podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Voce Del Popolo
Shows
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Un ritiro per scoprire la grazia del Battesimo: intervista a don Gianmaria Frusca - 11 aprile 2025
A cura di Alberto Averoldi.Immersi nella grazia. C’è tempo fino al 10 maggio per iscriversi alla giornata di formazione sul tema del battesimo che si terrà il 17 maggio dalle ore 09:30 presso Casa Foresti, a Brescia. Le parole di don Gianmaria Frusca, vicedirettore dell’Ufficio per la Liturgia.
2025-04-21
03 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
I progetti missionari di Quaresima: Attenzione ai carcerati, Albania - 4 aprile 2025
Don Matteo, nella diocesi di Rreshen, vorrebbe essere segno tangibile di speranza per i detenuti all’ interno del Carcere di Burrel con due proposte: piccoli laboratori e cure mediche-dentistiche. La prima vuole incentivare lavori di artigianato che permettono il recupero della dignità di ogni persona mentre la seconda vuole offrire le cure mediche e dentistiche a chi è abbandonato dalla famiglia o non può essere aiutato per la condizione di povertà. Purtroppo all’ interno del Carcere di Burrel molti detenuti sono lasciati soli e inoltre non possono permettersi cure per cui si aggiungono sofferenze ad altre sofferenze. Piccoli gesti di carità possono n...
2025-04-06
05 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
A Buffalora la presentazione del Grest 2025: intervista a Giacomo Baronchelli - 21 marzo 2025
A cura di Alberto Averoldi.Sabato 29 marzo, dalle ore 9.30, presso il teatro dell'Oratorio di Buffalora verrà presentato il Grest 2025. Ne abbiamo parlato con Giacomo Baronchelli, del Centro Oratori Bresciani.
2025-03-23
04 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Giubileo del Volontariato, un cammino sulle orme della Brescia solidale: intervista a Livia Cadei - 27 febbraio 2025
A cura di Alberto Averoldi.Il Giubileo del Mondo del Volontariato: per far crescere la speranza. In occasione del Giubileo del Mondo del Volontariato, che si svolge l’8 e il 9 marzo, CESVOPAS (Centro Studi sul Volontariato e la Partecipazione Sociale) e l’Area Pastorale per la Società della Diocesi organizzano una serie di momenti di riflessione durante i quali si camminerà per la nostra città, sulle orme dei volontariato bresciano. L'intervista a Livia Cadei, direttrice ci CESVOPAS.
2025-03-02
09 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Al Santuario della Stella una preghiera di guarigione: intervista a don Gianluca Gerbino - 21 febbraio 2025
A cura di Alberto Averoldi.“Perché ti rattristi, anima mia, perché ti agiti in me? Spera in Dio: ancora potrò lodarlo, lui, salvezza del mio volto e mio Dio”. Il servizio diocesano per i Nuovi Movimenti Religiosi, insieme al collegio esorcisti, propone un incontro di preghiera sabato 1 marzo alle ore 17:00 presso il Santuario della Madonna della Stella, a Cellatica. Abbiam raggiunto al telefono don Gianluca Gerbino, parroco della Cattedrale di Brescia, responsabile del Servizio diocesano per i Nuovi Movimenti Religiosi e segretario del Collegio esorcisti.
2025-02-23
06 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
La speranza illumina la Giornata Diocesana del Malato: intervista a Giuliano Binetti - 31 gennaio 2025
A cura di Alberto Averoldi.Domenica 9 febbraio celebriamo la Giornata Diocesana del Malato. L'intervista a Giuliano Binetti, vicedirettore dell’Ufficio per la Salute della Diocesi di Brescia.
2025-02-03
04 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
A gennaio un corso sulla grazia del battesimo: intervista a Suor Giada Gagni - 14 dicembre 2024
A cura di Alberto Averoldi.“Immersi nella grazia”. Sabato 18 e domenica 19 gennaio 2025, presso l'Eremo dei Santi Pietro e Paolo di Bienno, si terrà un weekend formativo sul tema del Battesimo. Le iscrizioni scadono l’8 gennaio. Abbiamo parlato con Suor Giada Gagni, suora Operaia e coordinatrice del progetto insieme a don Gianmaria Frusca
2024-12-16
03 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Al Museo Diocesano torna "Adoremus - I capolavori del Natale": intervista a Mauro Salvatore - 4 dicembre 2024
A cura di Alberto Averoldi.Fino al 12 gennaio 2025 presso il Museo Diocesano, in via gasparo da Salò 13, sarà possibile visitare la mostra “Adoremus - i capolavori del Natale”. Abbiamo intervistato il direttore del museo, Mauro Salvatore.
2024-12-08
06 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Giornata del Pane 2024: intervista a Marco Danesi - 20 novembre 2024
A cura di Alberto Averoldi.Domenica 1 dicembre festeggiamo la Giornata del Pane. Nelle parrocchie verrà distribuito il pane del Gruppo Panificatori di Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale. L'intervista a Marco Danesi, vicedirettore di Caritas Diocesana di Brescia.
2024-11-24
03 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
I preadolescenti a Roma per il Giubileo: intervista a Luca Minelli - 4 ottobre 2024
A cura di Alberto Averoldi.Il Giubileo del preadolescenti: Da venerdì 14 marzo a domenica 16 marzo 2025 avrà luogo il pellegrinaggio dei ragazzi preadolescenti a Roma, in occasione del Giubileo. Le parole di Luca Minelli, del Centro Oratori Bresciani.
2024-10-07
02 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Le Chiese Cristiane di Brescia insieme per la salvaguardia del Creato: intervista a don Claudio Zanardini - 21 settembre 2024
A cura di Alberto Averoldi.Una Veglia Ecumenica per la salvaguardia del Creato: lunedì 30 settembre alle 20.45, presso la chiesa di San Francesco in città, ci sarà una veglia di preghiera con la partecipazione dei Ministri delle Chiese Cristiane presenti a Brescia. Siamo al telefono con don Claudio Zanardini, vicedirettore dell’Ufficio per l’Ecumenismo.
2024-09-22
05 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
"Dio cammina con il suo popolo", 110^ Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato: intervista a Chiara Gabrieli - 19 settembre 2024
A cura di Alberto Averoldi.Il 29 Settembre 2024 la Chiesa celebra la 110^ Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Abbiamo parlato al telefono con Chiara Gabrieli, vicedirettore dell’Ufficio Migranti della nostra Diocesi.
