podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Visioni Romane
Shows
Arci on Air – Radio sconfinate
Ep. 25 | XVII edizione di Strati della Cultura: spazi che generano visioni
“Spazi che generano visioni è il titolo scelto per l’edizione di Strati della Cultura 2024 perché gioca sul fatto che abbiamo un’idea generativa e propositiva della cultura. Abbiamo un’idea di cultura che non è consumistica, o un’idea di costruzione di eventi che si affastellano e si sommano, ma abbiamo un’idea ampia di cultura, come crescita delle persone, come momento di welfare, come luogo di socialità e di ricreazione. Una cultura che genera in questo caso visioni sugli spazi, su come avere e difendere spazi, come nel nostro caso, ma genera anche visioni di futuro per quanto riguarda il tema dell’intellig...
2024-11-12
12 min
Caffe 2.0
3140 Intelligenza artificiale nei browser - tre visioni e troppe paure
Intelligenza artificiale nei browser - tre visioni e troppe paureEdge (Copilot), Vivaldi e Firefox nightly https://blog.nightly.mozilla.org/2024/06/24/experimenting-with-ai-services-in-nightly/ Dove sono i rischi ? Chi tratta i dati ? Ma effettivamente, voglio bloccare ogni pensiero libero ? Ogni attività creativa ? L’artista che genera con la AI una immagine a partire da una pagina web con fatti storici, non risponde di nulla in quanto titolare e’ veramente solo il titolare del sito ?Secondo alcune tesi, si’. Secondo altri no.Nel frattempo alcuni tool sono interessanti, altri sono invadenti.Ritorniamo ai funzionamenti concreti e impariamo a conosce...
2024-07-11
10 min
Il lato B della creatività
S05 Ep.10 Visioni future di Digital marketing e non solo - con Alessandra Maggio
Una puntata da non perdere!In questo episodio Sara e Anna intervistano Alessandra Maggio, Digital marketer, formatrice e autrice del libro Visioni Future di Digital marketing.Alessandra ha portato una ventata di autentico ottimismo e propositività nei confronti dell'innovazione e del futuro. Un futuro che non può non considerare il ruolo decisivo delle donne nelle organizzazioni.Non perdere la puntata: corri su Spotify! This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit saramalaguti.substack.com
2024-07-10
26 min
Champagne Talk
S3 E28 - Prime Visioni, BDB di Louis Roederer
Terminiamo il giro dedicato alle Prime Visioni di inizio Estate con un'altra bottiglia di Louis Roederer.
2024-07-08
13 min
Arci on Air – Radio sconfinate
Ep. #11 | Riabitare le piazze, accendere visioni
Riabitare le piazze, accendere visioni: sono oltre 120 i festival e più di 100 le arene cinematografiche che Arci e UCCA stanno promuovendo in tutta Italia per la stagione estiva.In questa nuova puntata del podcast Arci on Air - Radio sconfinate, curata e realizzata da Radio Barrio di Crotone - il racconto dell’Oltranza Fest a Torino, dell’Estate al Torrione a Roma, di Cchiù Fa Notte e Cchiù Fa Forte a San Marco in Lamis, mentre Roberto Roversi, presidente UCCA, ci presenta le arene cinematografiche.Qui l’elenco completo dei festival e delle arene 2024: https://www.arci.it/festival-e-arene-2024...
2024-07-02
09 min
Champagne Talk
S3 E27 - Prime Visioni, Brut A04 di Christian Gosset
Verso la conclusione del giro di Prime Visioni di inizio Estate. Oggi parliamo della Cuvèe Brut A04 di Christian Gosset!!
2024-07-01
12 min
La Tana di Dan
[VISIONI RECENTI] "Kinds of Kindness" , "Furiosa: A Mad Max Saga"
Nuova puntata del podcast dedicata a due "recenti visioni", in sala, di due film di rilievo: KINDS OF KINDNESS (di Yorgos Lanthimos) e FURIOSA: A MAD MAX SAGA (di George Miller).
2024-06-11
38 min
Cultura Digitale
Growth Hacking: Evoluzioni e visioni future nella crescita digitale con Noemi Taccarelli
In questa puntata di #culturadigitale abbiamo parlato di Growth Hacking con Noemi Taccarelli! Scopri con noi le evoluzioni e le visioni future della crescita digitale.🛒 CARRELLATA DIGITALEMeta nuovo programma di bonus per i creatori su ThreadsApple partnership con OpenAI integrata l’AI in iOS18ShengShu presenta ViduArriva Social Airchat ----------- Leggi le notizie su: 🗞 https://news.culturadigitale.live/ 👍 Seguici sui social https://www.instagram.com/culturadigitale.live/ Guarda le puntate su: 📺 https://www.youtube.com/@cultura-digitale Segui il programma in diretta il sabato alle 15 su: 🖥 https://live.rad...
2024-05-07
18 min
Champagne Talk
S3 E17 - Prime Visioni, Royale Reserve di Philipponnat
Una bellissima conclusione del nostro percorso di Prime visioni dedicato a Maison Philipponnat
2024-04-29
11 min
La fabbrica della realtà
Visioni - Tutta la verità vi prego su Minerva, il primo LLM davvero italiano
È nata una nuova intelligenza artificiale generativa e, questa volta, è “madrelingua” Italiana: si chiama Minerva, come la divinità romana della lealtà e della saggezza, ed è la prima famiglia di Large Language Model (cioè di quelle IA come ad esempio ChatGPT di OpenAI) il cui addestramento è avvenuto da zero su contenuti in lingua italiana, utilizzando (per iniziare) 500 miliardi di parole. In questa decima puntata de La Fabbrica Della Realtà - che inaugura il ciclo di interviste “Visioni” - Alessio Jacona incontra Roberto Navigli, “papà” di Minerva e leader del gruppo di ricerca Sapienza NLP (Natural Language Processing), un team di talenti che ha sviluppato la nuova...
2024-04-24
32 min
La Tana di Dan
[VISIONI RECENTI] "Adagio", "Fabbricante di Lacrime", "Il male non esiste""
Nuova puntata del format "Visioni Recenti", dedicata a film disponibili da poco al cinema, in home video e su piattaforme on demand. Si analizzano il buon ADAGIO (Stefano Sollima), lo "scult" FABBRICANTE DI LACRIME (Alessandro Genovesi) e l'ottimo IL MALE NON ESISTE (Ryūsuke Hamaguchi).
2024-04-22
33 min
Champagne Talk
S3 E9 - Prime Visioni, Blanc de Noirs Philipponnat
Stiamo per chiudere il cerchio delle prime visioni su philipponnat. Oggi parliamo del loro Blanc De Noirs Extra Brut
2024-03-11
11 min
Fumetti Bonelli
Daniele Serra e le sue "Visioni"
A Lucca Comics 2023, lo straordinario illustratore Daniele Serra ci ha parlato del suo libro Visioni, pubblicato da Sergio Bonelli Editore in occasione della kermesse toscana. www.SergioBonelli.it
2024-03-06
15 min
Fumetti Bonelli
Daniele Serra e le sue "Visioni"
A Lucca Comics 2023, lo straordinario illustratore Daniele Serra ci ha parlato del suo libro Visioni, pubblicato da Sergio Bonelli Editore in occasione della kermesse toscana. www.SergioBonelli.it
2024-03-06
15 min
How to Solve Climate Change
Climate Change Solution: Geoengineering ft. Daniele Visioni
Today you will learn from expert guest Daniele Visioni about geoengineering, why it may or may not help solve climate change, how it works and what needs to still be done for it to be an effective solution to climate change.Timestamps:(00:00) - Intro (00:52) - What is geoengineering? (01:36) - Why would geoengineering help to solve climate change? (03:01) - Why would geoengineering not help to solve climate change? (03:59) - Who benefits and who is harmed by this solution? (05:29) - How does geoengineering work? (08:23) - What innovation or policy is needed for this to be an effective...
