podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
And Sasha Cui
Shows
Daily Paper Cast
Gemini 2.5: Pushing the Frontier with Advanced Reasoning, Multimodality, Long Context, and Next Generation Agentic Capabilities
🤗 Upvotes: 24 | cs.CL, cs.AI Authors: Gheorghe Comanici, Eric Bieber, Mike Schaekermann, Ice Pasupat, Noveen Sachdeva, Inderjit Dhillon, Marcel Blistein, Ori Ram, Dan Zhang, Evan Rosen, Luke Marris, Sam Petulla, Colin Gaffney, Asaf Aharoni, Nathan Lintz, Tiago Cardal Pais, Henrik Jacobsson, Idan Szpektor, Nan-Jiang Jiang, Krishna Haridasan, Ahmed Omran, Nikunj Saunshi, Dara Bahri, Gaurav Mishra, Eric Chu, Toby Boyd, Brad Hekman, Aaron Parisi, Chaoyi Zhang, Kornraphop Kawintiranon, Tania Bedrax-Weiss, Oliver Wang, Ya Xu, Ollie Purkiss, Uri Mendlovic, Ilaï Deutel, Nam Nguyen, Adam Langley, Flip Korn, Lucia Rossazza, Alexandre Ramé, Sagar Waghmare, Helen Miller, Vaishakh Keshava, Ying Jian...
2025-07-15
20 min
Videonews
Premio Fair Play Menarini, Vujacic "Riceverlo è un grandissimo onore"
FIRENZE (ITALPRESS) - Ricevere il premio Fair Play Menarini "è un grandissimo onore, questo riconoscimento rappresenta le cose in cui credo nella vita: e poi tornare a Firenze, dove abbiamo vinto la Coppa Italia qualche anno fa, è sempre un onore. Il premio dice tutto, è rispetto, vincere nel modo giusto. Quello che stiamo facendo con Menarini per me è una cosa enorme: quando l'ho saputo sono stato stracoinvolto, è davvero un grande onore". Lo ha detto l'ex cestista Sasha Vujacic, tra i premiati del Fair Play Menarini, giunto alla sua ventinovesima edizione.f10/gm/mca2
2025-07-03
01 min
Frasivolanti blog - di Laura Ressa
"L'accolita dei vivi: Reportage letterario su dis-education" - Intervista a Lucia Pulpo
Lucia Pulpo è autrice e voce appassionata di una comunità che vive e crea fuori dagli stereotipi: l’associazione Dis-Education. Il 26 maggio 2025 abbiamo parlato con lei del suo ultimo lavoro intitolato “L’accolita dei vivi. Reportage letterario su Dis-Education”, un libro che mescola racconto e realtà, esperienza personale, narrazione collettiva, voglia di condivisione. Parla della vita e della capacità di trasformarla, anche nel dolore. Ma è anche un invito a uscire dai ruoli imposti, dai luoghi comuni, dalle stanze buie del proprio isolamento. Questa intervista è stata realizzata in collaborazione con Radio32 che ringrazio. Ringrazio Lucia Pulpo e gli amici della redazion...
2025-06-04
50 min
Recovery - L'arte di Ri-Prendersi
Episodio 7: Edgardo Reali
Presentiamo il Dott. Edgardo Reali è uno psicologo clinico e psicoterapeuta che opera a Roma dal 2012. Si occupa di disturbi come attacchi di panico, ansia, somatizzazioni, depressione e disturbi alimentari. Inoltre, è impegnato nella valutazione e riabilitazione di ragazzi con disturbi dell'apprendimento, offrendo interventi psicoeducativi focalizzati sulle difficoltà scolastiche e sul supporto emotivo, oltre a consulenze per genitori sulla gestione dell'apprendimento dei propri figli. Nel 2022, ha ideato il podcast "Scienza dell’Esperienza" in collaborazione con altri psicologi e psicoterapeuti. Questo podcast, disponibile su piattaforme come Spotify tramite il canale Radio 32, mira a sensibilizzare il pubblico sul legame tra mente e corpo, esplorando temi...
2025-03-05
1h 01
Taccuini
Sulla filmografia di Lynch, il simbolismo e il lavoro in terapia
Con il suo linguaggio enigmatico e simbolico, non si limita a narrare storie, ma crea specchi nei quali siamo costretti a guardarci. I suoi film non sono semplici né lineari, e proprio per questo sono perturbanti. Lynch ci invita a perderci nei labirinti dell’inconscio, in spazi angusti dove la luce è una promessa lontana, ma sempre presente.Henry Spencer, rigido e teso in Eraserhead, ascolta il pianto incessante del suo “bambino mostruoso”. La stanza si restringe, il silenzio diventa assordante, ogni immagine pesa come un macigno. Non c’è via di fuga per Henry, né per noi. In questa scena Lynch non racconta...
