podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Voci In Viaggio
Shows
Ventunesima Regione
Allora! L’Anteprima del 23 luglio 2025
Oggi sfogliamo insieme l’edizione del 23 luglio 2025,n. 249 un numero ricco di storie, cultura, notizie dalla comunità e riflessioni civili, con uno sguardo che va dall’Australia all’Italia e ritorno. Dalla prima pagina alle lettere dei lettori, dalla satira politica al teatro che resiste, vi accompagniamo in un viaggio tra voci, volti e notizie che contano davvero.
2025-07-21
09 min
Voci.fm
"Microfono d'oro 2025 Interazione pubblico" a Elisabetta Ferracini - clicca play e ascolta l'intervista
Quando la radio è una grande novità e una palestra. “Microfono d’Oro 2025” a Elisabetta Ferracini per “In viaggio con Elisabetta” su Rai Isoradio. La cerimonia di premiazione al Campidoglio, a Roma, dove Patrizia Simonetti l’ha videointervistata per VOCI.fmhttps://www.voci.net/high-level/item/778-patrizia-simonetti.html
2025-07-15
03 min
Voci in viaggio
Hanoi, la città che sa aspettare
Un viaggio ad Hanoi, tra pioggia, motorini, brodo caldo e storie sussurrate. Una città che ti aspetta, e ti cambia, senza chiedere nulla in cambio.
2025-06-20
02 min
Voci in viaggio
Dubai, città di vetro e memoria
Dubai è molto più di una città futuristica. È vetro, vento caldo, accoglienza silenziosa e memorie familiari. In questo episodio, un viaggio tra la Marina e il deserto, attraverso la storia di una giovane donna che ha trovato casa dove non l’aveva mai cercata.
2025-06-19
02 min
Voci in viaggio
Il Cairo, la città che non dorme
Il Cairo non è solo una città: è un mondo intero. Tra cimiteri silenziosi e voci che non tacciono mai, tra il tè all’ibisco e le piramidi, un viaggio profondo e poetico nel cuore pulsante dell’Egitto.Seguimi.
2025-06-18
02 min
Voci in viaggio
I Racconti del Sig. BarbaGianni: La Paura del Buoio
Una favola sulla paura e il coraggio.Un barbagianni che ha paura del buio e una puzzola che ha perso qualcosa di prezioso.Una carezza, come sempre, prima di dormire.
2025-06-17
02 min
Voci in viaggio
Namibia, il ritmo della terra
Un viaggio viscerale nella terra della sabbia e delle stelle, la Namibia. Tra dune che cantano, fiumi che curano e popoli che sanno ancora parlare con la terra, un racconto per chi sogna anche ad occhi aperti.
2025-06-17
02 min
Voci in viaggio
La mia Casa Segreta
La Sila è la mia terra segreta.Un luogo che profuma di pino, silenzio e pane caldo.Qui il tempo rallenta, si siede accanto a te, ti guarda negli occhi e ti dice: “Non avere fretta.”Ogni pietra, ogni sentiero, ogni stella sopra i larici…ha qualcosa da raccontare.La Sila non è solo un posto: è un battito antico che somiglia alla mia voce quando torna bambina.
2025-06-16
02 min
Voci in viaggio
I Racconti del Barba Gianni: Madame Puzzola
La gentilezza e' la chiave che apre tutte le porte, anche quelle chiuse, ma soprattutto quelle che abbiamo paura di aprire.
2025-06-15
03 min
Voci in viaggio
Londra: Pioggia, mattoni e libertà
Londra è casa mia.Non per come mi ha accolta, ma per come mi ha permesso di perdermi e ritrovarmi.Pioggia, vento, mattoni rossi e un cuore che imparava l’inglese per dire “sto bene”.Lì ho imparato a camminare in mezzo alla folla e sentirmi libera.Londra non si spiega.Si attraversa con le tasche vuote, il cuore pieno, e un ombrello che non si apre mai.
2025-06-15
02 min
Voci in viaggio
I Raccondi del Sig. Barba Gianni
La casa Vasinicola, quando qualcosa di piccolo si tramuta in un mondo fantastico.
2025-06-14
03 min
Voci in viaggio
New York – La città che mi ha fatto sentire piccola, e invincibile
New York non mi ha mai chiesto chi fossi.Mi ha solo detto: “Corri.”E io l’ho fatto.L’ho amata con il fiato corto, tra sirene, luci e il cielo che non finisce mai.In questa città mi sono sentita invisibile e vista, minuscola e invincibile.Un luogo che non ti accoglie, ma ti sfida.E se sopravvivi al suo abbraccio ruvido, ti cambia per sempre.
2025-06-14
02 min
Voci in viaggio
La Lanterna che cercava casa
Una lanterna scivolata dal cielo attraversa il mondo alla ricerca di qualcuno da proteggere. In questa puntata, scopriamo che anche le luci più piccole trovano la strada, quando qualcuno smette di cercare e semplicemente resta.
2025-06-13
02 min
Voci in viaggio
Chicago – Vento, grattacieli e la bambina che guardava il mondo
Chicago è il mio ricordo.La prima volta che sono salita su un grattacielo, credevo che le auto e le persone sotto fossero modellini.Avevo quattro o cinque anni, e mio zio mi disse: “No, sono vere.”Da lassù, tra gli aerei e gli uccelli, mi sono sentita allo stesso tempo grande e piccola.Se inciampo mentre racconto, perdonami.È che certe emozioni, anche dopo tanti anni, fanno ancora tremare la voce.
2025-06-13
02 min
Voci in viaggio
I Giorni del Desiderio Episodio 1: La finestra della 206
Una storia da ascoltare. Seguimi in questo viaggio.
2025-06-12
02 min
Voci in viaggio
La Casa sull'albero dei desideri
La Lanterna della Sera resterà accesa finché sogni.
