podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Virginia Burdese
Shows
V PER VIRGINIA
CARCERI ITALIANE: DEGRADO DIETRO LE SBARRE, MA C’È UNA SOLUZIONE. CESARE BURDESE - V PER VIRGINIA
Le carceri italiane sono sovraffollate, le condizioni di vita dei detenuti sono spesso degradanti e il personale penitenziario è sotto organico. Questa situazione di emergenza non solo viola i diritti umani fondamentali, ma mina anche la possibilità di riabilitazione e aumenta il rischio di recidiva.Spesso trascurata nel dibattito, l’architettura carceraria può e deve avere un ruolo decisivo nella risoluzione del problema. Si tratta di un settore in cui la sicurezza e la funzionalità sono fondamentali, ma in cui le scelte progettuali possono avere un impatto profondo sulla vita dei detenuti e delle comunità in cui si reinseris...
2025-03-16
35 min
Nipponiamo
Pranzo a Konoha: la cucina nipponica attraverso gli anime
A chiudere la sesta stagione del podcast questa settimana facciamo quattro chiacchiere con Samuele Nazionale, volto e voce dietro alla pagina Instagram: “Pranzo a Konoha”. Appassionato di cucina e Giappone, Sam ci porta alla scoperta della gastronomia nipponica attraverso i suoi straordinari piatti, spesso ispirati a manga ed anime. Ci parla del significato che la cucina ha per lui, degli altri progetti a cui ha preso parte e di quali siano stati gli incontri più significativi di questi ultimi anni.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2024-08-20
45 min
Nipponiamo
La spiritualità dietro all'horimono: Maneki Stefy
Questa settimana parliamo di tatuaggio e in particolare di tatuaggio in stile tradizionale giapponese (horimono) e lo facciamo grazie a Maneki Stefy, tatuatrice di Marghera nonché carissima amica, che ci porta alla scoperta dell’arte e della filosofia che si celano dietro alla pratica del tatuaggio. Stefy ci racconta la esperienza con il Giappone, lo stigma che ancora circonda il mondo del tatuaggio e ci permette di osservare più da vicino lo spirito e la personale filosofia che ripone in ogni opera che realizza.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2024-08-13
36 min
Nipponiamo
Particolarità e benefici della nutrizione giapponese: Oriental Italia
Questa settimana esploriamo le caratteristiche e i benefici della nutrizione nipponica con Andrea Calvo, tecnologo agroalimentare che si occupa di importazione in Italia di prodotti alimentari asiatici, soprattutto giapponesi, attraverso l’azienda "Oriental Italia".Scopriamo quali sono i prodotti nipponici maggiormente importati in Italia e il loro utilizzo, dagli ingredienti base ai condimenti passando attraverso bevande e superalcolici, e diamo un'occhiata più da vicino alla dieta giapponese, la composizione dei pasti e i vantaggi della nutrizione nipponica sulla salute.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2024-08-06
32 min
Nipponiamo
La stagionalità della cucina giapponese: Margherita
La cucina nipponica segue molto la stagionalità dei suoi ingredienti, e nel corso dei mesi tutti i piatti riflettono perfettamente il periodo dell'anno in cui ci si trova, con i suoi colori e i suoi sapori.Ce ne parla questa settimana Margherita Rizzo, che attraverso la sua pagina su Instagram @un_uovo_a_milano approfondisce la cultura e la cucina di Giappone, Cina e Corea.Andiamo ad esplorare i significati dei piatti nipponici più celebri, le caratteristiche di ogni stagione ma anche le festività, che siano esse tradizionali o di importazione estera.Diventa un supporter di que...
2024-07-30
43 min
Nipponiamo
Raccontare il Sol Levante e la sua contemporaneità: Hanabi Temple
Sono tanti i progetti che online raccontano il Giappone, ma pochi riescono ad essere sempre coinvolgenti e innovativi come lo è Hanabi Temple.A parlarcene oggi sono la fondatrice Elisa Pallante e la collaboratrice e articolista Valentina Bianchi, che ci raccontano la nascita di Hanabi Temple, l'organizzazione di contenuti e la loro etica di lavoro nello scrivere di Giappone andando oltre a generalizzazioni e stereotipi.Grazie a Valentina facciamo anche un piccolo excursus sull'arte contemporanea nipponica approfondendo le figure di alcune artiste contemporanee giapponesi come Mitsuko Miwa, Yui Usui e Takako Saito.Diventa un supporter di questo p...
