podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Zschimmer & Schwarz Ceramco
Shows
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Behind the scenes of innovation: exploring the challenges and methodology behind the development of chemical auxiliaries
This episode takes inspiration from the thesis work of the Head of Research at Zschimmer & Schwarz Ceramco. The goal is not to focus on the specific topic explored in that study (in this case, the well-known issue of the "black core"), but rather to highlight the research methodology and the meticulous, in-depth work that takes place every day in the laboratories of chemical companies serving the ceramic manufacturing industry.Although it begins in an academic context, the process described closely mirrors the structured, methodical approach followed by laboratory professionals in real-world industrial settings.
2025-07-21
19 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Dietro le quinte dello sviluppo: un viaggio attraverso le sfide e la metodologia nello sviluppo di ausiliari chimici
La presente dissertazione parte dalla tesi di laurea del responsabile della ricerca presso Zschimmer & Schwarz Ceramco.Obiettivo di quanto esposto di seguito non è affrontare o approfondire il tema in sé (in questo caso il problema del ben noto cuore nero) ma fare luce sulla metodologia della ricerca e sul lavoro minuzioso e capillare che quotidianamente si svolge all’interno dei laboratori delle aziende chimiche che offrono prodotti e soluzioni all’industria produttiva ceramica. Si parte da una tesi di laurea e dunque dal mondo accademico ma, di fatto, l’attività dei tecnici di laboratorio poco si scosta dal...
2025-03-31
22 min
Aparentemente invisible. La química en la cerámica.
Las colas digitales y la producción cerámica: ¿qué son y cómo funcionan?
En el campo de la cerámica, el uso de colas digitales para la aplicación de esmaltes y granillas ha sustituido ya casi por completo a las anteriores técnicas de aplicación que implicaban en gran medida el uso de fijadores distribuidos y extendidos sobre la superficie cerámica mediante sistemas de pulverización con cabinas airless.Aunque cada cola interactúa con los polvos y las granillas de maneras diferentes y distintivas, pueden identificarse dos macrocategorías: las colas de base solvente (solventes apolares) y las colas de base agua (solventes polares).El episodio...
2024-04-29
13 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Additivi e stagionalità: problematiche e suggerimenti (Prima parte)
In ambito ceramico l’uso di additivi ricopre un ruolo determinante, se non imprescindibile, per conferire al prodotto finito alti risultati tecnico-estetici e per far sì che il processo produttivo si svolga con tutti i crismi.Talvolta, tuttavia, l’azione degli additivi può essere compromessa o resa meno efficace.Le cause in grado di modificarne le prestazioni sono molteplici e, tra queste, la stagionalità svolge una funzione di non poco conto.Attraverso una serie di esempi esplicativi, l'episodio prova a fare luce sugli accorgimenti da mettere in campo per evitare che la temperatura - che con...
2024-04-15
23 min
Aparentemente invisible. La química en la cerámica.
Corazón negro: origen del problema y posibles soluciones
El corazón negro es una zona más o menos extensa de un color que oscila entre el marrón oscuro y el negro (o incluso el blanco), reconocible en fractura en la parte más interna de la pieza cerámica.Su presencia indica la mayoría de las veces una oxidación insuficiente que, sin embargo, no constituye un defecto que comprometa la funcionalidad del producto, sino que se convierte en un problema de carácter estético inadmisible en cualquier caso, sobre todo teniendo en cuenta los usos siempre cambiantes y múltiples del material c...
2024-04-15
11 min
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Ceramic glaze application & technical defects: the tv effect
Speaking of ceramic glaze applications and technical defects, one of the strangest and most interesting is the "TV effect".It consists of a preferential migration of the glaze towards the perimeters of the tile that produces in those areas a thickening of the glaze.The unaesthetic result is a quite regular surface swelling along the edge of the ceramic material. A result that recalls the old cathode-ray television sets and that may be visible even after the firing cycle.What is exactly the TV effect? How does it manifest itself an...
2024-04-15
12 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Sospensioni di smalto e graniglia: differenze e similitudini
Le sospensioni, siano esse di graniglia o di smalto, sono composte da una parte liquida - solitamente composta da acqua ed uno o più additivi reologici - e una componente solida dispersa al suo interno.Tuttavia, se si scende maggiormente in profondità e si analizzano da più vicino le caratteristiche di queste due categorie di sospensioni, ci si rende immediatamente conto delle loro differenze che, sul piano della componente solida, possono essere davvero sostanziali.Tali differenze possono condurre a risultati produttivi piuttosto diversi ed in ogni caso implicano un diverso tipo di approccio nella gestione di que...
2024-04-01
28 min
Aparentemente invisible. La química en la cerámica.
Aditivos para aplicaciones previas y posteriores a la impresión digital (Segunda parte)
Tras introducir el tema en el episodio anterior y entrar en detalle sobre los problemas que pueden surgir incluso antes de que la tinta se descargue de los cabezales de impresión, el episodio 15B cierra el tema centrándose en los fenómenos de repelencia que se producen cuando se aplica una suspensión de esmalte o granilla después de que la impresión digital ya haya tenido lugar.La diferente naturaleza química entre las tintas de base solvente y todas las suspensiones de base acuosa que se suceden a lo largo de la línea de e...
2024-04-01
12 min
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Excessive viscosity of the slip: causes & remedies
Viscosity (or viscous friction coefficient) measures a substance attitude on generating friction between its layers. In other words, it defines the resistance of the fluid to its proper flow.The barbottina's viscosity values - that is the suspension of inorganic raw materials, water and dispersants that after the atomization process will form under the weight of the presses the raw ceramic body - can sometimes rapidly and suddenly change, and grow.In the event of an excessive or out of standard increase, many critical issues may occur, compromising the use of the watery system or even...
2024-04-01
12 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Occhielli: cosa sono, come si formano e come gestirli
L’occhiello è un difetto che si manifesta sotto forma di microscopico cratere e che compare sulla superficie del corpo ceramico sul quale è stata depositata una sospensione acquosa ancora in fase di asciugamento.Un problema di natura applicativa che comporta una non planarità della sospensione a seguito della presenza di uno o più avvallamenti.La criticità, visibile già lungo la linea di smalteria e non solo post cottura, può emergere per diverse ragioni: alcune di esse possono essere legate alla presenza di impurità all'interno delle materie prime ceramiche, altre - ad esempio - ad un uso improprio di agenti...
2024-03-18
25 min
Aparentemente invisible. La química en la cerámica.
Aditivos para aplicaciones previas y posteriores a la impresión digital (Primera parte)
En cerámica, la transición de la decoración "por contacto" mediante pantallas de serigrafía (y rodillos de silicona) a la decoración digital por inyección de tinta ha revolucionado sin duda el sector al abrir nuevos horizontes y ampliar exponencialmente las posibilidades estéticas del material cerámico.Si bien la nueva tecnología ha permitido eliminar ciertos problemas ligados al antiguo sistema de aplicación, nuevos problemas a vigilar, prevenir o resolver se han abierto paso a lo largo de las líneas de producción.De hecho, el nuevo escenario ha obligado...
2024-03-18
11 min
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Glazes/engobes bacterial degradations: technical & aesthetic consequences
All process water involved in ceramic production, both tap and well waters, usually contains bacteria.And the same applies to inorganic raw materials used in the grinding process to produce the semi-finished products that will later be applied along the glazing line: frits, clays, feldspar, nepheline, etc. Because of the huge amount of water use, glazes and engobes grinding departments can sometimes be under the attack of significant bacterial proliferations.Microorganisms' activity (especially that of bacteria) is able to decrease or even nullify the action of chemicals that should provide suspensions with the right f...