2024-03-02
16 min
Disruptive Talks
S01E07: Entrepreneurship, IA come nuova revoluzione indudustriale, Metaverso, testing dell’Apple Vision, dualità tecno-sociale della digitalizzazione dei raporti umani: Fabio Lalli condivide le sue visioni e esperienze sul mondo digitale
Il digital transformation sta plasmando la società in modi senza precedenti, influenzando come interagiamo, lavoriamo e ci svaghiamo. Questa transizione verso il mondo digitale, che prende vita concreta attreverso la VR/AR e il concetto di metaverso, offre opportunità di crescita e accesso all’informazione, facilitando la connessione tra persone a prescindere dalla distanza geografica. Tuttavia, l’adozione capillare della tecnologia porta con sé sfide significative. Nel settimo... Leggi di più The post S01E07: Entrepreneurship, IA come nuova revoluzione indudustriale, Metaverso, testing dell’Apple Vision, dualità tecno-sociale della digitalizzazione dei raporti umani: Fabio Lalli condivide l...
2024-02-12
1h 16
video del centenario
San Lorenzo. Studi, progetti, visioni
27 aprile 2023 A San Lorenzo hanno sede importanti istituzioni scientifiche e artistico-culturali, che nell’insieme costituiscono un elemento distintivo del quartiere, sebbene inserite in modo differente nella suo contesto urbanistico e quotidiano. Nell’ambito del progetto Scienza e Arte a San Lorenzo, al fine di favorire maggiori possibilità di dialogo e interazione fra tali istituzioni, è stato promosso l’evento San Lorenzo. Studi, progetti, visioni, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e rapporti con le Università del Municipio II, la Fondazione Pastificio Cerere e la RUFA (Rome University of Fine Arts). https://centenario.cnr.it/scienza-e-arte-a-san-lorenzo/
2024-01-08
00 min
Dr.Elegantia podcast
COP28: Quale sarà la soluzione definitiva? Nucleare, Idrogeno, Rinnovabile? Spiega Daniele Visioni
⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Vuoi imparare l'analisi dati partendo da zero? Registrati gratuitamente al nostro corso! Acquisisci le competenze necessarie compilando il form di iscrizione qui: https://forms.gle/aQNDdsjKc33C8o6v8 Non perdere questa opportunità di ampliare le tue conoscenze in analisi dati. Iscriviti ora! COP28: Quale sarà la soluzione definitiva? Nucleare, Idrogeno, Rinnovabile? Spiega Daniele Visioni Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcast COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomis...
2023-12-19
55 min
Champagne Talk
S2 E32 - Prime Visioni, Bollinger PN AYC 18
Tornano le Prime Visioni e oggi andiamo di Pinot Nero alla grande!! Maison Bollinger ha il Pinot Nero nel DNA, scopriamolo insieme.
2023-11-22
12 min
Il podcast di No Dice Unrolled
#263 - Visioni (Recensione)
Abbiamo ricevuto una copia di Visioni, appendice del GdR mythpop Epigoni, ed è nostro piacere farvene leggere la nostra recensione.
2023-11-14
15 min
VITE PARALLELE
STANLEY KUBRICK : VISIONI E OSSESSIONI | Roberto LASAGNA e Roberto PUGLIESE
BARDOLINO (VR) – ROMAPer la rubrica VITE PARALLELE NOVEMBRE AL CINEMA, Catia SIMONE presenta:STANLEY KUBRICK : VISIONI E OSSESSIONI | ROBERTO LASAGNARoberto LASAGNASaggista e critico cinematograficoRoberto PUGLIESEGiornalista e critico cinematograficoAbstractNel 2024 saranno trascorsi venticinque anni dall’uscita di Eyes Wide Shut, enigmatico e seducente “film summa” di Stanley Kubrick interpretato da Tom Cruise e Nicole Kidman, ma gli interrogativi disseminati nell’opera del grande regista americano...
2023-11-10
1h 01
The Stories
9. Visioni Senza Limiti: Esplorando il Mondo della Salute Visiva
Benvenuti a "Visioni Senza Limiti," il podcast che ti invita a scoprire il meraviglioso mondo della salute visiva e dell'accessibilità. Sono Michele Buscé, il vostro ospite, e mi accompagnerete in un viaggio sonoro in cui esploreremo storie coinvolgenti, riflessioni profonde e le ultime innovazioni nell'ambito della salute degli occhi. Il nostro obiettivo è aprire le porte alla consapevolezza e all'inclusione, offrendo spunti preziosi per una comprensione più approfondita del tema. In questo podcast, dedicheremo particolare attenzione alla Giornata Mondiale della Vista, celebrata il secondo giovedì di ottobre. Questa giornata speciale, promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall'Agenzia Intern...
2023-10-12
10 min
Cose Turche
EXTRA - Visioni di cambiamento @ PodFest 2023
Dove eravamo rimasti? Per la prima volta su un palco al Podfest di Parma, Cose Turche diventa un talk, live! Riprendiamo il filo rosso dell'ultima puntata, seguendo il tema di questa edizione, ovvero "Visioni di cambiamento". E in Turchia, negli ultimi mesi, tanto è cambiato e tanto poteva cambiare, ma non l'ha fatto. Perché?Con l'aiuto di Riccardo Gasco, ricercatore in Scienze Politiche e Sociali all'Università di Bologna, che vive tra l'Italia e Istanbul, ripercorriamo i giorni del terremoto e quella che è stata la campagna per le elezioni presidenziali e politiche dello scorso maggio 2023 che Riccardo ha vissuto proprio da l...
2023-10-06
39 min
Champagne Talk
S2 E27 - Prime Visioni, Champagne Tethys .20 Guiborat
Oggi torniamo con una puntata dedicata alle Prime Visioni. Ci assaggiamo Tethys .20 di Guiborat.
2023-10-02
11 min
D&D - INFERNO: Discesa tra i Dannati
Le Visioni
D&D | INFERNO - Tomo I - Canto III - "Le Visioni"Sulla strada della redenzione ognuno può scoprire di più su sè stesso attraverso le visioni sul proprio passato o sul proprio futuro.- Iscriviti al canale e seguici sui nostri social: https://linktr.ee/coboldochannel- Dungeons and Dragons 5ed è un prodotto Hasbro, set consigliati:D&D Set Introduttivo - https://amzn.to/3qKX150D&D Core Rulebooks Gift Set: https://amzn.to/44vwermD&D Rules Expansion Gift Set: https://amzn.to/3EbkwHoSpelljammer: Adventures in Space: https://amzn...
2023-09-20
56 min
Le Bussole
# 15 | Visioni comuni. Intervista a Simone D'Alessandro
Quali sono le nuove parole chiave per interpretare la realtà delle aree interne e cambiare la percezione di territori minori? Quali sono i preconcetti da scardinare per liberare nuove risorse e ripensare il rapporto tra grandi e piccoli centri? Lo abbiamo chiesto a Simone D’Alessandro, sociologo dell’Università Gabriele D’Annunzio di Chieti Pescara, che sarà ospite il prossimo 4 agosto dell’incontro “Paesi tuoi” insieme allo scrittore Remo Rapino. D’Alessandro nel 2022 ha coordinato di una interessante ricerca sviluppata con Hubruzzo (Fondazione Industria Responsabile) dal titolo “50 visioni comuni”. Tra il nascere di nuove economie e di pratiche di neopopolamento, in questa intervista...
2023-08-01
27 min
Nipponiamo
"Visioni Giapponi" 5: il Kantō
“Visioni Giapponi” si conclude con la regione del Kantō!Ovviamente partiamo da Tōkyō, dove viviamo mille atmosfere differenti tra musei, templi, santuari ma anche le tecnologie più disparate e il fermento della metropoli. Da qui facciamo anche un salto ad Hiratsuka per goderci il Tanabata e a Kamakura per ammirare il Grande Buddha.Tra esperienze mistiche come eventi a tema Jojo, maid cafè e incontri fortunati, vi portiamo con noi alla scoperta dell’ultima regione del Giappone di questa stagione! Saremo riuscite a contemplare anche il mitico Fuji? Preparatevi per una puntata davvero ‘metal’... e scopritelo!Diventa un...
