Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

WineRoland

Shows

The Digital WineThe Digital WineVino, tappeti e intrusioni a Buckingham PalaceQuesta è la storia di un’effrazione, avvenuta nel 1982 quando Michael Fagan entrò per due volte nel palazzo reale senza essere visto, si bevve una bottiglia di vino nella stanza del principe Carlo e si fumò una sigaretta in compagnia della regina nella sua stanza. Più o meno, ma ascolta l’episodio e saprai tutta la storia. I link delle interviste e dei post sui giornali te li metto poi nella newsletter, quindi se sei iscritto potrai leggerli da te.———Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram e seguimi su T...2023-12-3026 minThe Digital WineThe Digital WineStoria della bottiglia di vetroLe bottiglie di vetro per il vino sono il contenitore che senza dubbio è più adatto per conservarlo a lungo in modo perfetto. In questo episodio vi spiego come è nata la moderna bottiglia di vetro e anche perché hanno una capacità di 0,75 litri---Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram e seguimi su Twitter, mi trovi come Wine Roland. Puoi leggere approfondimenti, schede tecniche, report e rassegna stampa dedicati solo ai sostenitori del podcast: iscriviti alla versione in abbonamento della mia newsletter, oppure diventa Patron. Puoi farlo...2023-12-2718 minThe Digital WineThe Digital WineWine News Numero 18Ep. 161 - Episodio mensile sulle notizie dal mondo del vino e del beverage in generale, con qualche solita scappatella verso la tecnologia. Dai package connessi al Poplivery di Milano, dalla sostenibilità ambientale alle varietà del vino italiano, una succosa serie di news prese setacciando il world wine web. Inoltre un approfondimento sulla vicenda che ha visto contrapposte la London Wine Fair e Prowein ed una veloce analisi dal report sul DTC negli USA. Buon ascolto!———Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram e seguimi su Twitter, mi trovi...2022-03-0145 minThe Digital WineThe Digital WinePillole di podcast per il wine businessEp. 160 - Questa pillola è dedicata ai podcast, in particolare a come usarli come veicolo pubblicitario per la creazione di nuove storie legate al proprio brand, in particolare al wine business.———Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram e seguimi su Twitter, mi trovi come Wine Roland. Puoi finanziare il podcast con la newsletter, tramite Patreon o semplicemente offrendomi un caffé:La Newsletter: https://wineroland.substack.comLa pagina Patreon: https://patreon.com/thedigitalwineOffrimi un caffè: https://ko-fi.com/thedigitalwineIIl grupp...2022-02-2227 minThe Digital WineThe Digital WinePillole di Wine InfluencerEp. 158 - In questa pillola parliamo di influencer del vino partendo da un articolo di qualche mese fa sul blog di Tim Atkins, ripercorrendo brevemente la storia di uno spettacolo televisivo della BBC andato in onda dal 1982 al 2002, Food And Drink. Uno dei primi esempi di come lavora un influencer del vino, anche se allora non si chiamavano così naturalmente. Crearsi un gruppo di follower non è un lavoro semplice, richiede tempo e costanza, ma è questa la vera forza di un qualunque personaggio pubblico, sui social o nella comunicazione mainstream. E poi vedremo cosa conviene fare prima di gettarsi sul primo cre...2022-02-0822 minThe Digital WineThe Digital WineI wine podcastEp. 157 - Oggi ti racconto quali sono i wine podcast che ascolto io, e ti spiego anche perché li ascolto: qualcuno perché è semplicemente divertente, altri perché riesco ad imparare qualcosa sul mondo del vino, della comunicazione e della wine Industry in generale. Naturalmente se tu ne segui altri, fammelo sapere direttamente sul gruppo Telegram dei Digital Wine Lovers.———Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram e seguimi su Twitter, mi trovi come Wine Roland. Puoi finanziare il podcast con la newsletter, tramite Patreon o semplicemente offrendomi...2022-02-0126 minThe Digital WineThe Digital WineWine News 17 - Gennaio 2022Ep. 156 - Episodio dedicato alle notizie, e le wine news di oggi riguardano: le vendite del Prosecco, i dati sul vino dell’Abruzzo, Guinness e sostenibilità ambientale, le degustazioni in volo della Nuova Zelanda, i contenitori monodose, la nuova abitudine dei consumatori almeno negli Stati Uniti, ed infine un editoriale preso da Wine Meridian sulla scomparsa di 11.000 aziende vinicole in Francia.———Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram e seguimi su Twitter, mi trovi come Wine Roland. Puoi finanziare il podcast con la newsletter, tramite Patreon o...2022-01-2522 minThe Digital WineThe Digital WinePillole di Web per aziende vinicoleEp. 155 - Cosa bisogna controllare per capire se il proprio sito web sta funzionando bene, se è piacevole da navigare, se è protetto? In questa pillola trovate 5 veloci consigli sulle cose che dovete verificare sul vostro sito web aziendale, insieme al vostro web master. Navigabilità, Chiarezza, Velocità, Aggiornamenti e Backup sono i parametri che ogni sito web ben fatto deve rispettare, anche se siete una piccola azienda vinicola.——Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram e seguimi su Twitter, mi trovi come Wine Roland. Finanzia il blog con la newsl...2022-01-1817 minThe Digital WineThe Digital WineLa contraffazione del bourbon negli USAEp. 154 - Anche il bourbon, il whisky americano, viene contraffatto, negli USA è iniziato da anni questo fenomeno ma ancora le distillerie sono poco attente, con quasi nessuna contromisura per fermare o almeno rallentare le truffe. Come spesso accade tutto nasce da collezionisti senza molta attenzione a quel che comprano e da bottiglie vuote che si possono comprare quasi dappertutto, in rete. In questo episodio vi spiego qualcosa sull’argomento.——Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram e seguimi su Twitter, mi trovi come Wine Roland. Finanzia il blog...2022-01-1126 minThe Digital WineThe Digital WineSopravvivere alla tecnologiaLa tecnologia ci salverà o ci distruggerà? Naturalmente dipende solo da noi, da ogni persona e da ogni settore di mercato, ma di certo la tecnologia ci trasforma, perché consente di cambiare le nostre abitudini, di migliorarle se vogliamo, se ne siamo in grado, se siamo maturi abbastanza. Questo vale per il mercato del vino e per ogni altro settore anche nella vita quotidiana, come abbiamo avuto modo di vedere nostro malgrado dal 2020 ad oggi. Ma restare indietro significa rischiare la sparizione, perché sopravvive non il più forte, ma chi si adatta meglio ai cambiamenti---Unisciti al grupp...2022-01-1119 minThe Digital WineThe Digital WineLe previsioni del mercato del vino 2022Ep. 153 - Primo episodio del 2022 dedicato come sempre alle previsioni del mercato del vino, riprese da un report di Wine Intelligence. Packaging, diminuzione del peso, sostenibilità, nuove professioni: questi due anni di pandemia hanno cambiato molte cose, compreso il mercato del vino, e sebbene fare previsioni risulti spesso solo un esercizio di stile, capire la direzione verso cui sta andando il mercato può fornire qualche idea per le prossime mosse. Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram e seguimi su Twitter, mi trovi come Wine Roland. Fi...2022-01-0430 minThe Digital WineThe Digital WineIl vino di Thomas JeffersonEpisodio di Natale 2021 - Una bottiglia del 1787 appartenuta a Thomas Jefferson fu venduta nel 1985 per la cifra record, per l’epoca, di 156.000 dollari. Il venditore era un collezionista tedesco, e tutti pensavano che fosse un genio nel trovare bottiglie rare, dai Lafite, ai Petrus, agli Chateau d’Yquem, Mouton. Questa è la storia della bottiglia e soprattutto dei personaggi che per un motivo o un altro, erano collegati ad essa. C’è la casa d’aste Christie’s, ci sono Forbes, Shenken, Koch. C’è l’FBI e c’è naturalmente Hardy Rodenstock, il mercante tedesco e collezionista dei vini. Ma vi verranno tutti presentati nell’epis...2021-12-2148 minThe Digital WineThe Digital WineTracking e anticontraffazione del vinoEp. 151 - Penultimo episodio del 2021 dedicato ai sistemi di anticontraffazione e al tracking delle spedizioni, veloce panoramica dei sistemi più usati e soprattutto le domande da fare al fornitore di questi sitemi. Prima di tutto, tenete sotto controllo il processo, e solo dopo passate alla tecnologia. That’s all, folks!Iscriviti e sottoscrivi l’abbonamento alla newsletter per supportare il progetto di The Digital Wine, dove troverai anche i link alle notizie che vi racconto nel podcast. Puoi unirti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, e chattare con altri appassionati di vino...2021-12-1423 minThe Digital WineThe Digital WineWine News 16 - Dicembre 2021Ep. 150 - Episodio dedicato alle news, ma prima lasciate che vi ringrazi per essere miei ascoltatori, 150 episodi prodotti da luglio 2019 con un continuo aumento di iscritti al podcast su tutte le piattaforme, 150 episodi grazie a voi che state ascoltando anche adesso. Le news, quindi, dove parlo della decisione della Court of Master Sommelier di espellere 6 dei dirigenti dell’associazione che furono accusati l’anno scorso di aver molestato, sia psicologicamente che sessualmente, le sommelier donne iscritte. Poi un articolo di W. Blake Grey su Wine-Searcher che si chiede che senso abbia questa associazione. Il vino in lattina e l’accordo tra Mo...2021-12-0731 minThe Digital WineThe Digital WinePillole di Direct To ConsumerEp. 149 - Pillole: una serie di episodi monotematici, dedicati cioè ad argomenti specifici e che spero possano essere utili per chi lavora nel settore del vino. Il DTC, il Direct To Consumer, vendita diretta, dal produttore al consumatore: chiamatela come vi pare ma è il mood del momento nelle vendite online. Fatturati in ascesa, grande lavoro per la fidelizzazione dei clienti, individuazione della nicchia e creazione di club esclusivi. Ma quali sono i pregi e soprattutto i difetti di questo modello di business? Cosa manca per poterlo applicare anche al mercato del vino in Italia? Iscriviti e sottoscrivi l’abbo...2021-11-3019 minThe Digital WineThe Digital WinePillole di Enoturismo nel mondoEp. 148 - Pillole: una serie di episodi monotematici, dedicati cioè ad argomenti specifici e che spero possano essere utili per chi lavora nel settore del vino. Terza e ultima pillola dedicata all’enoturismo, con uno sguardo su quel che accade in giro nelle altre regioni vinicole e qualche consiglio sintetico per una buona politica dell’enoturismo. Il libro citato è di Donatella Cinelli Colombini e Dario Stefàno, si intitola Turismo del Vino in Italia e potete trovarlo qui: https://shop.newbusinessmedia.it/products/turismo-del-vino-in-italia?_pos=1&_sid=974f5d893&_ss=rIscriviti e sottoscrivi l’abbonamento alla newsletter per supportar...2021-11-2323 minThe Digital WineThe Digital WinePillole di Enoturismo negli USAEp. 147 - Pillole: una serie di episodi monotematici, dedicati cioè ad argomenti specifici e che spero possano essere utili per chi lavora nel settore del vino. Oggi racconto qualcosa sull'enoturismo negli USA, quali sono le regioni più visitate e perché, cosa fanno per invogliare i visitatori ad entrare nelle cantine e nelle sale di degustazione.Iscriviti e sottoscrivi l’abbonamento alla newsletter per supportare il progetto di The Digital Wine. Puoi unirti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, e chattare con altri appassionati di vino e tecnologia digitale. La tua presenza è import...2021-11-1620 minThe Digital WineThe Digital WinePillole di Enoturismo in ItaliaEp. 146 - Pillole: una serie di episodi monotematici, dedicati cioè ad argomenti specifici e che spero possano essere utili per chi lavora nel settore del vino. Questo primo episodio è dedicato all’enoturismo in Italia, con alcuni dati statistici, considerazioni personali e 5 consigli finali per aumentare il numero di visitatori e vederli andare via contenti e con una cassa di vini presi direttamente in cantina.Iscriviti e sottoscrivi l’abbonamento alla newsletter per supportare il progetto di The Digital Wine. Puoi unirti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, e chattare con altri appass...2021-11-0922 minThe Digital WineThe Digital WineMercato del podcast e poi il VinitalyEp. 145 - I numeri dei podcast nel mondo e anche in Italia mostrano una forte crescita e una decisa affermazione nel settore della comunicazione, rendendolo utile per l’ascoltatore, che ha un numero impressionante di argomenti da ascoltare, e per chi vuole usare i podcast come strumento pubblicitario.E poi le conclusioni del Vinitaly, molte luci ma tante ombre nel mercato del vino, sempre le stesse: frammentazione e poca valorizzazione del territorio. Le conclusioni loro e quelle mie.Iscriviti e sottoscrivi l’abbonamento alla newsletter per supportare il progetto di The Digital Wine. Puoi unirti al gruppo Tele...2021-11-0225 minThe Digital WineThe Digital WineFacebook e altre wine newsEp. 144 - Cosa è successo a Facebook ad inizio mese e le conseguenze sugli altri servizi online, oltre che su business e vita quotidiana. E poi la nuova piattaforma Pix, la startup di Paul Mabray, le bevande RTD, Ready To Drink, e le lezioni online del WSET. Tutto questo in questo episodio! Iscriviti e sottoscrivi l’abbonamento alla newsletter per supportare il progetto di The Digital Wine. Puoi unirti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, e chattare con altri appassionati di vino e tecnologia digitale. La tua presenza è importante: La Newsletter: http...2021-10-2720 minThe Digital WineThe Digital WineDegustazione per principianti: come iniziareEp. 143 - Chi vuole iniziare a capire di più come si degusta un vino si trova spesso davanti corsi lunghissimi e frasi che non comprende, sui riconoscimenti olfattivi, le tecniche di produzione, i tannini e i polifenoli. Ma allora come si può iniziare in modo facile e non spenderci su troppi soldi? In questo episodio provo a dare alcuni consigli proprio sulla parte difficile di tutte le cose, ossia iniziare. Volete una sintesi dell'episodio? Take it easy---Iscriviti e sottoscrivi l’abbonamento alla newsletter per supportare il progetto di The Digital Wine. Puoi unirti al gruppo Tele...2021-10-1919 minThe Digital WineThe Digital WineDegustazione GoWine - Buono, non lo conoscevoEp. 