Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Alvento - Italian Cycling Magazine

Shows

Parole alventoParole alventoCasa Longo BorghiniL'inverno è la stagione del riposo, ma è anche il momento in cui si lavora la terra per renderla fertile, per preparare la semina per il raccolto primaverile. L'inverno dunque è una stagione di passaggio, specie per chi arriva da un'annata di ricco raccolto e si prepara all'inizio di una nuova avventura. In una mattinata di freddo sole invernale, siamo andati a Ornavasso, a casa di Elisa Longo Borghini. Questa puntata speciale di Parole alvento è il completamento del servizio dedicato alla campionessa italiana appena pubblicato sul numero 37 della rivista. Se sulla carta potete leggere il nostro racconto della giornata, qui...2025-02-191h 12Parole alventoParole alventoGiro di pisteSe avete letto il numero 36 di alvento, avrete letto un servizio diverso dal solito.Per la prima volta, ci siamo messi in viaggio per un vero e proprio reportage, e si è trattato di un viaggio lungo.C'è voluto più di un anno per completare questa mappatura che completa non è, perché l'ultrasecolare storia dei velodromi italiani continua a cambiare giorno dopo giorno.Venite a scoprirla con noi, attraverso le voci di chi i velodromi li vive e li anima. Per concludere la stagione #4 di Parole alvento, partiamo per un Giro di piste.Interv...2024-12-181h 40Parole alventoParole alventoFar West - Ep.05 Mission accomplishedL'ultima tappa del nostro Far West sardo ci porta lungo i 130 chilometri da Sant'Antioco a Cagliari, seguendo una delle strade più belle che abbiamo mai visto, prima di abbandonarci per un'ultima volta ai sapori della cucina sarda. Un'avventura ricca di diversità, di colori, di odori, di accoglienza, di voglia di tornare al più presto per imparare altri modi nuovi di vedere le cose.*«La propria destinazione non è mai un luogo, ma un nuovo modo di vedere le cose» (Henry Miller).Pedalare in Sardegna è un modo per imparare uno sguardo diverso sul mondo. Parole Alvento parte p...2024-12-0617 minParole alventoParole alventoFar West - Ep.04 Veloci come i tonniLa gioia di una tappa più breve delle altre dura poco, quando ci rendiamo conto che da Guspini a Carloforte ci toccano 1300 metri di dislivello, a cui dovremo aggiungere qualche problema di traghetti e di digestione. Ma ogni complicazione svanisce davanti alla meraviglia di queste strade e di questo mare.*«La propria destinazione non è mai un luogo, ma un nuovo modo di vedere le cose» (Henry Miller).Pedalare in Sardegna è un modo per imparare uno sguardo diverso sul mondo. Parole Alvento parte per un viaggio a puntate, alla scoperta di uno dei percorsi raccontati nel n...2024-12-0518 minParole alventoParole alventoFar West - Ep.03 Un mercoledì da leoniDa Bosa a Guspini, 125 chilometri e 950 metri di dislivello, si pedala chiacchierando di fortune, cene di pesce, cavalli da traino e surf. Aspettando pazientemente l'onda giusta.*«La propria destinazione non è mai un luogo, ma un nuovo modo di vedere le cose» (Henry Miller).Pedalare in Sardegna è un modo per imparare uno sguardo diverso sul mondo. Parole Alvento parte per un viaggio a puntate, alla scoperta di uno dei percorsi raccontati nel nuovissimo "Destinations - Italy Unknown #3".Un insieme di 'Polaroid sonore', raccolte sulla strada che segue la costa mediterranea da Porto Torres a Ca...2024-12-0419 minParole alventoParole alventoFar West - Ep.02 Sulle ali del grifoneIl nostro viaggio può partire. Dopo una nottata in traghetto, e un'abbondante colazione, eccoci in sella per 150 chilometri e 1700 metri di dislivello sulle ali del vento, e dei grifoni.*«La propria destinazione non è mai un luogo, ma un nuovo modo di vedere le cose» (Henry Miller).Pedalare in Sardegna è un modo per imparare uno sguardo diverso sul mondo. Parole Alvento parte per un viaggio a puntate, alla scoperta di uno dei percorsi raccontati nel nuovissimo "Destinations - Italy Unknown #3".Un insieme di 'Polaroid sonore', raccolte sulla strada che segue la costa mediterranea da Po...2024-12-0314 minParole alventoParole alventoFar West - Ep.01 Destinazione Sardegna«La propria destinazione non è mai un luogo, ma un nuovo modo di vedere le cose» (Henry Miller).Pedalare in Sardegna è un modo per imparare uno sguardo diverso sul mondo. Parole Alvento parte per un viaggio a puntate, alla scoperta di uno dei percorsi raccontati nel nuovissimo "Destinations - Italy Unknown #3".Un insieme di 'Polaroid sonore', raccolte sulla strada che segue la costa mediterranea da Porto Torres a Cagliari, il Far West della Sardegna.*Episodio 01Partiamo dunque dal chilometro zero, dal momento in cui questo viaggio è stato immaginato e dalla traversata in tragh...2024-12-0213 minParole alventoParole alventoImerioQuando Marco Ballestracci presenta un libro, si inventa sempre un nuovo spettacolo. Così, in occasione della ristampa di "Imerio - Romanzo di dannate fatiche", l'ultima uscita di Pagine alvento, ha ripreso la parabola di Imerio Massignan per farla incontrare con le canzoni di Paolo Conte e le vicende delle decine di migliaia di contadini che lasciarono il Veneto per andare a cercare fortune all'estero.Questa puntata di Parole alvento è la riproposizione dello spettacolo tenuto da Marco Ballestracci, accompagnato dalla chitarra di Massimo Zemolin, a Bikefellas (Bergamo). Un po' come andare a vedere uno spettacolo, ma a occhi chiusi.2024-10-091h 02Parole alventoParole alventoEterni e secondiIl primo, se di primo si può parlare, fu Tano Belloni, rivale troppo spesso battuto di Costante Girardengo e Alfredo Binda. Il secondo, eternamente secondo, fu Raymond Poulidor, che trovò prima in Jacques Anquetil e poi in Eddy Merckx i suoi irraggiungibili avversari.Questa puntata di Parole Alvento è dedicata a quei corridori, dal destino cinico, divenuti celebri più per i loro secondi posti che per le loro, non certo rare, vittorie.Questa è Eterni e secondi, di Marco Pastonesi.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/parole-alvento--4719134/support.2024-09-1828 minParole alventoParole alventoPeriplus TrinacriaeQuesta è la storia di un viaggio, non di un'impresa ciclistica. Un viaggio mosso dal desiderio di conoscere,  di incontrare nuove persone ed esperienze, non dalla fame di chilometri.È la storia dell'esplorazione di una terra splendida ma altresì ricca di contraddizioni. La storia di un viaggiatore e della sua bicicletta, lungo l'intero periplo della Sicilia.Ci siamo seduti intorno a un tavolo per farci raccontare questo viaggio e le sue meraviglia, per riascoltare qualche voce, per far tornare la voglia di rimettersi in viaggio, un'altra volta.Questo è Periplus Trinacriae, il nuovo episodio di Parole alvento.2024-09-041h 05Parole alventoParole alventoPOP! La prima voltaIl 21 aprile si è corsa la 110° Liegi-Bastogne-Liegi, una gara bidirezionale, che parte e ritorna al punto di partenza. Un'ispirazione. Tanto che il giorno prima, il 20 aprile, si è disputata la prima Piverone-Oropa-Piverone, per gli amici POP, che di competitivo non ha nulla, ma di divertente parecchio.Abbiamo raccolto le voci di chi ha partecipato e di chi ha organizzato questa giornata di pedalate e allegria. Lo abbiamo fatto in sella, lungo la strada, ma anche e soprattutto al termine, davanti a una griglia rovente e tra tante birre alle porte di Piverone, paese che ospita la sede di alvento.Questa pun...2024-06-0648 minParole alventoParole alventoGIRONIMO 2024 - Tappa 21Con una volata che rassomiglia a un'opera d'arte, Tim Merlier mette la parola fine sul (primo?) Giro d'Italia di Tadej Pogačar. I titoli di coda della Corsa Rosa sono accompagnati da una puntata extralarge di GIRONIMO, in cui si susseguono classifiche, opinioni, consuntivi e voci. Le nostre quattro voci, ma anche quelle di Domenico Pozzovivo, Larry Warbasse, della maglia nera Alan Riou, di Martin Marcellusi, Madis Mihkels e, in conclusione, di Gino Cervi. Grazie a tutt* per averci accompagnato in questo viaggio. Ancora una volta, è stato bello. Ci risentiamo, prima o poi.GIRONIMO è stato il...2024-05-262h 06Parole alventoParole alventoGIRONIMO 2024 - Tappa 20La doppia scalata del Monte Grappa offre a Tadej Pogačar il sesto sigillo del suo sontuoso Giro d’Italia. Ne parliamo con Giulio Pellizzari, ancora una volta protagonista, con Michael Storer, entrato tra i primi 10 all’ultima occasione utile, e con Filippo Fiorelli, leader della classifica Intergiro. Dopo una sosta al Museo Hemingway, infine, conosciamo meglio l’intervistato del giorno, Will