podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Viaggi Di Cultura
Shows
Caffè e Cultura
Caffè Giubbe Rosse
☕ Scopri il mitico Caffè Giubbe Rosse, simbolo culturale di Firenze.🎨 Tra artisti, intellettuali e storiche polemiche letterarie.🤺 Immergiti nella storia e gustati un espresso di cultura italiana!👉 Segui il podcast per nuovi affascinanti viaggi nella cultura italiana. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
2025-03-28
03 min
Avventure su quattro ruote!
Ep. 44 Civita: il borgo Arbëreshë tra cultura, natura e tradizione
Benvenuti in un nuovo episodio di 'Avventure su quattro ruote!', il travelpodcast che ti porta alla scoperta di angoli suggestivi e tesori nascosti viaggiando in camper!Nel cuore del Parco Nazionale del Pollino si trova Civita, un borgo affascinante dalle radici arbëreshë, dove tradizioni, natura e cultura si fondono in un mix unico.Passeggiando tra le sue case Kodra e i caratteristici camminamenti in pietra, l’atmosfera racconta storie antiche e affascinanti.Ma Civita è anche sinonimo di natura spettacolare: il vicino Canyon del Raganello regala scorci mozzafiato tra pareti rocciose imponenti e panorami da togli...
2025-03-04
12 min
Avventure su quattro ruote!
Ep. 38 Capodistria: tra cultura slovena ed eredità veneziana
Benvenuti in un nuovo episodio di 'Avventure su quattro ruote!', il travelpodcast che ti porta alla scoperta di angoli suggestivi e tesori nascosti viaggiando in camper!Ti porto a Capodistria, un gioiello affacciato sul Mar Adriatico, dove la storia veneziana si mescola armoniosamente con il fascino sloveno.Esploriamo insieme le sue stradine lastricate, la meravigliosa Piazza Tito con la cattedrale e il Palazzo Pretorio, e l’atmosfera vivace del suo porto.Ti racconto le esperienze che mi hanno colpito di più, senza dimenticare alcuni consigli utili per chi vuole visitare questa splendida città in camper.
2025-01-31
20 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
«Per me [...] la bellezza dimora in Italia e nel Mediterraneo» Conclusioni «I viaggi di Freud in Italia»
Otto anni dopo l’ultimo viaggio, in una lettera a Stefan Zweig, Freud confessò la sua incessante nostalgia per l’Italia: «fino alla guerra e una volta dopo di essa, dovevo almeno una volta all’anno andare a Roma per qualche giorno o settimana.»Che il tema del «viaggio» fosse carico di un significato interiore e potrebbe essere inteso quasi come una metafora della propria vita e della psicoanalisi nel suo complesso, lo dimostra lo scritto “Un disturbo della memoria sull’Acropoli”.Il quasi ottantenne Freud confessò di aver provato un «ardente desiderio di viaggiare e di vedere il mondo» già da qu...
2025-01-15
10 min
50 60 70 No Limits Viaggi e Passioni
50 60 70 No Limits Viaggi e Passioni senza Tempo_ Oggi facciamo tappa nei Mercatini di Natale
🎙️ *50-60-70 No Limits: Viaggi e Passioni Senza Tempo* 📻 Stasera alle 19.00 su Radio Vacanze Una puntata imperdibile con Gianluigi Leoni e Lamberto Funghi, accompagnati dalla giornalista Marina Cioccoloni già protagonista della puntata su Genova, per esplorare i mercatini natalizi più suggestivi d'Italia! 🌟 *Tappe della serata:***Bressanone e l'Alto Adige**, tra luci, tradizioni e artigianato locale.**Govone e il Piemonte**, dove si respira la magia del Natale con il famoso villaggio di Babbo Natale.**Lecce**, patria della cartapesta, con i suoi presepi artigianali unici.🎄 Se il tempo lo permetterà, ci sarà spazio per parlare anche dei mercatini di *Arezzo* e **Urbania**, perfetti per viver...
2024-12-04
1h 01
50 60 70 No Limits Viaggi e Passioni
50 60 70 No Limits viaggi e Passioni senza Tempo_ Oggi Vistiamo _Vercelli e la strada del Riso_
🎙️ *50-60-70 No Limits: Viaggi e Passioni Senza Tempo*Nuova puntata in arrivo per il programma condotto da *Lamberto Funghi* e **Gianluigi Leoni**, che porta in primo piano storie, tradizioni e territori italiani tutti da scoprire.📍 *Protagonista il Vercellese* Ospiti d’eccezione saranno **Andrea Succi**, **Katia Mastroeni**, coordinatrice turistica del territorio vercellese, e, forse, **Biloni**, Presidente del Consorzio Strada del Riso Vercellese.✨ *Vercelli: Terra di Riso e Cultura* Un breve viaggio nella città di Vercelli, culla di storia, arte e tradizioni enogastronomiche. Il suo legame con il riso la rende un’eccellenza italiana, tra sapori autentici e pan...
2024-11-26
1h 00
Zenit
#59 Dove sono tutti? I viaggi intergalattici
L'universo è incredibilmente vasto e anziano. Dati raccolti da una varietà di telescopi mostrano che l'universo osservabile è largo circa 92 miliardi di anni luce, cresce sempre più velocemente e ha circa 14 miliardi di anni. In questa grandiosità, esistono altri pianeti probabilmente abitabili dalla vita, tanto quanto la Terra.Perché è così importante conoscere se esistono altre forme di vita nell’universo, se non siamo gli unici in questa vastità? Per approfondire:Fermi Paradox: Where are the aliens?Why Alien Life Would be our Doom - The Great FilterSe esistono, perché non si fanno vivi?Per scoprire nuove storie, visit...
2024-09-16
11 min
Cultura Digitale
Rivoluzione prenotazione vacanze: Pietro Lombardo sull'innovazione nel settore dei viaggi
In che modo la tecnologia sta rivoluzionando il modo in cui prenotiamo le vacanze?🌏✈Ne abbiamo parlato al #WMF2024 con Pietro Lombardo, Digital Marketer presso lastminute.com. 🎙Durante l'intervista, Pietro ci ha offerto uno sguardo approfondito su come la tecnologia sta trasformando il settore dei viaggi e la prenotazione delle vacanze. Abbiamo esplorato come le future innovazioni potrebbero rendere la pianificazione dei viaggi più fluida e personalizzata, rispondendo alle esigenze e preferenze individuali in tempo reale.Grazie a Pietro Lombardo per il contributo prezioso: le sue intuizioni hanno offerto una panoramica affascinante su come la tecnol...
2024-08-14
04 min
50 60 70 No Limits Viaggi e Passioni
50 60 70 no limits viaggi e passioni senza Tempo- Genova musica e storia
No Limits: Viaggio a Genova con Marina CioccoloniUn tuffo nella storia e nella cultura genovese con la puntata di "50 60 70 No Limits - Viaggi e Passioni Senza Tempo" di giovedì 14 luglio, condotta da Gianluigi Leoni e Lamberto Funghi.Ospite d'eccezione Marina Cioccoloni, che ci ha accompagnati in un affascinante itinerario alla scoperta di Genova, città di mille tesori.Dall'Acquario di Genova, il più grande d'Europa, al nuovo Museo Interattivo dell'Emigrazione, nato proprio nel capoluogo ligure, porto da sempre crocevia di popoli e culture.Un museo che attendiamo con trepidazione e del quale il Comune ren...
2024-07-14
38 min
Serio? - Storie di Italiani in Polonia
#14 Viaggi, osteopatia e ritorno alle radici: La storia di Carla Tarentini
Quattordicesimo episodio di "Serio" e terzo della nostra serie dedicata a Wroclaw. In questo episodio intervistiamo Carla Tarentini, un'osteopata italiana che ha trovato la sua casa a Wroclaw. Dall'Italia alla Polonia: Un percorso non convenzionale Carla condivide il suo percorso unico, dai viaggi umanitari in Africa e India alla decisione di trasferirsi in Polonia. Osteopatia: Una passione di famiglia Scopriamo come l'interesse di Carla per l'osteopatia sia nato grazie all'influenza dei suoi genitori, entrambi medici, e come abbia sviluppato una specializzazione in osteopatia pediatrica e ginecologica. Una nuova vita a Wroclaw Carla ci racconta le sfide e le soddisfazioni...
