Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Volt Verbania

Shows

il posto delle paroleil posto delle paroleMaria Elisa Gualandris "Solo il buio"Maria Elisa Gualandris"Solo il buio"Morellini Editorewww.morellinieditore.itJasmine Faizal, diciassettenne di origini marocchine, viene trovata morta nella vasca di un vecchio lavatoio a Verbania. A indagare è Rosa Spini, giovane magistrata determinata a scoprire la verità. Ma il caso riapre una ferita profonda: la morte della sua migliore amica, Chiara, negli attentati di Parigi del 13 novembre 2015. Mentre l’indagine prende piede, il clamore mediatico travolge Rosa, mettendo a nudo il suo passato e facendola finire sotto accusa. Affiancata dalla medica legale Barbara e dal giornalista Berna, Rosa non si lascia intimidire. Mentre cerc...2025-07-2415 minRadio Studio Star - IntervisteRadio Studio Star - IntervisteIntervista Festival del Benessere Verbania_29.06.25Domenica 29 giugno a PREMENO IN VILLA BERNOCCHI torna, per la terza edizione, il Festival del  Benessere Verbania. Ai nostri microfoni Giulia Piana ,una delle organizzatrici dell'evento2025-06-2706 minil posto delle paroleil posto delle paroleAntonella Cirigliano "Cross Festival"Antonella Cirigliano"Cross Festival"Tone of LightE' tornato Cross Festival - Tone of Light, tredicesima edizione organizzata da Fondazione CROSS ETS con la direzione artistica di Antonella Cirigliano. Cross Festival  è un evento internazionale di danza contemporanea e arti performative, che attraverso un accurato linguaggio multidisciplinare propone un programma di spettacoli, performance, musica e incontri che esplorano il legame tra arte, spiritualità e tecnologia.Titolo scelto per questa edizione è Tone of light ovvero tono di luce, quella dimensione immateriale e della trascendenza, che nell'arte viene spesso tradotta in spazi dalle superfici auree, un paesaggio dell...2025-06-1712 minil posto delle paroleil posto delle paroleGiuseppe Culicchia "Fondazione Circolo dei lettori"Giuseppe Culicchia"Fondazione Circolo dei lettori"www.circololettori.itGiuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione culturale e operativa della Fondazione, del Circolo dei lettori nelle sue sedi a Torino, Novara e Verbania con il Circolo della musica a Rivoli per il triennio 2025-2028. Il profilo di Giuseppe Culicchia è risultato il più adatto a dirigere il lavoro della Fondazione Circolo dei lettori, per proseguire e innovare un’istituzione centrale in Italia per produzione culturale, di pensiero e promozione del libro. Il Consiglio di gestione della Fondazione Circolo dei lettori...2025-04-1012 minLe interviste di Rvl La RadioLe interviste di Rvl La Radio🐾 Renato Roca di Amarok - Corso gratuito di cinofilia base a VerbaniaRenato Roca Istruttore Cinofilo, presidente di Amarok - Lo Spirito del Lupo, ci parla del corso gratuito dedicato al mondo dei cani in partenza oggi presso la Biblioteca Civica Ceretti - Verbania ed in collaborazione con Città di Verbania, Bibliocommunity e la Biblioteca stessa.2025-01-2104 minVerbania e la fabbrica di cioccolatoVerbania e la fabbrica di cioccolatoConclusioni - che non sia la fineIn questo episodio, ringraziamo tutti i protagonisti di questo podcast: chi ha lavorato alla produzione e chi ha condiviso la propria storia. Speriamo che questa non sia l'ultima puntata su questo argomento, con la speranza di poter raccontare un lieto fine nel prossimo futuro.2024-11-2902 minVerbania e la fabbrica di cioccolatoVerbania e la fabbrica di cioccolatoLa Birra Caduta del Giovedì e le sirene degli anni '80 - la città che non c'è piùIn questa puntata intervistiamo Elia Rossi, ex dipendente storico della Barry. Elia ci racconta cosa ha significato per lui lavorare in quello stabilimento: la possibilità di costruirsi una famiglia, un futuro, e le relazioni che hanno dato vita a una vera comunità. Tra i suoi ricordi, emerge l'abitudine di andare a bere "la birra caduta" il giovedì sera in un locale vicino alla fabbrica, anch'esso ormai chiuso.Elia parla anche delle sue speranze per il futuro: una richiesta forte e immediata affinché il sito non cambi destinazione d'uso, ora e negli anni a venire.2024-11-2929 minVerbania e la fabbrica di cioccolatoVerbania e la fabbrica di cioccolatoNon è solo un pezzo di cioccolato - l'intervista a Riccardo BrezzaQual è il ruolo della minoranza quando uno stabilimento come la "fabbrica di cioccolato" è destinato alla chiusura?Da questa domanda è partita l'intervista di Martina Ragozza al capogruppo del PD, Riccardo Brezza.Le risposte di Brezza sono state concrete e operative: ha parlato del sostegno continuo ai dipendenti in ogni sede, dell'impegno a proporre strumenti di supporto economico come il fondo "Verbania solidale" e della necessità di creare una "rete di sostegno" che non si limiti solo all'assistenza, ma che punti anche alla riqualificazione e al ricollocamento. Ha sottolineato l'importanza di affrontare le difficoltà con consa...2024-11-2919 minVerbania e la fabbrica di cioccolatoVerbania e la fabbrica di cioccolatoQuella destinazione d'uso non s'ha da cambiare - intervista a Mattia TacchiniIn questa puntata, Laura Sau intervista l'assessore alle attività produttive Mattia Tacchini. Durante l'intervista, si cerca di stimolare l'assessore su ciò che l'amministrazione può concretamente fare per sostenere la battaglia dei lavoratori. Uno dei temi centrali è la destinazione d'uso del sito: un lotto di terreno che, per la sua posizione, potrebbe essere allettante per la speculazione edilizia. Con fermezza, l'assessore conferma l'intenzione dell'amministrazione di vincolare il terreno all'uso industriale, per evitare che venga destinato ad altri scopi.Tuttavia, questo è solo uno dei temi trattati. Si è discusso anche della necessità di fare squadra e sistema, con l'im...2024-11-2917 minVerbania e la fabbrica di cioccolatoVerbania e la fabbrica di cioccolatoDelusione amara: la falsa promessa di una comunitàAnnaChiara Maddaloni intervista altre due dipendenti, Federica Betteo e Laura Cavallini. Durante l'intervista emergono molti altri spunti da prendere in seria considerazione: Federica e Laura ci parlano della delusione nello scoprire che una proprietà che aveva sempre parlato di "comunità, di famiglia" e che si era sempre vantata dei propri progetti di solidarietà, non si è fatta scrupoli nel dichiarare che entro sei mesi lo stabilimento sarebbe stato chiuso, senza preoccuparsi delle situazioni dei dipendenti, alcune delle quali molto gravi, e senza dare alcun segnale che facesse presagire questa situazione.Ma emergono anche storie personali, la comunità e le...2024-11-2919 minVerbania e la fabbrica di cioccolatoVerbania e la fabbrica di cioccolatoQuando scopriamo che il nostro posto fisso è scomparso dalla sera alla mattinaIn questa puntata, AnnaChiara Maddaloni intervista Simone Lapentina e Matteo Vicentini, dipendenti dello stabilimento di Verbania. Durante l'intervista, Simone