Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Vito Rodolfo Albano

Shows

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Odifreddi e Santoro: le falle della democrazia e della NatoServizio Pubblico (24/02/2023)2023-02-2708 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Storia della logica - 21. La macchina di Turing.La      RAI Radiotelevisione Italiana (RAI Educational), in collaborazione    con   l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e con l'Istituto    della   Enciclopedia Italiana, si è proposta di diffondere nel mondo,    tramite  le  nuove forme di espressione e di comunicazione sociale    consentite  oggi  dalla tecnica, la conoscenza della filosofia nel suo    svolgimento  storico  e nei termini vivi della cultura contemporanea. A tale scopo è nata, nel 1987, l'Enciclopedia multimediale delle      scienze filosofiche, che è anche un laboratorio di sperimentazione  di     nuovi linguaggi, nuove tecnologie e modelli organizzativi. Un'impresa ardua che regge sopra un paradosso: la cultura infatti è      l'unico bene dell'umanità che, se diviso fra tutti, piuttosto che      diminuire, poiché ciascuno ne riceverebbe solo una part...2023-02-2629 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Arezzo Science Lab, Piergiorgio Odifreddi sul palco del Teatro PetrarcaPiergiorgio Odifreddi sul palco del Teatro Petrarca spiega  l'intelligenza artificiale.  Il matematico, logico, scrittore e saggista con lo spettacolo  «Intelligenza artificiale, l’ultima scintilla?» è stato il primo ospite  di Arezzo Science Lab, nuovo progetto di Fondazione Guido d’Arezzo e  associazione Lab con Feltrinelli in programma a cadenza mensile nei  sabati della Fiera.2023-02-2502 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Odifreddi presenta in Vaticano il libro con Benedetto XVI (integrale).Odifreddi presenta in Vaticano il libro "In cammino alla ricerca della Verità". Lumsa (Roma), 6/10/22   Vedi l'integrale qui: Presentazione del libro di Piergiorgio  Odifreddi "In cammino alla ricerca della Verità. Lettere e colloqui con  Benedetto XVI" (Rizzoli, 2022)2023-02-192h 38Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Storia della logica - 20. La definizione della verità di Tarski.La     RAI Radiotelevisione Italiana (RAI Educational), in collaborazione   con   l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e con l'Istituto   della   Enciclopedia Italiana, si è proposta di diffondere nel mondo,   tramite  le  nuove forme di espressione e di comunicazione sociale   consentite  oggi  dalla tecnica, la conoscenza della filosofia nel suo   svolgimento  storico  e nei termini vivi della cultura contemporanea. A tale scopo è nata, nel 1987, l'Enciclopedia multimediale delle     scienze filosofiche, che è anche un laboratorio di sperimentazione di     nuovi linguaggi, nuove tecnologie e modelli organizzativi. Un'impresa ardua che regge sopra un paradosso: la cultura infatti è     l'unico bene dell'umanità che, se diviso fra tutti, piuttosto che     diminuire, poiché ciascuno ne riceverebbe sol...2023-02-1227 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Odifreddi, Gramellini e Vecchioni: il liceo classico, la logica e la scuolaLe Parole - Rai 3 (4/02/23)2023-02-0612 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Odifreddi e Mentana: dialogo su Benedetto XVITg Special - La 7 (5/01/23)2023-02-0531 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Odifreddi incontra i ragazzi: la morte, la politica, la spiritualità e la libertàLa Rai Incontra (30/01(23)2023-01-3108 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Bob Dylan attraverso il numero tre.Il mondo nuovo del 30 gennaio 2023 Con Giovanna Zucconi parliamo di libri. Ospiti della trasmissione Piergiorgio Odifreddi, matematico e saggista.2023-01-3011 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Storia della logica - 19. Che cos'è la verità?La    RAI Radiotelevisione Italiana (RAI Educational), in collaborazione  con   l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e con l'Istituto  della   Enciclopedia Italiana, si è proposta di diffondere nel mondo,  tramite  le  nuove forme di espressione e di comunicazione sociale  consentite  oggi  dalla tecnica, la conoscenza della filosofia nel suo  svolgimento  storico  e nei termini vivi della cultura contemporanea. A tale scopo è nata, nel 1987, l'Enciclopedia multimediale delle    scienze filosofiche, che è anche un laboratorio di sperimentazione di    nuovi linguaggi, nuove tecnologie e modelli organizzativi. Un'impresa ardua che regge sopra un paradosso: la cultura infatti è    l'unico bene dell'umanità che, se diviso fra tutti, piuttosto che    diminuire, poiché ciascuno ne ricev...2023-01-2927 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Le armi, peccato originale della scienzaScienza, arte e fede in dialogo per la pace - Novoli (17/01/23)2023-01-2701 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Festival di FilosofiaOdifreddi intervistato da una studentessa sul tempo, la pandemia, la religione e la stupidità Ischia 27/09/20202023-01-2609 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Valerio Lundini, il "conduttore di riserva", intervista il professor Piergiorgio Odifreddi, matematico e saggistaUna Pezza di Lundini 09/11/2020 Un programma inadeguato di Giovanni Benincasa     Regia: Cristian Di Mattia     Conduce: Valerio Lundini, Emanuela Fanelli 2023-01-2512 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Dalla monarchia inglese a Elon MuskControcorrente - Rete 4 (18/01/23)2023-01-2405 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.I pericoli dell'Intelligenza ArtificialeTg2 - Rai 2 (19/01/23)2023-01-2303 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.