podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Virginio Cremona Editore
Shows
il posto delle parole
Sergio Massironi "Sperare a occhi aperti"
Sergio Massironi, Virginio Colmegna"Sperare a occhi aperti"Il nostro sognoCastelvecchi Editorewww.castelvecchieditore.comQuando tutto va ricostruito serve immaginazione. Progettare non basta: bisogna prima ricombinare i sentimenti, le associazioni mentali, le parole e i gesti quotidiani. È un po’ quanto avviene durante il sonno, quando non dominiamo con le redini della razionalità il flusso della coscienza e nuove verità bussano alla porta. Virginio Colmegna e Sergio Massironi rilanciano la categoria biblica del sogno per dare forma alla speranza oggi possibile. A tutti e per tutti: questa è l’utopia messianica, il giubileo permanen...
2024-10-26
29 min
Chitina Artistica
Caregiver day MP3
La conferenza "Caregiver day" al Polaresco il 21maggio 2023
2023-06-10
2h 54
Il Luogo del pensiero
Il Luogo del pensiero Spaziocentoquattro Bergamo
Per capirne “un tubo” Gerardo Ferrara raccoglie il racconto di Rocco Carbone,portatore sano del Cento4. Lo Spazio 104 nasce ispirato da alcuni versi deel poeta Robert Frost, diceva: In me in un bosco si biforcò il cammino,io scelsi il meno battutoquesto cambiò completamente le cose.Questo è l'avvio del percorso 104 che si spinge al largo abbandonando il porto sicuro, lasciare le certezze, fare cultura in modo diverso.
2023-01-07
34 min
Il Luogo del pensiero
Il nuovo Luogo del Pensiero
Dal nuovo Luogo del pensiero un dialogo con Gerardo ferrara ci accompagna sulle strade dell'attualità.Negli studi di UPTpod e ILR durante gli scatti fotografici di: Women Life Freedom liniziativa che vuole mettere attenzione sui diritti di libertà delle donne iraniane, un discorso più ampio da una prospettiva diversa sui diritti umani e su quali siano realmente le libertà anche nel mondo occidentale.
2022-12-28
26 min
Chitina Artistica
Gianluca Burini women life freedom
Racconteremo l'iniziativa di Gianluca Burini "Women Life Freedom" autore dei ritratti di donne col viso "semi scoperto" a evidenziare i loro capelli per il diritto universale all'autodeterminazione e libertà delle donne iraniane.
2022-12-09
16 min
Il Luogo del pensiero
in_velo_veritas (1)
Inveloveritas è un progetto di moda e design che riflette sui significati della tradizione nella contemporaneità.Attraverso l’osservazione della società contemporanea Inveloveritas reinterpreta geometrie, motivi, trame e colori della tradizione sarda nell’arte e nell’artigianato, per dare loro una “nuova tradizione” nel presente.Giuseppe Scalas unisce la passione per l’arte, il disegno e l’artigianato all’impegno sociale nel campo dell’educazionecreativa.Maria Francesca Maniga, da sempre attratta dalle forme del corpo umano, fonde la passione per le linee essenzialidelle sue amate sagome femminili a quella per i colori sgargianti e sfrontati, riunendo...
2022-12-09
55 min
Il Luogo del pensiero
s_cambiare_socialit_sensibilizzazione_sostenibilit_s_cambio (1)
(S)cambiare. Socialità Sensibilizzazione Sostenibilità (S)cambio.(S)cambiare è un'associazione di promozione sociale formalmente costituita nel 2012 ma attiva fin dal 2008 come gruppo informale. Promuove iniziative culturali, ludiche e formative in ambito educativo, della sostenibilità ambientale e cooperazione locale e internazionale. Il suo team è multidisciplinare e annovera diversi professionisti dell’ambito educativo e dell’inclusione sociale. L’associazione ha lavorato attraverso metodologie attive e partecipative all’interno di contesti formali (scuole e università) e informali (festival e gruppi) svolgendo formazione in gruppo, attività di ricerca - azione e di sensibilizzazione, progetti di cooperazione in Sardegna e Ghana (Africa Occidentale). (S)cambiar...
2022-12-09
47 min
Il Luogo del pensiero
il_luogo_del_pensiero_giulia_balzano (1)
Camminare il bosco, non soltanto camminare nel bosco.Sperimentare la possibilità di un'esperienza materica, lungo i sentieri in pendenza leggera del Vulcano Arci.Percorrerli con il corpo, prima che con qualsiasi altra mediazione - pur potente - di movimento.Mettere i passi uno dietro l'altro, lasciare a loro l'impegno dell'ingresso, prima dello sguardo che irresistibilmente si allunga e che sistematicamente li precede.Camminare il bosco, e sostare nel suo mezzo. Dove è il silenzio depositato da milioni di anni della pietra nera d'ossidiana.Avvertire la calma e l'urgenza insieme di tutta la sua memoria, contenuta e qu...
