podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Violablu
Shows
Stile di Vita Salutare
D3, benefici
Notevoli sono i benefici che la vitamina D3 può apportare al nostro organismo.Sempre più studi e ricercatori sottolineano come sia essenziale che essa si accompagni alla vit K2, per la salute delle ossa. Oltre agli importanti effetti sul sistema scheletrico essa ha mostrato nelle ultime ricerche di poter apportare benefici anche su altri sistemi del corpo, come quello immunitario e addirittura prevenire lo sviluppo di alcune malattie. Come è possibile?Andiamo a scoprirlo grazie a degli esperti in materia. Tuttavia la vitamina D3 ha bisogno di altre sostanze “amiche” per essere metabol...
2025-06-20
06 min
Stile di Vita Salutare
D3, eccesso e carenza
La carenza di vitamina D può portare a dei sintomi che tuttavia non sono specifici.Anche l'eccesso, come per tutte le sostanze, può essere dannoso per l'organismo.Purtoppo non vi è accordo tra i ricercatori e tra i medici su quale sia il dosaggio massimo!MayoClinic Stafff,Vit. D - Overwiev, https://www.mayoclinic.org/drugs-supplements-vitamin-d/art-20363792Vitamin D - Uses, Side Effects, and Morehttps://www.webmd.com/vitamins/ai/ingredientmono-929/vitamin-dDott. Dimitris Tsoukalas, Quanta vit...
2025-06-20
04 min
Stile di Vita Salutare
D3, dal sole
Una cosa è avere una pelle abbronzata, il che accade anche con una protezione 50, la quale, a differenza delle altre, ci dà la massima protezione dagli effetti nefasti di alcuni raggi solari.Un’altra è la capacità della pelle -in certe condizioni- di sintetizzare la vitamina D, come conseguenza dell’esposizione ai raggi solari ultravioletti B (UVB).Quali fattori influiscono su questo processo?Come non tener presente la raccomandazione fondamentale di esporsi al sole nelle prime ore del mattino e con una protezione solare molto alta, per evitare il cancro alla pelle?Sempre con molt...
2025-05-23
04 min
Stile di Vita Salutare
D3, dal cibo
Purtroppo in pochi cibi possiamo trovare la vitamina D3.Ne riportiamo alcuni che ne contengono una certa quota come descritti dal National Institute of Health.Nel prossimo audio cerchiamo di capire come prenderla dal Sole, senza compromettere la nostra salute.National Institute of Health, Vitamin DFact Sheet for Health Professionals, JULY, 2024https://ods.od.nih.gov/factsheets/VitaminD-HealthProfessional/
2025-05-18
02 min
Stile di Vita Salutare
D3, cosa è
In questo primo audio iniziamo a conoscere la vitamina D3.Viene considerata una vitamina, ma in realtà è un ormone, coinvolto, come scopriremo, in numerosi importanti processi del nostro organismo.Parleremo delle sue caratteristiche, effetti, interazioni, etc come emergono da varie ricerche e studi.Per poi scoprire che è una sostanza che ama la compagnia…E in compagnia i suoi effetti cambiano….Giulio Divo, La vitamina D aiuta il sistema immunitarioIntervista alla Dott.ssa Annamaria Colao, docente di endocrinologia presso l’Università Federico II di Napoli , h...
2025-05-18
03 min
Stile di Vita Salutare
B12, quanta assumerne
Non vi sono indicazioni univoche per quanto riguarda i livelli di assunzione in caso di carenza.Riportiamo le indicazioni di alcune fonti.Anche per quanto riguarda la pericolosità di una assunzione elevata i pareri non sono concordi.Essendo una vitamina idrosolubile ci si chiede se l'eventuale eccesso venga espulso con le urine.Emma L Radcliffe, Vitamin B12 deficiency: NICE guideline summary,2024https://www.bmj.com/content/385/bmj.q1019/rapid-responsesPaolo Spriano Carenza di Vitamina B12: identificazione e gestione, febbraio/2024h...
2025-05-10
03 min
Stile di Vita Salutare
B12, come misurarla
È necessario rivolgersi ad un medico esperto in micronutrienti, e aggiornato sulle ricerche in materia.Non è così semplice avere risultati attendibili sui nostri livelli di B12 attraverso un esame del sangue.Vari studi e laboratori consigliano infatti di unire altri esami che descriviamo brevemente nell’audio. Ad esempio, esistendo un legame tra B12 e folati (vit B9) è importante controllare anche questi ultimi.Infatti, il folato potrebbe alleviare l’anemia conseguente a carenza di B12 mente permangono e si aggravano i disturbi neurologici.Viene consigliato di sospendere l’assunzione di B12 prima dell...
2025-05-10
04 min
Stile di Vita Salutare
B12, confronto tra le diverse forme - Parte 2
Seguiamo il percorso della B12 nel nostro organismo e scopriamo che -a seconda se viene ingerita col cibo o attraverso un integratore- esistono 2 possibili vie attraverso le quali la B12 può essere assorbita.https://www.healthline.com/nutrition/methylcobalamin-vs-cyanocobalamin#bottom-lineAdvait Vasavada; Preeti Patel; Devang K. Sanghavi, Cyanocobalaminhttps://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK555964/#:~:text=Aluminum%20is%20present%20in%20the,a%20relative%20contraindication%20to%20cyanocobalaminhttps://www.sciencedirect.com/topics/biochemistry-genetics-and-molecular-biology/cyanocobalaminhttps://www.healthline.com/nutrition/methylcobalamin-vs-cyanocobalamin#bottom-lineCorey Counts, What Are the Different T...
