Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Windriser

Shows

Amiche a tradimentoAmiche a tradimentoPuntata 03/06 - PandemiaL'abbiamo vissuta, o forse è meglio dire subita, chi più chi meno ne ha sofferto, in ogni caso ha cambiato qualcosa nel modo che abbiamo di vedere le cose, di vivere la nostra vita, di concepire il mondo. Parliamo di Covid-19: la Pandemia2022-06-2933 minAmiche a tradimentoAmiche a tradimentoPuntata 03/05 - Sesso e linguaggioCome e con chi parliamo di sesso? Come possiamo rendere più inclusivo il nostro modo di esprimerci, tenendo sempre conto che è il linguaggio che forma il pensiero?In questa puntata abbiamo parlato di sesso e linguaggio sotto diversi punti di vista2022-05-1826 minRaccontati una storiaRaccontati una storia06. La bella e la bestiaLa fiaba originale della bella e la bestia parla di donne come merce di scambio, pronte a ogni sacrificio con il sorriso, che saranno premiate solo se sapranno dire sì. Parla anche di bruttezza come una maledizione, che impedisce di avere e raggiungere i propri obiettivi.I temi trattati sono molti (li affronterò negli approfondimenti alla storia originale che usciranno a breve), e vanno dalla questione femminile, all’abilismo, alla questione animalista.Le partecipanti si sono confrontate insieme sia nell’analisi dell’originale che nella nuova versione. Quello che ascolterete è un viaggio di un’eroina per cui niente è pe...2022-05-0717 minRaccontati una storiaRaccontati una storia06. La bella e la bestia storia originaleLa bella e la bestia è una fiaba scritta, per una volta, da una donna, anzi da due!La prima versione, del 1740, è attribuita a Madame Gabrielle-Suzanne Barbot de Villeneuve. Quella che ho letto io è una versione un po' più snella, pubblicata nel 1756 da Jeanne-Marie Leprince de Beaumont.È una fiaba che insegna alle bambine come si fa ad andare in sposa a un uomo sconosciuto, che spesso fa paura e che ancora più spesso potrebbe essere cattivo: con il sorriso sulle labbra, ricacciando indietro le lacrime e sapendo che si sta facendo il bene per la propria famiglia.C...2022-05-0714 minRaccontati una storiaRaccontati una storia05. La storia di "Raccontati una storia"Raccontati una storia nasce dalla mia passione per le fiabe, per i racconti, per le storie.Le classiche fiabe, di Andersen per esempio, hanno di solito una morale, uno scopo: vogliono insegnare qualcosa. Molto spesso quel qualcosa, quando riguarda le donne, è intriso della cultura patriarcale. Noi non ce ne rendiamo conto, perché le abbiamo sentite raccontare quando eravamo bambine e non avevamo gli strumenti per analizzarle, ma ora ce ne possiamo accorgere.E questo è quello che accade negli incontri di Raccontati una storia: si scopre qual è il significato altro delle fiabe che ci raccontavano da bambine e, s...2022-04-2127 minAmiche a tradimentoAmiche a tradimentoPuntata 03/04 - MicroaggressioniComportamento, atto (anche linguistico) in apparenza non eclatante che rivela una mentalità di tipo razzista o una postura discriminatoria volontaria o involontaria.Così il vocabolario Treccani online definisce questa parola ancora nuova e poco nota.Le microaggressioni sono il tema di questa puntata.2022-04-2028 minRaccontati una storiaRaccontati una storia04. Raperonzolo storia originaleRaperonzolo è una fiaba europea pubblicata per la prima volta in una raccolta dei fratelli Grimm nella raccolta Fiabe (1812-1822).Condivide con molte altre protagoniste di fiabe il fato di essere rinchiusa in una torre, con alcune varianti.In questo racconto, sono i suoi lunghi capelli l'unico contatto con l'esterno.È una fiaba che lascia molti punti di domanda, soprattutto a un ascolto attento, e proprio per questo vi invito ad ascoltare la versione riscritta dalle partecipanti al seminario, la trovate sempre su questo podcast. L'ironia e l'intelligenza ne hanno fatto una fiaba un po' più realistica (anc...2022-04-0716 minRaccontati una storiaRaccontati una storia04. RaperonzoloRaperonzolo è una fiaba in cui si parla di crescita, di maternità che protegge e di maternità inconsapevole. Di maternità punita e di maternità a tutti i costi.Le partecipanti al seminario si sono trovate di fronte a una strega che usa i suoi poteri ovunque tranne che nella sua sfera privata, e a una madre che impazzisce di desiderio per un’insalata. Le fiabe ci possono stupire, se le analizziamo a fondo.Questo seminario è stato particolare anche perché le due fiabe riscritte erano molto diverse, e le modifiche - perché la nuova fiaba fosse coerente - sono state fatte in p...2022-04-0725 minRaccontati una storiaRaccontati una storia03. La regina delle nevi storia originaleLa regina delle nevi è una lunghissssssssima fiaba di Andersen, scritta nel 1844.