli abitanti della terra (2) Perché Dio è buono(3) Emmanuel (4) Sei di più(5) Alla dolce presenza Tua (6) Tu sei il rifugio mio(7) Gesù è viventeLETTURA DELLA SACRA BIBBIAAggeo 2 (Antico Testamento, Libro Profetico) - https://www.bible.com/it/bible/122/Hag.2.NR061 Il ventunesimo giorno del settimo mese, la parola del Signore fu rivelata per mezzo del profeta Aggeo, in questi...
2022-06-26
1h 11
Venti All'Ora
ODIO L'ESTATE - Venti All'Ora - 23.06.2022
ODIO L'ESTATE - Venti All'Ora - 23.06.2022
2022-06-23
1h 03
Venti All'Ora
GUEST: ARIANNA BIELLA - Venti All'Ora - 16.06.2022
GUEST: ARIANNA BIELLA - Venti All'Ora - 16.06.2022
2022-06-16
1h 01
Venti All'Ora
SIAMO UNA GENERAZIONE DI FALLITI? - Venti All'Ora - 09.06.2022
Federica, Martina e Alessandro (in compagnia dell'ospite Alessandro Verri). Si parla di lavoro, Gig Economy, Sfruttamento, Rider ecc
2022-06-09
56 min
Società Creativa
Sta accadendo qualcosa di terribile! Cosa dicono i testimoni oculari? Disastri naturali 2022
28 MAGGIO GRAND RECIFE, BRASILE In sole 12 ore è caduta una quantità di pioggia superiore a quella di un mese. Strade e vicoli si sono trasformati in fiumi con forti correnti che hanno portato fango e detriti nelle case. Le frane hanno abbattuto decine di case. 29 MAGGIO BULGARIA NORD - La grandine, grande come l'uovo di gallina, ha distrutto quasi completamente i raccolti nell'area colpita, danneggiando i tetti delle case e delle auto. NEL NORD ITALIA, la gente si è nascosta nei rifugi per evitare la grand...
2022-06-06
13 min
Venti All'Ora
Ritorno al passato - Venti All'Ora - 26.05.2022
Tutti i giovedì alle 21:00 su Radio Libertà!🎙 linktr.ee/20allora
2022-05-26
54 min
Società Creativa
Sincronizzazione dei cataclismi →Incendi e tornado, nevicate anomale, inondazioni e frane in America
La precedente edizione di Breaking News ha riferito che la tempesta MEGI ha colpito la costa filippina il 10 aprile 2022. Secondo un aggiornamento, più di 160 persone hanno perso la vita e circa 100 sono ancora disperse. Circa 2 milioni di persone sono state colpite dal disastro. I danni all'agricoltura nelle Filippine hanno superato i 4,5 milioni di dollari. Tempeste potenti, precipitazioni record, nevicate fuori stagione, aumento dell'attività vulcanica e sismica - il potere distruttivo dei disastri climatici sta crescendo, l'umanità paga con vite umane la trascuratezza del pericolo. I testimoni oculari del disastro climatico e i reporter di breaking news...
2022-04-26
23 min
Pallonate in Faccia
Dal football al calcio: il pallone nel Fascismo degli Anni Venti | Episodio 21
Dopo aver visto come la prima grande rivoluzione di sinistra della storia ha influito sul calcio, ora vediamo quello che, praticamente negli stessi anni, accadeva sotto la prima grande rivoluzione di destra, quella del Fascismo in Italia: dalla Carta di Viareggio all'ideazione di uno stile di gioco nazionale e nazionalista, ecco un altro tassello fondamentale della storia di questo sport. LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO: BRIZZI Enrico, Vincere o morire. Gli assi del calcio in camicia nera (1926-1938), Laterza, 2016 MARTIN Simon DAVID, Football and Fascism: Local Identities and National I...
2022-04-01
23 min
MoneyController's show
Venti di guerra: vendo tutto e compro un lingotto d’oro?
A inizio di quest’anno “The Economist” aveva pubblicato un articolo dedicato all’oro intitolato “Perché l'oro ha perso parte del suo fascino per gli investimenti” che sembrava celebrarne il suo funerale. mentre ora è l'unico asset in guadagno.