2025-05-02
03 min
Stile di Vita Salutare
B12, confronto tra le diverse forme
Confronto tra le diverse forme di B12.Stesso assorbimento, ma una biodisponibilità diversa.Questo cosa emerge dagli studi clinici.Nonostante i numerosi dubbi che riguardano l’assunzione di cianocobalamina, essa continua ad essere molto utilizzata. Perché?https://www.healthline.com/nutrition/methylcobalamin-vs-cyanocobalamin#bottom-lineAdvait Vasavada; Preeti Patel; Devang K. Sanghavi, Cyanocobalaminhttps://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK555964/#:~:text=Aluminum%20is%20present%20in%20the,a%20relative%20contraindication%20to%20cyanocobalamin.https://www.sciencedirect.com/topics/biochemistry-genetics-and-molecular-biology/cyanocobalamin
2025-05-02
04 min
Stile di Vita Salutare
Vitamina B12, le forme
QUALE B12?Andiamo a conoscere quali sono le 4 forme di B12 presenti sul mercato.La metilcobalamina, spesso associata negli integratori con la adenosilcobalamina, in quanto possono agire in sinergia.La idrossicobalamina utilizzata soprattutto in casi di gravi carenze e da cui deriva la cianocobalamina, l’unica forma sintetica, la più studiata e stabile, ma…..VITAMIN B12 FORMShttps://www.b12-vitamin.com/forms/National Institue for Health, Vitamin B12, Fact Sheet for Health Professionalshttps://ods.od.nih.gov/facts...
2025-04-28
05 min
Stile di Vita Salutare
Vitamina B12, possibili sintomi
La vitamina B12 ha un ruolo fondamentale nella normale funzionalità del sistema nervoso centrale. Insieme ai folati partecipa alla formazione e alla maturazione dei globuli rossi e alla sintesi di DNA, è anche fondamentale per la formazione del midollo osseo.La sua carenza può manifestarsi -a distanza di anni- attraverso numerosi SINTOMI che, però, NON SONO SPECIFICI DI INSUFFICIENTI LIVELLI DI B12.https://www.msdmanuals.com/it/professionale/disturbi-nutrizionali/carenza-dipendenza-e-tossicità-vitaminica/carenza-di-vitamina-b12https://www.clinicabaviera.it/blog/curiosita/eccesso-di-vitamina-b12-conseguenze/Paolo Spriano, Carenza di Vi...
2025-04-28
03 min
Stile di Vita Salutare
Vitamina B12, interazioni
Alcune sostanze contenute nel cibo o metodi di cottura possono compromettere la quantità di B12 negli alimenti che la contengono.Attenzione anche alle etichette!Talora si pubblicizzano come fonti di B12 cibi ed integratori che contengono una "pseudovitamina" B12 che ha effetti negativi, perché...Dott. Giona Panizza, relatore Prof.ssa. Viviana CorichLA FERMENTAZIONE MICROBICA COME NUOVAFONTE DI VITAMINA B12, 2021-2022, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVADipartimento di AGRONOMIA ANIMALI ALIMENTI RISORSEhttps://thesis.unipd.it/retrieve/4f0bb06b-fa60-4b8d...
2025-04-28
02 min
Stile di Vita Salutare
Vitamina B12, dove si trova
È corretta l’affermazione che il pesce, in particolare sardine, molluschi, ostriche, salmone Atlantico e tonno in scatola sono fonti di VITAMINA B12 migliori della carne?Si, con l’unica eccezione del fegato cotto del manzo, il quale tuttavia, è consumato in così poca quantità e così raramente da non potersi considerare una fonte affidabile di B12.Questo emerge da vari studi sulla B12 che approfondiscono le conoscenze su quali cibi possono fornirci questa preziosa vitamina.Ma ricordiamo: una cosa è il contenuto presente nel cibo, un’altra è il tasso di assorbimento nell’organismo.Come vedremo qu...
2025-04-28
07 min
Stile di Vita Salutare
Vitamine
Le vitamine come i minerali sono chiamati micronutrienti.Per la nostra salute essi sono altrettanto importanti dei macronutrienti (carboidrati, grassi e proteine)Insieme ad enzimi (quasi sempre proteine) e alle fibre (che sono formate da macromolecole).E’ necessario assumerle attraverso il cibo poiché il nostro corpo non le produce.La varietà del cibo che mangiamo, in particolare quello vegetale, ci può assicurare una sufficiente assunzione di vitamine e minerali ognuno dei quali svolge un benefico ruolo nel nostro organismo.Con delle eccezioni a seconda del regime che seguiamo.Ini...
