Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Youteller

Shows

Che Storia!Che Storia!Paolo VillaggioAttore, autore, genio comico, osservatore spietato della società italiana.In questo episodio ripercorriamo la vita umana e professionale di Paolo Villaggio, il creatore dell’indimenticabile Ragionier Ugo Fantozzi.Ma Villaggio è stato molto di più: un intellettuale mascherato da comico, capace di trasformare il grottesco in poesia. Dal cabaret, alle collaborazioni con De André, alle pagine di libri dissacranti, dal grande schermo alla critica sociale: una storia fatta di coraggio, provocazione e ironia feroce.Scritto ed interpretato da Fabio Bernacconi. Montaggio e sound design a cura di Fabio Bernacconi Produzione esecutiva a cura di Gabriele Bernacco...2025-04-1614 minAutovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox EP19: Francesco Casoli - Il Pioniere dell'ariaYouteller presenta AUTOVELOX Il podcast che supera i limiti #########EP19FRANCESCO CASOLI"Il pioniere dell'aria"#########Condotto da Fabio Bernacconi e Giorgio Stroppa. Con la partecipazione di Mauro "Wikimaps" Mori.Direzione Artistica Martino GonnelliProduttore esecutivo Stefano StopponiRiprese Domenico NicolettaDigital & Visual Gabriele BernacconiPress Sara PandolfiFoto di scena Marco TeatiniGuarda tutti gli episodi su YouTube > youtube.com/@youteller_podcastDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/autovelox-il-podcast-che-supera-i-limiti--6175806/support.2025-04-121h 15Autovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox EP18: Piero Massimo Macchini - Il mimo parlanteYouteller presenta AUTOVELOX Il podcast che supera i limiti #########EP18PIERO MASSIMO MACCHINI"Il mimo parlante"#########Condotto da Fabio Bernacconi e Giorgio Stroppa. Con la partecipazione di Mauro "Wikimaps" Mori.Direzione Artistica Martino GonnelliProduttore esecutivo Stefano StopponiRiprese Domenico NicolettaDigital & Visual Gabriele BernacconiPress Sara PandolfiFoto di scena Marco TeatiniGuarda tutti gli episodi su YouTube > youtube.com/@youteller_podcastDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/autovelox-il-podcast-che-supera-i-limiti--6175806/s...2025-03-301h 40Autovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox EP17: Andrea Muzii-Il campione di memoriaYouteller presenta AUTOVELOX Il podcast che supera i limiti #########EP17ANDREA MUZII"Il campione di memoria"#########Condotto da Fabio Bernacconi e Giorgio Stroppa. Con la partecipazione di Mauro "Wikimaps" Mori.Direzione Artistica Martino GonnelliProduttore esecutivo Stefano StopponiRiprese Domenico NicolettaDigital & Visual Gabriele BernacconiPress Sara PandolfiFoto di scena Marco TeatiniGuarda tutti gli episodi su YouTube > youtube.com/@youteller_podcastDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/autovelox-il-podcast-che-supera-i-limiti--6175806/s...2025-03-131h 04Autovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox EP16: Andrea Paris- Il PrestigiATTOREYouteller presenta AUTOVELOX Il podcast che supera i limiti #########EP16ANDREA PARIS"Il prestigiATTORE"#########Condotto da Fabio Bernacconi e Giorgio Stroppa. Con la partecipazione di Mauro "Wikimaps" Mori.Direzione Artistica Martino GonnelliProduttore esecutivo Stefano StopponiRiprese Domenico NicolettaDigital & Visual Gabriele BernacconiPress Sara PandolfiFoto di scena Marco TeatiniGuarda tutti gli episodi su YouTube > youtube.com/@youteller_podcastDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/autovelox-il-podcast-che-supera-i-limiti--6175806/support.2025-03-041h 24Autovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox EP15: Diego Mingarelli- L'architetto del comfortYouteller presenta AUTOVELOX Il podcast che supera i limiti #########EP15DIEGO MINGARELLI"L'Architetto del comfort"#########Condotto da Fabio Bernacconi e Giorgio Stroppa. Con la partecipazione di Mauro "Wikimaps" Mori.Direzione Artistica Martino GonnelliProduttore esecutivo Stefano StopponiRiprese Domenico NicolettaDigital & Visual Gabriele BernacconiPress Sara PandolfiGuarda tutti gli episodi su YouTube > youtube.com/@youteller_podcastDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/autovelox-il-podcast-che-supera-i-limiti--6175806/support.2025-02-191h 16Autovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox EP14: Andrea Niccolai-Lo chiamavano NiccolAirYouteller presenta AUTOVELOX Il podcast che supera i limiti #########EP14ANDREA NICCOLAI"Lo chiamavano NiccolAir"#########Condotto da Fabio Bernacconi e Giorgio Stroppa. Con la partecipazione di Mauro "Wikimaps" Mori.Direzione Artistica Martino GonnelliProduttore esecutivo Stefano StopponiRiprese Domenico NicolettaDigital & Visual Gabriele BernacconiPress Sara PandolfiGuarda tutti gli episodi su YouTube > youtube.com/@youteller_podcastIn collaborazione con H2O Food & Drink https://www.h2oristorante.it/Diventa un supporter di questo po...2025-02-061h 16Che Storia!Che Storia!Freddy MercuryFreddie Mercury non era solo un cantante, ma un'icona che ha ridefinito la musica e il concetto di spettacolo. In questa puntata, ripercorriamo la sua vita straordinaria: dall’infanzia che ha forgiato il suo spirito ribelle, al successo planetario con i Queen, fino alla nascita dell’iconico "Ay-Oh" che ha reso immortale la sua connessione con il pubblico. Vi trasporteremo nella storia di un uomo che ha scritto alcune delle pagine più emozionanti nella storia della musica, spingendo sempre oltre i limiti con il suo carisma, la sua voce inconfondibile e la sua passione per l’arte.Scritto ed inte...2025-01-2728 minAutovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox EP13: Luca Mastrangelo-L'interista del popoloYouteller presenta AUTOVELOX Il podcast che supera i limiti #########EP13LUCA MASTRANGELO"L'interista del popolo"#########Condotto da Fabio Bernacconi e Giorgio Stroppa. Con la partecipazione di Mauro "Wikimaps" Mori.Direzione Artistica Martino GonnelliProduttore esecutivo Stefano StopponiRiprese Domenico NicolettaDigital & Visual Gabriele BernacconiPress Sara PandolfiGuarda tutti gli episodi su YouTube > youtube.com/@youteller_podcastIn collaborazione con H2O Food & Drink https://www.h2oristorante.it/Diventa un supporter di questo po...2025-01-231h 17Autovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox EP12: Giorgia Cardinaletti-Dalla carta allo schermoYouteller presenta AUTOVELOX Il podcast che supera i limiti #########EP12GIORGIA CARDINALETTI"Dalla carta allo schermo"#########Condotto da Fabio Bernacconi e Giorgio Stroppa. Con la partecipazione di Mauro "Wikimaps" Mori.Direzione Artistica Martino GonnelliProduttore esecutivo Stefano StopponiRiprese Domenico NicolettaDigital & Visual Gabriele BernacconiPress Sara PandolfiGuarda tutti gli episodi su YouTube > youtube.com/@youteller_podcastIn collaborazione con H2O Food & Drink https://www.h2oristorante.it/Diventa un supporter di