2024-09-22
06 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
L'OrtoC'è celebra la Giornata Diocesana per la Cura del Creato: intervista a Suor Italina Parente - 13 settembre 2024
A cura di Alberto Averoldi.Sabato 21 settembre celebriamo la Giornata Diocesana per la Cura del Creato. Alle 17.30 ll’OrtoC’è, il laboratorio di OrtoCulture che fa parte della rete delle Comunità Laudato Si, ci aspetta per visitare gli orti, per imparare nuove ricette e per dare casa alle piante di nocciolo. Ne abbiamo parlato con Suor Italina Parente, vicedirettore dell’Ufficio per l’Impegno Sociale.
2024-09-15
05 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Due film bresciani alla Mostra del Cinema di Venezia: intervista a Simone Agnetti - 6 settembre 2024
A cura di Alberto Averoldi.Due film bresciani alla Mostra del Cinema di Venezia: opere di ex studenti del DAMS, il corso universitario dedicato alle discipline artistiche e allo spettacolo, presente all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia. Abbiamo parlato con Simone Agnetti, critico cinematografico per ACEC nazionale.
2024-09-08
04 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Lettera Pastorale 2024-2025. "Il battesimo, dono e opportunità": intervista a don Carlo Tartari - 30 agosto 2024
A cura di Alberto Averoldi.“Il battesimo, dono e opportunità. Uno sguardo alla vita cristiana in occasione del Giubileo”. E’ questo il titolo della lettera pastorale 2024-2025 del nostro vescovo Pierantonio, in distribuzione presso l’Emporio del Centro Oratori Bresciani. Per parlarne abbiamo raggiunto al telefono don Carlo Tartari, vicario episcopale per la pastorale e i laici.
2024-09-01
05 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Un libro sulle donne "sconosciute" della Bibbia: intervista a Alice Bianchi - 23 agosto 2024
A cura di Alberto Averoldi.“Sconosciute: 50 donne della Bibbia”. L’editrice Paoline ha pubblicato l’ultimo libro di Alice Bianchi, insegnante e teologa che collabora con la Voce del Popolo. L’abbiamo raggiunta al telefono.
2024-08-25
05 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Processione del Corpus Domini, camminare insieme: intervista a don Claudio Zanardini - 23 maggio 2024
A cura di Alberto Averoldi.Giovedì 30 maggio celebriamo la festività del Corpus Domini. In città si terrà la consueta funzione presieduta dal Vescovo Pierantonio. Abbiamo parlato con don Claudio Zanardini, responsabile del Servizio Manifestazioni Religiose della Diocesi.
2024-05-26
07 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Le relazioni al centro della Giornata Diocesana del Malato: intervista a Giuliano Binetti - 17 maggio 2024
A cura di Alberto Averoldi.Domenica 26 maggio, presso la Cattedrale di Brescia, si terrà la Giornata Diocesana del Malato, dal titolo “Non è bene che l’uomo sia solo”. Abbiamo parlato con Giuliano Binetti, vicedirettore dell'Ufficio per la Salute
2024-05-19
04 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Al via il Tour delle Pievi 2024, si parte da Pisogne: intervista a Matteo Rossi - 3 maggio 2024
A cura di Alberto Averoldi.Anche quest’anno La Voce del Popolo, in collaborazione con Fondazione Provincia di Brescia Eventi e l’Associazione Culturale Vincenzo Gioberti, organizza il Tour delle Pievi. Dal 12 maggio al 20 ottobre, 6 giornate attraverso la nostra provincia per scoprire importanti luoghi di fede, cultura e storia. Come lo scorso anno, in mattinata ci sarà la visita guidata alla Pieve, seguirà un momento di elevazione musicale e per chi vorrà si potrà poi pranzare insieme. Abbiamo parlato al telefono con Matteo Rossi, segretario dell'Associazione Vincenzo Gioberti.
2024-05-05
06 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Manerbio festeggia i 100 anni del coro Schola Cantorum Santa Cecilia: intervista a Nicola Bonini - 2 maggio 2024
A cura di Alberto Averoldi.La parrocchia di Manerbio quest’anno festeggia un importante compleanno: i 100 anni del coro Schola Cantorum Santa Cecilia. Il 12 maggio presso la Chiesa della Disciplina si terrà un concerto dal titolo “L’anima mia magnifica il Signore”, interamente dedicato alla Beata Vergine Maria. Abbiamo parlato con Nicola Bonini, che insieme a Virginio Mariotti si occupa della gestione e della direzione del coro.
2024-05-05
07 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Il mondo femminile protagonista del mese mariano al Santuario della Stella: intervista a don Giorgio Comini - 24 aprile 2024
A cura di Alberto Averoldi.Il Santuario della Madonna della Stella propone per il mese di maggio una serie di incontri ed eventi culturali e di preghiera. L'intervista al rettore del Santuario, don Giorgio Comini.
2024-04-28
05 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Alla chiesa del Carmine una mostra sulla maternità in tutte le culture: intervista a Caterina Cattaneo - 24 aprile 2024
A cura di Alberto Averoldi.Presso la chiesa di Santa Maria del Carmine, Il Centro Aiuto alla Vita Il Dono propone fino al 19 maggio la mostra “Maternità fra natura e cultura”. Per parlarne abbiamo raggiunto al telefono Martina Cattaneo, presidente dell’Associazione Il Dono.
2024-04-28
05 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
"Smaschilizzare la Chiesa?", dai Comboniani la presentazione del libro: intervista a Suor Veronica Bernasconi - 18 aprile 2024
A cura di Alberto Averoldi.Lunedì 29 aprile alle ore 18, presso il Centro Comboniani in Viale Venezia 116, si terrà la presentazione del libro “Smaschilizzare la Chiesa”? Interverrà una dei tre autori del libro, la teologa Lucia Vantini. L'intervista a Suor Veronica Bernasconi, della Libreria Paoline di Brescia.
2024-04-21
09 min
Le domande della fede
Perchè Dio ama un solo popolo?
Risponde mons. Ovidio Vezzoli
2024-03-28
05 min
Le domande della fede
Comunicare al corpo e al sangue del Signore: come e perché?
Comunicare al corpo e al sangue del Signore: come e perché? Risponde mons. Ovidio Vezzoli
2024-03-28
05 min
Le domande della fede
Qual è il significato del segno della pace?