2025-01-21
04 min
Radio Tausia
Intervista ad Andrea Cia (28-06-2024)
Andrea Cia, musicista friulano, ha pubblicato il suo ultimo singolo, "Fidarti di me", che anticipa l'uscita del suo album nel 2024. Il brano, frutto della collaborazione con Florina Madar, è stato scritto con la partecipazione attiva di giovani dai 14 ai 18 anni, esplorando il tema della fiducia tra uomo e donna, un sentimento profondo che precede l'amore. La canzone, avvolta da un ritmo incalzante rock/pop, parla di una storia ambientata nel mondo dei giovani e descrive l'attrazione e la complessità dei rapporti in un contesto di incertezza e timore dell'ignoto. La trama segue due anime che si avvicinano, se...
2024-07-02
07 min
Radio 32 - La Radio che Ascolta
Cos'è l'Unità Spinale? Come funziona? EPISODIO 1: PARLANO I DOTTORI
Insieme all'Associazione Paraplegici di Roma e del Lazio, al Disability Pride Italia e a New Voices Lab APS, abbiamo realizzato un podcast di approfondimento sulle importanti funzioni che l'unità spinale di Roma svolge nella cura e nella riabilitazione delle persone con lesione midollare.Tre pomeriggi presso la Casa Agevole all'interno della stessa struttura, in cui abbiamo raccolto le testimonianze di pazienti, operatori sanitari (oss, infermieri, terapisti e medici), dell'Associazione paraplegici e dei responsabili dell'ASL con l'obiettivo di descrivere l'importanza e le funzioni di questo fondamentale presidio, con le sue eccellenze, ma, anche, con le sue criticità.L'obiettivo è di dis...
2024-06-18
1h 01
Stories
Ep.496: Sasha nel regno dei droni
Sasha studia ingegneria aerospaziale al politecnico di Kyiv. È un tipo magrissimo, con i capelli lunghi fino ai fianchi, che non alza lo sguardo nemmeno quando saluta. Sasha costruisce droni, e in questo momento i droni che si pilotano con un visore sulla faccia e un joystick identico a quello della Playstation sono l’arma “salvavita” secondo i soldati ucraini al fronte. Per costruirne uno basta un account Amazon abilitato per gli acquisti in Cina, una stampante 3D da settecento euro e molte batterie – per i quadricotteri piccoli calzano bene quelle delle sigarette elettroniche Iqos. I soldati al fronte dicono che – con...
2024-02-20
09 min
Rame
Episodio 65: Quell'ossessione per il risparmio anche quando avrei potuto tirare il fiato
Sasha Damiani ha 44 anni e, come in certi film, vive una doppia vita: per mantenersi e soddisfare tutti i suoi bisogni materiali è medico anestesista, per incanalare la sua creatività è blogger e podcaster, founder della community Mamme a Nudo. Nata in una famiglia in cui i soldi erano pochi, Sasha cresce con la dedizione al risparmio, in una maniera quasi ossessiva: non si concede il lusso di dedicare tempo a se stessa o di comprare cose che non siano prettamente necessarie. Dopo il diploma mette da parte le sue velleità artistiche e sceglie una facoltà e, successivamente, una specializzazione che le pe...
2024-02-06
12 min
Segnalibro - Recensioni e Interviste Letterarie
BARBIE il film - Consigliato o no? - di Giulia Carla De Carlo e Vania Amitrano
Recensione di Giulia Carla De Carlo e Vania Amitrano per Segnalibro - Segnafilm. Registrato a Ponte Milvio - Roma IL FILM La pellicola è il primo adattamento cinematografico live action della celebre serie di fashion doll della Mattel Barbie. SINOSSI Barbie stereotipo e una vasta gamma di altre Barbie vivono a Barbieland, una società matriarcale in cui tutte le donne sono sicure di sé, autonome e di successo. Mentre le loro controparti Ken trascorrono le loro giornate impegnandosi in attività ricreative in spiaggia, le Barbie ricoprono tutte le posizioni lavorative importanti come medici, avvocati e politici. Ken è felice solo quando è con Ba...
