podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Viaggiare Con Lentezza
Shows
Viaggi Fantastici!
Bibimbap
Viaggiare è scrivere poesie con i piedi. Questo podcast è dedicato ai nomadi poetici, quelli che sanno trovare ritmo e musicalità nei loro spostamenti. Condividiamo come trasformare ogni viaggio in una composizione armoniosa di luoghi, persone e sensazioni. Esploriamo l'importanza del ritmo nel viaggiare, dell'alternanza tra movimento e sosta, tra esplorazione intensa e contemplazione rilassata. Ogni destinazione ha la sua metrica, ogni cultura il suo tempo. Il viaggiatore sensibile impara a sincronizzarsi con questi ritmi locali invece di imporre i propri. Dalla frenesia delle metropoli alla lentezza dei borghi, ogni posto insegna una diversa musica dell'esistenza. Lasciati guidare dalla melodia dei luoghi.
2025-08-05
07 min
Viaggi Fantastici!
Senegal_ ritmi, colori e magie dell'Africa Atlantica
Viaggiare è scrivere poesie con i piedi. Questo podcast è dedicato ai nomadi poetici, quelli che sanno trovare ritmo e musicalità nei loro spostamenti. Condividiamo come trasformare ogni viaggio in una composizione armoniosa di luoghi, persone e sensazioni. Esploriamo l'importanza del ritmo nel viaggiare, dell'alternanza tra movimento e sosta, tra esplorazione intensa e contemplazione rilassata. Ogni destinazione ha la sua metrica, ogni cultura il suo tempo. Il viaggiatore sensibile impara a sincronizzarsi con questi ritmi locali invece di imporre i propri. Dalla frenesia delle metropoli alla lentezza dei borghi, ogni posto insegna una diversa musica dell'esistenza. Lasciati guidare dalla melodia dei luoghi.
2025-07-25
08 min
HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10174 - Ruralis conquista 1,8 milioni per innovare l’accoglienza rurale
Negli ultimi anni, il turismo rurale ha conquistato un ruolo sempre più centrale nel panorama turistico italiano. Non si tratta di una semplice tendenza, ma di una trasformazione profonda nel modo di viaggiare: un ritorno alla lentezza, all’autenticità, alla relazione diretta con i luoghi e le persone.Alimentato dal desiderio crescente di esperienze immersive, sostenibili e rigenerative, questo segmento turistico offre un’alternativa concreta al turismo di massa, valorizzando aree interne e comunità locali spesso dimenticate dai circuiti tradizionali.
2025-05-28
04 min
VerdeOro
Fiera del cicloturismo di Bologna
Fondatrice della Fiera del Cicloturismo di Bologna, Pinar Pinzuti promuove la mobilità sostenibile e il turismo su due ruote. Il cicloturismo è un nuovo modo di viaggiare, che permette di riscoprire il territorio con lentezza e autenticità, trasformando ogni percorso in un'esperienza unica. Dalle ciclovie più suggestive al concetto di viaggio a impatto zero, Pinar ci racconta il vero "lusso" della bicicletta.
2025-03-18
10 min
Viaggi e Nomadi Digitali
In viaggio con Nicolò di Pieroad - Giro del mondo, Viaggiare a piedi
Hai mai sognato di diventare nomade digitale ma non sai da dove cominciare? Entra nell’Accademia Nomadi Digitali, Il primo percorso formativo in Italia che ti permette di acquisire le competenze necessarie per poter vivere viaggiando e lavorando online.Per iscriverti vai al sito accademianomadidigitali.itSe invece vuoi fare un percorso personalizzato 1-1 con me dai un’occhiata alle mie consulenze: giannibianchini.net/consulenza/Spero che il podcast ti sia stato utile e se ti è piaciuto, scrivimi una recensione su Apple Podcast oppure lasciami cinque Stelle su Spotif...
2024-04-20
48 min
Un quarto d'ora per acclimatarsi
Camminare, scoprire e raccontare con Sara Furlanetto (Va Sentiero)
Muoversi per le terre alte con lentezza e curiosità, prendendosi il tempo di scoprire i luoghi che si attraversano, coloro che vi abitano, le tradizioni che custodiscono, è un’esperienza intensa e arricchente, che sta rendendo questo modo di viaggiare sempre più diffuso. C’è una manciata di persone che qualche anno fa ha deciso di mollare tutto e partire per una spedizione basata proprio su questo approccio: camminare, scoprire e condividere. Stiamo parlando di Va Sentiero, un progetto che ho seguito con grande ammirazione fin dal suo primo passo, il 1 maggio del 2019, e che ci è stato racc...