qu...2025-01-161h 14Autovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox EP11: Stefano Salimbeni-Il Cavaliere della notiziaYouteller presenta AUTOVELOX Il podcast che supera i limiti #########EP11STEFANO SALIMBENI"Il Cavaliere della notizia"#########Condotto da Fabio Bernacconi e Giorgio Stroppa. Con la partecipazione di Mauro "Wikimaps" Mori.Direzione Artistica Martino GonnelliProduttore esecutivo Stefano StopponiRiprese Domenico NicolettaDigital & Visual Gabriele BernacconiPress Sara PandolfiGuarda tutti gli episodi su YouTube > youtube.com/@youteller_podcastIn collaborazione con H2O Food & Drink https://www.h2oristorante.it/Diventa un supporter di qu...2025-01-041h 39Autovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox EP10: Paolo Bacchi-Il Filmmaker digitaleYouteller presenta AUTOVELOX Il podcast che supera i limiti #########EP10PAOLO BACCHI"Il Film Maker digitale"#########Condotto da Fabio Bernacconi e Giorgio Stroppa. Con la partecipazione di Mauro "Wikimaps" Mori.Direzione Artistica Martino GonnelliProduttore esecutivo Stefano StopponiRiprese Domenico NicolettaDigital & Visual Gabriele BernacconiPress Sara PandolfiGuarda tutti gli episodi su YouTube > youtube.com/@youteller_podcastIn collaborazione con H2O Food & Drink https://www.h2oristorante.it/Diventa un supporter di qu...2024-12-201h 36Che Storia!Che Storia!Leonardo Da VinciLeonardo da Vinci è stato un genio universale del Rinascimento: artista, scienziato, inventore e visionario, capace di unire arte e scienza per rivoluzionare il mondo. questa puntata ci immergiamo nella vita e nel genio di Leonardo da Vinci, esplorando epoche e idee che hanno cambiato per sempre il nostro modo di vedere il mondo. Dalle sue opere d’arte immortali, come la Gioconda e l’Ultima Cena, alle sue invenzioni visionarie e alle intuizioni scientifiche che hanno anticipato i secoli, affronteremo un viaggio unico tra il Rinascimento e il futuro. Un episodio particolare, ricco di curiosità, dettagli e storie sorprendenti.S...2024-12-1123 minAutovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox EP9: Valentina Tomada-La sopravvissuta dell'ArteYouteller presenta AUTOVELOX Il podcast che supera i limiti #########EP9VALENTINA TOMADA"La sopravvisuta dell'arte"#########Condotto da Fabio Bernacconi e Giorgio Stroppa. Con la partecipazione di Mauro "Wikimaps" Mori.Direzione Artistica Martino GonnelliProduttore esecutivo Stefano StopponiRiprese Domenico NicolettaDigital & Visual Gabriele BernacconiPress Sara PandolfiGuarda tutti gli episodi su YouTube > youtube.com/@youteller_podcastIn collaborazione con H2O Food & Drink https://www.h2oristorante.it/Diventa un supporter di questo po...2024-12-061h 13Autovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox EP8: Francesco Pannofino-Una voce, mille voltiYouteller presenta AUTOVELOX Il podcast che supera i limiti #########EP8FRANCESCO PANNOFINO"Una voce mille volti"#########Condotto da Fabio Bernacconi e Giorgio Stroppa. Con la partecipazione di Mauro "Wikimaps" Mori.Direzione Artistica Martino GonnelliProduttore esecutivo Stefano StopponiRiprese Domenico NicolettaDigital & Visual Gabriele BernacconiGuarda tutti gli episodi su YouTube > youtube.com/@youteller_podcastIn collaborazione con H2O Food & Drink https://www.h2oristorante.it/Diventa un supporter di questo podcast: https://www.sp...2024-11-251h 06Che Storia!Che Storia!Alberto SordiAttore, regista, doppiatore e simbolo dell’Italia che cambia: Alberto Sordi ha saputo raccontare, con ironia e profondità, i pregi e i difetti della nostra società. Con una carriera lunga oltre 60 anni, è stato il volto di personaggi indimenticabili, capace di passare dalla commedia al dramma con straordinaria maestria.Nato a Roma nel 1920, ha saputo trasformare la sua romanità in un linguaggio universale, creando capolavori come Un americano a Roma, Il Marchese del Grillo e La Grande Guerra. Con il suo talento unico, ha fatto ridere, piangere e riflettere intere generazioni, diventando un’icona senza tempo.Questa puntata ripercorre la sua vita, il...2024-11-2419 minAutovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox EP7: Gianluca Arena-Il comico pellegrinoYouteller presenta AUTOVELOX Il podcast che supera i limiti #########EP7GIANLUCA ARENA"Il comico pellegrino"#########Condotto da Fabio Bernacconi e Giorgio Stroppa. Con la partecipazione di Mauro "Wikimaps" Mori.Direzione Artistica Martino GonnelliProduttore esecutivo Stefano StopponiRiprese Domenico NicolettaDigital & Visual Gabriele BernacconiGuarda tutti gli episodi su YouTube > youtube.com/@youteller_podcastIn collaborazione con H2O Food & Drink https://www.h2oristorante.it/Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.co...2024-11-191h 40Autovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox EP6: Emiliano Luccisano-Uno nessuno almeno treYouteller presenta AUTOVELOX Il podcast che supera i limiti #########EP6EMILIANO LUCCISANO"Uno nessuno almeno tre"#########Condotto da Fabio Bernacconi e Giorgio Stroppa. Con la partecipazione di Mauro "Wikimaps" Mori.Direzione Artistica Martino GonnelliProduttore esecutivo Stefano StopponiRiprese Domenico NicolettaDigital & Visual Gabriele BernacconiGuarda tutti gli episodi su YouTube > youtube.com/@youteller_podcastIn collaborazione con H2O Food & Drink https://www.h2oristorante.it/Diventa un supporter di questo podcast: https://www.sp...2024-11-071h 40Autovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox EP5: Giovanni Ceccarelli-Il pianista sulla senna#########EP5GIOVANNI CECCARELLI"Il pianista sulla senna"#########Condotto da Fabio Bernacconi e Giorgio Stroppa. Con la partecipazione di Mauro "Wiki" Mori.Direzione Artistica Martino GonnelliProduttore esecutivo Stefano StopponiRiprese Paolo BacchiDigital & Social Gabriele BernacconiGuarda tutti gli episodi su YouTube > youtube.com/@youteller_podcastProdotto da Youteller e Teatro Don Bosco.Grazie a IBeer > https://www.ibeer.it/ e Clementi Crosty > https://clementicompany.com/Diventa un supporter di questo podcast: https://w...2024-10-221h 34Che Storia!Che Storia!Elvis PresleyElvis Presley, icona assoluta degli anni '50, ha cambiato per sempre il volto della musica e del rock and roll, diventando una leggenda senza pari. Nato a Tupelo, Mississippi, l'8 gennaio 1935, Elvis ha vissuto una vita intensa, lasciandoci troppo presto a soli 42 anni, il 16 agosto 1977 a Memphis.Con il suo stile unico e inconfondibile, ha creato un sound che ha fatto la storia e ha segnato un'epoca ricca di entusiasmo e innovazione. Le sue canzoni continuano a far vibrare il cuore di generazioni, mantenendo viva la sua straordinaria eredità.Testo e voce di Fabio Bernacconi.Montaggio e sound d...2024-08-1619 minAutovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox EP4: Francesca Cottone-Lo stile del futuro#########EP4FRANCESCA COTTONE"Lo stile del futuro"#########Condotto