2025-04-13
11 min
Stile di Vita Salutare
Tannini in 3 specie insospettabili
Non avremo mai pensato di trovarli in un fiore conosciuto, almeno in Occidente, solo per la sua bellezza, nè in un albero sudamericano dalle bacche rosa e, infine nelle galle del Rhus chinensis.Ilaria Rossetti, Davide Rabitti, Stefania Preda, Francesco Saverio Robustelli della Cuna,Genus Paeonia: disamina fitochimica, attività farmacologica, applicazioni cliniche e tossicologicheSeptember 2022https://www.researchgate.net/profile/Francesco-Saverio-Robustelli-Della-Cuna/publication/364030640_Genus_Paeonia_disamina_fitochimica_attivita_farmacologica_applicazioni_cliniche_e_tossicologiche/links/6336cdf69cb4fe44f3ed394c/
2025-04-05
03 min
Stile di Vita Salutare
Punicalagina, dove si trova
Soprattutto un frutto la contiene insieme ad altri nutraceuti tra cui l’acido ellagico: la melagrana.https://www.sciencedirect.com/topics/neuroscience/punicalaginVasanti Suvarna, Pramila Chaubey, Preeti C. Sangave, Ashish K. Singh Chapter 10 - An Insight of Polyphenols in Lung Cancer Chemopreventionhttps://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/B9780128130087000102Yardena Arnoni, Elliot M. Berry, David Rakel, On the Origins and Evolution of the Mediterranean DietChapter 22 - Integrative Medicinehttps://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pi...
2025-04-05
02 min
Stile di Vita Salutare
Ancora Picnogenolo
Un piccolo esempio, in un settore specifico, del tipo di lavoro che svolge un Consulente in Benessere, Stile di vita e Nutrizione salutare, per dare al cliente informazioni corrette -basate su attendibili ricerche scientifiche- in modo che questi possa meglio orientarsi nelle sue scelte.Un confronto tra 3 proposte di integratori per comprendere più a fondo le offerte dell’industria .Aggiungo a quanto detto nell’audio che l’integratore che non usa il brevetto e perciò può denominarsi solo “Estratto di corteccia di Pino” usa anch’esso la varietà “Pinus pinaster ssp var.Aiton”, nell’etichetta abbreviato in Ait....
2025-04-05
02 min
Stile di Vita Salutare
Tannini in 3 specie insospettabili
Non avremo mai pensato di trovarli in un fiore conosciuto, almeno in Occidente, solo per la sua bellezza, nè in un albero sudamericano dalle bacche rosa e, infine nelle galle del Rhus chinensis.Ilaria Rossetti, Davide Rabitti, Stefania Preda, Francesco Saverio Robustelli della Cuna,Genus Paeonia: disamina fitochimica, attività farmacologica, applicazioni cliniche e tossicologicheSeptember 2022https://www.researchgate.net/profile/Francesco-Saverio-Robustelli-Della-Cuna/publication/364030640_Genus_Paeonia_disamina_fitochimica_attivita_farmacologica_applicazioni_cliniche_e_tossicologiche/links/6336cdf69cb4fe44f3ed394c/
2025-04-05
04 min
Stile di Vita Salutare
Polifenoli del carciofo nella farina
La lavorazione del carciofo produce scarti enormi, circa i ¾ di questa pianta tanto amata vengono buttati via!Una start-up italiana ha elaborato un progetto per produrre da questi scarti, una farina di carciofo da utilizzare nella lavorazione di pane, pasta e tutti i prodotti da forno, arricchendoli, tra l’altro, di polifenoli e fibre. Si tratta della Circular Fiber, start-up veneto-friulana, creata da Nicola Ancilotto e Luca Cotecchia.Speriamo solo che abbiano fatto attenzione anche alla provenienza dei carciofi....da che coltivazione?Ascoltate questo audio conclusivo sui polifenoli.
2025-03-20
02 min
Stile di Vita Salutare
Polifenoli del carciofo o del cardo mariano
Quale varietà di carciofo è tra le più studiate per il suo contenuto di polifenoli?E, in una ricerca, quali polifenoli sono risultati più efficaci per la protezione del fegato?Chi è più efficace, la cinarina del carciofo o la silimarina del cardo mariano?Sempre meglio assumere i nutraceuti col cibo.La qualità degli integratori, insieme ad effetti e controindicazioni emersi da ricerche scientifiche, va valutata con la massima attenzione e l'aiuto di un esperto.Paul A. Kroon, Vincenzo Lattanzio, Vito Linsalata, Angela Cardinali Globe artichoke: A funct...
2025-03-16
03 min
Stile di Vita Salutare
Polifenoli della mela, varietà e benefici
Andiamo a conoscere i risultati di interessanti ricerche -alcune tutte Italiane- sui polifenoli contenuti in specifiche cultivar di mele, poco conosciute o quasi dimenticate.Non tutte le mele sono uguali!Avete mai gustato le mele di piante antiche del FriuliVeneziaGiulia ?Esse conservano al loro interno un patrimonio di nutraceuti. Riuscite ancora a trovare le piccole e gustose Limoncelle? Hanno rivelato insospettati benefici!Preti, R., Tarola, A.M. Study of polyphenols, antioxidant capacity and minerals for the valorisation of ancient apple cultivars from Northeast Italy. https://doi...
