Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Willy Guasti

Shows

Baila murenaBaila murenaS2 E9 Nei mari del passato tra falsi miti e faune misterioseIn questa puntata scaviamo nel passato per riportare alla luce alcune delle creature marine che popolavano i nostri mari in ere antiche. A farci compagnia in questo viaggio nel tempo, un ospite d’eccezione: Willy Guasti, l’anima di ZooSparkle, il canale di divulgazione che rende la paleontologia una vera e propria avventura! Host: Riccardo Apparete, Fabio Colotto, Tommaso Delli Carri   Ospite: Willy Guasti   Intermezzo musicale: Valeria Ascani, Paolo Piccardo, Lola2025-05-1550 minRadio CICAPRadio CICAPIl T-rex ci vedeva eccome: rappresentare i dinosauri - con Willy Guasti - ZooSparkleIn questa puntata di Radio CICAP siamo in compagnia di Willy Guasti, naturalista e divulgatore scientifico, per un viaggio affascinante tra dinosauri e cinema. Partendo da “Jurassic Park” e il suo impatto sull’immaginario collettivo, Willy ci spiega come la rappresentazione dei dinosauri sia cambiata nel tempo grazie alla scienza e alla paleoarte. Scopriremo come si è evoluta la conoscenza di queste creature leggendarie e quanto i media abbiano influenzato la nostra percezione. Un tuffo nel passato per capire come la scienza e la cultura pop si incontrano!Ospite: Willy GuastiRedazione: Elisa Baioni, Clarissa Esposti, Manuela Gialane...2024-10-311h 04Leggero ma non troppoLeggero ma non troppoEp. 81 Lo strano scheletroNel 1856 alcuni minatori avvisano il maestro di scienze del paesino Johann Carl Fuhlrott in seguito al ritrovamento di uno strano scheletro nella cava mineraria di Feldhofer, nella valle di Neander in Germania.Fuhlrott studia le ossa e azzarda la possibilità che appartenessero a un lontano antenato ominide.Condivide la sua tesi con l’anatomista Schaffausen dell’Università di Bonn, e anche l’accademico conferma che le ossa sono umane. Non si sa di quale umanità, certamente una molto antica e lontana dalla nostra.Si apre uno dei capitoli più affascinanti sulla (lenta) scoperta dell’evoluzione dell’umanità.L...2024-05-1614 minChiacchiericcioChiacchiericcioPuntata del 06/05/2024Il ministro Valditara dubita dell'utilità dello studio dei dinosauri a scuola: abbiamo chiesto agli ascoltatori e al naturista Willy Guasti cosa ne pensano.See omnystudio.com/listener for privacy information.2024-05-071h 24CattelandCattelandWilly Guasti presenta Dinosauri eccellentiSee omnystudio.com/listener for privacy information.2024-03-2218 minCattelandCattelandPuntata del 22/03/2024Il naturalista e divulgatore scientifico Willy Zoosparkle Guasti è ospite della puntata.See omnystudio.com/listener for privacy information.2024-03-2245 minConsidera l’armadilloConsidera l’armadilloConsidera l’armadillo di lunedì 18/03/2024Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali in onda alle 14.00 che oggi ha ospitato Willy Guasti per parlarci del suo ultimo libro Dinosauri eccellenti, da Ciro a Sophie, storie di celebrità estinte, @gribaudo editore, ma anche del ricordo di Frans de Waal, il ptimatologo scomparso in questi giorni e del suo libro Il bonobo e l'ateo, In cerca di umanità fra i primati, @Raffaello Cortina editore2024-03-1829 minFa CaldoFa CaldoZoosparkle | "I dinosauri sono in mezzo a noi" | Fa Caldo Ep.10I dinosauri sono intorno a noi? Perché ce n’è uno che abbiamo ribattezzato Antonio? Nel decimo e ultimo episodio della prima stagione di Fa Caldo incontriamo il naturalista e divulgatore scientifico Willy Guasti per parlare di lucertole terribili, di cosa significa estinzione di