2024-03-18
09 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Carbossimetilcellullosa: a cosa serve e come usarla in ceramica
Le carbossimetilcellullose sono composti organici, polimeri idrosolubili derivati dalla cellulosa che trovano ampio impiego in diversi campi della produzione industriale.Anche in ceramica, le CMC di sodio ricoprono molteplici funzioni all'interno di sospensioni e soluzioni e possono essere connotate da proprietà di volta in volta molto diverse.Tra le diverse proprietà che le caratterizzano, le CMC sono contraddistinte da un potere spiccatamente adesivo e dalla capacità di agire sulla viscosità del sistema.Qual è il ruolo principale di questa sostanza all'interno del processo produttivo ceramico e cosa occorre fare per gestirla nel migliore dei modi?
2024-03-04
14 min
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Digital inks & ceramic production: what do we need to know
Thanks to the digitalization of some of its processes, the ceramic industry has evolved pretty significantly over the last few years, and in this perspective the digital printing system plays one of the most important roles.In fact, the use of digital inks has made it possible to almost totally replace the old decoration systems.Their formulation and therefore their production is very delicate and complex, since it must strictly comply with specific parameters. What are digital inks? What are their components and their most important properties? The episode tries...
2024-03-04
10 min
Aparentemente invisible. La química en la cerámica.
Aditivos de la pasta cerámica: breve resumen
La pasta cerámica destinada a la producción de pavimentos y revestimientos cerámicos se compone en gran parte de materias primas inorgánicas (arcillas, feldespatos, arenas, etc.), aguas de molturación y aditivos químicos.Las mezclas, para ser gestionadas de la mejor manera posible en las diferentes fases de elaboración, desde la molturación hasta el prensado (o conformado), deben poseer características precisas para facilitar las diferentes etapas sin riesgo de crear cuellos de botella.Al mismo tiempo, la materia prima cerámica (y por tanto la pasta) una vez prensada, debe posee...
2024-03-04
17 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Plasticità degli impasti ceramici: valori e aree applicative
La plasticità dell'impasto è un aspetto nodale all'interno processo produttivo ceramico.Un aspetto che impatta in modo sensibile sulle scelte che i produttori ceramici devono attuare in base ai valori che caratterizzano le argille da loro utilizzate.Argille che, unitamente alle altre materie prime miscelate con acqua, vanno a formare l'impasto. In linea generale, l'uso di argille caratterizzate da alti valori di plasticitià è solitamente sinonimo di una più semplice gestione dei processi.Tuttavia non sempre si hanno a disposizione argille alto performanti e, in ogni caso, occore tenere ben presente anche altri parametri produttivi e trova...
2024-02-19
16 min
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Ceramic glazes, surface tension & chemicals
2024-02-19
10 min
Aparentemente invisible. La química en la cerámica.
Formación del halo superficial durante el secado
En cerámica, el proceso de secado se realiza mediante secaderos en los que las baldosas sin cocer reposan sobre soportes metálicos (racks de rodillos) durante un tiempo predeterminado, hasta que la presencia de humedad residual se reduce a valores próximos al 0%.El calentamiento progresivo al que se somete la pasta cerámica produce la migración de moléculas de agua con su consiguiente salida de la pieza cerámica (evaporación).Este proceso, sin embargo, puede en algunos casos no ser completamente homogéneo en toda la superficie de la baldosa.Más...
2024-02-19
10 min
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Ceramic slips & rheological behavior
In general, wet grinding systems offer best performances and best production results only when the chemical and physical features of slips are constant over the duration of the entire process.More precisely, this happens when the main parameters of the atomized product (such as grain size, density, viscosity, and thixotropy) remain within a very short range.However, slurries may suddenly change their rheological features during production. Sometimes drastically.What are the main elements that may affect, positively or negatively, the proper rheology of the barbottina and what do we need to know to prevent...
2024-02-12
13 min
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Formaldehyde, ceramic production & environmental impact
Formaldehyde, despite its wide use in many fields of the industrial production, in high percentage may be a serious problem.In Ceramics, it must be carefully checked since it can seriously and negatively affect the environment.What do we need to know about this topic?
2024-02-12
11 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Come migliorare la definizione di stampa degli inchiostri digitali?
In ceramica, l'introduzione della tecnologia digitale (stampa a mezzo di inchiostro) ha certamente rivoluzionato il settore rendendo molto più flessibile il processo produttivo da un lato e ampliando in modo esponenziale le possibilità creative ed estetiche dall'altro.La straordinaria precisione con la quale l'inchiostro viene scaricato sul supporto per mezzo delle testine di stampa, infatti, consente di conseguire oggi risultati davvero straordinari.Tuttavia il tema "definizione di stampa" rimane un argomento da affrontare con grande attenzione, essendo essa soggetta a parametri e variabili che ne possono pregiudicare il risultato.Quali sono tali variabili?Qu...
2024-02-12
20 min
Aparentemente invisible. La química en la cerámica.
Aditivos para la aplicación de esmaltes cerámicos (Segunda parte)
En el episodio anterior, #12A, después de haber enumerado a través de una visión general las categorías de aditivos utilizados dentro de los esmaltes cerámicos, entramos en detalle abordando las familias que intervienen ya en la fase de preparación y, por tanto, en la fase de molturación: suspensivantes y ligantes.Tras esta mirada en profundidad, pasamos a la línea de esmaltado, donde empezamos a ver qué categorías intervienen en esta segunda etapa del ciclo de producción.El episodio nº 12B constituye, por tanto, la segunda y última parte d...
2024-02-05
12 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Microscopio a scansione elettronica e produzione ceramica
Il SEM (Scanning Electron Microscope) è un sofisticato strumento utilizzato in diversi ambiti della ricerca scientifica che trova anche in ambito ceramico un suo importante impiego. L'uso di un fascio di elettroni al posto della luce permette di ottenere immagini con una risoluzione estremamente elevata ma, soprattutto, consente di ottenere informazioni dettagliate sulla composizione della materia oggetto di analisi. Si tratta di un livello così approfondito di informazioni che restituisce ai produttori soluzioni e direzioni chiare circa le azioni che si possono / devono intraprendere in concomitanza di problemi di natura produttiva. Come funziona lo strumento e quali sono, ad esempio, le su...
2024-01-26
21 min
Aparentemente invisible. La química en la cerámica.
Aditivos para la aplicación de esmaltes cerámicos: una visión general (Primera parte)
La aplicación de esmaltes a lo largo de la línea de esmaltado es uno de los pasos más delicados y complejos del proceso de producción de cerámica.Para alcanzar altos niveles de rendimiento, el esmalte debe poseer unas características reológicas precisas que deben tener en cuenta las condiciones de aplicación específicas de la línea de producción a la que se destina el esmalte.La correcta formulación de las suspensiones de esmalte es la condición previa necesaria para un correcto rendimiento de la aplicación y un resulta...
2024-01-22
14 min
Aparentemente invisible. La química en la cerámica.
Aplicación análoga de granilla en seco
En cerámica, la aplicación de granilla es en gran medida una aplicación en húmedo realizada mediante sistemas de pulverización.Este método implica el uso de sistemas acuosos en los que la granilla está en suspensión.En los últimos tiempos, junto a este proceso, que sigue siendo el predominante en la actualidad, se está imponiendo otro método de aplicación de la granilla, en seco, que no implica la aplicación previa de cola mediante los sistemas digitales ya establecidos. Sin forzar la terminología en uso, se podría habl...
