Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Vincenzo D'Antonio

Shows

Colpo di Tacco - Radio BianconeraColpo di Tacco - Radio Bianconera"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli, Vincenzo Marangio, Claudia Santarelli, Antonio Paolino, Elena Galliano, Giovanni Augimeri. Ospite: Pasquale Gallo, Samuel Tafesse,"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli, Vincenzo Marangio, Claudia Santarelli, Antonio Paolino, Elena Galliano, Giovanni Augimeri. Ospite: Pasquale Gallo, Samuel Tafesse,2025-07-013h 58The Italian Football PodcastThe Italian Football PodcastHow Aurelio De Laurentiis Convinced Antonio Conte To Stay At Napoli & Decline JuventusRadio Capri & Tele Capri journalist and expert Vincenzo Credendino gives the backstory as to how Napoli owner Aurelio De Laurentiis was able to convince Antonio Conte to stay at Napoli and turn down Juventus.This is an extended clip from this week's free Monday episode of The Italian Football Podcast which is available on Spotify, Apple Podcasts and YouTube podcasts.To listen to this & all other full episodes of The Italian Football Podcast (and support the show), go to Patreon.com/TIFP OR now also available on Spotify OR YouTube Memberships and sign...2025-07-0119 minLa Nostra StoriaLa Nostra StoriaVincenzo Leggieri (Venosa, 1924-2013) Medico e Politico LucanoVincenzo Leggieri – Il medico delle anime In questo episodio ripercorriamo la vita intensa e luminosa del Senatore Vincenzo Leggieri, figura di spicco della Lucania del Novecento.Medico, sindaco, senatore, poeta, uomo di fede e di cultura, ha attraversato con discrezione e autorevolezza un secolo di storia italiana.Dalla sala operatoria ai banchi del Parlamento, dalla scrittura alla memoria collettiva di Venosa, la sua voce continua a parlarci con dolce fermezza. Una lettera sonora che è omaggio e promessa: ricordare per costruire, amare per servire. 🎧 Buon ascolto, con tutto il cuore.Tua...2025-07-0104 minThe Italian Football PodcastThe Italian Football PodcastNapoli Transfer Window Deep Dive With Vincenzo Credendino: Darwin Nunez | Dan Ndoye | Noa Lang | Sam Beukema | Victor Osimhen - Juventus & Much MoreThe Italian Football Podcast is delighted to interview Radio Capri and Tele Capri's Napoli journalist and expert Vincenzo Credendino for a deep dive on all things transfer related regarding the Partenopei.Timestamps:00:00 Intro01:38 Backstory - Antonio Conte Staying At Napoli & Declining Juventus18:16 How Close Max Allegri Was To Napoli As Opposed To AC Milan Return19:33 The Victor Osimhen Situation: From Galatasaray To Juventus24:57 Frank Anguissa Future Still Unclear28:46 Giacomo Raspadori, Giovanni Simeone, Jens Cajuste, Michael Folorunsho, Jesper Lindtrom & All Other Players Out41:37...2025-06-301h 12Colpo di Tacco - Radio BianconeraColpo di Tacco - Radio Bianconera"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli, Vincenzo Marangio, Claudia Santarelli, Antonio Paolino, Elena Galliano, Giovanni Augimeri. Ospite: Marco Edoardo Sanfelici, Pasquale Gallo."Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli, Vincenzo Marangio, Claudia Santarelli, Antonio Paolino, Elena Galliano, Giovanni Augimeri. Ospite: Marco Edoardo Sanfelici, Pasquale Gallo.2025-06-263h 36Colpo di Tacco - Radio BianconeraColpo di Tacco - Radio Bianconera"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli e Vincenzo Marangio, cronaca di Antonio Paolino Ospite: Marco Edoardo Sanfelici, Claudia Santarelli"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli e Vincenzo Marangio, cronaca di Antonio Paolino Ospite: Marco Edoardo Sanfelici, Claudia Santarelli2025-06-192h 49BomboloneBomboloneBombolone s14e08 - Cultura e irriverenzaQuesta settimana a Bombolone, i vostri fidati esploratori sonori da Madrid vi portano in un viaggio senza passaporto, ma con tantissima musica! Dalle strade parigine al funk regale, dalle melodie napoletane all'elettronica globale, fino al rock più graffiante e alle ballate che toccano l'anima. Un'ora di scoperte e riscoperte, con quel tocco di cultura e irriverenza che solo Bombolone sa darvi. Pronti a riempire le orecchie di meraviglie?In questa puntata, un assaggio di cosa vi aspetta:Zoufris Maracas - Et ta mèrePrince - I Wanna Be Your LoverAntonio Sorrentino - Luna LùCharlotte Adigéry...2025-05-211h 01Books on AirBooks on Air09. Antonio Vece - Un papà e l'autismoOspite della puntata sarà Antonio Vece, autore di Un papà e l'autismo. Storia vera di un cambiamento (In.edit edizioni 2024). Il libro | Un saggio autobiografico che parte da unastoria vera e che ci fa riflettere sugli strumenti che un genitore ha a disposizione di fronte ad un evento così inaspettato e destabilizzante come può essere una diagnosi di autismo al proprio figlio. Perchè essere genitori significa anche svolgere il ruolo di educatori. E questo può avvenire solo attraverso la strada della formazione, in particolare della scienza del comportamento.Intervengono Claudio Franzoni, Antonio Vece, Diana.Lett...2025-05-0811 minTerze vociTerze vociPeppino Impastato. Noi ti ricordiamoUn episodio extra di “Terze Voci” per ricordare Peppino Impastato, voce libera contro la mafia, ucciso il 9 maggio 1978: lo stesso giorno di Aldo Moro, ma nel silenzio. Ideato e scritto da Vincenzo, con le voci di Vincenzo, Jacopo, Antonio e Ilenia (3C).2025-05-0701 minColpo di Tacco - Radio BianconeraColpo di Tacco - Radio Bianconera"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli e Vincenzo Marangio, cronaca di Antonio Paolino, commento Samuel Tafesse Claudia Santarelli in collegamento dallo studio Social. Ospite: Marco Edoardo Sanfelici."Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli e Vincenzo Marangio, cronaca di Antonio Paolino, commento Samuel Tafesse Claudia Santarelli in collegamento dallo studio Social. Ospite: Marco Edoardo Sanfelici.2025-04-233h 56FISIMEFISIME#16 Pollo crudo senza cacarellaElevator Music, Ipercoop, Tamagotchi, Viaggio a Tokyo, Daikanyama, Tomoko, Crazy Antonio, Meta AI.2025-03-261h 15FISIMEFISIME#15 Vita da Synth-edgeLuca e l'imminente nuovo viaggio a Tokyo con Crazy Antonio Cloud 3 e i compiti dei bambiniIl neonato movimento Synth-edgePerfect days spacca pubblicoFilm visti da soli al cinema (o con la sala mezza vuota)Perchè il padel piaceCanzone finale: Odoriko - Vaundi 2025-03-261h 21Books on AirBooks on Air01. Antonio Olivieri - L'eredità CarnelivariOspite della puntata sarà Antonio Olivieri, autore de L'eredità Carnelivari, romanzo storico che rievoca l'atmosfera magica della Sicilia di fine '800, negli anni immediatamente successivi alla spedizione dei Mille e all'Unità d'Italia, tra storie d'amore, eroismi e misteriosi intrighi.Intervengono Antonio Olivieri e Claudio Franzoni.Letture di Vincenzo Zacchiroli.I passi letti sono tratti dal libro L'eredità Carnelivari di Antonio Olivieri (In.edit edizioni 2024, Storica).Scopri di più su ineditedizioni.itSegui altre puntate di Books On Air su Emmerreci RadioL'autore | Antonio Olivieri vive a Bologna, dove...2025-03-2426 minScaling TogetherScaling Together#8 - L'EVOLUZIONE DELLA RISTORAZIONE MODERNA, CON VINCENZO FERRIERI🎙️ In questa ottava puntata, sempre in compagnia di Vincenzo Ferrieri, CEO di Gioia Group (CIoccolatitaliani e Bun Burgers) che si è unito al nostro fondatore e CEO, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Andrea Cova⁠⁠⁠⁠⁠⁠, e ⁠⁠⁠⁠Antonio Iannone⁠⁠⁠⁠⁠⁠ di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠TheFoodCons ⁠⁠⁠andiamo a discutere di un argomento che certamente vi appassionerà.🧑‍🍳L'evoluzione della ristorazione moderna.