podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Veronica Pacella
Shows
Ma quante storie!
11. Non ho abbastanza tempo - La storia di Silvia
"C'è l'idea che il sacrificio sia un vanto, sia un orgoglio", ma la verità è che questo sacrificarsi ingabbia e logora. In questo episodio riprendiamo il discorso della cura: le donne si occupano costantemente del mondo esterno e spesso si dimenticano di quello interno. Silvia Abrami, counselor e coach, ha fatto della cura il suo principale interesse professionale. Nel suo lavoro, infatti, aiuta le donne a riconoscere e accettare la propria particolarità e le accompagna a "un sano egoismo". Riferimenti: @silvia.abrami - www.silviaabrami.it
2024-10-30
30 min
Ma quante storie!
10. Non ho abbastanza tempo
"Se do tutto agli altri, a me che resta?" L'eccessiva cura verso l'esterno, coincide spesso con una limitata possibilità di avere tempo, modo e spazio da dedicare a sé. Partendo da questo assunto, ragioniamo sul termine "egoismo", provando a svestirlo dell'accezione negativa che lo accompagna e tentando di confezionargli un abito nuovo. "Corpo, mente ed emozioni richiedono tempo, un tempo di cura, che non può coincidere con dei semplici ritagli di tempo."
2024-10-16
16 min
Ma quante storie!
09. Ci pensa lei
Culturalmente e storicamente diamo per scontato che della casa, dei figli e delle persone anziane se ne occupino le donne: “la donna fa, l’uomo aiuta”. Anche le figure professionali sostitutive sono spesso femminili e difficilmente immaginiamo che certi ruoli di cura siano ricoperti da uomini. Il genere femminile sembra perciò essere il genere deputato a occuparsi della cura, come se le donne fossero biologicamente predisposte. Ma non è così! In questa puntata proviamo a ribaltare la narrazione facendoci domande scomode.
2024-10-02
16 min
Ma quante storie!
08. E' solo stress - La storia di Nina
"Stai solo somatizzando, passerà" è la frase che Nina Gigante, giornalista e holistic wellness & health coach, si è sentita dire quando ha provato a chiedere aiuto; ed è una frase che contemporaneamente minimizza il valore della salute mentale, sottovaluta i sintomi fisici e svaluta l'esperienza personale. In questa puntata poniamo l'accento sull'importanza di ripensare i concetti di sintomi, di salute e di malattia attraverso una lente politica e sociale. La sfida del futuro sarà riuscire a prendersi cura, prima di curare. Riferimenti: @nina_giga
2024-09-25
31 min
Ma quante storie!
07. È solo stress
"Ci sono studi che dimostrano che a fronte dello stesso sintomo, all'uomo viene prescritto un antidolorifico, mentre alla donna un ansiolitico" I sintomi delle donne sono spesso minimizzati e il loro dolore normalizzato e liquidato velocemente. Essendo la medicina androcentrica, ovvero costruita partendo dallo studio di corpi maschili, i corpi femminili sono poco conosciuti e questo ha ripercussioni negative sull'iter diagnostico e sulla salute femminile. La salute è un diritto, eppure l'accesso alla cura non è uguale per tutt*. Riferimenti bibliografici: "La salute è un...
2024-09-18
17 min
Ma quante storie!
06. Da te non me lo sarei mai aspettato - La storia di Sara
"Mi stavo licenziando, stavo rinunciando a uno stipendio fisso e a un'intera carriera spianata per fare un salto nel vuoto e sconvolgendo così tutte le persone accanto a me". Sara Malaguti, CEO e Founder di Flowerista, ci racconta come il suo malessere l'abbia spinta a percorrere nuove strade e a rivoluzionare la sua intera vita. Sara è un'imprenditrice e, in un contesto imprenditoriale ancora molto maschile, maschilista, competitivo e individualista, ha scelto di essere "un'imprenditrice gentile" e di costruire il suo business cercando di riconoscere e di valorizzare l'unicità di ogn...
2024-09-11
26 min
Ma quante storie!