2024-07-23
33 min
Nipponiamo
Yoshitomo Nara e l'arte contemporanea giapponese: Marcella
Questa settimana parliamo di arte contemporanea, e lo facciamo con Marcella Sartore, specializzata in questa branca della cultura giapponese.Marcella ci racconta del suo legame con il Giappone, della sue esperienza di vita nel Paese e della sua pagina Instagram: Giornidorigami. Ci porta poi alla scoperta della pop art giapponese con i suoi temi più ricorrenti, in particolare parlandoci di Yoshitomo Nara e dei suoi iconici soggetti: figure di bambini apparentemente innocui che nascondono un lato più misterioso ed oscuro.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2024-07-02
38 min
Nipponiamo
Esplorare Milano sulle orme del Giappone: Giappone Milano
Milano è una città che negli anni si è arricchita moltissimo di locali, negozi e mostre sul Giappone. Ce lo raccontano i nostri ospiti di questa settimana: Rachele Gatti e Ivan Adami di Giappone Milano.Partendo dal loro progetto di divulgazione - dalla Instagram al sito fino a Twitch - ci spiegano come esplorare Milano sulle orme del Sol Levante, cosa che si può fare anche grazie alla mappa da loro creata, che vi permette di scoprire il Giappone muovendovi in città.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2024-06-25
32 min
Nipponiamo
Oggetti che raccontano il Giappone: Erick
Questa settimana raccontiamo il Giappone attraverso i suoi oggetti più emblematici e bizzarri, e lo facciamo grazie alla chiacchierata con Erick (su Instagram “il fujitivo”).Partendo dai gashapon e da luoghi in cui ci si può imbattere viaggiando, fino ad arrivare ai prodotti dei konbini e ai più classici souvenir: scopriamo quali sono gli oggetti più inusuali e curiosi che il Giappone ci regala, anche grazie alle esperienze che abbiamo vissuto in prima persona esplorando il Paese.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2024-06-18
54 min
Nipponiamo
Una fanzine universitaria a tema Giappone: Zasshin
Zasshin è la fanzine universitaria gestita da studenti e studentesse nata all'interno di Gesshin, l'associazione che all'Università Ca' Foscari di Venezia si occupa di creare eventi divulgativi sul Giappone.Oggi a parlarci della rivista sono Lucia Borin, Alessandro Colombo e Matilda Nardoni, che ci permettono di dare un'occhiata più da vicino a questa redazione e ci spiegano com'è organizzare il lavoro di una fanzine, scrivere di Giappone andando oltre a generalizzazioni ed essenzialismi e fare divulgazione.E oltre a ripercorrere l'ultimo numero uscito, ci regalano anche qualche spoiler sul prossimo!Diventa un supporter di questo podcast: https://www...
2024-06-11
43 min
Nipponiamo
Alla scoperta del Giappone: trailer 2024
Nipponiamo torna! In tanti e tante mi avete chiesto quando il podcast sarebbe ripreso, e sono molto contenta di annunciarvi che a breve arriverà la stagione numero 6.Con me, puntata per puntata, ci saranno ospiti esperti e appassionati di Giappone per fare due chiacchiere assieme su cultura, curiosità e molto altro! Come sempre ringrazio @johnny_boy_art (su Instagram) che ha aggiornato la grafica del logo e vi ricordo che su tutte le principali piattaforme di podcast potete recuperare le puntate precedenti.A presto!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.s...
2024-05-11
00 min
Parliamo di Asia
018 - Nipponiamo, alla scoperta del Sol Levante w/Virginia Burdese
In questa puntata incontriamo Virginia Burdese, ideatrice e conduttrice del podcast Nipponiamo che, come suggerisce il nome, parla di Giappone. Virginia si appassiona di Giappone da ragazza, soprattutto grazie ai film di Miyazaki, dello studio Ghibli e, dopo un viaggio con la famiglia nel Paese del Sol Levante, si innamora del Paese e decide di studiare lingua giapponese all’università di Ca’ Foscari. E' proprio lì che, grazie alla webradio dell’università, ha l’idea di creare un podcast a tema del Giappone. Virginia ci racconta la sua esperienza col podcast e quella sul Giappone. Di come ha vissuto p...
2024-02-14
48 min
Nipponiamo
Lavorare con il Giappone, tra etichette e curiosità
Questa settimana l'ospite di Nipponiamo è Noemi, che ci parla di come funziona il mondo dell'export di prodotti dall'Europa al Giappone. Quali sono le etichette e le convenzioni sociali da seguire quando si interagisce con un cliente? Come funziona un viaggio di lavoro? E come si sceglie di personalizzare i prodotti che si vendono all'estero?Tra curiosità e aneddoti concludiamo questa stagione e il podcast (per ora), sperando di risentirci molto presto!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2023-07-25
38 min
Nipponiamo
"Visioni Giapponi" 5: il Kantō
“Visioni Giapponi” si conclude con la regione del Kantō!Ovviamente partiamo da Tōkyō, dove viviamo mille atmosfere differenti tra musei, templi, santuari ma anche le tecnologie più disparate e il fermento della metropoli. Da qui facciamo anche un salto ad Hiratsuka per goderci il Tanabata e a Kamakura per ammirare il Grande Buddha.Tra esperienze mistiche come eventi a tema Jojo, maid cafè e incontri fortunati, vi portiamo con noi alla scoperta dell’ultima regione del Giappone di questa stagione! Saremo riuscite a contemplare anche il mitico Fuji? Preparatevi per una puntata davvero ‘metal’... e scopritelo!Diventa un...