da Fabio Bernacconi e Giorgio Stroppa. Con la partecipazione di Mauro "Wiki" Mori.Direzione Artistica Martino GonnelliProduttore esecutivo Stefano StopponiRiprese Domenico NicolettaDigital & Social Gabriele BernacconiGuarda tutti gli episodi su YouTube > youtube.com/@youteller_podcastProdotto da Youteller e Teatro Don Bosco.Grazie a IBeer > https://www.ibeer.it/ e Clementi Crosty > https://clementicompany.com/Diventa un supporter di questo podcast: https://w...2024-08-121h 39Autovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox EP3: Simone Giacchetta-L'uomo che segnò all'esordio#########EP3SIMONE GIACCHETTA"L'uomo che segnò all'esordio"#########Condotto da Fabio Bernacconi e Giorgio Stroppa. Con la partecipazione di Mauro "Wiki" Mori.Direzione Artistica Martino GonnelliProduttore esecutivo Stefano StopponiRiprese Domenico NicolettaDigital & Social Gabriele BernacconiGuarda tutti gli episodi su YouTube > youtube.com/@youteller_podcastProdotto da Youteller e Teatro Don Bosco.Grazie a IBeer > https://www.ibeer.it/ e Clementi Crosty > https://clementicompany.com/Diventa un supporter di questo podcast: https://ww...2024-07-052h 02Autovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox EP2: Roberto Carmenati-L'uomo con l'anello#########EP2ROBERTO CARMENATI"L'uomo con l'anello"#########Condotto da Fabio Bernacconi e Giorgio Stroppa. Con la partecipazione di Mauro "Wiki" Mori.Consulenza artistica di Martino GonnelliProduttore esecutivo Stefano StopponiGuarda tutti gli episodi su YouTube > youtube.com/@youteller_podcastProdotto da Youteller e Teatro Don Bosco.Grazie a IBeer > https://www.ibeer.it/ e Clementi Crosty > https://clementicompany.com/Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/autovelox-il-podcast-che-supera-i-limiti--6175806/support.2024-06-011h 43Autovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox-Il podcast che supera i limitiAutovelox EP1: Don Umberto Rotili-Il re mida dei preti#########EP1DON UMBERTO ROTILIIl "Re Mida" dei preti#########Guarda tutti gli episodi su YouTube > youtube.com/@youteller_podcastProdotto da Youteller e Teatro Don Bosco.Grazie a IBeer > https://www.ibeer.it/ e Clementi Crosty > https://clementicompany.com/Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/autovelox-il-podcast-che-supera-i-limiti--6175806/support.2024-05-131h 21Che Storia!Che Storia!Dietrich Eckart, l'uomo che ha inventato HitlerNella giornata del 25 𝑨𝒑𝒓𝒊𝒍𝒆, proviamo a raccontarvi come tutto è iniziato, affinche tutto, 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒓𝒊𝒑𝒆𝒕𝒆𝒓𝒔𝒊. Drammaturgo, giornalista e poeta, 𝑬𝒄𝒌𝒂𝒓𝒕 fu il primo ad intravedere in Adolf Hitler "𝒊𝒍 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒅𝒐𝒕𝒕𝒊𝒆𝒓𝒐" in grado di portare la Germania verso un futuro migliore. Questa è la storia di chi ha vissuto in prima persona il destino del Fuhrer, plasmandone il suo carattere, le sue idee sino a farlo diventare l'uomo che abbiamo conosciuto. La nuova puntata di 𝑪𝒉𝒆 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂!, prodotta da 𝒀𝒐𝒖𝒕𝒆𝒍𝒍𝒆𝒓. Testo e voce di Fabio Bernacconi. Montaggio e sound design di Fabio Bernacconi. Produzione esecutiva a cura dell'𝑨𝒈𝒆𝒏𝒛𝒊𝒂 𝒘𝒆𝒃 𝑰𝒏𝒅𝒊𝒗𝒊.2024-04-2515 minGli invisibiliGli invisibiliJohn Lennon deve morireDo you know what you've just done?» ("Sai che cosa hai appena fatto?") «Yes, I just shot John Lennon» ("Sì, ho appena sparato a John Lennon").Finisce così, un disturbato viaggio mentale durato anni, nel quale Mark David Chapman, un ex guardia giurata, ex tossicodipendente, ex ospite di una struttura per malati di mente, decide di punire John Lennon, reo di aver tradito gli ideali della sua generazione. Questa è la storia di un disperato, che aveva sempre detto che, John Lennon deve morire! Scritto ed interpretato da Max Cimatti. Gli invisibili è una serie podcast prodotta da Youteller. La produzione esecutiv...2024-04-0111 minGli invisibiliGli invisibiliIl vento del Nevada"C'è stato un tempo in cui, pensavamo di essere dei privilegiati. Potevamo fare dei pic nic sulle cime delle nostre montagne e goderci il sole di mezzanotte, respirando quella brezza che scompigliava i capelli delle nostre donne. Eravamo fortunati ad assitere a quello spettacolo. Eravamo 300.000 tra soldati e cittadini statunitensi". Trecentomila persone che sarebbero stati utilizzati come cavie per valutare gli effetti delle radiazioni sull’uomo. Max Cimatti ci racconta una storia cruda e feroce. Una brutta pagina della storia dell'uomo che non dovrà ripetersi mai più. Scritto ed interpretato da Max Cimatti. Gli invisibili è una serie podcast prodotta da Youtel...2024-03-1109 minGli invisibiliGli invisibiliIl rigore più lungo del mondoIl 19 novembre del 1969 nello stadio Maracanã si gioca la partita tra Vasco de Gama e Santos. Nel Santos gioca Pelé, la ‘Perla Nera’ che nella sua carriera ha realizzato 999 gol. Il portiere del Vasco de Gama, Edgardo Andrada, detto ‘El Gato’ però quella sera para tutto. Inaspettatamente ‘El Gato’, al posto di venire esaltato per le sue prodezze, viene umiliato dai suoi stessi tifosi. Stanno aspettando anche loro ‘O Milésimo’ (il millesimo gol di Pelé), ma El Gato para tutto. La partita sta per finire quando l'arbitro fischia un rigore a favore del Santos: la ‘Perla Nera’ dovrà battere il rigore che per ‘El Gato...2024-02-2614 minGli invisibiliGli invisibiliCavallo PazzoCelebrato per il suo coraggio in battaglia, Cavallo Pazzo era visto tra la sua gente come un uomo sacro al quale “la visione” aveva dato incarico di preservare le tradizioni e il modo di vita dei Lakota Sioux. In questo episodio Max, ci racconta come un ragazzino divenne una leggenda, tramandata di generazione in generazione. Scritto ed interpretato da Max Cimatti. Gli invisibili è una serie podcast prodotta da Youteller. La produzione esecutiva è a cura dell'agenzia web Indivi. Il montaggio e sound design è realizzato da Fabio Bernacconi.2024-02-1212 minChe Storia!Che Storia!Albert EinsteinScienziato, filosofo, pacifista, ma allo stesso tempo padre dell'arma più pericolosa del mondo.Chi era Albert Einstein? Avremmo potuto fare a meno di una mente come la sua? Quel sorriso enigmatico, quei capelli derivati da una follia in continuo mutamento. Quel Genio di nome Albert.La nuova puntata di Che Storia, prodotta da Youteller. Testo e voce di Fabio Bernacconi. Montaggio e sound design a cura di Youteller. produzione esecutiva a cura dell'Agenzia web Indivi.2024-02-0821 minGli invisibiliGli invisibiliScatti dimenticatiCosa significa per un fotografo non sentire la necessità di sviluppare le proprie immagini? Lasciarle sospese, nella quiete, nella pace, nel buio. “Ho scattato così tante foto per riuscire a trovare il mio posto nel mondo”, ha detto Vivian Maier. E così ha fatto. L'affascinante storia di chi ha vissuto senza fare rumore, al riparo da qualsiasi ansia di apparire. Scritto ed