05. Da te non me lo sarei mai aspettato - La storia di Valeria
Viaggiare su binari definiti è più facile e più rassicurante, ma così facendo “sto davvero seguendo la mia strada?”. Valeria Zangrandi ci rivela di aver attraversato innumerevoli cambi di rotta, dandosi la possibilità di “deragliare” molte volte prima di trovare lo spazio giusto da abitare. Oggi Valeria si occupa di scrittura e di comunicazione “le parole sono il mio cibo quotidiano” e proprio con lei ci confrontiamo sul linguaggio ampio, sull’importanza di scegliere le parole giuste e sulla necessità di far sentire la propria voce. Riferimenti: @linventricedimostri - www.valeriazangrandi.com
2024-09-04
26 min
La Nutrizione Intuitiva
16. Dalla nutrizione accademica alla nutrizione intuitiva: cos'ho capito in 15 anni di lavoro
Come sono passata dalla nutrizione accademica alla nutrizione intuitiva? Tutto mi sarei immaginata durante questo podcast tranne che si sarebbe rivelato (anche) un viaggio dentro me stessa. E in questo episodio ti racconto l’evoluzione di questo viaggio e una nuova direzione! Per approfondimenti: Cambiare comunicazione per cambiare paradigma (articolo sul blog) Il dolore invisibile, Anna Berghella, Corsiero editore (libro) Stai zitta, Michela Murgia, Einaudi (libro) 👋 Se hai domande o curiosità puoi commentare l'episodio oppure scrivermi a @veronicapacella su Instagram.
2024-08-31
09 min
Ma quante storie!
04. Da te non me lo sarei mai aspettato!
Alle donne viene insegnato che alcune scelte sono giuste e altre sono sbagliate. Durante la vita le donne si scontrano infatti con una serie di aspettative sociali a cui viene chiesto implicitamente di aderire. Uscire dai binari può provocare reazioni spiacevoli nelle altre persone. Ma, come può la stessa narrazione essere adatta per tutte? Che peso hanno le aspettative sociali sulle scelte personali? Come e quanto incidono sul benessere? Pensiamoci insieme in questa puntata di “Ma quante storie!”. Riferimenti bibliografici:“Il secondo sesso” - Simone de Beauvoi...
2024-08-28
16 min
Ma quante storie!
03. Ti vedo dimagrita - La storia di Francesca
Facciamo delle considerazioni sul "Ti vedo dimagrita" con Francesca D’Uva, filosofa e consulente filosofica. "Poter raccontare quello che senti sulla tua pelle e quello che altri ti hanno attribuito, è per me una liberazione." Dietro al mantra "pensa alla salute", Francesca condivide con noi la sua personale storia di discriminazione come donna grassa. Nella nostra società le persone grasse sono sistematicamente stigmatizzate sia in ambito personale che in ambito medico, perchè il peso precede ogni altra caratteristica. Ma siamo davvero sicure/i che magro significa sano e grasso significa malato? Fra...
2024-08-21
27 min
Ma quante storie!
02. Ti vedo dimagrita
Alle donne viene insegnato che, innanzitutto, debbano essere belle. Poi tutto il resto. Ma cosa significa essere belle? E per chi? Inseguire la bellezza è diventato un dovere, un compito della vita e assume così tanta importanza che finisce per condizionare: le relazioni, l’idea di sé, l’autostima, la salute mentale, il tempo, l’energia. Il mito della bellezza ci promette la felicità, ma è davvero così? Vediamolo insieme in questa puntata di “Ma quante storie!” Riferimenti bibliografici: “Il mito della bellezza” – Naomi Wolf (Tlon) “Specchio delle mie brame” Maura Gancitano (E...
2024-08-14
21 min
Ma quante storie!
01. Perché questo podcast?
Veronica Pacella e Veronica Caragnini. Da questo binomio di professioni ci si potrebbe aspettare un podcast sul cibo e invece no! In pochi minuti raccontiamo come nasce e cosa troverai nei prossimi episodi.
2024-08-08
11 min
La Nutrizione Intuitiva
15. I tre cervelli: quali sono e come influenzano il tuo rapporto con il cibo
Sai di avere tre cervelli? In questo nuovo episodio insieme ti accompagno a scoprirli quali sono, a cosa servono e come influenzano il tuo rapporto con il cibo. In questo episodio insieme dò molto spazio alla parte pratica per aiutarti a coordinare questi tre cervelli! 👋 Se hai domande o curiosità puoi commentare l'episodio oppure scrivermi a @veronicapacella su Instagram. Per approfondire: La nutrizione della bellezza (libro) Quanto sei in grado di “ascoltare” il tuo corpo? (blog)
2024-03-19
17 min
La Nutrizione Intuitiva
14. Nutrizione intuitiva: come iniziare a metterla in pratica
Iniziamo a muovere i primi passi con la nutrizione intuitiva: in questo episodio troverai 3 consigli per iniziare subito, con esercizi pratici e le risorse per approfondire. Per approfondire: Nutrizione Intuitiva: come adottare lo stile intuitive eating diet (blog) Playlist per la danza n.1 (Spotify) Playlist per la danza n.2 (Spotify) La nutrizione della bellezza (libro) 👋 Se hai domande o curiosità puoi commentare l'episodio oppure scrivermi a @veronicapacella su Instagram.