2023-12-29
11 min
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Ceramic suspensions & rheological behavior
Rheology is the science that deals with the flow and the strain rate of matter.It’s a branch of Physics that studies the origin, the nature and the deformation’s characteristics of a matter under the influence of external forces, with particular regard to non-Newtonian liquids. Its main goal is to define the correlations between causes (forces) and effects (deformations and flows), identifying all mechanisms that are the basis of the different rheological behavior on a microscopic and molecular scale.The episode offers an overview about the most important rheological behaviors of ceramic suspensions: barbottine, glaz...
2023-12-29
13 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Silicato di sodio e deflocculazione degli impasti ceramici
Il silicato di sodio è una sostanza inorganica che a temperatura ambiente si trova allo stato solido. Si tratta di un composto chimico che trova impiego in diversi ambiti della produzione industrialeIn ceramica, il silicato di sodio agisce molto efficacemente all’interno degli impasti e tra i diversi effetti che produce, ricopre un ruolo piuttosto rilevante sul piano della fluidificazione.L'episodio si concentra sulla funzione di questa importante sostanza, evidenziandone le diverse proprietà e i vantaggi che la sua presenza comporta. Con un focus sulla deflocculazione degli impasti ceramici.
2023-12-29
12 min
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Deflocculation of ceramic mixtures
The episode focuses on the flocculation phenomena of ceramic mixtures.The problem is marked by a progressive aggregation of solid particles and it often takes place due to phenomena of electrostatic attraction between the clay micelles in suspension.This process leads to a significant increase in viscosity within the system, negatively affecting the proper development of the production process.The episode offers a general overview about ceramic mixtures, focusing on the corrective action of some specific chemicals, able to develop and trigger an opposite process that provides the ceramic mixture with the proper features...
2023-12-11
12 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Ciclo di cottura ceramico, emissioni e chimismo degli inchiostri digitali
Emissioni inquinanti ed emissioni odorigene sono ad oggi due temi sensibili, per certi versi spinosi, a cui i produttori ceramici guardano da tempo con non poca attenzione. Trattasi di una criticità che si sprigiona nella fase finale del ciclo produttivo ceramico, durante la cottura all’interno dei forni, ma la cui origine è da imputare a precedenti processi applicativi che per lo più si svolgono lungo la linea di smalteria.Per quanto il ventaglio delle casistiche non sia univoco, le emissioni sono imputabili in larga misura all’uso di colle ed inchiostri digitali che, per quantità d’utilizzo e...
2023-12-11
12 min
Aparentemente invisible. La química en la cerámica.
Esmaltado digital con sistemas no piezoeléctricos
En el campo de la cerámica, los esmaltes se aplican normalmente a las baldosas sin cocer a lo largo de la línea de esmaltado mediante sistemas de pulverización "analógicos".En los últimos tiempos, están apareciendo en el mercado una serie de máquinas nuevas que no utilizan plenamente la tecnología digital, pero que tampoco son comparables a las técnicas analógicas tradicionales.¿Cómo funcionan estas máquinas y sobre todo qué características, no solo reológicas, debe poseer el esmalte para ser aplicado correctamente según el tipo de aplicació...
2023-12-11
11 min
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Ceramic glazes, dusting phenomena & digital printing decoration
The lack of cohesion that occurs not only between the glaze’s particles but also between the glaze and the raw ceramic support can lead to a problem commonly called "dusting phenomenon". This kind of glaze, that we could define as fragile, is easily removable from the ceramic surface, especially when it undergoes to the mechanical solicitations that take place along the production line. What happens inside the glaze and what can we do to prevent and to properly manage the problem?
2023-11-27
11 min
Aparentemente invisible. La química en la cerámica.
Resistencia mecánica de los azulejos en crudo o en seco
A lo largo de las líneas de producción de cerámica que van desde la fase de conformado hasta los hornos, las baldosas cerámicas en crudo, delicadas y todavía frágiles, se ven sometidas a menudo a tensiones externas que pueden comprometer su resistencia. Si no se toman medidas preventivas sobre los valores de resistencia mecánica, pueden producirse roturas o grietas. ¿Qué indica este valor? ¿Cómo actúan los aditivos para aumentarlo? ¿Qué medidas colaterales pueden aplicarse para obtener mejores resultados? El papel de los ligantes temporales es ciertamente destacado, pero ¿qué hay que tener en cuenta...
2023-11-27
13 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Schiumosità degli smalti ceramici: come gestirla?
Tra le diverse problematiche che possono subentrare lungo la linea di smalteria, l’eccessiva schiumosità dello smalto è certamente tra le più frequenti ed insidiose. Il fenomeno si manifesta e risulta visibile sulla superficie dello smalto già in all’interno dei sistemi di agitazione e cioè dentro alle vasche di carico dei sistemi applicativi ma le conseguenze della sua presenza possono permanere anche a ciclo produttivo terminato con difetti ben visibili persino dopo la fase di cottura. Da un punto di vista chimico, cos'è la schiuma? Quali sono le ragioni della sua apparizione e cosa occorre sapere per evitare la sua formazione...
2023-11-27
14 min
Aparentemente invisible. La química en la cerámica.
Pinchados superficiales: orígenes y causas.
El proceso productivo cerámico, tras las primeras etapas ligadas al conformado de la baldosa y las posteriores a lo largo de la línea de esmaltado, contempla en la mayoría de los casos la aplicación de granillas o esmaltes de protección final, que en algunos casos pueden alcanzar cantidades y por tanto espesores considerables.Esta aplicación, si no se respetan los parámetros correctos del proceso, puede dar lugar a diversos tipos de problemas que pueden comprometer la superficie cerámica tanto desde el punto de vista estético como técnico.Entre...
2023-11-13
11 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Applicazione di smalti ceramici e difetti tecnico/estetici: l'effetto televisore
Parlando di smalti ceramici, tra le varie anomalie che possono subentrare in fase applicativa, l’effetto televisore è certamente tra i più singolari.Esso consiste in una sorta di "migrazione preferenziale" dello smalto verso i bordi della piastrella che produce – in quelle zone specifiche – un inspessimento dello smalto. Il risultato estetico (o meglio, antiestetico) si concretizza con un rigonfiamento più o meno regolare che segue il perimetro del materiale ceramico, che ricorda lo schermo dei televisori a tubo catodico e che rimane visibile anche dopo il ciclo di cottura.Cos'è esattamente l'effetto televisore? Come si manifesta e a cosa è d...
2023-10-30
14 min
Aparentemente invisible. La química en la cerámica.
Obstrucción de las boquillas durante la aplicación de las granillas
En el campo de la cerámica, la aplicación de engobes, granillas, cristales y esmaltes sigue realizándose en gran medida con sistemas airless mediante cabinas de pulverización.Estas últimas están equipadas con pistolas pulverizadoras que terminan en boquillas especiales necesarias para producir adecuadamente el chorro de gotas que se dirigirá hacia la superficie cerámica sin cocer.A veces puede ocurrir que durante la aplicación estas boquillas se obstruyan, circunstancia que a menudo obliga a los fabricantes a ralentizar el ciclo de producción, cuando no a suspenderlo.Este problema...
2023-10-30
12 min
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Surface protection treatments, emissions & regulations
The episode focuses on a subject that may seem unimportant but that, instead, is quite relevant if we consider the recent and new intended use of ceramic surfaces (tables, countertops, etc).Since tiles now are used not only for floors and walls (but also for furniture: tables, top, countertops, ect) the contact with the food we eat is frequent and it must be considered.Given that ceramics are, by their very nature, one of the most hygienic and antiseptic material in the world, it is also true that surface protective treatments that are applied after the...
