podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Vvox Broadcaster
Shows
PodSalute - News
PodSalute: speciale Comunicare la scienza web fest
Si è conclusa la 2 giorni, promossa da WebSalute e Vvox, dell'evento digital "Comunicare la Scienza" web fest (29-30 giugno 2023). L'appuntamento, interamente rivolta alle materie comunicative applicate alla cultura scientifica e tecnologica ha visto il contributo di relatori di altissimo profilo. L’evento nasce infatti con l’obiettivo di esplorare, attraverso le voci e le testimonianze dirette di professionisti ed esperti, tra i massimi in Italia, il mondo della comunicazione applicata alla scienza. Un appuntamento del quale vi proponiamo una sintesi nel nostro podcast di oggi, che vede protagonista il direttore responsabile di WebSalute, Daniela Boresi.
2023-06-30
04 min
HABITAT il Podcast
Come stanno i parchi in Italia (Giampiero Sammuri - presidente Federparchi)
"I parchi stanno dando un contributo straordinario alla conservazione della biodiversità in Italia. La transizione ecologica è iniziata prima nei parchi che nel resto del territorio italiano". Lo afferma Giampiero Sammuri, dal 2009 presidente Federparchi, associazione di categoria che riunisce oltre 160 aree protette. Sammuri è anche presidente del parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano. È il nostro primo ospite, intervistato da Nicolò Muraro. Cento anni dei parchi sono stati giustamente celebrati. Il Presidente Sammuri ci fa capire a cosa servano i parchi: una domanda che bisogna farsi, in tempi in cui si discute di transizione ecologica, di green economy, di ripresa sostenibile dalla crisi pandemica. Risposte sorpr...
2023-03-08
00 min
PodSalute - News
PodSalute: amore tossico e come evitarlo
Ieri la Conferenza delle Regioni ha approvato un documento per la prevenzione contro la violenza sulle donne. Quale miglior occasione per realizzare un focus su quelle che sono le "relazioni pericolose" o, come preferisce chiamarli la Dott.ssa Casagrande (psicologa clinica e psicoterapeuta), gli "amori tossici"? E proprio con lei cerchiamo di accendere i riflettori su tutte quelle situazioni nelle quali molto spesso le donne (ma anche gli uomini) tendono a rimanere intrappolate. A chi rivolgersi quindi per cercare una via d'uscita?
2023-03-03
06 min
HABITAT il Podcast
Una base militare nel parco regionale (Lorenzo Bani - presidente del Parco)
Il Governo ha imposto qualche tempo fa di costruire una nuova base militare in un'area protetta all’interno del parco regionale tutelato di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli, nel Pisano.Come è possibile, ci si chiede.Ai microfoni del podcast di HABITAT abbiamo Lorenzo Bani, presidente del parco, che risponde alle nostre domande, tra cui la principale: come mai si cerca di far passare la costruzione del parco come un passaggio all’interno della transizione ecologica?
2023-03-01
05 min
PodSalute - News
PodSalute: pressione alta o pressione bassa, tra falsi miti e realtà
Nell'ambito della nostra pressione circolano tante voci e falsi miti.Hanno influenza i cibi sui valori della pressione? Quali sono i sintomi più comuni di pressione alta e pressione bassa?Ci risponde il dott. Stefano Chiaramonte, nefrologo ed esperto in prevenzione del rischio cardiovascolare.
2023-02-17
07 min
HABITAT il Podcast
Cicloturismo (Andrea Abodi - Presidente Istituto per il Credito Sportivo)
Il cicloturismo è diventato un concetto sempre più complesso negli anni e sempre più di attualità. Oggi, non si parla più solo di bici, ma anche di tutto quello che ci sta intorno, come: ospitalità, sostenibilità, mobilità…È il turismo lento, attualmente così importante anche per la nostra economia.Per capire meglio il tema, abbiamo pensato di intervistare Andrea Abòdi, Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo, partner dell’Oscar Italiano del Cicloturismo, il quale ci dice come, “pianificando gli interventi e organizzando l'offerta, l'Italia abbia tutte le possibilità di raddoppiare il fatturato indotto dal cicloturismo, ora a oltre 4 milioni di euro, e a...
2023-02-15
08 min
PodSalute - News
Pod-Salute: a 20 anni dalla SARS
La SARS o sindrome respiratoria acuta grave è una forma di polmonite causata dal virus SARS-CoV-1, apparsa per la prima volta nel novembre 2002 nella provincia del Guangdong (Canton) in Cina.L'11 febbraio 2023 l'Organizzazione Mondiale della Sanità riceve un rapporto da parte del Ministro della Sanità della Cina, in merito alla pericolosità del virus.A vent'anni di distanza, ne parliamo oggi a Pod-Salute.
2023-02-10
04 min
HABITAT il Podcast
A caccia di dinosauri (Federico Fanti, Geo-paleontologo)
È il cacciatore di dinosauri più famoso d’Italia.È Federico Fanti, geo-paleontologo, National Geographic Explorer e docente presso il Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali dell’Università di Bologna. “A caccia di dinosauri” è il titolo del suo ultimo libro. Tutti sanno che i dinosauri si sono estinti 66 milioni di anni fa. Ma in realtà i dinosauri si sono ‘estinti’ molte volte durante i 180 milioni di anni in cui hanno dominato il pianeta. Come hanno affrontato i dinosauri i tanti cambiamenti della Terra? Nicolò Muraro lo chiede appunto a Federico Fanti, geologo e paleontologo.
2023-02-09
05 min
PodSalute - News
Pod Salute: la Giornata contro lo spreco alimentare
Ieri 2 febbraio diverse iniziative si sono succedute per celebrare la Giornata contro lo spreco alimentare, un problema che affligge il nostro Paese. Ne abbiamo parlato con Cinzia Alicardi di Coldiretti Padova che ci ha raccontato le svariate attività che l'Associazione mette in pratica, in particolare all'interno delle scuole, per incentivare la cultura dei prodotti genuini e ridurre gli sprechi.
2023-02-03
07 min
HABITAT il Podcast
L'amazzone del riciclo (Camilla Colucci - cofounder Circularity)
L’amazzone del riciclo, una definizione che ben inquadra interessi e personalità di Camilla Colucci, amministratore delegato e co-founder di una startup che ha generato una piattaforma per la gestione degli scarti industriali…Ma lei, Camilla - una buona competenza tecnica sui temi ambientali e una laurea in psicologia – non dimentica la sua passione per i cavalli. Nicolò Muraro le chiede come funzioni la piattaforma e se rendere più efficiente e innovare il settore dei rifiuti in Italia sia oggi sempre più una necessità.
2023-02-01
05 min
PodSalute - News
PodSalute: L'Artica 2023, tra biciclette storiche, enogastronomia veneta e arte
Siamo giunti al week-end de L'Artica, la ciclostorica e cicloturistica amata dagli appassionati di bici d'epoca. Si svolgerà domenica 29 gennaio e già si stanno scaldando i motori.Arte, architettura, enogastronomia, amicizia e molto altro vi aspettano a Lonigo, WebSalute è media partner.
2023-01-27
05 min
PodSalute - News
PodSalute: aspettando Ride Healthy web fest, il prossimo festival
In vista del prossimo festival, che andrà in onda lunedì 23 e martedì 24 gennaio 2023, vi raccontiamo di cosa parleremo.
2023-01-20
04 min
HABITAT il Podcast
La gomma riciclata (Federico Dossena - direttore generale ECOPNEUS)
In Italia esiste una filiera di aziende qualificate che utilizzano la gomma riciclata per realizzare pavimentazioni stradali, superfici sportive, materiali per l’isolamento acustico, elementi dell’arredo urbano e tanto altro ancora.Le coordina un’azienda, ECOPNEUS, che è un esempio di eccellenza nell’ambito dell’economia circolare. Federico Dossena ne è il direttore generale, l'abbiamo intervistato durante il podcast di Habitat. Ci fa capire come lo sviluppo dell’economia circolare nel nostro Paese sia un dato acquisito che però ha ancora tanta strada da fare.
2023-01-19
04 min
PodSalute - News
PodSalute: il digiuno dopo l'abbuffata di Natale
Gennaio porta con sé la fine delle festività natalizie, e con esse si salutano anche i cenoni e i grandi pranzi in famiglia.Ma è corretto rimettersi in forma, saltando i pasti?Lo chiediamo ad Alvise Cavaliere, biologo e nutrizionista che ci accompagna in questo ritorno di PodSalute, dopo la pausa festiva.
