podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Arch. Daniele Devoti
Shows
Storie e curiosità notturne sull'architettura
43 Storie di Louis Kahn: il Poeta del Concreto
Scopri la vita e l’opera di Louis Kahn, un gigante dell’architettura moderna, in una puntata che vi porterà attraverso i corridoi della sua esistenza. Dall’infanzia segnata da un tragico incidente alla sua ascesa come stella dell’architettura, fino al misterioso epilogo della sua vita. “Luce e Ombra: Il Viaggio di Louis Kahn” è un intimo ritratto di un uomo che ha trascorso la vita a cercare la bellezza nelle forme, e che ha lasciato dietro di sé un’eredità di spazi che parlano all’anima. Unisciti a me in questo viaggio no...
2024-03-27
20 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
42 Il Sussurro delle Pietre di Notre Dame
Immergiti nella narrazione di ‘Echi Gotici: Il Sussurro delle Pietre di Notre Dame’, un episodio del podcast che ti guida attraverso i corridoi del tempo alla scoperta della cattedrale più amata di Parigi. Ascolta le storie intrecciate nelle sue arcate, senti il battito del cuore gotico della città e lasciati trasportare dalle melodie secolari che risuonano tra le guglie che sfiorano il cielo. Unisciti a questo viaggio intimo e coinvolgente, dove ogni pietra ha una storia da raccontare e ogni ombra svela un segreto del passato. --- Send in a voice messag...
2024-03-12
19 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
41 Le Anime dell’Art Nouveau
Immergiti nelle ombre avvolgenti di ‘Storie e curiosità notturne sull’architettura’, il podcast che ti porta in un viaggio intimo attraverso le curve e i contorni dello stile Liberty e Art Nouveau. Ogni episodio è un affresco sonoro che racconta le passioni, le ambizioni e i trionfi degli architetti che hanno plasmato quest’era di bellezza senza tempo. Ascolta per scoprire le storie personali e le ispirazioni nascoste dietro alcune delle più affascinanti opere architettoniche del mondo --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/dadevoti/message
2024-03-04
20 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
40 La storia di Billy: la libreria più famosa di Ikea
Se ami l’architettura e le storie che si nascondono dietro le sue opere, questo podcast è per te. In ogni puntata, ti racconto le curiosità e le leggende di un capolavoro dell’architettura, dal suo creatore al suo significato. Oggi ti parlerò di Billy, la libreria più famosa di Ikea, progettata da Gillis Lundgren, il designer che ha inventato i mobili smontabili. Scoprirai come è nata questa libreria, quali problemi ha dovuto affrontare, quali simboli e valori rappresenta. Ti sorprenderai di quanto una libreria possa raccontare la filosofia di un’azienda e del suo f...
2024-02-23
12 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
39 Il palazzo nato dall'assenza dell'amore
Nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna, sorge un palazzo che incanta l'anima di chiunque vi posa lo sguardo: il maestoso Taj Mahal. Oh, quanto amo questo monumento! Non posso fare a meno di restare affascinato dalla sua bellezza senza tempo, dalla sua grazia suprema. Il Taj Mahal, un capolavoro di marmo bianco, è più di una semplice struttura architettonica; è un simbolo dell'amore eterno, un tributo al sentimento più puro che possa esistere. Ogni volta che lo guardo, il mio cuore batte più forte, cullato dalla sua elega...
