Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Alessio De Angelis

Shows

ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!STAG.15, p.05Puntata del 27 novembre 2021In studio Andrea Kappa CaponeriPuntata senza un disco della settimana, ma con un sentito omaggio a Paolo Pietrangeli, un grande della canzone politico-sociale (e non solo) italiana, scomparso pochi giorni or sono. Abbiamo voluto alla fine di questa puntata ricordare l’autore di “Contessa” e tanti altri inni generazionali, andando però a recuperare un paio di canzoni fuori dal solco “militante”, per così dire, anche nell’intento di far risaltare la qualità della sua scrittura.Abbiamo però aperto con Grazia di Michele con un pezzo imperniato sulla violenza sulle d...2025-06-241h 06ChassisChassisChassis di sabato 24/05/2025Puntata speciale dedicata al Festival di Cannes a poche ore dalla premiazione. Con Mario Martone, Ippolita Di Majo, Valeria Golino, Matilda De Angelis sul film “Fuori”; Jafar Panahi su “Un semplice incidente”. Entrambi i film sono in gara per la Palma d’Oro. Francesco Sossai parla di “Le città di pianura” e Alessio Rigo de Righi con Matteo Zoppis presentano “Testa o Croce?”.2025-05-2457 minTutto CTutto CA TUTTA C con Claudia Marrone. Ospiti: Antonino Sergi, Dimitri Canello, Alessio Duatti, Lorenzo De AngelisA TUTTA C con Claudia Marrone. Ospiti: Antonino Sergi, Dimitri Canello, Alessio Duatti, Lorenzo De Angelis2025-02-1749 minil posto delle paroleil posto delle paroleGiovanni Tesio "Poeti in piemontese dal Novecento ai giorni nostri"Giovanni Tesio"Poeti piemontesi dal Novecento ai giorni nostri"Centro Studi Piemontesiwww.studipiemontesi.itA cura di Giovanni Tesio e Albina MalerbaCon la collaborazione di Giuseppe Goria, Dario Pasero, e di Remigio Bertolino, Nicola Duberti, Sergio Garuzzo, Gianfranco Pavesi.Premessa di Lodovico Passerin d’Entrèves.Copertina di Ugo Nespolo.Un’antologia che completa un lungo percorso, cominciato con Dalle origini al Settecento, proseguito con Dalla stagione giacobina alla fine dell’Ottocento e ora completato con il Novecento arrivando ai giorni nostri. Una panoramica della poesia in piemontese che in...2025-01-2340 minDigitaliaDigitaliaRaffreddamento a labbra di gallinaNiente più fact checkers su Meta. Le novità dal CES. La grafica nei videogames è abbastanza buona. I bitcoin nella discarica. Il trabocchetto della Pedemontana. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana.Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Francesco Facconi, Giulio CupiniProduttori esecutivi:Angelo De Angelis, Andrea Sinigaglia, Nicola Gabriele Del Popolo, Dario Gazzoni, Raffaele Viero, Stefano Cutellè, Alessandro Stevanin, Alessandro Morgantini, Davide Tinti, Diego Arati, Nicola Gabriele Del Popolo, Edoardo Zini, Ivan, Carlo Tomas, @Akagrinta, Paolo Tegoni, Giuliano Arcinotti, Davide Capra, Luca Ubiali, Giovanni Priolo, @Jh4Ckal, @Ppog...2025-01-141h 41Chiaroscuro PodcastChiaroscuro PodcastFerran Paredes Rubio, CCS - TrailerFerran Paredes Rubio, nasce a Barcellona, studia fotografia presso l’Universitat Politècnica de Catalunya. Fa dell'immagine il suo lavoro diventando fotoreporter in Spagna e a Londra per l'agenzia Reuters, finché nel 2003 decide di studiare direzione della fotografia per il