podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Voci Amiche
Shows
Ricorda il mio nome - Storie di femminicidi
SPECIALE - Elisa Amato: storia di chi resta
Questo episodio è narrato a due voci in collaborazione con Elena Amato, sorella di Elisa Amato. Elisa Amato era nata l'11 luglio 1988 a Prato in una famiglia serena, secondogenita dopo Elena, di sette anni più grande. È sempre stata una grandissima amante degli animali e in particolare dei cani. Dopo la scuola si era infatti laureata in Tecniche di allevamento del cane di razza ed educazione cinofila (TACREC). Aveva tantissime amiche e amici perché era, fin da piccolissima, una persona solare e divertente, che prendeva la vita con ironia e sapeva far ridere chi le stava intorno. Era...
2025-07-15
50 min
BlaBla Podcast
Ep. 365 Intervista a Pia Tuccito
Pia Tuccitto è una cantautrice rock, nata ad Arezzo. Si laurea al DAMS musica con la tesi Il Rock al femminile. Nel 1993 debutta al Festival per Voci Nuove di Castrocaro. Lo stesso anno inizia la sua carriera nel team di Vasco Rossi, con il quale trascorre 15 anni durante i quali condivide i palchi dei più importanti eventi live (3 Edizioni dell’Heineken Jammin’ Festival, Rock R’evolution e 8 anni da supporter nei tour di Vasco). Tra la sua vasta produzione, alcune canzoni sono state interpretate da grandi artisti come Patty Pravo, Irene Grandi e lo stesso Vasco. Nel 2005 esce il disco d’esordio U...
2025-06-23
27 min
Chipcount
GARLASCO: L'ULTIMA MANO
DISCLAIMER: Ho fatto un esperimento. Ho provato a immaginare il Delitto di Garlasco come fosse una mano di Poker. In realtà in questo episodio non è proprio tutta la storia ma mi sono concentrato sull’incidente probatorio, che si terrà domani (17 Giugno), come se fosse il momento decisivo della mano, il River. E la procura deve decidere se puntare o no.Fammi sapere come ti sembra questo esperimento che se ti piace ho in mente altre idee. Commenta pure suggerendomi correttivi o criticando scelte. Buon ascolto!PS: Ho scritto, montato ed editato tutto io qui, non come...
2025-06-16
05 min
Capriole di Parole
Puntata 201 - Storie di rane
Bentornati Orsette e Orsetti dai mille coloriOggi ho preparato una puntata dedicata tutta alle mie amiche rane 🐸🐸🐸Le rane sono incredibili, sono capaci di fare dei salti fenomenali, mangiano allungando solamente la lingua e soprattutto possono respirare sia dentro che fuori dall'acqua… 🐸🐸🐸Ma la cosa che mi piace di più è il loro gracidare cra cra 🐸🐸🐸Buon ascoltoCon le voci di:Nonna Lorena con: 'Ranocchio è... un ranocchio' di Max VelthuijsSilvia con: 'La regina delle rane non può bagnarsi i piedi' di Davide CalìProgetto grafico di SAS
2025-05-25
21 min
Come 2 Baranza
Trailer
Alle porte di Milano, appena superato il capolinea dei tram, comincia un mondo di lingue e culture: Baranzate. Con il podcast Come2Baranza vi invitiamo a conoscerlo attraverso le voci dei ragazzi e delle ragazze che lo vivono quotidianamente nelle sue bellezze e contraddizioni.In questa terza stagione, dal titolo Bar 20021, il confronto continua in un viaggio sull’onda di lavori e libertà. In ogni puntata conosciamo e intervistiamo una persona esperta di viaggi, diritti, cultura o carcere e come tra amiche e amici al bar si accendono dialoghi sempre nuovi e attuali.Supervisione generale e co...
2025-05-20
05 min
Alice
Vite, morti e miracoli
Le notizie delle ultime settimane ci hanno inevitabilmente riportato davanti agli occhi il nostro rapporto con il trascendente. Nostro in quanto occidentali, parte di un pezzo di mondo che per un paio di millenni è stato fortemente influenzato dal sistema di credenze del cristianesimo, e poi velocemente, nell’arco di mezzo secolo, se ne è allontanato; eppure, allo stesso tempo, sembra rimanere alla ricerca di qualcosa che possa andare oltre la realtà materiale e le nozioni scientifiche. Una ricerca che si può svolgere dentro i confini della dottrina, ma anche fuori, mentre la chiesa a sua volta sembra guardare anche ai laici...
2025-05-03
1h 08
Capriole di Parole
Puntata 192 - Incontri speciali
Bentornati Orsetti e Orsette dai mille coloriVi è mai capitato di fare un incontro inaspettato?Si incontrano amici e amiche, fratelli e sorelle, compagni e compagne di scuola, maestre, postini, muratori e cuoche ma se invece fossero un elefante, un riccio, una volpe o una lepre?Cosa dovremmo pensare? Che non è normale o che sono incontri speciali?Le due storie che state per ascoltare lo spiegano molto bene!Cuoriosi? Incominciamo allora…Buon ascolto Con le voci di:Lupo Berni con: 'Un elefante sotto il letto' di Andrea Valen...
2025-03-30
23 min
Trans Europe Express
Trans Europe Express, episodio 12
QUESTA SETTIMANA CONALVISE NODALENella settimana di Natale ho scelto due dischi preziosi, di grandissime atmosfere e di delicate misture intime. Andiamo nella Carnia e conosciamo Alvise Nodale, conosciamo questo "Gotes" prodotto da Edoardo De Angelis per la sua label Il Cantautore Necessario. Il suono magistrale di una chitarra acustica, un artigiano preciso, umile e attentissimo alle piccole cose. Il suono a contorno è il giusto completamento di un disco da ascoltare armati di vino e caminetto acceso…ANTIHERO
2024-12-31
29 min
Capriole di Parole
Puntata 183 - Capriole dell'Avvento - quarta settimana
Bentornati Orsetti e Orsette dai mille coloriquesta è la quarta ed ultima settimana di Capriole dell'Avvento, riascolteremo le puntate del 23 e 24 dicembre con l'aggiunta di 2 racconti nuovissimi! 🎉Allora, è passato Babbo Natale a portarvi i regali? 🎅E voi vi siete ricordati di lasciare un piatto di biscotti e un bicchiere di latte per lui? E una carota per le amiche renne? 🥕 Lo sapevate che questa tradizione arriva dall'America? In Irlanda si usa lasciare del pane, del latte ed una candela. 🕯In Siria ed in Libano, dove fa più caldo, si usa lasciare acqua e frumento per l'a...
2024-12-29
37 min
Sotto la pelle - libri antispecisti
ep.22: le migliori letture antispeciste del 2024
Nell’ultima puntata dell’anno è tempo di bilanci, resoconti, valutazioni.Ho voluto tirare un po’ le fila di quest'anno di letture antispeciste ma nel farlo ho voluto coinvolgere alcune ospiti speciali.Ho deciso infatti di riunire alcune amiche, appassionate lettrici, e ho chiesto loro di raccontarmi e raccontarvi le loro migliori letture antispeciste del 2024.Sono persone che io stimo, seguo, dalle quali io stessa mi lascio spesso ispirare per le mie letture, sono sicura che molti voi già le conosceranno altrimenti sarà un’occasione per farlo.Sarà quindi una puntata a più voci c...
2024-12-22
1h 19
SERATONIC
SERATONIC-Puntata del 13/12/2024
La magia del GLOXMAS la possiamo sentire, ma anche vedere , nel centro storico di Perugia. Greta, Linda e Federica entrano nel nostro glass e ci raccontano le voci che popolano la loro mente. Torna Metempsi con ‘La vita è un sogno o i sogni aiutano a vivere meglio?’: questa volta è il turno di Cristina, Valentina e Laura. Piombano all’improvviso anche un gruppo di ascoltatrici: le nostre amiche fanno pre serata con noi prima di andare al bingo. Chi sono gli artisti preferiti dei tuoi artisti preferiti? Lo scopriamo con versione esclusiva del Wrapped. Marracash torna a sorpresa con l’album ‘È f...
