Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Websim By Intermonte

Shows

Caffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliStati Uniti e Unione Europea vicini ad un accordo?Stati Uniti e Unione Europea sarebbero vicini a un’intesa commerciale con dazi ridotti, secondo il Financial Times. Alphabet sorprende con una crescita cloud del 32%, mentre Tesla delude con risultati in calo. E oggi tocca alla BCE: tassi fermi, ma il mercato guarda già all’autunno.2025-07-2404 minCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliMercati globali tra rally asiatico, BCE e dazi USASettimana intensa per i mercati: record in Asia, sconfitta politica in Giappone, attesa per BCE e dazi USA. La Fed resiste al pressing della Casa Bianca… ma per quanto ancora?2025-07-2103 minFinanza Fronteretro - Oltre le notizieFinanza Fronteretro - Oltre le notizieBitcoin lanciato verso altri record, passano le leggi pro CryptoIn questa puntata esploriamo il rally del Bitcoin che sfiora i 120 000 $ proprio nella Settimana delle Cripto USA. Parliamo delle novità normative in arrivo con il Digital Asset Market Clarity Act e il Genius Act sulle stablecoin, analizziamo il caso Tether e ci chiediamo: salirà ancora?Cosa trovi in questo episodio:Il picco record di Bitcoin e il contesto della Crypto Week USAClarity Act: ruoli di SEC e CFTC nel nuovo perimetro regolatorioGenius Act e la trasparenza delle stablecoinTether, riserve e prospettive di mercatoDubbi e...2025-07-1823 minCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliPowell a rischio? Le mosse di Trump e lo scossone ai mercatiIeri è circolata un’indiscrezione bomba: il presidente Trump sarebbe pronto a licenziare Jerome Powell. Smentita poi dallo stesso Trump, che però ha rincarato la dose accusando Powell di spese eccessive per la ristrutturazione degli edifici della Federal Reserve.I mercati hanno reagito con rialzo dei tassi e deprezzamento del dollaro, salvo poi rientrare parzialmente dopo la smentita.Oggi i riflettori sono puntati sulle vendite al dettaglio USA: i dazi stanno davvero frenando la crescita?2025-07-1704 minCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliTrump colpisce l’UE: dazi al 30% in arrivoTrump invia la lettera ufficiale: dazi al 30% su UE e Messico dal 1° agosto. Ma se arrivano ritorsioni, l’aliquota raddoppia.I mercati sperano nel solito copione: minaccia → trattativa.Il retail americano ci crede e spinge il recupero di Wall Street.Effetto T.A.C.O. in arrivo?Ascolta l’analisi completa.2025-07-1404 minFinanza Fronteretro - Oltre le notizieFinanza Fronteretro - Oltre le notizieBTP sotto pressione: salgono i tassi di rendimento, ma lo spread tieneScopri perché i BTP sono sotto pressione e come tassi, spread e rendimenti stanno influenzando il mercato obbligazionario. In questo episodio:Rendimenti BTPL’impatto globale dei tassi di interesseLe implicazioni per il debito pubblico italiano🔔 Seguici per non perderti i prossimi approfondimenti finanziari⭐ Se ti è piaciuto, lascia una recensione e condividi con chi vuole capire meglio il mondo delle obbligazioni.----------------------------00:00 Perché i rendimenti obbligazionari corrono00:54 Spread BTP Bund: la situazione attuale e le minacce02:24 Difesa Italia: come la spesa militare influenza il debito04:03 Tassi interesse globali: impatto su Italia e mercati...2025-07-1116 minCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliTrump alza i dazi: nuovi rincari e mercati impassibiliScopri perché, nonostante Trump alzi i dazi al 50% sul Brasile e minacci una tassa al 10% per l’UE, i mercati restano impassibili: l’S&P 500 sfiora nuovi record mentre gli investitori retail tengono duro. Un’onda tariffaria che fa rumore… ma non sui grafici. Ascolta ora la puntata2025-07-1004 minCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliTrump scrive, i mercati tremano: dazi e petrolio al centro del giocoLe tariffe potrebbero scattare già dal 1 agosto, se i paesi coinvolti non si adegueranno alle nuove richieste degli Stati Uniti. Nel frattempo, l’Opec+ accelera l’aumento dell’offerta di petrolio per raffreddare i prezzi.