Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Anticurriculum

Shows

METAdamas con Marta SanmamedMETAdamas con Marta Sanmamed3x10 Damián Santiago, un contador de historias con muchos huevosTe aclaro una cosita. Lo de los huevos viene de la granja de gallinas del invitado a este METAdamas, una figura clave en el mundo del copywriting y la creatividad. La granja ya no está. Cerró en pandemia.  Damián Santiago sí que está y viene con tips potentes si estás en este punto de vida: Eres padre/madre de una hija a la que acaba de venir la regla. Te interesa saber cómo está el mundo de la creatividad en las empresas. Estás en un mome...2024-01-3149 minAnticurriculumAnticurriculum11. Elezioni - Come (non) si è parlato di lavoro - con Simone FanaSe ne parla sempre. Se ne parla troppo poco. Il lavoro, in campagna elettorale, è sulla bocca di tutti e ogni partito giura che sia una priorità. Eppure i problemi strutturali sono sempre gli stessi da decenni e gli slogan si ripetono uguali. Come dovrebbe evolvere il dibattito pubblico per offrire soluzioni ai bisogni e alle richieste di chi lavora? In questa puntata, partendo dalle vicende della campagna elettorale di questi ultimi due mesi, ne discutiamo con Simone Fana, giornalista e saggista. Abbiamo parlato di reddito minimo, della campagna contro il Reddito di Cittadinanza, delle immancabili promesse di tagli delle tasse e...2022-09-2338 minAnticurriculumAnticurriculum10. Dimissioni - Per rabbia o per salvezza - con Alessandro SahebiSiamo all’ultima puntata di questa prima stagione del podcast e quale tema migliore per congedarsi che parlare di dimissioni? Il 2021 è stato l’anno delle Grandi Dimissioni negli Stati Uniti, ma adesso sempre più persone stanno lasciando il proprio posto di lavoro anche in Europa e in Italia. Si tratta di un fenomeno transitorio o è la spia di una trasformazione più ampia? E se le dimissioni fossero una nuova grande forma di sciopero e rivendicazioni dei propri diritti? Ne parliamo con il giornalista Alessandro Sahebi (@alessandro_sahebi) che su Instagram e su diversi giornali si occupa spesso di quest...2022-05-1426 minAnticurriculumAnticurriculum9. Networking - Extra - Consigli non professionali per sopravvivere agli eventi di lavoroIn questa puntata extra continuiamo a chiacchierare di eventi di lavoro: Claudio recupera una lista di consigli che anni fa scrisse a sé stesso per gestire l'ansia da networking e Irene li valuta e smonta attraverso la sua esperienza e prospettiva su come vivere al meglio queste situazioni.  E tu che consiglio daresti per vivere meglio il networking? Se ci stai ascoltando su Spotify faccelo sapere attraverso il box qui sotto, contattaci attraverso i nostri canali social o mandaci un email a info@anticurriculum.com Sito: https://www.anticurriculum.com/ Instagram: https://www.instagram.com/anticurriculum/ Facebook: https://www.facebook.co...2022-04-2620 minAnticurriculumAnticurriculum9. Networking - Comunque vada sarà un contatto - con Mafe De BaggisSi dice spesso che “avere i contatti giusti” sia essenziale sia per trovare lavoro - ricordate il Ministro Poletti e il calcetto? - sia per crescere professionalmente: eppure per molte persone creare relazioni a livello professionale è estremamente difficile soprattutto quando si parte da una situazione svantaggiata. In questa puntata parliamo di vari tipi di networking, ovvero di creazione di reti di contatti a livello professionale: dal ritorno degli eventi professionali (grande fonte di stress per chi vi scrive) a quel mondo selvaggio che è la creazione di contenuti su LinkedIn tra fuffe e fail da influencer. Ospite...2022-03-1234 minAnticurriculumAnticurriculum8. Ozio - Imparare a non fare nulla - con Pietro MintoTi ricordi l’ultima volta in cui non hai fatto assolutamente nulla e non hai sentito alcun senso di colpa? Oziare non è affatto facile in una società che identifica nel lavoro la piena realizzazione delle nostre identità e che ci spinge a essere sempre in attività: eppure nel riposo ci sono