2024-12-15
41 min
Tutti gli uomini
Parlarne con le amiche
Mi hai già raccontato se e come parli di questi temi con i tuoi amici, adesso voglio chiederti se ne parli con le tue amiche. Se sì, che tipo di conversazioni sono? E se no, perché secondo te? Questo è Tutti gli uomini - voci maschili si raccontano per cambiare. Perché se il problema è sistemico, la soluzione deve essere collettiva
2024-12-06
46 min
A Tutta Radio! Il Giorno Delle Storie
#NessunaScusa - La Voce Delle Donne
L'Episodio dal titolo "La Voce delle donne" del podcast "Nessuna Scusa - #25N2024" è un momento di riflessione corale sul senso della giornata del 25 novembre, istituita dall'ONU nel 1992 come Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, per ricordare l'omicidio delle tre sorelle Mirabal avvenuto il 25 novembre 1960, ma anche per fotografare il fenomeno al 2024. Sonia Gioia ha raccolto la testimonianza di Delia Novelli e Francesca Cavallo, della rete della Casa Internazionale delle Donne di Roma, che ci presentano le realtà e ci restituiscono il focus, con le iniziative previste per il 25 novembre 2024 e i servizi attivi a tutela delle do...
2024-11-24
29 min
A Tutta Radio! Il Giorno Delle Storie
#NessunaScusa -.Il Pensiero Si Fa Voce
Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall'ONU nel 1992 per ricordare l'omicidio di tre attiviste politiche avvenuto il 25 novembre 1960 nella repubblica Dominicana, le tre sorelle Patria, Minerva e Maria Teresa Mirabal. "Nessuna Scusa - #25N2024" è il podcast realizzato da A Tutta Radio!, progetto di comunicazione sociale dell'ASP Sant'Alessio – Margherita di Savoia di Roma, per contribuire con la voce delle donne, di tutta la nostra comunità, per affermare che non vi è più nessuna scusa per eliminare la piaga sociale della violenza contro le donne e dei femminicidi. Sonia Gioia, nell'episodio dal titolo "Il pensier...
2024-11-24
41 min
Trans Europe Express
Trans Europe Express, episodio 5
QUESTA SETTIMANA CONOTTODIXFesteggia la seconda decade di carriera OTTODIX e lo fa con un disco che raccoglie singoli e belle pitture dal 2014 ad oggi... e non è un caso che il titolo dell'opera è ”Il Milione - Best of Ottodix 2014>2024"... e poi un 45 giri davvero limitato a 20 copie per un nuovo singolo inedito sul Lato A dal titolo "Marco Polo" (giusto per tenere il filo...). E sul Lato B forse il brano più vecchio di tutto questo lungo viaggio. E sono quasi 30 gli anni... Con lui parlia...
2024-11-04
30 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Li conosco i fascisti che mi hanno fucilato da «Il mondo dei vinti» di Nuto Revelli
Il dialogo con la gente contadina di Revelli incomincia con la primavera del 1941.Testimonianze di cultura contadina, la pianura, la collina, la montagna, le Langhe: la fame, il lavoro infantile, l'immigrazione, la convivenza tra partigiani e nazi fascisti.E poi l'abbandono delle montagne, l'avvento di un nuovo mondo: l'industria, i grandi allevamenti, il turismo che figura il paesaggio, nei racconti dei 270 intervistati da Revelli. La Pianura: Testimonianze di vita contadinaBartolomeo Garro, nato a San Benigno di Cuneo, classe 1921, contadino e commerciante. Il 2 febbraio 1945, era un venerdì mattina, era il gio...
2024-10-22
17 min
Voci Amiche
Liberi responsabilmente
Che cos'è la libertà oggi? In quest'ultimo episodio della prima stagione di Voci Amiche, ci siamo interrogate su cosa significhi essere liberi nella nostra generazione. La possibilità di scelta e una maggiore consapevolezza rispetto al passato rendono indubbiamente la nostra epoca e cultura tra le più libere di sempre, ma è davvero così? Abbiamo affrontato temi come i diritti civili , la libertà di esprimere la propria opinione tramite i social, la ‘politically correct’, la libertà di genere e d’identità. Perché per poter vivere appieno questo valore nel mondo contemporaneo, è essenziale promuovere la libertà non so...
2024-07-15
46 min
Voci Amiche
Il romanticismo è morto (?)
L’attesa del piacere non è più essa stessa il piacere. In un’epoca come quella in cui viviamo, la velocità e la filosofia del ‘tutto e subito’ hanno cambiato le regole del gioco dell’amore. Il romanticismo di oggi è chiaramente differente da quello di una volta, è cambiato il modo di dimostrare ciò che si prova. Ma è davvero così sbagliato desiderare ancora una storia da film?
2024-06-20
37 min
Voci Amiche
Red flag o Green flag?
Avete presente le famose liste dei pro e dei contro che si utilizzavano in passato? Ecco, oggi i pro sono green flag, e i contro red flag! In questo episodio abbiamo voluto testare, prendendo in riferimento soprattutto contesti relazionali, quali atteggiamenti sono un campanello di allarme da non sottovalutare e quali invece sono piacevolmente apprezzati! Quando passate del tempo insieme parla spesso dell’ex.. Ti presenta i genitori dopo poco tempo che state uscendo.. Ti riempie di regali senza ragione! Red flag o Green flag?
2024-06-12
37 min
Voci Amiche
Solitudine positiva: l'importanza di stare da soli
Alcune volte facciamo fatica ad ammettere che sentiamo il bisogno di passare del tempo soli con noi stessi. Soprattutto in un’epoca in cui, anche quando non siamo fisicamente in compagnia, rimaniamo comunque connessi con tutti tramite i social e ci sentiamo in dovere di dimostrare agli altri quanto siamo felici di essere sempre circondati da persone. Talvolta, però, stare da soli non è tempo perso, e arrivare alla consapevolezza di essere una buona compagnia per noi stessi ci aiuterà di conseguenza a capire chi sono veramente le persone che vogliamo al nostro fianco. In fin dei c...
2024-06-05
27 min
Voci Amiche
(Dis) comfort zone
Uscire dalla propria comfort zone è indubbiamente stimolante, ma sicuramente qualcosa di meno comodo! A partire dalle azioni più piccole, tutti dovremmo provare a farlo, per riuscire ad andare oltre alle nostre abitudini che ci fanno sentire sicuri, ma che a lungo andare possono risultare limitanti. Un passo in più, decidere di non percorrere la solita strada, ma cercare di fare quella che sappiamo meno bene. Sicuramente è più facile perdersi, ma allo stesso tempo può darci più possibilità di scoprire il nuovo, che chissà, magari si svela essere ancora meglio di ciò che già conoscevamo!
2024-05-29
38 min
Capriole di Parole
Puntata 165 - Amiche PrezIose
Bentornati Orsetti e Orsette dai mille coloriOggi è per me una festa molto importante, una festa che a mio parere devrebbe essere la più importante di tutte.Ma quale Natale, Capodanno e Pasqua, oggi è la festa delle API, le mie preziose amiche… 🐝🐝🐝Pensate che senza di loro non ci sarebbero la frutta, i cereali, le castagne ma soprattutto…non ci sarebbe il mieleeee… 🍯brrr, non voglio nemmeno pensarci! 😣Però pensando al miele mi è venuto un po' di appetito… 😋faccio un salto nella mia dispensa mentre iniza la nuova puntataBuon ascoltoCon le voci...
2024-05-19
24 min
Voci Amiche
Le prime volte che..
C’è sempre una prima volta! Con il passare del tempo forse ci scordiamo di tutte quelle esperienze che ci hanno fatto crescere, che hanno contribuito a definire la nostra personalità. Rievocare quei momenti con un pensiero più adulto e maturo può quasi renderli scontati, ma poi quando ricordando li riviviamo, vorremmo fare un salto nel passato anche solo per un istante! Ed è proprio ciò che abbiamo fatto noi con questo episodio!