2025-03-16
04 min
Stile di Vita Salutare
Polifenoli, curiosità dalla ricerca
Da due fonti diverse -uno studio sviluppato da un azienda canadese e una ricerca Italiana- arrivano delle informazioni sulla possibilità di arrivare a controllare la glicemia post-prandiale attraverso l’assunzione di polifenoli di specifici vegetali, trattati in un certo modo.Da approfondire con successive ricerche, necessarie per confermare i risultati, le modalità di assunzione e la sicurezza.F. Zerilli, INSEA2® – Dalle alghe brune un estratto polifenolico per il controllo della glicemia post-prandialehttps://www.cofamispa.it/newsletter/insea2-dalle-alghe-brune-un-estratto-polifenolico-per-il-controllo-della-glicemia-post-prandiale/Giuseppina Costabil, Marilena Vitale, Claudia Vetrani, Paola C...
2025-03-09
02 min
Stile di Vita Salutare
Polifenoli, come agiscono
Introdurre quotidianamente i cibi che li contengono in abbondanza può proteggere da malattie cardiache e dall’Alzheimer, afferma una ricerca. Come avviene ciò?In questo audio andiamo a scoprire i risultati delle ricerche degli ultimi decenni sui meccanismi attraverso i quali i polifenoli agiscono nel nostro corpo apportando i loro numerosi benefici.Emerge ancora una volta la centralità della comunicazione cervello-intestino.Da una ricerca italiana (oggetto di una interessante tesi di laurea), i risultati sugli effetti di diversi metodi di cottura sul contenuto di polifenoli di alcuni alimenti con una scoperta a sor...
2025-03-09
06 min
Stile di Vita Salutare
Polifenoli, uno sguardo d'insieme
Con questo Audio entriamo nel mondo dei polifenoli -un importante gruppo di nutraceuti benefici per la salute- con alcune informazioni generali e un primo accenno ai polifenoli di 2 vegetali molto diffusi, la mela e il carciofo.Negli Audio seguenti potrete ascoltare:i risultati di ricerche che hanno iniziato ad approfondire i meccanismi d’azione dei polifenoli nel nostro corpo sempre dalla ricerca due “novità” scientifiche ancora da valutare.La prossima settimana concluderemo il viaggio attraverso il mondo dei polifenoli andando a conoscere:i polifenoli presenti in antiche varietà di mele con benefici...
2025-03-09
05 min
Stile di Vita Salutare
CoQ10
Un nutraceuta già descritto anch’esso in via generale nell’audio di presentazione sui carotenoidi.Riprendiamo il discorso sottolineando i suoi notevoli benefici a livello energetico e dove esso è principalmente utilizzato.In più dalla ricerca è emerso che esso può migliorare tantissimo lo stato della……rendendoci più belle/i!!!! Andiamolo a scoprire!
2025-03-02
03 min
Stile di Vita Salutare
Vitamina E
Già abbiamo ascoltato nell'audio generale sui carotenoidi come sotto il nome di vitamina E siano compresi ben otto differenti composti.Aggiungiamo qualche breve informazione su dove possiamo trovare questa preziosa vitamina liposolubile e sulla sua biodisponibilità.
2025-03-02
03 min
Stile di Vita Salutare
Luteina, zeaxantina, astaxantina
Luteina, zeaxantina e mesozeaxantina sono i nutraceuti più preziosi per la salute e la protezione dei nostri occhi.L’astaxantina, forse la sostanza più ricca di antiossidanti, ha dimostrato di possedere molti altri importanti benefici per la salute oltre a quello più noto di proteggere la pelle dall’invecchiamento dovuto all’esposizione (sconsiderata) ai raggi solari.
2025-03-02
04 min
Stile di Vita Salutare
Carotenoidi, la ricerca
Curiosità e suggerimenti su alcuni dei principali carotenoidi, frutto di studi e ricerche.Quanti di essi si tramutano in vitamina A?Quale vegetale è risultato essere, in una ricerca, il più ricco in Licopene?Sapete quali sono i cavolfiori che contengono più carotenoidi dopo uno specifico tipo di cottura?Che influenza ha la temperatura sul loro mantenimento all’interno del vegetale?E, infine, il nostro organismo può produrre i carotenoidi?Scopritelo in questo audio.
2025-03-02
06 min
Stile di Vita Salutare
Carotenoidi, cosa sono
Alcune informazioni generali sui carotenoidi e la loro classificazione.I carotenoidi donano alla pianta il caratteristico colore aranciato, ma sono presenti anche nei vegetali a foglia verde o di differenti colori, in cui la clorofilla o altri pigmenti nascondono il colore arancione.Tra i carotenoidi vi sono dei nutraceuti che già conosciamo, come il licopene, la vitamina E, la luteina, il coenzima Q10…Ognuno di essi, oltre a svolgere una generale azione antiossidante come molti altri nutraceuti, apporta al nostro organismo specifici benefici.Andiamo a scoprirli attraverso i risultati di numerose ric...
2025-03-02
06 min
Stile di Vita Salutare
ALA in piante selvatiche, Parte 2
Dalle ricerche emerge vittoriosa la Portulaca, come la pianta più ricca di omega-3 e con altri preziosi nutrienti. Essa cresce spontaneamente e si diffonde con facilità.Fin dai tempi antichi era consumata dalle popolazioni del Mediterraneo e con fichi e noci offriva un apporto equilibrato di acidi grassi essenziali.Insieme ad essa i ricercatori hanno esaminato altre piante selvatiche sotto il profilo del contenuto di ALA (acido alfa linolenico, precursore degli omega-3 EPA e DHA) rilevando anche la presenza di altri nutrienti importanti.Alcune specie sono comuni, altre, conosciute con diversi nomi a se...
