Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Vincenzo Tiani

Shows

Legal4Tech - The podcastLegal4Tech - The podcastLegitimate interest or legal mystery? A Conversation with Vincenzo Tiani — Live from the Privacy Symposium in VeniceIn this episode of Legal4Tech – The Podcast, we sit down with Vincenzo Tiani, Senior EU Policy Counsel at the Future of Privacy Forum, for a special interview recorded live at the Privacy Symposium in Venice.💡 Explore topics like:Why legitimate interest is often misunderstood and inconsistently appliedHow regulators across Europe interpret GDPR differentlyThe challenges of aligning privacy rules with rapidly evolving AI technologiesWhat it means to practice data protection as a mindset, not a checklistThe role of global cooperation and transparency in moder...2025-06-0319 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News63. Panetta Paper: Speciale AI Act n. 7 - AI governanceL’Artificial Intelligence Act rappresenta una delle normative più innovative della data economy. La sua complessità richiede una governance articolata a livello europeo e nazionale. In Italia, AgID e ACN saranno le autorità principali, affiancate dal Garante Privacy. La moltiplicazione degli enti regolatori potrebbe aggiungere complessità al sistema.Questo intervento è originariamente comparso su Agenda Digitale, a firma di Rocco Panetta.Scopri il mondo di Panetta Consulting Group su www.panetta.itIscriviti alle lezioni del nostro AI Governance Lab.2024-12-2310 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News62. Panetta Paper: Speciale AI Act n. 6 - Le sandboxL’AI Act, è stato criticato per il suo focus sulle regole a discapito dello sviluppo. Tuttavia, l’Europa ha introdotto misure di supporto come le sandbox normative, spazi di sperimentazione controllata per favorire l’innovazione. Questi ambienti protetti permettono alle aziende di testare prodotti e servizi riducendo i rischi normativi.x2024-12-1806 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News61. Panetta Paper: Speciale AI Act n. 5 - Le AI a fini generali (GPAI)L’AI Act dell’UE introduce obblighi per i sistemi di IA, con un focus particolare su trasparenza e sicurezza, specialmente per i modelli ad alto rischio e quelli generativi. Richiede una documentazione dettagliata, notifica di incidenti, e misure di cybersicurezza. La conformità richiederà sforzi significativi da aziende e professionisti e l’adeguamento deve essere, perciò, tempestivo.Questo intervento è originariamente comparso su Agenda Digitale, a firma di Rocco Panetta.Scopri il mondo di Panetta Consulting Group su www.panetta.itIscriviti alle lezioni del nostro AI Governance Lab.2024-12-1207 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News60. Panetta Paper: Speciale AI Act n. 4 - Le AI ad alto rischioL’AI Act stabilisce requisiti e obblighi specifici per i sistemi di intelligenza artificiale considerati ad alto rischio (applicazioni usate in ambiti come la sicurezza dei prodotti, il riconoscimento biometrico, le infrastrutture critiche, l’accesso ai servizi essenziali, l’educazione, il lavoro, la giustizia). Queste misure mirano a garantire che l’uso dell’IA sia sicuro, etico e rispettoso dei diritti fondamentali.Questo intervento è originariamente comparso su Agenda Digitale, a firma di Rocco Panetta.Scopri il mondo di Panetta Consulting Group su www.panetta.itIscriviti alle lezioni del nostro AI Governance Lab.2024-12-0508 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News59. Panetta Talk con Rocco Panetta sul congresso IAPP di BruxellesCom'è andato il congresso di IAPP a Bruxelles? Vincenzo Tiani, da Bruxelles, ha parlato con Rocco Panetta, chairman di Panetta Consulting Group e managing partner di Panetta Studio Legale.Puoi vedere questo episodio anche su Youtube.Iscriviti ai corsi dell'AI Governance Lab qui e approfitta dello sconto Black Friday del -20% valido fino al 2 dicembre: https://panetta.it/ai-governance-lab/Scopri il mondo di Panetta Consulting Group su www.panetta.it2024-11-2934 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News58. Panetta Paper: Speciale AI Act n. 3 - L'approccio basato sul rischioPer poter regolare l'imprevedibile, l'AI Act usa un approccio innovativo basato sul rischio. Ce ne parla Vincenzo Tiani.Scopri il mondo di Panetta Consulting Group su www.panetta.itIscriviti alle lezioni del nostro AI Governance Lab.2024-11-2107 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News57. Panetta Paper: Speciale AI Act n. 2Le norme sui sistemi di IA vietati saranno le prime a trovare piena applicazione, decorsi sei mesi dall’entrata in vigore dell’AI Act. Si tratta del vero banco di prova del nuovo regolamento e dell’approccio basato sul rischio. Questo intervento è originariamente comparso su Agenda Digitale, a firma di Rocco Panetta.Scopri il mondo di Panetta Consulting Group su www.panetta.it2024-11-1407 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News56. Panetta Talk con Rocco Panetta su G7, Biden e dossieraggiG7 a Roma dei Garanti della protezione dei dati sul tema dell'AI, nuove misure di Biden sull'AI e dossieraggi. Di questo Vincenzo Tiani, da Bruxelles, ha parlato con Rocco Panetta, chairman di Panetta Consulting Group e managing partner di Panetta Studio Legale.Puoi vedere il Panetta Talk anche online su YouTube.Iscriviti ai corsi dell'AI Governance Lab qui. Scopri il mondo di Panetta Consulting Group su www.panetta.it2024-11-0533 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News55. Panetta Paper: il memorandum di Biden sull'AI, gli Stati Uniti cercano il recuperoBiden firma un nuovo memorandum sull’Intelligenza Artificiale, a un anno dal primo executive order. Gli USA puntano a riconquistare la leadership globale nel settore, bilanciando sicurezza nazionale e diritti civili. Focus sulla caccia ai talenti internazionali e sulla necessità di non perdere terreno rispetto alla Cina.Questo intervento è originariamente comparso su Agenda Digitale.Scopri il mondo di Panetta Consulting Group su www.panetta.it2024-11-0107 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News54. Panetta Paper: speciale AI Act, n. 1Approvato a marzo dal parlamento europeo e pubblicato a luglio in Gazzetta Ufficiale europea, l'AI Act ha iniziato il suo corso verso la piena operatività.Lo analizziamo insieme in questa serie speciale in più episodi dedicata al regolamento.Questo intervento è originariamente comparso su Agenda Digitale, a firma di Rocco Panetta.Scopri il mondo di Panetta Consulting Group su www.panetta.itIscriviti alle lezioni del nostro AI Governance Lab.2024-09-2618 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News53. Panetta Talk con Rocco Panetta su Durov, Musk e DraghiIl caso Durov, ceo di Telegram, arrestato in Francia e lo stop della X di Musk in Brasile. Le critiche alla bulimia legislativa europea nel settore del digitale nel report di Draghi. Di questo Vincenzo Tiani, da Bruxelles, ha parlato con Rocco Panetta, chairman di Panetta Consulting Group e managing partner di Panetta Studio Legale.Puoi vedere il Panetta Talk anche online su YouTube.Scopri il mondo di Panetta Consulting Group su www.panetta.it2024-09-1941 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News52. Panetta Paper: il primo trattato globale per regolare l'AIL’approvazione di una convenzione internazionale incentrata sull’IA come quella del Consiglio d’Europa, firmata ora da molti Paesi, è un traguardo significativo e necessario. Vincenzo Tiani ne parla nel Panetta paper di oggi.Questo intervento è originariamente comparso su Agenda Digitale, a firma di Rocco Panetta.Scopri il mondo di Panetta Consulting Group su www.panetta.it2024-09-1207 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News51. Panetta Paper: AI act e l'ingorgo delle regoleLe Autorità indipendenti hanno un problema di coordinamento che con l’AI Act sarà ancora più evidente. Serve agire subito per non essere mangiati dalla burocrazia.Vincenzo Tiani ne