e Matteo ci raccontano come la notizia della chiusura li abbia colti completamente alla sprovvista. Quel lavoro che aveva dato loro l'illusione di essere tra i fortunati ad avere "il posto fisso", una sicurezza che permetteva di immaginare e costruire un futuro per sé e per le loro famiglie, si è sgretolato nel giro di poche ore.I protagonisti ci spiegano come stanno affrontando personalmente la situazione, come stanno cercando di riorganizzarsi per un futuro lavorativo di...2024-11-2913 minVerbania e la fabbrica di cioccolatoVerbania e la fabbrica di cioccolatoUna mattina mi sono svegliata e: "chiudiamo lo stabilimento"In questa puntata, intervistiamo Rossella Criseo, RSU dello stabilimento di Verbania della Barry Callebaut. Durante l'intervista, Rossella ci offre numerosi spunti: ci racconta come e quando la proprietà ha informato i sindacati della decisione di chiudere lo stabilimento, la produttività dello stabilimento stesso (che ha registrato un record negli ultimi 15 anni), le reazioni emotive e umane dei colleghi, e le trattative che si sono svolte a livello locale, regionale e nazionale, i dubbi sui reali motivi per cui la proprietà abbia deciso di chiuder. Infine, ci condivide gli auspici per il futuro.2024-11-2908 minVerbania e la fabbrica di cioccolatoVerbania e la fabbrica di cioccolatoIntroduzione: quell'odore di cioccolato che si impregna nelle mura...Questo podcast trae ispirazione da "Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato": come il film ha avuto molteplici versioni e ha attraversato diverse generazioni, anche lo stabilimento di cioccolato di Verbania ha segnato la vita di generazioni di verbanesi, da prima della guerra fino a oggi, con quasi un secolo di storia.Gli aneddoti sono tanti, come lo sono i ricordi legati a quell'inconfondibile odore di cioccolato che si diffondeva dalla fabbrica... Provate a chiudere gli occhi e a richiamare un odore della vostra infanzia, un profumo che vi riporta a un momento speciale del vostro passato. Quegli aromi non...2024-11-2902 minLe interviste di Rvl La RadioLe interviste di Rvl La Radio🎄 𝐆𝐈𝐀𝐍𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐎 𝐀𝐋𝐁𝐄𝐑𝐓𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚 “𝐕𝐞𝐫𝐛𝐚𝐧𝐢𝐚 - 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐋𝐮𝐜𝐞” ✨A pochi giorni dalla conferenza stampa di presentazione di “Verbania- Natale di Luce”, parliamo del Natale verbanese con il primo cittadino di Città di Verbania Giandomenico Albertella.Il programma sarà disponibile presso i negozi aderenti e sul sito del comune a partire dal 29 novembre 2024.📲 𝐅𝐌 / 𝐀𝐏𝐏 / 𝐒𝐓𝐑𝐄𝐀𝐌𝐈𝐍𝐆 💻Scegli come ascoltarci: https://www.rvl.it/come-ascoltare-rvl-la-radio/2024-11-2603 minRadio Studio Star - IntervisteRadio Studio Star - IntervisteIntervista Rugby Verbania-festa 2024In occasione della festa del Rugby Amatori Verbania, in programma venerdi 7 e sabato 8 giugno ai nostri microfoni il presidente della società ci parla del programma di questa due giorni tra sport,musica,divertimento e gastronomia.2024-06-0705 minParole con VistaParole con VistaFestival LetterAltura 2021 - Gianluca Trentini "Quando il Giro… La storia delle tappe del Giro d’Italia sulle strade di Verbania e dintorni"Festival LetterAltura 2021 - Gianluca Trentini "Quando il Giro… La storia delle tappe del Giro d’Italia sulle strade di Verbania e dintorni"2024-04-2243 minParole con VistaParole con VistaFestival LetterAltura 2020 - Incontro di Gherardo Colombo con i ragazzi del Liceo Bonaventura Cavalieri di VerbaniaFestival LetterAltura 2020 - Incontro di Gherardo Colombo  con i ragazzi del Liceo Bonaventura Cavalieri di Verbania2024-04-041h 41LandexplorerLandexplorerDalla réclame all'advertising: dalla pubblicità per tutti ai messaggi personalizzatiVenerdì 26 gennaio presso Villa Giulia a Verbania abbiamo tenuto la conferenza: "Dalla réclame all'advertising: dalla pubblicità per tutti ai messaggi personalizzati". L' iniziativa voluta dal progetto "La cura è di casa", finanziato da Fondazione Comunitaria VCO che ha incontrato la positiva collaborazione dell'UNI3 di Verbania si è incentrata su un viaggio storico-sociale nell'evoluzione della comunicazione pubblicitaria. Siamo "partiti" dalle differenze tra popoli latini e popoli anglosassoni nella percezione della pubblicità. Abbiamo analizzato Carosello e la pubblicità degli anni sessanta per poi "tuffarci" negli anni 2000 e l'avvento dei social media dove il messaggio non può più essere "uno a tutti" ma deve dive...2024-02-051h 28Le interviste di Rvl La RadioLe interviste di Rvl La Radio🎙𝗚𝗲𝗽𝗽𝘆 𝗚𝗹𝗲𝗶𝗷𝗲𝘀𝗲𝘀 presenta "𝗨𝗢𝗠𝗢 𝗘 𝗚𝗔𝗟𝗔𝗡𝗧𝗨𝗢𝗠𝗢" di Eduardo De Filippo al Maggiore di Verbania🎙𝗚𝗲𝗽𝗽𝘆 𝗚𝗹𝗲𝗶𝗷𝗲𝘀𝗲𝘀 presenta "𝗨𝗢𝗠𝗢 𝗘 𝗚𝗔𝗟𝗔𝗡𝗧𝗨𝗢𝗠𝗢" 👏 🎭 "𝗨𝗢𝗠𝗢 𝗘 𝗚𝗔𝗟𝗔𝗡𝗧𝗨𝗢𝗠𝗢" di Eduardo De Filippo, uno spettacolo dalla straordinaria comicità e assolutamente da non perdere: in programma domenica 3 dicembre 2023 alle ore 21:00 presso il Maggiore Verbania.2023-11-3004 minLe interviste di Rvl La RadioLe interviste di Rvl La Radio🎼 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐄𝐒𝐂𝐎 𝐃𝐎𝐍𝐀𝐃𝐈𝐎 ✨- 𝓕𝓮𝓻𝓶𝓮𝓷𝓽𝓲 𝓡𝓸𝓬𝓴 🎸 𝟐𝟓 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑🎙️ Stefania Miani ha intervistato 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐄𝐒𝐂𝐎 𝐃𝐎𝐍𝐀𝐃𝐈𝐎 ⬇️Ricercatore, scrittore, nota firma del giornalismo musicale italiano e della rivista “Classic Rock”, autore di numerosi saggi, libri e biografie di artisti, metterà a confronto due delle più seminali icone del Rock, Bob Dylan e David Bowie.Francesco Donadio sarà a Verbania sabato 25 novembre e condurrà la serata “Icone Rock. Dylan & Bowie - Il menestrello e l’uomo delle stelle a confronto”.La presentazione si terrà nell’ambito della Rassegna “FerMenti Rock” promossa dalla Associazione Maydeas con il patrocinio della Città di Verbania ed in collaborazione con Wolvernight Fanzine, Non Edicola Pontini, Arci Vco, Scuola di Musica Toscanini, RVL la Radio.2023-11-2303 minLe interviste di Rvl La RadioLe interviste di Rvl La Radio🤘 𝑱𝒊𝒖̀-𝑫𝒂𝒔𝒑𝒓𝒊𝒕𝒛 - 𝓕𝓮𝓻𝓶𝓮𝓷𝓽𝓲 𝓡𝓸𝓬𝓴 🎸 𝟏𝟕 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑🎙️ Stefania Miani ha intervistato Paolo Del Vecchio, membro del gruppo 𝑱𝒊𝒖̀-𝑫𝒂𝒔𝒑𝒓𝒊𝒕𝒛 ⬇️La rock band novarese si esibirà a Verbania Nell'ambito della rassegna FerMenti Rock:una serata dedicata al rock nelle sue svariate forme... Blues Rock, Punk Rock, Grunge Rock (e chi più ne ha più ne metta)!Organizzano: Associazione Maydeas, Non Edicola Pontini, Arci Verbania, Fanzine Wolvernight, Rvl la Radio, Scuola di Musica Toscanini.2023-11-1703 minAlessandro Barbero Podcast - La StoriaAlessandro Barbero Podcast - La StoriaI Giovani e la Resistenza - Alessandro Barbero (Verbania, 2023)Alessandro Barbero è ospite del convegno “Il valore in rosso e blu: Carabinieri e Resistenza nella Liberazione d’Italia”, tenutosi il 19 ottobre al Maggiore di Verbania per gli studenti del Vco, dove partecipa con un intervento su “I giovani e la Resistenza” rispondendo alle domande dei presenti. Modera la professoressa Sara Rubinelli.Evento trasmesso da VCO Azzurra TV - che ringraziamo per la gentile concessione.Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=1HvWXdDNgIw---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dop...2023-10-231h 14Radio Studio Star - IntervisteRadio Studio Star - IntervisteIntervista Virtus VerbaniaIl 16 e 17 settembre,presso il palazzetto dello sport, la Virtus Verbania inaugura la stagione cestistica con il 1° torneo di basket giovanile "Città di Verbania" ai nostri microfoni il presidente Stefano Santovito.2023-09-1306 minLa Verità - Dimmi la VeritàLa Verità - Dimmi la VeritàDimmi La Verità - ospite il sindaco di Verbania Silvia MarchioniniEcco #DimmiLaVerità del 30 agosto 2023. Ospite il sindaco di Verbania Silvia Marchionini. L'argomento del giorno è: "Non applichero' ordinanza Euro5, è illogica e danneggia i cittadini".Silvia Marchionini, sindaco di Verbania, si ribella al diktat sullo stop alla circolazione delle auto Euro 5 in Piemonte: “E’ una ordinanza illogica e intempestiva, non la applicherò. Siamo stati sommersi da proteste e manifestazioni di preoccupazione da parte dei cittadini per una scelta inopportuna e intempestiva. Dal punto di vista economico è impossibile, in tre settimane, con la crisi che attanaglia le famiglie, cambiare l’auto o acquistare dei dispositivi che permett...2023-08-3011 minLe interviste di Rvl La RadioLe interviste di Rvl La RadioValentina Lodovini ospite della rassegna "Allegro con Brio"Valentina Lodovini ci parla della rilettura “A futura memoria” in programma nel Parco di Villa Maioni a chiusura della rassegna “Allegro con Brio” a cura di Biblioteca Civica Ceretti - Verbania e Città di Verbania.2023-08-0404 minRadio Studio Star - IntervisteRadio Studio Star - IntervisteIntervista Rugby VerbaniaIl Verbania Rugby organizza la prima edizione del "3° tempo-birra e grill festival" venerdi 9 e sabato 10 giugno 23 al Verbathlon di Verbania. Ne parliamoi con il presidente Franco Cianfano2023-06-0707 minItinerari d\' ArteItinerari d' ArteItinerari d'arte di Radioseipiù ep. 2 - Villa Giulia, VerbaniaItinerari d'arte di Radioseipiù. Informazioni turistiche in italiano, inglese e tedesco sui luoghi sui luoghi notevoli del Lago Maggiore nel territorio del Verbano. Gli studenti del Corso Turismo dell'IIS Ferrini Franzosini di Verbania, guidati dalla prof.ssa Lucia Toniolo, raccontano per Radioseipiù i luoghi più suggestivi del Lago Maggiore con una particolare attenzione per le testimonianze artistiche. Il secondo episodio è dedicato alla scoperta di Villa Giulia a Verbania.2023-05-2704 minItinerari d\' ArteItinerari d' ArteItinerari d'arte di Radioseipiù ep. 1 - Villa Taranto, VerbaniaInformazioni turistiche in italiano, inglese e tedesco sui luoghi sui luoghi notevoli del Lago Maggiore nel territorio del Verbano. Gli studenti del Corso Turismo dell'IIS Ferrini Franzosini di Verbania, guidati dalla prof.ssa Lucia Toniolo, raccontano per Radioseipiù i luoghi più suggestivi del Lago Maggiore con una particolare attenzione per le testimonianze artistiche. Il primo episodio è dedicato alla scoperta di Villa Taranto - Verbania.2023-05-1906 minLe interviste di Rvl La RadioLe interviste di Rvl La RadioIn Piazza Ranzoni a Verbania inizativa per la sicurezza stradale con la Polizia Municipale: parla il comandante Andrea CabassaIn Piazza Ranzoni a Verbania inizativa per la sicurezza stradale con la Polizia Municipale: parla il comandante Andrea Cabassa2023-05-0502 minInterviste possibili e impossibiliInterviste possibili e impossibiliIntervista alla campionessa Valentina Greggio - Classe 1BAFM IIS Ferrini FranzosiniGli studenti della classe prima indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing - Management dello Sport, intervistano Valentina Greggio campionessa mondiale di sci di velocità con il record mondiale di 247,083 km/h. Durante l'intervista, che rientra nel percorso di scrittura e comunicazione, i ragazzi hanno rivolto alla campionessa e docente di scienze motorie presso l'IIS Ferrini Franzosini di Verbania, diverse domande legate alla vita privata e al percorso che le ha permesso di raggiungere innumerevoli traguardi sportivi di livello internazionale. #scialpino #valentinagreggio #verbania #piemonte #scuola #sport2023-03-1317 minLa MilanoLa MilanoSegrega e picchia la figlia per giorni, arrestato un 52enne a VerbaniaNon accettava il fidanzato della figlia. Ci sarebbe questo dietro l’ira che ha portato un padre a sequestrare e picchiare sua figlia a Verbania. L’uomo, originario del Bangladesh, è stato arrestato e dovrà rispondere di sequestro di persona e maltrattamenti in famiglia. Secondo i Caraninieri, il 53enne avrebbe rinchiuso in camera la figlia ventenne per giorni, picchiandola e privandola di cibo. A lanciare l'allarme è stato il fidanzato. È stato proprio il 23enne a raccontare agli inquirenti che il loro rapporto era ostacolato dal padre della ragazza, forse perché aveva già combinato un fidanzamento nel loro Paese con un’altra persona.2023-02-0700 minRadio Studio Star - IntervisteRadio Studio Star - IntervisteIntervista Harry Potter - Musica e Immagini della saga al Maggiore di VerbaniaIn occasione del doppio spettacolo previsto il 17 e 18 dicembre 2022 al Maggiore di Verbania,nella Supermattina ospite Giovanna del Centro Aiuti per l'Etiopia, associazione a cui verrà destinato il ricavato dell'evento.2022-12-1506 minLe interviste di Rvl La RadioLe interviste di Rvl La Radio"Il violinista", film di Mirko Zullo con Davide Mengacci in anteprima nazionale a VerbaniaSi intitola 'Il violinista' ed è il primo lungometraggio a venire interamente girato nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola.Dopo oltre un anno di lavoro, la pellicola verrà proiettata in anteprima nazionale al teatro Maggiore di Verbania venerdì 4 novembre alle 21. Il film, tratto da un racconto dello scrittore Alessandro Chiello e diretto dal regista Mirko Zullo, racconta la storia di un anziano violinista (interpretato da Edoardo Romano), silenzioso e solitario, che si trasferisce in uno sperduto paese di una piccola provincia italiana dove, ogni primo venerdì del mese alle 10.15 in punto, si esibisce nel centro della piazza principale. Il motivo è sconosciuto a tutti...2022-10-3106 minLe interviste di Rvl La RadioLe interviste di Rvl La RadioCentazzo a Verbania per "Gialli e vinili"Sabato 23 luglio per "Gialli e vinili" Roberto Centazzo presenta a Villa Giulia a Verbania il suo libro "il rappresentante di cartoline" con i vinili di Piero Pratesi che ci permetteranno di immergerci nell'atmosfera di Cala Marina, nel 1967.2022-07-2105 minLandexplorerLandexplorerA rischio il futuro del digital marketing turisticoOggi vi raccontiamo brevemente un bella iniziativa culturale. La mostra intitolata "insolite conversazioni" realizzata dal Museo del Paesaggio di Verbania, il Museo Alessi e lo Stresa Festival (associazione Stresa Festival young) che vede un dialogo tra le