podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Zanichelli Venture
Shows
ITALIA: Politica, Cultura & Attualità
BARBERO spiega perché PUTIN non è come HITLER (Alessandro Barbero, 2025)
Barbero spiega perché secondo lui la situazione geopolitica attuale è viziata da una parzialità d'espressioni. Il Professore si concentra su un paragone fra la situazione della germania nazista e la russia attuale.Crediti: Zanichelli: https://www.zanichelli.it/scuola/doce... Fonte BD: • Biennale Democrazia 2025 - Come finis... Perché PUTIN non è come HI7LER - Alessandro Barbero (2025) - YouTube
2025-05-26
33 min
kalfretilin1983
Verifica Apparato Digerente Scuola Media Pdf
File name: Verifica Apparato Digerente Scuola Media Pdf Rating: 4.9 / 5 (3981 votes) Downloads: 23700 ======================== Link👉Verifica Apparato Digerente Scuola Media Pdf ======================== o Sostanze nutritive e energia. La digestione consiste nel trituramento e nel rimescolamento del cibo. d -Completa il percorso compiuto dal cibo dopo averlo ingerito Bocca Sangue Caratteristiche dell'apparato digerente. Stomaco. a. Domande di verifica Apparato DigerenteDescrivi il percorso che il cibo fa nel nostro corpo, partendo dalla bocca fino a quando viene eliminato dal...
2025-05-03
00 min
toleleftcant1971
Tecnologie E Progettazione Di Sistemi Elettrici Ed Elettronici 3 Pdf
File name: Tecnologie E Progettazione Di Sistemi Elettrici Ed Elettronici 3 Pdf Rating: 4.5 / 5 (4591 votes) Downloads: 46650 ======================== Link👉Tecnologie E Progettazione Di Sistemi Elettrici Ed Elettronici 3 Pdf ======================== L'ebook è la versione digitale del libro che puoi leggere su tablet, computer e netbook Enea Bove Giorgio PortaluriTecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettroniciEdizioni TRAMONTANA Il digitale integrativo Openbook studente OFFLINE Piattaforma MyStudio PC, Mac, Tablet (Android, iOS), LIM, Videoproiettore Registrazione a i e attivazione PIN Verifiche inte...
2025-05-02
00 min
statechpali1988
Matematica Blu 2.0 Volume 5 Pdf
File name: Matematica Blu 2.0 Volume 5 Pdf Rating: 4.4 / 5 (4355 votes) Downloads: 19184 ======================== Link👉Matematica Blu 2.0 Volume 5 Pdf ======================== Verso l'Università Massimo Bergamini, Graziella Barozzi, Anna Trifone Zanichelli, 5, 2, 🎄 Saving human knowledge: a great holiday gift! ️ Surprise a loved one, give them an account with membership Studiamo il segno di yl e compiliamo il quadro dei segnixx 2x (6x)1 —y' +−+xxData la funzione Applicando il teorema precedente, concludiamo che: xx +, x2 determina gli intervalli in cui è crescente o rescente. Ital...
2025-05-02
00 min
ryaharcheethear1977
William Shakespeare Zanichelli Pdf
File name: William Shakespeare Zanichelli Pdf Rating: 4.3 / 5 (4792 votes) Downloads: 40470 ======================== Link👉William Shakespeare Zanichelli Pdf ======================== This series consists of Richard II (), Henry IV Parts One and Two (), and Henry V (). Porcospini. The interest Shakespeare showed in the events which had T9 William Shakespeare A Midsummer Night’s Dream () Act 2, Sceneroundel. Cancro della pianta; qui: bruchiBoccioli della rosa muschiatarere-mice. The first series, written at the beginning of his career, includes Henry VI Parts One, Two 6...
2025-05-01
00 min
esepniero1986
The Canterbury Tales Pdf Zanichelli
File name: The Canterbury Tales Pdf Zanichelli Rating: 4.8 / 5 (4049 votes) Downloads: 39563 ======================== Link👉The Canterbury Tales Pdf Zanichelli ======================== Tassa, denarobeyond a doubt. Famalearned. IstruitoGospel. downloadfile The Canterbury Tales (ca) General Prologuerenown. Predicavaparishioners. Lontane le une dalle altreIn To inform you of the state of every one Of all of these, as it appeared to me, And who they were, and what was their degree, And even how arrayed there at the inn; “The Canterbury Tales...
2025-05-01
00 min
tiogereti1989
Belgio Zanichelli Pdf
File name: Belgio Zanichelli Pdf Rating: 4.3 / 5 (1548 votes) Downloads: 6882 ======================== Link👉Belgio Zanichelli Pdf ======================== Tutto il Benelux è comunque un’area d’immi-grazione straniera. le province sono dotate di consigli eletti direttamente per sei belgio Belgio zanichelli pdf ⚡ CLICK HERE TO DOWNLOAD Belgio zanichelli pdf Blu lezioni in powerpoint in questa pagina sono disponibili le lezioni in powerpoint in italiano, scaricabili in formato ppt Zanichelli_Dinucci_Geograficamente_esercizi_vol2_04_PaesiBassi_Belgio_LussemburgoFree download as PDF File.pdf...
2025-05-01
00 min
Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Perché scoppiano le guerre [Masterclass] - Alessandro Barbero (Zanichelli, 2025)
Perché scoppiano le guerre? Quali sono i fattori che portano a un conflitto?In questo webinar di Zanichelli Editore il professor Barbero esamina le cause che hanno scatenato la Seconda guerra mondiale, mettendo in luce le dinamiche politiche, economiche e sociali che possono aiutare studenti e studentesse a comprendere come e perché le guerre hanno origine.Crediti: https://www.zanichelli.it/Fonte video: https://www.youtube.com/watch?v=MWen8iygmpA---// Disclaimer //Tutti gli au...
2025-03-25
1h 01
Sights on EdTech
🏆🏅 BETT Awards Special 🏅🏆
🎤 Special Episode Alert! 🎤Luigi went behind the scenes at Bett Global 2025 to meet this year’s award winners! 🏆✨ In this special episode, Duncan Verry, Portfolio Director at Hyve Group, introduced us to the exhibition and the prestigious awards before diving into exclusive interviews with the winners.From groundbreaking EdTech innovations to emerging startups, we spoke with:🏅 Jon Neale from Quizizz🏅 Ida Laszuk and Paulina Kowalik from MUSICON – educational devices🏅 Martin Saunders from EdShed🏅 Zoltan Visy from Redmenta🏅 Victoria Mallinson from Olex.AIAnd how could we miss our chance to take a peek at the GESAwards - Global EdTech Startup Awards 2025 winners🏅finding Moham
2025-03-11
37 min
Sights on EdTech
🚀 Leading an Impactful EdTech Enterprise - UCL Course with Alison Clark-Wilson and Anissa Moeini 🚀
🚀 Leading an Impactful EdTech Enterprise - UCL Course 🚀🗓️ 1st cohort: 3-5 March; 2nd cohort: 18-20 JuneAlison Clark-Wilson and Dr. Anissa Moeini told Luigi about their upcoming course for edtech leaders @ IOE - UCL's Faculty of Education and Society!🎯 Build impact strategies that align teams to create trustworthy edtech🎯 Avoid costly missteps by designing with evidence from the start🎯 Cultivate leadership skills to shape the future of education technologies
2025-02-24
10 min
The state of art of scientific research
An introduction to the new book “ Psychology and psychopathology of new addictions” (Zanichelli 2025)
An introduction to the new book “ Psychology and psychopathology of new addictions” (Zanichelli 2025)By Professor Gianluca EspositoDepartment of Psychology and Cognitive Sciences, University of TrentoInterview by Edoardo GaglioneB A student, Department of Psychology and Cognitive Sciences, University of TrentoAddiction Lab Podcasts curated by Professor Ornella Corazza – Full Professor – Chair in Addiction Science – Director of Addiction Science Lab – Department of Psychology and Cognitive Science – University of Trento Podcast Production, Music composition, Sound design by Leonidas Danezoswww.leonidasdanezos.comIntroduction music theme composed...