Barta (anagramma di W 'l Bartali).GIRONIMO è il podcast di alvento sul Giro 2024, realizzato con le voci di Bidon e il supporto di Shimano Italia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podc...2024-05-251h 15Parole alventoParole alventoGIRONIMO 2024 - Tappa 19Con un’azione cominciata in discesa e rafforzata in salita, Andrea Vendrame conquista la tappa di Sappada un giorno prima del transito del Giro nella sua terra natia. Ne parliamo con Pelayo Sanchez e Georg Steinhauser, secondo e terzo classificati, poi esploriamo il mondo dei campanili e quello del biathlon. Intervistati del giorno: Davide Piganzoli e Giovanni Aleotti.GIRONIMO è il podcast di alvento sul Giro 2024, realizzato con le voci di Bidon e il supporto di Shimano Italia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/parole-alvento--4719134/support.2024-05-241h 12Parole alventoParole alventoGIRONIMO 2024 - Tappa 18Nel suggestivo scenario di Prato della Valle, Tim Merlier brucia in volata un Jonathan Milan rimasto senza treno nel momento decisivo. Ne parliamo insieme a Mikkel Honoré, uno dei fuggitivi di giornata, poi ci interroghiamo su toponimi bizzarri e dialoghiamo con professori padovani. Intervistati del giorno: Stanislaw Aniolkowski e Matteo Trentin.GIRONIMO è il podcast di alvento sul Giro 2024, realizzato con le voci di Bidon e il supporto di Shimano Italia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/parole-alvento--4719134/support.2024-05-231h 07Parole alventoParole alventoGIRONIMO 2024 - Tappa 17L’arrivo di Passo Brocon premia la caparbietà di Georg Steinhauser, che dopo averci provato per tutta la tappa riesce a resistere al ritorno della maglia rosa. Ne parliamo con Amanuel Gebreigzabhier, altro fuggitivo di giornata, poi saliamo su un’ammiraglia Shimano e assaggiamo una bevanda energetica locale. Intervistati del giorno: Mirco Maestri e Rafal Majka.GIRONIMO è il podcast di alvento sul Giro 2024, realizzato con le voci di Bidon e il supporto di Shimano Italia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/parole-alvento--4719134/support.2024-05-221h 05Parole alventoParole alventoGIRONIMO 2024 - Tappa 16In un arrivo spaccacuore a Monte Pana, Tadej Pogačar rimonta un generosissimo Giulio Pellizzari e mette il suo sigillo per la quinta volta in questo Giro d’Italia. Parliamo del finale di tappa insieme a Pellizzari e Scaroni, poi approfondiamo quel che è successo al mattino con Adam Hansen e il giornalista Stephen Farrand. Intervistato del giorno: Elia Viviani.GIRONIMO è il podcast di alvento sul Giro 2024, realizzato con le voci di Bidon e il supporto di Shimano Italia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/parole-alvento--4719134/support.2024-05-211h 15Parole alventoParole alventoGIRONIMO 2024 - Tappa 15Tadej Pogačar si impone nella tappa regina del Giro d’Italia con un’azione devastante nel finale di gara, rimontando tutti i fuggitivi di giornata e infliggendo distacchi abissali ai suoi rivali in classifica generale. Ne parliamo con Nairo Quintana e Georg Steinhauser, secondo e terzo classificato, in una puntata ricca di suoni e voci. Intervistati del giorno: Mikkel Honoré e Filippo Zana.GIRONIMO è il podcast di alvento sul Giro 2024, realizzato con le voci di Bidon e il supporto di Shimano Italia.00'00" un saluto da Daniel Oss00'50" collegamento con la gondola di salita...2024-05-191h 17Parole alventoParole alventoGIRONIMO 2024 - Tappa 14Al termine di una prova delle “sue”, Pippo Ganna torna al successo e conquista la cronometro di Desenzano del Garda. Tadej Pogačar deve accontentarsi del secondo posto, ma guadagna ancora su tutti gli avversari in classifica generale. Ne parliamo insieme a Felix Großschartner e Alessandro De Marchi, poi pedaliamo sul lago con un piccolo aiuto e incontriamo alcuni tifosi molto calorosi. Intervistato del giorno: Ryan Mullen.GIRONIMO è il podcast di alvento sul Giro 2024, realizzato con le voci di Bidon e il supporto di Shimano Italia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/pod...2024-05-181h 03Parole alventoParole alventoGIRONIMO 2024 - Tappa 13Jonathan Milan è inarrestabile e domina anche sul rettilineo di Cento, sostenuto da una Lidl perfetta anche nell’annullare i ventagli. Parliamo della volata insieme al secondo e terzo classificati, Aniolkowski e Bauhaus, dopodiché vi raccontiamo chi abbiamo incontrato oggi a Riccione e a Cento. La cronometro di domani ce la introduce Edoardo Affini, mentre l’intervistato del giorno è Romain Bardet.GIRONIMO è il podcast di alvento sul Giro 2024, realizzato con le voci di Bidon e il supporto di Shimano Italia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/parole-alvento--4719134/support.2024-05-171h 07Parole alventoParole alventoGIRONIMO 2024 - Tappa 12Voilàphilippe! Al termine di una fuga lunga e immaginifica in compagnia di Mirco Maestri, Julian Alaphilippe si impone sul traguardo di Fano e torna al successo. Parliamo di quest’emozionante frazione con lo stesso Maestri, ma anche con Christian Scaroni e Michael Valgren, altri protagonisti della fuga. Finiamo poi per qualche motivo nel Paese dei Balocchi, e scopriamo il drink più bevuto a Fano. Intervistati del giorno: Magnus Sheffield e Giovanni Lonardi.GIRONIMO è il podcast di alvento sul Giro 2024, realizzato con le voci di Bidon e il supporto di Shimano Italia.Diventa un supporter di quest...2024-05-161h 05Parole alventoParole alventoGIRONIMO 2024 - Tappa 11Un altro arrivo in riva al mare, un’altra vittoria di Jonathan Milan, che nel caotico sprint di Francavilla si impone su Groves e Lonardi. Ne parliamo con uno dei suoi uomini di fiducia, Edward Theuns, e con due protagonisti della fuga di giornata, Edoardo Affini e Thomas Champion. Scopriamo poi qualcosa sul Fortore, e assaggiamo un gelato squisito. Intervistati del giorno: Enrico Zanoncello e Luke Lamperti.GIRONIMO è il podcast di alvento sul Giro 2024, realizzato con le voci di Bidon e il supporto di Shimano Italia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/pod...2024-05-1557 minParole alventoParole alventoGIRONIMO 2024 - Tappa 10Cusano Mutri sorride al più giovane dei fratelli Paret-Peintre, Valentin, che emerge da una fuga ben assortita e batte Bardet e Tratnik. La maglia rosa Pogačar decide (controvoglia?) di concedersi una tappa senza attacchi. Ne parliamo con Jan Tratnik, Filippo Zana e Damiano Caruso. Vi raccontiamo poi com’è stata la giornata sull’ammiraglia della Decathlon Ag2r, facciamo un resoconto del nostro riposo partenopeo ed incontriamo un vicesindaco esperto di dinosauri. Intervistati del giorno: Rainer Kleppinger e Giulio Pellizzari.GIRONIMO è il podcast di alvento sul Giro 2024, realizzato con le voci di Bidon e il supporto di Shimano Italia.2024-05-141h 14Parole alventoParole alventoGIRONIMO 2024 - Tappa 9Sul lungomare Caracciolo, i velocisti annullano in extremis un coraggioso attacco di Jhonatan Narváez, con Olav Kooij bravo a prendere la scia di Jonathan Milan e a superarlo. Ne parliamo con Mirco Maestri ed Ewen Costiou, protagonisti della frazione napoletana, poi interpelliamo Patrik Lefevere e Matteo Tosatto. Infine il racconto della nostra giornata sulle strade, tra ammiraglie e vulcani. L’intervista del giorno è con Jan Tratnik, compagno di squadra di Kooij.GIRONIMO è il podcast di alvento sul Giro 2024, realizzato con le voci di Bidon e il supporto di Shimano Italia.Diventa un supporter di questo podca...2024-05-121h 13Parole alventoParole alventoGIRONIMO 2024 - Tappa 8Tadej Pogačar è insaziabile: la sua squadra non lascia spazio alla fuga, e la maglia rosa si impone senza difficoltà anche a Prati di Tivo. Ne parliamo con Micheal Storer, Simon Geschke, Julian Alaphilippe e Georg Steinhauser, protagonisti della frazione odierna. Poi fermiamo a chiacchierare con alcuni locali e ci facciamo raccontare un safari da Nicola Conci. Infine Domenico Pozzovivo ci introduce la tappa di domani. Tutto questo e molto altro nell’ottava puntata di GIRONIMO.GIRONIMO è il podcast di alvento sul Giro 2024, realizzato con le voci di Bidon e il supporto di Shimano Italia.Diventa un sup...2024-05-1156 minParole alventoParole alventoGIRONIMO 2024 - Tappa 7Tadej Pogačar domina il segmento conclusivo della prima cronometro del Giro, conquistando la Foligno-Perugia e rafforzando una maglia rosa sempre più salda. Parliamo della tappa di oggi con Luke Plapp, Alessandro Verre e Alessandro De Marchi, conosciamo meglio il giovane estone Madis Mihkels ed esploriamo Perugia con l’aiuto dei locali. Tutto nella settima puntata di