2023-07-18
24 min
Nipponiamo
"Visioni Giapponi" 4: il Kansai
Il Kansai è talmente intenso di stupendi luoghi da visitare e cibo locale da provare che bisognerebbe creare un podcast a sé solo per parlare di questa regione, ma io e Sara proveremo comunque a riassumere la nostra esperienza nella puntata di questa settimana!Partiamo da Kobe dove assaggiamo la celebre carne Wagyu e il sake, per poi fare tappa ad Osaka, visitare il castello e provare gli okonomiyaki e lo street food.Dopo tocca ovviamente a Kyoto, dove viviamo la spiritualità dell'esperienza del Fushimi Inari, e Nara, l’antica capitale, con il suo stupendo Todaiji e le pagod...
2023-07-11
32 min
Nipponiamo
"Visioni Giapponi" 3: lo Shikoku
Oggi visitiamo lo Shikoku! Partiamo dalla mistica Naoshima, isola dedicata ai musei d’arte. Ci spostiamo poi a Takamatsu, dove visitiamo il Ritsurin Koen e proviamo specialità come il sashimi di pollo e gli udon. Infine tappa a Matsuyama per rilassarci alle onsen dove si reca anche l’imperatore e assaggiare qualche bevanda al mandarino.Per sentire la diretta dove vi facciamo anche ascoltare musica tratta dalla nostra playlist di viaggio appuntamento a martedì alle 20:30 su unive.it/radiocafoscari!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2023-07-04
17 min
Nipponiamo
"Visioni Giapponi" 2: il Chūgoku
Tenetevi forte perchè la seconda puntata, dedicata al Chūgoku, sarà intensa! Questa infatti è una regione ricca di specialità e luoghi che ci sono davvero entrati nel cuore.Partiamo da Hiroshima e dal suo Genbaku Domu per poi raggiungere Itsukushima, luogo paradisiaco e spirituale. Vi raccontiamo anche di Okayama, il nostro “campo base”, e della vicina Kuroshiki, per poi fare un salto in quel mistico posto che è Tottori.Se volete ascoltare la diretta dove vi facciamo ascoltare musica tratta dalla nostra playlist di viaggio - che per motivi di copyright non possiamo inserire in podcast - appuntamento il martedì...
2023-06-27
45 min
Nipponiamo
"Visioni Giapponi" 1: il Kyushu
"Visioni Giapponi" approda su Nipponiamo!Ai microfoni si aggiunge Sara, mia fedelissima compagna di viaggio su terra nipponica, per portarvi alla scoperta delle regioni del Giappone attraverso la cucina, i luoghi da visitare assolutamente e le nostre esperienze mistiche. Siete pronti per i nostri osusume (i nostri consigli)?Si parte con il Kyushu! Iniziamo con Beppu, città immersa nel vapore che regala fantastiche esperienze come quelle dei jigoku e delle onsen. Ci spostiamo poi a Fukuoka, dove esploriamo la zona tra grandi e piccoli Buddha, il parco di Ohori e il Fukuoka Art Museum, per poi terminare l...
2023-06-20
21 min
Nipponiamo
Le isole dello Shikoku e del Kyushu
Per l'ultima puntata direttamente da terra nipponica esploriamo alcune delle più celebri città di due isole dell'arcipelago principale giapponese.Partiamo dallo Shikoku e in particolare da Takamatsu con le rovine del castello e lo splendido Ritsurin Koen, per poi visitare Matsuyama e le sue celebri terme.Ci spostiamo poi nel Kyushu per esplorare Beppu, capitale delle onsen e città dei "nove inferni". Infine facciamo tappa a Fukuoka per un ramen buonissimo e per vivere l'esperienza dell'illuminazione buddhista!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2022-08-02
17 min
Nipponiamo
La spiritualità di Kyōto
Oggi vi porto alla scoperta della mia città giapponese preferita: Kyōto! Iniziamo facendo un giro fra i templi più celebri della zona, come il Kiyomizu-dera e i padiglioni d'oro e d'argento.Facciamo poi tappa al quartiere di Gion per cercare di vedere una geisha e andiamo ad assistere all'incredibile Gion Matsuri. Infine, immergiamoci nella natura sotto le porte rosse del Fushimi Inari e concludiamo la gita con la veduta di Amanoashidate.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2022-07-19
18 min
Nipponiamo
Il Kansai, terra dell'antica capitale
Nell’episodio di oggi vi porto alla scoperta della terra dell’antica capitale giapponese: il Kansai!In preparazione alla prossima puntata - che sarà dedicata interamente a Kyoto - iniziamo con l’esplorare altre 3 grandi città della zona: Osaka, Nara e Kobe.Partiamo con la capitale commerciale, celebre per il suo castello, la “pizza di Osaka” e il tempio di Shitennoji. Dopodiché visitiamo l’antica capitale, con i suoi templi, il giardino trazionale e lo splendido Daibutsu custodito nel cuore dei Todaiji. Infine, da Nara ci spostiamo a Kobe per assaggiare la famosa carne del luogo e ammirare la cit...