2025-02-14
22 min
Sights on EdTech
🔍 Inclusive EdTech: A Conversation with Louisa Rosenheck 🔍
How can EdTech founders embed inclusive design from the very first prototype?In this episode of Sights on EdTech, Luigi sat down with Louisa Rosenheck—EdTech design expert, Harvard instructor, ex Kahoot! and former MIT researcher—to explore: 🛠️ The role of co-design and why engaging learners early in development is key. 🧠 Why inclusive design isn’t just about accessibility of the marginalised—it’s about better learning for all. 📏 “We tend to value what we can measure instead of measuring what we really value.” How can we recenter on what we truly value? 🚀 EdTech developers...
2025-02-03
1h 04
Sights on EdTech
Jessica Triant and Tanner Higgin from WestEd
🔍 Evidence-Based Design in EdTech: Why It Matters 🔍 In this episode of Sights on EdTech, we explore the pivotal role of evidence-based design in shaping effective #EdTech solutions. WestEd’s experts, Tanner Higgin, Ph.D. and Jessica Triant, dive into the role of formative research in developing effective EdTech tools. 💡 Measuring success must extend beyond pre-post testing; building strong partnerships between researchers, developers, and educators from the start leads to truly impactful innovation.
2024-10-29
1h 00
Sights on EdTech
Dan Fitzpatrick from The AI Educator
Join us as Dan Fitzpatrick, educator, innovator, and author of The AI Classroom, explores the role of AI in education. In this episode of Sights on Edtech, we dive into how AI is already making its way into education and its long-term potential, as well as the challenges traditional schooling systems face in trying to keep up. 🚀 Working on an innovative EdTech project? We’d love to connect!
2024-10-18
49 min
Sights on EdTech
Alberto Arenaza from Transcend Network
Alberto Arenaza, co-founder of Transcend Network, shares how they support early-stage EdTech founders. From finding product-market fit to choosing the appropriate funding vehicle, Transcend Network is enabling innovators to transform education and the future of work. 🚀 Working on an innovative EdTech project? We’d love to connect!
2024-07-10
38 min
Dannati Architetti
Storia dei grattacieli - Speciale Tall Buildings
Dai primi passi compiuti nel XIX secolo, quando città come Chicago e New York iniziarono a sollevare le loro prime torri verso il cielo, sino alle sfide contemporanee in Italia e all’estero, cinque puntate speciali raccontano come gli edifici alti non solo abbiano trasformato gli skyline delle città, ma abbiano anche giocato un ruolo cruciale nella rigenerazione urbana. Tall Buildings è la serie di episodi di Dannati Architetti realizzata in collaborazione con Guamari, società di ricerca che ogni anno organizza il convegno italiano internazionale omonimo, e co-curata da Federica Barletta, dedicata alla storia e alla progettazione dei grattacieli.
2024-06-21
35 min
Sights on EdTech
From EdTech to PedTech by Fiona Aubrey-Smith
Fiona and Luigi discuss the importance of choosing EdTech tools that are aligned with pedagogical beliefs, and why considerations regarding pedagogical alignment are important for all stakeholders, including developers. 🚀 Working on an innovative EdTech project? We’d love to connect! 👉 https://lnkd.in/djrP4FW
2024-05-22
32 min
Sights on EdTech
Matteo Penzo from Zick Learn
In this episode, Luigi and Matteo discussed the challenges and potential solutions in corporate training, with a focus on the use of text-based microtrainings delivered with Zick Learn. They explored the platform's features including its analytics, AI-enabled tools and compatibility with other software, and discussed the principles it is built upon: microlearning and spaced learning. The conversation also touched on Zick Learn's positioning in the market and the anticipation for upcoming features. Zanichelli Venture is the Italian leading textbook publisher Zanichelli Editore’s investment initiative, focusing on early-stage edtech startups.
2024-05-02
54 min
Sights on EdTech
Michael Forshaw from EdTech Impact
In this episode, Michael presents EdTech Impact, an EdTech marketplace that focuses on running quality evaluations of products, helping both buyers find their best solution, and sellers to generate leads. Michael also showed a new tool called EdTech Impact Manager, designed to help school leaders manage and optimise their EdTech stack. Finally, Luigi and Michael discuss the push for evidence-based procurement in the EdTech market. Zanichelli Venture is the Italian leading textbook publisher Zanichelli Editore’s investment initiative, focusing on early-stage edtech startups.
2024-04-09
57 min
Dalla penna del Presidente Einaudi
Vanità dei titoli di studio: la libertà della scuola - "Scritti di sociologia e politica in onore di Luigi Sturzo" (Zanichelli 1953)
Vanità dei titoli di studioLa libertà della scuola"Scritti di sociologia e politica in onore di Luigi Sturzo"Zanichelli 1953, BolognaVoce: Manuel BonvinoCommento a cura di Carlo LottieriDalla penna del PresidenteIl pensiero di Luigi Einaudi attraverso i suoi scritti più brillantiscelti e commentati per voi dagli studiosi dell'Istituto Bruno Leoniper celebrare i 150 anni dalla nascita di un grande liberaleArtwork: Giorgio ValloraniMusic________________________Classical vibes 5 by Grigoriy NuzhnyMixkit Stock Music Free License
2024-03-24
14 min
Alessandro Barbero Podcast - La Storia
L'Italia entra in Guerra - Alessandro Barbero [Masterclass 2024]
Alessandro Barbero partecipa ad un webinar online organizzato da Formazione Zanichelli e racconta degli eventi che hanno preceduto la partecipazione dell’Italia alla Seconda Guerra Mondiale, dallo stato di “non belligeranza” ai sogni coloniali di un nuovo Impero, e le conseguenze storiche del discorso dal balcone di Palazzo Venezia.Crediti: https://www.zanichelli.it/scuola/docenti/formazioneFonte: https://www.youtube.com/watch?v=v6bMahXCAto---// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo...
2024-02-19
53 min
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#192 L’Italia nella Seconda Guerra Mondiale – ExtraBarbero (Zanichelli, 2024)
Il professor Barbero, ospite di un webinar Formazione Zanichelli, parla dell’ingresso e del ruolo dell’Italia nella Seconda Guerra Mondiale.Originale: https://www.youtube.com/watch?v=v6bMahXCAtoYoutube: https://www.youtube.com/@FormazioneZanichelliPalco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
2024-02-18
1h 01
Sights on EdTech
Libby Hills and John Soleanicov from the Jacobs Foundation
In this episode, we interviewed Libby Hills and John Soleanicov, co-leads of Learning Schools, one of the three areas of work of the Jacobs Foundation. The Jacobs Foundation is doing some very important work to bring about a paradigm shift in EdTech that will embed evidence into the norms of the field. Zanichelli Venture is the Italian leading textbook publisher Zanichelli Editore’s investment initiative, focusing on early-stage edtech startups.