2023-01-13
04 min
PodSalute - News
Pod-Salute: i nostri auguri di buon Natale
Si conclude il 2022 e inevitabilmente alla fine di ogni anno si fanno i bilanci. Noi li facciamo attraverso la scienza e la medicina: una malattia ancora presente e che ancora non se n'è andata, che ha allentato la sua morsa ma che ha dato ancora da pensare.Facciamo un piccolo excursus delle scoperte del 2022 all'interno dei laboratori di scienza, e poi vi salutiamo augurandovi buone feste e un felice anno nuovo.
2022-12-23
06 min
PodSalute - News
Pod-Salute: la restrizione calorica
Oggi si parla molto di restrizione calorica, ovvero fare una dieta assumendo calorie leggermente inferiori a quelle che normalmente dovremmo calare.Tutto dipende ovviamente dal peso della persona. Il dottor Alvise Cavaliere, biologo e nutrizionista ci parla proprio di questo in un nuovo podcast.
2022-11-18
04 min
PodSalute - News
Pod-Salute: adottare animali non convenzionali
Si sta diffondendo sempre di più l'attrazione verso animali esotici: sono in crescita infatti coloro che adottano questo tipo di animali in casa.Ma quali necessità hanno? E come prendersene cura senza commettere errori?Ne parliamo con il dottor Edoardo Lacava, veterinario.
2022-11-11
05 min
PodSalute - News
POD SALUTE: UNA DOPPIA CAMPAGNA VACCINALE
Una nuova puntata con Pod Salute, il podcast della sana informazione. E ciò che vogliamo fare è proprio una corretta informazione dedicata alla campagna vaccinale anti-covid 19, che per il terzo anno coincide anche con quella antinfluenzale. Ne parliamo quindi con il dottor Sandro Cinquetti, direttore del Dipartimento di Prevenzione Ulss 1 Dolomiti.
2022-11-04
04 min
PodSalute - News
Pod-Salute: speciale dedicato al web fest "Occhio alla vista Dalla Scienza alla bellezza"
Abbiamo dato il via ieri al web fest di ottobre: "Occhio alla vista. Dalla scienza alla bellezza". La due giorni presentata dalla direttrice responsabile di WebSalute, Daniela Boresi, e dal giornalista Nico Parente ha introdotto approfondimenti fatti dai medici della Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, ma anche da ottici, otpometristi, allergologi ed esperti della vista. Gli occhi sono un elemento vitale e abbiamo voluto parlarne da tutti i punti di vista: dalla medicina alla bellezza.
2022-10-28
04 min
PodSalute - News
POD SALUTE: Al via la Transberica il 22 e 23 ottobre a Vicenza tra cibo, sport e cultura
Al via sabato 22 e domenica 23 ottobre la prima edizione autunnale della cicloturistica Transberica, pensata per far scoprire le prelibatezze enogastronomiche e le bellezze naturalistico-culturali dei Colli Berici. La nuova cicloturistica vuole unire sport e gastronomia, musica e convivialità, benessere e cultura, ma anche la riscoperta del territorio vicino. I percorsi infatti partiranno da Piazza San Lorenzo a Vicenza, per inoltrarsi poi sulle strade bianche dei Colli Berici.
2022-10-14
02 min
PodSalute - News
POD SALUTE: allergie e intolleranze, differenze e reazioni
Qual è la differenza tra allergia e intolleranza? L'allergia provoca una reazione infiammatoria, da cui poi i sintomi, quando la persona entra in contatto con l'agente che la provoca. Ma è possibile accorgersi se si è affetti da allergia o intolleranza?A questa e molte altre domande rispondiamo dialogando con Rosalba Marino, specialista in allergologia e medico chirurgo.
2022-09-23
11 min
PodSalute - News
POD SALUTE: COMUNICARE LA COMPLESSITÀ IN EMERGENZA
"Comunicare la complessità: lezioni dalla pandemia", un dialogo alla presenza della rettrice dell'UniPd Daniela Mapelli e della direttrice del Dipartimento di Scienze statistiche, Giovanna Boccuzzo, alla presenza di Daniela Boresi, giornalista, Alessandro Vespignani, Northeastern University, e Antonella Viola. Il confronto che si terrà il 20 settembre a Padova verterà sui temi della comunicazione scientifica: in particolare, con la pandemia abbiamo visto che non sempre essa viene effettuata nel modo corretto, soprattutto per quanto riguarda i dati complessi e la divulgazione scientifica.
2022-09-16
12 min
PodSalute - News
POD SALUTE, speciale VIOFF: 10 settembre giornata solidale dedicata alle emozioni
Sabato 10 settembre, in occasione di VIOFF, il Fuori Fiera di Vicenzaoro, il cui tema per questa edizione è Golden Emotions, diversi eventi sono in calendario dedicati alla solidarietà e alle emozioni.Si partirà dalla mattina con “Pedalando per il futuro”, una pedalata per raccogliere fondi per la realizzazione della terapia semintensiva pediatrica dell’Ospedale San Bortolo. L'organizzazione è affidata a Fondazione San Bortolo e ULSS 8 Berica.In serata, appuntamento a partire dalle 19.00 nella splendida cornice di Piazza dei Signori, dove verrà proiettato il cortometraggio “Il secondo tempo di Julian Ross” e l'Associazione Oncologica San Bassiano-Onlus, in collaborazione con Raptus & Rose...
2022-09-09
04 min
PodSalute - News
Pedalando per il futuro
Una pedalata da Vicenza a Grisignano di Zocco e ritorno, lungo un percorso di 45 chilometri tra scorci naturalistici e punti di interesse storico-architettonici. "Pedalando per il futuro" è il nome scelto per l'iniziativa in programma sabato 10 settembre per raccogliere fondi destinati alla realizzazione della terapia semintensiva pediatrica dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, ma anche per ringraziare gli operatori sanitari dell'Ulss 8 Berica che sono stati, e sono tutt'ora, in prima linea per combattere la pandemia da Covid-19.“Pedalando per il futuro” è stata inserita nel calendario eventi dell'edizione autunnale 2022 del VIOFF, il Fuori Fiera di Vicenza Oro che si terrà dall’8 all’11 settembre n...
2022-09-02
07 min
PodSalute - News
Il ricordo di Piero Angela
Il 13 agosto ci ha lasciato Piero Angela, giornalista, divulgatore scientifico, conduttore televisivo e scrittore di saggi. Dall'inizio degli anni settanta si è dedicato anche alla realizzazione di programmi televisivi dedicati alla divulgazione, ed il suo merito è aver sdoganato agli italiani argomenti e temi scientifici tramite un mezzo nazionalpopolare, utilizzando un linguaggio semplice ed accessibile a tutti.Con la sua grande competenza, nel 1989 è stato tra i fondatori a Padova del CICAP (Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze), associazione nata per promuovere l'educazione scientifica e lo spirito critico nello studio dei presunti fenomeni paranormali.
2022-08-26
05 min
PodSalute - News
ZANZARE: quando i virus mettono le ali
Piccole e moleste, rendono le nostre notti speso insonni. Ma i guai che procurano le zanzare non si esauriscono qui. Come spiega il dott Fabrizio Montarsi, biologo dirigente del Laboratorio di parassitologia, micologia ed entomologia sanitaria dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, le zanzare rappresentano un veicolo per numerose malattie, anche gravi. Vediamo quali sono e come difenderci…
2022-08-05
05 min
PodSalute - News
QUARTA DOSE E VACCINI AGGIORNATI, a che punto siamo?
Quarta dose per over 60 e fragili: è stata avviata la campagna che prevede la somministrazione del secondo booster contro il Covid-19. E mentre i contagi sono innegabilmente in risalita, i numeri di adesione alla quarta dose risultano ancora essere molto bassi. Lo si deve all’attesa creatasi attorno al vaccino “aggiornato”? Ne parliamo con il Dott. Giovanni Leoni, vicepresidente FNOMCeO.
2022-07-29
05 min
PodSalute - News
Speciale "(E)State in Bene-Essere"
Dal 20 al 22 luglio si è svolto "(E)State in Bene-Essere", la seconda edizione del Salute Web Fest, in una veste tutta speciale che, per la prima volta, ha visto l'evento svolgersi in parte in presenza e in parte sui canali web e social WebSalute e Vvox. Ripercorriamo la tre giorni assieme in questa puntata di PodSalute, il podcast della sana informazione.