opere di grandi artisti con il design industriale (link: https://www.artribune.com/mostre-evento-arte/insolite-conversazioni-un-dialogo-tra-il-museo-del-paesaggio-e-il-museo-alessi/) S.M.A.R.T.: ha ripreso alla grande ospitando l'antropologo Duccio Canestrini che ha raccontato il caso di Venezia. Lo scontro tra turisti, residenti e tra varie componenti dell'offerta turistica (link alla diretta: https://youtu.be/59e694nonPw) portando ci a riflettere sull'importanza della...2022-07-1125 minLe interviste di Rvl La RadioLe interviste di Rvl La RadioPaolo Sulas presenta "Uno scherzo di commedia" - I QuattrogattiPaolo Sulas, regista della compagnia I Quattrogatti, presenta "Uno scherzo di commedia", in scena a Verbania2022-06-3004 minGRPodcastGRPodcastESTATE PDVRitorna l’estate di Piemonte dal Vivo, con spettacoli e festival in tutta la regione: teatro, danza, musica e circo contemporaneo, in spazi all’aperto, giardini, dimore storiche e arene estive. Un unico cartellone che riporta “Il più grande palcoscenico del Piemonte” in tutte le province da Verbania a Cuneo, da Biella ad Asti, e ancora Alessandria, Novara, Torino, Vercelli. Una programmazione sempre multidisciplinare, con proposte pensate per gli spazi all’aperto, per un pubblico ampio, con un’attenzione particolare anche alle famiglie e ai più piccoli.Tra i nomi nei cartelloni: Lucrezia Lante Della Rovere (28 giugno Tortona), Compagnia Egri Bianco Da...2022-06-2104 minTracce di massimo miloneTracce di massimo miloneACCENDIMI Giallo Verbania2022-03-2324 minPositivaMente AVISPositivaMente AVISIl progetto di inclusione 'Riparto'. il parco giochi 'Vecchietti a chi' e la raccolta di AVISSi chiama “Riparto” ed è il progetto sperimentale di inclusione sociale e finanziaria, promosso da Movimento Consumatori e Acli, che offre assistenza personalizzata alle famiglie e alle piccole imprese per affrontare concretamente la gestione del debito e sovraindebitamento. Oggi che la crisi economica è stata amplificata dall’emergenza sanitaria, dall’instabilità internazionale e dall’aumento del costo delle materie prime, è aumentato infatti anche il livello di povertà della popolazione e l’impossibilità per molti di poter far fronte agli impegni finanziari precedentemente assunti. Le attività, che godono del sostegno del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, vedranno la presenza di una rete capillare...2022-03-1803 minRadio Studio Star - IntervisteRadio Studio Star - IntervisteIntervista evento benefico Ucraina_ 18_03-2022Sabato 19 marzo,presso l'Auditorium dello spazio Sant'Anna di Verbania si terrà un evento benefico in favore dell'emergenza Ucraina,il cui ricavato verrà devoluto alla Croce Rossa Italiana Comitato di Verbania. Barbara intervista l'deatrice e organizzatrice Alice Greco2022-03-1807 minLe interviste di Rvl La RadioLe interviste di Rvl La RadioNuovo concorco della Guardia di Finanza per allievi marescialliIl Maggiore Piero Galante, comandante del Gruppo Guardia di Finanza Verbania, presenta il Concorso per Allievi Marescalli ai microfoni di Rvl La Radio2022-03-1502 minCopertinaCopertinaEpisodio 58di Matteo B. Bianchi | In questa puntata andiamo a conoscere una bella realtà che unisce libri e territorio con il libraio Marco Tosi della libreria Spalavera di Pallanza (Verbania). Nelle stanze dedicate al mondo della traduzione troviamo invece Francesca Pellas, che ci consiglia uno dei libri che ha tradotto. Dulcis in fundo, un suggerimento di lettura dalla scrittrice Giuliana Altamura.Libri consigliati:NIENTE DI VERO di Veronica Raimo, EinaudiZIA DOT di Riccardo D'Aquila, FandangoLE STAGIONI di Mario Rigoni Stern, EinaudiLEZIONI AMERICANE di Italo Calvino, MondadoriU...2022-03-0233 minDueminutiescendo, voci di donne che brillanoDueminutiescendo, voci di donne che brillanoMariella Roberto e il giornalismo spiegato a scuolaAvessi conosciuto Mariella Roberto quando ero una bambina, l'avrei adorata. Proprio come fanno le allieve e gli allievi del centro Qbhalò di Verbania. Mariella infatti non è solo un'educatrice, ma insegna a bambine e bambini dell'elementari ad amare il giornalismo e a metterlo in pratica da subito attraverso una serie di attività mirate.Leggi l'articolo su Smack! 💻https://wp.me/p985nA-8D1Leggi il sito di Mariella Roberto 📚https://www.mariellaroberto.it/Voce e realizzazione tecnica 🎙️Francesca Fiorentinohttps://francescafiorentino.it/Crediti musicali 🎼Chicco AllottaLeggi e diffondi...2022-02-1616 min4 Chiacchiere - Le interviste curiose di Maria Elena Gandolfi4 Chiacchiere - Le interviste curiose di Maria Elena Gandolfi47. Valentina Greggio, la donna più veloce del mondoQuattro chiacchiere con la donna più veloce del mondo, la regina della velocità sugli sci, la trentaduenne di Verbania Valentina Greggio, campionessa di sci velocità, che ha appena conquistato il suo terzo titolo mondiale.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/maria-elena255/message2022-02-0912 minTalking Travel with WendyTalking Travel with WendyTour around Italy - from Lake Maggiore to MontepulcianoSend me a text, I'd love to hear from you!This past December I had the opportunity to do a little #touring around #Italy. I grabbed a few friends and we decided to visit several new destinations. We began in Lake Maggiore (Verbania) and made our way through Piemonte to Montepulciano and ended our five day adventure in Vicenza. We had absolute glorious weather to shop, explore, discover and gather more travel tips to share with you.Here's my itinerary and podcast:⏱TIMELINE⏱1:00 Traveling by car - Vignettes1:52 Arriving in Italy - La...2022-01-2116 minOrientascuolaOrientascuola9) Orientascuola 2022 - Prof.ssa Nadia Tantardini. IIS Ferrini Franzosini VerbaniaNona puntata di Orientascuola, una "bussola" per orientare gli studenti delle scuole medie  nella scelta della scuola superiore. Ospite con Mirko e Laura, negli studi di Radioseipiù, il Dirigente Scolastico dell'IIS Ferrini Franzosini di Verbania, Prof.ssa Nadia Tantardini.2021-12-3013 minOrientascuolaOrientascuola6) Orientascuola 2022 - Prof.ssa Cinzia Sammartano, Liceo "B. Cavalieri" VerbaniaPer orientascuola, una "bussola" per gli studenti della terza media alle prese con la scelta della scuola superiore, la Prof.ssa Cinzia Sammartano, Dirigente del Liceo "B. Cavalieri" di Verbania.2021-12-2113 minItalian Time Zone - L\'italiano con la storiaItalian Time Zone - L'italiano con la storia07_Sul Lago Maggiore: Le Ville di Verbania07_Sul Lago Maggiore: Le Ville di VerbaniaOggi parliamo di alcune delle meravigliose ville sul Lago Maggiore e dei loro splendidi giardini. Andiamo a scoprire Villa San Remigio, Villa Taranto e Villa Giulia, la loro storia e tante curiosità legate anche al territorio. Pronta/o a continuare il viaggio?Visita il lago Maggiore con me a settembre 2024: Join the waiting listVisit Villa Taranto onlineSUPPORT the podcast: Buy Me a CoffeePilk Musicwww.italiantimezone.com2021-12-2119 minAudioarticoliAudioarticoliBologna, Venezia e Torino le città italiane più social: la ricerca di FPA, anteprima di ICity Rank 2021La rilevazione di FPA sull’utilizzo dei canali social nei 107 comuni capoluogo. Cresce la comunicazione dei Comuni sulle piattaforme social. Nella top ten anche Firenze, Napoli, Roma, Pordenone, Cagliari, Genova e Milano. In rapporto tra follower e popolazione, Crotone e Verbania sono in testa per penetrazione su Facebook, Lodi e Pordenone su YouTube. La ricerca sulle città social è un’anteprima del rapporto ICity Rank 2021, la classifica delle città italiane più digitali, che sarà presentato il 23 novembre a FORUM PA Città.