Qual è il significato del segno della pace? Risponde mons. Ovidio Vezzoli
2024-03-28
05 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Progetti di Quaresima 2024 - Rep. Dem. del Congo: Testimonianza dei missionari Andrea Bosio e Federica Maifredi - 9 marzo 2024
A cura di Alberto Averoldi.Cammino di Quaresima 2024: anche quest’anno la Diocesi di Brescia propone il gesto della carità, presentando cinque opere missionarie da aiutare con la propria generosità.Nella Diocesi di Aru operano in una scuola Andrea Bosio e Federica Maifredi, coppia di missionari laici fidei donum bresciani. Tra guerra e povertà il contesto è molto critico e l’unica possibilità di garantire il futuro è quella di investire sull’istruzione, che ha un costo non sempre sostenibile per le famiglie. L’obiettivo è quello di poter fornire 40 borse di studio agli studenti più meritevoli coprendo le spese delle uniformi, del ma...
2024-03-10
06 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Al Museo Diocesano gli oggetti del pontificato di San Paolo VI: intervista a Mauro Salvatore - 7 marzo 2024
A cura di Alberto Averoldi.Fino al 1 aprile, presso il Museo Diocesano di Brescia, si può visitare la mostra Artisti per il pontificato di San Paolo VI, che commemora la figura del pontefice bresciano attraverso oggetti caratteristici della sua vita. Abbiamo parlato con il direttore del Museo Diocesano, Mauro Salvatore.
2024-03-10
04 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Un libro per le persone senza fissa dimora: intervista a Suor Veronica Bernasconi - 7 marzo 2024
A cura di Alberto Averoldi.“Ero forestiero… Mi hai ospitato”. Torna anche quest’anno la Quaresima di Solidarietà promossa da Libreria Paoline, in collaborazione con Caritas e Voce del Popolo. Un libro sospeso a favore degli ospiti del Rifugio Caritas. Abbiamo parlato con Suor Veronica Bernasconi, della Libreria Paoline di Brescia.
2024-03-10
06 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
La presentazione del Grest 2024: intervista a Giacomo Baronchelli - 7 marzo 2024
A cura di Alberto Averoldi.Sabato 16 marzo alle ore 9:30, presso il teatro dell’oratorio di Buffalora (via Buffalora, 91 – Brescia) verrà presentato il Grest 2024 e verranno consegnati i materiali per iniziare il percorso di quest’anno. L'intervista a Giacomo Baronchelli del Centro Oratori Bresciani.
2024-03-10
05 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Progetti di Quaresima 2024 - Burundi: Testimonianza del dott. Walter Gomarasca - 1 marzo 2024
A cura di Alberto Averoldi.Cammino di Quaresima 2024: anche quest’anno la Diocesi di Brescia propone il gesto della carità, presentando cinque opere missionarie da aiutare con la propria generosità.L'Ospedale Renato Monolo di Kiremba, ci chiede un sostegno per garantire un aiuto economico a chi non può sostenere le cure mediche e poter affrontare un futuro migliore. Il Bureau Sociale fornisce assistenza a più di 100 persone ogni mese. La nostra Diocesi, con le Ancelle della Carità, Poliambulanza, Medicus Mundi e Fondazione Museke, garantisce l’individuazione delle persone più bisognose e il loro accompagnamento, con un’attenzione particolare ai bambini.A...
2024-03-03
03 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
TiP, la presenza del protagonismo giovanile: intervista a Giacomo Baronchelli - 22 febbraio 2024
A cura di Alberto Averoldi.Torna TIP, Tutti In Presenza, il progetto di promozione del protagonismo giovanile che il Centro Oratori ha attivato nel 2020 per supportare gli adolescenti negli anni difficili della pandemia e che ormai è diventato un appuntamento fisso. Abbiamo parlato con Giacomo Baronchelli, del Centro Oratori Bresciani.
2024-02-25
04 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Custodire le parole degli anziani: intervista a Caterina Manelli - 8 febbraio 2024
A cura di Alberto Averoldi.Nel 2023 gli operatori del progetto “Terza età: si.cura insieme”, promosso da Caritas Diocesana, hanno incontrato gli anziani di alcune parrocchie del territorio bresciano. Sono stati raccolti frammenti e storie di vita, a partire dagli spunti forniti da una foto o un oggetto. Da questa esperienza è nata la pubblicazione “Parole àncora - Racconti e immagini”. Abbiamo parlato con Caterina Manelli, referente del progetto.
2024-02-11
08 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
La 32esima Giornata Mondiale del Malato: intervista a Giuliano Binetti - 2 febbraio 2024
A cura di Alberto Averoldi.L’11 febbraio celebriamo la 32esima Giornata Mondiale del Malato. Abbiamo parlato con Giuliano Binetti, vicedirettore dell’Ufficio per la Salute.
2024-02-04
06 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
La tradizione del Canto della Stella in Valle Sabbia e Alto Garda: intervista a Walter Spelgatti - 22 dicembre 2023
A cura di Alberto Averoldi.Al via la 15esima edizione del Canto della Stella, che porta fede, storia e cultura nelle valli tra Valsabbia e Alto Garda. Abbiamo parlato con Walter Spelgatti dell'Associazione Culturale Choros, che organizza le iniziative.
2023-12-24
05 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Termina “I Tesori Nascosti del Centro Storico di Brescia”, gli ultimi appuntamenti: intervista a Eleonora Mingardi - 25 novembre 2023
A cura di Alberto Averoldi.“I Tesori Nascosti del Centro Storico di Brescia”. Durante l’anno della Capitale della Cultura le chiese del centro storico hanno ospitato concerti e serate dedicate all’arte e alla storia. Un progetto dell’Unità Pastorale del Centro Storico in collaborazione con il Bach Consort Brescia. L'intervista con la presidente Eleonora Mingardi.
2023-11-26
04 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Il Gesto del Pane fuori dalle chiese bresciane: intervista a Eugenio Massetti - 24 novembre 2023
A cura di Alberto Averoldi.“Il Gesto del Pane”: domenica 3 dicembre celebriamo l’inizio dell’Avvento con la Giornata del Pane. In 130 parrocchie bresciane, al termine della Messa, il Gruppo Panificatori di Confartigianato Imprese Brescia metterà gratuitamente a disposizione il pane che sarà distribuito a offerta libera. Il ricavato apresidente à a sostegno dell’accoglienza notturna invernale delle persone senza fissa dimora. L'intervista a Eugenio Massetti presidente Confartigianato Brescia e vice vicario nazionale di Confartigianato.