🎧 In questa puntata: cosa aspettarsi dalle prossime 72 ore, quali settori potrebbero essere più esposti e perché il rischio di una nuova escalation commerciale non è più solo teoria.2025-07-0704 minCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliMercato del lavoro USA: il dato che muove tuttoTensioni in Inghilterra, tassi in rialzo ovunque, Trump accelera sul taglio delle tasse e alza la pressione sulla Fed.Cosa ci dicono i mercati? E cosa aspettarsi dai dati in arrivo?In questa puntata facciamo il punto su politica, economia e mercati in una giornata che può cambiare tutto.2025-07-0304 minCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliUSA ai massimi: ecco cosa spinge i listini al topIl G7 abbandona la tassa minima globale, mentre il Senato USA è pronto al via libera sui tagli fiscali. Con le scadenze del 4 e 9 luglio in arrivo, Wall Street brinda.🎧 Ascolta la puntata di oggi2025-06-3003 minCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliPowell sotto attacco: 3 tagli in arrivo? Ecco cosa scommettono i mercatiTrump prepara i nomi per sostituire Powell alla guida della Fed. I mercati intanto iniziano a prezzare fino a tre tagli dei tassi entro fine anno. Cosa ci aspetta davvero? Ne parliamo in questo episodio, tra banche centrali, politiche fiscali NATO e rendimenti in movimento.🎧 Breve, diretto, senza fronzoli. Proprio come un buon caffè ristretto.2025-06-2605 minCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCrisi sullo Stretto di Hormuz: rischi per petrolio e mercatiDopo gli attacchi USA, l’Iran potrebbe colpire lo Stretto di Hormuz, bloccando il passaggio del 20% del petrolio mondiale. I mercati temono ritorsioni, con i prezzi già in rialzo. È solo tensione o un’escalation imminente?In pochi minuti, uno sguardo chiaro su geopolitica, energia e impatti finanziari.2025-06-2304 minFinanza Fronteretro - Oltre le notizieFinanza Fronteretro - Oltre le notizieGuerra Israele-Iran | Petrolio in rialzo, cosa succede ai BTP?Il prezzo del petrolio è tornato ai massimi da cinque mesi. Cosa significa per i BTP e per chi investe in titoli di Stato italiani?Inflazione, tensioni geopolitiche e mercati in movimento: quali sono i rischi e le opportunità per il tuo portafoglio? Vale ancora puntare sui BTP Italia? E l’oro?2025-06-2008 minCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliTrump tra pressione politica e consenso popolare: quale via sceglierà?Gli operatori concentrano l'attenzione sull'ipotesi di un attacco statunitense all'Iran, dopo il via libera di Trump ai piani militari. Tuttavia, il presidente esita, anche alla luce dei sondaggi che indicano come solo il 16% degli statunitensi sarebbe favorevole a un intervento. Nel frattempo, la Federal Reserve mantiene invariati i tassi di interesse e conferma un atteggiamento prudente. Oggi, mercati chiusi per festività negli Stati Uniti.2025-06-1905 minCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliTensioni in Medio Oriente: il petrolio volaIsraele attacca l’Iran e Teheran risponde. Il premier israeliano dichiara come obiettivo il cambio di regime, mentre i Paesi arabi temono un effetto boomerang e scelgono di non partecipare al sistema di difesa antimissilistica e anti-droni a supporto di Israele.In settimana attesa la riunione della Fed: non sono previste variazioni nei tassi di interesse, ma restano cruciali il discorso di Powell e le indicazioni che emergeranno dai membri del board.2025-06-1603 minCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliDazi, Cina e tensioni in Medio Oriente: il punto della situazioneLe indiscrezioni sul secondo accordo della Cina indicano una riduzione delle limitazioni alle esportazioni per un periodo di sei mesi, anche se resta da chiarire come l’accordo sarà concretamente attuato. Nel frattempo, Trump minaccia l’introduzione di dazi unilaterali entro due settimane nei confronti dei Paesi con cui i negoziati procedono a rilento. In Medio Oriente, le tensioni con l’Iran