---Leggi l'articolo su https://www.forumpa.it/pa-digitale/bologna-venezia-e-torino-le-citta-italiane-piu-social-la-ricerca-di-fpa-anteprima-di-icity-rank-2021/2021-11-1207 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie dell'11 novembre 2021Le principali notizie di giovedì 11 novembreGlocal 2021 prende il via: a Varese quattro giorni di festival del giornalismo digitaleOltre 30 incontri in programma e più di 80 relatori: giovedì 11 è ripartito - dopo la pandemia - Glocal, il festival di giornalismo digitale di Varese che quest’anno è alla sua decima edizione.Organizzato da Varesenews, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia e ANSO e con il supporto della Camera di Commercio di Varese e molte realtà del territorio, Glocal 2021 vede incontri in presenza tra la camera di Commercio, il salone Estense ed altre realtà e viene trasm...2021-11-1104 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 9 novembre 2021Le principali notizie di martedì 9 novembrePiù casi di Covid: chiusa a Varese la primaria Baracca che riprende le lezioni a distanzaUna scuola primaria di Varese torna alla didattica a distanza da mercoledì. La decisione presa da Ats Insubria dopo aver rilevato alcuni casi di contagio da Covid. Si tratta della scuola di Capolago Baracca. Da questa settimana, con le novità decise dal Ministero sul trattamento delle quarantene scolastiche, l’asse Sette Laghi ha potenziato il suo punto tamponi all’ospedale di Circolo raddoppiando il numero di esami ogni giorno. Ospedale unico Busto e Gallarate...2021-11-0902 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie dell'8 novembre 2021Le principali notizie di lunedì 8 novembreDopo un mese di lavoro completato lo spostamento della cabina della funivia del MottaroneÈ terminata intorno alle 13 l’operazione dei vigili del fuoco per il recupero della cabina precipitata il 23 maggio scorso dalla funivia del Mottarone. L’intervento è stato avviato intorno alle 10 di lunedì, con il trasporto a valle fatto con un elicottero di stanza all’aeroporto di Cuneo, mentre i trasporti secondari con un elicottero del reparto volo di Malpensa. Complessivamente sono stati impegnati 35 vigili del fuoco. Prelevata nel punto dell’incidente, la cabina è stata depositata nel vicino campo sportivo di Gignese, da dove s...2021-11-0804 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 24 settembre 2021Le principali notizie di venerdì 24 settembreA Varese e Luino i giovani portano in piazza il tema del cambiamento climatico: “Non esiste un pianeta B”Sono tornati in piazza i giovani dei Fridays for Future. In piazza monte grappa si sono dati appuntamento per spiegare e raccontare, anche attraverso l’intervento di esperti, in che modo ciascuno può fare la differenza per invertire il trend del cambiamento climatico in atto. “Non esiste un Pianeta B” lo slogan apparso su molti cartelloni. Anche a Luino la generazione “FFF” si è data appuntamento a palazzo Verbania per poi raggiungere in bici  il “Boschetto“ di Germ...2021-09-2402 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 23 settembre 2021Le principali notizie di giovedì 23 settembreArrestato il boss della camorra Valentino Gionta. Era dalla madre a Cardano al CampoE’ stato arrestato a Milano il boss della camorra Valentino Gionta, che era ospite della madre a Cardano al Campo.L’arresto è avvenuto nell’ambito di un’ampia operazione della Direzione distrettuale antimafia di Salerno.In tutto in manette sono andate 56 persone, accusate di associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione abusiva di armi clandestine.Fridays for Future, si torna in piazza per...2021-09-2303 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 13 settembre 2021Le principali notizie di lunedì 13 settembre Due giovani denunciati per aver violato l’area sotto sequestro al MottaroneA spasso nei luoghi della tragedia dove a fine maggio morirono 14 persone trasportate nella cabina della funivia Stresa-Mottarone che si è schianta nel bosco. Nella serata di domenica i carabinieri della Sezione Radiomobile di Verbania hanno denunciato in stato di libertà due fratelli originari di Arona uno di 21 anni l'altro di 19  per violazione di sigilli e tentativo di rimozione di oggetti sottoposti a sequestro.  I ragazzi non sapevano che l’intera area è stata attrezzata con un complesso ed efficiente sistema anti-intrusione...2021-09-1304 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 30 giugno 2021Le principali notizie di mercoledì 30 giugnoSpaccio nei boschi della Valcuvia, i carabinieri si appostano e scattano le manetteLo hanno aspettato mimetizzati nel folto della boscaglia e al momento giusto sono usciti con le manette in mano: così è stato arrestato dai carabinieri della stazione di Cuvio nei giorni scorsi un trentenne di Cittiglio, già processato. L'operazione è avvenuta in località “Fornaci“ nei boschi fra Cuvio e Castello Cabiaglio Qui i carabinieri hanno trovato la piazza di spaccio allestita in uno dei viottoli che si perde nel bosco e all’uomo sono stati trovati 20 grammi fra hascisc, cocaina ed eroina.2021-06-3003 minSvegliati AvvocaturaSvegliati AvvocaturaLETTERA AI MAGISTRATI DI VERBANIA - DGSIA IN FERIE #SvegliatiAvvocaturaLe interviste esclusive di questa puntata:"VENITE A PRENDERE IL CAFFÈ CON GLI AVVOCATI", LETTERA APERTA AI MAGISTRATI DI VERBANIAAvv. Giuseppe DacquìForo di CaltanisettaDAL 9 AL 22 AGOSTO LA DGSIA (E LE DITTE ESTERNE) VA IN FERIE, STOP AI SERVIZI INFORMATICI MINISTERIALIGiuseppa TodiscoResponsabile USB GiustiziaInterviste a cura di Pierluigi SerraCon la conduzione di Stefano Dell'OrtoRegia: Ornella Sala2021-06-1625 minSvegliati AvvocaturaSvegliati AvvocaturaIL PG SUL CASO MOTTARONE - SAMAN E PROCESSI MEDIATICI #SvegliatiAvvocaturaLe interviste esclusive di questa puntata:NON SONO INTERVENUTO PER LA RIASSEGNAZIONE DEL CASO MOTTARONE A VERBANIA, È OLTRAGGIOSO PENSARLO E SCRIVERLODott. Francesco Enrico SaluzzoProcuratore Generale di TorinoIntervista a cura di Pierluigi SerraIL "CASO SAMAN" E I PROCESSI MEDIATICI CHE NON CI MERITIAMO Avv. Nicola CanestriniForo di Rovereto Intervista a cura di Milena MirandaCon la conduzione di Pierluigi Serra ed Angelo MarzoRegia: Ornella Sala2021-06-1430 minSvegliati AvvocaturaSvegliati AvvocaturaSOFTWARE PER COOKIE BANNER - DELIBERATO