2023-10-30
16 min
Aparentemente invisible. La química en la cerámica.
Protecciones superficiales y problemas tras el tratamiento
El proceso de pulido de las baldosas cerámicas, útil para conferir al material características estéticas precisas, implica la eliminación inevitable de una capa muy fina de esmalte.Por insignificante que sea la cantidad eliminada, esta operación saca a la superficie las microporosidades presentes en la capa de esmalte, que, al no estar ya protegidas y selladas, quedan expuestas al posible ataque de la suciedad y de los agentes químicos.¿Cómo funcionan los sistemas de protección de superficies diseñados para resolver este problema?¿Qué mecanismos químicos se liber...
2023-10-16
09 min
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Ceramic production, chemicals & reduction of the environmental impact (part two)
This episode is the second part of a general overview about the most important categories of chemicals for ceramic prodution and their positive role in terms of environmental impact.The perspective wants to scratch - with a deliberately provocatory approach - the idea that chemistry cannot provide, by nature, any environmental benefit.Actually, if we addressed the subject by using a "magnifiying glass", we would notice that the use of chemicals often allows you to avoid making choices that could be much more impactful.The challenge is to change perspective, trying to look at...
2023-10-16
14 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Eccessiva viscosità della barbottina: cause e rimedi
La viscosità (o coefficiente di attrito viscoso) è una grandezza che misura la tendenza di una sostanza – generalmente un fluido – a generare un attrito interno tra i propri strati. In altre parole definisce la resistenza di un fluido al proprio scorrimento.La viscosità della barbottina - la sospensione di materie prime inorganiche, acqua e fluidificanti che dopo essere stata trasformata in polvere atomizzata (grazie al processo di evaporazione che si sviluppa all'interno degli atomizzari) andrà a formare sotto il peso delle presse il corpo ceramico crudo - può essere talvolta oggetto di variazioni repentine.Nel caso in cui i val...
2023-10-16
15 min
Aparentemente invisible. La química en la cerámica.
Agua de proceso y problemas en la producción
En cerámica, el agua de proceso desempeña un papel importante en muchas fases del proceso de producción, como en la línea de esmaltado o al moler esmaltes y granillas.Así como son necesarias para la correcta realización de determinadas etapas de producción, también pueden ser responsables de problemas que se desarrollan durante el proceso y/o de anomalías estéticas del material cerámico. Hablamos de conductividad, aguas subterráneas, clarificación, higienización, pH, agua purificada, almacenamiento en IBC... ¿Cómo tratar corre?
2023-10-02
09 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Degradazioni batteriche di smalti ed engobbi: conseguenze tecnico-estetiche
Le acque di processo utilizzate in ceramica, siano esse di rete o di pozzo, contengono di norma una percentuale variabile di batteri. Nessuna esclusa.Lo stesso vale per le materie prime inorganiche utilizzate nel processo di macinazione, necessario a creare la base dei semilavorati che verranno successivamente applicati lungo la linea di smalteria: fritte argille, feldspati, nefeline, etc. etc. I reparti di macinazione smalti ed engobbi, in cui si fa con tutta evidenza abbonante uso di acqua, possono pertanto diventare teatro di proliferazioni batteriche, talvolta piuttosto impattanti. L'attività dei microorganismi, ed in particolare dei b...
2023-10-02
13 min
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Ceramic production, chemicals & reduction of the environmental impact (part one)
The episode aims to refocus, from a special and provocative perspective, the role of chemicals used in ceramics: from the beginning to the end of the process, that is from the grinding of the clays that form the basis of the ceramic mixture up to the firing cycle.The reading filter is "chemicals and environmental impact" and the goal is to break the preconception about the word "chemistry", often related to the pollution, contamination, infections.We do not want to belittle or deny the wrong use of potentially dangerous products by some industrial producers but, for...
2023-10-02
16 min
Aparentemente invisible. La química en la cerámica.
Degradación bacteriana de los productos semiacabados
Nos encontramos en la zona de almacenamiento donde se guardan suspensiones como esmaltes molidos, engobes, suspensiones de granilla, suspensiones líquidas de óxidos y colorantes.Es precisamente durante su fase de almacenamiento cuando puede producirse la degradación bacteriana, que puede ocasionar problemas de aplicación y graves anomalías en el producto acabado, como manchas de esmalte.¿Cómo se puede remediar el problema?¿Es posible restablecer las características de una suspensión bacteriológicamente comprometida?
2023-09-18
10 min
Aparentemente invisible. La química en la cerámica.
¿Por qué se gelifica la barbotina durante el almacenamiento?
La gelificación de los barbotinas en el interior de los IBC es un fenómeno que no es tan poco frecuente como cabría suponer.Averigüemos las causas de este fenómeno e identifiquemos posibles soluciones.
2023-09-18
08 min
Aparentemente invisible. La química en la cerámica.
¿Por qué explotan las baldosas en el horno?
Por qué explota la materia prima en los hornos?El fenómeno que se crea en el interior de los hornos es bastante similar al que se desarrolla en el interior de una olla a presión: presión > que genera una expansión > que desarrolla una deformación > que puede terminar en una explosión.La aparición de este problema llega a obligar a las empresas a detener el proceso de producción: una acción extrema que tiene graves consecuencias económicas.¿Qué hay que saber para prevenir, o al menos reducir signi...
2023-09-18
09 min
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Ceramic glazes: application system, rheology & synthetic chemicals.
Ceramic glazes can be applied by means of several technologies but the most common and popular is the airless spray system.However, sometimes glazes can still be discharged on the raw tile by means of bell or vela systems.Each application system required different evaluations about the glaze's rheology.The glaze must be marked by specific properties according to the system with which is applied along the production line. The episode focuses on these differences and on the chemicals that can - or must - be used to get the proper features....
2023-09-18
14 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Inchiostri digitali e produzione ceramica: cosa occorre sapere?
L’industria ceramica si è esponenzialmente evoluta negli ultimi anni grazie alla progressiva digitalizzazione di alcuni importanti processi.In questa ottica, la stampa con inchiostri digitali ricopre certamente un ruolo di primaria importanza.Gli inchiostri digitali, per assicurare una valida performance in fase applicativa, devono essere contraddistinti da specifiche caratteristiche che spesso possono variare in base ai parametri della linea di produzione.Che cos'è un inchiostro digitale, da quali componenti è costituito e quali sono le sue principali proprietà di cui è bene essere a conoscenza?L'episodio prova dare semplici riposte a questi interrogativi proponendo un brev...
2023-09-18
13 min
Aparentemente invisible. La química en la cerámica.
Tráiler
El papel de la química en la cerámica.¿Cuáles son los mecanismos de acción en la base de las diferentes fases que caracterizan el proceso de producción de la cerámica?¿Cuáles son los principales problemas críticos que pueden surgir durante la producción y qué respuestas puede ofrecer la química para resolverlos o al menos contenerlos?APARENTEMENTE INVISIBLE es un largo recorrido por las cadenas productivas de la cerámica, entre problemas y soluciones.En cada etapa un tema.Para cada tema una criti...
2023-09-05
02 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Smalti ceramici e tensione superficiale: quale additivo adottare?