2024-05-16
49 min
Il podcast di Raccontami di libri
ARTS&BOOKS - Intervista a Giulia Blasi | Cose mai successe
Dalla puntata del 8 Maggio 2024 di Arts&Books su RadioBlaBlaNetwork, l'intervista di Marta e Carlotta a Giulia Blasi con il suo nuovo romanzo, "Cose mai successe", pubblicato da Rizzoli. Alla fine degli anni '80 cinque amiche stanno vivendo tra alti e bassi la loro adolescenza quando una di loro, la più ribelle e misteriosa, scompare nel nulla. I più vogliono credere che se ne sia andata di sua spontanea volontà da qual piccolo paese del Friuli dove sparire sembra impossibile ed è così che viene archiviato il caso. Quando ormai quasi cinquantenni le quattro restanti amiche si ritrovano a guardare a quel...
2024-05-14
13 min
Voci Amiche
Gen Z: la verità tra sogni e possibilità
La Generazione Z: una generazione di svogliati, che non ha voglia di lavorare, che preferisce le cose facili piuttosto che i sacrifici. Ragazzi che ormai utilizzano solo la tastiera come mezzo di confronto, sempre con il telefono tra le mani! Molti ci definiscono così, ma siamo davvero questo? L’impegno nello studio, l’orgoglio di una laurea e la voglia di imparare sempre di più, nessuno nota quanti sogni abbiamo. Lo stage non retribuito, mille colloqui senza alcuna risposta, la mancanza totale di fiducia. “Siete giovani”, sì lo siamo, ma non per questo valiamo men...
2024-05-08
36 min
Voci Amiche
Ocio al Love Bombing
Chi non ha vissuto la delusione di una frequentazione promettente che si è poi rivelata essere un totale fallimento? Gesti eclatanti, sguardi che parlano più delle parole, e poi... silenzio. È un copione che molti di noi conoscono troppo bene. Ma cosa si prova in quei momenti? Perché ci si impegna così tanto solo per ritrovarsi al punto di partenza? Forse c'è uno scopo nascosto dietro a queste dinamiche o forse è solo un modo di comportarsi. In un'epoca in cui i rapporti sono spesso soggetti a fraintendimenti, è ancora più facile crearsi aspettative che, purtroppo, spesso non vengo...
2024-05-02
30 min
Voci Amiche
Riflessioni sul nostro riflesso
Specchio delle mie brame, perché starti davanti sembra essere un esame? Quante cose pensiamo nel minuto in cui ci guardiamo allo specchio. Chi è che non vorrebbe avere degli occhi per osservarsi dall’esterno? Spesso siamo davvero troppo severi con noi stessi, basterebbe una voce amica che ci assicuri che sia tutto ok!
2024-04-25
24 min
Voci Amiche
Sex and Love
Quante cose possono venire fuori durante una chiacchierata tra amiche... Senza filtri e senza vergogna, in questo episodio troverete solo le nostre verità! La differenza di età è importante in una relazione? Le corna sono perdonabili? E voi, siete mai scappati con una scusa da un appuntamento che non stava andando come previsto? Tante carte con domande nascoste, chissà a chi toccherà rispondere..
2024-04-17
25 min
Voci Amiche
Quando si diventa adulti veramente?
Esiste davvero un’età precisa per potersi considerare adulti? Non si può stabilire il momento in cui lo diventiamo. Il percorso di crescita di ognuno di noi è fatto di esperienze, prime volte, difficoltà, dubbi e tante domande. È normale sentirsi disorientati, ma serve perdersi per riuscire a ritrovarsi. Sapere che al nostro fianco c’è qualcuno che come noi sta cercando la strada giusta, ci fa sentire meno soli durante il tragitto!
2024-04-10
19 min
Capriole di Parole
Puntata 159 - Nuovi e vecchi amici
Bentornati Orsetti e Orsette dai mille coloriMi sono sempre chiesto… voi avete tanti amiche e amici? 🤗Io ne ho tantissimi ma ho scoperto che è sempre bellissimo conoscerne di nuovi... 👧🏻👦🏻Ed è per questo motivo che in questa puntata voglio presentarvi nuovi amici e anche ricordare un amico che non c'è più 👴🏻Buon ascoltoCon le voci di:Marco con: 'Topo e Talpa - Sassolini' di Joyce Dunbar, James MayhewMaestra Stella con: 'Pescolino cantastorie biricchino' di J. Donaldson, A. SchefflerNonno Faz con: 'La signora Volpe' di Fratelli GrimmProgetto g
2024-04-07
26 min
Voci Amiche
L'amore con un click
Con l'avvento e l’evoluzione dei social media, la modalità di relazionarci con gli altri ha subito un cambiamento significativo. La percezione che abbiamo di noi stessi e dei nostri rapporti è diversa, così come l’approccio che talvolta utilizziamo per conoscere le altre persone. Le app di incontri, in particolare, hanno ridefinito il concetto di connessione umana. Ma l'emozione virtuale potrà mai sostituire la bellezza del contatto reale?
2024-04-03
17 min
Capriole di Parole
Puntata 157 - Primavera in arrivoooo!
Bentornati Orsetti e Orsette dai mille coloriL'altro giorno mentre ero nella mia dispensa a mang… a controllare un po' di cose, ho scoperto che è finita la mia preziosa scorta di miele! 🍯Meno male che le mie amiche api stanno tornando e questo perché la Primavera è in arrivoooo! 🐝🌼Io sono felicissimo e voglio fare una puntata tutta su questa splendida notizia. 🥳Buon ascoltoCon le voci di:Emma Maria con: 'E' primavera, Scoiattolo' di Giuditta CampelloLorena con: 'E' primavera Orsetto!' di Elli WoollardSara con: 'Jip e Janneke - Il ricc...
2024-03-24
27 min
Voci Amiche
Voci Amiche - Trailer
Capita spesso di sentirsi soli, soprattutto quando ci troviamo ad affrontare nuove fasi della vita, tra dubbi e incertezze, esperienze mai fatte prima e nuovi capitoli da iniziare. Una voce amica che ci ricordi che al nostro fianco c’è sempre qualcuno che sta provando le stesse emozioni, a volte è quello che ci basta. Siamo Milena, Francesca, Camilla e Sofia e attraverso le nostre conversazioni vogliamo dare voce alla generazione z, la nostra.
2024-03-21
02 min
Rocket Girls
Rocket Girls - #32. Wissal Houbabi.
Protagonista di questa puntata è Wissal Houbabi, poeta, artista e scrittrice marocchina. Wissal si muove tra vari ambiti, dalla ricerca sul femminismo hip hop alla scrittura di racconti che esplorano la condizione della cultura diasporica. È poeta performativa, ha realizzato workshop, percorsi, progetti di poesia con istituzioni culturali e artistiche, tra cui IUAV, Goethe Institut, Museo delle Civiltà, Mudec. Tra i suoi ultimi lavori: phonomuseum_rome presso Museo delle Civiltà, un'installazione casa in cui sono rappresentate le lingue della diaspora in una realtà futuristica; Offesissima presso Arge/Kunst Bolzano, un’esplorazione nella poesia visiva ispirata a Lucia Marcucci in collage di tessuti, etichet...
2024-03-14
47 min
Rifugio Culturale
Voci di Libertà 127 – Le 4 “ragazze del muretto”
Titti, Ivana, Antonella e Serena abitano in un grande condominio del Libertà nei pressi dell’ex-Manifattura Tabacchi e qui hanno iniziato una bella storia di amicizia e solidarietà. Titti qui ha trovato una dimensione simile a quella del paese della Calabria dove è cresciuta; Ivana ci viveva da bambina e dopo tanto tempo è tornata qui, acquistando esattamente lo stesso appartamento dove da piccola abitava con i suoi in affitto, ritrovandolo incredibilmente intatto dopo venticinque anni; Antonella lo scelse anche perché è un complesso con un giardino centrale che favorisce l’incontro e lo stare insieme; Serena è già nota al nostro pubblico per la punta...