2022-12-09
53 min
Il Luogo del pensiero
officina_frau_georgi (1)
2022-12-09
57 min
Il Luogo del pensiero
mohamed_chidid_gaye
La storia ,e il viaggio,di Mohamed,dalle terre africane a quellesarde,verrebbe da accomunarla ad una singolare,quanto meravigliosa,storia (declinata da alcuni musicisti sardi e di Dakar qualche tempo fa)di un piccolo uccello africano, Chadal, che ogni anno migra dallaSardegna al Senegal.In un viaggio di approdi e ripartenze affidato apiedi che camminano di poesia e danno un "calcio" al destino.
2022-12-09
32 min
Il Luogo del pensiero
pietro_fois_il_bambino_e_il_grano
Comunità?...E' il Pane con la P maiuscola. Un paese vuol dire...arrivaree sentire il profumo del pane...il luogo del pensiero.Un ricordobambino, una pietra che gira che schiaccia chemacina... la pietra gira perché gira una mula ad essa legata...ichicchi di grano, il profumo e la luce intensa della farina...Mulinu.Lamacina di Barbagia
2022-12-09
33 min
Il Luogo del pensiero
il_luogo_del_pensiero_giovanni_cavaliere
Vivo a Mercato S. Severino con un cane che si chiama Alfa, lavoro e penso in una cantina delseicento dove dipingo quadri per amore e creo ceramiche per alimentare il fuoco dell'utopia.Sono incisore per nobile incoronazione e falegname per ancestrale vocazione.Scrivo poesie perchè il tempo è un concetto che non comprendo. Ascolto musica e amo il cinema,andavo spesso a teatro...ma non ricordo nulla.Mi chiamo Giovanni Cavaliere e sono nato dove vivo.
2022-12-09
1h 00
Il Luogo del pensiero
il_luogo_del_pensiero_all_ombra_di_un_sicomoro
Grazie al lavoro della cooperativa il Sicomoro di Cagliari e grazie soprattutto al lavoro delle due referenti, Antonella e Stefania, ho potuto incontrare i “minori stranieri non accompagnati”che abitano la Comunità Su Coccu di Sarroch (CA)…abbiamo condiviso un percorso di conoscenza e di scambio utilizzando come punto e linguaggio di incontro il testo di Gaber-Luporini “Il luogo del pensiero”…i ragazzi lo hanno accolto, indagato, traslato nelle loro lingue di provenienza (Gambia, Sierra Leone, Togo, Guinea, Egitto, Algeria, Kosovo) e riproposto, in poche settimane, in una sorta di racconto individuale e collettivo… abbiamo “adottato” una comune suoneria WhatsApp trasformando il suo...
2022-12-09
1h 19
Il Luogo del pensiero
il_luogo_del_pensiero_l_incartata
L'Incartata a Calvanico (Salerno), è il ritorno alle origini del Bosconauta Michele Sica.In questa residenza rurale l'homo faber e il sapiens non sono più scindibili.
2022-12-09
48 min
Il Luogo del pensiero
gianluca tesauro
Ciucci e Pesci, Contadini Pastori e Pescatori. Gianluca Tesauro e le storie "verticali" della costa amalfitana
2022-12-09
33 min
Chitina Artistica
uptpod_e_indie_marted_22_11_22 free
Scintille di fuoco di Jacopo e Alberto Panciroli fa da spunto per discutere la condizione della donna e dei soggetti fragili. Nella sede di Indie Life e UPTPOD la redazione della radio ne discute con gli autori.
2022-12-08
29 min
Chitina Artistica
culturiamo_sara_francesca_e_alessandro free
culturiAmo con la testimonianza di Sara, ci parlerà dell'Iran oggi e della condizione femminile, Francesca Colosio di "Non una di meno" e Alessandro Brena dialogano sui diritti umani mancancanti.
2022-12-08
43 min
Chitina Artistica
meeting_residenziale_di_psicoterapia free
Cronaca del convegno YAMY Young Adult, Mentale healt, and inclusion. Intervista con psichiatri e psicologi da tutta Europa. Insieme a noi ci sarà Emanuelle a farci da interprete con gli ospiti. All'inizio un breve racconto dal bosco con Valentina Soster.