2024-02-07
42 min
Sights on EdTech
Professor Natalia Kucirkova from WiKIT
In this episode, we interviewed Natalia Kucirkova. Professor of Early Childhood Development at the University of Stavanger, Professor of Reading and Children’s Development at The Open University and Visiting Professor at UCL. She has conducted foundational and empirical research on EdTech for the past ten years. In addition, she has developed apps and worked directly with EdTech companies, NGOs and investors to support the integration of learning sciences into practice. She is the Co-Founder and CEO of WiKIT and her current work on evidence is of great importance for the EdTech field. More from the Sights on EdTech in...
2023-12-13
42 min
All Things Angioedema – Learning about angioedema with Dr. Thomas Buttgereit
Episode 6 – Tackling acquired angioedema and related comorbidities
Join Dr Andrea Zanichelli and Dr Thomas Buttgereit as they discuss complex angioedema cases, including acquired angioedema diagnosed in later life. Drawing from his perspective as Head of the Angioedema Center in Milan, Italy, Dr Zanichelli explores how C1 and C4 inhibitor deficiencies may indicate a possible acquired angioedema diagnosis, common comorbidities due to this condition, and the current treatment options available. Do you have suggestions for future episodes? Please provide feedback and offer your suggestions for future topics and expert selection here. For more information about the Global Allergy and Asthma Excellence Network - ACARE network and its activities, p...
2023-11-03
21 min
Sights on EdTech
Vince Jeong from Sparkwise
In this episode, we interviewed Vince Jeong, Co-Founder and CEO of Sparkwise, a corporate learning company scaling captivating and interactive online skills training. More from the Sights on EdTech interview series on: https://medium.com/sights-on-edtech Zanichelli Venture is the Italian leading textbook publisher Zanichelli Editore’s investment initiative, focusing on early-stage edtech startups. https://www.zanichelliventure.it/ https://www.linkedin.com/company/zani... https://twitter.com/Zanichelli_VC/
2023-09-21
39 min
In effetti
Nemici mai...per chi si cerca come noi (Bibbia e Scienza)
Testo della catechesi«Prof.. sa.. io l’ammiro molto, da grande voglio diventare come lei: appassionato della sua materia e ateo!». Con quest’affermazione un adolescente riminese si è rivolto al suo docente di Scienze Naturali, sentendosi rispondere in tutta franchezza: «Mi fa molto piacere, ma io non sono ateo..». Sorpreso e sconcertato che un uomo di scienza come lui potesse rimettere allo stesso tempo la propria vita nella mani di Dio, beh, sconvolse non poco l’alunno.. Il titolo di questa puntata, rivisitazione della celebre canzone di Antonello Venditti, vorrebbe provare a sfatare un falso mito, quello cioè che vede fede e scien...
2023-07-30
29 min
Sights on EdTech
Kristen Shroff from Prisma
In this episode, we interviewed Kristen Shroff, CEO of Prisma, a virtual school that accepts kids from grade 4 up to grade 12. More from the Sights on EdTech interview series on: https://medium.com/sights-on-edtech Zanichelli Venture is the Italian leading textbook publisher Zanichelli Editore’s investment initiative, focusing on early-stage edtech startups. https://www.zanichelliventure.it/ https://www.linkedin.com/company/zanichelli-venture/ https://twitter.com/Zanichelli_VC/
2023-07-21
39 min
Sights on EdTech
Tom Symonds from Immerse
In this episode, we interviewed Tom Symonds, CEO of Immerse, a VR EdTech company enabling companies to aggregate, distribute, and analyse any type of immersive learning content. Zanichelli Venture is the Italian leading textbook publisher Zanichelli Editore’s investment initiative, focusing on early-stage edtech startups. https://www.zanichelliventure.it https://www.linkedin.com/company/zanichelli-venture/ https://twitter.com/Zanichelli_VC/ More from the Sights on EdTech interview series on: https://medium.com/sights-on-edtech Hosted by: Luigi Morino
2023-06-21
40 min
Sights on EdTech
Caro Jongert from EdTech Startup in Residence
In this episode, we interviewed Caro Jongert, program coordinator of EdTech Startup in Residence, an EdTech testbed running programs that connect Dutch higher education institutions with EdTech startups. Full list of EdTech SiR's 2023 challenges: https://startupinresidence.com/edtech Zanichelli Venture is the Italian leading textbook publisher Zanichelli Editore’s investment initiative, focusing on early-stage edtech startups. https://www.zanichelliventure.it More from the Sights on EdTech interview series on: https://medium.com/sights-on-edtech Hosted by: Luigi Morino.
2023-05-11
46 min
Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Nascita dei COMUNI [Masterclass] - Alessandro Barbero (Zanichelli, 2023)
Alessandro Barbero torna con un nuovo Webinar organizzato da Zanichelli per una lezione di Storia sui Comuni e Barbarossa. Fonte e Crediti - Zanichelli: https://formazione.zanichelli.it/webinar/webinar/comuni-barbarossa/ --- // Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I...
2023-04-15
1h 03
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#175 I Comuni e Barbarossa (Zanichelli, 2023)
Un webinar di Zanichelli in cui il professor Barbero racconta il rapporto tra l’imperatore Federico Barbarossa e i comuni italiani nel XI secolo, tra conflitti e alleanze.Sorgente: https://www.youtube.com/watch?v=VEqwBHXSEc4Community Podcast: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcasFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
2023-03-26
1h 06
Sights on EdTech
Anna Iarotska from Robo Wunderkind
In this episode, we interviewed Anna Iarotska, Co-Founder and CEO of Robo Wunderkind, an EdTech company that partners with schools to equip educators with what they need to teach STEAM effectively. Their STEAM Hub hosts open & go lessons, playful curricula, and professional development and their robotics kit teaches basic robot assembly to children 5 - 12 years old. Their coding app comes with three intuitive interfaces matching all abilities. Zanichelli Venture is the Italian leading textbook publisher Zanichelli Editore’s investment initiative, focusing on early-stage edtech startups. https://www.zanichelliventure.it More from the Sights on EdTech in...
2023-03-23
46 min
Sights on EdTech
Joshua Wohle from Mindstone
In this interview with Joshua Wöhle, CEO of Mindstone, we spoke about how their APPs and browser extensions leverage the learning sciences to optimise people's informal, unstructured #learning which happens constantly while engaging with content on the web. Zanichelli Venture is the Italian leading textbook publisher Zanichelli Editore’s investment initiative, focusing on early-stage edtech startups. https://www.zanichelliventure.it More from the Sights on EdTech interview series on: https://medium.com/sights-on-edtech Hosted by: Luigi Morino.
2023-03-23
36 min
Giardino Futuro
#56 Io ti aspetto qui
Hai mai sentito parlare della "trilogia degli alberi" ?E' una raccolta di tre racconti che narrano di alberi, bosco e relazioni.Sono felice di poterla condividere qui, perché è una vera chicca.L'autore e narratore è Mauro Zanichelli, un caro amico e collega arboricoltore ETW.Iniziamo con il dialogo immaginario tra un vecchio castagno e l'unica persona capace di poter ascoltare: un bambino.Autore Mauro Zanichelli, con la collaborazione di Sara Bollazzi.Musiche di Luigi Bosso e Marco Fabbri.Edizioni Unione Novalis.
2022-11-24
22 min
Sights on EdTech
Garrett Smiley from Sora Schools
In this episode, we interviewed Garrett Smiley, Co-Founder and CEO of Sora Schools, a live, virtual project-based middle and high school with a non-traditional curriculum designed around students' interests and learning styles. More from the Sights on EdTech interview series on: https://medium.com/sights-on-edtech Hosted by: Luigi Morino.