2024-07-09
1h 07
50 60 70 No Limits Viaggi e Passioni
50 60 70 VIAGGI E PASSIONI NO LIMITS_ Alla scoperta del turismo fluviale_
Ciao a tutti, sono qui per portarvi in un viaggio affascinante attraverso le acque tranquille dei fiumi più belli d'Europa.Questa è una puntata speciale di "50 60 70 VIAGGI E PASSIONI NO LIMITS" con i vostri conduttori preferiti, Lorenzo Funghi di Giroviaggiando e Gianluigi Leoni di RADIOVACANZE. Immaginate di navigare lungo il **Danubio**, il fiume che attraversa più paesi del mondo.Le crociere fluviali sul Danubio offrono una vista panoramica di città storiche come Vienna, Budapest e Bratislava, immergendovi in una ricchezza di cultura e storia. Poi c'è il *Tago* in Portogallo, un fiume che offre un'esperienza unica. Le sue a...
2024-05-04
31 min
Stroncature
"S U M city school", viaggi nell'innovazione
Lo scorso 8 aprile, Stroncature ha ospitato un nuovo appuntamento della rubrica “Viaggi nell’innovazione”, Roberto Panzarani ospiterà il dibattito dal titolo S.U.M City School. La S.U.M. City School of Urban Management è una scuola di organizzazione e cultura urbana ideata da Gianfranco Dioguardi e promossa dall’Università degli Studi di Bari, dall’ANCI e dalla Fondazione Dioguardi. La scuola si pone come primo esempio di istituzione dedicata alla formazione di specifiche competenze rivolte alla gestione del governo del territorio urbano. Ospiti di Roberto Panzarani saranno: Gianfranco Dioguardi, docente di Economia e Organizzazione aziendale POLIBA, ideatore della S.U.M. City Sch...
2024-04-08
49 min
50 60 70 No Limits Viaggi e Passioni
50 60 70 NO LIMITS VIAGGI E PASSIONI SENZA TEMPO 7 marzo 2024
Puntata giovedì 7 MARZOo 2024,Radio Vacanze è lieta di presentare il suo ultimo gioiello radiofonico, "50/60/70 No Limit: Viaggi e Passioni Senza Tempo".La trasmissione, condotta da Gianluigi Leoni, editore radiofonico e proprietario di Radio Vacanze, insieme al rinomato blogger Lamberto Funghi di GiroViaggiando, è destinata a diventare il punto di riferimento per il pubblico italiano dagli 50 ai 70 anni.In questo viaggio radiofonico unico, gli ascoltatori saranno trasportati attraverso decenni di musica, dai successi del passato alle hit del momento.Ma "50/60/70 No Limit" non si ferma alla musica: esplora il quotidiano con consigli di viaggio, cucina, enogastronomia, cultura e pas...
2024-03-08
29 min
Domande e Risposte sui Viaggi Detox
8 - Come integrate la cultura locale nei viaggi
Come Detox Nature Travel integra la cultura locale nelle sue esperienze di viaggio?
2024-03-02
01 min
50 60 70 No Limits Viaggi e Passioni
50 60 70 No Limits Viaggi e Passioni Senza Tempo 29_2_024
"50/60/70 No Limit: Viaggi e Passioni Senza Tempo" -Puntata giovedì 29 Febbraio 2024,Radio Vacanze è lieta di presentare il suo ultimo gioiello radiofonico, "50/60/70 No Limit: Viaggi e Passioni Senza Tempo".La trasmissione, condotta da Gianluigi Leoni, editore radiofonico e proprietario di Radio Vacanze, insieme al rinomato blogger Lamberto Funghi di GiroViaggiando, è destinata a diventare il punto di riferimento per il pubblico italiano dagli 50 ai 70 anni.In questo viaggio radiofonico unico, gli ascoltatori saranno trasportati attraverso decenni di musica, dai successi del passato alle hit del momento.Ma "50/60/70 No Limit" non si ferma alla musica: esplora il...
2024-03-01
32 min
Rifugio Culturale
Pierpaolo e Fanny: la cultura come casa comune
Con i nostri più calorosi auguri di buone feste, in questa puntata natalizia vi offriamo un altro sodalizio artistico, nelle persone dei coniugi Fanny Cavone e Pierpaolo Martino. L’occasione per l’intervista è stata fornita dall’aver assistito ad una conferenza-spettacolo presso Alimentare Libertà (in via Napoli 49), tenuta da Pierpaolo, musicista e docente universitario, che prende il titolo dal suo libro “Leggere Ziggy - David Bowie e la letteratura inglese” (Ed. Mimesis). Fanny è architetto e pittrice ed è stata la promotrice, insieme a Pierpaolo, di un progetto che per qualche anno ha animato il quartiere Madonnella: “La Stanza dell’Eco”, una sorta di salotto...
2023-12-24
24 min
El Pionero Científico
Skyhook, il futuro dei viaggi spaziali, El Pionero Científico, Colegio Liceo Guatemala
Skyhook, il futuro dei viaggi spaziali, di Javier Cifuentes, 4°. grado “Ci vuole molto tempo e denaro per lanciare un razzo fuori dall’atmosfera, e la maggior parte di queste risorse vengono utilizzate per la combustione, cioè per far decollare il razzo e lasciare il pianeta”. #marte, #universo, #scienza, #spazio, #nasa, #galassia, #scienza, #spazio, #marte, #futuro, #tecnologia, #cultura, #chimica, #fisica, #matematica, #dimensione, #teoria , #film, #umorismo, #intelligenza, #teoriadellestringhe, #collisioneadronnica, #ambiente, #ecologia, #elementi, #riscaldamentoglobale, #covid, #pandemia, #robot, #intelligenzaartificiale
2023-10-04
04 min
La sicurezza alimentare a portata d'orecchio
ST.2_ep.30 - Viaggi all’estero: come rispettare la sicurezza alimentare lontano da casa
Scoprire il mondo attraverso la cucina locale è un'avventura unica, ma dobbiamo sempre tenere a mente le regole della sicurezza alimentare, che potrebbero cambiare da Paese a Paese. In questa nuova puntata, esploriamo come i veri viaggiatori si avvicinano alla cultura attraverso il cibo, senza dimenticare la sicurezza alimentare per tutelare la salute anche in viaggio. Buon ascolto!
2023-09-12
06 min
NEL CHILL
ep.10 parliamo di viaggi con Liliana
tra una chiacchiera e una risata vi facciamo immergere nei nostri viaggi tra una cultura e l’altra, cercando di trasmettervi quanto sia importante scoprire nuovi modi di vivere e che la paura, se in piccola parte, è un modo per dirci che dobbiamo immergerci nella non comfort zone. vi salutiamo con questa puntata, l’ultima della prima stagione, un po’ malinconiche ma eccitate per ciò che ci aspetta. buon riposo a tutt*! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/nelchill/message
2023-08-02
00 min
Cultura Digitale
Virgin inaugura i viaggi nello spazio, Ikea incontria IA e problemi per ChatGPT
In questa puntata di #culturadigitale abbiamo parlato di:🚀 Virgin Galactic apre le porte: volare nello spazio sarà possibile per chiunque, a patto di poterselo permettere Virgin Galactic ha annunciato il lancio del suo servizio di volo spaziale commerciale.La prima missione di prova è Galactic 01, con partenza dal 27 al 30 giugno.🪚 IKEA rivoluziona l'arredamento con la progettazione remota e l'IAIKEA si sta concentrando sulla progettazione di interni a distanza, formando gli operatori dei call center come consulenti di interior design.💬 Come usare i 'Messaggi effimeri’ di Whatsapp per proteggere la tua privacy con chat autodist...