pezzi importanti di quello che siamo e che spesso non riusciamo a vivere pienamente. In questa puntata parliamo con Pietro Minto, giornalista e autore di “Come Annoiarsi meglio”, dell’ozio al giorno d’oggi, di quanto Internet abbia stravolto il nostro relax e di come le piattaforme ci...2021-12-0826 minAnticurriculumAnticurriculum7. Dimensioni - Lavoro su misuraPiccole, medie e grandi aziende. Come cambia l’esperienza di un dipendente a seconda delle dimensioni dell’ambiente lavorativo? Analizziamo un po’ cosa c’è di vero in modi di dire  quali “le piccole imprese sono la spina dorsale del paese”, “in un piccolo contesto puoi trovare la tua dimensione” e “le multinazionali producono lavoro disumano”. Lo facciamo attraverso le nostre esperienze e quello che ci avete raccontato tramite le storie Instagram. Parliamo anche della mitologia delle startup con il loro linguaggio magico-spirituale, di come buoni condizioni lavorative possano essere una forma di marketing e della maledizione di capi che non hanno avuto capi e qui...2021-07-2749 minAnticurriculumAnticurriculum7. Dimensioni - Lavoro su misuraPiccole, medie e grandi aziende. Come cambia l’esperienza di un dipendente a seconda delle dimensioni dell’ambiente lavorativo? Analizziamo un po’ cosa c’è di vero in modi di dire  quali “le piccole imprese sono la spina dorsale del paese”, “in un piccolo contesto puoi trovare la tua dimensione” e “le multinazionali producono lavoro disumano”. Lo facciamo attraverso le nostre esperienze e quello che ci avete raccontato tramite le storie Instagram. Parliamo anche della mitologia delle startup con il loro linguaggio magico-spirituale, di come buoni condizioni lavorative possano essere una forma di marketing e della maledizione di capi che non hanno avuto capi e...2021-07-2749 minIl tuo capo è un algoritmo (Aloisi - De Stefano)Il tuo capo è un algoritmo (Aloisi - De Stefano)s1e5 Automazione, aumentazione, autonomia. Risolevere il trilemma del lavoroQui trovate l’intervista completa che abbiamo realizzato con la squadra di AntiCurriculum: abbiamo parlato di lavoro per piattaforme, gig economy, sindacalizzazione, evoluzione delle forme contrattuali (il contratto subordinato è davvero così “rigido” come ci raccontano?) e delle azioni che possiamo intraprendere come cittadini e attivisti per rendere l’economia digitale equa e a misura di essere umano.Fonte: https://www.anticurriculum.com/podcast/2021-06-0549 minAnticurriculumAnticurriculum6. Tempo pt.2 - Flessibilità, turni e lavori notturniTorniamo a parlare di tempo del lavoro, questa volta concentrandoci non su “quanto” ma su “quando” lavoriamo.Esiste un tipo di flessibilità che porti benefici non solo ai datori di lavoro ma anche ai dipendenti? Come cambia la vita di chi lavora su turni o lavora di notte e quanto potere di scelta hanno? E per vie traverse parliamo anche di supermercati aperti 24/7 e LSD, finendo poi per consigliarvi una serie imperdibile (che c’entra molto e molto poco col tema della puntata).Questa puntata l’abbiamo ideata con tutti voi ascoltator*, grazie alle testimonianze e ai sondaggi raccolti su I...2021-05-1536 minAnticurriculumAnticurriculum6. Tempo pt.2 - Flessibilità, turni e lavori notturni - con @kywx @umber_ect e @narractionTorniamo a parlare di tempo del lavoro, questa volta concentrandoci non su “quanto” ma su “quando” lavoriamo. Esiste un tipo di flessibilità che porti benefici non solo ai datori di lavoro ma anche ai dipendenti? Come cambia la vita di chi lavora su turni o lavora di notte e quanto potere di scelta hanno? E per vie traverse parliamo anche di supermercati aperti 24/7 e LSD, finendo poi per consigliarvi una serie imperdibile (che c’entra molto e molto poco col tema della puntata). Questa puntata l’abbiamo ideata con tutti voi ascoltator*, grazie alle testimonianze e ai sondaggi...2021-05-1536 minAnticurriculumAnticurriculumPremi Anticurriculum 2021 - Speciale Primo MaggioFesteggiamo il Primo Maggio insieme chiacchierando a ruota libera di📖 letture interessanti sul mondo del lavoro (daje con gli approfondimenti!)