2023-08-15
09 min
Tennis da circoletto rosso
Boagnon in rampa di lancio
Yaniche Francis Boagnon, talento non ancora diciannovenne di Roseto degli Abruzzi, fa base al Ct Maggioni di San Benedetto del Tronto. Tra allenamenti e tornei che si susseguono, sogna il tennis geometrico e potente del campione tedesco Sasha Zverev e vede nell'olandese Thiemo de Bakker, con cui ha già giocato, un giocatore da ammirare.
2023-07-04
13 min
The Felix Podcast
Perché ci piace la tortura?
La puntata di oggi vuole essere una puntata provocatoria il cui fine scaturisca in un dialogo approfondito sul tema tra me e voi. Alfredo Cospito è da mesi al centro della stampa nazionale dal momento che la sua storia ha colpito un po' tutti; ad oggi infatti sono molti che si chiedono cosa sia il cosiddetto regime del "carcere duro" (ex art. 41-bis L. ord. pen.).Prima di fornire un'opinione personale a riguardo ho voluto con voi riesumere le tappe che hanno portato Alfredo nella situazione in cui si trova, cercando di essere il più oggettivo possibile.La Costituzione e...
2023-03-22
1h 01
Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!
#23 Essere genitori oggi: in equilibrio tra limiti e bisogni
Essere genitore è un compito complesso e delicato. Noi mamme e papà di oggi, figli della psicoterapia, abbiamo particolarmente paura di segnare negativamente i nostri bambini con eventuali comportamenti sbagliati o malsani. Per questo siamo spesso in cerca delle "regole" per essere una brava mamma o un bravo papà, come se ci fosse un unico modo per essere genitore e questo modo ci garantisse di non fare errori. In realtà, poiché siamo umani, sbagliare nel crescere i figli a volte sarà inevitabile, ma non dobbiamo temere che questo li "traumatizzi". Possiamo portare attenzione ai bisogni del bambini e allo stesso tempo dare lor...
2023-03-21
40 min
Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!
#22 Il peso dei corpi femminili: al confine tra salute e ossessione
Lo stigma che esiste nei confronti delle persone grasse non si ritrova per nessun'altra patologia. Come se al peso venisse attribuito un valore morale, ecco che le persone grasse vengono viste come prive di interesse per la propria salute e chi le offende in realtà lo fa "per il loro bene”. Eppure moltissimi dei fattori che concorrono al peso non hanno assolutamente a che fare con la volontà, come la genetica e il contesto socio-economico in cui si nasce. Tutto questo è la grassofobia e ha molto a che fare con il controllo dei corpi (soprattutto di quelli femminili). L’ossessione ad aver...
2023-03-07
44 min
Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!
#20 La coppia dopo i figli
Il passaggio da coppia child-free a coppia genitoriale può essere liscio, gassato o...un vero ginepraio! Con Valeria Fioretta, alias Gynepraio esploreremo (senza alcuna pretesa di essere esperte sessuologhe o modelli ben poco perfetti a cui ispirarsi) alcuni degli aspetti più sfidanti per una coppia di neogenitori: dal sonno all'intimità, passando per le famiglie di origine. Parola chiave: ambivalenza... Siamo curiose di sapere se vi è piaciuto! Trovate Valeria sulla sua pagina IG e su Storytel con il suo podcast Genitori Onesti. ------------ Il nostro podcast è autoprodotto e autogestito: se vi è piaciuto, aiutateci a farlo crescere recensendolo e condividendolo via WhatsApp, Telegr...
2023-02-08
44 min
Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!
#17 Birth Trauma o parto traumatico
A volte gli eventi che si verificano al momento del parto o nei giorni seguenti possono determinare un vero e proprio PTSD (Disturbo Post Traumatico da Stress). Come la psichiatra Serena Saraceni ci spiega in questo episodio, molti fattori possono concorrere al Birth Trauma, tra cui la relazione con il personale sanitario ha un ruolo molto importante. Ma come si manifesta e come possiamo affrontarne conseguenze? Il primo passo, per niente scontato, è riconoscerlo, senza minimizzarlo nè permettere ad altri di farlo. Ne abbiamo voluto parlare anche attraverso le nostre esperienze personali. La dr.ssa Serena Saraceni è psichiatra, mamma e femminista. La...
2022-12-27
48 min
Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!