2024-03-24
22 min
Luna Piena
Fiducia e Libertà
“Viaggiare con lentezza e profondità ti permette di apprezzare e notare le cose che accadono semplicemente, e quanta intensità c’è in quella semplicità.Quando non ti aspetti nulla e lasci spazio e manovra alla vita, questa ti stupisce continuamente. Senza aver programmato nulla, mi ritrovo a scrivere il mio diario davanti ad una bellissima alba sull’oceano che sto ammirando direttamente dalla finestra del mio alloggio. Quanto sarebbe bello vivere ogni giorno così?! Con lentezza, senza aspettative, lasciandoci stupire dalla vita. E apprezzare la vera abbondanza, quella che arriva e ti dona ciò di cui hai veramente e profondamente bisogno.”
2023-05-16
27 min
La Voce degli Dei: simboli e miti per praticanti di Yoga
Episodio 31, Shani il Signore del tempo e delle prove
Benvenuta e benvenuto al nostro appuntamento settimanale con i miti ed i simboli dell'India che puoi ritrovare nella tua pratica! Oggi ti parlerò di un vero e proprio gigante del cielo: Shani, la divinità che rappresenta il pianeta Saturno. SHANI, deriva da SHANAYE e significa “COLUI CHE SI MUOVE LENTAMENTE”, attributo che si sposa molto bene con questo pianeta che è caratterizzato dalla lentezza, nel suo movimento e nelle sue simbologie. Lui viene rappresentato con la pelle scura. Regge una spada, delle frecce e dei pugnali perchè è un grande guerriero. La sua cavalcatura...
2023-03-19
15 min
#ParmaRitrovata
Rumori di Scena - Chiara Bersani, Carmen Annibale, Matthias Martelli
Un ascolto intimo, oltre lo spazio ed oltre il tempo, un ascolto che abbraccia la lentezza, che crea legami, relazioni tra esseri uguali, liberi di viaggiare con la mente e di dare voce a letture, riflessioni, poesie, parole.Chiara Bersani artista attrice sognatrice , Carmen Annibale attrice napoletana e Matthias Martelli, attore autore comico giullare, sono i preziosi ospiti e le quiete voci di questa puntata.
2020-05-26
33 min
rumori di scena
rumori di scena 7 - Chiara Bersani - Carmen Annibale - Matthias Martelli
Un ascolto intimo, oltre lo spazio ed oltre il tempo, un ascolto che abbraccia la lentezza, che crea legami, relazioni tra esseri uguali, liberi di viaggiare con la mente e di dare voce a letture, riflessioni, poesie, parole.Chiara Bersani artista attrice sognatrice , Carmen Annibale attrice napoletana e Matthias Martelli, attore autore comico giullare, sono i preziosi ospiti e le quiete voci di questa puntata.
2020-04-25
33 min
Da banchiere a vagamondo - intervista
0.1 Silvia Tamburini intervista Claudio Pellizzeni USCIRE DI TESTA
Claudio ha lasciato il suo impiego in banca per realizzare il suo sogno, cioè fare il giro del mondo. A fargli compagnia un insolito compagno di viaggio: il diabete.Intervista di Silvia Tamburini
2017-10-23
03 min
Da banchiere a vagamondo - intervista
0.2 Silvia Tamburini intervista Claudio Pellizzeni STACCARSI DAGLI OGGETTI
Claudio ha lasciato il suo impiego in banca per realizzare il suo sogno, cioè fare il giro del mondo. A fargli compagnia un insolito compagno di viaggio: il diabete.Intervista di Silvia Tamburini
2017-10-23
01 min
Da banchiere a vagamondo - intervista
0.3 Silvia Tamburini intervista Claudio Pellizzeni COSA PORTARSI DIETRO
Claudio ha lasciato il suo impiego in banca per realizzare il suo sogno, cioè fare il giro del mondo. A fargli compagnia un insolito compagno di viaggio: il diabete.Intervista di Silvia Tamburini
2017-10-23
02 min
Da banchiere a vagamondo - intervista
0.4 Silvia Tamburini intervista Claudio Pellizzenii VIAGGIARE CON LENTEZZA (e mezzi locali)
Claudio ha lasciato il suo impiego in banca per realizzare il suo sogno, cioè fare il giro del mondo. A fargli compagnia un insolito compagno di viaggio: il diabete.Intervista di Silvia Tamburini
2017-10-23
01 min
Da banchiere a vagamondo - intervista
0.5 Silvia Tamburini intervista Claudio Pellizzeni COME SPOSTARSI
Claudio ha lasciato il suo impiego in banca per realizzare il suo sogno, cioè fare il giro del mondo. A fargli compagnia un insolito compagno di viaggio: il diabete.Intervista di Silvia Tamburini
2017-10-23
04 min
Da banchiere a vagamondo - intervista
0.6 Silvia Tamburini intervista Claudio Pellizzeni GUADAGNARE CON IL BLOG
Claudio ha lasciato il suo impiego in banca per realizzare il suo sogno, cioè fare il giro del mondo. A fargli compagnia un insolito compagno di viaggio: il diabete.Intervista di Silvia Tamburini
2017-10-23