parla nel Panetta paper di oggi.Questo intervento è originariamente comparso su Italian Tech, a firma di Vincenzo Tiani e Rocco Panetta.Maggiori informazioni su www.panetta.it2024-09-0509 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News50. Panetta Talk - AI Act e riconoscimento biometrico, con Hermes CenterL'articolo 5 dell'AI Act sul riconoscimento biometrico in tempo reale da parte delle forze dell'ordine è stato un nodo difficile da sciogliere durante il trilogo.Vincenzo Tiani ne parla con Alessandra Bormioli di Hermes Center, che ci racconta anche della campagna #dontspyeu.Alcuni link utili:dontspy.euhermescenter.orgedri.orgpanetta.net2023-12-1829 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News49. Panetta Paper: cosa sappiamo sull'AI Act dopo l'accordo raggiunto a BruxellesLa sera dell'8 dicembre è stato trovato l'accordo politico a Bruxelles sull'AI Act, che dovrebbe essere votato dal parlamento a febbraio. Ce ne parla Vincenzo Tiani da Bruxelles.Ne abbiamo anche scritto su insAIde, la nostra newsletter sull'AI.La trovate qui assieme ad altri link utili: https://insaide.substack.com/p/numero-32-policy-habemus-ai-act-quasiVi potete iscrivere anche dal nostro sito: panetta.net2023-12-1410 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News48. Panetta Paper: le linee guida della CNIL per regolare l'AICosa stanno facendo i garanti privacy europei per prepararsi all'arrivo dell'AI?Oggi parliamo di quello francese, la CNIL.Ce ne parla il nostro partner da Bruxelles, Vincenzo Tiani.*Episodio registrato il 1 giugno 20232023-12-1206 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News47. Panetta Paper: l'IVA sullo scambio tra dati personali e servizi?Che succede se la procura contesta il mancato versamento dell'IVA per la permuta tra dati personali e servizi?Ce ne parla il nostro partner da Bruxelles, Vincenzo Tiani.Visita il nostro sito per altre news: panetta.net*Episodio registrato il 30 maggio 20232023-12-1204 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News46. InsAIde: Capable, quando la moda incontra il riconoscimento faccialeCom'è finita una stilista a parlare di riconoscimento facciale? Come ha convinto una business developer a entrare nella conversazione? E come è possibile che dall'Italia orano presentino i loro capi negli Stati Uniti?Ne parliamo in questa prima puntata di insAIde, la rubrica di PanettaTechNews sull'Intelligenza artificiale, nome anche della nostra newsletter che esce tutti i martedì alle 8.00.Ospiti di Vincenzo Tiani sono Rachele Didero e Federica Busani, co-founder di Capable Design.Info:Iscriviti a insAIde QUI.Recupera i vecchi numeri QUI.Seg...2023-05-1524 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News45. Panetta Talk: IAPP Summit, EU e US su AI, LLM e Garante privacy, con Rocco PanettaDi ritorno dal IAPP Global Privacy Summit di Washington Rocco Panetta fa il punto sulle politiche europee e statunitensi intorno all'AI, a come è stato accolto il recente provvedimento del Garante sui large language models, e al futuro di IAPP, con un annuncio a sorpresa alla fine.Link utili:IAPP Global Privacy Summit in Washingtonpanetta.netiapp.org2023-04-1432 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News44. Panetta Talk: Dati sintetici, con Gabriele FrancoCosa sono i dati sintetici di cui si parla tanto? Ce lo spiega Gabriele Franco, Associate di Panetta, che ne ha scritto di recente per Repubblica.Leggi l'articolo quihttps://panetta.net/2023/02/05/cosa-sono-i-dati-sintetici-e-come-potrebbero-cambiare-la-nostra-idea-di-privacy/Ascolta il nostro episodio sui dati sanitari e dati sintetici con Lorenzo Cristofarohttps://open.spotify.com/episode/3WlXs6GDTNfP9aVxBSa8HX2023-04-0519 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News43. Panetta Paper: Internet si sta rompendo?Internet si sta rompendo? È la domanda che in tanti si stanno ponendo nelle ultime settimane, dopo una serie di eventi che hanno riguardato il modo in cui funziona internet. Questi eventi riguardano aziende diverse, tutte collegate da un fil rouge: il business model della monetizzazione dei dati.Ce ne parla il nostro partner da Bruxelles, Vincenzo Tiani.L'articolo è comparso originariamente sul Sole 24 Ore.https://panetta.net/2023/02/21/internet-dibatte-tra-pagamento-e-sfruttamento-dei-dati/2023-03-1705 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News42. Benvenuti insAIde: Numero 0Oggi abbiamo lanciato insAIde, la newsletter di PANETTA Studio Legale sull'intelligenza artificiale in cui affronteremo ogni settimana un aspetto legato a questo tema, sotto il profilo giuridico, politico, etico e tecnologico. Da oggi, ogni lunedì alle 8:00, nella vostra casella di posta.Ci si iscrive andando su: www.panetta.net/insaide2023-03-0606 minActuallyActuallyLe AI hanno già stufato, stop ai motori endotermici in EU, la responsabilità delle piattaforme tech con Vincenzo TianiForse interrogare e stuzzicare le intelligenze artificiali per ricevere delle risposte inaspettate da pubblicare su Twitter potrebbe averci già stancato? E poi, quali potrebbero essere gli effetti della decisione dell'Unione Europea di bloccare le auto a motore endotermico entro il 2035?Infine, nella Big Story, parliamo insieme a Vincenzo Tiani di un tema molto caro a Will: la responsabilità delle piattaforme tecnologiche e come questa potrebbe cambiare nel prossimo futuro, in Europa e negli Stati Uniti.Invia un messaggio vocale a Riccardo e Alessandro per una puntata futura di ActuallyAscolta gli altri podcast di Will...2023-02-2227 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News41. Panetta Paper: Un'idea alternativa per la pubblicità online in EuropaPiù riguardo per il trattamento dei dati e niente profilazione: è quello che prevede il piano della joint venture annunciata dalle quattro maggiori compagnie europee di telecomunicazione che sfida le big tech.Ce ne parla Vincenzo Tiani, partner dalla sede di Bruxelles.🔗 Panetta.net🔗 https://panetta.net/2023/01/16/unidea-alternativa-per-la-pubblicita-online-in-europa/2023-02-1705 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News40. Panetta Paper: un bilancio per il 2022 e le previsione per il 2023In occasione del Data Privacy Day del 27 gennaio, abbiamo fatto un bilancio per il 2022 e il punto sulle sfide che ci attendono per il 2023. PANETTA scommette su Intelligenza artificiale e data economy.Ce ne parla Vincenzo Tiani, partner dalla sede di Bruxelles.🔗 Panetta.net2023-02-1008 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News39. Panetta Talk: le sfide dell'AI, tra norme ed etica. Con Federico Sartore.Tante le sfide per l'intelligenza artificiale, non solo normative ma anche politiche, tecnologiche ed etiche. Vincenzo Tiani ne parla con Federico Sartore, Counsel di PANETTA e co-founder di DEXAI.eu.Se vuoi approfondire le notizie sull'Intelligenza artificiale iscriviti alla nuova newsletter di PANETTA sul tema: insAIde. https://panetta.net/insaide/2023-01-3126 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News38. Panetta Talk: come sarà l'Europa interoperabile? Ne parliamo con Davide MontanaroL’Interoperable Europe Act nasce dall’esigenza di proporre un nuovo regolamento europeo che funga da pietra angolare per lo sviluppo di un’interoperabilità orizzontale e verticale su tutto il territorio europeo. Cosa prevede e perché rappresenta una grande opportunità di crescita e miglioramento dei servizi pubblici.Vincenzo Tiani, da Bruxelles, ne parla con Davide Montanaro, Associate di Panetta dalla sede di Roma.🔗 Panetta.net🔗 https://panetta.net/2022/12/14/interoperable-europe-act-cosi-linteroperabilita-migliorera-i-servizi-pubblici-nella-ue/2023-01-2022 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News37. Panetta Paper: la valorizzazione e la monetizzazione dei datiDa tempo si parla di valorizzazione e monetizzazione dei dati. Ma questa non è una novità del GDPR, bensì trova le sue radici già nella direttiva del 1995.Ce ne parla il nostro partner da Bruxelles, Vincenzo Tiani.