potrebbero sfociare in ritorsioni contro le basi statunitensi in Iraq.2025-06-1204 minCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCina/Usa: riprendono i negoziatiGli Stati Uniti chiedono la rimozione del divieto cinese all’esportazione delle terre rare, materie prime strategiche per diversi settori.Pechino, dal canto suo, punta alla cancellazione delle restrizioni statunitensi sull’export, in particolare di motori aeronautici e componenti tecnologiche.Nel frattempo, la notizia della ripresa dei colloqui ha riportato l’indice S&P 500 vicino alla soglia dei 6000 punti.2025-06-0904 minFinanza Fronteretro - Oltre le notizieFinanza Fronteretro - Oltre le notizieDazi USA-Cina: strategie per investire in azioni tech e non soloScopri come le mosse di Trump stanno condizionando i mercati e quali opportunità cogliere. In questo episodio analizziamo la recente telefonata Trump–Xi Jinping, l’effetto dei dazi di Trump e le ricadute sul mercato azionario, con focus su titoli tech e semiconduttori.Parliamo di:Trump–Xi Jinping: impatto immediato sulle azioni tech 2025Dazi Trump: quali settori azionari monitorare dopo l’escalationStrategie di investimento: istituzionali vs retail sulle azioni 2025Previsioni estate 2025: settori caldi e segnali da non perdere2025-06-0623 minCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliWall Street attende le mosse a sorpresa di Trump sull'economia USAWall Street sfiora i massimi storici grazie agli acquisti retail, spinti dalla speranza che Trump adotti toni più concilianti dopo le minacce: è il cosiddetto effetto TACO. In contrasto, però, c'è lo scetticismo degli investitori istituzionali, noto come effetto ABUSA.👀 Oggi i riflettori sono puntati sulla BCE: il taglio dei tassi è atteso, ma conteranno soprattutto le prospettive future.2025-06-0505 minCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliBorsa USA: indici tornano ai livelli recordLe borse americane non mollano: gli indici tornano a sfiorare i massimi storici. È il momento di restare sintonizzati: Wall Street ha ancora qualcosa da dire.I punti del giorno: Dazi: percezione di volontà di accelerazione dei negoziatiPetrolio: in rialzo malgrado la decisione Opec+Oggi: inflazione Euro , offerta mercato lavoro US2025-06-0304 minCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliUSA vicini ai massimi: dazi e trimestrale NVIDIA al centroUna corte USA mette in discussione i dazi di Trump: il deficit commerciale non basta per dichiarare lo stato d’emergenza. Intanto NVIDIA supera la prova della trimestrale (+5% in after hour), nonostante il divieto di vendere chip H20 alla Cina. In arrivo i dati sull’inflazione di Italia, Spagna, Germania e l’indice PCE, il termometro preferito dalla Fed.Leggi l'approfondimento https://www.websim.it/investimenti/macroeconomia/caffe-ristretto-con-cesarano/usa-vicini-ai-massimi-dazi-e-trimestrale-nvidia-al-centro/2025-05-2905 minCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliDazi USA: sospesi al 9 luglio, rischio 50% su export UETrump minaccia dazi del 50% su merci europee a partire dal 1° giugno, ma dopo una telefonata con Von der Leyen la scadenza slitta al 9 luglio. Oggi mercati chiusi per festività in USA e UK. Intanto, lo stesso Trump annuncia la possibilità di un accordo con l’Iran sul nucleare già nei prossimi giorni.Leggi l'approfondimento https://www.websim.it/investimenti/macroeconomia/caffe-ristretto-con-cesarano/dazi-usa-sospesi-al-9-luglio-rischio-50-su-export-ue/2025-05-2606 minCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliUsa, Bond ancora in tensioneBond USA sotto pressione dopo l'asta del Treasury a 20 anni. Focus su conti pubblici, tensioni geopolitiche, cambio dollaro/yen e manovre OPEC sul petrolio. Occhi puntati su PMI, aste e trimestrale Nvidia.2025-05-2205 minCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliMoody's taglia il rating USA le possibili conseguenzeMoody’s taglia il rating USA. Treasury sotto i riflettori, buyback pronti a entrare in scena. Occhi sull’asta 20Y e sul verdetto