“SCIENZA, ARTE E FEDE: IN DIALOGO PER LA PACE”Conversazioni sull’umano e sul sacro “SCIENZA, ARTE E FEDE: IN DIALOGO PER LA PACE” in collaborazione con l’Istituto di Nanotecnologia del CNR di Lecce INTERVENTI DI: PIERGIORGIO ODIFREDDI, Matematico e saggista ALESSANDRO QUARTA, Violinista M.R.P. ANTONIO CURTO, Padre passionista APRONO I LAVORI: MARCO DE LUCA, Sindaco di Novoli GABRIELLA ZAMMILLO, Responsabile comunicazione CNR Nanotec MODERA: GIACOMO FRONZI, Docente universitario ************************************************************ Novoli - Teatro Comunale - Piazza R. Margherita - MARTEDÌ 17 GENNAIO 20232023-01-221h 27Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Odifreddi e Silvio Orlando: dal vecchio papa a "The Young Pope"Una Splendida Cornice - Rai 3 (19/01/23)2023-01-2115 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Sul testamento di Ratzinger: scienza e fedeTgR Piemonte - Rai 3 (2/01/23)2023-01-1501 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Storia della logica - 18. Metafore del teorema di Gödel.La   RAI Radiotelevisione Italiana (RAI Educational), in collaborazione con   l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e con l'Istituto della   Enciclopedia Italiana, si è proposta di diffondere nel mondo, tramite  le  nuove forme di espressione e di comunicazione sociale consentite  oggi  dalla tecnica, la conoscenza della filosofia nel suo svolgimento  storico  e nei termini vivi della cultura contemporanea. A tale scopo è nata, nel 1987, l'Enciclopedia multimediale delle   scienze filosofiche, che è anche un laboratorio di sperimentazione di   nuovi linguaggi, nuove tecnologie e modelli organizzativi. Un'impresa ardua che regge sopra un paradosso: la cultura infatti è   l'unico bene dell'umanità che, se diviso fra tutti, piuttosto che   diminuire, poiché ciascun...2023-01-1521 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il principe Harry, idiota di famigliaControcorrente - Rete 4 (11/01/23)2023-01-1404 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.La divulgazione scientifica nei secoli.La divulgazione scientifica è il ponte di collegamento tra gli scienziati e i ricercatori da una parte, e il pubblico acculturato dall’altra.  Spesso a divulgare la scienza sono stati gli scienziati stessi e, a volte, dalla loro penna sono nati capolavori di saggistica e addirittura di letteratura. Viaggio dal “De rerum natura” di Lucrezio ai “Dialoghi” di Galilei, dall' ”Origine della specie” di Darwin a “La doppia elica” di James D. Watson. **************************** Conferenza realizzata  Domenica 3 luglio 2022 a Badia di Torrechiara, nell'ambito della manifestazione culturale "Torcularia Book Festival. Festival della conoscenza." 2023-01-081h 33Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.TG OdifreddiOdifreddi a braccetto con Ratzinger, parlando di Hitler - Tg - La7 (5/01/23) Odifreddi al TG2: Benedetto XVI in due minuti (logica e teologia) - TG2 - Rai2 (5/01/23) Odifreddi a Mattino 5: basta papi anziani e inamovibili - Mattino 5 - Canale 5 (5/01/23)2023-01-0608 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.L'Italia S'è DestaDal Programma L'Italia S'è Desta In Onda il 05.01.20232023-01-0616 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Benedetto XVI, Odifreddi: io ateo lui Papa, una grande esperienza di dialogoIl matematico italiano aveva conosciuto Papa Ratzinger frequentandolo  poi spesso dopo la rinuncia.  Con lui firmò anche due volumi su fede e  scienza e da due posizioni antitetiche nacque un confronto continuo su  religione e cultura: "Era una persona estremamente amabile, era molto  delicato, gentile, tranquillo, con un senso dell’ironia raffinato"2023-01-0509 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Odifreddi sulle dimissioni dei papiZona Bianca - Rete 4 (3/01/23)2023-01-0402 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Omaggio a Papa Benedetto XVI.Radio anch'io La vetrina di Radio 1, i grandi temi di attualità, i protagonisti in diretta con gli ascoltatori. E' questa la formula collaudata del successo pluridecennale di Radio anch'io. La rilevanza dei temi trattati e la qualità degli ospiti fanno il resto. Con Giorgio Zanchini. Regia Mauro Convertito. Programmisti multimediali: Federica Forni, Ada Marra, Maria Grazia Santo, Elena Zabeo. In redazione Alessandro Forlani In onda dal martedì al venerdì dalle 6.30 alle 09.00 Registrazione del 03 Gen 2023. 