Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Adicorbetta

Shows

Contemporaneamente podcast di Mariantonietta FirmaniContemporaneamente podcast di Mariantonietta FirmaniAlberto Garutti e Adelaide Corbetta, arte comunicazioneIn questo audio il prezioso incontro con Alberto Garutti artista e Adelaide Corbetta imprenditrice. L’intervista è in Contemporaneamente podcast di Mariantonietta Firmani, disponibile su Artribune.com e Parallelo42.it. Alberto Garutti e Adelaide Corbetta parliamo di arte e comunicazione. Di come sia importante risalire alle origini delle cose, di come l'artista può scendere dal piedistallo per fare un passo avanti verso la società. La comunicazione è un cappello molto ampio che abbraccia anche la pubblicità, ma parte da uno studio approfondito che poi vira su declinazioni molteplici. I limiti sono benzina necessari all'arte, importantissimo per gli artisti capaci di accettare la sfide d...2022-10-211h 08adicorbetta raccontaadicorbetta raccontaFabrizio Spucches, Andreana Ferri e Umberto Cofini raccontano PutinPeace24 febbraio 2022. Putin invade l’Ucraina. Sui giornali, in tv, sui social, ovunque vediamo immagini di bombardamenti, feriti, sfollati. Come molti, i fotografi Fabrizio Spucches e Andreana Ferri, e l’art director Umberto Cofini, si sono chiesti come poter fare la loro parte.Nasce così PUTINPEACE, una pagina Instagram che raccoglie opere d’arte realizzate come urlo contro l'invasione russa in Ucraina. Da Oliviero Toscani a Jean-Charles de Castelbajac, in tanti stanno inviando messaggi di pace, e tutti possono farlo taggando @putinpeace.Mentre la pagina Instagram continua a raccogliere opere, Spucches raggiunge il confine con l’Ucraina...2022-03-2807 minadicorbetta raccontaadicorbetta raccontaDenis Curti e Roberto Polillo raccontano InvisibileDal Marocco alla Cambogia, dal Giappone all’India, tra Venezia, New York e Dubai, 21 fotografie di grande formato per 13 paesi raccontano la ricerca artistica e il linguaggio di Roberto Polillo, un progetto speciale a cura di Denis Curti all’interno di MIA FAIR 2022, a Milano dal 28 aprile al 1 maggio 2022. Paesaggi e architetture, colori e percezioni, un'esplorazione del mondo attraverso una fotocamera in movimento, alla ricerca di quello che gli occhi non vedono: l'invisibile.2022-03-2209 minadicorbetta raccontaadicorbetta raccontaMeo Fusciuni racconta Encore du TempsUna dedica d’amore, qualche petalo caduto in una tazza di tè, una luce trasparente, una speranza. Ecco Encore du temps, un istante di gioia, di emozione che ciascuno di noi vorrebbe mantenere vivo, per sempre.Meo Fusciuni, naso della casa di profumeria artistica meo fusciuni parfums, racconta la sua nuova fragranza, secondo capitolo della Trilogia Senza Tempo, che nasce da un viaggio in Laos e da un desiderio: che un attimo felice non finisca mai. Perché tutti noi abbiamo desiderato che un istante si fermi per durare nel tempo: encore du temps, ancora un po’ di tempo...2022-03-1105 minadicorbetta raccontaadicorbetta raccontaMarcella Cattaneo racconta l'Officina della SculturaImmaginate di poter entrare, una volta l’anno, negli studi degli scultori, nelle officine dove le opere prendono forma, per capire come dall’idea di un’artista si arriva alla plasticità dei volumi. Marcella Cattaneo, curatrice, racconta l’Officina della Scultura, un progetto Fondazione Piero Cattaneo di Bergamo dedicato alla scultura, al saper fare, alla tecnica e agli spazi di lavoro, per capire l’arte a contatto con i protagonisti.Scultura, sostantivo femminile: questo il tema della quarta edizione, che dà spazio a tre artiste capaci di indagare, con uno sguardo intenso e accurato, una pratica conosciuta solitamente...2021-09-2105 minadicorbetta raccontaadicorbetta raccontaChiara Medioli Fedrigoni racconta il Festival del DisegnoPrendete matite, pennelli, pennini e pennarelli e ogni tipo di carta e dare libero sfogo alla creatività: Chiara Medioli Fedrigoni, presidente della Fondazione Fedrigoni Fabriano, racconta il Festival del Disegno 2021, un progetto a cura di FABRIANO in collaborazione con Comune di Milano – Cultura.L’11 e il 12 settembre 2021, ll Festival del Disegno sarà al Castello Sforzesco di Milano con due giornate interamente dedicate al disegno in tutte le sue forme, con Atelier d’Artista insieme a illustratori, fumettisti, calligrafi e laboratori creativi. Tante attività tutte gratuite pensate per tutte le età. Per permettere a tutti di partecipare grazie alla Digit...2021-09-1005 minadicorbetta raccontaadicorbetta raccontaFilippo Solibello racconta BWT Water Bottle AwardL’acqua, il bene più prezioso. Da custodire, proteggere, conservare. Filippo Solibello, autore e conduttore radiofonico, da anni cerca di salvare il pianeta Terra dalla sua più grossa minaccia: l'uomo. Qui racconta BWT Water Bottle Award, la prima esposizione al mondo di borracce. Tra