italiano atteso venerdì.Leggi l'articolo https://www.websim.it/investimenti/macroeconomia/caffe-ristretto-con-cesarano/moody-s-taglia-il-rating-usa-le-possibili-conseguenze/2025-05-1905 minFinanza Fronteretro - Oltre le notizieFinanza Fronteretro - Oltre le notizieBTP Italia 2025: obbligazioni e spread BTP-Bund ai minimiLo spread BTP Bund è sceso a quota ~100 pb, grazie a un’Italia più “formica” e a una Germania pronta a spendere di più . Proprio in questo scenario il Tesoro lancia la nuova emissione di BTP Italia 2025: 7 anni, indicizzazione FOI, premio fedeltà e cedola reale minima che scopriremo il 24 maggio. https://www.websim.it/notizie/obbligazioni/nuova-emissione-btp-italia-2025-spread-in-calo-e-rendimenti/ Nel video scoprirai:- come il calo dello spread impatta sul rendimento BTP e sulle prossime emissioni BTP;- perché un titolo collegato all’inflazione resta utile anche con prezzi in raffreddamento ;- la strategi...2025-05-1516 minCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliBorse in fase di attesa: cosa aspettarsi dai mercati finanziariTrump torna alla ribalta annunciando una raffica di accordi con l’Arabia Saudita, mentre i mercati si prendono una pausa, in attesa di nuovi spunti e annunci rilevanti. Intanto si registrano prese di profitto su oro e petrolio. Oggi riflettori puntati sulle vendite al dettaglio USA e sul discorso del presidente della Fed, Jerome Powell.Leggi l'articolo: https://www.websim.it/investimenti/macroeconomia/caffe-ristretto-con-cesarano/borse-in-fase-di-attesa-cosa-aspettarsi-dai-mercati/2025-05-1504 minCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliTregua sui dazi e missione mediorientale: Trump scuote i mercati2 giorni di negoziati USA/CINA si chiudono con un accordo per riduzione drastica reciproca dei dazi per 90 giorni. Nel fine settimana Trump spinge (ed ottiene) tregua India /Pakistan, incontro Zelensky/Putin. Questa settimana inflazione e vendite al dettaglio Usa, viaggio di Trump in Arabia.USA/CINA: comunicato congiunto ed accordo per tregua di 90 ggIl week end degli annunci (Zelensky/Putin, India/Pakistan, Hamas)Questa settimana : inflazione e vendite al dettagli USA, discorso PowellLeggi l'articolo https://www.websim.it/investimenti/macroeconomia/caffe-ristretto-con-cesarano/tregua-sui-dazi-e-missione-mediorientale/2025-05-1205 minFinanza Fronteretro - Oltre le notizieFinanza Fronteretro - Oltre le notizieDividendi azioni 2025: Le banche italiane tornano a pagare cedole da recordNel 2025 a Piazza Affari è prevista una pioggia di dividendi: oltre 44 miliardi di euro in arrivo agli azionisti. In questo video analizziamo le migliori azioni italiane per dividendi, con rendimento fino all’11%. Focus sulle banche, sui titoli energetici e sulle strategie più efficaci per costruire un portafoglio solido e redditizio.Scopri quali azioni puntano sui dividendi e come sfruttare questa stagione per investire con intelligenza. Approfondisci: https://www.websim.it/notizie/mercati-internazionali/tematici/dividendi-2025-i-10-migliori-rendimenti-di-piazza-affari/2025-05-0914 minCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliMercati in stallo tra Fed attendista e tensioni geopolitiche globaliLa Fed non ha fretta e prende tempo mentre Trump potrebbe annunciare oggi il primo deal sui dazi con UK. Caldo il fronte geopolitico con focus sulle tensioni tra India e Pakistan. Negli Usa record di buyback annunciati da inizio anno.In attesa dei deal, Fed ancora "senza fretta"Geopolitica: India, Arabia, valute asiatiche, victory day in RussiaRecord buybackLeggi l'articolo https://www.websim.it/investimenti/macroeconomia/caffe-ristretto-con-cesarano/mercati-in-stallo-tra-fed-attendista-e-tensioni-geopolitiche/2025-05-0804 minCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliDazi, Trump annuncia accordo. OPEC+ alza la produzioneTrump preannuncia nuovi deal sui dazi già questa settimana, mentre dichiara la disponibilità a ridurre i dazi sulla Cina ad un certo punto. L'OPEC+ annuncia mega aumento della produzione di