podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Vittorio Giordano
Shows
TuttaScenaCinema
[TuttaScenaCinema] la puntata settimanale ● giovedì 03 luglio 2025 ore 13:45
TUTTA SCENA CINEMA giovedì 03 luglio 2025 ore 13:45 ospiti: ● Pierfrancesco Aiello di PFA Films, che lo distribuisce, presenta il film DI LÀ DAL FIUME E TRA GLI ALBERI (across the river and into the trees - USA, 2022) di Paula Ortiz al cinema da giovedì 03 luglio 2025 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/07/02/di-la-dal-fiume-e-tra-gli-alberi-pfa-films/ ● il regista Will Geiger presenta il suo film SPIAGGIA DI VETRO (Ita, 2025) al cinema da lunedì 30 giugno 2025 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/27/will-geiger-spiaggia-di-vetro/ ● Lucy De Crescenzo di Europictures, che lo distribuisce, presenta il film SPIRIT WORLD - la festa delle lanterne (Jp...
2025-07-03
58 min
TuttaScenaTeatro
[TuttaScenaTeatro] Come la congiura di Catilina + Anagramma Via Artom ● martedì 03 giugno 2025 ore 14
TUTTA SCENA TEATRO martedì 03 giugno 2025 ore 14 ● COME LA CONGIURA DI CATILINA scritto e diretto da Michelangelo Ricci co-regia Vania Borsetti con Almerico Cavallo, Gioia Santacaterina, Cecilia Lunghi, Fabrizio Parisi, Claudia Giordano, Bruno Cecchini, Simone Di Pietro, Carlo Bicocchi, Paolo Maggi, Filomena Falvo, Flavias Sciorilli, Patrizia Zucchetta, Federica Dellera, Roxana Ene, Vania Borsetti, Silvia Saccomanno, Stefano Zanfino, Gianni Fusco, Valentina Spagnuolo, Vittorio Bentivegna, Sebastiano Cuscito, Novella Calamida, Marco Venditti In scena: Cicerone, Cesare, Catilina. Le trame della congiura, dei finanziamenti occulti, insieme alle voci del popolo, del coro, in una scena...
2025-06-03
2h 00
Interno 1 Live
Digital Product Passport: guida per le imprese tra sostenibilità, moda e tracciabilità
Tracciabilità, ecodesign e digitalizzazione: il nuovo passaporto digitale dei prodotti cambierà il modo di progettare, raccontare e vendere nella moda e non solo.Un’occasione per riflettere su normative europee e trasformazioni concrete per le aziende del made in Italy. In questo episodio parliamo di Regolamento ESPR, standard GS1 e competitività con Vittorio Giordano di GS1 Italy e Silvia Elia di Netcomm. Un dialogo ricco di spunti pratici per prepararsi al cambiamento. Interno 1 Live è il nuovo podcast di GS1 Italy, quelli del codice a barre. Siamo sempre alla ricerca di tematiche che possano essere...
2025-05-21
23 min
il posto delle parole
Vittorio Lingiardi "One Health"
Vittorio Lingiardi, Isabella Saggio"One Health"Pensare le emergenze del pianetail Saggiatorewww.ilsaggiatore.comLa sfida più grande del nostro tempo è la salute. Non solo quella di noi umani, ma anche quella di fauna e flora, dei mari, dell’aria, della terra; quella fisica e quella mentale. Per prenderci cura della salute di ognuno dobbiamo però moltiplicare i punti di vista. L’approccio One Health, ufficializzato nel 2017 dall’OMS, si basa sull’integrazione di discipline diverse, sul superamento della frammentazione dei saperi e sul riconoscimento che la salute umana, quella animale e quella dell...
2025-05-20
27 min
L'Orizzonte delle Venti
L'Orizzonte delle Venti di mercoledì 30/04/2025
Nella puntata dell’Orizzonte delle Venti del 30 aprile 2025, condotta da Luigi Ambrosio, la ricerca della Cgil sul jobs act a 10 anni dalla sua entrata in vigore e alla vigilia del referendum che ne chiede l’abrogazione e la promessa del governo di 650 milioni per la sicurezza sul lavoro, promessa vaga però, perché non accompagnata da un piano concreto di attuazione. Ne discutiamo con Massimo Alberti della redazione di Radio Popolare; Francesco Sinipoli, presidente della Fondazione Di Vittorio; Bruno Giordano, ex magistrato e capo degli ispettori del lavoro.