GIRONIMO.GIRONIMO è il podcast di alvento sul Giro 2024, realizzato con le voci di Bidon e il supporto di Shimano Italia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/parole-alvento--4719134/support.2024-05-101h 03Parole alventoParole alventoGIRONIMO 2024 - Tappa 6Per il secondo giorno consecutivo i fuggitivi hanno la meglio sul gruppo, e Pelayo Sanchez si impone sul traguardo di Rapolano Terme regolando Julian Alaphilippe e Luke Plapp. Gli uomini di classifica si controllano in attesa della cronometro umbra. Tra gli ospiti della sesta puntata di GIRONIMO: Luka Mezgec, Lorenzo Fortunato, Michael Valgren e, al solito, Domenico Pozzovivo. In chiusura un ricordo di Wouter Weylandt, che ci lasciava esattamente 13 anni fa, insieme a Jaroslav Popovyč.GIRONIMO è il podcast di alvento sul Giro 2024, realizzato con le voci di Bidon e il supporto di Shimano Italia.Diventa un...2024-05-0956 minParole alventoParole alventoGIRONIMO 2024 - Tappa 5Non una ma ben due fughe animano la quinta tappa del Giro, che premia l’audacia dei quattro attaccanti evasi dopo che il gruppo aveva annullato la prima azione di giornata. Benjamin Thomas regala così alla Cofidis la prima vittoria della stagione, e a noi una conferenza stampa ricca di spunti. Ospiti della puntata: Andrea Pietrobon, Roel van Sintmaartensdijk, Michael Storer e Fran Muñoz.GIRONIMO è il podcast di alvento sul Giro 2024, realizzato con le voci di Bidon e il supporto di Shimano Italia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/parole-alvento--4719134/suppo2024-05-0851 minParole alventoParole alventoGIRONIMO 2024 - Tappa 4A un anno esatto dalla sua prima vittoria al Giro, Johnathan Milan si impone nella volata di Andora davanti a Groves e Bauhaus. Protagonisti nel finale di tappa altri due componenti del quartetto olimpico: Filippo Ganna, autore di un attacco su Capo Mele, e Simone Consonni, apripista di Milan e primo intervistato della nostra puntata. Il quarto episodio di Gironimo comprende anche le voci di Lilian Calmejane, Lorenzo Milesi e, come sempre, Domenico Pozzovivo.GIRONIMO è il podcast di alvento sul Giro 2024, realizzato con le voci di Bidon e il supporto di Shimano Italia.Diventa un supporter d...2024-05-0757 minParole alventoParole alventoGIRONIMO 2024 - Tappa 3Nè la pioggia, nè l’inaspettata azione di Honorè, Pogacar e Thomas hanno fermato la  prima volata di questo Giro, vinta da Tim Merlier. Lungo il percorso, a Cherasco, abbiamo incontrato Don Silvio, in arte il Mago Sales. Come per magia poi, tra una rubrica e l’altra abbiamo ascoltato le voci degli ospiti della  terza puntata di Gironimo: Mikkel Honore, Alex Carera, Martina Alzini, Andrea Bagioli e David Dekker. Il prof Pozzovivo ci accompagna alla tappa di domani.GIRONIMO è il podcast di alvento sul Giro 2024, realizzato con le voci di Bidon e il supporto di Shimano Italia.2024-05-0657 minParole alventoParole alventoGIRONIMO 2024 - Tappa 2Su un arrivo carico di nuvole e simbologia, rallentato ma non troppo da una foratura, Tadej Pogačar conquista la sua prima vittoria di tappa al Giro d’Italia e un’agognata maglia rosa. Ne parliamo col suo direttore sportivo Fabio Baldato e il suo manager Alex Carera. Ospiti della seconda puntata di Gironimo: Andrea Piccolo, Alex Baudin e il quasi-medico Max Walscheid.GIRONIMO è il podcast di alvento sul Giro 2024, realizzato con le voci di Bidon e il supporto di Shimano Italia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/parole-alvento--4719134/support.2024-05-051h 11Parole alventoParole alventoGIRONIMO 2024 - Tappa 00La squadra di GIRONIMO si riunisce e si allarga, e in quel di Venaria Reale introduce il Giro d’Italia 2024 passando in rassegna favoriti, rivelazioni, soprese, sogni e speranze. Filippo, Leonardo, Michele e Marta si scambiano microfono e pronostici, rispondono a numerosi quiz e chiedono aiuto anche al Collectif Ultras Pinot. Gli esordienti Andrea Pietrobon e Kevin Colleoni raccontano la loro notte prima del Giro, mentre Domenico Pozzovivo introduce il percorso della tappa numero 1.GIRONIMO è il podcast di alvento sul Giro 2024, realizzato con le voci di Bidon e il supporto di Shimano Italia.Diventa un sup...2024-05-031h 06Parole alventoParole alventoL'ultima volta che se n'è andato PantaniIl 14 febbraio sono trascorsi 20 anni dalla morte di Marco Pantani. Tra poche settimane sarà invece trascorso un anno dall'alluvione che ha travolto le strade e le terre di Pantani in Romagna.Abbiamo raccolto una memoria collettiva del 14 febbraio 2004, nei luoghi e nelle esperienze differenti che ciascuno ha vissuto in quelle ore, e che ha vissuto con lo stesso Pantani. Ne è nato un diario con 40 firme, radunatesi nel ricordo del Pirata e nella volontà di raccogliere contributi concreti per la Romagna ferita.In questa puntata speciale di Parole Alvento vogliamo presentarvi il libro L'ultima volta che se n'è a...2024-04-301h 02Parole alventoParole alventoVittoria Bussi, la donna dei due recordQuesta è la storia di un record, anzi di due record. È il racconto di una donna che un giorno ha deciso di sfidare la storia del ciclismo, e ce l'ha fatta. E che per compiere quest'impresa ha fatto tutto da sé, creandosi una squadra attorno e trovando un nuovo modo di fare le cose.La prima puntata della quarta stagione di Parole alvento è la storia del record dell'ora di Vittoria Bussi, raccontato da lei.L'abbiamo incontrata lo scorso 20 novembre, a poco più di un mese dal giorno del primato, durante una divertentissima serata alla Stazione delle biciclette di Milano....2024-04-0346 minParole alventoParole alventoJan Ullrich, il più forte, il più fragileQuando irruppe come un tornado sul ciclismo professionistico, Jan Ullrich sembrò annunciare l’alba di una nuova epoca e di un regno che sarebbe durato anni. Di quel dominio, invece, si videro solo brevi lampi, ma una nuova epoca del ciclismo era cominciata eccome. Jan Ullrich, il più forte, il più fragile, l’ultimo libro della collana Pagine Alvento, è un viaggio lungo e dettagliato nella storia del più grande talento della sua generazione. Un racconto che dipinge l’affresco più completo della torbida storia del ciclismo a cavallo del cambio di millennio. Ne parliamo con l’autore Daniel Friebe, nell’u...2023-11-021h 17Parole alventoParole alventoTigri e coccodrilli. Intervista a Marco MarcatoL’autunno è arrivato, forse anche dal punto di vista climatico, e l’annata del ciclismo su strada è pressoché conclusa. Come un anno fa, anche in questo 2023 abbiamo deciso di ripercorrere la stagione che è stata, e molto altro, insieme a uno dei protagonisti che non pedalano, almeno non in gara. Per la nuova puntata di parole alvento siamo andati a Treponti, ai piedi dei Colli Euganei, dove ci ha accolti Marco Marcato, il più giovane direttore sportivo della UAE di Tadej Pogačar. Una lunga chiacchierata alla scoperta del dietro le quinte delle corse, con uno sguardo fantasioso alla stagione che verrà.2023-10-181h 02Parole alventoParole alventoUn primo, sessanta secondiUn primo e sessanta secondi è una proporzione approssimativa, ma è un'approssimazione dentro cui si può racchiudere l'intera carriera di Giovanni Visconti, un pluricampione d'italia, vincitore sul Galibier e colonna della nazionale ma anche un uomo che ha dovuto imparare a convivere con sconfitte, errori, rimpianti.La storia di un ragazzo montato in bicicletta che era un bambino e arrivato sino alle più importanti gare tra i professionisti. Una storia che Visconti ha raccontato a Enzo Vicennati senza mai lesinare sulla sincerità. Un primo, sessanta secondi, la biografia di Giovanni Visconti, è uscita lo scorso maggio per la collana Pagine Alvento. 