#12 IVG: ne parliamo con una ginecologa non obiettrice
Insieme alla ginecologa Valeria Cerri e all'avvocata Giulia Veschi affrontiamo gli aspetti medici e legali della legge 194 ma soprattutto diamo tante informazioni pratiche: dalla contraccezione di emergenza (la pillola del giorno dopo, che NON è abortiva), all'iter per accedere all'interruzione di gravidanza, spiegando le differenze tra aborto farmacologico e aborto chirurgico. In questo episodio discutiamo anche del problema dell'obiezione di coscienza e delle sue conseguenze su quello che dovrebbe essere un diritto di tutte le donne. Di seguito segnaliamo alcune pagine e associazioni no-profit che forniscono gratuitamente sostegno e informazioni per l'accesso all'IVG: https://www.instagram.com/ivgstobenissimo/ https://www.instagram.c...
2022-10-24
46 min
Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!
#11 Cesareo su richiesta materna: è possibile?
Ci confronteremo, ginecologa vs avvocata, per parlare sia degli aspetti giuridici che di quelli medici e scopriremo che la risposta apparentemente semplice a questa domanda (spoiler: si) diventa molto più complessa di così e che è strettamente connessa al dibattito sul controllo del corpo femminile. Anche per questo crediamo che la questione, anzichè generare la solita polarizzazione, dovrebbe interessare tutte le donne, indipendentemente da quelle che sono state o saranno le preferenze personali per il proprio parto. ............................................................................................................................... Valeria Cerri è specialista in ginecologia e medicina materno fetale. Per molti anni si è occupata di gravidanze a rischio e di lutto perinatale a Brescia. Dal 20...
2022-10-13
55 min
Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!
10. Maternità e sacrificio: oltre il mito
Con Antonio Viscardi, psicologo perinatale, affronteremo un altro grande stereotipo: solo la madre che sacrifica se stessa per i propri figli è una brava mamma. E' davvero così? Che conseguenze può avere invece questa visione su tutto il nucleo familiare? Scopriamolo insieme ad uno psicologo (e papà) che ci offrirà anche il punto di vista dei padri...ad esempio: sapevate che esiste la depressione post partum paterna? Potete trovare il Dr. Antonio Viscardi su IG https://www.instagram.com/antonioviscardi81/ e sul suo canale youtube https://www.youtube.com/channel/UC9HCZKKa9WetYRUccXEWzAw Sophie Morris è la fotografa citata nell'episodio. Qui un artico...
2022-10-04
46 min
Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!
#9 Famiglia allargata senza filtri, con Maurizia Triggiani
Una famiglia e 3 cognomi non è solo la storia di Maurizia ma anche quella di tante donne e tanti uomini. Non è facile ricostruire un equilibrio dopo la fine di una relazione, ma non è impossibile. Quanto influisce l'indipendenza finanziaria di una persona sulla libertà di scegliere di lasciarsi alle spalle l'infelicità? Parleremo anche di questo! Potete trovare Maurizia sulla sua pagina IG https://www.instagram.com/disordinaryfamily/ E ascoltarla nel suo podcast https://open.spotify.com/episode/05xtEb8P9OduUE7zIoFkyz?si=873a7b7a8d314292 (questo è l'episodio sulla maternità che citiamo) Il podcast sulla salute mentale di cui parliamo invece si chiama...
2022-09-23
49 min
Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!
#8 Famiglie omogenitoriali: la storia di Elisa
Come rispondere alle domande sulle famiglie con due mamme o con due papà? Con le belle storie come quella di Elisa! La sua è una maternità fatta di amore, perplessità, notti difficili, arrabbiature, tenerezza… Insomma, è una storia di maternità, punto, non ci sarebbe da aggiungere altro. Se solo non fosse per un’impiegata dell’anagrafe e una legge che ancora non tutela pienamente tutte le famiglie… ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Se ancora non ci seguite su canali social, ecco i nostri link: https://instagram.com/mammeanudo https://www.instagram.com/levelina74/ la pagina di Eve https://www.facebook.com/groups/2388013118002896/?ref=share_group_link il gruppo in cui...
2022-09-13
49 min
Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!
#7 Epidurale per il parto: lo spiegone!
Episodio abbastanza “tecnico” ma che speriamo potrà chiarire un argomento di cui si parla tanto...purtroppo non sempre nel modo corretto: l’epidurale per il dolore del travaglio e del parto. Sasha, in qualità di anestesista, racconterà chi ha inventato questa tecnica, come e quando si fa e soprattutto sfaterà alcuni dei miti più diffusi: è vero che la partoanalgesia rende il travaglio più lungo e aumenta il rischio di cesareo? Può fare male al bambino? Affronteremo anche il controverso aspetto del diritto ad averla in Italia: teoria vs realtà. Buon ascolto! Articoli scientifici citati nell’episodio: WHO recommendations Intrapartum care 2018 Epidural versus n...