2022-07-22
15 min
HABITAT il Podcast
Sviluppo sostenibile (Mariagrazia Midulla - WWF Italia)
Nuova puntata con il podcast di HABITAT, appuntamento dedicato all’ambiente, prodotto da Vvox. L’intervista di oggi è con Maria Grazia Midulla, responsabile Clima ed Energia del WWF Italia: cosa si intende per sviluppo sostenibile? Si parlerà anche dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite che ha esteso la responsabilità di raggiungere uno sviluppo sostenibile a tutti, enti, governi, imprese e anche a noi cittadini, una delle sfide più urgenti e importanti del nostro tempo.
2022-07-19
04 min
PodSalute - News
(E)State in Bene-Essere
Vivere l’estate a contatto con la natura, traendone benefici ed evitando i rischi legati alle alte temperature, ai comportamenti scorretti o alla scarsa attenzione nel prevenire le insidie, che non sono poche.È un articolato percorso attraverso il Bene-Essere che la seconda edizione del Salute Web Fest, per l’occasione dal titolo tematico (E)State in Bene-Essere, ideato e promosso da WebSalute.it e Vvox.it, e diretto da Daniela Boresi, affronterà nei giorni 20-21 e 22 luglio.Molte le novità introdotte in questo secondo appuntamento, a partire dall’apertura, il giorno 20 luglio, che si svolgerà in presenza, in una cor...
2022-07-15
04 min
HABITAT il Podcast
Gli incendi boschivi (Isabella Pratesi - WWF Italia)
Terzo appuntamento con 'HABITAT il podcast', dedicato all’ambiente e prodotto da Vvox.Partiamo da un tema attuale, quello degli incendi che anche in questa estate stanno producendo danni a paesi e territori. Ne parliamo insieme a Isabella Pratesi, Direttore conservazione WWF Italia.
2022-07-12
05 min
PodSalute - News
SPECIALE MARMOLADA
Nella giornata di domenica 3 luglio una terribile tragedia si è consumata sulla Marmolada, a causa di un distacco di roccia che ha provocato l’apertura di un crepaccio sul ghiacciaio. Un seracco di ghiaccio è crollato nei pressi di Punta Rocca, itinerario di salita della via per raggiungere la vetta. Risulterebbero almeno 6 vittime e oltre 30 dispersi. Cosa ha causato tutto questo? E, soprattutto, poteva essere evitato? Lo abbiamo domandato al glaciologo ed esperto Franco Secchieri in questa intervista esclusiva.
2022-07-08
10 min
PodSalute - News
Allarme zecche: ecco come proteggersi
Allarme zecche in costante crescita, soprattutto in alcune aree montuose. Ne è un esempio il Veneto, dove la presenza massiva del parassita ha portato gli esperti e le aziende sanitarie a diramare protocolli e diffondere consigli utili per contrastarle. Anche noi di WebSalute abbiamo approfittato per informare quanti sceglieranno la montagna come meta estiva.
2022-07-01
06 min
PodSalute - News
EMERGENZA CALDO: consigli utili per affrontarlo
Picchi di 40 gradi non sono ormai rari, anzi sempre più all’ordine del giorno sono le temperature elevatissime che si stanno raggiungendo in diverse aree del nostro Paese, da Nord a Sud Italia. Come affrontare al meglio l’ondata di calore? Lo spiega, in questo video realizzato dall’Azienda Ulss 7 Pedemontana, il dott. Andrea Favaro, primario del Pronto Soccorso dell'ospedale San Bassiano.
2022-06-24
04 min
PodSalute - News
INSECT ATTACK: il prossimo fest di WebSalute
È fissato per il 30 giugno il prossimo appuntamento in digitale con i fest di WebSalute. Protagonisti questa volta gli insetti e le malattie che possono trasmettere all'uomo, ma anche ai nostri amici a 4 zampe! Un confronto tra vari esperti che si avvicenderanno in una intensa giornata di incontri
2022-06-17
03 min
HABITAT il Podcast
Il riscaldamento globale (Mariagrazia Midulla - WWF Italia)
Seconda puntata di HABITAT, il Podcast dedicato all’ambiente prodotto da Vvox. L’intervista di oggi con Mariagrazia Midulla, responsabile Clima ed Energia del WWF Italia, vuole portare l’attenzione al problema del riscaldamento globale e ai comportamenti concreti che l’uomo deve seguire per invertirne la rotta.
2022-06-13
06 min
PodSalute - News
CANNABIS: il ruolo della pianta in ambito medico
Il ruolo della cannabis in ambito terapeutico è un'importante materia di studio, che ha visto l'Italia quale Paese pioniere nella ricerca. Ma ad oggi, a che punto è arrivata la medicina nell'utilizzo di questa pianta? Non sono neppure mancati i misunderstanding in merito. Per fare chiarezza, abbiamo interpellato il Presidente della società scientifica di ricerca sulla cannabis SIRCA, Dott. Paolo Poli.
2022-06-10
04 min
HABITAT il Podcast
Intro
HABITAT è il magazine dedicato all'ambiente prodotto da Vvox, per gustare il presente coltivando il futuro. Habitat come Ambiente, quello che ci circonda e che fa parte della nostra quotidianità; quello in cui viviamo da rispettare e salvaguardare. Habitat siamo Noi, è il nostro pianeta. Buon viaggio!
2022-06-07
00 min
PodSalute - News
Terapia del Dolore: speciale APEX 2022
Dal 5 al 6 maggio 2022 il Lido di Venezia ha ospitato la seconda edizione di APEX: due giorni dedicati alla terapia del dolore, sempre in continua evoluzione. Cos’è e con quali finalità nasce APEX? Cosa aspettarci a breve? La parola al Presidente del Congresso APEX, Dott. Pierluigi Manchiaro.
2022-06-03
04 min
PodSalute - News
Vaiolo delle scimmie
Vaiolo delle scimmie: sono già 3 i casi segnalati in Italia, e nelle prossime ore gli esperti annunciano un aumentano dei casi, almeno a livello europeo. Un nuovo virus, quindi, mentre ancora il Covid ci restituisce i suoi colpi di coda. Ma cosa ci aspetta? Siamo di fronte a una nuova probabile pandemia? Lo domandiamo al Prof. Stefano Vella, infettivologo e docente di Salute Globale presso l’Università Cattolica.
2022-05-20
06 min
PodSalute - News
Mascherina: ecco cosa cambia
Dopo oltre 2 anni, la mascherina viene sempre meno. Nelle ultime ore il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato un’ordinanza che ne rivede sostanzialmente l’uso, a partire dal 1 maggio e fino al 15 giugno. Entriamo nel dettaglio e facciamo il punto su cosa cambierà in Italia, da domenica, nei luoghi al chiuso.
2022-04-29
02 min
PodSalute - News
NUTRITION WEB FEST
WebSalute e Vvox presentano “NUTRITION WEB FEST – La salute vien mangiando” (10-11 maggio 2022), la due giorni digitale, rivolta all’alimentazione e all’importanza del cibo per la salute dell’uomo e non solo, che vedrà il contributo di relatori di altissimo profilo. L’evento nasce con l’obiettivo di esplorare, attraverso le voci e le testimonianze dirette di professionisti ed esperti, tra i massimi in Italia, il mondo della nutrizione. Scoprite con noi cosa vi aspetta…
2022-04-22
04 min
PodSalute - News
CINE-SCIENCE
Con CINE-LEGAL WebSalute ha avviato da qualche giorno un nuovo appuntamento quindicinale che vede la redazione assieme ad esperti affrontare, attraverso un’analisi di titoli cinematografici impegnati sul versante sanitario ma non solo, una serie di temi attualissimi di fondamentale importanza. Ma le novità in casa WebSalute non finiscono qui: ecco infatti che vi presentiamo la nuova ulteriore rubrica quindicinale, che vedrà la messa online della sua prima puntata venerdì 22 aprile, sui canali web e social WebSalute e Vvox: CINE-SCIENCE. Cinema e scienza, quindi, in un unico appuntamento che vede massimi esperti in materia sanitaria affrontare tematiche legate a un fi...
2022-04-15
03 min
PodSalute - News
CINE-LEGAL: The Rainmaker
Con CINE-LEGAL WebSalute ha avviato da qualche giorno un nuovo appuntamento quindicinale che vede la redazione assieme ad esperti affrontare, attraverso un’analisi di titoli cinematografici impegnati sul versante sanitario ma non solo, una serie di temi attualissimi di fondamentale importanza. Nel podcast che potrete ascoltare si alterneranno il critico Nico Parente e l’avvocato Cristiano Carlucci, che per questo primo appuntamento trarranno spunto per i loro interventi dal film di Francis Ford Coppola "L’uomo della pioggia"
2022-04-08
13 min
PodSalute - News
CINE-LEGAL: la nuova rubrica di WebSalute
Con CINE-LEGAL avviamo oggi un nuovo appuntamento quindicinale che ci vedrà affrontare, attraverso un’analisi di titoli cinematografici impegnati sul versante sanitario ma non solo, una serie di temi attualissimi di fondamentale importanza. Lo facciamo affidandoci alle competenze dell’avvocato Carlucci, che per questo primo appuntamento, che sarà online sui canali WebSalute e Vvox a partire dalle 19.15, trae spunto per il suo intervento dal film di Francis Ford Coppola L’uomo della pioggia.