2024-02-11
31 min
Il TiraLinee
Quotare? Si, ma differente.
Bentornati amici e amiche tiralinee, episodio 48, secondo appuntamento del 2024. Ripeterlo potrebbe essere un po didascalico, ma ancora mi devo abituare a pronunciare 2024.Siamo in un anno veramente pieno di novità. Credo che qualcosa si sia smosso; come vi avevo detto nell’episodio precedente la IA la fa e la farà da padrone, ma anche il Model based definition (MBD per gli amici) sembra interessante come vi ho detto sembra una modalità che avrà un palco importante in questo 2024.Nvidia sforna una nuova scheda video da ben 40GB, la A800, dalle prestazioni sempre più impressionanti e da costi inarrivabili. E per finire V...
2024-02-03
39 min
Pensieri in codice
Ada Lovelace, la prima programmatrice della storia (Parte 3 di 3)
Nell’ultimo episodio della serie su Ada, parliamo del contenuto delle Notes scritte dall’Incantatrice di numeri. Pensieri in codice Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas, Antonio Lazazzera Attrezzatura utilizzata: Shure Microfono Podcast USB MV7 Codice sconto agli eventi del GrUSP: community_PIC https://www.grusp.org/ Fonti: https://amzn.to/3IT0pRC - Betty A. Toole - Ada, the Enchantress of Numbers: A Selection from the Letters of Lord Byron’s Daughter and Her Description of the First Computer https://amzn.to/3IE...
2023-12-26
44 min
Segnalibro - Recensioni e Interviste Letterarie
Intervista a Chiara Sfregola "L'estate verticale" (Fandango Libri): INDEX. Intervista di Giulia Carla De Carlo
Oggi l’intervista di INDEX vede protagonista la produttrice, sceneggiatrice e regista Chiara Sfregola sul libro “L'estate verticale” edito da Fandango LIbri. Intervista di Giulia Carla De Carlo. Nella chiacchierata si parla didonne, di omosessualità, di cinema e di tanto altro. Un occhio alla storia per calarci nella contemporaneità. IL LIBRO: Sud, anni Novanta, un Mezzogiorno imprecisato e opulento di cui Livia e Veronica sono le figlie più brillanti. Amiche da sempre, la differenza di classe non è mai stata un problema fra loro: entrambe provengono da famiglie benestanti, ma Livia è figlia di un muratore che ha fatto fortuna all’estero, Veron...
2023-12-18
44 min
Inutile Arte
E7 Ctrl+Alt+Sincera: un racconto onesto di internet con Giada Arena | Inutile Arte
Giada Arena si paga le bollette e le spese condominiali lavorando con i social. Autrice e Content Strategist per testate come Vice e Lucy‒Sulla cultura, da anni propone e sperimenta un linguaggio unico e innovativo per fare comunicazione online, cercando un’alternativa al flusso di dopamine e alle tristezze dell’Internet. Durante la pandemia, Giada si è ritagliata un proprio spazio con Nuda & cruda: un podcast DIY (Do It Yourself) in cui i suoi pensieri, le sue esperienze, drammi e gioie si intrecciano con i temi del presente nel confronto con voci amiche. Citazio...
2023-12-11
1h 23
L'Espresso podcast contest
23 - PENSIERI UNDERGROUND - MARIA - ALESSANDRO VALENTI
Episodio 23 - PENSIERI UNDERGROUND - MARIA - ALESSANDRO VALENTIMaria Di Benedetto è la protagonista della nuova puntata di Pensieri Underground.A sessant'anni, rivive l'erronea diagnosi di AIDS mentre, in fila in metropolitana,ascolta una conversazione intima tra due ragazze adolescenti. Si immerge neiricordi dei momenti passati in cui ha dovuto affrontare la paura e la percezione deglialtri riguardo la sua condizione di donna con HIV.Con il suo flusso di coscienza, Maria combatte il pregiudizio e sottolinea ilcambiamento significativo portato dalle terapie antiretrovirali dal 1996 ad oggi.C...
2023-11-27
08 min
Ultimo Treno
Bruciamo tutto
Nella settimana che porta al 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, Ultimo Treno ospita in quest apuntata straordinaria una serie di interventi intorno ai temi delle violenze di genere.Marco Cassisa e Luca "Decio" Nobili cedono con rispetto il microfono alle voci di tante donne, amiche, compagne, sorelle che hanno donato con generosità e cura una testimonianza delle loro esistenze e delle esperienze di impegno quotidiano per contrastare disparità, violenza e sopraffazione.
2023-11-23
1h 15
Stories
Ep.440: Una medaglia agli uomini che uccidono le donne, in Russia
Da quando è cominciata la guerra in Ucraina, la Russia è diventata più pericolosa per le donne. Perché gli uomini violenti sanno che non sconteranno una pena in carcere per i loro crimini se accettano di combattere sei mesi al fronte. Vladislav Kanyus ha torturato Vera Pekhteleva. L’ha stuprata mentre era ancora viva. Poi l’ha uccisa strangolandola con un cavo di ferro. La polizia non è intervenuta nonostante otto richieste di aiuto. Lui è stato condannato a 17 anni di carcere, ma pochi giorni fa la madre di Vera ha scoperto che Vladimir Putin ha graziato Vladislav e molti altri uomini russ...
2023-11-20
08 min
Pensieri in codice
Ada Lovelace, la prima programmatrice della storia (Parte 2 di 3)
Nel secondo episodio di questa serie, parliamo della vita adulta di Ada e della nascita della sua opera. Pensieri in codice Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas Attrezzatura utilizzata: Shure Microfono Podcast USB MV7 Codice sconto agli eventi del GrUSP: community_PIC https://www.grusp.org/ Fonti: https://amzn.to/3IT0pRC - Betty A. Toole - Ada, the Enchantress of Numbers: A Selection from the Letters of Lord Byron’s Daughter and Her Description of the First Computer
2023-11-20
46 min
The Other Side
ELEANOR & LORENA
È un amore sbocciato sul vagone di un treno e custodito in centinaia di lettere quello traEleanor Roosevelt e Lorena Alice Hickok. La First Lady e l’avventurosa giornalista: due donne dell’America degli anni ‘30, grandi amiche e molto di più, che hanno sfidato tabù e combattuto per i propri ideali.Questo podcast è prodotto da Podcastory. Il testo è di Carla Negrini, con la supervisione di Podcastory. Le voci sono di Chiara Colizzi e Giuppy Izzo. La post produzione è di Emanuele Intagliata. La regia è di Alessandro Galli. Learn more about your ad...
2023-11-15
14 min
Audiostorie: storie per bambini (e grandi) che non riescono ad addormentarsi
Le voci delle amiche e degli amici del Bosco dei Centopiedi - speciale libro da colorare
Grazie di cuore per questi meravigliosi messaggi! Il libro da colorare è preordinabile fino al 20/11/2023 a questo link https://ko-fi.com/s/e1d5170d61 o visitando il sito www.audiostoriepodcast.com All'interno del libro troverai i personaggi più amati del Bosco dei Centopiedi, 27 illustrazioni da colorare con matite, pastelli o pennarelli.ATTENZIONE! Cosa vuol dire PREORDINABILE?- Per evitare sprechi di carta abbiamo deciso di raccogliere le ordinazioni in modo da stampare solo le copie effettivamente richieste. Sarà quindi possibile ordinare una o più copie del libro da colorare del Bosco dei Cent...
2023-11-08
10 min
Pensieri in codice
Ada Lovelace, la prima programmatrice della storia (Parte 1 di 3)
Fino ad oggi, questo è forse il progetto più ambizioso di Pensieri in codice: una monografica in 3 episodi su Ada Lovelace e la sua opera. Attrezzatura utilizzata: Shure Microfono Podcast USB MV7 Codice sconto agli eventi del GrUSP: community_PIC https://www.grusp.org/ Fonti: https://amzn.to/3IT0pRC - Betty A. Toole - Ada, the Enchantress of Numbers: A Selection from the Letters of Lord Byron’s Daughter and Her Description of the First Computer https://amzn.to/3IEJn8C - Jennifer Chiaverini - L’in...