È divisa in sette storie, e racconta il viaggio di Gerda alla ricerca del suo amico Kay, rapito dalla cattiva Regina.In questo episodio bonus racconto una versione un po' compattata della fiaba, vi invito di cuore ad ascoltare anche la versione riscritta nell'episodio gemello di questo podcast, uscito in contemporanea.Se volete ascoltare le storie in diretta, ma soprattutto venire a riscriverle e entrare a far parte di questi podcast iscrivetevi su https://www.monjadariva.it/storieLe puntate di questo podcast es...2022-03-2138 minRaccontati una storiaRaccontati una storia03. La regina delle neviLa regina delle nevi è una fiaba che racconta la storia di una bambina che compie un viaggio per salvare il suo amico dalle grinfie della cattiva Regina dal cuore di ghiaccio.All'apparenza può sembrare una fiaba femminista: una bambina è la protagonista, una donna è quella che finisce il viaggio. Ma lo è davvero? Quali sono le qualità che la bambina utilizza per il suo viaggio? Sono le sue o quelle imposte dal sistema patriarcale? E come avranno deciso di riscrivere questa storia le donne che hanno partecipato al seminario?C'è stata molta discussione in questo seminario. Per ese...2022-03-2124 minAmiche a tradimentoAmiche a tradimentoPuntata 03/03 - AlimentazioneIl cibo è necessario al sostentamento e alla vita. Mangiare però non è sempre e solo questo. In questa puntata si parla di alimentazione: dalle abitudini ai gusti, passando per i molti significati e le sfumature che questo termine assume per ogni persona.2022-03-1628 minRaccontati una storiaRaccontati una storia02. BarbablùLa fiaba originale di Barbablù (raccontata da me nella puntata bonus di questo podcast) racconta la violenza sulle donne, e molte di noi non se ne rendono conto finché non si fermano ad analizzarla. Come la violenza sulle donne, non è sempre così visibile.La forza del gruppo, però, è stata tale per cui è bastato che una sola sollevasse il problema perché tutte insieme le facessero eco e la discussione avesse inizio. Abbiamo parlato molto di passato e presente, in questo seminario, e anche di futuro.Le partecipanti si sono chieste come volevano trasformare questa fiaba e quali messaggi...2022-03-0720 minRaccontati una storiaRaccontati una storia02. Barbablu storia originaleLa versione originale della fiaba BarbablùTW: violenza sulle donne, sangue, omicidioSe volete ascoltare le storie in diretta, ma soprattutto venire a riscriverle e entrare a far parte di questi podcast iscrivetevi su https://www.monjadariva.it/storieLe puntate di questo podcast escono ogni due settimane, il 7 e il 21 di ogni mese2022-03-0727 minRaccontati una storiaRaccontati una storia01. Scarpette Rosse storia originaleLa versione originale della fiaba Scarpette RosseTW: violenza sui bambini, sangueSe volete ascoltare le storie in diretta, ma soprattutto venire a riscriverle e entrare a far parte di questi podcast iscrivetevi su https://www.monjadariva.it/storieLe puntate di questo podcast escono ogni due settimane, il 7 e il 21 di ogni mese2022-02-2829 minRaccontati una storiaRaccontati una storia01. Scarpette RosseScarpette Rosse è una fiaba che parla dei rischi della vanità.In realtà va molto oltre: a rischiare sembrano essere solo le donne, e in particolare quelle che sono brave anche a fare qualcosa, oltre che belle.La punizione è tremenda, per chi osa indulgere in ciò che è bello o ciò che piace, e divina oltre che tremenda.La redenzione è possibile, ma solo dopo grande sofferenza. Se vorrete ascoltare la fiaba originale (raccontata nella puntata bonus di questo podcast) lo vedrete con le vostre orecchie: è degna del miglior Tarantino!In questa nuova Scarpette Rosse le partecipa...2022-02-2119 minAmiche a tradimentoAmiche a tradimentoPuntata 03/02 - Il carico mentaleIl carico mentale è quell'impegno, invisibile, necessario per organizzare tutto quello che c'è da fare per far funzionare le cose, nel lavoro come in famiglia. Spesso sottovalutato, molto spesso, soprattutto in casa, completamente delegato alla parte femminile della coppia, anche quando i compagni sono "bravi" e "aiutano".2022-02-1630 minRaccontati una storiaRaccontati una storiaTrailerE se le storie che hai sempre sentito raccontare fossero diverse?Se potessi riscriverle, dando loro un senso tutto nuovo?