2023-11-26
04 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Custodi del Bello, al servizio della città: intervista a Giuditta Serra - 10 novembre 2023
A cura di Alberto Averoldi.Custodi del Bello è un progetto nazionale rivolto a persone con fragilità: attraverso il loro coinvolgimento in opere di cura di aree pubbliche, queste persone vengono re-inserite nel mondo del lavoro e contribuiscono a rendere più bella la loro città. Il progetto è attivo anche a Brescia e sono già stati attivati molti cantieri del bello. Abbiamo parlato con Giuditta Serra, referente di Custodi del Bello per Brescia.
2023-11-12
08 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
"Vivere Dio qui e ora", un libro sulle donne mistiche del nostro tempo: intervista a Suor Veronica Bernasconi - 27 ottobre 2023
A cura di Alberto Averoldi.Venerdì 3 novembre alle ore 18 presso la Libreria Paoline di Brescia la scrittrice Wanda Tommasi presenta il suo ultimo libro “Vivere Dio qui e ora - La sapienza mistica di autrici del nostro tempo”. L'intervista a Suor Veronica Bernasconi, della Libreria Paoline.
2023-10-29
06 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
"La Casa del Dono", un'indagine per scoprire le ricchezze dell'Oratorio: intervista a Giacomo Baronchelli - 28 settembre 2023
A cura di Alberto Averoldi. ODL (Oratori Diocesi Lombarde), in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, celebra la Giornata Nazionale del Dono (4 ottobre) presentando alla stampa e alle realtà oratoriane della Regione, lunedì 2 ottobre, il nuovo volume della collana “Gli Sguardi di Odielle” intitolato “La Casa del Dono. Indagine sugli oratori lombardi e il volontariato”. L'intervista a Giacomo Baronchelli, del Centro Oratori Bresciani.
2023-10-01
05 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, gli eventi a Brescia: intervista a Chiara Gabrieli - 14 settembre 2023
A cura di Alberto Averoldi.“Liberi di scegliere se migrare o restare”. Il 24 settembre celebriamo la 109esima Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Abbiamo parlato con Chiara Gabrieli, vicedirettore dell’Ufficio per i Migranti della Diocesi di Brescia.
2023-09-17
10 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Bergamo e Brescia insieme per la Giornata per la Custodia del Creato: intervista a Stefano Remuzzi - 24 agosto 2023
A cura di Alberto Averoldi.Il 1 settembre celebriamo la Giornata Mondiale di Preghiera per la Custodia del Creato. Per approfondire questo tema abbiamo parlato al telefono con Stefano Remuzzi, dell’Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Bergamo che in questo anno della Capitale della Cultura collabora in modo ancor più stretto con la Diocesi di Brescia.
2023-08-27
05 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Brescia città d'arte luogo d'incontro per le diverse confessioni religiose: intervista a Giorgio Zubani - 14 agosto 2023
A cura di Alberto Averoldi.Il Patto Bresciano di Fraternità Interreligiosa, realtà alla quale aderiscono decine di confessioni religiose, organizza per il 27 agosto una visita del Parco archeologico e del Museo di Santa Giulia. L'intervista al portavoce del Patto, Giorgio Zubani.
2023-08-20
04 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Il Tour delle Pievi arriva a Iseo, alla Pieve di Sant'Andrea: intervista a don Giuliano Baronio - 13 luglio 2023
A cura di Alberto Averoldi.Continua il Tour delle Pievi, l’evento culturale promosso da Voce del Popolo in occasione del suo 130esimo compleanno. La terza tappa di questo viaggio attraverso le chiese simbolo della cristianità e della devozione nel nostro territorio ci porta a Iseo, direttamente alla chiesa parrocchiale del paese, la Pieve di Sant’Andrea. Siamo al telefono con il parroco di Iseo, don Giuliano Baronio.
2023-07-17
09 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
GMG Lisbona, in distribuzione il kit del pellegrino: intervista a Giacomo Baronchelli - 14 luglio 2023
A cura di Alberto Averoldi.Mancano ormai pochi giorni alla tanto attesa GMG di Lisbona, che si terrà dall’1 al 6 agosto. Il Centro Oratori bresciani organizza per giovedì 20 luglio alle 20.45, presso Casa Foresti, un appuntamento per ritirare il kit del pellegrino e per la raccolta di informazioni logistiche. Ne abbiamo parlato con Giacomo Baronchelli, del Centro Oratori bresciani.
2023-07-16
06 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
La Giornata Mondiale del Rifugiato: intervista a Gianluca Cominassi - 22 giugno 2023
A cura di Alberto Averoldi.Il 20 giugno abbiamo celebrato la Giornata Mondiale del Rifugiato. Un tema sempre attuale che si interseca con altri temi molto divisivi, come quello dei migranti. Abbiamo parlato con Gianluca Cominassi, sindaco di Castegnato e vice portavoce del Coordinamento Provinciale Sistema Accoglienza Integrazione.
2023-06-25
09 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Alla scoperta della Pieve della Mitria di Nave: intervista a Chiara Pelizzari - 9 giugno 2023
A cura di Alberto Averoldi.Tour delle Pievi, seconda tappa. In occasione del suo 130° compleanno, La Voce del Popolo propone un viaggio alla scoperta dei più suggestivi luoghi di culto del territorio bresciano. Il 18 giugno sarà la volta della Pieve della Mitria di Nave. L'intervista a Chiara Pelizzari, consigliere dell’Associazione Amici della Pieve della Mitria.
2023-06-12
07 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Al via il Tour delle Pievi, si parte da Orzivecchi: intervista a Giuseppe Busetti - 12 maggio 2023
A cura di Alberto Averoldi.Nel 130esimo anno dalla sua fondazione La Voce del Popolo sta proponendo numerose iniziative culturali. Una tappa importante di questo anno della Capitale della Cultura è il Tour delle Pievi. Luoghi di culto, di protezione, punti di riferimento per migliaia di persone e di pellegrini, le Pievi hanno segnato la storia del nostro territorio. La prima tappa di questo viaggio nella storia e nella cultura della nostra Diocesi parte da Orzivecchi, dalla Pieve di Bigolio, oggi denominata Santuario della Madonna della Pieve. Abbiamo parlato con Giuseppe Busetti, presidente dell’Associazione Amici della Disciplina.