massa e della specie più forte del regno animale.Music by Nike Bongiorno https://spotify.link/gSgCMGy7ADbPianta un alberoAbbonatiLeggi il manifestoI paesi in cui lavoriamo2024-03-0655 minDaily CogitoDaily CogitoIl Bias dei Dinosauri, tra scienza, filosofia e mostri - con ZoosparkleZoosparkle, al secolo Willy Guasti, ospite ai Cogito Studios per parlare di natura, dinosauri, immaginazione, scienza e molto altro! ⬇⬇⬇SE VUOI CONOSCERCI MEGLIO⬇⬇Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer Spettacoli e conferenze in tutta Italia ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi La CogitoLetter quotidiana ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Il videocorso per parlare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il videocorso tra filosofia e psicologia ➤➤➤ https://psinel.com/psicostoici-sp/ Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB 2023-09-151h 05Leggero ma non troppoLeggero ma non troppoEp. 53 Willy Guasti e ElenaManca davvero poco alla prima edizione del Festival della Scienza della Lunigiana che si terrà il 21, 28 luglio e il 4 e l’11 di Agosto alle ore 21:00 nella frazione di Arzengio, a breve distanza da Pontremoli.Il festival è un progetto dell’Organizzazione di Volontariato Farmacista della Parola e realizzato mediante il contributo della Fondazione Carispezia.Di seguito troverai una breve chiacchierata con Willy Guasti (su Ig @zoosparkle) che presenta venerdì 4 agosto “Rane Strane ” per farci scoprire le bizzarrie e le birbonate del mondo degli anfibi.Guasti è stato volto di Focus TV, ha collaborato con diverse realtà museali italiane legate al mon...2023-07-0527 minLeggero ma non troppoLeggero ma non troppoEp. 52 chi saranno i relatori del Festival della Scienza della LunigianaMi prendo il tempo per presentarvi i relatori del Festival della Scienza della Lunigiana, che si terrà ad Arzengio (Pontremoli, MS) il 21, 28 di luglio e il 4 e 11 di agosto. Sempre alle ore 21.Simone Jovenitti, Sogno di una Luna di Mezza Estate 21 luglioLorenzo Paletti, Matematici Prestigi 28 luglioWilly Guasti, Rane Strane 4 agostoAnna d'Errico, La Scienza del Profumo 11 agosto2023-06-2208 minNote dell’autoreNote dell’autoreWilly Guasti. Il coccodrillo ha il cuore tenero – Storie di genitori e famiglie straordinarie dal mondo animaleWILLY GUASTI – IL COCCODRILLO HA IL CUORE TENERO. STORIE DI GENITORI E FAMIGLIE STRAORDINARIE DAL MONDO ANIMALE – presentato da CECILIA DI LIETO2022-11-1703 minDue Draghi al MicrofonoDue Draghi al MicrofonoCon Zoosparkle: Mostri, Divulgazione e Giochi di RuoloIn questo episodio Emilio e Giada sono raggiunti da Willy Guasti - il creatore del progetto Zoosparkle - per parlare di divulgazione, biologia, mostri e giochi di ruolo! 🦖 👻 🐊 Assicurate le vostre avventure con Lorenzo Brachetti 👉 Il numero è 340 521 1051. Oppure potete contattarlo per mail lorenzobrachetti@outlook.itHa anche una pagina Instagram 👉 Instainsurer Dr Dhrolin’s Dictionary of Dinosaurs: manuale per D&D 5e 👉 https://www.kickstarter.com/projects/palaeogames/dr-dhrolins-dictionary-of-dinosaurs Link Affiliati Se anche voi siete interessati al libro di Willy, questo è uno dei possibili link per acquistarlo 👉 www.amazon.it/ilcoccodrillohailcuoretenero Una piccola percentuale del prezzo di quello che acquistate dai link affiliati verrà versat...2022-11-071h 22Considera l’armadilloConsidera l’armadilloConsidera l’armadillo di mercoledì 12/10/2022Abbiamo parlato con Willy Guasti del suo libro "Il coccodrillo ha il cuore tenero, storie di genitori e famiglie straordinarie (Rizzoli editore), ma