2023-06-30
25 min
Weekend con DOVE
20. Estate in Sicilia tra fotografia, cultura e natura
Questa settimana, Loredana Tartaglia propone un’estate inusuale in Sicilia, tra il Gibellina Photoroad Festival, lo spazio culturale della famiglia Planeta e la Riserva naturale di Torre Salsa. Nuove tappe per nuove esperienze. Ecco il suo racconto
2023-06-28
09 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Pop Out 10 - Di viaggi, mari e ghiacci (Quattro chiacchiere con Toni Bruno)
Dopo un lungo inverno e una primavera piovosa, l'estate e, di conseguenza, il caldo sono finalmente arrivati. Per rimediare all'eccessiva calura di questi giorni e per trasportare la nostra mente altrove, in un periodo in cui i viaggi sono ancora un po' problematici, abbiamo parlato con Toni Bruno, autore di "Da quassù la Terra è bellissima" e "La Belgica" (Vol.1 e 2), entrambi editi da Bao Publishing. Queste opere di Toni non solo parlano di viaggi, il primo nello spazio, l'ultimo tra i mari e i ghiacci del sud, ma trattano la scoperta di sé, un'indagine introspettiva che tutti noi facciamo in un...
2023-06-13
1h 35
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Pop Out 10 - Di viaggi, mari e ghiacci (Quattro chiacchiere con Toni Bruno)
Dopo un lungo inverno e una primavera piovosa, l'estate e, di conseguenza, il caldo sono finalmente arrivati. Per rimediare all'eccessiva calura di questi giorni e per trasportare la nostra mente altrove, in un periodo in cui i viaggi sono ancora un po' problematici, abbiamo parlato con Toni Bruno, autore di "Da quassù la Terra è bellissima" e "La Belgica" (Vol.1 e 2), entrambi editi da Bao Publishing. Queste opere di Toni non solo parlano di viaggi, il primo nello spazio, l'ultimo tra i mari e i ghiacci del sud, ma trattano la scoperta di sé, un'indagine introspettiva che tutti noi facciamo in un...
2023-06-13
1h 35
Weekend con DOVE
17. The Ocean Race: Genova in festa
The Ocean Race, la regata più dura del mondo, arriva a Genova per il gran finale. Nove giornate di festa vi attendono dal 24 giugno al 2 luglio. Fulvio Bertamini, genovese doc, racconta cosa accadrà tra sport, arte, musica e cultura. Campionato mondiale di pesto compreso.
2023-06-08
13 min
Qual Buon Vento: Il Podcast di Komeroshi
La cultura del sentiero in Giappone
Il Giappone possiede una lunga storia per quanto riguarda viaggi in solitaria ed enormi strade battute da nobili, mercanti e semplici viandanti. In questo episodio Alessia racconta alcuni dei più grandi sentieri del Giappone e le bellezze che si possono ammirare lungo il cammino. 🚶🏻 🏞 Komeroshi | Instagram | Youtube 🎤 Alessia Trombini Instagram 🎵 Music Credits @lukrembo Komeroshi è un piccolo brand eco-friendly che vuole raccontare con il podcast Qual Buon Vento tanti aspetti legati all'ambiente e alla sua conservazione, al rapporto tra Natura e Giappone e ad azioni sostenibili per diminuire il nostro impatto sul Pianeta e curiosità e informazio...
2023-06-06
06 min
Weekend con DOVE
14. Itinerario in Sardegna, tra i nuraghi
Questa settimana Fulvio Bertamini vi porta nella Sardegna “di pietra”, quella tra Oristano e la Barbagia, dove andare alla scoperta dei nuraghi più importanti dell’isola. Un’occasione per rivivere i luoghi-chiave della civiltà nuragica, dominatrice del mare. Una cultura, in fondo, mai persa del tutto. Ecco perché
2023-05-17
12 min
Weekend con DOVE
10. Bergamo, tra borghi e chiese romaniche
Avete in programma di andare a Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023? Non perdete le cinque chiese romaniche intorno ai borghi di Almenno San Salvatore e San Bartolomeo. Secondo la nostra Mariella Grossi, meritano una visita. Ecco perché
2023-04-19
07 min
Radio Cultura
RADIOCULTURA-Tango, Cultura e voli low cost
Presentiamo il decimo osservatorio sui consumi culturali, poi spazio al Tango con uno spettacolo di Miguel Angel Zotto e infine un bilancio su viaggi e voli low cost con Ryanair Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-03-14
49 min
Astronomia al Planetario
Salotto Fisico: Film e Viaggi nel Tempo
Bentornati! Come state? Oggi parliamo dei viaggi nel tempo nei film e nella cultura pop. Si possono fare viaggi nel tempo? E soprattutto, come sono trattati?Ne parliamo oggi insieme a 4 fisici e mezzo (dove il mezzo sarei io).Ringrazio ancora per la partecipazione Gaia Forghieri, Lorenzo Viani, Chiara Scagliarini e Alessia Gallerani.Per seguirci sui nostri social :-Facebook: https://www.facebook.com/planetariodimodena-Instagram: https://www.instagram.com/planetariomodena/-Twitter: https://twitter.com/planetario_mo-Sito : https://www.planetariodimodena.it/Musica della sigla: We Ride...
2023-01-02
1h 02
La rotta balcanica in bicicletta
Trailer 1 - SPAZIO ESTATE VIAGGI - (donpears 2022)
Spazio Estate Viaggi è un programma di intrattenimento nato da un’idea donpears: progetto di attivismo culturale che parte nel 2009 segue diverse onde, fotografa realtà di diversi paesi e si racconta in diverse lingue.La struttura del programma. Inizieremo con il racconto di viaggio di Giacomo, ciclo viaggiatore inesperto, che ha pedalato in sud America tra febbraio e maggio. Il viaggio si è svolto in tre paesi, Argentina, Bolivia e Perù. 5000 chilometri in bicicletta, da Buenos Aires a Lima.Nella seconda parte di ogni puntata ascolteremo un’intervista ad un’organizzazione, un collettivo, una realtà associativa...
2022-11-20
01 min
Viaggi alla Radio
Viaggi alla Radio: Stati Uniti puntata dedicata a Chama e Parco Chaco.
Mercoledì 16 novembre 2022 - Riascolta la puntata di Viaggi alla Radio in cui Josie Di Giorgio ha parlato della Stati Uniti e più precisamente di #Chama e del Parco nazionale storico della cultura Chaco. #viaggio #radio #travel #viaggiare #viaggi #fotografia #photography #travelgram #vacanze #holidays #trip #travelphotography #instatravel #mare #sea #montagna #mountain #travelblogger #vacanza #holiday #natura #nature #picoftheday #travelling #foto #photo #amore #love #landscape #paesaggio #relax #StatiUniti #USA
2022-11-16
04 min
La rotta balcanica in bicicletta
5. Spazio Estate Viaggi - Salta (Argentina)
Prima parte. Continua il viaggio in bicicletta di Giacomo, cicloviaggiatore inesperto, che ha iniziato a pedalare a Buenos Aires a inizio febbraio, per arrivare, dopo 5000 km e tre mesi, a Lima. In questa puntata Giacomo arriverà a Salta, nel nord est dell'Argentina, l'8 marzo, un paio d'ore in anticipo sull'inizio della manifestazione transfemminista. Vi racconteremo dei cortei, degli incontri avuti in questa città e dei movimenti femministi tra i più radicali conosciuti durante il viaggio.Seconda parte. La prima intervista registrata nella città di Salt...
