podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
WebCattolici
Shows
In Ascolto - il podcast di WeCa
Don Salvatore Tardio. Come si trasforma una Lectio in un podcast
Don Salvatore Tardio, prete dell’Arcidiocesi di Brindisi – Ostuni e parroco di san Nicola a Brindisi racconta come le registrazioni di momenti di preghiera e di Lectio Divina in parrocchia siano, negli anni, diventati anche un ascoltatissimo podcast. Una storia di pastorale “tradizionale” in presenza, insomma, che in virtù di una semplice registrazione e di un successivo caricamento ha avuto il merito di raggiungere molte più persone “vicine e lontane”. Il podcast, “Percorsi Lectio Divina – Parrocchia San Nicola – Brindisi”, è disponibile su Spotify all’indirizzo https://open.spotify.com/show/7zT0BeTMgQBHHe0QOzgAsT.
2024-06-24
16 min
In Ascolto - il podcast di WeCa
Padre Paolo Floretta. Sant’Antonio, san Francesco e il digitale
Padre Paolo Floretta, frate francescano conventuale di Padova, filosofo, giornalista, psicologo e psicoterapeuta ci aiuta ad entrare nel rapporto tra la comunicazione (e in particolar modo la comunicazione digitale) e il pensiero francescano, che da 800 anni ispira la Chiesa a tutti i livelli. Il carisma di sant’Antonio, grande comunicatore e, con “I Sermoni”, istruttore dei comunicatori del Vangelo dell’epoca, cosa può insegnare oggi a chi annuncia il Vangelo nella Rete?
2024-06-10
20 min
In Ascolto - il podcast di WeCa
Don Davide Imeneo. L’Intelligenza Artificiale per l’evangelizzazione
Don Davide Imeneo, giornalista, sacerdote della diocesi di Reggio Calabria e direttore di Avvenire di Calabria, ripercorre l'incontro con il mondo digitale al servizio della “buona stampa” fino all’arrivo delle Intelligenze Artificiali generative, da lui integrate nella vita della redazione di una testata giornalistica diocesana. Esperienze utili non solo per la comunicazione di oggi, ma anche per capire come annunciare il Vangelo in un mondo che domani sarà sempre più condizionato dalle Intelligenze Artificiali.
2024-05-27
19 min
In Ascolto - il podcast di WeCa
Stefano Proietti. Il sostegno alla Chiesa per il bene comune
Stefano Proietti, giornalista del Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica della Conferenza Episcopale Italiana, racconterà sia l’impegno nella diffusione della Parola di Dio attraverso gli “stati” di WhatsApp, sia la missione professionale del racconto del sostegno economico alla Chiesa Cattolica. Trasparenza, solidarietà, aiuto: i soldi, infatti, se non diventano un idolo, possono e devono essere strumenti per la costruzione del bene comune.
2024-05-13
16 min
In Ascolto - il podcast di WeCa
Don Tony Drazza. Scrivere a matita nell’era digitale
Don Tony Drazza, Segretario particolare del Segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana, ci accompagna tra i fogli di carta che trasforma con la sua scrittura, fotografa, digitalizza e condivide a vantaggio delle decine di migliaia dei suoi follower. Quella di don Tony, infatti, è una presenza in rete ben ancorata alla realtà fisica, che non vede nel digitale il fine ma un mezzo prezioso per condurre all’incontro autentico.
2024-04-29
18 min
In Ascolto - il podcast di WeCa
Suor Vincenzina Botindari. Tra i giovani sui social
Suor Vincenzina Botindari, suora francescana missionaria del Cuore Immacolato di Maria, ha scelto di svolgere il suo servizio nella pastorale giovanile ascoltando le voci dei più giovani sui social fin dal primo boom di Facebook nel 2008. Un impegno che parte da una “curiosità” ma che viene portato avanti solo coltivando l’interesse verso le persone.
2024-04-15
16 min
Tutorial WeCa
La Quaresima nei Messaggi del Papa. Tempo per seminare il bene
💞 Se la Quaresima è «il momento favorevole» per compiere «un cammino di vera conversione», non possono mancare le iniziative di solidarietà. Assieme al Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale andiamo alla scoperta dei Messaggi del Papa per la Quaresima.
2024-02-08
05 min
Tutorial WeCa
Gestire la comunicazione online con Mentimeter e Kahoot
📯 Favorire l'interazione negli incontri a distanza: come? Sondaggi, domande e quiz con i due strumenti di oggi: Mentimeter e Kahoot
2024-02-04
04 min
Tutorial WeCa
I podcast. Formato dell’ascolto per educazione e formazione
🎙 Uno sguardo al podcast, formato audio digitale condiviso in rete, e al suo valore come strumento di educazione e formazione.
2024-02-01
05 min
Tutorial WeCa
Ascoltare il malato. Media e pandemia
🙏 Riviviamo la Giornata mondiale del malato dello scorso 11 febbraio, tra le attenzioni verso i malati richiamate da san Giovanni Paolo II nell’istituzione della ricorrenza e le indicazioni contenute nel Messaggio di papa Francesco per la celebrazione nel 2022
2024-01-28
05 min
Tutorial WeCa
Qumran2.net: cinque consigli per usarlo al meglio per la catechesi e la pastorale
⛪ Cinque suggerimenti per mettere davvero a frutto le potenzialità di Qumran, vastissimo archivio online di materiale per la pastorale e la catechesi.