petrolio da giugno, decisione probabilmente collegata alla visita di Trump in Arabia che potrebbe portare ad un pacchetto di armi a favore dell'Arabia, oltre al via libera al nucleare civile. Questa settimana, ISM servizi, FED, aste Treasury.Dazi segnali di de escalationOPEC+ : mega incremento di produzioneQuesta settimana: Ism servizi, aste Usa, FedLeggi l'articolo https://www.websim.it/investimenti/macroeconomia/caffe-ristretto-con-cesarano/dazi-trump-annuncia-accordo-opec-alza-la-produzione/2025-05-0505 minCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliSettimana densa, focus su negoziati Usa/CinaIl segretario al Tesoro, Scott Bessent, dichiara di non essere al corrente se vi sia stata una telefonata da parte del presidente cinese, come dichiarato da Trump la scorsa settimana. Nel frattempo la cinese Shein annuncia rialzo dei prezzi del 51%. Settimana molto densa con le trimestrali Usa, il Pil Usa, l'inflazione preliminare area euro ed il mercato del lavoro Usa2025-04-2805 minCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliDistensione USA-Cina Trump ammorbidisce i toniLe parole di Trump e Bessent sulla possibilità di taglio dei dazi alla Cina hanno alimentato un clima più sereno sui mercati, con rialzo degli indici azionari, apprezzamento del dollaro e prese di profitto sull'oro. I punti del giorno: Trump/Bessent: la sintesi delle dichiarazioniPetrolio: possibile aumento produzione Opec+ anche a giugnoNuovo BTP Italia a fine maggio vs attesa Moody's del 23 maggioOggi: indice IFO, trimestrale AlphabetApprofondisci https://www.websim.it/investimenti/macroeconomia/caffe-ristretto-con-cesarano/distensione-usa-cina-trump-ammorbidisce-i-toni/2025-04-2404 minCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliTrump attacca Powell, oro ai massimi e mercati sotto pressioneTrump spinge per mandare via anticipatamente Powell il cui mandato scade a maggio 2026. Questo episodio contribuisce ancor di più a togliere credibilità agli asset USA con penalizzazione per borse, dollaro e treasury. A beneficiarne invece l'oro che continua a segnare nuovi record storici, sulla scia anche della continuazione degli acquisti della banca centrale cinese.https://www.websim.it/investimenti/macroeconomia/caffe-ristretto-con-cesarano/trump-attacca-powell-oro-ai-massimi-e-mercati-sotto-pressione/2025-04-2204 minFinanza Fronteretro - Oltre le notizieFinanza Fronteretro - Oltre le notizieFinanza Fronteretro - Oltre le notizieFinanza Fronteretro è il podcast che ti guida nel cuore della finanza, esplorando tendenze, scenari macroeconomici e movimenti dei mercati. Con il contributo di esperti del settore, ogni episodio ti aiuta a interpretare l’economia globale con una visione chiara e strategica.https://www.websim.it/podcast/finanza-fronteretro/2025-04-2200 minFinanza Fronteretro - Oltre le notizieFinanza Fronteretro - Oltre le notizieDividendi in Piazza Affari: perché il 2025 sarà da record?Scopri come la “torta” dei dividendi in Piazza Affari è destinata a crescere in modo significativo nel 2025, superando i 41 miliardi di euro. Le banche italiane, con rendimenti spesso a doppia cifra, guidano questa ondata di dividendi, mentre strategie come il buyback contribuiscono a generare ulteriore valore. Approfondiamo le prospettive per il 2026 e gli scenari futuri di un mercato che attira sempre più investitori a caccia di rendimenti elevati.Leggi l'articolo https://www.websim.it/notizie/mercati-internazionali/tematici/dividendi-in-ascesa-piazza-affari-verso-il-record-2025/2025-04-1709 minCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliTrump congela i dazi, Fed monitora i mercati obbligazionariDazi, Treasury e banche centrali: i mercati globali si muovono tra diplomazia e tensioni finanziarie. In questo episodio analizziamo le mosse di Trump, il comportamento anomalo dei rendimenti USA e la possibile reazione della Fed. Focus anche sull’asta dei 20 anni, la riunione della BCE e le prime trimestrali USA. Cosa aspettarsi da qui in avanti? Leggi l'articolo