142 - Episodio sperimentale con la registrazione in live dall'evento intitolato Buono, non lo conoscevo, organizzato a fine settembre a Roma da GoWine. Assaggi di vini e le storie dei produttori, delle loro vigne e del loro territorio. Registrato con Lavalier e iPhone 12, spero che il rumore non vi distragga dai racconti dei vignaioli. Buon ascolto!Iscriviti e sottoscrivi l’abbonamento alla newsletter per supportare il progetto di The Digital Wine. Puoi unirti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, e chattare con altri appassionati di vino e tecnologia digitale. La tua pr...2021-10-1231 minThe Digital WineThe Digital WineCrypto Wine e U-label per le retroetichette in QR-codeEp. 141 - Una banca che vende vini abbinati agli NFT, il tutto pagabile in cryptomoneta. Roba da nerd o da collezionisti fuori di testa? Comunque la pensiate, ve lo spiego qui. E poi la nuova piattaforma U-label per produrre e stampare i nuovi QR-code che affiancheranno le informazioni sui valori nutrizionali, gli allergeni e le avvertenze che troveremo nelle retroetichette a partire dal prossimo anno. Iscriviti e sottoscrivi l’abbonamento alla newsletter per supportare il progetto di The Digital Wine. Puoi unirti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, e chattare con al...2021-10-0529 minThe Digital WineThe Digital WineProsecco: Il buono il brutto e il cattivoEp. 140 - La vicenda sul nome del Prosecco e del Prosek della Croazia sono al centro (più o meno) del dibattito enologico-politico in Italia. La UE ha concesso parere favorevole all'uso del nome Prosek per un vino della Dalmazia, l'Italia non ci sta e sta già preparando un giusto ricorso. Ma sui nomi del Prosecco sono almeno 20 anni che si sviluppano contese internazionali, così come è successo con altri vini italiani. In questo episodio vi racconto qualcosa proprio sui nomi.Unisciti su Telegram al gruppo dei Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Tele...2021-09-2824 minThe Digital WineThe Digital WineBlockchain,QR e Celebriy WinesEp. 139 - Modificare il processo della supply chain del vino è possibile, usando sistemi di tracciatura delle bottiglie e di tutte le transazioni da un punto all'altro della filiera. Avere un QRCode sull'etichetta è utile, inserirlo in una blockchain probabilmente no. E nella seconda parte dell'episodio mi domando perché le star della musica, dello spettacolo e dello sport si mettano a fare i produttori di vino, insomma mi faccio domande sui Celebrity Wines. Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram e seguimi su Twitter, mi trovi come Wine Rol...2021-09-2122 minThe Digital WineThe Digital WineBlog, Newsletter e Wine DeliveryEp. 138 - Nella prima parte dell'episodio ascolterete cosa sono le piattaforme indipendenti di pubblicazione di contenuti, il futuro dei blog e perché l'informazione mainstream dovrebbe iniziare a pensare la propria trasformazione. La seconda parte è dedicata alle startup di delivery del vino e i movimenti finanziari e societari che sono avvenuti in questi ultimi 18 mesi. Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram e seguimi su Twitter, mi trovi come Wine Roland. Finanzia il blog con la newsletter o con Patreon: La Newsletter: https://wineroland.substack.com2021-09-1429 minThe Digital WineThe Digital WineScegliere il vino e Jancis RobinsonEp. 137 - Si ricomincia con un episodio dedicato alle news, dalle domande di benvenuto all'iscrizione in un wine club alla domanda se per scegliere una bottiglia di vino sia davvero necessario sapere tutto di quell'etichetta. E per finire, un commento sulla vendita del sito di Jancis Robinson ad una società di editoria digitale. Insomma, come sempre grandi cose del vino digitale. E bevete con moderazione, mi raccomando!Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram e seguimi su Twitter, mi trovi come Wine Roland. Finanzia il blog c...2021-09-0725 minThe Digital WineThe Digital WineRansomware e sicurezza digitaleEp. 134 - Sull'onda di quanto è accaduto a Regione Lazio, con un ransomware che ha bloccato il sito per una settimana, ho pensato di spiegare in modo semplice cosa fa un ransomware e come iniziare a proteggere almeno le proprie password. Un episodio estivo che servirà per migliorare il modo in cui usiamo computer e smartphoneUnisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram e seguimi su Twitter, mi trovi come Wine Roland. Finanzia il blog con la newsletter o con Patreon: La Newsletter: https://wineroland.substack.co...2021-08-1029 minThe Digital WineThe Digital WineBusiness analogico o digitale?Ep. 133 - Business analogico e business digitale, sono poi così diversi? Da cosa nascono le paure di molti di fronte ai nuovi modelli di business? E come affrontare queste differenze? Probabilmente occorre concentrarsi più sui contenuti che sui mezzi per crearli e distribuirli. E occorre anche fare molta attenzione agli algoritmi delle Big Tech, che possono decidere se un prodotto verrà venduto oppure no. Ma possono decidere anche molto di più, come vi racconto in un paio di storie accadute tra l’anno scorso e quest’anno.Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digi...2021-08-0325 minThe Digital WineThe Digital WineVino e capitali di investimentoEp. 132 - Negli ultimi anni anche in Italia si sono viste fusioni ed acquisizioni tra aziende vinicole e grandi gruppi del vino. Anche i capitali di private equity iniziano ad interessarsi sempre più a questo settore. In questo episodio un elenco delle ultime operazioni finanziarie e aziendali, dall’acquisizione di Jermann da parte di Antinori fino a Italian Wine Brands che acquisisce Enoitalia. E naturalmente le mie considerazioni sulle vicende e come queste possano interessare anche le cantine vinicole più piccole.Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su T...2021-07-2723 minThe Digital WineThe Digital WineCon Gianni si parla di carta dei vini al ristoranteEp. 131 - Con Gianni Torelli, ormai co-host del podcast, parliamo di come si fa una carta dei vini al ristorante, dei gusti degli Svedesi per le birre estreme ed infine anche di turismo. Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram e seguimi su Twitter, mi trovi come Wine Roland. Finanzia il blog con la newsletter o con Patreon: La Newsletter: https://wineroland.substack.comIl canale Patreon: https://patreon.com/thedigitalwineIl gruppo Telegram: https://t.me/digitalwineloversIl blog: https://blog...2021-07-2046 minThe Digital WineThe Digital WineLa Francia, la Russia e lo ChampagneEp. 130 - La vicenda dell’etichetta sulle bottiglie di Champagne francese per l’esportazione in Russia ha fatto parecchio discutere, fra levate di scudi subito rientrate da parte dei produttori di Champagne fino all’informazione che ha leggermente amplificato la vicenda. Vi spiego come stanno le cose, aggiungendo un paio di noticine storiche sullo spumante in Russia. E spoiler: no, nessuno vuole togliere la scritta Champagne dalle bottiglie francesi.---Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram e seguimi su Twitter, mi trovi come Wine Roland. Finanz...2021-07-1316 minThe Digital WineThe Digital WineIntervista Michele Trotta - Etilika.itEp. 129 - L’ospite di questo episodio è Michele Trotta, CEO di Etilika, startup nata a fine 2019 che si propone come enoteca online, ma dedicata sia al mercato B2C che al B2B, e quindi tra i suoi clienti ci sono anche enoteche fisiche e ristoranti. Mettere in piedi una startup e doversi confrontare con una pandemia non è semplice, ed il fatto che siano riusciti a resistere ed anzi a crescere in modo notevole, dimostra come l’attenzione al modello di business, alle risorse umane e alla capacità di essere flessibili siano più importanti di ogni altra considerazione. ---Uni...2021-07-0635 minThe Digital WineThe Digital WineWine News 15 Giugno 2021Ep. 128 - Episodio dedicato alle news del mondo del vino e della tecnologia, questo il sommario:OIV diventa digitale, 5 anni per un progetto di digitalizzazioneRipartono le fiere del vino, la FIVI a Piacenza a novembre col mercato dei viniI dazi sul vino fra USA e UE saranno aboliti per almeno 5 anni, con la clausola zero per zeroI dati del rapporto Nomisma VinitalyMajestic Wine apre alla multicanalità inserendo i suoi 200 punti vendita nella piattaforma online---Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, c...2021-06-2221 minThe Digital WineThe Digital WineIl vino e il suo dominioEp. 127 - Nel 2013 le associazioni dei produttori di Europa, USA e Australia fecero un ricorso contro Internet, o meglio contro ICANN, che è l'organizzazione che si occupa di assegnare e creare nuovi nomi per i domini TLD, come .com o .org. Il problema erano i nuovi domini di primo livello, .wine e .vin, che secondo i produttori avrebbero portato un danno al mercato del vino. In questo episodio vi spiego cosa sono i domini web e chi li gestisce. Ma soprattutto vi racconto come è andata quella vicenda, e cosa è cambiato dopo quel ricorso (spoiler: niente)---Unisciti al gruppo Tel...2021-06-1524 minThe Digital WineThe Digital WineCome scegliere il vino al ristoranteEp. 126 - Siete lì, tutti insieme con amici e parenti, un bel ristorante, e ad un certo punto arriva il cameriere con la carta dei vini e tutti si girano verso di voi con il sorriso di circostanza e la fatidica frase non pronunciata ma che rimbomba forte nella vostra testa: Il vino lo sceglie lui, il vino lo sceglie lei, e tutti che vi indicano. In questo episodio trovate qualche dritta ed un paio di insegnamenti da parte di Gianni Torelli, il sommelier italiano in Svezia di The Digital Wine, e dopo questo episodio non vi farà più paura nie...2021-06-0846 minThe Digital WineThe Digital WineVino Svezia e resto del mondoEp. 124 - Il mercato del vino non è un monolite uguale in tutto il mondo, quasi ogni paese ed ogni regione ha le proprie regole che vanno dallo strano al complicato. In questo episodio Gianni ci spiega come funziona il mercato del vino in Svezia.---Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram e seguimi su Twitter, mi trovi come Wine Roland. Finanzia il blog con la newsletter o con Patreon: La Newsletter: https://wineroland.substack.comIl canale Patreon: https://patreon.com/thedigitalwineI...2021-05-2539 minThe Digital WineThe Digital WineVino acqua e informazioneEp. 123 - La notizia è trasformare l'acqua in vino ma come al solito non è proprio così. Vi spiego cosa sono i vini dealcolati e come si fanno, e cosa viene richiesto al Consiglio Europeo. Vi racconto qualche numero sul mercato delle bevande NoLo, No-Low Alchool. E due parole su come si fa informazione negli ultimi anni, soprattutto su grandi quotidiani.I link di cui parlo nell'episodio sono:Il Post: https://bit.ly/2QjVqRnLInkiesta: https://bit.ly/33HECXCLa nota originale: https://bit.ly/33NnxM1 ---Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al...2021-05-1815 minThe Digital WineThe Digital WineIntervista con Gianni sommelier in SveziaEp. 122 - Oggi ascolteremo Gianni Torelli, sommelier reggiano da poco arrivato in Svezia dove si sveglia alle 6 e cena alle 5 del pomeriggio. Ci racconterà delle sue esperienze in una osteria del suo paese e in un grande supermercato, dimostrando che si possono avere grandi vini anche nella grande distribuzione organizzata. ---Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram e seguimi su Twitter, mi trovi come Wine Roland. Puoi leggere approfondimenti, schede tecniche, report e rassegna stampa dedicati solo ai sostenitori del podcast: iscriviti alla versione in a...2021-05-1152 minThe Digital WineThe Digital WineWine News numero 14 - Aprile 2021Ep. 120 - Le wine news di questo episodio: le gelate di aprile sui vigneti di Italia e Francia, Rudy Kurniawan estradato in Indonesia, nuovo store di Signorvino a Roma, gli NFT arrivano sulle etichette, vino e digitale: serve?, un robot bartender svizzero.---Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram e seguimi su Twitter, mi trovi come Wine Roland. Puoi leggere approfondimenti, schede tecniche, report e rassegna stampa dedicati solo ai sostenitori del podcast: iscriviti alla versione in abbonamento della mia newsletter, oppure diventa Patron. Puoi...2021-04-2724 minThe Digital WineThe Digital WineIl food deliveryEp. 119 - Dall'anno scorso tutti abbiamo usato i servizi di food e wine delivery, e sono stati utili anche per ristoranti e trattorie che sono dovuti restare chiusi per tanti mesi. Ma poi chi sono queste aziende, che modello di business hanno, quanto fatturano? E soprattutto a quali trasformazioni andremo incontro? Vediamo se riesco a rispondere a qualche domanda in questo episodio.---Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram e seguimi su Twitter, mi trovi come Wine Roland. Puoi leggere approfondimenti, schede tecniche, report e...2021-04-2017 minThe Digital WineThe Digital WineIntervista a Filippo Ronco founder di VinixEp. 118 - Oggi ascolterete l'intervista a Filippo Ronco, il founder di Vinix, storica piattaforma digitale per l'acquisto di vino in Italia. Anche il modello è stato innovativo, con il sistema delle cordate che consente di ottenere sconti in base al numero di bottiglie ordinate da tutti i partecipanti ---Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram e seguimi su Twitter, mi trovi come Wine Roland. Puoi leggere approfondimenti, schede tecniche, report e rassegna stampa dedicati solo ai sostenitori del podcast: iscriviti alla versione in abbonamento della mia n...2021-04-1351 minThe Digital WineThe Digital WineNFT Cookies e Aperitivi in bustaEp. 117 - Che le tecnologie innovative siano accelerate è un dato di fatto, questi 12 ultimi mesi, quasi 13, per molti di noi sarebbero stati invivibili senza l'aiuto del digitale. Ma la tecnologia si evolve continuamente, anche ora, anche mentre leggete queste note. Che dire degli NFT, i Not Fungible Tokens, la nuova frontiera delle vendite digitali? E come siamo dipendenti dagli algoritmi, se basta una decisione di alcuni browser per diminuire l'efficacia della nostra pubblicità online? Meglio allora rinfrancarci con un aperitivo, visto che non possiamo andare al bar almeno ce lo facciamo portare a casa, magari dentro un...2021-03-3029 minThe Digital WineThe Digital WineWine News numero 13 - Marzo 2021Ep. 116 - Episodio dedicato alle newsAnnullate Vinitaly e ViniVeriFerrari Trento diventa fornitore ufficiale di spumanti della Formula 1Arriva anche a Roma il servizio Amazon FreshIl primo Master of Wine italiano è di Montalcino, Gabriele GorelliRicciardo firma due vini australiani con la sigla DR3Ed infine un'analisi del report di Liv-Ex intitolato The Wine Business of Tomorrow---Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine e alla pagina Facebook, chatta con me su Telegram dove mi trovi come Wine Roland. Inoltre puoi leggere approfondimenti, schede tecniche, report e rassegna stampa d...2021-03-2318 minThe Digital WineThe Digital WineSteven Spurrier e il Judgement of ParisEp. 