2024-01-25
05 min
Tutorial WeCa
Come si scrive un buon post per promuovere iniziative parrocchiali
⛪ Come può una parrocchia scrivere un "buon post" per i social? E cos'è davvero un "buon post"? Tecniche e segreti nel tutorial di oggi...
2024-01-21
05 min
Tutorial WeCa
Whereby. Videochiamare in modo semplice, veloce e sicuro
☎ Whereby, un nuovo servizio norvegese che offre la possibilità di gestire videochiamate e videoconferenze in modalità cooperativa. Scopriamolo insieme!
2024-01-18
05 min
Tutorial WeCa
Che cosa sono i “meme”- Quando le vignette diventano linguaggio
😁 I "meme" sono ovunque, e sono diventati non solo passatempi per far ridere, ma mattoncini che compongono una più vasta "lingua franca" del web. Ecco cosa sono e perché è importante conoscerli.
2024-01-14
06 min
Tutorial WeCa
Dialogo, giovani e lavoro: via per la pace
🕊 La pace: un cammino che tutti siamo chiamati a fare per costruire e promuovere uno sviluppo che riguardi la persona nella sua integralità, nella sua crescita materiale e nella sua maturazione spirituale. 🙏 Cosa ci dice il Papa quest'anno? Tutorial in collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale.
2024-01-11
06 min
Tutorial WeCa
Tecnologie di comunità
Possono le tecnologie digitali creare e rinforzare le relazioni per costruire legami e comunità? E come influenza il lavoro pastorale? LINK AL TESTO: https://bit.ly/tecnologie-di-comunità
2024-01-07
03 min
Tutorial WeCa
Vangelo e comunicazione. 1967, il Messaggio per la 1° Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali
A pochi giorni dalla pubblicazione del nuovo messaggio di papa Francesco iniziamo un viaggio alla riscoperta dei Messaggi per le Giornate mondiali delle comunicazioni sociali. Cominciamo dal Messaggio di san Paolo VI per la prima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, celebrata il 7 maggio 1967. LINK AL TESTO: https://bit.ly/gmcs1967
2024-01-04
04 min
Tutorial WeCa
La Chiesa e il mondo post-Covid
🙏 Papa Francesco, «nel momento più cupo della pandemia» di costituire la Commissione Vaticana Covid-19, con la missione di «ascoltare le chiese ed i contesti locali nei loro bisogni sovvertiti dagli impatti devastanti del Coronavirus». Ne parliamo in questo tutorial. LINK AL TESTO: https://bit.ly/chiesa-post-covid
2023-12-31
04 min
Tutorial WeCa
10 - Twitch- dai videogiochi alla TV della generazione Z
🎮 Twitch, uno dei servizi di video in streaming più frequentati al mondo. Un mondo di videogiochi, una finestra dalla quale osservare i trend culturali dei giovanissimi. LINK AL TESTO: https://bit.ly/twitch-weca
2023-12-24
05 min
Tutorial WeCa
Clubhouse: il social network basato sulla voce
📣 Un social molto copiato, che ha portato le persone a usare la propria voce per discutere. 📞 Clubhouse, un servizio da provare, che dimostra come i linguaggi del web siano sempre in evoluzione!
2023-12-17
04 min
In Ascolto - il podcast di WeCa
Don Andrea Restelli. La voce del parroco
Don Andrea Restelli parroco di Lomagna, in provincia di Lecco, a partire dalla pandemia, ha iniziato a proporre sui social – Instagram in particolare – il suo commento alle letture della domenica: tra le tante voci raggiungibili in Rete, infatti, poche hanno per un fedele un impatto forte come quella del proprio parroco.
2023-12-11
14 min
Tutorial WeCa
La piattaforma di iniziative Laudato Si’: il web e l’ecologia integrale
🙏 La piattaforma di iniziative Laudato Si’, disponibile sul sito https://piattaformadiiniziativelaudatosi.org/ per raggiungere 7 obiettivi quale risposta al grido della terra e al grido dei poveri. 📌 Con Ginevra Ossola, Settore Ecologia e Creato del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale e la Commissione Vaticana Covid-19
2023-11-30
04 min
In Ascolto - il podcast di WeCa
Mariella Matera. L’immagine si fa preghiera
L’immagine – anche quella veicolata attraverso il web e i social network – può trasformarsi in preghiera. Ne parliamo a partire dalla storia di Mariella Matera, dei suoi social e del suo blog Alumera, “Diario di coincidenze impossibili”, attraverso i quali racconta la sua vita di fede con illustrazioni dai toni pastello.
2023-11-27
17 min
Tutorial WeCa
Cyberstupidity. Come contrastare la ‘stupidità’ in rete
😱 "Stupidità" in rete: che fare? ☣ Contro i comportamenti “stupidi” nel digitale – tra cui lo spamming, il flaming, lo stalking e il body shaming – serve educazione digitale per far crescere sempre più “saggi digitali”.
2023-11-26
03 min
Tutorial WeCa
Il Cammino sinodale della Diocesi di Roma. L’ascolto extraecclesiale
🙏 Papa Francesco ci invita ad ascoltare tutti. Ma come è possibile realizzare questo ascolto? E chi può farlo? 🔎 "Una lettura attenta del territorio della parrocchia, individuando i luoghi in cui si incontrano le persone"
2023-11-23
06 min
Tutorial WeCa
Diocesi di Roma in cammino sinodale. L’ascolto intraecclesiale
🙏 Come realizzare l’ascolto sinodale all’interno delle nostre comunità? 📌 Tutorial guidato da mons. Gianpiero Palmieri in collaborazione con la Diocesi di Roma.