2023-05-14
06 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
La Giornata Diocesana del Malato: intervista a Giuliano Binetti - 3 maggio 2023
A cura di Alberto Averoldi.Abbi cura di lui - La compassione come esercizio sinodale di guarigione. Domenica 14 maggio dalle ore 15.00 in Cattedrale si celebra la Giornata Diocesana del Malato. L'intervista al vicedirettore dell’Ufficio per la Salute, il dott. Giuliano Binetti.
2023-05-05
04 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
I tesori nascosti del centro storico di Brescia: intervista a Eleonora Mingardi - 7 aprile 2023
A cura di Alberto Averoldi.I Tesori Nascosti del Centro Storico di Brescia. Al via il 15 aprile in Cattedrale la staffetta di concerti che ci accompagnerà fino a ottobre. Le chiese del centro storico ospiteranno alcune serate dedicate alla musica, all’arte, alla storia. Siamo al telefono con Eleonora Mingardi, presidente di Bach Consort Brescia, l’associazione che promuove l’evento.
2023-04-08
04 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
Nella Bottega del Moretto, inclusività al Museo Diocesano: intervista a Nicoletta Bontempi - 7 marzo 2023
A cura di Alberto Averoldi.Dal 25 febbraio il Museo Diocesano ospita un percorso permanente per non vedenti e una stanza multisensoriale a buio, dal titolo “Nella bottega del Moretto”. L'intervista con la presidente del Museo Diocesano, Nicoletta Bontempi.
2023-03-12
04 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
XXXI Giornata Mondiale del Malato: intervista a Giuliano Binetti - 2 febbraio 2023
A cura di Alberto Averoldi.L'11 febbraio si celebra la 31esima Giornata Mondiale del Malato. Abbiamo parlato con il dott. Giuliano Binetti, vicedirettore dell'Ufficio per la Salute della Diocesi di Brescia.
2023-02-05
07 min
Dentro la Notizia - Radio Voce Racconta
La zingara del buon Dio - Armida Barelli: Intervista all'autore Ernesto Preziosi - 24 gennaio 2022
A cura di Alberto Averoldi.Mercoledì 1 febbraio, alle ore 20.30, l’oratorio di Pisogne ospiterà la presentazione del libro “La Zingara del buon Dio - Armida Barelli, storia di una donna che ha cambiato un’epoca”. Abbiamo parlato con l’autore, Ernesto Preziosi, Storico, saggista, docente universitario, già vicepresidente nazionale dell’Azione Cattolica e direttore delle Pubbliche Relazioni dell’Istituto Toniolo.
2023-01-24
06 min
Ecclesia
Intervista a Suor Italina Parente - 27 marzo 2022
Intervista a Suor Italina Parente, vicedirettore dell'Ufficio per l'Impegno Sociale della diocesi di Brescia, per parlare del progetto nazionale di inclusione sociale Custodi del Bello, attivo anche a Brescia
2022-03-25
06 min
Comunità in cammino
Ricchi e buoni? - Le trame oscure del filantrocapitalismo
"Ricchi e buoni? - Le trame oscure del filantrocapitalismo". Presentazione del libro di Nicoletta Dentico.
2022-02-27
31 min
Zoom
Intervista a Margherita Peroni - 12 dicembre 2021
Intervista a Margherita Peroni, presidente del Movimento Cristiano Lavoratori di Brescia e Mantova, per parlare del 48esimo Concorso Presepi, che quest’anno avrà come tema la citazione dalla Divina Commedia “Nel ventre tuo si raccese l’amore”
2021-12-11
08 min
Voci dalla Regione
Ventitreesima puntata
Distretti, case di comunità, ospedali di comunità, centrali operative territoriali, ambulatori sociosanitari territoriali, telemedicina, assistenza domiciliare, prevenzione, liste d’attesa e valorizzazione del personale. Sono questi i pilastri della ‘legge di potenziamento della sanità lombarda’ illustrati oggi durante una conferenza stampa in Regione, dalla vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti, alla quale era presente anche il presidente della Commissione consiliare competente e relatore della legge, Emanuele Monti. Dopo un intervento introduttivo del governatore Attilio Fontana, Letizia Moratti ha evidenziato come “La Lombardia sia la prima regione italiana che dà piena attuazione al PNRR attraverso una legge di respiro nazionale ed europeo”.
2021-12-03
03 min
Voci dalla Regione
Ventesima puntata
Torna EICMA, l'Esposizione intenzionale delle due ruote. Dal 23 al 28 novembre prossimi il presente e il futuro del settore si ritrovano a Fiera Milano Rho. L'Edizione 2021, la numero 78 dell'evento espositivo più importante al mondo per l'industria di riferimento, è stata presentata all'Auditorium Testori di Regione Lombardia, alla presenza del governatore Attilio Fontana, del presidente di EICMA Pietro Meda, del presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) Paolo Magri e dell'amministratore delegato di Fiera Milano Luca Palermo
2021-11-12
03 min
Voci dalla Regione
Ottava puntata
E' stato presentato a Palazzo Lombardia il completamento e il finanziamento del progetto di Pedemontana lombarda, relativamente alle tratte B2 (fra Lentate sul Seveso e Cesano Maderno) e C (fra Cesano Maderno e Vimercate) dell'opera: l'apertura dei cantieri è prevista per la seconda metà del 2022 e il termine dei lavori entro il 2026
2021-09-09
05 min
Voci dalla Regione
Quinta puntata
In questo numero, l'invito dell'assessore regionale all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi Promuovere i prodotti agroalimentari di montagna, visitando le malghe lombarde e incontrando i produttori d'alta quota. Nel secondo servizio ascoltiamo l'appello del vicepresidente di Regione Lombardia Letizia Moratti per un'adesione massiccia alla campagna vaccinale. La puntata si chiude con il commento, sempre di Letizia Moratti, a margine della presentazione del progetto del nuovo ospedale Policlinico di Milano.
2021-07-23
06 min
Zoom
Intervista a Paolo Di Marco - 11 luglio 2021
Intervista al dott. Paolo di Marco, psicologo e psicoterapeuta, referente scientifico di Spazio Off, che dal 2018 si occupa della prevenzione e della cura della ludopatia e delle dipendenze dalle nuove tecnologie, per parlare del fenomeno del gioco d’azzardo.
