podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
ViaggiArt
Shows
Continenti
Ep.15 – Bergamo e Brescia capitali italiane della cultura 2023
Nella puntata di oggi vi vogliamo raccontare dei festeggiamenti avvenuti a Bergamo e Brescia durante il fine settimana. Nel 2023 le due città lombarde saranno capitali italiane della cultura. In nostro viaggio tra i continenti ci porta negli Stati Uniti, in Alabama, per parlarvi della discussione in corso sulla pena capitale. Finiamo la puntata di oggi con una buona notizia proveniente dall’Etiopia. Fonti: EUROPA:https://www.agi.it/cultura/news/2023-01-20/bergamo-brescia-capitale-cultura-19732427/ https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2023/01/20/bergamo-brescia-capitali-cultura-dal-covid-al-riscatto_794db29a-f982-4e95-91b3-467526d3999d.html https://www.ans...
2023-01-23
08 min
E tu? Hai Paura?
17 - l esercito fantasma di aicurzio
Quando si parla di eserciti fantasma, gli amanti della storia recente del mondo citeranno con un sorriso misto di ammirazione le truppe speciali americane della 23esima divisione che, col codice Operazione Quicksilver, di applicò con ingegno creativo e tattico per confondere i nazisti con carri gonfiabili, trasmissioni radiofoniche di depistaggio e riproducendo i rumori di 30mila uomini quando non erano che poco più di un migliaio.Oppure pensano ai soldati fantasma giapponesi che non condivisero la resa del loro imperatore e continuarono a combattere nascondendosi al mondo.Ma in un piccolo paesino brianzolo, però, che l’esercito fanta...
2021-07-12
08 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
ViaggiArt - Racconta il calcio: PES, il Campionato Master e un Castolo Mundial
Dopo anni di ostracismo, Mazzarri riportò in auge il 3-5-2. Questo modulo, però, venne inoculato nelle menti di tanti giovani grazie a un gioco uscito tempo prima. Con Castolo prima punta.
2021-01-14
03 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
Pascali, l'eroe di Scozia
La storia di un uomo che partì dalla Lombardia per conquistare la terra di William Wallace. Manuel "Paska" Pascali, l'italiano più amato di Scozia.
2021-01-12
03 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
ViaggiArt - Racconta il calcio: La tregua di Natale e una partita in trincea
Ah, il Natale: Bublè, le luci, gli alberi, i presepi e i regali. Nel 1914, però, era leggermente diverso: molti erano in trincea e battagliavano per un pezzo di terra, mentre a casa le madri aspettavano i figli pregando che tornassero vivi dal fronte. Nella notte di Natale, ad ogni modo, inglesi e tedeschi trovarono il modo di socializzare. E il 25 dicembre scesero in campo per sfidarsi nell'unica amichevole in guerra nella storia.
2020-12-25
02 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
ViaggiArt - Racconta il calcio: Rivera, l'Abatino d'oro
Tra i tanti soprannomi che popolano il mondo del calcio, ce ne sono alcuni che restano impressi nella memoria collettiva: il più famoso di tutti, forse, è quello che Gianni Brera cucì appositamente per Rivera. L'Abatino, lo chiamava. Ma era un Abatino che, con tutto il rispetto per i curati, tinse d'oro la sua storia e quella del Milan.
2020-12-23
03 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
Viaggiart - Racconta il calcio: Zaccardo e il Palermo Mundial
L'unico uomo a segnare a Buffon su azione nel Mondiale 2006 fu un giocatore del Palermo che, peraltro, giocava insieme a lui. Ma dietro la storia dell'autogol di Cristian Zaccardo ci sono un'isola intera e altri quattro campioni del mondo.
2020-12-21
03 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
ViaggiArt - Racconta il calcio: Fifa 2000, la follia al potere
Un gioco uscito direttamente dagli anni novanta aprì la via alla follia di tutti gli infanti e gli adolescenti di quel periodo. All'inizio del nuovo millennio, alieni rapivano giocatori e fulmini li polverizzavano, salvo poi comunque permettere loro di segnare in rovesciata.
2020-12-18
03 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
ViaggiArt - Racconta il calcio: la Coppa Italia delle favole
Ah, le favole calcistiche, quel concentrato di speranze e vanità che durano quanto un battito d'ali di farfalla. In Italia l'ultima in ordine cronologico è l'Atalanta, ma c'è stato un intero torneo che ha visto protagonista una formazione di Serie C.