2023-01-0316 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Storia della logica - 17. Il teorema di incompletezza di Gödel.La  RAI Radiotelevisione Italiana (RAI Educational), in collaborazione con  l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e con l'Istituto della  Enciclopedia Italiana, si è proposta di diffondere nel mondo, tramite le  nuove forme di espressione e di comunicazione sociale consentite oggi  dalla tecnica, la conoscenza della filosofia nel suo svolgimento storico  e nei termini vivi della cultura contemporanea. A tale scopo è nata, nel 1987, l'Enciclopedia multimediale delle  scienze filosofiche, che è anche un laboratorio di sperimentazione di  nuovi linguaggi, nuove tecnologie e modelli organizzativi. Un'impresa ardua che regge sopra un paradosso: la cultura infatti è  l'unico bene dell'umanità che, se diviso fra tutti, piuttosto che  diminuire, poic...2023-01-0126 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Bilancio del pontificato di Ratzinger Tg La7 (31/12/22) TgCom - Rete4 (31/12/22)2022-12-3116 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze."Il senso della vita"Odifreddi da Bonolis2022-12-2708 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Odifreddi, Gawronski e Rebuzzi: Benedetto XVI e altri papiMille e un libro - Rai1 (25/12/22)2022-12-2618 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.TEMI CALDI CON ODIFREDDI | Uovo SodoPuntata andata in onda su twitch il 16 maggio 2022 sul  canale Twitch Ufficiale di Jack e Lo Smilzo 2022-12-251h 03Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.E' la politica, bellezza! - «La democrazia è più una parola che un fatto»Il matematico Piergiorgio Odifreddi, il primo degli ospiti collegati con Perfidia, non sfugge alla richiesta di offrire alla platea del talk una “perfidia” che decide di indirizzare al governo Meloni: «La perfidia peggiore credo che gliel’ abbiano fatta gli elettori mandandola a governare, perché in queste situazioni politiche, interne ed estere, non è un piacere. E poi soprattutto il sogno di governare è sempre il sogno degli ingenui: perché poi uno scopre, quando arriva lì, che deve fare quello che facevano anche gli altri e nello stesso modo». Prendendo spunto dal libro “La democrazia non esiste”, Odifreddi argomenta che al di là del fatto che potr...2022-12-1813 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Storia della logica - 16. Gödel, il nuovo Aristotele.La RAI Radiotelevisione Italiana (RAI Educational), in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e con l'Istituto della Enciclopedia Italiana, si è proposta di diffondere nel mondo, tramite le nuove forme di espressione e di comunicazione sociale consentite oggi dalla tecnica, la conoscenza della filosofia nel suo svolgimento storico e nei termini vivi della cultura contemporanea. A tale scopo è nata, nel 1987, l'Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche, che è anche un laboratorio di sperimentazione di nuovi linguaggi, nuove tecnologie e modelli organizzativi. Un'impresa ardua che regge sopra un paradosso: la cultura infatti è l'unico bene dell'umanità che, se diviso fra tutti, piuttosto che dimin...2022-12-1832 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.PIERGIORGIO ODIFREDDI e DIEGO FUSARO: Elogio della ragione5 apr 20192022-12-1606 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Odifreddi al “Festival di diritto e letteratura” di PalmiLo scrittore e matematico Piergiorgio Odifreddi chiude la sesta edizione del Festival nazionale di diritto e letteratura città di Palmi discutendo di Dostoevskij e del demone del gioco, di filosofia e fede. **********************  Palmi 23/5/2019 2022-12-1601 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Odifreddi a Petrarca: la matematica, un po' dovunqueTGR Petrarca - Rai3 (10/12/22)2022-12-1311 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Odifreddi a Kilimangiaro: pillole matematiche su fiumi, romanzi e quadriKilimangiaro - Rai3 (11/12/22)2022-12-1310 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.La biblioteca di Gerusalemme Intervista con Piergiorgio OdifreddiIntervista con Piergiorgio Odifreddi, autore di In cammino alla ricerca della verità, lettere e colloqui con Benedetto XVI, Rizzoli. Il racconto di una serie di cinque incontri avvenuti nell’arco di quasi un decennio tra il pontefice emerito e il divulgatore scientifico, accompagnato dallo scambio di lettere che gli ha fatto da contorno. 27 novembre 20222022-12-1116 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Odifreddi sull'eutanasia all'Associazione Coscioni.21 dic 20212022-12-0708 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze."Un giorno da pecora": da Geppi Conte a Ramanujan19 gen 20212022-12-0611 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Storia della logica - 15. Il Tractatus e le Ricerche di Wittgenstein.La RAI Radiotelevisione Italiana (RAI Educational), in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e con l'Istituto della Enciclopedia Italiana, si è proposta di diffondere nel mondo, tramite le nuove forme di espressione e di comunicazione sociale consentite oggi dalla tecnica, la conoscenza della filosofia nel suo svolgimento storico e nei termini vivi della cultura contemporanea. A tale scopo è nata, nel 1987, l'Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche, che è anche un laboratorio di sperimentazione di nuovi linguaggi, nuove tecnologie e modelli organizzativi. Un'impresa ardua che regge sopra un paradosso: la cultura infatti è l'unico bene dell'umanità che, se diviso fra tutti, piuttosto che dimin...2022-12-0429 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Cosa penso dell'Ucraina, della guerra e del fanatismo.6 mar 20222022-12-0311 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Luca BOTTURA, Piergiorgio ODIFREDDI > Papaveri e PapiOdifreddi si racconta a Bottura: da Briatore a Ratzinger, passando per Andreotti. Intervento svoltosi al "Festival della Comunicazione"  Camogli, Terrazza della Comunicazione, (9/09/22). 