podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Walden Edizioni
Shows
Weird Fishes
Masaoka Shiki
La mia grande passione per il Giappone e la sua cultura mi ha dato modo di conoscere questa forma poetica, che fu per secoli un genere di poesia "popolare" per la sua immediatezza e apparente semplicità e molto dopo venne riconosciuto come una vera e propria forma d'arte grazie a scrittori come Masaoka Shiki. Di cui, ovviamente, andremo a parlare oggi.
2025-06-26
09 min
Weird Fishes
Kathleen Glasgow
Ammetto che scrivere questo episodio non è stato facile, come non mi è facile ora finirlo. Parlare di dolore, in fondo, non è mai facile. È un qualcosa che si preferisce evitare, nascondere, e anche io per molto tempo non ho avuto la forza di affrontarlo, di capirlo, il mio dolore.Forse anche per questo il libro Girl in Pieces mi aveva così colpito, come tanti altri libri di questo genere, perché quelle parole raccontavano in qualche modo il mio dolore, le mie paure e le mie ansie. Mi sono ritrovata nella storia di Charlie, mi sono capita, anche se il suo dolore, la sua...
2025-06-26
08 min
Weird Fishes
Steven Wilson
Nonostante Wilson fosse ancora relativamente molto giovane quando avviò il progetto, aveva infatti appena vent’anni, si distinse subito per il suo stile. Suoni duri, forti, distorti, che si mescolano a melodie dolci, lunghe, malinconiche. Le influenze si percepiscono forti nei pezzi dei Porcupine Tree. Chiari riferimenti ai Pink Floyd, Emerson Lake and Palmer, Yes, Jethro Tull, King Crimson… Insomma le leggende del prog rock, ma anche, e sorprendentemente, è, anche se un poco più nascosta, presente un’influenza… Pop, che poi, diciamo, prenderà il sopravvento e spingerà Wilson a cambiare drasticamente il suo stile.Potremo poi sentire note di ABBA, Donna S...
2025-06-26
11 min
Weird Fishes
Frida Kahlo
Siamo nel 1953 e alla Galleria d’Arte Contemporanea di Città del Messico stanno esponendo, per la prima volta in modo così grande e diffuso, i dipinti e l’arte dell’artista che morirà poi solo un anno dopo.La sua salute era ormai gia’ troppo deteriorata e nessuno si aspettava la sua presenza, ma all’apertura, accompagnata in barella da un’ambulanza, si è presentata lo stesso. Duecento persone si sono riunite attorno a lei e l’hanno salutata e accolta e cantato insieme fino a tarda notte.Indossava il suo vestito Messicano preferito e, ovviamente, stiamo parlando di Frida Kahlo.Oggi, in ques...
2025-06-26
20 min
Weird Fishes
Edward Bernays
Edward è riuscito ad adattare le strategie comunicative al mondo degli affari: la battaglia da vincere era quella del mercato e la conoscenza delle tecniche propagandistiche veniva messa al servizio di aziende private, corporate ed interessi commerciali. Bernays, inoltre, utilizzava le tecniche psicologiche e psicoanalitiche per studiare le motivazioni delle persone e non per liberarle dalla sofferenza come faceva suo zio Freud, ma come deliberata strategia volta a plasmare le loro menti.Capì inoltre che per rendere credibile un’idea o vendere un prodotto, doveva esserci una “terza parte indipendente” che se ne rendesse garante. Creò quindi numerosissimi Enti e Organizza...
2025-06-26
11 min
Weird Fishes
Paolo Nori
In molti definiscono Nori un esperto di letteratura russa. Nori definisce sé stesso un appassionato. Io, personalmente, sono un ammiratore della letteratura russa, ben lungi da potermi dire appassionato, avendone letti relativamente pochi.E insomma, aver scoperto certe cose su Nori, mi convinse a leggerne di più. Rilessi A Bologna le bici erano come i cani e ci trovai dentro la sua voce, quella che avevo ascoltato a lungo durante live e interviste. Credo sia la cosa che ammiro di più, il fatto che scrive come parla, senza fronzoli, scrive romanzi non romanzati, è una cosa bellissima.E come dicev...