2023-11-19
06 min
Tutorial WeCa
Il lavoro dopo il Covid, con suor Alessandra Smerilli
🙏 "Il lavoro è fonte di sostentamento ma forse è molto di più: è ciò che ci dà dignità e ci fa partecipare ad un’opera di trasformazione del mondo, offrendo il proprio contributo" 📌 In collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale e la Commissione Vaticana Covid-19
2023-11-16
04 min
In Ascolto - il podcast di WeCa
Don Pasqualino di Dio. Misericordia on line
Come la pandemia ha portato don Pasqualino di Dio, fondatore – su richiesta di papa Francesco – della Piccola Casa della Misericordia, ad annunciare la misericordia di Dio anche negli strumenti di comunicazione digitale.
2023-11-13
18 min
Tutorial WeCa
Liturgia post pandemia. Vivere la familiarità
💻 Durante il tempo della pandemia si sono moltiplicate le celebrazioni cosiddette “virtuali” tramite Internet. 🙏 Con che spirito torniamo, oggi, a celebrare in presenza? 📣 In collaborazione con l’Ufficio Liturgico nazionale e l’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana
2023-11-12
06 min
In Ascolto - il podcast di WeCa
Emmanuele Magli. Insegnare religione su Youtube
Emmanuele Magli di Bologna, 25enne insegnante di religione alle elementari, è il protagonista dell’ottava puntata di “In Ascolto”. Ripercorriamo la genesi di questo content creator “figlio della pandemia”, iniziata con piccoli video per la didattica a distanza presto estesi a platee di decine di migliaia di spettatori grazie a Youtube.
2023-10-30
17 min
Tutorial WeCa
Padlet. Uno strumento per lavorare insieme
📜 Che cos’è Padlet? ✍️ Nel primo tutorial della quarta stagione, lo strumento per bacheche private, condivise e co-abitate nelle quali appuntare idee e condividere risorse
2023-10-26
04 min
Tutorial WeCa
Maria e il dialogo, con la Pontificia Academia Mariana Internationalis
🙏 Maria via del dialogo: Dio ha iniziato attraverso di lei un nuovo dialogo con l’umanità.
2023-10-05
04 min
Tutorial WeCa
Youtuber cattolici. Esperienze e consigli
🎥 Quali consigli arrivano dalle esperienze di alcuni tra i principali Youtuber di ispirazione cattolica in Italia?
2023-10-01
05 min
Tutorial WeCa
Maria e i giovani, con la Pontificia Academia Mariana Internationalis
🙏Qual è il messaggio che Maria rivolge con il suo esempio ai giovani di ogni epoca? 🕯 "Maria e Giuseppe accolgono la Parola di Dio, che vuole il loro bene". Tutorial in collaborazione con la Pontificia Academia Mariana Internationalis.
2023-09-28
04 min
Tutorial WeCa
Idee e strumenti per il live streaming in parrocchia
Una parrocchia (o un'associazione, un ordine religioso) può fare una diretta streaming? Certo che sì. Ecco come: dalle soluzioni più semplici alle più avanzate!
2023-09-24
05 min
Tutorial WeCa
Tre cose che devo fare con il sito della mia parrocchia per fare amicizia con Google
👫 Diventare amici di Google? 🔎 Ecco come un sito parrocchiale può migliorare il suo "posizionamento" nei motori di ricerca...
2023-09-21
06 min
Tutorial WeCa
Prezi. Valida alternativa a PowerPoint?
🖌 Come si preparano delle presentazioni originali - anche in parrocchia, a scuola e in associazione - con Prezi? 🖥 Un'alternativa a PowerPoint, un grande spazio dinamico, 🖼 una tela virtuale da dipingere...
2023-09-17
04 min
Tutorial WeCa
Incontri “digitali”. Cosa tenere e cosa lasciare dopo la pandemia?
⛪ Pastorale e nuove tecnologie: come è cambiato il loro rapporto durante la pandemia? 💻 Dopo mesi di preghiere in streaming e incontri su Zoom, ecco cinque consigli su cosa lasciare e cosa tenere nel post-pandemia.
2023-09-14
04 min
Tutorial WeCa
Maria e la Preghiera, con la Pontificia Academia Mariana Internationalis
🙏 Papa Francesco ci chiede di pregare nel mese di maggio con il Rosario per la fine della pandemia. 🕯 Ma perché il Rosario è così importante? Lo scopriamo con la Mariologia - Pontificia Academia Mariana Internationalis
2023-09-10
03 min
Tutorial WeCa
Telegram, reale alternativa a WhatsApp?
📞 Telegram, reale alternativa semplice e leggera a WhatsApp? ✉ Ecco come funziona. ⛪ Può essere uno strumento per la pastorale?
2023-09-07
05 min
Tutorial WeCa
Come si corregge Wikipedia? Chi ne è responsabile?
❌ E se Wikipedia si sbaglia? ✍️ Come si correggono i contenuti della più grande enciclopedia on-line, frutto della collaborazione tra gli utenti?