2023-09-1350 minParole alventoParole alventoVittoria ParkDa 70 anni Vittoria contribuisce a scrivere la storia del ciclismo.Le sue gomme tengono ben ancorati all'asfalto e a ogni altra superficie i campioni delle due ruote, non a caso il Giro d'Italia e il Tour de France sono stati vinti con la nuova Corsa Pro, solo per restare in questa stagione. Siamo andati a Brembate, per scoprire dall'interno, e soprattutto dalla viva voce degli uomini e donne che ci lavorano, i segreti di questa eccellenza italiana. E nell'occasione abbiamo testato, nell'innovativo Vittoria Park, i modelli Corsa Pro e N.ext (di cui potete leggere su alvento 28 di...2023-08-091h 00Parole alventoParole alventoLance deve morireDa una parte c'è Fausto, appassionato pedalatore e sopravvissuto al cancro. Dall'altra c'è Lance Armstrong, il vincitore di sette Tour de France, la sua ispirazione, e poi l'uomo che è stato cancellato, che lo ha tradito. Lance deve morire, ultima uscita della collana Pagine Alvento, è un romanzo in cui il ciclismo entra e svanisce, un giallo come giallo è il colore dell'estate del Tour. Ne parliamo con il suo autore, Giovanni Battistuzzi, in una chiacchierata che, a partire dal libro, si allarga fino ad Armstrong, al doping, a grandi campioni incompresi, all'America, alle facce del ciclismo e a Taco van der Hoorn....2023-06-2847 minParole alventoParole alventoGIRONIMO - Tappa 21Finale di GIRONIMO in versione lunghissiima, quasi eterna come la città che ha ospitato l'arrivo del Giro 2023. In una puntata spezzettata tra luoghi e tempi diversi, ci accompagnano a ritroso lungo le tre settimane di avventura rosa le voci della maglia nera Nicolas Della Valle, di Christian Scaroni, Pieter Serry, Matthew Riccitello e Andreas Leknessund, dei giornalisti David Crmelj e Ciro Scognamiglio, degli indomiti ciclisti romani e della squadra dell'Assistenza Tecnica Neutrale di Shimano. È stato lungo, è stato bello. Grazie a tuttə.00'39" la nostra giornata diffusa di fine Giro08'10" il racconto di tappa16'32" le voci...2023-05-281h 48Parole alventoParole alventoGIRONIMO - Tappa 16Joao Almeida vince in cima al Bondone, e con l'inizio della terza settimana il Giro d'Italia si incendia. Tra le gallerie del Garda e i tornanti trentini, riviamo la tappa insieme a Lorenzo Rota, Alessandro Tonelli, Alberto Dainese, Filippo Zana e al giornalista di Eurosport Portogallo Gonçalo Moreira. Quindi saliamo a bordo dell'ammiraglia dell'Assistenza Tecnica Neutrale di Shimano, per poi perderci tra i boschi del Trentino e i loro abitanti naturali.00'22" introduzione e racconto di tappa15'28" il grande giorno di Almeida nelle parole di Gonçalo Moreira18'30" chi ha vinto e ch...2023-05-2357 minParole alventoParole alventoGIRONIMO - Tappa 15L’arrivo di Bergamo premia la caparbietà di Brandon McNulty, che resiste agli attacchi di Ben Healy e alla rimonta di Marco Frigo e conquista la sua prima vittoria al Giro in una tappa in cui la calma tra i big della generale consente a Bruno Armirail di conservare la maglia rosa. Parliamo di tutto questo e molto altro insieme a João Almeida, Ignatas Konovalovas, Anton Palzer ed Edoardo Affini. Poi giriamo per Bergamo, mangiamo gelati e ci poniamo quesiti enigmistici. Tutto nella puntata numero 15 di #GIRONIMO!00'25" introduzione della puntata e della voce di Gino Cervi2023-05-2153 minParole alventoParole alventoGIRONIMO - Tappa 14Un'altra giornata di pioggia sul Giro, un'altra puntata di GIRONIMO con una pioggia di voci differenti. Partiamo analizzando la tappa e la fuga con le voci di alcuni dei suoi animatori: il vincitore Nico Denz, Derek Gee, Stefano Oldani, Andrea Pasqualon. Quindi guardiamo alla tappa di domani, accompagnati da Simone Consonni, che pedala ogni giorno sulle strade bergamasche, e andiamo a conoscere meglio Ben Healy, uno dei favoriti. In chiusura un ricordo di Arturo Grávalos insieme a Ivan Basso.00'25" introduzione e racconto di tappa12'00" incontro con Derek Gee19'20" incontro con Stefano Oldani2023-05-2058 minParole alventoParole alventoGIRONIMO - Tappa 13L'arrivo di Crans-Montana premia un'altra fuga e la freddezza di Einer Rubio, abile a inserirsi al momento giusto nella contesa tra Jefferson Cepeda e Thibaut Pinot, della cui troppa voglia parliamo col giornalista dell'Équipe Alexandre Roos. Alessandro De Marchi ci aiuta invece a comprendere la decisione che ha portato all'accorciamento della tappa, mentre a Martin Marcellusi chiediamo un aggiornamento sul suo primo Giro d'Italia. Infine, chiacchieriamo finalmente con Gianni Savio, e ci immergiamo in alcune tradizioni della sede di partenza. Tutto nella puntata numero 13 di #GIRONIMO!00'32" introduzione e commento alla tappa odierna14'20" parola ai f...2023-05-191h 01Parole alventoParole alventoGIRONIMO - Tappa 12Sul traguardo di Rivoli arriva ancora una fuga e Nico Denz conquista la sua prima vittoria al Giro: ne parliamo insieme ai suoi nonni lucani e al suo compagno di squadra Patrick Konrad. Poi chiacchieriamo con altri due protagonisti della fuga di giornata (Toms Skujinš e Marco Frigo), esploriamo la meraviglia della Sacra di San Michele e ci proiettiamo sul tappone di domani insieme a Fabian Lienhard e Damiano Caruso.00'30" la tappa di oggi, compresa una telefonata ai nonni di Nico Denz12'00" parola ai fuggitivi: Patrick Konrad17'18" parola ai fuggitivi: Toms SKujins2023-05-181h 01Parole alventoParole alventoGIRONIMO - Tappa 11Giornata di fughe, di volate e, ahinoi, di cadute sulle strade del Giro, in una tappa che dalla Versilia porta fino alla Tortona, dove torna a esultare Pascal Ackermann in uno sprint serratissimo. Nel ripercorrere la giornata che segna la metà del Giro ci accompagnano le voci di Edoardo Zambanini, Harm Vanhoucke, Charlie Quarterman e Laurenz Rex. Poi guardiamo alle strade di oggi e a quelle di domani, tra girandole, quadri e vini.00'38" introduzione e commento della tappa 1113'40" il finale di tappa nelle parole di Charlie Quarterman e Laurenz Rex19'00" le cadute e...2023-05-171h 02Parole alventoParole alventoGIRONIMO - Tappa 10Tra la nebbia e la pioggia dell'Appennino Tosco-Emiliano arriva la fuga, e festeggia Magnus Cort davanti ad Alessandro De Marchi e Derek Gee, due voci che - più o meno - si affacciano nella prima parte della nuova puntata di GIRONIMO. Insieme a loro incontriamo Karel Vacek (featuring Valerio Conti), Thomas Champion, Alexandre Delettre, per poi rimetterci sulla strada con Eugert Zhupa e "il Sindaco" del Servizio Corse di Shimano.00'35" introduzione e commento alla tappa 1006'40" parola al fuggitivo: Alessandro De Marchi (e un cinguettio di Derek Gee)12'00" qualche parola su Magnus Cort, Jay (J...2023-05-1659 minParole alventoParole alventoGIRONIMO Extra - Riposo 1Giornata di riposo per il Giro d'italia ma non per #GIRONIMO, che con una puntata extra-large vi porta dentro il gruppo anche quando il gruppo è fermo. Nella prima parte parliamo di attualità e prospettive della corsa insieme ai giornalisti Daniel Friebe (Regno Unito), Renaat Schotte (Belgio), David Crmelj (Slovenia), Gonçalo Moreira (Portogallo) e Ettore Giovannelli (Italia). Nella seconda parte ci concediamo chiacchierate senza fretta con Simone Consonni, Simon Clarke e Fabiana Luperini. Torniamo infine a farci raccontare aneddoti dal team Shimano, insieme al decano Duilio Vedovati. Molte voci e ancor più storie, in una puntata da gustare con calma.2023-05-151h 37Parole alventoParole alventoGIRONIMO - Tappa 9Volano i centesimi di secondo sul traguardo di Cesena, dopo una cronometro "balorda" che rimette in discussione prospettive e valutazione del Giro d'Italia sin qui. Prima di un giorno di riposo che farà bene a tutti, in corsa e non. Ripercorriamo questa lunga e bagnata giornata con le voci di Samuele Battistella, François Bidard, Larry Warbasse, Paolo Kessisoglu, per poi perderci nella magia della Biblioteca Malatestiana di Cesena.[Puntata registrata e pubblicata prima dell'annuncio del ritiro di Remco Evenepoel causa Covid-19]00'30" la tappa di oggi, a caldo e a freddo24'10" visita al...2023-05-1455 minParole alventoParole alventoGIRONIMO - Tappa 8Un'altra fuga vincente al Giro d'Italia, e un'altra perla nella stagione straordinaria di Ben Healy. Mentre l'irlandese esulta e tra gli assi della corsa cominciano le schermaglie, noi entriamo nella fuga di giornata con le voci di Mattia Bais e Derek Gee, nelle tattiche di corsa con il DS della Ineos Matteo Tosatto, per poi approfondire le strade di Umbria e Marche insieme a Salvatore Puccio e ai nostri ascoltatori riuniti per il "Bincioraduno". In chiusura, guardiamo alla cronometro decisiva di domani insieme a un'istituzione del ciclismo romagnolo e mondiale, l'ex CT Davide Cassani.03'27" commenti sulla tappa...2023-05-1351 minParole alventoParole alventoGIRONIMO - Tappa 7Davide Bais trionfa a Campo Imperatore al termine di una fuga lunga e apparentemente impossibile. In una giornata caratterizzata dall’attendismo dei big, chiacchieriamo con Derek Gee, Niccolò Bonifazio e Marta Bastianelli. Poi saliamo in cabinovia, e passeggiando all'arrivo sul Gran Sasso incontriamo ciclisti, sciatori, ascoltatori ed esperti di arrosticini.02'40" riassunto della tappa di oggi e qualche parola sul vincitore Davide Bais11'07" perchè gli assi del Giro sono rimasti a guardarsi?19'00" incontro con Derek Gee28'47" incontro con Niccolò Bonifazio32'28" "Le Tappe del Cuore" - puntata numero 1058837'07" una giorn...2023-05-1258 