interpretato da Max Cimatti.Gli invisibili è una serie podcast prodotta da Youteller. La produzione esecutiva è a cura dell'agenzia web Indivi. Il montaggio e sound design è realizzato da Fabio Bernacconi.2024-01-2913 minGli invisibiliGli invisibiliL'epica dei gregariL'epica del ciclista e da sempre molto affascinante. Ma l'epica piu emozionante non appartiene tanto ai favoriti, ai grandi campioni, quanto a coloro che non vincono perche non devono vincere: i gregari. In questo episodio Max ci raccontera la storia mai raccontata di questi sportivi che sono disposti ad incredibili rinunce per la vittoria di altri.Gli invisibili è una serie Podcast prodotta da Youteller. La produzione esecutiva è a cura dell'agenzia web Indivi. Il montaggio e sound design è realizzato da Fabio Bernacconi.2024-01-1515 minGli invisibiliGli invisibiliIl cuore della storiaSiamo in Sudafrica, il 3 dicembre del 1967, quando il chirurgo Christiaan Barnard effettua il primo trapianto di cuore a Città del Capo. "Non si è mai pronti, nemmeno dopo una vita ad aspettare che ciò avvenga". L'incredibile storia del primo cuore della storia. Scritto ed interpretato da Max Cimatti.Gli invisibili è una serie podcast prodotta da Youteller. La produzione esecutiva è a cura dell'agenzia web Indivi. Il montaggio e sound design è realizzato da Fabio Bernacconi.2024-01-0210 minGli invisibiliGli invisibiliTornasolDelle volte correre non è necessario. Delle volte fermarsi può anche essere un gesto rivoluzionario. E delle volte farselo insegnare da un animale è ancora più straordinario. Max Cimatti ci racconta una storia fatta di caparbietà e dissenso dove un cavallo nato per correre, improvvisamente decide di non seguire la sua natura, trasformando quel gesto fatto con la testa in un simbolo di libertà.Gli invisibili è una serie Podcast prodotta da Youteller. La produzione esecutiva è a cura dell'agenzia web Indivi. Il montaggio e sound design è realizzato da Fabio Bernacconi.2023-12-1808 minGli invisibiliGli invisibiliVerso la frontieraCosa siamo disposti a fare per superare il confine?Cosa ci spinge a mettere a rischio la nostra vita per raggiungere un sogno?Max Cimatti racconta il pericoloso viaggio dei migrantes al confine tra Messico e USA inseguendo un sogno di speranza."Gli invisibili" è una produzione Youteller, scritta ed interpretata da Max Cimatti. La produzione esecutiva è a cura dell'agenzia web Indivi, il montaggio e suond design a cura di Fabio Bernacconi.2023-12-0411 minChe Storia!Che Storia!HalloweenChe Storia! presenta lo speciale per la notte di Halloween. Fabio Bernacconi vi accompagnerà in un viaggio attraverso le storie dove il confine tra leggenda e verità è davvero labile. Spegnete la luce, accendete una candela, chiudete le tende e preparatevi ad immergervi in un mondo di terrore e suspence.Testo e voce di Fabio Bernacconi. Montaggio e produzione a cura di Youteller.Seguici suFacebook: https://bit.ly/3DqXXh1Instagram: https://bit.ly/3sJgTme2023-10-3114 minMArCHE STORIE: Il cielo di MarteMArCHE STORIE: Il cielo di MarteEp. 10: Montalto delle MarcheScritto da Paolo ConsortiScopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/Episodio 10:Lorenzo dopo essere stato trovato dalla figlia e dai carabinieri, arriva a Montalto delle Marche. Il borgo medievale, tanto amato dal pittore, gli regalerà finalmente la soluzione all'enigma della Sibilla, troverà il suo "cielo di Marte" e quindi l'ispirazione.MArCHE STORIE: Il cielo di Marte è una serie podcast originale realizzata in occasione di “MArCHE STORIE, racconti e tradizioni dei borghi in festa”. Promosso da Regione Marche, Fondazione Marche Cultura, AMAT e patrocinato da Camera dei Dep...2023-09-0408 minMArCHE STORIE: Il cielo di MarteMArCHE STORIE: Il cielo di MarteEp. 9: EsanatogliaScritto da Paolo ConsortiScopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/Episodio 9:Lorenzo viene portato dal suo rapitore fino al borgo di Esanatoglia. Nel frattempo Caterina in compagnia di una pattuglia di carabinieri viene scortata fino al luogo dove è stato individuato l'ultimo segnale del GPS del cellulare del padre. Il pittore in balia delle minacce del suo rapitore, ed inizierà a comprendere l'importanza del suo viaggio tra i borghi delle Marche.MArCHE STORIE: Il cielo di Marte è una serie podcast originale realizzata in occasione di “MArCHE STORIE, racconti e tra...2023-09-0407 minMArCHE STORIE: Il cielo di MarteMArCHE STORIE: Il cielo di MarteEp. 8: Potenza PicenaScritto da Paolo ConsortiScopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/Episodio 8:Padre e figlia arrivano a Potenza Picena. I due si fermano per strada e Caterina si allontana per chiamare alcune amiche al telefono. Lorenzo rimasto solo viene minacciato con una pistola e poi rapito dall’uomo della misteriosa auto nera. Chi è quest’uomo e cosa vuole dal nostro artista?MArCHE STORIE: Il cielo di Marte è una serie podcast originale realizzata in occasione di “MArCHE STORIE, racconti e tradizioni dei borghi in festa”. Promosso da Regione Marche, Fondazione...2023-09-0406 minMArCHE STORIE: Il cielo di MarteMArCHE STORIE: Il cielo di MarteEp. 7: MontecosaroScritto da Paolo ConsortiScopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/Episodio 7:Lorenzo e Caterina arrivano a Montecosaro Scalo dove decidono di alloggiare in hotel per la notte. Il pittore durante il sonno sogna il mondo fantastico della Sibilla. Qui, alcune fate sibilline, portano il pittore in presenza della Sibilla durante una festa con diversi personaggi del passato, dove scoprirà un nuovo indizio.MArCHE STORIE: Il cielo di Marte è una serie podcast originale realizzata in occasione di “MArCHE STORIE, racconti e tradizioni dei borghi in festa”. Promos...2023-09-0313 minMArCHE STORIE: Il cielo di MarteMArCHE STORIE: Il cielo di MarteEp. 6: ServiglianoScritto da Paolo ConsortiScopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/Episodio 6:In cerca di una città ideale, Lorenzo e Caterina arrivano a Servigliano. Immerso nella bellezza di questo antico borgo, Lorenzo preso dalla nostalgia del passato, ripensa alla passione del padre per le piante e agli anni felici vissuti con la moglie tra arte, estetica e amore.MArCHE STORIE: Il cielo di Marte è una serie podcast originale realizzata in occasione di “MArCHE STORIE, racconti e tradizioni dei borghi in festa”. Promosso da Regione Marche, Fondazione Marche...2023-08-2907 minMArCHE STORIE: Il cielo di MarteMArCHE STORIE: Il cielo di MarteEp. 5: Monte Vidon CombatteScritto da Paolo ConsortiScopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/Episodio 5:Sulla strada per Monte Vidon Combatte, Lorenzo e Caterina vengono speronati da una misteriosa auto nera. Durante la passeggiata attraverso il paese Lorenzo ammette di essersi bloccato nella ricerca del Cielo di Marche e prova ad invocare la Sibilla. La mitica figura aiuterà di nuovo il nostro l’artista?MArCHE STORIE: Il cielo di Marte è una serie podcast originale realizzata in occasione di “MArCHE STORIE, racconti e tradizioni dei borghi in festa”. Promosso da Regione...2023-08-2906 minMArCHE STORIE: Il cielo di MarteMArCHE STORIE: Il cielo di MarteEp. 