2020-12-16
03 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
ViaggiArt - Racconta il calcio: Il giorno in cui il Milan scovò Saddam
La mattina del 14 dicembre 2003 passerà alla storia per due ragioni: mentre dieci milioni di telespettatori seguivano Milan - Boca Juniors, una scritta in sovraimpressione annunciò l'arresto di Saddam Hussein.
2020-12-14
04 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
ViaggiArt - Racconta il calcio: In memoria di Peppino Prisco
Le migliori prodezze di un alpino tornato vivo dall'Urss e diventato poi il simbolo dell'Interismo: dalle sferzati ai milanisti a quelle riservate invece alla Juve, un uomo simbolo di un calcio di vent'anni fa.
2020-12-12
03 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
ViaggiArt - Racconta il calcio: Higuain, semidio fragile
A un passo dalla gloria, Gonzalo Higuain ha rinunciato a diventare una divinità. La sua storia è quella di un amore tradito e lasciato a marcire, nonostante tre anni di passione.
2020-12-10
04 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
ViaggiArt - Racconta il calcio: Stramaccioni, l'uomo più amato di Instagram
Chi è la persona in vita con più commenti su Instagram? Risposta non banale: trattasi di Andrea Stramaccioni. Sì, quello che allenò la peggiore Inter di sempre. Com'è possibile? Ve lo spieghiamo subito...
2020-12-08
03 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
ViaggiArt - Racconta il calcio: Virtua Striker, un cabinato da sogno
Fine anni '90, tutti i bar della provincia italiana. Se chiudete gli occhi e mettete a fuoco i vostri ricordi, c'è la possibilità che vi si pari davanti un solo cabinato: Virtua Striker 2, la leggenda del calcio.
2020-12-05
04 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
ViaggiArt - Racconta il calcio: Eriberto-Luciano, l'uomo che visse due volte
Eriberto o Luciano? Ai posteri l'ardua sentenza. All'alba degli anni 2000, un giovane (?) esterno brasiliano stava facendo innamorare l'Italia. Ma nascondeva un segreto.
2020-12-03
03 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
ViaggiArt - Racconta il calcio: Totò, eroe per un'estate
Trentasette gol in Serie A, meno di tanti altri. Eppure, in un'estate italiana, Totò Schillaci seppe diventare l'eroe di un'intera Nazione.
2020-12-01
03 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
21 - La Madonna del Pilerio, fra Sacro e profano
A Cosenza, il confine fra sacro e profano è particolarmente labile: la popolazione si divide fra atei e credenti con fervore, ma c'è un unico punto nel quale la linea di divisione scompare. È il quadro della Madonna del Pilerio, la Santa patrona della città.
2020-11-27
03 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
20 - Il terzo bronzo, leggenda o realtà?
Un servizio de "Le Iene" del 2019 ha innestato il dubbio: esiste realmente un terzo bronzo? Chi ne è in possesso? Spetterebbe di diritto alla Calabria?La storia è piena di intrighi, noi abbiamo provato a ricostruirla.
2020-11-25
03 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
19 - Il miracolo Crotone, dalla Promozione al sogno Serie A
L'araba fenice poteva risorgere soltanto dalle ceneri. Così è successo per il Crotone, che da una maglia giallonera è arrivato a fermare la Juve e a battere l'Inter.
2020-11-23
03 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
18 - Il gran morto di lor gente
Il centro del mondo nel letto di un fiume in Calabria? Sì. Basta che ci sia nascosto un tesoro da 275 miliardi di euro. Con tutti i posti del mondo che c'erano, Alarico morì proprio a Cosenza.
2020-11-20
03 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
17 - Taibi, dall'Old Trafford alla storia
Nel gennaio del 2000, un italiano attraversò la Manica fino alla punta dello Stivale per riscattarsi. Entrò nella storia un anno dopo, quando fu il secondo portiere a segnare su azione in Serie A.
2020-11-18
03 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
16 - Un castello in mezzo al mare
In provincia di Crotone, in mezzo allo Jonio, un maniero di era Aragonese si erge nel blu dei fondali. Ma dietro quelle mura c'è una storia che inizia secoli prima...