115 - Il Judgement of Paris è stata una degustazione alla cieca che si è tenuta il 24 maggio del 1976, una competizione fra gli imbattibili vini francesi ed i quasi sconosciuti vini della California. Eppure i nove giudici, tutti francesi, non riconobbero i loro vini e diedero la vittoria a due cantine americane, segnando l'inizio della notorietà della Napa Valley. Organizzatore della storica degustazione fu il degustatore inglese Steven Spurrier, morto il 9 marzo di quest'anno all'età di 79 anni. Fu il primo non francese a creare una scuola di degustazione in Francia, aprendo un proprio wine shop dove sugli scaffali si trovavano vini di tutt...2021-03-1616 minThe Digital WineThe Digital WineVino e Smart SpeakerEp. 114 - Gli smart speaker sono quegli oggetti che ormai iniziano ad essere presenti in molte case, quei dispositivi che collegati alla rete domestica e a Internet vi consentono, con un semplice comando vocale, di accendere le luci e alzare le serrande elettriche, vi danno le previsioni del tempo o le ultime notizie. Vi possono spiegare una ricetta gastronomica o consigliare la bottiglia di vino da comprare per la serata. Vediamo come possono essere usati anche nella wine industry, parlando di skill e action, ma soprattutto parlando di contenuti vocali per il vino.---Unisciti al gruppo Telegram...2021-03-0918 minThe Digital WineThe Digital WineIntervista ad Andrea Antinori cofounder di WineliveryEp. 113 - Andrea Antinori è cofounder di Winelivery, l'app che ci porta vino, birra e altri drink a casa entro trenta minuti dall'ordinazione. Ci spiega come è nata l'idea e come è stata realizzata, cosa ha significato il 2020 per una startup come la loro, ed i progetti futuri. Li trovate su https://winelivery.com---Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine e alla pagina Facebook. Mi trovi come WineRoland su Twitter e su Instagram. Altre notizie su https://blog.thedigitalwine.comPer finanziare il podcast e leggere approfondimenti, schede tecniche, report e rassegna stampa, iscriviti alla versione in abbonamento del...2021-03-0237 minThe Digital WineThe Digital WineIntervista ad Alessio Valleggi - VincasaEp. 112 - Una nuova startup dedicata al vino, Vincasa, ce la spiega uno dei cofounder Alessio Valleggi. Una box con tre vini, la visualizzazione della cantina, un sommelier che spiega l'arte della degustazione, un gioco. È una startup, ha un grande potenziale, ed Alessio naturalmente ha un ancor più grande entusiasmo---Unitevi al gruppo Telegram The Digital Wine o alla pagina Facebook. Mi trovate come WineRoland su Twitter e su Instagram. Altre notizie le trovate su https://blog.thedigitalwine.comPer finanziare il podcast potete abbonarvi alla versione domenicale della newsletter oppure diventare patrons:https://wineroland.su...2021-02-1639 minThe Digital WineThe Digital WineWine News numero 12 - Febbraio 2021Ep. 111 - Le news dal mondo delle startup del vino e non solo, in questo episodio si parla di IWSR che acquisisce Wine Intelligence, di Uber che acquisisce Drizly, del nuovo vino prodotto da Ornellaia e Dalla Valle Winery tra Bolgheri e Napa Valley, ed infine del finanziamento monstre da 155 milioni di dollari che un fondo svedese ha fatto a Vivino. ---Unitevi al gruppo Telegram The Digital Wine o alla pagina Facebook. Mi trovate come WineRoland su Twitter e su Instagram. Altre notizie le trovate su https://blog.thedigitalwine.comPer finanziare il podcast e leggere...2021-02-0916 minThe Digital WineThe Digital WineLe strade digitali del vinoEp. 110 - Esistono le strade del vino sul web, ma quasi sempre le informazioni sono poco utilizzabili per un turista, che non riuscirà a costruire un percorso enoturistico decente. In questo episodio vediamo insieme cosa non funziona nelle strade digitali del vino italiano e cosa deve essere migliorato subito.---Unitevi al gruppo Telegram The Digital Wine o alla pagina Facebook. Mi trovate come WineRoland su Twitter e su Instagram. Altre notizie le trovate anche su https://blog.thedigitalwine.comPer finanziare il podcast e leggere approfondimenti, schede tecniche, report e rassegna stampa, potete abbonarvi alla versione d...2021-02-0214 minThe Digital WineThe Digital WineWine News numero 11 - Gennaio 2021Nelle news di questa settimana ascolterete:due strutture digitali in aiuto del vino Australianola nuova piattaforma per l'e-commerce del vino, Pixuna cantina ad alta tecnologia in Baviera per i fine winesla digital service tax e le preoccupazioni del vino italiano—Per restare in contatto puoi usare Twitter o Telegram dove mi trovi come Wine Roland. Oppure il gruppo su Telegram, The Digital Wine Lovers. Sponsored by https://winearound.com.---Per finanziare The Digital Wine puoi andare su https://patreon.com/thedigitalwine, o scegliere di abbonarti alla newsletter su...2021-01-1918 minThe Digital WineThe Digital WineLa sfida digitale del vinoEp.105 - Come tutti gli altri settori, anche nel vino le tecnologie digitali hanno dato una mano per trovare nuove strade per presentarlo, raccontarlo e venderlo. Ma durerà questa spinta digitale o sarà stato solo un modo per affrontare un'emergenza? In questo episodio qualche piccolo suggerimento per iniziare ad usare il digitale, partendo dalla programmazione della strategia e dalla conoscenza dei clienti ---Trovate Thedigitalwine su Facebook e su Telegram, dove trovate anche il gruppo The Digital Wine lovers per scambiare qualche idea. Per finanziare il podcast e leggere approfondimenti, schede tecniche, report e rassegna stampa, potete ab...2021-01-0513 minDal vino in poiDal vino in poiI ruggenti anni 20Questi non devono essere anni copia incolla, non devono essere anni standard, devono essere anni in cui ci riprendiamo la bellezza, le arti, le scienze, in cui tutti rinasceremo migliori, senza paure, tenendoci per mano. Questa dovrà essere la nostra età del Jazz Se vuoi ascoltare su Spotify la playlist del podcast, si chiama Del vino e della musica e questo è il link: https://spoti.fi/357XcK3 Credits: Shades of Spring by Kevin MacLeod https://incompetech.filmmusic.io/song/4342-shades-of-spring License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/2021-01-0410 minThe Digital WineThe Digital WineWine News numero 10 - Dicembre 2020Le ultime news riguardano:La più grande degustazione online del 2020 per San SilvestroI dazi della Cina sul vino dell'AustraliaLa crescita del mercato dei fine winesIl report di WineDirect sul DTCIl nuovo board della Court of Master Sommeliers---Trovate Thedigitalwine su Facebook e su Telegram, dove trovate anche il gruppo The Digital Wine lovers per scambiare qualche idea. Per finanziare il podcast e leggere approfondimenti, schede tecniche, report e rassegna stampa, potete abbonarvi alla versione domenicale della newsletter o diventare patrons:newsletter: https://wineroland.substack.comP...2020-12-1516 minThe Digital WineThe Digital WineIntervista a Denny Bini e il suo Lambrusco - Podere Cipolla (Reggio Emilia)Mi sono fatto spiegare da Denny cosa è il Lambrusco, le sue varietà e come lo produce. Dal Lambrusco Grasparossa al Malbo Gentile per finire alla Malvasia, il territorio dei vigneti di Podere Cipolla a Reggio Emilia si sente tutto.