4: MontemonacoScritto da Paolo ConsortiScopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/Episodio 4:Arrivati a Montemonaco, Lorenzo e Caterina visitano il Museo della Sibilla. Durante il tour con le guide, Lorenzo decide di scendere in uno scivolo per bambini contro la volontà della figlia. Il pittore dopo una botta in testa sviene, ed ha l'apparizione della Sibilla e di alcune bizzarre fate.MArCHE STORIE: Il cielo di Marte è una serie podcast originale realizzata in occasione di “MArCHE STORIE, racconti e tradizioni dei borghi in festa”. Promosso da Regione Marche, Fondaz...2023-08-2310 minMArCHE STORIE: Il cielo di MarteMArCHE STORIE: Il cielo di MarteEp. 3: AmandolaScritto da Paolo ConsortiScopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/Episodio 3:Lorenzo e Caterina, arrivati ad Amandola, decidono di fermarsi in albergo. Il sonno del pittore però è disturbato da un soave canto proveniente dall’esterno della sua camera. L’artista si accorge ben presto che la voce del canto è quello della Sibilla, apparsa di nuovo in sogno per rivelare il terzo indizio utile a trovare il “cielo di Marte”.MArCHE STORIE: Il cielo di Marte è una serie podcast originale realizzata in occasione di “MArCHE STORIE, racconti e tra...2023-08-2108 minMArCHE STORIE: Il cielo di MarteMArCHE STORIE: Il cielo di MarteEp. 2: ForceScritto da Paolo ConsortiScopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/Episodio 2:Arrivati a Force, il paese dei “calderai”, Lorenzo suggerisce alla figlia Caterina di trovare una “scala” nonostante la confusione sul nuovo indizio per risolvere l’enigma. I due attraversano il borgo medievale tra la torre del Palazzo comunale e la torre di San Francesco, e la zona Liberty di più recente costruzione: il Villino Verrucci nella speranza di trovare un segno. Grazie ad un’acuta intuizione della ragazza, il padre riesce finalmente a trovare ciò che tanto cercava....2023-08-1607 minMArCHE STORIE: Il cielo di MarteMArCHE STORIE: Il cielo di MarteEp. 1: Ascoli PicenoScritto da Paolo ConsortiScopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/Episodio 1:Lorenzo è un pittore in caccia di ispirazione. Durante un sogno gli viene rivelato da parte della Sibilla, antica figura delle leggende appenniniche, l’esistenza di dieci indizi situati in dieci borghi marchigiani utili a trovare l’enigmatico “cielo di Marte”. L’artista in seguito alla rivelazione decide di partire per Ascoli Piceno insieme alla figlia adolescente Caterina in cerca di un dipinto speciale che lo aiuterà a risolvere l’enigma e trovare l’ispirazione per il suo lavoro.2023-08-1613 minMArCHE STORIE: Il cielo di MarteMArCHE STORIE: Il cielo di MarteTrailerScritto da Paolo ConsortiScopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/Parti insieme a Lorenzo, un pittore in cerca di ispirazione e sua figlia Caterina alla ricerca del "cielo di Marte"! Aiutati dalla Sibilla, antica figura delle leggende appenniniche, i due visiteranno dieci meravigliosi borghi delle Marche a caccia di dieci misteriosi indizi per trovare la giusta ispirazione artistica.Ascolta ora il nuovo podcast di MArCHE STORIE.LET'S MARCHE!MArCHE STORIE: Il cielo di Marte è una serie podcast originale realizzata in occasione d...2023-08-1501 minChe Storia!Che Storia!Ruth Handler, la mamma di Barbie!Ruth Handler non cessò mai di giocare con le sue bambole, dando vita a un mondo straordinario. Attraverso l'immaginazione di innumerevoli piccole mani che afferrano le sue creazioni da più di 60 anni, queste bambole prendono vita e fanno sognare milioni di bambine in tutto il mondo.Che Storia! svela la stupefacente vita di Ruth Handler, la madre di Barbie... ed anche di Ken!Testo e voce di Fabio Bernacconi. Montaggio e produzione a cura di Youteller.Seguici suFacebook: https://bit.ly/3DqXXh1Instagram: https://bit.ly/3sJgTmeTelegram: https://t.me/ch...2023-08-0515 minMezzalunaMezzalunaEp.7: La fugaScritto e diretto da Paolo ConsortiScopri le Grotte di Frasassi https://www.frasassi.com/Episodio 7Il piano di Mezzaluna fin dall’inizio era trovare una persona per impossessarsene ed uscire dalle grotte. Grazie alla voce di Selvaggia, il diavolo riesce a convincere Flavio ad arrampicarsi sulla corda dove oltre 50 anni fa si calò il primo ragazzo del gruppo di giovani speleologi che scoprì la Grotta per raggiungere il foro a forma di “mezzaluna”.Riuscirà Mezzaluna tramite Flavio a compiere la sua difficile impresa?Prodotto da Youteller per le Gr...2023-06-2116 minMezzalunaMezzalunaEp.7: La fugaScopri le Grotte di Frasassihttps://www.frasassi.com/Episodio 7Il piano di Mezzaluna fin dall’inizio era trovare una persona per impossessarsene ed uscire dalle grotte. Grazie alla voce di Selvaggia, il diavolo riesce a convincere Flavio ad arrampicarsi sulla corda dove oltre 50 anni fa si calò il primo ragazzo del gruppo di giovani speleologi che scoprì la Grotta per raggiungere il foro a forma di “mezzaluna”. Riuscirà Mezzaluna tramite Flavio a compiere la sua difficile impresa?Prodotto da Youteller per le Grotte di Frasassi. Promosso dal Consorzio delle Grotte di Frasassi...2023-06-2116 minMezzalunaMezzalunaEp.6: L'infinitoScritto e diretto da Paolo ConsortiScopri le Grotte di Frasassi https://www.frasassi.com/Episodio 6Flavio e Mezzaluna dopo essere usciti di nascosto dal percorso turistico si avventurano in una grotta magica. Selvaggia accortasi della sparizione del combinaguai del gruppo, allerta subito il personale all’ingresso della Grotta.Prodotto da Youteller per le Grotte di Frasassi. Promosso dal Consorzio delle Grotte di Frasassi e dal Comune di Genga. Voce ed interpretazione di Guenda Goria nel ruolo di Selvaggia, Cristiano Caldironi nel ruolo di Flavio e Fabio Bernacconi ne...2023-06-2109 minMezzalunaMezzalunaEp.5: La minacciaScritto e diretto da Paolo ConsortiScopri le Grotte di Frasassi https://www.frasassi.com/Episodio 5Dopo una breve discussione, Mezzaluna convince Flavio ad uscire dal percorso promettendogli di fargli vedere un’altra grotta ancora più bella. Quali saranno i piani del demone di Frasassi?Prodotto da Youteller per le Grotte di Frasassi. Promosso dal Consorzio delle Grotte di Frasassi e dal Comune di Genga. Voce ed interpretazione di Guenda Goria nel ruolo di Selvaggia, Cristiano Caldironi nel ruolo di Flavio e Fabio Bernacconi nel ruolo di Mezzaluna. Pro...2023-06-2106 minMezzalunaMezzalunaEp.4: Il castello delle stregheScritto e diretto da Paolo ConsortiScopri le Grotte di Frasassi https://www.frasassi.com/Episodio 4Continua il percorso e Mezzaluna continua a tormentare il povero Flavio. Susanna la bambina