📊 Un contesto nel quale cibo buono e ottima location non bastano più🚀 Quali sono gli altri elementi necessari per avere successo❓ 👉 Voi cosa ne pensate❓ Avete riflessioni a riguardo❓ Domande ❓Scrivetelo pure nei commenti ⁠⁠⁠⁠⁠#food ⁠⁠⁠⁠⁠ #⁠foodtech⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠#ristorazione⁠ #ristorazionecommerciale2025-03-1325 minColpo di Tacco - Radio BianconeraColpo di Tacco - Radio Bianconera"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli e Vincenzo Marangio, cronaca di Antonio Paolino, commento Gianni Balzarini Ospiti: Camillo Demichelis, Giuseppe Lo Porto, Marco Edoardo Sanfelici, Claudio Zuliani."Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli e Vincenzo Marangio, cronaca di Antonio Paolino, commento Gianni Balzarini Ospiti: Camillo Demichelis, Giuseppe Lo Porto, Marco Edoardo Sanfelici, Claudio Zuliani.2025-03-034h 20Colpo di Tacco - Radio BianconeraColpo di Tacco - Radio Bianconera"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli e Vincenzo Marangio, cronaca di Antonio Paolino, commento Samuel Tafesse Ospiti: Camillo Demichelis, Giuseppe Lo Porto, Marco Edoardo Sanfelici, Claudio Zuliani."Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli e Vincenzo Marangio, cronaca di Antonio Paolino, commento Samuel Tafesse Ospiti: Camillo Demichelis, Giuseppe Lo Porto, Marco Edoardo Sanfelici, Claudio Zuliani.2025-02-263h 58Scaling TogetherScaling Together#7 - GEN Z E LAVORO NELLA RISTORAZIONE, CON VINCENZO FERRIERI🎙️ In questa settima puntata andiamo a mescolare due argomenti di strettissima attualità come la crisi di lavoratori nella ristorazione moderna e la Gen Z.🤝 Ci ha raggiunto un ospite di assoluto prestigio come Vincenzo Ferrieri, CEO di Gioia Group (CIoccolatitaliani e Bun Burger) che si è unito al nostro fondatore e CEO, ⁠⁠⁠⁠Andrea Cova⁠⁠⁠⁠, w ⁠⁠Antonio Iannone⁠⁠⁠⁠ di ⁠⁠⁠⁠TheFoodCons⁠⁠⁠⁠🚀 Come far innamorare le nuove generazioni ad una tipologia di lavoro poco attrattiva❓🧑‍🍳La ristorazione moderna può e deve adattarsi❓🔛 A questi e altri molti quesiti abbiamo dato risposta nel corso della puntata. 👉 Cosa ne pensate❓ Avete riflessioni a riguardo❓ Domande ❓Scrivetel2025-02-2626 minColpo di Tacco - Radio BianconeraColpo di Tacco - Radio Bianconera"Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli e Vincenzo Marangio, cronaca di Antonio Paolino, commento Samuel Tafesse Ospiti nello studio Scirea con Claudia Santarelli : Andrea, Fabrizio Ospite: Marco Edoardo Sanfelici."Colpo di Tacco" con Alessandro Santarelli e Vincenzo Marangio, cronaca di Antonio Paolino, commento Samuel Tafesse Ospiti nello studio Scirea con Claudia Santarelli : Andrea, Fabrizio Ospite: Marco Edoardo Sanfelici.2025-02-194h 28FRED Film Radio - Italian ChannelFRED Film Radio - Italian Channel“U.S. Palmese”, intervista ai registi Antonio e Marco ManettiIn attesa di uscire in sala a marzo del 2025, il nuovo piccolo grande film dei Manetti Bros, "U.S. Palmese" debutta nella sezione Grand Public alla Festa del Cinema di Roma. Dopo il trittico su "Diabolik", Antonio e Marco Manetti tornano nel Sud che ha dato loro i natali per raccontare una storia di una piccola città che sogna in grande. Il sogno è quello di Don Vincenzo (Rocco Papaleo),  agricoltore in pensione dall’idea folle di risollevare la squadra di calcio locale, organizzando una bizzarra raccolta fondi per ingaggiare Etienne Morville (Blaise Afonso), giocatore di Serie A. L’ispirazione è arrivata ai Manet...2024-10-2110 minBravi TuttiBravi Tutti13. A lezione da CinemaFiction | con Antonio Acampora e Armando CiotolaNel caso non l’aveste notato, non c’è più bisogno di andare a Roma o Milano per lavorare nello spettacolo. Da qualche anno ormai Napoli è una delle capitali della fiction e sempre più anche del cinema. E se si può lavorare, si può sicuramente studiare. Parliamo di questo cambiamento epocale con Antonio Acampora e Armando Ciotola, che hanno scommesso sulla città oltre vent’anni fa, quando tutte queste possibilità ancora non c’erano e le prospettive di fare carriera senza emigrare erano molto poche. A inizio anni 2000 fondano così CinemaFiction, che è una scu...2024-10-0430 minAuditoriumAuditoriumAuditorium 191 Vincenzo Bellini (1801 - 1835) Messa in mi minorea cura di Paolo PellegriniPROGRAMMAVincenzo Bellini (1801 - 1835)Messa in mi minore1. Kyrie 2. Gloria 3. Laudamus 4. Domine Deus 5. Qui Tollis 6. Qui Sedes 7. Cum Sancto Spiritu Leila Bersiani, sopranoValentina Di Cola, soprano Stella Salvati, contralto Jose Antonio Campo, tenore Carlo Lepore, bassoChoeurs de la radiotelevision tchequeOrchestre Symphonique de PragueEdoardo Brizio, direttore2024-09-2146 minTeen Parade @ Giffoni Film Festival 2024Teen Parade @ Giffoni Film Festival 2024#INPS Educazione previdenziale: intervista ad Antonio Frangione, Francesca Petrone e Vincenzo SabbettaRadioimmaginaria e INPS a Teen Parade 2024In questa seconda giornata di Teen Parade a Giffoni Film Festival 2024, abbiamo parlato di educazione previdenziale insieme a tre ospiti: Antonio Frangione, funzionario direzione centrale comunicazione dell’INPS, Francesca Petrone, funzionario amministrativo di INPS sede di Salerno e Vincenzo Sabbetta, funzionario amministrativo di INPS sede di Battipaglia. Proprio perché la pensione non è una roba da vecchi, INPS porta nelle scuole e nei festival per ragazzi di tutta Italia alcuni progetti e un gioco interattivo per spiegare ai nostri coetanei questi temi in un modo un po' più vicino a loro. A...2024-07-2010 minRadio-SmartRadio-SmartTORREMAGGIORE IN PODCAST: Mons. Don Antonio LamedicaOggi vi parliamo del Monsignor Antonio Lamedica, al quale gli scout hanno dedicato il monumento del parco comunale Baden Powell nella pineta di Torremaggiore. Figlio di Vincenzo e Lucia Pensato, i quali preferivano per lui la carriera militare, il nostro concittadino frequentò, sotto consiglio di Don Domenico Lipartiti, il collegio dei Salesiani a San Severo e poi a Napoli, dove divenne sacerdote e organista ufficiale dal 1931. Il principe Umberto di Savoia, colpito dalla sua bravura lo nominò cavaliere dell’ordine della corona d’Italia. Dopo essersi laureato in lingua e letteratura Francese in Francia, tornò nella sua città natale per moti...2024-07-0402 minItalia chiama Europa - Antonio BompaniItalia chiama Europa - Antonio BompaniItalia chiama Europa. Analisi e Scenari a cura di Antonio Bompani del 02 Luglio 2024INTERVISTA VINCENZO CAMPORINIL'ospite dell'episodio è Vincenzo Camporini, Generale dell'Aeronautica Militare, tra i massimi esperti italiani di difesa, sicurezza, strategia e forze armate. Già Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare dal 2006 al 2008 e in seguito Capo di Stato Maggiore della Difesa dal 2008 al 2011, ha ricoperto anche il ruolo di presidente del Centro Alti Studi della Difesa (2004-2006) e quello di vicepresidente dell'Istituto Affari Internazionali (2011-2019). Con il Generale si è discusso di sfide contingenti sul piano della difesa e sicurezza comune, sia in un'ottica italiana che sul piano europeo ed internazionale.2024-07-0219 minThe Italian Football PodcastThe Italian Football PodcastFree Interview Pod - Napoli Transfer Deep-Dive With Vincenzo Credendino: From Osimhen To Lukaku & Much More (Ep. 426)From the backstory how Aurelio De Laurentiis ended up getting his "dream coach" Antonio Conte, what led to Giovanni Di Lorenzo asking to be sold to Juventus, and the future of Stanislav Lobotka, Victor Osimhen and Matteo Politano, to Romelu Lukaku and Alessandro Buongiorno links, and Khvicha Kvaratskhelia contract extension talks and much, much more in this 65 minute Napoli