2024-02-10
20 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
38 Alla Scoperta dei Non Luoghi
In questo episodio, ci immergiamo nel bizzarro e fantastico mondo dei "Non Luoghi" di Marc Augé. Immaginatevi catapultati in luoghi che sembrano invisibili di giorno, ma che prendono vita di notte! Stazioni ferroviarie, aeroporti e centri commerciali diventano le star indiscusse di questa avventura architettonica. Viaggiamo attraverso spazi transitori, scatenando il caos notturno e scoprendo il lato più stravagante dell'architettura moderna. Pronti per una puntata di sorprese architettoniche? Accendete le luci della vostra immaginazione e unitevi a me in questa follia architettonica! 🏰✨ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/dadevoti/message
2024-01-22
16 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
37 La Torre Eiffel: Tra Scandali e Rinascita
Un viaggio affascinante attraverso la storia della Torre Eiffel, un'icona immortale di Parigi. Dalle sue umili origini fino ai giorni di gloria, esploriamo i momenti di scandalo, le sfide e la rinascita trionfante di questa struttura straordinaria. Un racconto avvincente di resilienza umana, creatività e il potere di trasformare le avversità in opportunità. Unisciti per sognare in grande e ispirarti con la storia della Torre Eiffel. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/dadevoti/message
2024-01-15
49 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
36 La Nascita del Gotico con l'Abate Suger tra Sogni e Pietre
Accendete la vostra immaginazione e seguitemi in un viaggio notturno attraverso la storia dell'architettura. Nell'episodio odierno di "Storie e Curiosità Notturne sull'Architettura", esploriamo la nascita del gotico attraverso gli occhi e l'ardente visione dell'abate Suger. Dal suo sogno alla realtà di pietra della Cattedrale di Saint-Denis, viaggiamo nel tempo per scoprire come la luce, l'arte e la spiritualità si fusero per dare vita a uno stile architettonico che ha plasmato il Medioevo e oltre. Un racconto di ambizione, fede e creatività che si svela nel buio della notte. --- Send in a voic...
2024-01-08
39 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
33 Architettura e Musica: quando gli Edifici diventano DJ Segreti
Benvenuti a un'episodio speciale del nostro podcast, dove esploriamo un mondo in cui l'architettura e la musica si incontrano in maniere inaspettate e ironiche. In questa puntata, scopriremo edifici che non solo ospitano la vita quotidiana, ma si trasformano in veri e propri DJ architettonici. Un viaggio intrigante tra Fallingwater, la cascata musicale, il Funnel Wall che danza sotto la pioggia, e altri luoghi dove l'architettura diventa partitura. Preparatevi a una sinfonia di sorprese e ironia architettonica in "Architettura e Musica: Quando gli Edifici Diventano DJ Segreti" --- Send in a voice...
2024-01-04
15 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
35 Donne d'Acciaio e Creatività: Marion Mahony Griffin, Eileen Gray e Lilly Reich
Esploriamo il lato oscuro dell'architettura con "Archinotte". Nella nostra ultima puntata, gettiamo la luce su tre straordinarie architette che hanno lasciato un'impronta indelebile nella storia: Marion Mahony Griffin, Eileen Gray e Lilly Reich. Da visionarie innovatrici a pioniere della creatività, scopriremo come queste donne hanno scolpito il panorama architettonico notturno. Un'incursione nell'architettura guidata dalla passione e dalla visione femminile. Ascolta ora e immergiti nelle storie affascinanti che sfidano il buio con illuminante ingegno. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/dadevoti/message
2023-12-21
16 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
32 Le chiese moderne: capolavori o mostri?
In questa puntata del podcast "Storie e curiosità notturne sull'architettura", parliamo di un argomento controverso: le chiese moderne. Le chiese moderne sono spesso criticate per il loro aspetto estetico, che viene definito "brutto" o "insensibile". Ma cosa rende una chiesa moderna brutta? In questa puntata, cercheremo di rispondere a questa domanda, analizzando le caratteristiche delle chiese moderne e le ragioni per cui esse vengono spesso percepite come brutte. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/dadevoti/message
2023-12-12
11 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
34 Storia della tazzina: da un oggetto di lusso a un simbolo di cultura
In questa puntata del podcast "Storie e curiosità sull'architettura", parliamo della storia della tazzina di caffè, un oggetto di uso quotidiano che tutti noi conosciamo e usiamo. La tazzina di caffè è stata inventata in Cina, dove il caffè è stato introdotto per la prima volta nel XVII secolo. Le prime tazze di caffè erano realizzate in ceramica e avevano una forma simile a quella delle tazze da tè. Nel XVIII secolo, le tazze di caffè iniziarono a diffondersi in Europa. Le tazze europee erano spesso realizzate in porcellana e avevano una forma più alta e sottile rispetto a...