2021-07-09
19 min
Zoom
Intervista a Silvia Ferrari - 27 giugno 2021
Intervista a Silvia Ferrari, del Centro Culturale Pier Giorgio Frassati, per parlare de “Il Portico – Meeting della Cultura”, una serie di incontri per sviluppare il tema della nostra identità culturale partendo dalla frase di Papa Giovanni Paolo II: “La cultura è l’ethos di un popolo”.
2021-06-27
08 min
Zoom
Intervista a Clotilde Rodondi - 23 maggio 2021
Intervista a Clotilde Rodondi, vicedirettore del Coordinamento Famiglie Affidatarie di Brescia, per parlare della campagna di sensibilizzazione a favore del Gruppo Famiglie Adottive.
2021-05-23
12 min
Ecclesia
Intervista a Fabio Tosini - 16 maggio 2021
Intervista a Fabio Tosini, curatore del progetto “Storie cucinate”, un percorso che ha coinvolto gli studenti dell’Istituto Mantegna e gli ospiti del Rifugio Caritas, unendo cucina e solidarietà.
2021-05-15
12 min
Zoom
Intervista a Danila Biglino - 16 maggio 2021
Intervista a Danila Biglino, presidente dell’Associazione Fiducia e Libertà, per parlare del progetto “Fili da riannodare”, una serie di incontri per approfondire il tema del carcere e delle persone che tornano a vivere nella società.
2021-05-15
26 min
Comunità in cammino
Prendersi cura del lavoro femminile - 5 maggio 2021
PRENDERSI CURA DEL LAVORO FEMMINILEA cura dei Circoli ACLI della valle del Garza (Bovezzo, Caino e Nave) - Alessandra Damiani della Cooperativa Calicanti - Centro di assistenza domiciliare - dialoga con Fabrizio Molteni, Vicepresidente Acli Provinciali Brescia aps. 5 maggio 2021
2021-05-14
1h 07
Zoom
Intervista ad Agostino Zanotti - 09 maggio 2021
, referente territoriale della campagna IoAccolgo-Brescia, per parlare del progetto “Vite Sospese”, una raccolta indumenti e fondi per far fronte all’emergenza umanitaria che si sta consumando in Bosnia Erzegovina, da anni capolinea del viaggio di migliaia di migranti in attesa di entrare in Europa.
2021-05-08
20 min
Comunità in cammino
Incontro con Frère Alois - 15 gennaio 2021
Per il ciclo Voci nell’Agorà, vi proponiamo l’incontro con Frère Alois della comunità di Taizè, sul tema dei giovani e della speranza. tenutosi il 15 gennaio 2021. In studio Luciano Zanardini, vicedirettore di Voce del Popolo, don Claudio Zanardini, vicedirettore dell’Ufficio per l’Ecumenismo, Giulio Rizzardi, del Movimento dei Focolari.
2021-05-08
52 min
Comunità in cammino
Università e territorio
Vi proponiamo l’incontro “Università e territorio”, organizzato dall’associazione Fare in Lombardia.Introduzione di Fabio PizzulInterventi del Prof.ssa Maria Cristina Messa, Ministro dell’Università e della Ricerca;Prof.ssa Marina Carini, docente ordinaria di chimica farmaceutica presso l’Università degli Studi di Milano;Prof. Nicola Pasini del dipartimento di Scienze Sociali e Politiche presso l’Università degli Studi di Milano;Prof.ssa Antonella Sciarrone Alibrandi, docente di economia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
2021-05-08
1h 20
Comunità in cammino
Incontro tra Mons. Pierantonio Tremolada e Vittorio Robiati Bendaud - 18 gennaio 2021
Vi proponiamo il dialogo tra Vittorio Robiati Bendaud, coordinatore del Tribunale Rabbinico del Centro-Nord Italia, ed il Vescovo Pierantonio Tremolada sul libro del Qoelet. L’incontro si è tenuto il 18 gennaio 2021, in occasione della 32esima Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei.
2021-05-08
1h 20
Comunità in cammino
Il diritto d’asilo. Report 2020 - 12 febbraio 2021
Vi proponiamo “Il diritto d’asilo. Report 2020”, incontro tenutosi il 12 febbraio 2021.Moderatore Luciano Zanardini, vicedirettore di Voce del Popolo.Interventi di Maria Cristina Molfetta, di Fondazione Migrantes Stefano Savoldi di Caritas Bresciadon Roberto Ferranti, direttore dell’Area della Pastorale per la Mondialità della diocesi di Brescia.
2021-05-08
59 min
Comunità in cammino
Ritiro spirituale per i presbiteri e i diaconi - 15 aprile 2021
Ritiro spirituale per i presbiteri e i diaconi di giovedi 15 aprile 2021, con la preghiera e la Lectio del Vangelo della III domenica del Tempo di Pasqua - Anno B.Predicazione di don Mauro Cinquetti, docente di Filosofia dello Studio teologico Paolo VI del Seminario diocesano.
2021-04-25
45 min
Comunità in cammino
Interconnessi o iperconnessi: il rischio online in un tempo di iperconnessione - 16 aprile 2021
"Interconnessi o iperconnessi: il rischio online in un tempo di iperconnessione"Incontro per i genitori promosso dall'istituto Pro Familia di Brescia e dall'associazione amici del Pro Familia Brescia, tenutosi il 16 aprile 2021.Intervento del prof. Alberto Pellai.
2021-04-25
1h 08
Comunità in cammino
L'arte di amministrare il bene comune - 30 marzo 2021
"L'arte di Amministrare il Bene Comune"- Incontro di apertura del corso Amministrare il Bene Comune - Edizione 2021, promosso dalle Acli Bresciane.Introduzione di Alessandro Bonomelli, Presidente della Comunità Montana di Valle Camonica, e Alessandro Panteghini, Sindaco del Comune di Breno - Lezione a cura di Emilio Del Bono, Sindaco della Città di Brescia.
2021-04-25
2h 02
Comunità in cammino
Economia e cura del bene comune - 26 febbraio 2021
Secondo incontro del percorso "La cultura della cura" - dalla Laudato Si' alla Fratelli Tutti, promosso da Azione Cattolica Brescia. Titolo dell’incontro: ECONOMIA E CURA DEL BENE COMUNE, tenutosi il 26 febbraio 2021.
2021-04-18
1h 41
Comunità in cammino
Perché in Myanmar non sta andando tutto bene - 19 marzo 2021
Vi proponiamo l'intervento del professor Giuseppe Gabusi, docente di International Political Economy e Political Economy dell’Asia Orientale presso l’Università degli Studi di Torino e direttore del programma Asia Prospects di T.wai (Torino World Affairs Institute), per parlare di quello che sta accadendo in queste settimane in Myanmar dove sta avvenendo un colpo di stato che sta passando inosservato anche a causa delle poche informazioni che giungono fino a noi.