2022-02-28
13 min
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Venti di guerra: vendo tutto e compro un lingotto d’oro? - Lettera #21
A inizio di quest’anno sul settimanale inglese “The Economist” è comparso un lungo articolo dedicato all’oro intitolato “Perché l'oro ha perso parte del suo fascino per gli investimenti” che sembrava celebrarne il suo funerale.L’andamento del metallo giallo nel 2021 era stato piuttosto negativo in un anno smagliante per i mercati azionari e delle materie prime e l’autore dell’articolo evidenziava come lo scettro di bene rifugio gli fosse stato rubato negli ultimi anni soprattutto dai bond legati all’inflazione e dalle criptovalute descritte come decisamente più eccitanti. Accade ora che, da inizio anno, uno degli ETP che repli...
2022-02-24
13 min
Le notizie di Valori.it
La sostenibilità di H&M è insostenibile?
«Let’s make second hand fashion the new normal!», ha scritto sul suo profilo LinkedIn Felicia Reuterswärd, Sustainability manager di H&M. Annunciando con entusiasmo l’integrazione della vendita di abiti usati nell’e-commerce del marchio svedese.È dal 2015 che H&M investe nella piattaforma di reselling svedese Sellpy attraverso il suo fondo di investimenti H&M Co:Lab e ora ne possiede il 70% delle quote. Un coinvolgimento che ha aiutato la piattaforma a crescere nel mercato europeo, arrivando in Germania a giugno 2021 e preparandosi ora all’ingresso nei Paesi Bassi e in Austria. Pronta ad aprirsi poi ad altri ven...
2022-02-15
28 min
Le notizie di Valori.it
La sostenibilità di H&M è insostenibile?
«Let’s make second hand fashion the new normal!», ha scritto sul suo profilo LinkedIn Felicia Reuterswärd, Sustainability manager di H&M. Annunciando con entusiasmo l’integrazione della vendita di abiti usati nell’e-commerce del marchio svedese.È dal 2015 che H&M investe nella piattaforma di reselling svedese Sellpy attraverso il suo fondo di investimenti H&M Co:Lab e ora ne possiede il 70% delle quote. Un coinvolgimento che ha aiutato la piattaforma a crescere nel mercato europeo, arrivando in Germania a giugno 2021 e preparandosi ora all’ingresso nei Paesi Bassi e in Austria. Pronta ad aprirsi poi ad altri ven...
2022-02-15
28 min
Società Creativa
DISASTRI NATURALI: dal 27 gennaio al 3 febbraio 2022. Testimoni oculari. Cambiamento climatico.
Il 27 gennaio, un'altra tempesta ha colpito lo stato brasiliano di San Paolo. Il giorno dopo, forti venti hanno portato piogge che hanno causato inondazioni e frane. Purtroppo, decine di persone hanno perso la vita, e ci sono feriti e dispersi. Il 30 gennaio 2022, una frana si è verificata nella città di Franco da Rocha e di nuovo, molte persone hanno perso la vita. Il clima sta attaccando, ve lo raccontano in questa edizione i reporter di breaking news e i testimoni oculari di tutto il mondo. Alla fine di gen...
2022-02-08
23 min
Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Mindfulness: meditazione della montagna
Questa meditazione della montagna è stata proposta da Jon Kabat-Zinn all'interno della Mindfulness, in particolare nel protocollo MBSR - Mindfulness Based Stress Reduction (Riduzione dello stress basata sulla consapevolezza). E' una meditazione di visualizzazione. La meditazione ci invita a immaginarci come una montagna, osservandone le caratteristiche, la forma e la sua natura di stabilità. Una montagna vedrà cambiare i suoi colori, sarà flagellata dalle piogge e dai venti, vedrà l'alternanza delle stagioni. Allo stesso modo noi vediamo i cambiamenti dei pensieri, delle emozioni, siamo flagellati dalla rabbia e dalla passione, siamo soggetti all'invecchiamento. Possiamo prendere spunto dalla...