2023-11-27
18 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
31 Frank Gehry: il creatore di sogni
In questa puntata del podcast "Storie e curiosità notturne sull'architettura", parliamo di Frank Gehry, uno degli architetti più famosi e influenti del XX e XXI secolo. Gehry è noto per le sue forme fluide e organiche, che hanno contribuito a rivoluzionare il panorama architettonico mondiale. Nella puntata, parleremo della vita e dell'opera di Gehry, dalle sue origini in Canada fino ai suoi progetti più iconici, come il Guggenheim Museum Bilbao, la Walt Disney Concert Hall e il Museo Guggenheim Abu Dhabi. Scopriremo come Gehry è riuscito a creare un nuovo linguaggio architettonico che è allo stesso tempo bello, innova...
2023-11-21
25 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
30 Perché le chiese hanno quella forma?
Benvenuti ad Archinotte, il podcast che esplora l'architettura nel calar delle tenebre! Nella nostra ultima puntata, svelo il mistero dietro la forma distintiva delle chiese. Scoprirai perché queste maestose strutture ecclesiastiche hanno assunto la loro iconica conformazione e il significato nascosto dietro ogni elemento architettonico. Unisciti a me mentre svelo il fascino nascosto dell'architettura nelle ore più oscure con Archinotte! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/dadevoti/message
2023-11-08
23 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
29 Quando è nata la prima città del mondo?
In questo episodio speciale di "Storie e Curiosità Notturne sull'Architettura," ci immergeremo nel misterioso e affascinante mondo delle antiche civiltà e scopriremo insieme quando e come è nata la prima città del mondo. Attraverso racconti e scoperte archeologiche, vi porteremo indietro nel tempo, in un'epoca in cui le metropoli erano appena agli albori e le città erano luoghi di meraviglia e innovazione.Esploreremo le radici dell'urbanizzazione, esaminando i primi insediamenti che hanno gettato le basi per le città moderne in cui viviamo oggi. Scopriremo la storia di Uruk, una delle prime città conosciute, e cercheremo di comprendere l'importanza di ques...
2023-10-23
18 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
28 Sagrada Familia: L'Eterno Capolavoro di Antonio Gaudí
Unisciti in un viaggio notturno nell'affascinante mondo dell'architettura, dove esploreremo la vita e l'opera di uno dei più grandi architetti di tutti i tempi, Antonio Gaudí, e la sua magnum opus, la Sagrada Familia.Nato a Reus, Spagna, nel 1852, Gaudí ha segnato la storia dell'architettura con il suo stile unico, spesso definito come modernismo catalano. La sua visione innovativa ha trasformato la città di Barcellona in un luogo magico, dove le sue straordinarie creazioni architettoniche si ergono come opere d'arte.In questo episodio, esploreremo la vita di Gaudí, dalla sua giovinezza alla sua ispirazione artistica, fino...
2023-10-16
23 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
27 Tra Uccelli e Ponti: Il Mondo Visionario di Santiago Calatrava
Benvenuti nell'oscurità affascinante dell'architettura! Questa notte, vi porteremo nel mondo surreale e magico di Santiago Calatrava, l'architetto che ha dato vita a strutture tanto stravaganti quanto la tua immaginazione permette. Preparatevi a un viaggio tra le stelle e le sbarre d'acciaio, perché questa puntata vi farà sognare ad occhi aperti!💫 Calatrava è conosciuto per le sue opere audaci e futuristiche che sfidano le leggi della fisica. Sarà possibile costruire un edificio ispirato a un uccello in volo? E come può un ponte sembrare una danza elegante tra le acque? Scopriremo tutto questo e molto altro, mentre sveleremo i segreti d...
