Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Yuri Bozzi

Shows

Riflessi di ScienzaRiflessi di ScienzaCosa ci motiva a studiare il cervello?Cosa motiva una persona a dedicare la sua vita allo studio del cervello? In questa puntata di Riflessi di Scienza incontriamo, in uno specialissimo meta-dialogo, Yuri Bozzi, professore e direttore del Centro Interdipartimentale Mente/Cervello - CIMeC dell'Università di Trento. Parliamo di cervello ma non solo, di ricerca, di libertà, del perché facciamo quello che facciamo e scopriremo se esistono i topolini autistici!Grazie per l'ascolto! Per contattarci scrivi a andrea.brunello@unitn.itQui trovi il sito del podcast presso il portale dell'Università di Trento.2023-01-2635 minLa rivincita dei pettegoliLa rivincita dei pettegoliSpeciale: La Rivincita dei GrimoriDue dei podcast originali di Storylands Factory, "La rivincita dei pettegoli" e "Grimorio", si incontrano in questo speciale episodio "crossover"!Laura Bozzi e Yuri Abietti ci raccontano i più curiosi casi di fenomeni paranormali, apparizioni e incontri con entità sconosciute, che hanno coinvolto illustri esponenti del mondo della musica, del cinema, della televisione e della politica, sia internazionali che nostrani.Con Laura Bozzi & Yuri AbiettiPost Produzione & Sound Design: MaxLevelAudioSviluppo & Produzione Esecutiva: Elena ParrettiUna produzione originale di Storylands FactoryLe due Stagioni de "La rivincita dei pettegoli" e la pr...2021-11-2420 minGrimorioGrimorioSpeciale: Il Grimorio dei PettegoliDue dei podcast originali di Storylands Factory, "Grimorio" e "La rivincita dei pettegoli", si incontrano in questo speciale episodio "crossover"!Yuri Abietti e Laura Bozzi ci raccontano i più curiosi casi di fenomeni paranormali, apparizioni e incontri con entità sconosciute, che hanno coinvolto illustri esponenti del mondo della musica, del cinema, della televisione e della politica, sia internazionali che nostrani.Con Yuri Abietti & Laura BozziPost Produzione & Sound Design: MaxLevelAudioSviluppo & Produzione Esecutiva: Elena ParrettiUna produzione originale di Storylands FactoryLa prima Stagione di "Grimorio" e le due Stagioni de "La...2021-11-2420 minRADARRADARRADAR DEL 19/05/2020 - Una ricerca sul cervello.Il futuro dei musei scientifici."La nazione delle piante" di S.Mancuso.Il progetto SAFE.Un computer che va a diamantiOspiti di Daniela Picoi: Yuri Bozzi, UNITN; Laura Carlini Fanfogna, Comune TS; Serena Mizzan, Immaginario Scientifico; Stefano Mancuso, autore di "La nazione delle piante", Laterza; Gianluigi Rozza, SISSA; Alessandro Bonvicini, CETENA; Shane Eaton, Cnr MI.2020-05-201h 10ZeteinZeteinZetein 02x07 - Noi versus Coronavirus Con Alessandra Dodich e Yuri Bozzi, Diletta Tega e Bruno Saetta Gli impatti psicologici del coronavirus, le problematiche giuridiche dei dpcm e del contact tracing. Gli impatti psicologici del coronavirus, le problematiche giuridiche dei dpcm e del contact tracing.    Con:  Alessandra Dodich e Yuri Bozzi (neuroscienziati, Università di Trento) Diletta Tega (costituzionalista, Università di Bologna) Bruno Saetta (avvocato e blogger)   Per approfondire: Zetein_02x07_Podcast.mp3 leggi tutto2020-03-301h 08SanbaRadioSanbaRadioZetein 02×07 – Noi versus CoronavirusGli impatti psicologici del coronavirus, le problematiche giuridiche dei dpcm e del contact tracing.    Con:  Alessandra Dodich e Yuri Bozzi (neuroscienziati, Università di Trento) Diletta Tega (costituzionalista, Università di Bologna) Bruno Saetta (avvocato e blogger)   Per approfondire: Emergenza Coronavirus, i servizi di aiuto psicologico in tutte le regioni (Ministero della Salute) Che ti passa per la testa? Le Neuroscienze a casa tua (CIMeC Università di Trento) Coronavirus: deficit di legalità da rimediare (Sistema Penale) Fighting COVID 19 – Legal Powers and...2020-03-3000 minSanbaRadioSanbaRadioZetein 02×07 – Noi versus CoronavirusCon Alessandra Dodich e Yuri Bozzi, Diletta Tega e Bruno Saetta2020-03-3000 minSanbaRadioSanbaRadioZetein 02×07 – Noi versus CoronavirusCon Alessandra Dodich e Yuri Bozzi, Diletta Tega e Bruno Saetta2020-03-3000 min