transfer market deep dive with CalcioNapoli24TV journalist and broadcaster Vincenzo Credendino.Every Monday episode of The Italian Football Podcast + extra interview episodes are free for all.To NEVER miss an episode of The Italian Football...2024-06-121h 09ERREPROJECT INSIEME-DIO/LUCE/GIOIA-M91LAROMA-POESIA/SIPARIO/VITA-R VACANZE-BALLO-CASA/CUCINA/RICETTEERREPROJECT INSIEME-DIO/LUCE/GIOIA-M91LAROMA-POESIA/SIPARIO/VITA-R VACANZE-BALLO-CASA/CUCINA/RICETTE122/Piero Mirigliano- INWEBRADIOTV - Roma, Antonio De Bartolo, Musica, Canzoni122/Piero Mirigliano- INWEBRADIOTV - Roma, Antonio De Bartolo, Musica, Canzoni - n onda su onda su Rdaradio 1, FDAradio, Radio Mediterraneo Centrale 1, Antenna Romana Uno e canali del circuito WRA - partecipazione amichevole trasmissione autogestita - WRA e' con radiovacanze.com testata giornalistica n 110/2019 del 1 agosto 2019 registrata presso il Tribunale di Roma Direttore Responsable Vincenzo DI Guida Direttore Editoriale Gianluigi Leoni Coordinatore WRA WEBRADIOASSOCIATE Roberto De Angeliss Direttore Antenna Romana Uno Giampiero Bindi - trasmissione autogestita, partecipazione amichevole e spontanea -2024-05-1735 minL\'intervista - Radio WellnessL'intervista - Radio WellnessPadova Marathon 2024 - Antonio Santocono, Vincenzo Gottardo, Leopoldo Destro - Radio WellnessPadova Marathon 2024 - Antonio Santocono, Vincenzo Gottardo, Leopoldo Destro - Radio Wellness. Torna a Padova la Stracittadina che attira in città migliaia di persone, dai runner professionisti agli appassionati della corsa e di Padova.2024-04-2204 minDraft Offsides PodcastDraft Offsides Podcast#33 Robinhood Goes to Nottingham ForestStuds + Duds, Key Moments of the Week, Waivers etc... We try not to talk about the England team too much. Enzo thinks Wood > Antonio. Tiko gives a rare compliment. Keefe is sad that nobody noticed his last-second Mudryk start.2024-04-0245 minCreativa Dissensi EdizioniCreativa Dissensi EdizioniPer sempre - di Gianni LeoniIl cinico ispettore Antonio Marzano viene incaricato di condurre gli accertamenti su un duplice caso di suicidio e le indagini lo porteranno a scoprire verità inaspettate, svelando aspetti segreti di Grosseto, piccola città di provincia, dove giochi di potere, tradimenti e desideri di vendetta si consumano dietro vite all’apparenza rispettabili.Un figlio, un amore, un diamante.Cos’è per sempre?2024-03-0915 minERREPROJECT INSIEME-DIO/LUCE/GIOIA-M91LAROMA-POESIA/SIPARIO/VITA-R VACANZE-BALLO-CASA/CUCINA/RICETTEERREPROJECT INSIEME-DIO/LUCE/GIOIA-M91LAROMA-POESIA/SIPARIO/VITA-R VACANZE-BALLO-CASA/CUCINA/RICETTEP 96 -Gianfranco Sciscione - Ricordando Antonio De Bartolo - INWEBRADIOTV -P 96 -Gianfranco Sciscione - Ricordando Antonio De Bartolo - INWEBRADIOTV - andato in onda in video su https://www.facebook.com/gianfranco.sciscione e dietro autorizzazione del Presidente Gianfranco Sciscione, riproposto in audio su Rdaradio 1, Fdaradio, Antenna Romana Uno e canali del circuito WRA - partecipazione amichevole trasmissione autogestita - WRA e' con radiovacanze.com testata giornalistica n 110/2019 del 1 agosto 2019 registrata presso il Tribunale di Roma Direttore Responsable Vincenzo DI Guida Direttore Editoriale Gianluigi Leoni Coordinatore WRA WEBRADIOASSOCIATE Roberto De Angeliss Direttore Antenna Romana Uno Giampiero Bindi - trasmissione autogestita, partecipazione amichevole -2024-02-2301 minCuriosando - Di Maio AndreaCuriosando - Di Maio Andrea9) Interrogatorio di Antonio Petrillo dirigente di Polizia processo Ndrangheta Stragista venerdì 1° dicembre 2017In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio del processo “Ndrangheta stragista” noto anche come processo a carico di Filippone e Graviano. In questo episodio vi farò ascoltare l’interrogatorio fatto al dirigente della polizia di Stato Antonio Petrillo. A fare le domande al dirigente è il pubblico ministero Giuseppe Lombardo, e l'avvocato Giuseppe Aloisio avvocato difesa Graviano Giuseppe. L’udienza si è tenuta a Reggio Calabria venerdì 1 dicembre 2017. Il presidente della corte è il giudice Ornella Pastore. I principali imputati sono il boss della mafia Giuseppe Graviano capo della famiglia mafiosa di Brancaccio e Rocco Santo Filippone boss della Ndrangheta Calabrese riten...2024-02-2159 minCuriosando - Di Maio AndreaCuriosando - Di Maio Andrea4) Interrogatorio di Antonio Crucitti Ispettore della polizia di Stato 2° parte processo Ndrangheta Stragista lunedì 17 novembre 2017In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio del processo “Ndrangheta stragista” noto anche come processo a carico di Filippone e Graviano. In questo episodio vi farò ascoltare la seconda parte dell’interrogatorio fatto all’ispettore polizia di Stato Antonio Crucitti. A fare le domande è il pubblico ministero Giuseppe Lombardo. L’udienza si è tenuta a Reggio Calabria lunedì 17 novembre 2017 Il presidente della corte è il giudice Ornella Pastore. I principali imputati sono il boss della mafia Giuseppe Graviano capo della famiglia mafiosa di Brancaccio e Rocco Santo Filippone boss della Ndrangheta Calabrese ritenuto elemento di spicco della cosca Piromalli di Gioia Tauro. I...2024-02-191h 01Curiosando - Di Maio AndreaCuriosando - Di Maio Andrea3) Interrogatorio di Antonio Crucitti Ispettore della polizia di Stato 1° parte processo Ndrangheta Stragista lunedì 17 novembre 2017In questo podcast vi propongo l’ascolto della registrazione audio del processo “Ndrangheta stragista” noto anche come processo a carico di Filippone e Graviano. In questo episodio vi farò ascoltare la prima parte dell’interrogatorio fatto all’ispettore polizia di Stato Antonio Crucitti. A fare le domande è il pubblico ministero Giuseppe Lombardo. L’udienza si è tenuta a Reggio Calabria lunedì 17 novembre 2017 Il presidente della corte è il giudice Ornella Pastore. I principali imputati sono il boss della mafia Giuseppe Graviano capo della famiglia mafiosa di Brancaccio e Rocco Santo Filippone boss della Ndrangheta Calabrese ritenuto elemento di spicco della cosca Piromalli di Gioia Tauro. I...2024-02-193h 08vKlabe\'s morning glory - Vincenzo BordonivKlabe's morning glory - Vincenzo BordoniONU: “NESSUNA PUNIZIONE alla PALESTINA”Il segretario generale dell'ONU Antonio Guterres: "È importante riconoscere che gli attacchi di Hamas non sono arrivati dal nulla.Tel Aviv: "Si dimetta". e voi, cosa ne pensate?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/vklabe-s-morning-glory-vincenzo-bordoni--4398526/support.2023-10-2527 minL\'Espresso podcast contestL'Espresso podcast contest7 - 2 GRADI - IL BILANCIO DEGLI ACCORDI DI PARIGI - MARCO DI VINCENZOEpisodio 7 - 2 gradi - "Il bilancio degli accordi di Parigi" - Marco Di VincenzoMentre i grandi della Terra si riuniscono a Nuova Dehli per il G20, le Nazioni Unite rendono pubblico il report sugli sforzi attuati dopo gli accordi sul clima, stipulati a Parigi nel 2015. Ma il bilancio è desolante. Nel frattempo, il segretario dell’Onu, Antonio Guterres, lancia il suo grido dall’allarme: “E’ ufficialmente iniziata l’era dell’ebollizione globale”.2023-09-1608 minIl CorsivoIl CorsivoLa fine del regno di Vincenzo De Luca. Schlein manda due commissari del nuovo Pd in Campania | 03/04/2023 | Il CorsivoA cura di Daniele Biacchessi Durante il suo discorso d'insediamento alla guida del Partito Democratico, all'assemblea dello scorso 12 marzo, Elly Schlein aveva promesso la guerra ai cacicchi e ai capibastone. Il primo nome a cui tutti pensavano era quello di Vincenzo De Luca, onnipotente Presidente della Regione Campania e "signore delle tessere" del Pd. L'agibilità politica di De Luca viene oggettivamente ridotta con la decisione della segretaria di inviare in Campania due commissari politici di sua fiducia. L'ex segretaria della Cgil, la senatrice Susanna Camusso, si reca a Caserta dove è emerso lo scandalo tesseramenti e dal 2020 manca un segretario eletto: is...2023-04-0302 minINSIDE FINANCEINSIDE FINANCEDalla Pianificazione Strategica al Risk Management. Intervista ad Antonio Bucci, Chief Risk Officer di Banca GeneraliNell’episodio di oggi, l’intervista ad Antonio Bucci, Chief Risk Officer di Banca Generali.Laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Bari e Master executive in Corporate Finance presso la SDA Bocconi, nel 2004 entra in Banca BSI Italia assumendo la responsabilità dell’area Pianificazione & Controllo. Nel 2006 è inserito nella Direzione Pianificazione e Controllo di Banca Generali, assumendo la responsabilità del Servizio Pianificazione e controllo di gestione di Gruppo.