2022-11-271h 06Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Odifreddi al National Geographics 😂Ai confini della scienza - National Geographics (2006)2022-11-2506 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Fra ragione e sentimento.Tornano i Touchpoint Days Strategy. 2022-11-2322 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Storia della logica - 14. Il paradosso di Russell.La RAI Radiotelevisione Italiana (RAI Educational), in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e con l'Istituto della Enciclopedia Italiana, si è proposta di diffondere nel mondo, tramite le nuove forme di espressione e di comunicazione sociale consentite oggi dalla tecnica, la conoscenza della filosofia nel suo svolgimento storico e nei termini vivi della cultura contemporanea. A tale scopo è nata, nel 1987, l'Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche, che è anche un laboratorio di sperimentazione di nuovi linguaggi, nuove tecnologie e modelli organizzativi. Un'impresa ardua che regge sopra un paradosso: la cultura infatti è l'unico bene dell'umanità che, se diviso fra tutti, piuttosto che dimin...2022-11-2026 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Intervista a Odifreddi: "L''umanità alla prova della pandemia".Festival delle Religioni di San Giovanni in Persiceto (7/10/22).2022-11-1910 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Odifreddi a DigitalicX sull'Intelligenza Artificiale.Piergiorgio Odifreddi racconta a Digitalic le sue idee, dal web  all’intelligenza artificiale, dai social ai robot.  Il pensiero del  grande matematico italiano in un’intervista esclusiva su rischi e  opportunità della tecnologia digitale. ************** 29 Maggio 2017 | Eventi Digitalic2022-11-1519 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Dialogo fra note e numeri.Dal 21 al 24 aprile 2022 Foligno è stata il centro del mondo della comunicazione scientifica. In queste giornate si è tenuta la Festa di Scienza e di Filosofia.  Organizzato dal laboratorio di scienze sperimentali di Foligno diretto  da Pierluigi Mingarelli e giunto alla sua undicesima edizione, l'evento  ha animato la città con oltre 150 conferenze. In questa puntata vi offriamo il contributo di Piergiorgio Odifreddi,  da sempre maestro nel miscelare matematica e arte. Il suo dialogo tra  note e numeri, impreziosito dall'accompagnamento di due giovani  violinisti, ha raccontato la forte simbiosi tra la musica e la  matematica. La numerologia di Bach, lo stretto legame tra i numeri  ...2022-11-131h 16Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Storia della logica - 13. Russell e la crisi dei fondamenti.La RAI Radiotelevisione Italiana (RAI Educational), in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e con l'Istituto della Enciclopedia Italiana, si è proposta di diffondere nel mondo, tramite le nuove forme di espressione e di comunicazione sociale consentite oggi dalla tecnica, la conoscenza della filosofia nel suo svolgimento storico e nei termini vivi della cultura contemporanea. A tale scopo è nata, nel 1987, l'Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche, che è anche un laboratorio di sperimentazione di nuovi linguaggi, nuove tecnologie e modelli organizzativi. Un'impresa ardua che regge sopra un paradosso: la cultura infatti è l'unico bene dell'umanità che, se diviso fra tutti, piuttosto che dimin...2022-11-0629 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Chi sa come legge Piergiorgio Odifreddi.Il mondo nuovo del 24/10/2022 Con Vanessa Giovagnoli e Giovanna Zucconi Regia Mimmi Micocci2022-10-3016 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Storia della logica - 12. L'approccio insiemistico di Cantor.La RAI Radiotelevisione Italiana (RAI Educational), in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e con l'Istituto della Enciclopedia Italiana, si è proposta di diffondere nel mondo, tramite le nuove forme di espressione e di comunicazione sociale consentite oggi dalla tecnica, la conoscenza della filosofia nel suo svolgimento storico e nei termini vivi della cultura contemporanea. A tale scopo è nata, nel 1987, l'Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche, che è anche un laboratorio di sperimentazione di nuovi linguaggi, nuove tecnologie e modelli organizzativi. Un'impresa ardua che regge sopra un paradosso: la cultura infatti è l'unico bene dell'umanità che, se diviso fra tutti, piuttosto che dimin...2022-10-2327 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Odifreddi spiega Galileo in un minuto e mezzo.Una giornata particolare (La7), 19/10/22   Vedi l'intero programma qui.2022-10-2101 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Odifreddi svela il retroscena dello scherzo della Zanzara.Lumsa (Roma), 6/10/22.2022-10-1703 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Odifreddi "Uomo di mondo 2022": omaggio a Totò.Cuneo, 16/10/22.2022-10-1701 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Odifreddi consiglia: leggete non tanto, ma bene, soprattutto i classici (da Lucrezio a Tolstoj).Odifreddi al salone internazionale del libro - Torino 2022, nell'ambito