2023-10-09
25 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
26 La storia della plastica e delle calze di nylon: un incontro sexy
In questa puntata di "Storie e curiosità notturne sull'architettura", vi parlerò della storia della plastica e delle calze di nylon.Sembra incredibile, ma questi due materiali hanno molto in comune.Entrambi sono stati inventati nel XX secolo e hanno avuto un impatto enorme sulla nostra società.La plastica ha rivoluzionato il modo in cui viviamo e lavoriamo.Le calze di nylon hanno cambiato il modo in cui ci vestiamo e ci sentiamo.In questa puntata, vi racconterò la storia della plastica e delle calze di naylon.Vi parl...
2023-10-02
20 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
25 Il Pantheon di Roma: un capolavoro di architettura e ingegneria
In questa puntata di "Storie e curiosità notturne sull'architettura", vi parlerò del Pantheon, uno degli edifici più belli e iconici del mondo.Costruito tra il 118 e il 125 d.C. dall'imperatore Adriano, il Pantheon è un tempio romano dedicato a tutte le divinità.L'edificio è un capolavoro di architettura e ingegneria, con una cupola emisferica che è una delle più grandi mai costruite.In questa puntata, vi racconterò la storia del Pantheon, la sua architettura e le sue curiosità.Vi parlerò anche dell'impatto del Pantheon sull'architettura contemporanea.Non perdetevi questa puntata per saperne di più su q...
2023-09-25
15 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
24 La Torre Velasca: Quando l'Architettura Diventa 'Misteriosa o Mostruosa'!
Benvenuti a un nuovo episodio di 'Storie e curiosità notturne sull'architettura'. Questa settimana, ci immergeremo nella storia affascinante della Torre Velasca, un'iconica struttura situata nel cuore di Milano. Ma la vera domanda che ci poniamo è: è bella o è brutta?La Torre Velasca è da sempre oggetto di dibattito tra gli amanti dell'architettura. Con il suo design audace e distintivo, questa torre sfida le convenzioni estetiche e ha polarizzato le opinioni per decenni.Unisciti a noi mentre esploriamo l'origine, la progettazione e l'impatto culturale di questa struttura iconica. Ascolteremo anche le diverse opinioni degli esperti e del pubblico sull...
2023-09-11
23 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
23 Le città segrete del progetto Manhattan di Oppenheimer
Nel nuovo film di Christopher Nolan, "Oppenheimer", le città segrete sono un elemento centrale della trama.In questa puntata di "Storie e curiosità notturne sull'architettura", vi parlerò di queste città, che sono state costruite per ospitare i progetti top-secret del Progetto Manhattan, che ha portato allo sviluppo della bomba atomica.Vi racconterò come sono state progettate queste città, come sono state costruite e come sono state mantenute segrete.Vi parlerò anche dell'impatto di queste città sull'architettura contemporanea.Non perdetevi questa puntata per saperne di più sulle città segrete del film "Oppenheimer".E...
2023-09-04
22 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
22 Zaha Hadid La Donna Dietro le Iconiche Forme Architettoniche
Benvenuti a "Storie e curiosità notturne sull'architettura", il podcast dove vi parlo della vita degli architetti e di tante altre storie su oggetti di design e curiosità sull'architettura.Oggi vi parlerò di Zaha Hadid, un'architetta irachena naturalizzata britannica che ha lasciato un segno indelebile nel mondo dell'architettura.Zaha Hadid è nata a Baghdad nel 1950. Fin da piccola ha mostrato un grande interesse per l'arte e la matematica. Ha studiato matematica all'Università americana di Beirut e poi architettura alla Architectural Association di Londra.I suoi progetti sono caratterizzati da forme fluide e dinamiche, che sembr...