2023-07-18
24 min
Nipponiamo
"Visioni Giapponi" 4: il Kansai
Il Kansai è talmente intenso di stupendi luoghi da visitare e cibo locale da provare che bisognerebbe creare un podcast a sé solo per parlare di questa regione, ma io e Sara proveremo comunque a riassumere la nostra esperienza nella puntata di questa settimana!Partiamo da Kobe dove assaggiamo la celebre carne Wagyu e il sake, per poi fare tappa ad Osaka, visitare il castello e provare gli okonomiyaki e lo street food.Dopo tocca ovviamente a Kyoto, dove viviamo la spiritualità dell'esperienza del Fushimi Inari, e Nara, l’antica capitale, con il suo stupendo Todaiji e le pagod...
2023-07-11
32 min
Maccheroni Podcast
Ep 29 - Visioni alternative
Due visioni alternative: ma forse anche molte di più. Due visioni alternative: quella della scienza pura e ineccepibile, e quella che si spinge leggermente oltre. Due visioni alternative: la medicina tradizionale, e l'omeopatia. Un podcast acceso e discusso, dove si discute con Francesca di omeopatia, energia, sistemi alternativi ma anche tanto altro, come la montagna e l'importanza della noia. Non manca veramente nulla. Get ready maccheroni, pronti per le nostre "visioni alternative" I nostri link: Linktree & Instagram
2023-07-08
53 min
Selene Calloni Williams
AIUTA I TUOI FIGLI AD AVERE GRANDI VISIONI- DIRETTA 3 LUGLIO 2023-
AIUTA I TUOI FIGLI AD AVERE GRANDI VISIONI LAVORANDO CON LE LEGGI DEL KINTSUGI
2023-07-03
52 min
Nipponiamo
"Visioni Giapponi" 1: il Kyushu
"Visioni Giapponi" approda su Nipponiamo!Ai microfoni si aggiunge Sara, mia fedelissima compagna di viaggio su terra nipponica, per portarvi alla scoperta delle regioni del Giappone attraverso la cucina, i luoghi da visitare assolutamente e le nostre esperienze mistiche. Siete pronti per i nostri osusume (i nostri consigli)?Si parte con il Kyushu! Iniziamo con Beppu, città immersa nel vapore che regala fantastiche esperienze come quelle dei jigoku e delle onsen. Ci spostiamo poi a Fukuoka, dove esploriamo la zona tra grandi e piccoli Buddha, il parco di Ohori e il Fukuoka Art Museum, per poi terminare l...
2023-06-20
21 min
La Tana di Dan
[VISIONI RECENTI] : "Questo mondo non mi renderà cattivo", "Black Mirror - Stagione 6"
Analisi sulle recenti visioni di due serie Netflix, una l'opposta l'altra: "Questo mondo non mi renderà cattivo" di ZEROCALCARE (fantastica) e "Black Mirror - Stagione 6" (abbastanza deludente, di nuovo).
2023-06-18
37 min
Dr.Elegantia podcast
Confronto fra Ultima Generazione e Daniele Visioni sulle problematiche ambientali
⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Vuoi imparare l'analisi dati partendo da zero? Registrati gratuitamente al nostro corso! Acquisisci le competenze necessarie compilando il form di iscrizione qui: https://forms.gle/aQNDdsjKc33C8o6v8 Non perdere questa opportunità di ampliare le tue conoscenze in analisi dati. Iscriviti ora! Confronto fra Ultima Generazione e Daniele Visioni sulle problematiche ambientali Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcast COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.polinia...
2023-06-08
1h 12
Champagne Talk
S2 E17 - "Prime Visioni" 7 Crus Agrapart
Episodio di prime visioni dedicato ad Agrapart. Iniziamo dal 7 Cru, degustiamolo insieme.
2023-06-05
08 min
CHIWI - Cinema e Serie TV
181_ Ultime visioni e supercazzole (o supercazzole e ultime visioni?)
In questo nuovo episodio Chiara Bis si dice contraria all'ennesimo episodi-recensione di un film, e decide di imbastire un modestissimo ultime visioni. Vi parleremo infatti in poche parole e senza spoiler di Jury Duty, mockumentary sul funzionamento di una giuria, The Mother, nuovo contenuto Netflix con Jennifer Lopez, NinjaBaby, film norvegese su una gravidanza inattesa, Air, classico film americano sull'improvviso (?) successo del famoso brand, e Ritorno a Seoul, in cui una giovane ragazza francese si reca in Corea alla ricerca dei genitori biologici. Il tutto senza tralasciare il rewatch del momento di Chiara1, ovviamente.
2023-06-05
30 min
The Sustainability & You Podcast
Sustainability & You Episode 31 - Daniele Visioni
In this episode of the Sustainability & You podcast, we interview Daniele Visioni. Daniele is a Post-Doctoral Associate at Cornell University (Ithaca, NY). He has a PhD in Atmospheric Physics and Chemistry at Università degli Studi di L'Aquila (Italy) in 2018. We talk about the different use cases of climate modelling, their accuracy, interpretation and how they can evolve. In particular, we focus on the reliance placed on them in certain quarters of the financial community and emphasis a degree of caution that should be exercised in doing so. Our young ambassador Emily Baigent joins us on this episode, having studied clim...
2023-05-29
45 min
Champagne Talk
S2 E13 - "Prime Visioni" Cristal 2015
Secondo Episodio dedicato alle Prime visioni. Oggi parliamo di Cristal 2015 della Maison Roederer.
2023-05-17
11 min
Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.
Le visioni magnetiche condivise nelle organizzazioni
Le organizzazioni intese come luogo di produzione di visioni, scenari, che creano energia. Una energia magnetica che attrae e genera propulsione al fare umano. Cristina Donadio, coach di esperienza, intervista Alessandro Donadio
2023-05-10
00 min
Philomanagement: la rubrica podcast di Alessandro Donadio.
Le visioni magnetiche condivise nelle organizzazioni
Le organizzazioni intese come luogo di produzione di visioni, scenari, che creano energia. Una energia magnetica che attrae e genera propulsione al fare umano. Cristina Donadio, coach di esperienza, intervista Alessandro Donadio
2023-05-10
24 min
Champagne Talk
S2 E2 - "Prime Visioni" Dom Perignon 2013
Iniziamo il format Prime Visioni con Dom Perignon 2013!Arrivato recentemente sul mercato e analizzato attentamente dai nostri Champagne Expert: Thomas e Chiara
2023-03-01
12 min
Comunicare per essere®
Le visioni limitanti: il pericolo n. 1
Le visioni limitanti sono interne, ed esterne. Quelle interne, dipendono da te, sono legate al tuo modo di essere, ma, ancora di più, al tuo modo di vedere ed interpretare te stesso e la realtà, quello che provi e quello che pensi, e quello che incontri. Da quello che incontri, derivano le visioni esterne. Sono esterne perché non nascono in te, arrivano dalla tua famiglia, dal tuo ambiente, dalle relazioni importanti, però, poi, alla fine, diventano tue, e si trasformano in visioni interiori, se lasci che ti influenzino, che siano giuste, o sbagliate. Ma, mentre le visioni positive, interne ed este...
2023-02-18
22 min
Sonoramente Classici
Il secondo festival Visioni di Triesteclassica
A Sonoramente classici abbiamo parlato del festival Visioni, organizzato dall'associazione Triesteclassica, fondata dal Quartetto Chagall. Iniziato il 7 luglio e si e concluso il 17 luglio e ha visto una serie di appuntamenti sul territorio in 9 diversi luoghi, iniziando dalla sala Fittke di Trieste per arrivare alla chiesa evangelica luterana, passando per la biblioteca comunale di San Giacomo e il Parco di Muggia Vecchia. I due intervistati sono Matteo Ghione e Jacopo Toso, rispettivamente il violinista e il violista del Quartetto Chagall. Conduttrice e curatrice della trasmissione Sonoramente Classici: Luisa Antoni.