2022-08-30
35 min
STUPEFATTI
Summer Edition 2022: Sasha
Prosegue il viaggio stupefacente nella Summer Edition 2022 di Stupefatti.Seguendo il "filo rosso" tracciato dal nuovissimo documentario Netflix, intitolato "Come cambiare la tua Mente", oggi raccontiamo la vita e le imprese di Alexander "Sasha" Shulgin, chimico, biochimico e farmacologo statunitense famoso per avere riscoperto l'MDMA, ma che nella sua lunga vita professionale ha ideato e sintetizzato oltre duecento molecole psichedeliche dalle incredibili proprietà terapeutiche. Armatevi di ghiacciolo e schiacciate play!Note dell’episodio: - Il documentario Netflix "Come cambiare la tua Mente": https://bit.ly/3oTXi0X- Acquista il libro di A. Shu...
2022-08-19
19 min
Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!
#6 Il Parto Cesareo come non lo avete mai sentito
Si parla abbastanza di parto cesareo? E come se ne parla? Con la dottoressa Valeria Cerri parleremo nel modo più onesto (e scomodo) possibile di questo intervento: indicazioni, rischi e vantaggi. Perché si giunge spesso a demonizzarlo e che valore hanno le famose percentuali? Scopritelo in questo episodio! ............................................................................................................................... Valeria Cerri è specialista in ginecologia e medicina materno fetale. Per molti anni si è occupata di gravidanze a rischio e di lutto perinatale a Brescia. Dal 2007 al 2013 è stata Responsabile dell'Unità di Medicina Materno Fetale presso l'ospedale di Piacenza. Si occupa inoltre di medicina di genere ed è una ginecologa non obiettrice. ................................................................................................................................ Ci trovate qui: - Instagra...
2022-08-13
42 min
Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!
#5 Fare il genitore è un lavoro?
Una società che non riconosce valore al lavoro di cura e a quello domestico è una società senza futuro. Burn out genitoriale, calo demografico e divario salariale di genere hanno tutti una matrice comune. Ne parliamo in questo episodio insieme a Francesca Bubba, attivista impegnata in campagne a favore del sostegno alle famiglie e ad una genitorialità condivisa. Perchè la “naturale predisposizione” delle donne ad occuparsi quasi interamente della casa e dei figli, di "naturale" non ha proprio nulla… Il profilo IG di Francesca Bubba con le informazioni relative alla sua campagna: https://www.instagram.com/francesca_bubba/ ------------------------------------------------------- Il nostro podcast è a...
2022-07-26
45 min
Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!
#4 La negazione del dolore femminile
Il dolore mestruale è normale? Se provo dolore durante i rapporti è perché non mi rilasso abbastanza? Il dolore del travaglio è positivo per la mamma e per il bambino? Da sempre la società ci insegna che il dolore maschile è un sintomo che deve mettere in allarme, mentre quello femminile è il segno che le donne si lamentano sempre. Di questo e di altri stereotipi parleremo con Valentina Pontello, ginecologa e consulente in sessualità tipica e atipica. ------------------------------------------------------- Trovate Valentina Pontello su instagram https://instagram.com/valentinapontello_ginecologa Vi consigliamo i suoi podcast - Sesso e Volentieri https://open.spotify.com/show/0RLW1STHiBPNRiN8sslzTG?s...
2022-07-11
42 min
Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!
#3 Le violenze ostetriche
Con Sara De Vido, esperta di violenza di genere e diritto alla salute delle donne, parleremo di violenza ostetrica: di come sia ancora poco e male riconosciuta da un punto di vista giuridico e di come sia strettamente connessa ad una narrazione stereotipata della maternità. Ma parleremo anche di violenzE ostetrichE, per andare ben oltre il concetto di ipermedicalizzazione, includendo qualunque forma di abuso: la negazione dell'analgesia in travaglio, le pressioni per allattare al seno "a tutti i costi", le violenze verbali e psicologiche, le discriminazioni intersezionali e la grassofobia. Aspettiamo le vostre riflessioni e i vostri commenti! ------------------------------- Sara d...
2022-06-30
37 min
Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!