🔗 www.Panetta.net2022-12-1604 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News36. Panetta paper: cos'è lo Sharenting e come si possono limitare i rischiSharenting è la tendenza di mamme e papà a condividere sui social la vita dei propri bambini. Un fenomeno comune, che nasconde anche molti rischi. Meglio astenersi o è possibile postare responsabilmente?Ce ne parla il nostro Junior Associate da Roma, Gabriele Franco.🔗 Il nostro articolo con i link ad altre fonti: https://www.italian.tech/2022/07/16/news/le_foto_dei_miei_figli_sono_al_sicuro_su_internet-357447602/🔗 www.Panetta.net2022-11-0911 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News35. Panetta Paper: cosa vuole fare l'Europa con le criptovaluteCommissione, Consiglio ed Europarlamento puntano a regolare bitcoin, crypto-asset e nft. Tuttavia la strategia mette nel mirino l'anonimato delle transazioni, provocando alcuni rischiCe ne parla il nostro partner da Bruxelles, Vincenzo Tiani.🔗 Il nostro articolo con i link ad altre fonti: https://www.wired.it/article/criptovalute-anonimato-regole-europa/🔗 www.Panetta.net2022-07-2907 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News34. Panetta Paper: gli approvati DSA e DMA segnano un nuovo punto per l'UEL’UE, dopo il GDPR, segna un altro punto con il DSA e il DMA nella regolazione globale della data economy.Ce ne parla il nostro partner da Bruxelles, Vincenzo Tiani.🔗 Il nostro articolo per il Sole 24 Ore: https://panetta.net/2022/07/12/bruxelles-regole-globali-privacy/🔗 www.Panetta.net2022-07-2205 minActuallyActuallyLa crisi del governo Draghi, pubblicità su Netflix e la regolamentazione delle Big Tech in EU - con Vincenzo TianiQuesta settimana il governo Draghi è entrato in crisi; Netflix ha scelto Microsoft come partner per il suo abbonamento nel quale sarà aggiunta la pubblicità. Infine, nella Big Story della settimana, con Vincenzo Tiani cerchiamo di capire di più sulla regolamentazione delle grandi piattaforme tecnologiche in Europa "Back to the future", il progetto realizzato con l'Eco della Stampa: https://willmedia.it/longform/backtothefuture/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-07-1629 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News33. Panetta Paper: Il GDPR va riformato?Secondo il garante europeo della privacy Wojciech Wiewiórowski occorre intervenire sul regolamento per la protezione dei dati per renderlo più efficace e risolvere le storture delle sue applicazioni.Ce ne parla il nostro partner da Bruxelles, Vincenzo Tiani.🔗 Il nostro articolo con i link ad altre fonti: https://www.wired.it/article/gdpr-regolamento-garante-privacy-europa-riforma/🔗 www.Panetta.net2022-06-2407 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News32. Panetta Paper: cos'è #ChatControl e perché è una minaccia alla sicurezza delle comunicazioniCon l'obiettivo di stroncare la diffusione di materiale pedopornografico, la Commissione europea mette in discussione la cifratura delle conversazioni e rischia di comprometterne la sicurezza. Ce ne parla il nostro partner da Bruxelles, Vincenzo Tiani.🔗 Il nostro articolo con i link ad altre fonti: https://www.wired.it/article/abusi-minori-europa-controllo-chat-rischi-privacy-commissione/🔗 www.Panetta.net2022-06-1707 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News31. Panetta Paper: a che punto siamo con il DSA, digital services actIl Digital Services Act aggiorna le regole degli intermediari online e vuole renderli responsabili dei contenuti illegali. Ormai vicini al testo finale, ecco le ultime novità rispetto al testo della Commissione.Ce ne parla il nostro partner da Bruxelles, Vincenzo Tiani.🔗 Il nostro articolo con i link ad altre fonti: https://www.wired.it/article/europa-digital-services-act-regole-economia-internet/🔗 www.Panetta.net2022-06-0906 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News30. Panetta Talk: CyberWar e Pegasus con Carola FredianiLa guerra tra Russia e Ucraina si combatte anche a colpi di attacchi cyber. Che conseguenze possibili anche in Europa? E poi ancora aggiornamenti sullo spyware che colpisce tutti, anche primi ministri europei: Pegasus.Ospite di Vincenzo Tiani a Bruxelles, Carola Frediani, esperta di cybersecurity e autrice di Guerre Di Rete.Si ringrazia Alessandra Chiarini, nella sede di Bruxelles, per il lavoro di redazione.🔗 www.Panetta.net2022-05-1639 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News29. Panetta Paper: il Data Act e le sue novità per la data economyPuò sembrare un regolamento minore ma in realtà il Data Act introduce diverse novità rilevanti, una su tutte è l’estensione del diritto alla portabilità dei dati, introdotto per i soli dati personali con il GDPR, a qualsiasi dato generato dall’uso di macchine e device. Il Data Act potrebbe essere un game changer per le PMI e il business della data economy.Ce ne parla il nostro partner da Bruxelles, Vincenzo Tiani.🔗 Il nostro articolo comparso sul Sole 24 Ore: https://panetta.net/2022/03/03/la-rivoluzione-della-portabilita-di-tutti-i-dati-a-favore-dei-piccoli/🔗 www.Panetta.net2022-03-0707 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News28. Panetta Paper: La Dichiarazione europea dei diritti digitaliÈ stata presentata una dichiarazione europea sui diritti digitali. L'ha proposta la Commissione europea e punta a tutelare la libertà individuale, limitare l'invadenza degli algoritmi, proteggere la privacy e premiare la trasparenza.Ce ne parla il nostro partner da Bruxelles, Vincenzo Tiani.🔗 Il nostro articolo con i link ad altre fonti: https://www.wired.it/article/europa-diritti-digitali/🔗 www.Panetta.net2022-02-2206 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News27. Panetta Paper: Google annuncia "Topics" per sostituire i cookieGoogle ha annunciato Topics, un nuovo sistema per limitare il tracciamento online ma continuare a fornire dati per le inserzioni pubblicitarie.Ce ne parla il nostro partner da Bruxelles, Vincenzo Tiani.🔗 Il nostro articolo con i link ad altre fonti: https://www.wired.it/article/google-cookies-topics-privacy/🔗 www.Panetta.net2022-02-1805 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News26. Panetta Paper: il Parlamento europeo vota il Digital Services ActApprovata dal Parlamento europeo la proposta del Digital Services Act, il pacchetto di norme varato dalla Commissione europea sulla moderazione dei contenuti e la responsabilità delle piattaforme e degli intermediari. Ora il Dsa passa alla discussione con i governi.Ce ne parla il nostro partner da Bruxelles, Vincenzo Tiani.🔗 Il nostro articolo con i link ad altre fonti: https://www.wired.it/article/digital-service-act-parlamento-europeo/🎵 La playlist sul DSA: https://open.spotify.com/playlist/68ZMgl9q4FQsPgKdsax8mg?si=NmNpXXSSTRSBvWrIwJASqA&nd=1🔗 www.Panetta.net2022-02-0105 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News25. Panetta Talk: Data Protection Day con Rocco PanettaCelebriamo il Data Protection Day con un ospite speciale: Rocco Panetta, founder e managing Partner di PANETTA Studio Legale. Rocco ha ripercorso i suoi anni da dirigente al Garante della Protezione dei Dati e ha commentato il presente e il futuro della figura del DPO. Alcuni link utili:1. Vincenzo Tiani su Twitter: https://twitter.com/VincenzoTiani2. Rocco su Twitter: https://twitter.com/RoccoPanettaIT 3. Lo studio su Twitter: https://twitter.com/PanettaLawFirm3. Il nostro sito: https://www.Panetta.net4. Il video dell'intervista: https://youtu.be/pvoL7cnxZFs2022-01-2858 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News24. Panetta Paper: le nuove linee guida del Garante sui cookieDal 9 gennaio sono operative le nuove linee guida del Garante per la privacy sui cookie che pertanto tutti i siti dovranno tenere in considerazione d’ora in avanti quando predispongono il cookie banner che compare a ogni nuovo accesso a un sito internet e la cookie policy. Ce ne parla il nostro partner da Bruxelles, Vincenzo Tiani.