01 min
Da banchiere a vagamondo - intervista
0.7 Silvia Tamburini intervista Claudio Pellizzeni CREDERE IN SE STESSI -CONCLUSIONE
Claudio ha lasciato il suo impiego in banca per realizzare il suo sogno, cioè fare il giro del mondo. A fargli compagnia un insolito compagno di viaggio: il diabete.Intervista di Silvia Tamburini
2017-10-23
01 min
Da banchiere a vagamondo - intervista
1Silvia Tamburini - intervista Pellizzari I NUMERI
Claudio ha lasciato il suo impiego in banca per realizzare il suo sogno, cioè fare il giro del mondo. A fargli compagnia un insolito compagno di viaggio: il diabete.Intervista di Silvia Tamburini
2017-10-23
02 min
Da banchiere a vagamondo - intervista
2Silvia Tamburini - intervista Pellizzari LINGUE IMPARATE, FAME E NOSTALGIA DEI CARI
Claudio ha lasciato il suo impiego in banca per realizzare il suo sogno, cioè fare il giro del mondo. A fargli compagnia un insolito compagno di viaggio: il diabete.Intervista di Silvia Tamburini
2017-10-23
01 min
Da banchiere a vagamondo - intervista
3Silvia Tamburini - intervista Pellizzari RAPPORTO CON LA MALATTIA
Claudio ha lasciato il suo impiego in banca per realizzare il suo sogno, cioè fare il giro del mondo. A fargli compagnia un insolito compagno di viaggio: il diabete.Intervista di Silvia Tamburini
2017-10-23
01 min
Da banchiere a vagamondo - intervista
4Silvia Tamburini - intervista Pellizzari VIVERE IL PRESENTE
Claudio ha lasciato il suo impiego in banca per realizzare il suo sogno, cioè fare il giro del mondo. A fargli compagnia un insolito compagno di viaggio: il diabete.Intervista di Silvia Tamburini
2017-10-23
01 min
Da banchiere a vagamondo - intervista
5Silvia Tamburini - intervista Pellizzari LA CRISI
Claudio ha lasciato il suo impiego in banca per realizzare il suo sogno, cioè fare il giro del mondo. A fargli compagnia un insolito compagno di viaggio: il diabete.Intervista di Silvia Tamburini
2017-10-23
01 min
Da banchiere a vagamondo - intervista
6Silvia Tamburini - intervista Pellizzari SOPRANNOMI, CULTURE E SESSIMO
Claudio ha lasciato il suo impiego in banca per realizzare il suo sogno, cioè fare il giro del mondo. A fargli compagnia un insolito compagno di viaggio: il diabete.Intervista di Silvia Tamburini
2017-10-23
03 min
Da banchiere a vagamondo - intervista
7Silvia Tamburini - intervista Pellizzari VIAGGIATORI INSOLITI, FAMIGLIE IN VIAGGIO
Claudio ha lasciato il suo impiego in banca per realizzare il suo sogno, cioè fare il giro del mondo. A fargli compagnia un insolito compagno di viaggio: il diabete.Intervista di Silvia Tamburini
2017-10-23
01 min
Da banchiere a vagamondo - intervista
8Silvia Tamburini - intervista Pellizzari SPIRITUALITA' E RELIGIONE
Claudio ha lasciato il suo impiego in banca per realizzare il suo sogno, cioè fare il giro del mondo. A fargli compagnia un insolito compagno di viaggio: il diabete.Intervista di Silvia Tamburini
2017-10-23
02 min
Da banchiere a vagamondo - intervista
9Silvia Tamburini - intervista Pellizzari BRASILIANI O ARGENTINI
Claudio ha lasciato il suo impiego in banca per realizzare il suo sogno, cioè fare il giro del mondo. A fargli compagnia un insolito compagno di viaggio: il diabete.Intervista di Silvia Tamburini
2017-10-23
02 min
Da banchiere a vagamondo - intervista
10Silvia Tamburini - intervista Pellizzari (LA DONNA PIU' BELLA DEL MONDO) FAME FREDDO CALDO MESTIERI
Claudio ha lasciato il suo impiego in banca per realizzare il suo sogno, cioè fare il giro del mondo. A fargli compagnia un insolito compagno di viaggio: il diabete.Intervista di Silvia Tamburini
2017-10-23
04 min
Le interviste di Cristiano Ferrari
PODCAST VCL: Claudio Pozzi
Leggi l'articolo sul sito:http://www.viaggiareconlentezza.com/category/radio-vcl/La lumachina Cristiano, viaggiatore per passione e speaker radiofonico per diletto ci accompagnerà in un viaggio alla scoperta di viaggiatori italiani non convenzionali. Con questa prima serie di podcast vi racconteremo dieci storie di viaggiatori italiani, di tutte le età e condizioni sociali, che hanno deciso di esplorare il mondo prendendosi il tempo necessario!Intervistato: Claudio Curatore: Cristiano Sound&Musica: SimoneVoce intro&outro: Francesca
2017-10-23
12 min
Le interviste di Cristiano Ferrari
PODCAST VCL: Guido Paoli