2025-02-22
06 min
Stile di Vita Salutare
ALA in piante selvatiche, Parte 1
Quanto è importante assumere dai vegetali l’acido alfa linolenico (ALA), precursore degli omega-3 EPA e DHA, nonostante la sua difficoltà a trasformarsi nell’organismo nelle molecole “mature”?Quale è almeno una delle cause per cui vi è questa difficoltà di trasformazione?Anche per ALA c’è la concorrenza: LA, acido linoleico, precursore di omega-6.Quali sono i benefici attribuiti ad entrambi?Andiamo a comprendere, anche se sinteticamente, questi meccanismi, basandoci su alcune ricerche pubblicate nelle riviste specializzate (in lingua inglese).Un rapido sguardo all'evoluzione umana dal punto di vista alimentare ci aiuta a capire le prof...
2025-02-22
05 min
Stile di Vita Salutare
Acidi Grassi
Sappiamo tutti quanto siano importanti gli acidi grassi “buoni” per la nostra salute.Per i loro benefici effetti sono anch’essi considerati dei Nutraceuti. Cibi funzionali sono quelli che li contengono, attraverso i quali dovremmo preferibilmente assumerli nell’ambito di una alimentazione equilibrata.Abbiamo spesso sentito parlare dell’importanza degli omega-3, acidi grassi antinfiammatori e degli omega-6, tra i quali vi sono quelli che favoriscono l’infiammazione.Il rapporto tra i due dovrebbe essere equilibrato, addirittura 1:1, ma nell’odierna alimentazione basata troppo su cibi industriali e non, ricchi di omega-6, troviamo un rapporto che arriva anc...
2025-02-22
07 min
Stile di Vita Salutare
Nutraceuti, Approfondimento - Parte 2
Le attività dei nutraceuti nel nostro organismo sono le stesse di quelle che essi svolgono nelle piante.Forse la principale è l’attività antiossidante.Da dove vengono?Come possono essere classificati?Ne parleremo sinteticamente in questo audio, con alcuni esempi.Negli audio seguenti faremo una breve descrizione delle principali categorie e sarete forse sorpresi nel venire a sapere che sono considerati nutraceuti sia gli acidi grassi, sia i probiotici, prebiotici, sinbiotici e postbiotici. Anche ad essi dedicheremo degli audio.Cassandra Studio, Nutraceuti e cibi funzionali, Youcanprint, 2015
2025-02-18
03 min
Stile di Vita Salutare
Nutraceuti, Approfondimento
La Nutraceutica è una scienza relativamente nuova, studiata per la prima volta in Giappone.La legislazione in materia è ancora molto confusa.Cos’è un nutraceutico o nutraceuta?In sintesi, è una sostanza benefica per il nostro organismo che si trova soprattutto nei vegetali, ma non solo.Sono numerosissimi, ma solo alcuni di essi sono stati studiati.Un esempio di nutraceuti: il licopene, il resveratrolo, il betacarotene, la quercetina, etc.Sostanze che assunte col cibo che le contiene -soprattutto vegetali- svolgono una funzione benefica per la nosta salute sia a livello preventivo che di recupero. Per questo tali cibi sono definiti cibi funzionali.In que...
2025-02-18
06 min
Stile di Vita Salutare
Cibi funzionali
Abbiamo già accennato ai "cibi funzionali" nell'Audio sui Nutraceuti.Questa definizione, nata in Giappone a seguito della verifica degli effetti benefici di alcuni cibi di uso comune, si è poi diffusa in Occidente.Riportiamo la definizione ufficiale e le condizioni necessarie per poter parlare di "cibo funzionale", nonché gli effetti sull'organismo. La maggior parte sono cibi vegetali, ma non solo...Semplificando si può dire che i cibi funzionali (alla nostra salute) sono quelli che contengono i "famosi" Nutraceuti, dei più importanti dei quali pubblicheremo presto degli approfondimenti per coloro che sono curiosi di sapere "cosa c'è nel piatto?".Cassan...
2025-02-08
06 min
Stile di Vita Salutare
Novel Food etc.
Tante nuove definizioni di cibo, regolate da precise norme.Tra di essi: Novel food, Cibi arricchiti o fortificati, Cibi Disegn, Cibi Medici.Integratori naturali. Superfoods. FitochimiciCassandra Studio, Nutraceuti e cibi funzionali, Youcanprint, 2015.https://www.amazon.it/Nutraceuti-cibi-funzionali-Studio-Cassandra/dp/889118151X
2025-02-08
06 min
Stile di Vita Salutare
Calorie
Quanto è veramente importante il calcolo delle calorie?Se pensiamo che cibi diversi per contenuto di sostanze nutritive possono avere le stesse calorie...E non si parla forse di "calorie vuote" per il cibo-spazzatura?Alcuni spunti di riflessione dall'opera di una autorevole voce in materia: il Dott. Pierluigi Rossi, Specialista in Scienza della Alimentazione e in Igiene e Medicina Preventiva, nonché autore del libro "Dalle calorie alle molecole" (Aboca, 2017).A lui si devono anche numerose ricerche scientifiche all''avanguardia, tra cui quella sulla sicurezza nutrizionale degli alimenti, che va oltre il concetto di Igiene, analizzando se "le componenti nutrizionali di un al...