2022-07-17
29 min
Café Bleu
Una Torre d'Arte 2022: Visioni - Intervista al curatore Luca Motto
UNA TORRE D'ARTE 2022Sabato 9 luglio, in occasione dell'apertura della mostra "Sconfinamenti", torna l'appuntamento con Una Torre d'Arte, quarta edizione del progetto espositivo della Civica Galleria d'Arte Contemporanea Filippo Scroppo di Torre Pellice che quest'anno ha il filo conduttore il concetto di "Visioni".Quali opere proporrà al pubblico Una Torre d'Arte 2022? Ne abbiamo parlato a Café Bleu con il curatore Luca Motto.Ascolta l'intervista!CAFE' BLEU, il Bistrot Radiofonico di RBE - 7° stagioneDi e con Claudio Petronellain onda su RBE Radio radio tv dal lunedì al venerdì dalle 11:05 alle 12:30 in replica alle...
2022-07-08
07 min
Crystal Saga
Ep. 06 - Le Visioni del Destino
Vieni a commentare l'episodio e postare art, meme o theorycrafting sul nostro reddit:https://www.reddit.com/r/locandadeldragorosso/comments/vhywf5/crystal_saga_ep06_le_visioni_del_destino/Inoltre da oggi è disponibile a questo link il media drop di Crystal Saga che contiene materiali di gioco, art ufficiali, fan art e tanto altro:https://drive.google.com/drive/folders/1DYtKk7qjZecqxuyB1z_UxQBl1Qj4lY0X?usp=sharingDISCLAIMERCrystal Saga: Le Catene di Chrysalis è uno podcast show su una campagna di gioco di ruolo, risultato di anni di progettazione, della dedizione di...
2022-06-22
26 min
Che2020
02 LE VISIONI DI ELLEN WHITE RIGUARDANTI IL TERREMOTO DI S. FRANCISCO E DELLA GUERRA CIVILE AMERICANA
LE VISIONI DI ELLEN WHITE RIGUARDANTI IL TERREMOTO DI S. FRANCISCO E DELLA GUERRA CIVILE AMERICANA
2022-04-15
27 min
INSIDE FINANCE
EXT - Storia e visioni di CREDEM per voce del Direttore Generale Nazzareno Gregori
In questo episodio faremo un viaggio all’interno di Credem Banca con il Direttore Generale Nazzareno Gregori che ci renderà partecipi in questa intervista esclusiva (in versione integrale - tra gli episodi del podcast potete trovare la versione ridotta con i tratti salienti) di questa storia affascinante. Spazieremo partendo dagli effetti post-pandemici e dalle strategie ripresa, passando per interessanti visioni sul PNRR e sulle risorse umane. Esploreremo la storia di Credem e apprenderemo con interesse le varie differenze dei modelli di business con il passato. Comportamenti, visioni e previsioni, sviluppo tecnologico connesso e relativo al capitale umano, con...
2022-04-07
1h 03
INSIDE FINANCE
Storia e visioni di CREDEM per voce del Direttore Generale Nazzareno Gregori
In questo episodio faremo un viaggio all’interno di Credem Banca con il Direttore Generale Nazzareno Gregori che ci renderà partecipi in questa intervista esclusiva (in versione ridotta - tra gli episodi del podcast potete trovare la versione integrale per maggiori approfondimenti) di questa storia affascinante. Spazieremo partendo dagli effetti post-pandemici e dalle strategie ripresa, passando per interessanti visioni sul PNRR e sulle risorse umane. Esploreremo la storia di Credem e apprenderemo con interesse le varie differenze dei modelli di business con il passato. Comportamenti, visioni e previsioni, sviluppo tecnologico connesso e relativo al capitale umano, consigli per i g...
2022-04-05
34 min
Outcast Popcorn
Un saluto a Bruce Willis e le ultime visioni fra Linklater, Apatow, Fellows e Moon Knight
Questa settimana apriamo celebrando la carriera di Bruce Willis, ritiratosi dalle scene qualche giorno fa (03:54). Poi si passa come sempre alle ultime visioni. Nella bolla (21:23). Apollo 10 e mezzo (35:11). The Gilded Age (48:05). Moon Knight (58:37). Buon ascolto! Soundtraccia: Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich
2022-04-05
1h 19
INSIDE FINANCE
Storia e visioni di CREDEM per voce del Direttore Generale Nazzareno Gregori
In questo episodio faremo un viaggio all’interno di Credem. Quanti di noi conoscono questo marchio? Moltissimi. Decisamente in pochi, tuttavia, sono a conoscenza di cosa è presente dietro il sipario della banca e della sua evoluzione. Nazzareno Gregori, Direttore Generale, ci renderà partecipi in questa intervista esclusiva (in versione ridotta - prossimamente sarà pubblicata la versione integrale) di questo mondo affascinante. Spazieremo partendo dagli effetti post-pandemici e le strategie di risoluzione e ripresa, passando per interessanti visioni sul PNRR e sulle risorse umane. Esploreremo la storia di Credem e apprenderemo con estremo interesse le varie differenze dei modelli di bu...
2022-04-04
34 min
Modernismo
Ep. IV – Le tre visioni
Le tre visioni Tre sono i principali punti di vista, assunti dal Concilio nel suo insieme: la visione modernista; la visione tradizionalista; la visione “neo-conservatrice”, una visione sviluppata in seguito al Concilio. Nei termini più semplici possibili, i Modernisti rifiutano la Tradizione e abbracciano la novità; i Tradizionalisti abbracciano la Tradizione e rifiutano la novità; i Neo-conservatori abbracciano sia la tradizione che la novità. Per esporre questi tre punti di vista in maggior dettaglio, mostreremo come i fautori di ciascuno di essi comprendano i nuovi testi. I Modernisti li intendono in senso eretico; i Neo-conservatori secondo l’“Ermeneutica della Continuità”; i Tradizionalist...
2022-03-29
05 min
Modernismo
Ep. V – Le visioni modernista e neoconservatrice
Valutazione delle tre visioni Valutazione del modernismo Questo gruppo rifiuta la Tradizione e abbraccia l’eresia. Rifiutando la Tradizione, rifiuta la Fede stessa, poiché la Tradizione non è altro che la Fede com’è stata insegnata con sempre maggior chiarezza e profondità nel corso dei secoli. Il Modernismo è quindi una posizione eretica sia negativamente nel rigettare la Fede, sia positivamente nell’accogliere l’eresia: di conseguenza non è una posizione sostenibile per i Cattolici. La differenza tra gli Eretici modernisti e gli Eretici del passato è che i primi fingono di essere Cattolici e membri della Chiesa, mentre i secondi non lo facevano. Possano i Modernisti aver...
2022-03-29
05 min
The Future Of
S.6 Ep.132 - The Future Of - plastica nel sangue, le visioni del passato su aeroporti, il futuro del giornalismo
Only factsQuesta settimana parliamo delle prime immagini del telescopio spaziale Jamess Webb, di impianti cerebrali in grado di far comunicare persone paralizzate, della creazione di un transistor di dimensioni atomiche e della milestone ambientale, secondo la quale finalmente l'umanità ha installato il suo primo terawatt di capacità di generazione di energia attraverso il solare. News dal futuroPer le News dal Futuro vi racconto di uno studio che ha dimostrato ufficialmente come le microplastiche siano capaci di penetrare nel sangue umano. Cosa significa? A quali rischi andiamo incontro? Nulla di buono all'orizzonte, per un...
2022-03-27
22 min
Cineh
125_visioni del 2021
Questa volta: una carrellata in libertà su cose viste l'anno passato. Non solo film nuovi, e niente bilanci né classifiche... ma qualche parola su film gettonati nelle classifiche altrui, cosa avrei messo nella mia e cosa no. Poi un po' di cinema muto, un documentario, un focus su alcuni film con Alberto Sordi... Senza dimenticare "Diabolik".(Siete invitati a scrivere nei commenti quali sono state le vostre visioni favorite o le vostre scoperte dell'anno passato!)