2022-07-05
18 min
Nipponiamo
Alla scoperta della prefettura di Hiroshima
Questa settimana vi porto alla scoperta della prefettura di Hiroshima!Partiamo con l’esplorare la splendida isola di Miyajima con il celebre santuario di Itsukushima. Ci addentriamo poi nel cuore della città di Hiroshima, con il suo giardino tradizionale, il Memoriale della Pace e il santuario Shotogu.Infine, prima di rientrare facciamo tappa a Ōkunoshima: l’isola dei conigli.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2022-06-21
15 min
Nipponiamo
Diario dal Giappone: dai castelli di Okayama e Himeji alle dune di Tottori
Siamo tornati, e lo facciamo proprio dal Giappone!Trovandomi ad Okayama ho deciso infatti di inaugurare una serie di piccoli diari di viaggio per portarvi con me attraverso i luoghi che visito in terra nipponica.Questa settimana partiamo dalla città dove ora vivo e studio, Okayama, in particolare dal suo famoso giardino, il Koraku-en, e il castello. Ci spostiamo poi al vicino castello di Himeji, e successivamente in un luogo sabbioso davvero particolare: Tottori!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2022-06-07
14 min
Nipponiamo
Vivere e lavorare in Giappone: l'esperienza di Orsola
Siamo giunti all'ultima puntata di metà stagione prima della partenza per il Giappone!Questa settimana è tornata a trovarci, anche se in via telematica, Orsola Battaggia, già ospite del programma durante la scorsa stagione.Proseguendo sulla scia della puntata precedente continuiamo a parlare di esperienze di vita, studio e lavoro in terra del Sol Levante! Orsola ci porta a scoprire il mondo lavorativo giapponese, fra pro, contro, consigli e curiosità.Concludiamo per ora questa quarta stagione, ma NipponiAMO non si ferma ovviamente qui: torneremo con una sorta di diario di bordo, direttamente da Okayama! A presto :)
2022-04-05
19 min
Nipponiamo
Studiare e lavorare in Giappone: cosa sapere prima di imbarcarsi
In tanti ci avete chiesto di parlare del costo della vita in Giappone e della ricerca di un lavoro part-time da studenti.Quali sono i pro e i contro di questo tipo di esperienza? Quanto è importante conoscere la lingua? Cosa bisogna sapere prima di imbarcarsi per il Giappone?Questa settimana abbiamo con noi un ex Ca’ Foscarina: Federica. Ci ha raccontato del periodo che ha trascorso a Tōkyō studiando in università e svolgendo anche un lavoro part-time: l’“arubaito” giapponese.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2022-03-15
24 min
Nipponiamo
30 anni di Sailor Moon! L'attualità di un manga che ha fatto la storia
Marta si unisce alla conduzione di Nipponiamo per proseguire con le interviste di questa quarta stagione!In occasione del 30esimo anniversario di Sailor Moon, abbiamo avuto il piacere di fare quattro chiacchiere con Claudia Calzuola, ricercatrice e studiosa legata alle tematiche di gender studies, manga e anime, nonché membro della redazione di StarComics.Raccontandoci di questo manga intramontabile e di tutte le tematiche sfaccettate che affronta, Claudia ci ha anche offerto uno scorcio sull’attuale situazione in Giappone in merito a temi come diritti LGBTQI+ e mondo Queer.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spr...
2022-03-08
28 min
Nipponiamo
"AI Robotto Burn-out pandemia": un manga tutto italiano
Apriamo la nuova stagione con la presentazione di un manga tutto italiano!Sono venuti a trovarci in studio Stefano Giglio e Antonella Aricò, due artisti che partendo dalla sceneggiatura teatrale di Stefano e utilizzando lo stile di disegno di Antonella hanno dato vita ad “AI ロボット (AI robotto) Burn-out pandemia”, un manga che esplora i sentimenti legati al periodo pandemico con uno stile originale.Abbiamo chiesto loro com’è nato il progetto, qual è stato il loro metodo di lavoro e soprattutto che cosa ci vogliono trasmettere con questo manga!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nippo...