2023-09-03
04 min
Tutorial WeCa
Instagram per la pastorale #tutorialweca
📸 Instagram: veicolo per vivere le relazioni con la propria comunità? Eccome diventa strumento attivo di pastorale. 🙏 Alcune esperienze concrete di account riconosciuti nel panorama del “web cattolico”
2023-08-31
05 min
Tutorial WeCa
Maria e la Resurrezione, con la Pontificia Academia Mariana Internationalis
La luce della gioia pasquale riflessa negli occhi di Maria. Maria ricorda ai comunicatori che il male non ha mai l'ultima parola.
2023-08-27
03 min
Tutorial WeCa
Qumran2.net: una banca dati di materiale per la pastorale
Un sito «irrinunciabile», ricco di testi, video, presentazioni, audio, immagini e spunti per omelie. Dal 25 novembre 1998 Qumran2.net è punto di riferimento prezioso per i cattolici sul web. Ma come funziona questo sito?
2023-08-24
05 min
Tutorial WeCa
Mailchimp, newsletter ed e-mail automation in parrocchia
⛪ Una parrocchia, un'istituzione o un'associazione religiosa può usare le newsletter? 📧 Nel #tutorialweca di oggi scopriamo Mailchimp, strumento semplice e per un certo utilizzo gratuito.
2023-08-20
05 min
Tutorial WeCa
TikTok: può essere uno strumento educativo?
TikTok può essere usato come strumento educativo? A partire dall'hashtag #imparaconTikTok, esploriamo come nel social cinese si diffondano post educativo-didattici che spaziano dalla letteratura allo sport, dalla musica al lifestyle, dalla cucina ai viaggi, fino alle questioni sociali.
2023-08-17
04 min
Tutorial WeCa
Maria e la Passione, con la Pontificia Academia Mariana Internationalis
La sofferenza, un mistero per la nostra vita. Ma che trova senso, ai piedi della Croce, se unita a Cristo. Ce lo insegna Maria. La riflessione di padre Stefano Cecchin, Pontificia Academia Mariana Internationalis, alla vigilia del Triduo Pasquale.
2023-08-13
04 min
Tutorial WeCa
Come si crea la redazione di un sito diocesano
Dotare il tuo sito Internet di una redazione funzionante è più importante di molti aspetti tecnici. Nel tutorial WeCa di questa settimana ti spieghiamo come si organizza e si mantiene una piccola redazione. Perché il lavoro di squadra è quello migliore.
2023-08-10
05 min
Tutorial WeCa
Cittadinanza digitale e informazione: quali le nostre responsabilità?
⚠ Infodemia? 📣 Anche nell’ambiente digitale è fondamentale fare la propria parte di buoni cittadini, riconoscendo l’importanza dell’informazione in un contesto emergenziale e tenendo conto del clima di sfiducia percepito.
2023-08-06
05 min
Tutorial WeCa
Google Search Console in parrocchia
Google Search Console: uno strumento che ci aiuta a migliorare il posizionamento del nostro sito web dentro il più grande motore di ricerca della rete. Ecco perché usarlo.
2023-08-03
05 min
Tutorial WeCa
Come si crea un canale YouTube per la propria parrocchia?
Perché una parrocchia dovrebbe avere un canale Youtube? Cosa può fare una parrocchia su Youtube? Come si apre un canale Youtube parrocchiale? I consigli del nuovo #tutorialweca
2023-07-30
06 min
Tutorial WeCa
Maria e la Quaresima, con la Pontificia Academia Mariana Internationalis
🙏 Il tempo liturgico della Quaresima sotto lo sguardo di Maria, esempio di umiltà.📣 Cosa dice questo tempo a noi comunicatori?
2023-07-27
03 min
In Ascolto - il podcast di WeCa
Don Cosimo Schena. Il Vangelo in 30 secondi
Don Cosimo Schena, sacerdote della diocesi di Brindisi-Ostuni, è il protagonista della settima puntata di “In Ascolto”. Scopriamo l'apostolato social del prete “poeta dell’amore di Dio”, attivo principalmente su Facebook e Tik Tok. Molto seguito, don Cosimo Schena alterna poesie a commenti veloci intitolati #30secondiperte. In che modo si sviluppa il suo annuncio?
2023-07-24
14 min
Tutorial WeCa
Genitori in chat- suggerimenti e consigli pratici per non “rovinare” la vita dei propri figli
📵 Panico da WhatsApp? Prigioniero delle chat di classe?📲 Nel #tutorialweca di oggi una guida preziosa per "sopravvivere" ai meandri delle chat WhatsApp.
2023-07-23
07 min
Tutorial WeCa
Che cos’è l'educazione civica digitale?
👩🎓 Che cos’è l'educazione civica digitale?🧠 Lo spirito critico e la responsabilità nella vita quotidiana. Ecco cosa spiega il Sillabo per l'educazione civica digitale.
2023-07-20
04 min
Tutorial WeCa
Cinque consigli “social” per eventi in parrocchia
Le parrocchie e le istituzioni religiose di tutta Italia hanno un bisogno: tornare – seppur nel rispetto delle norme – a vivere anche in presenza la dimensione della comunità. Ecco cinque consigli "social" per promuovere eventi in parrocchia.
2023-07-16
06 min
Tutorial WeCa
Maria e la pace
"Solo pronunciare il nome di Maria vuol dire invocare la pace". Con padre Stefano Cecchin e Paolo Cancelli della Pontificia Academia Mariana Internationalis, un nuovo tutorial WeCa dedicato alla figura di Maria vista attraverso lo sguardo dei comunicatori.