2025-02-08
02 min
Stile di Vita Salutare
Tadasana
2025-02-02
06 min
Stile di Vita Salutare
Postura
Mary Bond, Equilibrare la postura , Feltrinelli, 2017 Dalla quarta di copertina: "….Mary Bond spiega perché una sana postura derivi non soltanto dall'allenare i nostri muscoli a disporsi nel modo ideale: i fattori emotivi infatti contribuiscono a una postura scorretta almeno tanto quanto le cattive abitudini di movimento, ed entrambi svolgono un'influenza reciproca gli uni sulle altre…….. …..l'autrice individua sei zone attraverso le quali passa ogni trasformazione posturale: il pavimento pelvico, i muscoli della respirazione, l'addome, le mani, i piedi e la testa… Il testo è completo di numerosi esercizi utili per applicare le interessanti nozioni teoriche di cui è ricco." https://www.ilgiardinodei...
2025-02-02
05 min
Stile di Vita Salutare
Muoviamoci!
Siamo fatti per muoverci. Manteniamo in salute le nostre articolazioni, muscoli, tendini ed organi attraverso un movimento cosciente e mirato. Una pratica quotidiana. Movimento + respirazione. Anche pochi minuti a cominciare dal mattino e lungo la giornata, cogliendo tutte le occasioni. Ogni movimento, anche il più piccolo, incide sul funzionamento del nostro organismo. Poiché tutto è collegato al nostro interno, gli effetti benefici si riflettono su ogni parte del corpo. Ciò che cambia è il nostro obiettivo. Là dove portiamo la coscienza, lì va l’energia, veicolata dal respiro consapevole. Come insegna lo Yoga della Tradizione.
2025-02-02
09 min
Stile di Vita Salutare
Cibo, Medicina
2025-02-02
04 min
Stile di Vita Salutare
Qualità della vita
2025-02-02
03 min
Stile di Vita Salutare
Le Associazioni
Herbert Shelton, La Facile Combinazione degli Alimenti, Igiene Naturale, 1986 Doris Grant - Jean Joyce, Combinazioni alimentari per la salute, Tecniche Nuove, 1995 (Il metodo Hay) https://www.ilgiardinodeilibri.it/libri Dott.ssa Domenica Arcari Morini BIOTERAPIA NUTRIZIONALE https://www.bioterapianutrizionale.com/it/?view=article&id=62:dott-ssa-domenica-arcari-morini&catid=2
2025-02-02
07 min
Stile di Vita Salutare
Alcalinità e Acidità
Assicuriamoci quotidianamente un apporto maggiore di cibi alcalini, circa il triplo rispetto ai cibi acidificanti. Frutta e verdura in abbondanza dunque. Quest'ultima cruda e cotta leggermente, in modo da preservarne alcuni nutrienti. Liliana Bordoni, Il ruggito della tigre. Reflusso gastroesofageo. Storia di una esperienza Youcanprint, 2020 https://www.amazon.it/s?k=REFLUSSO+GASTROESOFAGEO+STORIA+DI+UN+ESPERIENZA+LIBRO
2025-02-02
04 min
Stile di Vita Salutare
I colori del cibo
Cassandra Studio, Nutraceuti e cibi funzionali, Youcanprint, 2015 https://www.amazon.it/Nutraceuti-cibi-funzionali-Studio-Cassandra/dp/889118151X Fabio Firenzuoli, I colori della salute, Tecniche Nuove, 2012
2025-02-02
04 min
Stile di Vita Salutare
Micronutrienti e Nutraceuti
Nei libri seguenti sono contenute molte informazioni supplementari. Sono tra i primi libri in Italia ad aver trattato dei "Nutraceuti". Cassandra Studio-Liliana Bordoni, Nutraceuti e cibi funzionali, Youcanprint,.2015 https://www.amazon.it/Nutraceuti-cibi-funzionali-Studio-Cassandra/dp/889118151X M. Giovannetti (a cura di), L'orto della salute. Il valore nutraceutico di frutta e ortaggi, ETS, 2009
2025-02-02
04 min
Stile di Vita Salutare
I Grassi, l'Olio
OLIO D’OLIVA BIOLOGICO SPREMUTO A FREDDO Tra i numerosi ottimi oli d’oliva italiani spremuti a freddo e biologici segnaliamo questa azienda che abbiamo sperimentato con prodotti d’eccellenza (l’eccellenza si paga…). Quattrociocchi -Azienda Agricola Biologica e Frantoio https://olioquattrociocchi.it Non solo olio: oli aromatizzati, vari tipi di olive, sughi e creme di verdure. Mieli, confetture, etc. Per chi non può rinunciare ad un po' di Burro BURRO DI MALGA DA PANNA CRUDA (non pastorizzato) https://www.bbuono.it/shop/formaggi-freschi/burro-di-malga- http://www.formaggitrevalli.it/prodotto/burro-di-malga/
2025-02-02
03 min
Stile di Vita Salutare
I carboidrati
Carboidrati semplici, cioè zuccheri che diventano dannosi se estratti dagli alimenti che li contengono insieme ad altre sostanze come le fibre che, al pari dei grassi, rallentano “l’ascesa “ degli zuccheri nel sangue. Attenti perciò anche ai succhi di frutta, privi di fibre, che non sostituiscono il consumo di frutta intera. Carboidrati raffinati: cereali, pane, pasta bianchi, privi di ogni sostanza e di fibre, sostanze vuote, solo caloriche, che rubano minerali all’organismo per poter essere metabolizzate. L’aggiunta di una manciata di crusca, che permette “per legge” di poter chiamare integrale quel prodotto è una presa in giro del consumatore consi...