SUL CASO VERBANIA #SvegliatiAvvocaturaLe interviste esclusive di questa puntata:IL SOFTWARE PER INDIVIDUARE I BANNER DI SITI NON IN REGOLAVincenzo TianiSocio studio Panetta, docente di Diritti Digitali presso la IULM di MilanoIntervista a cura di Angelo MarzoRIASSEGNAZIONE CASO MOTTARONE È PROVVEDIMENTO SENZA PRECEDENTI, GLI AVVOCATI DELIBERANO ASTENSIONEAvv. Gabriele PipicelliPresidente Camera Penale di VerbaniaIntervista a cura di Pierluigi SerraCon la conduzione di Fabrizio Carbone Regia: Ornella Sala2021-06-1129 minInterviste possibili e impossibiliInterviste possibili e impossibiliIntervista al Sindaco di Verbania - Prof.ssa Silvia MarchioniniGli studenti del Liceo “Cavalieri” a tu per tu con la sindaca di Verbania, Silvia Marchionini. Il futuro delle scuole in città, politiche giovanili, l’esperienza in qualità di amministratrice, i sogni nel cassetto per il futuro: sono solo alcuni tra i temi affrontati nel corso dell’intervista.2021-06-0909 minLe news di Re Soil FoundationLe news di Re Soil FoundationSperimentando s'impara. Tre esempi di bioeconomia a scuolaSi moltiplicano le scuole italiane che utilizzano esperimenti e indagini di laboratorio per testare i vantaggi della bioeconomia e creare nuove professionalità e materiali amici del suolo. Da Verbania, Ravenna e Città di Castello tre esempi virtuosi.2021-06-0306 minGiro E RigiroGiro E RigiroLa grande impresa di CarusoDamiano Caruso ha vinto per distacco la 20a tappa del Giro d'Italia, da Verbania a Valle Spluga-Alpe Motta (164 chilometri). Il siciliano ha così consolidato il secondo posto nella classifica generale che vede sempre al comando Egan Bernal ormai, salvo clamorosi colpi di scena, destinato a vincere l'edizione 2021 del Giro.2021-05-3012 minKop over KopKop over KopKop over Kop in de Giro | Etappe 20: Verbania – Alpe MottaDe laatste echte rit van de Giro was er eentje om van te smullen. Team DSM en Bahrain - Victorious zetten 'The Grenadiers' vroeg onder druk. Het piepte even, maar kraakte niet. Het leverde Damiano Caruso wel een prachtige overwinning op. Sander Valentijn, Bobbie Traksel en de stand-in van Jan - Jeroen Vanbelleghem - bespreken deze heerlijke etappe. Gelukkig kon Jan wel nog wat bijdragen uit de koers aanleveren. Tot slot kijken we nog een keer vooruit naar de tijdrit. Gaat Ganna winnen? Je hoort het in Kop over Kop! Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more...2021-05-3031 minLanterne Rouge Cycling PodcastLanterne Rouge Cycling PodcastGiro d'Italia Stage 19 2021 RecapA 10km 9.5% mountain top finish awaited the GC riders of the Giro d'Italia 2021, and Bike Exchange as well as Quickstep were certainly up for the stage today, pacing all day, splitting the peloton at points and then launching attacks with over 7km to go in the climb. One of the most entertaining stages  of this Giro d'Italia so far, with the GC still all to play for in the nasty stage from Verbania tomorrow.Show Partner | https://lecol.ccPhotos | Cor VosIf you enjoy the LRCP, and you want to support us b...2021-05-2826 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 26 maggio 2021Le principali notizie di mercoledì 26 maggio“Non vogliamo vendetta, ma la verità”. A Malpensa l’addio alla famiglia morta al MottaroneCommozione e silenzio all’area Cargo di Malpensa per l’arrivo dei primi feretri delle vittime del Mottarone, giunte dopo il nulla osta delle autorità e pronti per la partenza verso Israele. Nella tragedia della funivia è stata distrutta un’intera famiglia: sono morti Amit Biran, 30 anni, Tal Peleg, 27 anni, il piccolo Tom, 2 anni, il bisnonno di 82 anni, e la sua compagna 71 anni. La cerimonia di preghiera e commiato si è tenuta prevalentemente in ebraico, solo alcuni passaggi sono stati pronunciati in ital...2021-05-2603 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 24 maggio 2021Le principali notizie di lunedì 24 maggioMottarone, nessuna autopsia, si indaga su cavo spezzato e freni dell’impiantoIl cavo d’acciaio spezzato e la corsa della cabina senza che nessun sistema frenante la bloccasse: è questa una prima ricostruzione della sciagura che domenica 23 maggio è costata la vita a 14 persone e il ferimento grave di un bambino di 5 anni. Cinque i varesini rimasti uccisi: Silvia Malnati e Alessandro Merlo, due giovani di San Fermo quartiere di Varese e un'intera famiglia di Vedano composta dal papà Vittorio Zorloni, dalla compagna Elisabetta Personini e dal loro piccolo Mattia, di appena 5 anni. La din...2021-05-2404 minItaliano in PodcastItaliano in Podcast23 Maggio 2021Podcast della domenica molto lungo. IL fine settimana è stato quasi completamente dedicato alle cure del povero Mirko, il povero gatto con problemi di salute. Visita dal veterinario e poi terapia con diversi farmaci. Qualche lezione, qualche passeggiata e alcuni pisolini per un po' di riposo. In Italia è il giorno di una grande tragedia in provincia di Verbania con la morte di quattordici persone a causa di un incidente in funivia. E poi l'anniversario della morte di Falcone, la fine del campionato di calcio, la vittoria dei Maneskin all'Eurofestival e il bollettino COVID. In chiusura le rubriche di curiosità. Buona settimana a t...2021-05-2438 minInterviste possibili e impossibiliInterviste possibili e impossibiliGli studenti del Ferrini-Franzosini incontrano L'Infettivologo Dott. Matteo BassettiGli studenti dell' IIS Ferrini Franzosini di Verbania incontrano a distanza il Dott. Matteo Bassetti, Direttore del reparto malattie infettive del Policlinico di Genova. Durante l'incontro il noto infettivologo fa il punto della situazione pandemica in Italia, successivamente risponde direttamente alle domande poste dagli alunni.2021-05-2224 minCactusCactusCactus #33 - Sotto pressione - 13/05/2021Cactus. Basta poca acqua – Episodio 33On air giovedì 13 maggio, sempre dalle ore 11:00, sempre in streaming e podcast:cactuspodcast.it e rkonair.comDi adolescenti in crisi, senza scuola, senza contatti esterni, costretti davanti a un computer, ne abbiamo parlato tanto in Cactus. E tanto ne ha scritto Concita denunciando condizioni dolorose, uso e abuso di psicofarmaci, reparti per curare forme di autolesionismo, casi e casi di depressione al limite del baratro. Il rapporto con il cibo è uno dei primi ingranaggi che si altera quando si spezza la rappresentazione di sé dentro il mondo. Bulimia, anore...2021-05-1354 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 7 maggio 2021Le principali notizie di venerdì 7  maggio“Il rischio zero non esiste, ma diecimila infortuni sul lavoro all’anno in provincia di Varese sono troppi”Presidio dei metalmeccanici fuori dalla Prefettura di Varese, dopo la morte dell’operaio a Busto Arsizio. Sono 3 le vittime che l’Italia piange nel giro di pochi giorni: «Arrivare al tanto agognato rischio zero è quasi impossibile,  – ha affermato Caterina Valsecchi, segretaria della Fim Cisl dei laghi -. Vanno però fatte almeno due cose:  spingere sull’intensificazione delle ispezioni e aumentare e diffondere la cultura della sicurezza.