2024-01-30
12 min
La Nutrizione Intuitiva
13. Obiettivi o buoni propositi? Iniziare il nuovo anno con la Nutrizione Intuitiva!
Anno nuovo, nuovi obiettivi: è una cosa che ci promettiamo spesso e molto più spesso cade nel dimenticatoio. Come iniziare al meglio questo nuovo anno? Ecco qualche spunto utile! Per approfondire: Obiettivi o buoni propositi? Come utilizzarli a tuo favore (blog) Vuoi realizzare quello che desideri? Comincia a creare una “Vision Board” (blog) Susannah Conway: Find your word 2024 (pdf in inglese) Chiara Sbicca: Realizza la tua parola dell'anno (Instagram) 👋 Se hai domande o curiosità puoi commentare l'episodio oppure scrivermi a @veronicapacella su Instagram.
2024-01-10
11 min
La Nutrizione Intuitiva
12. Nutrire la fiducia nel corpo: come iniziare
Per una nutrizione intuitiva è importante iniziare a nutrire la fiducia nel nostro corpo: in che modo? Lo esploriamo insieme in questo episodio, con un esercizio pratico. Per approfondire: Quanto sei in grado di “ascoltare” il tuo corpo? (blog) Per amare se stessi è importante partire dal proprio corpo (blog) La nutrizione della bellezza (libro) 👋 Se hai domande o curiosità puoi commentare l'episodio oppure scrivermi a @veronicapacella su Instagram.
2023-12-23
13 min
La Nutrizione Intuitiva
11. La differenza fra nutrizione intuitiva, alimentazione intuitiva e mindful eating
Quando si tratta di consapevolezza sul cibo, ci sono tre diversi approcci che puoi esplorare: la nutrizione intuitiva, l'alimentazione intuitiva (conosciuta come intuitive eating) e il mindful eating. In questo episodio vediamo quali sono le loro caratteristiche e in cosa la Nutrizione Intuitiva si differenzia rispetto agli altri. Per approfondire: La nutrizione intuitiva: cos’è e quali sono le sue caratteristiche (blog) Intuitive eating: la recensione del libro di Alimentazione Intuitiva (blog) Mangiare in consapevolezza (libro) 👋 Se hai domande o curiosità puoi commentare l'episodio oppure scrivermi a @veronicapacella su Instagram.
2023-12-09
18 min
La Nutrizione Intuitiva
10. La Nutrizione Olistica: cos'è e quando è utile
Cos'è la Nutrizione Olistica? In cosa si differenzia rispetto alla nutrizione accademica? E dove si colloca la Nutrizione Intuitiva? Inizio la seconda stagione facendo chiarezza su alcuni aspetti importanti e utili in questo percorso insieme🌿 👋 Se hai domande o curiosità puoi commentare l'episodio oppure scrivermi a @veronicapacella su Instagram. Per approfondire: Ogni cibo è un messaggio (episodio n.3) Cos’è la nutrizione olistica e quando è utile (guida) La nutrizione olistica: cos’è e cosa si intende per approccio olistico (blog) Alimentazione e dieta olistica: cosa sono e come possono aiutarti (blog)
2023-11-25
20 min
La Nutrizione Intuitiva
La seconda stagione è in arrivo!