2022-09-30
1h 29
La rotta balcanica in bicicletta
6. Spazio Estate Viaggi - Da Salta a La Quiaca (Argentina)
Prima parte. Continua il viaggio in bicicletta di Giacomo, cicloviaggiatore inesperto, che ha iniziato a pedalare a Buenos Aires a inizio febbraio, per arrivare, dopo 5000 km e tre mesi, a Lima. Questa è l'ultima puntata in cui il viaggio si svolge in Argentina. In questa puntata Giacomo arriva a La Quiaca, cittadina nel nord est dell'Argentina alla frontiera con la Bolivia. Tra le riflessioni, un primo bilancio della prima parte del viaggio: i chilometri percorsi, la media giornaliera, le altitudini, nonché le numerose amicizie e incontri fortuiti. Tra questi, lo...
2022-09-29
1h 28
La rotta balcanica in bicicletta
9. Spazio Estate Viaggi - Da El Alto (Bolivia) a Cusco (Perù)
Prima parte. In questo episodio seguiremo Giacomo e la sua bicicletta, mentre attraversano la frontiera tra Bolivia e Perù, ai bordi del lago Titicaca, uno dei laghi navigabili più grandi e più alti del mondo, che si trova ad un'altitudine media di 3800 metri. Giacomo arriverà a Cusco, culla della cultura Inca, con non poche difficoltà, anche a causa del paro, lo sciopero caratterizzato dai blocchi stradali dei contadini, nei piccoli paesini delle Ande peruviane. Seconda parte. Da Cusco, Perù, nella seconda parte del programma, vi proporremmo l'intervista a Carm...
2022-09-26
1h 40
La rotta balcanica in bicicletta
Trailer 2 - SPAZIO ESTATE VIAGGI - (donpears 2022)
Spazio Estate Viaggi è un programma di intrattenimento nato da un’idea donpears: progetto di attivismo culturale che parte nel 2009 segue diverse onde, fotografa realtà di diversi paesi e si racconta in diverse lingue.La struttura del programma. Inizieremo con il racconto di viaggio di Giacomo, ciclo viaggiatore inesperto, che ha pedalato in sud America tra febbraio e maggio. Il viaggio si è svolto in tre paesi, Argentina, Bolivia e Perù. 5000 chilometri in bicicletta, da Buenos Aires a Lima.Nella seconda parte di ogni puntata ascolteremo un’intervista ad un’organizzazione, un collettivo, una realtà associativa...
2022-09-24
01 min
Italnauti | Storie di Italiani nel mondo
Italnauti Ep.21 - Viaggi ESTREMI e vivere in CINA 🚲 Diario di Claudio Piani
"Claudio Piani nasce due volte: la prima all'ospedale Buzzi di Milano il 5 agosto 1987, e la seconda a Quarto Oggiaro, periferia nord di Milano, nell'agosto 2014, quando decide di mollare tutto e partire." Claudio é un viaggiatore seriale che ha trascorso gran parte della sua vita recente in giro per il mondo, nonché scrittore auto-pubblicato di libri quali "Diario di un maestro in Cina", "Vagabondiario" e "Una vita incredibile". Non aspettatevi i classici viaggi extra-comfort in aereo... Claudio é conosciuto sul web per le sue avventure uniche, come il viaggio Tibet-Milano in bicicletta o la tratta Italia-Australia tramite mezzi pubbl...
2022-08-01
27 min
Tra un Caffé e un Mate
7 - Viaggi - Andiamo in Kerala a sud dell'india di Dario Bianzani con Enrico Radrizzani
Puntata dedicata ai viaggi. Andiamo in Kerala a sud dell'india, tra storia, cultura, piantagioni di tè, verde lussureggiante, elefanti, laghi e mare. Ne parliamo con Enrico Radrizzani.
2022-07-11
1h 00
Tra un Caffé e un Mate
5 - Capo Verde tra cultura e natura di Dario Bianzani con Enrico Radrizzani
Puntata dedicata ai viaggi, Capo Verde tra cultura e natura, tra vulcani, piatti tipici e splendide spiagge. Ne parliamo con Enrico Radrizzani fondatore del tour operator "la compagnia del relax" per chi vuole viaggiare lentamente assaporando il viaggio.
2022-06-27
1h 00
VADO DOVE MI PORTA IL VENTO
i Viaggi di Paolo Rumiz
Citando la fonte. Da un post su Fb “ i Viaggi di Paolo Rumiz “, trasformato in podcast Audio (progetto cultura per ipovedenti) di @tepare
2022-05-31
06 min
Cultura Digitale
Netflix crolla, Elon Musk tra acquisizioni, tunnel e robot, BizAway viaggi di lavoro
In questa puntata di #CulturaDigitale abbiamo parlato di:📉 Netflix perde abbonati per la prima volta in dieci anni. Dopo dieci anni vissuti col vento in poppa e una crescita costante di utenti, una flessione era fisiologica, ma una deriva di tale portata era difficile da preventivare.💰 Elon Musk compra Netflix pagando in DOGENetflix in questi giorni non se la sta passando bene. Il calo di abbonati ha causato un crollo in borsa che ha appesantito una situazione di concorrenza spietata già presente da tempo nel settore. A questo si è aggiunto un affondo che Elon Mus...
2022-05-12
14 min
Podcast di Palazzo Ducale di Genova
Conversazioni sull’economia sostenibile "Divulgare l’economia sostenibile"
14 marzo 2022 - Luca Mercalli - Luca Mercalli presiede la Società Meteorologica Italiana, associazione fondata nel 1865, dirige la rivista Nimbus e si occupa di ricerca sulla storia del clima e dei ghiacciai delle Alpi. Ha studiato scienze agrarie all’Università di Torino, con indirizzo Uso e difesa dei suoli e agrometeorologia, e ha approfondito la preparazione in climatologia e glaciologia in Francia, tra Grenoble e Chambéry, dove si è laureato in geografia e scienze della montagna. Svolge intensa attività didattica per scuole e università e di informazione come editorialista per La Stampa, dopo vent’anni a La Repubblica; scrive anche su...
2022-03-16
54 min
Una Vita in Vacanza
Tropea: alla scoperta della Perla del Tirreno
Tropea è uno dei luoghi simbolo della Calabria, un borgo ricco di storia, cultura e tradizioni arroccato sulle acque cristalline del Tirreno. In questa puntata ti raccontiamo tutto quello che dovresti sapere prima di visitare questa splendida località famosa anche per l'incredibile bontà della Cipolla Rossa di Tropea conosciuta e consumata in tutto il mondo. ------------------------------------------------------------------- Iscriviti ai nostri canali social di GB Viaggi ✅ Facebook: https://www.facebook.com/touroperatorgb/ ✅ Instagram: https://www.instagram.com/gbviaggi/ ✅ Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCwBVYClBBnCELXK7l0K4KIQ/videos ✅ T...
2022-01-24
10 min
Be Radio!
Musica smemorata, viaggi nel tempo e cucina stellata
Puntata di cultura oggi! Inizieremo parlando di musica classica con un grande direttore d'orchestra, proseguiremo con un viaggio alla scoperta di un personaggio storico ingiustamente dimenticato e chiuderemo con una ricetta di alta cucina presentata dal grande chef Stellato.Se avete dentro di voi temerarietà sufficiente, non vi resta che ascoltarla!
2022-01-19
23 min
Discover Italy. Viaggia in Italia e impara l'italiano.