2022-11-02
47 min
Sights on EdTech
Curtiss Barnes and Michael Feldstein from Argos Education
In this episode, we interviewed Curtiss Barnes and Michael Feldstein, Co-Founders and respectively CEO and CIO of Argos Education, an end-to-end learning experience platform powered by a multisided marketplace. More from the Sights on EdTech interview series on: https://medium.com/sights-on-edtech Hosted by: Luigi Morino.
2022-09-13
1h 16
Edtech Tuesdays®
#4 Enrico Poli: Reflections with an early-stage edtech investor
We discuss early-stage investment strategies, what make investors curious to invest, and reflect on why some Nordic edtech companies experience barriers when they try to scale.Enrico Polli shares his passion for learning and investing in daring ideas on education and technology with a perpetual horizon. As part of Zanichelli Venture he usually participates in seed, pre-A and A rounds.Enrico Poli, is Director at Zanichelli Venture, an early-stage investment edtech fund. He is an edtech expert and mentor, highly engaged in the ecosystem of learning and technology. He cares how people teach...
2022-08-23
50 min
Sights on EdTech
Dora Palfi from imagiLabs
In this episode we asked imagiLabs's Co-Founder and CEO Dora Palfi to show us how they are introducing more girls to coding and how they manage to compete with gaming apps for kids' attention. More from the Sights on EdTech interview series on: https://medium.com/sights-on-edtech Hosted by: Luigi Morino.
2022-06-07
41 min
Finanza Semplice di Alfonso Selva
Bitcoin, Blockchain e Cryptovalute. Come la pensa il legislatore? Int. a D. Zanichelli Commissione Finanze Camera Deputati. EP. 153
Bitcoin Blockchain e Cryptovalute. Come la pensa il legislatore? Int. a Davide Zanichelli della Commissione Finanze Camera Deputati...Il mondo crypto non è ancora ben regolamentato, ma siamo sulla giusta strada...Oggi intervisto L'On. Davide Zanichelli della Commissione Finanze della Camera dei Deputati, che ci racconta lo stato dell'arte del settore cryptovalute...Ascolta l'episodio per sapere e capire come la vede un politico esperto del settore che cerca di lavorare per dare una regolamentazione semplice e pratica al settore delle cryptovalute...Il bitcoin e le cryptovalute ormai sono entrate nella nostra società e chi ancora pensa che siano una bufala, forse si...
2022-05-27
39 min
Finanza Semplice di Alfonso Selva
Bitcoin, Blockchain e Cryptovalute. Come la pensa il legislatore? Int. a D. Zanichelli Commissione Finanze Camera Deputati. EP. 153
Bitcoin Blockchain e Cryptovalute. Come la pensa il legislatore? Int. a Davide Zanichelli della Commissione Finanze Camera Deputati...Il mondo crypto non è ancora ben regolamentato, ma siamo sulla giusta strada...Oggi intervisto L'On. Davide Zanichelli della Commissione Finanze della Camera dei Deputati, che ci racconta lo stato dell'arte del settore cryptovalute...Ascolta l'episodio per sapere e capire come la vede un politico esperto del settore che cerca di lavorare per dare una regolamentazione semplice e pratica al settore delle cryptovalute...Il bitcoin e le cryptovalute ormai sono entrate nella nostra società e ch...
2022-05-27
39 min
Sights on EdTech
SuperCharger Ventures' Accelerator and Incubator with Alessandro Di Lullo
This is Part 2 of "Sights on EdTech - Introduction to EdTech MOOC by SuperCharger Ventures with Alessandro di Lullo" (https://www.youtube.com/watch?v=cRS_G...). In this part, we discuss what is going on at SuperCharger Ventures' accelerator and incubator. More from the Sights on EdTech interview series on: https://medium.com/sights-on-edtech. Hosted by: Luigi Morino.
2022-05-13
20 min
Sights on EdTech
Introduction to EdTech MOOC by SuperCharger Ventures with Alessandro di Lullo
In this episode we interviewed Alessandro Di Lullo, co-founder of SuperCharger Ventures, a well-known EdTech accelerator and incubator. They have also recently launched their MOOC on Coursera, Introduction to EdTech, so make sure to check it out: https://www.coursera.org/learn/introduction-to-edtech More from the Sights on EdTech interview series on: https://medium.com/sights-on-edtech Hosted by: Luigi Morino.
2022-05-09
26 min
Sights on EdTech
Andrew Hutton from Day One
In this episode we interviewed Andrew Hutton, CEO of DayOne, an EdTech company rethinking how to provide first-time entrepreneurs with the training, support and connections they need to successfully launch and grow their businesses. DayOne is a Zanichelli Venture portfolio company, so we definitely believe in their mission to empower the next generation of entrepreneurs! More from the Sights on EdTech interview series on: https://medium.com/sights-on-edtech Hosted by: Luigi Morino.
2022-03-29
45 min
Sights on EdTech
Jin Yun Chow from Polygence
In this episode, we interviewed Jin Yun Chow, Co-Founder and COO of Polygence, an EdTech platform facilitating project-based learning for high school kids by pairing them with expert research mentors to work on personalised research projects. More from the Sights on EdTech interview series on: https://medium.com/sights-on-edtech Hosted by: Luigi Morino.
2022-03-08
40 min
CafFERPI
4 | La libreria dei Cafferpi | Vera Gheno: la centralità della parola.
In questi due anni, la pandemia e soprattutto la comunicazione online, fatta solo di schermi e microfoni, ci ha reso “umani-monchi”: nelle call e nelle videochiamate infatti ci manca quella fisicità della comunicazione che, anche al di là degli stereotipi sugli italiani, ci caratterizza. E mancando questa componente ecco che la parola diventa ancora più importante, il suo peso specifico aumenta. In questo primo episodio "throwback", vi facciamo ascoltare la chiacchierata che abbiamo fatto ad aprile 2020 con Vera Gheno, ideatrice del nostro format di "caffè virtuali"! Sociolinguista e traduttrice dall’ungherese, ha collaborato con l’Accademia del...
2022-03-08
28 min
Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Le crociate, origine del pellegrinaggio in armi [Masterclass] - Alessandro Barbero (Formazione Zanichelli, 2022)
In questo incontro il professor Alessandro Barbero traccia l'evoluzione di questa fase storica per capire le ragioni e i fattori di una trasformazione che coinvolge idee, politica e società. L'XI secolo fu un periodo di grande crescita economica e sociale, di rinnovamento della Chiesa e di riscoperta di pratiche devozionali collettive come il pellegrinaggio in Terra Santa.Cosa trasforma però questi viaggi in pellegrinaggi armati prima e poi in vere e proprie spedizioni militari, quelle che oggi conosciamo con il nome di Crociate? Evento organizzato da "Formazione Zanichelli" online. Fonte e crediti: https://www.yo...
2022-02-22
1h 00
Sights on EdTech
Robin de Lange from Virtual Reality Learning Lab
In this episode we interviewed Robin de Lange, Founder & Director of the Virtual Reality Learning Lab. Robin is also a Lecturer at Leiden University, where he teaches the Honours Class “Learning though Virtual Reality”. He has extensive experience in promoting the use of VR in schools and organisations, so we asked him to share his experience on the challenges and opportunities of using VR in education. More from the Sights on EdTech interview series on: https://medium.com/sights-on-edtech Hosted by: Luigi Morino.