“Sempre più probabile la balneabilità del Lago di Varese entro il 2023...2021-05-0705 minDemo audio delle radioDemo audio delle radioDemo Promo Audio RvlConsulenza Radiofonica cura da anni l'immagine di Rvl La Radio emittente di Verbania con copertura nella provincia del VCO di Novara e Varese. Ovviamente anche l'ideazione ed il montaggio dei promo e curato da noi. ASCOLTA2021-04-0602 minItalia Team StoriesItalia Team StoriesItalia Team Stories - Filippo GannaDalla prima biciclettina con le rotelle fino ai Giochi Olimpici, il passo non è certo breve, ma il talento di questo ragazzo di Verbania ha il potere di farlo sembrare quasi automatico, persino naturale, perché vissuto con la semplicità di una passione pura.Il racconto di Filippo lega in una collana di ricordi tante emozioni diverse, che nel timbro dolce della sua voce si trasformano in un’unica storia azzurra. L’oro di Elia Viviani a Rio 2016 e i trionfi di Ganna al Giro d’Italia, diventano così parte di un solo orizzonte, un orizzonte di sfida, in cui cominciano...2021-03-2225 minYouth Talks 🤙Youth Talks 🤙Youth Talks #2 - Consulta Studenti Verbania-Cusio-OssolaLa seconda puntata della serie Youth Talks è dedicata ala Consulta degli Studenti Verbania-Cusio-Ossola (VCO). Per farci raccontare il loro progetto, "Valorizzare, Coinvolgere, Osare" abbiamo fatto quattro chiacchiere con Alessio Baldi e Fabiana Vallante.2021-03-0109 minLe notizie della illyLe notizie della illyRassegna stampa 6 febbraio 2021Tutti parlano di Mario Draghi e quindi noi vogliamo capire chi è e perché quest’uomo potrebbe diventare il prossimo presidente del Consiglio italiano. Sui giornali questa settimana si è raccontata pure una storia che riguarda l’economia ma anche un’azienda di videogiochi e che vi voglio proprio provare a spiegare. E poi? Beh, parleremo di uno strano squalo avvistato in Puglia, di un esperimento mooolto curioso e di una bella iniziativa che riguarda i libri ed è stata inventata a Verbania2021-02-0611 minLandexplorerLandexplorerDa Verbania Città capitale della cultura a ITS ART: quale è il rapporto contenuti-media digitale?Dal classico "in bocca al lupo" per Verbania Città Capitale della cultura 2022, sperando in un cambiamento di mentalità per il futuro culturale, turistico, territoriale profondo e duraturo ad "ITS ART" l'ennesima proposta culturale dove il digitale finisce per essere un media svilito e non un volano per la cultura del nostro Paese. Il costo della nuova società che consiste in una piattaforma streaming online nasce con 19 milioni di euro (9 del ministero e 10 del MIBACT di cui lo Stato terrà il 51%). Comprendo bene la difficoltà di raccontare un enorme patrimonio culturale e magari anche le difficoltà di far pagare le tasse ai gra...2021-01-1811 minSOCIAL MEDIA 📲SOCIAL MEDIA 📲INTERVISTA FABIO TINAZZO - SOCIAL MEDIA MANAGER🎙In intervista su #RWS oggi abbiamo Fabio Tinazzo, esperto Social Media Manager!📱Colleghiamoci con il nostro Fabio amici... perché oggi si parla di tutto quello che riguarda la #pubblicità "intelligente"❗⭐Per l'intervista completa, come sempre, andiamo numerosi su #spreaker ragazzi!📍Verbania📞Cell: 327 705 1977📫Mail: info@fabiotinazzo.com📲Facebook: Fabio Tinazzo Social Media Manager📲Instagram: fabiotinazzosmm🖥Sito Web: www.fabiotinazzo.com2020-12-1010 minSOCIAL MEDIA 📲SOCIAL MEDIA 📲INTERVISTA RAFFAELE TUMMOLO - SOCIAL MEDIA MANAGER🎙In intervista quest'oggi su #RWS abbiamo Raffaele Tummolo, esperto Social Media Manager!📱Tante le informazioni dateci dal nostro Raffaele in ambito #social , quindi #soundon ragazzi❗⭐Per l'intervista completa andiamo numerosissimi su #spreaker amici!📍Verbania📞Cell: 340 7160 614📫Mail: raffaeletummolo@gmail.com📲Facebook: Raffaele Tummolo SMM📲Instagram: raffaeletummoloofficial🖥Sito Web: www.raffaeletummolosocialmediamanager.ch2020-12-0712 minSvegliati AvvocaturaSvegliati AvvocaturaLIQUIDAZIONE PSS 2019 – PROCESSO E TRATTAZIONE SCRITTA – #SVEGLIATIAVVOCATURALIQUIDAZIONE PSS 2019 – PROCESSO E TRATTAZIONE SCRITTA – #SVEGLIATIAVVOCATURALe interviste esclusive di questa puntata:PSS: Il Ministero annuncia il pagamento delle liquidazioni 2019Avv. Giuseppe GalloForo di LecceA cura di: Avv. Giuseppe GalloNiente trattazione scritta per non gravare sulla cancelleriaAvv. Francesca CaldiForo di VerbaniaIntervista a cura di: Avv. Stefano Dell’OrtoCon la conduzione di: Avv. Fabrizio CarboneRegia: Ornella Sala2020-11-2000 minSOCIAL MEDIA 📲SOCIAL MEDIA 📲INTERVISTA FABIO TINAZZO - SOCIAL MEDIA MANAGER🎙️Amici di #RWS oggi siamo stati in compagnia di Fabio Tinazzo, esperto Social Media Manager!💻Ascoltiamo tutto quello che riguarda la figura professionale del nostro Fabio, con tutte le relative curiosità⭐Per saperne di più vi invitiamo ad ascoltare l'intervista completa su #spreaker!📍Verbania📞Cell: 327 705 1977📫Email: info@fabiotinazzo.com📲Facebook: Fabio Tinazzo Social Media Manager📲Instagram: Fabio Tinazzo SMM🖥️Sito Web: www.fabiotinazzo.com2020-11-1111 minNgalSoNgalSoLama Michel Rinpoche - Teatro Maggiore Verbania "Come usare la mente per essere felici"Nell'ambito del Cross Festival 2020 di Verbania, Lama Michel Rinpoche è intervenuto presso il teatro Maggiore con una conferenza dal titolo "Come usare la mente per essere felici". Lama Michel Rinpoche è un maestro buddhista della tradizione NgalSo Ganden Nyengyu, sotto la guida spirituale di Lama Gangchen Tulku Rinpoche. Nato a San Paolo, Brasile, nel 1981, all’età di 8 anni viene riconosciuto come Tulku (reincarnazione di un maestro tibetano) e prende i voti monastici a 12 anni. Ha ricevuto un’educazione formale della pratica buddhista e della filosofia per dodici anni presso l’Università monastica di Sera Me nel sud dell'India. Oggi, prosegue i suoi studi pres...2020-09-111h 23EMT PodcastEMT Podcast#049 mrT and SimoV | EMT PodcastAndrea and Simone, aka mrT & SimoV, are two great friends and lovers of Tech House music, they wanted to create this duo to test themselves. They immediately started playing in the clubs of Verbania and in nearby Switzerland, making themselves known also in the areas of Milan and Bergamo. In recent years their productions have been appreciated and played by artists such as Marco Carola, Stefano Noferini, Latmun, Leon, Stacey Pullen, Blackchild (ITA), Simone Liberali, Neverdogs and others Este episodio ha sido grabado con dos cdjs Pioneer NXS2 y un mixer djm NXS2. Redes sociales del artista: https://www.instagram...2020-08-2000 minMigrantes por opciónMigrantes por opciónMigrantes por opición: Conversaciones con Gabriela FaggionatoEn este episodio conversamos con Gabriela Faggionato. Ella nació en Necochea, luego se fue a vivir a Mar del Plata, donde conoció a quien hoy es su esposo. Juntos, decidieron hace 20 años, partir de Argentina rumbo a Valencia, España. Allí vivieron 1 año, luego se mudaron a Caserta en el sur de Italia. Actualmente viven en Verbania, en el norte italiano; zona más afectada por la pandemia.  