Si definisce tensione superficiale la forza di coesione delle particelle presente sulla loro superficie esterna.In linea generale, per conseguire una corretta applicazione di smalto, è di norma fondamentale lavorare sulla sua tensione superficiale abbassandola, o comunque modificandola, sino a raggiungere il valore adeguato all’applicazione a cui si sta lavorando. Per fare questo, esistono categorie di additivi che, in base alla loro natura chimica o alla formulazione, possono agire fungendo, a solo titolo di esempio, da livellanti (nel caso di bagnanti o tensioattivi), inibitori di schiuma (nel caso di antischiuma) o compatibilizzanti (in concomitanza di fenomeni di...
2023-09-04
14 min
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Digital glues to water and ceramic production: what advantages?
In ceramics, the water-based digital system represents a topic of great interest.The R&D departments of all the players have been doing research for some time, trying to improve the sector with a technology that is already widely used in many other fields of industrial production.The #technical #problems of both the application machines and the products (such as inks and glues) seem to have been overcome, and the time is ripe for a definitive diffusion of this technology which certainly offers many #advantages at a technical, aesthetic and environmental level.After a brief...
2023-09-04
16 min
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Water-based digital glues and ceramic ceramic production: what are they and how do they work?
In ceramic production, the use of digital glues for glaze and grit applications has almost completely replaced the spray/airless application system.Even if each glue differently acts on glass powders and grits, there are two main categories that must be considered: solvent-based digital glues (based on non polar solvents) and water-based digital glues (based polar solvents and water).This episode opens with a general introduction on the chemical nature of these products, then offering two important focuses on the operation and mechanisms of action that they develop on the raw tile support. Both with similarities...
2023-07-24
14 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Barbottine da impasto e comportamento reologico
Di norma, i sistemi di macinazione a umido sono strutturati in modo da performare al meglio quando le caratteristiche chimico-fisiche delle barbottine rimangono costanti, senza subire variazioni, per tutta la durata del processo.Più precisamente, il processo risulta ottimale quando i parametri fondamentali dell'atomizzato - granulometria, densità, viscosità e tissotropia - oscillano all’interno di intervalli molto ristretti.Le variabili in gioco sono tuttavia numerose e spesso si possono riscontrare – in fase produttiva – variazioni improvvise e allo stesso tempo significative delle proprietà reologiche della barbottina che vanno ad impattare negativamente sull'intero processo.Quali sono i principa...
2023-07-24
19 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Formaldeide, produzione ceramica ed impatto ambientale
L'episodio si focalizza su di una sostanza piuttosto controversa.La formaldeide, nonostante trovi ampio spazio in molti settori della produzione industriale, se utilizzata in alte percentuali può diventare un problema molto serio.In ceramica, occorre monitorarla con grande attenzione così da evitare impatti negativi sull'ambiente. Cosa occorre sapere sull'argomento?
2023-06-26
14 min
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Black core: origin of the problem and resolutive actions
The black core is a localized area marked by a brown/black (or even white) color, clearly visible in the thickness of the ceramic tile.Its presence is usually sign of inadequate oxidation and it has not to be considered as a defect that compromises the product functionality.However it's a very serious aesthetic problem, especially if we consider the increasingly different intended use of ceramics.The origins of this particular defect are many and, according to the specific production conditions, even the actions and solutions to reduce or prevent it can be different.
2023-06-26
15 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Sospensioni ceramiche e comportamenti reologici
La reologia è la scienza che si occupa del flusso e della velocità di deformazione della materia.È una branca della fisica che studia l'origine, la natura e le caratteristiche di deformazione di una materia sotto l'influenza di forze esterne, con particolare riguardo ai liquidi non newtoniani.Il suo obiettivo principale è definire le correlazioni tra cause (forze) ed effetti (deformazioni e flussi) identificando tutti i meccanismi che sono alla base del diverso comportamento reologico su scala microscopica e molecolare. L'episodio offre una panoramica sui più importanti comportamenti reologici in relazione alle sospensioni ceramiche: barbottine, sospensioni di smalt...
2023-06-12
19 min
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Chemicals for application developed before and after the digital printing process (Part two)
After introducing the topic in the previous episode and getting into the details of the problems that may arise before the inkjet application, this new episode focuses on the repellency phenomena that occur after the digital printing process at the interface between the solvent-based inks and the subsequent watery applications of glaze or grit suspensions.The different chemical nature of the inks (non polar polymers) and all the water-based suspensions (polar), is the basis of the critical issue and it basically results in a incompatibility between the two applications due to a lack of interaction. Just like between...
2023-06-12
12 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Deflocculazione degli impasti ceramici
L'episodio si concentra sui fenomeni di flocculazione che possono colpire gli impasti ceramici.Fenomeno che si manifesta con la progressiva aggregazione delle particelle solide e che spesso si sviluppa in seguito a fenomeni di attrazione di natura elettrostatica che interessano le micelle argillose in sospensione.Un processo che produce un significativo aumento della viscosità interna al sistema andando ad impattare negativamente sul corretto svolgimento del processo produttivo.L’episodio, oltre ad offrire un quadro generale sul tema “impasti per ceramica” si sofferma sulla funzione correttiva che alcune specifiche categorie di additivi sono in grado di prom...
2023-05-29
19 min
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Chemicals for application developed before and after digital printing process (Part one)
The ink-jet decoration - that has replaced traditional decoration systems - has removed several problems bringing out, however, new and more complex critical issues.The new scenario has forced a different attention to all those applications that occur along the glazing line both before and after the digital printing process.In particular, the different nature of the solvent-based inks, with respect to all the water-based applications of the glazing line (engobes, glazes, grits, etc.), often leads to repellency phenomena that can compromise the proper printing process. In addition, the glaze applied as a final protection (on...
2023-05-29
11 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Smalti ceramici, fenomeno dello spolvero e stampa digitale
Quando si parla di fenomeno dello spolvero ci si riferisce di norma ad uno smalto che manifesta un basso grado di coesione.Lo smalto, quando è connotato da dette proprietà si trova in uno stato che potremmo definire di fragilità e risulta facilmente rimovibile dalla superficie ceramica, specie se/quando sottoposto alle sollecitazioni di natura meccanica che si susseguono lungo le linee di produzione.Quali sono i meccanismi che si sviluppano all'interno dello smalto e quali invece gli interventi che si possono agire preventivamente per gestire al meglio il problema?
2023-05-15
14 min
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Chemicals for ceramic mixtures: a short overview
The ceramic mixture usually used in ceramic production, largely consists of inorganic raw materials (clay, feldspar, sand, etc.), grinding water and chemical.These mixtures, since they must be properly managed in the various stages of the production process - from grinding to pressing (or forming) - must be marked by specific and particular features.In addition to this, the raw ceramic material, once it has been pressed, must have the right properties to prevent and avoid the problems that may occur along the lines (before entering the kilns) and to develop ceramic surfaces without aesthetic or...
2023-05-15
18 min
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Superficial halos formation during the drying process
In ceramic, the drying process takes place inside dryers where raw tiles are placed on metal supports (roller stands) for a preset time, until the residual humidity's percentage is close to 0%.The heating to which the ceramic body is subjected leads to a migration of the water molecules and so to their evaporation.Sometimes this process can be not completely homogeneous over the entire surface of the tile. More precisely: the parts of the ceramic body that rest on the basket rollers may have different evaporation times compared to those areas of the tile...