Ecco cosa ci aspetta nel nostro viaggio insieme ✨
2023-11-18
00 min
La Nutrizione Intuitiva
09. Il nutrimento che trasforma: nutrire il tuo progetto di vita
In questo ultimo episodio di stagione ti racconto la mia esperienza rispetto a un nutrimento che sia davvero trasformativo e profondo, con nuove riflessioni insieme all'esercizio pratico. 👋 Se hai domande o curiosità puoi commentare l'episodio oppure scrivermi a @veronicapacella su Instagram. Per approfondire: La nutrizione della bellezza (libro) Conosci il potere della tua storia? (blog) Ti spiego perché il tuo benessere è legato alla tua unicità (blog) Tre modi per scoprire la tua unicità e fare ogni giorno la differenza (blog)
2023-11-11
15 min
La Nutrizione Intuitiva
08. L'intuito: cos'è, come riconoscerlo e utilizzarlo nella tua quotidianità
In questo nuovo episodio ti accompagno a esplorare l'intuito, le sue caratteristiche e la sua relazione con il nutrimento. Insieme a domande e consigli pratici per iniziare a riconoscerlo e agirlo nella tua quotidianità. 👋 Se hai domande o curiosità puoi commentare l'episodio oppure scrivermi a @veronicapacella su Instagram. Per approfondire: Nutri la tua unicità (libro) I nove segreti dell'intuizione (libro) Quale coscienza vive nel cuore? (libro) Come sviluppare il tuo intuito (blog) Come l’intuito (e un libro) mi hanno cambiato la vita (blog)
2023-11-04
17 min
La Nutrizione Intuitiva
07. Ascoltare i segnali del corpo: sensazioni e percezioni
In questo nuovo episodio ti accompagno a esplorare i segnali del corpo attraverso le sensazioni e le percezioni, con un esercizio pratico per guidarti a fare nuove riflessioni. 👋 Se hai domande o curiosità puoi commentare l'episodio oppure scrivermi a @veronicapacella su Instagram. Per approfondire: La nutrizione della bellezza (libro) Quanto sei in grado di “ascoltare” il tuo corpo? (blog) Tre cose che ho imparato nel mio lavoro sulla saggezza del corpo (blog) Il campo bioenergetico umano: come cambia radicalmente la visione del benessere (blog)
2023-10-28
17 min
La Nutrizione Intuitiva
06. La relazione con il cibo
Quali sono gli aspetti che vanno a plasmare la nostra relazione con il cibo? Li vediamo in questo episodio: pensieri, emozioni, credenze e condizionamenti. Tutti ugualmente importanti e, sebbene all'apparenza "astratti" possono lasciare in realtà un'impronta nel corpo e influenzare la nostra relazione con il cibo. 👋 Se hai domande o curiosità puoi commentare l'episodio oppure scrivermi a @veronicapacella su Instagram. Per approfondire: Che rapporto hai con il cibo? (blog) Il sistema digerente e le emozioni (blog) La nutrizione della bellezza (libro)
2023-10-21
14 min
La Nutrizione Intuitiva
05. Le tappe del cibo, il sistema digerente e cosa rappresentano a livello fisico e simbolico
In questo nuovo episodio andiamo a esplorare più da vicino le tappe del cibo, il sistema digerente e quello che rappresentano a livello psicosomatico, simbolico ed energetico. 👋 Se hai domande o curiosità puoi commentare l'episodio oppure scrivermi a @veronicapacella su Instagram. Per approfondire: Ritrova la tua energia (libro) Intestino: perchè viene considerato uno dei pilastri del nostro benessere (blog) Il sistema digerente e le emozioni (blog) Il ruolo delle emozioni nel sistema digerente (blog)
2023-10-14
19 min
La Nutrizione Intuitiva
04. Ogni cibo è un messaggio
Ogni cibo ha tre aspetti da considerare, che ti racconto in questo episodio, dove ti aspetta anche un esercizio pratico! 👋 Se hai domande o curiosità puoi commentare l'episodio oppure scrivermi a @veronicapacella su Instagram. Insieme ad alcune risorse per approfondire: Ritrova la tua energia (libro con 50 ricette) Ogni cibo è un messaggio (blog) La vecchia favola delle calorie (blog) Le associazioni alimentari: cosa sono e cosa vuol dire associare i cibi (blog) Aiutarsi con il cibo: le associazioni alimentari (intervista)
2023-10-07
16 min
La Nutrizione Intuitiva
03. L'importanza della tua costituzione
Ogni persona ha le sue caratteristiche costituzionali e in questo episodio ti suggerisco come mettere in correlazione i diversi aspetti che compongono il tuo benessere! La ricerca delle tipologie costituzionali si è sviluppata sia in oriente che in occidente per considerare ogni persona nella sua totalità di mente, corpo, emozioni ed energia vitale, con l'obiettivo di poterla supportare nei suoi punti di forza e nei sui punti di vulnerabilità, in un percorso di cura e di evoluzione personale. In questo, l'alimentazione non può essere da meno ed è necessario che venga contestualizzata in un quadro più ampio, nel ri...