2025-06-12
01 min
Voci in viaggio
Alaska – Il silenzio bianco che ti ascolta
We know — Alaska isn’t a city.It’s something more: a vast, untamed world of silence and sharp beauty.In this episode, I take you to a land where the air is crisp, the light feels sacred, and solitude becomes a kind of truth.Alaska is not a place you visit. It’s a place you remember — even if you’ve never been there.
2025-06-12
02 min
Voci in viaggio
Sesso, rabbia e poesia
Il sesso non sempre e' gentile ma e' una conversazione sincera fra due corpi. Vieni con me.
2025-06-11
02 min
Voci in viaggio
L'orologio che segnava solo il presente
Un orologio senza lancette, che si accende solo quando siamo davvero presenti. In questo episodio, ti accompagno nel villaggio dove il tempo si misura in respiri consapevoli e scelte vere.
2025-06-11
02 min
Voci in viaggio
Le Blue Mountains – Nebbia blu, eucalipti e sogni che si arrampicano
The Blue Mountains are not just a place — they are a feeling.Wrapped in eucalyptus mist and silence, they whisper ancient stories through the rustle of leaves and the call of birds.In this episode, I take you into the heart of this sacred landscape, where time softens and breath deepens.Some journeys don’t lead far. They lead within.
2025-06-11
02 min
Voci in viaggio
Quando fai l’amore con me, mi salvo
C’è chi ti tocca per bruciare.E chi ti tocca… per salvarti.In questo episodio di Pillow Talk, ti accompagno nel cuore di un desiderio che non distrugge ma ricostruisce.Un incontro di corpi che è anche rifugio.Un letto che diventa pelle, casa, battito.Qui l’erotismo è una preghiera che non chiede — accoglie.E il piacere non è conquista: è respiro condiviso, presenza intera, amore che raccoglie i pezzi e li tiene con sé.Chiudi gli occhi.Lascia che ti tocchi con la voce.Benvenuta a Pillow Talk.La voce delle not...
2025-06-10
02 min
Voci in viaggio
Il Postino delle lettere mai spedite
Una storia lieve e nascosta, come certe emozioni che non abbiamo mai avuto il coraggio di inviare. In questo episodio, incontriamo un postino speciale, che consegna parole dimenticate direttamente al cuore.
2025-06-10
01 min
Voci in viaggio
Mumbai – Tra sari, clacson e il profumo del cardamomo
Mumbai è un battito che non si ferma mai.Tra templi e grattacieli, tra l’odore di cardamomo e quello di benzina, la città vibra di promesse, contraddizioni e meraviglia.In questo episodio ti porto con me tra vicoli affollati, treni che non aspettano e tramonti dorati sul mare.Mumbai non si guarda: ti attraversa.
2025-06-10
02 min
Voci in viaggio
Confessioni al buio
Non tutte le lettere devono arrivare.Alcune sono scritte per sopravvivere alla notte, per dire ad alta voce quello che non abbiamo mai avuto il coraggio di sussurrare.In questo episodio di Pillow Talk, troverai parole lasciate a metà, desideri chiusi in una busta mai aperta, verità scritte con la pelle.Sono lettere che parlano d’amore, d’assenza, di fame d’anima e di quel tocco che non è mai tornato.Parole per chi ci ha lasciate nel mezzo.Per chi ci ha amate troppo.O mai abbastanza.Chiudi gli occhi...
2025-06-09
02 min
Voci in viaggio
Il negozio delle seconde occasioni
Una bottega segreta, invisibile ai più, dove le occasioni non svanite trovano rifugio. In questo episodio, ti porto dove il tempo concede un’altra possibilità — e dove tutto può ancora cominciare.
2025-06-09
01 min
Voci in viaggio
Caracas – Rumore, poesia e sopravvivenza
Caracas es caos y corazón, ruido y resistencia.En sus calles laten historias de lucha, belleza inesperada y ternura que sobrevive a todo.Este episodio es un viaje entre cerros, mercados, abrazos rápidos y miradas que lo dicen todo sin hablar.Una ciudad que no se deja contar fácilmente… pero que deja marca.
2025-06-09
02 min
Voci in viaggio
Il Bambino che inventava i cieli
Che stanotte anche tu possa inventare un cielo dove sentirti a casa.
2025-06-08
01 min
Voci in viaggio
Le sue mani, la mia pelle – L’arte del tocco e del desiderio
Ci sono tocchi che raccontano. Carezze che ascoltano. E mani che non sfiorano solo il corpo, ma anche l’anima.In questa prima puntata di Pillow Talk, ti accompagno in un luogo silenzioso e sensuale, dove il desiderio non ha bisogno di parole, e la pelle diventa poesia.Un racconto intimo, carnale e dolce, sull’arte del tocco e sull’amore che si scrive con le dita.Chiudi gli occhi.Lascia che ti tocchi con la voce.Benvenuta a Pillow Talk,la voce delle notti non dette.
2025-06-08
03 min
Voci in viaggio
Buenos Aires – Il tango della memoria e della malinconia
Buenos Aires es una ciudad que no se recorre: se vive, se respira, se recuerda.Entre tangos, libros viejos y cafés con alma, este episodio es una carta íntima a una ciudad que baila con la melancolía y arde con belleza.Déjate llevar por sus calles, su historia y su voz.
2025-06-08
02 min
Voci in viaggio
La ragazza che rideva con le lucciole
Una ragazza, un campo nascosto, e una risata che accende il buio. In questa puntata, ti racconto una piccola magia notturna: quella di chi sa brillare anche nei momenti silenziosi. Vieni a sederti tra le lucciole.
2025-06-07
01 min
Voci in viaggio
Il giorno che ho imparato a restare
Rimanere fermi non è detto che sia un fallimento, potrebbe essere un nuovo inizio.