2022-02-18
39 min
IN CHIOSTRI
MUSEI E CULTURA con Serena Bertolucci e Davide Zanichelli
Quali sono e come funzionano le innovazioni figlie della pandemia? Cominciamo guardando a uno dei settori più colpiti, la cultura, e cerchiamo di capire cosa sia accaduto ai musei. Sono «spazi di trasmissione culturale, di dialogo interculturale, di apprendimento, di discussione e di formazione» chiamati oggi a svolgere un ruolo importante nella promozione di una comunità coesa e solidale. Le storie di innovazione che raccontiamo in questo episodio sono quella di Fondazione Palazzo Ducale di Genova e di Fondazione Palazzo Magnani di Reggio Emilia.CREDITS IN CHIOSTRI è un podcast dei Chiostri di San Pietr...
2022-02-10
31 min
Sights on EdTech
Meytal Sedaka and Ron Angel from InceptionXR
In this episode we interviewed Meytal Sedaka, Head of Product, and Ron Angel, VP of Marketing at Inception XR, an immersive content platform producing mixed reality literary experiences. Their flagship product, Bookful, pioneers a new literary category, where books come alive through the use of augmented reality. More from the Sights on EdTech interview series on: https://medium.com/sights-on-edtech Hosted by: Luigi Morino.
2022-02-02
28 min
Sights on EdTech
Anurupa Ganguly from Prisms of Reality
In this episode we interviewed Anurupa Ganguly, Founder and CEO of Prisms of Reality, an immersive virtual reality platform that improves students' performance in Maths. More from the Sights on EdTech interview series on: https://medium.com/sights-on-edtech Hosted by: Luigi Morino.
2022-01-24
37 min
Sights on EdTech
Emilie Joly from Zoe Immersive
In this episode we interviewed Emilie Joly, Co-Founder and CEO of Zoe Immersive, a collaborative platform which enables users to easily create interactive learning experiences in 3D, mixed reality and virtual reality. More from the Sights on EdTech interview series on: https://medium.com/sights-on-edtech Hosted by: Luigi Morino.
2022-01-22
39 min
Sights on EdTech
Jamie Poskin from TeachFX
In this episode we interviewed Jamie Poskin, CEO of TeachFX, an app that captures and analyzes teachers’ classroom instruction to produce insights about classroom discourse patterns. By revealing key insights about teachers’ own teaching, TeachFX empowers teachers to reach their fullest potential. More from the Sights on EdTech interview series on: https://medium.com/sights-on-edtech Hosted by: Luigi Morino.
2022-01-22
36 min
Sights on EdTech
Will Fan from NewCampus
In this episode we interviewed Will Fan, CEO of NewCampus, a modern growth and leadership school aiming to bring accessible business education to anyone, anywhere, through livestreamed classes, conferences and mentoring sessions led by diverse global experts. More from the Sights on EdTech interview series on: https://medium.com/sights-on-edtech Hosted by: Luigi Morino.
2022-01-19
41 min
Sights on EdTech
Monika Katkute from Teachers Lead Tech
In this episode we interviewed Monika Katkute, CEO of Teachers Lead Tech, a guided learning space for primary school teachers to up-skill themselves technologically and bring such skills to the classroom. More from the Sights on EdTech interview series on: https://medium.com/sights-on-edtech Hosted by: Luigi Morino.
2022-01-19
43 min
Sights on EdTech
Shahin Nabavian from SuperSavvy
In this episode of Sights on EdTech, we interviewed Shahin Nabavian, Co-Founder & Director of SuperSavvy. SuperSavvy is an adaptive learning platform and education marketplace aiming to make private tutoring widely accessible by drastically cutting its cost. It is also a Zanichelli Venture portfolio company, so we definitely believe in its great potential! More from the Sights on EdTech interview series on: https://medium.com/sights-on-edtech Hosted by: Luigi Morino.
2022-01-18
1h 16
Sights on EdTech
Edward Keller from Smart Science
In this episode of Sights on EdTech, we interviewed Edward Keller, CEO of Smart Science Education. Smart Science is an interactive virtual science labs platform which utilizes videos of science experiments to allow students to experience real, hands-on style labs online. Their story is a quite uncommon one, as they are a family run EdTech company which has never gone through venture capital funding. Throughout the years it has provided great value to their customers and secured a comfortable market share to continue innovating and improving their platform. More from the Sights on EdTech interview series on...
2022-01-16
42 min
Pazzi Curiosi
Da dove vengono i mariziani?
Sicuri che i marziani provengano proprio da Marte? Qui vi racconto come sono andate veramente le cose.un libro: "I marziani siamo noi. Un filo rosso dal Big Bang alla vita" di Giovanni Bignami, ed. Zanichelli.una serie: vi prego, guardatevi la serie di documentari "Cosmos" del grande Carl Sagan. E' un po' vecchiotta (fine anni '70), ma è uno dei migliori prodotti audiovisivi scientifici mai prodotti.
2021-05-15
09 min
Fuori Dalle Bolle
Episodio 5 - Mi si nota di più se metto l’asterisco o lo schwa? [VERA GHENO]
EPISODIO 5 - MI SI NOTA DI PIÙ SE METTO L’ASTERISCO O LO SCHWA? Per questo nuovo episodio di Fuori dalle Bolle abbiamo il piacere di ospitare Vera Gheno. Sociolinguista e traduttrice dall’ungherese, ha collaborato con l’Accademia della Crusca dal 2000 e fino al 2019. Dal 2012 al giugno 2019 ne ha gestito l’account Twitter. Adesso gestisce la parte linguistica del profilo Twitter di Zanichelli. Insegna all’Università di Firenze, dove tiene da molti anni il Laboratorio di italiano scritto per Scienze Umanistiche per la Comunicazione, e in corsi e master di diversi a...
2021-03-23
58 min
Bitcoin Italia Podcast
S03E10 - E Guybrush fu!
Lasciatevi accompagnare da Guybrush in un viaggio nel mondo delle criptovalute e del Bitcoin. In questo episodio: il payment routing del Lightning Network, la prima casa italiana viene messa in vendita in Bitcoin, il decreto semplificazioni introduce i registri distribuiti, parla Davide Zanichelli, creatore dell'intergruppo parlamentare "valute virtuali e blockchain" e molto... molto altro.NOTE DELLA PUNTATA:- La pagina a caso dell'enciclopedia Treccani: https://is.gd/QLK7sS- Il capitolo (incompleto) sul payment routing di Mastering Lightning Network: https://is.gd/srkFka- Gianluca Comandini mette in vendita un appartamento a Roma per 20...
2021-03-18
1h 05
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #163 - Chi era Mileva Marić?
#163 – 12 marzo 2021Mileva Marić: all’ombra di Albert Einstein. L’articolo di Marco Boscolo pubblicata nell’Aula di Scienze Zanichelli.https://aulascienze.scuola.zanichelli.it/ieri-oggi-scienza/mileva-maric-allombra-di-albert-einstein/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2021-03-13
01 min
Ascoltando si Impara
Francesca Faenza - Dall'Archivio - Agenda 2030 ed Educazione civica
Francesca Faenza, autrice Zanichelli e docente all'Università degli Studi di Bologna, ci parla dell'Agenda 2030 in chiave didattica e ci propone possibili percorsi didattici interdisciplinari da realizzare in classe.
2021-03-04
11 min
About Coaching 2020
Marco Zanichelli "La mia vita da Coach nel calcio e nel tennis" parte 2
Segue /parte 2 - In allenamento sei un fenomeno ma in partita hai difficoltà ad esprimere tutto il tuo potenziale? Insieme a Marco vi raccontiamo come, cambiando strategie, abbiamo migliorato prima le nostre performance nel calcio e nel tennis ed ora accompagniamo gli altri a eprimersi completamente.