2022-01-07
37 min
INSIDE FINANCE
EXT - Da Unicredit a Rothschild passando per Clessidra. Storia e visioni di Federico Ghizzoni
Nell’intervista di oggi (in versione integrale - tra gli episodi del podcast è presente la versione ridotta con i tratti salienti) avremo il piacere di ascoltare la storia e le visioni di Federico Ghizzoni, banchiere italiano tra le personalità più importanti del panorama finanziario del nostro Paese. La sua brillante carriera inizia con Unicredit, banca nella quale ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità assumendo importanti incarichi all'estero, contribuendo in modo determinante allo sviluppo di mercati strategici per la banca stessa, fino a diventarne Amministratore Delegato. Attualmente tra i vari incarichi è Presidente di Rothschild Italia, banca d’affari in...
2021-12-29
1h 11
INSIDE FINANCE
Da Unicredit a Rothschild passando per Clessidra. Storia e visioni di Federico Ghizzoni
Nell’intervista di oggi (in versione ridotta - tra gli episodi del podcast è presente la versione integrale per maggiori approfondimenti) avremo il piacere di ascoltare la storia e le visioni di Federico Ghizzoni, banchiere italiano tra le personalità più importanti del panorama finanziario del nostro Paese. La sua brillante carriera inizia con Unicredit, banca nella quale ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità assumendo importanti incarichi all'estero, contribuendo in modo determinante allo sviluppo di mercati strategici per la banca stessa, fino a diventarne Amministratore Delegato. Attualmente tra i vari incarichi è Presidente di Rothschild Italia, banca d’affari internazi...
2021-12-29
32 min
Podcast Radio Tuscia Events
Visioni in ombra con Maurizio Di Giovancarlo - Lo Speciale del Tg degli E20
Visioni in Ombra, la mostra di Maurizio Di Giovancarlo. Maurizio Di Giovancarlo, creatore di Tuscia Fotografia torna a far parlare di sé con la sua ultima mostra: Visioni in Ombra. La mostra è composta da 15 foto consultabili sul sito Tuscia Fotografia di Maurizio. Queste opere riprendono nature morte ed oggetti e sono state create con una tecnica ideata proprio dal fotografo. Per l’occasione, abbiamo ospitato Maurizio Di Giovancarlo ai microfoni de Lo Speciale del Tg degli Eventi. Ecco cosa abbiamo scoperto.
2021-12-28
07 min
Lo Speciale del Tg degli Eventi di Radio Tuscia Events
Visioni in ombra con Maurizio Di Giovancarlo - Lo Speciale del Tg degli E20
Visioni in Ombra, la mostra di Maurizio Di Giovancarlo. Maurizio Di Giovancarlo, creatore di Tuscia Fotografia torna a far parlare di sé con la sua ultima mostra: Visioni in Ombra. La mostra è composta da 15 foto consultabili sul sito Tuscia Fotografia di Maurizio. Queste opere riprendono nature morte ed oggetti e sono state create con una tecnica ideata proprio dal fotografo. Per l’occasione, abbiamo ospitato Maurizio Di Giovancarlo ai microfoni de Lo Speciale del Tg degli Eventi. Ecco cosa abbiamo scoperto.
2021-12-28
07 min
Pagine & Ossa
Ep. 19 - Ultime visioni e ultime letture
Episodio del podcast in cui vi parlo delle mie ultime visioni e delle mie ultime letture. Iscrivetevi al canale Telegram Pagine e Ossa Podcast, dove possiamo scambiare quattro chiacchiere e dove pubblico interessanti offerte su dvd, bluray, libri e fumetti. Canale Telegram: https://t.me/pagine_e_ossa Qui la mia pagina Instagram: https://www.instagram.com/frank_emme_stein/ Il mio sito web: https://www.francescomorga.it Il mio canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCXQw-ewBwtXEQJd5x1B288g
2021-11-29
29 min
Visioni
#Special_Visioni per Cultura Capitale di Conversano_Alessandro Ludovico
#Special Visioni per Cultura Capitale di ConversanoQuesta è l’ultima di tre puntate speciali registrate per il percorso di candidatura di Conversano a Capitale Italiana della Cultura 2024. Oggi con noi c’è Alessandro Ludovico, ricercatore, artista e caporedattore della rivista Neural. Insieme a lui esploreremo le possibilità dell’editoria indipendente e ci darà degli spunti su come creare nuove realtà editoriali in un territorio come quello di Conversano.Oggi a Visioni:L’evoluzione di NeuralL’importanza di fare networkL’esperienza editoriale collettiva di Documenta 12Espandere l’editoria in relazione alla comunitàPer approfondir...
2021-10-16
54 min
Visioni
#Special_Visioni per Cultura Capitale di Conversano_Futuro Arcaico
#Special Visioni per Cultura Capitale di ConversanoQuesta è la seconda di tre puntate speciali registrate per il percorso di candidatura di Conversano a Capitale Italiana della Cultura 2024. Oggi con noi c'è Marco Malasomma e Jime Ghirlandi, fondatori del progetto Futuro Arcaico, che ci aiuteranno ad osservare le relazioni tra arcaico e futuro, tra tradizione popolare e nuove ritualità artistiche, comprendendo come tali dicotomie potrebbero essere applicate su un territorio come quello di Conversano.Oggi a Visioni: Cos'è Futuro ArcaicoDalle feste di paese ai linguaggi artisti contemporaneiRitualità, magia e digitalePer appro...
2021-10-09
48 min
Visioni
#Special_Visioni per Cultura Capitale di Conversano_Gianluigi Trevisi
#Special Visioni per Cultura Capitale di ConversanoQuesta è la prima di tre puntate speciali registrate per il percorso di candidatura di Conversano a Capitale Italiana della Cultura 2024. Oggi con noi c'è Gianluigi Trevisi, direttore artistico del Festival Time Zones, che ci aiuterà a solcare la trentennale esperienza del festival e comprendere quali sfumature potrebbero essere traslate su un territorio come quello di Conversano.Oggi a Visioni: Cos'è Conversano Cultura CapitaleCos'è Time ZonesPassato, Presente e Futuro culturale del territorio di ConversanoPer approfondire su Capitale Cultura Conversano:Sito Web https://www.c...
2021-10-02
38 min
INSIDE FINANCE
EXT - Dal Bail-in alle Challenger Banks: visioni sul Fintech italiano. Roberto Nicastro, Presidente di AIDEXA
Nell’intervista di oggi (in versione integrale - tra gli episodi del podcast è presente la versione ridotta con i tratti salienti) avremo il piacere di scoprire e ascoltare la storia e le visioni di Roberto Nicastro, Presidente e co-fondatore di Aidexa, banca fintech dedicata alle piccole imprese - Europe Senior Advisor per Cerberus Capital Management e Presidente di Officine CST.Nel 2017 è stato presidente delle 4 Good Banks (Chieti, Ferrara, Etruria, Marche) con il compito di metterle in sicurezza e cederle per conto del Fondo di Risoluzione di Banca d'Italia, nel quadro della BRRD (primo caso di Bail-In in Europa). In p...
2021-09-13
59 min
INSIDE FINANCE
Dal Bail-in alle Challenger Banks: visioni sul Fintech italiano. Roberto Nicastro, Presidente di AIDEXA
Nell’intervista di oggi (in versione ridotta - tra gli episodi del podcast è presente la versione integrale per maggiori approfondimenti) avremo il piacere di scoprire e ascoltare la storia e le visioni di Roberto Nicastro, Presidente e co-fondatore di Aidexa, banca fintech dedicata alle piccole imprese - Europe Senior Advisor per Cerberus Capital Management e Presidente di Officine CST.Nel 2017 è stato presidente delle 4 Good Banks (Chieti, Ferrara, Etruria, Marche) con il compito di metterle in sicurezza e cederle per conto del Fondo di Risoluzione di Banca d'Italia, nel quadro della BRRD (primo caso di Bail-In in Europa). In prec...
2021-09-13
35 min
Visioni
#13_Visioni dall'alto
#13 Visioni dall'altoQuesta è la puntata conclusiva della prima stagione. Facciamo il punto, mettiamo in ordine i pensieri, capiamo dove siamo arrivati e cosa faremo nel futuro prossimo.Visioni ricomincia presto. Con una collaborazione tutta nuova che vi sveliamo in puntata, con una seconda stagione già in programmazione e con nuovi format.Nel frattempo non vediamo l'ora di confrontarci con voi e sapere cosa ne pensate di questo primo percorso insieme.Grazie a tutti voi che ci avete ascoltato e che avete creduto nel progetto. Grazie ai nostri straordinari ospiti e all'entusiasmo che pongono quotidianamente ne...