2021-04-13
1h 38
Comunità in cammino
Spiritualità by night - Seconda parte - 13 marzo 2021
Seconda parte del momento di spiritualità per gli educatori ACR del 13 marzo 2021 scandito da quattro momenti: notte, nascita, rinascita, offerta a Dio. In compagnia di Nicodemo e con la testimonianza dei TheSun e di alcune coppie di educatori ACR.
2021-04-13
1h 49
Comunità in cammino
Spiritualità by night - Prima parte - 13 marzo 2021
Prima parte del momento di spiritualità per gli educatori ACR del 13 marzo 2021 scandito da quattro momenti: notte, nascita, rinascita, offerta a Dio. In compagnia di Nicodemo e con la testimonianza dei TheSun e di alcune coppie di educatori ACR.
2021-04-13
47 min
Comunità in cammino
Voci nell'Agorà - C’è qualcosa di più forte della morte - 30 marzo 2021
In dialogo con Pierbattista Pizzaballa Patriarca di Gerusalemme dei Latini. Con Luciano Zanardini, vicedirettore La Voce del Popolo; Pierantonio Tremolada, Vescovo di Brescia; Siro Frugoni presidente di Azione Cattolica Brescia; Paolo Ferrari, AGESCI.
2021-04-07
48 min
Comunità in cammino
"Perché la politica non ha più bisogno dei Cattolici- La democrazia dopo il Covid 19" 25 gennaio 2021
Presentazione del libro di Fabio Pizzul “Perché la politica non ha più bisogno dei Cattolici- La democrazia dopo il Covid 19”. Intervengono, oltre all’autore, Gianni Girelli, Emilio del Bono, don Fabio Corazzina. Coordina il giornalista Massimo Venturelli.
2021-04-07
1h 38
Comunità in cammino
Sette crocifissi per le sette parole di Gesù in Croce - 23 marzo 2021
“Sette crocifissi per le sette parole di Gesù in Croce”, incontro organizzato in occasione del Giubileo delle Sante Croci, tenutosi Martedì 23 marzo 2021 ore 20.30 in diretta streaming dal Museo Diocesano di Brescia. Introduzione dei Custodi delle Sante Croci. I brani meditati sono letti dagli attori del Centro Universitario Teatrale “La Stanza” dell’Università Cattolica.
2021-04-07
56 min
Comunità in cammino
Insieme in Terra Santa. Pasqua 2021 nel grembo della fede - 25 marzo 2021
Webinar on line Giovedì 25 marzo 2021 ore 17:00 -Conduce Alessandro Arosio, guida specializzata Brevivet -Con la partecipazione di: Don Claudio Zanardini, Rettore del Santuario delle Grazie di Brescia; -S. E. Mons. Pierantonio Tremolada, Vescovo di Brescia; -Mons. Vincenzo Peroni, Sacerdote diocesano in servizio alla Custodia di Terra Santa -Padre Francesco Patton, Custode di Terra Santa -Mariagrazia Falcone, Direttore ufficio stampa ente del turismo israeliano -Barbara Chiodi, Direttore Brevivet
2021-04-02
1h 03
Comunità in cammino
Verso nuovi orizzonti. Con stili di vita sostenibili - Seconda Parte - 20 marzo 2021
L'intervento del vescovo Pierantonio Tremolada e del prof. Carmine Trecroci all'interno dell'itinerario formativo-spirituale "Dove abiti?", alla luce della Laudato si' - Seconda Parte
2021-04-02
1h 16
Comunità in cammino
Verso nuovi orizzonti. Con stili di vita sostenibili - Prima Parte - 20 marzo 2021
L'intervento del vescovo Pierantonio Tremolada e del prof. Carmine Trecroci all'interno dell'itinerario formativo-spirituale "Dove abiti?", alla luce della Laudato si' - Prima Parte
2021-04-02
38 min
Pensa Liberamente
Microfono aperto sul futuro: ospite Giulio Del Balzo, candidato alla segreteria di Più Europa
La corsa alla segreteria di Più Europa è aperta e tra i candidati c'è anche Giulio Del Balzo espressione del gruppo Scossa Liberale. In questa puntata di Pensa Liberamente abbiamo ricostruito quello che è accaduto internamente al partito negli ultimi giorni e, con il candidato segretario 27enne, abbiamo provato a disegnare le prospettive di domani.
2021-03-28
20 min
Zoom
Intervista a Chiara Beschi - 28 marzo 2021
lintervista a Chiara Beschi, titolare di TraMe Arte, per parlare dell’iniziativa Brixia Sorpresa, un regalo pasquale per aiutare le realtà commerciali del centro città e per fare beneficienza in aiuto del progetto Emèra.
2021-03-26
08 min
Pensa Liberamente
ll Whatever it takes: l’economia del governo Draghi con Roberto Sommella
"Whatever it takes" è una delle frasi più citate in queste ultime settimane per ricordare il momento in cui il nuovo Presidente del Consiglio Mario Draghi promise di salvare l'euro dalla crisi del debito sovrano. In questa puntata ci siamo confrontati con il Dottor Roberto Sommella, direttore di Milano Finanza, trattando svariati temi tra cui la green economy, lo spread e il futuro del nostro Paese.
2021-02-21
21 min
Pensa Liberamente
La nuova stagione americana: l’era di Biden con Lorenzo Pregliasco
Quella che si è appena conclusa è stata una delle settimane più importanti per la vita degli Stati Uniti d’America. Il mandato di Donald Trump, tra luci ed ombre, è volto al termine. Per l’America comincia la stagione Joe Biden, uno tra i più antichi pontieri della democrazia statunitense. Con Lorenzo Pregliasco, fondatore di YouTrend, abbiamo analizzato gli ultimi venti giorni del Tycoon americano fino al passaggio del timone nelle mani del presidente. Da Capitol Hill al rientro degli States nell’accordo di Parigi.
2021-01-24
23 min
Pensa Liberamente
Merry rainbow Christismass, un natale multicolor
In questa puntata abbiamo fatto il punto sull'ultimo provvedimento del governo, analizzando quello che sarà possibile ed impossibile fare durante queste feste. Il Natale di quest'anno sarà davvero complicato e noi abbiamo provato ad offrire a tutti le informazioni per "alleggerirlo". Il tutto, però, senza dimenticare il momento politico che viviamo, a cavallo di una ipotetica crisi di governo dove la maggioranza è in fase di riassestamento e l'opposizione occupa le stanze del Senato.