---Trovate The Digital Wine su Facebook e su Telegram, dove trovate anche il gruppo The Digital Wine lovers per scambiare qualche idea. Per finanziare il podcast e leggere approfondimenti, schede tecniche, report e rassegna stampa, potete abbonarvi alla versione domenicale della newsletter o diventare patrons. Il punto da dove iniziare è https://thedigitalwine.com e https://wineroland.substack.com...2020-12-0835 minDal vino in poiDal vino in poiDomande Paura e RisposteLe domande che derivano dalla paura di non avere risposte. Solito episodio di autopsicanalisi dove mi interrogo sulle mie paure e vi chiedo di dirmi le vostre --- Se vuoi ascoltare su Spotify la playlist del podcast, si chiama Del vino e della musica e questo è il link: https://spoti.fi/357XcK3. Credits: Shades of Spring by Kevin MacLeod https://incompetech.filmmusic.io/song/4342-shades-of-spring License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/2020-12-0500 minThe Digital WineThe Digital WineIl Romanée-Conti da 100mila euroLa scorsa settimana è stata battuta all'asta da Bolaffi una doppia magnum (3 litri) di un Domaine Romanée-Conti 1990. Il mercato dei vini da collezione dimostra che le bottiglie pregiate possono essere, per chi può ovviamente, un bene rifugio. Ma i collezionisti sono un mondo a parte, come ascolterete nell'episodio---Trovate The digital wine su Facebook e su Telegram, dove trovate anche il gruppo The Digital Wine lovers per scambiare qualche idea. Per finanziare il podcast e leggere approfondimenti, schede tecniche, report e rassegna stampa, potete abbonarvi alla versione domenicale della newsletter o diventare patrons. Il punto da dov...2020-12-0113 minThe Digital WineThe Digital WineIntervista (e unboxing) con Paolo Carlo Ghislandi azienda vinicola I Carpini (AL)Cominciamo con l'unboxing delle tre bottiglie acquistate dall'azienda agricola I Carpini, zona dei Colli Tortonesi in provincia di Alessandria. E con Paolo Carlo Ghislandi, proprietario e viticoltore dell'azienda e che conosco da anni, abbiamo parlato dell'importanza di avere una buona reputazione sul web costruita negli anni e come questo gli abbia dato ottimi risultati in questo difficile periodo. Dai Colli Tortonesi, terra di Barbera e Timorasso, abbiamo parlato di innovazione, di turismo, di strategie. Ma soprattutto di territorio e delle emozioni nel fare il suo mestiere, quello di produrre vino.---Trovate Thedigitalwine su Facebook e su Telegram...2020-11-2450 minThe Digital WineThe Digital WineCosa manca per fare un buon video sul vinoE97 In questi mesi non potendo essere presenti a fiere, eventi del vino, ci siamo dati da fare con i video, guardando, parlando, ascoltando webinar, conferenze e degustazioni. Ma portare il formato di una conferenza su video non funziona molto. Qualche suggerimento lo trovate in questo episodio---Sul https://blog.thedigitalwine.com potete leggere molto altro su vino, tecnologia e comunicazione. Seguitemi anche sul canale Telegram The Digital Wine, dove trovate anche il gruppo The Digital Wine lovers per scambiare qualche idea. Per finanziare il podcast e leggere approfondimenti, schede tecniche, report e rassegna stampa, potete...2020-11-1012 minDal vino in poiDal vino in poiAbbiamo tutti un John Barleycorn da uccidereS02E05 E tu, chi è il tuo John Barleycorn? Sei sicuro di volerlo uccidere? Non ci riuscirai, non c'è riuscito nessuno perché il piccolo John non può essere ucciso. E diventerà il tuo migliore amico e la tua nemesi. Se vuoi ascoltare su Spotify la playlist del podcast, si chiama Del vino e della musica e questo è il link: https://spoti.fi/357XcK3. ---- Credits: Shades of Spring by Kevin MacLeod https://incompetech.filmmusic.io/song/4342-shades-of-spring License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/2020-11-0800 minThe Digital WineThe Digital WineIntervista a Fabrizio Gareggia, podcaster e sindaco di Cannara (Perugia)Cosa servirebbe ad un territorio per migliorare l'offerta turistica, le infrastrutture da migliorare e la comunicazione con i propri concittadini. Con Fabrizio Gareggia, podcaster e sindaco di Cannara in provincia di Perugia, nel mezzo dei Colli Martani a due passi da Montefalco, abbiamo parlato di questo e naturalmente di podcast. Ed una proposta per uno studio di registrazione per podcast.---Seguite le notizie del vino digitale: il blog https://blog.thedigitalwine.com; il canale Telegram The Digital Wine, dove trovate anche il gruppo The Digital Wine lovers per scambiare qualche idea, o l'account Twitter @winerolandPer...2020-11-0329 minDal vino in poiDal vino in poiI Jethro Tull, Alice, la lepre ed il vinoS2E3 Pensieri e ricordi che si rincorrono, passando dalla musica all'algebra astratta, per andare a finire al vino. E così via2020-10-2900 minThe Digital WineThe Digital WineDallo show Food and Drink a InstagramLa comunicazione del vino, come era e come è cambiata con i social e le piattaforme digitali. Un post di Anne Burchett sul blog di Tim Atkin mi fornisce lo spunto per parlare di due critici del vino, dello show Food and Drink andato in onda sulla BBC, e dell'evoluzione della scrittura e della comunicazione del vino. Take Away: la pubblicità ha bisogno di budget e di fantasia. ---Sul blog (blog.thedigitalwine.com) potete leggere molto altro su vino, tecnologia e comunicazione. Seguitemi su Telegram (@wineroland) e sul canale The Digital Wine, dove trovate anche il gruppo Th...2020-10-2712 minDal vino in poiDal vino in poiLa fuga di Logan da lockdown e pandemiaS2E2 Un vecchio film mi spinge alla fuga, si, ma verso dove? Qual è il mio Santuario? Questo è il mondo migliore possibile o dobbiamo obbligarci ad immaginarne un altro? 2020-10-2400 minThe Digital WineThe Digital WineLa storia dell'ArmagnacEpisodio di carattere storico, dove racconto come è nato uno dei più profumati, aromatici, squisiti distillati che l'essere umano abbia mai prodotto, ossia l'Armagnac. Dall'acquavite guascona usata come medicinale a liquore apprezzato in tutto il mondo, una storia che velocemente abbraccia 1000 anni, anche se legalmente l'Armagnac è diventata una AOC solo nel 1909***Leggete il blog (blog.thedigitalwine.com) e seguitemi su Twitter (@wineroland) e sul canale Telegram The Digital Wine, dove trovate anche il gruppo The Digital Wine lovers per scambiare qualche idea. Se volete saperne di più, per approfondimenti, schede tecniche, report e rassegna stampa, e soprattutto se vole...2020-10-2012 minDal vino in poiDal vino in poiUn vino australiano alle 4 di mattinale solite riflessioni, la musica i libri il vino. Mica lo so, era solo per chiacchierare un po' con voi2020-10-1500 minThe Digital WineThe Digital WineStrategie DTC al Wine Industry Network SymposiumResoconto dell'evento organizzato da WIN sulle strategie per il direct