2022-04-01
02 min
PodSalute - News
SPORTIVAMENTE: in arrivo la 2 giorni dedicata a corpo e mente
Torna il consueto appuntamento mensile con i Festival di WebSalute e Vvox, che per l’occasione propongono una 2 giorni, con esperti, professionisti della salute e del benessere, ma non solo, dedicata allo sport. L’appuntamento è fissato per il 29 e 30 marzo, come sempre sui canali web e social WebSalute e Vvox. Per saperne di più, non vi resta che ascoltare il nostro podcast!
2022-03-25
06 min
PodSalute - News
SPORT E NUTRIZIONE: come nutrire un corpo atletico
La nutrizione è fondamentale per il nostro organismo, ma se si è dediti allo sport di cosa necessita il nostro corpo? Cambia a seconda dell’attività fisica che si pratica anche il nostro regime alimentare? E perché? Un connubio indissolubile e fondamentale quello tra nutrizione e sport, del quale parliamo in questa puntata del nostro podcast con il Dott. Alvise Cavaliere, biologo nutrizionista e allenatore di nuoto.
2022-03-18
06 min
PodSalute - News
Giornata Mondiale del Rene
Il 10 marzo si è svolta la Giornata Mondiale del Rene. La malattia renale cronica colpisce circa il 10% della popolazione adulta nel mondo: 1 su 10. Numeri in costante aumento a causa dell’invecchiamento della popolazione. Eppure, sette italiani su dieci non hanno mai fatto visite specialistiche per il controllo dei reni e solo il 12.3% le ha fatte negli ultimi 3 anni. Da qui la necessità di sensibilizzare sempre più sul tema e sulla prevenzione legata a questo fondamentale organo del nostro corpo del quale ci parla, in questa puntata del nostro podcast settimanale, il Dott. Stefano Chiaramonte, nefrologo.
2022-03-11
05 min
PodSalute - News
FESTA DELLE DONNE: ecco 2 appuntamenti imperdibili promossi da WebSalute
In occasione della Festa della Donna, la Fondazione Foresta organizza e promuove, a Padova, il 7 marzo, l’evento “Disparità (è) violenza. Cosa stiamo sbagliando?”. Qual è l'origine dei comportamenti violenti perpetrati dall'uomo contro la donna, dalle molestie verbali come il catcalling, alla disparità di genere nella società, per arrivare al femminicidio, ma soprattutto come combatterli, partendo dall'educazione: l'educazione all'ascolto, al rispetto e alla libertà altrui. Combattere la violenza sulle donne partendo dall'educazione degli uomini, quindi. Ecco l’obiettivo dell’incontro, del quale ci parla in questa puntata del nostro podcast il Prof. Carlo Foresta. E per l’occasione WebSalute organizza invece...
2022-03-04
06 min
PodSalute - News
NEOMAMME WEB FEST: in arrivo la due giorni dedicata a madri e bambini
WebSalute e Vvox presentano NEOMAMME WEB FEST – Diventare genitori ed essere figli: il caleidoscopico mondo della genitorialità (28 febbraio-1 marzo 2022), la due giorni digitale, rivolta all’universo delle mamme e dei bambini, che vedrà il contributo di relatori di altissimo profilo.L’evento nasce con l’obiettivo di esplorare, attraverso le voci e le testimonianze dirette di professionisti ed esperti, tra i massimi in Italia, il mondo della genitorialità partendo dalla prevenzione sino alla gravidanza, e seguendone gli sviluppi e scenari futuri.Ma scoprite con noi cosa vi aspetta…
2022-02-25
06 min
PodSalute - News
Focus nutrizione e sport
Oggi ospite del nostro podcast il Dott. Alvise Cavaliere, biologo nutrizionista, con il quale affrontiamo una problematica molto ricorrente, soprattutto tra gli sportivi: nonostante l’attività fisica messa in pratica e una nutrizione sana e regolata il peso non accenna a calare. Come mai? In cosa si sbaglia, se si sbaglia? Domandiamolo all’esperto….
2022-02-18
06 min
PodSalute - News
30° Giornata del Malato
Istituita il 13 maggio 1992 da Papa Giovanni Paolo II, ricorre oggi la XXX Giornata Mondiale del Malato. A partire dal messaggio del pontefice sino alle parole pronunciate dal Ministro della Salute Roberto Speranza, tante le istituzioni, enti, associazioni e realtà che in questa giornata si sono avvicendate per esprimere la loro vicinanza nei confronti delle persone malate e di chi ogni giorno è al loro fianco per assisterle. Il nostro podcast oggi dedica un focus a questa importante ricorrenza.
2022-02-11
04 min
PodSalute - News
World Cancer Day
Si celebra oggi il World Cancer Day, una ricorrenza particolarmente sentita quest’anno per via delle tantissime, tra visite, interventi e screening, prestazioni saltate a causa della pandemia. Un’urgenza nell’urgenza quindi quella che vede l’oncologia, oggi come mai prima d’ora, risorsa indispensabile per arginare quella che potrebbe divenire una seconda ondata pandemica, ma causata dal cancro. Per fare un punto sulla situazione in Italia abbiamo interpellato per l’occasione l’assessore alla Sanità e al Sociale della Regione Veneto Manuela Lanzarin; Anna Donegà, vicepresidente Associazione “Noi e il cancro – volontà di vivere” e Marta Boresi, presidente Asso...
2022-02-04
07 min
PodSalute - News
Water Web Fest - 27-28 gennaio 2022
Il 27 e 28 gennaio sui canali web e social di WebSalute e Vvox è andato online il WATER WEB FEST, il festival digitale dedicato alla sorgente della vita: l’acqua. Si sono avvicendati tantissimi esperti: glaciologi, medici, storici, accademici, imprenditori, agricoltori, sportivi, scrittori ed esperti vari. Ovviamente, come già da tempo WebSalute e Vvox fanno, non poteva mancare uno sguardo anche al mondo animale e ai nostri amici a 4 zampe. Ecco allora, per l’occasione, abbiamo intervistato per il nostro Podcast il Dott. Edoardo Lacava, medico veterinario, che ci ha parlato dell’importanza delle risorse idriche per la salvaguardia delle sp...
2022-01-28
11 min
PodSalute - News
Water Web Fest - L'acqua tra storia, necessità, svago e cura (27-28 gennaio 2022)
Il 27 e 28 gennaio sui canali web e social di WebSalute e Vvox andrà online il WATER WEB FEST, il festival digitale dedicato alla sorgente della vita: l’acqua. Noi umani siamo composti per la stragrande maggioranza d’acqua, così come il nostro pianeta: insomma, l’acqua è l’elemento che muove il mondo, sotto ogni aspetto: lavoro, cultura, fabbisogno, ma anche e soprattutto salute, cura, benessere e persino svago. Andremo quindi ad esplorare questa straordinaria risorsa, purtroppo non priva di problemi legati soprattutto al nostro errato e smodato utilizzo, che ne fanno sempre più un bene pubblico da tutelare e conservare...
2022-01-21
12 min
PodSalute - News
PODSALUTE: speciale XENOTRAPIANTO
La notizia della settimana è sicuramente il trapianto del cuore di un maiale geneticamente modificato su un uomo. L'intervento è avvenuto negli Stati Uniti, precisamente nel Maryland, ed è il risultato di un lavoro condotto da oltre 40 anni.Al momento il paziente sta bene, anche se i medici non negano che i prossimi giorni sono quelli cruciali perché potrebbe verificarsi un rigetto. Il trapianto con organi modificati è una delle frontiere che la medicina vorrebbe raggiungere, e in questo episodio del nostro Podcast abbiamo interpellato sul tema il Dott. Giuseppe Feltrin, cardiochirurgo e coordinatore della rete trapianti del Veneto, e il Dott. Stefano Chiar...