Procida capitale della cultura 2022
Procida, meravigliosa isola situata nel Golfo di Napoli nel Mar Tirreno, ha ricevuto il riconoscimento di "Capitale della cultura 2022". Ma cosa vedere e fare in questo luogo ricco di storia e dalle meravigliose spiagge? Scoprilo in questa puntata!Buon ascolto!Se ti è piaciuto questo episodio condividilo con i tuoi amici o compagni di studio!Non dimenticarti di iscriverti al Podcast per non perdere le prossime puntate! :-)Ti invito a far parte della community di Patreon dove potrai sostenere il mio progetto e accedere a molti altri contenuti. Ecco il link:
2022-01-16
09 min
Podcast di Palazzo Ducale di Genova
Aspettando la Storia in Piazza 2022 "Noi però gli abbiamo fatto le strade"
30 novembre 2021 - Presentazione del libro di Francesco Filippi, in dialogo con Marco Aime Francesco Filippi è storico della mentalità e formatore presso l’Associazione di Promozione Sociale Deina, che organizza viaggi di memoria e percorsi formativi in tutta Italia. Collabora alla stesura di manuali e percorsi educativi sui temi del rapporto tra memoria e presente. Tra le sue pubblicazioni: Il Litorale Austriaco tra Otto e Novecento: quanti e quali confini?, in Piacenza, Trieste, Sarajevo 1918-2018 (a cura di Carla Antonini, 2018) e Appunti di Antimafia (con Dominella Trunfio, 2017). Per Bollati Boringhieri ha pubblicato Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idio...
2021-12-09
58 min
Viaggi Pokè, il podcast di Itinerari e Luoghi
Palermo, città multietnica.
Una città dal cuore grande e dai mille volti, Palermo è una città viva, che porta in grembo sogni, progetti, tradizioni e gesti di genti diverse, venute da ogni dove. Crocevia di storia che incontra l’attualità e nel 2018 è stata Capitale della Cultura. Un luogo imperdibile se si visita la Sicilia. Nel nostro podcast dedicato a questa perla siciliana vi portiamo in tour, a piedi o in bicicletta, tra Giudecca, Ballarò, Zisa e Capo, per conoscere le diverse anime di un luogo dove la stratificazione culturale è alla base di una realtà umana accogliente e vivace, passeggiando tra mercati, botteghe...
2021-12-07
06 min
Italnauti | Storie di Italiani nel mondo
Italnauti Ep.7 - Un Italiano in Islanda, tra cultura e miti da sfatare 🇮🇸
L'Islanda é spesso associata a brevi viaggi o vacanze, non un luogo in cui vivere a lungo termine. Roberto invece ci si é trasferito dal 2014 spinto dalla sua passione per la cultura scandinava, e raccontandone i segreti ha accumulato piú di 80,000 followers sui social media. In questo nuovo episodio conosciamo la storia di Roberto Luigi Pagani, conosciuto sul web come "Un italiano in Islanda" (blog 👉 http://www.unitalianoinislanda.com). Roberto ci ha narrato il percorso che da un interesse per le lingue e la mitologia scandinava lo ha portato a trasferirsi nella Terra del Ghiaccio e del Fuoco. C...
2021-06-14
23 min
Podcast di Palazzo Ducale di Genova
Nelle botteghe degli artisti attraverso le indagini diagnostiche - "Mattia Preti, Cambiamenti della tecnica pittorica tra Roma e Malta e suo riconoscimento"
26 maggio 2021 - Michela Fasce - Mattia Preti ha una lunga vita artistica che gli consente di lavorare in diverse città italiane e maltesi. Di nascita calabrese, si forma a Roma presso la bottega del fratello Gregorio dopo alcuni viaggi che lo portano anche a un soggiorno napoletano si stabilirà nell’arcipelago maltese. Le indagini diagnostiche, eseguite su molti dipinti dei diversi periodi, per l’individuazione dei materiali utilizzati dall’artista, ci permettono di comprendere dove l’opera è stata eseguita e se in collaborazione con il fratello oppure progettati in autonomia.
2021-05-27
35 min
Per una lira
Per una lira #12 - Il dio che danza. Viaggi, trance, trasformazioni - 23/03/2021
Questo secondo ciclo di trasmissioni di Per una lira con Alessandra Minervini si apre con Paolo Pecere per esplorare il suo "Il dio che danza. Viaggi, trance, trasformazioni"Il dio che danza racconta i viaggi dell’autore sulle tracce di un fenomeno antichissimo e universale: la trance da possessione indotta dalla danza e dalla musica. Nell’antica Grecia veniva praticata in nome di Dioniso, il “dio folle” di Omero. Ma Dioniso era anche “dispensatore di gioia”: il dio “che scioglie”, “che libera”, lasciando che la vita rompa i margini fragili dell’io e delle norme sociali.Il cammino di Paolo Pe...
2021-03-23
47 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Pop Out 03 - Di femminismo, viaggi e racconti (Salotto con Rita Petruccioli e Roberto Irace)
Quando il nostro socio, Roberto Irace, ci ha proposto un'intervista con Rita Petruccioli, abbiamo detto immediatamente la risposta più scontata: signorsì! Seguiamo da tempo i lavori di Rita e siamo innamorati delle tematiche da lei affrontate e dal suo tratto grafico. Per questo, per celebrare la Giornata Internazionale della Donna, vi offriamo questa puntata "salotto" composto da noi (Angel & Gaia), Roberto e Rita; abbiamo affrontato così diversi temi, dal femminismo ai libri per l'infanzia, passando per Tom Hiddelston (con somma gioia di Gaia!) e l'identità di genere. Siete tutti invitati a unirvi al nostro salotto, dunque. Prendetevi un té...
2021-03-08
1h 55
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
Pop Out 03 - Di femminismo, viaggi e racconti (Salotto con Rita Petruccioli e Roberto Irace)
Quando il nostro socio, Roberto Irace, ci ha proposto un'intervista con Rita Petruccioli, abbiamo detto immediatamente la risposta più scontata: signorsì! Seguiamo da tempo i lavori di Rita e siamo innamorati delle tematiche da lei affrontate e dal suo tratto grafico. Per questo, per celebrare la Giornata Internazionale della Donna, vi offriamo questa puntata "salotto" composto da noi (Angel & Gaia), Roberto e Rita; abbiamo affrontato così diversi temi, dal femminismo ai libri per l'infanzia, passando per Tom Hiddelston (con somma gioia di Gaia!) e l'identità di genere. Siete tutti invitati a unirvi al nostro salotto, dunque. Prendetevi un té...
2021-03-08
1h 55
Diego Regina il podcast
in viaggio con Paolo Rendina nei viaggi di lavoro
Il Viaggio di lavoro, cos'è? cosa significa per il business, peer la nostra cultura, per la nostra conoscenza, per la nostra carriera.con me Paolo Réndina: https://www.spreaker.com/show/diritto-e-rovescioSostieni il podcast: commenta o contattami su Telegram: https://t.me/diegoreginaanche con un commento vocale.sostieni il podcast: iscriviti alla newsletter: https://diegoregina.substack.com/sostieni il podcast lasciando una recensione su Apple Podcast/iTunes:https://podcasts.apple.com/it/podcast/diego-regina-il-podcast/id1515028892sostieni il podcast con un piccolo contributo su: https://it.ti...
2021-01-17
1h 48
Colui che veglia
Dibattito sui cambiamenti socioculturali moderni: intervista a Davide Garritano [Ep. 2 STORYLIFE]
Davide Garritano è un giovane scrittore e giornalista che dalla vita ha sempre cercato di trarre il meglio, tanto da raccontarne le sue enormi sfaccettature in un libro in cui ripercorre l'introspezione dei suoi viaggi e l'importanza di applicare la filosofia dei sentimenti a ciò che ci circonda, come la società a cui apparteniamo. In questo intenso podcast apriamo un enorme dibattito sull'importanza dei viaggi, sulla cultura veicolata attraverso i libri, sulla concezione della modernità (anche in relazione alla pandemia), su come ci poniamo nei confronti della comunità e sull'esperienza dello stesso scrittore agli Stati Generali. 🔶 TELEGRAM Colui che aggiorna: https://t.me/col...