2022-12-08
50 min
Chitina Artistica
culturiamo_intervista_a_cecilia_edelstein free
Intervista con Cecilia Edelstein. Cronaca del Meeting residenziale YAMY Young Adults, Mental healt, and inclusion. Intervista con la presidente dell'associazione Shinui Edelstein ci illustrerà le origini e le finalità del progetto. Insieme a noi Alessandro Brena mi supporterà nella conduzione.
2022-12-07
28 min
Chitina Artistica
culturiamo_con_valentina_antonia_alessandro_e_emanuelle free
Intervista con la psicologa Antonia Restori psicoterapeuta presso A.S.L di Parma, Alessandro Brena e Vito reina.
2022-12-07
22 min
Chitina Artistica
La città deserta Sabrina Panteriani free
Le strade sono vuote, negozi, parchi e scuole sono immersi in un silenzio innaturale...Di Sabrina Penteriani, con i disegni di Matteo Merli (eclettico illustratore, fumettista, cantante e attore genovese)con “La città deserta” l’autrice ha ottenuto il premio “Sentinella del Creato” Greenaccord-Fisc
2022-11-18
18 min
Chitina Artistica
Il Giardino diFelicia EvelinLuisa Valentina free
"Creiamo insieme il Giardino della Memoria e dell'Impegno di Casa Felicia. Coltiviamo bellezza e libertà. La bellezza naturalmente artistica di un giardino della memoria, un luogo del pensiero.Luisa Impastato e Evelin Costa di Casa Memoria Peppino Impastato con Vito e Valentina Soster, su Indie Life Radio Dialoghi Artistici oggi, ore 20.00www.indieliferadio.it"Ringraziamo Niccolò Reina per il bellissimo disegno dedicato al Giardino di Casa Felicia❤ Buon ascolto!
2022-11-16
46 min
Chitina Artistica
Virginio Cremona Dialoghi artistici8 novembre 22 free
Dialoghi Artistici con Angela Bruni della casa editrice Virginio Cremona Editore, ci parlera delle ultime pubblicazioni presentate al prossimo Microeditoria dal giorno 11 al 13 Novembre a Chiari
2022-11-08
42 min
Chiesadimilano News
Colmegna: «Non c’è guerra giusta, va cancellata dal vocabolario, produce solo disuguaglianze e povertà»
Radio Marconi ha Intervistato don Virginio Colmegna, presidente della Casa della Carità sul significato della “Giornata di digiuno e preghiera per la pace in Ucraina”, (2 marzo), indetta da Papa Francesco) e sulla fiaccolata della pace di questa sera alle 18.30 organizzata dalla Casa della Carità.©ITL/Radio Marconi
2022-03-02
05 min
Le foto di Africa - Dagli occhi al cuore
DESCRIZIONE - La mia africa
(1989). Il primo viaggio, in Togo e Benin. Paure ed emozioni. E la scoperta di un grande amore.
2021-12-09
01 min
Le foto di Africa - Dagli occhi al cuore
DESCRIZIONE 1 BENIN
(1989). La storia della tratta degli schiavi e la città galleggiante di Ganvié, la Venezia d’Africa.
2021-12-09
05 min
Le foto di Africa - Dagli occhi al cuore
DESCRIZIONE 2 MAURITANIA
(1989). Il grande Sahara con Chinguetti, settima Città Santa dell’Islam, e le libere università della sabbia.
2021-12-09
02 min
Le foto di Africa - Dagli occhi al cuore
DESCRIZIONE 3 ALGERIA
(1991). Il Tassili degli Ajjer e i suoi siti di arte rupestre, sorprendente Pinacoteca del Sahara.
2021-12-09
02 min
Le foto di Africa - Dagli occhi al cuore
DESCRIZIONE 4 NAMIBIA
(1993). La Costa degli Scheletri e le dune del Namib, il Parco Etosha e i ghepardi di Donna, Rosalie e Lisa.