2022-03-01
22 min
Nipponiamo
Alla scoperta del Giappone
NipponiAMO è il podcast di Radio Ca' Foscari che si propone di scoprire, poco alla volta, tutte quelle caratteristiche che rendono così affascinante e ricco di sfaccettature il Giappone.In onda il martedì sera alle 20:30 su unive.it/radiocafoscari con le voci di Virginia e ospiti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2022-02-23
00 min
Incroci On Air
Incroci 21: Wilfried N'Sondé
Wilfried N’Sondé nasce a Brazzaville (Repubblica del Congo). Emigrato in Francia all'età di cinque anni, ha vissuto a lungo a Berlino e oggi risiede a Parigi. È musicista e scrittore. Ha lavorato a lungo come insegnante, ed è stato professore incaricato all'Università di Berna nel 2016. Con il romanzo Le Cœur des enfants léopards (2009; Il morso del leopardo) vince il Prix des Cinq continents de la Francophonie e il Prix Senghor. Nel 2018 pubblica Un océan, deux mers, trois continents (tr. it. Un oceano, due mari, tre continenti, 66thand2nd, 2020), romanzo storico con il quale si aggiudica nello stesso anno il Prix Ah...
2022-01-21
21 min
I giorni della memoria
Pensa il risveglio
Ospitiamo Alessandro Cinquegrani, scrittore e docente di letterature comparate all'Università Ca' Foscari Venezia. In occasione del Giorno della memoria 2022, parliamo del suo ultimo romanzo, "Pensa il risveglio": un libro di finzione che si confronta continuamente con la realtà e col nostro passato. Un romanzo che ci costringe a interrogarci sulle nostre esistenze e sulle nostre responsabilità.Introduzione a cura della professoressa Sara De Vido.Intervista di Virginia Burdese e Matilde Ceccarelli.Foto di Lorenzo Caruso.
2022-01-20
37 min
Nipponiamo
Orsola ci racconta il linguaggio dei kimono
Siamo purtroppo arrivati all’ultimo episodio di questa terza stagione, ma concludiamo con un’ospite speciale!Oggi abbiamo infatti in studio Orsola Battaggia, teaching assistant a Ca’ Foscari e guida specializzata nell’arte dei kimono.Dal lavoro corale che si nasconde dietro ad un singolo capo fino al linguaggio dei colori e dell’ampiezza delle maniche: anche grazie alla sua esperienza in Giappone Orsola ci conduce in un viaggio attraverso il mondo dell’artigianato in terra del Sol Levante.E rimanete fino alla fine perché vi anticipiamo anche un paio di eventi da non perdere sul tema, pro...
2021-12-14
31 min
Nipponiamo
Il sake in Italia: ce ne parla Lorenzo Ferraboschi
Lo sapevate che in Italia si può ottenere un attestato di preparazione specifico sul sake? O che si può diventare sommelier di nihonshyu?Nell’episodio di oggi abbiamo ai nostri microfoni Lorenzo Ferraboschi, fondatore dell’azienda Sake Company - che importa sake dal Giappone - nonché referente italiano della Sake Sommelier Association, associazione che promuove la cultura di questo prodotto nel nostro paese.Tra curiosità, aneddoti e una guida dedicata, scopriamo quali sono i processi che si nascondono dietro alla realizzazione del nihonshyu, ma anche tutte le sue varietà e gli abbinamenti ideali.Diventa un suppor...
2021-12-07
28 min
Nipponiamo
Una finestra sull'attualità: Saike Giappone
Sulla scia degli scorsi due episodi anche questa settimana siamo a tu per tu con un altro progetto Instagram dedicato alla divulgazione della cultura nipponica: Irene e Francesco ci presentano Saike Giappone.Progetto editoriale e finestra sull’attualità giapponese, Saike Giappone nasce nel 2020 grazie alla collaborazione di alunni ex Ca’ Foscarini legati dall’amore per il paese del Sol Levante e ne approfondisce l’economia, la società, il diritto, ma non solo.Irene e Francesco ci spiegano quindi com’è nata la pagina, che tipo di lavoro si nasconde dietro ad ogni post e soprattutto quali sono state le più...
2021-11-30
32 min
Nipponiamo
Radio Kimono presenta: i suoni del Giappone
I nostri ospiti di questa settimana sono Beatrice e Walter, i due volti che stanno dietro alla pagina "Radio Kimono".Il progetto, dedicato alla cultura nipponica e alla sua divulgazione, nasce nel 2020 e si sviluppa nella pagina Instagram attraverso post e stories dedicate.Uno degli approfondimenti più interessanti di Radio Kimono è sicuramente quello dedicato ai suoni del Giappone: dai semafori ai konbini, dalle cicale alle stazioni... Sono tanti quei suoni o rumori che istintivamente ci portano a pensare al paese del Sol Levante, o che in qualche modo ce lo ricordano.Ne abbiamo selezionati alcuni pi...