più piccola del gruppo inizia a capire che qualcosa in lui non va.Prodotto da Youteller per le Grotte di Frasassi. Promosso dal Consorzio delle Grotte di Frasassi e dal Comune di Genga. Voce ed interpretazione di Guenda Goria nel ruolo di Selvaggia, Cristiano Caldironi nel ruolo di Flavio e Fabio Bernacconi nel ruolo di Mezzaluna. Produzione esecutiva a...2023-06-2107 minMezzalunaMezzalunaEp.3: L'ombra del diavoloScritto e diretto da Paolo ConsortiScopri le Grotte di Frasassi https://www.frasassi.com/Episodio 3Flavio scopre che Mezzaluna in realtà è il demone della grotta. Ha scelto di possedere il corpo del povero turista per poter comunicare con lui. Il dispettoso essere inoltre si prende gioco di Flavio dopo aver scoperto la sua attrazione per Selvaggia.Prodotto da Youteller per le Grotte di Frasassi. Promosso dal Consorzio delle Grotte di Frasassi e dal Comune di Genga. Voce ed interpretazione di Guenda Goria nel ruolo di Selvaggia, Cristiano Ca...2023-06-2108 minMezzalunaMezzalunaEp.2: Sala abissoScritto e diretto da Paolo ConsortiScopri le Grotte di Frasassi https://www.frasassi.com/Episodio 2Durante il percorso negli ambienti più grandi, Flavio interrompe più volte Selvaggia. Ad un certo punto Flavio inizia a creare confusione per via di Mezzaluna, lo strano "custode" delle grotte.Prodotto da Youteller per le Grotte di Frasassi. Promosso dal Consorzio delle Grotte di Frasassi e dal Comune di Genga. Voce ed interpretazione di Guenda Goria nel ruolo di Selvaggia, Cristiano Caldironi nel ruolo di Flavio e Fabio Bernacconi nel ruolo di Me...2023-06-2108 minMezzalunaMezzalunaEp.1: La grotta del ventoScritto e diretto da Paolo ConsortiScopri le Grotte di Frasassi https://www.frasassi.com/Episodio 1Inizia il percorso e Selvaggia la guida illustra al gruppo le prime meravigliose sale e la scoperta delle grotte negli anni '70. In ritardo e causando confusione, Flavio raggiunge il gruppo.Prodotto da Youteller per le Grotte di Frasassi. Promosso dal Consorzio delle Grotte di Frasassi e dal Comune di Genga. Voce ed interpretazione di Guenda Goria nel ruolo di Selvaggia, Cristiano Caldironi nel ruolo di Flavio e Fabio Bernacconi nel ruolo...2023-06-2109 minMezzalunaMezzalunaMezzaluna - TrailerScritto e diretto da Paolo ConsortiScopri le Grotte di Frasassi https://www.frasassi.com/"Mezzaluna" è un varco ad un mondo senza limiti nel quale Flavio, un romantico combinaguai, Selvaggia una malinconica guida e Mezzaluna, un demone troppo buono per svolgere le sue mansioni malvagie, ti accompagneranno all'interno di un percorso fatto di luoghi incantati, amicizia, mistero ed amore.Prodotto da Youteller per le Grotte di Frasassi. Promosso dal Consorzio delle Grotte di Frasassi e dal Comune di Genga. Voce ed interpretazione di Guenda Goria nel ruolo di Selvaggia, Cristiano Caldironi n...2023-06-2101 minChe Storia!Che Storia!Mike Bongiorno"Quale busta vuole la uno, la due o la tre?". Uno dei padri fondatori della televisione Italiana. Quella televisione che entrava nelle nostre case in punta dei piedi diventando parte delle nostre abitudini. Mike Bongiorno la storia del Re dei quiz. Allegria!Testo e voce di Fabio Bernacconi. Montaggio e produzione a cura di Youteller.Seguici suFacebook: https://bit.ly/3DqXXh1Instagram: https://bit.ly/3sJgTmeTelegram: https://t.me/chestoriadipodcast2023-03-2517 minSarò FeliceSarò FeliceEp.10: I luoghi di Sisto V [Bonus][Episodio Bonus] In questo episodio bonus, tutti i luoghi nelle Marche di Papa Sisto V."Sarò Felice" è una produzione Youteller promossa dalla Regione Marche Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il “Comitato delle Celebrazioni del Quinto Centenario della Nascita di Papa Sisto V”. Scritto e diretto da Paolo Consorti. Voce ed interpretazione del protagonista di Fabio Bernacconi. Produzione esecutiva a cura di Indivi. Fonico di studio Francesco Sardella. Montaggio e sound design a cura di Fabio Bernacconi. Supervisione editoriale di Tiziano Marino.2023-02-2007 minSarò FeliceSarò FeliceEp.9: Curiosità, aneddoti e leggende su Sisto V [Bonus][Episodio Bonus] In questo episodio bonus, tutte le curiosità su Papa Sisto V."Sarò Felice" è una produzione Youteller promossa dalla Regione Marche Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il “Comitato delle Celebrazioni del Quinto Centenario della Nascita di Papa Sisto V”. Scritto e diretto da Paolo Consorti. Voce ed interpretazione del protagonista di Fabio Bernacconi. Produzione esecutiva a cura di Indivi. Fonico di studio Francesco Sardella. Montaggio e sound design a cura di Fabio Bernacconi. Supervisione editoriale di Tiziano Marino.2023-02-1309 minSarò FeliceSarò FeliceEp.8: Critica [Bonus][Episodio Bonus] Approfondimento critico sull'opera "Sarò Felice" di Paolo Consorti, a cura di Gloria Gradassi."Sarò Felice" è una produzione Youteller promossa dalla Regione Marche Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il “Comitato delle Celebrazioni del Quinto Centenario della Nascita di Papa Sisto V”. Scritto e diretto da Paolo Consorti. Voce ed interpretazione del protagonista di Fabio Bernacconi. Produzione esecutiva a cura di Indivi. Fonico di studio Francesco Sardella. Montaggio e sound design a cura di Fabio Bernacconi. Supervisione editoriale di Tiziano Marino.2023-02-0607 minSarò FeliceSarò FeliceEp.7: La mia terraPrima di lasciare il mondo terreno, Felice ha voluto regalare qualcosa alla sua terra, alle sue Marche e soprattutto alla sua Montalto. Tra le tante opere, dedicherà al padre quella realizzata con l’intento di trasformare il piccolo borgo arroccato tra le dolci colline, nella nuova San Pietro. Infine, all’interno della misteriosa stanza dove è intrappolato accadrà qualcosa di inatteso."Sarò Felice" è una produzione Youteller promossa dalla Regione Marche Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il “Comitato delle Celebrazioni del Quinto Centenario della Nascita di Papa Sisto V”. Scritto e diretto da Paolo Consorti. Voce ed interpretazione del protagonista...2023-01-3010 minSarò FeliceSarò FeliceEp.6: Acqua alle cordeFelice rivive il complicato riposizionamento dell’Obelisco Vaticano a Piazza San Pietro. Quest’opera da lui voluta, verrà salvata da una celebre frase di un marinaio. Terminata questa immagine, se ne materializzerà un’altra: quella dei suoi ultimi istanti di vita, tra i quali un reverendo gli ricorderà l’importanza del suo operato sulla città eterna."Sarò Felice" è una produzione Youteller promossa dalla Regione Marche Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il “Comitato delle Celebrazioni del Quinto Centenario della Nascita di Papa Sisto V”. Scritto e diretto da Paolo Consorti. Voce ed interpretazione del protagonista di Fabio Bernacconi. Produzione esecuti...2023-01-2307 minSarò FeliceSarò FeliceEp.5: Pochi si ricordanoAll’interno della stanza dove è intrappolato contro la sua volontà, Papa Sisto V si rivolge a tutti noi, ricordandoci quali siano state le importanti azioni da lui intraprese a favore del mondo dei suoi tempi."Sarò Felice" è una produzione Youteller promossa dalla Regione Marche Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il “Comitato delle Celebrazioni del Quinto Centenario della Nascita di Papa Sisto V”. Scritto e diretto da Paolo Consorti. Voce ed interpretazione del protagonista di Fabio Bernacconi. Produzione esecutiva a cura di Indivi. Fonico di studio Francesco Sardella. Montaggio e sound design a cura di Fabio Bernacconi. Supervisione editoriale...2023-01-1610 minSarò FeliceSarò FeliceEp.4: Habemus Papam!