2022-02-04
00 min
3' Grezzi di Cristina Marras
3' grezzi Ep. 362 Nebbie (-3)
Una città improvvisamente avvolta dalla nebbia, cosa stranissima per Cagliari, città sferzata dal maestrale.TRASCRIZIONE [ENG translation below]Stamattina mi sono svegliata che la città era completamente bianca, non di neve ma di nebbia, che sembrava veramente essere dentro un bicchiere di acqua e anice, per citare una canzone che un tempo mi piaceva tanto che mi continua ancora a piacere.È inusuale vedere Cagliari avvolta nella nebbia perché è una città di mare, quindi anche sottoposta a forti venti e nei giorni passati c'era un bel maestrale bello sostenuto. Però non so cosa sia successo...
2021-12-31
03 min
Società Creativa
L'eruzione fatale del vulcano Semeru. Tempeste Arwen e Barr. Statistiche scioccanti sui cataclismi
All'inizio di dicembre 2021, un'eruzione catastrofica del vulcano Semeru è iniziata in Indonesia. La portata della devastazione fu enorme. Le emissioni roventi hanno colto di sorpresa i residenti locali, che sono fuggiti in fretta dalle loro abitazioni. Alla data dell'11 dicembre 2021, 43 persone hanno perso la vita, altre 13 risultano ancora disperse e più di 6.500 persone sono state evacuate. Maggiori informazioni su ciò che è successo, così come sull'eruzione del vulcano Cumbre Vieja e altri disastri climatici in tutto il mondo in questa edizione. Il 27 novembre la tempesta Arwen ha colpito la Spagna settentrionale e centrale. Purtroppo ci sono state delle...
2021-12-13
36 min
Società Creativa
Testimone oculare sull'eruzione vulcanica. Nevicate in California. Tempesta Aurora in Europa
Dal 21 al 22 ottobre 2021, forti venti e pioggia sono caduti sul territorio della Russia. A San Pietroburgo, il vento era così forte che i ponti sulla Bolshaya Neva e sul fiume Neva non si aprirono. Nella regione di Kaliningrad, i forti venti hanno fatto cadere decine di alberi. Case, auto e linee elettriche sono state danneggiate come risultato. Il 22 ottobre, un forte uragano ha colpito Mosca. Piogge torrenziali hanno colpito il nord-est della Spagna il 22-23 ottobre, causando gravi inondazioni: sono state colpite le province di Valencia, Alicante, Almeria e Catalogna. L...
2021-11-07
26 min
Società Creativa
Allarme vulcano → Giappone, Isole Canarie. Testimoni oculari sull'uragano. Inondazioni in Asia
Il 20 ottobre 2021, Aso, uno dei più grandi vulcani del mondo, ha iniziato a eruttare sull'isola di Kyushu, in Giappone. Nello stesso tempo le emissioni vulcaniche di anidride solforosa del vulcano Cumbre Vieja di La Palma, Isole Canarie, muovendosi con le correnti d'aria, coprirono il territorio dell'Europa e raggiunsero gli Urali. Nei primi 14 giorni di ottobre 2021, lo stato dell'Oklahoma, USA, è stato colpito da 26 tornado sui 51 registrati in tutto l'anno 2021. Durante la notte del 14 ottobre 2021, la parte occidentale dell'Ungheria fu coperta di neve bagnata in alcuni pun...
2021-11-03
29 min
ALLATRA TV ITALIA
2.000.000 di cinesi nella zona del disastro | La testimonianza scioccante sul terremoto a Haiti
A metà ottobre 2021, una massiccia inondazione ha ucciso decine di persone nella provincia di Shanxi, nel nord della Cina. Secondo i meteorologi, le precipitazioni medie nella regione in ottobre sono state 13 volte superiori a quelle dello stesso periodo degli altri anni. La provincia è il più grande centro minerario di carbone della Cina, rappresentando un quarto della produzione di carbone del paese. Le piogge hanno portato alla chiusura di 60 miniere di carbone nello Shanxi. Circa 2.000.000 di persone sono rimaste bloccate nella zona del disastro. Nello stesso tempo il tifone tropicale Lionrock ha colpito Hong Kong. Ha portato forti piog...