to consumer nell'industria vinicola, e take away 5 step facili facili***Trovate altre news a suggerimenti sul blog (blog.thedigitalwine.com); seguitemi su Twitter (@wineroland) e sul canale Telegram The Digital Wine, dove trovate anche il gruppo The Digital Wine lovers per scambiare qualche idea. Se volete saperne di più, per approfondimenti, schede tecniche, report e rassegna stampa, e soprattutto per finanziare il podcast potete abbonarvi alla versione domenicale della newsletter. Il punto da dove iniziare è https://thedigitalwine.com***Sigla iniziale: The Secret Frickin Blues Plan (c...2020-10-1316 minThe Digital WineThe Digital WineWine News del 9 ottobre 2020In questo episodio: Le previsioni di Constellation Brands, i dati analitici del mercato vinicolo, le etichette di Sarah Jessica Parker***Leggete il blog (https://blog.thedigitalwine.com) e seguitemi su Twitter (@wineroland) e sul canale Telegram The Digital Wine, dove trovate anche il gruppo The Digital Wine lovers per scambiare qualche idea. Se volete finanziare il podcast e trovare approfondimenti, schede tecniche, report e rassegna stampa, potete abbonarvi alla versione domenicale della newsletter, oppure diventare sostenitori su Patreon. In entrambi i casi, il punto da dove iniziare è https://thedigitalwine.com***Sigla iniziale: The Secret Frickin B...2020-10-0914 minThe Digital WineThe Digital WineGli investimenti nelle startup Wine TechParlare di tecnologia digitale applicata all'industria del vino è bello, ma chi investe, e quanto? In questo episodio vi parlo di alcune aziende innovative del settore, vi spiego brevemente cosa fanno e quanti finanziamenti hanno preso fino ad ora.***Leggete il blog (blog.thedigitalwine.com) e seguitemi su Twitter (@wineroland) e sul canale Telegram The Digital Wine, dove trovate anche il gruppo per scambiare qualche idea. Se volete saperne di più, per approfondimenti, schede tecniche, report e rassegna stampa, potete abbonarvi alla versione domenicale della newsletter, oppure diventare sostenitori su Patreon. In entrambi i casi, il punto da do...2020-10-0616 minThe Digital WineThe Digital WineWine News del 2 ottobre 2020In questo episodio- il nuovo logo e sito web di Majestic- la Tannico Flying School diventa anche online- tre fiere del vino ormai completamente digitali- investimenti in AgTech***Seguitemi su https://blog.thedigitalwine.com. Se volete diventare finanziatori potete abbonarvi alla newsletter settimanale su https://wineroland.substack.com oppure su Patreon (patreon.com/wineroland)Il podcast è sponsorizzato da Winearound.com---Sigla iniziale: The Secret Frickin Blues Plan (ft. texasradiofish, unreal_dm) 2012 by Admiral BobSoundtrack: Groovy Baby di Audionautix (http://audionautix.com/) CC 4.02020-10-0211 minThe Digital WineThe Digital WineIntervista a Gloria Ceresa di MCS&PartnersIn questa intervista, registrata a giugno, Gloria Ceresa ci spiega cosa vuol dire organizzare una degustazione online e del rapporto tra il mondo del vino e la comunicazione digitale***Leggete il blog (blog.thedigitalwine.com) e seguitemi su Twitter (@wineroland) e sul canale Telegram The Digital Wine, dove trovate anche il gruppo The Digital Wine lovers per scambiare qualche idea. Se volete saperne di più, per approfondimenti, schede tecniche, report e rassegna stampa, potete abbonarvi alla versione domenicale della newsletter, oppure diventare sostenitori su Patreon. In entrambi i casi, il punto da dove iniziare è https://thedigitalwine.com2020-09-2941 minThe Digital WineThe Digital WineWine News del 25 settembre 2020In questo episodio- la scomparsa di Diego Planeta delle Cantine Settesoli- ripartono le fiere del vino: Wine2Wine, Milano Wine Week, Merano Wine Festival, Autochtona 2020- Italia: export del vino, qualche numero- Australia: Winedepot, piattaforma logistica e digitale per il DTC in Australia, sta dotando i suoi magazzini del controllo di temperatura- Ungheria: uno spumante di una private label vince il primo premio ad un concorso nazionale***Leggete il blog (blog.thedigitalwine.com) e seguitemi su Twitter (@wineroland) e sul canale Telegram The Digital Wine, dove trovate anche...2020-09-2515 minThe Digital WineThe Digital WineWine News del 18 settembre 2020In questo episodio sentirete di robot nelle vigne inglesi, delle novità winetech all'IFA di Berlino 2020, del mercato del vino in Sudafrica e degli investimenti di Prosus in startup di Food Delivery---Seguitemi su https://blog.thedigitalwine.com. Se volete diventare finanziatori potete farlo sia con la versione a pagamento della newsletter che su Patreon (patreon.com/wineroland)Il podcast è sponsorizzato da Winearound.com---Sigla iniziale: The Secret Frickin Blues Plan (ft. texasradiofish, unreal_dm) 2012 by Admiral BobSoundtrack: Groovy Baby di Audionautix (http://audionautix.com/) CC 4.02020-09-1814 minThe Digital WineThe Digital WineIl Direct to Consumer è lo streaming del vinoIl Direct to Consumer ha accelerato in questi mesi, un modo intelligente di offrire il vino giusto al consumatore giusto. Sono cambiate le abitudini di molte persone per quanto riguarda gli acquisti, anche il vino ne sta tenendo conto. E questo vuol dire spostarsi da un modello di broadcast ad un modello di streamingSeguitemi su https://thedigitalwine.com. Se volete diventare finanziatori potete farlo sia con la versione a pagamento della newsletter che su Patreon (patreon.com/wineroland)Il podcast è sponsorizzato da Winearound.com---Sigla iniziale: The Secret Frickin Blues Plan (ft. texasradiofish, u...2020-09-1517 minDal vino in poiDal vino in poiSpotify contro tutti (insieme a Joe Rogan)#21 - Spotify si prende l'esclusiva del The Joe Rogan Experience, uno dei podcast più famosi e di sicuro il più remunerativo per introiti pubblicitari e download mensili. Cosa vuol dire per il mondo del podcast, quali potrebbero essere le evoluzioni delle piattaforme di hosting e cosa farà iTunes? Le mie considerazioni del tutto personali le trovate proprio qui. Buon ascolto! ---- Leggete altro sul vino anche su http://storiedelvino.it, e se volete la vostra pubblicità su questo podcast basta scrivermi a podcast@thedigitalwine.com ---- Credits: soundtrack Midnight Special, da E's...2020-05-3010 minDal vino in poiDal vino in poiNote di degustazione - Alexandre Bain Pierre Preciouse 2015 Pouilly-Fumé#20 - Le note di degustazione del Alexandre Bain Pierre Preciouse 2015 Pouilly-Fumé Credits soundtrack Live at the Mixtro (Session2) by Jeris (c) copyright 2014 CC  (3.0) license. http://dig.ccmixter.org/files/VJ_Memes/44829 Ft: Admiral Bob (admiralbob77) , NiGiD2020-05-2406 minDal vino in poiDal vino in poiTipo occhi bianchi sul pianeta Terra#19 - Ricordo un paio di film dove si parla di pandemie e distruzione totale. Però lì hanno un lieto fine (sono di 50 anni fa) --- Credits: Shades of Spring by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/4342-shades-of-spring License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/2020-05-2208 minDal vino in poiDal vino in poiI vini di Francesco Guccione#18 - Mi è arrivata una cassa di vini di Francesco Guccione, viticoltore in località Cerasa, provincia di Palermo. Tre bianchi e tre rossi, non li ho ancora bevuti