È il 1585 ed il Cardinal Montalto viene nominato Papa. Il nostro Pontefice, durante la faticosa risalita verso la cupola di San Pietro, si rivolge al suo accompagnatore ricordandogli quanto sia stretta e tortuosa la via per la felicità."Sarò Felice" è una produzione Youteller promossa dalla Regione Marche Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il “Comitato delle Celebrazioni del Quinto Centenario della Nascita di Papa Sisto V”. Scritto e diretto da Paolo Consorti. Voce ed interpretazione del protagonista di Fabio Bernacconi. Produzione esecutiva a cura di Indivi. Fonico di studio Francesco Sardella. Montaggio e sound design a cura di Fabio Bernacco...2023-01-0910 minSarò FeliceSarò FeliceEp.3: Venezia arrivo!Dopo tre anni a Venezia come Inquisitore di tutto il Dominio veneto, Felice ritornerà a Roma da Teologo della Inquisizione Romana e diventerà vescovo. Passata una breve parentesi a Napoli, verrà nominato cardinale e ricordato come Cardinal Montalto prima di tornare per un breve periodo nella sua terra natale."Sarò Felice" è una produzione Youteller promossa dalla Regione Marche Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il “Comitato delle Celebrazioni del Quinto Centenario della Nascita di Papa Sisto V”. Scritto e diretto da Paolo Consorti. Voce ed interpretazione del protagonista di Fabio Bernacconi. Produzione esecutiva a cura di Indivi. Fonico di studio...2023-01-0209 minSarò FeliceSarò FeliceEp.2: Il miracolo del ritornoIl piccolo Felice ripercorre gli anni della sua formazione a fianco dello zio frate Salvatore. Chiusa la porta della sua infanzia, diventerà Fra Felice da Montalto. Lo studio della teologia e della filosofia lo porteranno fino a Roma, passando per Osimo, Pesaro, Jesi, Arcevia, Recanati e Bologna."Sarò Felice" è una produzione Youteller promossa dalla Regione Marche Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il “Comitato delle Celebrazioni del Quinto Centenario della Nascita di Papa Sisto V”. Scritto e diretto da Paolo Consorti. Voce ed interpretazione del protagonista di Fabio Bernacconi. Produzione esecutiva a cura di Indivi. Fonico di stud...2022-12-2609 minChe Storia!Che Storia!Un nuovo Canto di NataleLa celebre favola di Charles Dickens rivisitata e riproposta in chiave moderna. Il protagonista di questa storia è Livio Taccagni, titolare della Taccagni Enterprise, sprezzante e burbero uomo d’affari, scostante verso i suoi dipendenti e distaccato nei confronti dei suoi familiari. Il Signor Taccagni odia profondamente il Natale e l’avvicinarsi delle Feste lo rende ancora più nervoso del solito. Alcuni strani eventi però lo porteranno a riflettere sul suo modo di essere, lo costringeranno a guardarsi dentro, a risalire all’origine di tutto quell’odio e lo aiuteranno a capire chi è e cosa desidera veramente per la sua vita.2022-12-2126 minSarò FeliceSarò FeliceEp.1: La mia prima vitaFelice Peretti, o meglio Peretto da Montalto si trova in una misteriosa stanza che sembra essere fuori dal suo tempo e dallo spazio. Qui troverà delle immagini che gli permetteranno di rivivere i primi momenti della sua vita."Sarò Felice" è una produzione Youteller promossa dalla Regione Marche Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il “Comitato delle Celebrazioni del Quinto Centenario della Nascita di Papa Sisto V”. Scritto e diretto da Paolo Consorti. Voce ed interpretazione del protagonista di Fabio Bernacconi. Produzione esecutiva a cura di Indivi. Fonico di studio Francesco Sardella. Montaggio e sound design a cura di Fabio B...2022-12-1909 minSarò FeliceSarò FeliceSarò Felice - Trailer"Sarò Felice" è il podcast prodotto da Youteller, scritto da Paolo Consorti ed interpretato da Fabio Bernacconi, che racconta con un nuovo metodo narrativo la storia di Felice Peretti, conosciuto da tutti come Papa Sisto V."Sarò Felice" è una produzione Youteller promossa dalla Regione Marche Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il “Comitato delle Celebrazioni del Quinto Centenario della Nascita di Papa Sisto V”. Scritto e diretto da Paolo Consorti. Voce ed interpretazione del protagonista di Fabio Bernacconi. Produzione esecutiva a cura di Indivi. Fonico di studio Francesco Sardella. Montaggio e sound design a cura di Fabio Bernacconi. Supervisione editoria...2022-12-1801 minChe Storia!Che Storia!Walt Disney"Quel ragazzo che lavorava nei campi, consegnava giornali di notte e parlava con i topi un desiderio ce l'aveva: quello di continuare a farci sognare". L'incredibile storia di Walt Disney il creatore della macchina dei sogni. Testo e voce di Fabio Bernacconi. Montaggio e produzione a cura di Youteller.Seguici suFacebook: https://bit.ly/3DqXXh1Instagram: https://bit.ly/3sJgTmeTelegram: https://t.me/chestoriadipodcast2022-10-3124 minChe Storia!Che Storia!MinaSi è presa quello che era suo di diritto e se l'è tenuto stretto anche quando hanno provato a toglierglielo. Youteller presenta un podcast sulla vita della più grande cantante italiana di tutti i tempi: Mina Mazzini soprannominata "La tigre di Cremona".Testo e voce di Fabio Bernacconi, montaggio e produzione a cura di Youteller, con la partecipazione di Maurizia Pastuglia e Andrea Fiorani.Seguici suFacebook: https://bit.ly/3DqXXh1Instagram: https://bit.ly/3sJgTmeTelegram: https://t.me/chestoriadipodcast2022-10-0438 minSarò FeliceSarò FeliceMinaSi è presa quello che era suo di diritto e se l'è tenuto stretto anche quando hanno provato a toglierglielo. Youteller presenta un podcast sulla vita della più grande cantante italiana di tutti i tempi: Mina Mazzini soprannominata "La tigre di Cremona".Testo di Fabio Bernacconi, montaggio a cura di Youteller, con la partecipazione di Maurizia Pastuglia e Andrea Fiorani. Segui Youteller su Facebook e Instagram.2022-10-0438 minChe Storia!Che Storia!Giorgio ChinagliaSolo chi l'ha visto in campo dal vivo, può raccontare il giocatore, l'estro, la smania di trascinare tutti i suoi compagni verso traguardi inimmaginabili. E stato più di una bandiera. E stato un motivo di orgoglio, un atto di riscatto nei confronti delle super potenze calcistiche. E' stato un urlo liberatorio. Giorgio Chinaglia è il grido di battaglia! Testo di Alessandro Moscè. Montaggio e