2021-12-09
02 min
Le foto di Africa - Dagli occhi al cuore
DESCRIZIONE 5 BOTSWANA
(1994). Il Delta dell’Okavango, il Parco Chobe e lodge sperduti: l’Africa degli animali e della natura più incontaminata
2021-12-09
02 min
Le foto di Africa - Dagli occhi al cuore
DESCRIZIONE 6 MADAGASCAR
(1994). Il rosso della terra e il nero delle genti, il bianco delle spiagge e il verde delle risaie. Le sorprese dell’Isola-Continente
2021-12-09
02 min
Le foto di Africa - Dagli occhi al cuore
DESCRIZIONE 8 MALAWI
(1998). Un Paese che prende il nome dal suo Lago. Con pesci talmente belli da essere contesi dagli acquari di tutto il mondo
2021-12-09
02 min
Le foto di Africa - Dagli occhi al cuore
DESCRIZIONE 7 SUDAFRICA
(1997). Città del Capo, alla Fine del Mondo… da ammirare dall’alto ventoso di Table Mountain
2021-12-09
03 min
Le foto di Africa - Dagli occhi al cuore
DESCRIZIONE 9 LIBIA
(1999). Nel Fezzan, il suo cuore sahariano. Tra le dune dell’Erg Ubari, i Laghi Mandara, le incisioni rupestri del Messak Settafet
2021-12-09
04 min
Le foto di Africa - Dagli occhi al cuore
DESCRIZIONE 10 NIGER
(2000). La storie di Mano il tuareg, nato con la sabbia negli occhi, e le dune di Temet, l’infinito Ténéré e le azalaï, leggendarie carovane
2021-12-09
01 min
Le foto di Africa - Dagli occhi al cuore
DESCRIZIONE 11 ALGERIA
(2001). Nell’Erg Chech, gigantesco labirinto di sabbia finissima, a forma di cerchi concentrici. Dove si sente il canto delle dune
2021-12-09
04 min
Le foto di Africa - Dagli occhi al cuore
DESCRIZIONE 12 MALI
Mali (2002). Lungo il Grande Fiume, il Niger. Dalla leggendaria Tombouctou alla città santa di Djenné, fino alla Falesia dei Dogon, con i loro segreti sulla stella Sirio B
2021-12-09
03 min
Le foto di Africa - Dagli occhi al cuore
DESCRIZIONE 13 ETIOPIA NORD
(2002). Il Nord, cuore di pietra. Fatto delle stele di Axum e delle chiese nella roccia di Lalibela, dei castelli rinascimentali di Gondar e dei menhir di Goudit
2021-12-09
04 min
Le foto di Africa - Dagli occhi al cuore
DESCRIZIONE 14 MAROCCO
(2002). Come in un film: le dune gialle, i magnifici ksour e kasbe di argilla rossa, le verdissime oasi e i folli suq
2021-12-09
02 min
Le foto di Africa - Dagli occhi al cuore
DESCRIZIONE 15 SUDAN
(2003). Le case dipinte della Nubia, lungo l’alto corso del Nilo. Un regno creativo tutto al femminile dove dominano fantasia, colori e forme
2021-12-09
04 min
Le foto di Africa - Dagli occhi al cuore
DESCRIZIONE 16 CIAD
2005). L’Ennedi, oceano pietrificato di arenaria, fatto di canyon, pinnacoli, archi, è il mondo dei nomadi tebu. E di giganteschi coccodrilli del Nilo rimasti intrappolati nella Gola di Archeï
2021-12-09
02 min
Le foto di Africa - Dagli occhi al cuore
DESCRIZIONE 17 EGITTO
(2006). Il Deserto Bianco, un miraggio abbacinante di pilastri calcarei dalle forme antropomorfe. E le oasi di Bahariya, Farafra, Siwa casa (si dice) dell’oracolo di Amon, il Dio della Vita
2021-12-09
01 min
Le foto di Africa - Dagli occhi al cuore
DESCRIZIONE 18 TANZANIA
(2004). L’Africa del Re Leone e dei safari. Il Cratere di Ngorongoro, il Parco del Serengeti e Tarangire: un gigantesco zoo all’aperto con la maggiore concentrazione di animali al mondo
2021-12-09
01 min
Le foto di Africa - Dagli occhi al cuore
DESCRIZIONE 19 ETIOPIA SUD
(2015). Nella Valle del fiume Omo un migliaio di persone sono sopravvissute con un’economia di sussistenza in una fase di protostoria. Tribù con tradizioni ancestrali e riti antichi di millenni
2021-12-09
06 min
Africa Dagli occhi al cuore
20 Etiopia sud
Etiopia (2015). Nella Valle del fiume Omo un migliaio di persone sono sopravvissute con un’economia di sussistenza in una fase di protostoria. Tribù con tradizioni ancestrali e riti antichi di millenni
2021-11-06
18 min
Africa Dagli occhi al cuore
19 Tanzania