2025-06-07
01 min
Voci in viaggio
Dove ho trovato il mio nome
Il tuo nome può fare la differenza
2025-06-06
02 min
Voci in viaggio
Lo sconosciuto con la rosa
un sorprendente piccolo gesto.
2025-06-06
01 min
Voci in viaggio
Una lettera sussurrata
levarsi un peso dal cuore
2025-06-04
01 min
Voci in viaggio
I Diari del cuscino
Fatti toccare.
2025-06-03
01 min
Voci in viaggio
La porta che non esisteva di giorno
un luogo dove nemmeno maps poteva arrivare
2025-06-02
03 min
Voci in viaggio
Bonsai
alcuni incontri possono cambiarti la vita
2025-06-01
02 min
Voci in viaggio
Il treno che non ho mai preso
A volte non prendere un treno è l’unico modo per non perdersi.In questo secondo episodio, Tullia ci porta nella Napoli delle stazioni, dei caffè condivisi, e delle scelte che cambiano tutto, senza fare rumore.🎧 Una storia di sospensione, intuizione e vite sfiorate.
2025-06-01
01 min
Voci in viaggio
Barcellona era nostra
Un marsupio con la croce svizzera, un tatuaggio fresco di sirena, due innamorati che si tengono la mano.E poi lei. E poi lui. E poi Barcellona — che rideva insieme a noi.In questo episodio di Voci in Viaggio torno al mio primo viaggio nella città di Zafón, tra notti passate sulla sabbia e un bacio sospeso in funicolare.Un racconto di spensieratezza, libertà, e amicizie che ti restano sotto pelle come il sole dopo il mare.
2025-06-01
03 min
Voci in viaggio
La casa sotto il letto
A volte, i biscotti al burro ti possono cambiare l'umore.
2025-05-19
01 min
Voci in viaggio
Parigi non dimentica
Una passeggiata per Parigi ci porta sulle tracce della Comune e di Louise Michel, la donna che fece della rivoluzione la sua missione. Un viaggio tra pietre e memoria, dove ogni via racconta una voce perduta. Voci in Viaggio, dove ogni passo è un ricordo.
2025-05-19
02 min
Voci in viaggio
Il giardino sotto la pioggia
Una favola dolce per chi sente il cuore pesante: il giardino che sbocciava solo sotto la pioggia. Un piccolo miracolo, per ricordarci che anche la tristezza può essere fertile. La lanterna della sera è accesa. Sei al sicuro.
2025-05-19
01 min
Voci in viaggio
Lisbona - Una panchina per due
In questo episodio di Voci in Viaggio, ci sediamo su una panchina a Lisbona e ascoltiamo una storia d’amore sospesa nel tempo. Un ricordo che il vento non ha mai dimenticato.
2025-05-19
01 min
Voci in viaggio
Il primo passo
Ci sono notti in cui il cuore si ferma sull’orlo di un ponte, e non sa se restare o andare. In questo episodio, una voce interiore guida il passo più difficile: quello verso l’ignoto, verso se stessi. Una storia per chi ha paura… e sceglie comunque la luce.
2025-05-19
01 min
Voci in viaggio
La città che non amavo
Quando cambiare paio d'occhi può cambiare il mondo. Buon Viggio Viaggiatori
2025-05-19
02 min
Voci in viaggio
Il diario segreto della Luna
Ogni notte la Luna scrive, in un diario invisibile, tutto ciò che vede dal cielo: sogni interrotti, pensieri sospesi, carezze silenziose. Ma una notte, una bambina si sveglia… e riesce a leggere una pagina scritta proprio per lei. Una favola luminosa, da ascoltare sotto le coperte, nella quiete della sera.
2025-05-19
02 min
Voci in viaggio
I miei luoghi sicuri
un viaggio nella parte più intima di me, quella che non è cresciuta.
2025-05-19
02 min
Voci in viaggio
La casa nella luce
Una storia per chi come me non riesce a dormire.
2025-05-19
03 min
Voci in viaggio
Madrid, dopo la pioggia
Madrid che sussura a te viaggiatore
2025-05-19
01 min
Voci in viaggio
La Libreria fra le Nuvole
C’è un luogo nel cielo che nessuno vede, ma che tutti possiamo trovare: una libreria sospesa fra le nuvole, dove vivono i sogni dimenticati e le storie ancora da scrivere. Talia ci arriva con una valigia piena di domande. Ad accoglierla, un bibliotecario senza volto fisso, ma con un cuore pieno di ascolto: Voltaire. Questa è una fiaba per chi cerca sé stesso, per chi scrive con l’anima, per chi ha bisogno — anche solo per una notte — di sapere che la propria storia vale la pena di essere raccontata.
2025-05-14
04 min
Voci in viaggio
Come gli uccelli fra le nuvole
C’è un istante, lassù, in cui non esistono più confini. Solo vento, cielo, e un cuore che ride. In questa puntata, vi porto con me nel mio primo salto col paracadute. Un momento che mi ha cambiata per sempre. Per chi ha bisogno di leggerezza, libertà o solo di un respiro più profondo. “Come gli uccelli fra le nuvole” è una dedica a chi cerca la pace — tra le scosse della vita, o dentro un’arte che ci salva.
2025-05-14
02 min
Voci in viaggio
La bambina che raccoglieva silenzi
Non collezionava sassi, né conchiglie, né figurine. Collezionava silenzi. Li cercava tra le parole non dette e i sospiri dimenticati. Ma un giorno, il silenzio sparì. E solo lei, con la sua delicatezza, poteva ritrovarlo. Una favola per chi sente troppo, per chi ha bisogno di respirare. E per chi, almeno una volta, ha trovato la pace… chiudendo gli occhi.