Leggi l'articolo sul sito:http://www.viaggiareconlentezza.com/category/radio-vcl/La lumachina Cristiano, viaggiatore per passione e speaker radiofonico per diletto ci accompagnerà in un viaggio alla scoperta di viaggiatori italiani non convenzionali. Con questa prima serie di podcast vi racconteremo dieci storie di viaggiatori italiani, di tutte le età e condizioni sociali, che hanno deciso di esplorare il mondo prendendosi il tempo necessario!Intervistato: GuidoCuratore: Cristiano Sound&Musica: SimoneVoce intro&outro: Francesca
2017-10-23
13 min
Le interviste di Cristiano Ferrari
PODCAST VCL: Alessandra Sperti
Leggi l'articolo su viaggiareconlentezza: http://www.viaggiareconlentezza.com/category/radio-vcl/Intervistati: Stefano e RitaCuratore: Cristiano Sound&Musica: SimoneVoce intro&outro: Isenia
2017-10-23
11 min
Le interviste di Cristiano Ferrari
PODCAST VCL Marco Saverio Loperfido - il fondatore di Ammappaitalia
La lumachina Cristiano, viaggiatore per passione e speaker radiofonico per diletto ci accompagnerà in un viaggio alla scoperta di viaggiatori italiani non convenzionali. Con questa prima serie di podcast vi racconteremo dieci storie di viaggiatori italiani, di tutte le età e condizioni sociali, che hanno deciso di esplorare il mondo prendendosi il tempo necessario!Ascolta tutte le interviste qui su soundcloud o su www.viaggiareconlentezza.comGli altri articoli:www.viaggiareconlentezza.com/category/radio-vcl/
2017-10-04
11 min
Le interviste di Cristiano Ferrari
PODCAST VCL Leo&Vero - cicloturisti a tempo indeterminato
http://www.viaggiareconlentezza.com/2017/09/slow-podcast-ep4-cicloturismo/La lumachina Cristiano, viaggiatore per passione e speaker radiofonico per diletto ci accompagnerà in un viaggio alla scoperta di viaggiatori italiani non convenzionali. Con questa prima serie di podcast vi racconteremo dieci storie di viaggiatori italiani, di tutte le età e condizioni sociali, che hanno deciso di esplorare il mondo prendendosi il tempo necessario!
2017-09-26
13 min
Le interviste di Cristiano Ferrari
PODCAST VCL: intervista ad Orlando Manfredi
Leggi l'articolo su:www.viaggiareconlentezza.com/2017/09/sl…-santiago/La lumachina Cristiano, viaggiatore per passione e speaker radiofonico per diletto ci accompagnerà in un viaggio alla scoperta di viaggiatori italiani non convenzionali. Con questa prima serie di podcast vi racconteremo dieci storie di viaggiatori italiani, di tutte le età e condizioni sociali, che hanno deciso di esplorare il mondo prendendosi il tempo necessario!
2017-09-26
11 min
Le interviste di Cristiano Ferrari
PODCAST VCL: Rita e Stefano (viaggiare con la sharing economy)
Leggi l'articolo su viaggiareconlentezza: www.viaggiareconlentezza.com/2017/08/sl…g-economy/Intervistati: Stefano e RitaCuratore: Cristiano Sound&Musica: SimoneVoce intro&outro: Francesca
2017-09-26
16 min
Le interviste di Cristiano Ferrari
PODCAST VCL: Simona in viaggio
Simona lascia il lavoro e viaggia nonostante la diagnosi della sclerosi multipla. Ascoltate questa intervista davvero emozionante!
2017-09-26
16 min
Intervista ad Alessandro Bordini
1.Intervista al viaggiatore cieco che ha fatto il giro del mondo_ La gente è buona
Curatore della puntata: Simone DabbiccoIntervistato: Alessandro BordiniUn incidente di paracadutismo lo ha reso cieco a vent'anni, ma lui, Alessandro Bordini, non si è perso d'animo. Dopo aver preparato lo zaino, ha deciso di andarsene di casa, da solo, per fare il giro del mondo. "La gente è sostanzialmente buona" ha detto ai nostri microfoni "ero certo che mi avrebbe dato una mano per continuare a viaggiare". Ascoltate la sua bellissima avventura in questa intervista podcast.tratto dal post:www.viaggiareconlentezza.com/2016/05/in…o-che.htmlLa playlist è divisa in mini-parti estrapolate dalla conversazione.
2017-06-17
01 min
Intervista ad Alessandro Bordini
2.Intervista al viaggiatore cieco che ha fatto il giro del mondo_ Un messaggio positivo per l'umanità
Curatore della puntata: Simone DabbiccoIntervistato: Alessandro BordiniUn incidente di paracadutismo lo ha reso cieco a vent'anni, ma lui, Alessandro Bordini, non si è perso d'animo. Dopo aver preparato lo zaino, ha deciso di andarsene di casa, da solo, per fare il giro del mondo. "La gente è sostanzialmente buona" ha detto ai nostri microfoni "ero certo che mi avrebbe dato una mano per continuare a viaggiare". Ascoltate la sua bellissima avventura in questa intervista podcast.tratto dal post:www.viaggiareconlentezza.com/2016/05/in…o-che.htmlLa playlist è divisa in mini-parti estrapolate dalla conversazione.