2022-01-14
22 min
PodSalute - News
Covid: report GIMBE, cabina di regia e nuove misure, variante Omicron, vaccino Novavax
Il monitoraggio settimanale della Fondazione GIMBE rileva un netto aumento di nuovi casi (177.257 vs 124.568, pari a +42,3%) e decessi (882 vs 663, pari a +33%, di cui 45 riferiti a periodi precedenti). Il presidente della Fondazione GIMBE, Nino Cartabellotta, dichiara che «da oltre due mesi si assiste ad un aumento dei nuovi casi, che nelle ultime due settimane ha subìto una forte accelerazione. A fronte di un quadro epidemiologico in rapida evoluzione e la Fondazione Gimbe invita il Governo a considerare alcune proposte». Proposte per la maggior parte oggetto della discussione in cabina di regia oggi: mascherina obbligatoria all’aperto, e obbligo di FF...
2021-12-23
04 min
PodSalute - News
Scuola e DAD, variante Omicron, anticipazioni cabina di regia, quarta dose e stop ad allevamenti da pelliccia
Contagi alle stelle nelle scuole elementari, con un’incidenza che è la più alta di tutte, e più di 10 mila classi in didattica a distanza a casa. E ora si apre un ragionamento sulla possibilità di prolungare le vacanze di Natale. Si fa strada intanto l’ipotesi di introdurre il Green pass nelle scuole.Preoccupa intanto la variante Omicron, in Italia e nel mondo. Nel nostro paese i dati sembrerebbero essere di molto sottostimati in Italia. La flash survey, questa nuova indagine dell’Istituto Superiore di Sanità, secondo gli esperti, avrebbe dei buchi metodologici. Scopriamo assieme quali…È attesa per dom...
2021-12-22
04 min
PodSalute - News
Vaccino Novavax, variante Omicron, green pass e nuove regole, lotta al tumore, mangiare in fretta: ecco perché fa male
Le prime dosi del vaccino di Novavax, il quinto in Ue, dovrebbero arrivare ai Paesi membri dell’Ue nei primi mesi del 2022. Le capitali ne hanno ordinate per il primo trimestre 2022 circa 27 milioni di dosi.Nella lotta al Covid «quello che ci manca sono farmaci in grado di agire nella fase successiva, quando c’è la malattia, per curarla». E’ quanto ha spiegato all’Adnkronos Salute Silvio Garattini, Presidente e fondatore dell’Istituto di Ricerche farmacologiche Mario Negri.Intanto la variante Omicron raggiunge anche il Lazio e la Capitale. Il paziente Omicron accertato è uno studente di Roma, che non ha eff...
2021-12-21
04 min
PodSalute - News
Covid e nuove misure, vaccini, varianti, Alex Zanardi, ricerca, Telethon 2021
«Non c’è ancora nulla di deciso». Questo quanto dichiarato oggi dal premier Mario Draghi, in riferimento a eventuali provvedimenti in vista delle vacanze di Natale, che potrebbero arrivare tra giovedì e venerdì. Da oggi Veneto, Marche, Liguria e Trento in zona gialla, e intanto anche nel Lazio obbligo di mascherina con l’ordinanza emessa in giornata dal Presidente della Regione Lazio Zingaretti. Buone nuove intanto sul fronte della lotta al virus, con l’approvazione oggi di EMA al vaccino Novavax, NUVAXOVID, a base di proteine, indicato dai 18 anni di età. Si tratta del quinto vaccino raccomandato nell'Unione europea.
2021-12-20
04 min
PodSalute - News
Covid in Italia e report ISS, campagna vaccinale 5-11 anni, influenza, terapia anti Alzhemier, emendamento salvapulcini
Contagi in netta crescita nell’ultima settimana (rispetto alla precedente) e dati in rialzo nelle terapie intensive. In crescita anche il numero di casi individuati da persone sintomatiche. A dirlo è il monitoraggio della Cabina di regia ISS-Ministero della Salute sul Covid-19. Ieri in Italia superati i 26mila contagi, il numero più alto dal 12 marzo scorso e la curva non accenna a una flessione. E intanto scatta la zona gialla per Marche, Liguria, Trentino e Veneto. In quest’ultima, il governatore Luca Zaia anticipa l’annuncio ministeriale con un’ordinanza regionale.Al via ieri la campagna vaccinale per la fas...
2021-12-17
04 min
PodSalute - News
PODSALUTE: speciale ZOO WEB FEST, seconda giornata
Volge al termine ZOO WEB FEST, la due giorni dedicata al mondo animale a 360 gradi, promossa da WebSalute e Vvox, assieme a Timer Magazine, e in collaborazione con ZOOMUNITY. Ad aprire la seconda giornata del primo festival dedicato al VET & PET, un focus sull’alimentazione animale: alcuni esperti si sono susseguiti per illustrare le caratteristiche delle diverse nutrizioni, dal crudo al cotto, sino al sempre più diffuso BARF. Adottare un pet è veramente cosa semplice e soprattutto adatta a tutti? Lo abbiamo chiesto al Dott. Lacava, medico veterinario, che ha illustrato i diversi scenari che la convivenza con...
2021-12-16
04 min
PodSalute - News
POD SALUTE: speciale ZOO WEB FEST – prima giornata
Edizione speciale del nostro podcast, oggi e domani dedicato a ZOO WEB FEST, il primo festival dedicato al VET&PET di WebSalute, Vvox, Timer Magazine realizzato in collaborazione con Zoomunity. Due giorni intensi di interventi e approfondimenti che ci porteranno a scoprire il mondo animale a 360 gradi. Ad introdurre la giornata è stato un approfondimento sul “salto di specie”, realizzato dalla Dott.ssa Natale dell’IZSVe. A seguire la presentazione di ZOOMUNITY, partner dell’evento, in compagnia del fondatore Manuel Iapadre e del medico veterinario Edoardo Lacava. Con il prof. Igino Andrighetto (Università di Padova) invece siamo entr...
2021-12-15
04 min
PodSalute - News
Zoo Web Fest - il mondo animale a 360°
Al via domani ZOO WEB FEST (15-16 dicembre 2021), il primo festival dedicato al VET&PET di WebSalute, Vvox, Timer Magazine e realizzato in collaborazione con Zoomunity. Un festival interamente dedicato a questo mondo: professionisti, medici, appassionati, allevatori ed esperti, ma anche ricercatori che studiano il passaggio di virus tra gli animali e l’uomo.Due giorni intensi di interventi e approfondimenti che ci porteranno a scoprire questo fantastico universo. In questa edizione speciale del nostro podcast, il direttore responsabile di WebSalute, Daniela Boresi, presenta ZOO WEB FEST offrendo delle interessanti anticipazioni… Stay tuned!
2021-12-14
04 min
PodSalute - News
Vaccino 5-11 anni, variante Omicron, terza dose, Alzheimer, ZOO WEB FEST
Si parte giovedì 16 dicembre con la vaccinazione anti-Covid ai bambini di 5-11 anni e, come ha fatto sapere il Ministero della Salute, i minori di 12 anni sono esentati dall’obbligo di Green pass. Il vaccino non è obbligatorio ma il Governo spera in una adesione massiccia alla campagna.E intanto al via dalle 14.00 di oggi le prenotazioni per la fascia 5-11 anni in Veneto. Il Governatore Luca Zaia intanto ha oggi annunciato il passaggio in zona gialla a partire da lunedì. E dal Veneto ci spostiamo in Sicilia, dove oggi è stato registrato il suo primo caso di varian...
2021-12-13
04 min
PodSalute - News
Suicidio assistito, Covid e report ISS, influenza, gatti e alimenti
La legge sul suicidio assistito ottiene il primo sì in Parlamento. Il testo sarà in aula lunedì 13 dicembre per la discussione generale. Continua ad aumentare l’incidenza settimanale a livello nazionale, 176 casi per 100 mila abitanti. Diverso invece l’andamento dell’Rt: in diminuzione, ma ancora sotto soglia epidemica, l’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero: Rt 1,07. Il tasso di occupazione in terapia intensiva è all’8,5% contro il 7,3% dello scorso 2 dicembre. Il tasso di occupazione nelle aree mediche a livello nazionale sale al 10,6%. L’influenza rallenta il passo. Secondo l’ultimo report Influnet dell’Istituto Superiore di Sanità...
2021-12-10
04 min
PodSalute - News
Calo nascite, Covid report GIMBE, Variante Omicron e vaccini, aviaria
Il nuovo calo delle nascite registrato dall'Istat nel 2020 era atteso. Purtroppo le previsioni per l'anno in corso sono addirittura ulteriormente negative. Ecco i dati commentati con la Dire e diffusi oggi dall'Istat, da Luigi Orfeo, Presidente della Società italiana di Neonatologia (Sin).Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE rileva nella settimana 1-7 dicembre 2021, rispetto alla precedente, un aumento di nuovi casi (105.771 vs 86.412, pari a +22,4%) e decessi (558 vs 498, pari a +12%, di cui 17 riferiti a periodi precedenti). Crescono anche i casi attualmente positivi (240.894 vs 194.270, +46.624, pari a +24%), le persone in isolamento domiciliare (234.040 vs 188.360, +45.680, pari a +24,3%), i ricoveri con sintomi (6.078 vs 5.227, +851, pari a...