In precedenza ha maturato esperienza come Controller Marketing presso L’Oréal Paris dal 2002 al 2004.Oggi è responsabile della Direzione Risk e Capital Adequacy di Banca Generali.2023-03-1649 minRadio Eco SudRadio Eco Sud"Il caffè con gli amici" intervista Antonio Centorrino"Il caffè con gli amici" ospita Antonio  Centorrino, che insieme ad altri tre giovani  calabresi  Vincenzo Fratea, Gabriel Gabriele e Marco Macrì ha fatto nascere Aliva: un progetto che realizza  oggetti d'artigianato con gli scarti della potatura di ulivi secolari. Buon ascolto!!!2023-03-0426 minRASSEGNA LETTERARIA ON LINERASSEGNA LETTERARIA ON LINEIntervento di Antonio ChieffalloAntonio Chieffallo presenta: "La casa del nonno", il romanzo di Sandro Scoppa (collana Biblioteca della proprietà, Rubbettino Editore)2022-12-3005 minRASSEGNA LETTERARIA ON LINERASSEGNA LETTERARIA ON LINELA CASA DEL NONNO. Presentazione completaLa presentazione, in diretta streaming sulla pagina Facebook della Confedilizia, del romanzo di Sandro Scoppa: "La casa del nonno".Condotta da Antonio Chieffallo, giornalista, con l'autore, Giorgio Spaziani Testa, Domenico Bilotti, Antonluca Cuoco, Gianfranco Fabi e Carlo Lottieri.La ridente città di Salerno è il teatro delle vicende raccontate nel libro, che si immergono in una storia più vasta, che attraversa per intero il XX secolo e arriva alle soglie dei nostri giorni. Il racconto si snoda con un ritmo che coinvolge e appassiona, attraverso un susseguirsi di eventi che muovono dall’iniziale rapporto tra Gustavo Ferrari e Antonino Mosca...2022-12-3056 minFred Italian Channel » FRED Italian PodcastFred Italian Channel » FRED Italian PodcastAntonio Tibaldi, Vincenzo Palumbo – Gorgona #FdP63Un film che osserva la vita di una comunità particolare, sospesa, con l’attenzione di uno sguardo che non giudica ma cerca di cogliere il movimento visibile di vite particolari.The post Antonio Tibaldi, Vincenzo Palumbo – Gorgona #FdP63 appeared first on Fred Italian Channel » FRED Italian Podcast.Antonio Tibaldi, Vincenzo Palumbo – Gorgona #FdP63 was first posted on November 15, 2022 at 4:30 pm.©2015 "Fred Italian Channel". Use of this feed is for personal non-commercial use only. If you are not reading this article in your feed reader, then the site is guilty of copyright infringement. Please contact me at radio@fred.fm2022-11-1515 minFRED Film Radio - Italian ChannelFRED Film Radio - Italian ChannelAntonio Tibaldi, Vincenzo Palumbo – Gorgona #FdP63Un film che osserva la vita di una comunità particolare, sospesa, con l’attenzione di uno sguardo che non giudica ma cerca di cogliere il movimento visibile di vite particolari. The postAntonio Tibaldi, Vincenzo Palumbo – Gorgona #FdP63appeared first onFred Film Radio.2022-11-1515 minSpazio 70Spazio 70[269] «Vincenzo Milazzo voleva ammazzare Riina». Parla il killer Antonio PattiFirenze, 6 aprile 2019. Il collaboratore di giustizia Antonio Patti, ex killer di Cosa nostra depone nel corso di un'udienza del processo a Matteo Messina Denaro per gli attentati di Capaci e Via D'Amelio.Il nostro sito internet: https://spazio70.com/Donazioni tramite il sistema Paypal: https://www.paypal.me/Spazio70La nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/gliannisettantaIl nostro account Instagram: https://www.instagram.com/spazio.70/Twitter: https://twitter.com/Nazionalpop70Il nostro gruppo Telegram (molto importante): https://t.me/spazio_70Audio Radio Radicale...2022-08-2952 minpapodehojepodcastpapodehojepodcastVincenzo Spedicato: "A ADC Intelli pode voltar para Orlândia"O empresário Vincenzo Antonio Spedicato é um dos maiores empresários brasileiros. Entusiasta do fustal, criou o time da ADC Intelli, referência do esporte em todo o país. Italiano de nascimento, fundou a Intelli, empresa de terminais elétricos pioneira no setor. Para falar sobre esporte, economia, Itália e muitos outros assuntos, recebemos no Papo de Hoje Vincenzo Spedicato. 🎙️ Inscreva-se no nosso canal oficial https://www.youtube.com/c/PapodeHojePodcast ✂️ Canal de Cortes https://www.youtube.com/c/PapodeHojePodcastCortes 📷Instagram https://www.instagram.com/papodehojepodcast2022-05-272h 45L\'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio SyxtyL'intervallo di Antonio Syxty del 18 Dicembre 2018Verso la mente di Nadia Campana (Cesena, 11 ottobre 1954 – Milano, 6 giugno 1985) è stata una poetessa, traduttrice e saggista. Nata a Cesena nel 1954 da genitori operai, ha frequentato il liceo classico Vincenzo Monti, occupandosi in quegli anni di etnomusicologia. Quindi si è laureata in lettere presso l'Università di Bologna. Trasferitasi a Milano, ha iniziato a frequentare circoli letterari e a collaborare con riviste e case editrici, insegnando contemporaneamente nella scuola secondaria. Nel 1983 ha tradotto per l'editore Feltrinelli parte dell'opera di Emily Dickinson nel volume Le stanze di alabastro. È autrice di una cinquantina di poesie e di articoli, pubblicati nella raccolta postuma Verso la mente...2022-03-2502 minSicily Podcast. La Sicilia che non hai mai ascoltato  (di Rosa Maria Di Natale)Sicily Podcast. La Sicilia che non hai mai ascoltato (di Rosa Maria Di Natale)Cercando Bellini nella Catania perduta (Antonio Mistretta)Bello e tormentato, compositore geniale, Vincenzo Bellini è l’ icona perfetta dell’operista ottocentesco. C’è ancora chi crede che non sia stata una malattia a ucciderlo nel 1835 a soli 34 anni, ma un avvelenamento, un assassinio. Nella sua Catania lo chiamano il Cigno e la memoria dei suoi capolavori, la Norma per citarne solo uno, riecheggia nei monumenti della città, nel Teatro Massimo come nella sontuosa Villa comunale a lui dedicati. Sarà anche per quei ritratti dell’epoca che ancora oggi ci rimandano l’immagine malinconica di un giovane dai riccioli d’oro, che Bellini è associato al mistero. Al tesoro perduto. Antoni...2022-03-1221 minVoce in CapitoloVoce in CapitoloPuntata 9: Vincenzo e Stefano raccontano la chimicaIl prof. Nicola Montesano, docente di chimica, introduce le testimonianze di Vincenzo e Stefano, giovani alunni della 1A informatica. Gli studenti condividono (vincendo un po' di - sana - timidezza) con passione le loro impressioni ed emozioni nell'esplorare la chimica attraverso esperienze di laboratorio coinvolgenti e stimolanti organizzate dal prof. Montesano. Ottimo lavoro ragazzi, continuate così!2022-02-2528 minRifugio CulturaleRifugio CulturaleVoci di Libertà 31 – Vincenzo: “Il rispetto delle regole, dei diritti e di chi lavora”Abruzzese di nascita, Vincenzo si trasferì a Bari per motivi familiari nel 1984, aprendo in seguito un’edicola in corso Mazzini. Antonio Ghirelli, importante