2017-06-17
01 min
Intervista ad Alessandro Bordini
3.Intervista al viaggiatore cieco che ha fatto il giro del mondo_ L'incidente e i primi viaggi
Curatore della puntata: Simone DabbiccoIntervistato: Alessandro BordiniUn incidente di paracadutismo lo ha reso cieco a vent'anni, ma lui, Alessandro Bordini, non si è perso d'animo. Dopo aver preparato lo zaino, ha deciso di andarsene di casa, da solo, per fare il giro del mondo. "La gente è sostanzialmente buona" ha detto ai nostri microfoni "ero certo che mi avrebbe dato una mano per continuare a viaggiare". Ascoltate la sua bellissima avventura in questa intervista podcast.tratto dal post:www.viaggiareconlentezza.com/2016/05/in…o-che.htmlLa playlist è divisa in mini-parti estrapolate dalla conversazione.
2017-06-17
02 min
Intervista ad Alessandro Bordini
4.Intervista al viaggiatore cieco che ha fatto il giro del mondo_ L'idea di fare il giro del mondo
Curatore della puntata: Simone DabbiccoIntervistato: Alessandro BordiniUn incidente di paracadutismo lo ha reso cieco a vent'anni, ma lui, Alessandro Bordini, non si è perso d'animo. Dopo aver preparato lo zaino, ha deciso di andarsene di casa, da solo, per fare il giro del mondo. "La gente è sostanzialmente buona" ha detto ai nostri microfoni "ero certo che mi avrebbe dato una mano per continuare a viaggiare". Ascoltate la sua bellissima avventura in questa intervista podcast.tratto dal post:www.viaggiareconlentezza.com/2016/05/in…o-che.htmlLa playlist è divisa in mini-parti estrapolate dalla conversazione.
2017-06-17
02 min
Intervista ad Alessandro Bordini
5.Intervista al viaggiatore cieco che ha fatto il giro del mondo_ Prendere l'aereo il meno possibile
Curatore della puntata: Simone DabbiccoIntervistato: Alessandro BordiniUn incidente di paracadutismo lo ha reso cieco a vent'anni, ma lui, Alessandro Bordini, non si è perso d'animo. Dopo aver preparato lo zaino, ha deciso di andarsene di casa, da solo, per fare il giro del mondo. "La gente è sostanzialmente buona" ha detto ai nostri microfoni "ero certo che mi avrebbe dato una mano per continuare a viaggiare". Ascoltate la sua bellissima avventura in questa intervista podcast.tratto dal post:www.viaggiareconlentezza.com/2016/05/in…o-che.htmlLa playlist è divisa in mini-parti estrapolate dalla conversazione.
2017-06-17
00 min
Intervista ad Alessandro Bordini
6.Intervista al viaggiatore cieco che ha fatto il giro del mondo_ Lentezza applicata al viaggio
Curatore della puntata: Simone DabbiccoIntervistato: Alessandro BordiniUn incidente di paracadutismo lo ha reso cieco a vent'anni, ma lui, Alessandro Bordini, non si è perso d'animo. Dopo aver preparato lo zaino, ha deciso di andarsene di casa, da solo, per fare il giro del mondo. "La gente è sostanzialmente buona" ha detto ai nostri microfoni "ero certo che mi avrebbe dato una mano per continuare a viaggiare". Ascoltate la sua bellissima avventura in questa intervista podcast.tratto dal post:www.viaggiareconlentezza.com/2016/05/in…o-che.htmlLa playlist è divisa in mini-parti estrapolate dalla conversazione.
2017-06-17
01 min
Intervista ad Alessandro Bordini
7.Intervista al viaggiatore cieco che ha fatto il giro del mondo_ Non ci va coraggio
Curatore della puntata: Simone DabbiccoIntervistato: Alessandro BordiniUn incidente di paracadutismo lo ha reso cieco a vent'anni, ma lui, Alessandro Bordini, non si è perso d'animo. Dopo aver preparato lo zaino, ha deciso di andarsene di casa, da solo, per fare il giro del mondo. "La gente è sostanzialmente buona" ha detto ai nostri microfoni "ero certo che mi avrebbe dato una mano per continuare a viaggiare". Ascoltate la sua bellissima avventura in questa intervista podcast.tratto dal post:www.viaggiareconlentezza.com/2016/05/in…o-che.htmlLa playlist è divisa in mini-parti estrapolate dalla conversazione.