🔗 Il nostro articolo con i link ad altre fonti: https://www.wired.it/article/cookie-regole-italia-garante-privacy/🔗 www.Panetta.net2022-01-2407 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News23. Panetta Paper: cosa dice la proposta di legge europea per i lavoratori della gig economyL'obiettivo di Bruxelles è dare regole chiare per inquadrare i 5,5 milioni di persone che lavorano per e attraverso le app. Si spinge per riconoscere i rapporti di dipendenza e dare trasparenza agli algoritmi.Ce ne parla il nostro partner da Bruxelles, Vincenzo Tiani.🔗 Il nostro articolo con i link ad altre fonti: https://panetta.net/2021/12/13/cosa-dice-la-proposta-di-legge-europea-per-i-lavoratori-della-gig-economy/🔗 www.Panetta.net2021-12-2108 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News22. Panetta Paper: Cosa c'è dentro la strategia italiana sull'intelligenza artificiale?Cosa c'è dentro la strategia italiana sull'intelligenza artificiale? Il documento del governo mette in luce i ritardi dell'Italia nell'AI e la necessità di investire per creare nuove competenze, anche con i fondi del Pnrr.Ce ne parla il nostro partner da Bruxelles, Vincenzo Tiani.🔗 Il nostro articolo con i link ad altre fonti: https://panetta.net/2021/12/06/strategia-italiana-intelligenza-artificiale/🔗 www.Panetta.net2021-12-1406 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News21. Panetta Paper: chi paga i danni da prodotto nell'era digitale?La responsabilità civile di prodotti digitali e tecnologie al centro di una consultazione lanciata dalla Commissione Europea per regolare il fenomeno e dare un inquadramento comune a tutela di cittadini e consumatori.Ce ne parla il nostro partner da Bruxelles, Vincenzo Tiani.🔗 Il nostro articolo per Wired con i link ad altre fonti: https://www.wired.it/article/intelligenza-artificiale-europa-responsabilita-civile-danni/🔗 www.Panetta.net2021-11-2306 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News20. Panetta Comment: Cybersicurezza e privacy, così la PA può vincere la partita del secoloQuali dunque le azioni da mettere in campo per far sì che la PA sorregga e tragga beneficio dalle inedite sfide della data economy? Tre le mosse da compiere per Rocco Panetta: cambiare mentalità, investire sul capitale umano e pianificare.Il nostro partner da Bruxelles, Vincenzo Tiani, legge le proposte di Rocco Panetta.🔗 Il nostro articolo per Agenda Digitale con i link ad altre fonti: https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/cybersicurezza-e-privacy-la-partita-della-vita-per-la-pa-le-mosse-per-fare-scacco-matto/🔗 www.Panetta.net2021-10-1911 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News19. Panetta Talk: parliamo del Decreto Capienze con Lorenzo CristofaroIl governo ha emanato un decreto legge, il decreto capienze, che modifica il codice privacy ampliando la discrezione della pubblica amministrazione e riducendo gli obblighi di adire il Garante in via preventiva. Il nostro partner da Bruxelles, Vincenzo Tiani, ne parla con Lorenzo Cristofaro, partner da Roma.🔗 Il nostro articolo con i link ad altre fonti: https://panetta.net/2021/10/08/decreto-governo-rischio-protezione-dati/🔗 www.Panetta.net2021-10-1238 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News18. Panetta Paper: le regole per la privacy sui controlli del green pass in aziendaDal 15 ottobre scatta la verifica del green pass per chi lavora. Ecco gli aspetti a cui prestare attenzione per la tutela dei dati personali dei lavoratori.Ce ne parla il nostro partner da Bruxelles, Vincenzo Tiani.🔗 Il nostro articolo per Wired Italia con i link ad altre fonti: https://www.wired.it/economia/lavoro/2021/10/04/green-pass-lavoro-privacy-controlli-azienda/🔗 www.Panetta.net2021-10-0506 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News17. Panetta Paper: la sovranità del dato ai tempi del cloudOrmai sembra chiaro ai governi di tutto il mondo che l'idea di poter sfruttare al massimo la data economy facendo semplicemente viaggiare i dati da un capo all'altro del mondo è irrealizzabile. l tassello che manca è la "data sovereignty".Ce ne parla il nostro partner da Bruxelles, Vincenzo Tiani.🔗 Il nostro articolo per Italian Tech con i link ad altre fonti: https://www.italian.tech/blog/digital-europe/2021/06/15/news/perche_gli_stati_spingono_per_avere_i_dati_salvati_sul_loro_territorio-306184965/🔗 www.Panetta.net 🔗 Il nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCdPxjwgwge6S0vCv-CNW-SQ2021-09-2806 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News16. Panetta Talk: il Regno Unito pensa di cambiare la sua normativa sulla privacy.In questo episodio della nuova stagione di Panetta Tech News, iniziamo con un Panetta Talk. Ospite di Vincenzo Tiani è Mariano Delli Santi, Legal e Policy Officer di Open Rights Group. Mariano ci ha illustrato le novità che il governo inglese vorrebbe introdurre per modificare la normativa privacy inglese, oggi di fatto combaciante con il GDPR, per favorire la circolazione dei dati personali.Trovate più informazioni qui:1. Vincenzo Tiani su Twitter: https://twitter.com/vincenzotiani2. Mariano su Twitter: https://twitter.com/ds_m4riano 3. I tweet di Mariano sul tema: https://twitter.com/ds_m4riano/sta...2021-09-2156 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News15. Panetta Comment: Smettiamola di dire che la privacy è un intoppo burocraticoÈ sotto gli occhi di tutti che da qualche settimana sia l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati che il diritto stesso che l’Autorità è chiamata a tutelare siano sotto attacco con la litania che la privacy sarebbe un ostacolo alla salute degli italiani e addirittura all’innovazione è tornata di moda.Ce ne parla il nostro partner da Bruxelles, Vincenzo Tiani.🔗 https://panetta.net/2021/06/22/privacy-no-intoppo-burocratico/2021-06-2506 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News14. Panetta Paper: la sentenza irlandese sul trasferimento di dati tra europa e USAL'Alta Corte Irlandese ha stabilito che l'indagine del Garante Irlandese sul trasferimento di dati personali dall'Unione Europea agli Stati Uniti può andare avanti.Sarà necessario, per garantire una piena tutela dei dati personali, doverli spostare fisicamente in Europa? O gli Stati Uniti cambieranno le proprie leggi sulla sorveglianza? Alcune aziende si stanno già muovendo nella prima direzione.Ce ne parla il nostro partner da Bruxelles, Vincenzo Tiani.🔗 Il nostro articolo per Wired Italia con i link ad altre fonti: https://www.wired.it/author/vtiani🔗 www.Panetta.net2021-05-2607 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News13. Panetta Talk con Carola Frediani sui recenti data leak e sulle precauzioni da prendereQuesta settimana ci sono stati due grandi data leak che hanno messo online i dati di oltre 500 milioni di utenti di due grandi social media. Cosa si può fare con questi dati? Che rischi corrono gli utenti? Come è possibile verificare se i propri dati sono online?Vincenzo Tiani ne ha parlato con Carola Frediani, giornalista, cybersecurity engagement manager, autrice della seguitissima newsletter Guerre di Rete./Informazioni:Per verificare se i propri dati sono nel leak: https://haveibeenpwned.com/La newsletter Guerre di Rete: https://guerredirete.it/Panetta.net2021-04-0947 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News12. Panetta Paper: Rocco Panetta sui passaporti vaccinaliA un anno dalle prime manifestazioni della pandemia da covid-19 nel nostro Paese, il dibattito sui passaporti e pass vaccinali tocca il cuore del diritto, nel punto in cui si trova anche il confine con l’etica. Ecco perché serve una legge condivisa per garantire rispetto delle garanzie e dei meccanismi costituzionali.Vincenzo Tiani riporta la riflessione del nostro managing partner Rocco Panetta, scritta per AgendaDigitale. Leggi l'articolo su Agenda Digitale: https://bit.ly/3emchNd2021-03-0908 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News11. Panetta Paper: le indicazioni del garante sui vaccini e il dibattito sul passaporto vaccinale💉 Con i vaccini in campo per coprire la popolazione il prima possibile dal coronavirus, da tempo ci si chiede se la vaccinazione possa essere imposta dal datore di lavoro ai dipendenti, soprattutto nei casi che riguardano strutture sanitarie. Vengono in aiuto sul punto le indicazioni del Garante per la protezione dei dati personali. 