anche di Oasi Wwf di Vanzago, del progetto Life Conceptu Maris in difesa dei giganti del Mediterraneo, di Rosario Balestrieri e scopriamo che Willy avrebbe voluto essere iguanodonte.2022-10-1228 minMESTIERIMESTIERI39. Viaggio nella Preistoria, Willy "Zoosparkle" GuastiNaturalista e Divulgatore Scientifico, Willy Guasti è l’ospite della trentanovesima puntata di Mestieri.Il ruolo del divulgatore scientifico è, da sempre, molto affascinante. Willy, conosciuto su Youtube e Twitch come ZooSparkle, è riuscito ad adattare questa sua attività al linguaggio dei nuovi media e, come molti colleghi, è riuscito a far appassionare numerosi utenti al mondo scientifico: nel suo caso, specificatamente, al mondo animale e della preistoria. Capire perché analizzare la preistoria sia, ancora oggi, molto importante è solo uno dei temi che abbiamo trattato con Willy, che ci ha accompagnati in modo dettagliato nel mondo della divulgazione.Con lui abbiamo p...2022-07-0835 minBreaking Lab - Radio StataleBreaking Lab - Radio StataleIntervista a WILLY GUASTI (ZOOSPARKLE)ospite: Willy Guasti (ZooSparkle) con Andrea Zazzera, Daniele Invernizzi, Gabriele Bindellini, Giulio Abramo. Il canale di Willy: https://www.youtube.com/zoosparkle Instagram di Willy: https://www.instagram.com/zoosparkle YouTube - instagram - Twitch - facebook - Spotify2021-06-101h 09YouTube & La divulgazione scientificaYouTube & La divulgazione scientificaZoosparkle(Un giorno al posto di immagini di copertina quasi randomiche ci saranno delle grafiche, promesso)•Nella registrazione odierna, vi parlerò del canale di Willy Guasti! In arte "Zoosparkle", è un divulgatore dalla parlantina toscana al quale vi affezionerete facilmente 😊 Super appassionato di animali preistorici (e non), riesce a combinare arte, creatività e scienza in maniera accattivante, anche quando si parla di schifanimali ☆ Date un'occhiata ai suoi social!2021-02-0204 minZoopodcastZoopodcastZoopodcast #9 - Nazi Jurassic ParkHitler è famoso per un sacco di cose, nessuna delle quali buona. Una volta ha anche promosso un progetto per resuscitare un grande animale estinto che simboleggiasse lo spirito indomito del popolo tedesco, e che fornisse una preda combattiva per i suoi gerarchi appassionati di caccia grossa. Scopriamo insieme gli esperimenti dei Fratelli Heck per riportare in vita una bestia estinta! A cura di Willy Guasti (Zoosparkle). Seguimi anche sugli altri miei social! - Youtube: bit.ly/2MAC0Vf - Patreon: bit.ly/2OxVB6J - Instagram: bit.ly/2kcekn4 - Twitch: b...2020-09-1620 minZoopodcastZoopodcastZoopodcast #8 - (Not so) Free Willy: Parte 2Free Willy, almeno per sentito dire, lo conoscono quasi tutti. Chi è vissuto negli anni '90 invece lo conosce piuttosto bene! Questo per quanto riguarda il film... ma per quanto riguarda Free Willy l'orca? L'animale del film, il cui nome è Keiko, ha una storia davvero inverosimile, fatta di soldi, gente che legge nel pensiero e passi più lunghi delle gambe. In questo episodio vi racconto la prima parte! A cura di Willy Guasti (Zoosparkle). Seguimi anche sugli altri miei social! - Youtube: bit.ly/2MAC0Vf - Patreon: bit.ly/2OxVB6J - Ins...2020-06-0922 minZoopodcastZoopodcastZoopodcast #7 - (Not so) Free Willy: Parte 1Free Willy, almeno per sentito dire, lo conoscono quasi tutti. Chi è vissuto negli anni '90 invece lo conosce piuttosto bene! Questo per quanto riguarda il film... ma per quanto riguarda Free Willy l'orca? L'animale del film, il cui nome è Keiko, ha una storia davvero inverosimile, fatta di soldi, gente che legge nel pensiero e passi più lunghi delle gambe. In questo episodio vi racconto la prima parte! A cura di Willy Guasti (Zoosparkle). Seguimi anche sugli altri miei social! - Youtube: bit.ly/2MAC0Vf - Patreon: bit.ly/2OxVB6J - Ins...2020-05-1320 minZoopodcastZoopodcastZoopodcast #6 - il Barone dei DinosauriFranz Nopcsa non era "solo" un paleontologo. Era un personaggio eccentrico ed eclettico di nobili origini, un viaggiatore, un agente segreto. E scoprì alcuni dei fossili di dinosauro più interessanti di sempre.  