2021-03-03
33 min
I Podcast di Intelli|sfèra
Recensione: "LA TESI DI LAUREA" di Vera Gheno
Preparare una tesi di laurea è come scrivere un report di intelligence? Quali sono le tecniche e le buone prassi per scrivere e presentare nel migliore dei modi un documento scientifico o per difendere una tesi personale su un argomento in cui siamo (o dovremmo essere) esperti? Lo scopriamo con il volume "La tesi di laurea. Ricerca, scrittura e revisione per chiudere in bellezza", di Vera Gheno edito da Zanichelli (2019). ---------------- Iscriviti al canale Telegram di Intellisfera: - t.me/intellisfera
2021-02-25
14 min
Attiviamo Energie Positive
Unframing - Come vengono narrati i fatti e come "rompere la cornice"?
Sui vecchi come sui nuovi media, l'agenda della discussione, il "frame" che racconta i fatti, la scelta di ciò che dovremmo approfondire è ancora nelle mani di poche persone. Come possiamo difenderci da chi decide cosa è rilevante per noi? E perché dobbiamo farlo?Con: Antonio Pavolini, autore e conduttore di trasmissioni radiofoniche su questi temi, collabora con università ed enti di ricerca internazionali.Vera Gheno, sociolinguista specializzata in comunicazione digitale, traduttrice dall’ungherese e conduttrice radiofonica, ha collaborato per vent’anni con l’Accademia della Crusca. Attualmente lavora con la casa editrice Zanichelli. Conduce, con Carlo Cianetti, il programm...
2021-02-24
1h 10
About Coaching 2020
Marco Zanichelli "La mia vita da Coach nel calcio e nel tennis" parte 1
In allenamento sei un fenomeno ma in partita hai difficoltà ad esprimere tutto il tuo potenziale? Insieme a Marco vi raccontiamo come, cambiando strategie, abbiamo migliorato prima le nostre performance nel calcio e nel tennis ed ora accompagniamo gli altri a eprimersi completamente...
2021-02-20
26 min
Letteratitudine su Radio Polis
n. 05-21 ospite: Marilù Oliva con "Biancaneve nel Novecento"
Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia, postproduzione e consulenza musicale: Federico MarinOspite: la scrittrice Marilù Oliva con cui discutiamo del suo nuovo romanzo intitolato "Biancaneve nel Novecento" (Soferino).Marilù Oliva è scrittrice, saggista e docente di lettere. Ha scritto due thriller e numerosi romanzi di successo a sfondo giallo e noir. Ha co-curato per Zanichelli un’antologia sui Promessi Sposi, e realizzato due antologie patrocinate da Telefono Rosa, nell’ambito del suo lavoro sulle questioni di genere. Collabora con diverse riviste ed è caporedattrice del blog letterario Libroguerriero. Il suo libro più recente è L’Odissea racc...
2021-02-16
37 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #136 - Relax natalizio
#136 – 21 dicembre 2020Latif Nasser: il permesso di essere stupido. L’articolo di Lisa Vozza per l’Aula di Scienze Zanichelli.https://aulascienze.scuola.zanichelli.it/biologia-e-dintorni/2020/12/10/latif-nasser-il-permesso-di-essere-stupido/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-12-23
01 min
Viaggio in Italia - Bologna
7 Bologna - Libreria Zanichelli
La libreria Zanichelli, di Piazza Galvani 1 è stato il salotto letterario della città e ancora oggi all'interno è possibile visitare lo studio di Carducci.
2020-12-13
05 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #129 - Buon compleanno Beagle!
#129 – 4 dicembre 2020I duecento anni dell’HMS Beagle. L’articolo di Lisa Vozza, biologa e divulgatrice scientifica, per l’Aula di Scienze Zanichelli.https://aulascienze.scuola.zanichelli.it/biologia-e-dintorni/2020/11/12/i-duecento-anni-dellhms-beagle/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-12-07
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #111 - La scienza del camminare
#111 – 23 ottobre 2020Un passo dopo l’altro: la scienza del camminare. L’articolo di Pietro Bassi per la rubrica Pagine di Scienza dell’Aula di Scienze Zanichelli.https://aulascienze.scuola.zanichelli.it/pagine_di_scienza/un-passo-dopo-laltro-la-scienza-del-camminare/P.S. Naturalmente la passeggiata in compagnia fatela seguendo tutte le misure per prevenire il contagio da coronavirus.Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram...
2020-10-26
01 min
Unicorni in redazione
Unicorni in redazione 2 - Soluzioni
In questo episodio si parla di comunità da ascoltare, di pivot to pay dopo la stagione del pivot to video (che forse non è del tutto chiusa ma c’è meno entusiamo) e di come si declina l’eccezionalità. L’ospite di questa settimana è Flora Zanichelli che ci porta nella redazione di Nice Matin
2020-10-23
17 min
Print Legends
Print Legends 1 - Zanichelli e l'iniziativa #Ciboperlamente
Cosa lega cartoline stampate, corrieri in bicicletta e significato delle parole? L'abbiamo chiesto a Gianluca Orazi, direttore Marketing e Comunicazione di Zanichelli che ci racconta l'iniziativa #Ciboperlamente e come Zanichelli stia contribuendo alla diffusione del sapere in tempi di Covid19.
2020-10-12
18 min
Qui un tempo
Qutetc.E-Ce / Il Referendum Costituzionale III parte: i Travagli del Pd e i tatticismi dei 5S
Dalla cameretta della figlia del Direttore Tagliati, il Luminoso segretario di Una foto diversa delle Prima Repubblica. Ogni giorno, il professor Marco Valbruzzi del Cattaneo, il modenese Lorenzo Longhi e il padrone di casa sono tornati a parlare del referendum costituzionale, Ospiti il deputato del Movimento 5 Stelle Davide Zanichelli e l'ex sindaco dem di Minerbio Lorenzo Minganti.
2020-09-18
1h 28
Soul Breathing Con Dalida
3) Amore ♥️🌈☀️🌕🪐
Cos’è l’Amore? L’amore ha varie forme e le sue regole sono le emozioni. Impara a gestirle al meglio. Amati. 🌱FONTI: - SadhGuru “La gioia è alla portata di tutti” - dizionari più.zanichelli.it- frase citata di Blaise Pascal
2020-07-03
09 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #70 - Cercare funghi per trovare se stessi
#70 – 19 giugno 2020Andar per funghi, andare a vita. L’articolo di Pietro Bassi per l’Aula di Scienze Zanichelli.https://aulascienze.scuola.zanichelli.it/pagine_di_scienza/andar-per-funghi-andare-a-vita/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-06-22
01 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #64 - Ecco perché dovresti indossare la mascherina
#64 – 5 giugno 2020Sotto la mascherina, niente. L’approfondimento del CICAP.https://www.queryonline.it/2020/05/29/sotto-la-mascherina-niente/La fisica della mascherina. L’articolo del fisico Claudio Romeni per l’Aula di Scienze della Zanichelli.https://aulascienze.scuola.zanichelli.it/come-te-lo-spiego/2020/06/01/la-fisica-della-mascherina/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t.me/s/iltrilobitelegge.
2020-06-08
01 min
Interviste di Radio Civita InBlu
Intervista alla giornalista francese Flora Zanichelli
Intervista a cura di Simone Nardone all'interno del format "Zona Blu" in onda tutti i venerdì dalle 10.45 alle 12.30 su Radio Civita in Blu.La giornalista francese Flora Zanichelli, oggi a “Nice Matin”, ma già corrispondente da Roma per “Le Parisien” ci ha raccontato la visione dell’emergenza dell’Italia, vista dalla Francia.