2025-05-13
02 min
Voci in viaggio
Amsterdam – La patria dell’anima
A volte, la casa non è dove sei nata, ma dove ti riconosci. Amsterdam è stata per me più di una città: è stata un incontro. Nei canali silenziosi, nella bellezza schiva degli uomini olandesi, nel sabato di spesa e nella domenica di dolci, ho trovato la mia patria emotiva. E anche se ho dovuto lasciarla, ogni piccolo gesto quotidiano continua a riportarmela accanto. Un racconto d’amore per una città che mi ha fatto sentire, per la prima volta, a casa.
2025-05-13
02 min
Voci in viaggio
La rosa che sapeva aspettare
Nel cuore del Retiro, quando Madrid dorme e i pensieri camminano leggeri, c’è una rosa che racconta storie. Non ha voce, ma ascolta. Non ha occhi, ma sa riconoscere l’amore. In questo episodio de La Lanterna della Sera, lasciati cullare dal profumo di una rosa antica, e da una promessa che non ha fretta. Per chi non riesce a dormire… e ha bisogno di una carezza.
2025-05-12
02 min
Voci in viaggio
Hawaii – Un sogno che brucia lento
L’aria umida, la sabbia come gioielli, l’acqua che accarezza la pelle come un ricordo dolce. In questo nuovo episodio di Voci in Viaggio, ti porto con me nel cuore delle Hawaii: tra onde, fiori e desideri. Chiudi gli occhi. Lasciati cullare dal mare e dalla voce del viaggio. Un respiro profondo. Pace. E meraviglia.
2025-05-12
02 min
Voci in viaggio
La casa sul mare che non esisteva più
Una storia sussurrata nella notte, per chi ha nostalgia di qualcosa che non sa spiegare. La casa sul mare che non esisteva più è il racconto di un luogo perduto e di un ricordo che resiste al tempo. Una ragazza, una promessa scritta su una cartolina, e una casa che forse… non è mai esistita davvero. Ma che, chiudendo gli occhi, torna a brillare come una lanterna. Per chiunque abbia ancora qualcosa — o qualcuno — da ritrovare. Una favola per chi non riesce a dormire, un respiro lungo come il mare.
2025-05-11
02 min
Voci in viaggio
Lettera a chi è un po' in più
Una lettera scritta da chi ama in silenzio da una vita. Un uomo che ha visto nascere una bambina ribelle, crescere in mezzo a motori, tuffi e sogni impossibili. E che l’ha amata, senza mai essere ricambiato, proprio per ciò che tutti le hanno sempre criticato: la sua follia, la sua fame di vita, il suo essere “un po’ di più”. Per una volta, chiede solo una cosa: che lei legga ad alta voce la sua voce. Perché alcune verità vanno condivise. Perché l’amore vero non chiede nulla, tranne di essere ascoltato.
2025-05-11
03 min
Voci in viaggio
La biblioteca dei ricordi
C’è un luogo segreto, nascosto tra vicoli silenziosi e porte che sembrano disegnate. Una bambina, una bottiglia smarrita, un nome inciso nel vetro. E la memoria che, come una lanterna, si riaccende. Una storia per chi fatica ad addormentarsi, per chi cerca conforto nel ricordo di chi ha amato. La lanterna della sera è accesa. Entra, se vuoi.
2025-05-10
04 min
Voci in viaggio
Tre volte libera
la libertà a volte ti raggiunge quando meno te lo aspetti.
2025-05-10
02 min
Voci in viaggio
Elio e le cose dimenticate
In un luogo tra immaginazione e sogno, lavora Elio il custode delle cose dimenticate.
2025-05-09
02 min
Voci in viaggio
Dove finisce la duna
Una duna che sembrava piccola, e invece era una montagna. Un panorama che non cambia, ma ti cambia. In questo episodio, saliamo tra le onde del deserto, dove la sabbia brucia e il cuore si ricorda. Un momento condiviso, in cima, insieme.
2025-05-09
01 min
Voci in viaggio
La lanterna della sera - Episodio 1
La lanterna della sera è una voce accesa nel buio, per chi cerca quiete prima del sonno. Un rituale lieve fatto di parole, ricordi e sogni sussurrati. È dedicato a chi, come me, fatica a chiudere gli occhi — a chi ha bisogno di un po’ di luce per attraversare la notte.
2025-05-08
01 min
Voci in viaggio
Dopo il buio
Una ruota esplosa in autostrada, il silenzio della notte, l’odore del mare che cambia nell’aria. Questo è il racconto del mio arrivo a Mont Saint Michel, in viaggio con mia madre. Un episodio che parla di paura, meraviglia e della bellezza che ci aspetta proprio un passo oltre il buio.
2025-05-05
03 min
Hubrains - Voci ribelli
Voci Ribelli - Rebellious Voices- episodio 18
🎧 PUNTATA 18 – LE VOCI CHE RISVEGLIANO📍 Data: 6 Maggio Apriamo la puntata con la voce di Giustiniano. Non è un’introduzione, è un richiamo. Un invito a comunicare con coraggio, a ribellarsi con bellezza, a usare la parola come strumento di risveglio.“Non c’è cambiamento senza voce. Non c’è libertà senza coscienza.” Il nostro buongiorno al mondo arriva con il primo "Good Morning": una partenza piena di energia, domande e visioni condivise. Ogni parola è una fessura di luce che cerca senso in un tempo che ha fame di umanità. Poi arriva “Occhio che ti scappa”. Ciò che sfugge è spesso ciò che conta. Uno sguardo alternativo sul pres...
2025-05-05
43 min
Hubrains - Voci ribelli
Voci Ribelli - Rebellious Voices- episodio 12
🎙️ BENVENUTI A UNA NUOVA PUNTATA DI "VOCI RIBELLI – REBELLIOUS VOICES"Il podcast di Hubrains!La radio del futuro, pensata e creata dalle nuove generazioni: i veri protagonisti del domani.Un podcast per chi non ha paura di creare nuovi mondi.Qui le nuove generazioni non seguono le strade battute: alzano la voce e disegnano nuovi orizzonti.Voci Ribelli è il luogo dove le idee diventano ribellione e trasformano la realtà.È lo spazio dove storie autentiche e visioni coraggiose ispirano un vero cambiamento. Con Hubrains, e con il prezioso sostegno di Fondazione Cariplo e O&DS, vi portiam...