🇪🇺 Intanto in Europa l'aspirazione di molti Paesi e della Commissione Europea è di avere un passaporto vaccinale per tornare a viaggiare.Ce ne parla il nostro partner da Bruxelles, Vincenzo Tiani.🔗 Il nostro articolo per Wired Italia con i link ad altre fonti: https://bit.ly/2NMZjx82021-03-0206 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News10. Panetta Talk con Rocco Panetta sul ruolo del DPO, le sfide del Garante e della politicaA quasi tre anni dall’entrata in vigore del GDPR come è cambiata la professione del DPO? Quali sono le sfide del nuovo Garante della Privacy? E quali quelle della politica nel settore del digitale?Vincenzo Tiani ne ha parlato con Rocco Panetta, managing e founding partner di Panetta & Associati, Membro del board dello IAPP e suo country leader per l’Italia. / Panetta.net / Il DPO tra regole e prassi: https://bit.ly/36WcdPo / Al Paese serve un ministero dell’Innovazione con portafoglio: https://bit.ly/2LyKSvj2021-02-0933 minANG Uniradio EduactionANG Uniradio EduactionPrivacy, una tutela per tutti e tutteGDPR e sicurezza nel mondo digitale: perché è un tema importante? Lo racconta Vincenzo Tiani, Digital Policy Advisor, giornalista e docente, che tra l’Italia e Bruxelles si occupa di tutela dei dati e della sicurezza on-line. Nel mondo informatizzato le informazioni non hanno confini: dati, messaggi e foto possono sfuggire al controllo di ognuno. Norme e politiche intendono tutelare cittadini e cittadine d’Europa. Questo progetto è finanziato dal bando #ANGinRadio#piùdiprima dell’Agenzia Nazionale Giovani con fondi del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Programma...2021-02-0810 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News9. Panetta Paper: le indicazioni dell'EDPB sulle notifiche di data breachOgni anno i report sulla sicurezza informatica ci dicono che gli attacchi sono in costante crescita. Il GDPR, la normativa europea sulla protezione dei dati, stabilisce un obbligo per le imprese di comunicare al Garante della Privacy e ai soggetti i cui dati siano stati compromessi l'avvenuto data breach. Ma è sempre necessario fare questa comunicazione? Comunicare pubblicamente il data breach può avere un impatto notevole sulla reputazione dell'azienda. In questo episodio Vincenzo Tiani, partner a Bruxelles, presenta una panoramica delle linee guida del Comitato dei Garanti Europei per la protezione dei dati personali su come affrontare alcuni casi comuni, da...2021-02-0112 minGuerre di ReteGuerre di ReteChat di Rete - Le piattaforme, il ban di Trump e che farà ora l'EuropaPrimo episodio del nuovo format del podcast di Guerre di Rete, chiamato "Chat di Rete", condotto da Carola Frediani e Vincenzo Tiani. Chat di Rete è un podcast di conversazione, tra Carola, Vincenzo e vari ospiti, sui temi digitali del mese.  Questo primo episodio ha come ospite Arianna Ciccone, fondatrice del Festival del Giornalismo e di Valigia Blu.Tra i temi di oggi:- il ban di Trump: chi, come, dove, perché- che intende fare ora l'Europa (contesto: si parla del nuovo Digital Services Act) Subscribe at guerredirete.substack.com2021-01-2539 minGuerre di ReteGuerre di ReteChat di Rete - Le piattaforme, il ban di Trump e che farà ora l'EuropaPrimo episodio del nuovo format del podcast di Guerre di Rete, chiamato "Chat di Rete", condotto da Carola Frediani e Vincenzo Tiani. Chat di Rete è un podcast di conversazione, tra Carola, Vincenzo e vari ospiti, sui temi digitali del mese.  Questo primo episodio ha come ospite Arianna Ciccone, fondatrice del Festival del Giornalismo e di Valigia Blu. Tra i temi di oggi: - il ban di Trump: chi, come, dove, perché - che intende fare ora l'Europa (contesto: si parla del nuovo Digital Services Act)2021-01-2339 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News8. Panetta Talk: termini e condizioni delle piattaforme per la DAD, con Rossana Ducato e Giulia PrioraIl covid 19 ha obbligato scuole ed università a reinventarsi online. Docenti e studenti sono passati dalle lezioni in presenza a quelle a distanza con l’ausilio di diverse piattaforme. Ma come sono gestiti i dati personali e il diritto d’autore? Il nostro Vincenzo Tiani ne ha parlato con Rossana Ducato, lecturer all'Università di Aberdeen e Giulia Priora, postdoc alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, due delle autrici di un paper che ha analizzato termini e condizioni e privacy policy delle piattaforme più usate nella didattica a distanza.--🔗 Paper: https://bit.ly/39NRPk72021-01-1945 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News7. Panetta Paper: la Cina avrà presto il suo GDPRLa Cina sta lavorando alla sua normativa sulla protezione dei dati. L'ispirazione al GDPR è evidente ma restano alcune profonde differenze alla base del sistema cinese e di quello europeo.Con Vincenzo Tiani scopriamo in che cosa si differenzia e dove sono le somiglianze tra i due sistemi.--🔗 Qui la traduzione in inglese della proposta: https://bit.ly/3i2w1Fb🔗 panetta.net2021-01-1106 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News6. Panetta Talk: dialogo sul Digital Services Act, con Giulia PastorellaLa Commissione europea ha presentato il tanto atteso Digital Services Act (Dsa). Questo costituisce la proposta di un regolamento europeo che, una volta approvato andrà a cambiare le regole che disciplinano la responsabilità delle piattaforme online.Vincenzo Tiani, partner a Bruxelles, ne ha parlato con Giulia Pastorella, che da anni lavora nella digital policy nella capitale Belga.🔗 Cos'è il Digital Services Act: https://bit.ly/2KNHj3v🔗 L'articolo scritto da Vincenzo per Wired: https://bit.ly/3awEFtP2020-12-2146 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News5. Panetta Paper: La consultazione pubblica del Garante sui CookieIli 10 dicembre il Garante della Privacy ha pubblicato una consultazione sui cookie per aggiornare i provvedimenti del 2014 e del 2015. Ne approfittiamo per fare il punto sulla situazione attuale.-----Link utili:🔗 La consultazione: https://bit.ly/3gH2Jvi🔗 Linee guida dell'EDPB sul consenso: https://bit.ly/3oP8euB 🔗 www.Panetta.net2020-12-1408 minSvegliati AvvocaturaSvegliati AvvocaturaRIFIUTI COVID E PRIVACY – DATA GOVERNANCE ACT – #SVEGLIATIAVVOCATURARIFIUTI COVID E PRIVACY – DATA GOVERNANCE ACT – #SVEGLIATIAVVOCATURALe interviste esclusive di questa puntata:Raccolta dei rifiuti di utenti positivi in quarantena/sacchetti rossi anti-Covid, e la privacy?Nicola BernardiConsulente del lavoro e Presidente FederprivacyIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoData governance act: l’Europa massimizza la circolazione e il riuso dei datiVincenzo TianiPartner presso studio Panetta & Associati – Brussels OfficeIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoCon la conduzione di: Avv. Fabrizio Carbone e Avv. Vincenzo GriecoReg...2020-12-1122 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News4. Panetta Talk con Cinzia Guido (Confindustria) e Alberto Di Felice (DIGITALEUROPE)In questo Panetta Talk Vincenzo Tiani discute i temi caldi di queste settimane: Digital Governance Act e nuove Standard Contractual Clauses della Commissione Europea. Lo fa con due ospiti d'eccezione che lavorano a Bruxelles: Cinzia Guido, Senior Digital Policy Advisor di Confindustria e Alberto Di Felice, Director for Infrastructure, Privacy and Security a DIGITALEUROPE.