minParole alventoParole alventoGIRONIMO - Tappa 6La sesta tappa del Giro 2023 è lo splendore della costa campana e l’intensità di una fuga arrivata quasi in porto. Parliamo di tutto questo e molto altro con Alessandro De Marchi, Charlie Quarterman, Thibaut Pinot e Lukas Pöstlberger. Poi ci perdiamo appresso alla fuga e per i vicoli di Napoli. E guardiamo alla tappa di domani con Dario Cataldo.01'45" tappa di oggi06'45" la fuga di oggi, nelle parole nostre e di Alessandro De Marchi15'40" incontro con Charlie Quarterman19'50" aggiornamenti su classifica e maglia rosa24'12" "L'angolo del libro"27'20"...2023-05-1159 minParole alventoParole alventoGIRONIMO - Tappa 5Giornata di pioggia, cadute e mozzarelle tra Atripalda e Salerno. Al termine di una tappa che ci ha visto seguire deviazioni golose, torniamo a parlare di Giro insieme alle voci di Rigoberto Urán, Tao Geoghegan Hart e del caseificio La Fattoria di Battipaglia.01'50" riassunto della tappa e delle sue cadute15'11" Gino Cervi ci parla della maglia rosa e del baccalà19'53" intervista a Rigoberto Urán22'10" intervista a Tao Geoghegan Hart35'22" "Le ricette dei campioni"39'05" allo scoperta e all'assaggio della Zizzona di Battipaglia45'26" la tappa di...2023-05-1056 minParole alventoParole alventoGIRONIMO - Tappa 4Arriva la fuga a Lago Laceno con Aurélien Paret-Peintre e Andres Leknessund che si spartiscono tappa e maglia. Il nostro viaggio tra Lucania e Irpinia scorre accompagnato dalle parole di due enfants-du-pays come Alessandro Verre e il "nipote lucano" Nico Denz, insieme ai suoi nonni. In chiusura, dopo aver esplorato le terre dei tartufi, guardiamo dall'altra parte del mondo con Yukiya Arashiro.02'45" tappa di oggi 10'00" nuova classifica e nuova maglia rosa16'23" "le stelle si raccontano"21'20" l'incontro di Nico Denz coi i suoi nonni lucani33'22" incontro con Alessandro Verre2023-05-0953 minParole alventoParole alventoGIRONIMO - Tappa 3Michael Matthews si impone nella volata di Melfi e torna al successo al Giro d’Italia dopo otto anni. Parliamo della sua vittoria, di farfalle, laghi, parenti e canzoni insieme a Filippo Zana, Vincenzo Albanese e Simone Velasco.00'24" introduzione e analisi della tappa01'00" intervista con Vincenzo Albanese15'00" maglia rosa e dintorni19'34" Le Tappe del Cuore24'00" intervista con Simone Velasco30'10" parenti, laghi e farfalle con il prof. Renato Spicciarelli38'00" la tappa di domani con Domenico PozzovivoDiventa un supporter di questo podcast: ht...2023-05-0848 minParole alventoParole alventoGIRONIMO - Tappa 2La seconda tappa del Giro 2023 esalta la potenza di Jonathan Milan, che ottiene a San Salvo la sua prima vittoria nella Corsa Rosa. In questa puntata di GIRONIMO chiacchieriamo con lui e con Alessandro De Marchi, saliamo sull'ammiraglia del Servizio Neutrale Shimano e assaggiamo diversi arrosticini. Contiene inoltre un incontro molto speciale con Walter Marchegiano, nipote del leggandario puglile Rocky Marciano.00'37" introduzione02'00" analisi della tappa09'15" intervista doppia con Jonathan Milan e Alessandro De Marchi14'00" maglia rosa e dintorni19'50" intervista con Stefano Gandin21'46" l'angolo del libro24'00"...2023-05-0750 minParole alventoParole alventoGIRONIMO - Tappa 1La prima tappa del Giro 2023 incorona Remco Evenepoel, dominatore della crono inaugurale e prima maglia rosa. Ne parliamo nella prima puntata di GIRONIMO, che ha tra i suoi protagonisti anche Matthew Riccitello, Domenico Pozzovivo e lo special guest Rocco Siffredi.00'00" un saluto da Rocco Siffredi00'50" introduzione05'00" analisi della tappa30'30" una comparsata di Bruno Armirail21'18" le ricette dei campioni34'40" interviste a Matthew Riccitello e Domenico Pozzovivo47'40" la Costa dei Trabocchi (con un contributo di Alessandro Ricci)51'28" tappa di domani57'54" in corsa con...2023-05-061h 04Parole alventoParole alventoGIRONIMO - IntroParte dall'Abruzzo il nuovo Giro d'Italia, e con lui parte la cavalcata di GIRONIMO, il podcast speciale di Parole Alvento realizzato in collaborazione con Shimano Italia. In questa anteprima discutiamo degli attesi protagonisti della Corsa Rosa e del suo percorso, senza farci mancare un quiz e un ospite speciale: l'allenatore del Pescara Calcio, Zdeněk Zeman. In chiusura di puntata ripercorriamo le fasi preparatorie dei mezzi della squadra del Servizio Neutrale di Shimano e andiamo a scoprire l'emozione di tre esordienti assoluti al Giro, i corridori Martin Marcellusi e Alessandro Iacchi e il giudice di gara Domenico Viggiano. Alé! Si pa...2023-05-051h 07Parole alventoParole alventoProsecco HillsProsecco, panini con la sopressa, l'immancabile temporale, salite da schiantare le gambe e discese tutte da guidare. Ma soprattutto paesaggi mozzafiato e tanta voglia di divertirsi. Abbiamo pedalato il percorso medio da 100 km di Nova Eroica Prosecco Hills, per scoprire un pezzo di Veneto che sembra nato per la bicicletta. Il primo live di questa stagione viene direttamente da Borgoluce e abbiamo cercato, come sempre, di portarvi suoni, rumori e sensazioni della strada.Voce e interviste: Claudio RuattiSound design: Brand&SodaDiventa un supporter di questo podcast: https://www...2023-05-0334 minParole alventoParole alventoLa leggenda del BondoneFu il grande freddo, una tappa da tregenda, una delle giornate più assurde che l'intera storia del ciclismo abbia mai visto. La terzultima tappa del Giro del 1956 fu la nascita, o forse la consacrazione, di un mito. Anzi due: quello di Charly Gaul e quello del Monte Bondone. Un mito che tornerà come arrivo di tappa del Giro d'Italia, tra poche settimane.Questa è La leggenda del Bondone, di Marco Pastonesi.Testo e interpretazione: Marco PastonesiSound design: Brand&SodaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/par...2023-04-2628 minParole alventoParole alventoDio è mortoSui giornali belgi di metà anni '90, e sulle bocche di tutti gli appassionati di ciclismo, fu battezzato da subito come il ragazzino che avrebbe vinto tutto, un nuovo Eddy Merckx, il golden boy, il nuovo Dio di questo sport. Ma Frank Vandenbroucke non era un dio, era solo un ciclista talentuoso, un uomo ambizioso ma drammaticamente tormentato. La nuova puntata di Parole Alvento è dedicata all'ottava uscita della collana Pagine alvento, l'edizione italiana del libro di Andy McGrath che ripercorre la storia di un mito del ciclismo: Dio è morto - ascesa e cadute di Frank Vandenbroucke.2023-04-191h 07Parole alventoParole alventoDentro a METLo sapevate che alcuni dei casci da ciclismo più sicuri e performanti, tra cui quello del campionissimo Tadej Pogačar, vengono progettati e testati a Talamona, in Valtellina? Abbiamo trascorso una giornata a scorrazzare per i corridoi, gli uffici e i laboratori di MET per scoprire tutta l'umanità che c'è dietro alla professionalità di chi ci lavora.Interviste e voce: Claudio RuattiSound design: Brand&SodaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/parole-alvento--4719134/support.2023-04-121h 08Parole alventoParole alventoMattia De Marchi, un corridore differenteLa prima puntata della stagione 2023 è una chiacchierata ruvida e spettinata con Mattia De Marchi, corridore gravel e ultracyclist. Dal caldo e dal caos di un garage di Feltre, un viaggio a parole che ci porta in continenti e strade diverse, tra gioie, crisi e sogni. L'ideale per rimettersi in viaggio.Intervista e voce: Claudio RuattiSound design: Brand&SodaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/parole-alvento--4719134/support.2023-04-0551 minParole alventoParole alventoDS Gaspa - Intervista a Enrico GasparottoLa stagione del ciclismo su strada è ormai conclusa, e per tutti sono stati mesi di gioie, di delusioni, di emozioni. Lo sono stati per i tifosi, per i corridori, ma anche per chi corridore non è più, e in questo 2022 ha conosciuto un nuovo esordio.Per la nuova puntata di Parole Alvento siamo andati in Canton Ticino, a trovare Enrico Gasparotto, che ha appena portato a termine la sua prima stagione da direttore sportivo. Una lunga chiacchierata che parla di un Giro d'Italia vinto dall'ammiraglia ma anche e soprattutto delle relazioni umane che si instaurano in una squadra, e di...2022-11-171h 13Parole alventoParole alventoSilk Road Mountain RaceCon i suoi 1850 chilometri e 32.000 metri di dislivello, la Silk Road Mountain Race è verosimilmente la gara di adventure cycling più dura al mondo. E forse definirlo ciclismo è persino sbagliato, perché tra le brulle montagne del Kirghizistan capita che la bicicletta diventi persino