2025-04-14
42 min
Mondo Italia
Mostra “Mosaico”
Nell’ottava puntata di “Mondo Italia”, appuntamento settimanale dedicato agli Istituti italiani di cultura realizzato dalla Farnesina con Radio Italia, raccontiamo la mostra “Mosaico. Codice italico di un’arte senza tempo”, un viaggio di 2.000 anni tra Roma, Pompei, Ravenna, Palermo, Monreale, Piazza Armerina e Baia. La mostra è in corso a Seoul e dal 20 febbraio aprirà a Salt Lake City.
2025-02-06
02 min
Storia Orale della Diplomazia Italiana
Roberto Nigido
In questa puntata della serie "Storia orale della diplomazia italiana", scopriamo la ricca esperienza professionale dell'Ambasciatore Roberto Nigido che ci accompagna in un viaggio attraverso decenni di attività diplomatica, spaziando dall’Europa al Sudafrica, dal Canada all’Argentina. Grazie ai suoi aneddoti personali e alle sue riflessioni, emergono momenti chiave della storia europea, come i primi passi verso l’Unione Economica e Monetaria, e le sfide affrontate in contesti politici complessi, come l’apartheid in Sudafrica e la crisi economica in Argentina. Con un approccio sempre umano e professionale, l’Ambasciatore Nigido condivide anche le lezioni apprese durante la sua lunga carri...
2025-01-23
44 min
Voci.fm
LIBERA LA VOCE: Ugo Cappadonia - clicca play e ascolta il podcast
“Libera la Voce” è il format di Gabriele Lobascio, in collaborazione con VOCI.fm, MEI Meeting ed Esibirsi, pensato per dare spazio ai talenti emergenti. Non si tratta di un semplice podcast ma di un viaggio profondo nell'anima degli artisti, che offre l'opportunità di raccontarsi oltre la promozione musicale.Questa puntata è dedicata al cantautore Ugo Cappadonia, che presenta il suo brano "Dorian Gray"https://voci.net/flexy-voices/item/6410-gabriele-lobascio.html
2024-10-02
00 min
Voci.fm
LIBERA LA VOCE: SoloSara - clicca play e ascolta il podcast
“Libera la Voce” è il format di Gabriele Lobascio, in collaborazione con VOCI.fm, MEI Meeting ed Esibirsi, pensato per dare spazio ai talenti emergenti. Non si tratta di un semplice podcast ma di un viaggio profondo nell'anima degli artisti, che offre l'opportunità di raccontarsi oltre la promozione musicale.In questa puntata, la cantautrice SoloSara risponde alle domande del format, condividendo la sua storia e raccontando del suo brano "Occhi Aperti". https://voci.net/flexy-voices/item/6410-gabriele-lobascio.html
2024-09-25
00 min
Voci.fm
LIBERA LA VOCE: Paola Di Leo - clicca play e ascolta il podcast
“Libera la Voce” è il format di Gabriele Lobascio, in collaborazione con VOCI.fm, MEI Meeting ed Esibirsi, pensato per dare spazio ai talenti emergenti. Non si tratta di un semplice podcast ma di un viaggio profondo nell'anima degli artisti, che offre l'opportunità di raccontarsi oltre la promozione musicale.In questa puntata, la cantautrice romana Paola Di Leo risponde alle domande del format, condividendo la sua storia e raccontando del suo singolo "Mi Gioco Tutta L'Anima".https://voci.net/flexy-voices/item/6410-gabriele-lobascio.html
2024-09-17
01 min
Voci.fm
LIBERA LA VOCE: Le Primo - clicca play e ascolta il podcast
“Libera la Voce” è il format di Gabriele Lobascio, in collaborazione con VOCI.fm, MEI Meeting ed Esibirsi, pensato per dare spazio ai talenti emergenti. Non si tratta di un semplice podcast ma di un viaggio profondo nell'anima degli artisti, che offre l'opportunità di raccontarsi oltre la promozione musicale.In questa puntata, le cantautrici romane “Le Primo” rispondono alle domande del format, condividendo la loro storia e il significato dietro l'ultimo singolo "Porpora", regalando agli ascoltatori un momento di connessione autentica e personale con la musica.
2024-09-02
00 min
Voci.fm
LIBERA LA VOCE: Sara Jones - clicca play e ascolta il podcast
“Libera la Voce” è il format di Gabriele Lobascio, in collaborazione con VOCI.fm, MEI Meeting ed Esibirsi, pensato per dare spazio ai talenti emergenti. Non si tratta di un semplice podcast ma di un viaggio profondo nell'anima degli artisti, che offre l'opportunità di raccontarsi oltre la promozione musicale. In questa puntata, la cantautrice romana Sara Jones risponde alle domande del format, condividendo la sua storia e il significato dietro il suo ultimo singolo "Giostra", regalando agli ascoltatori un momento di connessione autentica e personale con la sua musica.
2024-08-29
00 min
Voci.fm
LIBERA LA VOCE: NUOVO FORMAT PER GLI ARTISTI presentazione
Gabriele Lobascio, social media manager del MEI Meeting di Faenza e di VOCI.fm, lancia un nuovo format dedicato agli artisti: si intitola “Libera la Voce”. Questo format, pensato per dare spazio ai talenti emergenti, offre un'opportunità unica per raccontarsi in modo autentico e profondo, andando oltre la semplice promozione musicale. In “Libera la Voce”, gli artisti hanno la possibilità di esplorare e condividere le sfumature interiori dei loro progetti musicali. Ogni episodio si concentra su una serie di domande che permettono ai protagonisti di raccontare la storia dietro i loro brani e di riflettere sul significato più intimo della loro musica...