2023-07-13
04 min
In Ascolto - il podcast di WeCa
Fra Wilter Malveira. Musica e sorriso per il Vangelo
L’apostolato digitale di fra Wilter Malveira, attivo soprattutto su Instagram e Youtube per un pubblico di lingua portoghese. Musica, sorrisi ed empatia sono alla base del messaggio di padre Malveira e aiutano anche a capire meglio alcuni tratti di come la spiritualità sudamericana sia comunicata sul web.
2023-07-10
18 min
Tutorial WeCa
Dieci consigli per la sicurezza informatica
⚠ Paura del web? Ecco dieci consigli per approcciarsi al tema della sicurezza informatica, tema da cui non si può più sfuggire!
2023-07-09
06 min
Tutorial WeCa
Le Tre A di Serge Tisseron per l’educazione digitale
Le tre A di Serge Tisseron (Accompagnamento, Alternanza e Autoregolazione) guidano alla scoperta, all’utilizzo e alla gestione degli schermi digitali per i più piccoli.
2023-07-06
05 min
Tutorial WeCa
Maria e il Natale. #tutorialweca con la PAMI – Pontificia Academia Mariana Internationalis
«L’evoluzione umana – spiega padre Cecchin all’interno del Tutorial – raggiunge il suo massimo proprio nella figura di Maria; sia la Chiesa d’Oriente che figure come san Bernardino da Siena ci dicono come tutta la Scrittura fosse finalizzata per Maria, perché Maria è il luogo dell’incarnazione, è l’umanità arrivata capace di accogliere il Dio che si fa uomo e che viene a diventare nostro fratello».
2023-07-02
05 min
In Ascolto - il podcast di WeCa
Guido Marangoni. Buone notizie e storytelling
Qual è il rapporto con i social media di Guido Marangoni, autore del best seller “Buone notizie secondo Anna” e creatore dell’omonima pagina Facebook? Marangoni, editorialista per il Corriere della Sera e per Famiglia Cristiana, racconta con il suo stile solare la storia vera di sua figlia Anna, bambina con sindrome di Down aperta alla vita.
2023-06-26
20 min
In Ascolto - il podcast di WeCa
Gigi de Palo. Parlare di famiglia sui social media
Gigi De Palo già presidente Nazionale del Forum delle Associazioni Familiari e presidente della Fondazione per la Natalità è il protagonista della quarta puntata di “In Ascolto”.Con Gigi De Palo una riflessione sulla presenza della famiglia nei social media, sull’importanza del racconto autentico di storie di vita vissuta e su come, in questi mezzi di comunicazione, “mettersi in gioco” sia diametralmente l’opposto del “mettersi in mostra”.
2023-06-12
19 min
Tutorial WeCa
App per leggere la Bibbia: alcuni consigli preziosi
Leggere la Bibbia su smartphone? Si può: ecco i modi migliori per farlo!
2023-06-11
05 min
Tutorial WeCa
Stories di Instagram: cosa sono?
Come funzionano le stories di Instagram? Saperle utilizzare significa poter entrare in dialogo con una vasta platea di giovani e giovanissimi (ma anche adulti “giovanili”) non abituati all'eccessiva verbosità.
2023-06-08
09 min
Tutorial WeCa
Maria e l’Avvento. #tutorialweca con la PAMI – Pontificia Academia Mariana Internationalis
🙏 Inizia il periodo d’Avvento, tempo di attesa che precede il Santo Natale, tempo nel quale la Chiesa ci invita a metterci in ascolto della figura di Maria, figura che può insegnare molto anche a chi opera nella comunicazione, perché – seguendo il suo esempio – possa diventare a sua volta portatore di speranza. 📌 Ne parliamo con Mariologia - Pontificia Academia Mariana Internationalis.
2023-06-04
05 min
Tutorial WeCa
“Moduli Google”. Guida all’uso
I moduli Google (già Google Forms) sono uno strumento semplice e gratuito con il quale è possibile raccogliere iscrizioni ad un evento, chiedere l’opinione di una vasta (o ristretta) platea di persone attraverso un sondaggio o anche proporre quiz e test di verifica. Ecco perché può essere utile per parrocchie e associazioni!
2023-06-01
04 min
In Ascolto - il podcast di WeCa
Don Davide Tononi. “Social media e pastorale durante e dopo la pandemia”
Don Davide Tononi, parroco di Norcia e content creator (@lu_poru_prete su Instagram, @donDavideTononi su Youtube) è il protagonista della terza puntata di “In Ascolto”: al centro il rapporto del giovane sacerdote con i mezzi di comunicazione digitale prima, dopo e durante la pandemia. Don Davide Tononi spiega come social media e web abbiano ridotto le distanze nelle drammatiche settimane del distanziamento sociale, ma anche cosa conservare e cosa invece lasciarsi alle spalle riguardo l’impiego delle nuove tecnologie dopo il periodo di emergenza vissuto.
2023-05-29
16 min
Tutorial WeCa
“Parole piumate”. Il manifesto della comunicazione non ostile per i piccoli
Come raccontare ai bambini i valori del "Manifesto della comunicazione non ostile"? "Parole appuntite, parole piumate", raccolta di cinque filastrocche ispirate scritte da Anna Sarfatti e illustrate da Nicoletta Costa, è la risposta.
2023-05-28
04 min
Tutorial WeCa
Pinterest. Cos’è e come funziona?