-----------PRIMA PARTE con Cinzia Guido sul Digital Governance Act: min 00:00 - 17:49🔗 Confindustria Europa: https://www.confindustria.it/home/confindustria-eu🔗 Il testo del Data Governance Act: https://bit.ly/3mjVCLo🔗 L'articolo scritto da Vincenzo Tiani per Wired con altre fonti utili: ht...2020-12-0743 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News3. Panetta Paper: la proposta per un Data Governance Act europeoLa Commissione Europea ha presentato la sua proposta per il Data Governance Act, un regolamento per creare regole comuni con cui far circolare i dati all'interno dell'Unione Europea e che favorisce il riuso di dati in possesso della Pubblica Amministrazione. Vincenzo Tiani ne parla nel #PanettaPaper di oggi.-----------Link utili:🔗 Il testo del Data Governance Act: https://bit.ly/3mjVCLo🔗 L'articolo scritto da Vincenzo Tiani per Wired con altre fonti utili: https://bit.ly/36fFxkk🔗 www.Panetta.net2020-11-3008 minVincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]Vincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]21. Trasferire i dati personali fuori dall'UE limitando i rischiLa sentenza Schrems II ha fatto saltare l'accordo Privacy Shield tra Unione europea e Stati Uniti. Ecco come organizzare oggi un trasferimento in regola seguendo le indicazioni dei garanti europei.--📰 Questo articolo è stato pubblicato su Wired il 26/11/2020 e lo puoi leggere qui dove troverai altre fonti interessanti: https://bit.ly/3msXcu8--⌨️ Io sono Vincenzo Tiani e mi puoi trovare su LInkedIn, Facebook, Twitter e Instagram o seguendo #IlDigitaleSpiegato2020-11-2813 minVincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]Vincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]Aggiornamenti personali: Panetta Tech News!Qualche aggiornamento personale prima del prossimo episodio del Digitale Spiegato.Di recente rappresento a Bruxelles lo studio legale Panetta & Associati che si occupa di diritto delle nuove tecnologie. Tra le varie attività ho inaugurato un nuovo podcast: Panetta Tech News (https://lnkd.in/dmCbYHH). Quindi, il Digitale Spiegato non scappa ma ne potrete integrare i contenuti con Panetta Tech News. Se siete dei professionisti e volete restare aggiornati sui temi caldi, vi consiglio caldamente di seguirlo. Mi trovate poi su instagram dove pubblico video di 1 minuto e stories in cui riassumo le notizie tech della giornata e s...2020-11-2801 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News2. Panetta Talk con Lorenzo Cristofaro: le raccomandazioni dell'EDPB e le SCC nel dopo Schrems IIUn novembre insolitamente caldo per il mondo della privacy. L'11 novembre l'EDPB ha pubblicato due raccomandazioni: una sui trasferimenti dei dati nei Paesi extra UE e una sulle garanzie fondamentali che devono essere presenti laddove ci siano anche misure di sorveglianza.Il 12 novembre la Commissione UE ha pubblicato le tanto attese Standard Contractual Clauses.Nell'incertezza del dopo Schrems II sicuramente una novità interessante da discutere. Vincenzo Tiani l'ha fatto con Lorenzo Cristofaro, Partner di Panetta & Associati. -----------Link utili:🔗 Raccomandazione 1/2020 EDPB: https://bit.ly/3nRlD58🔗 Raccomandazione 2/2020 EDPB: https://bit.ly/2UQ3qID🔗...2020-11-2335 minPanetta Tech NewsPanetta Tech News1. Panetta Paper: le indicazioni dell'EDPS alle istituzioni Europee per il dopo Schrems IIA luglio la Corte di Giustizia UE ha, per la seconda volta, invalidato gli accordi stipulati tra Unione Europea e Stati Uniti, il cosiddetto Privacy Shield. In questo episodio di #PanettaPaper, Vincenzo Tiani, resident Partner a Bruxelles di Panetta & Associati, tratta le indicazioni che l'EDPS, il Garante Europeo per la Protezione dei Dati, ha dato alle istituzioni europee per superare quest'empasse. ----🔗 Qui è possibile leggere la strategia completa dell'EDPS: https://bit.ly/3m7I3P6🔗 www.Panetta.net2020-11-1205 minPanetta Tech NewsPanetta Tech NewsTrailer#PanettaTechNews è il podcast dello Studio Legale Panetta & Associati. Ogni settimana affrontiamo un tema che lega diritto e tecnologia. Lo facciamo con l'aiuto di ospiti, con Panetta Talk, oppure esaminando paper, linee guida ufficiali, con Panetta Paper.Al microfono Vincenzo Tiani, resident partner dalla sede di Bruxelles di Panetta & Associati.Iscriviti ovunque ascolti i tuoi podcast preferiti. La cultura della privacy passa anche da qui.2020-11-1201 minVincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]Vincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]20. TikTok ha censurato video a tema lgbt+ in alcuni paesiTikTok ha censurato video a tema lgbt+ in alcuni paesi. Uno studio mostra come alcune parole chiave o contenuti a tema politico siano stati oscurati per non infastidire i governi locali o il Partito comunista cinese.--📰 Questo articolo è stato pubblicato su Wired il 06/10/2020.--⌨️ Io sono Vincenzo Tiani e mi puoi trovare su LInkedIn, Facebook, Twitter e Instagram o seguendo #IlDigitaleSpiegato2020-10-1005 minSvegliati AvvocaturaSvegliati AvvocaturaPROCESSO ALLA MAGISTRATURA – TIK TOK E CINA – #SVEGLIATIAVVOCATURAPROCESSO ALLA MAGISTRATURA – TIK TOK E CINA – #SVEGLIATIAVVOCATURALe interviste esclusive di questa puntata:Nessuno ha il diritto di processare la magistratura, neanche la magistraturaDott. Massimo VaccariMagistrato presso il Tribunale di VeronaIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoTik Tok è il cavallo di Troia per la Cina?Vincenzo TianiSocio studio Panetta, docente di Diritti Digitali presso la IULM di MilanoIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoCon la conduzione di: Avv. Pierluigi SerraRegia: Ornella Sala2020-10-0700 minVincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]Vincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]19. Instagram mi ha mostrato la mia camera da letto tra le pubblicitàOk, la mia camera da letto non è la più originale del mondo, ma c'è qualcosa che non va. Quand'è che un'inserzione diventa troppo personalizzata?--📰 Questo articolo è stato pubblicato su VICE il 01/10/2020: https://bit.ly/36oV29Z--⌨️ Io sono Vincenzo Tiani e mi puoi trovare su LInkedIn, Facebook, Twitter e Instagram o seguendo #IlDigitaleSpiegato2020-10-0310 minVincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]Vincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]18. L'importanza di saper aggiustare gli algoritmiLa nostra vita sarà sempre più dominata dagli algoritmi che regolano l’Intelligenza Artificiale. E dai suoi errori. Ne sa qualcosa LinkedIn che di recente ha rilasciato uno strumento open source per poter individuare i bias, i pregiudizi degli algoritmi. Tuttavia gli effetti di questi bias non sono sempre facili da individuare e correggere.--📰 Questo articolo è stato pubblicato sull'edizione cartacea del Sole 24 Ore del 20/09/2020.--⌨️ Io sono Vincenzo Tiani e mi puoi trovare su LInkedIn, Facebook, Twitter e Instagram o seguendo #IlDigitaleSpiegato2020-09-2105 minVincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]Vincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]17. Le tariffe zero rating creano un problema con la neutralità della reteLe tariffe zero rating creano un problema con la neutralità della rete.Una sentenza della Corte di giustizia europea solleva il problema: i piani tariffari che premiano alcuni servizi violano il principio della net neutrality.--📰 Qui l'articolo che ho scritto per Wired Italia: https://bit.ly/32C6PiM--⌨️ Io sono Vincenzo Tiani e mi puoi trovare su LInkedIn, Facebook, Twitter e Instagram o seguendo #IlDigitaleSpiegato2020-09-1806 minVincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]Vincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]16. The Social Dilemma su Netflix spiega come i social ci hanno cambiatoDa mercoledì 9 settembre è disponibile su Netflix The Social Dilemma, un documentario molto interessante su come i social network hanno cambiato la società. A renderlo degno di nota il fatto che gli intervistati siano in larga parte ex ingegneri e manager di Google, Facebook, Pinterest, Twitter e in alcuni casi hanno partecipato in prima persona alla nascita di alcune delle caratteristiche che hanno reso i social onnipresenti.