2021-10-21
33 min
ALLATRA TV ITALIA
Attività vulcanica e piogge record in Europa. Tornado distruttivi. Un terremoto in Pakistan
La cenere e le nuvole tossiche del vulcano Cumbre Vieja dell'isola canaria di La Palma hanno già attraversato l'Atlantico, raggiungendo Cuba e Porto Rico. Le eruzioni sono accompagnate da un aumento dell'attività sismica. Hanno anche iniziato ad espellere "palle di fuoco", pezzi di roccia di forma sferica che si sono formati a causa di una temperatura troppo elevata. Il numero di case distrutte è già ben oltre il migliaio. Il numero di case che sono state distrutte è ora ritenuto ben oltre 1.000. In questa edizione guardate: Una serie di terremoti ha scosso il pianeta nella notte...
2021-10-14
28 min
Ascoltami
14.09.2021 - Lodi
V. O Dio, vieni a salvarmiR. Signore, vieni presto in mio aiuto.Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.Come era nel principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.Questa introduzione si omette quando si comincia l'Ufficio con l'Invitatorio.InnoMaestro di Sapienzae padre della fede,tu splendi come fiaccolanella Chiesa di Dio.In te il divino Spiritodispensa con amoreil pane e la parola...
2021-09-14
13 min
Radiosonetto
Giovanni Pascoli - Il giorno dei morti
La nerezza e il dolore di Pascoli si fanno immensi in questi versi.Sono tornata alle mie letture emotive, se pure in un posto rumorosissimo, ma sentivo particolarmente la voglia di leggerla.Per chi vorrà, ecco il testo, che apre "Myricae".--Io vedo (come è questo giorno, oscuro!),vedo nel cuore, vedo un camposantocon un fosco cipresso alto sul muro.E quel cipresso fumido si scagliaallo scirocco: a ora a ora in piantosciogliesi l’infinita nuvolaglia.O casa di mia gente, unica e mesta,
2021-06-29
13 min
Radio Venti
Una musica può fare - #24 La Fame di Camilla, «Come il sole a mezzanotte» (seconda parte)
Passeggiare nel cuore e nell'anima di una persona in punta di piedi, seguendone con discrezione i pensieri. Avventurarsi nelle sue debolezze, conoscerne i dilemmi irrisolti, ascoltarne i rimpianti: un flusso di coscienza più che una semplice confessione, nella quale non si avverte tanto l'esigenza di raccontarsi o di guardarsi allo specchio. Più semplicemente, questa canzone si presenta come il tentativo (del tutto parziale) di interrogare sé stessi sul proprio vissuto, esplorando zone d'ombra fino a quel momento ignote, per scoprirsi in fondo al viaggio unici e irripetibili. Esattamente come «il sole a mezzanotte» evocato nel titolo. Prima di in...
2021-06-20
15 min
Radio Venti
Una musica può fare - #24 La Fame di Camilla, «Come il sole a mezzanotte» (prima parte)
Passeggiare nel cuore e nell'anima di una persona in punta di piedi, seguendone con discrezione i pensieri. Avventurarsi nelle sue debolezze, conoscerne i dilemmi irrisolti, ascoltarne i rimpianti: un flusso di coscienza più che una semplice confessione, nella quale non si avverte tanto l'esigenza di raccontarsi o di guardarsi allo specchio. Più semplicemente, questa canzone si presenta come il tentativo (del tutto parziale) di interrogare sé stessi sul proprio vissuto, esplorando zone d'ombra fino a quel momento ignote, per scoprirsi in fondo al viaggio unici e irripetibili. Esattamente come «il sole a mezzanotte» evocato nel titolo. Prima di in...