cinema, entra al Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma dove si diploma nel 2006 in direzione della fotografia. Da allora Ferran ha firmato numerosi lavori cinematografici in Italia e all’estero, tra i quali Indivisibili e Comandante nell’ambito della collaborazione con il regista Edoardo De Angelis, Il Sindaco del rione Sanità di Mario Martone e varie serie nazionali ed internazio...2024-06-1601 minIl Punto GIl Punto G05/05/2024 | Il Punto GIL PUNTO G – PUNTATA DEL 5 MAGGIO 2024 -GIULIO TREMONTI, Presidente Comm. Esteri della Camera dei Deputati -ALESSANDRO DE ANGELIS, v.direttore Huffington Post -ALESSANDRA GRAZIOTTIN, docente universitario, ginecologa e oncologa -ANNAMARIA BERNARDINI DE PACE, avvocato -DANIELE ORAZI, agente cinematografico e scrittore -STEFANO GALLINI DURANTE, produttore cinematografico -NICOLÒ MORI, imprenditore turistico -e le rubriche TRE MINUTI PER L’ARTE del prof STEFANO GABRIELE CASU e WONDERTRIP della PhD ORNELLA D’ALESSIO IL PUNTO G di Giuliano Guida Bardi - La realtà come non l'avete mai approfondita. Ascolta Il Punto G ogni domenica dalle 8 alle 10 solo su Giornale Radio, la radio libera di informar...2024-05-051h 38Il Punto GIl Punto G05/05/2024 | Il Punto GIL PUNTO G – PUNTATA DEL 5 MAGGIO 2024 -GIULIO TREMONTI, Presidente Comm. Esteri della Camera dei Deputati -ALESSANDRO DE ANGELIS, v.direttore Huffington Post -ALESSANDRA GRAZIOTTIN, docente universitario, ginecologa e oncologa -ANNAMARIA BERNARDINI DE PACE, avvocato -DANIELE ORAZI, agente cinematografico e scrittore -STEFANO GALLINI DURANTE, produttore cinematografico -NICOLÒ MORI, imprenditore turistico -e le rubriche TRE MINUTI PER L’ARTE del prof STEFANO GABRIELE CASU e WONDERTRIP della PhD ORNELLA D’ALESSIO IL PUNTO G di Giuliano Guida Bardi - La realtà come non l'avete mai approfondita. Ascolta Il Punto G ogni domenica dalle 8 alle 10 solo su Giornale Radio, la radio libera di informar...2024-05-051h 38ChassisChassisChassis di sabato 28/10/2023Con Francesca Comencini sul documentario “Tante facce nella memoria”; Paola Cortellesi su “C’è ancora domani”. Alessio Accardo, Gabriele Acerbo e Stefano Petti parlano di “Quel maledetto film su Virzì”. Tra le uscite: “Anatomia di una caduta” di Justine Triet; “Comandante” di Edoardo De Angelis; À la recherche” di Giulio Base; “Il libro delle soluzioni” di Michel Gondry.2023-10-2856 minDopocena con... Quinta stagioneDopocena con... Quinta stagione531 - Dopocena con... ... Voci tra le Onde - 24.07.2021Radio Cigliano presentaDopocena con... Voci tra le Onde (531)Quinta stagioneConduzione radiofinica: Alessio Cigliano con Claudia RazziDal Teatro Mario Ceroli di Portorotondo, la seconda edizione del premio de AngelisPresenta: Francesco Pannofino con Eleonora De Angelis2021-07-243h 15PCL- Pippi Calzettoni LunghiPCL- Pippi Calzettoni LunghiPippo Hugo Duro - EP. 44 (2x20)Ennesima puntata senza Giuppy, impegnato a San Remo con la De Angelis, e Dany come in ogni post sconfitta della Magica, questa volta però con Ricky al comando e con un gradito ospite, il mister Alessio Bianchi (Milano Calcio a 5 tra le tante esperienze) che ci darà un contributo dal punto di vista TECNICO-TATTICO (cit.) sul cammino delle big in Serie A e sulle italiane in Champions. Anche noi ce l'abbiamo