2021-09-11
29 min
Fede Pericolosa
06/09 - SOTTO QUESTO SALE, Sogni e visioni
Cosa faresti se Gesù ti apparisse in un sogno? Cosa faresti se ti apparisse in una visione e ti chiedesse di seguirlo? E se tali visioni si ripetessero per 30 giorni? Ci crederesti? Consacreresti la tua vita a Lui? Lo faresti se tu fossi un musulmano e ciò ti potrebbe costare la vita? Attraverso una serie di entusiasmanti testimonianze dal mondo musulmano, Tom Doyle non solo emoziona ma si interroga sulle spinose questioni: perchè Dio userebbe sogni e visioni per raggiungere il popolo musulmano? Possono dei sogni essere credibili? E cosa accade dopo questi sogni e visioni? P...
2021-08-19
04 min
Reviewer 2 does geoengineering
Daniele Visioni and Gideon Futerman discuss the Event Solar Geoengineering: Warnings from Scientists, Indigenous Peoples, Youth, and Climate Activists
In this episode, student Gideon Futerman welcomes researcher Daniele Visioni to discuss the event Solar Geoengineering: Warnings from Scientists, Indigenous Peoples, Youth, and Climate Activists that happened on the 9th june 2021. You can check the recording of the event here: https://youtu.be/Sqlt5lqDpY8 Daniele Visioni is currently a Postdoctoral Researcher at Cornell University, Sibley School of Mechanical and Aerospace Engineering, working with prof. Douglas MacMartin on the newly funded Geoengineering Assessment across Uncertainties, Scenarios, and Strategies GAUSS project. His research is currently focused on studying Sulfate Geoengineering, a form of climate engineering...
2021-07-23
1h 08
Scarriolando - Pensieri di Terra
10 Visioni e tenerezza
L'estate mi porta visioni. E così, attraverso i ricordi, trovo le risposte. Maggiori informazioni sulla pagina Facebook: Grazia.erbacciantella E sul sito www.erbacciantella.it Buon ascolto!!
2021-07-14
13 min
Replay
21 > Renzo PIANO 2018 "Visioni"
“Crollano ponti e si costruiscono muri: sono tempi bui”. Esordisce così Renzo Piano nella sua lectio del 2018. Ma apre subito alla speranza. “Per questo è necessario essere visionari”: nelle visioni non c’è niente di soprannaturale, ma è un modo per reagire ai cambiamenti reali, alle crisi che inevitabilmente la civiltà attraversa. E l’arte, in tutte le sue forme, compresa l’architettura, non fa altro che farsi interprete di quelle rivoluzioni, di quei cambiamenti e spesso trova il modo di superarli attraverso la (ri)costruzione della realtà. Mai come in questi tempi, abbiamo bisogno di nuove e lungimiranti visioni.
2021-06-04
30 min
INSIDE FINANCE
Storia e visioni di Angelini Holding per voce di Sergio Marullo di Condojanni, Amministratore Delegato
Nell’intervista di oggi (in versione ridotta - tra gli episodi del podcast è presente la versione integrale per maggiori approfondimenti) avremo il piacere di ascoltare Sergio Marullo di Condojanni, Amministratore Delegato di Angelini Holding S.p.A. Angelini Holding S.p.A. è la holding cui fanno capo le attività del gruppo Angelini nei settori farmaceutico, consumer, macchine industriali, profumi e dermocosmesi e vitivinicolo. Un marchio “storico” nel panorama nazionale che, negli ultimi anni, ha sperimentato un rinnovamento generale sotto la guida della quarta generazione degli Angelini che ha saputo dare nuovo slancio alle attività di un’azienda “org...
2021-05-25
25 min
INSIDE FINANCE
EXT - Storia e visioni di Angelini Holding per voce di Sergio Marullo di Condojanni, Amministratore Delegato
Nell’intervista di oggi (in versione integrale - tra gli episodi del podcast è presente la versione ridotta con i tratti salienti) avremo il piacere di ascoltare Sergio Marullo di Condojanni, Amministratore Delegato di Angelini Holding S.p.A. Angelini Holding S.p.A. è la holding cui fanno capo le attività del gruppo Angelini nei settori farmaceutico, consumer, macchine industriali, profumi e dermocosmesi e vitivinicolo. Un marchio “storico” nel panorama nazionale che, negli ultimi anni, ha sperimentato un rinnovamento generale sotto la guida della quarta generazione degli Angelini che ha saputo dare nuovo slancio alle attività di un’azienda...
2021-05-25
50 min
Coach Jussi: The Process
Jakso 12: Toiminnanjohtajan visioni
Aion hakea pian aukeavaa titteliä Suomen Rugbyliiton toiminnanjohtajani. Kerron tässä jaksossa visioni suomalaisen rugbyn edistämiseen
2021-04-30
27 min
Radio Giap Rebelde
La Q di Podqast - Quarta puntata:«Di(s)visioni»
La quarta puntata intitolata«Di(s)visioni», è condotta dall’antropologaStefania Consigliere, autrice di diversi libri tra cui il recenteFavole del reincanto. Molteplicità, immaginario, rivoluzione. Registrata il 22 aprile scorso, prende le mosse da un quesito prettamente antropologico– cosa succede alle collettività "prese" dalle fantasie di complotto? – ed è (finora) quella che più s’addentra nella questione dell’emergenza pandemica, delle sue insensatezze e aporie, dei suoi danni per nulla collaterali, del cospirazionismo come risposta spesso disperata alla situazione. Nelle puntate di quest'audioserie Wu Ming 1, autore di«La Q di Qomplotto. QAnon e dintorni: come le fantasie di complo...
2021-04-29
49 min
“OFf School” - Podcast per studenti
DI-VISIONI - Ogni genere di sguardi
Laura Vattano incontra Marzia Ercolan: ATTRICE - AUTRICE - PERFORMER - REGISTA - Direttrice artistica e fondatrice di ATTO NOMADE TEATRO con tutta la sua energia. www.marziaercolani.com Indagare la natura umana e restituire creativamente tale ricerca, questo il motore del percorso artistico che negli anni si è tradotto nell'esplorazione di molteplici linguaggi espressivi inerenti all'arte del racconto. La formazione come interprete, prestare corpo e voce, essere attrice, compiere in prima persona azioni e parole che rivelino, nel riso e nel pianto, l'animo umano, prediligendo l'atto performativo del teatro, pur approciando di tanto in tanto il cinema indipen...
2021-03-08
22 min
Lo Specchio Nero
Lo Specchio Nero E11S02 - hit parade, le meglio visioni del 2020 - 31/12/2020
Chissà se il futuro prossimo ci farà rimpiangere anche il 2020... Certo è che rivedendo le classifiche del 2019, la lacrimuccia non ha trovato ostacoli, irrigando le nostre rugose guance inaridite. Che nostalgia, quanti ricordi! Quest'anno tutto è stato più piccolo, gli schermi e anche le visioni. Ma le top 20 del 2020 non potevano mancare all'appello, e il dio del cinema ha saputo regalarci mezzi miracoli anche durante questo annnus orribilis. Eccole per voi, allora. Le selezioni di Dikotomiko, le due top 20: quella di Dikot e quella di Omiko. Arricchite da Gigi Funcis e da Saba della Scatola Blu, con la sua top 5 sui film d'ani...