2025-02-02
05 min
Stile di Vita Salutare
Le proteine
Le proteine animali sono consumate in eccesso, in particolare le carni di ogni tipo. E, facendo ricerche approfondite, potrete verificare come esse non siano così necessarie. Il loro consumo è tuttavia legato, oltre che ad errate convinzioni, anche ad abitudini consolidate e ad una indifferenza verso la sofferenza degli animali (allevamenti intensivi in spazi ristretti, somministrazione di antibiotici e altri farmaci, ingravidamento continuo delle mucche per ottenere più latte del tutto inadatto alla nostra specie..) e verso i danni all’ambiente. Oltre al terreno sottratto all’agricoltura. Ciò che è essenziale è una alimentazione equilibrata che si può raggiungere anche solo consumando vegetali e...
2025-02-02
04 min
Stile di Vita Salutare
Cibo ed etichette
A questo link troverete un articolo sul "problema" delle etichette con alcuni interessanti esempi. Prendiamoci il tempo almeno ogni tanto di fare la spesa con...consapevolezza! Leggendo con attenzione le informazioni contenute nelle etichette e anche quelle "nascoste"... tra le righe! Dobbiamo navigare tra misteri ed inganni.... Con le nostre scelte consapevoli possiamo influenzare il mercato e diffondere le informazioni acquisite. Non facciamoci fuorviare da slogan o immagini finto-bucoliche... Il nostro primo interesse è la Salute. E la dobbiamo tutelare in prima persona. Etichette alimentari: Misteri ed Inganni https://www.academia.edu/38112894/Etichette_alimentari_MISTERI_E_INGANNI Un a...
2025-02-02
07 min
Stile di Vita Salutare
L'importanza di emozioni e pensieri come nutrimento generale
Le emozioni, tutti le sperimentiamo ogni giorno. Quanto esse ci guidano e quanto noi riusciamo ad acquisirne coscienza per modularle? La neuroscienziata Candace Pert ha dimostrato la base chimica e biomolecolare delle emozioni. Anche sul piano scientifico, oltre che in quello esperenziale, emerge l’evidenza del collegamento corpo, mente, pensieri ed emozioni. Una mente “in salute” è un corpo in salute e viceversa. Le emozioni, energia fluttuante connotata da noi positivamente o negativamente, influenzano allo stesso modo il nostro corpo. E viceversa. Questa connessione (descritta dalla psicosomatica e poi dalla PNEI, la psiconeuroendocrinoimmunologia), che ancora con fatica viene riconosciuta a livello...
2025-02-02
05 min
Stile di Vita Salutare
L’Acqua , quali valori?
CASSANDRA STUDIO-Liliana Bordoni, PRANZI, CENE e…. LAVORO Mangiare bene sempre e ovunque, Youcanprint, 2019 https://www.amazon.it/Pranzi-lavoro-Mangiare-sempre-ovunque/dp/8831615556
2025-02-02
01 min
Stile di Vita Salutare
Il secondo nutrimento, l'acqua
CASSANDRA STUDIO-Liliana Bordoni, PRANZI, CENE e…. LAVORO Mangiare bene sempre e ovunque, Youcanprint, 2019 https://www.amazon.it/Pranzi-lavoro-Mangiare-sempre-ovunque/dp/8831615556
2025-02-02
04 min
Stile di Vita Salutare
La mia storia, il corpo decide
Razionalità e Creatività dovrebbero viaggiare insieme. Serve la razionalità nella nostra relazione con l’ambiente, ma da sola essa è limitata. È la creatività, l’Intuizione che ci fa fare un salto verso l’alto, dove la ragione non arriverà mai. La capacità di cogliere l’insieme, l’immaginazione, la complessità emozionale. Compensiamo il tempo dedicato al lavoro di tutti i tipi e all’impegno quotidiano, liberando la parte destra del cervello, dando spazio all’Artista che è in ciascuno di noi. Plasmare la creta, lavorare qualsiasi materiale per dargli una forma …è anche plasmare la nostra vita Dipingere paesaggi, ritratti, qualunque altra arte, esprime la ricchezza...
2025-02-02
08 min
Stile di Vita Salutare
La mia storia, crudismo e veganesimo
Guardando indietro… talvolta i percorsi attraverso i quali ci porta la vita o l’Universo sembra che ci abbiano allontanato dalle nostre aspirazioni, dal perseguire ciò che desideravamo. Da bambini siamo stati poco “guardati” dai nostri genitori o da chi aveva cura di noi. Il grande terapeuta Junghiano, J. Hillman parla della Vocazione che spesso i piccoli manifestano nei loro giochi, atteggiamenti, preferenze… Osservare, riconoscere, rispettare, indirizzare…compiti ardui per ogni educatore, dal genitore in poi. Da adolescenti le scelte non erano ancora (del tutto) nostre. Input familiari, scarsa consapevolezza e imitazione ci indicavano strade spesso non risonanti o inadeguate. D...