--📰 Qui l'articolo che ho scritto per StartupItalia: https://bit.ly/3bPl5rF--⌨️ Io sono Vincenzo Tiani e mi puoi trovare su LInkedIn, Facebook, Twitter e Instagram o seguendo #IlDigitale2020-09-1304 minVincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]Vincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]15. Facebook ha ricevuto l'ordine di non trasferire i dati degli europei negli Stati UnitiFacebook ha ricevuto l'ordine di non trasferire i dati degli europei negli Stati Uniti.Il Garante della privacy irlandese prova a mettere un blocco allo scambio di informazioni dopo la sentenza che interrompe lo spostamento di dati tra le due sponde dell'Atlantico.--📰 Qui l'articolo che ho scritto per Wired: bit.ly/3k8J1Jq--⌨️ Io sono Vincenzo Tiani e mi puoi trovare su LInkedIn, Facebook, Twitter e Instagram o seguendo #IlDigitaleSpiegato2020-09-1107 minVincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]Vincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]14. TikTok spiava il traffico dei suoi utenti AndroidTikTok spiava il traffico dei suoi utenti Android. L'app cinese poteva vederne il traffico acquisendo il loro indirizzo MAC. Questa caratteristica era criptata, probabilmente per evitare che Google la bloccasse.--📰 Qui l'articolo che ho scritto per Wired: https://bit.ly/2PIVqGP--⌨️ Io sono Vincenzo Tiani e mi puoi trovare su LInkedIn, Facebook, Twitter e Instagram o seguendo #IlDigitaleSpiegato2020-08-1305 minSvegliati AvvocaturaSvegliati AvvocaturaLA APP CHE TRASFORMA IL GENDER – IOT E RESPONSABILITÀ DANNI – #SVEGLIATIAVVOCATURALA APP CHE TRASFORMA IL GENDER – IOT E RESPONSABILITÀ DANNI – #SVEGLIATIAVVOCATURALe interviste esclusive di questa puntata:Impazza la App che trasforma il gender. Rischi e pericoliProf. Avv. Alessandro Del NinnoForo di RomaIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoCome cambia la responsabilità per i danni con la IOT. Il white paper della CEVincenzo TianiDigital Policy Advisor, Teacher, Journalist – Data protection, copyright, intermediary liability, communicationIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoCon la conduzione di: Avv. Angelo Marzo e Avv. P...2020-06-2321 minVincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]Vincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]13. L'Europa vuole decidere chi pagherà i danni dell'Intelligenza ArtificialeLa Commissione vuole ridefinire le regole sulla responsabilità dei produttori per adeguarle al nuovo scenario che delineano algoritmi, robot e internet delle cose.--📰 Qui l'articolo che ho scritto per Wired dove troverete il link al white paper della Commissione: https://bit.ly/3eu3yWx--⌨️ Io sono Vincenzo Tiani e mi puoi trovare su LInkedIn, Facebook, Twitter e Instagram o seguendo #IlDigitaleSpiegato2020-06-2008 minVincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]Vincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]12. Online il questionario per cambiare le leggi di internet in EuropaIl 2 giugno la Commissione Europea ha pubblicato un questionario in vista della proposta di legge nota come Digital Services Act, prevista per il prossimo autunno. Scopo del DSA è aggiornare le leggi che regolano Internet.--📰 Qui l'articolo che ho scritto per StartupItalia dove troverete il link al questionario: https://bit.ly/3cxFaRW--⌨️ Io sono Vincenzo Tiani e mi puoi trovare su LInkedIn, Facebook, Twitter e Instagram o seguendo #IlDigitaleSpiegato2020-06-0705 minVincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]Vincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]11. In Cina l'app per il controllo sanitario sarà usata anche dopo la fine della pandemiaIn Cina si pensa di usare l'app di contact tracing e di monitoraggio della salute anche dopo la fine della pandemia da covid19. Questo nonostante si stia anche discutendo l'adozione di una legge sulla privacy. Ma è giusto fare le dovute distinzioni tra sistema Cinese ed Europeo.--📰 Qui un articolo del Guardian sulla notizia: https://www.theguardian.com/world/2020/may/26/chinese-city-plans-to-turn-coronavirus-app-into-permanent-health-tracker/Qui invece uno di Wired: https://www.wired.it/attualita/tech/2020/05/26/cina-legge-privacy/--⌨️ Io sono Vincenzo Tiani e mi puoi trovare su Facebook, Twitter e Instagram o seguendo #IlDigitaleSpiegato2020-05-2707 minVincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]Vincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]10. Gdpr due anni dopo: le regole ci sono, ma per le indagini mancano i soldiA due anni dall'entrata in vigore del GDPR, un rapporto sulla situazione in Europa (realizzato da Brave) mostra la carenza di personale e fondi per sostenere le autorità garanti dei dati personali e le loro attività sulle big tech. --📰 Nell'articolo per Wired ci sono numerosi link ad ulteriori altre fonti per approfondire il tema : https://www.wired.it/internet/regole/2020/05/23/gdpr-garante-privacy-fondi/ --⌨️ Io sono Vincenzo Tiani e mi puoi trovare su Facebook, Twitter e Instagram o seguendo #IlDigitaleSpiegato2020-05-2506 minSvegliati AvvocaturaSvegliati AvvocaturaFLASHMOB AVVOCATI – SAN RAFFAELE E DATA BREACH – WHATSAPP E PA – PILLOLE DI MARKETING LEGALE – #SVEGLIATIAVVOCATURAFLASHMOB AVVOCATI – SAN RAFFAELE E DATA BREACH – WHATSAPP E PA – PILLOLE DI MARKETING LEGALE – #SVEGLIATIAVVOCATURALe interviste esclusive di questa puntata:Giustizia dimezzata e sospesa, il 29 maggio un flashmob di protesta degli AvvocatiAvv. Stefania SpadoniForo di RomaIntervista a cura di: Avv. Pierluigi SerraAl San Raffaele di Milano, data breach o no?Vincenzo TianiDigital Policy Advisor, Teacher, Journalist – Data protection, copyright, intermediary liability, communicationIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoPerché è meglio evitare whatsapp per la PA. Il Garante tedesco ed i...2020-05-2534 minVincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]Vincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]9. Perché estirpare le edicole pirata su Telegram è tutt'altro che facile - Ne ho parlato con l'Avv. Traina ChiariniTelegram si è finalmente mostrata collaborativa con AGCOM e le forze dell'ordine nel rimuovere quei canali aperti che quotidianamente diffondono riviste, giornali e libri in pdf a diverse decine di migliaia di iscritti. Ma perché è così difficile perseguire questi illeciti? Ne ho parlato con l'avv. Riccardo Traina Chiarini che segue la cosa per conto di alcuni editori. // --📰 Alcune letture utili: il mio articolo per Wired sul provvedimento di AGCOM (https://www.wired.it/internet/regole/2020/04/24/telegram-agcom-giornali/) e alcuni numeri sul fenomeno (https://www.wired.it/internet/regole/2020/04/23/telegram-edicole-giornali/). // --⌨️ Io sono Vincenzo Tiani e mi puoi trovare su...2020-04-3045 minVincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]Vincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]8. Contact Tracing: dobbiamo rinunciare alla privacy in nome della salute?La tutela dei dati personali è un diritto assoluto?Per via del coronavirus, si sta discutendo molto della possibilità di rinunciare alla privacy in nome della salute. Ma siamo sicuri che per tutelare la salute sia necessario rinunciare alla privacy? Che cosa ne pensa il Garante Europeo? E che cosa dice il GDPR a riguardo?--📰 Questo episodio è tratto dall'articolo che ho scritto per il Sole 24 Ore il 22.03.2020.--⌨️ Io sono Vincenzo Tiani e mi puoi trovare su Facebook, Twitter e Instagram o seguendo #IlDigitaleSpiegato2020-03-2805 minVincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]Vincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]7. Perché il riconoscimento facciale in mano alla polizia è un problemaGli esperti di tutto il mondo chiedono più garanzie alle forze armate che usano l'intelligenza artificiale per riconoscere le persone. E un report della ONG AlgorithmWatch ha scoperto qual è la situazione oggi in Europa.