2020-12-31
1h 08
Ellen White Audio – Italiano
Attached file: >" data-titletext="Ellen G. White - PS-01 - Esperienze cristiane e visioni" id="mdfile_ps-01-esperienze-cristiane-e-visioni" download="PS-01 - Esperienze cristiane e visioni - Primi scritti
01 - Esperienze cristiane e visioni8:20
2020-11-09
00 min
Ellen White Audio – Italiano
Attached file: >" data-titletext="Ellen G. White - PS-03 - Visioni successive" id="mdfile_ps-03-visioni-successive" download="PS-03 - Visioni successive - Primi scritti
03 - Visioni successive10:55
2020-11-09
00 min
Conversazioni sull'Iran
Visioni di contrabbando. Il cinema inarrestabile di Jafar Panahi
Claudio Zito presenta il suo libro. Acquistalo qui https://www.digressioni.com/prodotto/visioni-di-contrabbando/
2020-10-08
1h 02
VISIONI ROMANE
VISIONI ROMANE - Episodio 12 - Tonia Cartolano
https://www.youtube.com/watch?v=6wXYH31KkDM <----------Visioni Romane è un progetto ideato e curato dallo studio TARI-Architects. Nasce dal desiderio di instaurare un dibattito a più voci sulla condizione dell’architettura della Capitale e discutere sulla possibilità di restituire all’architettura quel ruolo politico, nel senso etimologico e più nobile del termine, che nella storia le è sempre spettato. Le talks consistono nell’aprire specifiche tematiche del dibattito architettonico ai non addetti ai lavori, in un dialogo tra un personaggio pubblico (proveniente dal mondo dello spettacolo, della politica, del giornalismo...
2020-06-26
54 min
VISIONI ROMANE
VISIONI ROMANE - Episodio 11 - Rocío Muñoz Morales
https://www.youtube.com/watch?v=lbqThHA9qL0 <--------------Visioni Romane è un progetto ideato e curato dallo studio TARI-Architects. Nasce dal desiderio di instaurare un dibattito a più voci sulla condizione dell’architettura della Capitale e discutere sulla possibilità di restituire all’architettura quel ruolo politico, nel senso etimologico e più nobile del termine, che nella storia le è sempre spettato. Le talks consistono nell’aprire specifiche tematiche del dibattito architettonico ai non addetti ai lavori, in un dialogo tra un personaggio pubblico (proveniente dal mondo dello spettacolo, della politica, del giornalismo...
2020-06-24
1h 09
VISIONI ROMANE
VISIONI ROMANE - Episodio 10 - Giovanni Malagò
https://www.youtube.com/watch?v=-D0MKUmKixA Visioni Romane è un progetto ideato e curato dallo studio TARI-Architects. Nasce dal desiderio di instaurare un dibattito a più voci sulla condizione dell’architettura della Capitale e discutere sulla possibilità di restituire all’architettura quel ruolo politico, nel senso etimologico e più nobile del termine, che nella storia le è sempre spettato. Le talks consistono nell’aprire specifiche tematiche del dibattito architettonico ai non addetti ai lavori, in un dialogo tra un personaggio pubblico (proveniente dal mondo dello spettacolo, della politica, del giornalismo ecc) e un g...
2020-06-24
51 min
VISIONI ROMANE
VISIONI ROMANE - Episodio 09 - Pietro Salini
https://www.youtube.com/watch?v=uvzk85z0zTw&t=562s <------------- Visioni Romane è un progetto ideato e curato dallo studio TARI-Architects. Nasce dal desiderio di instaurare un dibattito a più voci sulla condizione dell’architettura della Capitale e discutere sulla possibilità di restituire all’architettura quel ruolo politico, nel senso etimologico e più nobile del termine, che nella storia le è sempre spettato. Le talks consistono nell’aprire specifiche tematiche del dibattito architettonico ai non addetti ai lavori, in un dialogo tra un personaggio pubblico (proveniente dal mondo dello spettacolo, della polit...
2020-06-12
1h 08
VISIONI ROMANE
VISIONI ROMANE - Episodio 08 - Michela Di Biase
https://www.youtube.com/watch?v=zIvlLAeFCLM&t=1869s <------------ Visioni Romane è un progetto ideato e curato dallo studio TARI-Architects. Nasce dal desiderio di instaurare un dibattito a più voci sulla condizione dell’architettura della Capitale e discutere sulla possibilità di restituire all’architettura quel ruolo politico, nel senso etimologico e più nobile del termine, che nella storia le è sempre spettato. Le talks consistono nell’aprire specifiche tematiche del dibattito architettonico ai non addetti ai lavori, in un dialogo tra un personaggio pubblico (proveniente dal mondo dello spettacolo, della politica, d...
2020-06-12
1h 09
VISIONI ROMANE
VISIONI ROMANE - Episodio 07 - Giampiero Massolo
https://www.youtube.com/watch?v=3X0n6uyAoSk&t=446s <------------- Visioni Romane è un progetto ideato e curato dallo studio TARI-Architects. Nasce dal desiderio di instaurare un dibattito a più voci sulla condizione dell’architettura della Capitale e discutere sulla possibilità di restituire all’architettura quel ruolo politico, nel senso etimologico e più nobile del termine, che nella storia le è sempre spettato. Le talks consistono nell’aprire specifiche tematiche del dibattito architettonico ai non addetti ai lavori, in un dialogo tra un personaggio pubblico (proveniente dal mondo dello spett...
2020-06-12
48 min
VISIONI ROMANE
VISIONI ROMANE - Episodio 06 - Antonio Romano
https://www.youtube.com/watch?v=8k64Hef99N8 <-------- Visioni Romane è un progetto ideato e curato dallo studio TARI-Architects. Nasce dal desiderio di instaurare un dibattito a più voci sulla condizione dell’architettura della Capitale e discutere sulla possibilità di restituire all’architettura quel ruolo politico, nel senso etimologico e più nobile del termine, che nella storia le è sempre spettato. Le talks consistono nell’aprire specifiche tematiche del dibattito architettonico ai non addetti ai lavori, in un dialogo tra un personaggio pubblico (proveniente dal mondo dello spettacolo, della politica, del giornalismo...
2020-06-08
1h 00
VISIONI ROMANE
VISIONI ROMANE - Episodio 05 - Francesco Rutelli
https://www.youtube.com/watch?v=FAOpQSphO2g&t=1567s <------ Visioni Romane è un progetto ideato e curato dallo studio TARI-Architects. Nasce dal desiderio di instaurare un dibattito a più voci sulla condizione dell’architettura della Capitale e discutere sulla possibilità di restituire all’architettura quel ruolo politico, nel senso etimologico e più nobile del termine, che nella storia le è sempre spettato. Le talks consistono nell’aprire specifiche tematiche del dibattito architettonico ai non addetti ai lavori, in un dialogo tra un personaggio pubblico (proveniente dal mondo dello spettacolo, della politica, d...
2020-06-08
1h 09
VISIONI ROMANE
VISIONI ROMANE - Episodio 04 - Jago
https://www.youtube.com/watch?v=naB85MVFcDI <----- Youtube Visioni Romane è un progetto ideato e curato dallo studio TARI-Architects. Nasce dal desiderio di instaurare un dibattito a più voci sulla condizione dell’architettura della Capitale e discutere sulla possibilità di restituire all’architettura quel ruolo politico, nel senso etimologico e più nobile del termine, che nella storia le è sempre spettato. Le talks consistono nell’aprire specifiche tematiche del dibattito architettonico ai non addetti ai lavori, in un dialogo tra un personaggio pubblico (proveniente dal mondo dello spettacolo...
2020-05-31
58 min
VISIONI ROMANE
VISIONI ROMANE - Episodio 03 - Claudia Gerini
https://www.youtube.com/watch?v=mGmKGPu6Qqs <------ Youtube Visioni Romane è un progetto ideato e curato dallo studio TARI-Architects. Nasce dal desiderio di instaurare un dibattito a più voci sulla condizione dell’architettura della Capitale e discutere sulla possibilità di restituire all’architettura quel ruolo politico, nel senso etimologico e più nobile del termine, che nella storia le è sempre spettato. Le talks consistono nell’aprire specifiche tematiche del dibattito architettonico ai non addetti ai lavori, in un dialogo tra un personaggio pubblico (proveniente dal mondo dello spett...