📺serie tv che raccontano il mondo del lavoro in maniera divertente (dalla vita nel Parlamento Europeo alla sfiga di essere avvocati)💪🏻 post motivazionali osceni che abbiamo trovato online (e soprattutto su LinkedIn e TikTok)🤔consigli pessimi che abbiamo ricevuto sul mondo del lavoro🤮narrazioni tossiche e tanto altroPotete recuperare la versione video di questa diretta sull'IGTV del nostro profilo (@anticurriculum).Segnalateci via email o tramite i nostri social altre cose che avete visto, letto...2021-05-061h 23AnticurriculumAnticurriculumPremi Anticurriculum 2021 - Speciale Primo MaggioFesteggiamo il Primo Maggio insieme chiacchierando a ruota libera di 📖 letture interessanti sul mondo del lavoro (daje con gli approfondimenti!) 📺serie tv che raccontano il mondo del lavoro in maniera divertente (dalla vita nel Parlamento Europeo alla sfiga di essere avvocati) 💪🏻 post motivazionali osceni che abbiamo trovato online (e soprattutto su LinkedIn e TikTok) 🤔consigli pessimi che abbiamo ricevuto sul mondo del lavoro 🤮narrazioni tossiche e tanto altro Potete recuperare la versione video di questa diretta sull'IGTV del nostro profilo (@anticurriculum). Segnalateci via email o tramite i nostri social altre cose che avete vis...2021-05-061h 23AnticurriculumAnticurriculum5. Terra - Sporcarsi le maniLa rappresentazione del lavoro agricolo in Italia va per estremi. Da una parte sentiamo parlare dello sfruttamento dei braccianti che vivono a volte in condizioni disumane, e dall’altra di un boom di giovani che decide di dedicarsi al lavoro agricolo mettendo al centro la sostenibilità. Come è possibile conciliare questi due mondi?In questa puntata abbiamo deciso di guardare al lavoro agricolo da entrambe le prospettive. Abbiamo parlato con Maria Panariello dell’associazione Terra! (@terra.aps) che nel loro report da poco pubblicato - grazie a Giovanna Castagna per la segnalazione - E(U)exploitation analizza forme di sfruttamento più o...2021-03-2734 minAnticurriculumAnticurriculum5. Terra - Sporcarsi le mani - con Maria Panariello (Terra!), Silvia Piccotti e Alberto Costa (Colle Surya)La rappresentazione del lavoro agricolo in Italia va per estremi. Da una parte sentiamo parlare dello sfruttamento dei braccianti che vivono a volte in condizioni disumane, e dall’altra di un boom di giovani che decide di dedicarsi al lavoro agricolo mettendo al centro la sostenibilità. Come è possibile conciliare questi due mondi? In questa puntata abbiamo deciso di guardare al lavoro agricolo da entrambe le prospettive. Abbiamo parlato con Maria Panariello dell’associazione Terra! (@terra.aps) che nel loro report da poco pubblicato - grazie a Giovanna Castagna per la segnalazione - E(U)exploitation analizza forme di sfr...2021-03-2734 minAnticurriculumAnticurriculum4. Automazione - Cose che voi umani - con Antonio Aloisi e Valerio DestefanoAutomazione non significa soltanto sostituzione del lavoro umano con lavoro meccanico, ma anche spostamento del potere decisionale da esseri umani a sistemi automatizzati, creazione di una forza lavoro dedicata all’allenamento delle macchine e significativi cambiamenti nei modelli di welfare del futuro. Per aiutarci a capire appieno l'impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro abbiamo intervistato Antonio Aloisi e Valerio Destefano, giuristi del lavoro e autori de “Il tuo capo è un algoritmo” edito per Laterza.  0:00 - 2:51 Introduzione 2:52 - 4:22  La tradizionale opposizione all’automazione 4:22 - 7:21 Aloisi-De Stefano/1 - Cosa manca nel modo in cui parliamo di automazione ...2021-02-2033 minAnticurriculumAnticurriculum4. Automazione - Cose che voi umaniAutomazione non significa soltanto sostituzione del lavoro umano con lavoro meccanico, ma anche spostamento del potere decisionale da esseri umani a sistemi automatizzati, creazione di una forza lavoro dedicata all’allenamento delle macchine e significativi cambiamenti nei modelli di welfare del futuro.Per aiutarci a capire appieno l'impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro abbiamo intervistato Antonio Aloisi e Valerio Destefano, giuristi del lavoro e autori de “Il tuo capo è un algoritmo” edito per Laterza.  