2020-11-29
1h 07
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 29 - Di lande sconfinate e viaggi nell’animo umano (Due chiacchiere con Teresa Radice e Stefano Turconi)
Radice e Turconi, Turconi e Radice. Quando Bao Publishing ci ha proposto di parlare di “La terra, il cielo e i corvi” non siamo riusciti a contenere l’entusiasmo. Ed è comprensibile, perché il pensiero è andato subito alla New York di Pippo Reporter, ai marinai che si riversano sulle strade di Plymouth, all’amore che fiorisce in mezzo al deserto di Damasco. Stavolta questi due instancabili viaggiatori ci portano in Russia durante la Seconda Guerra Mondiale. Un territorio vasto, sconfinato, come la quantità di riferimenti culturali che il volume contiene. Ne parliamo insieme e l’invito è quello a perdersi (e ritrovarsi) con noi.
2020-10-19
38 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 29 - Di lande sconfinate e viaggi nell’animo umano (Due chiacchiere con Teresa Radice e Stefano Turconi)
Radice e Turconi, Turconi e Radice. Quando Bao Publishing ci ha proposto di parlare di “La terra, il cielo e i corvi” non siamo riusciti a contenere l’entusiasmo. Ed è comprensibile, perché il pensiero è andato subito alla New York di Pippo Reporter, ai marinai che si riversano sulle strade di Plymouth, all’amore che fiorisce in mezzo al deserto di Damasco. Stavolta questi due instancabili viaggiatori ci portano in Russia durante la Seconda Guerra Mondiale. Un territorio vasto, sconfinato, come la quantità di riferimenti culturali che il volume contiene. Ne parliamo insieme e l’invito è quello a perdersi (e ritrovarsi) con noi.
2020-10-19
38 min
Ti porto con me
Viaggio in Mauritania - 05 Storie del Sahara
Le ultime famiglie N’Madi - la storia di Douda, un cucciolo di sloughi - Il mal d'Africa - Il muso bianco degli asini
2020-10-16
18 min
Viaggio Solo Andata
Alla ricerca di viaggi mistici e spirituali - FabTheGipsy
Tra i viaggiatori che abbiamo intervistato per il nostro Podcast e canale YouTube ci sono sempre storie interessanti.Persone che hanno cambiato vita, che viaggiano da anni in giro per il mondo, che esplorano i sentieri meno battuti.Ed è proprio in quest'ultima ottica che i viaggi di FabTheGypsy su YouTube, sono particolarmente interessanti.Negli ultimi anni ha vissuto in 4 nazioni diverse per motivi di studio/lavoro, cioè in Italia, Inghilterra, Stati Uniti e Giappone."In pratica utilizzavo i miei studi ed il mio lavoro un po' come un pretesto per insediarmi in Paesi ch...
2020-10-06
1h 00
Bibliotp - Rete Biblioteche Trapani
Massimo Bray presenta "Alla voce Cultura" - Marsala Città che legge
Massimo Bray presenta il suo saggio "Alla voce Cultura. Diario sospeso della mia esperienza di Ministro" (Manni Editori).ASCOLTA IL PODCAST Con l’autore conversa Francesco Giambrone, sovrintendente del Teatro Massimo di Palermo.Complesso Monumentale San Pietro, Marsala29 agosto 2020Anteprima della quarta edizione del festival "38° parallelo – tra libri e cantine", previsto dal 10 al 12 settembre 2020 a Marsala.Incontro organizzato in collaborazione con l’History & Politcs Summer School di Marsala.Marsala - Città che Legge 2020-2021.Massimo BrayAlla voce Cultura: Diario sospeso della mia esperienza di Ministro.Manni Editori, 2019Massimo Bray racconta perché la cultura dovrebbe diventare centrale per la vita politica e sociale...
2020-09-17
1h 06
Crescita Personale On The Road
VIAGGI E PIATTI TIPICI: PERCHÉ PROVARE IL CIBO LOCALE | Ep.15
VIAGGI e PIATTI TIPICI: Perché mangiare il cibo locale? // Come il cibo tipico ti permette di immergerti dentro la cultura del posto. Ti passo 7 motivi per provare i piatti locali, senza rimanere chiusi nelle proprie idee. Può solo farti bene, promesso! Il 15° episodio della nuova serie che tratta lo sviluppo personale legato al viaggio e non solo:CRESCITA PERSONALE ON THE ROADhttps://www.spreaker.com/show/crescita-personale-on-the-road Vota e recensisci il Podcast se utilizzi Apple Podcast (iTunes), è molto importante per me! GRAZIE! Il Canale Youtube di Viag...
2020-09-15
08 min
Cinetecha
Cultura visuale di viaggio: il cinema tra donne con la valigia, Marcella Pedone e Luigi Ghirri
Viaggi, misteri, delusioni, amori e disamori. Nella nuova puntata di Cinetecha Lorenzo Fedele torna a raccontare il mondo del Cinema e la pluralità dei suoi linguaggi ricordando alcuni dei protagonisti della nostra storia. Da Pietrangeli a Zurlini, da Antonioni a Ghirri. Senza dimenticare uno degli intellettuali più lucidi del Novecento italiano: Pier Paolo Pasolini.
2020-09-04
1h 01
BiblioTp | Biblioteche
Massimo Bray presenta "Alla voce Cultura" - Marsala Città che legge
Massimo Bray presenta il suo saggio "Alla voce Cultura. Diario sospeso della mia esperienza di Ministro" (Manni Editori). Con l’autore conversa Francesco Giambrone, sovrintendente del Teatro Massimo di Palermo. Complesso Monumentale San Pietro, Marsala 29 agosto 2020Anteprima della quarta edizione del festival "38° parallelo – tra libri e cantine", previsto dal 10 al 12 settembre 2020 a Marsala.Incontro organizzato in collaborazione con l’History & Politcs Summer School di Marsala.Marsala - Città che Legge 2020-2021.Massimo BrayAlla voce Cultura: Diario sospeso della mia esperienza di Ministro.Manni Editori, 2019Mas...
2020-09-01
1h 06
Ti porto con me
Viaggio in Mauritania - 04 La storia più antica
Cosa rimane della storia antica della Mauritania?
2020-06-30
18 min
Nel Segno del Graal
10 - Viaggi Spaziali: ne parliamo con Valerio Grassi
Rosalba Nattero intervista Valerio Grassi, fisico, co-scopritore del Bosone di Higgs, già ricercatore presso il CERN di Ginevra. La conquista della Luna, le possibili basi spaziali, i viaggi interplanetari e la conquista di Marte prospettata da Helon Musk con la sua Space-X. Tanti argomenti per una puntata ricca di spunti.----Nel Segno del Graal - Voci dai mondi invisibili, ogni lunedì alle 21.Un programma che esplora i temi dell'ecospiritualità, tra scienza e mistero. Spingersi oltre i limiti dell’universo conosciuto, in una indagine del mondo che ci circonda e di ciò che siamo, con tutte le nostre...
2020-06-08
45 min
Ti porto con me
Viaggio in Mauritania - 03 Tè nel deserto
Una tempesta di sabbia alle porte di Oualata e il rito del tè presso le popolazioni del deserto
2020-06-03
16 min
Ti porto con me
Viaggio in Mauritania - 02 Le biblioteche del deserto
La Mauritania fu per secoli un centro di diffusione culturale e religiosa. Nelle città carovaniere, come Chinguetti, sorsero moschee, scuole coraniche e si diffuse un’intensa attività editoriale di testi e di copie di testi che coprivano molti campi del sapere...
2020-05-26
20 min
Viaggi Finti Shedir Pharma
Consigli Per Visitare l'Italia
L'Italia è classificata come la quinta nazione più visitata negli arrivi internazionali. La ricca cultura, cucina, storia, moda e arte. Tuttavia, prima di saltare in questo fantastico paese, Viaggi Finti Shedir Pharma ti offre suggerimenti per assicurarti di ottenere il massimo dal tuo viaggio.