2023-08-28
20 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
21 Come la fotografia ha cambiato il nostro modo di sorridere
Benvenuti a una puntata speciale di "Come la fotografia ha cambiato il nostro modo di sorridere". Oggi, ci immergeremo nel mondo affascinante delle immagini fotografiche e sveleremo il segreto dietro uno dei gesti più universali e coinvolgenti: il sorriso.Sono Daniele Devoti, il vostro affabile guida in questo viaggio nel tempo attraverso le epoche e le emozioni immortalate in uno scatto. Prima di iniziare, prendetevi un momento per immaginare come cambiano le espressioni facciali nei ritratti, dallo sguardo serio degli antichi ritratti pittorici alle scintillanti risate catturate dalle fotocamere moderne.Ma per comprendere appieno qu...
2023-08-21
14 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
20 La millenaria storia del letto!
Nel corso della storia, il letto è stato molto più di un semplice luogo dove dormire. È stato un simbolo di potere, di ricchezza, di status sociale. È stato anche un luogo dove le persone si riunivano per condividere storie, per celebrare feste e per celebrare la vita.In questa puntata di "Storie e curiosità notturne sull'architettura", esploriamo la storia del letto dall'antico Egitto fino alla scoperta del memory foam. Vi raccontiamo come il letto si è evoluto nel corso del tempo, e come ha cambiato il nostro modo di vivere.Vi aspettiamo per un viaggio attraverso la storia del le...
2023-07-31
14 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
19 Come un architetto ha perso la fama per non aver avuto il coraggio di rischiare
Ciao a tutti e benvenuti a Storie e curiosità notturne sull'architettura. Oggi parliamo di un architetto che è stato dimenticato dalla storia, ma che ha avuto un ruolo importante nella realizzazione di uno dei monumenti più iconici del mondo: il Centre Pompidou di Parigi.Questo architetto si chiama Gianfranco Franchini, e fu uno dei tre architetti che vinsero il concorso per la progettazione del Centro Pompidou nel 1971. Gli altri due architetti erano Renzo Piano e Richard Rogers.Il progetto di Franchini, Piano e Rogers era rivoluzionario. Per la prima volta, un museo veniva costruito con una str...
2023-07-17
15 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
18 I 5 errori più costosi nella storia dell'architettura!
Benvenuti a una nuova puntata di "Storie e Curiosità Notturne dell'Architettura", il podcast che vi svela i segreti oscuri e le curiosità affascinanti del mondo dell'architettura. In questo episodio, vi porteremo nel lato oscuro della professione, esplorando i 5 errori più costosi nella storia dell'architettura.Unisciti a noi mentre esaminiamo attentamente i progetti che hanno avuto conseguenze finanziarie disastrose e hanno lasciato un segno indelebile nel panorama architettonico. Vi condurremo attraverso storie avvincenti di errori di calcolo, decisioni fatali e progetti che si sono rivelati delle vere e proprie catastrofi finanziarie.Scoprirete il racconto di una cel...
2023-07-10
15 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
17 Plautilla Bricci, la prima architetta donna in occidente
Benvenuti a "Storie e Curiosità Notturne dell'Architettura", il podcast che esplora il lato affascinante e misterioso del mondo dell'architettura. In questa puntata speciale, mettiamo in luce il contributo straordinario delle donne nel campo dell'architettura.Ci immergeremo nella vita e nel lavoro di Plautilla Bricci, una figura rivoluzionaria e pioniera. Plautilla Bricci è stata la prima architetta riconosciuta nella storia dell'Occidente, sfidando i limiti sociali e le convenzioni dell'epoca.Esploreremo i suoi progetti innovativi, la sua visione artistica e le sfide che ha affrontato nel perseguire la sua passione per l'architettura in un mondo dominato dagli uomini. Sc...
2023-07-03
20 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
16 Da Scribi a Stilografiche: La Rivoluzionaria Evoluzione del Design delle Penne
Dalle piume degli scribi egizi alle sofisticate stilografiche, dalle penne dell'Impero Romano ai lussuosi strumenti del 1700, vi porteremo dietro le quinte dietro ogni penna che ha lasciato un segno nella storia. Riveleremo anche la storia di Laszlo Biro, l'inventore dell'innovativa penna a sfera, che ha scatenato una vera e propria rivoluzione nella scrittura.Ma non fermiamoci solo alla storia! Esploreremo anche curiosità stravaganti, aneddoti divertenti e riveleremo i trucchi e i segreti degli artisti e dei designer che hanno reso il design delle penne così affascinante.Preparatevi a essere intrattenuti, ispirati e sorpresi. Non importa se...