2021-06-20
20 min
VENTI
91. BastAaAaaAA
Siamo bloccati in questo limbo fatto di giornate tutte uguali da così tanto, che la vita di prima sta diventando sempre di più un ricordo lontano, quasi un sogno. Ma andavamo davvero alle feste, conoscevamo gente nuova, sudavamo sottopalco e viaggiavamo? Non ne siamo più tanto sicuri. Non abbiamo più stimoli, ci annoia tutto, le cose che non avevamo mai avuto tempo di fare le abbiamo fatte durante il primo lockdown. E ora? Quindi, nel Venti di oggi, abbiamo deciso di lamentarci un po’ anche noi. BASTA Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-03-29
06 min
Radio Venti
Una musica può fare - Starman. Vita e canzoni di David Bowie (terza parte)
Visionario, eclettico, onnivoro: tre aggettivi che descrivono alla perfezione le mille anime di David Bowie, il Duca Bianco della musica leggera che - in quasi mezzo secolo di carriera - ha attraversato il mondo dei suoni spingendosi sempre oltre. Cresciuto negli anni della Beatlemania, Bowie ha dovuto faticare per raggiungere il grande pubblico, che lo scoprì nel luglio del 1969 grazie a Space Oddity, la cronaca di una tragica missione nello spazio così distante dall'atmosfera che accompagnò in quei giorni l'impresa dell'Apollo 11. L'esplosione del fenomeno Bowie, però, avvenne tre anni dopo: era l'estate del 1972 quando il pubblico scoprì un personaggio ambig...
2021-01-10
17 min
Radio Venti
Una musica può fare - Starman. Vita e canzoni di David Bowie (seconda parte)
Visionario, eclettico, onnivoro: tre aggettivi che descrivono alla perfezione le mille anime di David Bowie, il Duca Bianco della musica leggera che - in quasi mezzo secolo di carriera - ha attraversato il mondo dei suoni spingendosi sempre oltre. Cresciuto negli anni della Beatlemania, Bowie ha dovuto faticare per raggiungere il grande pubblico, che lo scoprì nel luglio del 1969 grazie a Space Oddity, la cronaca di una tragica missione nello spazio così distante dall'atmosfera che accompagnò in quei giorni l'impresa dell'Apollo 11. L'esplosione del fenomeno Bowie, però, avvenne tre anni dopo: era l'estate del 1972 quando il pubblico scoprì un personaggio ambig...
2021-01-10
16 min
Radio Venti
Una musica può fare - Starman. Vita e canzoni di David Bowie (prima parte)
Visionario, eclettico, onnivoro: tre aggettivi che descrivono alla perfezione le mille anime di David Bowie, il Duca Bianco della musica leggera che - in quasi mezzo secolo di carriera - ha attraversato il mondo dei suoni spingendosi sempre oltre. Cresciuto negli anni della Beatlemania, Bowie ha dovuto faticare per raggiungere il grande pubblico, che lo scoprì nel luglio del 1969 grazie a Space Oddity, la cronaca di una tragica missione nello spazio così distante dall'atmosfera che accompagnò in quei giorni l'impresa dell'Apollo 11. L'esplosione del fenomeno Bowie, però, avvenne tre anni dopo: era l'estate del 1972 quando il pubblico scoprì un personaggio ambig...
2021-01-10
16 min
VENTI
81. Questo stupido 20venti
Il 2020 è stato un anno terribile, siamo tutti d’accordo. Nel Venti che è appena uscito abbiamo deciso di dargli un’ultima possibilità e concentrarci su alcune cose positive che abbiamo scoperto di noi stessi e degli altri durante questi mesi. Essere stati costretti a fermarci e stare per molto tempo da soli con i nostri pensieri, ci ha permesso di arrivare a nuove consapevolezze, rivalutare cose che prima pensavamo di odiare e scoprire che invece ci mancano molto. Spesso ci lamentavamo della scuola, dell’ufficio, della folla ai concerti che non ti permetteva quasi di muoverti, ma ora vorremmo ritornare a sudare so...
2020-12-21
05 min
L'Opinione (non richiesta)
Avrei voluto...ma mi viene da vomitare.