--📰 Questo episodio è tratto dall'articolo che ho scritto per Wired il 20.12.2019 e che potete leggere qui: https://www.wired.it/attualita/tech/2019/12/20/riconoscimento-facciale-gli-esperti-chiedono-una-moratoria-sulluso-da-parte-della-polizia/ ---⌨️ Io sono Vincenzo Tiani e mi puoi trovare su Facebook, Twitter e Instagram o seguendo #IlDigitaleSpiegato2020-03-0810 minVincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]Vincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]6. Per i social network è venuta l'ora di "diventare grandi"Da #Facebook a #Tiktok, è tempo di prendersi le responsabilità collegate al potere che esercitano. Smettendo i panni di eterni Peter Pan. La censura, un tempo contestata solo a Facebook, YouTube e Twitter, ora pare essere di casa a TikTok. Facebook, Twitter e Google fanno scelte diverse sulla gestione delle pubblicità politiche tirando in ballo la difesa della libertà d'espressione. Forse proprio questo potrebbe essere il nuovo campo di battaglia per recuperare una verginità persa tanto tempo fa dopo molteplici scandali, necessaria per arginare il colosso cinese la cui app è stata scaricata oltre 1 MLD di volte.--📰 Questo episodio...2020-02-2707 minVincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]Vincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]5. Sono stato nel quartier generale dove Facebook modera i nostri postA novembre ho visitato il quartier generale di Londra dove gli ingegneri di Facebook decidono come moderare i nostri post. 🤖 Tra Intelligenza Artificiale e revisori umani ogni giorno milioni vengono bloccati perché infrangono le community guidelines. Può trattarsi di odio online o di contenuti terroristici. Scopriamo insieme come avviene il processo.--📰 Questo episodio è tratto dall'articolo che ho scritto per Wired il 25.11.2019 e che potete leggere qui: https://www.wired.it/internet/social-network/2019/11/29/facebook-post-moderazione ---⌨️ Io sono Vincenzo Tiani e mi puoi trovare su Facebook, Twitter e Instagram o seguendo #IlDigitaleSpiegato2020-02-1411 minSvegliati AvvocaturaSvegliati AvvocaturaPRIVACY VS ANTIRICICLAGGIO – TIKTOK E PERICOLI – AGGIRAMENTO FIRMA DIGITALE – #SVEGLIATIAVVOCATURAPRIVACY VS ANTIRICICLAGGIO – TIKTOK E PERICOLI – AGGIRAMENTO FIRMA DIGITALE – #SVEGLIATIAVVOCATURA Le interviste esclusive di questa puntata:Privacy batte AntiriciclaggioAvv. Fabrizio VedanaVicedirettore Unione FiduciariaIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoTik Tok: il Garante chiede una task force per i pericoli possibiliAvv. Marco Tullio GiordanoForo di MilanoIntervista a cura di: Avv. Domenico MonterisiArriva Wiki del Gdpr, per sapere tutto sulla protezione dei dati in EuropaVincenzo TianiDigital Policy Advisor, Teacher, Journalist – Data protection, copyright, intermediary liabilit...2020-02-0637 minVincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]Vincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]4. Claudio Agosti ci parla di un futuro senza piattaforme dominantiIn occasione del CPDP, una delle più importanti conferenze internazionali sulla privacy, abbiamo fatto quattro chiacchiere con Claudio Agosti (detto Vecna), una delle menti dietro il progetto Tracking Exposed, che analizza l’impatto che gli algoritmi hanno sulla nostra società.Esistono alternative ai social network più conosciuti?Il mio post su facebook potrà essere visto un giorno anche su twitter?In questa intervista scopriremo quali sono le alternative già presenti e quali le difficoltà da superare. Potete trovare Claudio su twitter (https://twitter.com/_vecna) e il suo progetto qui: tracking.exposed--⌨️ Io sono Vincenzo Tia...2020-02-0637 minVincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]Vincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]3. Giornata mondiale della privacy: oltre il Gdpr, il manifesto di Buttarelli sul futuro della privacy in EuropaDalla difesa di chi non può tutelarsi dall'abuso di dati alla lotta all'emergenza climatica fino a una moratoria sull'uso di tecnologie pericolose: il testamento dell'ex Garante europeo della privacy Giovanni Buttarelli.--Questo episodio è tratto dall'articolo che ho scritto per Wired il 25.11.2019 e che potete leggere qui: https://www.wired.it/internet/regole/2019/11/25/privacy-europa-gdpr-buttarelli/ ---⌨️ Io sono Vincenzo Tiani e mi puoi trovare su Facebook, Twitter e Instagram o seguendo #IlDigitaleSpiegato2020-01-2808 minVincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]Vincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]2. Useremo davvero i dati personali per pagare? 4 scenari nel 2030Dal futuro in cui daremo in abbonamento le nostre informazioni a quello in cui tutto sarà gestito da un fondo pubblico: ecco alcuni futuri possibili (e neanche troppo lontani).--Questo episodio è tratto dall'articolo che ho scritto per Wired il 31.07.2019 e che potete trovare qui: https://www.wired.it/economia/business/2019/07/31/dati-personali-pagamenti/ ---⌨️ Io sono Vincenzo Tiani e mi puoi trovare su Facebook, Twitter e Instagram o seguendo #IlDigitaleSpiegato.2020-01-2009 minVincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]Vincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]1. Perché i governi fanno la guerra alla crittografia di FacebookSi può rinunciare alla privacy in nome della sicurezza? L'unico modo per essere più sicuri è dover dare per scontato che tutti possano ascoltare le nostre conversazioni e leggere le nostre email? Ne parlo in questo articolo che ho scritto per Wired.it il 17.10.2019 e che potete leggere qui: https://www.wired.it/internet/social-network/2019/10/17/facebook-crittografia - -E se pensate che tanto non avete nulla da nascondere, allora meglio ascoltiate il podcast :)--⌨️ Io sono Vincenzo Tiani e mi puoi trovare su Facebook, Twitter e Instagram o seguendo #IlDigitaleSpiegato2020-01-1507 minVincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]Vincenzo Tiani - Il Digitale Spiegato [ita]Intro: il Digitale Spiegato, dal cuore dell'EuropaCiao, sono Vincenzo Tiani e questo è Il Digitale Spiegato, un podcast per capire come sarà la società di domani. - Pagheremo tutto con i nostri dati? - Che impatto avrà l’intelligenza artificiale sulla nostra vita e il nostro lavoro? - L’Europa è un ostacolo all’innovazione o uno scudo contro i pericoli esterni? - Qual è il futuro dei social network? Con questo podcast cercheremo di rispondere a queste ed altre domande, direttamente dal cuore dell'Europa, Bruxelles. Lo faremo attraverso interviste, articoli e puntate dedicate al tema del giorno.Puoi ascoltarlo su Apple Pod...2020-01-1300 minCDT Tech TalksCDT Tech TalksEU Elections, Black Girl Nerds -- Talking Tech w/ JH Jeppesen, Vincenzo Tiani, Jamie BroadnaxHost Brian Wesolowski sits down with CDTEU's Jens-Henrik Jeppesen & Vincenzo Tiani to discuss the upcoming EU elections. The European Union has been driving a lot of change in tech and internet policy worldwide, so these elections have the potential to shake things up even more. Then Brian brings on Jamie Broadnax, the creator of the thriving online community Black Girl Nerds and previous Future of Speech Online speaker this past December. Jamie shares with us why she created the online community, how she manages it, and why representation matters so much in fandom. More from CDTEU: https://twitter.com/cdteu ...2019-05-2131 minCDT Tech TalksCDT Tech TalksStudent Privacy, CDTEU in the CASA -- Talking Tech w/ Joy M. Bruce & Vincenzo TianiHost Brian Wesolowski sits down first with Joy M. Bruce, the executive director of CASA New Orleans, a nonprofit focused on the rights of abused and neglected children. She helps Brian put the focus on the impact data has on foster kids in the education system – alongside Keedy Bradley, who was part of the foster care system in New Orleans, and now interns with CASA. Then, Brian tackles the European Parliament's recent controversial adoption of the Copyright Directive, aimed at modernizing copyright law for the digital age and harmonizing it across the EU. Opponents of the directive, including CDT are con...2019-04-1739 min