della rassegna "Cuori Selvaggi" XXXIV edizione #salto22 www.salonelibro.it2022-10-1624 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Odifreddi insultato dal nuovo presidente del Senato: "lei fa schifo!"Porta a Porta (Rai1), 2/10/092022-10-1301 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Una pillola di Odifreddi sul PIL.Prossima pubblicazione,  disponibile dal 28-10-2022.2022-10-1101 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Odifreddi: la verità sull'Europa e sui mercati.Coffee Break (La7), 11/10/22.2022-10-1105 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Odifreddi: le vere ragioni della guerra in Ucraina.Coffee Break (La7), 11/10/22.2022-10-1103 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Odifreddi e Enzo Bianchi sul male e contro la guerra.Cà di Banda (Cuneo), 2/09/22.2022-10-1021 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.La convivenza degli opposti, tra un papa e un ateo.Ansa, 7/10/222022-10-0902 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Odifreddi al TG2: il libro con Ratzinger.TG2 (Rai2), 7/10/222022-10-0901 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Storia della logica - 11. L'approccio assiomatico di Frege.La RAI Radiotelevisione Italiana (RAI Educational), in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e con l'Istituto della Enciclopedia Italiana, si è proposta di diffondere nel mondo, tramite le nuove forme di espressione e di comunicazione sociale consentite oggi dalla tecnica, la conoscenza della filosofia nel suo svolgimento storico e nei termini vivi della cultura contemporanea. A tale scopo è nata, nel 1987, l'Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche, che è anche un laboratorio di sperimentazione di nuovi linguaggi, nuove tecnologie e modelli organizzativi. Un'impresa ardua che regge sopra un paradosso: la cultura infatti è l'unico bene dell'umanità che, se diviso fra tutti, piuttosto che dimin...2022-10-0925 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Identità di genere.Odifreddi a ruota libera sull'identità di genere2022-10-0211 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.In Cammino alla Ricerca della Verità.Dialogo  tra Fede e Scienza. Per nove anni, dal 2013 a oggi, il papa emerito  Benedetto XVI e Piergiorgio Odifreddi, matematico ateo, si sono  incontrati più volte di persona e hanno intrattenuto un’intensa e  profonda corrispondenza epistolare. Un percorso spirituale, in cui il  teologo e l’uomo di scienza si confrontano su innumerevoli temi:  l’etica, l’antropologia, la spiritualità, le domande “ultime” su vita e  morte, amore e dolore. Un dialogo unico, pur da posizioni diametralmente  opposte, Odifreddi e Benedetto XVI riconoscono il fine comune della  tensione a capire, della ricerca della Verità. Piergiorgio Odifreddi dialoga con Marco Politi ######################### Registrazione effettuata...2022-10-021h 09Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Storia della logica - 10. L’algebra della logica di Boole.La RAI Radiotelevisione Italiana (RAI Educational), in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e con l'Istituto della Enciclopedia Italiana, si è proposta di diffondere nel mondo, tramite le nuove forme di espressione e di comunicazione sociale consentite oggi dalla tecnica, la conoscenza della filosofia nel suo svolgimento storico e nei termini vivi della cultura contemporanea. A tale scopo è nata, nel 1987, l'Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche, che è anche un laboratorio di sperimentazione di nuovi linguaggi, nuove tecnologie e modelli organizzativi. Un'impresa ardua che regge sopra un paradosso: la cultura infatti è l'unico bene dell'umanità che, se diviso fra tutti, piuttosto che dimin...2022-09-2526 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.C’è spazio per tutti. Il grande racconto della geometria.Piergiorgio Odifreddi spiega il successo dei suoi libri e delle sue lezioni pubbliche, affermando: “propongo un approccio indolore alla matematica”. Il segreto di Odifreddi come divulgatore, è proprio quello di togliere a tutti, a chi l’ha amata e a chi l’ha odiata sui banchi di scuola, quella cappa di inadeguatezza mentale o di fastidio che le lezioni di matematica e geometria provocavano nella maggior parte di tutti noi. Anche il libro “C’è spazio per tutti. Il grande racconto della geometria” (Mondadori 2010) parte proprio da questo approccio “leggero”, ma assolutamente scientifico, al mondo della geometria. Attraverso immagini di opere d’arte, narrazioni di sc...2022-09-181h 46Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Odifreddi contro la regina e i Windsor parassiti e filonazisti.Controcorrente (Rete4), 14/09/22.2022-09-1510 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Storia della logica - 9. Il sogno di Leibniz.La RAI Radiotelevisione Italiana (RAI Educational), in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e con l'Istituto della Enciclopedia Italiana, si è proposta di diffondere nel mondo, tramite le nuove forme di espressione e di comunicazione sociale consentite oggi dalla tecnica, la conoscenza della filosofia nel suo svolgimento storico e nei termini vivi della cultura contemporanea. A tale scopo è nata, nel 1987, l'Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche, che è anche un laboratorio