2025-04-30
27 min
Storia e Pallone
St.1 - Ep.8 - Oltre il novantesimo - Manchester United-Bayern Monaco 1999
1999.L’ultimo anno del secolo e del millennio.Il giro di boa.Gli uomini hanno da sempre avuto timore e riverenza verso i numeri.Soprattutto per quelli con un richiamo simbolico. Come il 2000.Nell’anno precedente, il 1999, si diffonde lo spettro del millennium bug: la paura di un black out mondiale dovuto a una crisi della tecnologia che si teme possa avere enormi ripercussioni sull’economia, sulla finanza, sulla pace nel pianeta.Un pianeta che però in pace non lo è per niente, in quel 1999.In Italia, la guerra, la vediamo proprio poco più in là del...
2025-03-19
32 min
Storia e Pallone
St.1 - Ep.5 - Oltre il novantesimo - Sampdoria-Barcellona 1992
Il 1992 è l’anno dell’Oscar a “Mediterraneo”, del trattato di Maastricht e della guerra in Jugoslavia.E in Italia, il 1992 è ricordato come l’anno spartiacque per eccellenza.C’è un prima e c’è un dopo.L’Italia è travolta dagli attentati mafiosi che uccidono i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e dal ciclone di Tangentopoli che spazza via i vecchi partiti aprendo le strade alla seconda repubblica.Fra la metà degli anni ‘80 e l’inizio degli anni ’90, il calcio italiano vive un momento particolarmente fortunato.La Serie A è la meta preferita per i migliori calciatori del pianeta che vanno a infoltire...
2025-02-19
41 min
Storia e Pallone
St.1 - Ep.2 - Oltre il novantesimo - Unione Sovietica-Jugoslavia 1960
Le nazionali di calcio di Unione Sovietica e Jugoslavia si sfidano nel 1960 per la finale del primo campionato europeo di calcio della storia.Due paesi tanto simili quanto diversi.Stessa ideologia, ma una relazione complicata e conflittuale.In questa seconda puntata parleremo dei rapporti tra i due paesi, delle figure di Tito, Stalin e Chruscev.Della tragedia di Superga e delle difficoltà del calcio italiano nel secondo dopoguerra.Ma anche del processo di integrazione europea, del 1960 in Italia fra le vicissitudini del governo Tambroni e l’inizio del centro sinistra.Del mondo diviso in blo...
2025-01-29
40 min
RADIO MEDIMEX
Radio Medimex Showcase - Indie, Pop, Rock - 20 giugno 2024
Showcase Indie, Pop, RockIn collaborazione con KeepOn LiveRareșLineup: Rares Gabriel Cirlan (voce), Simone Grande (chitarra)SamiaLineup: Samia Pozzobon (voce), Claudio Giordano (tastiere e synth)NebülaLineup: Azzurra Buccoliero (voce, sax), Antonio Marinelli (chitarra), Dario Marchetti (batteria), Andrea Balleari (basso, synth)PinhdarLineup: Cecilia Miradoli (voce e synth), Massimiliano Tarenzi (chitarra), Alessandro Baris (batteria)Leland Did ItLineup: Michele Simone Scagliusi (voce), Vittorio Di Lorenzo (chitarra, basso e synth), Giuseppe Di Lorenzo (synth e chitarra), Vittorio Di Lorenzo (drum machine e...
2024-06-20
3h 06
INSIDE FINANCE
Powered by AI | Opening speeches at the launch event of the 'Financial Evolution - Building the Italian Fintech Ecosystem' Project
In this episode, the opening speeches of the main Italian Fintech stakeholders at the launch event of the 'Financial Evolution' Project, which took place last March 12th at the Rome office of the international law firm CMS, translated into English by AI applications.The panel included:Academic Representative: Marco Giorgino, Scientific Director of the Fintech Observatory at the Polytechnic University of Milan and Professor of Financial Institutions and MarketsRepresentative of the Bank of Italy: Costanza Iacomini, Head of the Fintech DivisionRepresentative of Consob: Irene Tagliamonte, Policy and Strategic Advisor, Regulatory Strategies DivisionRepresentative of the Ministry of Economy...