Duro... Hugo!2021-03-041h 00A SPASSO NEL TEMPOA SPASSO NEL TEMPOPOPULISMO E COMPLOTTISMOIn questo episodio di A SPASSO NEL TEMPO parleremo di populismo e complottismo con il Prof. Manuel Anselmi, docente di sociologia politica presso l' Unitelma Sapienza.2021-02-2652 minA SPASSO NEL TEMPOA SPASSO NEL TEMPOIl declino dell' occidente romanoOspite di questo episodio il Prof. Giusto Traina docente di storia romana presso l' Università della Sorbona di Parigi. E' tra i massimi esperti di storia romana e del Regno d' Armenia. Il suo testo "428 dopo Cristo: storia di un anno" pubblicato da Laterza nel 2007 è stato tradotto in inglese, francese, spagnolo e greco rivelandosi un grande successo editoriale. Buon Ascolto!2021-02-2231 minA SPASSO NEL TEMPOA SPASSO NEL TEMPORACCONTARE IL MEDITERRANEODiamo il benvenuto al Prof. Antonio Musarra, docente di storia medievale presso la Sapienza Università di Roma, che ci racconterà dell' importanza del Mediterraneo nella storia.2021-02-1913 minA SPASSO NEL TEMPOA SPASSO NEL TEMPOLA STRATEGIA DELLA TENSIONEQuando si parla di strategia della tensione saltano subito alla mente le drammatiche immagini di Piazz Fontana, Piazza della Loggia, dell' attentato al treno Italicus. Raccontiamo una delle pagine più buie del nostro recente passato insieme a Mirco Dondi, docente di storia contemporanea presso l' Università di Bologna.2021-02-1723 minA SPASSO NEL TEMPOA SPASSO NEL TEMPOLA POLITICA ITALIANA NEL SECONDO DOPOGUERRANel 1945 l' Italia esce da una terribile guerra e da un ventennale regime dittatoriale. Le forze politiche chiamate a costruire la nuova Italia hanno di fronte scelte che cambiano il volto del Paese: restare una monarchia o abbracciare la Repubblica? Spalleggiare il blocco filosovietico o quello americano? Come gestire gli ingenti aiuti del Piano Marshall? Ne parliamo con il prof. Paolo Soddu dell' Università di Torino.2021-02-1533 minA SPASSO NEL TEMPOA SPASSO NEL TEMPORACCONTARE L' ORROREDalle leggi razziali allo sterminio degli ebrei affrontiamo un viaggio nell' orrore della shoa grazie al contributo del Prof. Bruno Luca Maida. docente di storia contemporanea presso l' Università degli Studi di Torino.2021-02-1220 minA SPASSO NEL TEMPOA SPASSO NEL TEMPORACCONTARE LA CRISINel pieno delle consultazioni tra le forze parlamentari ed il presidente incaricato Mario Draghi cerchiamo di capire questa per certi versi anomala crisi di Governo. Ospite della puntata il politologo Gianfranco Pasquino, professore emerito di scienza politica all' Università di Bologna e socio dell' Accademia dei Lincei.2021-02-1022 minA SPASSO NEL TEMPOA SPASSO NEL TEMPOSTAMPA ED EDITORIA TRA PASSATO E FUTUROCome nasce la stampa e che ruolo ha ricoperto nei grandi cambiamenti che hanno caratterizzato la storia moderna e contemporanea? Quale futuro si prospetta per l' editoria dopo l' avvento del digitale e della rete? Ne parliamo con il prof. Alberto Conforti docente di storia della stampa e dell' editoria presso l' Università di Parma.2021-02-0822 minA SPASSO NEL TEMPOA SPASSO NEL TEMPORACCONTARE IL MEDIOEVOIl medioevo è forse il periodo storico più abusato da letteratura, cinema, fiction. Il territorio italiano offre un ampia scelta di rievocazioni storiche da nord a sud non esiste territorio senza la sua