https://www.websim.it/investimenti/macroeconomia/caffe-ristretto-con-cesarano/trump-ferma-i-dazi-fed-monitora-i-mercati-obbligazionari/2025-04-1405 minFinanza Fronteretro - Oltre le notizieFinanza Fronteretro - Oltre le notizieCome difendersi dal crollo dei mercati con l'analisi tecnicaIn un momento in cui l’incertezza domina i mercati, avere strumenti concreti per interpretare i movimenti e prendere decisioni consapevoli è fondamentale. Questo video analizziamo l’attuale scenario finanziario, soffermandoci sui livelli tecnici cruciali, aree di rischio e opportunità da monitorare. Dallo scenario globale all’andamento di Piazza Affari, fino ai titoli più interessanti e a quelli da approcciare con cautela. Leggi l'articolo https://www.websim.it/notizie/mercati-internazionali/indici/volatilita-esasperata-quando-si-placa-chiedi-all-analisi-tecnica/2025-04-1108 minCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliTrump, tregua sui dazi in cambio di acquisti di Treasury USATrump annuncia sospensione per 90 giorni dei dazi per i paesi che non attuano ritorsioni mentre aumenta i dazi per la Cina. L'annuncio arriva dopo l'ottimo esito dell'asta treasury 10 anni con il record storico di sottoscrittori esteri. Di conseguenza forte rialzo dei listini azionari e ancora record storico dell'oro.USA: ricostruzione delle ragioni della decisione sui dazi Mercati: possibile scenarioOggi: inflazione Usa ma soprattutto asta 30 y Usa!! (focus su % sottoscrizione estera)Leggi l'articolo https://www.websim.it/investimenti/macroeconomia/caffe-ristretto-con-cesarano/trump-dazi-e-mercati-un-patto-tacito-scuote-le-borse/2025-04-1005 minCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliTrump insiste sulla stretta sui daziTrump rilancia il pugno duro sui dazi, deludendo le attese dei mercati. Nessuno sconto, nessuna dilazione: la linea è chiara. Le mosse di Trump e le parole di Bessent e LutnickLe reazioni globali: Cina e UK corrono ai ripariMercati sotto pressione, VIX in aumentoGli appuntamenti chiave della settimana: inflazione USA e trimestrali bancarieLeggi l'articolo: https://www.websim.it/investimenti/macroeconomia/caffe-ristretto-con-cesarano/trump-insiste-sulla-stretta-sui-dazi/2025-04-0705 minFinanza Fronteretro - Oltre le notizieFinanza Fronteretro - Oltre le notizieDazi Trump, dove investire nel 2025?I dazi imposti da Trump stanno creando incertezza e volatilità sui mercati globali. In questo episodio analizziamo i possibili scenari economici e scopriamo dove conviene investire oggi tra Europa, BTP Italia, dollaro e oro.2025-04-0411 minCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliDazi Usa, Trump duro ora le reazioni di Paesi colpitiTrump annuncia dazi su scala globale, con aliquote fino al 54% per la Cina. Mercati in tensione, azioni giù e tassi USA in calo. Aprile sarà il mese delle ritorsioni, con possibili negoziati da maggio.Gli argomenti di oggi:Trump: l'escalation con tanto di tabella dei daziMercati: l'impatto dell'escaltion con aprile mese delle ritorsioni Oggi: ISM servizi, in attesa del mercato del lavoro Us di domaniLeggi l'articolo https://www.websim.it/investimenti/macroeconomia/caffe-ristretto-con-cesarano/trump-duro-sui-dazi-bessent-attenzione-alle-reazioni/2025-04-0304 minCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliUsa, Trump minaccia Putin per forzare la tregua in UcrainaMentre le borse europee chiudono in calo, l’attenzione si sposta sui nuovi dazi USA e sulle possibili ripercussioni geopolitiche ed economiche.Gli argomenti del giorno: Trump: minacce dazi ad ampio raggio, Putin inclusoMercati: l'impatto dei cambiamenti di fondi sovrani e fondi pensioneQuesta settimana: 2 aprile (giorni dazi), ISM manifattura e servizi, mercato lavoro USA, inflazione EuroLeggi l'articolo https://www.websim.it/investimenti/macroeconomia/caffe-ristretto-con-cesarano/attesa-del-2-aprile-tra-minacce-di-trump/2025-03-3104 minCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliDazi USA: Trump comunica tariffe al 25% su auto dal 2 aprileTrump rilancia la sfida sui