Avrei voluto…ma mi viene da vomitare. Avrei potuto parlarvi di quel genio dell'eurodeputato della Lega Ciocca…si proprio il genio che ha detto: " La Lombardia, è un dato di fatto, è il motore di tutto il Paese. Quindi se si ammala un lombardo vale di più che se si ammala una persona di un’altra parte d’Italia" e ho cominciato a pensare…e mi è venuto in mente Toti: “Anziani più fragili, non indispensabili a sforzo produttivo del Paese”...e poi al presidente di confindustria Macerata: “Bisogna riaprire, pazienza se qualcuno muore”...e poi mi sono venute in mente le cose dette da altri geni in p...
2020-12-19
04 min
ITALIANO BELLO • Storie e letture in italiano
A2 • Il gatto Franz e l'elfo di Natale
Seconda domenica di Avvento, Polo Nord. Quest’anno è tutto diverso. Mancano solo tre settimane a Natale e Babbo Natale ha improvvisamente deciso che porterà i regali non solo ai bambini, ma anche agli animali domestici. Questo annuncio ha gettato nel caos il reparto logistico del laboratorio di Natale. Gli elfi non se ne intendono per niente di regali per animali domestici, per questo il capo degli elfi manda subito alcuni di loro in giro per il mondo per raccogliere idee regalo. E così Lothar, l’elfo responsabile dei regali per gatti, e i suoi colleghi si mettono...
2020-12-14
11 min
Voce ai Giovani - Web Radio
13 Novembre - Ascolta alcuni titoli dell'edizione in edicola
Coronavirus, la seconda ondata travolge la CalabriaAumento dei positivi e incremento dei ricoveri: preoccupazioni per una rete ospedaliera adesso sotto forte pressione “Zona rossa”, è braccio di ferro Regione-GovernoMozione della maggioranza di centrodestra a Palazzo Campanella per far scendere la Calabria nella fascia “gialla”Covid 19 ormai dilagante, è S O S tamponiL’Asp di Catanzaro suggerisce la chiusura delle scuole: Abramo si adegua. A Cosenza lunghe attese per i refertiLa Calabria ha gli ospedali “anti Covid”Prevista la riconversione di 244 posti letto, 10 dei qu...
2020-11-13
10 min
Special People
Special People podcast con Giampiero Testoni
Parliamo di moto elettriche e con Giampiero Testoni CTO di Energica Motor Company fornitrice ufficiale del Campionato MotoE World Cup di DornaMarco:Buongiorno a tutti. Sono qua con Gian Piero Testoni di energica giusto? Quindi oggi parliamo di del mondo elettrico e delle moto elettriche in modo specifico. Quindi sono chiederti da dove è nata la tua passione e quale è stato il tuo percorsoMarco: Innanzi tutto la passione per le moto in generale c'era una vera e propria passione o è arrivata dopo Giampiero: Fin da piccolo, nasce dai 10 11 anni in poi sognando il motorino fin...
2020-11-04
31 min
VENTI
68. Come state?
Siamo tornati, forse un po’ diversi, ma molto curiosi di sapere cosa ci aspetta nei prossimi mesi. Non vedevamo l’ora di chiacchierare di nuovo con voi e così vorremmo porvi una domanda tutt’altro che banale alla luce di quello che abbiamo passato quest’anno: come state? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2020-09-21
04 min
I dialoghi di Fondazione Bassetti
La svolta dei nostri anni Venti: innovare cooperando.
Morbegno (SO), 21 febbraio 2020 Francesco Samorè interviene all'Assemblea Territoriale di Confcooperative "COSTRUTTORI DI BENE COMUNE Cooperare nel Territorio generando valore nelle Reti" Auditorium di Sant'Antonio, Morbegno (SO) La sintesi e il commento dell'evento, i video e le foto si trovano nel sito della Fondazione: Cooperazione e competizione: è ora di riavvolgere il nastro? https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2020/04/cooperazione_e_competizione_e_.html
2020-04-17
20 min
Coronavirus - BastaBugie.it
Il corona virus svela le contraddizioni delle ideologie
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6053IL CORONAVIRUS SVELA LE CONTRADDIZIONI DELLE IDEOLOGIE di ANTONIO SOCCIE ora tutti a invocare il caldo per sconfiggere il virus (con tanti saluti a Greta e alla paura del riscaldamento globale). Ora tutti con mascherine e guanti (e viva la plastica delle attrezzature sanitarie).Ora tutti a ripetere "io resto a casa" dopo aver professato il nomadismo globale e aver fatto gli aperitivi progressisti con "Milano non si ferma" per combattere il panico (cit. Zingaretti). Ora tutti in allarme dopo aver dato dell'"allarmista" che "fo...