2020-12-20
22 min
Pensa Liberamente
Open space di idee: Fabrizio Biasin
Nella settimana più lunga della storia del calcio vi concediamo una copertina speciale per ricordare un momento speciale. Abbiamo parlato con Fabrizio Biasin di cosa è stato Diego Armando Maradona e della sua importanza per il calcio italiano. Napoli e Maradona infatti sono un binomio inscindibile ma il D10s è stato patrimonio del calcio. Non solo celebrazione ma anche attualità dello sport, economia, Serie A e Inter, squadra che Biasin è impegnato a seguire per il quotidiano Libero di cui è cronista.
2020-11-29
21 min
Pensa Liberamente
Open space: Brando Benifei
La Politica europea al centro del futuro continentale. Ospite questa settimana di Pensa Liberamente è stato Brando Benifei, capogruppo al parlamento europeo del Partito Democratico e considerato da Forbes uno dei politici under 30 più influenti. Un dibattito che si è mosso attraverso i temi della grande attualità: partendo dalla proposta del Presidente Sassoli di cancellazione del debito pubblico, passando per il rapporto Europa-Usa all'indomani dell'elezione di Biden per finire con il ruolo dell'Italia che in futuro dovrà ambire ad essere meta della fuga dei cervelli.
2020-11-22
26 min
Pensa Liberamente
Open space: Gabriele Parpiglia
Avete mai pensato al rischio di impresa nei mesi del Covid? Noi ne abbiamo parlato con Gabriele Parpiglia, giornalista ed autore televisivo. In questa puntata abbiamo raccontato che risposta ha dato l’Italia alla seconda chiusura e lo abbiamo fatto con un giornalista che vive sul campo tutto il giorno. Grazie al racconto di Gabriele siamo stati negli studi del Maurizio Costanzo Show, capendo cosa succede anche nei dietro le quinte di questa nuova vita. Poi il rischio di impresa: è nata questa settimana Caro Diario, la nuova casa editrice delle “cose utili” di cui ci ha parlato il nostro ospite.
2020-11-15
25 min
Pensa Liberamente
Open space di idee: Marco Zanni
Da quanto tempo non sentite un dibattito depurato dal tema Covid? Beh, noi ci abbiamo provato. Non lasciatevi ingannare dai primi minuti, oggi Pensa Liberamente parla di Europa, Tecnologia, Sviluppo… insomma parla del domani. Un primo step di mutamento del nostro format, sempre più open space delle idee. Questa settimana è stato nostro ospite Marco Zanni, europarlamentare leghista che dal 13 giugno 2019 viene eletto presidente di Identità e Democrazia, gruppo europeo di cui fa parte la delegazione della Lega.
2020-11-08
39 min
Zoom
Intervista ad Angelo Bulgarini - Coordinamento Famiglie Affidatarie
Intervista ad Angelo Bulgarini, presidente del Coordinamento Famiglie Affidatarie di Brescia, per parlare di una raccolta fondi a favore del progetto Emera, che ha l’obiettivo di contrastare la povertà educativa.
2020-11-07
05 min
Pensa Liberamente
Il ruolo della donna al centro della rivoluzione culturale
Nel terzo episodio di Pensa liberamente, il podcast della Politica del Popolo, abbiamo analizzato il ruolo della donna come punto focale della rivoluzione culturale dei prossimi anni. Due copertine di Vanity Fair e qualche incespico all’interno della politica locale hanno fatto riemergere un tema che non potrà mai scadere, quello della parità di genere. Cartabia e Cristoforetti sono da tempo ormai simboli di una battaglia che non può più essere oggetto di discussione, in un paese civile che ambisce ad essere protagonista nel dibattito pubblico europeo.
2020-10-11
29 min
Pensa Liberamente
Il day after, un commento all'election days
Un viaggio dalla Puglia alla Valle d'Aosta, passando per Marche, Campania, Toscana e Veneto. Le ragioni del sì e del no. Valentina Menassi ed Enrico Filotico ci offrono uno spaccato dell'ultima consultazione elettorale, attraverso parole, commenti e numeri che hanno accompagnato i cittadini al voto.
2020-09-25
19 min
Zoom
Coro di Voci Bianche Santa Cecilia - 20 settembre 2020
Intervista a don Roberto Soldati, direttore del Coro di Voci Bianche Santa Cecilia, per parlare della ripresa delle attività del coro, delle nuove iscrizioni e delle prossime esibizioni.
2020-09-22
15 min
Pensa Liberamente
Da Obama a Trump: di chi sarà la prossima America?
In questa puntata analizzeremo le elezioni americane di novembre partendo da Barack Obama e dalle sue riforme più importanti per poi passare all'attuale presidente Donald Trump. Ci concentreremo non solo sulle sue politiche durante questi anni ma per poter capire qualcosa in più, parleremo anche del funzionamento del sistema elettorale americano. Infine un po' di previsioni su Joe Biden e su questa corsa elettorale dagli esiti per nulla scontati.
2020-09-10
15 min
Comunità in cammino
Mauro Toninelli "“Colui che raccontò la Grazia" Una rilettura del Signore degli anelli”
Presentazione del libro di Mauro Toninelli “Colui che raccontò la Grazia – Una rilettura del Signore degli anelli”Don Raffaele Maiolini in dialogo con l’autoreModera Luciano PaceBiblioteca diocesana di Brescia 18 ottobre 2019
2019-10-30
1h 34
Comunità in cammino
Soemia Sibillo e Manlio Grassi "Omaggio a Paola Bonzi"
La rassegna di incontri "Vite Inattese" ideata e curata da Elisabetta Pittino presidente di Federvita Lombardia,comincia la sua seconda stagione, partendo sempre dall’idea di mostrare che può esserci una diversa prospettiva di fronte a ciò che di inatteso irrompe nella vita.Quali sono le vite inattese? Sono tutte quelle vite o quegli eventi della vita che ci sorprendono, nel bene o nel male, ci cambiano, ci fanno gridare di gioia o di dolore, ci mettono di fronte a noi stessi.La vita inattesa può essere quella di un figlio voluto, non voluto o semplicemente fuori dai progr...
2019-10-25
1h 15