2023-04-17
13 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Trattamenti di protezione superficiale, emissioni e normative
L'episodio si focalizza su di un tema apparentemente marginale ma di grande rilevanza se si considerano le sempre nuove destinazioni d'uso del materiale ceramico che è ormai a tutti gli effetti approdato al mondo dell'arredo e che, in diversi modi, può venire sempre più spesso a contatto con cibo e alimenti.Premesso che il materiale ceramico è in assoluto, e per sua stessa natura, uno tra i materiali più igienici e antisettici al mondo, è anche vero che i trattamenti protettivi superficiali che vengono realizzati dopo cottura (spesso a seguito di un processo di lappatura o levigatura) potrebbero rappresentare sotto questa prospe...
2023-04-17
20 min
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Chemicals & ceramic glaze application (Part two)
In the previous episode, we offered a general overview on the most important chemicals normally used for ceramic glaze applications.We went deeper by addressing all those categories that are used during the preparatory step, that is the grinding stage, moving later towards the glazing line where we focused on the so-called binders for glazes.This episode closes the subject with a panorama about actions and benefits provided by surfactants, wetting and suspending agents, defoamers and binders usually added along the glazing line, when the production is already ongoing.
2023-04-03
12 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Produzione ceramica, additivi e riduzione dell'impatto ambientale (Seconda parte)
Con questo episodio si chiude la panoramica, iniziata nella puntata precedente, dedicata alle principali categorie di additivi utilizzate in ceramica e alla loro salutare funzione sul piano dell'impatto ambientale.La prospettiva utilizzata intende rovesciare - in modo consapevolmente provocatorio - la visione secondo la quale la chimica non può per sua natura promuovere benefici di natura ambientale.In ceramica, in realtà, se si osservassero al microscopio i meccanismi che sottendono alcuni passaggi cruciali del ciclo produttivo ci si accorgerebbe che l'uso di determinati additivi può indirizzare o evitare alcune scelte che potrebbero essere ben più impattanti sul...
2023-04-03
19 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Produzione ceramica, additivi e riduzione dell'impatto ambientale (Prima parte)
L'episodio intende rimettere a fuoco, da una prospettiva speciale e per certi versi provocatoria, il ruolo degli additivi utilizzati all’interno dell’intero ciclo produttivo ceramico: dalla macinazione delle argille che costituiscono la base dell’impasto ceramico fino al completamento dell’opera che si volge all’interno dei forni ceramici durante il ciclo di cottura.Il filtro utilizzato è quello dell’impatto ambientale e l'obiettivo è di scalfire il preconcetto che la parola chimica porta spesso con sé e che la rende di frequente sinonimo di inquinamento, contaminazione, infezione.Senza voler in alcun modo sminuire o negare l’uso talvolta scel...
2023-03-20
22 min
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Chemicals and ceramic glaze application (Part one)
The ceramic glaze application that takes place along the glazing line is one of the most delicate steps of the ceramic production process.If you want to get high performances in terms of process and product, the glaze must be marked by proper rheological features that always change according to the application conditions of the production line.The right formulation of glaze suspensions, therefore is a precondition for a proper application and a result without technical and aesthetic defects.What are the most important categories of chemicals used for glaze suspensions?How do...
2023-03-20
15 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Applicazione di smalti ceramici: modalità, reologia e additivi sintetici
Gli smalti ceramici, per quanto oggi vengano in larga misura applicati sul pezzo ceramico per mezzo di sistemi a spray (airless), in alcuni contesti sono invece ancora processati mediante sistemi a campana o a vela.Modalità meno diffuse e maggiormente legate al passato ma tuttavia ancora in uso.A diversa modalità applicativa corrispondono inevitabilmente differenti valutazioni sul piano della reologia.Lo smalto, in altri termini, deve essere contraddistinto da caratteristiche precise e di volta in volta differenti in funzione del sistema utilizzato lungo la linea di produzione.Il presente episodio si focalizza es...
2023-03-06
20 min
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Dry grit application by means of analogical systems
In ceramic production, grit applications are mainly "wet applications" made by means of airless spraying systems.A kind of application that involves a huge amount of water within which the grit is suspended. Nevertheless, in recent time a different application method is spreading.We could define it as a dry method that, however, has nothing to do with digital systems (that involve, instead, the use of digital glues together with a dry application of grit).Without forcing the words, in this case we could talk about "analogue dry application of grits".How...
2023-03-06
12 min
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Digital glaze application by means of non piezoelectric systems
In the field of ceramics, glazes are usually applied on the raw tile by means of spray “analogical” systems (airless application system). Nevertheless, recently some new application machines have appeared on the market.They cannot be defined as completely digital but they cannot even be comparable to traditional analogue techniques. How do they work?What kind of features should the glaze have to be properly applied?
2023-02-20
11 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Colle digitali a base acqua e produzione ceramica: quali vantaggi?
La piena affermazione del sistema digitale a base acqua in campo ceramico, già in uso presso diversi altri settori della produzione industriale, è certamente uno dei temi più sfidanti su cui il comparto sta da anni facendo ricerca. Le difficoltà tecniche, riguardanti sia le macchine applicative che i prodotti stessi, sembrano essere sostanzialmente superate e i tempi sono oggi finalmente maturi per il progressivo e definitivo sdoganamento di una tecnologia che indubbiamente offre vantaggi che abbracciano sia aspetti di natura tecnico-estetica che ambientale.Dopo una breve introduzione sulla natura chimica e sulle principali caratteristiche delle colle a base...
2023-02-20
20 min
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Mechanical resistance of green and dried ceramic material
Along the ceramic production line that from the pressing stage leads to the kilns, raw tiles (still delicate and fragile) often undergo to stresses on the conveyor roller that can compromise them.Chipping or breakage may occur if no preventive action is taken to increase the material's mechanical resistance.What does the mechanical resistance value mean?How do chemicals used to increase it work?What measures can be taken to achieve better results?Temporary binders surely have the most important role but what should be taken into account to emphasize their action?
2023-02-06
16 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Colle digitali e produzione ceramica: cosa sono e come funzionano
In campo ceramico, l'uso di colle digitali per l'applicazione di smalti e graniglie ha ormai quasi totalmente sostituito le precedenti tecniche applicative che prevedevano, in larga parte, l'uso di fissatori distribuiti e stesi sulla superficie ceramica per mezzo di sistemi a spray con cabine ad airless.Benché ogni colla interagisca con polveri e graniglie vetrose in modo diverso e distintivo, è possibile individuare due macro-categorie di riferimento: colle a base solvente (solventi apolari) e colle a base acqua (solventi polari).L'episodio si apre con una introduzione generale sulla natura chimica di questi prodotti per poi offrire in pa...
2023-02-06
19 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Cuore nero: origine del problema e soluzioni possibili
Il cuore nero è una zona più o meno estesa di un colore che oscilla tra il marrone scuro e il nero (o anche bianco), riconoscibile in frattura nella parte più interna del pezzo ceramico.La sua presenza indica il più delle volte un’insufficiente ossidazione che tuttavia non costituisce un difetto tale da compromettere le funzionalità del prodotto ma che diventa un problema di natura estetica comunque non ammissibile, soprattutto in funzione delle sempre differenti e molteplici destinazioni d'uso del materiale ceramico.Le origini di questo particolare difetto possono essere diverse e, in base agli scenari produtt...
2023-01-23
19 min
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Superficial pinholes of ceramic tiles: roots, causes & remedies
The ceramic production process - after the early stages that from the formation of the tile under the press lead to the applications of the glazing line - usually involves a final application of grit or glaze. Sometimes in huge amount.If you do not meet the proper parameters of the process, this application can lead to several problems able to compromise the ceramic surface, both technically and aesthetically.The formation of pinholes is one of the most frequent. What are the roots of the problem and what can we do to prevent it?