2023-10-29
41 min
Sons of Granarchy
#20 Claudia Casanova: da Dipendente a Founder di una Startup Yoga
Claudia ed io ci siamo conosciuti grazie ad una nostra comune amica e una volta letta la sua storia in grandi linee, ho subito saputo che sarebbe stata un'ospite fantastica con una storia bellissima da raccontare su Sons of Granarchy. Torniamo sul tema a me tanto caro del mettersi in proprio, del lanciarsi, di credere in se stessi nonostante le voci che ogni tanto ci dicono cose come "ma dove pensi di andare". Questa e' proprio la storia di Claudia, che da dipendente, ha deciso di lasciare il famoso "posto fisso" per spiccare il volo in una...
2023-07-17
57 min
Rifugio Culturale
Voci di Libertà 107 – Abra e il “Volo dell’aliante”
La cooperativa Aliante fa parte della rete cittadina di servizi socio-sanitari in favore della popolazione anziana di Bari, chiamata SCIAM. Ha le sue sedi in via Calefati 245 e corso Italia 171 e in quest’ultima siamo stati a fargli visita nei giorni scorsi, al termine di una delle prove della compagnia “Il Volo dell’aliante”, per la rappresentazione che si svolgerà questa sera alle ore 19.00 presso il parco Gargasole e che vi raccomandiamo, motivo per cui siamo eccezionalmente online di sabato invece che di domenica. Il gruppo si compone di una ventina di interpreti (tra cui due amiche del Rifugio: Enza Fane...
2023-07-15
14 min
That's Y - Generazioni al Lavoro!
"Al mio io 18enne, al mio io 80enne" [That's Y 3 YEARS]
🌟Episodio speciale per festeggiare 3 anni di THAT'S Y!📌Perché dovremmo chiederci periodicamente cosa suggerire al nostro io diciottenne e cosa al nostro io ottantenne?🎙️ Un episodio diverso in cui ci accompagna una selezione random di voci e pensieri di alcuni degli oltre 180 ospiti che hanno guidato questo think-tank di inclusione generazionale.💭 Attraverso le risposte che hanno dato in questi anni, riascoltandole, possiamo riflettere in maniera importante sull’importanza del tempo, dell’esperienza e della capacità di immaginare il futuro tra giovani e adulti.🔉 Questo è l’episodio n. 274 e abbiamo superato i 33.000 ascolti di chi come voi, si intere...
2023-06-01
44 min
La Storia dei Carabinieri
Extra 11. 3 anni di podcasting
3 anni di podcasting Care amiche, cari amici, questa volta non parliamo di Carabinieri coraggiosi o di storia dell’Istituzione. No, questa volta tocca parlare di un tema completamente diverso: parliamo dei 3 anni di Storia dei Carabinieri, parliamo del podcast. Ogni anniversario rappresenta un momento propizio per fare una piccola pausa e qualche riflessione. C’è sempre un po’ di introspezione e qui voglio condividere alcune idee; una prima considerazione che voglio condividere con voi è il pensiero che mi ha fatto iniziare questo progetto oramai qualche tempo fa: il desiderio di racco...
2023-05-31
20 min
Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi
Staffetta Mis(S)conosciute: la Resistenza delle partigiane pt.2
Anche quest’anno, in occasione del 25 aprile, torna la #staffettapartigiana di Mis(S)conosciute: un appuntamento immancabile per raccontare, con l’aiuto di voci amiche, le storie delle donne che con il loro contributo ci hanno permesso di nascere e crescere in un paese libero.Mis(S)conosciute ha ideato e prodotto una puntata doppia in forma di staffetta, in cui le protagoniste della Resistenza e della lotta di Liberazione antifascista si passano, letteralmente, il testimone.A raccontare con noi le storie di Giovanna Zangrandi, Elena Bono, Jenide Russo, Joyc...
2023-04-25
42 min
Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi
Staffetta Mis(S)conosciute: la Resistenza delle partigiane pt.1
Anche quest’anno, in occasione del 25 aprile, torna la #staffettapartigiana di Mis(S)conosciute: un appuntamento immancabile per raccontare, con l’aiuto di voci amiche, le storie delle donne che con il loro contributo ci hanno permesso di nascere e crescere in un paese libero.Mis(S)conosciute ha ideato e prodotto una puntata doppia in forma di staffetta, in cui le protagoniste della Resistenza e della lotta di Liberazione antifascista si passano, letteralmente, il testimone. A raccontare con noi le storie di Giovanna Zangrandi, Elena Bono, Jenide Russo, Joyce Luss...
2023-04-24
44 min
IIC BOGOTÁ
"Vengo de conocer los reinos que he inventado", Ep. 4 - Santiago Gamboa: Dos Amigas (Elena Ferrante)
“Vengo de conocer los reinos que he inventado: los autores colombianos y la literatura italiana" es el primer podcast del Istituto Italiano di Cultura de Bogotá: Pedimos a algunos de los más importantes escritores colombianos hablarnos sobre los cinco libros italianos que más les han apasionado. En este episodio Santiago Gamboa analiza la saga “Dos Amigas” de Elena Ferrante. “Vengo de conocer los reinos que he inventado: los autores colombianos y la literatura italiana" è il primo podcast dell’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà: abbiamo chiesto ad alcuni dei più importanti scrit...
2023-04-07
17 min
DiscoScienza di Andrea Bellati
Mangiare insetti
Per la Commissione Europea si possono vendere farine di grillo per fare pane e focacce. Per la FAO gli insetti sono un alimento di ottima qualità per sfamare un'umanità sempre più numerosa. L'entomofagia, mangiare insetti, fa bene alla salute, all'ambiente e al portafoglio. Più di due miliardi di persone nel mondo mangiano insetti, perchè noi no? Le ragioni culturali, storiche ed economiche di un tabù tutto occidentale. Anche se qualche insetto la mangiamo pure noi.Con le voci di Davide Gorla, Astrid Serughetti e poi di un sacco di persone amiche.Le fonti. "Buono da mangia...
2023-03-28
12 min
formula_true poetry - poesia italiana contemporanea
Sogni a breve termine - Format di poesia italiana contemporanea - formula true poetry
“Scopri il grillo della voce critica”, il secondo episodio di formula true poetry, è stato pubblicato su youtube il primo novembre 2022 e, nonostante non fosse stato programmato intenzionalmente a priori per quella data (anzi, aveva subito vari spostamenti sul calendario, e più cambi di programmazione), ci è poi sembrato proprio l’episodio perfetto per quel giorno. Guardando anche il video siamo certe lo penserete anche voi. Il passaggio del 31 ottobre (lasciarsi alle spalle l'estate e addentrarsi nel buio e nell'inverno) lo abbiamo celebrato eccome. In due modi diversi: un viaggio in Islanda e un concerto dei Cure. A unirci...
2023-02-08
08 min
PostLungo - Inside&Live Better Radio
27 gennaio 2023 - parte prima
Puntata speciale per celebrare la Giornata della Memoria 2023, divisa in due episodi, con la regia di Cristiana Gardiman e le voci della redazione, degli amici e delle amiche di Better Radio.Le musiche della prima puntata sono ispirate alla Passione Secondo Matteo di Johann Sebastian Bach (a volte rivisitate). La sigla del secondo episodio è Thalassa, brano dei Klezmorim.Buon ascolto !
2023-01-27
53 min
PostLungo - Inside&Live Better Radio
27 gennaio 2023 - parte seconda
Secondo episodio della puntata speciale realizzata da Better Radio per la celebrazione della Giornata della Memoria.A cura di Cristiana Gardima, con le voci della redazione, degli amici e delle amiche di Better Radio.Buon ascolto.