2023-06-26
17 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
15 Storie di Spettri e Presenze Inquietanti sul Ponte di Rialto
Benvenuti a una nuova puntata del podcast "Storie di Spettri e Presenze Inquietanti sul Ponte di Rialto"! In questa emozionante puntata, ci immergeremo nella storia ricca di misteri e leggende che circonda uno dei luoghi più iconici della romantica città di Venezia: il Ponte di Rialto.Nel cuore della suggestiva laguna veneta, il Ponte di Rialto è da secoli un punto di riferimento fondamentale per i veneziani e un'attrazione imperdibile per i visitatori provenienti da tutto il mondo. Ma dietro la sua maestosità architettonica si nascondono storie di fantasmi e antichi miti...
2023-06-17
12 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
14 Sedie: Il trono occidentale contro la seduta a terra giapponese
Benvenuti a "Storie e curiosità notturne sull'architettura", il podcast che ti porterà nel meraviglioso mondo delle culture "sedeless" in modo leggero e divertente. Scopriremo come l'Occidente si è innamorato delle sedie a tal punto da non riuscire a staccarsene, mentre l'Oriente, con il Giappone in prima linea, ha deciso di abbracciare una filosofia di vita senza l'oppressione dei sedili. Preparati a ballare al ritmo dell'assenza di sedie!Scoprirai che non si tratta solo di un'assenza di sedie, ma di un modo di vivere che celebra la connessione con la...
2023-06-10
11 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
13 Nella tinozza del tempo: Un viaggio attraverso la storia del bagno
Preparati a immergerti in un podcast che spazza via ogni dubbio, con un argomento che farà sollevare le sopracciglia e sorridere! "Splash! La straordinaria storia del bagno" è un viaggio bagnato attraverso i secoli, in cui sveleremo i segreti nascosti dietro le porte del trono.Da antichi bagni romani a vasche di porcellana dai dettagli intricati, da inventivi sistemi idraulici a docce di pioggia che fanno venire voglia di ballare, esploreremo tutto ciò che riguarda il regno delle pulizie personali. Preparati a scoprire come il bagno si è evoluto da una semplice necessità a un'esperienza di lusso, dove lo sporc...
2023-06-03
20 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
12 Il Re Mida del design contemporaneo: Philippe Starck
🎙️ Benvenuti a "Storie e curiosità notturne sull'architettura", il podcast che esplora le menti creative dietro i capolavori del design. Oggi, vi porteremo nel mondo affascinante e innovativo di Philippe Starck, un genio del design che ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama artistico contemporaneo.🌟 Philippe Starck, un visionario senza confini, ha rivoluzionato il concetto di design, portando avanguardia e funzionalità in ogni creazione. Attraverso un'immersione nella sua vita e nel suo percorso creativo, scopriremo le influenze, le sfide e le idee che hanno plasmato il suo straordinario talento.🔮 Esploreremo le opere iconiche di Starck, dalle sue sedie futuris...
2023-05-27
20 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
11 La storia della Moka Bialetti
🎙️ Oggi, immergiamoci nella storia affascinante di un'icona italiana che ha rivoluzionato la preparazione del caffè: la Moka Bialetti.🎉 La Moka Bialetti, nata dalla genialità e dalla passione di un uomo visionario, ha conquistato i cuori di milioni di amanti del caffè in tutto il mondo. Da un piccolo laboratorio artigianale a un simbolo di italianità, questa macchinetta ha dato vita a una vera e propria rivoluzione culturale e gustativa.💡 Scopriremo come l'ingegnoso Alfonso Bialetti ha saputo trasformare un'idea iniziale in un prodotto iconico, cambiando per sempre il modo in cui le persone preparano il proprio caffè a casa. A...