intellettuale e direttore del Corriere dello Sport e del Globo, accolse Vincenzo a Roma quando era appena un ragazzino, per fargli proseguire gli studi in una buona scuola, ospitandolo a casa propria per diversi anni e diventandone in pratica il padre putativo. Sostiene Vincenzo che oggi c’è molto meno rispetto e dialogo tra le persone, per colpa anche della nostra generazione; che alle nuove avremmo dovuto insegnare che non è un diritto avere tutto, ma che bisogna guadagn...2022-02-0632 minVoce in CapitoloVoce in CapitoloPuntata 4: gli inviti e il racconto del sindaco e della dirigente scolasticaLa dirigente scolastica, prof.ssa Rosa Schettini, e il sindaco della città di Tursi, prof. Salvatore Cosma, illustrano le peculiarità del nostro istituto e il perché rappresenti un'ottima scelta per i futuri studenti delle scuole superiori. L'alunno Piermaria, assieme al prof. Vincenzo Stifano, racconta l'elettrizzante esperienza da redattore presso il giornalino d'istituto "Il Nuovo Capitolo", con un articolo a sua firma sul tema delle fake news.2022-01-2134 minL\'osservatorioL'osservatorioHanno ancora senso di esistere le regioni in Italia ? Prima puntata dell'anno EP. 090122Nella prima puntata parliamo di attualità italiana, e con uno sguardo storico ci caliamo nel dibattito tra regioni e governo, nello specifico tra la Regione Campania di Vincenzo de Luca e il ministero dell'Istruzione di Patrizio Bianchi, sul tema della riapertura in presenza e DAD nelle scuole italiane a partire da oggi. Un dibattito politico, giuridico e, soprattutto mediatico, perché se da una parte la decisione della Campania di non ripartire in presenza dal 10 gennaio fa eco, la stessa decisione, presa da altre regioni, è passata decisamente in sordina. Segui l'Osservatorio anche sui Social - https://allmylinks.com...2022-01-0914 minNJ Sports MediaNJ Sports MediaAntonio Brown NewsThank you for listening2022-01-0506 minGoblin Da PalestraGoblin Da PalestraDa 10 a 100 Intervistiamo Un Istruttore Di Yoga!Volete sentire l'opinione di un esperto del fitness? allora ascoltate questa spelndida intervista fatta a Vincenzo Donnarumma!2021-12-0940 minLa Storia dei CarabinieriLa Storia dei CarabinieriExtra 003. Il Podgora di Antonio Vannugli e del Reggimento Carabinieri Reali mobilitatoIl 22 marzo 2018, a margine della mostra "La Grande Guerra dei Carabinieri" svoltasi tra dicembre 2017 e  marzo 2018, si è tenuta una tavola rotonda intitolata "Il Podgora di Antonio Vannugli e del Reggimento Carabinieri Mobilitato" a cui hanno preso parte come relatori il Gen. B (c.a.) Vincenzo Pezzolet e la Professoressa Assunta Trova dell'Università degli Studi di Sassari moderati dal Tenente Colonnello Flavio Carbone. L'evento è stato introdotto e concluso dal colonnello Alessandro Della Nebbia, all'epoca direttore in s.v. del Museo Storico dell'Arma dei Carabinieri e Capo Ufficio dell'Ufficio Storico del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri. Hanno preso la paro...2021-12-011h 42Racconti di Storia PodcastRacconti di Storia PodcastEVERSIONE NERA - Vincenzo Vinciguerra e la strage di Peteano - PRIMA PARTERacconto di FEDERICO BETTUZZILa strage di Peteano è un atto terroristico di matrice politica di estrema destra commesso il 31 maggio 1972 in località Peteano, una frazione di Sagrado (Gorizia) che provocò la morte di tre carabinieri (il brigadiere Antonio Ferraro, i carabinieri Donato Poveromo e Franco Dongiovanni) e il ferimento di altri due (il tenente Angelo Tagliari e il brigadiere Giuseppe Zazzaro). I responsabili dell'attentato furono Vincenzo Vinciguerra (reo confesso), Carlo Cicuttini e Ivano Boccaccio, aderenti al gruppo eversivo neofascista Ordine Nuovo; finirono sotto inchiesta anche esponenti delle forze armate e delle forze dell'ordine per i tentativi di depistaggio dell'indagine tra...2021-11-0919 minRacconti di Storia PodcastRacconti di Storia PodcastEVERSIONE NERA - Vincenzo Vinciguerra e la strage di Peteano - PRIMA PARTERacconto di FEDERICO BETTUZZILa strage di Peteano è un atto terroristico di matrice politica di estrema destra commesso il 31 maggio 1972 in località Peteano, una frazione di Sagrado (Gorizia) che provocò la morte di tre carabinieri (il brigadiere Antonio Ferraro, i carabinieri Donato Poveromo e Franco Dongiovanni) e il ferimento di altri due (il tenente Angelo Tagliari e il brigadiere Giuseppe Zazzaro). I responsabili dell'attentato furono Vincenzo Vinciguerra (reo confesso), Carlo Cicuttini e Ivano Boccaccio, aderenti al gruppo eversivo neofascista Ordine Nuovo; finirono sotto inchiesta anche esponenti delle forze armate e delle forze dell'ordine per i tentativi di depistaggio dell'indagine tra...2021-11-0918 minSegundo TakeSegundo Take294 / FC do século XXI, parte 3Neste episódio, falamos de dois filmes de ficção científica que marcaram os primeiros vinte anos do século XXI em que a humanidade se vê confrontada com diferentes possibilidades de evolução ao nível genético: 'Splice - Mutante', filme de Vincenzo Natali muito mal tratado à data de estreia em 2009, e 'Aniquilação', o filme de 2018 realizado por Alex Garland que assustou a Paramount e foi vendido à Netflix mesmo antes de estrear. Assinem a newsletter em segundotake.com para não perderem pitada e receberem uma oferta, sigam-me no Facebook e no Instagram e enviem-me as vossas opiniões...2021-07-0522 minPiacere Bologna -Piacere Bologna -Gli Uni e gli altri serata con Vincenzo Spampinato e Silvia cecchiniIL PODCAST giovedì 10 giugno 2021 dalle 21 per Gli Uni e Gli altri su Radio Sanluchino www.radiosanluchino.it Carlo Orzeszko e Fabrizio Cremonini   incontrano Vincenzo Spampinato  il grande musicista che ha scritto brani con Franco Battiato Silvia Cecchini (nella foto) artista Nella seconda parte Luciano Antonio Manfredi    su Triathlon Mauro Bassini ristorazione Renzo Gianmarco Ragonesi calcio Danny Labriola salute Per i Vostri messaggi  WhatsApp 34660773212021-06-111h 59La música que cambió mi vida - Beethoven FMLa música que cambió mi vida - Beethoven FMConversación con Juan Antonio MuñozGonzalo Saavedra conversa con el periodista y crítico Juan Antonio Muñoz sobre obras e intérpretes que han marcado su encuentro y su gusto por la música.Se incluyen una selección de la ópera La Sonámbula de Vincenzo Bellini con Maria Callas, un motete de Claudio Monteverdi con Emma Kirkby, una de las Cuatro Últimas Canciones de Richard Strauss con Sylvia Sass y un lied de Franz Schubert con Jonas Kaufmann.2021-06-0731 minVitoiuvara.comVitoiuvara.comSperavo de giocà prima! del 19/05/21Grande episodio con Antonio Fucito, Francesco Serino e ugo Laviano.2021-05-202h 04ROCKET Radio - ShowsROCKET Radio - ShowsVIAGGIA NEL MIO COSMO 002 by Antonio GinolfiVIAGGIA NEL MIO COSMO 002 by Antonio Ginolfi @antonioginolfi @vincenzo-giordano ➡️ Discover our full archive and follow the daily broadcast in high quality streaming on www.rocketradiolive.com 🚀2021-04-171h 00Radio Onda UERRadio Onda UER16/03/21 - Incontro con la Società San Vincenzo De PaoliLorenza Cannarsa incontra il Presidente della Società San Vincenzo De Paoli, Antonio Gianfico.La Società San Vincenzo De Paoli è un’organizzazione cattolica internazionale di laici fondata a Parigi nel 1833 dal Beato Federico Ozanam con altri sei compagni di università. Il suo obiettivo è la promozione della dignità della persona, mediante l'impegno per la rimozione delle situazioni di bisogno e di emarginazione sociale.  