di sperimentazione di nuovi linguaggi, nuove tecnologie e modelli organizzativi. Un'impresa ardua che regge sopra un paradosso: la cultura infatti è l'unico bene dell'umanità che, se diviso fra tutti, piuttosto che dimin...2022-09-1123 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Siamo solo la nostra eredità genetica?EVENTO ONLINE Lezione magistrale andata in onda SABATO 5 MARZO 2022 su Filosofarti 20222022-09-041h 33Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Storia della logica - 8. Tommaso d’Aquino.La RAI Radiotelevisione Italiana (RAI Educational), in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e con l'Istituto della Enciclopedia Italiana, si è proposta di diffondere nel mondo, tramite le nuove forme di espressione e di comunicazione sociale consentite oggi dalla tecnica, la conoscenza della filosofia nel suo svolgimento storico e nei termini vivi della cultura contemporanea. A tale scopo è nata, nel 1987, l'Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche, che è anche un laboratorio di sperimentazione di nuovi linguaggi, nuove tecnologie e modelli organizzativi. Un'impresa ardua che regge sopra un paradosso: la cultura infatti è l'unico bene dell'umanità che, se diviso fra tutti, piuttosto che dimin...2022-08-2824 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Odifreddi e Tozzi all'attacco su clima e energia (gas, carbone, nucleare).Agorà (Rai3), 24/08/222022-08-2414 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Odifreddi contro la veggente: "eh, la Madonna (che piange)!"ZONA BIANCA : Madonne miracolose tra rivelazioni e lacrime di sangue.2022-08-2306 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.SFIDE SCIENTIFICHE, AMBIENTALI E SOCIALIDa sempre la sfida è stata motore di cambiamento e progresso della civiltà umana. Odifreddi, da par suo, ci guida attraverso alcune cruciali sfide scientifiche, ambientali e socio-economiche che hanno cambiato la storia e le sorti dell’umanità. *************************************************************************************************************************************************************** Conferenza registrata il 6 maggio 2022 nell'ambito della manifestazione "Macerata Racconta", la festa del libro ideata e organizzata dall’associazione culturale  conTESTO. 2022-08-211h 34Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Storia della logica - 7. Il Medioevo, da Anselmo a Abelardo.La RAI Radiotelevisione Italiana (RAI Educational), in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e con l'Istituto della Enciclopedia Italiana, si è proposta di diffondere nel mondo, tramite le nuove forme di espressione e di comunicazione sociale consentite oggi dalla tecnica, la conoscenza della filosofia nel suo svolgimento storico e nei termini vivi della cultura contemporanea. A tale scopo è nata, nel 1987, l'Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche, che è anche un laboratorio di sperimentazione di nuovi linguaggi, nuove tecnologie e modelli organizzativi. Un'impresa ardua che regge sopra un paradosso: la cultura infatti è l'unico bene dell'umanità che, se diviso fra tutti, piutt...2022-08-1421 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Odifreddi ricorda Piero Angela a SkyTg24.Morto Piero Angela, il ricordo di Odifreddi a Sky TG242022-08-1304 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.COSE DELL’ALTRO MONDO.Una conversazione, con PIERGIORGIO ODIFREDDI ospite a Bisceglie il 31 luglio 2022 presso le "Vecchie Segherie Mastrototaro", nella quale si espongono con la consueta chiarezza e semplicità le varie cause che stanno mettendo in nostro nostro  mondo in subbuglio.  Servirà interrogare la scienza perché possa aiutarci a comprendere il moto perverso a cui sembriamo vocati? ************************* https://www.42gradi.com/2022-08-071h 06Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Storia della logica - 6. Oltre la sillogistica.La RAI Radiotelevisione Italiana (RAI Educational), in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e con l'Istituto della Enciclopedia Italiana, si è proposta di diffondere nel mondo, tramite le nuove forme di espressione e di comunicazione sociale consentite oggi dalla tecnica, la conoscenza della filosofia nel suo svolgimento storico e nei termini vivi della cultura contemporanea. A tale scopo è nata, nel 1987, l'Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche, che è anche un laboratorio di sperimentazione di nuovi linguaggi, nuove tecnologie e modelli organizzativi. Un'impresa ardua che regge sopra un paradosso: la cultura infatti è l'unico bene dell'umanità che, se diviso fra tutti, piuttosto che dimin...2022-07-3116 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Piergiorgio Odifreddi vi invita al suo talk, il 30 Luglio al Pensieri Correnti Festival.Il 30 Luglio 2022 a Locorotondo (BA).2022-07-3000 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Odifreddi e Pannella contro Fisichella e Buttiglione sul papa alla Sapienza.Episodio di Porta a Porta, circa 15 anni fa. Grandissimo PANNELLA, ha polverizzato Mons. Fisichella. 