2023-01-27
34 min
Camera d'eco
Piccolo dizionario dell'inuguaglianza femminile - Alice Ceresa
La vergognosa esclusione delle autrici in lingua italiana dai programmi scolastici è la ragione per cui voglio presentarvi Alice Ceresa e la sua riflessione sulla condizione della donna nella società. Buongiorno! Mi chiamo Laurène Ventura, vengo da Neuchâtel e sono una studentessa iscritta al programma di Master in Letteratura italiana all’università di Berna. Grazie a un corso che ho frequentato, ho scoperto quest’opera che mi ha portato a riflettere sulla condizione della donna con le mie amiche per un pomeriggio intero. Non è semplice fare un riassunto del libro di cui vi sto par...
2023-01-21
04 min
Rifugio Culturale
Voci di Libertà 78 – Primaria Don Bosco: 3^B
Eccoci all’ultima delle nostre puntate dedicate alla scuola Don Bosco. Casualmente, siamo capitati in 3^B in un giorno con molti assenti. Erano presenti solo 3 ragazze e 2 ragazzi: Marta, che tiene molto a farci sentire una frase in georgiano, sua lingua d’origine e che vorrebbe essere un ghepardo; Eman, che si lamenta dei maschi molesti, che ama leggere e che ha una passione per la chimica e i serpenti; Gianni, che vanta un’amicizia speciale con il preside e un’abilità nel parlare il napoletano e lo spagnolo, oltre ad essere un narratore di avventure sorprendenti; Aurora, appassionata di danza...
2023-01-06
28 min
Capriole di Parole
Puntata 109 - Capriole dell'Avvento IV settimana
Buon Natale Follette e Folletti dai mille coloriChe bello, è Natale… e io sono stanchissimo 🥱 perché ho passato tutta la notte a impacchettare i regali 🎁 che Volpe e Marmotta hanno fatto per le loro amiche e amici.Mi hanno detto che se non le aiutavo, Babbo Natale 🎅 non mi avrebbe lasciato nessun regalo… il problema è che non finivano più!Meno male che prima di mezzanotte mi sono addormentato 😪… atrimenti Babbo Natale non sarebbe entrato nel mio caminetto… 🔥Ma adesso andiamo ad ascoltare le ultime sei puntate di Capriole dell'Avvento…Buon Natale e buon ascolto a tutte e tutti
2022-12-25
52 min
TrailCast - UPA
S02E12 - Adesso è Natale!
Una ricca selezione di voci amiche ci e vi augurano Buona Natale e Buone Feste.. l'invito è chiaro: mangiate e bevete ma poi non rompete se avete da portarvi in giro la panza!
2022-12-24
18 min
L'Uomo con la Radio di FabrizioSilvestri
REWIND 2014 Roby Facchinetti, Red Canzian
Rewind la storia dell’arte italiana raccontata dalle voci dei protagonisti. Piccola katy, il primo vero successo dei Pooh, gruppo storico italiano nato nel 1966. Con questa canzone i Pooh entrano per la prima volta nella classifica italiana.. era il 2 febbraio del 1968. Dieci giorni prima che io nascessi… Una canzone che mi ha accompagnato per tutti questi 54 anni. Per me, i Pooh erano come dei partenti lontani… Non li vedi mai, però conosci tutto di loro e quando li incontri è sempre un piacere salutarli. A 13 anni, mi ricordo che insieme a delle amiche del paese mi iscrissi al fan c...
2022-10-28
25 min
L'Uomo con la Radio di FabrizioSilvestri
Rewind - Roby Facchinetti - Red Canzian ep. 3
Piccola Katy, il primo vero successo dei Pooh, gruppo storico italiano nato nel 1966. Con questa canzone i Pooh entrano per la prima volta nella classifica italiana.. era il 2 febbraio del 1968. Dieci giorni prima che io nascessi… Una canzone che mi ha accompagnato per tutti questi 54 anni. Per me, i Pooh erano come dei partenti lontani… Non li vedi mai, però conosci tutto di loro e quando li incontri è sempre un piacere salutarli. A 13 anni, mi ricordo che insieme a delle amiche del paese mi iscrissi al fan club, anche se non mi consideravo un vero fan… Mi ricordo però che...
2022-10-27
04 min
Brasile
Voci dal Brasile 1
Brasile: un podcast dal titolo molto fantasioso in cui vorrei raccontarvi fatti che riguardano il Brasile. In questo episodio Maria Fernanda e Nati, due amiche brasiliane, ci raccontano quello che pensano sul governo verde e oro attuale e della loro scelta di uscire dal paese proprio in relazione agli effetti che esso ha avuto sull'economia e soprattutto sulla società brasiliana. Immagine Câmara dos Deputados - Congresso Nacional di Fabiana Domingues de Lima: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Congresso_Nacional_-_Bras%C3%ADlia.jpg Music by Coma-Media from Pixabay
2022-06-09
29 min
Capriole di Parole
Puntata 86 - Diciamo NO ALLA GUERRA
Bentornati Orsette e Orsetti dai mille colori🤔🤔🤔Dopo aver cercato di capire cosa fare, io, Volpe e Marmotta abbiamo deciso di fare una puntata su un argomento molto attuale ma che di certo non è piacevole…LA GUERRA! 🙁Di certo avremmo preferito parlare di folletti 🧚♂️, magie 🧙♂️, orchi pasticcioni🤢 e stagioni che passano 🦋 ma ci sembrava sbagliato fare finta di niente!Allora abbiamo coinvolto un po' di amici e amiche e questo è quello che abbiamo da dire su l'argomento più brutto che c'è…Buon ascoltoCon le voci di:Bianca con: 'Quando guardo il sole' di Sandr...
2022-04-10
28 min
B-Tech: il nostro viaggio tra persone ed innovazione
“Il cuore delle donne”
Nato dall’amicizia e dalla passione per l’arte, il brand fashion DidiArt arriva al cuore delle donne con disegni unici e storie che emozionano. Scopriamo insieme la bellezza di questo progetto realizzato dall’entusiasmo di tre amiche: Rosi, Dani e Silvi. Sono proprio le loro voci a svelarci,oggi, l’essenza di Didiart.
2022-04-07
07 min
The Future Of
S.6 Ep.130 - The Future Of - estinzione api, previsioni del 1900, amici bot virtuali
Only factsDebutta la rubrica di notizie brevi, solo fatti che possiamo leggere come segnali deboli sul futuro. Questa settimana: impianti solari nel deserto, novità nel mondo delle auto autonome, generazione di voci sintetiche con l'AI, leggi contro gli algoritmi in Cina. News dal futuroLe api sono davvero in pericolo? Ascoltate questa storia su neonicotinoidi, lobby ed api robot, per capire quanto il problema sia serio.RetrofutureUn ingegnere civile si lancia, nel 1900, in una lunga serie di previsioni sul secolo successivo esponendosi sul Ladies' Home Journal. Come sempre a...
2022-03-13
22 min
Ernestina dalla fine del mondo
Ernestina dalla fine del mondo - speciale Festa della Donna
Buona festa della donna! Questa puntata di "Ernestina dalla fine del mondo" è dedicata alla Festa della Donna. Sentiremo le voci di alcune amiche dell’ABM: Ornella, Rita, Marina, Luciana, Daniela, Luisa e Francesca. Da Treviso, Venezia, Padova e Belluno. Sette donne venete che ci regalano un loro messaggio personale.
2022-03-07
32 min
Lampi Di Luce
Ep. 9 L'Amica Geniale
Diretta da Saverio Costanzo "L'Amica Geniale" si apre così come il libro da cui è tratta. Un telefono squilla nel cuore della notte svegliando Elena Greco, quando ella risponde scopre che la sua amica Raffaella Cerullo è scomparsa da due settimane facendo sparire documenti e fotografie che la ritraevano o attestavano la sua esistenza, un gesto violento che ella compie con determinazione. Lila sceglie di eliminare ogni traccia della sua vita, andarsene senza lasciare nulla alle spalle.Elena si reca alla sua scrivania, accende il computer e inizia a scrivere la sua storia, un racconto che non può essere narrato senza parlare di R...