2021-12-09
04 min
PodSalute - News
Patrick Zaki, Covid in vaccinati e guariti, scuole, plasma, nutrizione ed emicrania, orso nero e aquile
Patrick Zaki scarcerato, ma non assolto dalle accuse a suo carico. Resterà quindi sotto processo. Per Amnesty International l’esito della sentenza odierna è “un enorme passo in avanti”.Le persone che guariscono dal Covid hanno un maggiore rischio di ammalarsi di nuovo rispetto alle persone vaccinate. Ad affermarlo è l’immunologo Guido Forni dell’Accademia Nazionale dei Lincei. Scopriamo assieme cosa sostiene l’esperto. In questo momento ci sono circa 10mila classi in DAD in tutta Italia. Il totale delle classi nel nostro Paese è 400mila. Ma purtroppo non mancano i problemi neppure sul fronte del contact tracing. Netto...
2021-12-07
04 min
PodSalute - News
Super green pass, Covid e giovani, ricerca, variante omicron, mondo e cani anti-xylella
Al via da oggi e fino al 15 gennaio, con possibilità di proroga, il Super Green pass: il Green pass “rafforzato” si ottiene solo con vaccinazione o guarigione. «Da oggi inizia una nuova fase ̶ , ha dichiarato il sottosegretario alla Salute Costa ̶ affermando che la stretta è stata necessaria per evitare al paese ulteriori chiusure». E a proposito di contagio, a lanciare l’allarme per la fascia dei giovanissimi, e degli under 12, è stato il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, che ha parlato di «un incremento esponenziale soprattutto nell’ultimo mese nella fascia tardo adolescenziale». Le persone giovani sono più a rischio di contr...
2021-12-06
04 min
PodSalute - News
Report ISS, Regioni e Governo, terze dosi, influenza
Rt in diminuzione rispetto all’ultima rilevazione (1,23), ma ancora sopra la soglia epidemica. Sale invece l’incidenza dei nuovi contagi: il dato aggiornato è di 155 per 100mila abitanti. È quanto emerge dal monitoraggio della Cabina di regia ISS-Ministero della Salute sul Covid-19. In forte aumento il numero di nuovi casi non associati a catene di trasmissione. Il tasso di occupazione in terapia intensiva è al 7,3%.E a proposito di terapie intensive, quattro le regioni che hanno superato la soglia critica del 10% dell’occupazione di posti letto in terapia intensiva da parte di pazienti Covid. Ecco quali secondo il monitoraggio dell’Agenzia nazionale p...
2021-12-03
04 min
PodSalute - News
Variante Omicron e Covid in Italia, vaccino per bambini, sguardo sulla situazione nei paesi vicini e prevenzione maschile
Aumentano i contagi e i ricoveri, sia in area medica che nelle terapie intensive: lo rileva il monitoraggio settimanale indipendente della Fondazione GIMBE che evidenzia nella settimana 24-30 novembre 2021, rispetto alla precedente, una salita dei nuovi casi (86.412 vs 69.060, pari a +25,1%) e un aumento dei decessi (498 vs 437). Il rischio per i Paesi Ue/See associato a Omicron è stato valutato oggi dall’ECDC da alto a molto alto.Via libera dall’AIFA al vaccino PFIZER per bambini per la fascia di età 5-11 anni. La somministrazione avverrà con una dose ridotta e formulazione specifica.E intanto in Germani...
2021-12-02
03 min
PodSalute - News
Scuola e misure anti Covid, World Aids Day, disabilità, super green pass, guida e alcol, covid e animali
Dietro front del Governo sulla scuola: non si tornerà quindi più in DAD in caso di presenza di un solo alunno contagiato.In tutto il mondo si celebra oggi la giornata della lotta contro l’infezione da Hiv. La Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani allerta: ancora la metà delle persone giunge alla diagnosi troppo tardi. Si chiama “Disability card” ed è lo strumento attraverso il quale 4 milioni di italiani con disabilità potranno portare con sé, in modo semplice e rapido, tutti i documenti necessari, senza più faldoni di carta. A presentarla oggi la Ministra per la Disabilità, E...
2021-12-01
04 min
PodSalute - News
Scuola e covid, zona gialla, clima, AIDS, difesa animali e sonno
È stata emanata oggi una nuova circolare ministeriale che annulla il precedente protocollo scuola: la quarantena scatterà quindi “per tutti i soggetti contatto stretto di una classe/gruppo dove si è verificato anche un singolo caso tra gli studenti e/o personale scolastico”. L’Alto Adige passerà in zona gialla da lunedì 6 dicembre, nello stesso giorno in cui entrerà in vigore il Super Green pass.«Gli effetti del cambiamento climatico non sono lineari, ma peggiorano in modo più che proporzionale all’aumentare delle emissioni». A lanciare l’allarme oggi il Presidente del Consiglio Mario Draghi, alla presentazione del “Manifesto su Lavoro e...
2021-11-30
03 min
PodSalute - News
Vaccino bambini al via, variante Omicron, invecchiamento attivo, batteri alimentari, cani
E’ stata fissata per il 23 di dicembre la partenza delle somministrazioni sula fascia d’età pediatrica 5-11 anni. L’appello del Ministro della Salute Roberto Speranza ai genitori: «Parlate con i medici, scelte così delicate non si possono fare raccogliendo informazioni sui social network».Variante Omicron, i dati in possesso dei nostri scienziati fanno ipotizzare che sia una variante connotata da maggior contagiosità, ma resta ancora da capire se è connotata da maggior patogenicità.La ginnastica se ben fatta, fa bene anche alle persone anziane. Scopriamo come e perché…Un team di ricerca ha voluto capire come le n...
2021-11-29
04 min
PodSalute - News
Variante sudafricana, maltempo, rifiuti e rischi legati alla salute, lotta al tumore
2021-11-26
03 min
PodSalute - News
Giornata contro la violenza sulle donne, Super green pass, vaccino per bambini, Black Friday, vigneti e leopardi
Si celebra il 25 novembre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Secondo i dati riportati dal Ministero dell’Interno si nota un lieve incremento (+2%) nell’andamento generale degli eventi (da 257 a 263), con le vittime di genere femminile che, invece, mostrano un aumento più consistente passando da 101 a 109 (+8%). Lo riporta il Ministero dell’Interno. Al via dal 6 dicembre il Green pass “rafforzato” o Super Green pass, che si ottiene solo con vaccinazione o guarigione. Vediamo assieme, punto per punto quanto previsto dal nuovo decreto. Via libera dell’Agenzia europea del farmaco EMA al vaccino anti...
2021-11-25
04 min
PodSalute - News
Decreto super green pass, terza dose, maltempo, robotica e demenza, gatto robotico e uccello più piccolo al mondo
Giornata decisiva per il cambio di regole con l’arrivo del Super Green pass, ma il decreto non prevede alcuna indicazione sulla vaccinazione per la fascia 5-11 anni. Il Governo attende infatti che siano prese decisioni in sede EMA e AIFA, probabilmente lunedì prossimo. Ulteriori novità invece sulla terza dose: il Ministro della Salute Speranza sta valutando infatti di abbassare ulteriormente il limite di età. Dopo una breve tregua mercoledì, torna il maltempo sull’Italia e questa volta assumerà caratteristiche via via più invernali. Scopriamo le zone maggiormente interessate e da quando. Un lavoro effettuato...
2021-11-24
04 min
PodSalute - News
Super green pass e terza dose, suicidio assistito, violenza sulle donne, proteine e alimentazione, balene e delfini
Il governo si prepara a varare la stretta contro i No Vax e i No Green pass con un decreto salva-Natale. Ecco cosa prevederà…Si anticipa sulla somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid dopo i 5 mesi: via libera da AIFA e CTS. Per la prima volta in Italia è stato dato il via libera al suicidio assistito. E’ l’inizio di una nuova era…Violenza sulle donne: ad oggi, si registrano in Italia 60 donne uccise dal loro partner o ex, rispetto alle 59 vittime dello scorso anno nella stessa data. A riferire i drammatici dati è la Ministra...