2021-03-1617 minRadio Barrio on SpotifyRadio Barrio on SpotifyAngInRadio ComGeneration - Crotone | Area "Europa", Podcast "Role model - Vincenzo Sorrentino"Nell'ambito del progetto "ANG inRadio #piùdiprima + CROTONE + Com Generation", Antonio e Simone intervistano Vincenzo Sorrentino per il tema "Role model".2021-02-0812 minJobs ReActJobs ReActJR 33 | Come pianificare una carriera internazionale - con Antonio Calco’ Labruzzo▶️ Ti piacerebbe fare un'esperienza lavorativa all'estero e sei alla ricerca di consigli utili su come muoverti?▶️ Nonostante possa sembrare controintuitivo, questo può essere davvero il periodo migliore per considerare un'esperienza internazionale!🔥 In questo episodio Antonio Calco' Labruzzo, HR Director con un'esperienza pluriennale nel mercato internazionale asiatico ed europeo, condividerà consigli preziosi su come pianificare una carriera internazionale proprio in questo periodo!Ecco alcuni degli argomenti che troverai in questa puntata:▶️ L'importanza di stabilire obiettivi di carriera di breve, medio e lungo termine▶️ Quali sono gli elementi più critici, sia dal punto di vista profess...2021-01-1147 minColpo Gobbo - Radio BianconeraColpo Gobbo - Radio Bianconera"Colpo Gobboi" con Giulia Borletto Ospiti: Antonio Paolino (dir. RBN), Antonio Barilla (La Stampa), Luigi Schiffo, Paolo Tomaselli (Corriere della Sera), Vincenzo Marangio, Massimo Zampini, Simone Dinoi e Jacopo Azzolini."Colpo Gobboi" con Giulia Borletto Ospiti: Antonio Paolino (dir. RBN), Antonio Barilla (La Stampa), Luigi Schiffo, Paolo Tomaselli (Corriere della Sera), Vincenzo Marangio, Massimo Zampini, Simone Dinoi e Jacopo Azzolini.2020-12-251h 39Che Pizza - Il podcastChe Pizza - Il podcast04 - "Malati di Pizza" con Antonio PascarellaAltro che appassionati, in questo episodio andiamo oltre, e incontriamo un vero e proprio "malato di pizza" - è cosí che si definisce Antonio, che della pizza ha fatto una vera ragione di vita. Dalla sua tesi di laurea (in design) alla sua recente decisione di mollare tutto e dedicarsi a tempo pieno alla pizza, la storia di Antonio è tutta da ascoltare.In questo episodio parliamo di:Dry: http://drymilano.itLa Confraternita della Pizza: https://laconfraternitadellapizza.forumfree.itVincenzo Viscusi: https://www.youtube.com/channel/UCds9YjVefaj8tSx1rPJTV9gForno Ooni Koda: https://ooni.comAntica Pizzeria da Michele: htt...2020-12-0442 minRadio Cosenza 24Radio Cosenza 24Dall'altra parte del mondo.... con Antonio Monda - Radio Cosenza 24 - EP.2Seconda puntata del Podcast  In questa puntata svariati argomenti in compagnia di Antonio Monda; Dal Covid19 alle elezioni Americane passando per il Festival del cinema di Roma In studio Francesco Lembo, Vincenzo Romano, Andrea Bilotta, Francesco Prantera, Vincenzo Zottola2020-11-2536 minChe Pizza - Il podcastChe Pizza - Il podcast02 - Vincenzo Viscusi: pizza, passione, sentimentoVincenzo Viscusi è molto di più di un semplice appassionato di pizza - dalla nostra chiacchierata è emerso un amore viscerale per la pizza e per tutto ciò che rappresenta, non solo come cibo ma come storia, cultura e tradizione. E questo si nota nei video del suo ormai famosissimo canale, attraverso cui Vincenzo veicola e condivide la sua passione per la pizza, ma anche la sua vita. Scopriremo cosa ha deciso Vincenzo quando si è trovato al bivio tra fare il pizzaiolo o l'avvocato, cosa vuol dire fare la pizza napoletana all'estero e qual'è l'obiettivo della sua grande passione per la pizza...2020-11-201h 00Agosto a Borgo CampelloAgosto a Borgo CampelloBorgo Campello - 29 agostoSi racconta della cena del 28 agosto. Nei calici tre Vernaccia di San Gimignano DOCG dell'azienda vitivinicola Il Colombaio di Santa Chiara. Sontuoso primo piatto: mezze maniche del Pastificio Gentile in fonduta di Piave Vecchio DOP. Cenni alla cena di stasera ed al gran finale di domani sera con la presenza di Paolo Brunello2020-08-2914 minAgosto a Borgo CampelloAgosto a Borgo CampelloBorgo Campello - 24 agostoRaccontiamo di due serate meravigliose. Lo scorso sabato a celebrare la DOP conseguita dalla Colatura di Alici di Cetara DOP, insieme con gli spaghetti al volo del Pastificio Verrigni. Da IASA, anche acciughe e tonno. Domenica sera i grandi vini della Cantina Scacciadiavoli di Montefalco, brillantemente presentati dalla patronne Liù Pambuffetti. Anticipazione della cena pugliese di questa sera.2020-08-2422 minAgosto a Borgo CampelloAgosto a Borgo CampelloBorgo Campello - 22 agostoRaccontiamo le più recenti trascorse serate. Con il Pecorino Toscano DOP, con gli spaghetti Leonessa, con la pasticciera Anna Chiavazzo, la sua caprese originale ed il suo rosolio Setanera, con il Piave DOP sia fresco che vecchio, e diamo anticipazioni sulla serata di stasera in onore della DOP alla Colatura di Alici di Cetara e con il pastificio Verrigni, la serata di domani con i vini di Montefalco di Scacciadiavoli e la serata pugliese di dopodomani.2020-08-2219 minAgosto a Borgo CampelloAgosto a Borgo CampelloBorgo Campello - 18 agostoSi racconta della memorabile cena in cui si è celebrato il decennale della Dieta Mediterranea Patrimonio Immateriale dell'Umanità. Insalata di maruzze del Pastificio Leonessa, vini de Il Verro. Si danno anticipazioni sulla cena di stasera, la seconda del trittico dedicato alla Toscana, con protagonista il Pecorino Toscano DOP.2020-08-1815 minAgosto a Borgo CampelloAgosto a Borgo CampelloBorgo Campello - 16 agostoSi racconta la cena di Ferragosto, con il menù della tradizione e con i sontuosi vini da vitigni autoctoni de Il Verro: Pallagrello Nero e Casavecchia. E si racconta dell'emozionante cena di stasera: celebriamo convivialmente a tavola il decennale del riconoscimento UNESCO della Dieta Mediterranea Patrimonio dell'Umanità.2020-08-1612 minAgosto a Borgo CampelloAgosto a Borgo CampelloBorgo Campello - 15 agostoSi racconta della cena indoor con un primo graditissimo: Mezze Maniche rigate del Pastificio Gentile alla cacio e pepe umbra. E si danno anticipazioni sulla cena di stasera, la cena di Ferragosto con menù della tradizione e due vini dell'azienda vitivinicola Il Verro: un Pallagrello Nero ed un Casavecchia.2020-08-1512 minAgosto a Borgo CampelloAgosto a Borgo CampelloBorgo Campello - 14 agostoSi racconta delle due cene del 12 e del 13. Gorgonzola DOP e le birre di Gilberto Acciaio la sera del 12. Le linguine del Pastificio Leonessa la sera del 13. E si racconta tanto altro ancora !!!!2020-08-1419 minAgosto a Borgo CampelloAgosto a Borgo CampelloBorgo Campello - 12 agostoSi racconta la cena di ieri sera, la prima del trittico TOSCANA. Protagonista la FINOCCHIONA IGP, comprimari il PECORINO TOSCANO DOP e la Vernaccia di San Gimignano DOCG. Brevi anticipazioni sulla cena di stasera con GORGONZOLA DOP e birre in appropriati abbinamenti.2020-08-1214 minAgosto a Borgo CampelloAgosto a Borgo CampelloBorgo Campello - 9 agostoRaccontiamo la memorabile cena di sabato 8 agosto con Asiago DOP, sia pressato che d'allevo e con la pasta del Pastificio Gentile di Gragnano. Primo piatto di sontuosa bontà, graditissimo: Mezze Maniche del Pastificio Gentile con fonduta di Asiago DOP d'allevo e briciole di salsiccia.2020-08-0915 minAgosto a Borgo CampelloAgosto a Borgo CampelloBorgo Campello - 7 agostoRaccontiamo gli eventi già svolti ed anticipiamo gli eventi prossimi fino al 12 agosto.2020-08-0718 minAgosto a Borgo CampelloAgosto a Borgo CampelloBorgo Campello - 5 agostoIn questo episodio raccontiamo la cena di ieri in cui abbiamo celebrato il grande Pellegrino Artusi in occasione del bicentenario della nascita e diamo anticipazioni sulla cena di domani sera con i vini del Sannio fatti da Nicola Venditti. Nicola Venditti sarà presente e pertanto ci gioveremo di una vera degustazione guidata: briosamente guidata !2020-08-0519 minAgosto a Borgo CampelloAgosto a Borgo Campello3 agostoIl racconto della serata inaugurale, con i vini di Devis Romanelli ed i piatti della chef Rosaria. Anticipazioni (ma proprio poche !) della serata di domani, dedicata a Pellegrino Artusi nel bicentenario della sua nascita.2020-08-0319 minAgosto a Borgo CampelloAgosto a Borgo CampelloPrimo AgostoAgosto a Borgo Campello ha finalmente inizio ! Stasera, primo agosto, i vini di Romanelli in degustazione guidata dal patron Devis ed in abbinamento le pietanze della chef Rosaria. Insomma: cosa volere di più per cominciare degnamente questo mese di Agosto ?!2020-08-0112 minAgosto a Borgo CampelloAgosto a Borgo Campello29 luglioSi racconta dell'evento di martedì 4. In occasione del bicentenario della nascita, omaggio a Pellegrino Artusi. Di lui a ragione si è detto che nel periodo in cui si faceva l'Unità d'Italia lui molto contribuì a fare l'Unità degli Italiani. Grazie alla sua meticolosa opera di ricerca, catalogazione e divulgazione di centinaia di ricette di quelle che erano all'epoca le varie cucine regionali.2020-07-2923 minAgosto a Borgo CampelloAgosto a Borgo Campello28 luglioA pochi giorni dall'inizio di "Agosto a Borgo Campello" un mese di serate a tema al Relais Borgo Campello, qualche anticipazione su cosa sarà, in linea con i ritmi e le armonie della villeggiatura ritrovata, far from the madding crowd, insomma e . . . . gaudeamus igitur . . . !2020-07-2823 minVino al Vino 50 anni dopoVino al Vino 50 anni dopoS1 E10 | Nelle province di Napoli e Caserta. Campania [Parte I]E giungemmo così alla tappa finale della prima stagione di Vino al Vino 50 anni dopo.Per molti versi una doppia puntata: andiamo in Campania e allo stesso tempo chiudiamo il cerchio, tornando praticamente all’inizio del viaggio di Soldati, che si apre sì in Sicilia, ma con le parole di don Vincenzo Triunfo, pluricitato bottigliere incontrato a Napoli.Quindi da una parte proviamo a riannodare i fili di vari temi affrontati in queste settimane, dall’altra ci godiamo l’ultimo giorno di scuola insieme agli amici che ci hanno accompagnato fin qui: un’occasione privilegiata per conoscerli...2020-06-1858 minAudioclassiciAudioclassiciWilliam Shakespeare - Discorso di Marco Antonio - Giulio Cesare Atto III, scena IIL'orazione con cui Marco Antonio, abile affabulatore, volge il popolo contro i congiurati rei dell'assassinio di Giulio Cesare, nella versione fine e arguta di William Shakespeare dal dramma "Giulio Cesare".Voce: Giuseppe IzzinosaImmagine: Vincenzo Camuccini, "Morte di Cesare", 1798Effetti sonori: bbc.co.uk - © copyright 2020 BBC2020-05-2409 minCoach FactorCoach FactorEpisodio 112: Antonio Piscopo - Matteo IngrattaPUNTATA SPECIALE: IL SETTORE GIOVANILEI nostri ascoltatori sanno che, fin dall’inizio di questo podcast, abbiamo sempre dato particolare risalto al settore giovanile, cercando di affrontare tutti gli argomenti e da tutti i punti di vista.Un’osservazione, costruttiva, che ci è stata spesso rivolta, è che nelle nostre interviste facciamo spesso riferimento a contesti giovanili elitari e a situazioni in cui gli allenatori hanno a disposizione giocatrici selezionate, strutture ottimali e staff tecnici appropriati. Mentre, la maggior parte degli allenatori giovanili, opera in circostanze ben più problematiche, ad esempio con spazi palestra limitati, ridotta disponibilità di tempo e, per g...2020-04-231h 06Vincos PodcastVincos PodcastOltre il rumore: perché non dovremmo farci raccontare internet dai mass media. Conversazione con Antonio PavoliniPerché non dovremmo farci raccontare internet dai giornali e dalla tv? Qual è il ruolo dei giganti della tecnologia nell'ecosistema dell'informazione? Pasolini può essere ancora attuale oggi? Una chiacchierata con Antonio Pavolini, analista dei media digitali, autore del libro "Oltre il rumore" e pioniere del podcasting in Italia.2020-04-0136 minLo ScassapizzaLo ScassapizzaVincenzo "Capvin" Capuano - Pizzaioli in QuarantenaSecondo appuntamento con Pizzaioli in Quarantena,  chiacchierata giornaliera in diretta con alcuni dei pizzaioli che sono, come tutti noi, in quarantena. Come stanno affrontando la mancanza di lavoro, come va la pizzeria, magari la loro ricetta per la pizza fatta in casa….rispondendo alle domande dei presenti in diretta. Ospite Vincenzo Capuano, CEO e pizzaiolo delle omonime pizzerie a Napoli e Pompei. Trovate dettagli e calendario su Garage.Pizza, la diretta è ogni giorno alle 16 su Facebook, Twitch, Youtube e Twitter, entro 24 ore in replica su IGTV, sul sito e sotto forma di Podcast Audio!2020-03-2653 minVitoiuvara.comVitoiuvara.comE Noi Giochiamo... (Antonio Bellotta)Dove io e Antonio Bellotta parliamo (anche) di antineutrini.2019-10-2330 minVitoiuvara.comVitoiuvara.comE Noi Giochiamo... and friends (Antonio Fucito)Nel mondo dei videogiochi, chi lascia la strada vecchia per quella nuova... è un pazzo. Antonio ci ha provato lo stesso: Gameplay Cafè è ancora una forma da plasmare ma sarà quel che sarà, l'importante è divertirsi. Altra puntata fuori dagli schemi con i videogiochi sempre al centro dell'attenzione ma pure con il pad lasciato a riposare. Buon divertimento.  Sito: https://gameplay.cafe/2018-05-1645 minVitoiuvara.comVitoiuvara.comE Noi Giochiamo... and friends (Antonio Scacchetti)Fare videogiochi in Italia è possibile? Certo, ma forse è meglio se ci provi in Estonia. Antonio rincorre il suo sogno ma nel mentre c'è qualcun'altro che fa le derapate con la Corvette. Se diventerà mai ricco, però, ha giurato di condividere con noi il suo successo, segnatevelo che in tribunale può far sempre comodo.2018-04-0429 minVitoiuvara.comVitoiuvara.comE Noi Giochiamo... and friends (Antonio Jodice)Puntata registrata il 16/02 e tenuta in caldo per le occasioni buone. Ecco a voi l'unico over 30 al mondo che capisce youtube.2017-03-1627 minVitoiuvara.comVitoiuvara.comE Noi Giochiamo... and friends (Antonio Fucito)Era stata una puntata fantastica quella con Antonio Fucito, una puntata divertente nella quale abbiamo parlato di tanti giochi e toccato tanti argomenti ma poi lui ha rovinato tutto e io non gli vorrò mai più bene.2017-02-2436 minVitoiuvara.comVitoiuvara.comE Noi Giochiamo... and friends (Antonio Pizzo)Con quel nome fantastico Antonio Pizzo poteva fare di tutto nella vita, dal dj al camorrista, e invece ha scelto la strada dei videogiochi. Dei videogiochi che nessuno di solito toccherebbe pure.2016-12-2135 minSalute- Le ultime news dal mondoSalute- Le ultime news dal mondopodcast salutedomani-cheratosi-orticaria-diabete-avanafil-CHERATOSI ATTINICA: PRONTA GUARIGIONE CON IL GEL Un ciclo di terapia di due o tre giorni con un’unica somministrazione topica quotidiana, per trattare rapidamente le lesioni da cheratosi attinica, malattia della cute di cui soffrono milioni di persone in Italia e nel mondo soprattutto dopo i 40 anni. Arriva in Italia il gel a base di ingenolo mebutato, frutto dell’impegno di LEO Pharma, contro questa «forma di carcinoma allo stadio iniziale o “in situ”; le lesioni attiniche sono molto antiestetiche e ciascuna potenzialmente pericolosa perché a rischio di evoluzione maligna», afferma prof. Giampiero Girolomoni, Direttore della Clinica Dermatologica dell’Università de...2014-04-2300 minVitoiuvara.comVitoiuvara.comItaliani Ep. 7: Svizzera con AntonioE se l'Italia non fosse solo un posto terribile dal quale scappare? E se all'estero non ci fossero solo opportunità e sorrisi? Antonio Petrella ci spiega perché in tanti, nonostante tutto, decidiamo di restare qui.2013-12-0829 min4 All Soulful & House