2023-09-30
13 min
La Nutrizione Intuitiva
02. Conosci la tua unicità?
Nel viaggio verso la Nutrizione Intuitiva partiamo dalla cosa più importante: la tua unicità! In questo episodio racconto perchè è così importante e come iniziare a esplorarla. 👋 Se hai domande o curiosità puoi commentare l'episodio oppure scrivermi a @veronicapacella su Instagram. Per approfondire: Nutri la tua unicità (libro) Fidati della tua unicità (video) Perché il tuo benessere è legato alla tua unicità (blog) Tre modi per scoprire la tua unicità e fare ogni giorno la differenza (blog) Perché è meglio essere se stessi che la brutta copia di qualcun altro (blog)
2023-09-23
09 min
La Nutrizione Intuitiva
01. Cos'è la Nutrizione Intuitiva
In questo primo episodio del podcast ti racconto come sono arrivata alla Nutrizione Intuitiva e che cosa faremo in questo viaggio insieme :) Per approfondire ti invio a leggere la mia guida sulla Nutrizione Intuitiva dal blog. 👋 Se hai domande o curiosità puoi commentare l'episodio oppure scrivermi a @veronicapacella su Instagram.
2023-09-16
13 min
Weppiness: Organizzata e Felice
38: La Depurazione come stile di vita (ft. Veronica Pacella - Biologa Nutrizionista & Life Coach)
Benvenuta sul Podcast di Weppiness: sono felice tu sia qui! Oggi sono di nuovo in compagnia di Veronica Pacella, nutrizionista e life coach, già ospite del podcast nell’episodio 32. Con Veronica avevamo parlato di benessere integrato e di come raggiungerlo, questa volta invece, come promesso, approfondiremo il tema della depurazione, protagonista assoluta del suo ultimo libro, "Ritrova la tua Energia: La depurazione come stile di vita".In questo episodio imparerai: com’è nato il libro “Ritrova la tua energia”, come la depurazione sia connessa con l’energia, l’importanza del sistema mente-corpo, la collaborazione con Depuravita, come iniziare una sessione di de...
2021-06-14
40 min
Weppiness: Organizzata e Felice
32: La ricerca del Benessere Integrato (ft. Veronica Pacella - Biologa Nutrizionista & Life Coach)
Benvenuta sul Podcast di Weppiness: sono felice tu sia qui!Questa è una puntata speciale, perché ho intervistato una persona che stimo molto: Veronica Pacella, biologa nutrizionista e life coach, esperta in benessere integrato. Veronica è autrice di ben tre libri e lavora con persone che cercano un nuovo modo di stare bene, consapevoli che il loro benessere comprendere sia l’aspetto fisico che quello emozionale e mentale. In questo episodio imparerai: chi è Veronica, di cosa si occupa, cos’è il benessere integrato, i libri che ha scritto e tante informazioni sulla nutrizione come alleata del nostro stare bene, della nostra bellezza...
2021-04-06
46 min
News per Freelance
#166-Freelance-Unicita-Ospite-Veronica-Pacella
Come possiamo diventare freelance consapevoli e migliorare il nostro benessere? Il primo passo è riconoscere ciò in cui crediamo, ascoltarci e andare oltre i nostri pregiudizi.Così, in connessione con il nostro cuore, potremo trovare la nostra unicità. Sarà questa a differenziarci da tutti e farci abbandonare la paura di non esser adeguati, ma anche di perdere terreno in eterna competizione con altri freelance.Ne ho parlato nell'episodio di oggi con Veronica Pacella, biologa, nutrizionista, life coach esperta di mindful freelance, autrice di Nutri la tua unicità, Anima Edizioni, e di La nutrizione della bellezza. Coltivare la bellez...
2020-11-03
35 min
Le audio classi di The Wom
Come nutrire la tua bellezza fisica e interiore (Veronica Pacella - mentor DMFood)
Scopriamo come possiamo nutrire la nostra bellezza con la giusta alimentazione.
2020-11-02
27 min
Le audio classi di The Wom
Alimentazione e ormoni: come mangiare seguendo il proprio ciclo (Veronica Pacella - mentor DMFood)
Tutti i consigli utili su cosa mangiare seguendo i cambiamenti del ciclo mestruale.
2020-10-21
31 min
Le audio classi di The Wom
Come aiutare il sistema immunitario con l'alimentazione (Veronica Pacella - mentor DMFood)
Impariamo a prenderci cura del nostro sistema immunitario attraverso ciò che mangiamo
2020-09-23
31 min