2017-06-17
00 min
Intervista ad Alessandro Bordini
8.Intervista al viaggiatore cieco che ha fatto il giro del mondo_ Ospitalità gratuita
Curatore della puntata: Simone DabbiccoIntervistato: Alessandro BordiniUn incidente di paracadutismo lo ha reso cieco a vent'anni, ma lui, Alessandro Bordini, non si è perso d'animo. Dopo aver preparato lo zaino, ha deciso di andarsene di casa, da solo, per fare il giro del mondo. "La gente è sostanzialmente buona" ha detto ai nostri microfoni "ero certo che mi avrebbe dato una mano per continuare a viaggiare". Ascoltate la sua bellissima avventura in questa intervista podcast.tratto dal post:www.viaggiareconlentezza.com/2016/05/in…o-che.htmlLa playlist è divisa in mini-parti estrapolate dalla conversazione.
2017-06-17
01 min
Intervista ad Alessandro Bordini
9.Intervista al viaggiatore cieco che ha fatto il giro del mondo_ Differenze culturali
Curatore della puntata: Simone DabbiccoIntervistato: Alessandro BordiniUn incidente di paracadutismo lo ha reso cieco a vent'anni, ma lui, Alessandro Bordini, non si è perso d'animo. Dopo aver preparato lo zaino, ha deciso di andarsene di casa, da solo, per fare il giro del mondo. "La gente è sostanzialmente buona" ha detto ai nostri microfoni "ero certo che mi avrebbe dato una mano per continuare a viaggiare". Ascoltate la sua bellissima avventura in questa intervista podcast.tratto dal post:www.viaggiareconlentezza.com/2016/05/in…o-che.htmlLa playlist è divisa in mini-parti estrapolate dalla conversazione.
2017-06-17
03 min
Intervista ad Alessandro Bordini
10.Intervista al viaggiatore cieco che ha fatto il giro del mondo_ Sentirsi ospite
Curatore della puntata: Simone DabbiccoIntervistato: Alessandro BordiniUn incidente di paracadutismo lo ha reso cieco a vent'anni, ma lui, Alessandro Bordini, non si è perso d'animo. Dopo aver preparato lo zaino, ha deciso di andarsene di casa, da solo, per fare il giro del mondo. "La gente è sostanzialmente buona" ha detto ai nostri microfoni "ero certo che mi avrebbe dato una mano per continuare a viaggiare". Ascoltate la sua bellissima avventura in questa intervista podcast.tratto dal post:www.viaggiareconlentezza.com/2016/05/in…o-che.htmlLa playlist è divisa in mini-parti estrapolate dalla conversazione.
2017-06-17
01 min
Intervista ad Alessandro Bordini
11.Intervista al viaggiatore cieco che ha fatto il giro del mondo_ Il rapporto con gli amici e la famiglia
Curatore della puntata: Simone DabbiccoIntervistato: Alessandro BordiniUn incidente di paracadutismo lo ha reso cieco a vent'anni, ma lui, Alessandro Bordini, non si è perso d'animo. Dopo aver preparato lo zaino, ha deciso di andarsene di casa, da solo, per fare il giro del mondo. "La gente è sostanzialmente buona" ha detto ai nostri microfoni "ero certo che mi avrebbe dato una mano per continuare a viaggiare". Ascoltate la sua bellissima avventura in questa intervista podcast.tratto dal post:www.viaggiareconlentezza.com/2016/05/in…o-che.htmlLa playlist è divisa in mini-parti estrapolate dalla conversazione.
2017-06-17
01 min
Intervista ad Alessandro Bordini
12.Intervista al viaggiatore cieco che ha fatto il giro del mondo_ Progetti futuri e previdenza sociale
Curatore della puntata: Simone DabbiccoIntervistato: Alessandro BordiniUn incidente di paracadutismo lo ha reso cieco a vent'anni, ma lui, Alessandro Bordini, non si è perso d'animo. Dopo aver preparato lo zaino, ha deciso di andarsene di casa, da solo, per fare il giro del mondo. "La gente è sostanzialmente buona" ha detto ai nostri microfoni "ero certo che mi avrebbe dato una mano per continuare a viaggiare". Ascoltate la sua bellissima avventura in questa intervista podcast.tratto dal post:www.viaggiareconlentezza.com/2016/05/in…o-che.htmlLa playlist è divisa in mini-parti estrapolate dalla conversazione.
2017-06-17
02 min
Intervista ad Alessandro Bordini
13.Intervista al viaggiatore cieco che ha fatto il giro del mondo_ Vedere il mondo con altri sensi
Curatore della puntata: Simone DabbiccoIntervistato: Alessandro BordiniUn incidente di paracadutismo lo ha reso cieco a vent'anni, ma lui, Alessandro Bordini, non si è perso d'animo. Dopo aver preparato lo zaino, ha deciso di andarsene di casa, da solo, per fare il giro del mondo. "La gente è sostanzialmente buona" ha detto ai nostri microfoni "ero certo che mi avrebbe dato una mano per continuare a viaggiare". Ascoltate la sua bellissima avventura in questa intervista podcast.tratto dal post:www.viaggiareconlentezza.com/2016/05/in…o-che.htmlLa playlist è divisa in mini-parti estrapolate dalla conversazione.