voce a cura di Fabio Bernacconi2022-05-2711 minChe Storia!Che Storia!PFMLa Storia della Premiata Forneria Marconi nasce nel 1971. Tra i vari gruppi italiani rock progressivo degli anni settanta, la pfm è stata l'unica a ottenere successo fuori dai confini nazionali e in particolare negli Stati Uniti d'America. Un viaggio alla riscoperta di questa band che ha lasciato un segno nel panorama della musica progressiva. Testo di Massimo Salari. Voce e montaggio a cura di Fabio Bernacconi. Che Storia!2022-04-2422 minChe Storia!Che Storia!Lady Diana "La principessa del popolo"Lady Diana Spencer, rimarrà sempre nel ricordo di tutti come la Principessa del Popolo, perché fu vicina alla sua gente come nessun altro regnante prima di lei, perché aveva una dote innata di prendersi cura degli altri… molto meno di se stessa. Un testo di Silvia Lori. Con la partecipazione di Maurizia Pastuglia e per la prima volta nel mondo dei Podcast di Alessandra Bernacconi. Voce narrante e montaggio Fabio Bernacconi.2022-03-2124 minChe Storia!Che Storia!Il Grande Torino“Gli eroi sono sempre immortali agli occhi di chi in essi crede. E così i ragazzi crederanno che il Torino non è morto: è soltanto «in trasferta»” Indro Montanelli. La leggenda del grande Torino. Superga 4 maggio 1949. Scritto da Francesco Fantini, montaggio e voce di Fabio Bernacconi2022-03-0515 minChe Storia!Che Storia!Steve JobsSe fosse nato al tempo degli Egizi, sarebbe stato una divinità. Se fosse nato al tempo del Regno Spagnolo sarebbe stato un conquistatore. Se fosse nato nel quattrocento avrebbe fatto concorrenza a Leonardo Da Vinci. Ma essendo nato nel '900 è stato semplicemente Steve Jobs. L'inventore della Apple! Buon Ascolto.2022-02-1715 minChe Storia!Che Storia!Jaco PastoriusIl ritratto di un musicista camaleontico, sperimentale e dotato di un talento raro. La Storia di Jaco Pastorius, colui che dettò le regole del jazz anni '70 e '80. Scritto da Giorgio Stroppa. Montaggio e voce di Fabio Bernacconi.2022-02-0613 minChe Storia!Che Storia!Diego Armando Maradona "La mano de Dios"Non basterebbe una vita per descrivere l'uomo, il campione e il genio del calcio mondiale. Un tributo al più grande giocatore di calcio di tutti i tempi. Il ricordo del Pibe de oro in un podcast per non dimenticarlo. Diego Armando Maradona...la mano de Dios. Scritto da Francesco Fantini con la collaborazione di Fabio Bernacconi. Montaggio e voce Fabio Bernacconi.2022-01-1528 minChe Storia!Che Storia!Pink Floyd"Siamo solo due anime smarrite che nuotano in una boccia per pesci, anno dopo anno. Correndo sullo stesso vecchio suolo. che cosa abbiamo trovato? Le stesse vecchie paure. Vorrei che tu fossi qui (Wish You Were Here)". Scritto da Massimo Salari. Voce Fabio Bernacconi.2022-01-0329 minChe Storia!Che Storia!Rita Levi Montalcini"A cento anni ho perso un po' la vista, molto l'udito. Alle conferenze non vedo le proiezioni e non sento bene. Ma penso più adesso di quando avevo vent'anni. Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente." Scritto da Silvia Lori. Montaggio a cura di Simone Moscatelli, musiche di Cristina Turchi. Con la partecipazione di Maurizia Pastuglia. Legge Fabio Bernacconi2021-11-0817 minChe Storia!Che Storia!Ivan Graziani"Signore è stata una svista, abbi un occhio di riguardo per il tuo chitarrista". La storia di Ivan Graziani. La storia di un mito. Testo di Massimo Salari. Montaggio di Simone Moscatelli. Voce di Fabio Bernacconi.2021-09-1829 minChe Storia!Che Storia!Kobe BryantLa storia di un ragazzo che ci ha sempre creduto. La storia di un uomo che ha toccato le vette più alte del basket. La storia di Kobe. Montaggio di Simone Moscatelli. Letto da Fabio Benacconi2021-07-2622 minChe Storia!Che Storia!Bob MarleyLa storia di un predestinato, che ha portato lo spirito Rasta nelle vette più alte della musica internazionale. Robert Nesta Marley...semplicemente Bob. Montaggio a cura di Simone Moscatelli. Legge Fabio Bernacconi. Testo finale a cura di Mikal Gilmore. Con la partecipazione di Maurizia Pastuglia e Simone Moscatelli. Che Storia!2021-06-1129 minChe Storia!Che Storia!Salvador DalìLa razionalità a volte ci frega e ci rende ciechi. Chi non si piega ad essa ha il pregio di costringere lo spettatore ad andare al di là di ciò che l’occhio vede, per mostrare una realtà diversa che esiste in un universo che non può essere toccato, ineffabile come un sogno o reale come il mondo visto con gli occhi di bambino. Dalì non si è mai piegato ad essa. Testo di Alessandro Raggi, montaggio di Simone Moscatelli. Con Fabio Bernacconi e la partecipazione di Andrea Fiorani.2021-05-2221 minChe Storia!Che Storia!Charlie ChaplinEra una macchia a colori in un film in bianco e nero, Era una voce nel silenzio della pellicola muta. Era semplicemente Charlie Chaplin. Letto da Fabio Bernacconi. Montaggio a cura di Simone Moscatelli.2021-05-0428 minChe Storia!Che Storia!Mia MartiniChe male ho fatto per essere un idolo? Perché non posso essere una persona normale? La vita e la fragilità di una delle voci più amate ed invidiate del '900. Mimì Bertè, in arte Mia Martini. Con la partecipazione di Maurizia Pastuglia. Montaggio a cura di Simone Moscatelli, letto da Fabio Bernacconi. Che Storia!2021-04-2127 minChe Storia!Che Storia!Marco PantaniCerti campioni nascono raramente e forse sono destinati a lasciare nel breve ma intenso tempo della loro vita un segno indelebile. Nelle vette più alte vi racconteremo la vita di uomo che veniva dal mare ma che ha sempre volto lo sguardo verso le montagne. La storia di Marco Pantani. Montaggio a cura di Simone Moscatelli. Letto da Fabio Bernacconi2021-04-1319 minChe Storia!Che Storia!Louis ArmstrongIl genio della tromba, Il sorriso conquistatore, la voce potente e graffiante, l’inventore dello scat, destinato a diventare una leggenda del '900. Fabio Bernacconi vi racconta l'incredibile vita di Luis Armstrong The King of Jazz! Montaggio a cura di Simone Moscatelli.2021-04-0617 minChe Storia!Che Storia!KennedyIl 22 novembre 1963 veniva ucciso a Dallas il presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy. Una vicenda che ancora oggi pone troppi dubbi e domande irrisolte. Un brutto capitolo del secolo scorso in cerca di risposte. Letto da Fabio Bernacconi. Montaggio a cura di Simone Moscatelli2021-03-3012 minChe Storia!Che Storia!D.B. CooperScritto da Antonio Pagliuso. Montaggio a cura di Simone Moscatelli. Fabio Bernacconi Legge l'affascinante ed incredibile storia di Dan Cooper, il dirottatore gentiluomo scomparso nel nulla con 200 mila dollari, che ancora oggi...2021-03-2308 minChe Storia!Che Storia!Billy CollinsScritto da Matteo di Medio. Montaggio a cura di Simone Moscatelli. Fabio Bernacconi legge l'affascinante e tremenda storia di Billy Collins. Un pugile che poteva arrivare in alto se non fosse che...2021-03-1610 minChe Storia!Che Storia!Trailer Che Storia!2021-03-0101 min