2021-11-23
29 min
Nipponiamo
A tu per tu con Luca, fondatore di Gesshin Ca' Foscari
Oggi abbiamo ai nostri microfoni Luca, fondatore dell’associazione studentesca di Ca’ Foscari Gesshin che si dedica alla promozione della cultura giapponese tramite l’organizzazione di conferenze, seminari e workshop.Partiamo quindi dall’inizio: Luca ci racconta come è nata l’associazione e quali sono stati i momenti più memorabili di questi anni, con tutti gli alti e bassi ma soprattutto la grande soddisfazione che deriva dal progetto.Trovate Gesshin Ca’ Foscari su Instagram, Facebook, Youtube e Linkedin o all'indirizzo mail gesshin@unive.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--41
2021-11-16
25 min
Nipponiamo
Chiacchieriamo di anime e manga con Benedetta
Questa settimana abbiamo in studio Benedetta, con cui parliamo di anime e manga!Partiamo dai fumetti giapponesi e vediamo quali sono tutte quelle categorie e sottocategorie che compongono questo sfaccettato universo andando incontro ai gusti di tutti i lettori.Ci spostiamo poi verso gli anime e le serie tv, analizzandone le caratteristiche principali e dando anche un'occhiata alle espressioni e i modi di dire più ricorrenti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2021-11-09
33 min
Primo Piano
Gesshin
Prosegue la nostra esplorazione all'interno del mondo dei progetti di studentesse e studenti degli atenei veneziani. Oggi presentiamo l'associazione studentesca Gesshin, che dal 2017 si occupa di promozione culturale e ricerca scientifica del Giappone. Sentiremo le voci di Rosaria Scarfò e Virginia Burdese, studentesse cafoscarine e membri dell'associazione, raccontarci di Gesshin e del loro nuovo progetto di punta, la rivista Zasshin.LInktree: https://linktr.ee/gesshin_cafoscari
2021-11-08
10 min
Nipponiamo
Dalle stampe a Miyamoto Musashi: ne parliamo con Alessandro
Torniamo a parlare d’arte, e lo facciamo con Alessandro!Se qualche episodio fa ci eravamo discostati dalle stampe ukiyo-e, questa settimana ci addentriamo invece proprio nel "mondo fluttuante" e l'influenza che i capolavori di Hiroshige e Hokusai hanno avuto sull'arte impressionista attraverso il fenomeno del “giapponismo”.E poi ancora, approfondiamo la vicenda storica e culturale del maestro di spada Miyamoto Musashi, stratega assolutamente brillante nonché autore di "Il libro dei cinque anelli".L'immagine di copertina è "Miyamoto Musashi" di Utagawa Kuniyoshi, dalla serie "Honchō Kendō Ryakuden", Museum of Fine Arts (Boston).Diventa un supporter...
2021-11-02
21 min
Nipponiamo
Simone ci parla di Murakami Ryu e rock giapponese
"Blu quasi trasparente" di Murakami Ryu è un romanzo che segna una linea di confine e marca l'apertura di una nuova stagione letteraria. L'ospite di questa settimana, Simone, ci parla di questo autore ribelle e del contesto culturale dell'epoca: il rapporto fra Giappone e America e la controcultura degli anni '60 non si riflettono soltanto nella letteratura, ma vanno a coinvolgere tutti i campi della cultura nipponica.Ed ecco che nasce in questo periodo il rock giapponese precursore del J-Rock con gruppi come i Flower Travellin Band e gli Happy End, band che sono state capaci di assorbire le s...
2021-10-26
23 min
Nipponiamo
Arte giapponese: una chiacchierata con Marta
Se si parla di arte giapponese la prima cosa che viene in mente sono i capolavori di artisti come Hiroshige e Hokusai. Nell’episodio di oggi ci discostiamo però dal mondo dell’ukiyo-e per approfondire una parte dell’arte nipponica di cui forse si parla meno, ma che è in grado di regalarci opere egualmente straordinarie.La nostra ospite, Marta, ci parla infatti di Tawaraya Sotatsu, artista all’avanguardia attivo fino alla prima metà del periodo Edo che con la sua produzione è stato in grado di influenzare non solo artisti del tuo tempo, ma anche moderni e contemporanei.L’opera nell...
2021-10-19
19 min
Nipponiamo
Parliamo di tatuaggi con Corinne
Si dice che in Giappone i tatuaggi non siano tendenzialmente ben visti. La vicenda storica e sociale nipponica ha in effetti portato ad associarli alla yakuza, la mafia giapponese, e di conseguenza è stato fatto divieto alle persone tatuate di accedere a determinati luoghi, come le onsen, a meno che i tatuaggi non vengano coperti.Inauguriamo la terza stagione del programma con Corinne, appassionata sia di tatuaggi che di Giappone: con lei esploriamo l'origine di questa forma d'arte in terra del Sol Levante e tra una curiosità e l'altra diamo anche un'occhiata alle tecniche tradizionali e alla percezione odierna del fe...