2022-02-08
48 min
Il Motografo
Di cavalli, lucertole e papere - San Vittore, San Protaso e San Cristoforo a Milano
In questa puntata il Motografo intervista la custode del suo paesaggio più intimo, trova un cavallo dove non se lo sarebbe mai aspettato e si commuove per l’acqua che scorre!I resti del Mausoleo dei Valentiniani presso l'ex monastero di San Vittore al Corpo, l'Oratorio di San Protaso al Lorenteggio e la chiesa di San Cristoforo sul Naviglio (Milano).Testo e musica originale di Thierry "Il Motografo" Bignamini.Con le voci di:Il Motografo/Voce narrante: Thierry BignaminiLe amiche ai giardinetti: Liliana Cheung e PollyLa madre del Motografo: Pao...
2022-01-06
24 min
Rifugio Culturale
Voci di Libertà 24 - Felice Di Lernia: comunità è prendersi cura
Un incontro organizzato a Spazio 13, nel quartiere Libertà di Bari, lo scorso 9 dicembre dalle amiche ed amici del Gruppo Educhiamoci alla Pace, partner del progetto di AMLeT aps che promuove questo podcast. La voce principale di questa puntata è l'antropologo Felice Di Lernia, che ha avviato una conversazione con i partecipanti su di un tema che anche al Rifugio abbiamo molto a cuore: La Cura per ri-costruire comunità. Infatti, il Rifugio nasce proprio dalla consapevolezza della fragilità dell'essere umano e del suo conseguente bisogno di cura, intesa anche come protezione dall'ostilità dei...
2021-12-14
29 min
Dreamers
10 - Vent'anni
L’ultima puntata la dedichiamo ai sognatori e alle sognatrici di oggi. Abbiamo intervistato chi ha scelto di impegnarsi nell’attivismo politico, nelle proposte di cambiamento e nella costruzione di un’alternativa scoprendo una ricchezza e una vivacità che hanno già in parte condizionato il nostro presente. In ultimo, le nostre voci.In questa puntata Maimouna Gueye, Lorenzo Ciconte, Laura Guidetti, Luca La Spisa, Ariela Iacometti, Alessia, Raffaella Bolini, Vittorio Agnoletto, Alberto Zoratti, Marco Sommariva, Deborah Lucchetti, Norma Bertulacelli, Lorenzo Guardagnucci.Per la traduzione ringraziamo Fabrizio RazzettiPlaylist:20 anni - ManeskinNero su bianco...
2021-12-05
37 min
Voce delle Chiese
"Uniti verso il cambiamento" con l'associazione AGEDO
L'Agedo (associazione di genitori, parenti, amiche e amici di persone lesbiche, gay, bisessuali, trans*) propone un progetto di approfondimento sul tema "Sviluppare buone pratiche per aiutare le persone LGBT+ e le loro famiglie, provenienti da contesti religiosi".La religione può giocare un ruolo considerevole nel modo in cui le persone interpretano orientamenti e identità di genere, da questa consapevolezza nascono i webinar di UTC2, un’opportunità di formazione per capire meglio le intersezioni tra religione, orientamento, e identità di genere.Il calendario dei webinar è il seguente: 21 ottobre, «Il confronto con la Chiesa cattolica»; 11 novembre, «Le posizioni di dialogo nella Chie...
2021-10-20
09 min
Erboristeria delle Lettere
Episodio 5 - Donna - Filari d'alberi in voci - edizione Edda - 2019
Ciao a tutti, un altro episodio in cui parliamo dell'importanza della letteratura come strumento riequilibratore nella vita, strumento di lotta pacifica per un mondo più giusto. Anche oggi parliamo di donne, prendendo come riferimento il testo: Barbara Gabriella Renzi . Donna - Filari d'alberi in voci - edizione Edda - 2019. Un abbraccio virtuale a tutte voi e a presto, Barbara Donna filari d’alberi in voci (Edda Edizioni, Dicembre 2019) di Barbara Gabriella Renzi | La macchina sognante Dalla Introduzione dell’autrice: “Questo libro nasce da convers...
2021-08-13
13 min
Le Parole Fucsia
S03E08 - Il lavoro più antico del mondo (parte due): lə Sex Worker
Il lavoro più antico del mondo, quello dellə Sex Worker!Quella di oggi è la classica PUNTATONA(difficile, piena di contraddizioni, scomoda).Praticamente la puntata perfetta!Parliamo di lavoro sessuale e prostituzione consapevole. Ringraziamo tutte le amiche che ci hanno prestato la voce, e i testi di riferimento da cui abbiamo tratto le letture:*Fiere di essere puttane di Maîtresse Nikita e Thierry Schaffauserhttps://www.deriveapprodi.com/prodotto/fiere-di-essere-puttane/*Veneri di strada: sessant'anni di prostituzione in Italia dalle voci protagonisteLibro di Claudio Bernierihttps://www.deri...
2021-06-23
39 min
Enrico Rossi
Erdoğan, il piccolo dittatore. Letture/7
Care amiche e cari amici,questa domenica “Letture” è interamente dedicata alla Turchia.Molti di voi sanno come la penso (e non da ora) su Recep Tayyip Erdoğan, un “dittatore” del quale l’Europa deve provare a non avere più bisogno.È lo stesso Erdoğan che da molti, troppi anni reprime il popolo curdo. Quel popolo che ha combattuto e continua a combattere contro il terrorismo islamista.Cinque anni fa, quando ero presidente della Toscana, consegnai a Kosrat Rasul Alì, il “Leone del Kurdistan”, il Pegaso d’Oro, la massima onorificenza della Regione. Era un modo per ricord...
2021-04-11
01 min
Enrico Rossi
Immunità
Care amiche e cari amici,ormai è più di un mese che siamo impantanati nella crisi di governo. Non mi addentro nel disegnare ipotesi e scenari perché in queste ore la partita per formare un nuovo esecutivo è tutta aperta. Come sapete, dopo le dimissioni di Conte la palla è passata al presidente della Repubblica che dovrà verificare l’esistenza o meno di una maggioranza e valutare la sua solidità nelle aule parlamentari. Il calendario del Quirinale ci dice che domani, venerdì, si concluderà il primo giro di consultazioni.Spero si faccia presto. Non possiamo perdere altro tempo...
2021-01-28
22 min
Crucchi o Terroni siamo tutti Fannulloni
60: il 2020 – ma in positivo -, ovvero la puntata con tutta la vostra gratitudine
In questa puntata a cifra tonda il podcast compie 3 anni! Per festeggiare vi ho chiesto di mandarmi dei messaggi rispondendo alla domanda: per cosa o per chi sei grato/a per il 2020? L’anno appena passato è stato brutto per tutt*, fare un esercizio collettivo di gratitudine può aiutarci ad iniziare questo 2021 con uno spirito più positivo, senza dimenticarci però di quello che non è andato, delle perdite che abbiamo subito, e del silenzio e pace che ci meriteremmo un po’ tutt*. Una puntata piena delle vostre belle voci, di storie belle da condividere e riascoltare! E voi che ci ascoltate: per cosa siet...
2021-01-11
23 min
Inside Vogue
Alva Claire, Paloma Elsesser, Ashley Graham, Jill Kortleve e la sorellanza
Quattro modelle curvy e le loro chiacchiere tra amiche, più che tra colleghe, con la body positivity come filo conduttore. Il podcast di Michele Fossi raccoglie i racconti di sorellanza tra Alva Claire, Paloma Elsesser, Ashley Graham e Jill Kortleve pubblicati sul numero di dicembre di Vogue Italia. Le quattro modelle curvy hanno sfilato insieme sulla iconica passerella di Versace lo scorso settembre. Ed è proprio da quei giorni milanesi che prende vita il racconto registrato a distanza ma che le ha viste vicine e complici nello scambiarsi le loro visioni sulla moda che sarà. Podcast di Michele Fossi, voci di Alv...
2020-12-31
18 min
Costellazioni
Costellazoni#004bis: un altro dispaccio francese
Siamo tornati in Francia dopo la oceanica manifestazione di venerdì 28 novembre, per sentire due voci dalle piazze ed avere un aggiornamento sulla situazione. Due amiche ci parlano da Parigi e da Lione (dopo una breve intro, le note vocali iniziano al minuto 6:27).