2024-08-22
00 min
Non solo Voci
La vera sostenibilità? E' certificata.
La vera sostenibilità? è certificata.La parola chiave che commentiamo in questa puntata realizzata in collaborazione con il GBC Italia è #sostenibilità certificata. Valentina Marino, responsabile dei progetti internazionali del GBC Italia ci guiderà nel comprendere i significati di questa espressione. A seguire è nostro ospite Fabrizio Capaccioli, nuovo presidente del Green Building Council Italia, per un viaggio a 360° nel mondo delle attività portate avanti dall’associazione, che rappresenta nel nostro paese l’organizzazione internazionale dell’edilizia sostenibile.
2023-10-23
26 min
Viaggiare in sicurezza
Il Segretario Generale Ambasciatore Riccardo Guariglia presenta la complessa macchina della Farnesina
Il Ministero degli Affari Esteri è una macchina complessa che si occupa di tutte le realtà che riguardano l’Italia e i suoi cittadini all’estero (residenti o in viaggio). In questa puntata, il Segretario Generale della Farnesina, Ambasciatore Riccardo Guariglia, illustra le varie attività di cui si occupa il Ministero, la sua presenza capillare nel mondo e gli strumenti adottati per offrire servizi sempre più efficaci a cittadini e imprese, tra cui portali on line per i servizi consolari e app dell’Unità di Crisi.
2023-10-23
05 min
Non solo Voci
Viaggio nel design
Dove si trova il design in Italia? Quali sono le storie, i luoghi, i nomi e gli aneddoti del settore traino del Made in Italy? Lo scopriamo in un’intervista a 360° con i giornalisti Antonella Galli e Pierluigi Masini, autori del libro edito da Baldini+Castoldi “I luoghi del design in Italia”, realizzata nei giorni della fiera Cersaie di Bologna. Di seguito e insieme a Paola Triaca, commentiamo i contenuti dell’evento di opening della 60esima edizione di Expocasa a Torino. Ci soffermiamo in particolare sull’affermazione del progettista Ico Migliore di Migliore+Servetto che, citando Achille Castiglioni, ha detto: “non disegniam...
2023-10-10
22 min
Visto Italia
Trailer
"Visto Italia. Il viaggio dell’arte italiana all’estero" è la nuova serie podcast di Collezione Farnesina, realizzata da exibart per la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.Dieci episodi di un itinerario artistico in cui, attraverso rassegne ed esposizioni internazionali, la promozione dell’arte contemporanea italiana nel mondo è raccontata da alcuni dei protagonisti della Collezione Farnesina, tra cui Michelangelo Pistoletto, Mimmo Paladino, Fabrizio Plessi, Renata Boero, Marinella Senatore, Emiliano Ponzi e Olimpia Zagnoli.Confermando la sua vocazione a far dialogare l’arte italiana con realtà vicine e lo...
2023-09-14
03 min
Film al Cinema
Anti Slap Society: una notte degli Oscar senza slapponi
E si arrivò a quella che il buon Minguzzi suole chiamare la puntata delle Ignude Statuette Auree. Impalati ai televisori, assonnati e zombescamente dormienti, ma in qualche modo vigili e presenti, i viaggiatori lunari si sono sottoposti a privazione del sonno per seguire la maratona notturna di questi Oscar 2023. In questa puntata che precede la cerimonia si passano in disamina tutte le nomination, si lanciano azzardate previsioni, si spifferano conturbanti voci di corridoio, si da la stura a tutta una serie di cattiverie a carattere metafisico sull’animo dei cineasti e degli attori impegnati nella kermesse. E mentre l’Acade...
2023-03-20
2h 00
Monografie
Singapore: sbarca La Grande Visione Italiana. Collezione Farnesina
“L’arte è frutto di un immaginario che non conosce ostacoli”: esordisce così il critico Achille Bonito Oliva, nel presentare la mostra itinerante “La Grande Visione Italiana. Collezione Farnesina” da lui curata. Un percorso espositivo dinamico e articolato che da Singapore (6 febbraio 2023) farà tappa in diverse città asiatiche - Tokyo (20 marzo 2023), New Delhi (26 maggio 2023), Seoul (luglio 2023) - documentando l’incessante sperimentazione dell’arte contemporanea italiana. Sono 71 le opere provenienti dallaCollezione Farnesina, che riflettono la fertile creatività degli artisti italiani dal Novecento ad oggi. Un’iconografia che, attraverso una moltitudine di linguaggi - pittura, scultura, mosaico, fotografia, grafica, installazione – dimostra la ricerca di nuove forme da parte...
2023-02-23
30 min
Non solo Voci
Rudi Zancan: "L’Alto Adige è la regione che per prima in Italia ha spinto sull’efficientamento del patrimonio edilizio esistente"
L’Alto Adige è la regione che per prima in Italia ha spinto sull’efficientamento del patrimonio edilizio esistente, innescando un processo virtuoso di iniziativa pubblica e privata che ha consentito di innalzare la qualità degli immobili e ridurre i consumi. Nel giorno in cui a Milano viene presentata l’edizione 2023 della fiera Klimahouse, con Rudi Zancan, architetto e organizzatore del programma dei press tour della Fiera, facciamo un viaggio alla scoperta del modello che anticipa gli obiettivi della direttiva europea.
2023-02-21
20 min
Voci di Protesta
Bowland - L’inverno è finito (solo nelle canzoni)
Ospiti di questa videointervista sono i Bowland, band di origine Iraniana che ha conquistato l’Italia, anche grazie alla qualificazione in finale nella dodicesima edizione di X Factor, con la loro musica che è un bellissimo mix di elettronica e suoni mediorientali, un viaggio etnico e sperimentale. Abbiamo parlato della loro musica, di come abbiano deciso di cantare più apertamente la ribellione, ma soprattutto della musica che accompagna oggi, purtroppo, le proteste iraniane.