ma ve ne voglio parlare in attesa delle note di degustazione che ascolterete sempre qui. --- Credits: Shades of Spring by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/4342-shades-of-spring License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/2020-05-1105 minDal vino in poiDal vino in poiI viticci di Colette#17 - Colette è stata una scrittrice francese, nata nel 1873 in un paese fra Pinot Noir e Chardonnay. Dolce e delicata, smaniosa e curiosa, fu anche giornalista, attrice, mimo. In lizza per il premio Nobel per la letteratura del 1948, le fu preferito T.S.Eliot --- Credits: Shades of Spring by Kevin MacLeod Link https://incompetech.filmmusic.io/song/4342-shades-of-spring License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/2020-05-0406 minDal vino in poiDal vino in poiLa geologia del Pouilly-Fumé#16 - Il terreno incide molto sul gusto e l'aroma del vino, ne è prova il Pouilly Fumé dove il Sauvignon Blanc prende tutte le sostanze di cui è ricco il sottosuolo, sostanze che risalgono al Giurassico quando qui era tutto Oceano. --- Credits: Shades of Spring by Kevin MacLeod https://incompetech.filmmusic.io/song/4342-shades-of-spring License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/2020-04-2705 minDal vino in poiDal vino in poiTranquillità forzata#15 - Siamo stati accontentati, purtroppo, noi che ci piaceva stare in città a pasquetta o a ferragosto, senza traffico e con poco rumore. E poi la ripartenza, come dicono tutti, chissà se qualcuno sta insegnando a negozi, artigiani, piccole industrie, come sarà il loro business, dopo. --- Credits: Shades of Spring by Kevin MacLeod https://incompetech.filmmusic.io/song/4342-shades-of-spring License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/2020-04-2106 minDal vino in poiDal vino in poiEmidio Pepe, Montepulciano d'Abruzzo 2014#14 - Finita la bottiglia di questo Montepulciano d'Abruzzo 2014 di Emidio Pepe mi son detto che forse avreste voluto saperne qualcosa anche voi. Ecco qui le mie note di degustazione. Buon sorso! Segui le degustazioni e le storie del vino su www.storiedelvino.it2020-04-1509 minDal vino in poiDal vino in poiLibri di viaggi e di vini#13 - Suggerimenti di lettura, libri di vino e viaggiatori del vino, luoghi e posti da visitare appena sarà finito questo orrendo periodo, e magari andarci tutti insieme2020-04-1309 minDal vino in poiDal vino in poiRobert M. Parker jr. e le votazioni del vino#12 Le votazioni del vino più famose sono dell'inventore della scala a 100 centesimi, Robert M. Parker Jr, ideatore della newsletter The Wine Advocate, con oltre 50.000 iscritti in 37 paesi del mondo. 2020-04-0811 minDal vino in poiDal vino in poiTre vini bianchi: Sardegna, Loira, Alsazia#11 Arrivate tre bottiglie di buon vino, il Renosu bianco di Dettori, il Pierre Preciouse di Alexander Bain, il Cremant d'Alsace di Frick2020-04-0309 minDal vino in poiDal vino in poiDa leccarsi i baffi, di Mario Soldati#10 Non proprio una recensione, piuttosto suggerimenti per la lettura2020-03-3006 minDal vino in poiDal vino in poiUna scatola direttamente dalla campagna#09 Arrivata la scatola con farina, ceci, olio, pasta e naturalmente vino. Me la manda Stefano Papetti Ceroni dell'azienda agricola De Fermo, da Loreto Aprutino. E andiamo!2020-03-2509 minDal vino in poiDal vino in poiUn Trebbiano 2015, orange in ToscanaDall'azienda agricola Casale, in Toscana, il Trebbiano annata 2015, un vero e proprio orange wine2020-03-2407 minDal vino in poiDal vino in poiLa storia del cinese a Praga#07 Incontro strano con un cinese alla stazione di Praga2020-03-1807 minDal vino in poiDal vino in poiDal podcast alla finestraQuesto podcast e la finestra della camera2020-03-1827 minDal vino in poiDal vino in poiQuando finiràriabbracciare gente2020-03-1709 minDal vino in poiDal vino in poiIo non bevo nessun f***ng Merlot (ma non è vero)Dal film Sideways qualche idea, spunto, riflessione. Roba intimista, insomma2020-03-1608 minDal vino in poiDal vino in poiGiovedì pomeriggioTutti i giorni sembrano sempre giovedì pomeriggio ormai2020-03-1511 minDal vino in poiDal vino in poiE quindi?Trovare qualcosa da dire2020-03-1407 minDal vino in poiDal vino in poiEpisodio quasi quotidianoIl primo episodio, chissà2020-03-1309 minThe Digital WineThe Digital WineIl vino di TwitterAnche su Twitter esistono molti account che parlano di vino, certo non con i numeri degli influencers della moda, del cibo o dello sport, ma sono un buon numero e, tra i wine lovers, piuttosto seguiti. In questo episodio ne prendo in considerazione qualcuno, nonché un paio di hashtag da tenere sotto controllo. Se ne volete sapere di più, diventate follower del mio account @wineroland—Iscriviti al podcast su iTunes o su Spotify. Metti i tuoi like o le stelline su Spreaker e su iTunes. Insomma, datti da fare per far crescere il primo podcast dedicato al vino digi...2020-02-1816 minThe Digital WineThe Digital Wine5 Spumanti Metodo Classico Rosé da Enoteca Di BiagioApprofitto della degustazione di 5 spumanti metodo classico rosé per spiegare alcune particolarità di questo metodo di spumantizzazione, dove la seconda fermentazione avviene in bottiglia.Per seguire gli eventi dell'enoteca: http://enotecadibiagio.it/enotecaIl mio canale Telegram: t.me/thedigitalwineTwitter: @winerolandBlog: http://webinvigna.it2019-10-1515 minThe Digital WineThe Digital WineUser Generated Content e Wine BusinessI contenuti generati dagli utenti sono la vera potenza della Rete, portano coinvolgimento e aggregazione per un avvenimento, un evento, un prodotto. La comunicazione digitale della Wine Industry sembra invece produrre contenuti ma senza ascoltare i clienti. In questo episodio, trovate alcuni suggerimenti per iniziare ad usare gli UGCCluetrain Manifesto: https://cluetrain.comBlog: https://thedigitalwine.comTelegram: t.me/winerolandSigla iniziale: By By Baby by Stefan Kartenberg (c) copyright 2016 Creative Commons Attribution (3.0) license. http://dig.ccmixter.org/files/JeffSpeed68/54266---Soundtrack: Apero Hour by Kevin MacLeod (incompetech.com)...2019-10-0111 minThe Digital WineThe Digital WineVino e tecnologia in SudafricaVino e tecnologia in Sudafrica all'Innovation Summit di Città del Capo a settembre 2019. Partecipa anche Vinitech, società francese dedicata allo sviluppo delle innovazioni tecnologiche nella filiera del vino. Ed inoltre, una breve storia del vino sudafricano ed il suo legame con la Francia e la diaspora degli Ugonotti.Startup per il vino in Sudafrica: https://bit.ly/2NoqjA8Winetech Pitching Den: https://innovationsummit.co.za/winetech-pitching-den/Seguimi su Twitter @wineroland Il mio blog Web in Vigna http://webinvigna.itIl canale Telegram t.me/thedigitalwine2019-08-2209 minThe Digital WineThe Digital Wine5 tecnologie per il WineTechMolte sono le opportunità per usare la tecnologia digitale nella filiera del vino, dalla produzione alla commercializzazione. IoT, AI, Automazione, Cloud e 5G possono essere usate con successo.Potete leggere il report qui: https://bit.ly/33mS6XzAltre news sul vino digitale le trovate su Web in Vigna http://webinvigna.it e sul mio canale Telegram t.me/thedigitalwine. Potete seguirmi anche su Twitter come @wineroland2019-08-1316 min