2020-12-04
23 min
Miglioramento Sentimentale & Sociale
#10 Come Stuzzicare e Prendere in Giro Una Ragazza
https://youtu.be/7WqGLLiv2-shttps://www.puatraining.it/prendere-in-giro-una-ragazza/ [link articolo 1]https://www.puatraining.it/articoli/tecniche-di-seduzione/come-flirtare-con-una-ragazza/ [link articolo 2]La ragazza normalmente può pensare: perché mi prende in giro? Cosa scatena questa reazione? Ecco lo sapevo.. mi sono messa questo vestito e non passo inosservata!!!Da donna per esperienza personale ti posso dire che anche a me, qualche volta, è capitato di entrare in un luogo pubblico e di sentire voci in sottofondo poco amichevoli, ma per presa di posizione una volta le ho ignorate, le altre due o tre volte mi...
2020-10-02
06 min
Unidos
Puntata n.5 - Sulle coste siciliane, tra Palermo e Lampedusa
Avete ragione, questa volta abbiamo esagerato e abbiamo sforato la durata massima dei nostri appuntamenti. Ma oggi si parla di casa nostra, si parla delle nostre coste, quelle che vedono arrivare ogni giorno nuove persone da accogliere, ben consce che non si può più parlare di "emergenza". Due ospiti speciali ci accompagnano tra Palermo e Lampedusa, insieme alle voci e agli sguardi vivi di alcune amiche, che non hanno smesso di sentirsi unite alle terre siciliane.Emozionatevi anche oggi, con una nuova puntata del podcast del Centro Missionario di Modena! A presto!
2020-08-03
17 min
Slow Food On Air
SlowFoodOnAir - P18 - 30 giu 20
DI TUTTO SLOW FOOD! Un consorzio, una guida, un evento, un’iniziativa solidale. Un gran bel mix di temi 100% Slow Food che arricchiranno la nuova puntata di Slow Food On Air a partire dalle 15 di oggi! Ad accompagnarci saranno voci amiche e di riferimento del panorama gastronomico del nostro Bel Paese e della nostra associazione: Riccardo Desideri, Eugenio Signoroni, Carla Coccolo e Giuseppe Orefice.
2020-06-30
42 min
Voci dall'Italia
79 - Voci dall'Italia - Ricordi americani
I ricordi, brutte bestie, e pure tanto necessari; i ricordi ci sono necessari per ricordare date, appuntamenti, vecchi eventi a noi cari e le facce amiche che magari non vediamo più. Ci ricordano quello che abbiamo studiato, chi abbiamo visto, le prove che abbiamo affrontato fino al nostro presente prima che, anch'esso diventi un ricordo. Eppure ci sono attivi della nostra vita e del passato che ci piace di meno ricordare perché non ci capacitiamo del fatto che un nostro simile sia stato in grado di concepire atti simili e soprattutto di metterli in atto. Ricordare è così, ci permette di non...
2020-06-03
20 min
Le interviste di RKO
Intervista con i Warmhouse
Intervista con Francesco dei Warmhouse in occasione dell'uscita del nuovo Ep "1984", www.rkonair.com I Warmhouse nascono alla fine di una primavera silenziosa, dall'incontro di quattro voci amiche, a costituire un disegno composito di derivazione post-punk e 90s alternative, vicino alla Manchester di fine anni 70 come all'Inghilterra dell'Indie Rock.Il progetto si tinge di tonalità scure e armonie in minore, le distorsioni, unite a tessiture di delay, definiscono un territorio e un'indole che guarda con ammirazione all'elettronica e alle sperimentazioni della psichedelia.Il progetto nasce nel 2017 e può vantare alcune selezioni ad importanti contest ( finalista provinciale Ar...
2020-04-24
03 min
Come mucche in un prato: un libro al dì
Di C. Vanderpool, L'indimenticabile estate di Abilene Tucker
Abilene Tucker ha 12 anni e deve passare l’estate lontana da suo padre, che lavora nella costruzione delle ferrovie. Andrà a Manifest, un minuscolo paesino sperduto nel Kansas, messo in ginocchio dalla grande Depressione (siamo negli anni Trenta del 1900). Inizialmente è molto contrariata e triste di questa separazione, ma durantel’estate troverà due amiche speciali e inizierà “un viaggio nel passato” grazie alla vecchia indovina della città.Un libro per chi ama l’avventura, è curioso della storia degli Stati Uniti einteressato ad argomenti come la discriminazione, la guerra e l’amicizia.
2020-04-08
07 min
Crucchi o Terroni siamo tutti Fannulloni
34 approfondimenti: "una scelta e non un destino"
Vi ho chiesto di dirmi la vostra e avete risposto in tantissime: in questo approfondimento della puntata 34 sentiamo le voci di 9 amiche, di 9 donne diverse che rispondo alla domanda "cos'è per te la maternità?". I risultati sono epici: da storie incazzate, a storie di una dolcezza infinita, ad ansie esistenziali ben più che sensate...alla constatazione che madri non si dovrebbe diventare, si dovrebbe semplicemente diventare parte di una nuova famiglia, dove chi ti sta al fianco è tanto importante quanto la tua scelta di creare una nuova vita o meno. Grazie ragazze, e grazie a voi per ascoltarle! Shownotes: cos'è l'end...
2019-08-07
35 min
Kiosk
S01E05 - Dalla Macedonia alla rotta balcanica, dal revisionismo alla new wave
🛫 Oggi il chiosco sorvola Atene, Skopje, Budapest, Bihac, Spalato e un viaggio temporale verso gli anni '80 di Belgrado e Leningrado🌍 Parliamo dei rapporti tra Macedonia e Grecia, di rotta balcanica tra Bosnia e Croazia, di un "rifugiato" singolare sull'uscio di Orban, di revisionismo e di un atto antifascista molto particolare in Dalmazia.🎙️ Ci accompagnano voci amiche ed esperte, aiutandoci nel capire storie e attualità complesse. Li ringraziamo fin da ora : Francesca Rolandi, Chiara Milan e Francesco Martino🎸Viaggiamo nelle atmosfere della new wave jugoslava e sovietica, con un ricordo di due leggende, un consiglio di un film che esce n...
2018-11-15
42 min
How to Discover Audiobook in Kids, Fiction
Masha e Orso di Aleksandr Pukin | Audiolibro Gratuito
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: Masha e Orso Autore: Aleksandr Pukin Narratore: Giada Bonanomi, Marcello Pozza Formato: Unabridged Durata: 19 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 11-20-17 Editore: GoodMood Categoria: Kids, Animal Stories Riepilogo: Masha è una bambina vivace e sempre sorridente, che vive con i suoi nonni in una bella casetta con i balconcini azzurri che si trova sul limitare di un grande bosco. A Masha piace giocare all'aria aperta e un bel giorno, assieme alle sue amichette, decide di andare in cerca di funghetti. Nel grande bosco Masha ne raccoglie davvero tanti, tutti q...
2017-11-20
19 min
italiano naturale
Il bello deve ancora venire (podcast a due voci)
Ciao a tutti, amiche ed amici di Italiano Naturale. Oggi Flavio e Sergio vi presentano un podcast nel quale spiegano insieme un’espressione in italiano. Restate in ascolto, perché… il bello deve ancora venire!
2017-04-22
00 min
Z I B A L D O N E
Merda! (13 gennaio 2012)
Sotto Natale e Capodanno abbiamo tutti mangiato molto. È praticamente impossibile scampare a questa regola di vita. Tra le lenticchie e lo zampone, la polenta e il cotechino, i torroni, il panettone e il pandoro, il vin brulè, lo spumante e le grappe è praticamente impossibile mantenere la linea. E il compito di molte e molti in queste settimane di gennaio è proprio riacquistare la linea che si è perso in un battibaleno, dopo duri sforzi durante l’estate e l’autunno passati. I procedimenti per farlo sono molti: l’attività fisica, le diete, i consigli medici. E chi più ne ha più ne metta. Ma t...
2012-01-16
00 min