2021-11-23
04 min
PodSalute - News
Ricerca e comunicazione scientifica, lotta al cancro e prevenzione, Covid e allerta anestesisti, restrizioni e terza dose
Se il ruolo della scienza diventa troppo «autorefenziale e arrogante «pone le basi per credenze anti-scientifiche o al limite della stregoneria». A sostenerlo è il premio Nobel Giorgio Parisi, che ha tenuto oggi la lectio-magistralis a Roma, presso la Sapienza, dal titolo “Il senso della Scienza”. Ripercorriamo assieme le tappe fondamentali della lezione.La Commissione europea ha concesso l'approvazione condizionata per una terapia di precisione contro una forma di cancro al polmone che colpisce ogni anno circa 37.500 persone nel mondo. Si tratta della prima terapia target autorizzata in Europa per il trattamento di questa tipologia di tumore polmonare.Son...
2021-11-22
04 min
PodSalute - News
Anticipo terza dose, report ISS sul contagio, Super green pass, prevenzione maschile, ricerca oncologica, lotta al cancro
Per far fronte alla quarta ondata, il Governo cambia strategia anticipando al 22 novembre la campagna per la terza dose destinata agli over 40. E intanto sale ancora questa settimana il tasso di occupazione in area medica e nelle terapie intensive. Questo quanto emerge dal report ISS/Ministero della Salute. Tutte le Regioni/Province autonome risultano classificate a rischio moderato. L’Austria diventa il primo Paese dell’Unione Europea ad imporre il vaccino anti Covid-19 e da lunedì il paese torna in lockdown.Come ogni anno, a novembre, LILT- Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, si ri...
2021-11-19
03 min
PodSalute - News
Regioni e zone gialle, contagio in Italia, DL capienze, cannabis ad uso terapeutico, cambiamento climatico e spazio
Ci sono regioni che rischiano il giallo dalla prossima settimana? «No», dichiara il sottosegretario alla Salute Andrea Costa. Per la quarta settimana consecutiva si conferma a livello nazionale un incremento dei nuovi casi settimanali (+32,3%) e dei decessi. Questo quanto emerge dal monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe. Il Governo è andato sotto due volte nel corso delle votazioni sul DL Capienze nell’aula del Senato. Centrodestra e Italia viva hanno approvato due emendamenti con il parere contrario dell’esecutivo. Ascoltate quali… Verrà istituito su richiesta del sottosegretario alla Salute Costa il primo tavolo tecnico permanente per affrontare...
2021-11-18
03 min
PodSalute - News
Giornata mondiale prematurità, restrizioni per soli non vaccinati, Covid e pillola antivirale, nuova scoperta minerale
Oggi è la giornata mondiale della prematurità neonati prematuri. Sono più di 30.000 (il 7% del totale), i bambini che ogni anno nascono prematuri nel nostro Paese. Si apre il divario sulla richiesta della conferenza delle Regioni al Governo di limitare le restrizioni in zona arancione ai soli non vaccinati. Al momento tutte le nostre regioni rimangono in zona bianca ma alcune potrebbero presto tornare a tingersi di giallo: seguiteci per sapere quali. Pfizer con l’obiettivo di ampliare l’accesso nei Paesi in via di sviluppo della sua pillola anti Covid-19 ha firmato un accordo di licenza con la “Med...
2021-11-17
04 min
PodSalute - News
Covid e terza dose, scuola e sicurezza, cardiologia e mondo animale tra api e pesci del pacifico
Gli ultimi dati epidemiologici indicano una significativa accelerazione nella diffusione dei contagi: tra due settimane 5 regioni potrebbero superare la soglia del tasso di incidenza settimanale di 250 casi per 100mila abitanti. Vedremo assieme di quali si tratta. La scuola è in sicurezza. Ad affermarlo il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, che ha dichiarato di non temere il ritorno in DAD.In arrivo la norma sull’obbligo del richiamo vaccinale (terza dose) per i sanitari. Molti quelli che hanno già fatto il richiamo e i contagi tra gli operatori si stanno mantenendo costanti. Da questa settimana invece negli Usa dovreb...
2021-11-16
04 min
PodSalute - News
Quarta ondata Covid e terze dosi, vaccino per bambini e restrizioni, studio sui neuroni, obesità e scoperta del mondo animale
Si avvicina il Natale e le preoccupazioni legate a eventuali restrizioni iniziano a farsi strada. «Ma con numeri alti di vaccinazione e comportamenti corretti possiamo limitare il più possibile le restrizioni, ma dipende da noi” questo il monito del Ministro della Salute Roberto Speranza. Preoccupa la situazione in alcune regioni del Nord Italia, soprattutto in Veneto, dove si teme il cambio di colore in un apio di settimane. E il Veneto anticipa anche sulla terza dose per gli over 40.Intanto negli altri paesi europei tornano le restrizioni. L’EMA si pronuncerà sul vaccino per la fascia pediatr...
2021-11-15
03 min
PodSalute - News
Giornata mondiale contro la polmonite, Cop 26 e bozza accordo, Covid e campagna vaccinale in Italia, alimentazione e salute
Si celebra oggi la giornata mondiale contro la polmonite, una malattia che ogni anno provoca due milioni e mezzo di morti. Quest'anno la giornata mondiale avviene in concomitanza con la conferenza sul cambio climatico delle Nazioni Unite. L'inquinamento ambientale infatti contribuisce in maniera sostanziale ad aumentarne i gravi rischi.E passiamo alla nuova bozza dell’accordo Cop26, resa pubblica oggi e che non convince Greenpeace. Secondo la direttrice esecutiva Morgan infatti «nel nuovo testo c’è ancora lo zampino delle lobby dei combustibili fossili».Torniamo in Italia, dove continua ad aumentare l'incidenza settimanale e anche i ricoveri continu...
2021-11-12
04 min
PodSalute - News
Contagio Covid in Italia, influenza e chirurgia estetica, alcool, disinformazione e fake news, mondo animale
Per la terza settimana consecutiva si conferma a livello nazionale un incremento dei nuovi casi settimanali (+37,7%). In tutte le regioni si rileva un incremento percentuale dei nuovi casi. E crescono anche i ricoveri sul suolo nazionale. «Nessun obbligo per l’età pediatrica», ha precisato il sottosegretario Sileri in riferimento al vaccino anti Covid per bambini, suggerendo però che sarebbe giusto farlo per proteggere prima loro e poi i più anziani. Brusca partenza della curva delle sindromi simil-influenzali in Italia. Colpiti maggiormente i bambini al di sotto dei cinque anni. Sono in forte aumento le richies...
2021-11-11
04 min
PodSalute - News
Ampliamento terza dose, Covid, influenza aviaria, farmaci off label, sigarette elettroniche, cure palliative e stella di neutroni
Dal primo dicembre si partirà con la terza dose per la fascia d’età dai 40 ai 60 anni. Lo ha annunciato il Ministro della Salute Roberto Speranza.E intanto notizie poco rassicuranti dal Fvg: il Presidente della Regione Fedriga dichiara infatti che entro fine mese la regione passerà in zona gialla. Influenza aviaria: un pericolo per l’uomo? A rispondere all’Adnkronos Salute è Guido Grilli, docente di Patologia aviare alla facoltà di Veterinaria dell’Università degli Studi di Milano.Che cosa sono i farmaci off label e cosa comporta la loro prescrizione? Ce lo spiega l'istituto Mar...
2021-11-10
05 min
PodSalute - News
Lotta al tumore e prevenzione, ricerca scientifica, terza dosa e lotta al covid
Partiamo con una buona notizia: oggi il Ministro della Salute Speranza ha annunciato di aver firmato il decreto che istituisce la “Rete italiana screening polmonare che mette in collegamento e finanzia 18 centri d’eccellenza per un programma di prevenzione e monitoraggio del tumore al polmone.Notizie, invece, meno liete sul fronte dei contagi, in rialzo soprattutto nell’area del Nord Est. In settimana il governo deciderà sull’ampliamento della terza dose. Intanto, si attende anche nel nostro paese l’arrivo della pillola antivirale Molnupiravir.Il vaccino Moderna ha chiesto all’Ue l’ok sul vaccino per i bambini dai 6...
2021-11-09
03 min
PodSalute - News
Transizione ecologica, sistema sanitario, retribuzione, campagna vaccinale, scialorrea, sclerosi laterale amiotrofica, spazio, regno animale
Transizione ecologica: un cambiamento epocale, come lo ha definito il Ministro Roberto Cingolani, che invita però a non premere troppo sull’acceleratore. Novità sulle retribuzioni degli operatori sanitari, e poi in tema di salute pubblica quarta ondata Covid e un rapido aggiornamento sulla campagna vaccinale. Ancora aperto il divario tra chi opta per una ulteriore restrizione sul Green pass da rilasciare solo a vaccinati e guariti e chi resta fermo anche sulla certificazione a seguito del tampone. Intanto si discute di vaccino per i bambini. Sapete cos'è la scialorrea? Scopriamolo assieme e prendiamo in considerazione i consi...