dazi, i mercati reagiscono e la prossima settimana sarà cruciale per l’economia globale. Ecco i punti chiave:Trump: dazi auto al 25%, avvertimenti a UE/Canada e apertura alla Cina su TikTokMercati: divergenza tassi USA-Germania, nuove prospettive economicheProssimi appuntamenti: 2 aprile attesi nuovi dazi, focus su indici ISM e mercato del lavoro USAQuali saranno le conseguenze?Leggi l'articolo https://www.websim.it/investimenti/macroeconomia/caffe-ristretto-con-cesarano/dazi-usa-si-parte-alle-auto-in-attesa-del-2-aprile/2025-03-2704 minCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliUSA, dazi dal 2 aprile colpiscono il 15% delle nazioniGli USA ammorbidiscono i dazi, la Cina muove le sue pedine tra geopolitica e affari globali. Intanto, occhi puntati su inflazione e PMI europei.Leggi l'articolo https://www.websim.it/investimenti/macroeconomia/caffe-ristretto-con-cesarano/preparazione-ai-dazi-usa-del-2-aprile-cosa-aspettarsi/---Websim è una divisione di Intermonte SIM, con sede legale in Galleria De Cristoforis 7/8 (MI).I contenuti di questo podcast sono forniti solo a scopo informativo e non costituiscono né una consulenza finanziaria né una sollecitazione all'acquisto o alla vendita dei prodotti menzionati. Intermonte dec...2025-03-2404 minCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliCaffè con Cesarano | Finanza e Mercati GlobaliFED: inflazione temporanea, due tagli ai tassi nel 2025La Fed rivede al ribasso la crescita ma conferma due tagli ai tassi nel 2025. Intanto, l'oro vola e il rame tocca i massimi dal 2013. Rimbalzo dei mercati in vista?Leggi l'articolo https://www.websim.it/investimenti/macroeconomia/caffe-ristretto-con-cesarano/fed-inflazione-temporanea-due-tagli-ai-tassi-nel-2025/---Websim è una divisione di Intermonte SIM, con sede legale in Galleria De Cristoforis 7/8 (MI).I contenuti di questo podcast sono forniti solo a scopo informativo e non costituiscono né una consulenza finanziaria né una sollecitazione all'acquisto o alla vendita dei prodotti menzionati. Int...2025-03-2003 minFinanza Fronteretro - Oltre le notizieFinanza Fronteretro - Oltre le notizieCrollo BTP e Obbligazioni, cosa sta succedendo e cosa fare oraNegli ultimi giorni, stiamo assistendo a un forte crollo dei BTP e delle obbligazioni europee. I rendimenti stanno salendo velocemente, mettendo sotto pressione gli investitori e causando perdite significative nei portafogli obbligazionari.La causa principale è la decisione della Germania di lanciare un massiccio piano di riarmo e investimenti pubblici da quasi 900 miliardi di euro, abbandonando la politica di austerità che aveva caratterizzato l’Europa negli ultimi decenni. Questo cambio di rotta ha scatenato la vendita generalizzata di obbligazioni a lungo termine e spinto il rendimento del Bund decennale tedesco vicino al 3%.In questo video troverai:Pe...2025-03-1310 minFinanza Fronteretro - Oltre le notizieFinanza Fronteretro - Oltre le notizieAzioni Campari, cosa aspettarsi nel 2025?Il 2024 è stato un anno di alti e bassi per Campari. Tra l'aumento dei costi, l'inflazione e i cambiamenti nella leadership, il titolo ha affrontato sfide importanti ma ha dimostrato grande solidità. Gli aperitivi iconici come Campari e Aperol continuano a crescere, mentre la strategia aziendale si concentra sempre più sull'espansione internazionale, in particolare negli Stati Uniti.Ma cosa ci aspetta nel 2025? Gli analisti prevedono una moderata crescita del titolo, tuttavia, non mancano i rischi.In questo video analizziamo l’andamento delle azioni Campari e cerchiamo di capire se rappresentano ancora un’opportunità per gli inve...2025-03-1010 minFinanza Fronteretro - Oltre le notizieFinanza Fronteretro - Oltre le notizieNuovi dazi USA, BCE risponde con il taglio dei tassiDonald Trump ha imposto dazi su Cina e Messico, colpendo il commercio globale. Gli USA puntano sugli investimenti interni, mentre l’Europa risponde con massicci investimenti pubblici e la BCE taglia i tassi di 25 punti base per sostenere la crescita.Il taglio dei tassi impatta bond europei, cambio euro-dollaro e investimenti globali. Siamo di fronte a una nuova fase di instabilità economica?