2017-06-17
03 min
Intervista ad Alessandro Bordini
14.Intervista al viaggiatore cieco che ha fatto il giro del mondo_ Critica al turismo
Curatore della puntata: Simone DabbiccoIntervistato: Alessandro BordiniUn incidente di paracadutismo lo ha reso cieco a vent'anni, ma lui, Alessandro Bordini, non si è perso d'animo. Dopo aver preparato lo zaino, ha deciso di andarsene di casa, da solo, per fare il giro del mondo. "La gente è sostanzialmente buona" ha detto ai nostri microfoni "ero certo che mi avrebbe dato una mano per continuare a viaggiare". Ascoltate la sua bellissima avventura in questa intervista podcast.tratto dal post:www.viaggiareconlentezza.com/2016/05/in…o-che.html
2017-06-17
02 min
Intervista ad Alessandro Bordini
15.Intervista al viaggiatore cieco che ha fatto il giro del mondo_ Distruggere i pregiudizi
Curatore della puntata: Simone DabbiccoIntervistato: Alessandro BordiniUn incidente di paracadutismo lo ha reso cieco a vent'anni, ma lui, Alessandro Bordini, non si è perso d'animo. Dopo aver preparato lo zaino, ha deciso di andarsene di casa, da solo, per fare il giro del mondo. "La gente è sostanzialmente buona" ha detto ai nostri microfoni "ero certo che mi avrebbe dato una mano per continuare a viaggiare". Ascoltate la sua bellissima avventura in questa intervista podcast.tratto dal post:www.viaggiareconlentezza.com/2016/05/in…o-che.html
2017-06-17
02 min
Intervista ad Alessandro Bordini
16.Intervista al viaggiatore cieco che ha fatto il giro del mondo_ Il pensiero positivo
Curatore della puntata: Simone DabbiccoIntervistato: Alessandro BordiniUn incidente di paracadutismo lo ha reso cieco a vent'anni, ma lui, Alessandro Bordini, non si è perso d'animo. Dopo aver preparato lo zaino, ha deciso di andarsene di casa, da solo, per fare il giro del mondo. "La gente è sostanzialmente buona" ha detto ai nostri microfoni "ero certo che mi avrebbe dato una mano per continuare a viaggiare". Ascoltate la sua bellissima avventura in questa intervista podcast.tratto dal post:www.viaggiareconlentezza.com/2016/05/in…o-che.html
2017-06-17
01 min
Intervista ad Alessandro Bordini
17.Intervista al viaggiatore cieco che ha fatto il giro del mondo_ Conclusione
Curatore della puntata: Simone DabbiccoIntervistato: Alessandro BordiniUn incidente di paracadutismo lo ha reso cieco a vent'anni, ma lui, Alessandro Bordini, non si è perso d'animo. Dopo aver preparato lo zaino, ha deciso di andarsene di casa, da solo, per fare il giro del mondo. "La gente è sostanzialmente buona..." ha detto ai nostri microfoni "...ero certo che mi avrebbe dato una mano per continuare a viaggiare". Ascoltate la sua bellissima avventura in questa intervista podcast.tratto dal post:www.viaggiareconlentezza.com/2016/05/in…o-che.html
2017-06-17
01 min
Outtakes (fuori onda, prima serie)
[OUTTAKES] Cosa vuol dire viaggiare con lentezza? Rispondono Rita e Stefano collaboratori di VCL
Questo è un pezzo di conversazione tagliato in fase di editing dal primo episodio del podcast di viaggiareconlentezza, condotto da Cristiano Ferrari. I podcast saranno rilasciati a breve sui canali Soundcloud, Spreaker e sul nuovo sito di viaggiare con lentezza.
2017-06-16
01 min
Outtakes (fuori onda, prima serie)
[OUTTAKES] Il viaggio lento su una sedia a rotelle. Con Simona.
Su una sedia a rotelle per tragiche circostanze, Simona ha deciso di non ascoltare i medici e di realizzare il suo sogno di viaggiare il mondo.Questo breve pezzo d'intervista è stato estatto dal secondo episodio del podcast di viaggiare con lentezza. Storie di viaggiatori non convenzionali.
2017-06-16
02 min
Outtakes (fuori onda, prima serie)
[OUTTAKES] Il messaggio di Brì agli italiani :)
Cristiano intervista la giovane trotamundus, Brì, che ci racconta della sua avventurosa traversata oceanica con il BARCASTOP. Questo è un estratto audio dell'intervista, un pezzo di conversazione tagliato nel remix finale.