2021-11-08
04 min
PodSalute - News
Covid e campagna vaccinale, nuovi farmaci antivirali, scoperta sull'autismo e mondo animale, dai ragni sino ai predatori primordiali.
Apriamo con la notizia del giorno: annunciata la quarta ondata Covid in Europa.E intanto l'Italia amplia la platea per la terza dose, con un picco di somministrazioni tra dicembre e gennaio. Vaccino anche per under 12. In Italia le terapie intensive registrano un aumento come anche l'Rt.Pfizer intanto annuncia che i dati della sua pillola antivirale PAXLOVID contro il Covid dimostrano una riduzione dell'89% di rischio per malattia grave e decesso.L'ANSA riporta una notizia relativa alle possibili cause di autismo, secondo la rivista Nature communications la patologia sarebbe legata a...
2021-11-05
03 min
PodSalute - News
Farmaci antivirali e terze dosi, ricerca scientifica, dieta, oncologia e curiosità sui dinosauri.
Nel Regno Unito è stata approvata per la prima volta al mondo una pillola contro il Covid 19. Si tratta del Molnupiravir, inizialmente pensato per curare l’influenza stagionale. E sempre di Covid parliamo, ma torniamo in Italia per un’altra importante novità. Entro dicembre infatti anche nello stivale, dopo gli Usa, potrebbe arrivare il vaccino Pfizer per i bambini tra 5 e 11 anni. Intanto cresce la curva epidemica, e in aumento purtroppo anche i ricoveri in terapia intensiva.Un gruppo di ricercatori ha identificato i neuroni della paura: andiamo alla scoperta delle nostre reazioni. E anco...
2021-11-04
04 min
PodSalute - News
Malattie rare, vaccini anticovid, facebook intelligenza artificiale e robot, innovazione e tecnologia
Approvato all’unanimità il testo unico sulle malattie rare, che da oggi è legge. Sul fronte della lotta al Covid, via libera dell'Organizzazione Mondiale della Sanità al vaccino anti-Covid Covaxin* che si aggiunge a quelli già inseriti nell'Elenco OMS per l'uso in emergenza (Eul). Da oggi negli Stati Uniti i pediatri potranno somministrare per la prima volta il vaccino anti-Covid Pfizer/BioNTech ai bambini di età compresa tra 5 e 11 anni. Il via libera è stato dato dalla CDC. Per quanto riguarda l’Italia, contagi in rialzo, ma l’aumento dei casi è, secondo il sottosegretario alla Salute Sileri, fisio...
2021-11-03
03 min
PodSalute - News
Ambiente, Cop26, ricerca e cancro, proroga dello stato di emergenza e curiosità dal mondo animale
Siamo entrati nel mese dell’ambiente e della sostenibilità e non possiamo non aprire con un aggiornamento sulla Cop26, in corso a Glasgow, dove oggi è stato siglato un accordo chiave da oltre cento paesi per proteggere e ripristinare le foreste della Terra.Andremo alla scoperta poi di un nuovo gel ad alto contenuto di acqua che è in grado di supportare la crescita di micro tessuti del tumore del colon-retto. E ancora, sapevate che un muscolo lesionato utilizza le cellule adulte che si trovano nei pressi della lesione per rigenerarsi?Parleremo ancora dell’eventuale annunciata proroga dello stato d...
2021-11-02
03 min
PodSalute - News
Climate change, G20, Cop26, scienza e ricerca, covid e vaccini
Gli eventi meteorologici estremi saranno la nuova normalità, questo il grido d’allarme lanciato dall’OMM in occasione dell’avvio a Glasgow della Cop 26.Nel vertice italiano, conclusosi ieri a Roma, i grandi della Terra hanno preso un impegno: mantenere il riscaldamento globale sotto 1,5 gradi. Scoperte due nuove specie di dinosauri che hanno abitato l’attuale isola di Wight 125 milioni di anni fa. Gli scienziati ritengono che si trattasse di due rettili carnivori lunghi nove metri, con teschi simili a coccodrilli. E torniamo in Italia, dove la curva dei contagi “è in risalita”, come annuncia il ministro Sp...
2021-11-01
02 min
PodSalute - News
Legge di bilancio, medicane Apollo, giornata mondiale contro l’ictus, G20, continente africano privo di copertura vaccinale e ora solare
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la legge di bilancio, 19 gli articoli destinati alla sanità: si va dall’incremento del Fondo sanitario nazionale alle risorse per vaccini anti SARS-CoV-2, fino al finanziamento del Piano strategico-operativo nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale 2021-2023 e alla lotta contro i tumori. Maltempo in Sicilia, colpito anche il siracusano. Allerta e pronto intervento per il temuto medicane Apollo. Ma cos’è? Andiamo alla scoperta di questo temuto fenomeno. Oggi è la Giornata mondiale contro l’ictus: la patologia rappresenta la terza causa di morte, ma è in assoluto la prima causa di d...
2021-10-29
03 min
PodSalute - News
Andamento del contagio Covid in Italia, terze dosi, maltempo, impatto ambientale e sistemi sanitari, ricerca e autismo
Si parte con il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE sull’andamento del contagio in Italia per poi passare alle novità sulla dose “booster”, con l’ok di EMA all’utilizzo anche di Moderna. Ci spostiamo nel Sud Italia, precisamente a Catania, dove sale a 3 il bilancio delle vittime a causa del nubifragio. L’impatto ambientale dei sistemi sanitari è enorme. In Italia la stima è pari al 3-8% dell’impronta ecologica complessiva. Un vero e proprio paradosso. E un’interessante svolta invece nella ricerca per contrastare l’autismo: ricercatori italiani hanno individuato una forma causata da una specifica alterazione neuronale...
2021-10-28
03 min
PodSalute - News
Maltempo, rivoluzionaria scoperta da INGV, campagna vaccinale e lotta al Covid, studi e ricerche dal Giappone
Maltempo: il capo della protezione civile Fabrizio Curcio oggi a Catania per un vertice in prefettura. Allerta alta per le prossime ore. E sempre dalla Sicilia, un’interessante scoperta dall’osservatorio INGV. Aggiornamento sulla campagna vaccinale: il commissario straordinario Figliuolo oggi ha annunciato di voler sfondare la soglia dell’86% sulle prime dosi. Negli USA invece arrivato l’ok dall’agenzia FDA alla somministrazione del vaccino Pfizer sui bambini tra i 5 e gli 11 anni. Parleremo ancora di uno studio recentemente apparso su Clinical Nutrition presenta una relazione all'uso quotidiano di arachidi e l'influenza che può avere sulla...
2021-10-27
03 min
PodSalute - News
Trapianti d’organi, Covid e olfatto, terza dose e influenza
In questa puntata di PodSalute News parleremo della nuova fase per la medicina, grazie a uno straordinario trapianto d’organo avvenuto a New York. E ancora, se la pandemia da Covid-19 ha rubato gusto e odori, ora la scienza vuol saperne di più. A che punto è la mappa dell’olfatto? Argomento del giorno: estensione della terza dose. Il sottosegretario alla Salute Sileri ha annunciato il via a partire da gennaio. Non solo Covid però. A preoccupare gli esperti infatti è quest’anno anche l’influenza che «potrebbe essere grave» per anziani e fragili. A lanciare il monito è l’ECDC.
2021-10-26
02 min
PodSalute - News
Lunedì 25 ottobre 2021- Convegno Nazionale “La pandemia vista con gli occhi di…”
“La pandemia vista con gli occhi di…”, questo il titolo del convegno nazionale tenutosi oggi a Venezia, presso la Scuola Grande San Giovanni Evangelista di Venezia, alla presenza dei maggiori esperti sul tema. Protagonisti dell’incontro, tra gli altri, anche il dg Prevenzione del Ministero della Salute prof. Giovanni Rezza, il Presidente ISS Silvio Brusaferro e il Presidente AIFA Giorgio Palù. Una giornata di riflessione su venti mesi di lotta al Covid-19, anche al fine di fornire strumenti per la ripresa, soprattutto nell’ambito sanitario e sociale. Durante il convegno è stata presentata “Andràtuttobene – il Coronavirus visto dagli occhi dei b...
2021-10-25
02 min
PodSalute - News
Pilota - Intro
Lancio del podcast di WebSalute, al via da lunedì 25 ottobre.
2021-10-22
00 min