Hablamos sobre ello y toda su experiencia como migrante. Música: Modern Jazz Samba by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/4063-modern-jazz-samba License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ --- Sen...2020-07-3019 minI podcast di MilanoUno parliamo di Informazione Salute, Sport, Benessere, Turismo e tanto altro..I podcast di MilanoUno parliamo di Informazione Salute, Sport, Benessere, Turismo e tanto altro..SPECIALE SALUTE CON IL DOTTOR MOZZI - Conferenza di Verbania Parte 2Consigli alimentari secondo natura. Trovi tutte le puntate su milanouno.it2019-11-291h 29I podcast di MilanoUno parliamo di Informazione Salute, Sport, Benessere, Turismo e tanto altro..I podcast di MilanoUno parliamo di Informazione Salute, Sport, Benessere, Turismo e tanto altro..SPECIALE SALUTE CON IL DOTTOR MOZZI - Conferenza di Verbania Parte 1Consigli alimentari secondo natura. Trovi tutte le puntate su milanouno.it2019-11-281h 22PositivaMente AVISPositivaMente AVISAvis Comunale Verbania e la nuova AVIS AcademySi chiama AVIS Academy ed è il nuovo percorso formativo promosso da Avis Comunale Verbania per diffondere i valori del dono, della solidarietà e della cittadinanza attiva tra gli studenti delle scuole superiori. Un progetto nato lo scorso anno e riproposto quest’anno con tante importanti novità, come ci spiega la Presidente Simona Sassi.2019-11-1503 minChicche PiemontesiChicche Piemontesi49# Verbania-Cusio-OssolaIl Format Chicche Piemontesi si propone di Raccontare gli aspetti più nascosti e misteriosi del Piemonte, partendo da Torino ed espandendosi ben oltre i limiti cittadini della Capitale Sabauda. Podcast nato dalla collaborazione tra Guida Turistica Torino (www.guidaturisticatorino.com) e Radio M**Bun (www.mbun.it) ------------------------------------------------- Testi e Voce di Micol e Ardena Caramello per Guida Turistica Torino Produzione Pierpaolo Bonante per Radio M**Bun (www.pierpaolobonante.it) Per maggiori informazioni scrivete a radio@mbun.it --- Send in a voice message: https://anchor.fm/chicche-piemontesi/message2019-10-1604 minArona24Arona24A26: chiusura notturna del tratto Arona-Verbania fra giovedì e venerdì2019-10-1600 minVerbano24Verbano24Il coro La Girafa festeggia a Villa Giulia gli ottant'anni di Verbania2019-07-2300 minVerbano24Verbano24Tecnologia e archeologia: il direttore del Museo egizio a Verbania2019-07-2300 minVerbano24Verbano24Imprese Piemonte: la ripresa è già finita e Verbania non fa difetto2019-07-1800 minVerbano24Verbano24Giovani architetti di tutto il mondo progettano i lungolago di Verbania2019-07-0200 minOssola24Ossola24Il segretario ossolano della Lega Ossolana analizza la sconfitta a Verbania2019-06-1201 minA spasso nel weekendA spasso nel weekend73 - I giardini di Villa Taranto [podcast] I Giardini botanici di Villa Taranto sono tra i più bei giardini botanici d’Europa e si trovano a Pallanza-Verbania, sulla sponda piemontese del lago Maggiore. Vi racconto la storia del suo creatore, un capitano scozzese, e cosa ci trovate. 2019-06-0702 minA spasso nel weekendA spasso nel weekend73 - I giardini di Villa Taranto [podcast]I Giardini botanici di Villa Taranto sono tra i più bei giardini botanici d’Europa e si trovano a Pallanza-Verbania, sulla sponda piemontese del lago Maggiore. Vi racconto la storia del suo creatore, un capitano scozzese, e cosa ci trovate.2019-06-0702 minEmigrazione 2.0Emigrazione 2.0Intervista a Riccardo BozoloOspite di Emigrazione 2.0 il musicista bellunese Riccardo Bozolo. Riccardo svolge intensa attività concertistica da solista in diversi centri musicali europei quali Parigi, Londra, Amsterdam, Amburgo, Aachen, Bonn, Budapest, Bruxelles, Vienna, Vilnius, Mosca ed in molte sedi italiane fra le quali Venezia (Gran Teatro La Fenice), Trieste, Vicenza, Padova, Bassano del Grappa (Amici della Musica), Gorizia, Nocera Umbra, Milano, Verbania, Bologna (Istituto Liszt), Pesaro, Roma, Taranto, Vulcano (Isole Eolie) ecc.2018-02-0622 minVittoriaVittoriaVITTORIA del 12/04/2017 - Seconda parteMarina D'Incerti, giornalista di Donna Moderna: lo Yoga. Elena Pontiggia, storica dell'arte: Museo del Paesaggio di Verbania, la donna tra 800 e 900.2017-04-1210 minRADIO PETRUSKARADIO PETRUSKAAlessandro Marchetti, uomo di teatro | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of lifeMarkus Zohner incontra Alessandro Marchetti negli studi di PETRUSHKA a Verbania / Italia. Alessandro Marchetti: attore, regista, maestro della Commedia dell'Arte, pittore, scultore. Figlio d'arte. "Chi sono? Per me o per gli altri? Visto che mi state per ascoltare, forse vi interessa sapere chi sono come uomo pubblico. Sono un attore, un regista, uno scenografo, un pittore, uno scultore. In breve sono un uomo di teatro che allarga i suoi orizzonti nell'arte. Il virus del teatro mi è stato trasmesso dai miei avi. Ho tentato di togliermelo di dosso quand'ero più giovane ma non ce l'ho fatta. Sono un uomo teatro-positivo. Nel pr...2015-01-0426 minRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyAlessandro Marchetti, uomo di teatro | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of lifeMarkus Zohner incontra Alessandro Marchetti negli studi di PETRUSHKA a Verbania / Italia. Alessandro Marchetti: attore, regista, maestro della Commedia dell'Arte, pittore, scultore. Figlio d'arte. "Chi sono? Per me o per gli altri? Visto che mi state per ascoltare, forse vi interessa sapere chi sono come uomo pubblico. Sono un attore, un regista, uno scenografo, un pittore, uno scultore. In breve sono un uomo di teatro che allarga i suoi orizzonti nell'arte. Il virus del teatro mi è stato trasmesso dai miei avi. Ho tentato di togliermelo di dosso quand'ero più giovane ma non ce l'ho fatta. Sono un uomo teatro-positivo. Nel pr...2015-01-0426 minInternational PodcastsInternational PodcastsRADIO K2ll podcasting, il linguaggio radiofonico unito alla forza del Web 2.0, possono essere teraupetici. Ce lo insegna l'esperienza di Radio K2 e delle prof. Palmina Trovato e Rita Torelli della Scuola di Piancavallo (Verbania), le quali hanno realizzato una radio assieme ad alunni con problemi legati alla crescita, come ad esempio disturbi del comportamento alimentare.2012-06-0510 minRadio Giap Rebelde - l\'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016WM2 - Sul culto del Cargo in ItaliaCome è stato devastato l'Appennino tra Bologna e Firenze. Audio dell'intervento di WM2 al Festival LetterAltura di Verbania, il 24 giugno 2011. L'ambiente, il camminare, l'Appennino, la TAV, la variante di valico, il furto d'acqua e i beni comuni, la devastazione del Mugello, le responsabilità della Regione Toscana, non tutti i risarcimenti risarciscono etc. <br> L'interlocutore è il giornalista Marco Casa. Mp3, 44 mega. Durata: 1h 01 '27". <br /> N.B. L'inizio suona "brusco": la registrazione è iniziata quando WM2 aveva già iniziato a parlare.<br />2011-07-1000 min