---Websim è una divisione di Intermonte SIM, con sede legale in Galleria De Cristoforis 7/8 (MI).I contenuti di questo podcast sono forniti solo a scopo info...2025-03-0608 minFinanza Fronteretro - Oltre le notizieFinanza Fronteretro - Oltre le notizieOro ai massimi: la corsa sfrenata delle banche centraliPerché il prezzo dell’oro continua a salire? In questo video scopri le ragioni dietro la crescita del metallo prezioso, tra guerre, strategie delle banche centrali e l’influenza di Cina e India. Confrontiamo oro fisico e finanziario e esploriamo cosa ci riserva il futuro. ---Websim è una divisione di Intermonte SIM, con sede legale in Galleria De Cristoforis 7/8 (MI).I contenuti di questo podcast sono forniti solo a scopo informativo e non costituiscono né una consulenza finanziaria né una sollecitazione all'acquisto o alla vendita dei prodotti menzionat...2025-02-2613 minFinanza Fronteretro - Oltre le notizieFinanza Fronteretro - Oltre le notizieBTP Più 2025: Conviene davvero? Caratteristiche, Rendimenti, Vantaggi e SvantaggiTutti i dettagli sulla nuova emissione del BTP Più 2025, in arrivo il 17 febbraio. Analizziamo la scheda informativa, i rendimenti, i vantaggi e gli svantaggi di questo titolo di Stato, con particolare attenzione alla grande novità: l’opzione di rimborso anticipato dopo 4 anni, la tassazione agevolata e l’esclusione dal calcolo dell'ISEE.---Websim è una divisione di Intermonte SIM, con sede legale in Galleria De Cristoforis 7/8 (MI).I contenuti di questo podcast sono forniti solo a scopo informativo e non costituiscono né una consulenza finanziaria né una sollecitazione all'acqui...2025-02-2610 minFinanza Fronteretro - Oltre le notizieFinanza Fronteretro - Oltre le notizieTim-Iliad o Tim-Poste? Ecco cosa può succedereTIM sta attirando sempre più attenzione in Borsa, con il titolo in forte crescita (+23% da inizio anno). Il motivo? Le voci su una possibile fusione con Iliad o Poste Italiane, che potrebbero cambiare il futuro dell’azienda.Da un lato, Iliad potrebbe entrare nel capitale di TIM, creando sinergie importanti ma con possibili ostacoli regolatori. Dall’altro, Poste sarebbe un’opzione più sicura a livello politico e normativo, anche se con meno vantaggi industriali.Nel frattempo, TIM ha chiuso il 2024 con ottimi risultati: ricavi in crescita (+3,1%),utile operativo in aumento (+8,3%) e un nuovo piano strategico per il20...2025-02-1319 minFinanza Fronteretro - Oltre le notizieFinanza Fronteretro - Oltre le notizieCos'è DeepSeek e che impatto sta generandoUna nuova startup cinese sta facendo parlare di sé nel mondo dell’intelligenza artificiale. Si chiama DeepSeek e promette di competere con i giganti americani grazie a un modello più efficiente ed economico. Ma può davvero cambiare le regole del gioco?Paolo Costa, fondatore di Spindox, analizza le potenzialità di questa tecnologia, le sue differenze con GPT-4 e il futuro dell’AI tra costi sempre più alti e nuovi modelli sostenibili. Parleremo anche del ruolo dell’Europa, ancora lontana da questa sfida, e del quantum computing, che potrebbe essere la vera rivoluzione in arrivo.---2025-02-0517 minFinanza Fronteretro - Oltre le notizieFinanza Fronteretro - Oltre le notizieObbligazioni perdita di valore e prospettive 2025Perché le obbligazioni e i BTP stanno perdendo valore? Qual è la relazione che lega i tassi d'interesse e il mercato obbligazionario? Oggi con Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte approfondiamo la situazione del mercato obbligazionario mondiale.---Websim è una divisione di Intermonte SIM, con sede legale in Galleria De Cristoforis 7/8 (MI).I contenuti di questo podcast sono forniti solo a scopo informativo e non costituiscono né una consulenza finanziaria né una sollecitazione all'acquisto o alla vendita dei prodotti menzionati. Intermonte declina ogni responsabilità per eventuali perdite o danni derivanti dall'u...2025-01-2017 min