Alla scoperta di Pinterest, social network nato per la condivisione di fotografie, oggi utilizzato per la condivisione di immagini e contenuti visuali.
2023-05-25
03 min
Tutorial WeCa
Maria e la comunicazione: WeCa con la Pontificia Academia Mariana Internationalis
🙏 Perché Maria è così importante per la Chiesa? E perché la sua figura può essere un riferimento decisivo per chi opera – a diversi livelli – all’interno del mondo della comunicazione? 😇 La domanda del #tutorialweca in collaborazione con Mariologia - Pontificia Academia Mariana Internationalis.
2023-05-21
06 min
Tutorial WeCa
Google Analytics: come funziona?
📌 Google Analytics, un pannello di controllo che analizza le informazioni dei visitatori di un sito. Ecco perché i siti cattolici possono utilizzarlo...
2023-05-18
05 min
In Ascolto - il podcast di WeCa
Suor Monique Naike Borgo. “Testimonianza e autenticità”
Suor Monique Naike Borgo è una suora orsolina del Sacro Cuore di Maria e vicedirettrice dell’Ufficio delle Comunicazioni Sociali della Diocesi di Vicenza. In questa puntata di "In Ascolto" le tecnologie digitali attraverso lo sguardo di una giovane religiosa che in esse condivide la sua fede. Nel gioco delle mille finzioni della Rete, tra disillusione, foto ritoccate e fake news, l’annuncio del Vangelo è basato sulla testimonianza. E la testimonianza, per funzionare, deve essere autentica.
2023-05-15
14 min
Tutorial WeCa
Ambienti digitali per comunicare oltre la presenza
La pandemia ha accelerato il processo di scelta e utilizzo di piattaforme per comunicare a distanza. Con il pensiero rivolto a diocesi, parrocchie, realtà associative e territoriali, ci domandiamo quali strumenti utilizzare per comunicare in un ambiente digitale a distanza, oltre la presenza.
2023-05-14
07 min
Tutorial WeCa
Foto di minori sui siti e sui profili social delle parrocchie… Qual è il corretto utilizzo?
La terza stagione si apre con un tema super-richiesto: quando e come è possibile pubblicare foto di minori su Internet e sui social in un sito o un profilo social di una parrocchia? La risposta dell'avvocato Carlo Acquaviva.
2023-05-11
05 min
In Ascolto - il podcast di WeCa
Guido Mocellin. "In ascolto di chi ascolta"
In ascolto di chi ascolta: il viaggio tra i pionieri e i testimoni del “web cattolico” inizia da Guido Mocellin, giornalista di Avvenire e autore della rubrica WikiChiesa. In che modo i cattolici interpretano la Rete? Quali contenuti portano? Quali esperienze in Rete si spostano nella realtà fisica e quali invece si interrompono?
2023-05-01
19 min
Tutorial WeCa
Fake news in campo religioso - 7 modi per riconoscerle
Fake News. Per qualche osservatore si tratta di un fenomeno assolutamente nuovo, un “errore di sistema” di tecnologie molto giovani rispetto alla storia dell’umanità come quelle del web. Per altri, invece, le fake news non sono altro che lo stesso identico processo sperimentato a varie riprese nei secoli attraverso la propaganda, la disinformazione, l’ignoranza che soltanto trovano nuova linfa nei canali digitali.
2020-09-30
13 min
Tutorial WeCa
Videogiochi - come capire quali sono adatti a bambini e ragazzi - Il sistema PEGI
I videogiochi rappresentano sempre più un settore “serio” ed economicamente rilevante sia nel mondo della rete, sia in quello dello spettacolo. Alcuni titoli costano – e incassano – molto di più dei kolossal di Hollywood. Generano migliaia di posti di lavoro, fenomeni, mode, competizioni. Milioni di persone che su Youtube e Twitch si divertono a guardare altre persone che giocano.
2020-09-30
10 min
Tutorial WeCa
Può una parrocchia rinunciare a Google- Perché sì, perché no…
Google è da molti anni è il riferimento della navigazione in Internet. Non è solo un motore di ricerca ma un ecosistema di diversi prodotti e soluzioni che coinvolgono l’utente e ne indirizzano il comportamento. Sono tante ad esempio le parrocchie che utilizzano Gmail, per la loro posta elettronica che consente di distribuire – nella versione a pagamento – caselle con il proprio dominio anche ad altri utenti o Google Calendar, che permette di creare e gestire calendari condivisi tra più utenti, con funzioni avanzate utili ad organizzare riunioni ed incontri.
2020-09-30
04 min
Tutorial WeCa
I primi cinque passi per capire Instagram
È il “social” dei giovani. Sempre più gente lo utilizza. Qui troviamo i cantanti, gli attori, i testimonial. È il social più di moda, e sempre più persone vi si stanno iscrivendo. Ma cos’è Instagram? Come funziona? Con voi 5 passi per capire Instagram!
2020-09-30
05 min
Tutorial WeCa Coronavirus
15 - Mantenere viva la speranza la Chiesa di Piacenza dopo il Coronavirus
In compagnia di Fabio Bolzetta, presidente WeCa, don Davide Maloberti racconterà le ferite che la pandemia ha impresso nel territorio della diocesi di Piacenza-Bobbio, molto vicino all’epicentro di Codogno, ma anche come ha reagito la Chiesa: «Il primo impulso è stato quello di tenersi collegati con le celebrazioni delle messe. Le parrocchie che hanno aperto un canale Youtube per trasmettere in diretta la messa sono più di 50. C’è stato il bisogno di reagire all’isolamento e alla paura per tener vive le relazioni».