0:00 - 2:51 Introduzione 2:52 - 4:22  La tradizionale opposizione all’automazione 4:22 - 7:21 Aloisi-De Stefano/1 - Cosa manca nel modo in cui parliamo di automazion...2021-02-2033 minCafecito con el SebaCafecito con el Seba32 | Me hace sentido - Cagarla feo - Ep7La he cagado, seguro no más que cualquier humano promedio; pero mis cagadas me afectan más que tus cagadas. Entonces, o me llevo bien con ellas o me llevo mal. Yo prefiero llevarme bien, por eso, me hace sentido cagarla feo. De entradita, te dejo mi anticurriculum https://sebacampos.com/anticurriculum/ porque es un breve y simple compendio de momentos para el olvido que he preferido recordar, porque me forjaron, me curtieron y me sirvieron para crecer. Las cagadas, como el abono, me han dado lo necesario para dar frutos. --- Send in a voice me...2021-02-1509 minAnticurriculumAnticurriculum3. Ufficio - Fuga dal cubicolo - con Imma ForinoDai tradizionali cubicoli grigi, molti uffici si sono evoluti diventando spazi più aperti, colorati e in alcuni casi confortevoli come e più delle nostre case. Che benefici e rischi comporta per i lavoratori questa trasformazione?  La nostra ospite Imma Forino - professoressa di Architettura degli interni e allestimento al Politecnico di Milano e autrice di “Uffici. Interni arredi oggetti” edito da Einaudi - ci guiderà in questa esplorazione analizzando gli elementi di architettura e design degli uffici che riflettono gerarchie e controllo della produttività ma anche che ruolo abbia il benessere dei lavoratori nella progettazione dello spazio di lavoro. Preparate a ricrede...2021-01-0839 minAnticurriculumAnticurriculum3. Ufficio - Fuga dal cubicoloDai tradizionali cubicoli grigi, molti uffici si sono evoluti diventando spazi più aperti, colorati e in alcuni casi confortevoli come e più delle nostre case. Che benefici e rischi comporta per i lavoratori questa trasformazione? La nostra ospite Imma Forino - professoressa di Architettura degli interni e allestimento al Politecnico di Milano e autrice di “Uffici. Interni arredi oggetti” edito da Einaudi - ci guiderà in questa esplorazione analizzando gli elementi di architettura e design degli uffici che riflettono gerarchie e controllo della produttività ma anche che ruolo abbia il benessere dei lavoratori nella progettazione dello spazio di lavoro.Prep...2021-01-0839 minAnticurriculumAnticurriculum2. Colleghi - Amici, amici e poi... - con Alice GuarneriSia che li ami o li odi, spesso passi più tempo con i tuoi colleghi che con i tuoi amici. Anche per questo spesso i confini tra i due sfumano. Ma è sano cercare di essere amici dei propri collegi? Sarebbe meglio mettere dei paletti? E si può essere amici dei propri capi? Ne parliamo con Alice Guarneri (IG: @acciugainthesea) laureata in psicologia del lavoro e recruiter. Inoltre esploriamo lo strano mondo del team building, ovvero quando il tuo lavoro decide che tu e i tuoi colleghi dovete essere amici del cuore. Raccontiamo un po’ di st...2020-12-2332 minAnticurriculumAnticurriculum2. Colleghi - Amici, amici e poi...Sia che li ami o li odi, spesso passi più tempo con i tuoi colleghi che con i tuoi amici.Anche per questo spesso i confini tra i due sfumano.Ma è sano cercare di essere amici dei propri collegi? Sarebbe meglio mettere dei paletti? E si può essere amici dei propri capi? Ne parliamo con Alice Guarneri (IG: @acciugainthesea) laureata in psicologia del lavoro e recruiter.Inoltre esploriamo lo strano mondo del team building, ovvero quando il tuo lavoro decide che tu e i tuoi colleghi dovete essere amici del cuore. Raccontiamo un po’ di storie assurde di te...2020-12-2332 minAnticurriculumAnticurriculum1. Tempo pt.1 - Lavorare meno, lavorare tutti?Il lavoro scandisce e spesso monopolizza il nostro tempo: non solo ci tiene in ostaggio per buona parte della