2025-06-26
08 min
Weird Fishes
Stephen King
Stephen King andava in terza media quando scrisse il suo primo successo editoriale: s’intitolava Il pozzo e il pendolo ed era la trascrizione di un film horror-gotico che aveva visto al cinema. Ne stampò quaranta copie e riuscì a venderle quasi tutte ai suoi compagni di scuola prima di essere convocato dalla preside, che lo rimproverò per aver scritto una «porcheria simile».Nel libro On Writing, dove ripercorre un pezzo della sua storia, King racconta di aver passato anni, dopo quell’episodio, a vergognarsi del suo mestiere e a ripensare alla preside che gli chiedeva perché volesse sprecare il suo tal...
2025-06-26
11 min
Weird Fishes
Jonathan Larson
Una storia di coraggio, di talento, la storia di un uomo che fa di tutto per realizzare la propria arte e seguire il proprio sogno, anche se significava lavorare come cameriere in un diner e vivere in condizioni terribili in quel loft.Una storia che mi ha personalmente influenzato, ricordandomi che vale la pena sacrificarsi per la propria arte, il proprio sogno, per quella parte di te che ti fa sentire vivo.«There is no future, there is no past. I live this moment as my last. There's only us. There's only this. Forget regret, or life is y...
2025-06-26
16 min
Weird Fishes
Stanley Donwood
Stanley Donwood, alla nascita Dan Rickwood, oggi lo si può trovare sotto le etichette Artista, Designer, Scrittore.Chi lo conosce probabilmente lo ha scoperto grazie ai lavori fatti in collaborazione con Thom Yorke, frontman dei Radiohead, alle copertine che ha realizzato per la band britannica e gli artwork che non solo hanno dato l’immagine alla band che oggi conosciamo, ma che hanno addirittura avuto modo di influenzare le composizioni del gruppo e di ispirarne molte altre.Non solo immagini, stili, design, ma vera e propria arte in grado di condizionare l’ambiente che la circonda e coloro che n...
2025-06-26
15 min
Weird Fishes
Trailer WF
Weird Fishes è un podcast originale Walden.Ogni episodio racconta le vite di personaggi unici che hanno avuto su di noi un’influenza molto importante.Biografie, lavori, citazioni, incontri speciali, ma più che parlare di ciò che han fatto è il modo in cui lo han fatto.I Weird Fishes sono persone che sono sempre andate controcorrente, che hanno seguito la loro personale strada o che spesso se la sono creata.Persone le cui azioni hanno influenzato il corso degli eventi, insomma, vere e proprie muse, nel bene o, talvolta, nel male.Ogni episodio è scritto da una persona...
2025-06-26
00 min
IL BAZaR AtOMICo
LEONARDO CAFFO | Colpevole fino a prova contraria | Ep. 131
Leonardo Caffo, filosofo, professore, scrittore e curatore molto influente nell'intellighenzia italiana ma che ha recentemente incontrato alcune difficoltà professionali dovute a un processo legale in corso, legate a questioni personali. Assieme a lui, in questa puntata esploriamo le dinamiche della nostra società riguardo alle questioni di genere.Leonardo Caffo è professore ordinario di Filosofia alla NABA di Milano; insegna inoltre Estetica all'Università IULM di Milano. Scrive per il “Corriere della Sera”, tiene rubriche fisse su “Internazionale”, “Lampoon” e “Interni”, ed è stato tra i conduttori e autori di Radio 3 RAI; ha lavorato come curatore alla Triennale di Milano, è stato filosofo in residenza presso il Ca...
2024-04-21
1h 42
Coordinate Pedagogiche
le emozioni
Eccoci qui con un altro episodio nel quale vi parlo del libro "Emozioni" di Richard Jones e Libby Walden, edizioni DeAgostiniCi potete trovare su instagram: coordinate_pedagogicheMi potete trovare su instragram: _educa_mente_
2021-04-22
01 min