2025-02-02
11 min
Stile di Vita Salutare
La mia storia, l'inizio
Lo stile di vita comprende tutti gli aspetti della nostra vita, dalla corretta nutrizione, al movimento adeguato alle nostre caratteristiche, un sufficiente e tranquillo riposo, la capacità di gestire lo stress e, ancora prima, di ridurlo introducendo i necessari cambiamenti La consapevolezza delle emozioni che ci attraversano… Delle “buone” relazioni, relazioni sane, basate sul rispetto reciproco, relazioni che ci migliorano… Il recupero dei veri valori della vita, immateriali… E la cura di noi stessi, sotto ogni aspetto perché chi meglio di noi può o dovrebbe conoscersi? Ognuno di noi parte dal punto in cui si trova. E da questo può realizzar...
2025-02-02
10 min
Stile di Vita Salutare
Chi sono io
Navigando tra miglioramenti e piccoli passi indietro, è emersa alla coscienza la piena consapevolezza dell’unione corpo, mente, anima, in quanto sempre più chiaramente sperimentata. “se io grido, è il mio stomaco che si contorce; così come ogni forte emozione fa fare le capriole a tutto l’apparato digerente dallo stomaco all’intestino”. “Quando mangiavo una piccola bistecchina la Domenica, fino al lunedì compreso diventavo irascibile, nervosa senza motivo, davo risposte secche e poco gentili…. Il mio medico mi spiegò la mia sensibilità alle tossine della carne. Incapace di metabolizzarle esse raggiungevano il sistema nervoso, causando tali reazioni” Ogni gesto, come allungare un braccio pe...
2025-02-02
19 min
Stile di Vita Salutare
Il primo nutrimento, l’aria. Come respiriamo?
https://loyogadellatradizione.com
2025-01-18
05 min
Stile di Vita Salutare
L'ascolto del corpo
L’ascolto del corpoPer ascoltare le autentiche esigenze del nostro corpo, per quanto concerne una nutrizione salutare, che dia cioè alle cellule ciò di cui esse hanno bisogno per mantenersi (e mantenerci) in salute, bisogna “ripulire le nostre orecchie”. Dobbiamo, cioè, riuscire a discriminare tra antichi condizionamenti e “razionamenti” (quante patatine mi mangio oggi per compensare i divieti infantili?), tra fame vera e fame emotiva, tra un prodotto di reale qualità e una invasiva e spesso menzognera pubblicità (quante volte immagini bucoliche o finte storielle nascondono prodotti con miriadi di ingredienti diversi, dalla dubbia qualità?). Un orientamento? Sicuramente, come emerge ormai da...
2025-01-18
05 min
Stile di Vita Salutare
Nutrizione e dieta, un primo accenno
Il termine dieta deriva probabilmente dal greco: “diaita”, inteso nell’antichità come modo di vivere abituale. Ben lontano dal significato riduttivo di oggi. In esso confluivano vari aspetti della vita quotidiana: dall'alimentazione, all'esercizio fisico, al riposo. Più tardi il medico greco Galeno ne elencherà gli elementi fondamentali: “luce ed aria; cibi e bevande, moto e quiete; sonno e veglia; escrezioni e secrezioni; accidenti d’animo”. Definendo ciò che oggi chiamiamo “stile di vita”. In Ippocrate di Cos (circa 460-370 a.C.), che considerava la salute come equilibrio tra alimentazione, esercizio fisico e benessere leggiamo: “Se infatti fosse possibile stabilire…. un rapporto tra alimenta...
2025-01-18
04 min
Stile di Vita Salutare
L'importanza della Consapevolezza - Parte 2
Consapevolezza di ciò che siamo oggi e di quanti antichi condizionamenti e schemi appresi precocemente si sono impressi nel nostro inconscio. Oggi quanto essi indirizzano ancora l’orientamento dei nostri pensieri? Quale è stata ed è tuttora l’influenza dell’ambiente su di noi e quanto è libera la nostra mente? Siamo coscienti della nostra “base emozionale”, della visione tendenzialmente positiva o negativa della realtà e della nostra vita? Viviamo con consapevolezza o come dei robot ci muoviamo da una parte all’altra seguendo, senza spesso rendercene conto, input esterni, senza neppure avere la capacità di discriminarli? Rallentare è importante per agire liberamente, evitando di re-agir...
2025-01-18
06 min
Stile di Vita Salutare
L'importanza della Consapevolezza
Già nella Introduzione ho parlato dell’obiettivo di questa serie di Audio sullo Stile di vita salutare. Qui e nel seguente audio vorrei sottolineare l’importanza della consapevolezza come primo passo verso uno stile di vita salutare. Infatti, se non siamo coscienti di noi stessi, in senso generale, “olistico”, come possiamo migliorare? In molti momenti della nostra giornata e della nostra vita la consapevolezza di noi stessi, corpo e mente, di ciò che mangiamo, pensiamo, diciamo, facciamo, delle emozioni che proviamo è molto scarsa… Come mai? Ritmi troppo elevati e innaturali, la corsa da un impegno all’altro. La mente sempre occupata...
2025-01-18
03 min