Tanzania (2004). L’Africa del Re Leone e dei safari. Il Cratere di Ngorongoro, il Parco del Serengeti e Tarangire: un gigantesco zoo all’aperto con la maggiore concentrazione di animali al mondo
2021-11-06
18 min
Africa Dagli occhi al cuore
18 Egitto
Egitto (2006). Il Deserto Bianco, un miraggio abbacinante di pilastri calcarei dalle forme antropomorfe. E le oasi di Bahariya, Farafra, Siwa casa (si dice) dell’oracolo di Amon, il Dio della Vita
2021-11-06
22 min
Africa Dagli occhi al cuore
17 Ciad
Ciad (2005). L’Ennedi, oceano pietrificato di arenaria, fatto di canyon, pinnacoli, archi, è il mondo dei nomadi tebu. E di giganteschi coccodrilli del Nilo rimasti intrappolati nella Gola di Archeï
2021-11-06
15 min
Africa Dagli occhi al cuore
16 Sudan
Sudan (2003). Le case dipinte della Nubia, lungo l’alto corso del Nilo. Un regno creativo tutto al femminile dove dominano fantasia, colori e forme
2021-11-06
17 min
Africa Dagli occhi al cuore
15 Marocco
Marocco (2002). Come in un film: le dune gialle, i magnifici ksour e kasbe di argilla rossa, le verdissime oasi e i folli suq
2021-11-06
15 min
Africa Dagli occhi al cuore
14 Etiopia nord
Etiopia (2002). Il Nord, cuore di pietra. Fatto delle stele di Axum e delle chiese nella roccia di Lalibela, dei castelli rinascimentali di Gondar e dei menhir di Goudit
2021-11-06
22 min
Africa Dagli occhi al cuore
13 Mali
Mali (2002). Lungo il Grande Fiume, il Niger. Dalla leggendaria Tombouctou alla città santa di Djenné, fino alla Falesia dei Dogon, con i loro segreti sulla stella Sirio B
2021-11-06
33 min
Africa Dagli occhi al cuore
12 Algeria Erg Chech
Algeria (2001). Nell’Erg Chech, gigantesco labirinto di sabbia finissima, a forma di cerchi concentrici. Dove si sente il canto delle dune
2021-11-06
19 min
Africa Dagli occhi al cuore
11 Niger
Niger (2000). La storie di Mano il tuareg, nato con la sabbia negli occhi, e le dune di Temet, l’infinito Ténéré e le azalaï, leggendarie carovane
2021-11-06
22 min
Africa Dagli occhi al cuore
10 Libia
Libia (1999). Nel Fezzan, il suo cuore sahariano. Tra le dune dell’Erg Ubari, i Laghi Mandara, le incisioni rupestri del Messak Settafet
2021-11-06
22 min
Africa Dagli occhi al cuore
9 Malawi
Malawi (1998). Un Paese che prende il nome dal suo Lago. Con pesci talmente belli da essere contesi dagli acquari di tutto il mondo
2021-11-06
19 min
Africa Dagli occhi al cuore
8 Sudafrica
Sudafrica (1997). Città del Capo, alla Fine del Mondo… da ammirare dall’alto ventoso di Table Mountain
2021-11-06
11 min
Africa Dagli occhi al cuore
7 Madagascar
Madagascar (1994). Il rosso della terra e il nero delle genti, il bianco delle spiagge e il verde delle risaie. Le sorprese dell’Isola-Continente
2021-11-06
14 min
Africa Dagli occhi al cuore
6 Botswana
Botswana (1994). Il Delta dell’Okavango, il Parco Chobe e lodge sperduti: l’Africa degli animali e della natura più incontaminata
2021-11-06
29 min
Africa Dagli occhi al cuore
5 Namibia
Namibia (1993). La Costa degli Scheletri e le dune del Namib, il Parco Etosha e i ghepardi di Donna, Rosalie e Lisa.
2021-11-05
14 min
Africa Dagli occhi al cuore
4 Algeria Tassili Ajjer
Algeria (1991). Il Tassili degli Ajjer e i suoi siti di arte rupestre, sorprendente Pinacoteca del Sahara.
2021-11-05
14 min
Africa Dagli occhi al cuore
3 Mauritania
Mauritania (1989). Il grande Sahara con Chinguetti, settima Città Santa dell’Islam, e le libere università della sabbia.
2021-11-05
29 min
Africa Dagli occhi al cuore
2 Benin
Benin (1989). La storia della tratta degli schiavi e la città galleggiante di Ganvié, la Venezia d’Africa.
2021-11-05
10 min
Africa Dagli occhi al cuore
1 La mia Africa
La mia Africa (1989). Il primo viaggio, in Togo e Benin. Paure ed emozioni. E la scoperta di un grande amore.
2021-11-04
06 min
Africa Dagli occhi al cuore
Presentazione Editore
2021-11-03
08 min
Africa Dagli occhi al cuore
Introduzione Fausta Filbier
2021-11-02
03 min
Africa Dagli occhi al cuore
Dedica & Ringraziamenti
2021-11-01
00 min