2020-06-22
05 min
Tutorial WeCa Coronavirus
14 - Il filo delle memorie. Brescia dopo la pandemia
In compagnia di Fabio Bolzetta, presidente WeCa, don Adriano Bianchi presenterà l’iniziativa “Il filo delle memorie”, «un moderno memoriale promosso dalla Diocesi di Brescia per rileggere il tempo che abbiamo vissuto e che stiamo vivendo», «una rilettura spirituale, una narrazione sapienziale di questo tempo». A Brescia, una delle province più colpite dal Coronavirus, si stanno raccogliendo – tramite video e racconti scritti – le memorie delle persone rispondendo a tre domande: “Cosa hai provato? Cosa ti ha addolorato? Cosa ti ha confortato?”. Un percorso di riappropriazione che sarà preziosa per l’intera comunità, diventando patrimonio di tutti, dai fedeli agli organismi di partecipazione.
2020-06-22
09 min
Tutorial WeCa Coronavirus
13 - Strumenti per videoconferenza con Andrea Tomasi
In compagnia di Fabio Bolzetta, presidente WeCa, approfondiremo gli aspetti legati alla scelta dello strumento più adatto per le videoconferenze, in questi mesi fondamentali per sostituire incontri di gruppo, attività didattiche, riunioni e momenti di formazione sospesi o modificati per le misure di contenimento della pandemia di Covid-19.
2020-06-22
08 min
Tutorial WeCa Coronavirus
12 - Coronavirus. La vicinanza del Papa attraverso i nuovi media con Alessandro Gisotti
A pochi giorni dalla LIV Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, in compagnia di Fabio Bolzetta, presidente WeCa, Alessandro Gisotti riflette su come il Papa, attraverso i nuovi media, abbia fatto sentire la propria vicinanza in questi mesi difficili, dalla trasmissione in streaming delle messe mattutine a Casa Santa Marta all’indimenticabile veglia di preghiera, il 27 marzo scorso, sul sagrato “deserto” di Piazza San Pietro.
2020-06-22
10 min
Tutorial WeCa Coronavirus
11 - Coronavirus, la forza della preghiera. Con Padre Gian Matteo Roggio
In compagnia di Fabio Bolzetta, presidente WeCa, padre Gian Matteo Roggio, Pontificia Accademia Mariana Internazionale, spiegherà come la pandemia di Coronavirus sia stata per molti, anche grazie alle nuove tecnologie, l’occasione di riallacciare i rapporti con il Sacro e con la preghiera, soprattutto quella di intercessione a Maria. «Le nuove tecnologie danno la possibilità di essere presenti ad eventi che creano comunione, e noi sappiamo che Gesù ci ha detto che la preghiera più efficace viene dalla comunione che ci lega», spiega padre Roggio. Sullo sfondo l’evento «Maria nel “patto educativo globale”? Esperienze, Contenuti, Prospettive» organizzato dalla Pontificia Accademia Marian...
2020-06-22
08 min
Tutorial WeCa
Con quale strumento posso realizzare il sito della mia parrocchia?
Come sono fatti i siti Internet? Da fuori sembrano tutti uguali, non capiamo facilmente quale sia l’ossatura, la magia che ci sta dietro. Dai tempi del primissimo web ad oggi, i siti Internet sono cambiati tantissimo, diventando sempre più “complicati” nel dietro le quinte.
2020-02-13
08 min
Tutorial WeCa
Perché Google è così importante?
Google è il principale motore di ricerca usato nel mondo, in alcune paesi come in Italia possiamo dire l’unico dato che è usato dal 90% degli utenti che fanno ricerche nel web. Google è il motore di ricerca più diffuso ma non è l’unico, sono infatti centinai i motori di ricerca (generali e specializzati) a cui gli utenti chiedono aiuto per trovare risorse in rete.
2020-02-13
10 min
Tutorial WeCa
Cinque consigli per il sito web di un istituto religioso
In questi tutorial abbiamo parlato spesso di parrocchie, con consigli però validi per tutte le realtà cattoliche. Nelle scorse settimane, però, alcuni responsabili di istituti religiosi ci hanno chiesto dei consigli proprio per loro, potremmo dire “tagliati su misura”. Un istituto religioso, infatti, non è una parrocchia, non è un’associazione, non è nemmeno solo un ente che eroga dei servizi, ma qualcosa di più, spesso dalla storia lunga e gloriosa, spesso con legami in tutto il mondo, quasi sempre con un ruolo decisivo per la vita sociale, educativa, spirituale delle comunità con cui viene in contatto.
2020-02-13
07 min
Tutorial WeCa
Serve o no una app per la mia parrocchia?
La prima risposta che potrebbe venire in mente sarebbe NO. Ma prima di dare risposte affrettate cerchiamo di conoscere quali sono i tipi di app presenti sul mercato e proviamo a capire quali siano le reali esigenze della parrocchia.
2020-02-13
07 min
Tutorial WeCa
Reale e virtuale. I computer stanno cambiando la nostra umanità?
Immaginate qualcuno che dal passato – facciamo dagli anni ’70 – si svegli improvvisamente nel nostro presente. Che mondo si troverà di fronte? Probabilmente sarebbe enormemente stupito di fronte a quanto sia cambiato il nostro mondo e quanto siamo cambiati noi.