2020-05-18
02 min
Ti porto con me
Viaggio in Mauritania - 01 Onde d'acqua e onde di sabbia
Vio Cavrini nel 1988 si reca in Mauritania per compiere un viaggio attraverso il deserto del Sahara. La prima puntata è divisa in tre racconti: al ritmo delle maree, il cimitero delle navi, pescare con i delfini.
2020-05-15
22 min
Ti porto con me
Viaggio a Istanbul - 06 Il fornaio dell'Anatolia
Chi sono gli abitanti di Istanbul? Greci e Armeni, cristiani ed ebrei hanno abbandonato la città ma la popolazione cittadina ha sempre continuato a crescere...
2020-05-05
14 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 22 - Un giorno in clausura: Science, bitch! (con Gloria Schiaffino)
"Chi è il tuo supereroe preferito?" "Marie Curie" Già! Perché nel mondo di oggi gli scienziati sono veri e propri supereroi che ci aiutano quotidianamente nel nostro cammino verso il futuro. E se questo succede nella nostra realtà, nella moltitudine del multiverso (aka nei film e nelle serie tv, ma è più figo dire così!) gli scienziati hanno mille sfaccettature, dal comico (Big Bang Theory) a colui che viaggia nel tempo (Doc), dal prof di chimica (Walter White) alla genetista (Moira MacTaggert). Per parlare della parte scientifica della questione, ci siamo rivolti a chi di scienza ne mastica quotidi...
2020-05-04
43 min
Pop Out - 4 salti nella cultura pop
ep. 22 - Un giorno in clausura: Science, bitch! (con Gloria Schiaffino)
"Chi è il tuo supereroe preferito?" "Marie Curie" Già! Perché nel mondo di oggi gli scienziati sono veri e propri supereroi che ci aiutano quotidianamente nel nostro cammino verso il futuro. E se questo succede nella nostra realtà, nella moltitudine del multiverso (aka nei film e nelle serie tv, ma è più figo dire così!) gli scienziati hanno mille sfaccettature, dal comico (Big Bang Theory) a colui che viaggia nel tempo (Doc), dal prof di chimica (Walter White) alla genetista (Moira MacTaggert). Per parlare della parte scientifica della questione, ci siamo rivolti a chi di scienza ne mastica quotidi...
2020-05-04
43 min
Ti porto con me
Viaggio a Istanbul - 05 Greci e Armeni
La Istanbul degli armeni e dei greci, ne parliamo con Marco Guidi, autore del libro: "Atatürk addio. Come Erdogan ha cambiato la Turchia", il Mulino, 2018.
2020-04-30
12 min
Ti porto con me
Viaggio a Istanbul - 04 Il Ritorno del velo
La ricomparsa del velo nella Turchia di Erdogan, avvenuta all'interno di scuole, università e palazzi governativi, ha un significato profondo che va oltre la sfera religiosa. Ne parliamo assieme a Marco Guidi autore di "Atatürk addio. Come Erdogan ha cambiato la Turchia", il Mulino, 2018.
2020-04-28
14 min
Ti porto con me
Viaggio a Istanbul - 03 Una promessa mantenuta
Il cafe di Pierre Loti - La rinascita del Corno d'Oro.Il libro: "Atatürk addio. Come Erdogan ha cambiato la Turchia", Marco Guidi, il Mulino, 2018.
2020-04-24
09 min
Ti porto con me
Viaggio a Istanbul - 02 Europa e Turchia
Un incontro rivelatore all'Università di Galatasaray - Le trattative tra Turchia e Unione Europea - Un argomento dolente, il parere di Marco Guidi, autore del libro: "Atatürk addio. Come Erdogan ha cambiato la Turchia", il Mulino, 2018.
2020-04-21
13 min
Le Due Sicilie ERASMUS Podcast
Le Due Sicilie - Puntata 8. "Libri, viaggi e scoperte di nuove culture..."
In questa ottava puntata vi faremo riscoprire la bellezza della lettura, viaggiando con la mente attraverso il concetto di "viaggio" da diversi secoli fatto proprio da generazioni e da culture differenti. Insieme alla nostra Giulia parleremo di come le culture soprattutto negli ultimi 3 secoli si siano conosciute e completate a vicenda... Pensate un po' come era "fare un Erasmus circa 300 anni fa...". "Puoi leggere, leggere, leggere, che è la cosa più bella che si possa fare in gioventù: e piano piano ti sentirai arricchire dentro, sentirai formarsi dentro di te quell'esperienza speciale che è la cultura." (Pier Paolo Paso...
2020-04-20
11 min
Ti porto con me
Viaggio a Istanbul - 01 Gezi Park
L'attraversamento della città - L'albergo di Gezi Park - Gli eventi del 2013
2020-04-17
11 min
Ti porto con me
Viaggio in Mesopotamia - 05 I salici di Babilonia
La fortezza abbaside di Ukhaidir - La città santa di Kerbala - i resti di Babilonia
2020-04-14
22 min
L'intervista - Radio Wellness
Milena Marchioni, animatrice Famiglie Globetrotter e autrice del blog “Bimbi e Viaggi” - famiglie bambini e viaggi
Ai microfoni di Radio Wellness Milena Marchioni, una delle animatrici di Famiglie Globetrotter e autrice del blog “Bimbi e Viaggi”:Molte sono le iniziative che cercano di risollevare il morale agli amanti dei viaggi: dalle esplorazioni virtuali ai progetti delle prossime vacanze, dai ricordi delle avventure passate ai tour direttamente da casa.E c’è anche chi, parlando proprio di viaggi sui social, ha deciso si sollevare un pochino il clima che si respira in queste ultime settimane, ben conoscendo l’effetto terapeutico che può avere anche solo immaginare una vacanza, un luogo lontano, l’incontro con culture dive...
2020-04-14
06 min
Ti porto con me
Viaggio in Mesopotamia - 04 Le paludi dell'Eufrate e il Paradiso terrestre
Un tè nelle paludi dell'Eufrate e la scoperta del giardino dell'Eden.
2020-04-10
22 min
Ti porto con me
Viaggio in Mesopotamia - 03 Ur Dei Caldei: la città di Abramo
Da Bassora a Ur, visita alla città degli archeologi e a quella di Abramo
2020-04-07
22 min
Ti porto con me
Viaggio in Mesopotamia - 02 La Dama di Warka e la Città Invisibile
Visita agli amici dell'Iraqi Museum, Ctesifonte e passeggiata tra le strade di una Baghdad che verrà
2020-04-03
20 min
Ti porto con me
Viaggio in Mesopotamia - 01 Baghdad
Baghdad, prima della guerra. Primavera 1980. L'arrivo, sognando di Assiri e Sumeri. L'irrompere della contemporaneità. Il colpo di stato di Saddam Hussein. Vecchi amici di un tempo. E una vaga percezione di guerra imminente
2020-03-31
20 min
RADIO LTL
VIAGGI E MIRAGGI
10 minuti di vianggio ai tempi del corona virus
2020-03-29
12 min
sp81coach Podcast
24 cultura sportiva usa
Io sono molto appassionato di sport a stelle e strisce, il basket è il mio sport preferito, ma mi piace il baseball, il football.Nei miei viaggi negli states ho sempre visto almeno un evento sportivo, visitato un palasport, uno stadio, un college...e proprio da quest’ultimo che voglio portare la mia attenzione oggi.La cultura sportiva statunitense è molto differente dalla nostra, non giudico quale sia la migliore, ma voglio analizzare le 3 principali differenze:
2020-03-27
07 min
Ti porto con me
Viaggio in India - 06 Sulle orme di Gandhi
L'ashram di Gandhi ad Ahmedabad - Cosa è un ashram - La marcia del Sale - La campagna del Gujarat - Il minuscolo tempio degli intoccabili - Gli intoccabili.