2024-03-28
1h 49
INSIDE FINANCE
Evoluzione Finanziaria - Costruire l'ecosistema del Fintech italiano.
L’episodio di oggi rappresenta la versione podcast della tavola rotonda di apertura del progetto “Evoluzione Finanziaria - Costruire l’ecosistema del Fintech italiano” svolta lo scorso 12 marzo presso la sede dello studio legale Studio CMS Adonnino Ascoli & Cavasola Scamoni in via agostino deprestis 86 a Roma che ha gentilmente ospitato l’incontro.Il progetto ha lo scopo di facilitare il dialogo e la cooperazione tra gli stakeholders del fintech italiano per il migliore sviluppo del settore, rendendo partecipe il pubblico sulle discussioni e sui lavori in corso.Troverete in questo episodio gli speech di apertura e...
2024-03-21
3h 14
L'Opera
L'Opera 165 - 100 anni Maria Callas - U. Giordano - Andrea Chenier
A cura di Paolo PellegriniU. Giordano,Andrea ChenierMaddalena, Maria CallasAndrea, Mario Del MonacoGerard, Aldo ProttiContessa, Maria MadiniMulatta, Silvana ZanolliFleville, Enzo SordelloAbate, Mario CarlinMaggiordomo, Carlo FortiMathieu, Michele CazzatoIncredibile, Mariano CarusoRoucher, Enrtico CampiMadelon, Lucia DanieliTinville, Vittorio TatozziDumas, Giusepe MorresiSchmidt, Eraldo CodaCoro e Orchestra della Scala di MilanoAntonino Votto, direttore
2023-12-24
2h 03
WeGoTrip
Rome: Timeless Treasures Audio Tour
Full Version: Rome: Timeless Treasures Audio TourExplore Rome, the city where all the roads lead to, guided by this compelling in-app audio tour! Our tour begins at the Termini station – the best starting point to explore the capital. Through the Piazza Vittorio Emanuele II and the ancient Porta Magica – Magic Door – you'll reach the fabled Coliseum that rises above Rome for the last 2,000 years. Following the Via Sacra, where the Roman Generals held their Triumphs, you'll come to the Roman Forum – one of the greatest archaeological sites in the world. You will even have a chance to test...
2023-08-16
00 min
Maceratando, storia e poesia della città di Macerata
Il Monumento a Garibaldi (30 aprile 1895)
Il monumento a Garibaldi. Il 30 Aprile, dovunque, nei palazzi dell'aristocrazia, nei miseri abituri, sventolavano bandiere, arazzi e tele multicolori; alcune facciate erano completamente ricoperte di fiori. Fin dalle prime ore del mattino le note melodiose delle Bande che giungevano in Macerata, risuonavano piacevoli nell'animo dei presenti, tantochè nessuno aveva l'aspetto malinconico. Verso le 10 molte associazioni con Bandiere, parecchie bande ed un numero straordinario di persone si recarono alla stazione per ricevere l'illustre filosofo Giovanni Bovio. L'ansietà, il desiderio di acclamarlo era tale, che nell'aspettativa, si udivano o da una parte o dall'altra emettere grida di plauso all'indirizzo dell'on. Bovio. E qu...
2023-07-18
03 min
Maceratando
Episodio 30 - Il Monumento a Garibaldi (30 aprile 1895)
Il monumento a Garibaldi.Il 30 Aprile, dovunque, nei palazzi dell'aristocrazia, nei miseri abituri, sventolavano bandiere, arazzi e tele multicolori; alcune facciate erano completamente ricoperte di fiori.Fin dalle prime ore del mattino le note melodiose delle Bande che giungevano in Macerata, risuonavano piacevoli nell'animo dei presenti, tantochè nessuno aveva l'aspetto malinconico. Verso le 10 molte associazioni con Bandiere, parecchie bande ed un numero straordinario di persone si recarono alla stazione per ricevere l'illustre filosofo Giovanni Bovio. L'ansietà, il desiderio di acclamarlo era tale, che nell'aspettativa, si udivano o da una parte o dall'altra emettere grida di plauso all'indirizzo dell'on. Bo...