design e natura, un progetto BWT dedicato alla gestione consapevole di una risorsa preziosa come l’acqua. Venite a scoprirla dal 4 al 10 settembre 2021 a Milano, nello showroom di BWT, Best Water Technology.2021-08-3110 minadicorbetta raccontaadicorbetta raccontaRoberta D'Adda racconta Dante e NapoleoneA 200 anni dalla morte di Napoleone e 700 anni da quella di Dante, la curatrice Roberta D’Adda racconta “Dante e Napoleone”, una mostra dal 5 maggio al 12 dicembre 2021 a Palazzo Tosio a Brescia, un libro e un programma di appuntamenti.Oltre 80 opere per indagare gli ideali che queste due figure incarnavano nell’Italia dell’800: da una parte il Sommo Poeta, unificatore dal punto di vista linguistico, dall’altra Bonaparte, che diede avvio al processo di formazione di una coscienza nazionale.‘Dante e Napoleone’ è un progetto Ateneo di Brescia e Fondazione Brescia Musei, a cura di Roberta D’Adda e Sergio O...2021-07-2303 minadicorbetta raccontaadicorbetta raccontaPietro Algranti racconta Algranti LabDiretto da Pietro Algranti dal 2014, Algranti LAB è un laboratorio fatto di materiali, di idee e di lavoro manuale, di trucioli e di polvere, a tratti simile a una falegnameria e per altri versi a una fucina di pensieri e di metalli che vengono piegati, rimodellati, trasformati, costruiti.Una bottega dove si osservano le materie, con rispetto, perché rimangono nel tempo testimoni di memoria, dove prendono forma le idee, dove si trovano soluzioni per l’abitare. 2021-07-1904 minadicorbetta raccontaadicorbetta raccontaAdelaide Corbetta racconta "Il tempo dell'attesa" di Lia PasqualinoAdelaide Corbetta, responsabile comunicazione, racconta “Il tempo dell’attesa” di Lia Pasqualino, una mostra a cura di Giovanna Calvenzi al Museo di Capodimonte di Napoli, all’interno del programma di Campania Teatro Festival diretto da Ruggero Cappuccio.Il tempo dell’attesa raccoglie quasi 100 fotografie che ripercorrono 30 anni di attività di Lia Pasqualino, ritratti, non rubati ma attesi, di persone che non si lasciano afferrare del tutto, che cercano di proteggere qualcosa di sé.Troverete volti noti: Francis Ford Coppola mentre suona la tuba in una pausa durante le riprese del Padrino in Sicilia, Andrea Camilleri, Dacia Marain...2021-07-0504 minadicorbetta raccontaadicorbetta raccontaCamilla Invernizzi racconta FOCamilla Invernizzi, founder di ArtsFor, presenta FO - Fotografia Open, uno strumento di rigenerazione urbana, sociale e culturale che utilizza la fotografia d’autore come linguaggio e le recinzioni dei cantieri come supporto di grandi mostre all’aperto. FO è un progetto di arte pubblica, accessibile ogni giorno e in ogni orario,che parte a Milano, con la declinazione di FOM – Fotografia Open Milano, nel quartiere Rogoredo / Santa Giulia, con il patrocinio del Comune di Milano, Assessorato alla Cultura e Assessorato a Urbanistica, Verde e Agricoltura, con la collaborazione di Fondazione Forma, di SkyArte e in partnership con Lendlease.La pr...2021-05-2005 minadicorbetta raccontaadicorbetta raccontaMassimo Minini racconta PisogneMassimo Minini, gallerista e qui direttore artistico di Mirad'Or, racconta di Pisogne, un paese del Lago d'Iseo.Tra storia, arte, cultura, tradizione, Minini ci accompagna nella Val Camonica dalla preistoria, al medioevo, all’età moderna fino a oggi: l'intervento di Daniel Buren inaugura a Pisogne le attività espositive di Mirad'Or, un nuovo spazio dedicato all'arte contemporanea, una palafitta sul lago, un luogo aperto a tutti, un progetto Comune di Pisogne.2021-05-1703 minadicorbetta raccontaadicorbetta raccontaElena Croci racconta l'iperidentitàElena Croci è esperta in comunicazione e marketing culturale, docente universitaria, capitano dell’Esercito Italiano (riserva selezionata) e ora autrice di "Iperidentità. Tra reale e virtuale: i gesti e il nuovo marketing della contemporaneità" (Franco Angeli).La nostra identità è diventata da tempo iperidentità, perché vive in due mondi: quello reale e quello virtuale. E noi, in quale versione ci riconosciamo? Siamo migliori nel mondo reale o in quello virtuale? E come possiamo procurare e procurarci benessere nei nostri mondi?Se al risveglio, come primo gesto, guardi il cellulare, in questo episodio...2021-05-1005 minArtribuneArtribuneAlberto Garutti e Adelaide Corbetta - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta FirmaniIn questo audio il prezioso incontro con Alberto Garutti artista e Adelaide Corbetta imprenditrice comunicazione.L’intervista con Alberto Garutti e Adelaide Corbetta è nel progetto Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e futuribili. Dialoghi straniati per accedere a nuove letture e possibili consapevolezze dei meccanismi correnti: tra locale e globale, tra individuo e società, tra pensiero maschile e pensiero femminile, per costruire una visione ampia, profonda ed ogge...2021-02-271h 08