2020-03-17
06 min
Z I B A L D O N E
Di Bulat Okudžava e… di altri cantautori (1 marzo 2019)
Il menu di questo venerdì è stato il seguente: – È uscito da poco il suo secondo disco, E ora che, in cui risuona sia il cantautorato dei tempi d’oro sia il rock italiano degli anni Ottanta. Lui si chiama Tomaso Chiarella, è genovese e ha molte cose da dire. Ve lo possiamo assicurare. Nel 2012 era uscito il suo primo album, Trasparente, da cui ci siamo ascoltato Uguale a tutti. Da E ora che, invece, vi abbiamo proposto Mascherata scientifica, E ora che, La città dei ragazzi lasciati e persi e Benedetti maledetti. – Bulat Okudžava è stato, insieme a Vladimir Vy...
2019-03-04
1h 59
Christian Morano
La grande tribolazione | Sei pronto? 😉
Molti cristiani credono alla grande tribolazione e al rapimento...in questo video analizzo alcuni punti chiave del passo di Matteo 24:10-41 "Allora molti si scandalizzeranno, si tradiranno e si odieranno l'un l'altro. 11 E sorgeranno molti falsi profeti, e ne sedurranno molti. 12 E perché l'iniquità sarà moltiplicata, l'amore di molti si raffredderà; 13 ma chi avrà perseverato fino alla fine sarà salvato. 14 E questo evangelo del regno sarà predicato in tutto il mondo in testimonianza a tutte le genti, e allora verrà la fine».15 «Quando dunque avrete visto l'abominazione della desolazione, predetta dal profeta Daniele, posta nel luogo santo (chi legge intenda), 16 allora coloro ch...
2018-11-03
09 min
Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 22/12/2015 - PARTE 3 - venti nuovi nel centrodestra, e Berlusconi?
con: il professore di Storia Contemporanea a LaSapienza di Roma GIOVANNI SABATUCCI, l'ex Forza Italia ora passato ad ALA l'onorevole IGNAZIO ABRIGNANI
2015-12-22
14 min
Atlanticast
Le Azzorre di Platone e le loro Piramidi - puntata N.3 del 1 novembre 2013
Dalle Azzorre a Valle Pisco, da Platone a Charles Berlitz, da Nazca a Mohenjo Daro... Tanti luoghi e tanti autori parlano di un solo mistero: Atlantide. In aggiunta la seconda parte della conferenza di Enrico Baccarini: I Vimana e il mito dei Sette Saggi. Questa è una versione ridotta di circa venti minuti; la versione completa di circa un'ora e venti minuti si può trovare qui: http://www.atlanticast.com/podcast/atl0003.mp3 A questa pagina si possono invece trovare ulteriori informazioni e gli argomenti trattati: http://www.atlanticast.com/2013/Puntata0003.htm Buon Podcascolto!
2015-01-14
17 min
Sgrufoletta's podcast
Cap 26
OnAir: "Ora"- Ludovico Einaudi C'era a fianco del pozzo un vecchio muro di pietra in rovina. Quando ritornai dal mio lavoro, l'indomani sera, vidi da lontano il mio piccolo principe che era seduto la' sopra, le gambe penzoloni. Lo udii che parlava. "Non te ne ricordi piu'?" diceva, "non e' proprio qui!" Un'altra voce senza dubbio gli rispondeva, perche' egli replico': "Si! Si! E' proprio questo il giorno, ma non e' qui il luogo..." Continuai il mio cammino verso il muro. Non vedevo, ne' udivo ancora l'altra persona. Tuttavia il piccolo principe replico' di nuovo: "... Sicuro. Verrai dove...
2006-10-10
14 min