2020-03-27
22 min
Ti porto con me
Viaggio in India - 05 La Manchester dell'India: Ahmedabad
Della città vecchia e dei suoi tre quartieri hindu, jain e islamico - Il pogrom del 2002 e la contestata azione del governo - La ricchezza delle case e delle moschee - Delle finestre a griglia (jali) e della loro straordinaria eleganza - La pulizia della città e delle sue strade, una grande sorpresa.
2020-03-24
24 min
Ti porto con me
Viaggio in India - 04 Il tempio di Modhera e Tagore
Il tempio del Sole a Modhera - La ricchezza dei templi indiani – Tagore, gli inni vedici e la cultura indiana - Il tempio popolare di Bechiraj
2020-03-20
17 min
Ti porto con me
Viaggio in India - 03 Discorrendo di Narendra Modi e di baoli
Uscendo da Ahmedabad - sul premier indiano Modi e sulla sua popolarità - La prima visita: il baoli di Adalaj a Gandhinagar
2020-03-17
17 min
Ti porto con me
Viaggio in India - 02 Mumbai, M.me Vora e tramonti sul Mar d'Arabia
I quartieri farsi di Mumbai - I templi con i tori alati (lamassu) - Ricordo di Madame Vora - Le ferrovie in India - Il film Slumdog millionaire - In treno verso Ahmedabad - Tramonto sulle coste del Mar Arabico - La navigazione araba nel Mar Rosso e nel Mar Arabico.
2020-03-13
23 min
Ti porto con me
Viaggio in India - 01 Passeggiando Per Mumbai
I quartieri britannici di Mumbai - Pasolini e L’odore dell’India - Il cricket - L'India Gate e l'assalto terroristico - L'Hotel Taj Mahal Palace.
2020-03-10
19 min
Radio Cooperativa Padova
Spazio Scenico: Giuliana Musso, Elena Griggio e Annagaia Marchioro
Tre ospiti per la puntata di oggi di Spazio Scenico: Annagaia Marchioro (attrice e autrice) che è intervenuta in diretta telefonica con cui abbiamo parlato del suo ultimo spettacolo “Fame Mia, quasi una biografia” e dei suoi monologhi in onda alla trasmissione televisiva “Gli Stati Generali; Elena Griggio (attrice,autrice e insegnante) che è intervenuta pure lei in diretta telefonica e con cui abbiamo parlato dello spettacolo “Outis Viaggi per mare”, del suo lavoro ...
2020-02-22
47 min
Itzokor Archeo Radio
Sardinia Archeo Festival "Miti mediterranei: i viaggi degli dei e degli eroi." di Cristoforo Gorno
Su https://www.sardiniarcheofestival.it/radio-brada/ il podcast presentato da Matteo Tatti "Miti mediterranei: i viaggi degli dei e degli eroi." di Cristoforo GornoDei ed eroi hanno viaggiato da una sponda all’altra del Mediterraneo, Afrodite, Eracle, Cadmo.Il Mediterraneo è stato attraversato da popoli che hanno portato con sé conoscenze e saper fare, cultura, religioni e miti. Su quelle stesse rotte hanno viaggiato dei ed eroi, rinnovandosi e sovrapponendosi a tradizioni locali, modificando a volte il proprio nome ma tenendo caratteri tipici dei luoghi d’origine.Cristoforo Gorno, autore e conduttore televisivo, ha curato, tra le alt...
2019-07-23
07 min
Chocco & Ravana
Chocco&Ravana: Cultura a 100° ventilato - 02x02
Gli artisti a 100° ventilato scout sono ritornati! Alessandro e Cristina vi aspettano con una super puntata! Ecco gli indizi della puntata: - BARCA A VELA - AUTOSTOP - VIAGGI Avete capito di chi si tratta? Ascolta il podcast per scoprire l'ospite di questa puntata! CONDUTTORI: Cristina Degli Agli Alessadro Arnoldo REGIA: Giuliano Degli Agli chocco&ravana02x02.mp3
2018-10-24
44 min
Tango Podcast in Italiano | Oltre 500 puntate online
Tango Podcast in Italiano – Numero 172 – I Viaggi III
FAITango ed Ernesto Valles presentano questo podcast con materiale a scopo didattico, e senza fini di lucro, per la diffusione della cultura del tango In questa puntata parliamo di come si parla di viaggi nel tango. Potete ascoltare i seguenti brani: Tres Esperanzas – Francisco Canaro canta Ernesto Famá; Quedemonos Aqui – Orquesta Sanchez Gorio canta Luis Mendoza; Las Cuarenta – Juan D’Arienzo canta Alberto Echague; Fuimos – Osvaldo Pugliese canta Roberto Chanel; Niebla del Riachuelo – Osvaldo Fresedo canta Roberto Ray; La Viajera Perdida – Anibal Troilo canta Edmundo Rivero; Yo Soy Aquel Viajero –...
2012-06-18
00 min
Tango Podcast in Italiano
Tango Podcast in Italiano - Numero 172 - I viaggi III
Podcast con materiale a scopo didattico, e senza fini di lucro, per la diffusione della cultura del tango.
2012-06-17
31 min
Tango Podcast in Italiano | Oltre 500 puntate online
Tango Podcast in Italiano – Numero 171 – I Viaggi II
FAITango ed Ernesto Valles presentano questo podcast con materiale a scopo didattico, e senza fini di lucro, per la diffusione della cultura del tango In questa puntata parliamo di come si parla di viaggi nel tango. Potete ascoltare i seguenti brani: Por La Vuelta – Orquesta Puglia – Pedroza canta Oscar Nelson; Verdemar – Carlos Di Sarli canta Oscar Serpa; Barrio Reo – Rodolfo Biagi – canta Carlos Acuña; La Vi Llegar – Anibal Troilo canta Alberto Marino; Claudinette – Juan D’Arienzo canta Héctor Mauré; Araca París – Julio Sosa; Adios Muchachos – Enrique Rodriguez canta...
2012-06-11
00 min
Tango Podcast in Italiano
Tango Podcast in Italiano - Numero 171 - I viaggi II
Podcast con materiale a scopo didattico, e senza fini di lucro, per la diffusione della cultura del tango.
2012-06-10
25 min
Tango Podcast in Italiano | Oltre 500 puntate online
Tango Podcast in Italiano – Numero 170 – I Viaggi
FAITango ed Ernesto Valles presentano questo podcast con materiale a scopo didattico, e senza fini di lucro, per la diffusione della cultura del tango In questa puntata parliamo di come si parla di viaggi nel tango. Potete ascoltare i seguenti brani: Buenos Aires – Carlos Di Sarli canta Roberto Florio; Bailarin Compadrito – Anibal Troilo canta Tito Reyes; La Cancion De Buenos Aires – Carlos Gardel; Mi Buenos Aires Querido – Edmundo Rivero; El Abrojito – Lagrima Rios; Griseta – Carlos Di Sarli canta Roberto Rufino; Golondrinas – Adriana Varela – Carlos Gardel. Cortina inizia...
2012-06-04
00 min
Tango Podcast in Italiano
Tango Podcast in Italiano - Numero 170 - I viaggi
Podcast con materiale a scopo didattico, e senza fini di lucro, per la diffusione della cultura del tango.
2012-06-03
30 min
Z I B A L D O N E
Di viaggi in Tibet e di televisioni italiane a Barcellona (2 settembre 2011)
Dopo il caldo mese d’agosto, Zibaldone è rientrato dalle vacanze come un bravo scolaretto e vi ha riproposto un mix di buona musica e di sagge parole. Dagli studi di Radio Contrabanda vi abbiamo tenuto compagnia in questo caldo inizio di settembre barcellonese, con le Ramblas invase dagli immancabili turisti. Una puntata soprattutto musicale, con alcuni maestri del soul e del funky di fine anni Sessanta ed inizio anni Settanta del calibro di Walter Jackson, Roy Ayers, Genne Ammons, Isaac Hayes, Ann Peebles e Barry White, ma anche dei giovani italiani che compongono della gran bella musica come i mila...
2011-09-06
00 min