2023-06-25
03 min
The Real FIGHT Talk Show
Le MMA a Sud Italia La mission di Vittorio Marotta The Real FIGHT Talk Show S4 EP24
Vittorio Marotta è uno dei protagonisti delle MMA Italiane. Da fighter ha combattuto in varie categorie di peso. In questo secondo tempo Vittorio dirige, allena e forgia nuovi talenti. Da qui la sua mission di elevare lo status delle MMA a meridione. In questa puntata con il nostro ospite analisi dei match di Giordano e Lupoli nell'ultimo evento CW a Roma ed il punto sulla crescita del movimento delle MMA nel Sud Italia dove la sua opera unita al circuito Wolf FC sta dando i suoi frutti.
2023-05-18
1h 01
Gli Scaffali della Biblioteca
Vittorio de Caprariis
Vittorio de Caprariis (1924-1964) si laureò in Giurisprudenza e nel 1947, come Francesco Compagna e Renato Giordano che gli saranno a lungo compagni nell’impegno culturale e politico. Nel 1949 conobbe Nicola Matteucci, giunto a Napoli per una borsa all’Istituto, come due anni dopo altri due bolognesi, compagni di università di Matteucci e come lui tra i fondatori del «Mulino»: Luigi Pedrazzi e Antonio Santucci. Con Matteucci in particolare de Caprariis aveva e conservò poi una stretta comunanza di interessi scientifici, centrati sulla storia del pensiero politico moderno e il costituzionalismo. Quando nel 1951 nacque la rivista «il Mulino», de Caprariis, così come Giordano...
2023-02-28
45 min
Epsilon
Epsilon S1E5 - Il razzismo è uno spreco
L'Italia è un paese razzista? Che senso ha il razzismo? Ascoltate e lo scoprirete!https://www.vanityfair.it/article/paola-egonu-razzismo-intervista L'intervista di Paola Egonu a Vanity Fairhttps://www.youtube.com/watch?v=FilAmA7a_8Q Il discorso di Paola Egonu a Sanremohttps://www.youtube.com/watch?v=kMVeGGWjQus L'inervista di Paola Egonu a Sanremohttp://www.simofin.com/simofin/index.php/italia/25016-egonu-razzismo-vita La replica di Mario Giordano pubblicata su La VeritàCi sarebbe anche un video con Vittorio Feltri ma non riesco più a trovarlo e ammetto che tut...
2023-02-20
12 min
The Real FIGHT Talk Show
Napoli sul mappamondo delle MMA: la missione di Alessandro Giordano feat. Vittorio Marotta
Alessandro Giordano debutterà il prossimo 31/12 a Londra nell'evento Cage Warriors 148. Il fighter napoletano combatterà contro Fletcher. Con Alessandro Giordano e Vittorio Marotta parleremo della preparazione al match, dei progetti futuri e dell'evoluzione degli SDC a Napoli.
2022-12-01
45 min
Quackmire RPG
Cthulhu RPG | Caso n. 01: O Culto da Estrela Escarlate - Sessão 06
Após a apresentação com o Prefeito Adam West, os investigadores dividem-se novamente em busca de novas pistas. Ao retornar para a família Giordano, Gaba leva consigo Alexander, que também buscará integrar a família mafiosa. Contemporâneo a isso, Morgan e Jack visitam Dorothy em busca mais informações sobre a localização do livro indicado pelo Corvo. Os investigadores ainda irão buscar uma relação mais próxima com Giuseppe Giordano, enquanto Giovanni Vittorio busca encerrar seu ciclo como mafioso. . Nos siga também pelos nossos outros canais! . Instagram: https://instagram.com/quagmire_rpg?igshid=ZDdkNTZiNT...
2022-10-09
2h 51
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Emanuele Franz intervista Piergiorgio Odifreddi.
Ideato, diretto e organizzato dal filosofo e scrittore friulano Emanuele Franz, il convegno Identitas Fede e Scienza coinvolge 20 interventi da sei Paesi del mondo con quattro premi Nobel. Il video convegno di circa tre ore e mezza è consultabile sul canale YouTube dal nome -Identitas Clara- al seguente link: Identitas Fede e Scienza Video Conferenza Mondiale. Tutti gli interventi integrali sono comunque visionabili singolarmente sul canale Youtube di Audax Editrice nella play list -Identitas Fede e Scienza- Link: Identitas Fede e Scienza Programma dell’evento: -Introduzione a cura di...