È proprio quello che sentirai in questo podcast, dal 21 febbraio 2022 ogni quindici giorni: le nuove storie raccontate dalle partecipanti ai seminari "Raccontati una storia".Trovi le informazioni sui seminari e le storie originali in formato audio e pdf su www.monjadariva.it/storieProduzione: Windriser Video e Monja Da RivaMontaggio audio: Deborah Ugolini2022-01-3100 minAmiche a tradimentoAmiche a tradimentoPuntata 03/01 - Buoni propositiSono speranze, sogni o progetti? Funzionano o sono deleteri? Quando è giusto farli e quanti? In questa prima puntata della terza stagione parliamo di BUONI PROPOSITI2022-01-1930 minAmiche a tradimentoAmiche a tradimentoPuntata 02/6 - MaternitàMadre come vocazione, come imposizione, come consiglio, come obbligo, come segno distintivo, come impegno, come riconoscimento... e se fosse invece un punto di vista? O una scelta? O una non scelta? Sicuramente è arrivato il momento di parlarne tra donne.2021-11-0334 minAmiche a tradimentoAmiche a tradimentoPuntata 02/5 - Telefilm e serie tvChi le guarda da quando era bambina e chi ha cominciato solamente ora, grazie alle piattaforme di contenuti on demand, le serie tv sono indubbiamente una passione condivisa da tantissime persone, comprese, naturalmente, le conduttrici del podcast.2021-10-2728 minAmiche a tradimentoAmiche a tradimentoPuntata 02/4 - Sindrome impostorePrima o poi scopriranno che non valgo niente. Mi stanno sopravvalutando. Non sono all'altezza di questo compito. Non riuscirò mai a farlo...Questi sono tutti sintomi della cosiddetta "Sindrome dell'impostore", l'argomento di questa puntata.2021-10-2029 minAmiche a tradimentoAmiche a tradimentoPuntata 02/3 - Shopping e acquistiPasseggiare tra le vetrine, ricercare particolarità nei mercatini, riempire e svuotare carrelli online. Quanti modi ci sono di acquistare? Quali sono gli acquisti indispensabili, utili, inutili o addirittura deleteri? Ecco il tema di questa puntata.2021-10-1328 minAmiche a tradimentoAmiche a tradimentoPuntata 02/2 - LavoroC'è chi vive per lavorare e chi lavora per vivere, chi subisce il proprio lavoro, chi lo ama o ha imparato ad amarlo, chi non potrebbe farne a meno. In questo episodio si discute proprio di quanto spazio occupa il lavoro all'interno di giornate, pensieri, progetti di vita.2021-10-0631 minAmiche a tradimentoAmiche a tradimentoPuntata 02/1 - Vita reale e internetLa seconda stagione del podcast riapre con un argomento quanto mai attuale, soprattutto dopo che la pandemia e il lockdown hanno ulteriormente smussato i confini tra reale e digitale. 3... 2... 1... ONLIFE!2021-09-2931 minAmiche a tradimentoAmiche a tradimentoPuntata Speciale - Corpi da spiaggiaChe cosa serve per avere un corpo da spiaggia? Naturalmente avere un corpo e andare in spiaggia! Non tutti però la pensano così. In questa puntata speciale, registrata live sul canale Telegram di Amiche a Tradimento, il 28 luglio 2021, si parla di corpi, grassofobia, body shaming e fat shaming.2021-08-0629 minAmiche a tradimentoAmiche a tradimentoPuntata 01/6 - Attività fisicaPochi altri argomenti sembrano divideci come questo. Tra pigrizia, aspirazioni, desideri e necessità, nell'ultima puntata della prima serie l'argomento è l'attività fisica.2021-06-0230 minAmiche a tradimentoAmiche a tradimentoPuntata 01/5 - ReligioneSi dice che parlarne è maleducazione. D'altra parte è un aspetto della vita di molte di noi che è giusto prendere in considerazione. In questa puntata parliamo di religione.2021-05-2628 minAmiche a tradimentoAmiche a tradimentoPuntata 01/4 - I colori del calendarioQuesta volta parliamo di organizzazione: calendari, agende, scadenziari, vari tool e soprattutto modi per differenziare tra loro le attività e i compiti da svolgere, ovvero i colori.2021-05-1926 minAmiche a tradimentoAmiche a tradimentoPuntata 01/3 - MestruazioniSuggerito nella seconda puntata, questa volta il tema riguarda fisicamente le donne, perché parliamo di mestruazioni, ovvero la normalità che cerca di essere relegata a tabù.Trigger Warning: parliamo anche di sangue.2021-05-1222 minAmiche a tradimentoAmiche a tradimentoPuntata 01/2 - Biancheria intimaLa seconda puntata tratta un tema forse più "leggero", ma comunque sempre molto legato al femminile (e anche al femminismo). Cosa c'è sotto? Parliamo di biancheria intima.2021-05-0521 minAmiche a tradimentoAmiche a tradimentoPuntata 01/1 - FemminismoCominciamo questa avventura con il tema che farà da leitmotive di tutte le puntate di questo podcast che è dedicato proprio a chi si riconosce nel genere femminile.2021-04-2826 min