2020-05-16
06 min
intERvallo
IntERvallo 182 ep. 26: L’Europa compie 70 anni! Speciale Festa dell’Europa
Podcast Radioimmaginaria Quest’anno l’Europa compie 70 anni e per festeggiare abbiamo intervistato degli ospiti che di Europa ne sanno a pacchi. Con noi oggi: Loris Di Pietrantonio, Capo Unità Fondo Sociale Europeo - Commissione Europea, Elisabetta Gualmini, Europarlamentare e politologa, Morena Diazzi, Direttore Generale economia della conoscenza, del lavoro e dell'impresa della Regione Emilia-Romagna. Troverete anche l’intervista a Irene Enriques, Direttore Generale di Zanichelli editore, e a Giacomo Mazzariol, autore di “Mio fratello rincorre i dinosauri”.#OkkinSu www.radioimmaginaria.it
2020-05-11
1h 42
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #33 - Cosa c'entra la salvaguardia dell'ambiente con le epidemie?
#33 - 20 marzo 2020La lezione di Covid-19 sul clima di Simona Re pubblicato su Rivista Micronhttps://www.rivistamicron.it/approfondimenti/la-lezione-di-covid-19-sul-clima/Virus, batteri, uomini e altri disastri, approfondimento di Pietro Bassi nella sezione Aula di Scienze del sito della Zanichellihttps://aulascienze.scuola.zanichelli.it/pagine_di_scienza/virus-batteri-uomini-e-altri-disastri/Un’intervista di Davide Piacenza a David Quammen, il divulgatore scientifico autore di Spillover, su Wiredhttps://www.wired.it/play/cultura/2020/03/09/coronavirus-david-quammen-spillover-intervista/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a set...
2020-04-07
03 min
Il Trilobite legge
Il Trilobite legge #17 - Darwin day, evoluzione e quel po' di Neanderthal che è in tutti noi
#17 - 12 febbraio 2020L'articolo di Stefano Dalla Casa su Wiredhttps://www.wired.it/scienza/lab/2020/01/30/tutti-neanderthal-africani/Questo è un altro articolo dello stesso autore sull'ibridazione tra Denisova e Neanderthal. Lo trovate nella sezione Aula di Scienze del sito della Zanichellihttps://aulascienze.scuola.zanichelli.it/2016/03/18/quegli-amori-proibiti-di-neanderthal-e-denisova/Il Trilobite legge è un canale Telegram in cui, 3 volte a settimana, sono pubblicate brevi note vocali con consigli di lettura on e offline su scienza e comunicazione.Per ricevere direttamente le notifiche sul tuo account Telegram, iscriviti qui -> https://t...
2020-04-06
03 min
Letteratitudine su Radio Polis
n. 04-20 ospite: Marilù Oliva con "L’Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre"
Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia e postproduzione: Federico MarinOspite: Marilù Oliva con cui discutiamo del suo nuovo libro "L’Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre" (Solferino)Marilù Oliva è scrittrice, saggista e docente di lettere.Ha scritto due thriller e numerosi romanzi di successo a sfondo giallo e noir. Ha co-curato per Zanichelli un’antologia sui Promessi Sposi, e realizzato due antologie patrocinate da Telefono Rosa, nell’ambito del suo lavoro sulle questioni di genere.Collabora con diverse riviste ed è caporedattrice del blog letterario Libroguerriero.www.mariluoliv...
2020-03-10
45 min
Reality Check with Jeanne Allen
EdInnovation in Italy...and Beyond
In anticipation of the planned U.S.-Italia Education Innovation Festival to be held this April in Ercolano, Italy and in light of the challenges both nations’ educators face with the coronavirus COVID-19 outbreaks, Reality Check talks to 5 innovators who are building and implementing products and services that not only help advance better learning but can be part of the solution to educating students outside of brick-and-mortar schools in this volatile time. For more information about the U.S.-Italia Education Innovation Festival visit: https://festival.edmaven.com Featuring: Andrea Leone-Pizzighella, PennGSE Enrico Poli, Zanichelli Venture Jamie Heit, Ecree Sam Ca...
2020-03-06
00 min
Open Toast!
#10 Tra scienza, opinioni e bufale online con Dario Bressanini
4 marzo 2020 Tra scienza, opinioni e bufale online con Dario Bressanini Con Dario Bressanini entriamo nel campo della scienza e delle opinioni. Lo facciamo in collaborazione con Filosofarti - Festival di Filosofia di Gallarate e dintorni - alla sedicesima edizione: questo incontro rientra nel programma del Festival che quest'anno ha come tema DOXA / ESPISTEME ovvero Opinione / Verità. Chi è Dario Bressanini? È docente di chimica presso il Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia dell’Università degli Studi dell’Insubria a Como, al contempo si definisce “Il vostro amichevole chimico di quartiere”. Usa YouTube, Instagram e Twitter per fare div...
2020-03-05
1h 09
Cortina, dicono di lei
Cortina D'Ampezzo
"Ho un ricordo lontanissimo di Cortina. Del tempo in cui per andarvi bisognava passate il confine. Del tempo in cui vi soggiornavano gli arciduchi austriaci e Francesco Giuseppe, dopo la caccia al camoscio, ricevendo gli omaggi dei capi della vallata, ripeteva immancabilmente sempre la stessa frase: “E stato molto bello e mi è molto piaciuto”. Giovanni Comisso, Gente del cadore, agosto 1886. "Da Cortina D’Ampezzo, bellissima valle italiana nei domini di sua maestà apostolica, faccio sapere ai sigg. Zanichelli che ho fatto un’ottima colazione e che parto per Pieve di Cadore." Giosuè Carducci, Lettere. "Non conosco nulla che possa competere per forma e...
2020-02-20
00 min
Bologna, dicono di lei
Al Pavajon. Portico del Pavaglione
“Sovente, alle due di notte, rientrando nel mio alloggio, a Bologna, attraverso questi lunghi portici, l'anima esaltata da quei begli occhi che avevo appena visto, passando davanti a quei palazzi di cui, con le sue grandi ombre, la luna disegnava le masse, mi succedeva di fermarmi, oppresso dalla felicità, per dirmi: Com'è bello!” Stendhal, Voyages en Italie Il Portico del Pavaglione è forse il più famoso e frequentato fra i portici della città. Si estende lungo via dell’Archiginnasio, a fianco della Basilica di San Petronio, ed è, a tutt’oggi, uno dei passaggi più eleganti e amati dei bolognesi. Deve il suo nome alla P...
2020-02-03
00 min
FastForward: Internet...una Settimana Prima!
Perché diffondiamo ODIO su Internet?
Oggi condivido con voi una riflessione che mi porto dentro da 16 anni, che rivisito spesso: è una delle cose che mi ha fatto creare il Forum GT. __________________INDICE E FONTI01:34 Google Translate e il Femminile e Maschile02:03 Ma Amadeus non poteva semplicemente usare Google?03:46 La velocità con la quale esprimiamo un’opinione04:11 Pompa Intuizione Daniel Dennett http://bit.ly/2u0SFJN04:16 Cosa accade quando prendiamo posizione04:52 Perché litighiamo su Facebook? 05:37 Quanto è pericolosa questa cosa? 06:13 Le emozioni negative ci fanno agire di più06:34 Come si diffonde l’odio07:35 Un Consiglio...