2023-02-13
15 min
Non solo Voci
Giulio Ciccone:"Abitare in spazi salubri e vivere in salute"
Abitare in spazi salubri, vivere in saluteLa salubrità indoor è un concetto olistico che non riguarda solo gli aspetti costruttivi di una casa, ma anche le abitudini degli abitanti. Con Giulio Ciccone, facility manager in tema di salubrità, compiamo oggi un viaggio di conoscenza nella comprensione più profonda del concetto di benessere
2023-02-01
22 min
Non solo Voci
Maria Luisa Zerilli: "L'innovazione sconfigge l'umidità di risalita"
L'INNOVAZIONE SCONFIGGE L'UMIDITA' DI RISALITA Una tecnologia che risolve il problema, nodale, dell'umidità di risalita capillare. La storia di un partenariato fra 6 università italiane, dal Sud al Nord, che nel CNT-Apps hanno trovato il "luogo" in cui testare il funzionamento sul campo della tecnologia e validare, con oltre 4mila osservazioni, la validità risolutiva.Ospite di Non Solo Voci, rubrica quotidiana di Casa Italia Radio, a cura di Maria Chiara Voci con Paola Triaca, Maria Luisa Zerilli, facility manager del gruppo, ci racconta come è nata l'iniziativa. In un viaggio che ci porterà anche alla scope...
2023-01-12
30 min
Monografie
“La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” – SCIM 2022
Per celebrare la SCIM2022 – la “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” -, la Farnesina lancia il nuovo podcast. L’edizione di quest’anno è incentrata sui temi della “convivialità, sostenibilità, innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del Pianeta.” Un viaggio tra i protagonisti della filiera enogastronomica che si battono per affermare il Made in Italy, riappropriandosi degli antichi saperi, delle risorse del territorio, della eccezionale varietà e ricchezza culturale dei prodotti italiani. Un dialogo tra passato e futuro che proietta l’Italia verso le nuove sfide ambientali, sociali ed economiche, forte della propria identità.
2022-11-16
35 min
Non solo Voci
Giorgio Bighelli: "A ciascuno il proprio impianto"
A chi affidarsi per installazione e manutenzione della caldaia di casa o condominio? Come scegliere l’impianto da sostituire? Viaggio nel mondo delle caldaie a gas con Giorgio Bighelli, perito termotecnico, formatore ed esperto il settore del gas domestico.
2022-11-15
19 min
Non solo Voci
Danilo Ragona: "L'uso ed il Riuso"
A volte una grande difficoltà si trasforma in una fonte di molteplici opportunità. E’ la storia di Danilo Ragona a dimostrarcelo. Eclettico progettista, designer, imprenditore e autore di documentari Danilo con Able To Enjoy produce carrozzine 4.0 (che rendono accessibile il viaggio per i portatori di disabilità) e si occupa di risìuso dei materiali con la commercializzazione su Customregeneration di prodotti ripensati per una seconda vita.
2022-11-04
22 min
Monografie
Un podcast per Hugo Pratt. Sulle orme di Corto Maltese
“Aveva sempre dentro di sé la voglia di raccontare, di cercare, di stupire e di stupirsi” è la frase regalataci da Vincenzo Mollica a introduzione del podcast dedicato alle grandi figure di Hugo Pratt e della sua creazione più celebre, Corto Maltese. Un viaggio alla riscoperta dell’avventuriero che ha popolato l’immaginazione di intere generazioni, tanto da divenire un mito oltreconfine. Eroe irrequieto, protagonista di vicende ambientate in scenari storico-geografici straordinari, inesauribile tramite verso altre culture, Corto Maltese è stata una pietra miliare della storia del fumetto italiano. Intorno a lui ruota il progetto della Farnesina “Hugo Pratt. L’eredità, l’opera e la biografi...
2022-10-19
44 min
Voci Da Via Flavia
Viaggio Nel Nulla Cosmico - S02E04
Il podcast dei tifosi per i tifosi dell'Unione. Tre amici che parlano senza filtri della nostra amata Triestina.Oggi puntata dedicata alla partita contro il Trento e alla preview della partita con la Virtus Verona.Buon ascolto!!!
2022-09-26
34 min
Voci di Protesta
Fabrizio De Andrè
Le canzoni di Faber sono storie che puoi sognare ad occhi aperti, che siano storie d’amore o di guerra. Partendo da “Canzone del Maggio” affronteremo un viaggio attraverso le idee ed i testi antimilitaristi del cantautore genovese.
2022-08-01
04 min
In Viaggio col Tè
🎧 Il rito del tè
Riparte il viaggio nel mondo del tè parlando della ritualità di preparare una tazza di tè e delle novità che questa ripartenza porterà con sè.Il ritoQuando qualche giorno fa abbiamo chiesto, sulla nostra pagina Instagram, quale fosse l’aspetto che più piaceva del tè, non ci ha stupiti che la quasi totalità delle risposte parlasse del prendersi del tempo e dell’aspetto meditativo/rituale del preparare una tazza di tè.Questa cosa non è ovviamente esclusiva del mondo del tè, eseguiamo e dedichiamo costantemente la nostra attenzione a dei rituali, delle più o meno complesse...
2022-07-27
09 min
Voci di Protesta
Voci di Protesta- Trailer
“Voci di Protesta” è un progetto che vuole amplificare tutte quelle voci che hanno trovato nella musica un mezzo di espressione e ribellione. Da chi ha preferito usare metafore a chi invece ha deciso di parlare senza mezzi termini, “Voci di Protesta” affronta le lotte di artisti di tutto il mondo attraverso un viaggio musicale.