Session Lovers4 All Soulful & House Session LoversOggi Sposi Con Lo Sponsor Vincenzo & DiegaEvento Dell'Anno 2011Oggi Sposi28 Maggio 2011Vincenzo & DiegaIn questa mitica data si svolgerà l’evento più importante dell’anno e della nostra vita e si avvererà  il nostro sogno maturato pian piano in questi anni trascorsi insieme anche se divisi da lunga distanza ed abbiamo pensato di condividerlo con tutti gli amici e conoscenti reali e virtuali, vicini e lontani, con questo singolare ed allo stesso tempo stravagante modo di comunicare e partecipare le nostre NOZZE.Il tutto avrà inizio alle ore 10:30, dopo lunga ed estenuante attesa della Principesca sposa con il suo abito bianco confezio...2011-03-2400 minKeimelion - Schätze des WissensKeimelion - Schätze des Wissens1) De diversi autori il Primo Libro de Madregali a quatro voci a note negre […]. Stimmbuch Tenor. (RISM B I: 155716) 2) Vincenzo Ruffo: Il Primo Libro di Madregali Cromatici a Quatro voci con la Gionta di alquanti Madrigali del Medesimo Autore Novamente con ogni diligentia Ristampato & Corretto. Stimmbuch Tenor. (RISM A I: R 3068) 3) Secondo Libro delle Muse a Quattro voci. Madrigali Ariosi de Diversi Eccell. Auttori con due Canzoni di Giannetto, di nuouo raccolti & dati in luce. Stimmbuch Tenor. (RISM B I: 155917) 4) Rinaldo da Montagnana: Delle Canzone […], con alcuni Madrigali aierosi a Quattro uoci, libro primo. Aggiuntoui anchora vna Canzone di Fra Daniele Vicentino. Stimmbuch Tenor. (RISM A I: R 1722; B I: 155817) 5) Clavuio Veggio: Il primo Libro di Madrigali a quatro Voci […] Nouamente Ristampato. Stimmbuch Tenor. (RISM A I: V 1088) 6) Simone Boyleau: Il Secondo Libro dei Madrigali et Canzoni a Quattro voci, nouamente Composti, & stampati. Stimmbuch Tenor. (RISM A I: B 4188)Cim. 44l (= 8° Art. 5525) Ruffo, Vincenzo; da Montagnana, Rinaldo; Veggio, Claudio und Boyleau, Simone 1) De diversi autori il Primo Libro de Madregali a quatro voci a note negre […]. Stimmbuch Tenor. (RISM B I: 155716) 2) Vincenzo Ruffo: Il Primo Libro di Madregali Cromatici a Quatro voci con la Gionta di alquanti Madrigali del Medesimo Autore Novamente con ogni diligentia Ristampato & Corretto. Stimmbuch Tenor. (RISM A I: R 3068) 3) Secondo Libro delle Muse a Quattro voci. Madrigali Ariosi de Diversi Eccell. Auttori con due Canzoni di Giannetto, di nuouo raccolti & dati in luce. Stimmbuch Tenor. (RISM B I: 155917) 4) Rinaldo da Montagnana: Delle Canzone […], con alcuni Madri...1556-01-0100 minKeimelion - Schätze des WissensKeimelion - Schätze des Wissens1) Cristobal Morales, Jachet [Berchem]: Quinque Missae […] Liber Primus, cum Quinque Vocibus […]. Stimmbuch Quintus. (RISM A I: M 3575; B I: 15403) 2) Sex Missae cum quinque Vocibus […]. Stimmbuch Quinta Pars. (RISM B I: 15422) 3) Vincenzo Ruffo: Il Primo Libro de Motetti a cinque Voci […]. Novamente stampati et con somma diligentia corretti […]. Stimmbuch Quintus. (RISM A I: R 3047) 4) Musiche fatte nelle Nozze dello Illustrissimo Dvca di Firenze il Signor Cosimo de Medici et della Illustrissima Consorte Sva Mad. Leonora da Tolleto […]. Stimmbuch Quinta Pars und Sesta Pars. (RISM B I: 153925) 5) Le Dotte et Eccellente Composizioni de i Madrigali a cinque Voci da diuersi perfettissimi Musici fatte […]. Stimmbuch Quintus. (RISM B I: 154018) 6) Adriani Willaert Musicorum omnium […] Musicorum sex vocum, que vulgo Motecta dicuntur, […] Liber Primus. Stimmbuch Quintus. (RISM A I: W 1112; B I: 154210)Cim. 44g(3 (= 4° Art. 399) Morales, Cristobal; [Berchem], Jachet; Ruffo, Vincenzo und Willaert, Adrian 1) Cristobal Morales, Jachet [Berchem]: Quinque Missae […] Liber Primus, cum Quinque Vocibus […]. Stimmbuch Quintus. (RISM A I: M 3575; B I: 15403) 2) Sex Missae cum quinque Vocibus […]. Stimmbuch Quinta Pars. (RISM B I: 15422) 3) Vincenzo Ruffo: Il Primo Libro de Motetti a cinque Voci […]. Novamente stampati et con somma diligentia corretti […]. Stimmbuch Quintus. (RISM A I: R 3047) 4) Musiche fatte nelle Nozze dello Illustrissimo Dvca di Firenze il Signor Cosimo de Medici et della Illustrissima Consorte Sva Mad. Leonora da Tolleto […]. Stimmbuch Quinta Pars und Sesta Pars. (RISM B I: 153925) 5) Le Dotte et Eccellente Co...1542-01-0100 minKeimelion - Schätze des WissensKeimelion - Schätze des Wissens1) Cristobal Morales, Jachet [Berchem]: Quinque Missae […] Liber Primus, cum Quinque Vocibus […]. Stimmbuch Altus. (RISM A I: M 3575; B I: 15403) 2) Sex Missae cum quinque Vocibus […]. Stimmbuch Altus. (RISM B I: 15422) 3) Vincenzo Ruffo: Il Primo Libro de Motetti a cinque Voci […]. Novamente stampati et con somma diligentia corretti […]. Stimmbuch Altus. (RISM A I: R 3047) 4) Musiche fatte nelle Nozze dello Illustrissimo Dvca di Firenze il Signor Cosimo de Medici et della Illustrissima Consorte Sva Mad. Leonora da Tolleto […]. Stimmbuch Altus. (RISM B I: 153925) 5) Le Dotte et Eccellente Composizioni de i Madrigali a cinque Voci da diuersi perfettissimi Musici fatte […]. Stimmbuch Altus. (RISM B I: 154018) 6) Adriani Willaert Musicorum omnium […] Musicorum sex vocum, que vulgo Motecta dicuntur, […] Liber Primus. Stimmbuch Altus. (RISM A I: W 1112; B I: 154210)Cim. 44g(2 (= 4° Art. 399) Morales, Cristobal; [Berchem], Jachet; Ruffo, Vincenzo und Willaert, Adrian 1) Cristobal Morales, Jachet [Berchem]: Quinque Missae […] Liber Primus, cum Quinque Vocibus […]. Stimmbuch Altus. (RISM A I: M 3575; B I: 15403) 2) Sex Missae cum quinque Vocibus […]. Stimmbuch Altus. (RISM B I: 15422) 3) Vincenzo Ruffo: Il Primo Libro de Motetti a cinque Voci […]. Novamente stampati et con somma diligentia corretti […]. Stimmbuch Altus. (RISM A I: R 3047) 4) Musiche fatte nelle Nozze dello Illustrissimo Dvca di Firenze il Signor Cosimo de Medici et della Illustrissima Consorte Sva Mad. Leonora da Tolleto […]. Stimmbuch Altus. (RISM B I: 153925) 5) Le Dotte et Eccellente Composizioni de i Madrigali a cinque Voci...1542-01-0100 minKeimelion - Schätze des WissensKeimelion - Schätze des Wissens1) Cristobal Morales, Jachet [Berchem]: Quinque Missae […] Liber Primus, cum Quinque Vocibus […]. Stimmbuch Cantus. (RISM A I: M 3575; B I: 15403) 2) Sex Missae cum quinque Vocibus […]. Stimmbuch Cantus. (RISM B I: 15422) 3) Vincenzo Ruffo: Il Primo Libro de Motetti a cinque Voci […]. Novamente stampati et con somma diligentia corretti […]. Stimmbuch Cantus. (RISM A I: R 3047) 4) Musiche fatte nelle Nozze dello Illustrissimo Dvca di Firenze il Signor Cosimo de Medici et della Illustrissima Consorte Sva Mad. Leonora da Tolleto […]. Stimmbuch Cantus. (RISM B I: 153925) 5) Le Dotte et Eccellente Composizioni de i Madrigali a cinque Voci da diuersi perfettissimi Musici fatte […]. Stimmbuch Cantus. (RISM B I: 154018) 6) Adriani Willaert Musicorum omnium […] Musicorum sex vocum, que vulgo Motecta dicuntur, […] Liber Primus. Stimmbuch Cantus. (RISM A I: W 1112; B I: 154210)Cim. 44g(1 (= 4° Art. 399) Morales, Cristobal; [Berchem], Jachet; Ruffo, Vincenzo und Willaert, Adrian 1) Cristobal Morales, Jachet [Berchem]: Quinque Missae […] Liber Primus, cum Quinque Vocibus […]. Stimmbuch Cantus. (RISM A I: M 3575; B I: 15403) 2) Sex Missae cum quinque Vocibus […]. Stimmbuch Cantus. (RISM B I: 15422) 3) Vincenzo Ruffo: Il Primo Libro de Motetti a cinque Voci […]. Novamente stampati et con somma diligentia corretti […]. Stimmbuch Cantus. (RISM A I: R 3047) 4) Musiche fatte nelle Nozze dello Illustrissimo Dvca di Firenze il Signor Cosimo de Medici et della Illustrissima Consorte Sva Mad. Leonora da Tolleto […]. Stimmbuch Cantus. (RISM B I: 153925) 5) Le Dotte et Eccellente Composizioni de i Madrigali a cinque Voci...1540-01-0100 min