2023-01-23
11 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Additivi per applicazioni pre e post stampa digitale (Seconda parte)
Dopo aver introdotto il tema nell'episodio precedente ed essere entrati nel dettaglio delle problematiche che possono emergere già prima che l'inchiostro venga scaricato dalle testine di stampa, questa puntata chiude l'argomento focalizzandosi sui fenomeni di repellenza che subentrano nel momento in cui una sospensione di smalto o granglia viene stesa a stampa digitale già avvenuta.La diversa natura chimica tra gli inchiostri a base solvente e tutte le sospensioni a base acquosa che si susseguono lungo la linea di smalteria è alla base del ben noto problema che si concretizza in un sostanziale fenomeno di incompatibilità tra le due applicazioni.
2023-01-09
14 min
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Clogging of spray nozzle during grit application
In the ceramic tiles prodcution, engobes, grits, and glazes are still applied - to a large extent - by means of airless spray systems.chine is equipped with spraying guns that end with special nozzles that properly discharge the suspension on the raw ceramic surface. Sometimes these nozzles can be clogged during application stage, forcing producers to slow down or even stop the production cycle.The problem, that has a significant and negative impact on the industrial productivity, can arise because of several scenarios such as a wrong set-up of the application machine, an improper grit...
2023-01-09
11 min
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Surface protective products & post-treatment criticalities
The lapping and polishing processes that provide ceramic tiles with the proper aesthetic features, both involve the removal of a very thin layer of glaze that is on the very external part of the tile.Even if the amount of removed material is very small, these processes may bring out to the surface all that micro-porosity that are inside the glaze.Since they are no more protected and sealed, the pores remain exposed chemical and dirt attack.How do the protective treatments work? What are the chemical mechanisms and what kind of...
2022-12-19
11 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Additivi per applicazioni pre e post stampa digitale (Prima parte)
In ceramica, il passaggio dalla decorazione "a contatto" per mezzo di retini serigrafici (e rulli siliconici) alla decorazione digitale a getto di inchiostro ha certamente rivoluzionato il settore aprendo nuovi orizzonti e ampliando esponenzialmente le possibilità estetiche del materiale ceramico.Se da un lato la nuova tecnologia ha permesso di eliminare alcune problematiche legate al vecchio sistema applicativo, nuove criticità da monitorare, prevenire o risolvere si sono fatte strada lungo le linee produttive.Il nuovo scenario ha infatti costretto a porre una diversa attenzione alle applicazioni che avvengono sulla linea sia prima che dopo la fase ch...
2022-12-19
14 min
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Process waters & critical issues
Process water play a very important role within ceramic activities, being involved in a wide range of production’s steps. If on the one hand they are strictly necessary to the course of the work, they can lead on the other hand to problems when they do not fits the required production parameters.The fourth episode of the podcast APPARENTLY INVISIBLE. CHEMISTRY IN CERAMIC, now available on the leading audio platform, is exactly focused on this topic. We talk about electrical conductivity, net and groundwater, waters clarification, sanitization, pH, depuration, tank storage...Which are the most im...
2022-12-05
09 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Additivi per impasti ceramici: una breve panoramica
L’impasto ceramico destinato alla produzione di piastrelle, siano esse da pavimento o rivestimento è costituito in larga misura da materie prime inorganiche (argille, feldspati, sabbie, etc.), acque di macinazione e additivi chimici.Gli impasti, per poter essere gestiti al meglio nelle diverse fasi di lavorazione che dalla macinazione portano alla pressatura (o formatura), devono possedere caratteristiche ben precise così da agevolare i diversi passaggi senza il rischio di creare intoppi. Allo s tesso tempo, il materiale ceramico crudo (e dunque l'impasto) una volta pressato, deve a sua volta possedere determinate proprietà per arrivare incolume ai forni di cottura e svi...
2022-12-05
22 min
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Bacterial degradation of semi-finished products
During their storage in the tanks, semi-finished products can be affected by bacterial degradations that, if they are not properly managed, may lead to application critical issues as well as to serious defects in the finished tile product, such as pinholes Just to give an example.What kind of action must be taken to face the problem?Is it possible to restore the right features of a bacterially compromised suspension?
2022-11-22
10 min
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Why do slurries jellify during stocking?
The gelling phenomena of slurries inside the storage tanks is not so unusual as one might suppose.Let’s find out the causes and identify possible solutions.
2022-11-22
09 min
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Why do tiles explode in the kiln?
Why do tiles explode within the kiln?The phenomena that occur inside the kiln is quite similar to those that develops inside a pressure cooker: pressure > that generates an expansion > that develops a deformation > that leads to an explosion.When this happens, companies have to stop the production process wtih serious economic consequences.What do you need to know to prevent, or at least significantly reduce the problem?
2022-11-21
10 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Formazione di alonature superficiali in fase di essiccazione
In ceramica, il processo di essicazione avviene per mezzo di essiccatoi all’interno dei quali le piastrelle crude sostano su supporti metallici (bilancelle a rulli) per un tempo prestabilito, sino a ridurre la presenza di umidità residua a valori prossimi allo 0%.Il progressivo riscaldamento al quale il corpo ceramico è sottoposto produce la migrazione delle molecole d’acqua con la conseguente loro fuoriuscita dal pezzo ceramico (evaporazione).Tale processo, tuttavia, può in alcuni casi non essere completamente omogeneo sull’intera superficie della piastrella. Più precisamente: le parti del corpo ceramico che poggiano sulle bilancelle possono presentare tempi e modi di...
2022-11-21
15 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Additivi per applicazione di smalti ceramici: una panoramica (Seconda parte)
Nell'episodio precedente, 11 A, dopo avere elencato attraverso una panoramica generale le categorie di additivi utilizzate all'interno degli smalti ceramici, siamo entrati nel dettaglio affrontando le famiglie coinvolte già nella fase preparatoria e dunque in fase di macinazione: sospensivanti e leganti. Dopo questo approfondimento ci siamo spinti verso la linea di smalteria dove abbiamo iniziato a vedere quali sono le categorie coinvolte in questo secondo step del ciclo produttivo.L'episodio 11 B costituisce dunque la seconda e ultima parte dedicata ad un tema a tutti gli effetti piuttosto vasto: stazioniamo dunque lungo la linea di smalteria per parlare d...
2022-11-07
14 min
Apparently invisible. Chemistry in ceramics.
Trailer
The role of chemistry in ceramic production. What are the mechanisms behind the several steps of the ceramic production process?What are the main problems that can arise and what answers can chemistry offer to solve or, at least, contain them?APPARENTLY INVISIBLE is a long journey through the ceramic production lines, between problems and solutions.At each stage a topicFor each topic a critical issue.For each issue, when possible, a solution.In spite of their apparent invisibility, the chemical products used in ceramics play a decisive role...
2022-11-04
02 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Additivi per applicazione di smalti ceramici: una panoramica (Prima parte)
L’applicazione di smalti lungo la linea di smalteria costituisce una delle fasi più delicate e complesse del processo produttivo ceramico. Per conseguire alti livelli di performance, lo smalto deve possedere precise caratteristiche reologiche che devono tenere conto delle specifiche condizioni applicative della linea produttiva a cui lo smalto è destinato. La giusta formulazione delle sospensioni di smalto è la pre-condizione necessaria ad una corretta prestazione applicativa e a un risultato finale privo di difetti sul piano tecnico-estetico.Quali sono e come funzionano le principali categorie di additivi utilizzate all'interno delle sospensioni e quali problematiche sono in gr...