2022-07-11
01 min
Voci in Circolo
Trailer
Voci in circolo è l'unico podcast itinerante che c'è! In ogni puntata si cambia ospite, tematica e location! Seguiteci nel nostro viaggio socio - culturale!
2022-03-09
01 min
Monografie
Geronimo Stilton “Mille Meraviglie. Viaggio alla scoperta dell’Italia”
Il famoso topogiornalista è protagonista di un volume speciale dedicato alle bellezze del nostro Paese, sfogliabile sul portale “italiana” e distribuito ad Ambasciate, Consolati ed Istituti Italiani di Cultura. Un progetto della Farnesina in collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, realizzato da Edizioni Piemme-Mondadori Libri, con l’obiettivo di avvicinare le ragazze e i ragazzi di tutto il mondo alle meraviglie artistiche e culturali dell’Italia. Accompagnato da tutta la sua famiglia, in “Mille Meraviglie” Geronimo Stilton percorre lo Stivale da Roma a Venezia, dall’Appennino alle Alpi, visitando i monumenti e i luoghi più famosi del nostro Paese. A descriver...
2021-06-09
08 min
Voci.fm #sitodellevoci
Clicca PLAY e ascolta "NEWS DAL MONDO DELLA VOCE" 19-03-2021
In questa edizione di "VOCI.fm NEWS": Ricerca Censis sull'ascolto radiofonico, cresce la radiovisione; è nata la webradio in memoria di Riccardo Cioni, il dj livornese scomparso lo scorso 7 gennaio; "Music & The Cities" è il viaggio sonoro in 7 città per altrettanti podcast e molto altro dal mondo della radio e del doppiaggio. https://www.voci.net/flexy-voices/item/3548-angelo-costanzo.html
2021-03-19
03 min
Monografie
Gli italiani di ritorno: dai nonni emigrati ai nuovi cittadini che vengono da lontano
Dalla fine dell’800 circa 30 milioni di italiani hanno lasciato il nostro Paese. Molti loro discendenti scelgono oggi di fare il viaggio a ritroso e richiedere la cittadinanza italiana. Ma come funziona? E con che vantaggi per il nostro Paese? Ne discutiamo con Maria Clelia Pagliaro, Capo dell’Ufficio Cittadinanza alla Farnesina.
2021-02-03
08 min
Monografie
Il mondo della diplomazia si racconta, parte “Voci dalla Farnesina”
Dall’assistenza agli italiani in difficoltà all’estero alla promozione della nostra cultura e del made in Italy, dalla difesa degli interessi del Paese alla cooperazione negli scenari di crisi intorno al mondo: un viaggio per raccontare dall’interno il mondo non sempre conosciuto della diplomazia, attraverso le voci dei protagonisti. Il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Elisabetta Belloni ne parla con il Direttore dell’Agenzia ANSA, Luigi Contu.
2020-11-04
15 min
FARNESINAXLEIMPRESE
N° 0 - #FARNESINAXLEIMPRESE
#FARNESINAXLEIMPRESE è un viaggio alla ricerca di nuovi spunti imprenditoriali. Accompagnati dalla voce del Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese, Ambasciatore Lorenzo Angeloni, vi mostriamo quanta Italia c’è nel mondo: quale patrimonio di idee, quali opportunità, quante potenzialità il nostro Paese può e deve cogliere per affrontare le sfide dei mercati globali. È un affresco che si compone dei colori di uno stile di vita che abbiamo chiamato “Vivere all’Italiana”. Voce: Direttore Generale per la promozione del Sistema Paese, Amb. Lorenzo Angeloni
2020-11-04
02 min
Come mucche in un prato: un libro al dì
Di D. Grossman, Ci sono bambini a zig zag
Nono compie 13 anni e come regalo gli viene offerto un viaggio in treno da Gerusalemme ad Haifa. Non è un viaggio banale quello che fa ma pieno di imprevisti e avventure con clown, mangiatori di fuoco, ladri e rapitori internazionali che lo portano a conoscere Lola, una famosa diva che sembra sapere molte cose sulla sua famiglia. Dove è finito? Chi sono le persone che incontra? Un viaggio alla scoperta di una parte della propria storia ... da leggere con gusto.
2020-04-14
03 min
Come mucche in un prato: un libro al dì
Di C. Vanderpool, L'indimenticabile estate di Abilene Tucker
Abilene Tucker ha 12 anni e deve passare l’estate lontana da suo padre, che lavora nella costruzione delle ferrovie. Andrà a Manifest, un minuscolo paesino sperduto nel Kansas, messo in ginocchio dalla grande Depressione (siamo negli anni Trenta del 1900). Inizialmente è molto contrariata e triste di questa separazione, ma durantel’estate troverà due amiche speciali e inizierà “un viaggio nel passato” grazie alla vecchia indovina della città.Un libro per chi ama l’avventura, è curioso della storia degli Stati Uniti einteressato ad argomenti come la discriminazione, la guerra e l’amicizia.
2020-04-08
07 min
Voci dalle Dolomiti
Storia della Resistenza (e oltre): il ruolo prezioso dell’Isbrec a Belluno
Ecco il podcast di Voci dalle Dolomiti andata in onda martedì 7 aprile 2020 a Radio Cooperativa. Il programma è stato un viaggio alla scoperta dell’Isbrec, l’Istituto storico bellunese della Resistenza e dell’età contemporanea, che fin dalla metà degli anni Sessanta produce cultura di alto livello. Il viaggio si snoda attraverso materiali storici disponibili nell’interessante canale Youtube dell’istituto, proponendo un percorso dal fascismo alla Liberazione, con interventi dell’attuale direttore, Enrico Bacchetti, del suo predecessore e figura storica dell’Isbrec e della cultura bellunese, Ferruccio Vendramini, scomparso due anni fa, della nota ricercatrice Adriana Lotto.Negli anni pass...
2020-04-07
1h 31