A cura di Willy Guasti (Zoosparkle). Seguimi anche sugli altri miei social! - Youtube: bit.ly/2MAC0Vf - Patreon: bit.ly/2OxVB6J - Instagram: bit.ly/2kcekn4 - Twitch: bit.ly/2OxVB6J - Facebook: bit.ly/2lrACXh - Secondo Canale: bit.ly/39ucCIH2020-04-2816 minZoopodcastZoopodcastZoopodcast #5 - l' Elefante del PapaAnnone era una vera celebrità nella città di Roma. Ma soprattutto, era l'elefante preferito del Papa. A cura di Willy Guasti (Zoosparkle). Seguimi anche sugli altri miei social! - Youtube: bit.ly/2MAC0Vf - Patreon: bit.ly/2OxVB6J - Instagram: bit.ly/2kcekn4 - Twitch: bit.ly/2OxVB6J - Facebook: bit.ly/2lrACXh - Secondo Canale: bit.ly/39ucCIH2020-04-0719 minZoopodcastZoopodcastZoopodcast #4 - Gatti ParacadutistiGatti che si lanciano dagli aeroplani per salvare un piccolo paesino sperduto da una potenziale epidemia portata dai ratti. Fesseria? Verità? Mezza e mezza? Scopriamolo! Ciao, mi chiamo Willy Guasti, meglio conosciuto come Zoosparkle sui social; mi occupo di divulgazione scientifica, ed in particolare di evoluzione, animali, paleontologia, e tutto ciò che ruota attorno agli animali. Seguitemi anche sugli altri miei social: - Patreon: http://bit.ly/2OxVB6J - Youtube: http://bit.ly/2MAC0Vf - Instagram: http://bit.ly/2kcekn4 - Twitch: ht...2020-03-2417 minZoopodcastZoopodcastZoopodcast #3 - Il Circo delle PulciPulci Giocoliere, Pulci equilibriste, Pulci trapeziste... sono solo stupidaggini o qualcuno si è davvero preso la briga di fare di alcune pulci degli artisti?  Ciao, mi chiamo Willy Guasti, meglio conosciuto come Zoosparkle sui social; mi occupo di divulgazione scientifica, ed in particolare di evoluzione, animali, paleontologia, e tutto ciò che ruota attorno agli animali. Seguitemi anche sugli altri miei social: - Patreon: http://bit.ly/2OxVB6J - Youtube: http://bit.ly/2MAC0Vf - Instagram: http://bit.ly/2kcekn4 - Twitch: http://bi...2020-03-1017 minZoopodcastZoopodcastZoopodcast #2 - I Conigli sono persone orribiliPiccoli, teneri... e anche cannibali che hanno fatto scappare Napoleone a gambe levate. I conigli sono davvero quello che crediamo? Ciao, mi chiamo Willy Guasti, meglio conosciuto come Zoosparkle sui social; mi occupo di divulgazione scientifica, ed in particolare di evoluzione, animali, paleontologia, e tutto ciò che ruota attorno agli animali. Seguitemi anche sugli altri miei social: - Patreon: http://bit.ly/2OxVB6J - Youtube: http://bit.ly/2MAC0Vf - Instagram: http://bit.ly/2kcekn4 - Twitch: http://bit.ly/2OxVB6J - F...2020-02-2518 minZoopodcastZoopodcastZoopodcast #1 - La Guerra degli EmùIn questo primo episodio di Zoopodcast parliamo di quella volta che dichiarammo guerra... a dei grossi uccelli non volatori. Ciao, mi chiamo Willy Guasti, meglio conosciuto come Zoosparkle sui social; mi occupo di divulgazione scientifica, ed in particolare di evoluzione, animali, paleontologia, e tutto ciò che ruota attorno agli animali. Seguitemi anche sugli altri miei social:  - Patreon: http://bit.ly/2OxVB6J - Youtube: http://bit.ly/2MAC0Vf - Instagram: http://bit.ly/2kcekn4 - Twitch: http://bit.ly/2OxVB6J2020-02-1018 min