un impiccio, un'ingombrante compagna di viaggio da spingere a piedi, su e giù per le pietraie, sperando di trovare presto il terreno per rimontare in sella. Un viaggio duro e selettivo ma non per questo meno spettacolare e affascinante, che lo si affronti in corsa o fuori. Federico Damiani e Claudio Ruatti si sono incontrati in Kirghizistan, uno reduc...2022-10-1956 minParole alventoParole alventoColombia es pasión!C'è chi ha lavorato nei campi, chi ha venduto biglietti della lotteria e chi si è svegliato all'alba per fare il giro dei mercati. C'è chi è cresciuto tra le bombe e con il rombo degli elicotteri militari e chi è stato costretto sin dall'infanzia a percorrere chilometri ogni giorno, su strade dissestate e pericolose.La storia del ciclismo colombiano è una storia di fatica e di dolore, ma anche di coraggio e di tenacia. È la storia di una generazione di ciclisti che è riuscita a partire alla conquista del mondo dello sport, cambiando per sempre le vicende del proprio Paese. La raccontiamo insieme...2022-10-0659 minParole alventoParole alventoIl fuciliere di GoodwoodÈ passata alla storia con un nome noto ad ogni appassionato, "la fucilata di Goodwood". Ma dietro alla vittoria di Beppe Saronni al Campionato del Mondo del 1982 c'è una lunga storia fatta di sconfitte brucianti, di rivalità ricucite, di grandi maestri, di compagni pazienti, di piani riusciti. A 40 anni di distanza, e in occasione della settimana in cui si assegnano le nuove maglie iridate, torniamo a vivere quella corsa attraverso il racconto di Marco Pastonesi, intervallato dai ricordi in prima persona del protagonista iridato.Testo e interpretazione: Marco PastonesiOspite: Beppe SaronniIntervista: Filippo CauzSound des...2022-09-2152 minParole alventoParole alventoPeople from BAM! 2022È stata l'estate del boom per il bikepacking. Ciclisti di tutti i livelli hanno scelto di andare in vacanza in bicicletta. Chi super tecnico, con obiettivi ambiziosi e sfide impegnative, chi per provare l'ebbrezza una volta nella vita di sentirsi libero, con due borse attaccate ad un telaio e il minimo indispensabile. A tre mesi dall'edizione del 2022 del BAM!, il festival di riferimento in Europa per i cicloviaggiatori, vi raccontiamo questo evento con le voci in presa diretta, in modo che lo possiate mettere in agenda fin d'ora per l'edizione 2023.Intervista: Claudio Ruatti e Davide MartaOspiti: Augusto B...2022-09-151h 24Parole alventoParole alventoFlandrien Challenge, sfida totalePrendete tre amici, appassionati di ciclismo, dategli un furgone nero, anzi, Nerone! Macinate 1.200 chilometri per raggiungere con brio le Fiandre, il tempio del ciclismo, e condite il tutto con delle barzellette anni '80, qualche puzzetta e un sacco di risate. Aprite uno Strava fresco fresco e preparatevi a fare il pieno di muri… Ops, segmenti.Annaffiate il tutto con dell’ottima blanche e ovviamente patatine fritte a volontà. Questa è la ricetta per la felicità, questa è The Flandrien Challenge… "Amigo, i campioni sono così!"Intervista: Claudio RuattiOspiti: Davide Caccia, Stefano Francescutti, Matteo SeroneSound design: Bra...2022-08-1149 minParole alventoParole alventoIl Tour a casa ZilioliItalo Zilioli è stato una delle figure più intriganti, misteriose e persino divertenti del ciclismo a cavallo tra gli anni '60 e '70, gli anni del passaggio dall'epoca eroica alla contemporaneità, tra Coppi e Merckx. Lo scorso luglio siamo andati a trovarlo per farci raccontare la sua storia, dagli esordi in bicicletta alla forte amicizia che ancora lo lega ad Eddy Merckx. Una chiacchierata a 360°, nel salotto di casa sua, prima di accendere la televisione e guardare assieme la tappa dell'Alpe d'Huez (di cui potete leggere sul numero 22 di Alvento).Intervista: Filippo Cauz e Gino CerviSound design: Bran...2022-08-0549 minParole alventoParole alventoCherchez les femmes - étape 08Il Tour de France Femmes si conclude con l'atteso trionfo di Annemiek van Vleuten e con l'ormai abituale bolgia di pubblico. Una giornata di festa che completa una settimana di scoperta, di entusiasmo, di partecipazione. In questa giornata finale ci accompagnano le voci di Cecilie Uttrup Ludwig, Silvia Persico, Lorena Wiebes, Soraya Paladin, Lotte Kopecky, Veronica Ewers, Vittoria Guazzini e un messaggio di Elisa Longo Borghini.Con Filippo Cauz, Michele Pelacci e Michele PollettaOspiti: Cecilie Uttrup Ludwig, Silvia Persico, Lorena Wiebes, Soraya Paladin, Lotte Kopecky, Veronica Ewers, Vittoria GuazziniMontaggio audio: Filippo CauzSound...2022-08-011h 07Parole alventoParole alventoCherchez les femmes - étape 07Il Tour de France Femmes è illuminato dal bagliore di un'impresa memorabile di Annemiek van Vleuten. Un'azione straordinaria che ci lascia quasi senza parole, ma fortunatamente ci vengono in soccorso le voci di Giorgia Bronzini, India Grangier, Elisa Balsamo, Pauliena Rooijakkers, Erica Magnaldi, Elise Chabbey e Ol'ga Zabelinskaja.Con Filippo Cauz, Michele Pelacci e Michele PollettaOspiti: Giorgia Bronzini, India Grangier, Elisa Balsamo, Pauliena Rooijakkers, Erica Magnaldi, Elise Chabbey, Ol'ga ZabelinskajaMontaggio audio: Filippo CauzSound design: Brand&SodaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/parole-alvento--4719134/support.2022-07-3054 minParole alventoParole alventoCherchez les femmes - étape 06Un'altra giornata velocissima sulle strade alla scoperta della geografia di Francia, con un regno giallo che si prolunga di un giorno e i Vosgi che incombono all'orizzonte. Ci affiancano in questa corsa le voci di Silvia Persico, Mavi Garcia, Elisa Longo Borghini, Marta Bastianelli, Erica Magnaldi, Maria Giulia Confalonieri e dei reporter di un futuro che è già arrivato: gli straordinari Média-Pitchounes (www.media-pitchounes.fr/)!Con Filippo Cauz, Michele Pelacci e Michele PollettaOspiti: Silvia Persico, Mavi Garcia, Elisa Longo Borghini, Marta Bastianelli, Erica Magnaldi, Maria Giulia Confalonieri, Média-PitchounesMontaggio audio: Filippo CauzSound desi...2022-07-2959 minParole alventoParole alventoCherchez les femmes - étape 05La tappa più lunga del Tour si risolve con un'altra volata e con un'altra giornata ricca di incontri. Tra le tante voci che ci accompagnano in questo viaggio, oggi ci sono Elisa Balsamo, Ashleigh Moolman-Pasio, Vittoria Guazzini, delle fuggitive Antri Christoforou e Emily Newsom, di una sfortunatissima Barbara Malcotti e dei tifosi di BikeExchange e Arkea.Con Filippo Cauz, Michele Pelacci e Michele PollettaOspiti: Elisa Balsamo, Ashleigh Moolman-Pasio, Vittoria Guazzini, Antri Christoforou, Emily Newsom, Barbara Malcotti Montaggio audio: Filippo CauzSound design: Brand&SodaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.s...2022-07-2857 minParole alventoParole alventoCherchez les femmes - étape 04Giornata di sterrati, di côtes, di avventure e disavventure sulle strade del Tour de France Femmes. Un turbinio di avvenimenti in cui è difficile orientarsi, per cui indossiamo il gilet di Geraint Thomas e ci facciamo aiutare dalle voci delle protagoniste: Marta Bastianelli, Krista Doebel-Hickok, Elisa Longo Borghini, Elisa Balsamo, Alice Maria Arzuffi e Martina Alzini.Con Filippo Cauz, Michele Pelacci e Michele PollettaOspiti: Marta Bastianelli, Krista Doebel-Hickok, Elisa Longo Borghini, Elisa Balsamo, Alice Maria Arzuffi, Martina AlziniMontaggio audio: Filippo CauzSound design: Brand&SodaDiventa un supporter di questo podcast: ht...2022-07-2757 minParole alventoParole alventoCherchez les femmes - étape 03Tappa effervescente sulle strade dello champagne, con la classifica del Tour che continua a rimescolarsi mentre noi vaghiamo tra le cantine locali alla ricerca di un bicchiere. In questo tripudio di bollicine ci accompagnano le voci di Cecilie Uttrup Ludwig, Vittoria Guazzini, Silvia Persico, Elisa Longo Borghini, Kristen Faulkner, dei produttori di champagne Canard Duchêne, Remy Henry e del sindaco di Mailly. Santé!Con Filippo Cauz, Michele Pelacci e Michele PollettaOspiti: Cecilie Uttrup Ludwig, Vittoria Guazzini, Silvia Persico, Elisa Longo Borghini, Kristen Faulkner, Remy HenryMontaggio audio: Filippo CauzSound design: Brand&Soda2022-07-2653 minParole alventoParole alventoCherchez les femmes - étape 02Il Tour de France Femmes si inoltra nelle campagne e incontra destini differenti, tra chi cade e chi aggiunge un'ennesima perla a una storia di trionfi. Ci accompagnano in viaggio le voci di Marta Cavalli, Rachele Barbieri, Martina Alzini, Arlenis Sierra, degli agricoltori dell'Île-de-France e del Café Welkom di