2020-11-16
03 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
15 - Le quattro giornate di Napoli
La storia di quattro giorni di combattimenti eroici, la storia di quando i napoletani liberarono la città dall'invasore
2020-11-13
03 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
14 - Troisi, il postino di Neruda
Massimo Troisi, la maschera napoletana, e il suo ultimo capolavoro: uno spaccato di una realtà che non c'è più
2020-11-11
03 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
13 - Diego, Dios Umano!
Diego Armando Maradona, da divinità a umano, troppo umano.
2020-11-09
03 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
12 - Mattia Preti, il cavaliere calabrese
Da Taverna di Catanzaro all'Europa intera, la storia di Mattia Preti
2020-11-06
03 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
11 - Scilla, da mostro marino a bellezza mondiale
Benvenuti a Scilla, fra le barche di Chianalea e il Castello dei Ruffo!
2020-11-04
03 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
10 - Marulla, l'ululato del Lupo
La storia di Gigi Marulla, l'unico re di Cosenza
2020-11-02
03 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
09 - «Colui che fece per viltade il gran rifiuto»
Direttamente dal quinto canto dell'Inferno, Celestino V. Nato in Molise, morto nel Lazio, rinunciò alla carica papale. Per questo motivo, Dante Alighieri lo consegnò alla maledizione eterna.
2020-10-30
03 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
08 - Gravina, dal Molise al tetto del mondo
Trentaquattro trofei e un apporto fondamentale alla "generazione di fenomeni". Ascolta la storia di Pasquale Gravina, l'oro del Molise!
2020-10-28
03 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
07 - «Are you talkin' to me?»
Da Ferrazzano ad Hollywood e (forse) ritorno, dai signori Di Niro che inseguirono il sogno americano agli Oscar per "Toro scatenato" e "Il padrino - Parte II": la storia di Robert Anthony De Niro jr.
2020-10-26
03 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
06 - Camilleri, l'immortale
Viaggio nella fiction Rai dedicata al poliziotto più amato d'Italia. Fra Marinella e Vigata, fra Ragusa e Porto Empedocle, un omaggio virtuale ad Andrea Camilleri.
2020-10-02
03 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
05 - 2007, l'anno del mancato riscatto
Nel febbraio 2007, Catania e Palermo rischiarono di stravolgere le gerarchie del calcio italiano. Ma cambiò tutto in una tragica notte di febbraio.
2020-10-02
03 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
04 - Un angolo di Tunisia a Mazara
Viaggio nella storia della kasbah di Mazara del Vallo, dalle origini ai giorni nostri.
2020-10-02
02 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
03 - Gli eroi di Troia... Vicino al Gargano
La leggenda di Diomede e delle isole Tremiti, dalla conquista di Ilio al canto notturno delle procellarie
2020-10-02
03 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
02 - "The Castle of Otranto", il Salento gotico
Dal tacco d'Italia nacque il primo romanzo gotico della storia: misteri, ombre, fantasmi e giganti raccontati nei miti e nel romanzo di Walpole
2020-10-02
03 min
ViaggiArt - Racconta l'Italia
01 - Causio, l'eroe dello scopone
In una delle foto più famose della storia d'Italia c'è un baffo che viene dal Salento. La storia di Franco Causio, che in due giorni ha vinto le due partite più importanti della sua vita.
2020-10-02
03 min
Lavoradio Magazine
Trend e opportunità dal turismo: un corso sullo slow tourism dalla Federico II | Mirabilia | Viaggiart
Travel designer, allestimento di attrattività in ottica esperienziale, monitoraggio, destination manager, catalogazione beni culturali, gestione flussi: sono queste alcune delle nuove professioni del turismo, settore a cui è dedicata la puntata n. di Lavoradio, alla vigilia del BTO che si occuperà di turismo e tecnologia.Parliamo allor di :Slow tourism, turismo lento: per capire cosa è e quali sono le tante opportunità, on line c'è un corso MOOC, gratuito e aperto a tutti, “Turismo Lento: Borghi, Parchi, Cammini d'Italia”, fruibile sulla piattaforma Federica.eu dell'Università Federico II di Napoli che sta riscuotendo un grande successo con migliaia di iscritti a...
2020-01-26
16 min
Lavoradio
Trend e opportunità dal turismo: un corso sullo slow tourism dalla Federico II, Mirabilia, Viaggiart
Trend e opportunità dal turismo: un corso sullo slow tourism dalla Federico II, Mirabilia, Viaggiart by Lavoradio
2020-01-24
16 min