2020-02-03
18 min
I dialoghi di Fondazione Bassetti
Curarsi nel futuro: incontro con Valentina Fossati e Angela Simone - 2/4
Parte 2 di 4 Interventi di Valentina Fossati, ricercatrice presso il New York Stem Cell Foundation Research Institute Angela Simone, biotecnologa e giornalista scientifica, Responsabile progetti europei per Fondazione Bassetti Autrici di "Curarsi nel futuro. Come staminali e terapia genica stanno cambiando la medicina" Zanichelli Editore, 2017 Modera Francesco Samorè, Segretario generale Fondazione Giannino Bassetti 28 novembre 2019, Fondazione Giannino Bassetti, Milano La sintesi dell'evento, i podcast e le foto si trovano nel sito della Fondazione: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2020/01/curarsi_nel_futuro_incontro_co.html
2020-01-30
19 min
I dialoghi di Fondazione Bassetti
Curarsi nel futuro: incontro con Valentina Fossati e Angela Simone - 1/4
Parte 1 di 4 Introduce e modera Francesco Samorè, Segretario generale Fondazione Giannino Bassetti Interventi di Valentina Fossati, ricercatrice presso il New York Stem Cell Foundation Research Institute Angela Simone, biotecnologa e giornalista scientifica, Responsabile progetti europei per Fondazione Bassetti Autrici di "Curarsi nel futuro. Come staminali e terapia genica stanno cambiando la medicina" Zanichelli Editore, 2017 28 novembre 2019, Fondazione Giannino Bassetti, Milano La sintesi dell'evento, i podcast e le foto si trovano nel sito della Fondazione: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2020/01/curarsi_nel_futuro_incontro_co.html
2020-01-30
21 min
I dialoghi di Fondazione Bassetti
Curarsi nel futuro: incontro con Valentina Fossati e Angela Simone - Registrazione integrale
Dialogo con Valentina Fossati, ricercatrice presso il New York Stem Cell Foundation Research Institute Angela Simone, biotecnologa e giornalista scientifica, Responsabile progetti europei per Fondazione Bassetti Autori di "Curarsi nel futuro. Come staminali e terapia genica stanno cambiando la medicina" Zanichelli Editore, 2017 Interventi di Piero Bassetti, Presidente Fondazione Giannino Bassetti Maria Laura Costantino, Politecnico di Milano, Presidente di Medtech School Piero Melodia, Humanitas University Stefano Crabu Politecnico di Milano Introduce e modera Francesco Samorè, Segretario generale Fondazione Giannino Bassetti 28 novembre 2019, Fondazione Giannino Bassetti, Milano L...
2020-01-29
1h 25
UNI.RSM DESIGN TALKS
Incontri sul Design - Giuseppe Di Napoli
Giovedì 5 dicembre 2019> Giuseppe Di Napoli"I principi della forma"Modera Sergio MenichelliNato a Laureana Cilento (SA) nel 1952, Diplomato in Pittura all'Accademia di Belle Arti di Brera di Milano, ha esposto in numerose mostre personali e collettive in gallerie nazionali ed europee. Insegna Metodologia progettuale della comunicazione visiva; Teoria e pratica del disegno prospettico all’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano; Teoria della percezione e psicologia della forma all’Istituto Europeo del Design di Milano. Ha pubblicato:Leonardo. Lo sguardo infinito. Einaudi, Torino 2019;Nell’occhio del pittore. La visione svelata dalla p...
2019-12-09
2h 02
ImpactGirl | Marketing e Mindset per Imprenditrici Digitali
Comunicazione sui Social Network con Vera Gheno -#23
Comunicare sui Social è ormai diventato un lusso che nessun brand, conosciuto o meno che sia, può permettersi di ignorare. Se senti che comunicare sui social network non è il tuo forte perché sei sempre a corto di idee e il solo pensiero di auto-promuoverti ti fa venire la nausea, preparati a scoprire questa puntata con Vera Gheno, Sociolinguista specializzata in Comunicazione mediata dal computer. Insegna all’università di Firenze e tiene corsi sull’etica della comunicazione in scuole, aziende e master universitari. È stata membro della redazione di consulenza linguistica dell’Accademia della Crusca e oggi la parte linguistica del profilo Twit...
2019-11-29
1h 05
Due di due
Due di due di mar 24/09 (prima parte)
Parliamo dell'iniziativa #Paroledasalvare di Zanichelli, per la tutela della lingua italiana. (prima parte)
2019-09-24
00 min
Letteratitudine su Radio Polis
n. 18-19 ospite: Cristina Taglietti con "Risvolti di copertina. Viaggio in 14 case editrici italiane"
Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia e postproduzione: Federico MarinOspite della puntata: Cristina Taglietti, autrice del volume "Risvolti di copertina. Viaggio in 14 case editrici italiane" (Laterza)Cristina Taglietti lavora al “Corriere della Sera”, dove si occupa di libri ed editoria per le pagine culturali e per il supplemento “la Lettura”.[La scheda del libro: "Risvolti di copertina]Sellerio, E/O, L'orma, Giunti, il Mulino, Zanichelli, Einaudi, Bao, Il Castoro, NN, La nave di Teseo, Feltrinelli, GeMS, Mondadori: un viaggio in 14 case editrici italiane, per scoprire come e chi prog...
2019-07-16
47 min
Lo show di Elisa Pagnoncelli
OGM: Perché Abbiamo Paura?
Perché ci disgustano gli OGM? È tutto vero quello che ci dicono? Qualche riflessione e approfondimento in merito a un tema molto attuale nel campo delle biotecnologie. Fonti: "The Oxford Handbook of the Science of Science Communucation" a cura di Kathleen Hall Jamieson, Dan M. Kahn., Dietram Scheufele. Pag. 409-416. "OGM, tra leggende e realtà" Dario Bressanini. Zanichelli 2009. "Geneticamente Modificati" Stefano Bertacchi. Hoepli 2017
2019-06-27
14 min
From the Renaissance to the The Age of Reason (Literary Hyperlinks, vol. A)
Othello
From Spiazzi, Tavella, "Only Connect. Module B", Zanichelli, pp. B92-B93)
2018-01-20
08 min
Moderni Nella Tradizione
Moderni Nella Tradizione di mer 07/06
New York, New York con Giulia Zanichelli
2017-06-07
00 min
Vogliamo anche le Rose
Vogliamo anche le Rose di gio 09/02
Intervista a Massimo Zanichelli su "Il volto di Milano". Claudio Casazza parla di "Un altro me". "Life, Animated" con la dott.ssa Maria Spinelli. Jacopo Benassi presenta il progetto "Coco n 5" con la performance di Theo Teardo. Intervista a Eleonora Danco su "N-Capace".
2017-02-09
00 min
From the Renaissance to the The Age of Reason (Literary Hyperlinks, vol. A)
Julius Caesar
From "Only Connect. New Directions", Zanichelli.
2015-03-26
07 min
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016
Girolamo De Michele, "Filosofia"
Presentazione del libro Filosofia di Girolamo De Michele (Ponte alle Grazie, 2011), svoltasi il 15 giugno alla libreria Zanichelli/Feltrinelli di Piazza Galvani, Bologna. A discutere con l'autore c'è Stefano Bonaga, che si è specializzato con Gilles Deleuze a Parigi e insegna Antropologia filosofica all'Università di Bologna. Si parla di "buona vita", Spinoza, Kant, Deleuze, David Foster Wallace. Si dà del "ciarlatano" a Hegel, e c'è anche un ritratto di Jacques Lacan come boss camorrista! A un certo punto interviene Wu Ming 1, che dice un paio di cose su Platone - non il Platone delle volgarizzazioni, compresa la volga...
2011-06-16
00 min