2021-10-12
27 min
Nipponiamo
Giappone, tra passato e futuro
Concludiamo la stagione con un episodio che da un lato approfondisce alcuni grandi eventi della storia giapponese e dall’altro l’influenza che le tecnologie e la modernizzazione del Giappone hanno sulla cultura di massa nipponica e mondiale.Dal cyberpunk al fenomeno hikikomori, dai robot alla letteratura: un viaggio tra passato e futuro attraverso tutti quegli elementi, all’apparenza contrastanti, che da sempre convivono in terra del Sol Levante.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2021-07-13
20 min
Nipponiamo
Il cinema giapponese
Nell’episodio di oggi esploriamo il mondo del cinema nipponico, un cinema che nel tempo ha saputo rappresentare il lato più tradizionale del Giappone ma anche analizzarne la società e la modernizzazione.Partiamo dai capolavori di grandi registi come Akira Kurosawa e Takeshi Kitano per arrivare ai film di animazione: gli anime sono diventati parte integrante dell’industria cinematografica giapponese, e molti di essi hanno persino ispirato opere hollywoodiane.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2021-07-06
26 min
Nipponiamo
Mitologia e folclore nel Paese del Sol Levante
Da sempre la storia del Giappone è legata alla mitologia, narrazione che racconta le origini del Paese del Sol Levante e legittima la Famiglia Imperiale.Nell’episodio di oggi approfondiamo questi miti, nonché la figura dell’imperatore e alcune delle più celebri entità del folclore giapponese, in un intreccio fra magico e reale che rende questo lato della cultura nipponica davvero affascinante.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2021-06-29
26 min
Nipponiamo
Animazione giapponese: dai videogiochi agli anime
Nella puntata di oggi, con l'aiuto di Costanza esploriamo il mondo dell'animazione in Giappone.Partiamo dai videogiochi e da quelle che sono diventate vere e proprie icone: la Nintendo, il gioco J-RPG, Zelda, Final Fantasy...Ci spostiamo poi verso gli anime: lo studio Ghibli ha certamente aperto le porte dell'animazione giapponese al mondo intero, ma la grafica al computer sta (forse purtroppo) prendendo il sopravvento.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2021-06-22
34 min
Nipponiamo
Emancipazione femminile nella storia giapponese
In questa puntata approfondiamo la figura femminile in Giappone in relazione alla cultura di massa e alla sua emancipazione storica. Il divario salariale e la misoginia sono ancora parte della società nipponica, ma sono tante le donne che hanno cambiato la storia e hanno rinnovato campi come la moda, lo sport e l’arte.Parliamo anche di televisione e delle figure dei “talento”, personaggi spesso creati a partire da zero da particolari agenzie specializzate nell’individuarli.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2021-06-15
24 min
Nipponiamo
Tradizioni culinarie
Dal comfort food ai cibi fermentati, dai celebri sushi e ramen alla produzione di whisky: l’approccio giapponese al cibo - il tabemono - si è evoluto nel tempo, accostando i piatti tradizionali agli influssi occidentali. Anche il tè ricopre un ruolo fondamentale: la sua cerimonia di preparazione racchiude una vera e propria filosofia di vita.E come per molti altri aspetti della vita giapponese, anche l’arte culinaria segue alcune semplici ma fondamentali regole…Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2021-06-08
26 min
Nipponiamo
"L'ombrello dell'imperatore": intervista a Tommaso Scotti
“L’ombrello dell’imperatore” è il romanzo d’esordio di Tommaso Scotti.Specializzato in tecnologie finanziarie e pubblicitarie, Tommaso vive e lavora in Giappone dal 2012.Con questo giallo ambientato nel paese del Sol Levante ci mostra una Tokyo frenetica e sfaccettata dove vite e storie diverse si intersecano legate da un’arma del delitto inusuale: il tipico ombrello giapponese trasparente.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2021-06-01
34 min
Nipponiamo
Armonia quotidiana
Lo stile di vita giapponese è intriso di filosofia. La perenne ricerca di equilibrio si riflette nell’armonia delle case tradizionali e dei giardini, e in espressioni artistiche come l’ikebana. Inoltre, il “bagno nella foresta” e le onsen permettono ai giapponesi di ritagliarsi degli spazi di benessere personale, per ritrovare se stessi e prendersi una pausa dalle preoccupazioni quotidiane.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2021-05-25
25 min
Nipponiamo
Il viaggio di una vita
In Giappone il “mese delle azalee”, maggio, viene inaugurato dalla golden week, una festività che permette ai giapponesi di prendersi una pausa dal lavoro.In questa puntata, oltre ad approfondire le caratteristiche di questo mese ricco di eventi, osserviamo anche gli step più importanti nella vita di un cittadino giapponese: dalla scelta del nome alle relazioni, dall’educazione al matrimonio.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2021-05-18
24 min
Nipponiamo
Immaginario tradizionale: ninja e samurai
Le figure dei samurai e dei ninja affascinano il mondo intero. In questa puntata ne esploriamo la storia e la cultura dell'onore e la loro rappresentazione nella cultura di massa.E poi un altro simbolo della cultura giapponese: il kimono, che confrontiamo invece con le mode più bizzarre del quartiere di Harajuku.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2020-03-06