#2 Il mito della maternità naturale
Da dove nasce la corrente di pensiero chiamata "Maternage Naturale"? Cosa significa vivere la gravidanza e la maternità in modo "naturale"? Mito o realtà? A volte aderire a questo modello può diventare l'ennesima performance a cui noi mamme dobbiamo tendere: siamo sicure che vada bene per tutte? Ne parliamo con Selena Pastorino, filosofa e mamma, esplorando il tema del così detto parto femminista. Aspettiamo le vostre riflessioni e i vostri commenti! ------------------------------- Il nostro podcast è autoprodotto e autogestito: se vi è piaciuto, aiutateci a farlo crescere recensendolo e condividendolo!! Ci trovate qui: - Instagram: https://www.instagram.com/mammeanudo/ - Facebook: https...
2022-06-20
40 min
Mamme a nudo - Dialoghi onesti sull'essere mamma!
#1 Istruzioni per mamme e figli felici. Spoiler: non è vero!
In questo primo episodio ci presentiamo, vi raccontiamo come ci siamo conosciute, come è nata l'idea di Mamme a Nudo e perchè mai sentiamo l'esigenza di parlare di maternità a modo nostro. Aspettiamo le vostre riflessioni e i vostri commenti! ------------------------------- Il nostro podcast è autoprodotto e autogestito: se vi è piaciuto, aiutateci a farlo crescere recensendolo e condividendolo! Music from Uppbeat (free for Creators!): https://uppbeat.io/t/mojo/rebelCi trovate qui: - Instagram: https://www.instagram.com/mammeanudo/ - Facebook: https://www.facebook.com/mammeanudo.pagina - Il gruppo in cui potete sfogarvi senza ritegno: https://www.facebook.com/groups/2388013118002896 - La pa...
2022-06-08
44 min
Zona Lettura. Libri da leggere
S1 E08 • "Il tempo è un bastardo", di Jennifer Egan
Recensione di "Il tempo è un bastardo", di Jennifer Egan, minimum fax, 2011.Bennie è un ex musicista punk diventato discografico di successo, scopritore di talenti e invischiato da sempre in notevoli problemi famigliari e lavorativi, senza contare le sue dipendenze.Sasha è una ragazza che a diciassette anni scappa di casa, scompare dalla vita dei suoi famigliari per dimenticare un’adolescenza piena di guai, arresti per taccheggio, visite dallo psicoterapeuta, tentativi di suicidio e amicizie poco raccomandabili.Questi e molti altri personaggi, le cui vite sono intrecciate fra loro e vengono rivelate poco alla volta in ogni capitolo, concorrono a cre...
2021-02-20
12 min
Conversazioni sotto il ponte
B9S030 - Dai Timoria a Itaca - Sasha Torrisi
CONVERSAZIONI SOTTO IL PONTE - il podcast del Bridge9Studio Raccogliamo insieme storie, consigli e opinioni di persone il cui percorso di vita è fortemente influenzato dalla musica. Questo podcast è in collaborazione con Standout webzine intorno alla musica. Visita standout dall'indirizzo: https://www.bridge9studio.it/standout Telegram https://www.bridge9studio.it/telegram Scrivimi dove sicuramente rispondo https://www.bridge9studio.it/scrivimi Sito internet https://www.bridge9studio.it Tutti i contatti https://www.bridge9studio.it/contatti Il podcast è disponibile anche su App...
2020-12-23
51 min
TWDS Wrestling Podcast
TWDS #20 - 3 agosto 2020
Devastare continuamente il proprio roster stratosferico e bruciare le poche idee positive che ci sono trattandole in modo indegno: sembrano questi gli obiettivi della WWE delle ultime settimane, dove anche cose positive come un match tra Drew McIntyre e Randy Orton o un regno titolato di Sasha Banks sono cose di cui non poter essere felici per il modo pessimo in cui sono state realizzate. Ne parliamo con Daniele La Spina e Mattia Borsani, insieme alla supposta necessità di avere un altro PPV a sette giorni da Summerslam e a un'analisi degli show di questa settimana!
2020-08-03
2h 10
The Big Green Book: A Podcast for the Profession
New Year, New You
Dr. Darby Roberts and Sasha Cui of the Assessment, Evaluation, and Research Knowledge Community (AER KC) join us this week as we talk about our New Year's resolutions. We're challenging you our listeners to think about making a professional resolution to involve yourself in AER work with help from the AER KC. Tune in for some tips on how to make this resolution stick.. unlike our guys commitments.
2020-01-06
30 min