2022-04-03
14 min
Buongiorno Cairoli
Buongiorno Cairoli del 14 febbraio con Sofia
Buongiorno Cairoli lunedì 14 febbraio 2022 496 – Viene istituita da Papa Gelasio I la memoria liturgica di San Valentino La tradizione di San Valentino, festa degli innamorati risale all'epoca romana, nel 496 d. C., quando l'allora papa Gelasio I volle porre fine ai lupercalia, gli antichi riti pagani dedicati al dio della fertilità Luperco.Questi riti si celebravano il 15 febbraio e prevedevano festeggiamenti sfrenati ed erano apertamente in contrasto con la morale e l'idea di amore dei cristiani. NUDI E FRUSTATI. In particolare il clou della festa si aveva quando le matrone romane si offrivano, spon...
2022-02-14
09 min
Personaggi di Torino
Marco Travaglio e piazza san Carlo
Dopo aver conseguito la maturità classica presso il Liceo salesiano Valsalice di Torino, si è laureato in Lettere Moderne con una tesi in Storia Contemporanea all'età di 32 anni, dopo esser già divenuto giornalista professionista. Ha cominciato la propria attività come giornalista freelance in piccole testate di area cattolica, come Il nostro tempo, dove lavorava all'epoca anche Mario Giordano. Nel 2017 un grande spavento per la figlia Elisa… Erano andati tutti a vedere Juventus-Real Madrid in piazza San Carlo, poi è successo qualcosa che ha scatenato il panico. E Travaglio analizza proprio gli effetti del panico sulla folla, le voci incontrollate che si sono diffuse...
2022-01-10
00 min
Torino parla Cinema
La solitudine dei numeri primi al Liceo Alfieri
Mattia e Alice sono coetanei torinesi: entrambi hanno un'infanzia difficile alle spalle, segnata dalla solitudine e dall'incomunicabilità. Il film di Saverio Costanzo adattato dal romanzo di Paolo Giordano racconta la loro storia . Proprio negli anni del liceo Mattia e Alice si conoscono, finiscono per trovarsi, quasi per completarsi in un'amicizia taciturna ma sincera. Mattia vede il rapporto che lo lega con Alice come quello che lega i numeri primi, quei numeri che in matematica sono divisibili solo per uno e per sé stessi. La rampa della scuola dove Alice e Mattia si vedono per la prima volta è quella del Liceo Alf...
2021-09-18
00 min
Ritratto di Ulisse (di Joyce)
Roma, James Joyce, Giordano Bruno e... Enrico Terrinoni.
In questo video scopriremo in che modo Campo dei Fiori in Roma, possa essere considerato come luogo di incontro fra lo scrittore James Joyce e colui che fu uno dei suoi riferimenti più importanti: il grande filosofo del rinascimento Giordano Bruno. Proviamo ad avventurarci negli elementi che li accomunano, facendoci aiutare da Enrico Terrinoni che, assieme a Vittorio Giacopini, è autore dell'opera "Fantasmi e ombre. Roma, James Joyce e Giordano Bruno", pubblicato con Luca Sossella Editore. Musiche: "Ritorno dell'Ulisse in patria" di Claudio Monteverdi (Directed by: Felix Breisach, Zürich Opera House 2002 Production: © BEL AIR MEDIA / ZFD ARTE) ...
2021-06-27
41 min
Napoli parla Cinema
Vieni a vivere a Napoli, a piazza degli Artisti
Protagonisti delle tre storie di Guido Lombardi (III), Francesco Prisco e Edoardo De Angelis sono un bambino cinese, una donna ucraina e un ragazzo cingalese. Tre episodi, altrettante storie, profondamente dissimili per intenti ma insieme legate, capaci di raccontare il Meltin Pot di culture che popola un tessuto ricco di suggestioni e stimoli, radicato nel cuore di una città portuale e in continuo conflitto con il suo essere tutto e il contrario di tutto. Per contaminazione. Nell’episodio incentrato su Nino e Yoyo, ragazzino cinese la cui madre ha dei ritmi di lavoro estenuanti e a cui la sorella del por...