fiera, il suo corteo, il suo palio. Ma quanto ne sappiamo veramente di questo periodo? Qual è la differenza tra medioevo storico e medioevo immaginario? Ne parliamo con il Prof. Tommaso Di Carpegna Falconieri docente di storia medievale all' università di Urbino, tra i massimi esperti italiani di medievalismo.2021-02-0723 minA SPASSO NEL TEMPOA SPASSO NEL TEMPORIPENSARE LA SOCIETA'Quale società dobbiamo aspettarci una volta terminata la pandemia che ha messo in ginocchio il nostro pianeta? La nostra società sarà capace di far tesoro degli errori commessi in passato e ricostruire una società nuova? La classe politica italiana sarà in grado di rispondere alle richieste della popolazione? Ripensare la società è il titolo di questo podcast e di questi argomenti, e molti altri, parleremo con il sociologo Domenico De Masi professore emerito di sociologia del lavoro presso la Sapienza.2021-02-0647 minCinehCineh82_L'incredibile storia dell'Isola delle Rose, VendettaQuesta volta: l'incredibile storia vera di una celebre utopia dalla breve durata. Elio Germano (affiancato da Matilda De Angelis) è l'ingegnere Giorgio Rosa che diede vita a un'isola-stato vicino Rimini, finché il governo (qui nelle persone di Luca Zingaretti e Fabrizio Bentivoglio) non disse 'basta'. Il tutto nella nuova commedia di Sidney Sibilia ("Smetto quando voglio").Poi, un ex gangster serafico accompagnato in macchina verso un destino che sembra scritto, con i due uomini che lo "scortano" e una donna che non dovrebbe essere lì, in un noir diretto con taglio originale da Stephen Frears, con un giovane Tim Roth... e l...2020-12-1736 minNoi siamo quiNoi siamo quiIl teatro che verrà (De Angelis, Conti, Ferlazzo Natoli)Che impressione farà andare a teatro dopo questa lunga quarantena? Che teatro sarà? Sarà tutto come prima oppure ogni cosa ci sembrerà superata, invecchiata? La terza puntata di "Noi siamo qui" si intitola "Il teatro che verrà" e dialoga con Massimo Conti di Kinkaleri, Luigi De Angelis di Fanny & Alexander e Lisa Ferlazzo Natoli di La Casa di Argilla.Ai microfoni Rodolfo Sacchettini, montaggio di Ilaria Cecchinato, sigla di Alessio Pallotti, disegno di Brochendors Brothers.2020-04-1820 minTango Podcast in Italiano | Oltre 500 puntate onlineTango Podcast in Italiano | Oltre 500 puntate onlineTango Podcast in Italiano – Numero 458 – La Letteratura del Tango II Questa settimana potete ascoltare i seguenti brani:Barrio Pobre – Enrique Alessio canta Alberto Castillo;Viejo Ciego – Ricardo Tanturi canta Roberto Videla;Cafetín – Osvaldo Pugliese canta Alberto Morán;Nido Gaucho – Carlos Di Sarli canta Alberto Podestá;Una Lágrima Tuya – Aníbal Troilo cantano Aldo Calderón ed Edmundo Rivero;Nobleza De Arrabal – Alfredo De Angelis canta Carlos Dante;Sueño Querido – Horacio Salgán canta Edmundo Rivero.Cortina iniziale: Junto a Bach en Leipzig – Nestor Vaz Tango Trio.Sottofondo: Amurado – Hugo DiazDurata: 34′ 41″Download qui (tasto dx + sal...2019-07-0834 minDopocena con... Terza stagioneDopocena con... Terza stagione334 - Dopocena con... Voci tra le Onde - 15.06.2019Radio Cigliano presentaDopocena con... Voci tra le Onde (334)Premio De Angelis per il doppiaggio, la musica e la poesia sarda. Dal teatro Mario Ceroli di Porto Rotondo.Conduzione sul palco: Daniela CavalliniConduzione in studio: Alessio Cigliano2019-06-152h 58Se prima eravamo in 2 - Prima stagioneSe prima eravamo in 2 - Prima stagione103 - SE PRIMA con Voci nell'ombra - 21.10.2017Radio Cigliano presentaSe prima eravamo in 2 (103)Chiacchiere e sfide serie, ma non troppo, con la musica che gira intorno.con Alessio CiglianoSpeciale dal Festival del doppiaggio VOCI NELL'OMBRATeatro Chiabrera, SavonaSpecial Guests: Gianni Galassi, Domitilla D'Amico, Maria Pia Di Meo, Bruno Alessandro, Francesco Prando, Valentina Mari, Eleonora De Angelis, Alex Polidori, Gianni Gaude, Alessandra Korompay, Dody Nicolussi, Diomid Vinogradov, Luca Cevasco2017-10-212h 52Dopocena con... Prima stagioneDopocena con... Prima stagione27.07.2017. (141) Dopocena con... Premio Vittorio De Angelis - 27 luglio 2017Radio Cigliano presentaDopocena con... Premio Vittorio De Angelis (41)@Quadraro Summer Festival - Parco Monte del Grano, RomaConduzione sul palco: Ilaria Stagni​ e Monica Ward​Ospiti: Francesco Pannofino, Francesco Vairano, Vittoria Febbi, Filippo Ottoni, Francesco Prando, Massimo De Ambrosis, Vittorio Stagni, Lorenza Biella, Emanuela RossiConduzione radiofonica: Alessio Cigliano​2017-08-011h 39Vacanze alla radioVacanze alla radioRadio Vacanze puntata 25 novembre 2015Gianluigi Leoni ha trasmesso una nuova puntata di Radio Vacanze, il solo programma radiofonico sul turismo. Ospiti in studio,: Alessio Maria Maffei, attore,Pietro Romano cantante romano, Danilo Chiaro scrittore, Luana De angelis aperomatour-molto altro.. Nella puntata di oggi, Gianluigi ti fa conoscere i soli I temi che saranno trattati nella sono, le proposte di capodanno;i last minute ed assicurazioni annullamento.Per entrare in contatto con il programma SMS 320 46 87 503gianluigi@radioeturismo.com2015-11-2545 minAtlanticastAtlanticastGli Antichi Dei, protagonisti del passato - puntata N.9 del 1 marzo 2014Una chiave di lettura che considera tre Player (A, B e C), tre visioni del mondo, ad interpretazione della storia passata, presente e futura. In aggiunta la seconda parte dell'intervista ad Alessandro e Alessio De Angelis sulla figura di Gesù e la conferenza di Riccardo Magnani su Paititi (tutti e tre nostri collaboratori). Questa è una versione ridotta di circa venti minuti; la versione completa di circa due ore e venti minuti si può trovare qui: http://www.atlanticast.com/podcast/atl0009.mp3 A questa pagina si possono invece trovare ulteriori informazioni e gli argomenti trattati: http://www.atlanticast.com/2014/Pun...2015-01-1818 minKRISTOF.T@No radio show mixs...KRISTOF.T@No radio show mixs...KRISTOF.T@Qu'est ce que vous voulez !!! - Decembre 2K14Factory Rehab - Xenoscapes Nebula (Original Mix) - Re:Axis Qu'est ce que vous voulez - The Amazing Verstehen (Original Mix) - Anonyme Existenz Stealth (Drumloch Mix) - Claudio Petroni, Out Noise Schabe - Dolica Massive Invasion (Original Mix) - Chris David & Joe Mesmar ZooM (Weld Remix) - Anomaly X Diecast (DJ Ogi HC version) - Fusky, Dolgener Apprehension & Fear (Original Mix) - Primal Beat A Touch Of Blackmail (Dub Mix) - Niereich Hard Machine - Manu Kenton Hyperlink- Perc Analysis (Antonio De Angelis Remix) - Keith Carnal Force (DefBass Remix) - Jay Mass Ruthless - Knod AP Uncoordinated Movements...2014-12-071h 02