2022-10-24
18 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Applicazione analogica di graniglia a secco
In ceramica, l’applicazione di graniglie vetrose è in larga misura un’applicazione a umido realizzata per mezzo di sistemi di sprayatura. Modalità che prevede l’utilizzo di sistemi acquosi all’interno dei quali la graniglia si trova in sospensione.In tempi recenti, al fianco di questo processo che rimane ad oggi preponderante, si sta facendo largo una diversa metodologia applicativa di graniglia - a secco – che non implica la preventiva stesura di colla mediante gli ormai consolidati sistemi digitali. Senza forzare la terminologia in uso, si potrebbe per certi versi parlare di “applicazione analogica di graniglie a secco”.In co...
2022-10-10
14 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Smaltatura digitale per mezzo di sistemi non piezoelettrici
In campo ceramico, gli smalti vengono di norma applicati sulle piastrelle crude lungo la linea di smalteria per mezzo di sistemi “analogici” di sprayatura.In tempi recenti si stanno affacciando sul mercato alcune nuove macchine che non sfruttano in tutto e per tutto la tecnologia digitale ma che non sono nemmeno assimilabili alle tradizionali tecniche analogiche.Come funzionano queste macchine e soprattutto quali caratteristiche, non solo reologiche, deve possedere lo smalto per essere applicato correttamente in base alla tipologia di applicazione e al tipo di prodotto ceramico che si vuole realizzare?
2022-09-26
15 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Resistenza meccanica delle piastrelle ceramiche in verde ed essiccato
Lungo le linee produttive ceramiche che dalla fase di formatura portano ai forni, le piastrelle ceramiche crude, delicate e ancora fragili, sono spesso oggetto di sollecitazioni esterne che ne possono compromettere la tenuta. Sbeccature o rotture possono insorgere se non si interviene preventivamente sui valori di resistenza meccanica.Cosa indica questo valore? Come funzionano gli additivi utili ad aumentarlo? Quali accorgimenti collaterali possono essere messi in atto per conseguire risultati più performanti?Il ruolo dei tenacizzanti temporanei è certamente di primo piano ma cosa occorre tenere in considerazione per enfatizzare la loro azione?
2022-09-12
20 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Le spillature superficiali
Il processo produttivo ceramico, dopo le prime fasi legate alla formatura della piastrella e i successivi step lungo la linea di smalteria, prevede nella maggior parte dei casi un’applicazione di graniglie o smalti di protezione finale che possono raggiungere in alcuni casi quantitativi e dunque spessori di non poco conto.Tale applicazione, se non si rispettano i corretti parametri di processo, può dare origine a diversi tipi di problemi in grado di compromettere la superficie ceramica sia sul fronte estetico che tecnico.Tra i vari e possibili difetti, l’affioramento di forellini o spillature superficiali – localiz...
2022-08-08
14 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Intasamento degli ugelli dei sistemi di sprayatura: il caso graniglie vetrose
In campo ceramico, l’applicazione di engobbi, graniglie, cristalline e smalti avviene ancora oggi, in larga misura, con sistemi ad airless (ad acqua) per mezzo di cabine spray.Queste ultime sono dotate di pistole di sprayatura che terminano con particolari ugelli necessari a produrre in modo adeguato il getto di gocce d indirizzare verso la superficie ceramica cruda.Talvolta si può assistere in fase applicativa all’intasamento di detti ugelli, circostanza che costringe spesso i produttori a rallentare il ciclo produttivo, se non a sospenderlo.Questo problema, che impatta sensibilmente sulla produttività industriale, può avere origine da dive...
2022-07-25
14 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Protettivi superficiali e criticità post trattamento
Il processo di levigatura delle piastrelle ceramiche, utile a conferire al materiale precise caratteristiche estetiche, implica l’inevitabile asportazione di un sottilissimo strato di smalto.Per quanto risibile sia la quantità asportata, tale operazione fa affiorare in superficie le micro porosità presenti nello strato di smalto che, non essendo più protette e sigillate rimangono esposte al possibile attacco di sporco e agenti chimici.Come funzionano i sistemi di protezione superficiale studiati per risolvere il problema?Quali sono i meccanismi di natura chimica che si sprigionano e che tipo di benefici promuovono?
2022-07-11
12 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Acque di processo e criticità produttive
In ceramica le acque di processo svolgono un ruolo rilevante in numerose fasi del processo produttivo, come in linea di #smalteria o in fase di macinazione di smalti e graniglie.Così come sono necessarie al corretto svolgimento di alcuni step produttivi, possono anche essere responsabili di problemi che si sviluppano in fase di processo e/o di anomalie #estetiche del materiale ceramico.Parliamo di conducibilità, di acqua di #falda, di #chiarificazione, di sanitizzazione, di pH, di acque depurate, di stoccaggio in vasca...Come trattare correttamente il mix di acque?Come affrontare le criticità?
2022-06-27
13 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
La degradazione batterica dei semilavorati.
Ci troviamo nella zona di stoccaggio dove sostano le sospensioni come smalti macinati, engobbi, sospensioni di graniglia, sospensioni liquide di ossidi e coloranti.È proprio durante la loro fase di permanenza in vasca che la degradazione batterica può subentrare producendo problemi di natura applicativa nonché anomalie gravi nel prodotto finito, come le spillature dello smalto.Come porre rimedio al problema?E’ possibile ripristinare le caratteristiche di una sospensione compromessa a livello batterico?
2022-06-13
11 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Perché la barbottina gelifica in fase di stoccaggio?
La gelificazione della barbottina all’interno delle vasche di stoccaggio è un fenomeno non cosìinfrequente come invece si potrebbe supporre.Scopriamo le cause del fenomeno e individuiamo le possibili soluzioni.
2022-05-30
09 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Perché le piastrelle esplodono nel forno?
Perché il materiale crudo esplode nei forni? Il fenomeno che si viene a creare all'interno dei forni è del tutto simile a quello che si sviluppa all’interno di una pentola a pressione: pressione > che genera un’espansione > che sviluppa una deformazione > che può precipitare in una esplosione.Il verificarsi di questo problema arriva a costringere le aziende all’interruzione del processo produttivo: azione estrema che ha pesanti ricadute sul piano economico.Cosa occorre sapere per prevenire, o almeno ridurre sensibilmente, il manifestarsi del problema?
2022-05-16
12 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Perché le piastrelle esplodono nel forno?
Perché il materiale crudo esplode nei forni? Il fenomeno che si viene a creare all'interno dei forni è del tutto simile a quello che si sviluppa all’interno di una pentola a pressione: pressione > che genera un’espansione > che sviluppa una deformazione > che può precipitare in una esplosione.Il verificarsi di questo problema arriva a costringere le aziende all’interruzione del processo produttivo: azione estrema che ha pesanti ricadute sul piano economico.Cosa occorre sapere per prevenire, o almeno ridurre sensibilmente, il manifestarsi del problema?
2022-05-12
12 min
Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Trailer
Il ruolo della chimica in ceramica. Quali sono i meccanismi d’azione alla base delle diverse fasi che caratterizzano il processo produttivo ceramico?Quali sono le principali criticità che possono insorgere durante la produzione e quali risposte può offrire la chimica per risolverle o, quanto meno, contenerle?APPARENTEMENTE INVISIBILI è un lungo viaggio tra le linee produttive ceramiche, tra problemi e soluzioni.Ad ogni tappa un tema.Ad ogni tema una criticità.Ad ogni criticità, quando possibile, una soluzione.A dispetto dalla loro apparente invisibilità, i prodotti chimici utilizzati in ceramica svolgono...
2022-04-12
02 min