2021-03-18
00 min
Tempi Legali
Web tax, lo stato dell'arte in Italia
Vittorio Giordano, founding partner di Giordano-Merolle studio legale tributario, parla dell'introduzione della web tax in Italia e delle conseguenze per il mercato dell'economia digitale
2020-12-23
06 min
Vino al Vino 50 anni dopo
S1 E4 | Nelle province di Bologna, Ravenna, Forlì. Romagna
Completiamo il viaggio di Mario Soldati in Emilia-Romagna e lo seguiamo con la nostra carovana di amici e bottiglie nelle comunità dell’Albana e del Sangiovese, dei garganelli e delle piadine.Insomma: Romagna.Ne viene fuori un'altra puntata "corale", nella quale ci fanno compagnia:- Gian Matteo Baldi, manager impegnato da oltre 40 anni nel settore vitivinicolo, che ha vissuto in prima persona a fianco di papà Gian Vittorio la straordinaria avventura di Castelluccio, "il grande sogno del vino romagnolo";- Marco Ciriello, giornalista e scrittore che sceglie la poesia per condensare il bello da l...
2020-04-30
47 min
Race Off
Giordano Fabbroni , MERAPI e dintorni raccontati da Luca Vaccari
BOB e Big MO ospitano LUCA VACCARI, artier, driver, allenatore con radici che si approfondano nel trotto degli anni 70 dove per compare MERAPI dovevi passare da Sergio BRIGHENTI ed andare all'abitazione di Giorgio JEGHER e supplicarlo una notte intera.... dove il tuo idolo era Giordano FABBRONI,... e dove ti capitava di rubare i segreti del mestiere ad un certo Vittorio GUZZINATI..... per poi vincere una TRIS da ultimo del campo con ORTOZ DIBELL#LINK UTILI-CORSA CLOU all'ARCOVEGGIO nel nome di GIORDANO FABBRONI (da HIPPOWEB)http://www.hippoweb.it/news.php?id=1958-GIORDANO...
2020-03-25
52 min
One - Architettura & Design
In memoriam di Vittorio Gregotti: progettista, scrittore, filosofo, architetto e teorico dell’architettura. Un ritratto intimo.
Era veloce, Vittorio, nella parola, nella scrittura e probabilmente anche nella composizione, appunto nervoso, come se non avesse abbastanza tempo per fare tutte le cose che si era ripromesso di fare, eppure in tutti questi decenni di attività ne aveva fatte di cose, e molte, molto importanti.Leggi l'articolo su One Magazine > bit.ly/vgregotti
2020-03-15
12 min
RADAR
RADAR DEL 06/11/2018 - OGS e le politiche di ricerca sul mare - "Divorare il cielo" di Paolo Giordano - Una ricerca sul riso targata ICGEB
Ospiti di Daniela Picoi: Maria Cristina Pedicchio, OGS; Mounir Ghribi, OGS; Alessandro Crise, OGS; Patrizio Mariani, Danish Technical Unioversity; Paolo Giordano, autore di "Divorare il cielo, Einaudi; Vittorio Venturi, ICGEB.
2018-11-06
1h 10
Download the Best Full Audiobooks in History, European
Scienza e pseudo-scienza nel Seicento (Storia d'Italia e d'Europa 46) Audiolibro di vari
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su https://thebookvoice.com Titolo: Scienza e pseudo-scienza nel Seicento (Storia d'Italia e d'Europa 46) Autore: vari Narratore: Eugenio Farn Formato: Unabridged Durata: 1 hr and 4 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 03-29-17 Editore: Il Narratore s.r.l. Categoria: History, European Riepilogo Editore: Tra Cinquecento e Seicento si assiste in Europa a un rapido progresso delle scienze, che investe non soltanto l'acquisizione di singole conoscenze, ma soprattutto il metodo scientifico adottato. Tutto inizia con la rivoluzione astronomica di Copernico nel XVI secolo, seguito poi dal genio di Galilei, di Keplero e infine di Newton...
2017-03-29
1h 04