Noorderwijk, dalle Fiandre.Con Filippo Cauz, Michele Pelacci e Michele PollettaOspiti: Marta Cavalli, Rachele Barbieri, Martina Alzini, Arlenis Sierra, Café WelkomMontaggio audio: Filippo CauzSound design: Brand&SodaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/parole-alvento--4719134/support.2022-07-2551 minParole alventoParole alventoCherchez les femmes - étape 01Giornata da flâneurs e flâneuses sulle strade di Parigi, tra un Tour che ri-sorge e uno che tramonta. Nel racconto della prima tappa del Tour de France Femmes ci accompagnano le voci della nuova maglia gialla Lorena Wiebes, di Elisa Longo Borghini, Annemiek van Vleuten, Anna van der Breggen, Ol'ga Zabelinskaja e del collettivo di cicliste Cyclits.Con Filippo Cauz, Michele Pelacci e Michele PollettaOspiti: Lorena Wiebes, Elisa Longo Borghini, Annemiek van Vleuten, Anna van der Breggen, Ol'ga Zabelinskaja, collettivo CyclitsMontaggio audio: Filippo CauzSound design: Brand&SodaDiventa un...2022-07-2456 minParole alventoParole alventoCherchez les femmes - étape 00Il Tour de France torna ad aprirsi al ciclismo femminile e Parole Alvento si trasferisce sulle strade di Francia per raccontarvelo. Nei prossimi giorni seguiremo la corsa e le sue protagoniste e ogni sera vi faremo sentire le loro voci nel nostro podcast speciale "Cherchez les femmes".In questa "tappa zero" vi raccontiamo la storia della Grande Boucle femminile, vi presentiamo il percorso e le protagoniste dell'edizione 2022 e incontriamo la ciclista italiana più vincente di sempre, Fabiana Luperini, vincitrice di tre Tour de France dal 1995 al 1997.Con Filippo Cauz, Michele Pelacci e Michele PollettaOspite: F...2022-07-2051 minParole alventoParole alventoQuando Nibali andò all'infernoIl Tour e il pavé. Una Roubaix fuori stagione. Una tradizione che non è mai diventata tradizione, soltanto un'irruzione estemporanea. Uno squarcio diabolico nella corsa più ricca del mondo. Quest'anno il pavé torna a far sobbalzare i partecipanti della Grande Boucle. E la memoria non può che tornare ad un pomeriggio del 2014, al fango, ad una maglia gialla davanti a tutti.La nuova puntata di Parole Alvento è il ricordo di quella giornata dantesca, raccontata da Marco Pastonesi: "Quando Nibali andò all'inferno".Testo e interpretazione: Marco PastonesiSound design: Brand&SodaDiventa un supporter di ques...2022-07-0539 minParole alventoParole alventoLaurent Fignon, il professore- «Ah, ma io ti riconosco: tu sei quello che ha perso il Tour per 8 secondi!» - «No, signore, sono quello che ne ha vinti due».La nuova puntata di Parole Alvento è un viaggio nell'universo dello sconfitto più famoso della storia del ciclismo. Un omaggio a Laurent Fignon, a quarant'anni dal suo esordio tra i professionisti e a pochi giorni dall'inizio del Tour de France, la corsa a cui più ha saputo legare il suo destino. Ripercorriamo la sua parabola ciclistica e non solo insieme a Filippo Cauz e Gino Cervi, curatore dell'edizione italiana di 'Eravamo giovani e incosci...2022-06-2257 minParole alventoParole alventoLost in Tuscany«Pedalare in Toscana è come mangiare la pasta al sugo della mamma. L’hai fatto mille volte, però poi capita il periodo che per un po' non riesci a tornare a casa, oppure quello in cui hai la fissa dell’etnico, in cui hai voglia di quella cucina un po’ da fighetto e non la mangi per un po’. A un certo punto torni a casa e al primo maccherone ti dici che - sticazzi i cuochi stellati - quella è la cosa più buona del mondo.Il Tuscany Trail è un bel piatto abbondante di pasta al sugo della mamma. Abbondante sì - per i chi...2022-06-0942 minParole alventoParole alventoBlack Boy FlyÈ stato il più grande campione afroamericano della storia del ciclismo, uno del primi campioni mondiali di velocità su pista, un'icona che va ben oltre l'ambito sportivo ma che per decenni ha finito per essere dimenticata.La quarta puntata della seconda stagione di Parole Alvento è dedicata a Marshall 'Major' Taylor, in occasione dell'uscita di Black Boy Fly, il nuovo libro della collana Pagine Alvento. Un viaggio nel ciclismo dei pionieri e nella cultura afroamericana, tra velodromi, corse e musica. Un racconto a tre voci, con Marco Ballestracci, autore di Black Boy Fly, Gino Cervi, curatore di Pagine Alvento, e Lu...2022-05-2654 minParole alventoParole alvento1909, primo Giro di ruotaFurono otto tappe per 2447 chilometri e 900 metri.Furono in 127 a partire e in 49 ad arrivare in fondo, dopo cadute, incidenti, squalifiche per aver preso il treno, o più comunemente fatica.Fu l'inizio di una lunga storia, che continua ancora oggi, proprio in questi giorni.La terza puntata della seconda stagione di Parole Alvento celebra il Giro d'Italia, la festa di primavera scattata lo scorso venerdì da Budapest per la sua 105esima edizione. E lo fa con un salto indietro fino alle origini, alla notte tra il 12 e il 13 maggio del 1909. Questa è la storia del primo Giro d'I...2022-05-1140 minParole alventoParole alventoJacopo Guarnieri, l'ultimo uomoDi volate e di spallate, di vittorie e di cadute, di crescita e di paternità, di diritti e opportunità, di un mondo che cambia e di un ciclismo che vorrebbe o dovrebbe cambiare. E di musica. E di un Giro d'Italia che sta per partire e che, quando toccherà a lui, lo vedrà ancora una volta protagonista.La seconda puntata della seconda stagione di Parole Alvento ci porta a Castell'Arquato, in provincia di Piacenza, a casa di Jacopo Guarnieri. Siamo andati a trovarlo per registrare un'intervista di una quarantina di minuti, è durata il doppio, e sarebbe potuta andar...2022-04-271h 26Parole alventoParole alvento125 anni di attesaÈ di nuovo Roubaix, è di nuovo l'inferno. Il prossimo fine settimana il ciclismo tornerà a correre la classica delle pietre. Sarà la seconda volta in poco più di sei mesi. E già questa è una novità.D'altronde, la Parigi-Roubaix, la più arcaica, antistorica e obsoleta tra le classiche, la corsa che più di ogni altra sembra rifuggire in direzione opposta alla modernità, ha già cominciato ad abituarci alle novità. Basta tornare indietro di sei mesi, a un sabato che ha segnato la storia del ciclismo.A pochi giorni dalla corsa, la nuova stagione di Parole Alvento parte tornando alla prima, s...2022-04-1324 minParole alventoParole alventoIl richiamo delle FiandreSul numero 18 di Alvento, l'ultimo della programmazione editoriale del 2021, abbiamo realizzato un servizio nelle Fiandre. Dopo aver assistito in televisione (e con i nostri inviati a bordo strada) al Campionato del Mondo di Leuven, ci è venuta talmente voglia di pedalare su quelle strade, che abbiamo imbarcato le nostre bici sul primo volo per il Belgio e ci siamo catapultati lì. Questa puntata del podcast, bonus track della stagione 1, è un backstage del servizio, in cui Filippo Cauz, autore del testo per la rivista (corredato dalle immagini di Luigi Sestili), ci ha raccontato tutto quello che non ci stava nelle 20 pag...2021-12-211h 00Parole alventoParole alventoLeadville 100Per questa ultima puntata della prima stagione di Parole Alvento ci siamo spinti un po' fuori dalla nostra comfort zone. Vi raccontiamo, infatti, come è nata la mitica Leadville Trail 100 MTB, una delle gare che hanno fatto la leggenda della mountain bike oltreoceano. Vi raccontiamo di David Wiens, leggenda locale del Colorado capace di vincere sei volte di seguito e anche di battere Floyd Landis e Lance Armstrong. E vi raccontiamo come dal nulla e dalla crisi economica sia potuto nascere un evento di risonanza mondiale.Leadville 100 - ep. 13Words: Paco GentilucciVoice: Luca Mich Sound d...2021-06-1423 minParole alventoParole alvento100% Daniel OssQuesta puntata l'abbiamo registrata due settimane fa, a poche ore dalla partenza del Giro d'Italia - che in questi giorni si appresta ad affrontare la terza settimana. Siamo andati a trovare un Daniel Oss sereno e rilassato, anche se molto concentrato sulla Corsa Rosa. Non tanto per parlare di attualità, quanto per approfondire la sua visione del ciclismo, della professione di corridore. Per farci raccontare come lui stesso è evoluto in tutti questi anni in gruppo e come vede il suo futuro, in sella alla bicicletta ma non solo.Daniel Oss è uno dei personaggi più riconoscibili del plotone, un prof...2021-05-241h 10Parole alventoParole alventoLa locomotiva umana"La maglia rosa è quella cosa che mai non riposa" cantava Totò in "Totò al Giro d'Italia" mentre poi al telefono, parlando con la madre la rassicurava: «Sì! Sì! Sono coperto! La maglia rosa è pesantissima. Non me la levo più!». 