2023-05-20
13 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
10 Cherles e Ray la storia (nel design) d'amore più bella
Cara signorina Kaiser, ho 34 anni (quasi), sono single (di nuovo) e al verde. La amo molto e vorrei sposarla davvero prestoQuesto è parte del biglietto che Charles scrisse a Ray per dichiarare il suo amore.Fu l'inizio di un connubio incredibile che produsse pezzi di design iconici che ancora oggi possiamo trovare attorno a noi.Support the show --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/dadevoti/message
2023-05-13
09 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
09 La prima Archistar nella storia dell'umanità
Qual è la prima archistar della storia? Imhotep vissuto intorno al 2700 avanti cristo nell'antico Egitto è stato la nostra prima archistar, ma fu anche il primo medico.Una persona poliedrica che divenne talmente popolare da esser considerato un dio.Support the show --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/dadevoti/message
2023-05-06
10 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
Introduzione
Benvenuto in questo podcast dedicato a te che ami l'architettura e il design.Qui troverai storie, curiosità e aneddoti che ti spiegheranno la realtà fisica che ti circondaSupport the show --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/dadevoti/message
2023-05-02
01 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
08 La storia della casa nata da un amore clandestino e un bagno di sangue
Questa è la storia che si nasconde dietro la casa progettata dall'architetto Frank Lloyd Wright. La Taliesin house o, come la chiamava lui, la This House.Quest'abitazione nasconde una storia d'amore e come le migliori storie è finita in un bagno di sangue.Support the show --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/dadevoti/message
2023-04-29
14 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
07 Empire State Building - storie e curiosità dell'icona di New York
Oggi ti racconto la storia e le tante curiosità che avvolgono l'Empire State Building.Un edificio che ebbe un'inizio traballante per poi diventare ciò che i primi proprietari volevano.Support the show --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/dadevoti/message
2023-04-22
08 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
06 Perché le colonne hanno quella forma e non un'altra?
Vi siete mai chiesti il perché le colonne che abbelliscono le chiese delle nostre città hanno quella forma e non un'altra? Anche negli edifici laici del secolo scorso hanno delle colonne, ma perché tutte si assomigliano ? Support the show --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/dadevoti/message
2023-04-15
12 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
05 La storia della casa nata dall'amore
Le case nascono per mille motivi, ma quando nascono dall'amore di due persone speciali come i nostri protagonisti si forma un'alchimia speciale capace di far nascere architetture affascinanti.In questo podcast ti narro la storia della casa nata dall'amore di Monica Vitti e Michelangelo Antonioni.Support the show --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/dadevoti/message
2023-04-08
11 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
04 La storia della sedia che volò dal sesto piano e divenne famosa
Oggi ti racconto la strana storia di una sedia che fu gettata dalla finestra del sesto piano e divenne una icona del ventesimo secolo.La navy chair 1006Support the show --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/dadevoti/message
2023-04-02
11 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
03 L'intelligenza artificiale annienterà gli architetti!
È un tema sulla cresta dell'onda in questo periodo. L'intelligenza Artificiale sta dimostrando grandi capacità creative nonostante sia appena nata. È in grado di progettare delle abitazioni? Come cambierà il lavoro degli architetti? Support the show --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/dadevoti/message
2023-03-26
12 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
02 Perché gli edifici nelle nostre periferie sono brutti?
Benvenuti in questo primo episodio del podcast dedicato all'architettura e a tutte le persone che ne vogliono sapere di più.Hai fatto caso all'aspetto delle nostre periferie? Perché i condomini, i palazzi sono così brutti?Support the show --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/dadevoti/message
2023-03-23
22 min
Storie e curiosità notturne sull'architettura
01 La storia della sedia che è anche una città
Oggi ti racconto com'è nata la sedia più famosa nel mondo del design e chi è l'architetto amante dei sigari che l'ha progettata quasi un secolo fa.Support the show --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/dadevoti/message
2023-03-18
08 min