nostra vita adulta ma definisce anche quanto tempo dedichiamo alle nostre passioni e ai nostri affetti. In questa puntata diamo un’occhiata ai diversi standard di giornata lavorativa nel mondo e a come il tempo del lavoro stia cambiando con la pandemia: in particolare racconteremo successi e problemi di alcuni esperimenti di riduzione della settimana lavorativa che vanno da meno riunioni a un regime di sorveglianze delle pause caffè. E infine ci occuperemo di mansioni domestiche, un vero e proprio lavoro dop...2020-12-1033 minAnticurriculumAnticurriculum1. Tempo pt.1 - Lavorare meno, lavorare tutti?Il lavoro scandisce e spesso monopolizza il nostro tempo: non solo ci tiene in ostaggio per buona parte della nostra vita adulta ma definisce anche quanto tempo dedichiamo alle nostre passioni e ai nostri affetti.In questa puntata diamo un’occhiata ai diversi standard di giornata lavorativa nel mondo e a come il tempo del lavoro stia cambiando con la pandemia: in particolare racconteremo successi e problemi di alcuni esperimenti di riduzione della settimana lavorativa che vanno da meno riunioni a un regime di sorveglianze delle pause caffè.E infine ci occuperemo di mansioni domestiche, un vero e pro...2020-12-1033 minAnticurriculumAnticurriculum0. Presentazione - Non sappiamo cosa stiamo facendoIniziamo questo podcast con il classico spirito del primo giorno di lavoro: tanto entusiasmo e ancora più improvvisazione. Questa puntata zero sarà una chiacchierata sul perché abbiamo sentito la necessità di creare uno spazio come Anticurriculum per esplorare insieme il mondo del lavoro in maniera critica. Una ricerca che ci sembra ancora più urgente ora che la pandemia ha amplificato le diseguaglianza tra lavoratori, ridefinito spazi e tempi del lavoro e reso più urgente la ricerca di soluzioni. Vi raccontiamo alcuni dei temi che affronteremo: dal lavoro di cura ai diritti delle minoranze, dall’i...2020-11-2636 minAnticurriculumAnticurriculum0. Presentazione - Non sappiamo cosa stiamo facendoIniziamo questo podcast con il classico spirito del primo giorno di lavoro: tanto entusiasmo e ancora più improvvisazione.Questa puntata zero sarà una chiacchierata sul perché abbiamo sentito la necessità di creare uno spazio come Anticurriculum per esplorare insieme il mondo del lavoro in maniera critica.Una ricerca che ci sembra ancora più urgente ora che la pandemia ha amplificato le diseguaglianza tra lavoratori, ridefinito spazi e tempi del lavoro e reso più urgente la ricerca di soluzioni.Vi raccontiamo alcuni dei temi che affronteremo: dal lavoro di cura ai diritti delle minoranze, dall’impatto del luogo di lavor...2020-11-2636 minAnticurriculumAnticurriculumTeaserAnticurriculum vuole essere uno spazio di discussione e approfondimento sul mondo del lavoro sia per chi è alle prime esperienze, sia per chi si appresta ad avviare una carriera in un momento di sconvolgimento macroeconomico e sociale. Vogliamo presentare un’alternativa all’attuale narrazione sul lavoro e raccontare tutti quegli aspetti di cui di solito non si parla o che sono ridotti a slogan motivazionali. Vogliamo offrire uno spazio di confronto e una serie di spunti per chi si sente perso, vuole chiarezza sui propri diritti o, semplicemente, vuole condividere ansie e disagi che accompagnano le sue giornate lavor...2020-11-1600 minAnticurriculumAnticurriculumTeaserAnticurriculum vuole essere uno spazio di discussione e approfondimento sul mondo del lavoro sia per chi è alle prime esperienze, sia per chi si appresta ad avviare una carriera in un momento di sconvolgimento macroeconomico e sociale.Vogliamo presentare un’alternativa all’attuale narrazione sul lavoro e raccontare tutti quegli aspetti di cui di solito non si parla o che sono ridotti a slogan motivazionali. Vogliamo offrire uno spazio di confronto e una serie di spunti per chi si sente perso, vuole chiarezza sui propri diritti o, semplicemente, vuole condividere ansie e disagi che accompagnano le sue giornate lavorative.Sigla...2020-11-1600 min