È simbolo di un primato, ma anche sogno per chiunque almeno una volta si è attaccato un numero sulla maglia o ha visto passare i corridori del Giro davanti ai propri occhi e li ha visti dare battaglia per qualla maglia lì: la maglia rosa. 

"La maglia rosa è quella cosa...": la prima volta fu nel 1931 con Learco Guerra, l'ultima, nel momento in cui esce questo episo...2021-05-1039 minParole alventoParole alventoLa Primavera Perfetta di Enrico BrizziIl 15 aprile è uscito ‘La Primavera Perfetta’, il nuovo romanzo di Enrico Brizzi pubblicato per Harper Collins. Parliamo di uno scrittore di culto, che dal successo enorme di ‘Jack Frusciante è uscito dal gruppo’ in poi ha percorso tante diverse strade, prima di tornare, proprio con quest’opera, al romanzo puro. Senza mai scendere a compromessi. La bicicletta ha sempre fatto parte della vita di Enrico, ha scritto la biografia ufficiale di Vincenzo Nibali, ha viaggiato a lungo per l’Europa su due ruote (ne ha raccontato anche su Alvento n. 7). La Primavera Perfetta è ambientato nel mondo delle corse professionistiche: il protagonista, Luca Fanti, è f...2021-04-261h 06Parole alventoParole alventoJens Voigt, 51,110 kmIl 18 settembre del 2014 Jens Voigt da qualche settimana non è più un ciclista professionista: ha appeso la bici al chiodo dopo aver corso il suo diciassettesimo Tour de France, chiudendo la sua carriera negli Stati Uniti d'America. Il 18 settembre del 2014, Jens Voigt ha compiuto 43 anni da un giorno quando si getta in pista, nel velodromo Suisse di Grenchen, per tentare il record dell'ora. La storia che ascolterete in questo podcast è un estratto di Endure, libro di Alex Hutchinson che arriverà in libreria nel mese di maggio e non è solo la storia del tentativo di Voigt battere quel record, ma anche il si...2021-04-1233 minParole alventoParole alventoRoubaix 2016, la leggenda di Mat & TomC'è una corsa in particolare, chiamata Regina delle Classiche, che se la conquisti diventi il suo Re. È la Parigi-Roubaix: la più ambita, amata e temuta da chiunque abbia mai indossato un dorsale di gara. Ci sono storie indimenticabili: dall'ex aequo che premiò Serse Coppi nel 1949, ai successi dell'"Imperatore" Van Looy. Dagli incroci tra Merckx, De Vlaeminck e Moser al successo di Hinault, che l'ha vinta ma non l'ha mai compresa. Ci sono le gioie (tante) che ci ha dato Franco Ballerini; c'è il dominio Mapei, ci sono Tom Boonen e Cancellara che domando quelle pietre hanno costruito parte del loro...2021-03-2935 minParole alventoParole alventoIl Principe FiorenzoC'è uno sport che, forse, molto più di altri racconta la Storia (quella con la S maiuscola), attraverso le sue storie, siano esse memorabili imprese di campioni o avventure di giornata di meno nobili gregari. Questo sport, lo sappiamo, è il ciclismo. Nel ciclismo italiano c'è poi una storia che meriterebbe di essere raccontata nei libri di Storia (sempre con la S maiuscola): è quella di Fiorenzo Magni. Lo chiamavano "il Leone delle Fiandre", per le sue vittorie nella classica del Nord; oppure "il Terzo Uomo", per aver il fatto di aver spesso goduto tra i due "litiganti" Coppi e Barta...2021-03-1538 minParole alventoParole alventoLegion of Los AngelesIn questo episodio vi porteremo nelle trafficate strade di Los Angeles, non certo le prime che possono venire in mente quando si ha a che fare con le due ruote.
 Eppure, nascoste dietro uno skyline da copertina, si celano storie di passione a due ruote che sanno di rivalsa ed inclusione, capaci di lanciare messaggi forti e fare intravvedere una nuova via al ciclismo americano. Questa è Legion of Los Angeles ed è a tutti gli effetti un featuring tra Parole Alvento ed il podcast di cultura afroamericana Better Go Soul curato dallo storyteller Luca Mich. Se vi piacerà il no...2021-03-0327 minParole alventoParole alventoThe Dirty JobIl 31 gennaio 2021 si è corso il mondiale di ciclocross ad Ostenda, senza pubblico, quasi e soltanto per compiacere gli dei del ciclismo. Si è corso nella regione dove il culto è celebrato con più sacralità, la terra dove i campioni diventano semidivinità. Questa è la sfida nel fango e nella sabbia tra Mathieu van der Pool e Wout van Aaert, con la promessa di rivedersi sull’asfalto. Questo è The Dirty Duel, l'episodio di Parole Alvento dedicato al ciclocross.The Dirty Job, ep.5Words: Filippo CauzVoice: Claudio RuattiSound design: Brand&SodaPer il testo c...2021-02-1336 minParole alventoParole alventoEkar by CampagnoloQuesto è il primo live talk di Parole Alvento!Siamo andati nella sede di Campagnolo, a Vicenza, per scoprire tutto di Ekar, il nuovo gruppo 1x13 dedicato al gravel che oltre ad essere il più leggero nel settore, è anche estremamente innovativo. Abbiamo registrato un live talk con il product manager di Ekar, Giacomo Sartore e con il responsabile marketing Nicolò Ildos. Nella chiacchierata viene approfondito ogni dettaglio della ricerca e sviluppo e delle caratteristiche tecniche di Ekar, ma saltano fuori anche dettagli da 'insider' di cosa vuol dire vivere e lavorare in un'azienda storica per il ciclismo come Campagnolo. 2021-02-011h 06Parole alventoParole alventoCafé de ColombiaIn principio fu Efraín Forero, pioniere andino, che scalò il Parámo de Letras in mezzo a villaggi bruciati dalla guerriglia e dimostrò che anche in Colombia era possibile organizzare una corsa a tappe. Poi ci furono Ramón Hoyos Vallejo, raccontato da Márquez e dipinto da Botero e 'Cochise' Rodríguez che arrivò in Europa con tutta la sua irruenza e divenne fedele gregario di Gimondi.Si passò per Patrocinio Jiménez, Herrera, Parra e diversi altri per giungere a Egan Bernal attraverso le conquiste non solo sportive di Urán e Quintana. Anche il ciclismo co...2021-01-1828 minParole alventoParole alventoAtlas Mountain RaceChe cosa ti spinge a iscriverti ad una gara di 1.145 chilometri e circa 20.000 metri di dislivello in completa autonomia, con partenza da Marrakesh e arrivo a Sidi Rabat, sul mare, dopo aver attraversato le montagne dell’Atlante e dell’Anti Atlante su strade coloniali e sentieri sterrati?
La voglia di mettersi alla prova, di sperimentare. Di conoscersi un po’ di più. Di guardare in faccia e affrontare con i mezzi che hai situazioni incerte che possono avere un esito inaspettato.
Questo è il racconto della Atlas Mountain Race 2020 di Federico Damiani, in parte già pubblicato su Alvento 10 di maggio. Ma il secondo episo...2021-01-041h 02Parole alventoParole alventoThe Slovenian AffairRanking UCI stagione 2020: primo posto Primoz Roglic, secondo posto Tadej Pogacar. Come è possibile che da una nazione di due milioni di abitanti, con relativa tradizione in ambito ciclistico, possa uscire un risultato del genere? Abbiamo cercato di scoprirlo con un viaggio all'interno della cultura sportiva e delle tradizioni della Slovenia.Testo: Alessandro AutieriInterpretazione: Luca MichMontaggio/editing: Brand & SodaPer il testo completo della puntata e per ulteriori info, ecco il link al materiale integrativo:https://alvento.cc/the-slovenian-affair/Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.c...2020-12-2228 min