2017-06-16
01 min
Outtakes (fuori onda, prima serie)
[OUTTAKES] Incontri del destino sul cammino di Santiago - con Orlando Manfredi
Questo breve racconto è stato estrapolato dall'intervista a Orlando Manfredi, giovane cantautore italiano che ha inciso un disco musicale ispirato dal suo pellegrinaggio a piedi verso Santiago.Gli episodi usciranno a breve sul nuovo sito di www.viaggiareconlentezza.com
2017-06-16
05 min
Outtakes (fuori onda, prima serie)
[OUTTAKES] Ostacoli economici: un viaggio senza soldi, con Guido Paoli
Guido Paoli ha viaggiato senza spendere soldi. In questo breve audio tagliato dalla versione definitiva dell'episodio dedicato al viaggio senza soldi, il giovane ragazzo toscano ci parla di ostacoli economici.
2017-06-16
02 min
Outtakes (fuori onda, prima serie)
[OUTTAKES] "Fare i turisti", secondo il viaggiatore freegan, Guido Paoli
Guido Paoli parla della differenza fra turista e viaggiatore.Conversazione tagliata dalla versione definitiva del podcast di viaggiare con lentezza.
2017-06-16
00 min
Outtakes (fuori onda, prima serie)
[OUTTAKES] Le difficoltà di un viaggio senza soldi - Con Guido Paoli
Guido Paoli ci spiega quali sono le difficoltà incontrate durante il suo viaggio senza spendere soldi.Questo estratto audio è stato tagliato dalla versione definitiva del podcast di viaggiareconlentezza.
2017-06-16
02 min
Outtakes (fuori onda, prima serie)
[OUTTAKES] Gli Ecovillaggi secondo Fabio Gatti
Fabio Gatti, intervistato da Cristiano, ci spiega cosa sono gli ecovillaggi.L'audio è un cut estrapolato dal podcast di viaggiareconlentezza, a breve in uscita sui canali di VCL.
2017-06-16
01 min
Outtakes (fuori onda, prima serie)
[OUTTAKES] Un cattivo rapporto con le bici. Aneddoto di Cristiano, con Leo e Vero di Life in Travel
Cristiano, curatore della prima serie di podcast di viaggiare con lentezza, racconta la sua tragica esperienza con le biciclette.In collegamento SKYPE ci sono le lumachine Leo e Vero, blogger fondatori di Lifeintravel.it che dovranno cercare di convincere Cristiano che la bici non è uno strumento "infernale" ma uno strumento "paradisiaco".Questo discorso è un "cut" estrapolato dall'episodio podcast che vedono come protagonisti i due simpatici ciclisti Leo e Vero.
2017-06-16
02 min
Outtakes (fuori onda, prima serie)
[OUTTAKES] Cohousing a Barcellona: occupare una casa gratis, l'esperienza di Fabio Gatti
Oltre al racconto del suo viaggio lento, Fabio Gatti condivide con noi la sua esperienza di cohousing a Barcellona. Assieme ai suoi amici sta infatti occupando una casa alla periferia della capitale catalana, in maniera totalmente gratuita e legale.L'audio è stato tagliato ed estrapolato dalla registrazione principale dell'episodio-podcast dedicato alla sua esperienza di viaggio lento.Il podcast sarà in uscita a breve sui canali di viaggiareconlentezza.
2017-06-16
03 min
Outtakes (fuori onda, prima serie)
[OUTTAKES] Come viaggiare spendendo poco? Lo chiediamo a Brì
Questo frammento audio è un outtake, estrapolato dall' intervista a Brì, autrice del blog Trotamundus e marinaia per passione. A breve usciranno tutti gli episodi podcast!
2017-06-16
04 min
Outtakes (fuori onda, prima serie)
[OUTTAKES] Nave cargo o Barcastop? Risponde Brì Trotamundus
Audio estrapolato dagli episodi del podcast di viaggiareconlentezza. Questa parte di intervista è stata rimossa dalla versione definitiva della stessa durante il processo di editing e quindi non inclusa nel podcast finale.
2017-06-16
00 min
Outtakes (fuori onda, prima serie)
[OUTTAKES] "La Velocità" secondo Loperfido (Ammappaitalia)
La velocità avrebbe dovuto unirci e invece ci ha diviso.Questo pezzo d'intervista eliminata dalla registrazione originale, è tratta dall'intervista dedicata al progetto di AMMAPPALITALIA.Tutte le interviste saranno pubblicate a breve sul nuovo sito di viaggiareconlentezza.
2017-06-16
01 min
Outtakes (fuori onda, prima serie)
[OUTTAKES] Interagire con la gente del posto. Ce ne parla la maratoneta Alessandra Sperti
Questo estratto audio è un cut eliminato dalla versione definitiva dell'episodio podcast di viaggiare con lentezza che vede come protagonista Alessandra Sperti, una donna che viaggia con la scusa dello sport (o fa sport con la scusa del viaggio?)
2017-06-16
00 min
Bella davvero
BELLA DAVVERO del 05/07/2015 - Viaggiare con lentezza
Bella Davvero ci invita a goderci il viaggio con lentezza. Il viaggio senza fretta è il viaggio che ti fa incontrare i luoghi e le persone.
2015-07-05
51 min