2020-05-31
51 min
VISIONI ROMANE
VISIONI ROMANE - Episodio 02 - Mogol
https://www.youtube.com/watch?v=oBeKc_Sl-y4 <------ Youtube Visioni Romane è un progetto ideato e curato dallo studio TARI-Architects. Nasce dal desiderio di instaurare un dibattito a più voci sulla condizione dell’architettura della Capitale e discutere sulla possibilità di restituire all’architettura quel ruolo politico, nel senso etimologico e più nobile del termine, che nella storia le è sempre spettato. Le talks consistono nell’aprire specifiche tematiche del dibattito architettonico ai non addetti ai lavori, in un dialogo tra un personaggio pubblico (proveniente dal mondo dello spettacolo...
2020-05-31
49 min
VISIONI ROMANE
VISIONI ROMANE - Episodio 01 - Roberto Morassout
https://www.youtube.com/watch?v=X55bqcWOPds <---- Youtube video Visioni Romane è un progetto ideato e curato dallo studio TARI-Architects. Nasce dal desiderio di instaurare un dibattito a più voci sulla condizione dell’architettura della Capitale e discutere sulla possibilità di restituire all’architettura quel ruolo politico, nel senso etimologico e più nobile del termine, che nella storia le è sempre spettato. Le talks consistono nell’aprire specifiche tematiche del dibattito architettonico ai non addetti ai lavori, in un dialogo tra un personaggio pubblico (proveniente dal mondo dello...
2020-05-31
56 min
Elezioni USA 2020
Le politiche ambientali degli USA con Daniele Visioni
Con Daniele Visioni ripercorriamo le tappe che hanno portato gli Stati Uniti a uscire dagli accordi di Parigi e analizziamo il ruolo del climate change nel dibattito politico americano.
2020-04-23
39 min
Papa Benedetto 16/SER Gänswein
SANTA ILDEGARDA DI BINGEN VISIONI COSMICHE RIVELAZIONI
SANTA ILDEGARDA DI BINGEN VISIONI COSMICHE E RIVELAZIONI DIVINE parte 3
2020-04-05
03 min
Riccardo Cascioli - BastaBugie.it
Ambiente e creato: due visioni contrapposte
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5872AMBIENTE E CREATO: DUE VISIONI CONTRAPPOSTE di Riccardo CascioliIl Sinodo dell'Amazzonia sta mettendo in risalto un altro punto di grossa confusione che esiste a proposito di ambiente e di clima; è una confusione terminologica che riguarda direttamente il mondo cattolico e che ha gravi conseguenze sia dal punto di vista concettuale che operativo. Si tratta dell'uso dei termini "ambiente" e "Creato" come se fossero la stessa cosa. O, meglio, come se Creato fosse il termine cristiano per indicare l'ambiente ma sostanzialmente con lo stesso significato. Ma così non...
2019-12-05
09 min
Geecko on the Air
Sagas of the Icelanders: Le visioni di una strega
Un pezzetto di actual play riguardante Sagas of the Icelanders (Gregor Vuga, 2013) e il suo corrispettivo nelle saghe. Þorbjǫrg, una seiðkona chiamata da Þorkell per divinare il futuro, predice la fine della carestia e una grande discendenza per Guðriðr. Scaletta: [00:18] La mossa Völva (Seiðkona) [02:02] Focus sul gioco: Le visioni di una strega [07:19] Focus sulla saga: Þorbjǫrg predice il futuro a Þorkell e Guðriðr (Saga di Eiríkr il Rosso, cap. 4) [11:50] Conclusione e saluti Link: Sagas of the Icelanders Sag...
2019-03-29
12 min
Voce delle Chiese
"Visioni" a Milano e incontro tematico a Torre Pellice
Riprende "Visioni - Mondi religiosi al cinema", rassegna cinematografica dedicata ai film che raccontano una fede.Il Centro Culturale Protestante dedica un ciclo di proiezioni cinematografiche al tema della spiritualità di diverse confessioni o vie di fede. Si tratta di film scelti non solo per il loro valore artistico, ma prima ancora perché ci fanno comprendere in modo profondo aspetti e caratteristiche, spesso poco conosciute, delle varie religioni. Questi film sono di volta in volta introdotti dallo studioso di cinema Davide Perego, che abbiamo ospite della puntata di Voce delle Chiese.I film vengono anche commentati su...
2019-02-08
26 min
ROTOCALCO INCONTRI
ROTOCALCO INCONTRI DEL 20/11/2018 - "Visioni d'insieme" - "Maravee" - "Via lettera-Littorina" - "I Ghiottoni intolleranti"
Scopriamo la proposta "Visioni d'insieme" per la nuova edizione di "Cortocircuito FVG". Andiamo al castello di Susans per il progetto "Maravee", e a Cividale con Maurizio Cocco, che presenta il libro di poesie "Via lettera-Littorina", e con Andrea Padroncino che illustra la pubblicazione "I ghiottoni intolleranti. Menù senza lattosio e senza glutine".
2018-11-20
1h 31
Voce delle Chiese
A Bologna l'Happening Fgei, a Milano il ciclo "Visioni"
Sabato 6 ottobre a Bologna si svolge l'happening interculturale 2018 della Federazione Giovanile Evangelica in Italia.Ne parliamo con Francesca Litigio, attuale segretaria della Fgei, che ci spiega come si svolgerà la giornata. In particolare il tema sarà "Trasformation in motion" trasformarsi in movimento, partendo dal concetto che l'intercultura è un processo in movimento. L'happening inizierà alle 10 del mattino, si lavorerà in gruppo per arrivare a proporre il culto nel pomeriggio in modo condiviso e comunitario. La Fgei avrà il prossimo congresso dal 5 al 9 dicembre.Inizia questo venerdì 6 ottobre a Milano il ciclo di proiezioni cinematografiche "Visioni - Mondi religio...
2018-10-05
25 min
Viaggio in 500
Le visioni di Ildegarda, monaca e mistica dell'anno 1000
Iniziamo il nostro Viaggio in 500 parlando di Ildegarda di Bingen, mistica, visionaria, religiosa dell'anno 1000.Ildegarda di Bingen viene ricordata per la sua capacità di avere visioni divine: si tramanda che la prima visione sia avvenuta a 5 anni. La monaca indulgerà, riluttante a narrare le sue visioni “non per ostinazione ma per umiltà”, e così le capiterà di cadere malata e si sentirsi punita da Dio finché la voce tornerà a ripeterle: “Tu devi dire e scrivere ciò che vedi e odi”.Ildegarda è stata però anche una naturalista, scrittrice, poetessa, musicista, compositrice , linguista, cosmologa... Nella seconda parte della trasmissione parli...
2018-07-19
34 min
Cominciamo Bene - Le interviste
"Un paese diverso: visioni, cibo, musica e conversazioni tra persone LGBTI, migranti e non", iniziativa del Cassero LGBT center di Bologna
Sabato 7 aprile a Bologna presso il Cassero LGBT center si svolgerà la manifestazione "Un paese diverso: visioni, cibo, musica e conversazioni tra persone LGBTI, migranti e non". L'iniziativa nasce da una necessità di creare momenti di incontro in un paese, l'Italia, che deve rendersi conto di vivere un cambiamento.L'Italia è tra i pochi Stati a riconoscere lo status di rifugiati a persone discriminate nei loro Paesi per la loro identità di genere, ma resta poi una discriminazione a sfondo razzista al loro arrivo, anche all'interno della stessa comunità LGBT.Lo stato sociale è fondamentale per l'espressione delle libertà dell'individuo, dice Ma...
2018-04-06
08 min
Ellen White Audio – Italiano
Attached file: >" data-titletext="Ellen G. White - 60 - Visioni della gloria futura" id="mdfile_60-visioni-della-gloria-futura" download="60 - Visioni della gloria futura - Profeti e re
60 - Visioni della gloria futura11:10
2015-09-28
00 min
Atlanticast
Atlanticast: N.28 - Jeanne d'Arc, Visioni o Realtà? La Storia e le Origini.
Puntata N.28 di Atlanticast, il Podcast per tutti gli appassionati di civiltà antidiluviane e di archeologia misteriosa: Jeanne d'Arc, Visioni o Realtà? La Storia e le Origini.
2015-04-01
2h 44