2022-07-2607 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.DIALOGHI - I modelli matematici dall'umanesimo alla scienza.Puntata imperdibile di DIALOGHI, con ospite il Prof. Piergiorgio Odifreddi,  matematico, logico e saggista, che ci porterà nell'affascinante mondo dei modelli matematici. Molti di noi sanno ovviamente che i modelli matematici sono da tempo utilizzati nella scienza per predire, ad esempio, l'evoluzione di una pandemia. Ma in realtà i modelli matematici trovano applicazione in molti ambiti, e in questa puntata scopriremo quali.  Puntata andata in onda in diretta streaming  martedì 15 febbraio 2022 sul canale YouTube DIALOGHI.2022-07-241h 13Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Storia della logica - 5. La sillogistica di Aristotele.La RAI Radiotelevisione Italiana (RAI Educational), in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e con l'Istituto della Enciclopedia Italiana, si è proposta di diffondere nel mondo, tramite le nuove forme di espressione e di comunicazione sociale consentite oggi dalla tecnica, la conoscenza della filosofia nel suo svolgimento storico e nei termini vivi della cultura contemporanea. A tale scopo è nata, nel 1987, l'Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche, che è anche un laboratorio di sperimentazione di nuovi linguaggi, nuove tecnologie e modelli organizzativi. Un'impresa ardua che regge sopra un paradosso: la cultura infatti è l'unico bene dell'umanità che, se diviso fra tutti, piutt...2022-07-1722 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Odifreddi e Veneziani a Kilimangiaro: arte e matematica.Buon compleanno Prof!!!!2022-07-1318 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.LA LOGICA DEL CRIMINEIl Prof. Piergiorgio Odifreddi, noto logico matematico, saggista e docente universitario, da anni attivo nel campo della divulgazione scientifica, è stato ospite venerdì 8 aprile 2022 a  RADIO CAFFÈ CRIMINALE per una puntata dal titolo “La logica del Crimine”.2022-07-1059 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Storia della logica - 4. Logica e matematica in Platone.La RAI Radiotelevisione Italiana (RAI Educational), in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e con l'Istituto della Enciclopedia Italiana, si è proposta di diffondere nel mondo, tramite le nuove forme di espressione e di comunicazione sociale consentite oggi dalla tecnica, la conoscenza della filosofia nel suo svolgimento storico e nei termini vivi della cultura contemporanea. A tale scopo è nata, nel 1987, l'Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche, che è anche un laboratorio di sperimentazione di nuovi linguaggi, nuove tecnologie e modelli organizzativi. Un'impresa ardua che regge sopra un paradosso: la cultura infatti è l'unico bene dell'umanità che, se diviso fra tutti, piuttosto che dimin...2022-07-0320 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Storia della logica - 3. La matematica greca, da Pitagora a Euclide.La RAI Radiotelevisione Italiana (RAI Educational), in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e con l'Istituto della Enciclopedia Italiana, si è proposta di diffondere nel mondo, tramite le nuove forme di espressione e di comunicazione sociale consentite oggi dalla tecnica, la conoscenza della filosofia nel suo svolgimento storico e nei termini vivi della cultura contemporanea. A tale scopo è nata, nel 1987, l'Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche, che è anche un laboratorio di sperimentazione di nuovi linguaggi, nuove tecnologie e modelli organizzativi. Un'impresa ardua che regge sopra un paradosso: la cultura infatti è l'unico bene dell'umanità che, se diviso fra tutti, piuttosto che dimin...2022-06-1923 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Storia della logica - 2. I paradossi nella dialettica antica.La RAI Radiotelevisione Italiana (RAI Educational), in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e con l'Istituto della Enciclopedia Italiana, si è proposta di diffondere nel mondo, tramite le nuove forme di espressione e di comunicazione sociale consentite oggi dalla tecnica, la conoscenza della filosofia nel suo svolgimento storico e nei termini vivi della cultura contemporanea. A tale scopo è nata, nel 1987, l'Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche, che è anche un laboratorio di sperimentazione di nuovi linguaggi, nuove tecnologie e modelli organizzativi. Un'impresa ardua che regge sopra un paradosso: la cultura infatti è l'unico bene dell'umanità che, se diviso fra tutti, piuttosto che dimin...2022-06-0522 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Come Godel divenne Godel - il dio della logica.Con i Teoremi di incompletezza, Kurt Gödel ha rivoluzionato lo sviluppo della Matematica dell'ultimo secolo. L'impatto delle sue ricerche, però, non si fermano nei confini della Matematica, segnando una cesura fondamentale anche a livello filosofico e influenzando significativamente lo sviluppo del sapere più in generale. Ma in che modo Gödel giunse ai suoi risultati rivoluzionari? In altre parole, in che modo Gödel divenne Gödel? Parleremo di tutto ciò con il Prof. Piergiorgio Odifreddi, professore di logica presso l'Università di Tornino e divulgatore scientifico di fama nazionale. *************************************************************************************************************************************************************** Evento svoltosi presso uniMI • Dipartimento di Matematica "Federigo Enriques", Milano  il...2022-05-291h 33Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Salone Internazionale del Libro di Torino.PIERGIORGIO ODIFREDDI Autore di "In cammino alla ricerca della verità" - (Rizzoli) con Paolo Flores d’Arcais e Enzo Fortunato. Un libro che nasce da un dialogo tra Fede e Scienza su innumerevoli temi (etica, antropologia, spiritualità, le domande “ultime” su vita e morte, amore e dolore), a partire da una serie di incontri e da un lungo scambio epistolare tra il papa emerito Benedetto XVI e il matematico ateo Piergiorgio Odifreddi.2022-05-2438 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.In Cammino alla ricerca della verità."intervista con Piergiorgio Odifreddi sul suo  libro "In Cammino alla ricerca della verità" (Rizzoli)" realizzata da  Emilio Targia con Piergiorgio Odifreddi (matematico e scrittore). ****************************************************************** L'intervista è stata registrata sabato 21 maggio 2022 alle 12:00.2022-05-2218 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Storia della logica - 1. Che cos’è la logica.La RAI Radiotelevisione Italiana (RAI Educational), in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e con l'Istituto della Enciclopedia Italiana, si è proposta di diffondere nel mondo, tramite le nuove forme di espressione e di comunicazione sociale consentite oggi dalla tecnica, la conoscenza della filosofia nel suo svolgimento storico e nei termini vivi della cultura contemporanea. A tale scopo è nata, nel 1987, l'Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche, che è anche un laboratorio di sperimentazione di nuovi linguaggi, nuove tecnologie e modelli organizzativi. Un'impresa ardua che regge sopra un paradosso: la cultura infatti è l'unico bene dell'umanità che, se diviso fra tutti, piuttosto che dimin...2022-05-2223 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Emanuele Franz intervista Piergiorgio Odifreddi.Ideato, diretto e organizzato dal filosofo e scrittore friulano Emanuele Franz, il convegno Identitas Fede e Scienza coinvolge 20 interventi da sei Paesi del mondo con quattro premi Nobel. Il video convegno di circa tre ore e mezza è consultabile sul canale YouTube dal nome -Identitas Clara- al seguente link: Identitas Fede e Scienza Video Conferenza Mondiale. Tutti gli interventi integrali sono comunque visionabili singolarmente sul canale Youtube di Audax Editrice nella play list -Identitas Fede e Scienza- Link: Identitas Fede e Scienza Programma dell’evento: -Introduzione a cura di...2022-04-0314 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.11. Un Nobeluomo paradossale (Russell). - Consorzio Interuniversitario Nettuno -Una lezione dedicata ad uno dei personaggi più interessanti della logica matematica. Bertrand Russell, famoso non solo per aver ricevuto il premio Nobel per la letteratura nel 1950, ma anche per il paradosso di Russell: "L'insieme di tutti gli insiemi che non appartengono a se stessi appartiene a se stesso se e solo se non appartiene a se stesso" .2022-01-0240 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.10. Un tedesco sensato e (in)significante (Frege). - Consorzio Interuniversitario Nettuno -In questa lezione si parla del tedesco Frege che ha fatto conoscere al mondo contemporaneo la distinzione tra senso e significato. I suoi contributi, dei quali il prof. Odifreddi tratterà, sono contenuti nelle sue tre opere principali “Ideografia”, “Fondamenti dell’Aritmetica”, “Principi dell’aritmetica”.2021-12-1939 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.9. Un inglese calcolatore (Boole). - Consorzio Interuniversitario Nettuno -Con questa lezione iniziamo a conoscere i più grandi logici matematici che hanno segnato con il loro nome la storia di questa materia. Il primo di questi personaggi è l'inglese George Boole, che ha portato nella logica l'aspetto del calcolo.2021-12-0539 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.8. Interregno (Dalla scolastica a Leibniz). - Consorzio Interuniversitario Nettuno -In questa lezione  viene analizzato  cosa è stato fatto nell’ambito della logica matematica  nel periodo “intermedio” tra i greci, di cui si è trattato nelle  precedenti lezioni e  i moderni di cui si inizierà a parlare dal  prossimo incontro.2021-11-2140 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.2) Menti matematiche - Odifreddi intervista John Nash e Robert Aumann.Menti matematiche è una serie di 10 DVD pubblicata da Le Scienze tra gennaio e ottobre 2009, che raccoglie alcuni momenti significativi  dei tre Festival della Matematica organizzati a Roma da Odifreddi tra il  2007 e il 2009, e costituisce un complemento visivo alla collezione di  articoliIl club dei matematici solitari del professor Odifreddi.2021-10-241h 21Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.6. Una metafisica liceale (Aristotele). - Consorzio Interuniversitario Nettuno -In questa lezione, viene esaminata dal prof. Odifreddi la figura di Aristotele, il più grande logico di tutti i tempi.2021-10-1740 minIl podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.2. Il naso di Pinocchio (Il paradosso del mentitore). - Consorzio Interuniversitario Nettuno -Seconda lezione di logica  matematica del Prof. Piergiorgio Odifreddi dedicata al paradosso del  mentitore. “Il naso di Pinocchio” titolo della lezione scelto come  simbolo della menzogna.2021-08-2941 min