2020-02-13
09 min
Tutorial WeCa
Un sito web accessibile a tutti. Cosa non deve mancare
Un sito accessibile permette a tutti gli utenti di navigare attraverso le pagine, senza essere vincolati dai mezzi tecnici utilizzati (connessione, browser, sistema operativo) e dalle proprie attitudini personali. Un sito non accessibile “seleziona” gli utenti, in effetti li discrimina, perché funziona correttamente solo se la navigazione avviene con determinati browser, o con linee di velocità superiore ad una soglia fissata.
2019-10-29
08 min
Tutorial WeCa
Il Papa sui social - perché è partito da Twitter
Ci abbiamo ormai fatto l’abitudine, e, come sempre avviene per le piccole e grandi rivoluzioni, arriva un certo momento in cui diamo tutto per scontato e non ci ricordiamo più l’emozione o lo stupore del primo annuncio.Torniamo con la memoria al dicembre 2012: papa Benedetto XVI, che appena due mesi dopo avrebbe comunicato al mondo le sue dimissioni, scelse di entrare su Twitter per un breve messaggio quotidiano.
2019-10-29
09 min
Tutorial WeCa
Come decido cosa vedere su Facebook
Quando apriamo Facebook veniamo automaticamente indirizzati ad una pagina: la nostra home o news feed, in cui scorrono i post, gli eventi, le foto e i video delle persone e pagine che seguiamo.Prima di tutto dobbiamo ricordare che quello che vediamo al nostro accesso non è un elenco cronologico di tutto quello che viene pubblicato dalle pagine che ci piacciono o dai nostri amici. Si tratta di un mix di pubblicazioni deciso da un algoritmo.In base a che cosa l’algoritmo di Facebook decide che cosa mostrarci?
2019-10-29
07 min
Tutorial WeCa
3 motivi per sito ottimizzato per smartphone e tablet
Oltre il 65% della popolazione mondiale si collega ad internet attraverso un tablet o uno smartphone. I dispositivi mobili stanno cambiando il mondo. Oggi tutti hanno uno smartphone che utilizzano regolarmente per comunicare e cercare informazioni.
2019-10-29
05 min
Tutorial WeCa
8 domande e risposte su Wikipedia
Wikipedia è la più grande enciclopedia online a contenuto aperto che vive di donazione da parte degli utenti. Molti di noi hanno utilizzato Wikipedia per fare ricerche e per approfondire sulle oltre 35 milioni di voci, in 280 lingue circa. Con questi numeri Wikipedia rappresenta la più grande enciclopedia mai scritta.
2019-10-29
06 min
Tutorial WeCa
5 segreti per sito parrocchiale ordinato e facilmente consultabile
C’è modo e modo di avere un sito Internet. Siti disordinati, pesanti, poco chiari possono indurre il visitatore a scapparne al più presto. Siti leggeri, ben ordinati e dalla rapida consultazione invece invogliano chi vi entra ad approfondire sempre più. In un campo ecclesiale questo può fare la differenza tra una “parrocchia dalle porte aperte” e una che rende più ostica la visita di chi esprime interesse verso di lei.
2019-10-04
06 min
Tutorial WeCa
Sette consigli per un gruppo Facebook parrocchiale
Se siamo convinti a puntare anche su un gruppo Facebook per la nostra parrocchia o la nostra realtà ecclesiale, ci conviene tenere ben a mente questi sette consigli!
2019-10-04
08 min
Tutorial WeCa
Perché pagina Facebook non può sostituire il sito parrocchiale
Ultimamente molte parrocchie, movimenti, associazioni hanno aperto una Pagina Facebook per tenersi in contatto con i propri parrocchiani, membri, partecipanti. Gestire una pagina su Facebook è una cosa relativamente semplice e veloce e per questo capita facilmente di porsi la domanda: perché non abbandonare il sito parrocchiale e aggiornare solamente la pagina Facebook?
2019-10-04
06 min
Tutorial WeCa
5 cose da sapere su Twitter
Twitter è uno dei primi social network ad avere avuto un’ampia diffusione di pubblico ed è ancora oggi una piazza importante per chi produce e cerca informazioni. Si tratta di uno stream infinito di messaggi “cinguettii”, in cui a differenza di Facebook chiunque può seguire un utente di proprio interesse e leggerne le informazioni. La parola chiave di Twitter è brevità: questo social permette di scrivere messaggi di 280 caratteri (fino a poco fa erano appena 140) e chiede quindi di condensare un argomento in poche battute. Anche per questo si presta facilmente per diffondere messaggi iconici ed essere facilmente ripreso dai media. In un tweet è...
2019-10-04
07 min
Tutorial WeCa
Ha senso gruppo Facebook per una parrocchia?
Facebook è il social network più utilizzato nel mondo occidentale. Quando vi accediamo dal nostro computer – ma sempre più spesso dal telefonino – vediamo scorrere lungo la nostra bacheca un gran numero di contenuti. Spesso non ci domandiamo neppure più perché li vediamo: se sono stati condivisi da alcuni dei nostri contatti, se pubblicati da una pagina alla quale abbiamo messo “mi piace” chissà quanto tempo addietro, o se sono stati invece “postati” dentro un gruppo al quale siamo stati inseriti.
2019-10-04
07 min