23 min
Nipponiamo
Sport in Giappone e bevande tipiche
Quali sono gli sport più conosciuti del Giappone? Sicuramente il sumo e le arti marziali, ma anche l'escursionismo, la pesca... Vi stupirà però scoprire quale sia realmente lo sport più praticato nel paese del Sol Levante.Parliamo poi di bevande giapponesi: dal diffuso tè verde e il caffè alle bevande alcoliche e gli energy drink dagli aromi più disparati.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2020-02-28
24 min
Nipponiamo
San Valentino in Giappone
In occasione di San Valentino, in questo extra di nipponiAMO vi mostriamo come il Paese del Sol Levante festeggia questa ricorrenza.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2020-02-14
08 min
Nipponiamo
La filosofia nell'artigianato giapponese
La storia del paese del Sol Levante è da sempre legata all'artigianato: l'arte del kintsugi, ovvero del riparare con oro le ceramiche rotte, ci insegna una lezione importante sulla vita.Partiamo da qui per immergerci nel pensiero giapponese che accoglie la bellezza dell'effimero, come per la filosofia del wa e i concetti di musubi e di mono no aware.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2020-02-14
21 min
Nipponiamo
Festività e oggetti tipici del Sol Levante
Parliamo degli oggetti tipici del paese del Sol Levante: dalla speciale carta washi per creare gli origami e i caratteristici furoshiki per avvolgere il cibo, ai portafortuna omamori e le predizioni degli omikuji alle soglie dei templi.Percorriamo poi l'anno con le sue festività nazionali dedicate alla cultura, allo sport, al mare: festività giunte dall'oltremare si alternano a matsuri come il tanabata.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2020-02-07
25 min
Nipponiamo
Città giapponesi: attrazioni e curiosità
Immergiamoci nelle città più famose del Giappone, dal 'caos ordinato" di Tokyo alla tradizione che si ritrova nelle vie di Kyoto costellate dai templi, e poi le peculiarità culinarie come la "pizza di Osaka", la birra Sapporo e la pregiata carne di Kobe. E nelle strade del paese del Sol Levante è facile imbattersi nei distributori di bevande o nei konbini, e può capitare di passare davanti ai caratteristici pachinko.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2020-01-31
24 min
Nipponiamo
Spiritualità e religione in Giappone
Esploriamo il fascino del buddhismo giapponese, associato all'immagine del giardino zen, e dello shinto, con i suoi kami e riti. Ma in Giappone religione e spiritualità tendono a fondersi l'una nell'altra, ed ecco che molti aspetti si possono ritrovare anche nel concetto di ikigai, ovvero quella "ragione d'essere" che ci guida durante tutta la nostra vita.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2020-01-24
28 min
Nipponiamo
Animazione giapponese: crescere con gli anime e il mondo di Miyazaki
L'animazione giapponese ci ha accompagnati fin da bambini, con gli anime che non dimenticheremo mai e le serie che avranno sempre un posto speciale nei nostri ricordi. E come non parlare anche dello studio Ghibli, che con i capolavori del maestro Miyazaki ci ha regalato storie emozionanti di crescita e forza d'animo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2020-01-17
29 min
Nipponiamo
Dalla musica all'arte: tradizione e modernità
Immergiamoci nella musica giapponese, dalle splendide melodie di Ryuichi Sakamoto e Joe Hisaishi al J-Pop e la tradizione del karaoke, e poi nelle meravigliose immagini del "mondo fluttuante": le ukiyo-e di Hiroshige e Hokusai, fino nella moderna (e un po' psichedelica) arte giapponese.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2020-01-10
34 min
Nipponiamo
Teatro tradizionale, società e buone maniere
La scuola di danza Amatsu si è esibita al teatro Goldoni di Venezia il 25 novembre 2019: partiamo da qui per esplorare la danza tradizionale giapponese, il teatro Kabuki e quello Noh. E poi ancora convenzioni sociali, educazione in Giappone e l'abilità del "leggere l'aria".Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2020-01-03
33 min
Nipponiamo
Cibo, street food e autenticità
Ramen, tonkatsu, tenpura, riso al curry, sushi, bento... Quanti di questi conoscete?Nel secondo episodio del programma abbiamo parlato di cucina giapponese, dalle origini dei piatti più celebri alle buone maniere a tavola!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2019-12-20
27 min
Nipponiamo
Un primo sguardo verso il Sol Levante
Benvenuti a nipponiAMO, il podcast di Radio Ca' Foscari dedicato alla cultura nipponica.Noi siamo Virginia e Roberta e con questo programma ci proponiamo di esplorare, poco alla volta, tutte quelle sfaccettature che rendono così intrigante il Giappone.Nella puntata pilota abbiamo dato un'occhiata agli aspetti più generali della cultura nipponica, come curiosità sulla lingua, la cucina, la poesia... E visto che l'episodio è andato in onda in autunno scoprirete anche come viene festeggiata questa stagione nel paese del Sol Levante.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
2019-12-17
19 min